Comune Di Craveggia Regione Piemonte Provincia Del Verbano-Cusio-Ossola

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comune Di Craveggia Regione Piemonte Provincia Del Verbano-Cusio-Ossola COMUNE DI CRAVEGGIA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA LEGGE REGIONALE 5 DICEMBRE 1977, n° 56 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI CIRCOLARE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE n° 7/LAP, 8 MAGGIO 1996 VARIANTE STRUTTURALE 1/2014, AI SENSI DELL’ART. 15 DELLA L.R. 56/1977 - PROGETTO PRELIMINARE - A seguito delle Osservazioni della Regione Piemonte, Direzione Opere Pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montata e Foreste, Settore Prevenzione Territoriale del Rischio Geologico – Area di Torino, Cuneo, Novara e Verbania, nota del 18-06-2014, prot. n. 32251/DB14/20 RELAZIONE GEOLOGICA GENERALE REL.1 Data: Dicembre 2015 Il Sindaco Il Segretario Com.le Il Progettista P. Giovanola Dott. D. Cerizza Dott. Geol. F. D’ELIA Il Responsabile del Procedimento Dott. D. Cerizza STUDIO GEOLOGICO D’ELIA Via Roma 3/a - 28802 Mergozzo (VB) - Tel. & fax 0323/80206 - e-mail: [email protected] STUDIO GEOLOGICO D’E LIA SOMMARIO 1 PREMESSA _____________________________________________________________ 4 2 LINEAMENTI GEOLOGICI E GEOMORFOLOGICI _____________________ 6 2.1 Inquadramento geografico ______________________________________________ 6 2.2 Cenni geologici regionali _________________________________________________ 6 2.3 Inquadramento geologico e strutturale locale _________________________ 8 2.4 Inquadramento geomorfologico ________________________________________ 9 3 Commento della documentazione cartografica di base ____________ 11 3.1 Carta geologica (Tavola 1) _____________________________________________ 11 3.1.1 Cenni metodologici ______________________________________________________________11 3.1.2 Commento della carta realizzata _________________________________________________11 3.2 Carta geomorfologica (Tavola 2) _______________________________________ 16 3.2.1 Cenni metodologici ______________________________________________________________16 3.2.2 Commento della carta realizzata _________________________________________________16 3.3 Carta geoidrologica (Tavola 3) _________________________________________ 21 3.3.1 Metodologia applicata ____________________________________________________________21 3.3.2 Commento della carta realizzata _________________________________________________21 3.4 Carta litotecnica (Tavola 4) ____________________________________________ 22 3.4.1 Considerazioni generali __________________________________________________________22 3.4.2 Commento della carta realizzata _________________________________________________23 3.5 Carta delle opere di difesa idraulica (Tavola 5) _______________________ 24 3.5.1 Commento della carta realizzata _________________________________________________24 3.6 Carta dell’acclività (Tavola 6) __________________________________________ 25 3.6.1 Metodologia utilizzata ____________________________________________________________25 3.6.2 Commento della carta realizzata _________________________________________________26 4 CONOIDI ALLUVIONALI DEL RIO BONDONE E DEL RIO PONTEONE (ALLEGATO 5) _____________________________________________________________ 27 4.1 Elementi di morfometria fluviale _______________________________________ 27 4.1.1 Generalità _______________________________________________________________________27 4.1.2 Elaborazione dei dati e commento dei risultati ___________________________________28 4.1.2.1 Bacino Rio Bondone _______________________________________________________ 28 4.1.2.2 Bacino Rio Ponteone _______________________________________________________ 32 4.2 Valutazioni di massima della pericolosità dei conoidi _________________ 34 4.2.1 Metodi per la valutazione della pericolosità _______________________________________35 4.2.1.1 Metodo di Aulitzky (1973) _________________________________________________ 35 4.2.1.2 Commento dei dati ottenuti ________________________________________________ 37 4.2.1.3 Indice di Melton ___________________________________________________________ 37 4.2.2 Metodi per la determinazione della magnitudo ___________________________________38 4.2.2.1 Metodo di D’Agostino ______________________________________________________ 38 4.2.2.2 Metodo di Takei ____________________________________________________________ 39 4.2.2.3 Metodo di Marchi __________________________________________________________ 40 