Borgio Verezzi- Paravenna Borgio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Vibram-Maremontana Trail 2020 Cencin De Francesco Memorial
VIBRAM-MAREMONTANA TRAIL 2020 CENCIN DE FRANCESCO MEMORIAL 11th EDITION 29 March 2020 Art. 1) ETHICS The world of TRAIL running includes diverse groups of people who not only practice sport but also believe and respect certain values that comprise the ethics of the Sport. Respect for people Respect yourself: no cheating, either before or after the race; Respect the other runners: offer assistance to another runner in difficulty; Respect the volunteers: they are also there for the enjoyment of participating. Respect for Nature Respect the fauna and flora by not littering. Stay on the marked trails without taking short cuts to avoid erosion. No money prizes Sharing and Solidarit • Everyone, both competitors and volunteers, supports and will offer help in all situations • Support for the beneficiary associations: the race also has a humanitarian goal Art. 2) ORGANISATION The Association Maremontana A.S.D. in collaboration with the humanitarian association Find The Cure, C.A.I. Loano and the Sport and Tourism department of the Loano Town Council, are organising the eleventh edition of the VIBRAM-Maremontana Trail - Cencin DeFrancesco Memorial, with the participation of the Towns of Balestrino, Bardineto, Boissano, Borghetto S.S. , Castelvecchio di Rocca Barbena, Ceriale, Cisano sul Neva, Giustenice, Loano, Pietra Ligure, Toirano and Zuccarello. Art. 3) TRAIL RUN The race can be run at any pace and is set in a natural environment, along paths on the surrounding hills and mountains in the 12 districts involved forming a large open loop that starts and finishes in Loano. Each race has only one stage and can be run at any pace within a time limit. -
Borgio Verezzi Escursione Sugli Antichi Percorsi Che Collegavano Laboratorio Sui Fossili Borgio Alle Borgate Di Verezzi Fino Alla Cava Dei Fossili
LOCALITA' ESCURSIONE/PASSEGGIATA LABORATORIO ABBINABILE (durata circa 2 - 3 ore) (durata circa 2 ore) Celle Ligure Alla scoperta di Pineta Bottini Caccia alle piante! Breve escursione alla splendida pineta a picco Caccia al tesoro naturalistica in Pineta Bottini sul mare tra i profumi della macchia mediterranea ed i suoi pini Albissola Mare Albissola, il paese della ceramica Arte insieme sulla Passeggiata degli Visita guidata sulle tracce degli artisti che Artisti hanno reso famosa Albissola Realizzazione di un pannello artistico Vado Ligure - Bergeggi Pigne, ghiande e sughero Il gioco delle piante Escursione nella pineta di Capo Vado e nella Gioco per imparare a conoscere alcune delle Sughereta di Bergeggi fino ad un panorama piante della macchia mediterranea mozzafiato su tutto il golfo. Bergeggi - Spotorno Sabates vs Romani Tutti sott'acqua! Escursione panoramica sulla strada romana che Gioco di biologia marina affaccia sul golfo dell'isola di Bergeggi Naturalisti di città Gioco per scoprire informazioni e curiosità naturalistiche Spotorno - Noli Quattro passi sopra il mare Disegni di mare Antico percorso molto panoramico tra le piante Quadretti con il materiale che si trova sulla della macchia mediterranea tra Spotorno e Noli spiaggia Pescatori e pescati Gioco per scoprire il mondo della pesca in mare Noli Pellegrini e briganti Caccia al tesoro fotografica Escusione su un panoramico sentiero fino ad I principi della fotografia naturalistica imparati una grotta a picco sul mare giocando Calvisio La Via Iulia Augusta di Finale I giochi -
Balestrino – Castelvecchio Di Rocca Barbena
