Relazione 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Domanda Per Contributo Alla Locazione. Anni 2019 E 2020
Città di Biella Medaglia d’oro al V.M. Domanda N. ______ del___/09/2020 Prot. N. __________ del___/09/2020 DOMANDA ammessa esclusa :________________________________________________ Ambito n. 12 – Capofila BIELLA ANDORNO MICCA, BIELLA, BORRIANA, CALLABIANA, CAMANDONA, CAMBURZANO, CAMPIGLIA CERVO, CAVAGLIA', CERRIONE, DONATO, DORZANO, GAGLIANICO, GRAGLIA, MAGNANO, MIAGLIANO, MONGRANDO, MUZZANO, NETRO, OCCHIEPPO INFERIORE, OCCHIEPPO SUPERIORE, PETTINENGO, PIEDICAVALLO, POLLONE, PONDERANO, PRALUNGO, RONCO BIELLESE, ROPPOLO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SALA BIELLESE, SALUSSOLA, SANDIGLIANO, SORDEVOLO, TAVIGLIANO, TERNENGO, TOLLEGNO, TORRAZZO, VALDILANA, VEGLIO, VERRONE, VIGLIANO BIELLESE, VILLA DEL BOSCO, VIVERONE, ZIMONE, ZUBIENA, ZUMAGLIA COMUNE DI BIELLA (Comune di residenza del richiedente alla data del 1 settembre 2020) Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione Fondo di cui all’art. 11, L. 431/98 e s.m.i. O canoni anno 2019 O canoni anno 2020 (barrare l’opzione di interesse; se non esercitata l’opzione l’istruttoria è sui 2 anni) Il sottoscritto, intestatario di contratto di locazione di un alloggio, presenta domanda per accedere ai contributi per il sostegno alla locazione di cui all’art. 11, L. n. 431/98 e s.m.i. A tal fine, sottoscrive le seguenti dichiarazioni rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto dichiara di essere consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali, previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti, ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto dichiara inoltre la propria disponibilità a fornire idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati dichiarati . -
Sommario Lettera Ai Soci
Sommario Lettera ai soci .............................................................. 3 Il neo-presidente .......................................................... 5 1973 ............................................................................ 6 Annita Di Landa .......................................................... 13 Percorsi colorati ........................................................... 17 Amarcord anni ’50 ................................................... 23 Antiche strade .......................................................... 26 Monte Fenera .......................................................... 30 Il mondo di Gianni .................................................. 36 La giustizia a Biella .................................................. 40 La valle dei mulini ................................................... 42 Le mercatare di Rueglio ........................................... 45 Passeggiate all’Oratorio Madonna degli Angeli ......... 47 Escursione alla bella Comba ..................................... 55 A spasso con Quintino ............................................. 57 Percorso per Alpe Carnera ........................................ 63 Pievi di Salussola ...................................................... 65 Poesia della montagna .............................................. 71 Poesia in piemontese ................................................ 73 Primo giorno di scuola ............................................. 76 Sentieri di guerra .................................................... -
Voti Lista Regionale Per Comune
ELEZIONI REGIONALI 2019 VOTI LISTA REGIONALE PER COMUNE COMUNE CIRCOSCRIZIONE REGIONE LISTA REGIONALE VOTI % SEZ TOTALI AILOCHE BIELLA PIEMONTE MOVIMENTO 5 20 12,6582 1 STELLE AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 109 68,9873 1 AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 28 17,7215 1 PRESIDENTE AILOCHE BIELLA PIEMONTE IL POPOLO DELLA 1 0,6329 1 FAMIGLIA ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE MOVIMENTO 5 230 13,2641 4 STELLE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE CIRIO PRESIDENTE 1033 59,5732 4 ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE SÌ CHIAMPARINO 464 26,7589 4 PRESIDENTE ANDORNO MICCA BIELLA PIEMONTE -
