Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 4310,00 SI 4310,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 5750,00 SI 5750,00 SI BOSCO MISTO 5030,00 SI 5030,00 SI CASTAGNETO 5030,00 SI 5030,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 2780,00 SI 2780,00 SI INCOLTO STERILE 1410,00 SI 1410,00 SI ORTO 24740,00 SI SI 24740,00 SI SI PASCOLO 4310,00 SI 4310,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 3600,00 SI 3600,00 SI PIOPPETO 13260,00 SI 11800,00 SI PRATO 12560,00 SI 12560,00 SI PRATO ARBORATO 11650,00 SI 11650,00 SI PRATO IRRIGUO 14660,00 SI 14660,00 SI PRATO IRRIGUO ARBORATO 14660,00 SI 14660,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 VALLI ANTIGORIO FORMAZZA DIVEDRO VALLI ANTRONA E ANZASCA Comuni di: BACENO, CRODO, FORMAZZA, PREMIA, TRASQUERA, Comuni di: ANTRONA SCHIERANCO, BANNIO ANZINO, BOGNANCO, VARZO CALASCA CASTIGLIONE, CEPPO MORELLI, MACUGNAGA, MONTESCHENO, SEPPIANA, VANZONE SAN CARLO, VIGANELLA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) SEMINATIVO 12560,00 SI 12560,00 SI SEMINATIVO ARBORATO 12890,00 SI 12890,00 SI SEMINATIVO E PRATO AVVICENDATO 12680,00 SI 12680,00 SI SEMINATIVO IRRIGUO 14660,00 SI 14660,00 SI VIGNETO 18580,00 SI 18580,00 SI Pagina: 2 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 VALLE OSSOLA VALLE VIGEZZO Comuni di: ANZOLA D OSSOLA, BEURA CARDEZZA, Comuni di: CRAVEGGIA, DRUOGNO, MALESCO, RE, SANTA MARIA CREVOLADOSSOLA, DOMODOSSOLA, MASERA, MONTECRESTESE, MAGGIORE, TOCENO, VILLETTE ORNAVASSO, PALLANZENO, PIEDIMULERA, PIEVE VERGONTE, PREMOSELLO CHIOVENDA, TRONTANO, VILLADOSSOLA, VOGOGNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 6330,00 SI 6760,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 7040,00 SI 7780,00 SI BOSCO MISTO 6610,00 SI 7040,00 SI BOSCO SPECIALIZZATO 15970,00 SI CASTAGNETO 6610,00 SI 7040,00 SI CULTURA FLORICOLA 38540,00 SI SI FRUTTETO 20800,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 2780,00 SI 2780,00 SI INCOLTO STERILE 1410,00 SI 1410,00 SI ORTO 27650,00 SI 24090,00 SI SI PASCOLO 4310,00 SI 4310,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 3600,00 SI 3600,00 SI PIOPPETO 13820,00 SI 11800,00 SI Pagina: 3 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 3 REGIONE AGRARIA N°: 4 VALLE OSSOLA VALLE VIGEZZO Comuni di: ANZOLA D OSSOLA, BEURA CARDEZZA, Comuni di: CRAVEGGIA, DRUOGNO, MALESCO, RE, SANTA MARIA CREVOLADOSSOLA, DOMODOSSOLA, MASERA, MONTECRESTESE, MAGGIORE, TOCENO, VILLETTE ORNAVASSO, PALLANZENO, PIEDIMULERA, PIEVE VERGONTE, PREMOSELLO CHIOVENDA, TRONTANO, VILLADOSSOLA, VOGOGNA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) PRATO 14090,00 SI 12250,00 SI PRATO ARBORATO 13440,00 