Assessorato all’Agricoltura 100 e più FATTORIE DIDATTICHE della

www.fattoriedidatticheliguria.it www.conteorengo.it | illustrazione www.andreamusso.com www.conteorengo.it Confederazione Italiana Agricoltori Legenda attività agrituristiche Regione Liguria Assessorato Agricoltura pubblicazione a cura di Silvia Benatti Ospitalità e Federica Serra

Ristorazione Hanno collaborato Settore Ispettorato Agrario Regionale Alberto Brizio, Mirvana Feletti, Agricampeggio Maurizio Munari, Barbara Palmieri

Settore Servizi alle Imprese Agricole Azienda biologica e Florovivaismo Nicoletta Rossi

Si ringraziano le Fattorie Didattiche per la collaborazione fornita nella predisposizione delle schede, delle cui informazioni sono totalmente responsabili

Realizzazione grafica conte&orengo Illustrazione Andrea Musso Stampa Tipografia Ecologica KC

Per maggiori informazioni sulle Fattorie Didattiche Settore Politiche Agricole e della Pesca Assessorato Agricoltura Regione Liguria www.fattoriedidatticheliguria.it

Finito di stampare gennaio 2015 Presentazione pubblicazione “100 e più Fattorie didattiche”

Le fattorie didattiche della Liguria rappresentano ormai agricola sono soprattutto un luogo di incontro, di scambi una realtà consolidata nel mondo agricolo, in questi di esperienza, di coinvolgimento attivo perché “imparare cinque anni sono aumentate notevolmente per arrivare facendo” fa conoscere ai nostri bambini l’origine dei a fine 2014 a più di 100 aziende iscritte all’elenco prodotti agricoli e li educa a una corretta nutrizione. regionale della Liguria. Ricordiamo che le fattorie didattiche sono aziende agricole Un numero di tutto riguardo per la realtà agricola ligure. in attività, dove i titolari si mettono a disposizione per far conoscere ed apprezzare il loro mondo. Evidentemente la possibilità di partecipare in prima persona ad alcune attività, che si svolgono nelle aziende Non mi resta che augurarvi una buona visita alle “100 e agricole, ha conquistato i bambini ma anche tanti visitatori. più” fattorie didattiche liguri! Con i bambini, in particolare, i nostri agricoltori trasmettono un messaggio di amore per il loro mestiere, per le tradizioni Giovanni Barbagallo rurali così importanti per il mantenimento e la salvaguardia Assessore all’Agricoltura del nostro territorio. Regione Liguria Le fattorie didattiche della Liguria oltre ad essere un ottimo mezzo di promozione e di integrazione all’attività L’iniziativa “Fattorie didattiche della Liguria”, nato Alla vigilia di Expo 2015, l’Esposizione Universale che all’interno del Decennio ONU di educazione allo sviluppo ruota attorno a un tema decisivo: Nutrire il Pianeta, sostenibile (2005-2014), contribuisce a diffondere Energia per la Vita, questo evento rappresenta una prova valori orientati al rispetto per il pianeta. generale nella quale scuola e ambiente costruiscono un percorso comune di conoscenza e rispetto reciproco. Il progetto è finalizzato a costruire la cultura della sostenibilità attraverso la consapevolezza dei processi La Liguria è una terra ricca di sapori, di colori, di che mettono in relazione lo stile di vita personale, le scelte biodiversità e in questo contesto si muove una scuola alimentari e l’ambiente. di eccellenza che lavora, si affatica e apre strade che si inseriscono pienamente in iniziative legate alla terra, alla Tutto questo avviene sul campo attraverso la conoscenza sua cultura e alle sue tradizioni. del territorio e delle sue tradizioni. Per questo sosteniamo questo evento e lo sosterremo Le fattorie didattiche rappresentano uno strumento di ancora augurandogli lunga vita. valorizzazione culturale degli aspetti sociali, storici ed Grazie a tutti, lavoriamo insieme per crescere insieme etnoantropologici dell’agricoltura. Questa occasione crea delle sinergie dinamiche tra la scuola e la terra, i ragazzi diventano nello stesso tempo protagonisti Rosaria Pagano e fruitori e si aprono scenari formativi irrinunciabili per la Direttore Generale crescita culturale dei cittadini di domani. Ufficio Scolastico Regionale della Liguria

1 AZIENDA AGRITURISTICA A Maccia Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, e viticolo. uscita al casello di , seguire di Loredana Faraldi le indicazioni per Pieve di Teco, e Carlotta Carminati Attività didattica prendendo la SS 453 della Valle via Umberto I, 54 • Il vino e i suoi “segreti” Arroscia. Ranzo (IM) • Il paesaggio ligure tel 0183 318003 Laboratori didattici cell 335 8184922 • Laboratori sul vino [email protected] www.amaccia.it responsabile della visita in azienda Loredana Faraldi Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,50 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 persone. L’attività si svolge dall’autunno alla primavera. 2 AZIENDA AGRICOLA Antica Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo floricolo, • La distillazione delle piante Distilleria Cugge frutticolo, orticolo. Produce (ai ragazzi viene dato un flaconcino principalmente lavanda e piante dell’idrolato ottenuto dal processo officinali tipiche della Valle di distillazione) di Patrizia e Rita Cugge Argentina; oli essenziali, idrolati, via Regina Margherita, 1 confetture e prodotti erboristici. Come si arriva Molini di Triora (IM) Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, cell 349 5004921 Attività didattica uscita al casello di Arma di Taggia, 347 4662632 • Dal seme all’olio essenziale proseguire in direzione Triora per [email protected] • Il processo di distillazione circa 30 minuti. Parcheggio per www.anticadistilleriacugge.com • In campo per conoscere le piante pullman di fronte alla distilleria. • La visita alla bottega della lavanda responsabile della visita • Per i più piccoli favola sulla lavanda in azienda Rita Cugge

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 o di un’intera giornata al costo di € 11,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 3 AZIENDA AGRITURISTICA Ca’ de Na Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo ed Autostrada A10 Genova-Ventimiglia orticolo. Alleva animali di bassa uscita al casello di Bordighera o di di Liliana Gallo corte. Produce olio extra vergine Ventimiglia e percorso un tratto di via IV Novembre, 34 di olive taggiasche. SS 1 Aurelia ci si immette sulla SP fraz. Buggio 64 per Pigna. Superato il paese, Pigna (IM) Attività didattica al bivio di Castelvittorio, si trova, tel 0184 241731 • Odori e sapori della natura insieme al cartello stradale indicante cell 339 3795899 • La fattoria vive Buggio, anche la prima segnalazione [email protected] • Dario e le sue api dell’agriturismo. Arrivati a Buggio www.agricadena.it • I semi di Ca’ de Na altri cartelli conducono direttamente agriturismo Ca’ de Na Laboratori didattici all’azienda. Vengono realizzati laboratori inerenti responsabile della visita le attività didattiche in azienda Liliana Gallo

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 euro o di un’intera giornata al costo di € 12,00 euro a persona. Il costo del pranzo è di € 6,00 a persona. L’azienda può ospitare fino a un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno 4 AZIENDA AGRITURISTICA Ca’ Sottane Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Coltiva erbe aromatiche (rosmarino, uscita al casello di Imperia Est. di Brigitte Bruschi timo, salvia, menta, lavanda, Dalla SS 28 imboccare la SP per via Marconi melissa, erba luisa etc ). Alleva Borgomaro, all’ingresso dell’abitato Borgomaro (IM) animali di bassa corte. Produce olio svoltare a destra su Via Marconi, tel 0183 752848 extravergine di olive taggiasche. superata la residenza protetta cell 339 7974760 “Orengo De Mora” proseguire per [email protected] Attività didattica altri 600 metri. agriturismo Cà Sottane • Le aromatiche • A spasso nel Medioevo: responsabile della visita dimostrazione di erbe curative in azienda Laura Russo usate sin dall’antichità e spiegazione riguardanti la vita quotidiana del tempo Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza • Tutti pronti sull’Arca: visita agli giornata al costo di € 7,00 o animali di un’intera giornata al costo Laboratori didattici di € 10,00 a persona. Il costo • Laboratorio di tintura del pranzo è di € 8,00 • Mani in pasta L’azienda può ospitare da un minimo di 10 fino a un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre 5 AZIENDA AGRITURISTICA Cian de Bazue Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo, • Facciamo un erbario frutticolo, viticolo e zootecnico. • Costruzione dei muretti a secco di Alcide Ferro Produce vino e olio. • Facciamo il pesto Strada Civezza, 78 • Seminiamo l’insalatina Imperia Attività didattica tel 0183 60870 • Dall’orto alla tavola Come si arriva cell 340 2987721 • Trasformazione del grano in farina Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, [email protected] • La potatura del vigneto uscita al casello di Imperia Est, • Come si trasforma l’uva in vino svoltare in direzione di San Remo, responsabile della visita • Come si trasformano le olive in olio dopo circa 500 m dopo il ponte in azienda Alcide Ferro sul torrente Prino, svoltare a destra in direzione Poggi, proseguire per Civezza per circa 1 km.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 6 AZIENDA AGRITURISTICA Cioi Longhi Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo • Laboratorio del pane: dalla semina e zootecnico. alla molitura di Donatella Sciandini • Fare il formaggio via ai Prati, 45 Attività didattica • La cucina bianca: “oggi cucino io!” Montegrosso Pian Latte (IM) • Raccolta delle castagne e visita tel 0183 38470 all’essicatoio Come si arriva cell 347 8931209 • La raccolta del fieno con gli Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, [email protected] antichi fasci, i “Beriun” uscita al casello di Albenga, seguire www.cioilonghi.it • Visita della stalla e dell’azienda le indicazioni per Torino - Pieve di Teco. Superato l’abitato di Pieve responsabile della visita sulla sinistra lasciare la statale e in azienda Donatella Sciandini prendere la provinciale seguendo i cartelli aziendali e per l’abitato di Montegrosso Pian Latte.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 4,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 7 AZIENDA AGRITURISTICA Creuza de Ma’ Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo prevalentemente Vengono realizzati laboratori inerenti florovivaistico. le attività didattiche. di Sabrina Di Zio loc. Cavi, 7 Attività didattica Come si arriva S. Stefano al Mare (IM) • Dall’orto alla tavola Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, tel 0184 486078 • I sapori del giardino dei profumi uscita al casello di Arma di Taggia: cell 347 8101186 • Scopriamo la Liguria dal mare prendere direzione Imperia. Arrivati [email protected] • Culture, alimenti e sapori a Santo Stefano al Mare proseguire www.creuzadema.com del Mediterraneo per un km seguendo le indicazioni per l’azienda. responsabile della visita in azienda Sabrina Di Zio

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 10,00 o di un’intera giornata al costo di € 12,00 a persona o di € 18,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 8 AZIENDA AGRICOLA Fattoria del Ghiro Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo e • Laboratorio dei profumi e dei floricolo. Coltiva lavanda e piante saponi di recupero Via Roma, 56 aromatiche. Produce miele. • Le varie tipologie di lana Bajardo (IM) e di tinture con le erbe cell 377 6888902 Attività didattica • Libreria in fattoria: passeggiata [email protected] • La lavanda: proprietà e distillazione con l’asina “Camilla” e la narrazione • Pecore, capre e conigli: la filiera di favole sugli animali responsabile della visita della lana • “Piccolo museo contadino”: raccolta in azienda Paola Bergamini di documenti, attrezzi, storia e ricordi sulla lavorazione della lana e lavanda Come si arriva Autostrada A10 Genova-Ventimiglia uscita al casello di Taggia, prendere la SS 55 per circa 4 km poi prendere la SS 56 fino ad arrivare a Bajardo.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 9 AZIENDA AGRITURISTICA Giordano Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Alessandro e frutticolo. Produce olio extra uscita al casello di Imperia est. vergine di oliva, olive in salamoia, Alla rotonda dirigersi verso SS 28 e marmellate d’agrumi. proseguire fino a via Don Bellone. Via Don Bellone, 62 Imperia Attività didattica tel 0183 297880 • Agrumi in vaso [email protected] • Transumanza del gregge www.alessandrogiordano.net • Dall’oliva all’olio azienda agrituristica alessandro giordano Laboratori didattici Vengono realizzati laboratori inerenti Orari, tariffe e ricettività le attività didattiche Sono possibili visite di mezza responsabile della visita giornata al costo di € 6,00 o in azienda Cristina Capacci di un’intera giornata al costo di € 15,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno in base alla stagionalità 10 AZIENDA AGRITURISTICA Gli Ausenda Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, e ortofrutticolo. Produce uscita al casello di Arma di Taggia, di Francesca Ausenda patate, legumi, verdura, fagioli proseguire fino alla SS1 Aurelia Via Poggio “muneghette”, castagne, olio svoltare a sinistra in direzione fraz. Glori extravergine d’oliva e marmellate. Imperia quindi proseguire sulla SP Molini di Triora (IM) 548 che porta a Triora. Trascorsi 18 cell 340 2307199 334 9555653 Attività didattica KM, dopo aver oltrepassato Taggia, 346 3085185 • Dall’orto al piatto Badalucco, il bivio di Montaldo, [email protected] • Non si butta via niente raggiungerete il bivio per Glori. www.gliausenda.it • La campagna un mondo da scoprire agriturismogliausenda Laboratori didattici Vengono realizzati laboratori inerenti responsabile della visita le attività didattiche in azienda Federica Ausenda