4.2.2.4 Metodo di Hampel _________________________________________________________ 40 4.2.2.5 Dati ottenuti _______________________________________________________________ 40 4.2.3 Relazione tra la magnitudo di un evento di trasporto solido ed i parametri morfometrici del bacino del Rio Ponteone ________________________________________________41 VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Relazione geologica - COMUNE DI CRAVEGGIA (VB) - 1 STUDIO GEOLOGICO D’E LIA 5 PROPENSIONE AL RISCHIO SISMICO _______________________________ 43 6 PROPENSIONE AL DISSESTO E DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI IDONEITA’ URBANISTICA ________________________________________________ 44 6.1 Generalità ___________________________________________________________________ 44 6.2 Cartografia di sintesi: Carta della pericolosita’ geomorfologica e dell’idoneita’ all’utilizzazione urbanistica (tav. 7). ___________________________ 44 6.3 Classi di idoneità urbanistica ______________________________________________ 45 6.3.1 Settori in cui non sussistono condizioni di pericolosità geologica (Classe I) _________46 6.3.2 Settori con condizioni di moderata pericolosità geologica (Classe II) ________________46 6.3.3 Settori in cui sussistono condizioni di pericolosità geologica (Classe III) ____________47 7 CARTA DI SINTESI DELLA PERICOLOSITÀ GEOMORFOLOGICA E DELL’IDONEITÀ ALL’UTILIZZAZIONE URBANISTICA - NORMATIVA GEOLOGICO-TECNICA _____________________________________________________ 49 7.1 Definizioni e modalità esecutive delle indagini geologiche da sviluppare a supporto degli interventi urbanistici ammessi _____________________________ 49 7.2 Classe di idoneità I _________________________________________________________ 50 7.3 Classe di idoneità II ________________________________________________________ 50 7.4 Classe di idoneità III _______________________________________________________ 52 7.4.1 Sottoclasse di idoneità IIIA ________________________________________________________54 7.4.2 Sottoclasse di idoneità IIIB2 _______________________________________________________55 7.4.3 Sottoclasse di idoneità IIIB3 _______________________________________________________57 7.4.4 Sottoclasse di idoneità IIIB4 _______________________________________________________58 7.5 Fasce di rispetto dei corsi d'acqua ________________________________________ 60 7.6 Fasce di rispetto delle opere di presa idropotabili _______________________ 61 7.6.1 Zona di tutela assoluta ____________________________________________________________61 7.6.2 Zona di rispetto ___________________________________________________________________61 7.7 Norme di carattere generale ______________________________________________ 61 BIBLIOGRAFIA ____________________________________________________________ 64 VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Relazione geologica - COMUNE DI CRAVEGGIA (VB) - 2 STUDIO GEOLOGICO D’E LIA ELENCO ELABORATI Ultimo aggiornamento Relazione geologica generale Dicembre 2015 Controdeduzioni alle Osservazioni della Regione Dicembre 2015 Piemonte Relazione geologico tecnica Dicembre 2015 (L.R. 56/77, art. 14, punto 2, lettera B) Tavole Carta geologica, scala 1:10.000 Febbraio 2011 1a/1b Tavole Carta geomorfologica e dei dissesti, scala 1:10.000 Febbraio 2011 2a/2b Tavole Carta geoidrologica, scala 1:10.000 Febbraio 2011 3a/3b Tavole Carta litotecnica, scala 1:10.000 Febbraio 2011 4a/4b Tavole Carta delle opere idrauliche, scala 1:5.000 Febbraio 2011 5a/5b Tavole Carta dell’acclività, scala 1:10.000 Febbraio 2011 6a/6b Tavole Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e Febbraio 2011 7a/7b dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica, scala 1:10.000 Tavole Carta di sintesi della pericolosità geomorfologica e Dicembre 2015 9a/9b/9c/ dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica, scala 1:2.000 9d/9e Tavole Cronoprogramma degli interventi di riassetto, scala Febbraio 2011 10a/10b 1:10.000 All. 1 Ricerca storica Febbraio 2011 All. 2 Schede dei fenomeni franosi Febbraio 2011 All. 3 Schede dei processi alluvionali Febbraio 2011 All. 4 Schede Sicod Febbraio 2011 All. 5 Schede dei conoidi Febbraio 2011 All. 6 Stralcio cartografia PAI Febbraio 2011 Tavola 11 Carta degli effetti dell’evento del 1978 (tratta dalla carta Febbraio 2011 dei dissesti del Servizio Geologico Regione Piemonte) Tavola 12 Carta degli effetti alluvionali dell’evento del 1978 (tratta Febbraio 2011 dalla carta dei dissesti di Polithema) VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE - Relazione geologica - COMUNE DI CRAVEGGIA (VB) - 3 STUDIO GEOLOGICO D’E LIA 1 PREMESSA Dovendo l’Amministrazione Comunale di Craveggia procedere all’elaborazione della Variante Generale del PRG, gli scriventi sono stati incaricati di curare l’indagine geologica, geomorfologica e geologico-tecnica, al fine di valutare le nuove esigenze in relazione all’assetto del territorio. Il presente lavoro integra e completa la precedente indagine geologica e idrogeologica, redatta nel 1998/2000 prima dell’entrata in vigore del PAI - Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico per il Bacino Idrografico del Fiume Po (PAI). Dal punto di vista normativo, l’indagine fa quindi riferimento alla D.G.R. n° 31-3746 del 06.08.2001 “ Adempimenti regionali conseguenti l’approvazione del Piano per l’Assetto Idrogeologico (PAI). Procedure per l’espressione
Recommended publications
  • Classe 1849, Leva Del 1870 Circondario Dell'ossola
    Classe 1849, leva del 1870 Circondario dell'Ossola Num. Num. Lista di Mandamento Cognome Nome Comune di nascita Data di nascita registro leva 71 1 Bannio Anzino Magonio Giulio Eugenio Piedimulera senza data 71 2 Bannio Anzino Schioppi Pietro Antonio Castiglione 27/02/1849 71 3 Bannio Anzino Mozzi Antonio Ceppo Morelli 18/01/1849 71 4 Bannio Anzino Pirazzi Maffiola Giuseppe Piedimulera 24/12/1849 71 5 Bannio Anzino Giovannone Antonio Calasca 16/09/1849 71 6 Bannio Anzino Francia Luigi Giovanni Cimamulera 08/08/1849 71 7 Bannio Anzino Pinaglia Giovanni Battista Ceppo Morelli 20/02/1849 71 8 Bannio Anzino Cara Giuseppe Antonio Castiglione 24/02/1849 71 9 Bannio Anzino Lossa Bartolomeo Calasca 18/10/1849 71 10 Bannio Anzino Morganti Giuseppe Castiglione 24/01/1849 71 11 Bannio Anzino Cima Agostino Macugnaga 16/04/1849 71 12 Bannio Anzino Gallani Giovanni Druogno 06/09/1849 71 13 Bannio Anzino Paita Luigi Antonio Castiglione 18/04/1849 71 14 Bannio Anzino Stoppini Gaetano Bannio Anzino 24/04/1849 71 15 Bannio Anzino Testone Giuseppe Antonio Ceppo Morelli 16/04/1849 71 16 Bannio Anzino Colongo Giovanni Antonio Castiglione 10/10/1849 71 17 Bannio Anzino Bianchi Giovanni Giuseppe Bannio Anzino 21/03/1849 Fortunato 71 18 Bannio Anzino Bianchi Ignazio Castiglione 12/11/1849 71 19 Bannio Anzino Volponi Bartolomeo Stefano Bannio Anzino 19/03/1849 71 20 Bannio Anzino Tailetti Alfonso Anzino 28/02/1849 71 21 Bannio Anzino Birochi Giovanni Bartolomeo Cagliari (Ca) 27/12/1849 71 22 Bannio Anzino Contini Bionda Giovanni Battista Bannio 01/03/1849 Ferdinando
    [Show full text]
  • Valle D'ossola, Val Vigezzo (Prov. Di Novara)-Centovalli (Kt
    Geographica Helvetica 1987 - Nr. 4 Rene Hantke Zur Talgeschichte zwischen Domodossola und Locarno: Valle d'Ossola, Val Vigezzo (Prov. di Novara)-Centovalli (Kt. Tessin) 2. Teil* mit Kartenbeilage 7. Die pleistozane Ausräumung in der Schuttfächer bewaldet; in den Interstadialen stieg Vigezzo - Centovalli-Talung der Wald um einige hundert Meter an, auf 10001200 m. Die warmzeitliche Ausräumung hat - Die bescheidene Eintiefung längs der Centovalli- infolge der weitgehenden Bewaldung - vor allem Störung (S. 16) hängt vor allem mit der quer zur steile Gebiete ergriffen. In den wärmsten Phasen Hauptstoß-Richtung des Eises verlaufendenTalung lag die Waldgrenze - heute um 1800-2000 m - um zusammen. Das von Domodossola in dieV Vigezzo 200-300 m höher, wie aus der interglazialen Flora eingedrungene Toce-Eis hatte dabei eine Felsstufe der Seetone von Re mit ihren wärmeliebenden Ar¬ von über 230 m zu überwinden. Zudem drang von ten hervorgeht. Locarno Tessin-Eis gegen W vor, staute das aus Besonders in tektonisch zerrütteten Bereichen hin¬ V. Maggia und V Onsernone austretende Eis und terlassen katastrophale Unwetter ihre Spuren. Da drängte dieses in die Centovalli. Damit wurde das sich die Schadengebiete erst mit den neuzeitlichen Toce-Eis zurückgestaut und die kaltzeitliche Ero¬ Rodungen - vorab in steilen Quellbereichen - ge¬ sion stark reduziert. Daß dies - mit Ausnahme der häuft haben, darf ihre Erosionswirkung nicht auf Kolktiefen um Domodossola und um Locarno - in alle Warmzeiten mit über 80% Waldbedeckung aus¬ den älteren Hochglazialen viel anders gewesen sein gedehnt werden. soll, ist unwahrscheinlich. N des Sassetto und an derW-Flanke der CimaTrub- In der V Vigezzo konnte eine Eintiefung nur in en¬ bio N Malesco reicht derWald bis 1900 m; die Baum¬ gen Vorstoß- und Abschmelz-Bereichen stattfinden, grenze liegt auf 1980 m, die Krüppelgrenze auf bei Eisständen zwischen Druogno und der Mün¬ 2040 m.