SI 11650,00 SI PRATO IRRIGUO 16790,00 SI 14660,00 SI PRATO IRRIGUO ARBORATO 15280,00 SI 14660,00 SI SEMINATIVO 14090,00 SI 12250,00 SI SEMINATIVO ARBORATO 15590,00 SI 12880,00 SI SEMINATIVO E PRATO AVVICENDATO 14210,00 SI 12410,00 SI SEMINATIVO IRRIGUO 16790,00 SI 14660,00 SI VIGNETO 20800,00 SI Pagina: 4 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 5 REGIONE AGRARIA N°: 6 MONTAGNA DEL VERBANO SUPERIORE E VALLE CANNOBINA. VALLE STRONA Comuni di: AURANO, CAPREZZO, CAVAGLIO SPOCCIA, COSSOGNO, Comuni di: AROLA, CASALE CORTE CERRO, CESARA, GERMAGNO, CURSOLO ORASSO, FALMENTA, GURRO, INTRAGNA, MIAZZINA, GRAVELLONA TOCE, LOREGLIA, MADONNA DEL SASSO, SAN BERNARDINO VERBANO, TRAREGO VIGGIONA MASSIOLA, NONIO, OMEGNA, QUARNA SOPRA, QUARNA SOTTO, VALSTRONA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 3440,00 SI 6610,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 4880,00 SI 7780,00 SI BOSCO MISTO 4460,00 7040,00 SI CASTAGNETO 4460,00 SI 7040,00 SI CULTURA FLORICOLA 59630,00 SI SI 59630,00 SI SI FRUTTETO 23880,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 2780,00 SI 2780,00 SI INCOLTO STERILE 1410,00 SI 1410,00 SI ORTO 22310,00 SI 31760,00 SI PASCOLO 3600,00 SI 4310,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 2880,00 SI 3600,00 SI PIOPPETO 14800,00 SI 15970,00 SI PRATO 11350,00 SI 13140,00 SI PRATO ARBORATO 11650,00 SI 13440,00 SI Pagina: 5 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 5 REGIONE AGRARIA N°: 6 MONTAGNA DEL VERBANO SUPERIORE E VALLE CANNOBINA. VALLE STRONA Comuni di: AURANO, CAPREZZO, CAVAGLIO SPOCCIA, COSSOGNO, Comuni di: AROLA, CASALE CORTE CERRO, CESARA, GERMAGNO, CURSOLO ORASSO, FALMENTA, GURRO, INTRAGNA, MIAZZINA, GRAVELLONA TOCE, LOREGLIA, MADONNA DEL SASSO, SAN BERNARDINO VERBANO, TRAREGO VIGGIONA MASSIOLA, NONIO, OMEGNA, QUARNA SOPRA, QUARNA SOTTO, VALSTRONA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) PRATO IRRIGUO 13890,00 SI 16030,00 SI PRATO IRRIGUO ARBORATO 12880,00 SI 14800,00 SI SEMINATIVO 11350,00 SI 13140,00 SI SEMINATIVO ARBORATO 11950,00 SI 14220,00 SI SEMINATIVO E PRATO AVVICENDATO 11500,00 SI 13330,00 SI SEMINATIVO IRRIGUO 13890,00 SI 16030,00 SI Pagina: 6 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 7 REGIONE AGRARIA N°: AREA DEL VERBANO Comuni di: ARIZZANO, BAVENO, BEE, BELGIRATE, BROVELLO CARPUGNINO, CAMBIASCA, CANNERO RIVIERA, CANNOBIO, GHIFFA, GIGNESE, MERGOZZO, OGGEBBIO, PREMENO, STRESA, VERBANIA, VIGNONE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 6610,00 SI BOSCO D`ALTO FUSTO 7780,00 SI BOSCO MISTO 7040,00 SI BOSCO SPECIALIZZATO 15970,00 SI CASTAGNETO 7040,00 SI CULTURA FLORICOLA 59630,00 SI SI FRUTTETO 25110,00 SI INCOLTO PRODUTTIVO 2780,00 SI INCOLTO STERILE 1410,00 SI ORTO 35380,00 SI PASCOLO 4310,00 SI PASCOLO CESPUGLIATO 3600,00 SI PIOPPETO 16830,00 SI PRATO 15280,00 SI Pagina: 7 di 8 Ufficio del territorio di VERBANO-CUSIO-OSSOLA Data: 14/03/2017 Ora: 12.51.43 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 26/01/2017 n.