Atlante Fotografico Dei Frutti E Dei Semi Della Flora Del Piemonte E Della
%ROO0XVUHJ6FLQDW7RULQR Vol. 29 - N. 1-2 SS 31-12-2012 Enza CECERE1, Adriano SOLDANO, Annalaura PISTARINO2, Consolata SINISCALCO1 Atlante fotografico dei frutti e dei semi della flora del Piemonte e della Valle d’Aosta: Oenothera L. (Onagraceae) $%675$&7 'LJLWDO $WODV RI IUXLWV DQG VHHGV RI WKH 3LHGPRQW DQG $RVWD 9DOOH\ ÀRUD 2HQRWKHUD L. (Onagraceae). 7KHQRQQDWLYHJHQXVOenothera/ZKLFKLVXVXDOO\SRRUO\NQRZQKDVEHHQVWXGLHGLQWKH 3URMHFW³'LJLWDO$WODVRIVHHGVDQGIUXLWVRIWKH3LHGPRQWDQG$RVWD9DOOH\ÀRUD´7KLVJHQXVLV FKDUDFWHUL]HG E\ SDUWLFXODU JHQHWLF DQG UHSURGXFWLYH IHDWXUHV DV WKH ³3HUPDQHQW 7UDQVORFDWLRQ +HWHUR]LJRVLW\´WKHSRVVLEOHSURGXFWLRQRIPLFURVSHFLHVDQGWKHSUHVHQFHRIK\EULGV,Q3LHGPRQW DQG$RVWD9DOOH\OenotheraLVUHSUHVHQWHGE\WKHVHFWLRQOenotheraZLWKVSHFLHV)RUDOORIWKHP ZHXSGDWHGWKHGDWDSXEOLVKHGLQWKH&KHFNOLVWRIWKH,WDOLDQ9DVFXODU)ORUD &RQWLet al. DQG ZHSURYLGHWKHVLWHVRIRFFXUUHQFHRIWKHVSHFLHVDVZHOODVWKHGLVWULEXWLRQPDSVIRUWKHWZRUHJLRQV 6RPHVLWHVDUHRQO\GRFXPHQWHGE\KHUEDULXPVSHFLPHQVDQGQRUHFHQWFRQ¿UPDWLRQDUHDYDLODEOH 6RPHRIWKHVHQRQQDWLYHVSHFLHVDUHFRQVLGHUHGLQYDVLYHVGXHWRWKHLUFDSDELOLW\RISURGXFLQJPDQ\ VPDOOVHHGVDQGRIRWKHUELRORJLFDOFKDUDFWHULVWLFV 0RUSKRORJLFDODQGPRUSKRPHWULFDQDO\VHVKLJKOLJKWHGVRPHGLDJQRVWLFIHDWXUHVLQWKHVHHGVDV IRUPFRORUVXUIDFHDQGSUHVHQFHRIZLQJV $FDUGGLVSOD\LQJIUXLWVDQGVHHGVLPDJHVLVSURYLGHGIRUVSHFLHV0RUHRYHUDQLGHQWL¿FDWLRQ NH\ DOPRVW H[FOXVLYHO\ EDVHG RQ VHHG DQG IUXLW IHDWXUHV DQG RQ FKDUDFWHUV RI WKH SODQW KDV EHHQ UHDOL]HG .H\ZRUGV $RVWD 9DOOH\ GLJLWDO LPDJHV IUXLWV LGHQWL¿FDWLRQ NH\ 2QDJUDFHDH Oenothera / 3LHGPRQWVHHGV 1'LSDUWLPHQWRGL%LRORJLD9HJHWDOHGHOO¶8QLYHUVLWjGL7RULQR -
Senato Della Repubblica X Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N.811 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALAGODI, F ASSINO e CANDIOTO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1988 Istituzione della provincia di Biella . ONOREVOLISENATORI.~ Il vigente ordinamen~ esigenze di governo nelle zone metropolitane) to delle autonomie locali non risponde più nè e dovranno avere confini tali da rispondere per le attribuzioni di competenza nè per alle necessità di programmazione socio~ definizioni di confini alle attuali esigenze della economica e territoriale. nuova società. I liberali richiamano con forza la necessità Il problema di un nuovo ordinamento delle che si provveda in tempi brevi alla riforma autonomie locali che risponda alle necessità di degli enti locali nel senso sopra indicato. una società più moderna è stato affrontato e È inoltre da rilevare che, tardando la risolto nella gran parte dei Paesi dell'Europa riforma, è tardato anche il riconoscimento che occidentale. In Italia, dopo numerose proposte in alcune zone l'istituzione della provincia, ed iniziative legislative, ancora si tarda a come ente intermedio, è atto dovuto per rivedere l'attuale sistema degli enti locali. motivi storici ed è scelta necessaria per Tale riforma, che dai liberali è considerata rispondere ad esigenze sociali ed economiche. fondamentale, anche per riqualificare la spesa Sono, in particolare, da tenere in evidenza le pubblica, dovrà basarsi sul riordino della realtà per le quali risultano espletate le provincia. Le provincie dovranno costituire il procedure previste dall'articolo 133 della Co~ solo ente intermedio (fatte salve le diverse stituzione, avendo i comuni interessati delibe~ TIPOGRAFIA DEL SENATO (1850) (Enti locali) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 811 X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI rata per la formazione di una nuova provincia Biellese, Villanova Biellese, Viverone, Zimo~ ed avendo la regione provveduto a manifestare ne, Zubiena, Zumaglia. -