BALESTRINO – CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA – ZUCCARELLO (BY CAR) This day-excursion takes you inland to picturesque remote villages and hamlets of Liguria, driving along a part of the old Via Del Sale, the ancient route, which twists and turns among Piedmont, France and Liguria, where tradesmen once used to carry salt from the coast to the hinterland. Drive down to BORGIO and then in the direction of VENTIMIGLIA, pass PIETRA L., LOANO and when you get to BORGHETTO, turn right following the direction for TOIRANO. After passing TOIRANO, take a narrow road on your left following the road signs for BALESTRINO and drive for 5 kms. On top of a hill, surmounted by a big castle, you have BALESTRINO, which is the first recommended stop. There is not much to see, apart from the ruins of an earthquake which took place in 1964 and forced inhabitants to abandon the place. Today, it looks like a “ghost village”. In 2015, the reconstruction should have started but works never began and most buildings still look as they were after the quake. After passing the village, from the main road, you have a beautiful view to take pictures. You drive for 25 minutes (about 12 km.) on a winding road and you arrive in CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA. Leave your car at the parking space on the hairpin turn, before getting into the village, which is only pedestrian. Since it might be lunch time, we recommend “AGRITURISMO ANTICO MELO – www.anticomelo.it” which has an amazing view over the village and the 11th century castle (ask for a table on the terrace). -
Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte -
Rankings Municipality of Balestrino
9/27/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Liguria / Province of Savona / Balestrino Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Alassio Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Ceriale AdminstatAlbenga logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Cisano sul Neva Albisola ITALIA Superiore Cosseria Albissola Marina Dego Altare Erli Andora Finale Ligure Arnasco Garlenda Balestrino Giustenice Bardineto Giusvalla Bergeggi Laigueglia Boissano Loano Borghetto Santo Magliolo Spirito Mallare Borgio Verezzi Massimino Bormida Millesimo Cairo Mioglia Montenotte Murialdo Calice Ligure Nasino Calizzano Noli Carcare Onzo Casanova Orco Feglino Lerrone Ortovero Castelbianco Osiglia Castelvecchio di Rocca Barbena Pallare Celle Ligure Piana Crixia Cengio Pietra Ligure Plodio Pontinvrea Quiliano Rialto Roccavignale Sassello Savona Spotorno Stella Powered by Page 3 Stellanello L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Testico Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Toirano GENOVAITALIA Tovo San IMPERIA Giacomo LA SPEZIA Urbe SAVONA Vado Ligure Varazze Vendone Vezzi Portio Villanova d'Albenga Zuccarello Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di -
Relazione Della Descrizione Fondativa DF.0
DF.0 Relazione della Descrizione Fondativa Dicembre 2016 Comune di Ortovero (SV) DESCRIZIONE FONDATIVA Indice del documento 1. Inquadramento territoriale pag. 1 2. Processi socio-economici in atto e reti di relazione pag. 4 2.1 Le dinamiche demografiche pag. 4 2.2 Gli indicatori di accessibilità pag. 5 2.3 Il sistema economico locale pag. 10 2.4 La S.A.U. e le aziende agricole attive pag. 12 2.5 Il patrimonio abitativo pag. 14 2.6 Gli scenari demografici al 2030 pag. 19 3. I riferimento per il sistema storico-culturale pag. 25 3.1 Il sistema insediativo albenganese pag. 25 3.2 L’evoluzione storica del territorio di Ortovero pag. 27 3.3 Centri storici pag 30 3.4 Le emergenze storico-architettoniche pag. 31 3.5 Il paesaggio agrario storico: i terrazzamenti pag. 37 4. I caratteri fisici e paesistici del territorio pag. 41 4.1 Aspetti geologici, geomorfologici ed idraulici pag 41 4.1 Gli aspetti vegetazionali pag. 41 4.2 L’uso del suolo pag. 47 4.3 La rete ecologica pag. 48 5. Il quadro ambientale e le criticità emerse pag. 55 5.1 Aria pag. 55 5.2 Acqua pag. 57 5.3 Suolo e sottosuolo pag. 65 5.4 Vegetazione e biodiversità pag. 68 5.5 Inquinanti fisici pag. 70 5.6 Rifiuti solidi urbani pag. 72 6. Il sistema insediativo e dei servizi pag. 79 6.1 Ortovero pag. 79 6.2 Pogli pag. 82 6.3 Campi pag. 83 7. Lo stato della pianificazione pag. 85 7.1 Il Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico (PTCP) pag. -