- del - REGIONE AGRARIA N°: 7 REGIONE AGRARIA N°: AREA DEL VERBANO Comuni di: ARIZZANO, BAVENO, BEE, BELGIRATE, BROVELLO CARPUGNINO, CAMBIASCA, CANNERO RIVIERA, CANNOBIO, GHIFFA, GIGNESE, MERGOZZO, OGGEBBIO, PREMENO, STRESA, VERBANIA, VIGNONE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) PRATO ARBORATO 15740,00 SI PRATO IRRIGUO 16790,00 SI PRATO IRRIGUO ARBORATO 16330,00 SI SEMINATIVO 15280,00 SI SEMINATIVO ARBORATO 17230,00 SI SEMINATIVO E PRATO AVVICENDATO 15440,00 SI SEMINATIVO IRRIGUO 16790,00 SI Pagina: 8 di 8.
Recommended publications
  • Classe 1849, Leva Del 1870 Circondario Dell'ossola
    Classe 1849, leva del 1870 Circondario dell'Ossola Num. Num. Lista di Mandamento Cognome Nome Comune di nascita Data di nascita registro leva 71 1 Bannio Anzino Magonio Giulio Eugenio Piedimulera senza data 71 2 Bannio Anzino Schioppi Pietro Antonio Castiglione 27/02/1849 71 3 Bannio Anzino Mozzi Antonio Ceppo Morelli 18/01/1849 71 4 Bannio Anzino Pirazzi Maffiola Giuseppe Piedimulera 24/12/1849 71 5 Bannio Anzino Giovannone Antonio Calasca 16/09/1849 71 6 Bannio Anzino Francia Luigi Giovanni Cimamulera 08/08/1849 71 7 Bannio Anzino Pinaglia Giovanni Battista Ceppo Morelli 20/02/1849 71 8 Bannio Anzino Cara Giuseppe Antonio Castiglione 24/02/1849 71 9 Bannio Anzino Lossa Bartolomeo Calasca 18/10/1849 71 10 Bannio Anzino Morganti Giuseppe Castiglione 24/01/1849 71 11 Bannio Anzino Cima Agostino Macugnaga 16/04/1849 71 12 Bannio Anzino Gallani Giovanni Druogno 06/09/1849 71 13 Bannio Anzino Paita Luigi Antonio Castiglione 18/04/1849 71 14 Bannio Anzino Stoppini Gaetano Bannio Anzino 24/04/1849 71 15 Bannio Anzino Testone Giuseppe Antonio Ceppo Morelli 16/04/1849 71 16 Bannio Anzino Colongo Giovanni Antonio Castiglione 10/10/1849 71 17 Bannio Anzino Bianchi Giovanni Giuseppe Bannio Anzino 21/03/1849 Fortunato 71 18 Bannio Anzino Bianchi Ignazio Castiglione 12/11/1849 71 19 Bannio Anzino Volponi Bartolomeo Stefano Bannio Anzino 19/03/1849 71 20 Bannio Anzino Tailetti Alfonso Anzino 28/02/1849 71 21 Bannio Anzino Birochi Giovanni Bartolomeo Cagliari (Ca) 27/12/1849 71 22 Bannio Anzino Contini Bionda Giovanni Battista Bannio 01/03/1849 Ferdinando
    [Show full text]
  • Crodo Baceno Premia Montecrestese Santa Maria
    D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D D ALLD 'ACQUA o i p D D m D a r D ! D 1 e ! V ! D - ! .