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 o di una giornata intera al costo di € 15,00 a persona con pranzo compreso. Il costo del pranzo per la mezza giornata è di € 5,00 a persona. L’azienda può ospitare da un minimo di 10 fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 11 AZIENDA AGRITURISTICA Gli Orti Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo, Vengono realizzati laboratori inerenti orticolo e frutticolo. Produce olio le attività didattiche. di Davide Agostinelli extra vergine d’oliva DOP, ortaggi, via Diano Castello, 5 frutta, erbe aromatiche e frutti di Come si arriva Chiusanico (IM) bosco. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, tel 0183 529030 uscita al casello di Imperia est, cell 349 8365392 Attività didattica prendere la SS 28 a Pontedassio e [email protected] • Conoscenza dell’ambiente poi proseguire per bivio direzione www.gliorti.it dal bosco alle coltivazioni Gazzelli-Chiusanico. • L’orto dalla semina alla raccolta Da Chiusanico seguire le indicazioni responsabile della visita • L’uliveto per l’azienda. in azienda Davide Agostinelli • Arte in campo Se si utilizza il pullman da 50 posti • Le mani in pasta si arriva fino a Chiusanico e si • Passeggiata naturalistica percorre un km a piedi. Se si utilizza il pulmino da 20 posti si arriva a 350 metri dall’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 12 AZIENDA AGRICOLA Il Bey Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo • Laboratorio del pesto e viticolo. Produce olive taggiasche. • Laboratorio dell’olio di Giuseppe Privitera via XXV Aprile, 138 Attività didattica Come si arriva loc. Cian de Ville - Imperia • L’olio: dalla raccolta al frantoio Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, tel 0183 297485 • Conosciamo le erbe aromatiche uscita al casello di Imperia est, [email protected] e spontanee svoltare a sinistra per Imperia Centro, seguire le indicazioni per responsabile della visita Villa Grok e poi seguire le indicazioni in azienda Giuseppe Privitera per l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite al costo da € 8,00 a € 20,00 a persona a seconda dei percorsi didattici e dei laboratori richiesti. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 13 AZIENDA AGRITURISTICA Il Castagno Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo zootecnico, Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, orticolo e frutticolo. uscita al casello di Albenga per di Simona Pastorelli chi proviene da Genova. Uscita via San Bernardo, 39 Attività didattica al casello di Imperia est per chi Mendatica (IM) • Incontro con i cuccioli proviene dal confine con la Francia. tel 0183 328718 • Visita dell’azienda In entrambi i casi successivamente cell 349 2961932 Laboratori didattici prendere la SS28 direzione Pieve di [email protected] • Dalla mungitura al formaggio Teco-Torino fino a Mendatica. responsabile della visita in azienda Simona Pastorelli

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 10,00 o di un’intera giornata al costo di € 20,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge in autunno e primavera, mentre i laboratori si svolgono tutto l’anno. 14 AZIENDA AGRITURISTICA Il Rifugio Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo e Vengono realizzati laboratori inerenti di Artemide viticolo. Produce uva per il vino alle attività didattiche Rossese Doc, olio di olive taggiasche, fronde fiorite e prodotti orticoli. Come si arriva di Cinzia Scarpini Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, via Regione Massabò, 17 Attività didattica uscita al casello di Ventimiglia; Perinaldo (IM) • Alla scoperta del sottobosco sino prendere l’Aurelia direzione Valle cell 335 6951203 alla sorgente Crosia, da qui prendere la strada [email protected] • Il dono di Bacco e il dono di Minerva provinciale per Perinaldo. Prima www.ilrifugiodiartemide.it • Lombrichino amico mio di arrivare a Perinaldo prendere il • Erbette, erbacee ed erbebelle bivio Suseneo - San Martino e poi responsabile della visita • Pietra su pietra: fare i muretti seguire le indicazioni dell’azienda. Il in azienda Cinzia Scarpini a secco pullman di linea arriva fino a 500 m • Disegniamo il paesaggio dall’azienda. di Francesco Biamonti • L’asino bambino Schizzo

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 7,00 o di un’intera giornata al costo di € 12,00 a persona o di € 17,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 15 AZIENDA AGRITURISTICA Il Roccolo Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo e Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, orticolo. Coltiva lavanda. uscita al casello di Imperia Ovest di Cotta Simona svoltare a destra e dirigersi verso via Ameglio 5 Attività didattica Dolcedo. Seguire indicazioni per Fraz. Pantasina • Una giornata in frantoio Prelà- Pantasina non appena Vasia (IM) • Conoscenza della pianta della superato il paese di Dolcedo. tel 0183 282145 lavanda e di altre piante aromatiche cell 333 7981164 e loro raccolta [email protected] Laboratori didattici www.agricotta.com Vengono realizzati laboratori inerenti Azienda agricola biologica Cotta le attività didattiche Agriturismo Il Roccolo responsabile della visita in azienda Cotta Simona Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata o di un’intera giornata al costo di € 7,00 a persona a seconda dell’attività didattica concordata. L’azienda può ospitare da un minimo di 15 fino a un massimo di 30 ragazzi. L’attività è possibile tutto l’anno, preferibilmente nel periodo di dicembre-gennaio per la frangitura delle olive e nel periodo estivo per la raccolta della lavanda. 16 AZIENDA AGRITURISTICA La Fattoria Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico • Laboratorio del pane e olivicolo. Alleva caprini, asini e • La vita della stalla di Marisa e Sandra Plando animali di bassa corte. È presidio • Laboratorio del sapone via Principale, 1 slow food per l’aglio di Vessalico. • I cinque sensi Costa Bacelega Ranzo (IM) Attività didattica Come si arriva cell 338 4426766 • Conoscere gli animali Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, [email protected] • Impastare e cuocere il pane uscita al casello di Albenga. • Un tesoro da scoprire: il bosco All’uscita girare a destra e al primo responsabile della visita semaforo ancora a destra. in azienda Marisa Plando Si seguono indicazioni per Pieve di Teco e Costa Bacelega.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 a persona o di € 9,00 con pranzo compreso o di un’intera giornata al costo di € 9,00 a persona o di € 12,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge da aprile a settembre. 17 AZIENDA AGRITURISTICA La Fontana Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo, • Il piccolo orto dell’Olmo frutticolo, viticolo, olivicolo, • Sulle tracce del passato florovivaistico e zootecnico. • Breve escursione ad anello e trekking con l’asino di Matteo Oliva Attività didattica • La piccola fattoria via Regina Margherita • La pecora brigasca, la cultura fraz. Agaggio Inferiore occitana e la civiltà delle malghe Come si arriva Molini di Triora (IM) • L’acqua e le energie rinnovabili Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, cell 349 4235129 • Percorso della castagna, fonte uscita al casello di Arma di Taggia, [email protected] di vita nel passato prendere la SP 548 della Valle www.fontanadellolmo.altervista.org • Dal grano alla farina Argentina direzione Triora. A circa Agriturismo “La fontana dell’olmo” • Il favoloso mondo delle api 20 km da Taggia, oltrepassati Badalucco e Montalto Ligure, si responsabile della visita giunge nella frazione di Agaggio in azienda Matteo Oliva Inferiore. L’azienda si trova alle fine dell’abitato, sul lato destro della strada provinciale per Triora.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona o di € 18,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 18 AZIENDA AGRICOLA La Tenuta Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo. • La cura degli animali di Lena e Natà Produce olio extra vergine d’oliva. • La raccolta delle olive e la selezione Coltiva ruscus. Alleva cavalli, • Ruscus: dalla raccolta alla animali di bassa corte e capre. preparazione dei mazzi di Noaro e Rossi Via Roma, 137 Attività didattica Come si arriva Isolabona (IM) • Gli animali dell’azienda Autostrada A10 Genova - Ventimiglia cell 3381097907 3339638385 • L’oliveto uscita al casello di Ventimiglia [email protected] • La storia del ruscus procedere per la Valle Nervia, quindi attraversando i paesini di responsabile della visita Caporosso, Dolceacqua subito dopo in azienda Maddalena Noaro vi e’ Isolabona, un km dopo il centro del paese, sulla strada provinciale si trova La Tenuta di Lena e Natà accessibile con mezzi di qualsiasi dimensioni, anche pullman. Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00, o di un’intera giornata al costo di € 12,00, a persona. L’azienda può ospitare da un minimo di 20 fino a un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 19 AZIENDA AGRITURISTICA L’Adagio Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda a indirizzo prevalentemente • Laboratori del gusto dell’olio olivicolo. • Attività pratiche di raccolta olive di Rossella Boeri • Giochi e altre attività Via Argentina Sud, 2 Attività didattica • Osservazioni dell’ambiente rurale Badalucco (IM) • Andiamo in campo tel 0184 408004 • Facciamo i contadini Come si arriva cell 335 7226309 • Olive, ulivi e oli liguri Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, [email protected] • Il frantoio uscita al casello di Arma di Taggia, www.olioroi.com seguire le indicazioni per Taggia- Olio Roi Triora fino a Badalucco. responsabile della visita in azienda Rossella Boeri

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 5,50 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 20 AZIENDA AGRITURISTICA Le Rocche Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo e • La raccolta delle olive orticolo. Coltiva piante aromatiche. • Il decoupage su pietra di Federica Ranise Alleva animali di bassa corte. • Lavorare la lavanda Strada delle Rocche, 16 Imperia Attività didattica Come si arriva cell 340 7865222 • Progetto ulivo: alla scoperta del Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, [email protected] nostro territorio e della coltivazione uscita al casello di Imperia est. Agriturismo le Rocche dell’ulivo Percorrere la SS 28 fino a via • Progetto orto: dedicarsi alla cura Nazionale 284. Proseguire a piedi responsabile della visita dell’orto lungo la strada per Costa d’Oneglia in azienda Federica Ranise • La fattoria: osservare la vita dei per circa 300 metri. piccoli animali • Compost per scoprire il riciclo. • Giardino sensoriale per scoprire odori, suoni e materiali sconosciuti

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo da € 4,50 a € 6,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 21 AZIENDA AGRICOLA Mulino Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Martino Alleva cavalli. uscita al casello di Imperia Ovest, seguire la direzione per Dolcedo Attività didattica per 4 km sulla strada provinciale. di Arnulf Irsslinger • Il cavallo: storia e particolarità Seguire poi le indicazioni per località Martin, 12 • Il ruolo del cavallo in olivicoltura l’azienda. Dolcedo (IM) tel 0183 280782 Laboratori didattici • Raccolta e trasporto delle olive cell 339 1833944 con l’aiuto degli animali [email protected] www.mulinomartino.it Mulino Martino responsabile della visita in azienda Arnulf Irsslinger

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo da € 4,00 a € 10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 22 AZIENDA AGRICOLA Poggio Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo vitivinicolo. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, dei Gorleri Si estende per circa 7 ettari uscita al casello di San Bartolomeo coltivando vigneti di uva vermentino, al Mare. Seguire le indicazioni per pigato, ormeasco per la produzione Diano Marina prendere la strada di Davide e Matteo Merano di vini DOC. comunale verso la frazione Diano - via San Leonardo Gorleri e poi seguire le indicazioni fraz. Gorleri Attività didattica per l’azienda. Diano Marina (IM) Le attività didattiche sono rivolte ai tel 0183 495207 ragazzi degli istituti tecnici agrari e cell 334 3469441 alberghieri, alle università della III [email protected] età e ad associazioni in genere e www.poggiodeigorleri.com prevedono: Poggio dei Gorleri • Visita alla vigna e alla cantina Orari, tariffe e ricettività • Per i giovani un percorso sulla Le visite sono gratuite e responsabile della visita conoscenza responsabile del bere si svolgono nell’ambito in azienda Giampiero Merano delle attività promozionali Laboratori didattici dell’azienda. Sono possibili • Degustazioni e comparazioni visite di un’intera giornata dei vini o di mezza giornata. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 persone. L’attività si svolge tutto l’anno. 23 AZIENDA AGRITURISTICA Rio Lovaira Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico. • In sella Alleva bovini, capre, cavalli, asini e • Raccogliamo le olive di Daniele Chiabra animali di bassa corte. • Passeggiamo località Lovaira • Coltiviamo Camporosso (IM) Attività didattica cell 339 1852731 • Il bosco e gli animali Come si arriva [email protected] • Conoscere erbe e fiori Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, www.riolovaira.it • L’orto uscita al casello di Bordighera, Agriturismo Rio Lovaira • L’olio extra vergine di oliva seguire la direzione per Camporosso, • Gli animali della fattoria un km dopo il centro di Camporosso responsabile della visita in azienda • Educazione ambientale sulla destra si trova il cartello giallo Daniele Chiabra e Leslie Di Caro e alimentare dell’azienda, proseguire per un km circa.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 9,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 24 AZIENDA AGRITURISTICA Terre Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo • Cucina con erbe e fiori spontanei del Mistero ed orticolo. Produce olio e olive. • Impariamo ad assaggiare l’olio Attività didattica Come si arriva di Patrizio Gamba • La coltivazione degli ortaggi Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, località Foa • La produzione dell’olio uscita al casello di Bordighera, Apricale (IM) • Il compostaggio e il recupero proseguire in direzione Francia, tel 0184 208351 delle frazioni organiche prima di Ventimiglia svoltare per cell 339 1262157 • L’acqua e la conoscenza dei cibi Dolceacqua - Pigna. A Isolabona [email protected] naturali e artificiali girare a sinistra per Apricale. Giunti www.terredelmistero.it nel paese contattare l’azienda per Terre del mistero avere indicazioni dettagliate. responsabile della visita in azienda Carolina Invernici

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 7,00 a persona. La merenda è inclusa. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno.

