Biblioteca Comunale -

Rassegna

Stampa

DA PAG. 12 A PAG. 14VARIE

RASSEGNA N.31 – ANNO 2019

Settimana da sabato 3 agosto a venerdì 9 agosto 2019

1

SOMMARIO

AMMINISTRAZIONE DA PAG. 3 A PAG. 7 SCUOLE DA PAG. 8 A PAG. 9 PARROCCHIE DA PAG. 10 A PAG. 10 SPORT DA PAG. 11 A PAG. 13 EVENTI DA PAG. 14 A PAG. 14 VARIE DA PAG. 15 A PAG. 22

2

AMMINISTRAZIONE

Eco di

Lunedì 5 agosto 2019

3

AMMINISTRAZIONE

Il Biellese martedì 6 agosto 2019

4

AMMINISTRAZIONE

Eco di Biella

giovedì 8 agosto 2019

5

AMMINISTRAZIONE Tassa rifiuti: a Vigliano in arrivo le fatture in acconto 2019

Interessate le utenze domestiche

Nei prossimi giorni, a , saranno recapitate le fatture relative alla tassa rifiuti, acconto 2019, per le utenze domestiche. Il pagamento potrà essere effettuato in unica soluzione entro il 10 settembre oppure in due rate con scadenza 10 settembre e 10 ottobre.

NewsBiella

Giovedì 8 agosto 2019

Il Biellese

venerdì 9 agosto 2019

6

AMMINISTRAZIONE

La Stampa

venerdì 9 agosto 2019

7

SCUOLE

Il Biellese martedì 6 agosto 2019

8

SCUOLE

Il Biellese

venerdì 9 agosto 2019

LA La Stampa venerdì 9 agosto 2019

9

PARROCCHIE

Il Biellese

Martedì 6 agosto 2019

10

SPORT

La Stampa

Sabato 3 agosto 2019

Eco di Biella

Lunedì 5 agosto 2019

11

SPORT

Il Biellese martedì 6 agosto 2019

12

SPORT Al via la stagione 2019-20, primi sfide in amichevole per La Biellese

Foto di Alberto Tesoro

Settimana di importanti novità per la nuova Biellese. Sotto la guida di Pier Luca Peritore la prima squadra ha iniziato lunedì la preparazione in vista degli impegni in Coppa Italia e in campionato in programma a settembre. Nel ruolino di marcia in avvicinamento al derby con il Fulgor Ronco , primo avversario ufficiale della nuova stagione, i bianconeri misureranno condizione fisica e livello tecnico in quattro test amichevoli.

Si incomincia domenica 11 agosto al Vittorio Pozzo con un match di allenamento in famiglia. Ecco il calendario completo delle uscite in pre-season. Dopo la partitella in famiglia, martedì 13 agosto, alle 16, i lanieri affronteranno in trasferta il Chieri. Domenica 18 triangolare al campo di Vigliano tra i padroni di casa, la Biellese e il Città di . Fischio d'inizio alle 16. Infine, domenica 25, alle 17, la compagine bianconera sarà di scena al Pozzo contro il Volpiano. Eventuali variazioni al programma verranno comunicate dal club a ridosso del singolo evento.

NewsBiella

Giovedì 8 agosto 2019

13

EVENTI

Eco di Biella giovedì 8 agosto 2019

14

VARIE

La Nuova Provincia di Biella

Sabato 3 agosto 2019

15

VARIE Reddito di cittadinanza per 3763 biellesi, ecco i dati in ogni comune

Sono 896.173 le domande di Reddito e Pensione di cittadinanza accolte nel mese di luglio. Questi i dati resi noti dall'Inps attraverso il suo portale ufficiale nel quale si evince che, al 17 luglio 2019, sono pervenute 1,4 milioni di domande di cui 905 mila accolte, 104 mila in lavorazione e 387 mila respinte o cancellate.