    [Show full text]
  • Verbale Di Deliberazione Del Consiglio Comunale
    COMUNE DI ARIZZANO Provincia del Verbano Cusio Ossola C.A.P. 28811 – TEL.0323 .551590 FAX 0323 551588 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 del 22/05/2017 OGGETTO : SCIOGLIMENTO ANTICIPATO CONVENZIONE FRA I COMUNI DI STRESA CAMBIASCA E ARIZZANO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE. L’anno duemiladiciassette, il giorno ventidue del mese di maggio, alle ore 21.00, nella sala riservata per le riunioni, regolarmente adunato previa notifica al Prefetto e recapitato in tempo utile di avviso scritto a tutti i Consiglieri,si è riunito in sessione STRAORDINARIA di SECONDA CONVOCAZIONE il Consiglio Comunale. Fatto l’appello nominale, risultano: Cognome e Nome Carica Pr. As. CALDERONI Enrico Sindaco X RAMONI Umberto Consigliere X FIGHETTI Alberto Consigliere X CERUTTI Luisa Consigliere X LAVECCHIA Letizia Consigliere X SAVINO Pierfranco Consigliere X FERRARI Giorgio Consigliere X PIAZZONI Nicolò Consigliere X MININI Angelo Consigliere X FORNI Roberta Consigliere X COLLIN Alessandro Consigliere X Totale 5 6 Assume la presidenza il SINDACO Sig. CALDERONI Enrico. Con la partecipazione del Segretario Comunale BOGGI DR.GIOVANNI . Previe le formalità di legge e constatata la regolarità della seduta, il CONSIGLIO COMUNALE passa alla trattazione dell’oggetto sopra indicato. OGGETTO: SCIOGLIMENTO ANTICIPATO CONVENZIONE FRA I COMUNI DI STRESA CAMBIASCA E ARIZZANO PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DELLE FUNZIONI DI SEGRETARIO COMUNALE. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con delibera del C.C. 23 in data 21.7.2016, esecutiva, venne costituita la convenzione per lo svolgimento in forma associata delle funzioni di Segretario Comunale tra i Comuni di Stresa, Cambiasca ed Arizzano fino al 31/12/2020.
    [Show full text]
  • Bognanco, Passato E Presente Di Una Località Termale
    Guido Lucarno Bognanco, passato e presente di una localit à termale Summary: BOGNANCO: PAST AND PRESENT OF A THERMAL PLACE The essay examines the dynamics of evolutionary cycle of Bognanco. The thermal place, once frequented from an ample basin of use, after a period of serious decline, has now some opportunity for a new economic development cycle that can be supported by a consistent number of hotels. This essay considers the policies adopted by local stakeholders with a special look to the diffi culties in implementing a tourist governance and a redevelopment of facilities for a new type of spa customers. Keywords: thermal baths, wellness, tourism, spas, leisure. Tra le località turistiche del Verbano-Cusio-Osso- stambecchi, caprioli, cervi e marmotte. Numerosi la (VCO) poche sono quelle termali sopravvissute sono i sentieri storici in quota che fi n dal Medioevo alla crisi del comparto che qui, come nel resto del consentivano gli scambi commerciali tra l’Ossola paese, ha subito un notevole ridimensionamento e il Vallese: alcuni di essi, come lo Stockalper e la soprattutto in seguito alla riduzione, nella prima grande Via delle Alpi, attraversano la valle e sono metà degli anni Novanta, delle prestazioni di cura oggi frequentati da fl ussi di escursionisti. erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN); Bognanco è il toponimo collettivo del comune, il provvedimento ha infatti causato il declino esteso nella Valle del Bogna su 58,2 kmq, che, dopo economico e la progressiva chiusura di impianti un intenso spopolamento, conta 228 abitanti (gen- che per decenni avevano trainato lo sviluppo di naio 2012); è composto da numerose frazioni, tra sistemi turistici locali.
