Descrizione Fondativa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Vibram-Maremontana Trail 2020 Cencin De Francesco Memorial
VIBRAM-MAREMONTANA TRAIL 2020 CENCIN DE FRANCESCO MEMORIAL 11th EDITION 29 March 2020 Art. 1) ETHICS The world of TRAIL running includes diverse groups of people who not only practice sport but also believe and respect certain values that comprise the ethics of the Sport. Respect for people Respect yourself: no cheating, either before or after the race; Respect the other runners: offer assistance to another runner in difficulty; Respect the volunteers: they are also there for the enjoyment of participating. Respect for Nature Respect the fauna and flora by not littering. Stay on the marked trails without taking short cuts to avoid erosion. No money prizes Sharing and Solidarit • Everyone, both competitors and volunteers, supports and will offer help in all situations • Support for the beneficiary associations: the race also has a humanitarian goal Art. 2) ORGANISATION The Association Maremontana A.S.D. in collaboration with the humanitarian association Find The Cure, C.A.I. Loano and the Sport and Tourism department of the Loano Town Council, are organising the eleventh edition of the VIBRAM-Maremontana Trail - Cencin DeFrancesco Memorial, with the participation of the Towns of Balestrino, Bardineto, Boissano, Borghetto S.S. , Castelvecchio di Rocca Barbena, Ceriale, Cisano sul Neva, Giustenice, Loano, Pietra Ligure, Toirano and Zuccarello. Art. 3) TRAIL RUN The race can be run at any pace and is set in a natural environment, along paths on the surrounding hills and mountains in the 12 districts involved forming a large open loop that starts and finishes in Loano. Each race has only one stage and can be run at any pace within a time limit. -
Borgio Verezzi Escursione Sugli Antichi Percorsi Che Collegavano Laboratorio Sui Fossili Borgio Alle Borgate Di Verezzi Fino Alla Cava Dei Fossili
LOCALITA' ESCURSIONE/PASSEGGIATA LABORATORIO ABBINABILE (durata circa 2 - 3 ore) (durata circa 2 ore) Celle Ligure Alla scoperta di Pineta Bottini Caccia alle piante! Breve escursione alla splendida pineta a picco Caccia al tesoro naturalistica in Pineta Bottini sul mare tra i profumi della macchia mediterranea ed i suoi pini Albissola Mare Albissola, il paese della ceramica Arte insieme sulla Passeggiata degli Visita guidata sulle tracce degli artisti che Artisti hanno reso famosa Albissola Realizzazione di un pannello artistico Vado Ligure - Bergeggi Pigne, ghiande e sughero Il gioco delle piante Escursione nella pineta di Capo Vado e nella Gioco per imparare a conoscere alcune delle Sughereta di Bergeggi fino ad un panorama piante della macchia mediterranea mozzafiato su tutto il golfo. Bergeggi - Spotorno Sabates vs Romani Tutti sott'acqua! Escursione panoramica sulla strada romana che Gioco di biologia marina affaccia sul golfo dell'isola di Bergeggi Naturalisti di città Gioco per scoprire informazioni e curiosità naturalistiche Spotorno - Noli Quattro passi sopra il mare Disegni di mare Antico percorso molto panoramico tra le piante Quadretti con il materiale che si trova sulla della macchia mediterranea tra Spotorno e Noli spiaggia Pescatori e pescati Gioco per scoprire il mondo della pesca in mare Noli Pellegrini e briganti Caccia al tesoro fotografica Escusione su un panoramico sentiero fino ad I principi della fotografia naturalistica imparati una grotta a picco sul mare giocando Calvisio La Via Iulia Augusta di Finale I giochi -
