Assessorato all’Informatizzazione

Settore: INFORMATICA ORGANIZZAZIONE E COMUNICAZIONE

Prot. n. s.n. ,

Ai seguenti Enti: Comune di Comune di ANDORNO-MICCA Comune di BENNA Comune di Comune di BORRIANA Comune di Comune di Comune di Comune di CAMPIGLIA-CERVO Comune di Comune di Comune di CASTELLETTO-CERVO Comune di CAVAGLIA Comune di CERRETO Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di CROSA-BGT-AIMONE-45 Comune di Comune di DONATO Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di MEZZANA-MORTIGLIENGO Comune di Comune di MOSSO Comune di

1 Comune di MUZZANO Comune di NETRO Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di PRAY Comune di Comune di Comune di RONCO-BIELLESE Comune di Comune di Comune di SAGLIANO Comune di SALA-BIELLESE Comune di Comune di Comune di SAN-PAOLO-CERVO Comune di SELVE Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di VALLE-MOSSO Comune di VALLE-SAN-NICOLAO Comune di Comune di VIGLIANO-BIELLESE Comune di VILLA-DEL-BOSCO Comune di VILLANOVA-BIELLESE Comune di Comune di Comune di LORO SEDI facenti parte del PTB, connessi al Polo Telematico tramite il collegamento RUPAR del CSI Piemonte

2 Trasmessa per fax, per mail E disponibile all’URL http://www.filidigitali.bi/on-line/Home/PoloTelematicodelBiellese/Manualiguideeistruzioni.html

Oggetto: Migrazione caselle di posta del Polo Telematico. Nota rivolta ai soggetti titolari di casella di posta del Polo Telematico (…@ptb.provincia.biella.it ).

Facendo seguito alla ns. precedente comunicazione del 14 Dicembre – stesso oggetto - si comunica alle SS.LL. che , per motivi di natura tecnica dovuti alla riprogrammazione delle attività tra Cordar.it e Csi Piemonte, la migrazione del servizio di posta elettronica viene rinviata al 25 Gennaio.

L’operazione verrà eseguita a partire dalle ore 13.00 del giorno 25 Gennaio p.v. e sarà immediatamente operativa. Potranno esserci disservizi nelle successive 24/48 ore, dovuti all'aggiornamento dei vari server DNS (server che provvedono ad indirizzare correttamente il traffico in internet, risolvendo i nomi dei domini), legato alla modifica del gestore del servizio. Come già evidenziato nella nota precedente, le operazioni saranno completamente trasparenti per gli Enti che ad oggi utilizzano RUPAR attraverso il Polo Telematico e non comporteranno nessuna operazione da parte Vs. , rimanendo inalterata la password nonchè l'URL di accesso alla webmail (http://webmail.ptb.provincia.biella.it ). Quando, per i suddetti Enti, verrà attivato il collegamento Cordar.it, occorrerà modificare un solo parametro dell’attuale configurazione come da tabella sotto riportata; di tale necessità ne verrà comunque data notizia e assistenza tecnica da parte dei tecnici incaricati. Ad ogni buon conto, su http://www.filidigitali.bi/on- line/Home/PoloTelematicodelBiellese/Manualiguideeistruzioni.ht ml è disponibile un piccolo manuale di configurazione dei client di posta elettronica per gli utenti che ne avessero necessità (il manuale ha formato pdf e nome “ PTB – Istruzioni configurazione client di posta rete Cordar ”) ed in calce alla presente si riportano i parametri fondamentali di configurazione del “client” di posta elettronica.

Vi preghiamo di operare nel seguente modo: SCARICARE la posta da tutte le caselle entro, meglio in prossimità , delle ore 12.30 del giorno 25 Gennaio . Successivamente alle operazioni di migrazione, dopo almeno 48 ore, qualora dovessero verificarsi problemi siete pregati di contattare prioritariamente il numero 015 855 11 85 ( in alternativa il numero 015 8480 878 – Sig. Apollonio ) e, IMPORTANTE, NON PIU ’ IL NUMERO 011 316 88 88 DEL CSI. Richieste di maggiori informazioni e segnalazioni potranno essere effettuate anche a ptb@provincia .biella.it oppure a [email protected] . Vi invitiamo a visitare www.filidigitali.bi per gli aggiornamenti.

Cordiali saluti

3 Il Dirigente del Settore (Dott. Davide ZANINO)

PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE POSTA ELETTRONICA (RUPAR) Server POP3 pop.ptb.provincia.biella.it Server SMTP smtp.ptb.provincia.biella.it Server IMAP (solo per chi ce l’ha e imap.ptb.provincia.biella.it lo utilizza). WEBMAIL http://webmail.ptb.provincia.biella.it Utente Non viene modificato Password Non viene modificata Account di posta Non vengono modificati N.B. Per il corretto funzionamento della posta elettronica, eventuali parametri diversi, dovranno essere reimpostati come indicato.

PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE POSTA ELETTRONICA DOPO REALIZZAZIONE COLLEGAMENTO CORDAR.IT Server POP3 Pop.ptb.provincia.biella.it Porta 110 Server SMTP smtp.ptb.cordar.it Porta 25 Server IMAP (solo imap.ptb.provincia.biella.it Porta 143 per chi ce l’ha e lo utilizza). WEBMAIL http://webmail.ptb.cordar.it Porta 80 oppure http://webmail.ptb.provincia.biella.it Utente Non viene modificato Password Non viene modificata Account di posta Non vengono modificati N.B.: Questa configurazione è valida anche per gli Enti che già ora non utilizzano in modo esclusivo la connessione Rupar, ad esempio utilizzando per l’accesso a Internet un collegamento ADSL / HDSL / Wireless di un operatore commerciale. Le caselle di posta saranno quindi raggiungibili da Internet senza vincoli sulle porte standard.

Provincia di Biella - Via Quintino Sella,12 - 13900 BIELLA (Ingresso da Piazza Unità d’Italia) Tel.015.84.80.770 - Fax 015.84.740 - E-mail [email protected] - www.provincia.biella.it Televideo RAI3 pag. 553 - Codice Fiscale 90027160028 - Partita IVA 01989770027

4