    [Show full text]
  • A) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on Quality Schemes for Agricultural Products and Foodstuffs (2017/C 186/10
    C 186/16 EN Official Journal of the European Union 10.6.2017 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2017/C 186/10) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1). SINGLE DOCUMENT ‘OSSOLANO’ EU No: PDO-IT-02093 – 24.11.2015 PDO ( X ) PGI ( ) 1. Name(s) ‘Ossolano’ 2. Member State or Third Country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.3 Cheeses 3.2. Description of product to which the name in (1) applies The ‘Ossolano’ Protected Designation of Origin (PDO) may be used only for cheese that meets the conditions and requirements laid down in the specification. There is also an Alpine variety of ‘Ossolano’ PDO cheese bearing the additional description ‘d'Alpe’ (from the Alps). The shape and size of ‘Ossolano’ PDO cheese is as follows: — a straight or slightly convex cylinder with flat or almost flat sides; — weight from 6,0 to 7,0 kg; from 5,0 to 6,0 kg for the Alpine variety; — heel height is from 6,0 to 9,0 cm; diameter from 29,0 cm to 32,0 cm. ‘Ossolano’ PDO cheese has the following characteristics: — rind: smooth, regular, straw yellow in colour, tending to darken as the cheese matures; — paste: firm and springy with small, irregular eyes; ranging in colour from pale, straw yellow to deep straw yellow through to deep yellow; — taste: characteristic harmonious and delicate aroma, linked to the seasonal varieties of the vegetation on which the cows grazed, that becomes more intense and fragrant with age.
    [Show full text]
  • Aree Prioritarie Per La Biodiversità Nel Verbano Cusio Ossola
    PROGETTO “PARCHI IN RETE Definizione di una Rete Ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e Siti Rete Natura 2000” AREE PRIORITARIE PER LA BIODIVERSITA’ NEL VERBANO CUSIO OSSOLA = = = = = Radames Bionda, Andrea Mosini, Lucia Pompilio e Giuseppe Bogliani Staff tecnico: Società di Scienze Naturali del Verbano Cusio Ossola Data: Marzo 2011 Responsabile scientifico del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Claudio CELADA, LIPU – BirdLife Italia Coordinatori del progetto “PARCHI IN RETE. Definizione di una rete ecologica nel Verbano Cusio Ossola basata su Parchi, Riserve e siti rete Natura 2000” Massimo SOLDARINI, Elena ROSSINI, LIPU BirdLife Italia Responsabile scientifico Prof. Giuseppe BOGLIANI, Università degli Studi di Pavia Autori Radames BIONDA, Società di Scienze Naturali del VCO Andrea MOSINI, Società di Scienze Naturali del VCO Lucia POMPILIO, Società di Scienze Naturali del VCO Esperti e collaboratori Aldo Antonietti, Elena Auci, Marco Bandini, Paolo Bazzoni, Radames Bionda, Simona Bonelli, Fabio Casale, Cristiana Cerrato, Paolo De Bernardi, Elisabetta De Carli, Marco Dresco, Roberto Della Vedova, Luisa Erra, Gabriele Gommaraschi, Giovanna Ianner, Elena Lux, Cristina Movalli, Paolo Palmi, Nicola Pilon, Paolo Pirocchi, Andrea Romanò, Luca Rotelli, Roberto Sindaco, Roberto Toffoli, Alessandra Scilligo, Valentina Toninelli, Pietro Volta Ringraziamenti Gli autori ringraziano il Direttore del Parco Nazionale della Val Grande, Arch. Tullio Bagnati, per avere ospitato il workshop nella sede di Villa Briaghi, Vogogna. Ringraziamo inoltre i signori Fabrizio Clemente, Angelo Garanzini, Caterina Mervic, Roberto Molinari, Leonardo Mostini, Claudio Orlandi, Mario Orlandi, Renato Orlandi, Daniele Quadretta, Annalisa Ramella, Carla Saveri e Massimo Villani, che in questi anni hanno attivamente contribuito alla raccolta di preziose informazioni su flora e fauna del VCO.
