Anno 3, n°19 (428) - lunedì 2 febbraio 2009. Edizione delle ore 18.30 Macchina comunale, ok alla riorganizzazione La delibera Riduzione del numero dei dipen- essere, a fine 2010, le nuove riorganizzazione varata sono lo denti, ma anche nuove assun- assunzioni grazie al reclutamento snellimento del Codir (Comitato dell’assessore Borgogno zioni entro la fine del 2010. È col master programmato a fine di Direzione) che scende da 20 a è stata approvata nella una delle modifiche al 2009. 14 componenti, e la riduzione a seduta dello scorso ‘Regolamento di Organizzazione “Le ragioni di questa manovra tre dei livelli gerarchici della diri- e Ordinamento della Dirigenza’ sono semplici – ha spiegato il genza (membro Codir, direttore o 30 gennaio approvate dalla Giunta per rica- direttore generale, Cesare Vacia- coordinatore, dirigente di setto- librare la macchina comunale. go -: nel corso degli ultimi dieci re). Variazioni che, nella visione Un percorso che passa attraver- anni il Comune ha attivato la pro- dell’amministrazione, favoriranno so tre stadi: più cultura, più con- mozione di cinquanta unità diri- la comunicazione interna e ren- trollo e più coraggio. La delibera genziali, che hanno innalzato in deranno possibile un migliore dell’assessore Borgogno, frutto modo rilevante la qualità, e ab- controllo sul raggiungimento de- di verifiche con i singoli asses- bassato l’età media del gruppo gli obiettivi. Le trasformazioni sori, i sindacati e con il Consi- dirigente. Lo stesso che ha, oggi, investiranno anche i singoli as- glio Comunale, è stata presen- una consistenza di quaranta uni- setti organizzativi con tata nella seduta dello scorso tà (ingressi – uscite) superiore a l’attivazione di sinergie che po- 30 gennaio. uno standard di produttività otti- tranno portare a significativi risul- Diminuiranno i dirigenti, desti- male. Se riusciremo a incentivare tati. Si pensa, ad esempio, nati a passare dai 204 attuali a l’esodo dei più anziani avremo all’inserimento dei servizi anagra- 164 nel 2011, con un primo comunque dei posti dirigenziali fici nella stessa struttura che taglio di dodici unità nel 2009. disponibili – ha proseguito - in governa l’informatica, per accele- L’assottigliamento sarà possibi- modo da raggiungere, contempo- rare il processo di innovazione le attraverso pensionamenti e raneamente, l’obiettivo di ridurre tecnologica degli sportelli, e alla incentivazioni a cui si sommerà il costo e di non interrompere il collaborazione possibile tra i ser- la cessazione degli incarichi a percorso di lungo termine di rin- vizi culturali e la promozione del- contratto. Tanti saranno gli ulte- giovanimento e professionalizza- la Città. riori esodi che saranno attivati zione della dirigenza stessa”. nel triennio, tante potranno poi Altri aspetti fondamentali della 2009, un anno passato a guardare le stelle

Rialzare gli occhi al cielo. E’ diazione cosmi- coledì a mezzogiorno questo in sintesi l’obiettivo di un ca di fondo. Il nel corso di una con- evento mondiale di natura quasi Gotha italiano ferenza stampa che si esclusivamente divulgativa cui degli astrofisici tiene nel sala Allara partecipano quest’anno oltre è stato chiama- del Rettorato 125 Paesi. L’ International Year to a raccolta a dell’Università, in via of Astronomy raccoglie un gran Torino proprio Po, 17 sarà presenta- numero di scienziati impegnati in occasione to il dettaglio degli a far riscoprire le meraviglie del dell’anno dedi- eventi. La riscoperta cosmo . Il 2009 è stato infatti cato dell ’Universo, “a te proclamato dall'Onu anno inter- all’astronomia. scoprirlo” è il refrain nazionale dell'astronomia e l'i- Dalla primavera dell’intero ciclo, una naugurazione ufficiale è avvenu- all’inverno pros- sorta di invito che ri- ta due settimane fa a Parigi. simo saranno suonerà nei prossimi Ed è l'Unesco a curare il coordi- diverse le occa- mesi, proponendo namento internazionale di sioni di incontro innumerevoli occasio- IYA2009 , affiancato dall'Unione con ni – non solo accade- astronomica internazionale. È l’affascinante miche - per avvicinarsi grande l’importanza della mani- materia legata alla conoscenza del festazione sul piano culturale: al cosmo, con cosmo. Con l'osserva- un’occasione unica per far me- moltissimi ap- zione del cielo, si ri- glio conoscere al grande pubbli- puntamenti alla Biblioteca nazio- scopre la dimensione nell'Univer- co le galassie, esplorare il siste- nale universitaria e so. ma solare, approfondire la ra- all’Accademia delle Scienze. Mer- Gianni Ferrero Pagina 2 Anno 3, n°19 (428) - lunedì 2 febbraio 2009. Edizione delle ore 18.30

Ostensione, cominciato il conto alla rovescia Torino Torino si appresta a una nuova le private a scopo di studio o per Ostensione della Sindone con la particolari occasioni come, per si sta preparando prevedibile pacifica e compita esempio, quella del 1981 per il ad accogliere invasione di fedeli provenienti viaggio di Giovanni Paolo II a Tori- i tanti turisti che da tutte le latitudini. Si soffer- no. meranno anche solo qualche Undici anni fa arrivarono a Torino nel 2010 attimo, appena il tempo di so- oltre due milioni e mezzo di visi- giungeranno in città spendere la lentissima proces- tatori, mentre nel 2000 i fedeli sione davanti al lenzuolo assur- furono quasi la metà, forse per la to a simbolo del cattolicesimo. concomitanza a Roma del Giubi- Documento della cristianità o leo e la breve distanza temporale falsa reliquia? Il dilemma dalla precedente Ostensione. Per sull’autenticità del sudario che, quella del 2010 si prevede secondo la tradizione, avrebbe l’arrivo in città di circa due milioni avvolto il corpo di Cristo dopo la di persone. crocifissione, non è ancora sta- I preparativi per l’accoglienza dei to definitivamente risolto. Nono- pellegrini sono partiti e un comi- stante gli esami al carbonio, tato, di cui fanno parte effettuati una ventina d’anni fa, l’Arcidiocesi, il Comune e la Pro- Il volto impresso sul ‘Sacro lino’ abbiano datato la Sindone co- vincia di Torino insieme alla Re- me reperto di età medievale, gione Piemonte, è già al lavoro quel telo e la figura umana so- dal mese di novembre. cinamento. La presenza di can- pra impressa continuano a es- “Intendiamo valorizzare al meglio tieri di restauro, primo fra tutti sere oggetto di culto e a richia- l’esperienza delle ultime due O- quello della cappella del Guarini, mare, a ogni Ostensione, milioni stensioni relativamente rendono necessario individuare di fedeli nella città dove i duchi all’organizzazione della logistica una nuovo percorso che consen- di Savoia la portarono oltre in città, dai trasporti alla ristora- ta ai pellegrini di raggiungere il quattro secoli fa. zione e alla sistemazione di Duomo in un clima di raccogli- Tra quattordici mesi la Sindone quanti arriveranno a Torino. Nel mento e lungo il quale sia possi- sarà nuovamente esposta al passato - spiega Maurizio Bara- bile predisporre padiglioni in cui pubblico, come annunciato da dello, direttore generale del comi- proiettare immagini del lino. Papa Benedetto XVI la scorsa tato - i pellegrini erano ospitati Nell’incontro di qualche giorno fa estate in Vaticano davanti a essenzialmente in strutture reli- è stato definito in linea provviso- 7mila pellegrini provenienti dal giose, ora si sta lavorando per ria il tragitto che i fedeli dovranno capoluogo piemontese. A partire offrire pacchetti turistici che invo- compiere per raggiungere il Duo- dal 10 aprile 2010, i fedeli a- glino i fedeli a fermarsi alcuni mo anche se, il “sì” definitivo, vranno 40 giorni a disposizione giorni per scoprire le bellezze di arriverà dopo diversi sopralluo- per vedere il Sacro lenzuolo nel una città che non è più solo la ghi. Duomo dedicato a San Giovanni “capitale dell’auto”, ma che di- Nei Giardini Reali, in prossimità Battista. spone di bellissime collezioni del Rondò Rivella (incrocio tra i Sarà la quarta esposizione pub- museali da ammirare. Imperdibi- corsi Regina Margherita, San blica in poco più di trent’anni, le la visita alla Reggia di Venaria, Maurizio, Regio Parco), saranno dopo quelle del 1978, del 1998 residenza sabauda che da poco predisposte le postazioni di acco- e del 2000, senza contare quel- ha aperto le fastose sale al pub- glienza e controllo delle prenota- blico”. zioni. Da qui partirà il percorso E’ da sottolineare che Torino, che costeggia i Bastioni prospi- dopo Roma e San Giovanni Ro- cienti il Museo regionale di anti- tondo – il paese di Padre Pio – è chità per poi entrare negli infer- la terza meta italiana del turismo notti della Manica Nuova di Pa- religioso. Quella della Mole è an- lazzo Reale,e sbucare nell'area che la città dei Santi sociali, co- del Teatro Romano. Da questo me Don Bosco e i Beati Benedet- punto i fedeli risaliranno fino al to Cottolengo e Giuseppe Cafas- piazzale del campanile del Duo- so, protagonisti indiscussi della mo per poi entrare nella cattedra- solidarietà e molto venerati dai le. fedeli. La storia torinese del Sacro lino E’ stato già deciso che, come inizia nel 1578, quando il duca nelle ultime due Ostensioni, per Emanuele Filiberto lo fece spo- accedere al Sacro lino sarà ne- stare definitivamente da Cham- cessario prenotare la visita, ma béry. questa volta al telefono sarà pre- Nel 1983 il re Umberto II di Sa- ferito l’utilizzo di Internet. Sarà voia morendo lo lasciò in eredità diverso, rispetto alle esperienze Il Duomo di Torino passate, anche l’itinerario di avvi- (segue a pagina 3) Pagina 3 Anno 3, n°19 (428) - lunedì 2 Annofebbraio 3, n°11 2009. (419) Edizio - martedìne delle 20 ore gennaio 18.30 2009. Edizione delle orePagina 18,30 3

(segue dalla seconda pagina) dalla fine del XIX secolo, quando risalente al Medioevo. Sarà la quarta fu fotografato per la prima volta Ad accendere il dibattito confu- al Papa che ne delegò la custo- e, attraverso il negativo tando le prove dei gabinetti esposizione pubblica dia all’Arcivescovo di Torino, dell’immagine, mostrò i tratti ben scientifici, si sono poi aggiunte della Sindone Cardinale Anastasio Ballestrero, definiti della figura umana im- nuove scoperte come, per esem- in poco più nominato “Custode Pontificio” pressa sul telo. E’ stata percorsa pio, il ritrovamento delle impron- del telo Sindonico. la strada dell’investigazione in te di due monete identificate con di trent’anni, dopo Nel 1997 la Sindone fu salvata laboratorio. I numerosi esami coniazioni risalenti al periodo di quelle del 1978, dal rogo di un incendio che di- delle macchie di sangue, delle Ponzio Pilato, governatore della del 1998 e del 2000 strusse la cappella all’interno polveri e dei pollini, eseguiti nel Galilea o la considerazione che il della quale era conservata e, corso degli anni, non sono serviti C14 potrebbe dare risultati fuor- nel 2002, nel segreto della sa- a chiarire in modo definitivo la vianti a causa dei batteri che si crestia a lato del Duomo fu questione, ma solo ad accendere possono insinuare tra le fibre dei “ripulita”: i restauratori stacca- maggiormente il dibattito sulla tessuti. rono le toppe e i teli aggiuntivi sua natura. Qualunque sia la verità, Torino si che negli anni erano stati utiliz- La Chiesa ha anche accettato sta comunque preparando ad zati per proteggerla. Attualmen- che si facesse la prova della da- accogliere i tanti turisti che nel te il Sacro lino è custodito in tazione con il carbonio 14. 2010 giungeranno in città; si trat- una teca realizzata dall’Alenia Nel 1988 frammenti di lenzuolo terà di una replica di quanto è Spazio con le più avanzate tec- sono stati analizzati in tre labora- avvenuto nel 2006, quando le nologie conservative, a tempe- tori diversi: a Tucson, a Oxford e Olimpiadi invernali hanno proiet- ratura e umidità costanti. a Ginevra, ma il responso è stato tato sotto i riflettori dei media di L’autenticità del “lenzuolo” è unanime: datazione tra il 1260 e tutto il mondo la prima capitale stata a lungo - e per la verità lo il 1390. Secondo la rilevazione dell’Italia unita attirando nel ca- è ancora - al centro di approfon- dei ricercatori la Sindone potreb- poluogo subalpino migliaia di dimenti, soprattutto a partire be dunque anche essere un falso persone. Eliana Bert Arpa, domande all’ambiente Palazzo Civico, sabato di visite

Come si svolgono i control- Sabato 7 febbraio Pa- li e i monitoraggi su ac- lazzo Civico sarà aperto qua, aria e suolo? Come al pubblico. Sono previ- vengono fatte le previsioni ste visite guidate gratui- meteorologiche? Come te alle sale auliche, al viene misurato mattino alle 9.30 e alle l’inquinamento elettroma- 10.30, al pomeriggio gnetico? La risposta a alle 15 e alle 16. Le queste domande la trove- visite sono gratuite e si rai a“Porte Aperte all'Arpa effettueranno con grup- Piemonte”,iniziativa orga- pi di 28 persone. Il ritro- nizzata dall’ Arpa Piemon- vo è in piazza Corpus te, in collaborazione con il Domini 17 (piano terra) Museo A come Ambiente e dove avverrà la forma- la Rete Regionale per l'E- zione dei gruppi e la ducazione Ambientale che consegna del coupon di si terranno tra il 2 marzo partecipazione. I visita- e il 2 aprile tori saranno condotti 2009. La manifestazione nella visita alle sale di è organizzata in una serie uno dei palazzi più si- di visite guidate presso le gnificativi della nostra Palazzo Civico varie strutture dell'Agen- città da appartenenti zia. L’iniziativa ha lo scopo alle associazioni di volontariato culturale. di per far scoprire tutti i "segreti" legati alla tutela e al monitorag- Il percorso della visita inizia in piazza Palazzo di Città alla statua gio dell'ambiente in Piemonte.I laboratori e i Centri tematici del- del Conte Verde e nel portico d’ingresso, dove sono collocate le l'Arpa apriranno le porte a studenti, insegnanti, amministratori statue di Carlo Alberto e Vittorio Emanuele II per proseguire nel pubblici e famiglie, per far capire e scoprire come si svolgono le Cortile d’onore che rappresenta un esempio dell’abilità decorati- attività tecnico-scientifiche. va dell’architetto Francesco Lanfranchi. Nel Cortile d’onore, sotto Le strutture dell’agenzia saranno aperte per le scuole al mattino l’atrio di fondo e di fronte al portico principale, nel 1600, fu fon- su due turni, dalle 9 alle 11 e dalle 11 alle 13, e per i cittadini al data la Spezieria Comunale che, oltre a distribuire gratuitamente pomeriggio, dalle 14 alle 16. i farmaci ai poveri, svolgeva un servizio sanitario su vasta scala Per prenotare è necessario contattare il Museo “A come Ambiente” con l'impiego 9 chirurghi e 10 medici condotti. al numero telefonico 011 0702535 entro il 27 febbraio 2009. Ulte- Dal piano terra, salendo lo scalone monumentale, si accede riori informazioni potranno essere richieste al seguente indirizzo di all’attuale Sala dei Marmi e alla Sala Congregazioni. Si prosegue posta elettronica: [email protected]. La poi nella Sala Rossa dove settimanalmente di riunisce il Consi- partecipazione è gratuita. glio comunale. La visita termina nella Stanza del sindaco dove si Carla Caredda trova il dipinto raffigurante il miracolo del Corpus Domini. (gf) Pagina 4 Anno 3, n°19 (428) - lunedì 2 febbraio 2009. Edizione delle ore 18.30