L’importo medio mensile erogato nei primi tre mesi dall’istituzione della prestazione è pari a 489 euro, con un importo superiore del 7% rispetto a quello nazionale nelle regioni del Sud e delle Isole e inferiore dell’8% e del 14% nelle regioni del Centro e del Nord.Calato nella realtà nostrana, sono 3763 i biellesi percettori del Reddito di Cittadinanza, con un importo medio di 485,98 euro; inoltre, sono 1666 i nuclei familiari che ne hanno beneficiato.

Sempre in questi giorni, l'Inps ha pubblicato una nota ancor più dettagliata con l'elenco di tutti i comuni biellesi che usufruiscono della misura simbolo del Movimento 5 Stelle. A Biella sono stati 786 i beneficiari e, a seguire, ci sono Cossato (107), (74), e a pari merito con 53. Vigliano Biellese si ferma a 44. L'unico paese del Biellese dove nessuno ha fatto richiesta è stato .

“Si tratta di dati importanti dei quali il gruppo M5S di Biella è fiero, in quanto i portavoce pentastellati hanno realizzando il sogno di tutti noi, restituendo dignità a coloro che versavano in stato di bisogno, non solo mediante il sussidio economico ma, anche e soprattutto attraverso una politica attiva del lavoro – spiegano i membri del Movimento in una nota stampa - Ricordiamo che il Reddito di Cittadinanza mira a contrastare la povertà e la disuguaglianza garantendo economico, reinserimento lavorativo e inclusione sociale. Come stabilito dalla normativa, i cittadini verranno seguiti in un percorso

16

personalizzato tramite i Navigator, recentemente assunti dopo aver sostenuto un apposito bando. Quindi oggi avremo circa tremila nuovi dipendenti pubblici che si occuperanno del percorso di ricerca occupazionale dei soggetti interessati”.

“Sempre dai dati pubblicati si evince l'infondatezza di alcune dichiarazioni delle opposizioni -analizzano - il reddito è stato percepito non esclusivamente al sud, ma suddiviso in 55,7 % al sud e nelle isole e il 44,3 % al centro-nord (solo in Piemonte si parla di 102.309 persone). Così come non ha riguardato in maggioranza soggetti stranieri: i dati ci informano che il 90% sono cittadini italiani, solo il 6% è cittadino extracomunitario in possesso di permesso di soggiorno UE, il 3% sono cittadini europei e il restante 1% sono familiari delle precedenti categorie; inoltre i paletti erano talmente rigidi che i "furbetti" hanno avuto vita dura e per coloro che sono riusciti a beneficiarne sono scattati immediatamente i provvedimenti previsti dalla sopracitata legge. Denuncie penali ai percettori e multe ai commissionari di lavoro in nero oltre, ovviamente, il ritiro della carta acquisti”.

Di seguito sono è riportato l'elenco completo dei comuni biellesi:

Ailoche 3 Andorno Micca 53 Benna 4 Biella 786 13 Borriana 4 13 1 5 4 7 Candelo 53 1 4 4 Cavaglià 34 24 17 Cossato 107 11 4 Donato 2 5 36 2 8

Lessona 21 4 10 19 Mezzana M. 2 13 38 2

17

Muzzano 5 Netro 6 36 12 11 4 Piedicavallo 0 8 24 7 14 Pray 22 Cerreto 5

Ronco Biellese 15 5 2 24 13 7 16 19 Sostegno 5 14 2 3 29 Valdengo 5 Valdilana 74 1 10 6 2 Vigliano Biellese 44 3 1 16 5 15 9

NewsBiella

Mercoledì 7 agosto 2019

18

VARIE Il maltempo si abbatte sul Biellese: 65 mm a e oltre 15 interventi in provincia

Foto di repertorio

Acquazzoni e temporali in tutto il Biellese, con oltre 15 interventi dei vigili del fuoco in poche ore. Questo il bilancio del maltempo che si è abbattuto ieri pomeriggio su tutto il territorio: alberi abbattuti sotto il peso della pioggia, caduta di massi e disagi alla viabilità per gli automobilisti. Diversi i comuni coinvolti: Portula, Trivero, , Vigliano Biellese, Mongrando, Strona, Sagliano Micca e Zubiena.