    [Show full text]
  • Popolazione Comuni Della Provincia Del Verbano Cusio Ossola Popolazione Residente Nella Provincia Del Verbano Cusio Ossola
    POPOLAZIONE COMUNI DELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA POPOLAZIONE RESIDENTE NELLA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA n. Comune Residenti Den. Kmq n° Famiglie n. Comune Residenti Den. Kmq n° Famiglie 1 ANTRONA SCHIERANCO 482 4,8 231 41 MALESCO 1.478 34,2 694 2 ANZOLA D'OSSOLA 458 33,1 209 42 MASERA 1.521 75,7 651 3 ARIZZANO 2.080 1.276,10 899 43 MASSIOLA 143 17,8 74 4 AROLA 269 41,3 110 44 MERGOZZO 2.167 79,2 981 5 AURANO 112 5,3 72 45 MIAZZINA 418 19,5 214 6 BACENO 928 13,5 431 46 MONTECRESTESE 1.241 14,3 540 7 BANNIO ANZINO 524 13,4 238 47 MONTESCHENO 437 19,4 213 8 BAVENO 4.966 287,9 2.455 48 NONIO 898 88,5 334 9 BEE 722 220,1 364 49 OGGEBBIO 889 44 448 10 BELGIRATE 554 66 294 50 OMEGNA 15.991 519,2 7.036 11 BEURA-CARDEZZA 1.425 49,3 590 51 ORNAVASSO 3.419 132,2 1.508 12 BOGNANCO 245 4,2 151 52 PALLANZENO 1.177 266,3 513 13 BROVELLO-CARPUGNINO 689 82,6 345 53 PIEDIMULERA 1.606 210,8 733 14 CALASCA-CASTIGLIONE 699 12,1 338 54 PIEVE VERGONTE 2.682 64,3 1.157 15 CAMBIASCA 1.636 415,2 704 55 PREMENO 773 104 407 16 CANNERO RIVIERA 1.017 70,3 499 56 PREMIA 582 6,5 279 17 CANNOBIO 5.181 101,2 2.406 57 PREMOSELLO-CHIOVENDA 2.052 60,2 914 18 CAPREZZO 171 23,6 88 58 QUARNA SOPRA 283 29,8 144 19 CASALE CORTE CERRO 3.473 287,5 1.418 59 QUARNA SOTTO 430 26,8 208 20 CAVAGLIO-SPOCCIA 271 14,9 132 60 RE 765 28,1 333 21 CEPPO MORELLI 347 8,7 180 61 SAN BERNARDINO VERBANO 1.380 53,1 581 22 CESARA 595 52,8 274 62 SANTA MARIA MAGGIORE 1.271 23,9 614 23 COSSOGNO 595 14,9 294 63 SEPPIANA 159 27,8 86 24 CRAVEGGIA 754 20,7 362 64 STRESA 5.226 157,3 2.617
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
    Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 4310,00 SI 4310,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 5750,00 SI 5750,00 SI BOSCO MISTO 5030,00 SI 5030,00 SI CASTAGNETO 5030,00 SI 5030,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 2780,00 SI 2780,00 SI INCOLTO STERILE 1410,00 SI 1410,00 SI ORTO 24740,00 SI SI 24740,00 SI SI PASCOLO 4310,00 SI 4310,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 3600,00 SI 3600,00 SI PIOPPETO 13260,00 SI 11800,00 SI PRATO 12560,00 SI 12560,00 SI PRATO ARBORATO 11650,00 SI 11650,00 SI PRATO IRRIGUO 14660,00 SI 14660,00 SI PRATO IRRIGUO ARBORATO 14660,00 SI 14660,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • Regolamento Assegnazione Aree Peep.Pdf
    CITTA’ DI VILLADOSSOLA PROVINCIA DEL VERBANO – CUSIO – OSSOLA SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO REGOLAMENTO PER L’ASSEGNAZIONE DI AREE EDIFICABILI NELL’AMBITO DEL PIANO PER L’EDILIZIA ECONOMICA POPOLARE Via Marconi n.21 – 28844 VILLADOSSOLA (VB) Partita I.V.A. 00233410034 Tel. 0324-501430 Fax 0324-501439 www.comune.villadossola.vb.it [email protected] CITTA’ DI VILLADOSSOLA PROVINCIA DEL VERBANO – CUSIO – OSSOLA SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO INDICE GENERALE TITOLO I Principi Generali Art.1 