REGIONE PIEMONTE BU3 21/01/2021

Deliberazione della Giunta Regionale 15 gennaio 2021, n. 29-2779 D.C.R. n. 86-16741 del 3 novembre 2020. Approvazione del Piano regionale di programmazione della rete scolastica delle istituzioni scolastiche statali di I e II ciclo del Piemonte per l'a.s. 2021/2022.

A relazione dell'Assessore Chiorino: Premesso che:

- il Decreto legislativo n. 112/1998, che in attuazione della legge n. 59/1997, all’art. 137 affida allo Stato i compiti e le funzioni concernenti i criteri ed i parametri per l’organizzazione della rete scolastica, all’art. 138 individua le funzioni amministrative da delegare alle Regioni, all’art. 139 attribuisce alle Province ed ai Comuni alcune funzioni in materia di istruzione; - il Decreto Presidente della Repubblica 18 giugno 1998, n. 233 e s.m.i, reca norme per il dimensionamento ottimale delle istituzioni scolastiche; - il Decreto Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 e s.m.i., reca norme in materia di Autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 21 della legge n. 59/1997 - la legge n. 133/2008 di conversione del Decreto legge n. 112/2008, all’art. 64, comma 3 prevede la predisposizione di un piano programmatico di interventi e misure per un più razionale utilizzo delle risorse umane e degli strumenti disponibili ex art. 17 comma 2 della legge n 400/1988; - il Decreto Presidente della Repubblica n. 81/2009 reca norme per la riorganizzazione della rete scolastica ex art. 64 del Decreto legge n. 112/2008 convertito in legge n. 133/2008 e che – tra l’altro- indica nuovi parametri per la formazione delle classi, la determinazione degli organici, abrogando l’art. 3 del DPR 233/98 e i titoli II, III e IV del DPR 331/1998; - il Decreto Presidente della Repubblica n. 89/2009 reca norme di riordino della scuola infanzia e del I ciclo di istruzione; - la Sentenza della Corte Costituzionale n. 200 del 2009 conferma che le Regioni hanno competenza esclusiva in materia di dimensionamento della rete scolastica; - la Sentenza della Corte Costituzionale n. 92 del 2011 annulla i commi 4 e 6 (istituzione nuove scuole e nuove sezioni di scuola dell’infanzia, possibilità di accogliere i bambini tra i 2 ed i 3 anni nelle sezioni di infanzia dei piccoli Comuni) dell’art. 2 del D.P.R. n. 89/2009 e chiarisce che detta competenza spetta alle Regioni nell’ambito del dimensionamento della rete scolastica; - la legge n. 183/2011, all’articolo 4, commi 69 e 70, detta norme in materia di istituzioni scolastiche sottodimensionate, e innalza a 600, con deroga a 400 nei comuni montani, il numero minimo di alunni per l’assegnazione del dirigente scolastico, ad integrazione delle disposizioni in merito alla razionalizzazione della spesa relativa all’organizzazione scolastica previste all’articolo 19 della legge n. 111/2011 di conversione in legge del Decreto legge n. 98, come emendato in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 147 del 4 giugno 2012; - il Decreto del Presidente della Repubblica n. 263/2012 reca norme generali per la ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri d'istruzione per gli adulti, ivi compresi i corsi serali, a norma dell'articolo 64, comma 4, del Decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; - la legge n. 128 del 8 novembre 2013 definisce “Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca” art. 12; - l’Accordo in Conferenza Unificata del 10 luglio 2014 approva “Linee strategiche di intervento in ordine ai servizi per l’apprendimento permanente e all’organizzazione delle reti territoriali”; - il Decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) del 12 marzo 2015 definisce “Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a dell'autonomia organizzativa e didattica dei CPIA (Centri Provinciali Istruzione degli Adulti)”; - la legge 13 luglio 2015, n. 107 reca “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;