Balestrino – Castelvecchio Di Rocca Barbena
BALESTRINO – CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA – ZUCCARELLO (BY CAR) This day-excursion takes you inland to picturesque remote villages and hamlets of Liguria, driving along a part of the old Via Del Sale, the ancient route, which twists and turns among Piedmont, France and Liguria, where tradesmen once used to carry salt from the coast to the hinterland. Drive down to BORGIO and then in the direction of VENTIMIGLIA, pass PIETRA L., LOANO and when you get to BORGHETTO, turn right following the direction for TOIRANO. After passing TOIRANO, take a narrow road on your left following the road signs for BALESTRINO and drive for 5 kms. On top of a hill, surmounted by a big castle, you have BALESTRINO, which is the first recommended stop. There is not much to see, apart from the ruins of an earthquake which took place in 1964 and forced inhabitants to abandon the place. Today, it looks like a “ghost village”. In 2015, the reconstruction should have started but works never began and most buildings still look as they were after the quake. After passing the village, from the main road, you have a beautiful view to take pictures. You drive for 25 minutes (about 12 km.) on a winding road and you arrive in CASTELVECCHIO DI ROCCA BARBENA. Leave your car at the parking space on the hairpin turn, before getting into the village, which is only pedestrian. Since it might be lunch time, we recommend “AGRITURISMO ANTICO MELO – www.anticomelo.it” which has an amazing view over the village and the 11th century castle (ask for a table on the terrace). -
Giro Del Mondo Virtuale Dei Prodotti Di Savona
Savona Economica on -line Pagina 1 di 1 Corso di formazione sui controlli in ambito agroalimentare e lotta alle frodi, Laboratorio di Albenga della Camera di Commercio di Savona, giovedì 2 luglio ore 9 – 18,30 2015-06-18 ---> CAMERE DI COMMERCIO 2015-06-29 ENTI TERRITORIALI Giro del mondo virtuale “Tagliate” in dei prodotti di Savona Provincia due aree dirigenziali Sono 69 le aziende savonesi del settore agroalimentare che portano virtualmente i loro prodotti in giro per il mondo attraverso 2015-06-29 la piattaforma digitale Italian Qualità CONGIUNTURA Experience realizzata da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane. Più contratti Italian Quality Experience è un portale stabili, web che rappresenta una vera e propria in calo gli vetrina dell’eccellenza agroalimentare apprendisti italiana. Sul portale è possibile, attraverso i dati estratti dal Registro Imprese, individuare circa 700 mila aziende dell'agroalimentare italiano, ma – e questo 2015-06-29 è l'autentico valore aggiunto - per AGROALIMENTARE aumentare il proprio livello di visibilità le Oscar Green imprese con più informazioni certificate Coldiretti verranno riconosciute come più qualificate e, quindi, saranno anche quelle maggiormente visibili. Per costruirsi una propria vetrina digitale è sufficiente al Birrificio registrarsi gratuitamente al portale e arricchire il proprio profilo con informazioni Alta Via sull'attività, i prodotti e la propria storia, caricare video, foto, segnalare i riconoscimenti ricevuti e così via. 2015-06-29 Queste le aziende savonesi iscritte -
Autorità Di Bacino Regionale