Finalità Art.2 Modalità di cessione delle aree Art.3 Requisiti per partecipare all’assegnazione Art.4 Definizioni Art.5 Punteggio per la formazione della graduatoria Art.6 Priorità nell’assegnazione della aree TITOLO II Procedimento per l’assegnazione Art.7 Pubblicazione del bando Art.8 Modalità di presentazione delle domande Art.9 Commissione per la formazione della graduatoria: nomina composizione e formazione graduatoria TITOLO III Obblighi degli assegnatari Art.10 Corrispettivo Art.11 Modalità di pagamento per gli assegnatari Art.12 Stipula degli atti di compravendita e della convenzione Art.13 Mancata assegnazione dei lotti Art.14Termine per l’edificazione Art.15 Cessione degli alloggi Art.16 Criteri per la determinazione della somma da restituire nei casi di risoluzione del contratto di compravendita di un lotto edificato TITOLO IV Sanzioni Art.17 Casi di risoluzione del contratto di compravendita con relative sanzioni Art.18 Casi di recesso Art.19 Provvedimenti in caso di false dichiarazioni Via Marconi n.21 – 28844 VILLADOSSOLA (VB) Partita I.V.A. 00233410034 Tel. 0324-501430 Fax 0324-501439 www.comune.villadossola.vb.it [email protected] CITTA’ DI VILLADOSSOLA PROVINCIA DEL VERBANO – CUSIO – OSSOLA SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO TITOLO I PRINCIPI GENERALI ART.
    [Show full text]
  • AA Milne Many
    The Alpine Convention Newsletter is published quarterly by the Permanent Secretariat of the Alpine Convention. View this email in your browser “What day is it?” asked Pooh. “It’s today,” squeaked Piglet. “My favorite day,” said Pooh.” ― A.A. Milne Many days have gone and come since I took office as Secretary General of the Alpine Convention in 2013. Yet, I do not remember a single one, where I felt bored or that I had the impression that the grip of routine would take over and exert an overwhelming force. Quite the contrary was true: working for the Alpine Convention was like an endless stream of lessons to be learned, people to be met, challenges to be understood and solutions to be discovered. Now this seemingly endless stream will slowly come to an end for me. Together with the committed team of the Permanent Secretariat, the Contracting Partners, Observers and Partners Organizations – I had the opportunity to share this work and engagement for the last 6 years with you and we have, I believe, come quite a long way together for the protection and the sustainable development of the region we so cherish. Apart from all the substantive work we did in the last years, there was one element that I consistently aimed at implementing as a leitmotif: strengthen cooperation, be constructive, work with not against each other. Today’s challenges cannot be met by single countries, regions or municipalities – let alone individuals. If we want to succeed, we will have to do it together. For me that is the main spirit underlying practically all forms of international cooperation, it is also the spirit of the Alpine Convention! A spirit that requires to be constantly and thoroughly lived to become (and remain) reality.