CioccolaTò, online il desiderio dei golosi È già possibile CioccolaTò è l’evento torinese che da sette anni scatena pas- prenotarsi o acquistare sione e attrazione senza riserve una delle tante verso un cibo così trasversal- degustazioni previste mente amato. Aspettando que- sto dolce appuntamento che si per l’evento manifesterà dal 6 al 15 marzo in programma 2009, nello storico “salotto” di dal 6 al 15 marzo Piazza Vittorio Veneto, è possibi- le già ora prenotare e acquista- re on line una delle tante degu- stazioni previste nei dieci giorni che sedurranno i golosi. Basterà visitare il sito www.cioccola-to. com , “cliccare” la voce degu- stazioni e scegliere se scoprire qual è la propria “affinità fon- dente”, o la cena cui non si può mancare, oppure degustare, Ciechi e Ipovedenti; alla “Cena di approfondire e farsi dolcemente Cioccolatà” preparata da chef Info e prenotazioni

accompagnare in uno dei tanti illustri come Anna Vicina Per informazioni e prenotazioni: mondi possibili che il cioccolato (Ristorante Casa Vicina Guidoper www.cioccola-to.com; propone. Eataly); Mariuccia Ferrero telefono 011-9829884 Non c’è che l’imbarazzo della (Ristorante San Marco); Marian- scelta. Sarebbe troppo lungo gela Susigan (Ristorante Garde- elencare tutti gli incontri. Si va, nia); Lidia Alciati (Relais San te, Camera di Commercio e Fon- ad esempio, dalle unioni tra Maurizio Guido da Costigliole) dazione CRT -, sarà la seduzione cioccolato e nocciole, mandorle Il tema attorno al quale scatenata dal cioccolato e, di e frutta, ad una degustazione al quest’anno ruoterà CioccolaTò, la conseguenza, il rapporto tra gli buio (“Nero come il cioccolato”) manifestazione promossa dalla opposti - eternamente attratti - con Guido Gobino e in collabo- Città di Torino – insieme alla Pro- del maschile CIOCCOLATÒ e del razione con l'Unione Italiana vincia di Torino Regione Piemon- femminile CIOCCOLATÀ. (rge) L’ortofrutta piemontese in fiera a Berlino Il Piemonte rappresenta una delle frutta. Questi alcuni numeri del al vino e all’alimentazione, ma si realtà ortofrutticole più significati- settore dell’ortofrutta piemontese, presenterà anche in Francia, Pa- ve nel panorama italiano: 51.273 uno tra i più dinamici del sistema esi Bassi, Regno Unito, oltre a ettari di terreno, cioè il 5 percento produttivo regionale. Ed è appun- Giappone, Russia e USA. della superficie agricola della no- to la produzione ortofrutticola Ceipiemonte è il primo organi- stra regione, sono coltivati a frutta piemontese che sarà la protagoni- smo regionale italiano dedicato e verdura. Delle 18 mila 500 a- sta di Fruit Logistica , tra le princi- all’internazionalizzazione del ter- ziende piemontesi, circa 6mila pali fiere internazionali del setto- ritorio, nato dall’accorpamento in sono orticole, 1.700 dedicate alla re, in programma a Berlino dal 4 un’unica società dei principali coltivazione di patate, 10 mila al 6 febbraio. La partecipazione attori delle Istituzioni, del mondo 800 quelle specializzate nella alla Fiera tedesca è coordinata dal accademico e della ricerca, per Centro Estero per favorire la crescita l’Internazionalizzazione dell’innovazione, della competiti- Il Ceipiemonte (Ceipiemonte) su incarico vità e dell’attrattività del Piemon- dell’Assessorato all’Agricoltura te.. Gli obiettivi del Ceipiemonte Ceipiemonte è il primo organismo regionale italiano dedicato della Regione Piemonte. Nello sono, infatti, il rafforzamento sui all’internazionalizzazione del territorio, nato dall’accorpamento spazio espositivo, gli chef mercati esteri della presenza del in un’unica società di enti preesistenti. dell’Istituto Alberghiero di Dronero sistema produttivo locale, la valo- Su incarico dei propri Soci, Ceipiemonte opera in diversi settori proporranno ai visitatori degusta- rizzazione delle eccellenze pro- economici per favorire la crescita dell’innovazione, della com- zioni guidate di piatti a base di ver- duttive e della propensione petitività e dell’attrattività del Piemonte. dura e frutta e prodotti e vini tipici all’innovazione e alla ricerca, Gli enti che ne fanno parte sono: Regione Piemonte, Provincia di piemontesi. l’attrazione di investimenti, la Torino, Città di Torino, Unioncamere del Piemonte, le Camere di Fruit Logistica è la prima di una potenzialità turistica e la promo- commercio di Torino, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, serie di partecipazioni fieristiche zione delle eccellenze enogastro- Verbania, Vercelli, Aosta, Abi, Casartigiani, Cna, Coldiretti, Confai, per il Piemonte che, con il sup- nomiche e del comparto agroali- Confartigianato, Confcommercio, Confindustria, Politecnico, Uni- porto della Regione e di Ceipie- mentare regionale. versità di Torino e del Piemonte orientale, Unione delle Province monte, tornerà in Germania per Michele Chicco Piemontesi. Prowein e Anuga , fiere dedicate Anno 3, n°19 (428) - lunedì 2 febbraio 2009. Edizione delle ore 18.30 Pagina 5

Polizia municipale, weekend di controlli Due auto sequestrate, numerosi na gli agenti, allertati da alcuni verbali per varie violazioni al cittadini preoccupati dalle mano- codice della strada e una deci- vre pericolose di una Renault na di persone ‘pizzicate’ alla Kangoo, intervenivano in corso guida in stato di ebbrezza. È il Einaudi. Il conducente, un italia- risultato del weekend di control- no di 37anni, in un primo mo- li antialcol della Polizia munici- mento si dimostrava disponibile pale torinese lungo le strade e collaborativo ma resosi conto cittadine. che stava per essere sottoposto Gli agenti, con i quali hanno al test alcolimetrico, reagiva vio- collaborato pattuglie dei Carabi- lentemente. Sferrava alcuni pu- nieri e della Guardia di Finanza, gni sull’auto dei vigili e morsicava nella notte tra venerdì e sabato la mano sinistra di uno degli a- hanno sottoposto ai test alcole- genti. Bloccato, era accompagna- mici 71 persone tra piazza Ca- to presso il Comando, mentre stello e piazza Massaua: 8 sono all’agente ferito prestavano le risultate positive. Un uomo, di prime cure al Pronto soccorso nazionalità albanese, è stato dell’ospedale San Giovanni Bo- positivo e denunciato all'Autorità accompagnato presso i locali sco. Il veicolo veniva posto sotto Giudiziaria. Sono invece stati una del Comando di Polizia munici- sequestro giudiziario. decina gli altri verbali per manca- pale perché trovato in possesso I controlli sono poi continuati an- to uso delle cinture e uso del di patente di guida e passaporto che nella notte tra sabato 31 telefono cellulare durante la gui- contraffatti. Sono in corso gli gennaio e di domenica 1 feb- da. accertamenti per appurarne la braio, in piazza Bernini. Dei cin- Gino Strippoli reale identità. quantadue conducenti sottoposti Nelle prime ore di sabato matti- al test, uno solo è stato trovato

‘D’inverno sul Po’, la Torino che va a remi Oltre 1600 atleti italiani e stra- Queste La manifestazione nieri, due giornate di regate, gare ve- sport e solidarietà insieme per dranno animerà le giornate abbattere barriere architettoni- come pro- del 7 e dell’8 febbraio che e sociali e, naturalmente, il tagonisti al circolo canottieri fiume Po a fare da campo di alcuni tra i sfida e splendida cornice partecipan- Esperia dell’evento: questa è la 26° ti alle ulti- edizione di “D’Inverno sul Po”, me Para- gara internazionale di canottag- limpiadi di gio che animerà le giornate del Pechino 7 e dell’8 febbraio al circolo 2008. canottieri Esperia. Nell’ambito D’Inverno sul Po è nata nel 198- della mani- 2 ed è ispirata alle importanti festazione regate estere di resistenza. sarà pre- L’obiettivo primario di sentato lo quest’evento è quello di valoriz- spettacolo teatrale Piuttosto spu- nell’edizioni precedenti, chi assi- zare e diffondere la storica tra- tami in faccia che racconterà le sterà all’evento avrà dizione remiera che caratterizza condizioni sociali e psicologiche l’opportunità di usufruire il Po. dei diversamente abili e di tutti dell’ingresso agevolato ad alcuni Questo appuntamento remiero, coloro che si sentono o sono e- musei cittadini. dal 2007, ha inserito nel suo marginati. Lo spettacolo è pro- programma una serie di gare mosso dall’Associazione Italiana Marco Aceto riservate agli atleti diversamen- Paralisi Spastica, presieduta da te abili con l’Adaptive Rowing. Angelo Catanzaro. Come

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Registrazione del Tribunale di Torino numero Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Mauro 97 del 14 novembre 200 Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera Villata. Anno 3, n°20 (429) - martedì 3 febbraio 2009. Edizione delle ore 16.30 Innamorati di cultura, l’abbonamento è scontato L’idea è di contribuire a È uno sperimentato passa- Semplice il gesto, ap- cementare l’affetto, porto culturale che apre le prezzabile l’omaggio. porte di oltre 150 musei, Chi già possiede proprio in nome dell’arte monumenti e residenze reali l’abbonamento 2009 in tutto il Piemonte. La pros- può comperare la card sima settimana, da martedì per il partner a 40 euro 10 a sabato 14 febbraio, in invece di 45; i ridotti occasione di San Valentino, (sotto i 26 anni e oltre i l’Abbonamento Musei Torino 65) sono a 25 euro in- Piemonte strizzerà l'occhio vece di 28. Le coppie agli innamorati permettendo possono acquistare due Arte giapponese al Museo d’Arte Orientale di acquistare la tessera an- ticket al prezzo di 80 nuale a prezzo scontato. Un euro invece di 90; a 50 euro Provincia, risparmio di una manciata di invece di 56, se entrambi ri- dell’Amministrazione comuna- euro in nome di Cupido che dotti. Gli abbonamenti in pro- le torinese, delle Soprinten- frutta un risparmio da rein- mozione possono essere ac- denze del Piemonte, della vestire nell’acquisto di una quistati all’InfoPiemonte di via Fondazione per l’Arte della rosa da far dono all’amata (o Garibaldi 2, alla Gam in via Compagnia di San Paolo e viceversa), un contributo per Magenta 31 e, assoluta novi- della Fondazione CRT. Il pro- una serata in un buon cine- tà, alla Fnac, nei negozi di via getto è unico nel suo genere ma. L’idea, frutto del buon Roma 56 e alle Gru di Gruglia- in Italia. E’ attivo dal 1995. gusto degli animatori sco. L ’Abbonamento Musei Per informazioni è disponibile dell ’Associazione Torino Cit- Torino Piemonte , coordinato il numero verde gratuito 800 tà Capitale Europea , ormai da Torino Città Capitale Euro- 329 329 con orario tutti i da qualche anno, è di contri- pea , ed è il risultato di una giorni dalle 8 alle 22. buire a cementare l’affetto, collaborazione finanziaria e (gf) proprio in nome dell’arte. operativa della Regione, della Al Pav, l’arte si coltiva nella serra

Giovedì negli spazi interni rio Neira. L'esposizione , che Neira mette a punto due in- del Parco Arte Vivente, in via si concluderà il 19 aprile, na- stallazioni, esplorando il cor- Giordano Bruno 51 sarà i- sce dalle suggestioni che il po umano. Filippo Leonardi, naugurata la rassegna termine inglese evoca, la ser- invece, dà vita a una sorta di “Greenhouse”, in italiano, ra: spazio solitamente realiz- biofilia che indaga le relazioni letteralmente , zato in vetro, sorta di giardino tra esseri umani e mondo na- “serra”. La col- d'inverno, spazio che racco- turale. Al Pav, a cura di Oriet- lettiva, a cura glie tutte le essenze e le pian- ta Brombin, saranno organiz- di Claudio Cra- te che in questa stagione - se zati intrattenimenti che coin- vero, rientra collocate in esterno – non re- volgeranno il pubblico nelle nell'ambito del sisterebbero al freddo. pratiche espressive presenta- programma Le opere di Cunéaz e Neira te dagli artisti. Sarà inoltre diretto da Pie- sono vicine alla scienza e alla fissato un incontro di riflessio- ro Gilardi e ve- biologia. Mentre attraverso un ne e dibattito su temi di bio- de la parteci- repertorio di immagini tridi- politica a partire dal testo La pazione degli mensionali riprodotte su scomparsa della api. Indagine artisti Giuliana schermi al plasma, Giuliana sullo stato di salute del piane- Cunéaz, Filippo Cunéaz indaga l'essenza di ta terra di Sylvie Coyaud. La serra del Pav. Leonardi e Da- diverse forme naturali, Dario Gianni Ferrero Pagina 2 Anno 3, n°20 (430) - martedì 3 febbraio 2009. Edizione delle ore 16.30

