La Rassegna Stampa Dioblique Dal Primo Al 31 Agosto 2009
rs_agosto09.qxp 04/09/2009 17.40 Pagina 1 La rassegna stampa diOblique dal primo al 31 agosto 2009 «...quella che Dostoevskij chiamava la “sfrontatezza dell’ingenuità” è ormai la sfrontatezza dell’ignoranza elevata a sistema» Massimiliano Parente – Luigi Mascheroni, «Il caso Zia Mame» il Giornale, primo agosto 2009 3 – Daria Galateria, «Gallimard, la fabbrica di capolavori che disse no a Proust» la Repubblica, 2 agosto 2009 6 – Nadia Fusini, «I miracoli della traduzione» la Repubblica, 5 agosto 2009 9 – Mario Desiati, «Uomini sull’orlo di una crisi di panico» la Repubblica, 7 agosto 2009 11 – Stefania Vitulli, «Bestseller in provetta» il Giornale, 8 agosto 2009 13 – Leonardo Coen, «Samizdat, il dissenso è un tam-tam di carta» la Repubblica, 9 agosto 2009 16 – Dave Eggers a colloquio con Paolo Pontoniere, «Travolto da Katrina» L’espresso, 7 luglio 2009 18 – Antonio Gnoli, «Lo scrittore inadatto» la Repubblica, 13 agosto 2009 20 – Francesco Borgonovo, «Penne in crisi. La società letteraria è morta. Evviva» Libero, 15 agosto 2009 23 – Ranieri Polese, «La ragazza che adottò la Beat Generation» Corriere della Sera, 19 agosto 2009 25 – Luca Brioschi, «Stelle americane» il manifesto, 19 agosto 2009 30 rs_agosto09.qxp 04/09/2009 17.40 Pagina 2 – David Grossman a colloquio con Angiola Codacci-Pisanelli, «Liberi di leggere» L’espresso, 20 agosto 2009 34 – Walter Pedullà, «Grandi racconti, piccoli romanzi» Il Messaggero, 24 agosto 2009 36 – Antonio Scurati, «Calvino aveva previsto tutto. E sbagliato tutto» La Stampa, 24 agosto 2009 38 – Massimiliano Parente, «Scrittori nani demoliscono i giganti» Libero, 25 agosto 2009 40 – Alessandro Bassini, «Dalla Svezia non solo gialli» il manifesto, 26 agosto 2009 42 – Umberto Eco a colloquio con Nello Ajello, «Casa Bompiani» L’espresso, 28 agosto 2009 45 – Paolo Giordano, «I fantasmi di David, quasi un’autobiografia» Corriere della Sera, 30 agosto 2009 48 rs_agosto09.qxp 04/09/2009 17.40 Pagina 3 IL CASO ZIA MAME Luigi Mascheroni, il Giornale, primo agosto 2009 Il bestseller dell’estate è un déjà vu.
[Show full text]