    [Show full text]
  • Amenoblues 2019: Ultime 3 Date Il 5, 6 E 7 Luglio Sul
    5 LUGLIO 2019 LAGO MAGGIORE 5/07 Baveno (VB) 2 Concerti: in piazza e a Loita 5-6-9/07 Ghiffa (VB) Concerti “Ghiffa in Musica” 6/07 Cannero Riviera (VB) Cannero Segreta, cortili aperti 6/07 Lesa (NO) Sagra del pesce di mare, dalle 19.30 AMENOBLUES 2019: ULTIME 3 DATE IL 5, 6 E 7 LUGLIO SUL LAGO D’ORTA 7/07 Orasso Valle Cannobina (VB) Giornata FAI, visite guidate gratuite LA 15° EDIZIONE DI AMENOBLUES NIGHT OF THE GUITARS & DRUMS” Vari: a Villa Taranto “Passeggiata con HA PRESO IL VIA LO SCORSO 28 Gusto” il 7/07, Lunedì Blues a Cannero IL 5 LUGLIO ALLE ORE 21.00, IL l’8/07 e Bancarelle+musica, Stresa 11/7 GIUGNO E PROSEGUIRA, PER GLI CONCERTO DELLA STAR Info: www.distrettolaghi.it/eventi ULTIMI 3 APPUNTAMENTI, IL 5, 6 E INTERNAZIONALE ANA POPOVIC IL 6 7 LUGLIO AD AMENO (NO). LUGLIO ALLE ORE 21.00 E IL LAGO D’ORTA EVENTO COLLATERALE DEL FESTIVAL CONCERTO DEL MUSICISTA 5/07 Gozzano (NO) UNA MOSTRA DAL TITOLO “L’URLO ARGENTINO CARLOS FRANZETTI IL 7 Concerto della Corale San Giuliano DEL ‘68”, CHE RIPERCORRE TEMI, LUGLIO ALLE ORE 17.00. 6/07 Gozzano (NO) SUONI E COLORI DEL 1968. LA PER CHI VORRA’ CENARE SARA’ I concerti del sabato: MOSTRA SI SVOLGE NELLE SALE DEL ALLESTITA – TUTTE LE SERE – UNA Madra Gaal…di sospiri odi et amori MUSEO TORNIELLI DI AMENO, CUCINA CHE SERVIRA’ SUCCULENTE VISITABILE FINO AL 7/07. 7/07 Pella (NO) PORTATE, UN VERO VIAGGIO Traversata del Lago d’Orta, dalle 9 IL PROGRAMMA DEGLI ULTIMI GASTRONOMICO! GIORNI DI FESTIVAL PREVEDE “THE INFO: WWW.AMENOBLUES.IT 7/07 Quarna Sotto (VB) Quarna un Paese per la Musica Info: www.distrettolaghi.it/eventi VALLI DELL’OSSOLA 5-7/07 Macugnaga (VB) 33° Fiera di San Bernardo 20° ORTA FESTIVAL, DAL 5 AL 26 LUGLIO! ARONA LAKE SHOPPING E ALTRI EVENTI! 6/07 Formazza (VB) “But Gourmet”, i sapori di Riale A Orta San Giulio torna Laser show sull’acqua il la grande musica in un 5 e 6/07 – alle ore 22 e 7/07 Domodossola (VB) percorso fra culture 23, la lunga notte del Musica in Quota, Alpe Casalavera diverse, con una ricca 5/07 con musica ed proposta musicale.
    [Show full text]
  • List of Rivers of Italy
    Sl. No Name Draining Into Comments Half in Italy, half in Switzerland - After entering Switzerland, the Spöl drains into 1 Acqua Granda Black Sea the Inn, which meets the Danube in Germany. 2 Acquacheta Adriatic Sea 3 Acquafraggia Lake Como 4 Adda Tributaries of the Po (Left-hand tributaries) 5 Adda Lake Como 6 Adige Adriatic Sea 7 Agogna Tributaries of the Po (Left-hand tributaries) 8 Agri Ionian Sea 9 Ahr Tributaries of the Adige 10 Albano Lake Como 11 Alcantara Sicily 12 Alento Adriatic Sea 13 Alento Tyrrhenian Sea 14 Allaro Ionian Sea 15 Allia Tributaries of the Tiber 16 Alvo Ionian Sea 17 Amendolea Ionian Sea 18 Amusa Ionian Sea 19 Anapo Sicily 20 Aniene Tributaries of the Tiber 21 Antholzer Bach Tributaries of the Adige 22 Anza Lake Maggiore 23 Arda Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 24 Argentina The Ligurian Sea 25 Arno Tyrrhenian Sea 26 Arrone Tyrrhenian Sea 27 Arroscia The Ligurian Sea 28 Aso Adriatic Sea 29 Aterno-Pescara Adriatic Sea 30 Ausa Adriatic Sea 31 Ausa Adriatic Sea 32 Avisio Tributaries of the Adige 33 Bacchiglione Adriatic Sea 34 Baganza Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 35 Barbaira The Ligurian Sea 36 Basentello Ionian Sea 37 Basento Ionian Sea 38 Belbo Tributaries of the Po (Right-hand tributaries) 39 Belice Sicily 40 Bevera (Bévéra) The Ligurian Sea 41 Bidente-Ronco Adriatic Sea 42 Biferno Adriatic Sea 43 Bilioso Ionian Sea 44 Bisagno The Ligurian Sea 45 Biscubio Adriatic Sea 46 Bisenzio Tyrrhenian Sea 47 Boesio Lake Maggiore 48 Bogna Lake Maggiore 49 Bonamico Ionian Sea 50 Borbera Tributaries
    [Show full text]
  • Stato Di Servizio Del Dirigente Dottor Mauro Branca. Qualifica Di Direttore E Segretario Generale. Informazioni Persona