AUTORITÀ DI BACINO REGIONALE PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico RELAZIONE Ambito di Bacino di rilievo regionale: PORA Bacino: MAREMOLA Comuni: MAGLIOLO PIETRA LIGURE TOVO S. GIACOMO GIUSTENICE APPROVAZIONE Delibera del Consiglio Provinciale di Savona n. 47 del 25/11/2003 ULTIMA MODIFICA DELL'ELABORATO Decreto digitale del Direttore Generale n. 50 del 27/02/2018 ENTRATA IN VIGORE Pubblicazione sul BURL n. 12 del 21/03/2018 - parte II PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO (ai sensi dell’art.1, comma 1, del D.L. 180/1998 convertito in L. 267/1998) Caratteristiche idrauliche e geologiche del territorio Valutazione del rischio idraulico e geomorfologico bacino: MAREMOLA 1 QUADRO GENERALE DI RIFERIMENTO .................................................. 4 1.1 Quadro istituzionale, normativo e amministrativo di riferimento ..... 4 1.2 Strumenti di pianificazione vigenti ...................................................... 5 1.2.1 Altri strumenti di pianificazione ............................................................... 6 1.3 Dati utilizzati ........................................................................................... 6 2. CARATTERISTICHE DEL BACINO ........................................................... 9 2.1 Geografia ............................................................................................... -
Elenco Ditte Iscritte Nella White List Ai Sensi Dell'art.1 Comma 53 Della Legge 6 Novembre 2012 N
ELENCO DITTE ISCRITTE NELLA WHITE LIST AI SENSI DELL'ART.1 COMMA 53 DELLA LEGGE 6 NOVEMBRE 2012 N. 190 E DEL D.P.C.M 18 APRILE 2013 DATA VARIAZIONE SEDE LEGALE / COD. FISCALE PERIODO N. RAGIONE SOCIALE ATTIVITA' PER CUI E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE ESITO SCADENZA ORGANI SEDE SECONDARIA PARTITA IVA 1° ISCRIZIONE RINNOVO SOCIETARI NOLI A FREDDO DI MACCHINARI FINALE LIGURE (SV) NOLI A CALDO 1 ABBATE LUCA SRL 01568100091 22/07/2014 21/07/2015 Rinnovo 09/09/2020 - GUARDIANIA DEI CANTIERI TRASPORTO DI MATERIALI A DISCARICA CONTO TERZI ACQUEDOTTO SAN LAZZARO SPA (A.S.L. LOANO (SV) ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI In Fase di 2 00136200094 23/11/2015 22/11/2016 SPA) - NOLI A CALDO Rinnovo ADIESSE SOCIETA' COOPERATIVA SAVONA NOLI A FREDDO DI MACCHINARI In Fase di 3 NOLI A CALDO 01619970096 15/07/2019 15/07/2020 SOCIALE - Rinnovo AGRIFOREST SNC DI RIGHELLO MASSIMO NOLI A FREDDO DI MACCHINARI In Fase di 4 CALIZZANO (SV) NOLI A CALDO 00969540095 21/10/2014 20/10/2015 20/03/2020 & C. Rinnovo Aggiornato a lunedì 13 luglio 2020 Pagina 1 di 67 ELENCO DITTE ISCRITTE NELLA WHITE LIST AI SENSI DELL'ART.1 COMMA 53 DELLA LEGGE 6 NOVEMBRE 2012 N. 190 E DEL D.P.C.M 18 APRILE 2013 DATA VARIAZIONE SEDE LEGALE / COD. FISCALE PERIODO N. RAGIONE SOCIALE ATTIVITA' PER CUI E' RICHIESTA L'ISCRIZIONE ESITO SCADENZA ORGANI SEDE SECONDARIA PARTITA IVA 1° ISCRIZIONE RINNOVO SOCIETARI NOLI A FREDDO DI MACCHINARI AGRITURISMO LO SCOIATTOLO DI VIGLINO Giusvalla (SV) NOLI A CALDO 5 00854740099 14/09/2016 13/09/2017 Rinnovo 31/03/2021 LUCA - GUARDIANIA DEI CANTIERI ESTRAZIONE, FORNITURA E TRASPORTO DI TERRA E MATERIALI INERTI NOLI A FREDDO DI MACCHINARI 6 A.G.S. -
SCHEDE Liguria