    [Show full text]
  • Mergozzo – San Bernardino Verbano
    COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2 - 28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail [email protected] Deliberazione di Consiglio Comunale n. 02/2015 C O P I A VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 02 OGGETTO: Richiesta di adesione all’Unione Montana dei Comuni di Aurano, Cambiasca, Caprezzo, Intragna, Miazzina, denominata:” Valgrande e del Lago di Mergozzo”, con approvazione del nuovo statuto e contestuale revoca delibera consiliare n. 11 del 10.4.2014 di costituzione Unione Montana, denominata: “Mergozzo – San Bernardino Verbano. L’anno duemilaquindici, addì sedici, del mese di gennaio, alle ore 21 e minuti 00, nella sala delle adunanze consiliari, convocato dal Sindaco mediante avvisi scritti e recapitati a norma di Legge, si è riunito in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, il Consiglio Comunale. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. TOGNETTI Paolo Sindaco X NIBBIO Ferruccio Consigliere X CARIDI Chiara Consigliere X ROMEO Francesco Consigliere X STOTO Massimiliano Consigliere X MAULINI Franco Consigliere X FERRETTI Christian Consigliere X GROSSI Antonio Consigliere X PORTA Silvio Consigliere X VISCOMI Alfredo Consigliere X ANGIULLI Felice Consigliere X 11 Assiste all’adunanza il Segretario Comunale Signor DI PIETRO dr. Nicola il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor TOGNETTI Paolo, nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. R:\Comune\1 area generale\7 REGISTRO DELIBERE GC CC\Anno 2015\Consiglio\CC N. 2.doc COMUNE DI MERGOZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola Via Pallanza 2 - 28802 Mergozzo (VB) telefono 0323/80101 telefax 0323/80738 e-mail [email protected] Deliberazione di Consiglio Comunale n.
    [Show full text]
  • G00 (2) : Baceno – Ponte (Formazza) Valenza Aspetti Significativi Del Percorso Luogo Di Partenza: Baceno (Piazza Municipio
    G00 (2) : Baceno – Ponte (Formazza) Codice di individuazione sul sito: Settore B “Vie Storiche” G00 gpx kmz Valenza Aspetti significativi del percorso Da Baceno a Ponte di Formazza si attraversano due mondi: quello dei paesi legati alla cultura ... e quella di cultura Walser. Il percorso da Baceno a Cagiogno segue la bella mulattiera originaria della Via del Gries poi si segue una pista agricola in sinistra idrografica del Toce fino a Case Cini. Da Rivasco a i tornanti delle Casse su strada asfaltata. Un sentiero piuttosto ripido taglia i tornanti delle Casse. Da Fondovalle a Ponte si segue la strada agricola in sinistra idrografica del Toce. Si passa dalle costruzioni antigoriane in muratura a quelle Walser in legno e si ha ancora alcuni aspetti delle due culture. Luogo di partenza: Baceno (Piazza Municipio (665 m) raggiungibile in bus della linea Domodossola – Formazza Luoghi attraversati: Baceno – Pioda – Rozzaro – Piazza - Premia – Cagiogno – Cristo – Case Cini – Chioso – Foppiano – Fondovalle – San Michele – Valdo – Ponte (Piazza del Municipio, 1284 m) Punti di interesse lungo il percorso - Una deviazione permette di andare ad osservare i resti dell’antico Ospizio di San Bernardo a Rozzaro - Premia con la sua bella Chiesa - Museo mineralogico - Il borgo di Cagiogno - Cristo e la torre - Terme di Premia - Passo con i resti dell’antico fortilizio “Torre del Passo” - a Case Cini e Rivasco inizia la cultura Walser - a Chioso e Foppiano sono paesi Walser posti prima della salita alle Casse (sbarramento naturale che separa la Valle Antigorio