    Oggetto: Stato di Servizio del Dirigente dottor Mauro Branca. Qualifica di Direttore e Segretario Generale. Retribuzione, curriculum vitae e dati della Dirigenza Pubblica. (Aggiornamento al 31 dicembre 2017) Informazioni personali Dottor Mauro Branca, nato a Cannobio il 26.11.1957 Residente in (28822) Cannobio (VB) in Via Nazionale n. 11 – telefono 0323/71913 - cellulare 366-1986381 Posta elettronica: [email protected] - Posta elettronica certificata: [email protected] Studi compiuti Maturità Scientifica Laurea in Scienze Forestali all’Università degli Studi di Padova con votazione 100/110 Qualifica Direttore e Segretario Generale - Responsabile di Servizi Tecnici, Finanziari e Amministrativi e dell’esercizio delle funzioni amministrative e tecniche montane proprie e delegate alle Unioni Montane in “Convenzione” tra: Unione (montana) del Lago Maggiore (2/3) (ente capo-convenzione) Unione Montana della Valle Vigezzo (1/3) (ente partner) Carriera professionale: Comunità Montana Valle Cannobina In servizio dal 10 giugno 1980 come Tecnico Agricolo Forestale (C.a.t.a.) In servizio dal 18 ottobre 1982 come Direttore Tecnico di Piano In servizio dal 1 marzo 1984 come Direttore Tecnico di Piano e Segretario nella qualifica Dirigenziale dal 1.3.1984 alle dipendenze della Comunità Montana Valle Cannobina, giusta sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) del Piemonte n. 119/26.2.1992 - Registro Sentenze riferita ai ricorsi n. 242 e 243/1989 del Registro Generale. Comunità Montana Valle Cannobina e Valle Vigezzo In servizio in Convenzione tra i due enti dal 1.9.2000 come Dirigente, ai sensi della Convenzione definitivamente stipulata in data 25.1.2001 registro repertorio n. 346 e smi, della Comunità Montana Valle Cannobina, la quale ha mantenuto il ruolo di capofila, con percentuale di riparto delle prestazioni pari al 30% per la C.M.
    [Show full text]
  • Tectonics of the Lepontine Alps: Ductile Thrusting and Folding in the Deepest Tectonic Levels of the Central Alps
    Swiss J Geosci (2013) 106:427–450 DOI 10.1007/s00015-013-0135-7 Tectonics of the Lepontine Alps: ductile thrusting and folding in the deepest tectonic levels of the Central Alps Albrecht Steck • Franco Della Torre • Franz Keller • Hans-Rudolf Pfeifer • Johannes Hunziker • Henri Masson Received: 9 October 2012 / Accepted: 29 May 2013 / Published online: 17 July 2013 Ó Swiss Geological Society 2013 Abstract The Lepontine dome represents a unique region Adriatic indenter. The transverse folding F4 was followed in the arc of the Central and Western Alps, where complex since 30 Ma by the pull-apart exhumation and erosion of the fold structures of upper amphibolite facies grade of the Lepontine dome. This occurred coevally with the formation deepest stage of the orogenic belt are exposed in a tectonic of the dextral ductile Simplon shear zone, the S-verging half-window. The NW-verging Mont Blanc, Aar und Gott- backfolding F5 and the formation of the southern steep belt. hard basement folds and the Lower Penninic gneiss nappes of Exhumation continued after 18 Ma with movement on the the Central Alps were formed by ductile detachment of the brittle Rhone-Simplon detachment, accompanied by the N-, upper European crust during its Late Eocene–Early Oligo- NW- and W-directed Helvetic and Dauphine´ thrusts. The cene SE-directed underthrust below the upper Penninic and dextral shear is dated by the 29–25 Ma crustal-derived aplite Austroalpine thrusts and the Adriatic plate. Four underthrust and pegmatite intrusions in the southern steep belt. The zones are distinguished in the NW-verging stack of Alpine cooling by uplift and erosion of the Tertiary migmatites of the fold nappes and thrusts: the Canavese, Piemont, Valais and Bellinzona region occurred between 22 and 18 Ma followed Adula zones.
    [Show full text]