C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M

[ D A T I A N A G R A F I C I ]

Rita Olivari nata a Genova il 2 aprile 1967

residente a (SV) via Sabain 12, 17020

tel. 338_5092822 email [email protected]

[ S T U D I E F F E T T U A T I ]

Maturità classica conseguita presso il liceo A. D'oria di Genova nel 1986

Laurea in Architettura conseguita presso l'Università di Genova con votazione di 108/110 (A.A. 1992/93).

Tesi di laurea dal titolo "BALESTRINO, STORIA DEL PAESAGGIO AGRARIO ED ANALISI

ARCHEOMETRICHE DEL BORGO", relatori: Prof. ENNIO POLEGGI e Prof. TIZIANO MANNONI, correlatori: Arch.

CARLO BERTELLI, Dott.ssa ISABELLA FERRANDO CABONA, cotesista: Enrico ZUNINO.

[ E S P E R I E N Z E A T T I N E N T I R E S T A U R O , A M B I E N T E E D O O . P P . V A R I E ]

AMBITO TECNICO-PROFESSIONALE

Anno 1994 Incarico professionale commissionato dallo Studio di Architettura Giancarlo DE CARLO di Milano per una ricerca storico-urbanistica sulla borgata di Colletta di (SV) in relazione alla redazione del Piano di Recupero del nucleo storico.

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per il progetto di restauro della chiesa di S. Maria del Bossero in Leca d' su commissione dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri - sezione Ingauna, Albenga

Anno 1996 Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per il progetto della sistemazione della piazza del Monumento ai Caduti del Comune di Balestrino (SV).

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per il progetto di restauro conservativo del ponte medievale di Borghetto d'Arroscia (IM).

Anno 1997 Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per il progetto di restauro e riuso a spazio museale dell'Oratorio di S. Giovanni di Gavenola (Borghetto d'Arroscia - IM). Incarico dato dalla Curia Vescovile d’Albenga- Imperia

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo di illuminazione del centro storico di .

Anno 1998 Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per la Progettazione Esecutiva del restauro della Chiesa di Santa Maria del Bossero in Leca d’Albenga su commissione dell’Ente Curia Vescovile di Albenga-Imperia.

Anno 1999 Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per la Progettazione Esecutiva delle opere di restauro dei paramenti interni ed esterni, e interventi di risanamento della Chiesa di Santa Maria del Bossero in Leca d’Albenga (SV) su commissione dell’Ente Curia Vescovile di Albenga Imperia.

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per la Progettazione Esecutiva delle opere di restauro dei paramenti esterni della chiesa parrocchiale di Rollo- (SV), su commissione dell’Ente Curia Vescovile di Albenga Imperia.

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per la Progettazione Definitiva delle opere di restauro della pavimentazione interna dell’Oratorio di

S. Apollonia in Balestrino su commissione dell’Ente Curia Vescovile di Albenga Imperia.

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per il progetto esecutivo (2° lotto) della piazza del Monumento ai Caduti, restauro della stele commemorativa, annessa realizzazione di locale interrato ad uso magazzino e riattamento dell'ex sala della filarmonica, su commissione del Comune di Balestrino (SV).

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per la Progettazione di massima per il restauro della scala monumentale del cimitero di Balestrino su commissione del comune di Balestrino (SV).

Anno 2001 Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo del 3° lotto di completamento illuminazione del centro storico di Laigueglia.

Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per il Progetto preliminare, definitivo, esecutivo per la sistemazione strada comunale del Poggio per il Comune di .

