SCHEDA DATI RACCOLTA DIFFERENZIATA IN

La Provincia che ha avuto la migliore performance di raccolta differenziata è risultata la Provincia della Spezia, arrivata al 67,03% dal 53,66% dell’anno precedente.

Elaborazione dati raccolti a livello provinciale e regionale, relativi all’anno 2017

Produzione Procapite RD RD Popolazione totale [kg/(ab* Provincia Percentuale Percentuale 31-12-17 [t/anno] anno)] Anno 2016 Anno 2017 Anno 2017 Anno 2017

Imperia 214.907 126.849,150 590 38,22 43,69 277.689 166.263,235 599 49,43 58,10 Genova 845.085 425.749,398 504 39,49 41,63 La Spezia 220.833 105.629,556 478 53,66 67,03 Regione 1.558.514 824.491,342 529 43,19 48,52

Sono arrivati a 100 esatti (contro i 63 del 2016, i 32 del 2015 e i 16 del 2014) i Comuni che hanno raggiunto e superato la percentuale del 65% di raccolta differenziata dei rifiuti urbani, tra cui Sestri Levante e Sarzana, unici fra i comuni con popolazione superiore a 15.000.

Tra questi sono 19 i comuni che superano addirittura l’80% di Raccolta differenziata: Follo (leader con l’83,66%), , Rialto, Carro, , , , , , Leivi, Lerici, , Moconesi, Carrodano, , Balestrino, , Pignone, .

Produzione Popolazione RU Tot RD pro capite RD n Prov Comune al 31/12 (t/anno) (t/anno) (kg/ab (%) anno) 1 SP Follo 6456 1.750,481 1.464,391 271 83,66 2 SV Garlenda 1263 571,888 478,158 453 83,61 3 SV Rialto 562 112,707 93,747 201 83,18 4 SP Carro 528 237,505 196,515 450 82,74 5 SV Cairo Montenotte 13145 5.219,213 4.317,878 397 82,73 6 SV Giustenice 998 286,180 236,050 287 82,48 7 SV Millesimo 3326 1.786,145 1.472,075 537 82,42 8 SV Quiliano 7137 2.899,831 2.382,551 406 82,16 9 SV Erli 235 77,260 63,440 329 82,11 10 GE Leivi 2444 854,144 697,444 349 81,65 11 SP Lerici 10133 4.618,369 3.770,469 456 81,64 12 SV Albisola Superiore 10035 4.776,927 3.898,827 476 81,62 13 GE Moconesi 2534 1.171,546 953,023 462 81,35 14 SP Carrodano 487 229,111 185,701 470 81,05 15 SV Altare 2048 604,592 489,532 295 80,97 16 SV Balestrino 532 134,445 108,685 253 80,84 17 SV Ortovero 1566 471,172 380,802 301 80,82 18 SP Pignone 565 221,510 177,665 392 80,21 19 SV Cosseria 1081 243,113 194,903 225 80,17

Comuni con numero di abitanti maggiore di 15.000

Popolazione RD RU Tot RD Procapite Provincia Comune al 31/12 (t/anno) (t/anno) (%) (kg/ab anno)

GE Sestri Levante 18.343 8.914 11.627 76,67 634 GE Chiavari 27.410 9.169 13.231 69,3 483 SP Sarzana 22.133 8.117 12.186 66,61 551 SP La Spezia 94.057 28.615 45.773 62,51 487 GE Rapallo 29.728 10.425 18.651 55,89 627 IM Sanremo 54.529 15.957 30.468 52,37 559 SV 24.042 6.774 13.363 50,69 556 SV Savona 60.634 13.926 32.030 43,48 528 IM Imperia 42.317 7.521 21.725 34,62 513 GE Genova 580.097 97.191 284.026 34,22 490 IM Ventimiglia 24.572 5.183 16.803 30,84 684

La percentuale più bassa, tra i comuni sopra i 15.000 abitanti, è risultata ancora quella di Ventimiglia, pari al 30,84%, comunque in crescita rispetto al 27,07% del 2016.

I comuni che hanno avuto gli incrementi più sensibili rispetto all’anno precedente sono i seguenti:

Provincia Comune RD 2017 RD 2016 Scostamento %

SP Monterosso al Mare 77,32 26,29 51,03 SV Bormida 73,61 25,9 47,71 SV Balestrino 80,84 36,26 44,58 SP Bonassola 66,83 25,75 41,08 SP Pignone 80,21 39,18 41,03 SP Riccò del Golfo di Spezia 74,1 36,32 37,78 SV 65,81 30,31 35,5 SV 73,95 38,7 35,25 SV Quiliano 82,16 47,19 34,97 SP Bolano 73,41 39,56 33,85 SV 79,02 45,32 33,7 SP Lerici 81,64 48,23 33,41 SP Beverino 69,14 37,55 31,59 SV 68,21 39,16 29,05 SV 72,95 45,26 27,69 GE Carasco 79,45 51,97 27,48 SP Vernazza 70,48 43,25 27,23 SV 66,4 39,43 26,97 SV 68,02 42,03 25,99 GE Moconesi 81,35 56,99 24,36 SV 62,12 37,98 24,14 SP Calice al Cornoviglio 74,42 50,64 23,78 SP Zignago 63,21 39,91 23,3 GE Cogorno 68,07 45,55 22,52 Castelvecchio di Rocca SV 76,19 54,18 22,01 Barbena GE Favale di Malvaro 71,89 51,19 20,7 IM Montegrosso Pian Latte 68,27 47,66 20,61 GE Lumarzo 69,96 49,71 20,25

Il massimo incremento rispetto al 2016 è stato quello del comune di Monterosso al Mare, che è passato dal 26,29 ad oltre il 77,32% nel giro di 12 mesi. Sono invece 50 i Comuni con un tasso di produzione pro capite molto basso, inferiore del 30% rispetto alla media regionale di 529 kg per abitante e, pertanto, non si vedranno applicare l’addizionale del 20% sull’ecotassa sui conferimenti in discarica dei rifiuti residui. Tra questi comuni virtuosi, che producono pochi rifiuti, spiccano (194 kg/anno per abitante), Rialto, Villa Faraldi, , Cosseria, , Pallare, e , tutti sotto i 250 kg/anno per abitante.