25 AZIENDA AGRITURISTICA A Ca’ di Nonni Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico • Trasformazione del latte in e forestale. Alleva bovini, capre, formaggio di Sabina Pastorino pecore, asini, cavalli e animali • Lavorazione del pane e dei biscotti via Cimavalle, 125 di bassa corte. loc. Santuario - Come si arriva tel 019 879471 Attività didattica Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, [email protected] • Percorso nel bosco uscita al casello di Savona prendere • Gli animali dell’azienda la strada provinciale direzione responsabile della visita • La produzione del formaggio Santuario dopo 12 km si arriva in in azienda Sabina Pastorino località Cimavalle l’azienda è situata in prossimità della strada. Con l’autobus di linea n.3 direzione per il Santuario proseguire fino alla fermata loc. Cimavalle a pochi metri si trova l’azienda. Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 15,00 a persona con pranzo compreso, con i laboratori il costo totale è di € 18,00 a persona. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 26 AZIENDA AGRITURISTICA A Ca’ du Ricci Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda a indirizzo frutticolo e • Laboratorio dei sapori orticolo. Coltiva piante aromatiche. • Prepariamo il terreno per la semina, di Manuela Ricci Produce olio. l’irrigazione e la raccolta via Pennavaire Castelbianco (SV) Attività didattica Come si arriva tel 0182 77033 • Le aromatiche: la riproduzione Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, cell 338 8349881 e le caratteristiche uscita al casello di Albenga, [email protected] • La semina e la raccolta di frutta proseguire in direzione di Garessio, al www.acaduricci.com e verdura bivio in località Martinetto imboccare la SP 14. Raggiungibile con autobus responsabile della visita di linea Albenga-Capraona. in azienda Manuela Ricci

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 o di un’intera giornata al costo di € 15,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 27 AZIENDA AGRITURISTICA Aspettando il Sole Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo viticolo e olivicolo. • Pratiche di orticoltura • I cinque sensi delle erbe officinali di Patrizia Revello Attività didattica • La vendemmia via Concezione, 3 • Il nettare degli Dei: l’uva • La raccolta delle olive (SV) • Alla scoperta dell’orto • Camminando tra oliveti e vigneti tel 019 699146 • Un condimento sano: l’olio • Il miele cell 340 6006213 • Il mondo nel bosco [email protected] • Le erbe officinali e i loro segreti Come si arriva www.agriturismoaspettandoilsole.it • Un grande piccolo insetto: l’ape Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Agriturismo Aspettando il Sole uscita al casello di Feglino; svoltare a sinistra e proseguire per la strada responsabile della visita principale per Orco. A un km si trova in azienda Patrizia Revello un bivio sulla sinistra e proseguendo per 300 metri si raggiunge l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 28 AZIENDA AGRITURISTICA Ca’ di Trincia Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo orticolo e Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, frutticolo. uscita al casello di . di Andrea Fazio Seguire le indicazioni per Finale via Don G.B. Maglio, 2 Attività didattica Ligure e alla seconda rotonda Pietra Ligure (SV) • Il mondo vegetale in serra svoltare a sinistra e immettersi tel 019 615591 • Alla scoperta dell’orto su viale della Repubblica. Da qui cell 347 8261563 • L’albero della frutta seguire le indicazioni per l’azienda [email protected] • I mercati agrituristica. www.caditrincia.it Laboratori didattici Agriturismo Cà di Trincia • Pratiche di orticoltura • Laboratori di cucina responsabile della visita in azienda Anna Fazio

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 a persona o di un’intera giornata su richiesta. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi. L’attività si svolge in primavera. 29 AZIENDA AGRICOLA Ca’ di Viurin Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo e • Laboratorio olfattivo sulle piante olivicolo. L’oliveto è costituito da aromatiche di Francesca Nida piante di cultivar Taggiasca. • Laboratorio con i prodotti orticoli loc. Chiesa di Monticello, 20 dell’azienda (SV) Attività didattica cell 328 6853906 • Le verdure…dal seme alla tavola Come si arriva [email protected] • L’ulivo…dal fiore all’olio Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Azienda agricola Cà di Viurin • Visita all’azienda uscita al casello di Finale Ligure prendere la strada per Monticello responsabile della visita e al bivio per San Bernardino in azienda Francesca Nida prendere direzione per Chiesa dopo circa un Km si trova l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 7,00 o di un’intera giornata al costo di € 12,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 30 AZIENDA AGRICOLA Canaiella Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Produce olio extra vergine di oliva. uscita al casello di Savona e seguire di Filippina Berruti le indicazioni per Savona. Proseguire via Canaiella, 4 Attività didattica fino al cavalcavia dell’autostrada. Savona • Il ciclo produttivo dell’olivo Girare a destra per via Dei Bricco tel 019 860190 • Visita al frantoio e proseguire sino a via Santi Pietro cell 335 8428478 Laboratori didattici e Paolo per poi immettersi in via fax 019 8386623 • Laboratorio sensoriale dell’olio Canaiella. [email protected] www.canaiella.it Azienda olivicola Canaiella responsabile della visita in azienda Paolo Giannì

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 31 APICOLTURA Castellano Aldo Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo apicolo. Viene • Laboratori del miele praticato il nomadismo degli apiari e • Laboratori di degustazione di Aldo Castellano dispone di un laboratorio attrezzato • Creare con la cera via Recoaro, 56b per la lavorazione del miele. (SV) Come si arriva cell 328 1142377 392 2179406 Attività didattica Autostrada A6 Torino-Savona, [email protected] • Tutto quello che riguarda l’ape: uscita al casello di . Seguire ciclo di vita, organizzazione le indicazioni per Cairo Montenotte. responsabile della visita sociale, prodotti, usi e tradizioni Dalla rotonda posta al centro del in azienda Aldo Castellano paese seguire le indicazioni per l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 32 AZIENDA AGRITURISTICA Cele Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo vitivinicolo, Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, olivicolo, ortofrutticolo e colture miste. uscita al casello di . di Francesco Sanguettola Raggiungere il centro storico, girare via Sanda, 30 Attività didattica a destra all’incrocio per Acqui loc. Ciorla Inf. • La filiera dell’olio Terme, dopo un Km girare di nuovo Celle Ligure (SV) • L’uliveto a destra. tel 019 991936 Laboratori didattici cell 349 7760479 • Elaborazione del pesto [email protected] • Laboratorio della pasta responsabile della visita in azienda Francesco Sanguettola

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata con possibilità di pranzare in azienda (tariffe da concordare). L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 33 AZIENDA AGRICOLA Coop. Olivicola Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo dotata • Attività legate all’olivicoltura di di un frantoio per la molitura delle • Laboratori di degustazione dell’olio olive dei soci. Come si arriva Soc. Coop. Agr. A.r.l. Attività didattica Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Piazza 4 Novembre, 8 • Una mattinata tra gli ulivi uscita al casello di Albenga. Seguire Arnasco (SV) • I piccoli frantoiani le indicazioni per Pieve di Teco, dopo tel 0182 761178 • Il sentiero della Torre l’abitato di Bastia si incontra il bivio fax 0182 761907 • Il sentiero tra gli ulivi per Arnasco. [email protected] • I muretti a secco www.coopolivicolarnasco.it Cooperativa olivicola Arnasco responsabile della visita in azienda Giacomo Nervi Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 3,00, con degustazione € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 5,00, con degustazione € 7,00 a persona (la degustazione consiste in assaggi di prodotti aziendali). L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 34 AZIENDA AGRICOLA Giardino Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo floricolo. Coltiva e Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, dell’Orchidea vende orchidee di ogni tipo, compresa uscita al casello di Albenga, una collezione di specie botaniche immettersi sulla statale Aurelia in provenienti da ogni parte del mondo. direzione Savona oppure uscire a di Silvia Mattiauda Alleva animali di bassa corte, capre Borghetto e immettersi sulla statale via Aurelia, 314 e asinelli. Aurelia in direzione Imperia. (SV) L’azienda si trova sul rettilineo tra tel 0182 931456 Attività didattica Albenga e Ceriale lato monte, prima cell 349 5832180 • Oasi tropicale e il magico mondo dell’ingresso nel paese di Ceriale. [email protected] delle orchidee Fermata autobus di linea di fronte • La vita sociale delle api: dal fiore all’azienda. responsabile della visita al miele in azienda Monica Ferrando • Le erbe aromatiche: il girotondo dei profumi e dei sapori • L’importanza degli animali in agricoltura • Antiche serre liguri, l’orto, vecchi Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza sistemi di irrigazione e antichi giornata al costo di € 5,00 o pozzi funzionanti di un’intera giornata al costo Laboratori didattici di € 8,00 a persona (esclusi • Semini alcuni laboratori). Il pranzo è • Quadretti naturali dipinti escluso. • I cinque sensi L’azienda può ospitare da un minimo di 20 fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 35 AZIENDA AGRICOLA Il Corbezzolo Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo seminativo • Osserviamo la fattoria ed ortofrutticolo. Alleva asinelli e • Il nostro orto di Matteo Mascia animali di bassa corte. Produce • Giro sull’asinello località San Pietro in Carpignano zafferano. • Raccogliamo lo zafferano (SV) (nel mese di ottobre) cell 349 3233588 Attività didattica [email protected] • Vita di campagna Come si arriva www.fattoriailcorbezzolo.it • Esplorando imparo Autostrada A10 Genova-Ventimiglia Fattoria Il Corbezzolo • Giochiamo la campagna uscita al casello di Savona, prendere direzione Quiliano - Valleggia per responsabile della visita 1 km. L’azienda si trova all’interno in azienda Matteo Mascia del parco urbano di San Pietro in Carpignano.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 35/40 ragazzi. L’attività si svolge in primavera e autunno. 36 AZIENDA AGRITURISTICA La Ca’ dell’Alpe Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo ed • Laboratori del pane orticolo. Alleva animali di bassa • Attività pratiche inerenti la visita di Cosimo Melacca corte. L’azienda ha a disposizione un via Alpe, 6 maneggio con cavalli. Come si arriva Rialto (SV) Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, tel 019 688030 Attività didattica uscita al casello di Finale Ligure; cell 339 8236929 • Viaggio nel bosco tra passato seguire le indicazioni verso Calice [email protected] e presente Ligure e di qui proseguire per Rialto; www.agriturismofinaleligure.it • Una giornata in fattoria dopo il Municipio imboccare la Agriturismo La Cà dell’Alpe • I cavalli e la loro bellezza seconda via a destra e seguire la • I prodotti del bosco segnaletica per l’azienda. responsabile della visita in azienda Cosimo Melacca

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 37 AZIENDA AGRICOLA La Casa Rossa Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo vivaistico. • Giochiamo con la fisica Produce piante officinali. • Creare un erbario di Gabriele Vignolo • Dall’orto alla tavola via Via XXV Aprile,91 Attività didattica • Caccia all’uovo Cairo Montenotte (SV) • I cinque sensi • Disegnare e creare con i doni tel 342 0224890 • Il giardino dei semplici di natura [email protected] • Animali della fattoria gabriele vignolo la casa rossa • Il mondo delle api Come si arriva Autostrada A6 Torino-Savona, responsabile della visita uscita al casello di Altare, seguire in azienda Gabriele Vignolo le indicazioni per Cairo centro. Alla prima rotonda proseguire dritto e al semaforo svoltare a destra in corso XXV Aprile, proseguire fino al parcheggio delle piscine comunali, dopo 100 metri si trova l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 4,00 o di una giornata intera al costo di € 8,00 persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 38 AZIENDA AGRITURISTICA La Vallata Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo • Laboratori del pane prevalentemente orticolo e in parte • Laboratori di orticoltura di Mauro e Paolo anche zootecnico. • Escursioni nel bosco via Costa, 13 • Attività pratiche loc. Gancia Attività didattica Stella San Giovanni (SV) • Dai cereali al pane Come si arriva tel 019 703584 • Mamma che bello l’orto! Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, cell 340 0722278 • La stalla e la sua vita uscita al casello di Albisola; girare [email protected] • Il bosco e i suoi abitanti a sinistra in direzione di Stella San www.agriturismolavallata.com Giovanni. Arrivati in paese, prima Agriturismo La Vallata del distributore di benzina e della chiesa, girare a sinistra e seguire le responsabile della visita indicazioni per l’azienda. in azienda Mauro Noli

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 39 AZIENDA AGRITURISTICA Le Giaire Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo silvoforestale. • Il miele L’azienda dispone di un oliveto, • La marmellata di Maria Grazia Bianco produce agrumi e miele. • Laboratorio del gusto Reg. Giaire (SV) Attività didattica Come si arriva cell 340 3269003 • La vita della castagna Autostrada A6 Torino-Savona, uscita [email protected] • Il ciclo delle api al casello di , prendere la www.legiaire.it • Il compostaggio provinciale verso -Calizzano Agriturismo Le Giaire • L’asinello e da qui seguire le indicazioni per • Passeggiata sensoriale nel bosco l’azienda. Autostrada A10 Genova- responsabile della visita • Alla scoperta delle sorgenti Ventimiglia, uscita al casello di Finale in azienda Maria Grazia Bianco oligominerali di Calizzano Ligure, prendere la SS 490 Passo del • L’agricoltura nel Medioevo Melogno e poi come sopra.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona o € 18,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno ad eccezione del periodo invernale. L’azienda è attrezzata ad accogliere anche persone disabili. 40 AZIENDA AGRITURISTICA Lo Scoiattolo Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico • Laboratori alimentari sulla carne con allevamenti di vitelli per la • Percorsi storico-naturalistici di Luca Viglino produzione della carne. • Attività pratiche inerenti la vita loc. Cascina Rapetti, 1 in azienda (SV) Attività didattica tel 019 707203 • L’albero di Napoleone Come si arriva cell 338 6232701 • La vita del vitello Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, [email protected] • La carne e la sua importanza uscita al casello di Albisola e seguire • Una giornata in fattoria le indicazioni per Passo del Giovo, responsabile della visita e infine Giusvalla, da qui in azienda Luca Viglino seguire le indicazioni per l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata o di un’intera giornata con la possibilità di pranzare in azienda (tariffe da concordare). L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 41 AZIENDA AGRICOLA Moro Elisabetta Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo viticolo, Autostrada A10 Genova-Ventimiglia olivicolo e orticolo. uscita al casello di Finale Ligure di Elisabetta Moro in direzione Genova, Varigotti. via Calvisio, 190 Attività didattica Proseguite fino alla stazione Finale Ligure (Sv) • L’orto ed i colori dei suoi frutti ferroviaria di Finale Ligure (sulla cell 328 7060903 340 0802503 • I cinque sensi dell’uva vostra sinistra) poi prendete [email protected] • L’alimentazione direzione per Genova. Percorrendo Azienda Agricola Fattoria Laboratori didattici da qui 1,1 Km troverete un Didattica “Moro Elisabetta” Vengono realizzati laboratori inerenti semaforo, girate a sinistra e le attività didattiche seguite le indicazioni per Calvisio; responsabile della visita proseguite per circa 1 km fino a in azienda Elisabetta Moro raggiungere il parcheggio di fronte alla Chiesa nuova di Calvisio.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino a un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 42 AZIENDA AGRICOLA Pe Pasciun Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orto-floro- Vengono realizzati laboratori inerenti frutticolo e olivicolo. Alleva animali le attività didattiche. di Marina Blengeri di bassa corte. fraz. Bosco, 49 Come si arriva (SV) Attività didattica Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, cell 335 6440054 335 6197539 • Gli animali della fattoria uscita al casello di Albenga. [email protected] • Il rispetto della natura Proseguire per , passata • Conosciamo i prodotti orticoli la frazione di Pogli sulla sinistra si responsabile della visita dell’azienda trova il bivio per Bosco. in azienda Marina Blengeri