SERIE D2 MASCHILE 2021 LIG - SERIE D2 MASCHILE - GIRONI 1-3 - Girone 1
FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS LIG - SERIE D2 MASCHILE 2021 LIG - SERIE D2 MASCHILE - GIRONI 1-3 - Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO Dunlop Fort All L.A.TENNIS Terra rossa Court Tournament Albisola Superiore (SV) Select CT IMPERIA A Terra rossa Babolat Team Clay VIA SAN LAZZARO, Imperia 18100 (IM) Dunlop Fort All TC GLI ULIVI TOIRANO Terra rossa Court Tournament VIA MAINERO, Toirano 17055 (SV) Select TC DOLCEACQUA Erba sintetica Head Tour VIA ROMA, Dolceacqua 18035 (IM) Sintetico - Altri Babolat Team All TC GARLENDA B Garlenda (SV) materiali Court TC CERIALE B Terra rossa Babolat Team Clay VIA AL CAMPO, Ceriale 17023 (SV) CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P domenica 16 maggio 2021 L.A.TENNIS 0 0 0 0 0 0 0 09:00 L.A.TENNIS - TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 CT IMPERIA A 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GLI ULIVI TOIRANO - TC GARLENDA B 0 0 0 0 TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC CERIALE B - CT IMPERIA A 0 0 0 0 TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 0 0 0 domenica 23 maggio 2021 TC GARLENDA B 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GARLENDA B - L.A.TENNIS 0 0 0 0 TC CERIALE B 0 0 0 0 0 0 0 09:00 TC GLI ULIVI TOIRANO - TC CERIALE B 0 0 0 0 09:00 CT IMPERIA A - TC DOLCEACQUA 0 0 0 0 domenica 30 maggio 2021 09:00 L.A.TENNIS - TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 09:00 TC DOLCEACQUA - TC CERIALE B 0 0 0 0 09:00 TC GARLENDA B - CT IMPERIA A 0 0 0 0 domenica 13 giugno 2021 09:00 TC CERIALE B - L.A.TENNIS 0 0 0 0 09:00 CT IMPERIA A - TC GLI ULIVI TOIRANO 0 0 0 0 09:00 TC DOLCEACQUA - TC GARLENDA B 0 0 0 0 domenica 20 giugno 2021 09:00 L.A.TENNIS - CT IMPERIA A 0 0 0 -
SCHEDE Liguria
GAL Le Strade della Cucina Bianca, del Vino, dell’Olio, dell’Orto-Frutta della tradizione Ligure Liguria Regione Liguria Il Territorio Popolazione 13.862 ab. L’area di intervento del GAL comprende le aree interne e del primo entroterra Superficie 407,62 km2 situate a cavallo tra la Provincia di Savona e quella di Imperia. Si tratta di un’area Densità 34 ab./km2 molto variegata sia dal punto di vista territoriale che da quello produttivo; a dif- Province interessate Imperia, Savona ferenza della maggior parte del territorio rurale ligure, quello del GAL della Cucina Bianca è fortemente infrastrutturato: ricadono al suo interno, infatti, l’aeroporto Comuni di Villanova d’Albenga ed i relativi collegamenti. Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di RoccaBarbena, Garlenda, Specificità Nasino, Ortovero, Onzo, Testico, Villanova ● grande varietà di servizi per il turismo; D’Albenga, Calizzano, Zuccarello, Vendone, ● varietà delle produzioni agroalimentari. Cisano sul Neva, Aquila D’Arroscia, Borghetto D’Arroscia, Pornassio, Pieve di Teco, Cosio Il Gruppo di Azione Locale D’Arroscia, Rezzo, Ranzo, Vessalico, Armo, Il GAL, costituito nel 2007, non ha personalità giuridica. Il processo partenariale Mendatica, Montegrosso Pian latte, Boissano di costituzione del GAL è iniziato con una serie di contatti informali tra i Presidenti Balestrino, Toirano, Triora. delle tre CM coinvolte e i rappresentanti della Strada del vino e dell’olio. Individuati alcuni obiettivi possibili si è deciso di allargare il tavolo di discussione Totale investimenti pubblici alle Associazioni di categoria nel settore agricolo. Definito il percorso di individua- m/euro 9,5 zione del territorio, della strategia generale e degli obiettivi da raggiungere è ini- ziato il processo di formalizzazione del GAL e quindi si è proceduto a contattare le più importanti cooperative agricole del territorio per individuare possibili per- corsi di collaborazione. -