    [Show full text]
  • Lake Pleasures - a Luxurious Italian Voyage Like No Other
    Palace Tours 12000 Biscayne Blvd. #107 Miami FL 33181 USA 800-724-5120 / 786-408-0610 Call Us 1-800-724-5120 Lake Pleasures - A Luxurious Italian Voyage like no other Rich Culture, Fine Wines, Breathtaking views, Iconic Cuisine, and Colorful History — The country of Italy is known for many things but above all it is an icon of many wonders, earning the nickname Bel Paese which means "The Beautiful Country". Every where you go, there's always something to look forward to. Italy also has very Majestic Lakes and Islands that houses enchanting Archaeological sites, Neoclassical Masterworks, Luxury Villas and Hotels, Castles and so much more that one should discover and journey upon. What better way to do this than by an Italian Luxury tour. Bask in the beauty of Italy's lakes and Islands while staying in high end hotels and relaxing under the gorgeous amenities! Itinerary Day 1 - Your luxury tour begins in Milan You will arrive at the Airport where you will receive assistance and private transfer to Milan city center. The rest of the day is at your leisure. Accommodation: Dinner and Overnight stay at Bulgari Hotel Milano 5* or Similar Day 2 - Visit Isola San Geulio and discover what makes it beautiful After Breakfast at the hotel, you will depart to Orta San Giulio where you will meet with the guide and cruise through the Orta Lake. You will have a tour of the Isola San Giulio with its Roman Basilica, the Benedictine Abbey, and the Palazzo dei Vescovi. You will then have a Walk through Via del Silenzio to admire the beautiful Villas and the stunning landscape of the Lake.
    [Show full text]
  • Formazza Dintorni
    Formazza Dintorni Localita vicine a Formazza Lago Maggiore: laghi vicino a Formazza Il Lago Maggiore, di origine glaciale, chiamato anche Verbano, è il più occidentale dei grandi laghi prealpini e il secondo per estensione dopo il Garda. La sua area è di circa 213 chilometri quadrati, la lunghezza di 66 chilometri e la larghezza di 12 chilometri e la profondità di circa 175 metri. I suoi immissari sono il Toce e Ticino. È circondato dalle prealpi piemontesi e lombarde e le sponde appartengono, quella occidentale al Piemonte con le province di Novara e Verbania, quella orientale alla Lombardia con la provincia di Varese e la punta settentrionale alla Svizzera. La sua felice posizione, la ricchezza di storia e di testimonianze artistiche e il clima mite sia d’estate che d’inverno, favorendo una vegetazione di tipo mediterraneo, con bei giardini in cui crescono anche piante tropicali, hanno fatto si che lungo le sponde si siano creati molti paesi turistici, frequentati sia da italiani che da stranieri. Come arrivare: - Autostrade: A8 Milano - Laghi ( a Castelletto Ticino raccordo con A26), A26 Genova-Gravellona Toce; - Strade Statali: SS 32 Ticinese, SS 33 Sempione, SS 229 Lago D’Orta; - Treno: Tutto il Lago Maggiore è ben servito dalla linea ferroviaria. La tratta è la Milano - Svizzera ed in ogni paese della costa, fino alla stazione di Verbania, è presente una fermata ferroviaria. Località posizionate sulla mappa A Baceno B Premia Altre località Angera Arona Baveno Bee Belgirate Bognanco Brezzo di Bedero Cadrezzate Cannero Riviera Cannobio
    [Show full text]
  • Antrona Schieranco Baceno Bannio Anzino Cannobio Domodossola