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 43 AZIENDA AGRICOLA Ricucci Elena Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico Vengono realizzati laboratori inerenti e olivicolo. Alleva pecore e cavalli. le attività didattiche. di Elena Ricucci via San Lorenzo, 32 Attività didattica Come si arriva Savona • Conosciamo gli animali Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, cell 339 6646778 • Richiamo delle pecore uscita al casello di Savona. per la mungitura L’azienda si trova a pochissima responsabile della visita • Raccolta delle olive distanza dal centro di Savona, per in azienda Elena Ricucci • Come si accudisce un cavallo arrivare bisogna prendere via Rusca • Il battesimo della sella e poi via San Lorenzo.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di a€ 12,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 44 AZIENDA AGRITURISTICA Romano Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo zootecnico. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Francesco Alleva bovini, suini, bufali e cavalli. uscita al casello di Albisola. Seguire l’indicazione per e arrivati Attività didattica in paese, all’altezza della piazza di Francesco Romano • Gli animali della fattoria del mercato, svoltare a sinistra in loc. Albergare, 4 • Dalla mucca al vitello direzione di Acqui Terme. Seguire Sassello (SV) • Un nobile animale: il cavallo poi indicazione per Lago dei Gulli tel 019 724527 e infine per l’azienda. cell 338 1156618 Laboratori didattici • Laboratori di lavorazione [email protected] della carne • Il battesimo della sella responsabile della visita in azienda Francesco Romano

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di gruppo con un minimo di 30 e un massimo di 50 ragazzi al costo complessivo di € 150,00. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 45 AZIENDA AGRITURISTICA Sotto le Stelle Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo, • Dalla farina al pane frutticolo e orticolo. Alleva animali di • Costruire un muretto a secco di Carlo Traman bassa corte • Pratiche di orticoltura via Gavotti, 25 • Lavorazione della frutta (SV) Attività didattica tel 019 888355 • Alla scoperta dell’orto Come si arriva cell 340 9385666 • Dall’oliva all’olio (visita Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, ad un frantoio ancora attivo) uscita al casello di Savona Vado. responsabile della visita • Il mondo del bosco Seguire la tangenziale fino alla in azienda Carlo Traman • Un antico mestiere: fine e da lì seguire le indicazioni costruire i muretti a secco prima per Segno e poi per l’azienda • La frutta, che bontà! agrituristica.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 10,00 con pranzo compreso L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 46 AZIENDA AGRICOLA Terra Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda a indirizzo floricolo. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Ingauna uscita al casello di Albenga, Attività didattica proseguite in direzione di Garessio • Conosciamo gli animali dell’azienda per circa 2 km e poi a destra verso di Valerio Berra • Giochi didattici Ceriale, dal bivio dopo 3 km si Reg. Rollo 6, incontra la frazione Campochiesa. fraz. Campochiesa - Albenga (SV) Laboratori didattici • Coloro e semino cell 320 1433620 • Creo la mia tartaruga [email protected] www.terraingauna.it responsabile della visita in azienda Monika Gastaldi

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00. Il costo della visita con il laboratorio è di € 8,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge da aprile a ottobre. 47 AZIENDA AGRITURISTICA Tre Santi Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo, • Laboratori sulla produzione dell’olio viticolo, cerealicolo e orticolo. • Laboratori di orticoltura di Maria Paolina Santi Alleva animali di bassa corte. • Attività pratiche sul carbone via Ciantagalletto, 7b e la calce Savona Attività didattica • Mani in pasta tel 019 852623 • L’uliveto e il frutteto cell 340 6872440 • Le piante officinali Come si arriva [email protected] e l’orto delle stagioni Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, www.tresanti.wordpress.com • In viaggio da Pareto a Ciantagalletto uscita al casello di Savona, • Dalla legna al carbone imboccare corso Agostino Ricci responsabile della visita • “La calciaia” fino alla fine. Arrivati alla rotonda in azienda Maria Paolina Santi • Le piante officinali proseguire per strada per Santuario- Ciantagalletto per 200 metri. Raggiungibile con autobus di linea con fermata adiacente all’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. La merenda è inclusa. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. Su richiesta possibilità di gruppi più numerosi. L’attività si svolge tutto l’anno. 48 AZIENDA AGRITURISTICA Vento Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo. Autostrada A10 Genova-Ventimiglia d’Argento Produce olio extra vergine d’oliva. uscita al casello di Borghetto Santo Alleva animali di bassa corte. Spirito, proseguire in direzione di Borghetto e dopo circa 1 km si trova Via , 2 Attività didattica la segnaletica per l’azienda. (SV) • La piramide alimentare Tel 0182 970272 • Nemici e amici dell’olivo cell 349 5324130 [email protected] Laboratori didattici • Oliopoli casella dopo casella www.leterredelbarone.it • Agridisegno: usiamo solo i materiali della natura responsabile della visita • Scopri che animale sei in azienda Anna Barone • Assaggiatori in erba • Il gioco dei sensi

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona con l’offerta di una merenda. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 49 AZIENDA AGRICOLA Vivai Michelini Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo florovivaistico. • Giardinieri in erba: vita quotidiana Coltiva piante ornamentali e da frutto. in un vivaio di Davide Michelini • Per fare tutto ci vuole un fiore. via Per Toirano, 6 Attività didattica Semina, innesto e talea: come Borghetto Santo Spirito (SV) • Le favole dei fiori: piante e leggende nasce una pianta tel 0182 940600 • A spasso nel tempo: la magia • “L’isola” del tesoro: alla scoperta cell 340 2358308 delle piante preistoriche dei segreti del vivaio, piante, [email protected] • Le piante operaie: come le erbe insetti e tanto altro www.michelinivivai.it spontanee caratterizzano • Dire, fare, annusare. Il profumo Michelini Floricoltura Vivai il territorio che ci circonda dei fiori e il magico mondo degli aromi responsabile della visita in azienda Viviana Siviero Come si arriva Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, uscita al casello di Borghetto Santo Spirito. L’azienda si trova poco distante dal casello direzione Toirano. A 900 mt dalla fermata dell’autobus Orari, tariffe e ricettività linea Savona-Finale-. Sono possibili visite di mezza giornata al costo di A 300 mt dalla fermata dell’autobus € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 Borghetto-Toirano. a persona. Il pranzo è escluso.

L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 50 AZIENDA AGRICOLA Vivai Montina Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo vivaistico, • Marmellate, confetture, gelatine... specializzata nella produzione di naturalmente di frutta di F.lli Montina piante da frutto. Coltiva piante • Estrazione di idrolato via Nuova, 15 aromatiche, palme, piante • Sali aromatici e profumati (SV) ornamentali da esterno e da interno. • Tintura naturale vegetale tel 0182 595033 • Salse liguri al mortaio cell 338 3938648 Attività didattica • Creazione di un erbario dei [email protected] • Dal seme al frutto: le nostre cespugli di Liguria www.vivaimontina.it piante - “Progetto biodiversità” L’azienda è in grado di creare Vivai Montina • Aromi, profumi e sapori: erbe, fiori e agrumi in aromaterapia percorsi didattici per disabili e portatori di handicap. responsabile della visita • Le antiche tradizioni in azienda Daniela Andreis Le varie attività didattiche Come si arriva sono collegate tra loro con un Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, agripercorso verso il torrente Neva. uscita al casello di Albenga. All’incrocio girare a sinistra in direzione Garessio per 4 Km. Ampio parcheggio a disposizione. Dalla stazione ferroviaria di Albenga, Orari, tariffe e ricettività possibilità di bus navetta sino al vivaio. Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00/7,50 o di un’intera giornata al costo di € 8,00/10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno.

51 AZIENDA AGRICOLA Antoniali Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo viticolo, • La vendemmia (ad ottobre) Gianfranco orto-frutticolo. Coltiva il fagiolo • La potatura (a dicembre) bianco, zafferano e frutta antica • La fioritura e la raccolta dello (mele, pere, prugne). zafferano (ad ottobre-novembre) Loc. Minceto, 23 • Ricostruzione dei muretti a secco Ronco Scrivia (GE) Attività didattica e dei “rissô” tel 010 9651356 • La storia della viticoltura cell 331 5495563 in Valle Scrivia Come si arriva [email protected] • La cura del territorio Autostrada A7 Genova-Milano, e le piante antiche uscita al casello di Ronco Scrivia responsabile della visita • La storia del fagiolo direzione Santuario della Bastia - in azienda Gianfranco Antoniali Minceto.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge in base alla stagionalità 52 AZIENDA AGRITURISTICA Arca di Nenè Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo, • Vecchi attrezzi: impariamo a frutticolo e olivicolo. Coltiva erbe conoscerli via Arturo Rossi, 21 aromatiche e zafferano. • Creiamo le marmellate loc. Campegli, Castiglione • Scopriamo le bellezze del bosco Chiavarese (GE) Attività didattica e raccogliamo le erbette dei campi cell 345 8701286 333 3128653 • L’ uliveto,la raccolta delle olive • Raccogliamo il basilico e facciamo [email protected] e la produzione dell’olio il pesto che ogni bambino porterà www.agripizza.com • La vita del contadino: scopriamo a casa Agriturismo Arca di Nene la giornata tipo del contadino • Il mais: facciamo delle crostatine • Visitiamo l’azienda agricola di farina di mais che dopo aver responsabile della visita • L’orto e la serra: scopriamo tutto cotto porteremo a casa in azienda Valentina Ottaviani sull’orto Come si arriva Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita al casello di Sestri Levante, alla rotonda girare a sinistra in direzione di Casarza Ligure. Giunti a Casarza proseguire in direzione di Castiglione Chiavarese, arrivati in località Bargonasco svoltare a sinistra all’altezza del supermercato Orari, tariffe e ricettività e proseguire per 2 km. Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 7,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge in base alla stagionalità 53 AZIENDA AGRITURISTICA Argentea Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda a indirizzo olivicolo, • Laboratori di orticoltura biologica frutticolo, orticolo. Alleva bovini, • Attività motorie in ambiente di Giuliana Bellotti suini e animali di bassa corte. naturale via Val Lerone, 50 • Laboratorio del pane Arenzano (GE) Attività didattica tel 010 9135367 • Il microclima, la flora e fauna Come si arriva cell 349 8466963 • Il giardino dei profumi Autostrada A10 Genova-Ventimiglia [email protected] • Il nonno dei nonni degli ulivi uscita al casello di Arenzano, www.agriturismoargentea.com • L’agrumeto svoltare a destra in direzione di • La fattoria Savona, prendere strada a destra responsabile della visita • Il museo del contadino (via Pian Masino) e proseguire per in azienda Giuliana Bellotti 2.5 km.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 5,00. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 20/25 ragazzi. Su richiesta possibilità di gruppi più numerosi. L’attività si svolge in primavera. 54 AZIENDA AGRITURISTICA Artemisia Ordinamento produttivo Laboratori didattici L’azienda coltiva erbe officinali, erbe • Riconosciamo le erbe attraverso aromatiche e piccoli frutti spontanei. i cinque sensi e gli erbari di Emanuela Annetta Produce confetture e sciroppi. • Come si usano le erbe loc. Carpi Superiore, 6 • Preparazione di mazzetti aromatici Montoggio (GE) Attività didattica cell 347 0579001 • Riconoscimento e raccolta delle Come si arriva [email protected] erbe aromatiche e officinali Autostrada A7 Genova-Milano www.artemisia-montoggio.it • Visita degli orti, del bosco e uscita al casello di Busalla, degli animali prendere direzione Montoggio per responsabile della visita • Gli strumenti e le attività tradizionali circa 12 km; parcheggio in paese in azienda Emanuela Annetta del luogo e proseguire a piedi per circa 200 metri. Possibilità di raggiungere l’azienda con autobus di linea.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 a persona o di € 10,00 con pranzo compreso o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 13,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 55 AZIENDA AGRITURISTICA Autra Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico. • Laboratori del formaggio Produce formaggi con latte misto • La mungitura di Alfredo Bagnasco vaccino e caprino. Alleva vacche • Laboratorio con gli animali loc. Autra, 2 da latte di razza Cabannina, maiali, Savignone (GE) pony, asini e capre. È inoltre presente Come si arriva tel 010 9690992 un acquario fluviale allestito dal Autostrada A7 Genova-Milano cell 340 5278201 Parco del Monte Antola che riproduce uscita al casello di Busalla. Seguire [email protected] gli ecosistemi dei fiumi liguri. indicazioni per Casella. Oltrepassato www.autra.it il paese seguire indicazioni per Attività didattica Valbrevenna e Nenno, passato Nenno responsabile della visita • Dal latte al formaggio si trovano indicazioni per l’azienda. in azienda Alfredo Bagnasco • Gli acquari fluviali È raggiungibile col caratteristico • Gli animali della fattoria trenino di Casella. Se si utilizza il • Sei proprio un asino! pulmino da 20 posti si arriva a 350 metri dall’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di: • fino a 25 ragazzi € 9,00 a persona • da 25 a 40 ragazzi € 7,00 a persona • più di 40 ragazzi € 6,00 a persona Il costo del pranzo è da € 8,00 a € 10,00 secondo il menù richiesto. I ragazzi preparano un piccolo formaggio che portano a casa come ricordo della visita. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 56 AZIENDA AGRITURISTICA Bertin Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo orticolo e Autostrada A26 Genova-Voltri frutticolo. Produce kiwi, ciliegie, Gravellona Toce, uscita al casello di Primo Olivieri lamponi, pesche, fragole. Alleva di Masone proseguire per Campo via Valle Ponzema, 175 ovini, suini e animali di bassa corte. Ligure poi dal centro del paese loc. Liaie strada provinciale per le Capanne di Campo Ligure (Ge) Attività didattica Marcarolo. tel 010 9271020 • Visita agli allevamenti cell 3421428689 • Visita agli orti e al frutteto [email protected] Laboratori didattici www.agriturismobertin.it • Laboratorio del pane responsabile della visita in azienda Stefania Leoncini Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge da marzo a novembre. 57 AZIENDA AGRITURISTICA Bocca Moa’ Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo ortofrutticolo • Costruiamo insieme giochi e oggetti con il materiale del bosco di Elda Gazzolo Attività didattica • Prepariamo insieme le ricette della Località Bocca Moà, 1 • La magia del bosco, visite guidate nonna Elda con i prodotti dell’orto Borzonasca (Ge) nell’ambiente circostante tel 0185 341024 • Dall’orto alla tavola Come si arriva cell 335 6168703 Autostrada A12 Genova-Livorno, [email protected] uscita al casello di Lavagna direzione Carasco, proseguire per responsabile della visita SS 586 val D’Aveto sino all’altezza in azienda Sonia Sanguineti di Campori al bivio girare a destra per Località Gazzolo e lago di Giacopiane l’azienda si trova a circa 3 km dalla strada statale.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 o di un’intera giornata al costo di € 15,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare da un minimo di 10 fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 58 AZIENDA AGRICOLA Ca’ del Gallo Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda a indirizzo orticolo e • Foraggiamo gli animali della apicolo. Alleva bovini. Produce fattoria di Martina Vallarino confetture, formaggio e miele. • Mungiamo le capre e facciamo via Salvarezza Bastia, 29 il formaggio Busalla (GE) Attività didattica • Il cavallo bardigiano tel 010 9648212 • Mestiere contadino • Cerchiamo le uova delle galline cell 340 6478228 • Conosciamo le api • Telai delle api: assaggiamo il miele [email protected] • Il bosco Cà del Gallo Vallarino • Gli animali del Parco Antola Come si arriva • Il ciclo del latte Autostrada A7 Genova-Milano, responsabile della visita • Sapori antichi: assaggiamo uscita al casello di Busalla. in azienda Martina Vallarino i prodotti della fattoria Proseguire in direzione di Sarissola e salire per la SP 53 per 5 km fino a raggiungere Bastia.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 7,00 o di un’intera giornata al costo di € 12,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 35 ragazzi. L’attività si svolge da marzo a ottobre. 59 AZIENDA AGRITURISTICA Cascina Fornacia Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo orticolo e Autostrada A26 Genova-Voltri uscita apicolo. Produce miele, confetture e al casello di Masone, proseguire in di Antonella Pastorino sciroppo di rose. direzione di Campo Ligure per 7 km, via della Giustina, 43 entrare nel paese e svoltare a destra Campo Ligure (GE) Attività didattica per via della Repubblica, dopo 500 tel 010 920379 • Il ciclo vitale delle api m prendere il bivio per via Papa cell 338 8992384 Laboratori didattici Giovanni e proseguire sempre dritto [email protected] Vengono realizzati laboratori inerenti per 1 km, svoltare a destra per via Cascina Fornacia azienda agricola le attività didattiche della Giustina. responsabile della visita in azienda Antonella Pastorino