Riparo Arma Di Nasino Series
University of Rome Carbon-14 Dates VI Item Type Article; text Authors Alessio, M.; Bella, F.; Cortesi, C.; Graziadei, B. Citation Alessio, M., Bella, F., Cortesi, C., & Graziadei, B. (1968). University of Rome carbon-14 dates VI. Radiocarbon, 10(2), 350-364. DOI 10.1017/S003382220001095X Publisher American Journal of Science Journal Radiocarbon Rights Copyright © The American Journal of Science Download date 06/10/2021 12:06:07 Item License http://rightsstatements.org/vocab/InC/1.0/ Version Final published version Link to Item http://hdl.handle.net/10150/651722 [RADIOCARBON, VOL. 10, No. 2, 1968, P. 350-364] UNIVERSITY OF ROME CARBON-14 DATES VI M. ALESSIO, F. BELLA Istituto di Fisica, University di Roma Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sezione di Roma C. CORTESI and B. GRAZIADEI Istituto di Geochimica, University di Roma The list includes age measurements carried out from December 1966 and November 1967. All samples both of archaeologic and geologic in- terest are drawn from Italian territory. Chemical techniques have remained unchanged (Bella and Cortesi, 1960). Two counters have been used for dating: the 1st, of 1.5 L, already described (Bella and Cortesi, 1960; Alessio, Bella, and Cortesi, 1964), the 2nd, of 1 L, recently assembled, is identical to the previous 1 L counter (Alessio, Bella, and Cortesi, 1964), its anticoincidence system was realized by a plastic scintillator and photomultipliers. Background 6.15 + 0.08 counts/min, counting rate for modern carbon 24.49 + 0.15 counts/min. Higher efficiency of electronic recording was obtained by reducing pulse length and by a few other changes. -
La Battaglia Di Loano 1795
La Battaglia di Loano 1795 ITINERARI NELLA PROVINCIA DI SAVONA IL PROGETTO BONESPRIT La Provincia di Savona, partner nella realizzazione del progetto Bonesprit “Esperienze di rete culturale transfrontaliera per la valorizzazione del pa- trimonio napoleonico”, promuove, insieme a Lucca, Massa Carrara, Livorno, Pisa, Sarzana, Carloforte ed Ajaccio, un sistema comune di itinerari, volti a potenziare e migliorare la conoscenza e la fruizione delle testimonianze materiali e immateriali legate a Napoleone, ai Bonaparte e più in generale a “l’esprit nouveau” che ha pervaso i territori coinvolti nel progetto. Il patrimonio napoleonico presente sul nostro territorio è assai cospicuo e spesso inserito in ambiti paesaggistici di pregio, tanto che la Federazione Europea delle Città Napoleoniche annovera, tra i propri associati, diverse città e comuni del territorio savonese. La provincia di Savona è stata teatro di azioni che hanno mutato l’assetto geopolitico dell’intera Europa. Le proposte degli itinerari turistico – cultura- li sviluppati dal progetto prendono spunto proprio dalle azioni militari che si sono svolte in questi luoghi. Tutto ebbe inizio con la “Battaglia di Loano”, novembre 1795, prima batta- glia ancor oggi riportata sull’Arco di Trionfo di Parigi: fu uno scontro fron- tale tra le Armate Rivoluzionarie Francesi, le Armate Imperiali Austriache e Reali Sarde. La vittoria francese in territorio italiano darà l'inizio, cinque mesi dopo, alla Prima Campagna d’Italia, comandata dal giovane generale Napoleone Bonaparte e combattuta proprio sulle alture savonesi e nella Val Bormida. I presenti itinerari sono quindi, per la Provincia di Savona, una felice occa- sione per rileggere un periodo che ha profondamente segnato la storia e la cultura del nostro Paese e, al contempo, offrire l’opportunità di fruire della nostra bellissima costa e del nostro suggestivo entroterra in tutte le stagioni dell’anno. -