Il fascino immortale del vinile Anche a Torino Oggi il mercato discografico è in vo sia usato. ne? Gettarlo nei rifiuti. Al confron- crisi, vittima soprattutto della Nel 2008 le vendite dei microsol- to il caro 33 giri continua a suo- è confermata pirateria e della disponibilità di chi a 33 giri sono aumentate del nare, a emettere note musicali, l’effettiva ripresa nuovi supporti tecnologici, non 25 percento (fonte ‘Les Yper- anche se i suoi solchi sembrano del long playing, ultimo Internet, che contribui- Sound’, uno dei principali negozi attraversati dalla ‘stagione scono alla diffusione illegale di di dischi del capoluogo subalpi- dell’aratro’. Per di più, se un di- nuovo e usato prodotti musicali. Secondo gli no), a differenza del cd, in caduta sco si graffia e la canzone inizia il ultimi dati della Federazione libera. Un ritorno all’opera d’arte suo ‘balbettio incantato’ una ma- contro la pirateria musicale, la musicale che ha costellato gli no ferma con un ago può incide- contraffazione rappresentereb- anni d’oro (dai ’50 agli ’80), della re nuovamente quel solco malde- be il 26 percento del mercato canzone e della musica attraver- stro e riportarlo alla vita. Sicura- (uno su quattro falsi): nei primi so la creatività dei migliori artisti: mente si avvertirà un po’ di fru- sei mesi del 2007 sono stati da Elvis Presley ai Beatles, dai scio, ma il suono è vivo e ascolta- sequestrati 1,2 milioni di com- Rolling Stones a Caterina Valen- bile. pact disc, 1.651 masterizzatori te, da Mina a De Andrè e Battisti. Il ritorno al disco ‘vinile’ non è ed effettuati 190 arresti . La massima espressione artistica solo una questione tecnologica Nonostante un forte calo del legata alla musica ha invaso il legata al suono, c’è il fascino fatturato (20 percento in meno mondo proprio attraverso il disco estetico-artistico fatto di cultura, negli ultimi tre anni), molte in vinile, caratterizzato da coper- passione, storia e memoria. Major (case discografiche) han- tine che oggi rappresentano og- Quando le case discografiche no riscoperto il gusto di ristam- getti d’arte indiscussi. Quando pensarono di mandare in pensio- pare il vinile: il disco a 33 giri. ventisette anni fa nacque il cd ne il ‘padellone’ non intuirono Proprio in questi giorni il sembrava potesse uccidere il che il cd, supporto freddo e per ‘Mercato del Vinile e del cd’ di glorioso long playing che, invece, nulla emozionale, potesse rivelar- Torino ha confermato tra gli sta vivendo un momento di rina- si col tempo un oggetto di consu- operatori del settore l’effettiva scita. I perché sono molteplici. Se mo estemporaneo, e quindi privo ripresa del long playing, sia nuo- un grande musicista come Bob di pathos. Oggi le maggiori case Dylan ha dichiarato, durante discografiche stanno moltiplican- un’intervista nell’agosto 2006 do le ristampe su 33 giri di molti per “Rolling Stone” che i di- artisti del rock progressivo italico schi moderni (cd) sono atroci, (primi anni ’70) : gli Area di De- non hanno un suono, sono metrio Stratos, i Delirium di un statici, non hanno voce, sono giovane Ivano Fossati, i Trip, il piccoli e non hanno dignità Balletto di Bronzo, senza dimenti- forse si spiega perché molti care star come David Bowie, Vel- giovani abbiano scoperto il vet Underground, gli Who. In più vecchio LP, senza dimentica- oggi molti cantanti hanno re chi non lo ha mai abbando- ‘imposto’ alle case discografiche nato (ultra-quarantenni). Il l’uscita in contemporanea del disco analogico ha la capacità supporto cd con il vecchio L.P.: è di scaldare l’ambiente in cui il caso dei Negrita, di Adriano lo si ascolta e di far sentire la Celentano, di Carmen Consoli. presenza dell’artista che suo- Tra le spiegazioni c’è il legame na. Molti sono i casi di dischi che l’artista dà alla sua musica usciti originariamente in vini- con la ‘cover-art’ : “Se vuoi realiz- le, come “The Joshua Tree” zare una bella copertina, da guar- degli irlandesi U2, che rima- dare e ‘ascoltare’, ha dichiarato sterizzati su cd hanno un suo- ‘l’Adriano molleggiato ‘ alla pre- no orribile anche per orecchie sentazione del suo album “Dormi inesperte. Lo stesso Dylan amore la situazione non è buo- nella sua trasmissione radio- na” (2007), devi usare quel for- fonica settimanale via satelli- mato”. Il 33 giri è risorto anche te su XM continua a trasmet- perché il musicofilo vuole avere il tere i dischi con i vecchi suo- piacere di toccarlo, di leggere le ni, bocciando di fatto il com- note di copertina senza bisogno pact disc. di una lente d’ingrandimento, di Molti opineranno che il cd ammirare disegni, inserti e foto. non abbia bisogno di manu- Poi c’è la ritualità: mettere il di- L’album dei Jethro Tull “Trick As A Brick” (1972), stampato con la parti- tenzione e sia indistruttibile. sco sul piatto è una cerimonia colare copertina modello “quotidiano” con testi all’interno. Niente di più falso. Spesso il alla stessa stregua di chi ama Nell'edizione originale, la copertina era caratterizzata da un packaging decisamente insolito: il fronte era un intero quotidiano ripiegato e sfo- piccolo disco digitale è sog- consumare il rito giapponese del gliabile, un ipotetico St. Cleve Chronicle del 7 gennaio 1972. In prima getto a graffi , quando non ha tè. pagina la notizia della premiazione dell'immaginario Bostock e, all'inter- difetti di fabbrica che lo ren- no, i testi dell'opera, confusi tra altri articoli dono inutilizzabile. La soluzio- CONTINUA A PAGINA 3 Anno 3, n°20 (430) - martedì 3 febbraio 2009. Edizione delle ore 16.30 Pagina 3

“Uomo di pezza” album delle Orme (1972). La copertina , considerata la più bella di tutto il rock progressivo, fu realizzata da un artista emergente Walter Mcmazzieri. Piacque molto per il suo stile metafisico che ben si addice- va al rock d’avanguardia della band. Il nome vero del dipinto è “garbo di neve fantastico”.

Le copertine: cover -art da un raggio di luce che si in- di forte in linea con l’immagine di Spesso ci si avvicina frange in un iride che rappresen- Jimi: pagarono diciannove ragaz- Dalla banana dei Velvet Under- ta i sette colori del chakra ze disposte a spogliarsi e metter- a un disco per ground firmata da Andy Warhol (secondo la filosofia indiana la si in posa attorno a Hendrix. Il la sua bellezza estetica alla bocca spalancata dei King ruota che indica uno dei sette prezzo era di 5 sterline l’ora per il senza sapere nulla Crimson in “In The Court ... ” di centri di base di energia nel cor- topless, più due per il nudo. Alla Barry Godber, dai jeans con la po umano). Ma Storm Thorger- fine le ragazze ricevettero tutte del musicista, zip funzionante di Sticky Fingers son, artefice della cover-art, riu- 7 sterline. A Jimi l’idea non piac- scoprendo poi che lo dei Rolling Stones creata sem- scì a tradurre con una sintesi que e non si fece vedere e i foto- sconosciuto è anche pre da Warhol al “Robinson” estrema di un’immagine le visioni grafi lo sostituirono con la foto e inquietante realizzato da Andre- di Gilmour e compagni, tant’è con la cover del precedente al- bravo a Pazienza per il disco di Rober- che lo si ricorda come il disco bum “Axis: Bold As Love”. to Vecchioni. Dischi immortali delle piramidi. Può invece sor- L’artista si oppose nuovamente e sia per i contenuti musicali che prendere che uno dei dischi più al posto di quella copertina ne per la loro grafica. Quante vol- importanti della storia del rock, venne scelta un’altra con una te un disco è stato carpito dai “Electric Ladyland” di Jimi Hen- foto che Linda Eastman, futura nostri occhi prima di giungere drix, uscito nel 1968, sia rappre- moglie di Paul McCartney, scattò all’ascolto delle nostre orec- sentato da una copertina che a Central Park con la band al chie? Spesso ci si avvicina a un originariamente fu bocciata dallo completo, ai piedi di una statua disco per la sua bellezza esteti- stesso musicista. L’idea commis- dedicata ad Alice nel Paese delle ca senza sapere nulla del musi- sionata dalla casa discografica Meraviglie. cista, scoprendo poi che lo sco- era quella di confezionare una Gino Strippoli nosciuto è anche bravo. Il tutto copertina pensando a qualcosa è soggettivo certo, ognuno ha le sue ‘visioni’ e le sue immagina- A sinistra, i due lavori creati zioni che spesso ti indirizzano da Andy Warhol per anche nell’acquisto di un vinile. le copertine dei E’ anche difficile pensare che Rolling Stones e dei Velvet ‘The Dark Side Of The Moon’, Underground: disco leggenda dei Pink Floyd, i jeans con zip funzionante per il gruppo di Mike Jagger potesse essere un flop musicale e la celebre banana senza il suo “vestito”: un prisma per il primo album dei di cristallo a base triangolare, newyorkesi capitanati Lou che richiama la sacralità arcai- Reed ca delle piramidi, attraversato

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Registrazione del Tribunale di Torino numero Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Mauro 97 del 14 novembre 200 Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera Villata. Anno 3, n°21 (430) - mercoledì 4 febbraio 2009. Edizione delle ore 19 Porta Nuova è ancora più nuova È la prima inaugurazione Il ministro Altero Matteoli, la presidente della Regione Merce- della sua storia: nel 1868 des Bresso, il sindaco Chiampa- la fine dei lavori non rino, l’amministratore delegato venne celebrata. delle Ferrovie Mauro Moretti e l’amministratore delegato di Riqualificati 50mila metri Grandi Stazioni (società del quadrati. Ogni anno gruppo Fs) Fabio Battaggia han- passano in stazione no inaugurato dopo tre anni di lavoro le aree riqualificate della 70 milioni di viaggiatori stazione di Porta Nuova, il terzo terminal ferroviario in Italia per grandezza. Porta Nuova non era mai stata inaugurata ed ha vissuto oggi il suo primo taglio del nastro: la prima parte della stazione venne infatti aperta al pubblico nel dicembre del 1864, ma i lavori vennero ulti- nari. mati nel 1868: Torino non era Oltre all’aspetto conser- più la capitale e si preferì quindi vativo, il restyling ha non inaugurare ufficialmente la introdotto anche una stazione, realizzata da Alessan- nuova distribuzione de- dro Mazzucchetti proprio per gli spazi interni, renden- celebrare i fasti del regno. doli più adatti alle esi- I metri quadrati riqualificati so- genze dei 70 milioni di no complessivamente 50 mila viaggiatori e cittadini dei quali 15 mila destinati a che ogni anno frequen- servizi, allo shopping e al risto- tano la stazione. Foto Redazione web ro, con sei scale mobili e sei tra Nell’atrio confluiranno i ascensori e montacarichi. Le flussi di viaggiatori pro- facciate, i marmi e le controsof- venienti dalla metropoli- fittature restaurate assommano tana e diretti verso i tre- Alcune suggestive immagini a oltre 13mila metri quadrati e i ni. Il sistema di accesso della rinnovata stazione di Porta nuovi pavimenti a più di 23mila. con accompagnamento Nuova. A destra, il sindaco Chiamparino con il ministro I lavori ora proseguiranno per in auto dei Trasporti, Matteoli, rendere operative entro l’anno (opportunamente riorga- e il cardinale Poletto tutte le strutture commerciali. nizzato) è stato mante- Sui circa 15 mila metri quadrati nuto su via Nizza e il lato dedicati allo shopping e alla di via Sacchi è destinato ristorazione saranno 70 i punti agli accessi con tram e vendita distribuiti su due livelli, taxi. In un prossima fase su que- de ad alto rendimento perfetta- aperti tutti i giorni dalle 8 alle sto lato della stazione sarà realiz- mente integrate negli elementi 22: dagli alimentari agli articoli zato un parcheggio interrato. Il architettonici; nuovi sistemi di per la casa, dai ristoranti porticato affacciato su via Sacchi informazione e di comunicazione all’abbigliamento, dai libri ai è stato invece chiuso con pareti al pubblico con servizi per i disa- prodotti di telefonia ed elettroni- vetrate recuperando aree di inte- bili, integrati da mappe della sta- ca. Gli interventi, costati 45 mi- resse architettonico, destinate a zione e percorsi tattili per non lioni di euro, sono stati eseguiti servizi commerciali per i viaggia- vedenti, completano la riqualifi- senza interrompere l’operatività tori e i cittadini. cazione di Porta Nuova. della stazione e garantendone Oltre cento le telecamere di sicu- Ezio Verna l’utilizzo da parte degli oltre 19- rezza collegate a una sala di con- 0mila passeggeri che ogni gior- trollo e pronto intervento presi- no la attraversano e dei 400 diata 24 ore su 24. Illuminano gli treni che quotidianamente arri- ambienti i vecchi elementi re- vano e partono dai suoi 20 bi- staurati insieme a nuove lampa- Pagina 2 Anno 3, n°21 (430) - mercoledì 4 febbraio 2009. Edizione delle ore 19

Lineapiù sul 13, crescono i viaggiatori Ai 30mila viaggiatori All’inizio di dicembre Comune, Agenzia per la Mobilità Metropo- al giorno si sono litana e Gtt hanno varato il pro- aggiunti oltre il getto Linee Più , indirizzato a 30 percento in più, rafforzare e potenziare le linee di trasporto urbano più impor- grazie all’incremento tanti e che garantiscono del numero di l’interscambio con la metropoli- passaggi: uno ogni tana e le stazioni ferroviarie. La sperimentazione è stata avviata quattro minuti sulla linea 13, una linea “strategica” che trasporta oltre 30mila passeggeri al giorno e collega piazza Campanella con la Gran Madre attraversando tutto il centro città, alcuni quar- tieri densamente abitati, la sta- zione di Porta Susa, l’ospedale Maria Vittoria e l’Università. Da allora il 13 garantisce passaggi vizio nelle ore di punta fa viaggia- sti pri- ogni 4 minuti fra le 7 e le 19 dal re in condizioni migliori i passeg- mi da- lunedì al venerdì e con poten- geri e favorisce l’uso del mezzo ti”, ha ziamento anche il sabato e la pubblico. È importante ora prose- affer- domenica pomeriggio. guire con interventi mirati che mato Il 13 Linea Più ha registrato un rispondano alla domanda che già l’amministratore delegato di Gtt, deciso aumento di passeggeri esiste per alcune linee e che pos- Tommaso Panero, confermando nell’ora di punta del mattino. Il sano avviare una riorganizzazio- l’impegno ad estendere il proget- monitoraggio è stato effettuato ne del servizio in funzione to, “che dimostrano come un sui tram in direzione di Porta dell’interscambio con il metro e servizio di trasporto rapido ed Susa, alla fermata di via Cibra- le ferrovie”. efficiente incentivi l’uso dei mezzi rio all’angolo con via le Chiuse: “Il buon risultato”, ha aggiunto il pubblici”. a ottobre, tra le 7 e le 9 del mat- presidente dell’Agenzia per la Le indagini effettuate sentendo tino, i passeggeri diretti verso il Mobilità Metropolitana Giovanni passeggeri e conducenti hanno centro erano 2100 mentre dopo Nigro, “è incoraggiante e costitui- messo in evidenza una forte do- l’avvio del progetto i passeggeri sce un ulteriore tassello nelle manda di trasporto anche per le sono diventati più di 2.700: 600 scelte di rafforzamento del mez- linee che incrociano il percorso persone in più, con un incre- zo pubblico e di disincentivo della metropolitana (in particola- mento di circa il 30%. all’utilizzo dell’auto privata. Si re alle stazioni Massaua e Monte “Il successo del progetto avviato tratta ora di proseguire su questa Grappa) e per quelle che servono sulla linea 13”, ha commentato strada, selezionando le priorità la zona ospedali (Molinette, Cto, l’assessora Maria Grazia Seste- sulla base delle richieste espres- Sant’Anna): questi con ogni pro- ro, “ci incoraggia a proseguire, se dai cittadini”. babilità i prossimi sviluppi del poiché la maggior offerta di ser- “Siamo molto soddisfatti di que- progetto Linee Più. (ev) Biennale giovani, c’è ancora tempo per iscriversi