GAL Le Strade della Cucina Bianca, del Vino, dell’Olio, dell’Orto-Frutta della tradizione Ligure Liguria Regione Liguria Il Territorio Popolazione 13.862 ab. L’area di intervento del GAL comprende le aree interne e del primo entroterra Superficie 407,62 km2 situate a cavallo tra la Provincia di Savona e quella di Imperia. Si tratta di un’area Densità 34 ab./km2 molto variegata sia dal punto di vista territoriale che da quello produttivo; a dif- Province interessate Imperia, Savona ferenza della maggior parte del territorio rurale ligure, quello del GAL della Cucina Bianca è fortemente infrastrutturato: ricadono al suo interno, infatti, l’aeroporto Comuni di Villanova d’Albenga ed i relativi collegamenti. Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di RoccaBarbena, Garlenda, Specificità Nasino, Ortovero, Onzo, Testico, Villanova ● grande varietà di servizi per il turismo; D’Albenga, Calizzano, Zuccarello, Vendone, ● varietà delle produzioni agroalimentari. Cisano sul Neva, Aquila D’Arroscia, Borghetto D’Arroscia, Pornassio, Pieve di Teco, Cosio Il Gruppo di Azione Locale D’Arroscia, Rezzo, Ranzo, Vessalico, Armo, Il GAL, costituito nel 2007, non ha personalità giuridica. Il processo partenariale Mendatica, Montegrosso Pian latte, Boissano di costituzione del GAL è iniziato con una serie di contatti informali tra i Presidenti Balestrino, Toirano, Triora. delle tre CM coinvolte e i rappresentanti della Strada del vino e dell’olio. Individuati alcuni obiettivi possibili si è deciso di allargare il tavolo di discussione Totale investimenti pubblici alle Associazioni di categoria nel settore agricolo. Definito il percorso di individua- m/euro 9,5 zione del territorio, della strategia generale e degli obiettivi da raggiungere è ini- ziato il processo di formalizzazione del GAL e quindi si è proceduto a contattare le più importanti cooperative agricole del territorio per individuare possibili per- corsi di collaborazione. -
Tourist Card 2020”
Elenco linee comprese nella convezione “Tourist Card 2020” - LINEA 30: litoranea da Savona a Varazze; - LINEA 40: litoranea da Andora a Finale Ligure; - LINEA 40/: litoranea da Finale Ligure a Savona; COMUNE DI ALASSIO: - LINEA 92: Alassio – Moglio – Madonna della Guardia (limitatamente al confine comunale di Alassio); - LINEA 99: circolare Fenarina – Solva. COMUNE DI ALBENGA: - LINEA 70: circolare urbana di Albenga; - LINEA 72: Albenga – Villanova (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Lusignano e loc. Bastia); - LINEA 73: Albenga – Onzo (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Bastia); - LINEA 74: Albenga – Cenesi (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Bastia); - LINEA 75: Albenga – Castelvecchio – Erli (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Leca e loc. Salea); - LINEA 76: Albenga – Caprauna (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Leca e loc. Salea); - LINEA 77: Albenga – Vellego (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Lusignano e loc. Bastia); - LINEA 91: Albenga – Cisano sul Neva (limitatamente al confine comunale di Albenga: sino a loc. Leca e loc. Salea). COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO – LOANO – TOIRANO: - LINEA 81: circolare Loano – Borghetto – Toirano (escluso il comune di Boissano); - LINEA 80: Loano – Borghetto – Toirano – Balestrino – Calizzano (limitatamente ai confini comunali di Borghetto S.S. – Loano – Toirano); - LINEA 82: Loano – Verzi; COMUNE DI FINALE LIGURE - LINEA 31: Finale Ligure – Calvisio; - LINEA -
Curriculum Vitae - Giovanni Arnaldi