Curriculum Vitae - Giovanni Arnaldi
COMUNE DI BERGEGGI - Prot 0005266 del 20/06/2018 Tit IV Cl 2 Fasc CURRICULUM VITAE - GIOVANNI ARNALDI DATI ANAGRAFICI DATA E LUOGO DI NASCITA: 05/05/1964, Albenga (SV) STATO CIVILE: coniugato, una figlia RESIDENZA: Via Mons. Cambiaso 8/14 - 17031 ALBENGA (SV) STUDIO TECNICO: Viale Italia 43/4 - 17031 ALBENGA (SV) COD.FISC.: RNLGNN64E05A145S P.IVA: 01097220097 TEL: 0182 558049 FAX: 0182 557639 CELL: 331 9497807 E-MAIL: [email protected] PEC: [email protected] TITOLI DI STUDIO, ABILITAZIONI PROFESSIONALI Diploma di maturità scientifica (58/60), conseguito nel luglio del 1983 presso il Liceo Scientifico Statale "G. Bruno" di Albenga. Laurea in Ingegneria Elettronica (105/110, dignità di stampa), conseguita nel luglio del 1989 presso l'Università degli Studi di Genova. Titolo della tesi: "Microbiosensori Integrati", discussa con il Prof. Massimo Grattarola, docente di Bioelettronica e Biofisica Applicata. Abilitazione alla professione di Ingegnere, conseguita nel maggio del 1990, con Esame di Stato sostenuto presso l'Università degli Studi di Genova. Iscritto dal 1995 all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Savona al n° 1037. Coordinatore Sicurezza dal 2001, D.Lgs 494/96 e successivo D.Lgs. 81/2008. Iscritto dal 2008 all’Albo dei Certificatori Energetici della Regione Liguria al n° 112. Iscritto dal 2009 nell’elenco professionisti per Prevenzione Incendi del Ministero dell’Interno (legge 818/84) al n° SV01037I00243. Laurea triennale in Biotecnologie (110/110 e lode), conseguita nel luglio del 2015 presso l'Università degli Studi di Genova. Titolo della tesi: "Sviluppo e caratterizzazione funzionale di un modello neuronale umano ottenuto dal differenziamento di cellule di neuroblastoma”, Relatori: Prof. -
80 : Calizzano - Borghetto - Finale Bergalla - Balestrino - Toirano - Boissano - Loano
LINEA 80 : CALIZZANO - BORGHETTO - FINALE BERGALLA - BALESTRINO - TOIRANO - BOISSANO - LOANO ORARIO FERIALE ANNUALE IN VIGORE DAL 07/01/2021 - VALIDO IN CASO DI RIATTIVAZIONE DELLE LEZIONI IN PRESENZA D B-E-F C A FINALBORGO ------ ------ ------ ------ ------ 13.20 14.00 ------ ------ FINALE LIGURE ------ ------ 10.30 ------ ------ 13.25 14.05 17.45 ------ BORGIO VEREZZI ------ ------ 10.35 ------ ------ 13.30 14.10 17.50 ------ PIETRA LIGURE ------ ------ 10.40 12.50 ------ 13.35 14.15 17.55 ------ LOANO ------ 10.30 10.45 12.55 13.40 13.40 14.20 18.00 18.40 MORTEO ------ ------ ------ ------ ------ ------ ------ ------ ------ BORGHETTO 06.00 10.35 10.50 13.00 13.45 13.45 ------ 18.05 ------ TOIRANO 06.10 10.45 11.00 13.10 13.50 13.55 ------ 18.15 ------ BOISSANO ------ ------ ------ ------ ------ ------ 14.30 ------ 18.50 TOIRANO ------ ------ ------ ------ ------ ------ 14.40 ------ 19.00 BALESTRINO 06.30 11.00 ------ 13.25 14.05 ------ 14.55 ------ 19.15 BERGALLA 06.35 11.05 ------ 13.30 14.10 ------ 15.00 ------ 19.20 BIVIO S. LUCIA ------ ------ 11.03 ------ ------ 13.58 ------ 18.18 ------ CARPE ------ ------ 11.15 ------ ------ 14.10 ------ 18.30 ------ BIVIO S. PIETRO ------ ------ 11.30 ------ ------ 14.25 ------ 18.45 ------ BARDINETO ------ ------ 11.40 ------ ------ 14.35 ------ 18.55 ------ MERETA ------ ------ 11.45 ------ ------ 14.40 ------ 19.00 ------ CALIZZANO ------ ------ 11.50 ------ ------ 14.45 ------ 19.05 ------ C D E CALIZZANO ------ 06.15 ------ ------ ------ ------ 14.20 15.05 ------ MERETA ------ 06.20 ------