Prorogata a mercoledì prossimo del Mediterraneo, nata per raffor- musica, della narrazione e della (11 febbraio) la scadenza del zare il lavoro comune tra ministe- gastronomia, selezionati dalla bando di concorso per parteci- ri, Enti Locali, istituzioni e asso- commissione composta da Maria pare alla XIV edizione della ciazioni culturali del Mediterrane- Teresa Roberto, Vittorio Castella- Biennale dei giovani artisti del- o nel promuovere la diffusione di ni, Roberto Mastroianni e Giorgio l'Europa e del Mediterraneo di creatività. Nei dieci giorni in cui si Mirto. Per l’occasione, nella se- Il logo della manifestazione Skopje - in Macedonia – dal 3 al svolgerà la rassegna, la città bal- zione musica, il Piemonte pre- 12 Settembre. canica di Skopje ospiterà più di senterà una produzione originale La manifestazio- settecento giovani in età compre- eseguita da un ensemble apposi- ne di fine estate sa tra i 18 e i 30 anni. Tra essi vi tamente costituito, iniziativa che è promossa dal- saranno artisti visivi, scrittori, coinvolgerà anche gli artisti sele- la Bjcem, musicisti, danzatori, attori e molti zionati nelle altre sezioni. Per l’associazione altri, provenienti da 46 paesi maggiori informazioni sul bando internazionale dell’Europa e del bacino del Me- di concorso: www.comune.torino. per la Biennale diterraneo. I creativi piemontesi it/gioart e www.arcitorino.it. (gf) dei Giovani Arti- saranno chiamati a esprimersi sti dell’Europa e nelle aree delle arti visive, della Anno 3, n°21 (430) - mercoledì 4 febbraio 2009. Edizione delle ore 19 Pagina 3

Alta formazione per gestire il “post-conflitto” L’alta formazione è davvero L’intesa tra Scuola di un fiore all’occhiello per Torino. In città trovano con- applicazione e Iidu ha lo temporaneamente colloca- scopo di diffondere il zione, e per l’Italia è l’unica diritto internazionale realtà esistente, l’Università, il Politecnico, il Campus del- umanitario e la sua le Nazioni Unite e la Scuola applicazione nei conflitti di Applicazione dell’Esercito: armati contemporanei veri e propri poli attrattivi per tantissimi studenti che provengono molto spesso dall’estero. Oggi a questo mosaico didattico si è ag- giunto un nuovo tassello. Il generale Giuseppe Maggi e l’ambasciatore Maurizio Moreno hanno, infatti, sigla- to un accordo fra la Scuola Il generale di Corpo d’armata Giuseppe Maggi e l’ambasciatore Maurizio Moreno di Applicazione dell’Esercito mentre firmano l’accordo e l’ Istituto internazionale di diritto umanitario (Iidu). Commissariato delle Nazioni Uni- e civile destinato ad operazioni di L’intesa è finalizzata a sostene- te per i Rifugiati, l’Organizzazione stabilizzazione e ricostruzione in re collaborazioni nelle recipro- Internazionale per la Migrazione, varie parti del mondo. Vengono che attività didattiche, in parti- l’Unesco, l’Istituto per gli Studi di organizzati corsi di formazione e colare quelle legate al Centro Politica Internazionale di Milano aggiornamento aperti a personale studi Post Conflict Operations e l’Istituto Affari Internazionali di militare e civile, nazionale ed e- (Cspco). Roma. Recentemente ha conclu- stero e svolge funzione di collega- L’Iidu è un’ organizzazione u- so analoghi accordi di coopera- mento e scambio con Enti e orga- manitaria indipendente e ha zione con il Centro Alti Studi Dife- nizzazioni militari e civili. come scopo principale la pro- sa di Roma, il Center of Excellen- La cooperazione appena avviata, mozione del diritto internazio- ce for Stability Police Units di nell’ottica di valorizzare e diffon- nale umanitario, dei diritti uma- Vicenza e la Scuola Nato di Obe- dere il diritto internazionale uma- ni, del diritto dei rifugiati e del rammergau. nitario e la sua applicazione nei diritto delle migrazioni. Il Centro Studi del Post Conflict conflitti armati contemporanei, L’Istituto collabora con le più Operations, inserito nella Scuola porterà presto alla frequenza di importanti organizzazioni inter- di Applicazione di Torino, è orien- corsi e allo scambio reciproco di nazionali come l’Onu, la Nato e tato alla qualificazione e specia- docenti. l’Ue, la Croce Rossa, l’Alto lizzazione del personale militare Michele Chicco Il Cus Torino sostiene l’iniziativa 'Insieme per Matteo'

Un gesto di solidarietà dal giocherà per Matteo, nel senso mondo della pallacanestro tori- che sarà sponsor ufficiale della nese. Sabato prossimo, in oc- sua causa e delle iniziative che la casione del derby cestistico riguardano". con il Torino Basket, il Cus Tori- Sulla sovramaglia dei cussini no donerà metà dell’incasso campeggerà, proprio a partire dal per aiutare la famiglia di Matte- derby di fine settimana, la dicitu- o, un bambino di 6 anni affetto ra “Noi giochiamo per Matteo, da tetraparesi distonica, a pa- fallo anche tu! Aiuta il Comitato gare una parte delle costosissi- Insieme per Matteo” e l’indirizzo me cure cui il piccolo dovrà web www.insiemepermatteo.it, essere sottoposto presso un un sito che fornisce informazioni centro statunitense. sulla malattia e sulle iniziative Ma l’impegno per Matteo non promosse per aiutare Matteo e si esaurirà con la devoluzione tutti i ragazzi che soffrono della di parte del ricavato dalla ven- stessa patologia. dita dei biglietti. “Da qui al ter- Per la sfida di sabato tra Cus e mine del campionato di serie Torino Basket (costo del biglietto C – spiega Riccardo D’Elicio, 6 euro, 3 il ridotto) presidente degli universitari - il l’appuntamento è in via Panetti Kopa Engineering Cus Torino 30, con inizio alle ore 21. (mge) Maurizio Tassone, classe '90, talentuosa guardia del Cus Torino Pagina 4 Anno 3, n°21 (430) - mercoledì 4 febbraio 2009. Edizione delle ore 19

Narcosale, scelta o necessità? Si è riacceso in città L’eroina era probabilmente ta- gliata male, si parla di percen- il dibattito sulle tuali di stricnina altissime per il narcosale, arenatosi mercato normale. È quindi tec- in Consiglio comunale nicamente per overdose che a Torino negli ultimi giorni sono un anno fa. morti altri giovani. La droga ha Tra petizioni e raccolte falciato la vita di due ragazzi in di firme, molte le due giorni, un terzo è grave. Si è riacceso così in città il dibattito pressioni per affrontare sulle narcosale , arenatosi in con urgenza la questione Consiglio comunale proprio un anno fa. Questa volta si fa sul serio: nella seduta di Giunta che si è tenuta ieri il sindaco ha ma- nifestato le sue intenzioni senza mezzi termini. Il confronto (o lo scontro) politico non avranno la Tossic Park meglio sul percorso iniziato da questa Amministrazione per radicale Adelaide Aglietta) e Giu- tre, promuovono la salute di chi avviare una sperimentazione di lio Manfredi (Radicali italiani). Gli consuma stupefacenti, affiancan- narcosale sul territorio cittadi- stessi che il 29 ottobre 2007 doli con visite mediche e coun- no. A costo di (ri)scrivere al mi- avevano portato in Consiglio co- selling psicologici, e favoriscono nistro della Salute che oggi si munale una petizione sottoscritta l’avvio ad altri servizi : soltanto a chiama Maurizio Sacconi, per da mille cittadini per chiedere Sydney in 18 mesi sono state rimettere nelle sue mani la deli- “che Torino si attivi (…) entro sei avviate 1.385 persone a diverso catissima questione. Sergio mesi (…) per la sperimentazione trattamento terapeutico Chiamparino gli ha inviato la di almeno una sala del consu- (buprenofina, metadone protrat- corrispondenza intercorsa nel mo”. Tra i firmatari: Leopoldo to, disintossicazione). Non ulti- 2007 con l’allora ministro Livia Grosso, consulente ministeriale, mo, come dimostrato da un mo- Turco, e il direttore dell’Ufficio il filosofo Gianni Vattimo, Don nitoraggio condotto in Svizzera e sulla droga e sul crimine Andrea Gallo e l’avvocato Bianca in Australia, agiscono da deter- dell’Onu, Antonio Maria Costa. Guidetti Serra. rente per la criminalità nelle zone Allora si decise a prendere in Eppure le ‘sale del consumo’, limitrofe, e abbattono drastica- mano la penna in seguito ai altrimenti dette narcosale, sale mente il consumo visibile e pub- dibattiti che infuocarono le aule da iniezione o Sir (Safe Injection blico, quello che in gergo si chia- istituzionali dall’ottobre 2007 Rooms), luoghi protetti e igienica- ma ‘scena aperta’. alla primavera scorsa, cui han- mente garantiti per l’assunzione Allora perché non sperimentarle no partecipato anche operatori di sostanze psico-attive, sono anche in Italia? Perché a Torino, sociali ed esperti di diversa e- presenti e funzionano in molti dove si è cominciato coraggiosa- strazione. Si arrivò addirittura a Paesi. Sovente vicine ai luoghi mente a parlarne, tutto si è are- una spaccatura della maggio- dove si effettua somministrazio- nato? ranza alla guida della città, con ne controllata di eroina o altri La risposta sta nelle centinaia di il rischio di provocare una crisi presidi medici, da cui però si dif- pagine prodotte in quei mesi, istituzionale, ma di tutto questo ferenziano profondamente per la nella schermaglia di mozioni in- ad oggi sono soltanto rimaste le diversa finalità, sono già a quota crociate fra partiti di maggioran- buone intenzioni. 72 in 39 città europee. Recente- za e opposizione, e nelle risposte E i morti continuano. Quando il mente ne sono state aperte tre a inviate al sindaco da parte del dibattito si aprì l’ondata di dro- Barcellona e una a Oslo. Altre ministro Livia Turco e Antonio ga ‘tagliata’ aveva provocato tre sono operative in Canada, Au- Costa, direttore dell’Ufficio sulla morti in 48 ore, tutti nei pressi stralia, Brasile. La prima nacque droga e sul crimine dell’Onu. del Parco Stura, più tristemente nel 1986, a Berna, e i dati sulla In realtà a Torino di narcosale si noto come Tossic Park. Erano loro utilità, se letti con il dovuto era già iniziato a parlare nel 200- una ragazza romena di 25 anni, rigore, sono generalmente positi- 2, per volontà dell’assessore re- un disoccupato vercellese di vi. gionale alla sanità, Mario Valpre- 45, e un uomo di origine maroc- Uno studio condotto su quattro da, che ottenne da Chiamparino china. città tedesche (Francoforte, Saar- un tavolo tecnico finito poi nel “Queste morti interrogano la bruken, Hannover e Amburgo) nulla. Quando però, nel settem- città sull’effettivo impegno delle mostra che, tra il 1988 e il 2002, bre del 2007, in seguito alla que- istituzioni nel farsi carico della l’andamento delle morti per over- stione Tossic Park, la questione è sofferenza e della salute dei dose è molto variabile, ma decre- tornata in Consiglio comunale suoi cittadini, nessuno escluso” sce e si stabilizza al basso in un con la ‘mozione delle venti firme’, scrivevano in quei giorni Dome- periodo di sei mesi dopo ad opera di Marco Grimaldi nico Massano (Associazione l’apertura delle narcosale. Inol- (Sinistra democratica), la bomba Anno 3, n°21 (430) - mercoledì 4 febbraio 2009. Edizione delle ore 19 Pagina 5