COMUNE DI BERGEGGI - Prot 0005266 del 20/06/2018 Tit IV Cl 2 Fasc CURRICULUM VITAE - GIOVANNI ARNALDI DATI ANAGRAFICI DATA E LUOGO DI NASCITA: 05/05/1964, Albenga (SV) STATO CIVILE: coniugato, una figlia RESIDENZA: Via Mons. Cambiaso 8/14 - 17031 ALBENGA (SV) STUDIO TECNICO: Viale Italia 43/4 - 17031 ALBENGA (SV) COD.FISC.: RNLGNN64E05A145S P.IVA: 01097220097 TEL: 0182 558049 FAX: 0182 557639 CELL: 331 9497807 E-MAIL: [email protected] PEC: [email protected] TITOLI DI STUDIO, ABILITAZIONI PROFESSIONALI Diploma di maturità scientifica (58/60), conseguito nel luglio del 1983 presso il Liceo Scientifico Statale "G. Bruno" di Albenga. Laurea in Ingegneria Elettronica (105/110, dignità di stampa), conseguita nel luglio del 1989 presso l'Università degli Studi di Genova. Titolo della tesi: "Microbiosensori Integrati", discussa con il Prof. Massimo Grattarola, docente di Bioelettronica e Biofisica Applicata. Abilitazione alla professione di Ingegnere, conseguita nel maggio del 1990, con Esame di Stato sostenuto presso l'Università degli Studi di Genova. Iscritto dal 1995 all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Savona al n° 1037. Coordinatore Sicurezza dal 2001, D.Lgs 494/96 e successivo D.Lgs. 81/2008. Iscritto dal 2008 all’Albo dei Certificatori Energetici della Regione Liguria al n° 112. Iscritto dal 2009 nell’elenco professionisti per Prevenzione Incendi del Ministero dell’Interno (legge 818/84) al n° SV01037I00243. Laurea triennale in Biotecnologie (110/110 e lode), conseguita nel luglio del 2015 presso l'Università degli Studi di Genova. Titolo della tesi: "Sviluppo e caratterizzazione funzionale di un modello neuronale umano ottenuto dal differenziamento di cellule di neuroblastoma”, Relatori: Prof. -
Presentazione Del Progetto
Comune di Bergeggi Assessorato all’Ambiente, Ufficio Tecnico Lavori Pubblici ed Ambiente – Laura Garello, consulente – Laura Tubelli CCCOOOMMMUUUNNNEEE DDDIII BBBEEERRRGGGEEEGGGGGGIII www.comune.bergeggi.sv.it segreteria organizzativa: Comune di Bergeggi Assessore all’Ambiente Enrico Vigliola Ufficio Tecnico Lavori Pubblici ed Ambiente Laura Garello tel. 019.257.90.212 [email protected] www.comune.bergeggi.sv.it www.regione.liguria.it (pagina Agenda 21 in costruzione) Consulente Laura Tubelli [email protected] cell. 348.354.58.16 COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI CAVRIAGO (RE) COMUNE DI BERGEGGI (SV) Implementazione nei Comuni di Grosseto, Bergeggi e Cavriago di un sistema di contabilità ambientale. Progetto cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente. 1 Comune di Bergeggi Assessorato all’Ambiente, Ufficio Tecnico Lavori Pubblici ed Ambiente – Laura Garello, consulente – Laura Tubelli INDICE 1. ILPIANO DI LAVORO DI ag21bergeggi 2. I TRAGUARDI AMBIENTALI DEL COMUNE SULLE RISERVE 3. GLI STAKEHOLDERS 4. L’AVVIO DEL FORUM CON LA CITTADINANZA 5. LA SIMULAZIONE DEL FORUM: WORKSHOP CON GLI STAKEHOLDERS 5.1 Gli obiettivi 5.2 La metodologia del workshop 5.3 I partecipanti al workshop 5.4 I risultati del workshop 5.5 Il clima di lavoro 6. LA CONDIVISIONE DEI LAVORI DEL WORKSHOP CON LA CITTADINANZA 7. IL FORUM: VERSO LA DEFINIZIONE DEL PIANO DI AZIONE LOCALE 8. CONCLUSIONI E RINGRAZIAMENTI ALLEGATI Allegato I – I programmi del Comune di Bergeggi sulle Riserve Allegato II – Verbale dell’incontro del 25/02/2003 con la cittadinanza Allegato III – Verbale dell’incontro del 20/03/2003 con la cittadinanza 2 Comune di Bergeggi Assessorato all’Ambiente, Ufficio Tecnico Lavori Pubblici ed Ambiente – Laura Garello, consulente – Laura Tubelli 1. -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 02.10.2021 2