1 - il Protocollo d’intesa fra il Ministero di Grazia e Giustizia ed il MIUR del 23 maggio 2016 definisce il “Programma speciale per l’istruzione e la formazione negli istituti penitenziari e nei servizi minorili della giustizia”; - il Decreto legislativo del 13 aprile 2017, n. 65 approva l’“Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’art. 1 commi 180 e 181, lettera e) della legge 13 luglio 2015, n. 107”; - il Protocollo d'intesa del 25 luglio 2018 n. 11180 tra il Provveditorato Regionale dell'amministrazione Penitenziaria del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte (di seguito U.S.R.) è finalizzato a promuovere il coordinamento regionale dell’istruzione in carcere; - la legge regionale del 28 dicembre 2007, n. 28 approva le “Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa” e s.m.i.; - la D.C.R. del 25 marzo 2019, n. 367-6857 ha approvato l’atto di indirizzo per l’attuazione degli interventi in materia di diritto allo studio.

Richiamati: - la legge regionale del 28 settembre 2012, n. 11 “Disposizioni organiche in materia di enti locali”; - la legge regionale del 29 ottobre 2015, n. 23 “Riordino delle funzioni amministrative conferite alle Province in attuazione della legge 7 aprile 2014, n. 56 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni)” e s.m.i.; - la D.C.R. n. 826-6658 del 12 maggio 1988 di classificazione e ripartizione del territorio regionale fra montagna, collina e pianura; - la D.G.R. n. 1-10104 del 21 novembre 2008 che individua i comuni ad alta/media/bassa- moderata marginalità; - il decreto del Ministero dell’istruzione del 1 settembre, n. 133 “Dotazioni organiche del personale docente per l’a.s. 2020/21” inviata nelle more dell’adozione del decreto interministeriale sugli organici; - il decreto del Ministero dell’istruzione del 14 maggio 2020, n. 4 inerente la consistenza complessive delle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2020/21; - l’Ordinanza del Ministero dell’Istruzione n. 83 del 5 agosto 2020 concernente le misure per la ripresa dell’attività didattica in presenza nell’anno scolastico 2020/2021 nel rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19; - la circolare del MIUR del 18 maggio 2019, n. 7769 “Iscrizione ai percorsi di istruzione per gli adulti a.s. 2020/21”: - la legge n. 178 dl 30.12.2020 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”, che all’art. 1 comma 978 prevede che per l’a.s. 2021/2022, alle istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni inferiore a 500 unità, ridotto fino a 300 unità per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, non possono essere assegnati dirigenti scolastici con incarico a tempo indeterminato nei limiti della spesa autorizzata ai sensi del comma 979.

Richiamato, altresì, che: - la circolare del Ministero dell’istruzione n. 20651 del 12.11.2020 “Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2021/22”, riporta: • in premessa: “le iscrizioni costituiscono, come noto, la prima fase del procedimento di avvio dell’anno scolastico […]. Nell’ambito di tale attività, assume fondamentale importanza la programmazione della rete scolastica posta in essere dalle Regioni che attraverso il piano di dimensionamento […].”;

2 • al punto 1.1: “Le domande di iscrizione on line possono essere presentate dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021”; - la D.C.R. n. 86-16741 del 3 novembre 2020, “Atto di indirizzo e criteri per definizione del piano regionale di revisione e dimensionamento della rete scolastica e del piano regionale di programmazione dell’offerta formativa delle scuole secondari e di secondo grado relativi all’anno scolastico 2021/2022”, in particolare, prevede che: • le Province e la Città Metropolitana trasmettono alla competente struttura della Giunta Regionale le deliberazioni di approvazione dei rispettivi Piani di revisione e dimensionamento della rete scolastica per l’a.s. 2021/2022 (di seguito definiti Piani) ed i relativi allegati, entro il 7 dicembre 2020; • la Regione, acquisite le proposte dei Piani dalle Province e dalla Città Metropolitana: • ne verifica la rispondenza con gli indirizzi ed i criteri previsti in tale deliberazione, anche tramite la richiesta di integrazione documentale; • acquisisce il parere della competente commissione consiliare; • approva, con deliberazione della Giunta regionale, il Piano regionale di programmazione della rete scolastica, entro il 22 gennaio 2021, e lo trasmette all’U.S.R. per i dovuti adempimenti.