è esplosa. Paolo Jarre: “Gli episodi In quel documento i firmatari chiedevano al Comune “la infettivi per droga … predisposizione di un piano di sono 40 all’ora, quasi sperimentazione di sale di uno al minuto. consumo con l’obiettivo di intercettare più facilmente i Basterebbe questo per fruitori di sostanze, riducendo chiudere la discussione il consumo in luoghi pubblici … La questione etica non (…)”, e vi erano arrivati in se- guito a una certosina raccolta è se essere pro o contro di audizioni con tutti i dirigenti l’apertura di questo cittadini dei Sert (Servizi terri- servizio, la vera toriali per le dipendenze), gli operatori territoriali, e dirigen- questione etica è ti della Sezione Narcotici. la situazione attuale” Tanto è bastato a scatenare il fuoco di fila dei partiti di mi- noranza, e a far guadagnare L’interno di una Sir (Safe Injection Room) in Canada a Torino le prime pagine del- la stampa che per giorni ha cavalcato l’onda emotiva inne- l’accento sul carattere bili al giorno a Torino, probabil- scata dalla notizia: “Torino a- ‘discriminante’ delle narcosale, mente mille si verificano in luoghi pre le narcosale”, “Le stanze che concentrerebbero i tossicodi- aperti, pericolosi, insicuri e nasco- del buco approdano anche in pendenti in alcune zone della sti. Sono 40 all’ora, quasi uno al Italia”, “Narcosale? Le vite si città “solo per ridurre il loro im- minuto. Basterebbe questo per salvano così”, titolavano i quo- patto sulla borghesia locale“, chiudere la discussione (…). La tidiani. aggiungendo che, “creare questione etica non è se essere L’inasprirsi del dissenso, la un’isola di illegalità non mi sem- pro o contro l’apertura di questo conseguente spaccatura fra i bra la soluzione adatta per Tori- servizio, la vera questione etica è fautori del sì e quelli del no no, una città dal cuore d’oro”, e la situazione attuale”. hanno contribuito a portare conclude invitando il sindaco a A schierarsi a favore di politiche quello che doveva essere un visitarne alcune insieme: cita diverse dalla war on drugs (guerra timido esperimento sanitario Zurigo, Vancouver, Sidney, Am- alla droga) e dalla parte su di un terreno ideologico, sterdam e Madrid. dell’importanza della riduzione contrapponendo ragioni dottri- Come dire, della politica dei quat- del danno è anche il Gruppo Abe- nali alla lucida sequela di dati, tro pilastri prevista dall’Unione le, oltre all’oncologo di fama inter- testimonianze e filmati a dispo- europea per arginare il problema nazionale Umberto Veronesi, che sizione di entrambe le fazioni. droga (prevenzione, cura, repres- ha lodato il progetto avviato a Non hanno contribuito a fare sione narcotraffico, riduzione del Zurigo. chiarezza né l’intervento della danno) siamo partiti dall’ultima, Fra dichiarazioni e smentite, in Turco, né l’autorevole presa di ma non è detto che nessuna a- attesa di un intervento super- posizione di Antonio Costa. zione sia preferibile a un’azione partes del ministro Sacconi, la La prima, perché, pur condivi- imperfetta. Se, come emerge dal parola potrebbe passare alla Re- dendo lo spirito della proposta convegno svoltosi proprio a Tori- gione, che per competenza in ma- non l’ha considerata come un no, in cui ha preso la parola Jur- teria di sanità sarebbe l’unico possibile presidio di riduzione gen Weimer (coordinatore servizi Ente a poter avviare un esperi- del danno legato ai servizi di di Francoforte), le narcosale ser- mento concreto. Al riparo dalla ‘bassa soglia’ erogabili dal Ser- vissero anche soltanto a far dimi- demagogia dell’annuncio facile e vizio sanitario nazionale, omet- nuire le infezioni da Hiv o da epa- dei sondaggi dell’ultima ora (su tendo anche di considerare che tite, prime concause di morte per Sky Tg24, il 58 per cento degli l’aspetto del ‘consumo perso- i tossicodipendenti che si bucano italiani si dichiarava contrario alle nale’ è stato depenalizzato. Ha senza alcuna protezione, sareb- narcosale) e ricordando che “leggi preferito ricordare a tutti sol- be già un risultato apprezzabile. e convenzioni non possono in nes- tanto il Dpr 309/90 e s.m.i. e E se realizzandole si potesse in- sun caso essere invocate come soffermarsi sull’acquisto illeci- tervenire con il personale sanita- un ostacolo reale all’innovazione to delle sostanze, quello sì, che rio preposto in caso di consuma- delle politiche sanitarie”. Così contravviene all’attuale norma- tori stroncati da mix chimici letali, hanno scritto al ministro Turco gli tiva. Secondo lei, meglio sareb- molte morti sarebbero evitabili. operatori dei servizi a bassa so- be ‘somministrare’ in modo In una commovente ‘lettera aper- glia del Piemonte, concludendo: controllato l’eroina. Il che equi- ta’ ai consiglieri comunali di Tori- “la nostra esperienza sul campo varrebbe alla necessità di cam- no, il dottor Paolo Jarre, coordina- ci dice che siamo in drammatico biare la legge, con probabilità tore nazionale delle associazioni ritardo. E, nelle dipendenze, ritar- di successo “pari a quelle che professionali nel campo delle do significa vita, salute, dignità e si hanno nell’azzeccare il Supe- dipendenze patologiche, che in futuro. Dipende anche da noi”. renalotto” (Beppe Minello, ‘La questo ambito lavora da Rossella Alemanno Stampa’, 24 novembre 2007). trent’anni, scrive che “dei 5mila Costa, invece, ha posto episodi iniettivi per droga stima- Pagina 6 Anno 3, n°21 (430) - mercoledì 4 febbraio 2009. Edizione delle ore 19

Jessie Boswell, una lady tra i Sei La prima antologica L’opera e la vita di una Corredano la mostra anche grande artista inglese, Jes- ritratti e omaggi a lei dedi- dedicata alla pittrice sie Boswell (1881-1956), cati da amici artisti. Una inglese tra le fondatrici che fece di Torino la sua particolarità sarà la ricca del gruppo patria di elezione, si potran- sezione riservata a docu- no ammirare gratuitamente menti, oggetti, vestiti, diari “Sei di Torino” negli spazi espositivi di Sala e immagini attraverso cui il Bolaffi (via Cavour 17) dal visitatore potrà percorrere 13 marzo fino al 10 maggio. la vita dell’artista, la sua La storia dell’arte italiana famiglia, il contesto in cui degli ultimi cinquant’anni ha visse, le sue relazioni con i ingiustamente dimenticato Sella e i Gualino, le molte l’apporto della pittrice ingle- case in cui lavorò e visse. se, riservandole attenzione Jessie Boswell espose alle solo al breve momento in Biennali 1924, 1926 e 19- cui partecipò alla formazio- 28, con una personale ne del Pittori traiettoria formativa che la di Torino (1929-1931) con portò lontano dai circoli , Nicola Galante, accademici del tempo. Il , ed na Mulatero con la collaborazio- suo stile, figlio dalla cultura visiva Enrico Paulucci. ne di Pino Mantovani. La mostra inglese, si esprimeva in scene La prima antologica dedicata a è organizzata dalla Regione Pie- d’interni intime e discrete con un Jessie Boswell è curata da Iva- monte in collaborazione con la senso della natura e dei paesag- Fondazione Sella e grazie gi che si esprimeva attraverso all’apporto dell’Archivio Gualino robuste pennellate e accosta- di Roma. Saranno esposte oltre menti luminosi e cromatici. Se- cento opere dell’artista, fra cui gno di quanto la sua formazione importanti inediti che documen- d’artista fosse del tutto completa tano una curiosa e sorprendente quando esordì con i Sei . produzione iniziale di disegni di Carla Caredda cronaca privata e familiare; inol- tre, le opere più famose esposte con i Sei , ma soprattutto i suc- cessivi dipinti, meno noti, che Informazioni privilegiano il Ingresso Libero dal martedì alla domenica In alto: Bambino con le paesaggio e gli ore 10-19 Torino, Sala Bolaffi, via Cavour 17 scarpette rosse, 1929 interni degli Inaugurazione 12 marzo ore 18.30. A lato: Jessie Boswell a Cereseto anni Trenta e Aperta fino al 10 maggio 2009 con la signora Angeli e Toy, 1923 Quaranta. Informazioni: Tel. 011-5576300 Torna Racchettinvalle a Pragelato

Domenica 8 febbraio a Pragela- che laureerà il Campione euro- to ritorna, con la nona edizione, peo e il Campione italiano Uisp Racchettinvalle , corsa – cammi- di specialità. Racchettinvalle è nata con le racchette da neve la anche una delle prove di Coppa cui partecipazione è libera a Italia. tutti, sia ai corridori attenti al Tra i protagonisti della gara di cronometro sia agli amanti delle Pragelato ci saranno sicura- passeggiate in montagna. mente la bresciana Maria Gra- La partenza e l’arrivo saranno zia Roberti e, in campo maschi- situati all’interno dell’impianto le, il bellunese Claudio Cassi e olimpico dei trampolini e il per- il romano Davide Milesi. corso si svilupperà lungo i bo- La vera novità di questa edizio- schi e attraverso la Val Troncea. ne sarà la diretta su Rai 3 della Dal punto di vista agonistico, al gara dalle 11 alle 12 e sabato via di questo evento si presen- 7, sempre in diretta intorno alle teranno i migliori specialisti pro- 19.30 all’interno del telegiorna- venienti da tutta Italia, ma an- le del Piemonte, ci sarà la con- che dalla Francia e dalla Svizze- segna ufficiale pettorali ai top ra. Questi campioni si cimente- runner . ranno su un tracciato di 9 km, Marco Aceto Anno 3, n°21 (430) - mercoledì 4 febbraio 2009. Edizione delle ore 19 Pagina 7

Torino in braille, duecento anni dopo In occasione del bicentenario Piazza Castello nel ciclo di incon- Domenica 22 febbraio, Apri e Gtt Una serie di di Louis Braille, per tutto il me- tri Letture al buio : il pubblico, propongono In metropolitana al se di febbraio Torino vivrà sotto immerso in un ambiente senza buio con ritrovo alle 11 di fronte appuntamenti per un altro "punto di vista": quello luce, sarà guidato nella lettura alla stazione di Porta Nuova e arri- sensibilizzare i cittadini di Torino in Braille , che preve- delle voci di lettori vo a fine corsa, levandosi la ma- al problema della de una serie di appuntamenti “professionisti”. Il 20 e il 21 feb- scherina, alla stazione di Porta tesi a sensibilizzare la cittadi- braio, la Fnac di via Roma propor- Susa. Braille in conservatorio ha in cecità, offrendo una nanza al problema della cecità, rà Letture ben... date, due giorna- programma per il 6, il 13 e il 20 nuova esperienza offrendo alla città una nuova te in cui il pubblico sarà invitato a marzo al Conservatorio Verdi le sociale e culturale esperienza in campo sociale e coprirsi gli occhi con delle ma- straordinarie esecuzioni dei miglio- culturale. scherine e a utilizzare solo il sen- ri diplomati del 2008. Anche ai Il nutrito pacchetto di proposte so dell'udito per ascoltare la scrit- giovani con l'iniziativa Blind music prevede svariate iniziative che tura. Invece la libreria Feltrinelli night sarà concessa, venerdì 20 e toccano e occupano più punti di Torino. Con Braille on the wall sette palazzi del centro storico ospiteranno alcune in- stallazioni con scritte in braille per dar vita a un gioco con il pubblico, che potrà familiariz- zare con il linguaggio dei ciechi e cimentarsi, con l'ausilio di un percorso grafico disegnato sul terreno, nella sua traduzione. Colors 72- Senza Colori è una mostra fotografica in bianco e di piazza Cln presenterà, il 17 sabato 21, l'esperienza di passare nero dedicata ai 40 milioni di febbraio, il cd Concerto per la due serate al buio. All'ingresso di ciechi presenti nel mondo, rea- vista dell'Orchestra sinfonica del- due location storiche della musica lizzata in collaborazione con la Valle d'Aosta realizzato il 21 torinese, XO e Magazzino di Gian- Gtt e Fabric,a che sarà espo- febbraio dello scorso anno, in carlo, verrà consegnata la solita sta, dal 14 al 28 febbraio, in occasione della Giornata del mascherina da porre sugli occhi. Piazza San Carlo. braille. Con Braille on stage il 22 sarà por- Proposta di tutt'altro genere, Anche i musei fanno la loro pare- tato nella Sala grande della Caval- ma molto appetitosa, è Braille te con Musei in braille che pre- lerizza Reale il testo Almost Blue di in tavola organizzata in collabo- senta una iniziativa della Fonda- Carlo Lucarelli. L'iniziativa prevede razione con la Confesercenti; zione Museo Egizio di Torino e anche il convegno Il bazar dei sen- 29 ristoranti e locali notturni del Parco Arte Vivente in cui ver- si , tecniche di marketing sensoria- presentano menù in braille ranno organizzate visite "tattili". le e tante altre piccole e grandi dando la possibilità anche a chi Per San Valentino è in program- sorprese. ci vede benissimo di scegliere i ma una Caccia al tesoro al buio ,,, Questa grande manifestazione, piatti utilizzando il tatto e non con inizio alle 14.30 da piazza organizzata da E20 E Comunica- la vista. Castello, mentre per il 21 feb- zione su commissione di Apri On- E dopo un buon pranzo, perché braio, Giornata nazionale del lus, è stata realizzata con il patro- non concedersi un buon mas- Braille, il cioccolato la farà da cinio della Regione Piemonte, della saggio? Con Massaggi in braille padrone con Choko braille,,,, un Provincia e della Città di Torino in massaggiatori professionisti percorso a caccia degli eventi in collaborazione con Confesercenti e ciechi, che hanno nelle mani programma giocando con le pro- il sostegno di Camera di Commer- quel quid in più capace di de- prie sensibilità al caldo e al fred- cio di Torino,Gtt e altri enti pubblici contrarre i muscoli più infiam- do. La cioccolata calda verrà in- e privati. mati e tesi, saranno pronti a fatti servita in avveniristici bic- Paola Ceresa dare sollievo o chi lo richiede chieri di ghiaccio ideati dal versando un contributo a so- designer Cubetto, in vendita a stegno delle iniziative dell'asso- partire dalle 15 in via Garibaldi ciazione Apri. angolo via XX settembre, via La- In tema di cultura, Braille in grange nei pressi della Rinascen- libreria coinvolge, dal 6 al 21 te, in piazza Vittorio e in via san febbraio, la Libreria Coop di Domenico angolo via Bellezia.