1 Effetto Olimpiadi, l’appello dei sindaci per valorizzare l’impianto di Boissano di Michael Traman 09 Agosto 2021 – 11:23 “Donnarumma!“. Eh sì, chissà quanti bambini lo hanno gridato bloccando un pallone sulla spiaggia e quanti hanno deciso di intraprendere l’avventura da portiere post Euro 2020. Dopo le Olimpiadi, per fortuna anche gli altri sport potranno contare sull’effetto emulazione. “Chi arriva prima al muretto vince!”. Pronti, partenza e via alla fantasia di essere un piccolo Jacobs o una Bogliolo alle prime armi. Se poi i due atleti in questione sono anche legati a doppio filo con il territorio allora l’occasione per cercare di dare un impulso ancora più forte alle discipline dell’atletica leggera è ancora più ghiotta. Un’opportunità che molti amministratori locali sembrano intenzionati a non volersi far scappare. Ecco quindi l’intenzione di valorizzare gli impianti autoctoni, facilitando così il lavoro delle società che vi operano. La politica locale del ponente savonese pare intenzionata a cogliere l’occasione. “Chiusa entusiasticamente la parentesi olimpica, come spesso accade dopo eventi di prima grandezza, saranno molti i giovani che vorranno emulare in pista le gesta dei nostri atleti”, inizia così il post del consigliere di minoranza di Finale Ligure Massimo Gualberti. Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 02.10.2021 2 “A Boissano – prosegue – immediatamente a ridosso dell’uscita autostradale di Borghetto, esiste uno splendido impianto sportivo polivalente, gestito dall’Atletica Arcobaleno di Savona, con la quale collabora la nostra AtleticaRun. Ancora pochi lo sanno, ma la struttura è comprensoriale ed è finanziata dai Comuni di Boissano, Borghetto Santo Spirito, Finale Ligure, Giustenice, Loano, Pietra Ligure, Toirano e Tovo San Giacomo. -
80 : Calizzano - Borghetto - Finale Bergalla - Balestrino - Toirano - Boissano - Loano
LINEA 80 : CALIZZANO - BORGHETTO - FINALE BERGALLA - BALESTRINO - TOIRANO - BOISSANO - LOANO ORARIO FERIALE ANNUALE IN VIGORE DAL 07/01/2021 - VALIDO IN CASO DI RIATTIVAZIONE DELLE LEZIONI IN PRESENZA D B-E-F C A FINALBORGO ------ ------ ------ ------ ------ 13.20 14.00 ------ ------ FINALE LIGURE ------ ------ 10.30 ------ ------ 13.25 14.05 17.45 ------ BORGIO VEREZZI ------ ------ 10.35 ------ ------ 13.30 14.10 17.50 ------ PIETRA LIGURE ------ ------ 10.40 12.50 ------ 13.35 14.15 17.55 ------ LOANO ------ 10.30 10.45 12.55 13.40 13.40 14.20 18.00 18.40 MORTEO ------ ------ ------ ------ ------ ------ ------ ------ ------ BORGHETTO 06.00 10.35 10.50 13.00 13.45 13.45 ------ 18.05 ------ TOIRANO 06.10 10.45 11.00 13.10 13.50 13.55 ------ 18.15 ------ BOISSANO ------ ------ ------ ------ ------ ------ 14.30 ------ 18.50 TOIRANO ------ ------ ------ ------ ------ ------ 14.40 ------ 19.00 BALESTRINO 06.30 11.00 ------ 13.25 14.05 ------ 14.55 ------ 19.15 BERGALLA 06.35 11.05 ------ 13.30 14.10 ------ 15.00 ------ 19.20 BIVIO S. LUCIA ------ ------ 11.03 ------ ------ 13.58 ------ 18.18 ------ CARPE ------ ------ 11.15 ------ ------ 14.10 ------ 18.30 ------ BIVIO S. PIETRO ------ ------ 11.30 ------ ------ 14.25 ------ 18.45 ------ BARDINETO ------ ------ 11.40 ------ ------ 14.35 ------ 18.55 ------ MERETA ------ ------ 11.45 ------ ------ 14.40 ------ 19.00 ------ CALIZZANO ------ ------ 11.50 ------ ------ 14.45 ------ 19.05 ------ C D E CALIZZANO ------ 06.15 ------ ------ ------ ------ 14.20 15.05 ------ MERETA ------ 06.20 ------