Inoltre, secondo il bollettino emanato dall'Arpa Piemonte, si sono registrate piogge intense, specialmente nelle zone dell'alto Piemonte e, in parte, nel Torinese e Vercellese. In particolare, i valori più significativi in 24 ore, alle ore 14 locali, sono stati osservati in diverse zone della regione, tra cui Trivero con 65 millimetri d'acqua. Sempre la stazione di Biella ha registrato 65 mm, con un massimo di 36 mm in un'ora. Oggi, sempre secondo l'Arpa, il tempo sarà stabile e soleggiato grazie alla rimonta dell'alta pressione di origine africana.

NewsBiella

giovedì 8 agosto 2019

19

VARIE Maltempo: masso danneggia auto e albero cade sul tetto di una cascina Il forte acquazzone di ieri ha provocato alcuni danni nei comuni di Valdilana e Vigliano.

Foto di repertorio

I carabinieri sono dovuti intervenire, ieri pomeriggio, in due occasioni per constatare i danni provocati dal maltempo. Alle 15, un masso di discrete dimensioni caduto dalla riva, ha terminato la sua corsa contro una Peugeot 106, parcheggiata regolarmente, di proprietà di un 52enne, in frazione Piana a Mosso nel comune di Valdilana. Auto danneggiata e portata via dal carro attrezzi.

Un'ora più tardi, un grosso albero si è abbattuto sulla strada che conduce da Vigliano a Ronco, danneggiando una parte di tetto di una cascina. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona mentre i carabinieri hanno constatato i lievi danni al tetto con i proprietari di 71 e 65 anni presenti.

NewsBiella

giovedì 8 agosto 2019

20

VARIE Biellese colpito da violento acquazzone. Oltre 15 gli interventi dei pompieri in poche ore

Foto di repertorio

Il meteo di oggi con acquazzoni e temporali in tutto il Biellese, ha provocato grande lavoro per le squadre dei vigili del fuoco e altrettanti disagi agli automobilisti. Moltissimi gli alberi abbattuti, soprattutto nel pomeriggio dopo le 14, ora della violenta pioggia caduta sul territorio. I comuni dove sono dovuti intervenire i pompieri sono: tra gli altri, Portula, Trivero, Ronco, Vigliano, Mongrando, Strona, Sagliano e Zubiena. Transito, come detto, a volte interrotto per diversi minuti per dar modo ai pompieri di tagliare i fusti, ripulire le carreggiate e permettere il regolare passaggio della auto. Alle 19 gli interventi sono ancora in atto, quindi possibile siano ancora presenti altre situazioni di disagio.

NewsBiella giovedì 8 agosto 2019

21

VARIE Callabiana, ubriaco danneggia con il furgone la fiancata di un'auto parcheggiata e si allontana

Foto di repertorio

E' stato un cittadino a segnalare il danneggiamento di un'auto alla centrale operativa del 112. Il fatto è successo ieri sera a Callabiana, nelle vicinanze dove era in svolgimento la festa con ospite Tracy Spencer. Un 53enne residente a Vigliano, a bordo del suo Fiat Doblò, durante la percorrenza della strada, avrebbe danneggiato la fiancata di una Ford Focus parcheggiata e di proprietà di un 44enne di Candelo. L'uomo si sarebbe poi allontanato ma fermato poco dopo da alcune persone. I carabinieri di Andorno hanno identificato il 53enne e sottoposto a etilometro con esito positivo. Si attende ora il valore del test e la probabile denuncia notificata all'automobilista.

NewsBiella

Venerdì 9 agosto 2019

22