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge da aprile a settembre. 60 AZIENDA AGRITURISTICA Cascina Salvega Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico • Laboratori sui prodotti della fattoria: e orticolo. Alleva capre di razza il formaggio, lo sciroppo, il miele di Rita Ottonello Camosciata delle Alpi, pecore, e le marmellate. loc. Salvega, 38 galline, api, equini. Casella (GE) Come si arriva tel 010 9682010 Attività didattica Autostrada A7 Genova-Milano uscita cell 338 5844712 338 7523970 • Il mondo delle api al casello di Busalla, direzione [email protected] • Gli animali della fattoria Casella-Montoggio. • I segreti delle rose (stagionale) Girare sul ponte a destra in direzione responsabile della visita • Il castagneto Salvega Parata, proseguire dritti per in azienda Rita Ottonello • Trekking con asini Salvega fino alla fine della strada. È raggiungibile col caratteristico trenino di Casella.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 61 AZIENDA AGRITURISTICA Da ö Mattê Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo apicolo. Alleva • La raccolta delle castagne asini e animali di bassa corte. e dei funghi di Marco Raggio Coltiva ortaggi e frutta. • Degustiamo il miele Loc. Caregli Prato, 57 • Prepariamo pane e biscotti Borzonasca (GE) Attività didattica tel 0185 340350 • L’albero del pane Come si arriva cell 333 2719127 • Conoscere i funghi: impariamo Autostrada A12 Genova-Livorno, [email protected] a riconoscere i funghi spontanei uscita al casello di Chiavari o Da ô Matte agriturismo • Dall’ape al miele Lavagna direzione Carasco - SP 586 • Io semino, tu semini per la Val d’Aveto - Borzonasca responsabile della visita • dall’uovo al biscotto in azienda Marco Raggio • Le erbe spontanee

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 15,00 L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi L’attività si svolge tutto l’anno. 62 AZIENDA AGRITURISTICA Dearca Ordinamento produttivo Come si arriva L’azienda alleva ovini, suini, caprini Autostrada A12 Genova-Livorno, e bovini per la produzione di carni e uscita al casello di Genova Est di Augusto Dearca formaggi. proseguire per Creto. Loc. Creto 29 b Oppure prendendo l’autostrada A7 Montoggio (GE) Attività didattica Genova-Milano uscita la casello di tel 010 9689290 • La produzione del formaggio Busalla si prosegue verso Montoggio cell 347 1167296 presso il caseificio prima del paese c’è un bivio per Creto. [email protected] • Visita all’azienda e agli animali Agriturismo Dearca Laboratori didattici • Il caseificio responsabile della visita • Come si fanno i salumi in azienda Battistina Curreli

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 7,00 o di un’intera giornata al costo di € 15,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 5,00 per bambini fino a 5 anni e € 10,00 dai 6 ai 10 anni. L’azienda può ospitare da un minimo di 15 fino a un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 63 AZIENDA AGRICOLA I Cianelli Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico, • Creazione di un piccolo orto orticolo e frutticolo. Alleva animali con le erbe aromatiche di Claudia Canepa di bassa corte. • La tintura delle stoffe con le erbe via Serra, 26 e radici spontanee Serra Ricco’ (GE) Attività didattica • Facciamo i biscotti tel 010 751586 • Le quattro stagioni con le erbe • Riconoscimento ed utilizzo cell 338 1263953 aromatiche delle erbe del prebuggion genovese [email protected] • Visita alla stalla con la “pappa” • Primo approccio con gli asini, Fattoria didattica “I Cianelli” agli animali impariamo a prenderci cura di • I cinque sensi questi animali responsabile della visita in azienda Claudia Canepa Come si arriva Autostrada A7 Genova-Milano, uscita al casello di Genova Bolzaneto, seguire per Serra Riccò, arrivati a Pedemonte, prendere il bivio per via Serra. Raggiungibile con autobus ATP.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 12,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 64 AZIENDA AGRICOLA Il Giardino Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo floricolo e Vengono realizzati laboratori inerenti delle Dalie frutticolo. Coltiva rose e piante le attività didattiche aromatiche. Produce sciroppo di rose. Come si arriva di Viviane Crosa di Vergagni Attività didattica Autostrada A7 Genova-Milano, uscita Piazza della Chiesa, 4 • La potatura delle rose: al casello di Busalla, seguire le Savignone (GE) come ottenere il profumo indicazioni per Casella. Attraversare cell 339 5837572 • Il sapore della tradizione: il ponte sul torrente Scrivia e si arriva [email protected] fare lo sciroppo di rose nella piazza di Savignone. www.ilgiardinodelledalie.com • Le varietà antiche di mele: È possibile raggiungere l’azienda con dal succo all’aceto autobus di linea ATP. responsabile della visita in azienda • Il noceto Viviane Crosa di Vergagni

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 65 AZIENDA AGRITURISTICA Il Sogno Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico, Vengono realizzati laboratori inerenti orticolo e apicolo. Alleva animali di le attività didattiche. di Marina Demartini bassa corte, capre e cavalli. Produce via Cona, 94 olio di oliva e marmellate. Come si arriva Lorsica (GE) Autostrada A12 Genova-Livorno, cell 347 1282456 Attività didattica uscita al casello di Genova est [email protected] • Impariamo a conoscere le piante prendere la provinciale che porta www.agriturismoilsogno.it dei nostri boschi al traforo Bargagli-Ferriere, da qui • Il magico mondo dei castagni la SP 225 per Chiavari,proseguire responsabile della visita e i suoi frutti fino a Monleone, svoltare a sinistra in azienda Marina Demartini • Il sentiero degli odori e dei sapori per Lorsica. • “Preboggion” e ravioli Autostrada A12, uscita al casello • Il risveglio del bosco di Lavagna, seguire per Carasco, • La chioccia, dall’uovo alla gallina proseguire sulla SP 225 della Val • Il compostaggio e l’orto Fontanabuona fino a Monleone e svoltare a destra per Lorsica.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 5,00 a persona. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 66 AZIENDA AGRICOLA J.B. Ranch Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda a indirizzo zootecnico. • Laboratorio di giardinaggio “Fort Ranch” Alleva cavalli ed ha a disposizione • Dal grano al pane un centro equestre. Come si arriva di Gianmario Bruno Attività didattica Autostrada A12, uscita al casello di Salita Costa dei Ratti, 19 • Percorso tra le piante aromatiche Genova Est, proseguire in direzione Genova • Viaggio tra i frutti di bosco Marassi fino a piazza S. Maria tel 334 7183785 • Conoscenza del cavallo e degli (Quezzi). In autobus o treno dalla [email protected] animali da cortile stazione di Brignole prendere il bus www.jbranch.eu • Battesimo della sella linea 82 fino al capolinea (piazza S. Maria) responsabile della visita in azienda Gianmario Bruno

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 7,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. L’azienda può ospitare da un minimo di 8 fino a un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 67 AZIENDA AGRITURISTICA La Casa Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orto-frutticolo • La tradizione del formaggio sul Poggio e zootecnico. Alleva bovini da latte. di Santo Stefano Produce marmellate e formaggi • Laboratorio a sei zampe locali. di Elisabetta e Maddalena Massone Come si arriva via Costigliola, 8 Attività didattica Autostrada A12 Genova-Livorno, Santo Stefano d’Aveto (Ge) • Che cos’è l’agricoltura biologica uscita al casello di Lavagna, si tel 0185 88018 • C’era una volta: storia e tradizioni prosegue per Carasco e poi per Santo cell 347 6959716 della Val d’Aveto Stefano (da Lavagna 1h e 15 min). [email protected] www.lacasasulpoggio.it Agriturismo La Casa sul Poggio responsabile della visita in azienda Elisabetta Massone Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge da settembre a giugno. 68 AZIENDA AGRITURISTICA La Fattoria Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda a indirizzo orticolo, frutticolo • Mungitura della mucca di Marta e zootecnico. Coltiva ortaggi e alberi • Come si tengono gli animali da frutta. Alleva ovini, caprini, suini • Preparazione del formaggio e bovini. • La raccolta della frutta e la sua di Tiziana Paini trasformazione via Arvigo Sopra, 5 Attività didattica • Il mondo delle api Sant’Olcese (GE) • Trasformazione del latte in formaggio • Gli olio essenziali delle erbe tel 010 716181 • Trasformazione della farina in pane • Attività con gli asini cell 340 6440214 • Trasformazione della frutta • I cinque sensi [email protected] • I prodotti dell’orto www.lafattoriadimarta.com • Gli animali della fattoria Come si arriva La Fattoria di Marta • Le tinture delle stoffe con erbe Autostrada A7 Genova-Milano, spontanee uscita al casello di Bolzaneto responsabile della visita • Le erbe aromatiche direzione Sant’Olcese, proseguire in azienda Tiziana Paini per 3 km circa e raggiunta la località Arvigo attraversare il ponte sulla destra e seguire le indicazioni per Arvigo Superiore fino al termine della strada.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. Su richiesta possibilità di gruppi più numerosi. L’attività si svolge tutto l’anno. 69 AZIENDA AGRITURISTICA La Fattoria Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo e • Fare il pane e cuocerlo a legna nel Bosco zootecnico. Alleva animali di bassa • Dal latte al formaggio attraverso corte, caprini, bovini e pony. la mungitura • Laboratorio della terracotta di Giulia Bianchi Attività didattica via Garioni, 20 • Dai fiori al miele…grazie alle api! Come si arriva Tiglieto (GE) • Dei grandi amici: i pony Autostrada A26 Genova Voltri- tel 010 929545 Gravellona Toce, uscita al casello di cell 347 3025374 Masone. Proseguire per Rossiglione- [email protected] Tiglieto. www.lafattorianelbosco.com responsabile della visita in azienda Giulia Bianchi