Anno 2002 Collaborazione con lo studio dell'Arch. Enrico Zunino per progettazione esecutiva delle opere di consolidamento dell’Oratorio di S. Giovanni Battista di Gavenola (Borghetto d’Arroscia_IM) su commissione dell’Ente Curia Vescovile di Albenga Imperia. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato

“ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la redazione di Progetto Preliminare di restauro e rifunzionalizzazione di Palazzo Gollo in nell’ambito delle richieste di finanziamento Obiettivo 2 (2000-2006) rivolte alla Regione

Liguria, commissionato dal Comune di Cisano sul Neva. Prestazione svolta

nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la redazione di Progetto Preliminare di ristrutturazione dell’edificio adibito a scuola materna quale posto di prestito librario in Cisano sul Neva nell’ambito delle richieste di finanziamento Obiettivo 2 (2000-2006) rivolte alla Regione ,

commissionato dal Comune di Cisano sul Neva. Prestazione svolta nell’ambito dello

studio associato “ZUNINO E PARTNER

ARCHITETTI”.

Collaborazione per la redazione di progetto definitivo per opere di consolidamento e ricomposizione dell’originale copertura mediterranea dell’edificio sito in località Fossato nel Comune di Balestrino, conferito da

privato. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E

PARTNER ARCHITETTI”.

Anno 2003 Collaborazione per lo studio di fattibilità inerente la trasformazione dell’immobile denominato “Case Cicchero” nel centro storico di Albenga

conferito dall’ASL2 Savonese. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato

“ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la progettazione definitiva, esecutiva e direzione lavori per il restauro della copertura e degli interni della chiesa di S. Giorgio in Campochiesa Albenga, conferito dalla parrocchia di S. Giorgio Martire di Campochiesa. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la redazione del Piano di Recupero del Borgo Antico di Balestrino

(SV). Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO

E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la redazione di Progetto Preliminare di recupero dell’”ex fabbrica di barite” in località Martinetto per la costituzione di sede di mercatino comunale e polo informativo del Sistema Ambientale di Poggio Grande nell’ambito delle richieste di finanziamento Obiettivo 2 (2000-2006) rivolte alla Regione Liguria dal Comune di Cisano sul Neva in coordinamento con la provincia di . Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”. Progetto finanziato dalla Comunità Economica Europea

Collaborazione per la redazione di Progetto Preliminare di restauro delle ex scuderie dei marchesi Del Carretto di Balestrino per la costituzione delle sede del Comitato di Gestione Sistema Ambientale di Poggio Grande nell’ambito delle richieste di finanziamento Obiettivo 2 (2000-2006) rivolte alla Regione

Liguria dal Comune di Balestrino in coordinamento con la provincia di Savona.

Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER

ARCHITETTI”. Progetto finanziato dalla Comunità Economica Europea.

Collaborazione per la progettazione definitiva del restauro delle ex scuderie dei marchesi Del Carretto di Balestrino per la costituzione delle sede del Comitato di Gestione Sistema Ambientale di Poggio Grande finanziato con Docup-Obiettivo 2 (2000-2006), Sottomisura 3.3. A “Infrastrutture turistiche” rivolte alla Regione Liguria dal comune di Balestrino in coordinamento con la provincia di Savona. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato

“ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione cper la progettazione preliminare di una centrale a biomasse (parte architettonica) e del suo inserimento ambientale nel comune di Balestrino in collaborazione con l’Agenzia Regionale per l’Energia (parte impiantistica) comprese nel perimetro del Piano di Recupero del Borgo Antico.

Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER

ARCHITETTI”.

Collaborazione per la progettazione preliminare di 3 aree a parcheggio nel comune di Balestrino comprese nel perimetro del Piano di Recupero del Borgo

Antico. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER

ARCHITETTI”.

Collaborazione per la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva delle opere provvisionali per la messa in sicurezza di parte del sito del Borgo antico di Balestrino svolto in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica [DISEG] della Facoltà di Ingegneria di Genova. Prestazione svolta nell’ambito dello

studio associato “ZUNINO E PARTNER

ARCHITETTI”.