SP 413 Zimone - San Sudario U B Ie N a ) Ioppino Belvedere C.Ale Montano
SP 413 Zimone - San Sudario u b ie n a ) ioppino Belvedere C.ale Montano Crosa R o g g i a Vermogno M o Comune di li n R a ia r Parogno ia le Zubiena Milano - Vermogno d i P ar ogno C.na Gianetto Ò 4 1 C.na Lucento 1 lla ne To o e p l lo ia o R c S io R Bessa C.na Tamagno C.na Carrera Á C.na Molino Valle Rio ì Piletta V a San Sudario Valle l S R o io San Grato rda P i le tta 3 1 Fornace C.na Ranco Ò4 7 Ò C.na Carbonera 4 10 San Sudario ere y C io R Magnano C.na Pradaronco 4 Reg. Fontanazze Bose Reg. Pianezza C.na Cerej 5 0 0 2 4 Ò Zimone Piverone Ò 4 14 Reg. Olive Comune di Piverone Reg. Tizzone a' Mos Roggia di Reg. Ponente lug 29, 2014 SP 413 Zimone - San Sudario Lunghezza8350 m F - Strada locale (extraurbana ed urbana) dalla SP 400 in comune di Zimone alla SP 411 località La Bessa in comune di Cerrione Note: deriva dalla fusione della 50 e della 72 dell'allegato 3 Delib. del Commissario n. 8 del 27/04/1995) Tratto intermedio tra i Comuni di Zimone e Magnano: metà carreggiata (lato sx) ricade in comune di Piverone, Provincia di Torino; la gestione del tratto indicato rimane di competenza della Provincia di Biella INIZIO in Comune di: Zimone altri riferimenti: Via Circonvallazione Note: Caposaldo al centro dell'incrocio tra la S.P. -
Partecipazione Dei Giovani Alla Vita Sociale E Politica Dei Territori
COMUNE DI TORRAZZO - Prot 0000483 del 17/02/2021 Tit 14 Cl 0 Fasc 0 Torrazzo Magnano Muzzano Zubiena Roppolo Cavaglià Dorzano Cerrione Viverone Salussola PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA SOCIALE E POLITICA DEI TERRITORI EVIDENCE OF EUROPE - Laboratori di europrogettazione nel territorio biellese per il fare FEBBRAIO - GIUGNO 2021 Durata del percorso formativo: 40 ore Supporto formativo: Agenzia eConsulenza Con il sostegno di: Presidenza del Consiglio dei Ministri Regione Piemonte Direzione Sanità e Dipartimento per le politiche giovanili Welfare e il Servizio civile universale Settore Politiche per i Bambini, le Famiglie, Minori e Giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale COMUNE DI TORRAZZO - Prot 0000483 del 17/02/2021 Tit 14 Cl 0 Fasc 0 PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA SOCIALE E POLITICA DEI TERRITORI promosso dai Comuni Torrazzo (capofila), Magnano, Muzzano, Zubiena, Roppolo, Cavaglià, Dorzano, Cerrione, Viverone e Salussola. Partner di progetto: A.N.P.C.I. associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia. Il Progetto “EVIDENCE OF EUROPE - Laboratori di Europrogettazione nel territorio Biellese per il fare” è una iniziativa formativa specialistica per amministratori dei Comuni locali che include Laboratori di Europrogettazione ed è cofinanziato dalla Regione Piemonte con la linea “Interventi per la partecipazione dei giovani alla vita sociale e politica del territorio”. Il Comune di Torrazzo (Promotore) ha attivato una rete di Comuni locali (Magnano, Muzzano, Zubiena, Roppolo, Cavaglià, Dorzano, Cerrione, Viverone e Salussola) fortemente interessata ad avviare il progetto formativo, collegato ai bisogni di amministratori e consiglieri che operano con la comunità giovanile e attuano le politiche giovanili. Partner di progetto è anche l’A.N.P.C.I. -
Computo Zona 2- Serra