    Antrona Schieranco Baceno Bannio Anzino Cannobio Domodossola Macugnaga Masera Mergozzo Montecrestese Piedimulera Pieve Vergonte Premia Santa Maria Maggiore Vanzone con San Carlo Varzo Viganella Villadossola Vogogna con il sostegno di con il contributo della Comune di Comune di Comune di Città di Antrona Baceno Bannio Anzino Cannobio Schieranco Città di Comune di Comune di Comune di Domodossola Macugnaga Masera Mergozzo Comune di Comune di Comune di Comune di Montecrestese Piedimulera Pieve Vergonte Premia Comune di Comune di Comune di Comune di Santa Maria Vanzone con Varzo Viganella Maggiore San Carlo PRO LOCO MONTECRESTESE Città di Comune di Villadossola Vogogna LEONARDOITALIA Restauri con il patrocinio e il contributo di con il patrocinio L'estate chitarristica ossolana di quest'anno si articola in 19 concerti, tanti quanti gli anni di vita del nostro Festival, a cavallo tra vari generi musicali: classica, antica, sacra, tradizionale, klezmer, fingerstyle, jazz, gipsy, pop, tango, swing e flamenco. In ciascuno di questi contesti la chitarra, perlopiù affiancata a strumenti diversi, fa emergere la sua spiccata versatilità, dote che porta spesso gli interpreti delle sei corde ad operare in modo eclettico declinando talvolta la stessa definizione di “genere”. L'entusiasmo dei numerosi nuovi Comuni che hanno voluto unirsi al progetto premia ed onora gli incessanti sforzi organizzativi rendendo il cartellone concertistico ancora più ricco ed allettante, offrendoci, inoltre, nuove occasioni per esplorare i luoghi di pregio del nostro bel territorio. Un ringraziamento sincero va ai numerosi enti partecipanti. Ciascuno con le proprie risorse e capacità contribuisce coralmente alla realizzazione di un sogno ambizioso che, traendo spunto dall'odierno concetto virtuale di “rete”, favorisce l'interazione e la cooperazione a tutti i livelli, primo fra tutti quello umano.
    [Show full text]
  • A) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on Quality Schemes for Agricultural Products and Foodstuffs (2017/C 186/10
    C 186/16 EN Official Journal of the European Union 10.6.2017 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2017/C 186/10) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1). SINGLE DOCUMENT ‘OSSOLANO’ EU No: PDO-IT-02093 – 24.11.2015 PDO ( X ) PGI ( ) 1. Name(s) ‘Ossolano’ 2. Member State or Third Country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.3 Cheeses 3.2. Description of product to which the name in (1) applies The ‘Ossolano’ Protected Designation of Origin (PDO) may be used only for cheese that meets the conditions and requirements laid down in the specification. There is also an Alpine variety of ‘Ossolano’ PDO cheese bearing the additional description ‘d'Alpe’ (from the Alps). The shape and size of ‘Ossolano’ PDO cheese is as follows: — a straight or slightly convex cylinder with flat or almost flat sides; — weight from 6,0 to 7,0 kg; from 5,0 to 6,0 kg for the Alpine variety; — heel height is from 6,0 to 9,0 cm; diameter from 29,0 cm to 32,0 cm. ‘Ossolano’ PDO cheese has the following characteristics: — rind: smooth, regular, straw yellow in colour, tending to darken as the cheese matures; — paste: firm and springy with small, irregular eyes; ranging in colour from pale, straw yellow to deep straw yellow through to deep yellow; — taste: characteristic harmonious and delicate aroma, linked to the seasonal varieties of the vegetation on which the cows grazed, that becomes more intense and fragrant with age.