Anno 2004 Collaborazione per studio di fattibilità inerente la realizzazione di alloggi per studenti da insediarsi nel Centro Storico di Albenga mediante il restauro Palazzo Mariettina Lengueglia, conferito dal Comune di Albenga nel quadro della istituzione della nuova sede universitaria di Albenga. Prestazione svolta

nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione lavori e progetto per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione inerente la realizzazione di opere di risanamento murario della chiesa cimiteriale di S. Giorgio in Balestrino conferito dal Comune di Balestrino.

Collaborazione per la progettazione preliminare dell’arredo urbano, delle urbanizzazioni primarie e reti utenze comprese perimetro del Piano di Recupero

del Borgo Antico. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO

E PARTNER ARCHITETTI”.

Anno 2005 Collaborazione per la progettazione definitiva, esecutiva e direzione lavori per il ripristino e riparazione danni alluvionali patiti dalle strutture della

chiesa di S. Maria del Bossero di Leca d’Albenga conferito dalla Curia Vescovile d’Albenga. Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato

“ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la progettazione definitiva del programma gestionale “Città a Colori”, redatto a seguito di bando regionale di cui alla L.R. 26/2003, per il centro storico di Laigueglia conferito dal comune di Laigueglia.

Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER

ARCHITETTI”.

Anno 2006 Collaborazione per la progettazione preliminare connessa alla partecipazione di bando indetto dal comune di Laigueglia (SV) per la realizzazione di parcheggi pubblici e privati in via Doria e Piazza S. Matteo, in forma di project financing, conferito dalla ATI proponente. Prestazione svolta nell’ambito dello

studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione per la progettazione preliminare connessa alla partecipazione di bando indetto dal comune di Albenga (SV) per la realizzazione di parcheggi pubblici e privati in piazza Nenni, piazza Don Sturzo e Piazza Petrarca, in forma di project financing, conferito dalla ATI proponente. Prestazione svolta

nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER

ARCHITETTI”.

AMBITO RICERCA SCIENTIFICA ED AMBIENTALE

Co-Curatrice della mostra dedicata al tema della tesi di laurea allestita presso il Museo Navale Romano di Albenga nel periodo Maggio-Giugno 1994. Ulteriori aspetti della ricerca sono in corso di approfondimento in previsione di una pubblicazione monografica dello studio all'interno di una collana editoriale dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri.

Co-Curatrice, in collaborazione con il Prof. Arch. Paolo Cevini e la Dott. Josepha Costa Restagno della mostra dal titolo "ALBENGA, IDENTITÀ E CULTURA DELLA CITTÀ. MATERIALE PER UNA STORIA URBANA" allestita presso il Palazzo Vecchi del Comune di Albenga per il periodo Aprile - Luglio 1996.

Ho collaborato con lo staff dirigenziale del G.A.L. Ponente Leader, del soggiono-seminario intitolato “T

E R R e . TERritorio, Ruralità, eredità” organizzato a Pigna in Balagna (CORSICA –

Francia) tenutosi nei giorni 23-25 Ottobre 2003 nell’ambito della costituzione di una rete internazionale rivolta al sostegno delle problematiche di crescita sostenibile nei territori rurali.

Attività svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”. Partecipazione, quale relatore, al seminario collegato alla manifestazione.

Ho collaborato del G.A.L. Ponente Leader, dell’allestimento ed organizzazione del convegno- mostra intitolato “NAPOLEONE IN LIGURIA: NON SOLO GUERRA. UNA OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL

TERRITORIO DI BALESTRINO”, tenutosi il 05 Novembre 2003 presso le antiche scuderie dei Marchesi del Carretto in Balestrino (SV), volto alla valorizzazione delle risorse culturali del comune nelle dinamiche di sviluppo e pianificazione territoriale intraprese dall’Amministrazione comunale per il recupero del borgo antico. Nell’ambito di questo progetto il Comune ha raggiunto l’accordo con l’università di studi umanistici di Pultusk per aprire a Balestrino un centro di specializzazione universitaria, nell’ambito del progetto di recupero per il Borgo Antico di Balestrino.