zona 2 serra COMPUTO PROGETTO: SGOMBERO NEVE - TAGLIO ERBA E INTERVENTI VARI DESCRIZIONE STRADALI VOCI DI COMPUTO A) SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGELO TIPOLOGIA N. prezzo IMPORTI km IMPORTI TOTALI DELLA STRADA INTERVENTI unitario PARZIALI A) INTERVENTI PER SGOMBERO NEVE n. SP nome sintetico descrizione Km. da Cerrione incocio SP 305 a confine 400 S.P. Biella Zimone 7,450 7,450 134 4.991,50 provinciale E 5 da S.P. 409 in comune di Sala al confine 408 S.P. Sala Andrate 2,938 2,938 134 1.968,46 Prov. di Torino E 5 S.P. Zubiena Sala da SS 338 in Zubiena per Sala Torrazzo 409 6,950 6,950 134 4.656,50 Torrazzo alla S.S. 338 E 5 da S.P. 413 in comune di Magnano alla 410 S.P. di Magnano 2,034 2,034 134 1.362,78 S.S. 338 E 5 da Cerrione, fine centro abitato , a S.S. 338 in Loc. Filippi di Zubiena ( verbale di 411 S.P. Cerrione Chalet 7,606 7,606 134 5.096,02 dismissione centro abitato di Cerrione in E 5 data 13/11/02) S.P. Bornasco Sala da S.S. 338 in comune di Zubiena per 412 3,936 3,936 134 2.637,12 B.se Bornasco alla S.P. 409 in Sala B.se E 5 S.P. Zimone Magnano da SP 400 a SP 411 in Loc. Bessa di 413 8,427 8,427 134 5.646,09 S. Sudario Cerrione per Magnano S. Sudario E 5 da S.P. -
C I T T A' D I B I E L
C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 029 DEL 19 APRILE 2016 OGGETTO: PROTEZIONE CIVILE – APPROVAZIONE INSERIMENTO DEI COMUNI DI CAVAGLIA’, DORZANO, ROPPOLO, SALUSSOLA E VIVERONE NEL SERVIZIO INTERCOMUNALE L’anno duemilasedici il giorno diciannove del mese di aprile alle ore 17,00 nella sala consiliare presso Palazzo Oropa si è riunito il Consiglio Comunale in seduta straordinaria di prima convocazione. Presiede la seduta il Presidente del Consiglio Comunale Dott. Fabrizio MERLO. All’atto della discussione dell’argomento in oggetto risultano presenti n. 21 consiglieri e assenti n. 11. AZAOUI Fatima MARTON Gianluca Assente BARRASSO Pietro Assente MENEGON Francesca BRESCIANI Riccardo Assente MERLO Fabrizio BUSCAGLIA Antonella MOSCAROLA Giacomo COGOTTI Greta Assente PARAGGIO Amedeo D’ANGELO Claudia POSSEMATO Benito DELMASTRO DELLE VEDOVE Andrea RAISE Doriano Assente FOGLIO BONDA Andrea RAMELLA GAL Antonio FURIA Paolo RASOLO Giuseppe GAGGINO Massimiliano Assente REGIS Filippo Assente GALUPPI Paolo Assente RINALDI Giovanni GENTILE Donato Assente RIZZO Paolo IACOBELLI Cinzia ROBAZZA Paolo Assente LEONE Sergio ROSSO Simone MAIO Federico Assente SACCA’ Antonio MANFRINATO Anna ZUCCOLO Alessandro È assente il Sindaco Marco CAVICCHIOLI. Sono altresì presenti alla seduta, senza diritto di voto, gli assessori sigg.ri: PRESA, GAIDO, BARRESI, LA MALFA. Partecipa il Segretario Generale Dott. Gianfranco COTUGNO incaricato della redazione del verbale. Assiste il Vice Segretario Generale Dott. Mauro Donini. Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, invita i presenti alla trattazione dell’argomento indicato in oggetto. N. 029 DEL 19.04.2016 PROTEZIONE CIVILE – APPROVAZIONE INSERIMENTO DEI COMUNI DI CAVAGLIA’, DORZANO, ROPPOLO, SALUSSOLA E VIVERONE NEL SERVIZIO INTERCOMUNALE Il sig. -
Città Di Biella Medaglia D’Oro Al V.M
Città di Biella Medaglia d’oro al V.M. BANDO per l’attribuzione di contributi del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione 2019 e 2020 Ambito n. 12 – Capofila BIELLA ANDORNO MICCA, BIELLA, BORRIANA, CALLABIANA, CAMANDONA, CAMBURZANO, CAMPIGLIA CERVO, CAVAGLIA', CERRIONE, DONATO, DORZANO, GAGLIANICO, GRAGLIA, MAGNANO, MIAGLIANO, MONGRANDO, MUZZANO, NETRO, OCCHIEPPO INFERIORE, OCCHIEPPO SUPERIORE, PETTINENGO, PIEDICAVALLO, POLLONE, PONDERANO, PRALUNGO, RONCO BIELLESE, ROPPOLO, ROSAZZA, SAGLIANO MICCA, SALA BIELLESE, SALUSSOLA, SANDIGLIANO, SORDEVOLO, TAVIGLIANO, TERNENGO, TOLLEGNO, TORRAZZO, VALDILANA, VEGLIO, VERRONE, VIGLIANO BIELLESE, VILLA DEL BOSCO, VIVERONE, ZIMONE, ZUBIENA, ZUMAGLIA Visti: la L.R. 9 dicembre 1998 n. 431 concernente la disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili ad uso abitativo ed in particolare l’art. 11 che istituisce, presso il Ministero dei Lavori Pubblici, il Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione; il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999 concernente i requisiti minimi dei conduttori per beneficiare di tali contributi; la D.G.R. n. 6-1164 del 27 marzo 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2019; la D.G.R. n. 5-1531 del 19 giugno 2020 concernente criteri e procedure per la ripartizione ed erogazione delle risorse del Fondo per l’accesso all’abitazione in locazione 2020; SI RENDE NOTO che dal 1° SETTEMPRE 2020 AL 30 SETTEMBRE 2020 sono aperti i termini per la partecipazione al Bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione sia per l’anno 2019 che per il 2020. -