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 13,00 con pranzo compreso o di un’intera giornata al costo di € 18,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 45/50 ragazzi. L’attività si svolge da marzo a ottobre. 70 AZIENDA AGRITURISTICA La Grilla Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orto-frutticolo • Dal latte al formaggio e zootecnico. • Cuciniamo la merenda di Gaia Ferrando • Cuciniamo con i fiori via Giutte, 55 Attività didattica • Laboratorio del sapone Mele (GE) • Bosco e neviera • Realizziamo diffusori di fragranze tel 010 638120 • Gli animali nella azienda agricola • Tingiamo al naturale [email protected] • Orto e frutteto www.agriturismogrilla.com • Le aromatiche Come si arriva Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, responsabile della visita uscita al casello di Voltri. Sulla in azienda Viviana Macchi SS 456 del Turchino seguire la direzione di Acquasanta, verso il Santuario, al bivio, a sinistra verso la località Giutte, dopo 2 km si arriva all’azienda. Raggiungibile con un pullman da 25 posti. Raggiungibile in autobus con la linea Orari, tariffe e ricettività Amt 101 da Genova. Sono possibili visite di un’intera giornata Su richiesta, possibilità di servizio al costo di € 8,00 a persona. Il costo del navetta. pranzo è di € 6,00 per i bambini e di € 12,00 per gli adulti. L’azienda può ospitare da un minimo di 20 fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 71 AZIENDA AGRITURISTICA La Marpea Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo zootecnico. Autostrada A12 Genova-Livorno, Produce carne, formaggi, salumi, uscita al casello di Lavagna. di Silvy Garibaldi olio, farina di castagne e di mais, Prendere la SP 33 seguire le via Pontori, 134 confetture e miele. indicazioni per la Val Graveglia. Ne (GE) Arrivati a Conscenti di Ne svoltare a tel 0185 337020 Attività didattica sinistra, a Chiesa Nuova seguire le cell 349 5583672 • Alla scoperta della fattoria indicazioni aziendali. [email protected] • Gli orti Laboratori didattici responsabile della visita • Pasticciando con la farina in azienda Debora Garibaldi • Cuoco anch’io? Proviamoci • Come faceva il formaggio mia nonna Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 4,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 6,00 a ragazzo. L’azienda può ospitare da un minimo di 15 fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 72 AZIENDA AGRITURISTICA La Morona Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo ortofrutticolo e • Laboratori di cucina zootecnico. Alleva animali di bassa • Pratiche di orticoltura di Roberta Amadei corte e suini. • Laboratori creativi via Costa Monti, 25B Sant’Olcese (GE) Attività didattica Come si arriva tel e fax 010 7092442 • Il ciclo dell’orto Autostrada A7 Genova-Milano, cell 333 4670171 333 1217903 • Il frutteto e le sue meraviglie uscita al casello di Genova- [email protected] • Il bosco e le sue risorse Bolzaneto, direzione Sant’Olcese. www.lamorona.genova.it • Gli animali della fattoria In località Piccarello deviazione a • Le piante aromatiche sinistra per località Costa Monti. responsabile della visita Con mezzi pubblici bus AMT fino a in azienda Roberta Amadei Bolzaneto, poi con mezzi pubblici bus ATP fermata San’Olcese Chiesa. È raggiungibile col caratteristico trenino di Casella, scendere alla fermata Sant’Olcese Chiesa.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 7,00 per i bambini e di € 15,00 per gli adulti. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 35 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 73 AZIENDA AGRITURISTICA La Patarina Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo. • Laboratorio del gusto Produce piante officinali, rose e • L’erbario di Daniela Subbrero piante da frutto. Alleva animali di • I profumi Valle Gargassa 48 A bassa corte. • Laboratorio dell’apetina Rossiglione (GE) • Impariamo a tingere con piante, tel 010 925565 Attività didattica fiori e frutti cell 347 8457653 • La stanza dei profumi • La mela a 360° [email protected] • Metodi di coltivazione e di trasformazione delle piante Come si arriva responsabile della visita officinali e della frutta Autostrada A26 Genova-Voltri in azienda Daniela Subbrero • Sapori e colori Gravellona Toce, uscita al casello di Masone, prendere la direzione per Rossiglione, proseguire per il bivio di Tiglieto per 4,5 km e poi svoltare a destra direzione lago di Ortiglieto.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 7,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 74 AZIENDA AGRITURISTICA La Taverna Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico, • Laboratorio del formaggio del Sole olivicolo e apicolo. Alleva bovini, • Pratiche di orticoltura caprini ed animali di bassa corte. • Laboratorio del miele • Laboratorio del pane di Rinaldo Sceresini Attività didattica via Fossa dei Carboni, 7 • Il magico mondo delle api Come si arriva loc. Sant’Ilario - Genova • Dal latte al formaggio Autostrada A12 Genova-Livorno, tel 010 323686 • Il ciclo verde uscita al casello di Genova Nervi. cell 349 6509387 • Una parolona: biologico Seguire le indicazioni per Sant’Ilario, [email protected] • L’uliveto al bivio per la chiesa si trovano le www.agriturismosantilario.it indicazioni per l’azienda. responsabile della visita in azienda Rinaldo Sceresini

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata (fino alle 14.00) al costo di € 8,00 a persona o € 18,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 75 AZIENDA AGRICOLA La Vecchia Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo, • Pratiche di orticoltura Fattoria olivicolo e frutticolo. Alleva bovini e animali di bassa corte. Come si arriva Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, di Adriana Serventi Attività didattica uscita al casello di Genova-est, via Montelungo, 18 • Alla scoperta dell’orto proseguire in direzione Val Bisagno, Genova • Il mondo del bosco arrivati alla Coop proseguire tel 010 3450827 • Gli animali della fattoria per Montelungo. Possibilità di cell 338 4392541 • Il formaggio raggiungere l’azienda con i mezzi pubblici. responsabile della visita in azienda Adriana Serventi

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 7,50 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 76 AZIENDA AGRITURISTICA Le Sorgenti Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo silvicolo, • La raccolta di campioni di minerali del Gromolo orticolo e zootecnico. • La raccolta di foglie e il disegno a ricalco Attività didattica • La preparazione di tinture naturali di Walter Bianchi • La formazione delle terre emerse e le piante tintoree via Case Gromolo, 1 e dell’Appennino Ligure • Facciamo il pane loc. Valle del Buggine • Lo stagno di Bargone e le rocce • Facciamo la focaccia Casarza Ligure (GE) a Cuscino tel 010 9125165 • La biodiversità Come si arriva cell 3890066579 • Il ciclo dell’acqua Autostrada A12 Genova-Livorno [email protected] • I minerali e le loro caratteristiche uscita al casello di Sestri Levante. www.sorgentidelgromolo.com • Le erbe aromatiche spontanee Prendere la SP 44 per circa 6 km Le sorgenti del Gromolo agriturismo • I venti e la meteorologia dirigendosi verso Santa Vittoria e poi in direzione Villa Tassani. Circa 600 responsabile della visita metri prima di Villa Tassani svoltare in azienda Walter Bianchi a sinistra seguendo le indicazioni dell’agriturismo procedendo sullo sterrato per circa 5 km.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 8,00 o di un’intera giornata al costo di € 15,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno 77 AZIENDA AGRITURISTICA Monte Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico e • Laboratorio del formaggio Contessa orticolo. Alleva bovini, caprini ed • Pratiche di orticoltura animali di bassa corte. Dispone di • Laboratori dei sensi una zona a bosco. di Ares Mozzi Come si arriva via Sant’Alberto, 44 F Attività didattica Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, Genova • Le erbe in Liguria uscita al casello di Genova Pegli, tel 010 6988917 • Gli animali della fattoria prendere direzione Genova centro, cell 334 1330631 • La fattoria biologica proseguire sull’Aurelia. Deviazione [email protected] • Una grande amica: l’ape a sinistra in via Sant’Alberto da qui www.agriturismomontecontessa.it • I frutti della fattoria seguire le indicazioni per l’agriturismo che si trova a circa 3 km. responsabile della visita in azienda Stefano Mozzi

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 78 AZIENDA AGRITURISTICA Monterosso Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo prevalentemente • Laboratori del formaggio zootecnico e forestale. Alleva capre • Laboratori dei sensi di Maurizio Furio per la produzione del formaggio. • Attività pratiche di gestione Valle Gargassa, 13 della fattoria Rossiglione (GE) Attività didattica • Escursioni nel Parco del Beigua tel 010 925866 • Viaggio nel mondo fantastico cell 345 0761884 del formaggio Come si arriva [email protected] • Casari per un giorno Autostrada A26 Genova Voltri- www.agriturismomonterosso.it • Viaggio nel bosco tra passato Gravellona Toce, uscita al casello e presente di Masone e proseguire in direzione responsabile della visita • Una giornata in fattoria Rossiglione e da qui in direzione in azienda Maurizio Furio • Il Parco naturale del Beigua Tiglieto, dopo 3 Km si raggiunge l’agriturismo.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata o di un’intera giornata (tariffe da concordare). Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare da un minimo di 25 fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 79 AZIENDA AGRICOLA Mooretti Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico e • Laboratori del formaggio orticolo. Alleva bovini da latte di • Visita degli animali al pascolo di Raffaella Alborghetti razza Bruna. L’azienda dispone di e alle stalle loc. Allegrezze, 21 un laboratorio per la trasformazione Al termine dell’attività ogni S. Stefano d’Aveto (GE) delle proprie coltivazioni in partecipante porterà a casa una tel 0185 899502 particolare farine, legumi, zuppe e di formaggetta come ricordo della visita. cell 347 3055802 un caseificio per la preparazione dei [email protected] formaggi. Come si arriva www.mooretti.it Autostrada A12 Genova-Livorno Attività didattica uscita al casello di Lavagna; • Tanti formaggi dal latte di mucca responsabile della visita proseguire sulla SP 586 • Acqua fonte di vita in azienda Raffaella Alborghetti Borzonasca-Rezzoaglio fino a località Allegrezze.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge da maggio ad ottobre. 80 AZIENDA AGRICOLA Olivicoltori sestresi Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo, dotata • Impariamo a conoscere l’olio, di un frantoio per la molitura delle gustandolo Villa Ragone, 35 olive dei soci. Produce olio extra • Dall’oliveto al frantoio: Sestri Levante (GE) vergine d’oliva. In prossimità del la raccolta delle olive tel 0185 44341 frantoio è stato realizzato un oliveto fax 0185 455835 dimostrativo per poter sperimentare Come si arriva [email protected] tecniche colturali. Autostrada A12 Genova-Livorno, www.olivicoltori.net uscita al casello di Sestri Levante. Olivicoltori Sestresi Attività didattica Dal casello, girare a destra (via • Dall’oliveto al frantoio: Primi), seguendo la direzione responsabile della visita in azienda la filiera dell’olio per l’ospedale. A circa 50 Stefano Valle e Monica Bertorino • Il museo delle eccellenze metri dall’ospedale, si prosegue e la bottega dei sapori imboccando a destra la strada per Villa Ragone.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata (orario 9-12 e 14-18) al costo di € 6,00 a persona con l’offerta di una merenda a base di focaccia e un omaggio dei nostri prodotti. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 81 AZIENDA AGRICOLA Orseggi Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo e • Laboratori legati alla produzione orticolo. Ha un frantoio proprio che dell’olio, dalla raccolta alla frangitura di Silvio Raggio produce olio DOP Riviera ligure- • Per gli adulti sono previsti Via Caccini riviera levante. Gli ortaggi sono laboratori sensoriali sull’olio con Lavagna (GE) prodotti con sementi autoctone degustazioni tel e fax 0185 392009 antiche varietà del Tigullio. cell 334 3442990 Come si arriva [email protected] Attività didattica Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, • “Naturalmente utili, dalla semina uscita al casello di Lavagna, alla responsabile della visita alla raccolta” attività inerenti alla stazione ferroviaria prendere la in azienda Federica Ferretti produzione degli ortaggi, dell’olio via Tigullia dopo circa 2 km sulla e del grano. sinistra prendere via Caccini.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge da ottobre a maggio. 82 AZIENDA AGRITURISTICA Pensa Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo. Alleva • La conoscenza delle erbe selvatiche mucche cabannine, maiali e animali e i suoi usi di Emanuela Criniti di bassa corte. • Mani in pasta Località Pensa • La vita degli animali in fattoria Torriglia (GE) Attività didattica • Laboratori artistico-creativi sul cell 347 0401287 340 7348171 • Conoscere la vita contadina mondo acquatico [email protected] • Alla scoperta del mondo acquatico: Le Ninfee del Trebbia - Genova - percorso tra laghetti artificiali Come si arriva fattoria didattica e vasche di allevamento Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita al casello di Genova est responsabile della visita prendere la SS 45 in direzione in azienda Emanuela Criniti Piacenza, arrivati a Torriglia seguire le indicazioni per diga del Brugneto, da Santa Maria del Porto prendere il bivio sulla destra, dopo 500 m svoltare a destra.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 83 AZIENDA AGRICOLA Pilan Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo ortofrutticolo e Autostrada A7 Genova-Milano, zootecnico uscita al casello di Genova di Michela Rossi Bolzaneto proseguire per Via Torbi, 33 Attività didattica Pontedecimo, Campomorone verso Ceranesi (GE) • Visita alla fattoria i Piani di Praglia. Arrivati a Gazzolo Cell 338 5832453 Laboratori didattici svoltare a sinistra per Torbi. [email protected] • La lana AziendaAgricolaPilan • Le api • La pasta fatta in fattoria responsabile della visita • Costruiamo muretti in legna in azienda Michela Rossi pietre o zolle. Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino a un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 84 AZIENDA AGRITURISTICA Valdolivo Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo e Autostrada A10 Genova-Ventimiglia, apicolo. Produce olio, ortaggi e miele. uscita al casello di Arenzano. di Sergio Patrone Seguire indicazioni per Cogoleto. loc. Capuà, 3 Attività didattica All’altezza del distributore di benzina Cogoleto (GE) • Di fiore in fiore con le api ERG, svoltare a destra e seguire le tel e fax 010 9188130 • Le erbe aromatiche e le erbe indicazioni per Sciarborasca. Dopo cell 347 0112160 333 6301197 spontanee circa 3 Km seguire le indicazioni per [email protected] Laboratori didattici Agriturismo Valdolivo. Da Savona, www.agriturismovaldolivo.it • Agricoltura pulita? Si, grazie! uscita al casello di . Seguire • Tutto liscio come l’olio indicazioni per Cogoleto. Arrivati in responsabile della visita • Chi va al mulino... si infarina! paese, attraversarlo e all’altezza del in azienda Sergio Patrone • Gli acquarelli naturali distributore della ERG, svoltare a • La tintura vegetale sinistra e seguire le indicazioni come • U pandöce sopra. • La limunina

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 12,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 85 AZIENDA AGRITURISTICA Valle Chiappella Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo viticolo, • Laboratorio del pane frutticolo e orticolo. Alleva bovini, • Laboratorio del formaggio di Maria Luisa La Sala equini, suini, caprini, animali di via Gotelli, 27 bassa corte. È circondata da circa 8 Come si arriva Valle Chiappella ettari di bosco a castagni e coltiva Autostrada A12 Genova-Livorno, San Colombano Certenoli (GE) frutti di bosco e rose. uscita al casello di Lavagna. Superato tel 0185 345888 Carasco imboccare SP 586 per cell 366 3561766 Attività didattica Mezzanego-Borzonasca, percorrere [email protected] • Dalla mungitura al formaggio: 3 km ed imboccare sulla sinistra la www.valchiappella.it che magia! strada per Val Cichero. Arrivare a • La vita del maiale allo stato brado Mezzavalle e da qui per chiesa San responsabile della visita • Dei grandi amici: i cavalli Bernardo - valle Chiappella. in azienda Maria Luisa La Sala • L’etologia • Alla scoperta del bosco

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 9,00 a persona o di € 18,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge in autunno e primavera. 86 AZIENDA AGRITURISTICA Villa Levata Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico e • Laboratorio del pane orticolo. Alleva suini, caprini ed • Tecniche di orticoltura di Lorenza Parodi animali di bassa corte. • Attività pratiche con i cavalli via Nostra Signora dell’Orto, 70 Ceranesi (GE) Attività didattica Come si arriva tel 010 784184 • Un grande amico: il cavallo Autostrada A7 Genova-Milano, uscita cell 340 7348171 • Gli animali della fattoria al casello di Genova-Bolzaneto, [email protected] • Il ciclo dell’orto direzione Pontedecimo. Proseguire www.lalevata.it • Il territorio tra passato e presente per Campo Masone e Piani di Agriturismo Villa Levata Praglia. Da qui seguire l’indicazione per Gaiazza. Da Gaiazza seguire responsabile della visita indicazioni per Località Orto e seguire in azienda Lorenza Parodi le indicazioni per il maneggio.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 18,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno.