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Registrazione del Tribunale di Torino numero Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Mauro 97 del 14 novembre 200 Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera Villata. Anno 3, n°22 (431) - giovedì 5 febbraio 2009. Edizione delle ore 18,30 Prezzi in calo, cambia il paniere Istat Nel calcolo dell'inflazione Cambia il paniere Istat per gli strare un + 1,7%. Le spese relative all’abitazione indici di prezzo al consumo per In lieve aumento il capitolo dei hanno fatto rilevare un -0,7% entrano pizza, rustici l'anno 2009. Nel calcolo dell'in- prodotti alimentari e delle bevan- nonostante gli aumenti riscontra- e dolci, mais e articoli flazione entrano pizza, rustici e de non alcoliche (+0,1%) dove il ti nelle categorie dell’acqua po- tecnologici come dolci, mais e articoli tecnologici segno è tornato positivo per gli tabile (+5,6%) e dei combustibili come la chiavetta usb e i film in aumenti nelle categorie dei pesci solidi (+1,6%). Si segnala inoltre la chiavetta usb dvd. Altra novità di quest’anno e prodotti ittici (+0,9%), dei vege- l’aumento della categoria degli e i film in dvd è l’inserimento di nuovi prodotti tali (+0,4%), della frutta (+0,2%), affitti reali (+0,8%), la cui rileva- all'interno di posizioni già esi- del caffè, tè e cacao (+0,2%) e zione è a cadenza trimestrale. stenti come, per esempio, del pane e cereali (+0,1%). Si nota una diminuzione anche l’introduzione di netbook Nessun movimento per quanto nei trasporti (-1,4%) determinata all’interno della categoria dei riguarda le bevande alcoliche, i dalle variazioni negative riscon- personal computer. tabacchi, l’abbigliamento, le cal- trate nelle categorie dei trasporti Nella struttura di ponderazione zature e l’istruzione. aerei (-9,4%), dei carburanti e degli indici, inoltre, alcuni capi- Salgono leggermente (+0,2%) i lubrificanti (-3,6%), dell’acquisto toli come l’abbigliamento e le costi per i servizi sanitari e le motocicli e ciclomotori (-1,0%) e calzature, l’abitazione, i servizi spese per la salute. Il capitolo è delle manutenzioni e riparazioni recettivi e di ristorazione, regi- diventato positivo a causa degli mezzi di trasporto (-0,9%). strano un incremento del loro aumenti dei servizi medici Per quanto riguarda la ricreazio- peso rispetto all'anno prece- (+0,5%), dei servizi ospedalieri ne, lo spettacolo e la cultura il dente. (+0,4%), dei dentisti (+0,3%), segnale del –0,2% è da attribui- Complessivamente i beni e ser- degli altri prodotti farmaceutici re alle variazioni negative rileva- vizi inclusi nel paniere del 2009 (+0,2%) e dei medicinali te per i pacchetti vacanza tutto sono 1143 contro i 1099 del (+0,1%). compreso (-7,1%), per i giochi e 2009. giocattoli (-3,1%), per gli appa- Dall’analisi dei dati rilevati nella recchi di ricezione, registrazione nostra città, è emerso che nel e riproduzione (-1,3%), per i sup- mese di gennaio il costo della porti per registrazione suoni e vita è diminuito leggermente immagini (-0,8%), per i giornali e (- 0,2%), anche se il tasso ten- periodici (-0,5%) e per gli animali denziale annuo ha fatto regi- (-0,2%). Aumentano, invece, il canone TV (+2,4%), gli apparecchi per il Sergio Chiamparino trattamento dell’informazione vicepresidente vicario dell’Anci (+1,9%), i fiori e le piante (+1,5%), gli articoli di cartoleria Il presidente dell'Anci Leonardo Domenici ha nominato il sindaco (+0,4%), gli apparecchi fotografi- di Torino, Sergio Chiamparino, vicepresidente vicario dell'Associa- ci e cinematografici (+0,3%), i zione. La nomina è stata ufficializzata oggi nel corso del consiglio libri (+0,3%) e i servizi ricreativi e nazionale dallo stesso Domenici, che a breve infatti, con la fine culturali (+0,1%). del mandato al Comune di Firenze, decadrà anche da presidente Leggera diminuzione anche nel dell'Anci. E, in questo periodo di transizione, ha deciso di procede- re con la nomina di Chiamparino che nei prossimi mesi tra l’altro CONTINUA A PAGINA 3 si troverà ad affrontare con il governo, per conto di tutti i comuni italiani, le varie questioni sul tappeto, a cominciare dall’applicazione del federalismo fiscale. La solidarietà del sindaco al presidente I numeri dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani dicono già molto della Circoscrizione 8 sulle sue caratteristiche: oltre 100 anni di attività che raccontano una storia che affonda le sue radici in quella del Paese e circa 7000 Comuni Il sindaco ha espresso attraverso un messaggio la sua soli- aderenti, rappresentativi del 90% della popolazione, con un radicamento darietà al presidente della Circoscrizione 8, Mario Cornelio assai saldo nel tessuto sociale, geografico e culturale italiano. Levi, vittima di un vile gesto antisemita. Ora toccherà proprio a Chiamparino preparare e gestire l’Assemblea na- “È un atto gratuito e incivile – ha detto Chiamparino - perpe- zionale, già fissata dal 22 al 26 ottobre, proprio a Torino, che porterà al trato da persone che, spesso celandosi dietro l’anonimato, rinnovo degli organi istituzionali. usano forme di violenza nei confronti di chi quotidianamente Contestualmente alla nomina a vicepresidente vicario dell’Anci, Chiam- è impegnato nelle istituzioni e che non contribuisce a un parino ha rimesso il mandato di ministro ombra per le Riforme. (rc) clima distensivo e di pace”. Pagina 2 Anno 3, n°22 (431) - giovedì 5 febbraio 2009. Edizione delle ore 18,30

Tesori sommersi, domani l’inaugurazione È un’occasione Sarà inaugurata domani pome- hamed Abdel, direttore del Tu- za, rappresentano testimonianze riggio alle 18 da numerose au- rism Office of Egypt a Roma. uniche della cultura egizia. Alcu- straordinaria per torità ed esponenti della cultura Grazie al supporto di una sofisti- ne scoperte hanno addirittura ammirare oltre 500 la tappa italiana della mostra cata tecnologia geofisica, portato alla soluzione di misteri reperti provenienti dai Egitto. Tesori sommersi , pro- l’équipe guidata dal ricercatore fino ad ora irrisolti: è il caso di mossa dalla Fondazione per francese Frank Goddio aveva Heracleion e Thonis, che si è rive- siti archeologici di l’arte della Compagnia di San riscoperto opere e oggetti grazie lata essere la denominazione in Alessandria, Paolo alla Reggia di Venaria. La a quindici anni di immersioni su- greco e in egizio della stessa cit- Heracleion e Canopo rassegna apre le porte al pubbli- bacquee effettuate tra i resti del- tà. L’esposizione accolta com- co sabato per chiuderle il 31 le antiche città egiziane: dalla plessivamente finora da due mi- maggio. È un’occasione straor- sensualità della statua in diorite lioni di visitatori a Berlino, Parigi, dinaria per ammirare oltre 500 di una regina, alla semplice quo- Bonn e Madrid a Venaria è impre- reperti provenienti dai siti ar- tidianità di alcuni ami da pesca in ziosita da un allestimento di par- cheologici di Alessandria, Hera- bronzo; dalle tre colossali statue ticolare coinvolgimento, affidato cleion e Canopo, della zona del in granito di oltre cinque metri, alle scenografie dello scenografo delta del Nilo, antichissime città alle monete d’oro; dalla stele di e artista americano Robert Wil- che nei primi secoli dell’era cri- Tolomeo dal peso di 16 tonnella- son e alle ambientazioni sonore stiana a causa di ter- composte da Laurie remoti e maremoti Anderson. sprofondarono sei Al termine della tappa metri sotto il livello torinese e di quella del Mediterraneo. prossima, a Yokoha- Opere d’arte, oggetti ma, i reperti torneran- d’uso quotidiano, mo- no nella loro terra d'ori- nete, anfore e gioielli gine, dove Frank God- sono raccolti in teche dio si augura “possano e su piedistalli essere radunati in un all’interno della Citro- unico sito per essere niera e della Scuderia mostrati al popolo egi- Grande : si tratta di ziano". Biglietto circa cinquemila metri d’ingresso a 10 euro, quadrati di spazi uti- ridotto 7 euro, 4 euro lizzati insieme per la prima vol- te, all’anello nuziale in oro che per le scolaresche. “Si tratta di ta. I visitatori saranno accolti porta incisa una frase del Vange- tariffe – chiariscono gli organizza- dalle suggestioni delle profondi- lo. tori - che favoriscono l’afflusso di tà marine, per arrivare nel cuore I reperti percorrono millecinque- famiglie, grazie alla gratuità per della mostra iniziando da una cento anni di storia dell'antico bambini fino a 12 anni, alla ridu- stanza luminosa, contemplation Egitto, dal 700 avanti Cristo all'8- zione per le scuole e per coloro space . Seguono ambienti alle- 00 dopo Cristo, coprendo i perio- che hanno meno di 21 anni”. La stiti singolarmente: la “Foresta di delle ultime dinastie dei farao- mostra usufruisce di ingresso e sommersa”,l”Alveare delle Me- ni, le epoche dei Tolomei, dei parcheggi dedicati, in aggiunta a raviglie”, le “Sfingi”, le Romani, dei Bizantini e l'inizio quelli destinati abitualmente alla “Trasparenze”, le “Onde”. La dell'era islamica. In molti casi le visita della Reggia. visita culmina attraverso il lungo opere, oltre all’indiscussa bellez- Gianni Ferrero corridoio dei coralli allestito co- me una scura galleria nell’ultima spettacolare stanza Biblioteca musicale, da mercoledì dedicata alla regina tolomaica: una statua femminile di rara nella nuova sede bellezza che sembra sorgere Mercoledì prossimo alle 11, in corso Vercelli 15 - alla vigilia della ri- dalle acque. presa del servizio al pubblico - l’assessore Fiorenzo Alfieri e il presi- Domani, a tagliare il nastro vi dente della Circoscrizione 7 Piero Ramasso, nel corso di un incontro saranno insieme al sindaco di stampa, illustreranno il nuovo allestimento della Biblioteca musicale Torino Sergio Chiamparino e Andrea Della Corte . Alla presentazione parteciperanno rappresentan- all’assessore Alfieri, Mercedes ti del mondo musicale, operatori culturali, autorità e cittadini del Bresso e Gianni Oliva, Fabrizio quartiere. Durante lo svolgimento dei lavori di restauro della Villa Te- del Noce e Alberto Vanelli, presi- soriera, la sede della biblioteca è stata provvisoriamente spostata nei dente e direttore del Consorzio locali del centro civico in Borgo Aurora dove gli oltre 73 mila testi, i La Venaria Reale , il generale 25 mila audiovisivi (cd,dischi, dvd, videocassette), i molti spartiti e le Abdel Labib, governatore di A- partiture saranno a disposizione dei torinesi. lessandria d’Egitto e Mohamed In occasione dell’incontro con i giornalisti sarà scoperta l’opera dello Ashraf ambasciatore d’Egitto in scultore Massimo Ghiotti collocata nel giardino della Circoscrizione e Italia, Nasser Hamed console illustrato il mosaico che gli allievi del 1° Liceo Artistico stanno d’Egitto a Milano e Gabbar Mo- realizzando nell’atrio della struttura municipale. (gf) Anno 3, n°22 (431) - giovedì 5 febbraio 2009. Edizione delle ore 18,30 Pagina 3

Euratletica: Oval pronto a tempo di record Per i XXX Campionati europei Il debutto indoor di atletica leggera, che Torino ospiterà dal 6 all’8 mar- dell’impianto del Lingotto zo, è già scattata l’ora dei pri- in configurazione mati. Da record infatti si pro- atletica leggera avverrà spettano i tempi di allestimento dell’Oval Lingotto, la cui trasfor- il 21 e 22 febbraio mazione in arena dell’atletica con gli assoluti nazionali sarà completata entro lunedì prossimo, cinque giorni in anti- cipo rispetto alla data prefissa- ta del 14 febbraio – come ha annunciato questa mattina il direttore generale del Comitato organizzatore, Anna Riccardi, nel corso della conferenza stampa dedicata ai Meno tren- ta giorni all’evento. Per Euro Torino 2009 si tratta certo di una buona notizia che - Alla conferenza stampa dei “Meno trenta giorni”: gli azzurri Fabio Cerutti ed sommata a quella relativa al Elena Romagnolo accanto all’oro di Roma 1960, Livio Berruti positivo andamento della pre- vendita dei biglietti, che oggi induce a prevedere il tutto e- saurito nei momenti clou della manifestazione - consente di che – ha ricordato il presidente Per entrambi, incrociamo le dita, affrontare con qualche preoc- della Fidal, Franco Arese - oltre il podio continentale nei 60 e nei cupazione in meno l’ultima fa- ad essere un test per la squadra 3mila metri potrebbe essere più se della preparazione. italiana, costituiranno per l’Oval che una semplice speranza. L’Oval – ha sottolineato Anna e la macchina organizzava I biglietti per le gare dei Campio- Riccardi – si sta dimostrando un’importante verifica. Per due nati europei possono essere un impianto perfetto per ospita- giorni il pubblico potrà assistere acquistati via internet sul sito re il campionato continentale, gratuitamente alle gare degli www.listicket.it e nei punti vendi- che richiede, oltre a pista e azzurri e, così, gustare un ghiot- ta Lis Ticket . Altre informazioni pedane per gare e riscalda- to antipasto della rassegna con- sono disponibili on line mento, tribune e spazi attrezza- tinentale. all’indirizzo www.torino2009.org. ti per pubblico e media, aree Tra i presenti al “Meno trenta Mauro Gentile ospitalità e tutti quei servizi giorni”, anche due atleti azzurri. necessari al corretto svolgi- In prima fila, seduti accanto a mento della competizione. Livio Berruti, l’oro olimpico di Il debutto dell’impianto del Lin- Roma 1960, il ventitreenne velo- gotto in configurazione atletica cista torinese, Fabio Cerutti, e la leggera avverrà il 21 e 22 feb- mezzofondista piemontese di braio con gli assoluti nazionali, Borgosesia, Elena Romagnolo. Prezzi in calo, cambia il paniere Istat (segue dalla prima pagina) tocca il +12,3%, l’acqua potabile dell’infanzia. il+5,6%, i combustibili solidi il Le rilevazioni settore dei servizi ricettivi e del- +4,7%, i servizi di riparazione per sono state la ristorazione (-0,1%), dove la la casa il +4,6% e i prodotti per la eseguite dal diminuzione del capitolo è da riparazione e la manutenzione Settore Stati- attribuirsi alla variazione negati- della casa il +4,1%. stica della Città di Torino e i dati va della categoria degli alberghi Relativamente ai servizi sanitari relativi all'anticipazione del mese e altri servizi di alloggio (-0,4%). le spese per gli apparecchi e il in corso si possono consultare Tra le significative variazioni materiale sanitario raggiungono il sul sito: annuali in aumento nei vari ca- +5,3% e i servizi ospedalieri http:/www.comune.torino.it/ pitoli di spesa troviamo il pane e il+4,8%. statistica/ i cereali (+5,7%), il caffè, il tè e Consistente anche l’aumento nei Eliana Bert il cacao (+5,0%), i vini (+7,8%) e trasporti marittimi (+9,5%)e i liquori (+4,7%). aer ei (+9,3%). I servizi per l’abbigliamento rag- Da segnalare, infine, anche il giungono il +4,6% mentre il gas +4,5% rilevato per le scuole Pagina 4 Anno 3, n°22 (431) - giovedì 5 febbraio 2009. Edizione delle ore 18,30