Preso atto della natura meramente ordinatoria del termine del 7 dicembre 2020, in quanto finalizzata a supportare, in termini organizzativi e procedurali, le attività per l’adozione del Piano regionale di programmazione della rete scolastica, (di seguito Piano regionale) per l’anno scolastico 2021/22 (di seguito a.s.) e la sua trasmissione all’U.S.R antecedentemente alla conclusione delle iscrizioni all’a.s. 2021/22 da parte delle famiglie.

Preso atto, come da documentazione agli atti del Settore Politiche dell'istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro: - che le Province e la Città Metropolitana hanno approvato e inviato via PEC i rispettivi Piani, come segue: Provincia/Città atto approvazione Piano data invio PEC Metropolitana Decreto del Presidente n. 214 del 2.12.2020 2.12.2020 Asti D.C.P. n. 61 del 30.11.2020 4.12.2020 D.C.P. n. 33 del 3.12.2020 3.12.2020 Cuneo D.C.P. n. 58 del 10.12.2020 16.12.2020 Novara Decreto del Presidente n. 160 del 1.12.2020 10.12.2020 Torino Decreto del Consigliere Delegato n. 209 del 3.12.2020 4.12.2020 Verbano Cusio Decreto del Presidente n. 85 del 3.12.2020 4.12.2020 Vercelli Decreto del Presidente n. 89 del 4.12.2020 7.12.2020

- che la Provincia di Cuneo ha approvato il proprio Piano successivamente alla data del 7.12.2020, al fine di acquisire gli atti deliberativi di tutti gli enti interessati; - che la Provincia di Novara ha trasmesso il proprio Piano successivamente alla data del 7.12.2020 per ragioni organizzative connesse alla sua pubblicazione; - dell’ulteriore documentazione trasmessa dalle seguenti Province e dalla Città Metropolitana, a corredo dei propri Piani:

3 • Provincia di Alessandria: prott. nn. 112060 del 4.12.2020; 112138, 112139, del 5.12.2020; 112404, 112414 del 9.12.2020; 112530, 112535, 112540, 112541 del 10.12.2020; 113247 e 113285 del 16.12.2020; • Provincia di Asti: prot. n. 114407 del 30.12.2020; • Provincia di Biella: prot. n. 113284 del 16.12.2020; • Città Metropolitana di Torino:prot. n. 114235 del 28.12.2020; • Provincia del Verbano Cusio Ossola: prot. n. 113679del 21.12.2020.

Dato atto che, sulla base delle analisi del Settore Politiche dell'istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche, Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, sia i Piani sia la documentazione sopra indicati sono accoglibili in quanto pervenuti in tempo utile per la definizione del Piano regionale e la sua trasmissione all’U.S.R. entro la chiusura delle iscrizioni all’a.s. 2021/22.

Dato atto, inoltre, dell’analisi svolta dal Settore Politiche dell’istruzione, programmazione e monitoraggio delle strutture scolastiche, di cui vengono illustrati di seguito gli interventi previsti dal Piano regionale per l’a.s. 2021/22 secondo le tipologie indicate dalla D.C.R. n. 86-16741 del 3 novembre 2020, sopra citata. a. Mantenimento punti di erogazione del servizio in deroga per l’a.s. 2021/22

Preso atto che le Province e la Città Metropolitana di Torino hanno indicato nei rispettivi Piani l’elenco dei punti di erogazione del servizio (di seguito PES), già funzionanti nell’a.s. 2020/21, da mantenere attivi nell’a.s. 2021/21, in deroga e secondo i parametri previsti al paragrafo “Mantenimento PES in deroga” della D.C.R. n. 86-16741 del 3 novembre 2020, sopra citata, in quanto ubicati in comuni montani o nei comuni marginali di cui alla D.G.C. n. 1-10104 del 21.11.2008, sulla base delle segnalazioni pervenute dai Comuni stessi.