87 AZIENDA AGRITURISTICA Alle Serre Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda vivaistica a indirizzo • I semi da vicino ortofloricolo specializzata nella • Dal seme al frutto Via Pallodola, 23 produzione di piantine da orto, • Conoscere le piante aromatiche Sarzana (SP) aromatiche e officinali. e officinali tel 0187 621730 • Giocando impariamo a conoscere fax 0187 603109 Attività didattica i frutti dell’orto [email protected] • Come nasce una pianta • Con i semi e la terra impariamo Alle Serre agriturismo • Le piante aromatiche a fare collage e disegni • Le piante da coltivazione biologica • Facciamo sacchetti aromatici con responsabile della visita • Progetti dimostrativi: recupero di essenze aromatiche ed officinali in azienda Roberta Tonfoni ecotipi di specie ortive dello spezzino Come si arriva Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita al casello di Sarzana e seguire le indicazioni per la strada statale per Parma direzione Ipercoop Centroluna. L’azienda è sulla strada principale molto visibile per le serre di grandi dimensioni. Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 9,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare da un minimo di 20 fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno dal lunedi al sabato previa prenotazione con almeno 15 giorni di anticipo. 88 AZIENDA AGRITURISTICA Ca’ du Chittu Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo e Vengono realizzati laboratori inerenti frutticolo. Alleva maiali di cinta le attività didattiche. di Ennio Nardi senese, animali di bassa corte e Isolato Camporione, 25 cavalli bardigiani. Come si arriva Carro (SP) Autostrada A12 Genova-Livorno, tel 0187 861205 Attività didattica uscita al casello di Brugnato-Borghetto cell 335 8037376 • Visita alla fattoria di Vara, verso Sesta Godano sulla [email protected] • La smielatura SS 566; a Ponte Santa Margherita www.caduchittu.it • Il battesimo della sella svoltare a sinistra, sulla SP 50, • La panificazione in direzione di Carro; più avanti a responsabile della visita • Trapianto, semina nella serra sinistra prendere bivio per Pavareto e in azienda Ennio Nardi di qui all’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo da € 18,00 a € 25,00 a persona a seconda del tipo di pranzo. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 89 AZIENDA AGRITURISTICA Cà Marcantonio Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orto-frutticolo. Vengono realizzati laboratori inerenti Alleva animali di bassa corte. le attività didattiche. di Rossana Sciascia e Alberto Anzi Attività didattica Come si arriva loc. Marcantonio • La bella “lananderina”: Autostrada A12 da Genova –Livorno, Maissana (SP) la lavorazione della lana uscita al casello di Sestri Levante. tel 0187 845720 • Tutti giù per terra: lavorazione Appena usciti svoltare a sinistra cell 329 3924199 380 2661266 dell’argilla seguendo l’indicazione per Casarza [email protected] • Posa delle piantine Ligure. Prima di attraversare il www.camarcantonio.it • Nozioni di botanica Traforo di Velva, svoltare a destra Agriturismo Cà Marcantonio • Il cestaio direzione Velva. Attraversare Velva e quindi svoltare a destra per Carro. responsabile della visita 100 mt prima di passare il Valico in azienda Rossana Sciascia della Mola troverete sulla sinistra il cartello dell’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona, eccetto l’attività “il cestaio” che ha un costo di € 20,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 90 AZIENDA AGRITURISTICA Cascina dei Peri Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo, • Lavorazione del formaggio vinicolo e orticolo. Produce vino • Raccolta delle uova di Mariangiola Marcoli vermentino DOC Colli dei Luni, olio • Preparazione del pane loc. Montefrancio, 71 extravergine, verdura e frutta. Alleva Castelnuovo Magra (SP) capretti ed animali di bassa corte. Come si arriva tel 0187 674085 Autostrada A12 Genova-Livorno, cell 334 8105652 Attività didattica uscita al casello di Sarzana, [email protected] • Lavorazione dell’orto con semina proseguire sulla SS 1 Aurelia in www.cascinadeiperi.it e messa a dimora delle piantine direzione di Carrara. Al bivio per Cascina dei Peri • Conosciamo gli animali dell’azienda Castelnuovo Magra dirigersi verso la frazione Colombiera, località responsabile della visita Montefrancio e seguire le indicazioni in azienda Mariangiola Marcoli dell’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo di € 14,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare da un minimo di 25 fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno tranne il periodo estivo. 91 AZIENDA AGRICOLA Cimabue Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo orticolo, Autostrada A12 Genova-Livorno, frutticolo. Alleva maiali. uscita al casello di Sestri Levante di Matteo Ferradini direzione Casarza, Castiglione Loc. Case Seri Attività didattica Chiavarese e infine Varese Ligure Varese Ligure (SP) • Dal seme all’ortaggio: laboratorio Oppure uscita al casello di Brugnato cell 328 3033581 di tecniche vivaistiche direzione Sesta Godano, S. Pietro [email protected] • Sport e ambiente Vara e Varese Ligure. www.cimabueagrisociale.it Laboratori didattici Cimabueagrisociale Vengono realizzati laboratori inerenti le attività didattiche. responsabile della visita in azienda Luca Vetricelli L’azienda è in grado di creare percorsi didattici per disabili e portatori di handicap.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di un’intera giornata al costo € 25,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 15 persone. L’attività si svolge tutto l’anno. 92 AZIENDA AGRITURISTICA Degli Olivi Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda a indirizzo orto-frutticolo • Dalla mungitura alla produzione e zootecnico. Alleva capre, pecore del formaggio di Marina Antonia Cohen e bovini. Produce formaggio. • Giocare e creare con i semi loc. Bardellone - Cà Vagate e con i prodotti dell’orto Levanto (SP) Attività didattica tel 0187 1851922 • Il ciclo del latte e i suoi derivati Come si arriva cell 393 0641515 • L’orto: come si progetta Autostrada A12 Genova - Livorno, [email protected] e le lavorazioni uscita al casello di Carrodano - www.agriturismodegliolivi.com Levanto, procedere per Levanto e Agriturismo degli Olivi seguire le indicazioni per Dosso - Groppo - Lavaggiorosso, percorsi responsabile della visita 7,6 km si arriva all’azienda. in azienda Marina Antonia Cohen

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 9,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 20 ragazzi. L’attività si svolge da aprile a luglio. 93 AZIENDA AGRITURISTICA Della Barcareccia Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico Vengono realizzati laboratori inerenti ed orticolo. Alleva animali di bassa le attività didattiche. di Emilia Giannoni corte. L’azienda ha a disposizione loc. Borra di Cuccaro un maneggio con cavalli. Come si arriva Calice al Cornoviglio (SP) Autostrada A12 Genova-Livorno, tel 0187 936374 Attività didattica uscita al casello di Brugnato- cell 347 4123955 • Il gioco col cavallo Borghetto di Vara, prendere la SP [email protected] • La civiltà dei castagni 37 verso Rocchetta di Vara, località www.agriturismodellabarcareccia.com • Favole antiche Veppo. L’azienda è situata a 3 km Agriturismo della Barcareccia • La panificazione da Veppo. • Il teatro responsabile della visita • L’orto biologico in azienda Emilia Giannoni • Alla ricerca di tracce animali • La frutta antica

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 7,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare da un minimo di 25 fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 94 AZIENDA AGRITURISTICA Giandriale Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo zootecnico, Autostrada A12 Genova-Livorno, apicolo e orticolo. Alleva bovini da uscita al casello di Sestri Levante. di Nereo Giani carne. Seguire le indicazioni per Parma fino loc. Giandriale, 5 alla loc. Torza quindi per Tavarone Maissana (SP) Attività didattica ed infine per loc. Giandriale. Chi tel 0187 840279 • Il magico mondo delle api arriva da La Spezia (A12) deve cell 339 2954906 • Il ciclo dell’orto uscire a Brugnato, proseguire per [email protected] • Il parco avventura Varese Ligure fino a S. Pietro Vara, www.giandriale.com Laboratori didattici prendere per Sestri Levante e prima Agriturismo Giandriale • Laboratorio del miele del tunnel di Velva svoltare a sinistra • Laboratori dell’orto per loc. Torza. responsabile della visita in azienda Nereo Giani

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 95 AZIENDA AGRITURISTICA I Due Ghiri Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo e • Preparazione della pasta orticolo. Alleva animali di bassa • Laboratorio botanico di Stefano Arioni corte e ovini. loc. Usurana Come si arriva Calice al Cornoviglio (SP) Attività didattica Autostrada A12 Genova-Livorno, tel 0187 576500 • Visita all’azienda con osservazione uscita al casello di Brugnato, cell 335 8061067 degli animali proseguire lungo la SS 1 Aurelia [email protected] • Tosatura della pecora verso La Spezia fino a Padivarma, www.agriturismoidueghiri.com • Percorso botanico quindi immettersi nella SP 18 in Agriturismo i Due Ghiri • L’agricoltura biologica direzione Ceparana - Sarzana e • I giochi all’aria aperta prendere il bivio a sinistra per Calice responsabile della visita al Cornoviglio. Dopo circa 2 km in azienda Gaia Di Rosa seguire sulla destra le indicazioni per Usurana e per l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 7,00 a persona. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare da un minimo di 25 fino ad un massimo di 50 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 96 COOPERATIVA Il Carpanedo Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo, Autostrada A12 Genova - Livorno, viticolo, orticolo, frutticolo e erbe uscita al casello di La Spezia - Via del Canale, 3a aromatiche. Alleva ovini, caprini, S. Stefano Magra, continuare frazione Limone - La Spezia suini e animali di bassa corte. sull’A15 in direzione La Spezia, cell 3939084775 prendere l’uscita in direzione [email protected] Attività didattica Lerici, alla rotonda prendere la Fattoria biologica didattica del • Diamo da mangiare agli animali seconda uscita in direzione Via del Carpanedo • Gli alberi Camposanto, girare a destra, dopo • Dall’uva al vino, dal campo alla circa 400 metri girare a sinistra in responsabile della visita cantina: un piccolo miracolo Via del Carpanedo ed al bivio di in azienda Beatrice Cavallini • Ascoltare il bosco nuovo a sinistra in Via Calcinara. • La raccolta delle olive Oltrepassato il tunnel della Laboratori didattici ferrovia seguire la segnaletica per • Dal chicco di grano al pane: raggiungere l’azienda. il segreto del pane Orari, tariffe e ricettività • Mani in pasta: laboratorio della Sono possibili visite di mezza pasta fatta in casa giornata o di un’intera giornata • L’amico spaventapasseri: al costo di € 3,00 a persona. costruiamolo insieme La partecipazione ad ogni • L’orto laboratorio aggiuntivo (oltre il • Arte e natura: la creta, il disegno primo) ha il costo di € 3,00. Il dal vero, l’acquarello pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 97 AZIENDA AGRITURISTICA Il Fienile Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo vitiolivicolo. Autostrada A12 Genova-Livorno, Produce ortaggi e alleva animali di uscita al casello di Santo Stefano di Andrea Spagnoli bassa corte. Magra, quindi indicazione per via Masignano, 16 Vezzano Ligure. Si imbocca la SS 1 Arcola (SP) Attività didattica Aurelia in direzione La Spezia tel 0187 987160 • Dalla vigna alla bottiglia: e, dopo oltre 200 metri, si vede cell 347 0183605 349 4295529 il percorso di un chicco d’uva sulla sinistra l’indicazione per [email protected] • L’olivo racconta Massignana. Salendo lungo la strada www.agriturismofienile.com • Gli animali di campagna seguire la segnaletica aziendale. Agriturismo Il Fienile Laboratori didattici • Mani in pasta responsabile della visita • Facciamo l’orto in azienda Cinzia Angelotti • Laboratorio del gusto