La Polizia municipale per la sicurezza stradale Le violazioni per guida La Polizia municipale nel 2008 ha intensificato la pro- Italia 150, incontro Bondi-Chiamparino in stato di ebbrezza pria presenza sulle strade cit- Il ministro per i Beni e le Attività culturali, tadine, con particolare atten- o sotto l’influsso di Sandro Bondi, ha ricevuto oggi il sindaco zione alla guida in stato di stupefacenti accertate di Torino, Sergio Chiamparino. Nel corso ebbrezza o sotto l’effetto di del cordiale colloquio, è stato ribadito il in occasione di incidenti stupefacenti. I dati raccolti ruolo e la funzione del comitato dei garan- confermano che prevenzione, sono scese, dalle 199 del ti per le manifestazioni del 150° anniver- controlli e presenza capillare 2007 alle 153 del 2008 sario dell’Unità d’Italia, presieduto dal hanno portato alla diminuzio- presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi e ne degli incidenti in generale, integrato da nuovi membri lo scorso 16 e in particolare di quelli legati gennaio. Sono state inoltre affrontate le all’uso di alcol o di stupefa- questioni relative alle infrastrutture previ- centi: nell’ambito della riduzio- ste per le celebrazioni del 2011, per le quali il ministro Bondi ha mani- ne dei sinistri stradali, che da festato la disponibilità di valutare, nei limiti delle risorse disponibili del 8110 nel 2006 sono passati a Ministero e considerate le priorità degli interventi in ambito nazionale, 7586 nell’anno successivo ed l’utilizzo di risorse proprie per finanziare parte degli interventi. a 6762 nel 2008, le violazioni per guida in stato di ebbrezza o sotto l’influsso di stupefa- centi accertate in occasione di incidenti sono anch’esse sce- se, dalle 199 del 2007 (168 a causa dell’alcol e 31 per dro- ga) alle 153 del 2008 (134 e 19). I dati torinesi, in controten- denza rispetto ad altre città dove si registrano invece in- crementi degli incidenti, con- fermano l’utilità dei controlli preventivi che sono stati nello scorso anno 5820 contro i 903 del 2007. I positivi all’etilometro sono stati nel 2007 il 10%, scendendo all’attuale 4,5%. Buona anche la sinergia tra la Polizia municipale e le forze dell’ordine: è proseguita la La centrale operativa della Polizia municipale di Torino collaborazione avviata dal 2005 con la Polizia stradale e si sono intensificate anche le iniziative comuni con i Carabi- nieri. Ai controlli ha partecipato che qui la figura del guidatore anche la Croce Rossa, che ha designato (guida chi non beve o messo a disposizione un ambula- non beve chi deve guidare): tra i Prossimi appuntamenti istituzionali torio mobile a supporto delle veri- passeggeri trasportati di cento fiche per la guida sotto l’effetto di automobili i cui conducenti erano stupefacenti, mentre il Centro risultati negativi all’etilometro, Venerdì 6 febbraio regionale antidoping ha collabo- sottopostisi volontariamente al Ore 11,30 - Palazzo civico, Sala delle Colonne: l'assessore Sara- rato alla stesura di un protocollo controllo, il 18% superava i limiti gnese interviene alla conferenza stampa di presentazione del operativo ed ha realizzato le ana- di alcol previsti dalla legge. progetto L’acqua fa scuola , sull'utilizzo in tutte le mense scola- lisi dei campioni prelevati. Ezio Verna stiche scuole dell’acqua in rete in sostituzione delle bottiglie in Da una piccola indagine fatta plastica dalla Polizia municipale affiorano Ore 18 – Reggia di Venaria: il sindaco è presente anche cambiamenti dei compor- all’inaugurazione della mostra Egitto, Tesori sommersi. tamenti, e si sta diffondendo an-

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Registrazione del Tribunale di Torino numero Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Mauro 97 del 14 novembre 200 Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera Villata. Anno 3, n°23 (432), venerdì 6 febbraio 2009. Edizione delle ore 17

Nelle mense torna l’acqua del rubinetto Si inizierà lunedì 9 L'acqua del rubinetto sfratta le ne è anche conveniente. Non bottigliette di plastica dalle tanto da un punto di vista imme- febbraio. Un risparmio di mense scolastiche. Una novità diato sui conti, ma sui risparmi 2,5 milioni di bottiglie. per migliaia di bambini e ragazzi che si otterranno sul fronte dei L’acqua di Torino è la che, ogni giorno, consumano consumi di acqua, evitando gli pasti negli istituti sotto la Mole, avanzi di bottiglia, e soprattutto stessa che rifornisce dagli asili nido fino alle scuole riducendo la quantità di rifiuti e le stazioni orbitanti medie, passando per materne di plastica che finisce nei casso- della Nasa ed elementari. netti, anche se differenziati. Una Si inizierà lunedì 9 febbraio per svolta ecologista. tutti i plessi scolastici e nidi A compimento del programma si d’infanzia ubicati nelle circoscri- risparmieranno annualmente zioni 1, 7 e 10. Gradualmente circa 2,5 milioni di bottiglie di verranno interessate le altre plastica; nella tabella la ripartizio- Circoscrizioni sino alla copertu- ne per circoscrizione. ra di tutto il territorio cittadino L’acqua del rubinetto è assoluta- entro la fine di quest’ anno sco- mente sicura. Ogni giorno la lastico. Smat (Società Metropolitana Ac- Sui tavoli dei refettori arriveran- que Torino) gestisce tutto il ciclo ristorazione dovranno effettuare no le caraffe riempite con l'ac- produttivo dell’acqua: dai suoi periodicamente le analisi chimi- qua dell'acquedotto. L'operazio- impianti sino agli edifici urbani. che/microbiologiche delle acque L’acqua di per verificarne la conformità alla rete è garan- normativa vigente. Numero di bottigliette d’acqua/anno risparmiate tita da oltre L'acqua che esce dai rubinetti di mille controlli Torino è la stessa che verrà utiliz- Circoscrizione Circoscrizione Circoscrizione Circoscrizione Circoscrizione e analisi quo- zata dagli astronauti americani 1 2 3 4 5 tidiane ai nelle missioni nello spazio. Oltre 155.000 270.000 370.000 240.000 375.000 quali vanno a tutti i controlli sanitari previsti ad aggiunger- può vantare anche il bollino della si i controlli Nasa. Una garanzia in più per i Circoscrizione Circoscrizione Circoscrizione Circoscrizione Circoscrizione effettuati nostri bambini. 6 7 8 9 10 direttamente Piera Villata 330.000 240.000 170.000 235.000 115.000 nelle scuole. Le aziende di “M’illumino di meno” spegne piazza Castello

Un’azione che costa poco in braio, la Giornata europea per il un’ora e mezza, dalle 18 alle 1- termini di cambiamento di abitu- risparmio energetico. In Italia or- 9.30 (quando va in onda la tra- dini può significare molto per mai la Giornata forma un binomio smissione di Radio2) la luce de- l’ambiente a noi prossimo. Co- inscindibile con l’iniziativa corativa della Mole Antonelliana, me quella di spegnere una lam- M’illumino di meno , promossa di Superga e, coinvolgendo i pri- padina che non è strettamente dalla trasmissione di Radio2 vati e la Prefettura, le luci delle necessaria, o alcune di quelle Caterpillar , che invita singoli, as- facciate di tutti i palazzi di piazza luci degli stand by che, messe sociazioni, istituzioni di tutta Italia Castello. insieme, consumano l’energia a spendersi per ridurre il consu- In piazza Castello, fin dal mattino, prodotta da una centrale elettri- mo d’energia con una piccola (o Comune di Torino, Provincia di ca. Piccole azioni che possono grande) azione: dal volantinaggio Torino e Regione Piemonte - e essere una grande buona azio- alla riduzione del consumo al con loro Iride Servizi spa – offri- ne per il nostro pianeta. gesto dimostrativo e promoziona- ranno un panorama delle proprie Per ricordarci che il consumo di le. Come quello che si accingono iniziative per il risparmio energeti- energia produce biossido di car- a fare Comune di Torino, Provin- co. Il Comune illustrerà l’iniziativa bonio e contribuisce all’effetto cia di Torino e Regione Piemonte: serra è stata istituita, il 15 feb- spegnere il 13 febbraio per SEGUE A PAGINA 2 Pagina 2 Anno 3, n°23 (432) - venerdì 6 febbraio 2009. Edizione delle ore 17

“M’illumino di meno” spegne piazza Castello Regione, Provincia e (segue dalla prima pagina) de a consumo ridotto, impianto di A cura di Iride Servizi spa verran- climatizzazione che sfrutta il tele- no presentati alcuni pannelli in- Comune insieme per il 10mila tetti fotovoltaici, riscaldamento e l’acqua di falda, formativi relativi alle iniziative risparmio energetico. l’adesione al progetto europeo coibentazione con vetri-camera e avviate, congiuntamente alla Cit- Il 13 febbraio per la riduzione delle emissioni serramenti a taglio termico) e la tà di Torino, negli ultimi anni. di CO2 ( Covenant of Majors ) e il recente apertura degli Sportelli In particolare, verranno illustrate aperitivo a lume di progetto Policity , che ha reso energia , un servizio per informare le attività afferenti la realizzazio- candela nella piazza autonomo dal punto di vista i cittadini sulle opportunità di uti- ne di 16 impianti fotovoltaici col- sulla quale si affacciano energetico il quartiere di via Ar- lizzo delle fonti rinnovabili di e- locati su edifici scolastici e pres- quata. nergia (pannelli solari e fotovoltai- so il Canile/Gattile comunale, la le istituzioni della città La Provincia sarà presente a ci, geotermia, biomassa ecc.) e costruzione di impianti di riscal- M‘illumino di meno con dei sulle possibilità di finanziamento, damento alimentati a biomasse grandi pannelli, montati su to- e per dare assistenza nel definire (cippato di legna e pellets) e la tem, che illustreranno le buone gli interventi da realizzare. riqualificazione energetica di pi- pratiche di risparmio energetico Un click per il clima - Risparmia- scine e bagni pubblici. adottate per la nuova sede di mo energia, miglioriamo Anche le Circoscrizioni aderisco- corso Inghilterra (uso di lampa- l’ambiente è, invece, la campa- no all’iniziativa. In questa pagina gna di sensibilizzazione al rispar- una tabella riassume le proposte, Circoscrizione Monumento mio energetico che la Regione che si aggiungono a piazza Ca- Piemonte lancia nella giornata di stello: in diversi casi sono riporta- 1 Mole Antonelliana M’illumino di meno fino al 28 ti più punti di spegnimento, in marzo, giornata dell’ Earth Hour , quanto in alcune sedi la scelta 2 Chiesa Santa Rita o Cascina Giaione che il Wwf dedica al risparmio non è ancora avvenuta. 3 Facciata centro civico di corso Peschiera energetico contro il cambiamento Lo spegnimento per un’ora e climatico. La Regione chiede a mezza dei monumenti cittadini è 4 Chiesa Sant’Alfonso o torre dell’Acquedotto tutti - enti locali, musei, scuole, un gesto simbolico, non una sem- università, imprese, associazioni plice adesione all’iniziativa di 5 Torre Orologio di via Stradella e cittadini piemontesi, di promuo- Caterpillar; è un invito ai cittadini 6 San Gaetano da Thiene vere azioni di risparmio attraver- a partecipare attraverso una con- so lo spegnimento quotidiano e creta e stabile trasformazione 7 Basilica di Superga per un’ora di illuminazione e delle proprie abitudini quotidiane. l’adesione alla sfida Uniamo le Ogni piccolo apporto, sommato ai 8 Gran Madre di Dio, Chiesa di Santa Maria al Energie , l'iniziativa della Regione tanti piccoli apporti di ciascuno di Monte, Borgo Medievale o Ponte Balbis per ridurre consumi ed emissioni, noi, può fare la differenza in ter- 9 Passerella Olimpica aumentando l'uso di fonti rinno- mini di spreco di risorse e di qua- vabili. lità dell’aria. 10 Chiesa San Barnaba (str. Castello di Mirafiori) Levi: “non sono razzista e ve lo dimostro” Pubblichiamo la lettera Caro Direttore, e la conoscenza dei cittadini di dini a evitare, se possono, i porti- mi riferisco all’“invasione” della qualsiasi colore, razza, fede. ci con un evidente danno al com- che il presidente della sala consiliare della Circoscrizio- La verità è una: io, presidente mercio locale. Circoscrizione 8, ne 8 da parte di un gruppo di della Circoscrizione, presidente Non sono io che mi Marco Cornelio Levi, una quindicina di giovani duran- del comitato Sicurezza e Qualità “intestardisco” per “razzismo” te il Consiglio del 4/2/09 per della Vita della Circoscrizione, sulla riqualificazione dei portici, ha inviato oggi agli alcune precisazioni e osserva- individuo - e con me l’intero Con- sono i cittadini e i commercianti organi di stampa locali zioni. siglio, i cittadini e i commercianti della Circoscrizione 8 che lo chie- L’attacco, da condannare senza della zona - i portici di via Nizza dono, così come chiedono la lotta alcuna attenuante, non è stato come una zona degradata che va allo spaccio, e, come amministra- portato al Consiglio bensì a me riqualificata, con progetti e azioni tore eletto, penso sia mio dovere come Mario Cornelio Levi. Sono specifiche per le quali ho chiesto impiegare tutte le mie energie stato accusato in un volantino di e chiedo l’aiuto del sindaco, degli per tentare di soddisfare le loro essere “razzista”. Chi mi cono- assessori competenti, della Poli- giuste esigenze. Non saranno le sce sa che la parola “razzismo” zia municipale (che sta già facen- minacce e le violenze di uno spa- non esiste nel mio vocabolario do tanto) e delle Forze ruto gruppo di facinorosi che fa- e, se non fosse sufficiente la dell’Ordine. I portici sono in alcu- ranno cambiare idea e comporta- mia parola, basterebbe analizza- ne ore del giorno un concentrato menti a me e alla mia maggioran- re tutte le iniziative che la giunta di prostituzione, di gruppi di bevi- za. Nel ringraziarla per lo spazio da me presieduta ha proposto al tori rissosi e orinatori e anche di che mi concederà le invio i più Consiglio della Circoscrizione venditori di alimenti senza licenza cordiali saluti. per favorire l’integrazione, la e senza tutela delle regole igieni- Mario Cornelio Levi pacifica convivenza, l’assistenza co-sanitarie; tutto ciò porta i citta- Presidente Circoscrizione 8 Anno 3, n°23(432) - venerdì 6 febbraio 2009. Edizione delle ore 17 Pagina 3