    [Show full text]
  • Provincia Di Verbania
    Provincia di Verbania DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO ASSEGNAZIONE A ANTRONA SCHIERANCO 01/08/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA ANZOLA D'OSSOLA - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A ARIZZANO 19/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA AROLA - - DECRETO ATTI VARI SENZA AURANO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BACENO 09/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA BANNIO ANZINO 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE DECRETO ASSEGNAZIONE A BAVENO 18/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BEE - - DECRETO SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA BELGIRATE 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE ATTI VARI SENZA BEURA CARDEZZA - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BOGNANCO 12/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BROVELLO CARPUGNINO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A CALASCA CASTIGLIONE 28/06/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMBIASCA 23/12/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CANNERO RIVIERA 14/02/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA CANNOBIO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A CAPREZZO 13/02/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA CASALE CORTE CERRO - - DECRETO DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA CAVAGLIO SPOCCIA 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE ATTI VARI SENZA CEPPO MORELLI - - DECRETO ATTI VARI SENZA CESARA - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A COSSOGNO 24/01/1977 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CRAVEGGIA 06/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CRAVEGGIA 31/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE
    [Show full text]
  • Sdc Piem Plessi Non Abbinati 26
    COD. ISTITUTO COD. PLESSO DENOMINAZIONE INDIRIZZO CLASSI previs. I-II ASSEGNATE ALIC80600D ALEE80601G CAPRIATA D`ORBA CADUTI PATRIA VIA CARA 15060 Capriata d'Orba (AL) 5 0 ALIC808005 ALEE808017 CASSINELLE F.SERPERO PIAZZA S. DEFENDENTE 15070 Cassinelle (AL) 2 0 VIA QUATTRO NOVEMBRE 2 15010 Rivalta Bormida ALIC809001 ALEE809013 G.BARETTI - RIVALTA B. 5 0 (AL) ALIC809001 ALEE809024 D.ALIGHIERI - CASSINE PIAZZA V. VENETO N. 1 15016 Cassine (AL) 5 0 ALIC809001 ALEE809035 V.ALFIERI - STREVI PIAZZA MATTEOTTI 7 15019 Strevi (AL) 5 0 ALIC809001 ALEE809046 CARPENETO VIA GUALCO 9 15071 Carpeneto (AL) 3 0 ALIC816004 ALEE816027 S.STEFANO M. - SEZZADIO VIA ROMITA, 1 SEZZADIO 15079 Sezzadio (AL) 5 0 ALIC816004 ALEE81605A DE AMICIS - PREDOSA VIALE MARCONI 1 15077 Predosa (AL) 5 0 VIA GENOVA 401 FRAZ.BETTALE 15122 Alessandria ALIC81700X ALEE817023 SCUOLA PRIMARIA C.CASALEGGIO 2 2 0 (AL) ALIC82200B ALEE82201D TICINETO G.LANZA VIA G. LANZA,4 15040 Ticineto (AL) 2 0 VIALE ACQUEDOTTO ROMANO N. 34 ACQUI ALIC837005 ALEE837017 G.FANCIULLI 3 0 TERME 15011 Acqui Terme (AL) ALIC837005 ALEE837028 G.MONEVI VIA M. PITTAVINO N. 7 VISONE 15010 Visone (AL) 5 0 VIA MATTEOTTI N. 10 MORSASCO 15010 Morsasco ALIC837005 ALEE837039 L.DA VINCI 5 0 (AL) VB1E001004 VB1E001004 SCUOLA ELEMENTARE ANTONIO ROSMINI VIA MATTARELLA N. 5 28845 Domodossola (VB) 5 0 SCUOLA ELEMENTARE SUORE VB1E00300Q VB1E00300Q VIA DEI CERETTI N. 1 28921 Verbania (VB) 5 0 ROSMINIANE VIA ROSMINI N. 16 DOMODOSSOLA 28845 VBEE00200N VBEE00200N CD DOMODOSSOLA I Domodossola (VB) 13 0 FRAZ. CALICE BORGATA QUARTERO 28845 VBEE00200N VBEE00202Q SCUOLA ELEMENTARE DI CALICE Domodossola (VB) 2 0 VBEE00200N VBEE00203R SCUOLA ELEMENTARE DI MASERA VIA PROVINCIALE MASERA 28855 Masera (VB) 5 0 VBIC804007 VBEE804019 SCUOLA PRIMARIA DI CRAVEGGIA VIA ASILO 1 CRAVEGGIA 28852 Craveggia (VB) 2 0 VIA DEL GABBIO N.
    [Show full text]