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 8,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25/30 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 98 AZIENDA AGRITURISTICA Il Filo di Paglia Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orto-frutticolo, • Preparare un orto sinergico olivicolo e apicolo. Alleva mucche, • Pale e rastrelli, trapiantare di Francesca Boreanaz pecore e galli giganti. le piantine, pacciamare, irrigare, Loc. Pavareto, 11 mettere i fiori Carro (SP) Attività didattica • Visita dei diversi habitat dell’azienda cell 349 7868625 329 2637273 • Le tecniche di agricoltura naturale e degli animali della fattoria [email protected] • Le erbe commestibili • Conoscere le merende dei nostri www.agriturismoilfilodipaglia.it • Il ciclo di vita e di attività delle api nonni Agriturismo Il Filo di Paglia • Il compostaggio e la lombricoltura. • Costruire una piccola casetta • Il piccolo “ululone dal ventre giallo” di paglia responsabile della visita • Il ciclo del latte • Preparare una compostiera in azienda Francesca Boreanaz • La pasta madre per fare il pane artigianale • La storia dei tre porcellini e la • Visita ai fiori amati dalle api costruzione di una casa di paglia Come si arriva Autostrada A12 Genova-Livorno uscita al casello di Carrodano, proseguire verso Varese Ligure. All’altezza di Ponte S. Margherita svoltare a sinistra per Carro. Oltrepassare il paese e all’altezza Orari, tariffe e ricettività dell’elisoccorso si trova il bivio per Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 10,00 a Pavareto. Procedere per 2,5 km persona con pranzo compreso o di un’intera giornata al costo senza salire nel paese. Arrivati di € 15,00 a persona con pranzo compreso. al bombolone del gas svoltare a L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 40 ragazzi. sinistra e procedere per 400 metri. L’attività si svolge ad aprile e maggio. 99 AZIENDA AGRITURISTICA Il Pellegrino Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo policolturale. • Preparazione delle marmellate Produce piccoli frutti, alberi da • Moltiplicazione delle piante di Jutta Jirovec frutto di antiche varietà, ortaggi, • Semina della piante loc. Pelosa, 201 erbe aromatiche ed officinali. Alleva Varese Ligure (SP) animali di bassa corte. Come si arriva tel 0525 88264 Autostrada A12 Genova-Livorno, cell 328 7473502 Attività didattica uscita al casello di Chiavari, [email protected] • L’acqua e la sua importanza prendere la SP 3 fino a Borgonovo www.ilpellegrino.eu in agricoltura e quindi passo del Bocco, dopo 13 Agriturismo Il Pellegrino • Gli alberi da frutto: le antiche varietà km si arriva a Pelosa e all’azienda. • Il prato che ci nutre responsabile della visita • Piccoli frutti in azienda Jutta Jirovec • Il ciclo riproduttivo degli animali • Produzione di talee

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona o di € 15,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge dalla primavera all’autunno. 100 AZIENDA AGRITURISTICA La Debbia Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo zootecnico e • Laboratori sui formaggi orticolo. Alleva bufali da carne, suini • Preparazione del pane di Alessandro Ferrante da ingrasso, conigli, api, bovini e • Laboratori sull’orto fraz. Suvero polli. Possiede un bosco di 6 ettari loc. La Debbia di castagni. Come si arriva Rocchetta di Vara (SP) Autostrada A12 Genova-Livorno, cell 338 9638566 339 3165366 Attività didattica uscita al casello di Brugnato-Borghetto, [email protected] • Percorso storico-naturalistico proseguire in direzione di Rocchetta www.ladebbia.com nel bosco di Vara Suvero e seguire le indicazioni Agriturismo La Debbia • Visita all’azienda per l’azienda. • Conosciamo l’agricoltura biologica responsabile della visita • Il comportamento degli animali in azienda Alessandro Ferrante

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 6,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il costo del pranzo è di € 6,00 per i bambini e di € 10,00 per gli adulti. L’azienda può ospitare da un minimo di 10 fino ad un massimo di 40 ragazzi. L’attività si svolge dalla primavera all’autunno. 101 AZIENDA AGRITURISTICA La Rosa Canina Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo olivicolo, • Come fare un erbario orticolo, frutticolo. Produce olio extra • Come costruire il libro delle erbe di Marco Bonvicini vergine d’oliva DOP, ortaggi, frutta, loc. Monte Branzi, 16 erbe aromatiche, frutti di bosco. Come si arriva Lerici (SP) Autostrada A12 Genova-Livorno, tel 0187 966719 Attività didattica uscita al casello di Sarzana, lungo [email protected] • Il nostro bosco magico la SS 331 in direzione di Lerici, www.larosacanina.net • Storie, giochi e colori prendere il bivio per Serra e, dopo Agriturismo La Rosa Canina • Utilizzo delle erbe 600 metri, bivio per Rocchetta, dopo • Un giro tra gli ulivi circa 3 km seguire le indicazioni per responsabile della visita • Visita all’azienda l’azienda. L’azienda è raggiungibile in azienda Marco Bonvicini con pulmini da massimo 25 posti.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata o di un’intera giornata con la possibilità di pranzare in azienda (tariffe da concordare). L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 102 AZIENDA AGRITURISTICA La Sarticola Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo policolturale. • Dall’uva al vino, un percorso Produce olio, vino, miele, ortaggi. gustosissimo di Matteo Antonelli Alleva animali di bassa corte. • Il meraviglioso mondo delle api via Sarticola, 19 • Prepariamo la pasta fatta in casa Ortonovo (SP) Attività didattica • Raccogliamo le olive e... tel 0187 661111 • La vigna facciamo l’olio cell 328 8431665 • L’olio • L’orto: impariamo divertendoci [email protected] • Il miele www.lasarticola.it • L’orto Come si arriva La Sarticola Agriturismo Autostrada A12 Genova-Livorno, uscita al casello di Carrara. responsabile della visita All’uscita svoltare a sinistra lungo in azienda Matteo Antonelli viale Galilei: al secondo semaforo svoltare a sinistra e immettersi nella SS1 Aurelia. Al terzo semaforo della Statale svoltare a destra e percorrere la strada fino a Casano per circa 2,5 km e seguire le indicazioni per Orari, tariffe e ricettività l’azienda. Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 15,00 a persona con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo 40 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 103 AZIENDA AGRICOLA La Volpara Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo orticolo, • Raccogliere la frutta frutticolo e apicolo. Coltiva piccoli • Le marmellate di Sonja Parigger frutti (mirtilli, fragole e more). Alleva • Come si accudiscono gli animali Loc. Volpara,1 animali di bassa corte. (gallo, galline, pulcini e conigli) Veppo, Rocchetta Vara (SP) • Il miele cell 328 7520503 Attività didattica [email protected] • La storia dell’orto e della frutta Come si arriva • Gli animali della fattoria Autostrada A12 Genova-Livorno, responsabile della visita • L’alveare e i mieli uscita al casello di Brugnato, in azienda Sonja Parigger girare a destra per Rocchetta di Vara, proseguire e girare a destra per Veppo, dopo 3 km girare a destra fino a Veppo, proseguire per Beverone e seguire indicazioni per l’azienda.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo da € 9,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 20 ragazzi. L’attività si svolge da marzo a ottobre. 103 AZIENDA AGRITURISTICA Mamma Chica Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo olivicolo, Autostrada A12 Genova - Livorno, orticolo e frutticolo. uscita al casello della Spezia, di Francesco Moscatelli seguire per SS 1 in direzione di via Carpena di Marinasco, 4c Attività didattica Genova, in località La Foce prendere fraz. Cozzano, La Spezia • Percorso noi piccoli…frutti il bivio per Cozzano e dopo 1,6 km cell 393 9609018 • Architettura rurale: mulini ad acqua si raggiunge l’azienda. [email protected] e a vento www.agriturismomammachica.eu Laboratori didattici Agriturismo e Fattoria didattica • Medioevo in laboratorio: Mamma Chica l’orto medioevale • Giochi storici responsabile della visita in azienda Francesco Moscatelli

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 3,00 a persona o di € 8,00 con pranzo compreso o di un’intera giornata al costo di € 5,00 a persona o di € 10,00 con pranzo compreso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 104 AZIENDA AGRITURISTICA Millefiori Ordinamento produttivo Laboratori didattici L’azienda produce olio extra vergine • Conoscere gli odori d’oliva DOP, ortaggi, frutta, erbe delle aromatiche di Carmela Condemi aromatiche, frutti di bosco. • Scoprire l’orto via Fossato, 12 • Preparare il sapone in casa Levanto (SP) Attività didattica tel 0187 800806 • Semina di piante orticole Come si arriva cell 333 7437429 • Giardinaggio Autostrada A12 Genova-Livorno, [email protected] • Raccolta di olive uscita al casello di Levanto. Dopo www.agrimillefiori.com • La vita delle api 12 km seguire le indicazioni per l’azienda. responsabile della visita in azienda Carmela Condemi

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata o di un’intera giornata al costo da € 3,00 a € 10,00 a persona a seconda dei percorsi didattici e dei laboratori richiesti. Il costo del pranzo, se richiesto, è da concordare. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 20 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 105 AZIENDA AGRICOLA Predavalle Ordinamento produttivo Laboratori didattici Azienda ad indirizzo frutticolo, Vengono realizzati laboratori inerenti olivicolo e zootecnico. Alleva animali alle attività didattiche. di Luca Benatello di bassa corte. loc. Predavalle, 1 Come si arriva Veppo, Rocchetta Vara (SP) Attività didattica Autostrada A12 Genova-Livorno, cell 338 2052089 • Visita alla fattoria uscita al casello di Brugnato-Borghetto [email protected] • Dar da mangiare agli animali di Vara, proseguire per Brugnato, e come accudirli Rocchetta Vara, Veppo. Dopo aver responsabile della visita • L’orto percorso un paio di Km da Veppo in azienda Luca Benatello prendere la strada per Calice al Cornoviglio.

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 5,00 o di un’intera giornata al costo di € 10,00 a persona. Il pranzo è escluso. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. 106 APICOLTURA Taggiasco Enrico Ordinamento produttivo Come si arriva Azienda ad indirizzo apicolo. Autostrada A12 Genova-Livorno, Produce miele. uscita al casello della Spezia. di Enrico Taggiasco Prendere la SS 330 e a circa 3 km via Buon Viaggio, 342 Attività didattica si trova la località Buonviaggio e La Spezia • Di fiore in fiore, i segreti del bosco l’azienda. Si possono utilizzare gli tel 0187 501362 • Dall’alveare al vasetto autobus di linea che percorrono la Laboratori didattici statale. L’azienda si trova a 100 responsabile della visita • Riconoscimento delle piante metri dalla fermata di Buonviaggio. in azienda Enrico Taggiasco aromatiche del bosco

Orari, tariffe e ricettività Sono possibili visite di mezza giornata al costo di € 4,00 o di un’intera giornata al costo di € 5,00 a persona. Il pranzo è escluso. I ragazzi porteranno a casa un vasetto di miele come ricordo della visita. L’azienda può ospitare fino ad un massimo di 25 ragazzi. L’attività si svolge tutto l’anno. Dove sono le Fattorie didattiche 73 78 56 69 59 70 40 44 53 31 38 84 37 ARENZANO

32 3025 47 VARAZZE 39 43 35 SAVONA 36 45 27 29 41 NOLI 28 48 FINALE L. 26 49 13 6 33 50 34 1 46 10 16 42 ALBENGA 17 11 3 4 15 ANDORA 8 19 22 18 21 5 9 24 2 20 14 12 7 IMPERIA

23 TAGGIA SANREMO VENTIMIGLIA 51 58 64 55 82 79 83 60 67 86 70 63 54 62 57 68 72 77 65 61 66 75 99 ARENZANO 74 85 71 GENOVA 76 RECCO 94 81 VARAZZE 80 89 CHIAVARI 52 RAPALLO SESTRI L. 88 98 106 91 100 103 93 95 92 105 96 87 LEVANTO 104 107 97 90 101 102 LA SPEZIA LERICI Provincia di Imperia Provincia di Savona Provincia di Genova

1 A Maccia 25 A Cà di Nonni 51 Antoniali Gianfranco 2 Antica Distilleria Cugge 26 A Cà du Ricci 52 Arca di Nenè 3 Ca’ de Na 27 Aspettando il Sole 53 Argentea 4 Ca’ Sottane 28 Cà di Trincia 54 Artemisia 5 Cian de Bazue 29 Cà di Viurin 55 Autra 6 Cioi Longhi 30 Canaiella 56 Bertin 7 Creuza de Ma’ 31 Castellano Aldo 57 Bocca Moà 8 Fattoria del Ghiro 32 Çele 58 Cà del Gallo 9 Giordano Alessandro 33 Coop. Olivicola di Arnasco 59 Cascina Fornacia 10 Gli Ausenda 34 Il Giardino dell’Orchidea 60 Cascina Salvega 11 Gli Orti 35 Il Corbezzolo 61 Da Ö Mattê 12 Il Bey 36 La Cà dell’Alpe 62 Dearca 13 Il Castagno 37 La Casa Rossa 63 I Cianelli 14 Il Rifugio di Artemide 38 La Vallata 64 Il Giardino delle Dalie 15 Il Roccolo 39 Le Giaire 65 Il Sogno 16 La Fattoria 40 Lo Scoiattolo 66 J. B. Ranch 17 La Fontana dell’Olmo 41 Moro Elisabetta 67 La Casa sul Poggio 18 La Tenuta di Lena e Natà 42 Pe Pasciun 68 La Fattoria di Marta 19 L’Adagio 43 Ricucci Elena 69 La Fattoria nel Bosco 20 Le Rocche 44 Romano Francesco 70 La Grilla 21 Mulino Martino 45 Sotto le Stelle 71 La Marpea 22 Poggio dei Gorleri 46 Terra Ingauna 72 La Morona 23 Rio Lovaira 47 Tre Santi 73 La Patarina 24 Terre del Mistero 48 Vento d’Argento 74 La Taverna del Sole 49 Vivai Michelini 75 La Vecchia Fattoria 50 Vivai Montina 76 Le Sorgenti del Gromolo Provincia della Spezia

77 Monte Contessa 87 Alle Serre Consigli utili Preventivare prima le modalità 78 Monterosso 88 Ca du Chittu e la tipologia della visita. 79 Mooretti 89 Ca’ Marcantonio Si ricorda che alcuni tipi di 80 Olivicoltori Sestresi 90 Cascina dei Peri attività sono stagionali. 81 Orseggi 91 Cimabue 82 Pensa 92 Degli Olivi Si consiglia un abbigliamento sportivo e pratico. 83 Pilan 93 Della Barcareccia 84 Valdolivo 94 Giandriale 85 Valle Chiappella 95 I Due Ghiri 86 Villa Levata 96 Il Carpanedo 97 Il Fienile 98 Il Filo di Paglia 99 Il Pellegrino 100 La Debbia 101 La Rosa Canina 102 La Sarticola 103 La Volpara 104 Mamma Chica 105 Millefiori 106 Predavalle 107 Taggiasco Enrico Appunti

......