“Gran Torino”, uno spot a costo zero Mentre la crisi dell’auto si sta burbano della La mitica auto di Starsky& facendo sentire in tutta la sua comunità corea- forza, sembra quasi paradossa- na, e le bande Hutch dà lo spunto a Clint le che tra meno di un mese giovanili danno Eastwood per un film esca nelle sale cinematografi- molto fastidio a campione d’incassi in che italiane un film che celebra Walt. Anche se una mitica vettura; che frustrati e mal- America. Un regalo per quest’auto sia americana ma trattati da Ko- la vocazione turistica che sia dedicata a Torino. Bella walski, i coreani della nostra città confusione, vero? Il film in que- aiuteranno l'uo- stione è Gran Torino che vede il mo a risolvere i ritorno di Clint Eastwood come problemi perso- regista e attore, a quasi 80 nali che tiene anni. È un film di razzismo e con la famiglia, intolleranza, quindi purtroppo per diventare Un esemplare di GranTorino. di grande attualità, che non amici e aiutarlo Sotto, la locandina del film di Eastwood mancherà di suscitare polemi- a ripudiare il che. Ma è attuale anche per la razzismo (scheda tratta da www. no alla Nascar, una fa- vicinanza tra Torino e Detroit, comingsoon.it). mosa serie di corse au- città gemelle, accomunate dal- tomobilistiche. Il L’auto la storia dell’automobile e dallo modello Torino La Ford Torino era una vettura stesso destino. Prima l’accordo inizialmente era prodotta dalla Ford per il merca- tra Fiat e General Motors, salu- disponibile in diverse to nordamericano tra il 1968 e il tato nel 2000 come “una svol- versioni: coupé due 1976. Divenne famosa, anche ta per l’auto europea” e poi porte, berlina 4 porte, oltre il mercato statunitense, concluso con molte difficoltà familiare 4 porte e nella versione del 1975, perché nel febbraio del 2005. Esatta- decapottabile 2 porte. utilizzata dai protagonisti della mente quattro anni dopo Fiat Le motorizzazioni serie televisiva Starsky e Hutch. ritorna sul mercato americano disponibili variavano dal Il Nome “Torino” deriva dal fatto per l’accordo con Chrysler. I 4900 cc V8 al 6400 cc. che gli americani consideravano destini di Torino e Detroit tor- Inoltre era disponibile il la nostra città come la Detroit nano a incrociarsi. modello Torino GT che italiana, un omaggio alla Fiat Nonostante non fosse accredi- aveva degli interni insomma. La Torino era un’auto tato come un film campione sportivi. Vari furono i che, per gli standard del mercato d’incassi, “Gran Torino” sta restyling della Torino Usa dell'epoca, poteva essere letteralmente infiammando il avvenuti nel corso degli considerata una media. Alcuni box-office americano. Uscito il anni, in particolare nel modelli erano macchine decisa- 4 dicembre nelle sale degli Sta- 1970 e nel 1972, fino mente potenti in quanto la Ford ti Uniti, secondo le classifiche all’uscita di produzione utilizzò il modello Torino quale del prestigioso settimanale nel 1976. (rc) base nei primi anni del suo ritor- Variety è tuttora al quarto posto tra i film più visti, con centinaia di migliaia di spettatori. Una promozione “indiretta” della Detroit e Torino, città gemelle unite dall’industria nostra città, del tutto gratuita, che neanche i più grandi guru È da poco più di dieci anni che Torino, il padiglione allestito alla mercato la Ford Model T che della comunicazione… le municipalità di Torino e De- Cavallerizza Reale per promuo- cambiò radicalmente il modo di troit, le due capitali dell’auto, vere e presentare l’attività inter- produrre. Questa automobile, La trama hanno siglato l’atto di gemellag- nazionale di Torino attraverso il realizzata in 15miloni di esem- Walt Kowalski (Clint Eastwood) gio. Un accordo finalizzato a coinvolgimento delle città gemel- plari, è stata la prima vettura è un reduce della guerra di Co- rafforzare i rapporti già esisten- late e amiche. In quell’occasione costruita utilizzando la catena di rea, di carattere burbero e spa- ti, facilitare la promozione inter- gli americani hanno avuto a di- montaggio. L'industria Ford, e di valdo, prova una grande pas- nazionale delle due città, pro- sposizione un’area espositiva e pionieri del settore come i fratelli sione per la propria Ford Gran muovere lo scambio in ambito di promozione turistico-culturale. Dodge e Walter Chrysler, consoli- Torino, modello classico del culturale, sociale ed economico Situata lungo il fiume Detroit, di dò la posizione di Detroit come 1972, custodita in garage. Walt che si aggiunge alla similitudi- fronte alla città canadese di Win- indiscussa capitale mondiale non mostra pudore nel manife- ne e alla vocazione industriale. dsor, la metropoli americana si dell'automobile. Per non smenti- stare il proprio sentimento anti- Un’affinità che in questi anni si trova nella regione dei grandi re la sua vocazione, la città ame- coreano, nato durante la sua è più volte evidenziata, prima laghi americani, in mezzo a una ricana è gemellata anche con campagna in Corea, quando con l’accordo di Fiat con Gene- vasta zona industriale del Michi- un’altra grande realtà del mondo vide morire suoi amici per ma- ral Motors e poi con quello at- gan. La sua storia economica delle quattro ruote: la giappone- no dei nemici. A peggiorare la tualissimo con Chrysler. Duran- inizia con Henry Ford che se Toyota, Koromo nome con cui situazione, il quartiere da lui te l’Olimpiade invernale Detroit all’inizio del Novecento creò era nota nel passato, che è la abitato negli ultimi anni è di- è stata protagonista di alcuni l’omonima casa automobilistica. sede dell’omonimo brand auto- ventato il principale centro su- avvenimenti presso World Wide In quegli anni venne messa sul mobilistico. Michele Chicco Pagina 4 Anno 3, n°23(432) - venerdì 6 febbraio 2009. Edizione delle ore 17

“Viaggi del paniere”, si comincia domenica Promossi da Turismo Aspettando la fine di questo sapori di una ricca tradizione culi- di una giornata (con partenza alle lungo e vero inverno si può co- naria racchiuse nel Paniere dei ore.9.30 da Eataly e rientro verso Torino e Provincia, minciare a programmare qual- prodotti tipici della provincia di le 18). i Viaggi coniugano che gita fuori porta (la prima Torino come, ad esempio, Il sala- Il costo, 55 euro a persona, com- i sapori di una ricca questa domenica) alla scoperta me di Turgia , la toma ‘d Trausela , prende trasferimento, servizio di un territorio generoso, quello il torcetto di Lanzo e del Canave- guida, degustazioni, pranzo e tradizione culinaria della provincia di Torino, che se , il cevrin di Coazze e le testi- visite. racchiuse nel “Paniere vanta eccellenze enogastrono- monianze storico-artistiche tutte Raffaela Gentile dei prodotti tipici della miche capaci d’entusiasmare da apprezzare come, solo per anche i palati più esigenti. Stia- citarne alcune, provincia di Torino” e mo parlando dei Viaggi del Pa- l’antica fabbrica le testimonianze niere promossi da Turismo Tori- della ceramica a storico-artistiche no e Provincia, in collaborazio- Castellamonte, il ne con il tour operator percorso delle Tournedos. Gli itinerari turistici meridiane di Ala eno-gastronomici toccheranno di Stura e il me- le colline del Po e dell’Alto Ca- dioevale centro navese, l’Anfiteatro morenico di storico. Ivrea, il Gran Paradiso e le Alpi Gli itinerari a Reali, Pinerolo e le Valli Valdesi, cadenza mensi- le terre e Valli di Susa. le sono nove, Le gite proposte coniugano i tutti della durata

Prenotazioni

tel. 011.19506862 e-mail [email protected], sito: www.tournedostravel.com

Il programma dei “Viaggi” Visita con degustazione alla cooperativa Erbe officinali e presso Es- senzialmente.

Pranzo tipico. Domenica 8 febbraio - L’anfiteatro Morenico di Ivrea e Agliè Visita a Giaveno e al suo centro storico e degustazione di pane di Ivrea, degustazione di fagioli grassi a Fagiolandia, piatto tradizio- Giaveno . nale dello Storico Carnevale. Degustazione del cevrin di Coazze . Visita all’Enoteca Regionale dei vini della Provincia di Torino.

Pranzo a base di prodotti del Paniere presso il ristorante Darma- Domenica 14 giugno – Le Strade dei Colori e dei Sapori gi (Mercenasco) Pecetto: visita con degustazione a un produttore di ciliegie . Visita con degustazione di vino e torcetti presso la cantina Orto- Visita al centro storico di Chieri. lani di San Giorgio Canavese. Pranzo tipico.

Visita di una cantina con degustazione di Freisa di Chieri . Domenica 8 marzo – Le Valli di Lanzo

Visita al cosiddetto Ponte del Diavolo e al centro storico di Lan- Domenica 28 giugno – Il Parco Nazionale del Gran Paradiso zo. Passeggiata con guida naturalistica a Ceresole Reale. Degustazione di torcetti di Lanzo . Visita con degustazione presso un produttore di toma di Ceresole . Pranzo tipico. Pranzo tipico. Percorso delle Meridiane di Ala di Stura. Visita al centro storico di Pont Canavese. Degustazione di salame di turgia e del formaggio di capra . Degustazione del Pandolce del Gran Paradiso .

Domenica 5 aprile – Le Valli valdesi Domenica 13 settembre – Carema e i Balmetti Visita ai luoghi valdesi: Val d’Angrogna o Torre Pellice. Passeggiata tra i vigneti di Carema. Pranzo tipico. Degustazione di prodotti e vini tipici presso produt- Visita con degustazione alla Cantina Sociale di Carema. tori locali. Pranzo tipico.

Visita ai Balmetti di Borgofranco d’Ivrea con degustazione di vino e Domenica 10 maggio – Le Erbe della Vlachiusella e Castella- canestrelli . monte

Passeggiata delle erbe con le “magistre d’erbe ”. Domenica 11 ottobre – La Val Susa Pranzo tipico. Visita a Susa e al suo centro storico. Visita con degustazione a un produttore di tuma d’ trausela . Visita ai vigneti di Chiomonte (dove si produce il vino del ghiaccio ) Visita alla Casa Museo Allaira di Castellamonte, antica fabbrica con degustazione. della ceramica. Pranzo tipico.

Sagra del marrone di Villarfocchiardo. Domenica 24 maggio – La Menta di Pancalieri e la Val Sangone Degustazione di marroni e prodotti tipici della Val Susa . Visita al Museo della Menta e delle Piante officinali di Pancalieri. Anno 3, n°23(432) - venerdì 6 febbraio 2009. Edizione delle ore 17 Pagina 5

La Tv digitale terrestre in Piemonte Dopo lo switch off Foto redazione web dro Barberis. Ci si nale del digitale terrestre. Un convegno lunedì avvenuto in Sarde- interrogherà sulle La giornata di studi prevede gna e in valle possibili opportuni- quattro sessioni dedicate a diffe- affronta le possibilità d’Aosta nei mesi tà imprenditoriali e renti aree tematiche. In mattina- imprenditoriali offerte scorsi, il Piemonte professionali che ta le due sessioni: nuove regole e dall’introduzione del segue la scia e si ne derivano. Attra- nuove opportunità e il passaggio appresta a passare verso numerosi al digitale sotto analisi: opportu- nuovo sistema al digitale terrestre. interventi di esper- nità e critica per l'impresa cultu- Ad una prima fase di ti saranno analiz- rale; durante il pomeriggio si di- convivenza tra ana- zate le possibilità scuterà di: scenari per la produ- logico e digitale, la che si apriranno zione e la creatività nel digitale regione entro fine nel campo della terrestre e le valutazioni degli 2009, inizi 2010 produzione di con- operatori sulle prospettive aper- dovrebbe far seguire tenuti culturali e te. La partecipazione al convegno il completo passaggio alla tv linguaggi veicolabili, della dispo- è gratuita previa iscrizione online digitale. Una prospettiva più nibilità di nuovi canali per una da effettuarsi entro oggi all'indi- ampia di canali, almeno il quin- programmazione di qualità gesti- rizzo www.promopoint.to. tuplo di quelli attuali, e una mi- ta da nuovi soggetti editoriali, camcom.it/iniziative. gliore qualità immagine e di della distribuzione commerciale Carla Caredda audio: così si prospetta la nuova delle nuove tecnologie e di pub- televisione. blicità. Verrà A questo proposito lunedì 9 feb- inoltre realiz- braio si terrà il convegno La TV zato un con- digitale terrestre. Opportunità e fronto con le problemi dalle 9 alle 18, presso principali la Sala Giolitti del Centro Con- aziende del gressi Torino Incontra (via Nino settore e gli In alto, Alessandro Barberis. Costa 8, Torino). Presenzieran- enti locali A fianco, un decoder no il rettore dell'Università degli sulle pro- Studi di Torino, Ezio Pelizzetti; il spettive di Informazioni preside della facoltà di Lettere e sviluppo lo- segreteria organizzativa Filosofia, Lorenzo Massobrio; il cale connes- camera di commercio di Torino presidente della Camera di se alla diffu- Tel 011 57 16 382 commercio di Torino, Alessan- sione regio- Mail: [email protected] Il digital divide in Piemonte Prossimi appuntamenti istituzionali

Quale rapporto hanno gli italiani e i piemontesi con il computer Lunedì 9 febbraio e Internet? Ore 10 - Palazzo Civico, sala delle Colonne: l'Osservatorio del Nord Chi sono e quanti sono gli internauti a Torino? Come si approc- Ovest presenta nel corso di una conferenza stampa il rapporto Digital ciano i giovani e i loro nonni alle nuove tecnologie? Quanto il Divide in Piemonte . Partecipa l'assessore Borgogno. nostro Paese ha fatto per diffondere tra la popolazione il nuovo Ore 11.30 - Circolo Stampa Sporting (corso Agnelli 45): l'assessore linguaggio informatico? A tutte queste domande e altro ancora Montabone partecipa alla conferenza stampa di presentazione dei risponderà una ricerca dell’Osservatorio del Nord Ovest sul Il Campionati europei di tuffi. Digital Divide in Piemonte . L’indagine è stata condotta nel mese Ore 12 - Via Verdi 8, Rettorato: Conferenza stampa per il passaggio di ottobre su un campione nazionale di circa 3.500 persone. Il del Maneggio Chiablese all'Università, sarà presente il sindaco. rapporto, redatto da Barbara Loera e Tania Parisi, direttore e ricercatrice dell’Osservatorio, illustra il divario tecnologico in Martedì 10 febbraio Italia e nella nostra regione e i diversi livelli di accesso della po- Ore 9.15 --- Duomo di Torino, via XX Settembre: l'assessore Alessandro polazione alla “società dell’informazione”. Digital Divide si può Altamura sarà presente alla celebrazione della messa per la ricorren- tradurre come divario tecnologico e fa riferimento alle disparità za del Giorno del Ricordo della tragedia delle foibe e dell'esodo degli d’ingresso all’informazione veicolata attraverso le nuove tecno- italiani dall'Istria, Fiume e Dalmazia logie (Internet e computer soprattutto). Ore 10.30 --- Palazzo civico: Riunione della Giunta comunale L’appuntamento con la stampa è per lunedì 9 febbraio alle 11, Ore 11.15 --- Cimitero Monumentale, corso Novara - l'assessore Ales- in sala delle Colonne a Palazzo Civico, piazza Palazzo di Città 1. sandro Altamura partecipa alla commemorazione degli esuli istriani, (mco ) fiumani e dalmati.

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 011.4423600 Fax: 011.4422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Registrazione del Tribunale di Torino numero Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Gentile, Antonella Gilpi, Mauro 97 del 14 novembre 200 Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera Villata.