Nome Del Servizio Consultorio Per Le Famiglie Di Cossato Descrizione Del
Nome del Servizio Consultorio per le famiglie di Cossato Descrizione del servizio Il consultorio per le famiglie è un servizio gratuito rivolto a tutte le famiglie con particolare attenzione ai genitori e a coloro che diesiderano diventarlo, attraverso azioni di prevenzione e promozione del benessere. Il consultorio per le famiglie di Cossato è un servizio integrato ASL BI e Consorzio dei servizi socio-assistenziali CISSABO. All’interno del consultorio per le famiglie troviamo due aree: ostetrico-ginecologica (una ostetrica e due ginecologhe) e psico-educativa/sociale (una psicologa e due educatrici). Il servizio si rivolge a Genitori: • consulenze educative • laboratori psico/educativi per genitori su tematiche specifiche (separazione,educazione emotiva, ecc) • sostegno psicologico ed educativo alla gravidanza, maternità e paternità • conversazioni tra genitori (gruppi di sostegno) o eventi di sensibilizzazione su tematiche educative • corsi di accompagnamento alla nascita e incontri post-partum • sostegno all’allattamento Donne: • promozione della salute della donna nella varie fasi della vita fertile e non e attività di prevenzione • consulenza ostetrico-ginelogica in adolescenza, gravidanza, climaterio, menopausa ed età senile della donna • sostegno psicologico per tematiche connesse alla gravidanza e maternità • accompagnamento sanitario e psicologico al percorso di interruzione volantaria di gravidanza Giovani: • percorsi di educazione all’affettività e sessualità in Consultorio e a scuola • colloqui su contraccezione e prevenzione dei rischi Tra i servizi offerti è prevista la consegna dell’Agenza di gravidanza, servizio attivo anche a Vigliano Biellese (vedi maggiori dettagli in Riferimenti e contatti utili). Aree di intervento • Tutta la popolazione Destinatari del Servizio Genitori, donne in tutte le età della loro vita fertile e non, giovani. -
Comune Di Roppolo
COPIA COMUNE DI ROPPOLO PROVINCIA DI BIELLA DELIBERAZIONE N° 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA 05/03/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ROPPOLO - ARBORIO - MIAGLIANO - ZUMAGLIA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE L’anno Duemilaquindici addì CINQUE del mese di MARZO alle ore diciannove e minuti zero nella sala delle adunanze consiliari. Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente Legge, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali. All’appello risultano: Cognome e Nome Carica Presente 1. BOLTRI Giorgio Sindaco Sì 2. CORONA Renato Assessore Sì 3. BERTACCINI Pancrazio Consigliere Sì 4. CAVAGNETTO Stefano Consigliere No 5. ROSSO Eleonora Assessore Sì 6. PALAZZO Daniele Consigliere Sì 7. ZUBLENA Walter Consigliere Sì 8. COSTANZO Nicola Consigliere Sì 9. VIOTTO Fabrizio Consigliere Sì 10. ROSSELLI Enzo Consigliere Sì 11. TORCHIA Gennaro Consigliere Sì Totale Presenti: 10 Totale Assenti: 1 Assiste l’adunanza l’infrascritto Segretario Comunale ESPOSITO Dr. Vincenzo, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco BOLTRI Giorgio, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato, posto al n. 1 dell’ordine del giorno ed espone la seguente proposta di deliberazione: DELIBERA C.C. N. 3 DEL 05/03/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA I COMUNI DI ROPPOLO - ARBORIO - MIAGLIANO - ZUMAGLIA