Preso atto, in particolare, che sulla base delle segnalazioni pervenute dai Comuni: - le Provincia di Alessandria e Città Metropolitana di Torino, hanno prudenzialmente richiesto la deroga anche per i PES che, sebbene nell’a.s. 2020/21 risultino di poche unità al di sopra dei parametri minimi previsti dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741, stanno registrando un progressivo calo degli iscritti, tale da determinare nell’a.s. 2021/22 la concreta ipotesi di sottodimensionamento; - la Provincia di Alessandria ha inserito il PES di scuola dell’infanzia di , con numero di alunni al di sotto dei parametri minimi previsti dalla sopra citata D.C.R. n. 86- 16741, in quanto per la programmazione dell’a.s. 2022/23 procederà ad una revisione della rete scolastica complessiva, che interesserà anche tale area; - la Provincia di Biella ha inserito: il PES di scuola primaria di con un numero di alunni al di sotto dei parametri minimi previsti dalla citata D.C.R. n. 86-16741, a causa della sua particolare dislocazione territoriale e della riorganizzazione che interesserà nell’a.s. 2021/22 i PES viciniori e l’autonomia di riferimento, tale contesto non consentirebbe un facile accesso al servizio in caso di cessazione di tale PES; il PES di scuola primaria “Cridis” in Biella, che presenta un unico corso, anziché due completi, come previsto dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741 per i comuni situati in centri urbani ad alta densità demografica. Il PES, il cui edificio è stato riqualificato dall’Amministrazione Comunale, riveste un ruolo cruciale in un quartiere ad alto disagio socio- economico, e ha registrato il riavvio della classe prima nell’a.s. 2020/21; - la Provincia di Cuneo ha inserito: i PES di scuola primaria di Castino, di Borgomale, di Viola, di Montaldo Mondovì, e di Prazzo con un numero di alunni al di sotto dei parametri minimi

4 previsti dalla citata D.C.R. n. 86-16741, a causa della loro particolare dislocazione territoriale che non consentirebbe all’utenza di raggiungere analogo servizio nei tempi di percorrenza previsti; il PES di scuola dell’infanzia “di Rifreddo” in Mondovì e i PES di scuola primaria “D. Marchisio” di Cuneo, “di Riva” in Bra, e “di Murazzo” e “di Maddalene” in Fossano, che non presentano due corsi completi, come previsto dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741 per i comuni situati in centri urbani ad alta densità demografica, in quanto ubicati in frazioni; - la Città Metropolitana di Torino ha inserito: i PES di scuola primaria di Claviere e di Giaglione, con numero di alunni al di sotto dei parametri minimi previsti dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741, in quanto ubicati in contesti montani di particolare marginalità che renderebbero disagevole la frequenza scolastica in caso cessazione del servizio; i PES di scuola dell’infanzia in Carmagnola, Ivrea, Pinerolo e Poirino con meno di 20 alunni e i PES di scuola primaria in Chivasso, Carmagnola e Poirino che non presentano due corsi completi, come previsto dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741 per i comuni situati in centri urbani ad alta densità demografica, in quanto ubicati in frazioni e la cui soppressione non consentirebbe all’utenza di raggiungere analogo servizio nei tempi di percorrenza previsti; - la Provincia del Verbano Cusio Ossola ha inserito il PES di scuola dell’infanzia di Borgomezzavalle, di Macugnaga e i PES di scuola primaria di Gurro, Antrona Schieranco, con numero di alunni al di sotto dei parametri minimi previsti dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741, in quanto ubicati in contesti montani di particolare marginalità che renderebbero disagevole la frequenza scolastica in caso di cessazione del servizio; - la Provincia di Vercelli ha inserito i seguenti PES di scuola dell’infanzia con numero di alunni al di sotto dei parametri minimi previsti dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741: di Cellio con Breia, in quanto ubicato in contesto montano di particolare marginalità che renderebbe disagevole la frequenza scolastica in caso di cessazione del servizio; di Ghislarengo e di Lozzolo, in quanto la loro dislocazione territoriale non consentirebbe all’utenza un facile accesso al servizio scolastico, in caso di cessazione del servizio.