[ P R I N C I P A L I U L T E R I O R I A T T I V I T À L A V O R A T I V E E P R O F E S S I O N A L I ]

Anno 1996 Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino al progetto per lavori di ristrutturazione e consolidamento di edificio plurifamiliare sito nel comune di (SV) commissionato da privato.

Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino al progetto per lavori di ristrutturazione e consolidamento di edificio plurifamiliare sito nel comune di Davagna (GE) commissionato da privato.

Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino alla redazione di un Piano Particolareggiato di iniziativa privata sito in loc. Valloni del comune di Balestrino (SV) conferito da committenza privata imprenditrice.

Anno 1997 Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino per il progetto di ristrutturazione e consolidamento di edificio plurifamiliare sito nel comune di Pontedassio (IM), frazione Bestagno su commissione privata.

Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino per costruzione di edifico residenziale agricolo ed annessi locali pertinenziali nel comune di (SV) commissionato da privato.

Anno 1999 Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino per lavori di ristrutturazione di fabbricato unifamiliare sito nel comune di Boissano su commissione del Sig. Cavo.

Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino per la redazione di variante al Piano Particolareggiato di iniziativa privata sito in loc. Valloni del comune di Balestrino (SV).

Anno 2000 Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino per la progettazione esecutiva e Direzione Lavori inerenti la realizzazione di 55 alloggi in regime di edilizia convenzionata inseriti nel P.E.E.P. delle zone Ni2 del vigente P.R.G. del comune di (SV).

Anno 2002 Collaborazione per la progettazione definitiva inerente la realizzazione di 12 alloggi in regime di edilizia convenzionata inseriti nel Programma Integrato di via Magnone-Via Nava (lotto A) nel comune di Ceriale (SV). Prestazione svolta

nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Anno 2003 Collaborazione per la progettazione definitiva inerente la realizzazione di un’area verde attrezzata e relativi box pertinenziali interrati inseriti nel Programma Integrato di via Magnone-Via Nava (lotto B) nel comune di

Ceriale (SV). Prestazione svolta nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E

PARTNER ARCHITETTI”.

Anno 2004 Collaborazione per la redazione di Programma Organico di Intervento per il Borgo Antico commissionato da Comune di Balestrino. Prestazione svolta

nell’ambito dello studio associato “ZUNINO E PARTNER ARCHITETTI”.

Collaborazione con l'Arch. Enrico Zunino per la progettazione definitiva esecutiva delle opere di urbanizzazione relative al piano particolareggiato di iniziativa privata per la zona B6 del Comune di Balestrino.

Anno 2005 Collaborazione al progetto definitivo ed esecutivo per lavori di ristrutturazione di villa unifamiliare sito nel comune di Laigueglia su commissione del Sig. Giudici.

Anno 2006 Iscrizione presso la Camera di Commercio di Savona quale coltivatore diretto, attività che attualmente esercito

[ C O R S I D I P E R F E Z I O N A M E N T O E S E M I N A R I ]

Partecipazione al corso di "Archeologia e catalogazione dei reperti" tenuto presso il comune di Filattiera (MS) da docenti delle Facoltà di Lettere, Architettura e Funzionari della Soprintendenza della Regione Liguria con il patrocinio dell'Amministrazione Provinciale di Massa Carrara, anno 1990. (Attestato di partecipazione)

[ E S P E R I E N Z E A M M I N I S T R A T I V E P U B B L I C H E ]

Nel maggio 2007 sono stata eletta sindaco del Comune di Boissano, carica che ricopro ancora attualmente dopo le sucessive elezioni che si sono svolte nel maggio 2012. Sono stata riconfermata quale sindaco del Comune di Boissano con le elezioni del 2017.

Nel 2008 ho ricoperto la carica di presidente regionale della commisione progetti per il Pd. Sono un componente del tavolo tecnico di supporto alla conduzione del GAL Valli Savonesi.

Rita Olivari