Preso atto, inoltre, che la Provincia di Alessandria ha richiesto di tenere in considerazione, ai fini dell’inserimento nel Piano regionale, la richiesta di mantenimento in deroga del PES di scuola primaria di S. Cristoforo non inserita nel Piano provinciale in quanto pervenuta contemporaneamente alla sua approvazione.

Ritenuto di mantenere attivo nell’a.s. 2021/22 il PES di scuola primaria di S. Cristoforo, ancorché non inserito nel Piano della Provincia di Alessandria per mere ragioni di carattere organizzativo.

Ritenuto, pertanto, in coerenza con gli obiettivi indicati nell’atto di indirizzo approvato dalla sopra citata D.C.R. n. 86-16741 di mantenere attivi nell’a.s. 2021/22 i PES indicati nei Piani che risultano: - rientranti nei parametri minimi previsti dalla D.C.R. n. 86-16741 del 3.11.2020 per il mantenimento dei PES ubicati in comuni montani o nei comuni marginali di cui alla D.G.C. n. 1-10104 del 21.11.2008; - registrare tempi di percorrenza superiori a quanto indicato al paragrafo “Punti di erogazione del servizio” della sopra citata D.C.R. n. 86-16741 per il raggiungimento dell’analogo servizio scolastico più vicino, a causa della particolare dislocazione territoriale; - al di sotto dei parametri minimi previsti per il mantenimento dalla sopra citata D.C.R. n. 86- 16741, in ragione delle particolari situazioni di disagio e marginalità. b. Statizzazione di scuole paritarie

5 Preso atto che i Piani presentati propongono l’istituzione dei seguenti PES di scuola dell’infanzia statale a seguito di cessazione di analogo servizio pubblico (cosiddetta “statizzazione di scuola paritaria”).

Provincia di Alessandria: - Comune di Alessandria: scuola dell’infanzia “Il Brucomela”, da afferire all’Istituto Comprensivo (di seguito I.C.) “Bobbio – Cavour” di Alessandria, a seguito di cessazione della scuola paritaria a gestione comunale; - Comune di : scuola dell’infanzia “Ohana”, da afferire all’I.C. di , a seguito di cessazione della scuola paritaria, gestita dalla Cooperativa Omnibus; - Comune di Vignale Monferrato: scuola dell’infanzia “Calleri-Solerio”, da afferire all’I.C. di Ozzano - Vignale Monferrato, a seguito di cessazione della scuola paritaria a gestione comunale.

Provincia di Asti: - Comune di Calamandrana: scuola dell’infanzia “Sacro Cuore di Gesù”, da afferire all’I.C. “delle Quattro Valli” di Incisa Scapaccino, a seguito di cessazione della scuola paritaria gestita dalla Parrocchia di “Sacro Cuore di Gesù” di Calamandrana; - Comune di Tigliole Monferrato: scuola dell’infanzia “Regina Chiappello”, da afferire all’I.C. di San Damiano d’Asti, riservandosi di acquisire la comunicazione di cessazione della scuola paritaria gestita dalla Cooperativa Sociale “Jokko” di Asti.

Provincia di Novara: - Comune di Invorio: scuola dell’infanzia “G. Curoni”, da afferire all’I.C. “del Vergante” di Invorio, a seguito di cessazione della scuola paritaria gestita dalla Fondazione “G. Curioni”, per cui è stato disposto lo scioglimento da parte del Commissario Straordinario.

Città Metropolitana di Torino: - Comune di Viù: scuola dell’infanzia “V. Virando”, da afferire all’I.C. “L. Murialdo” di Ceres, a cessazione della scuola paritaria gestita dalla Parrocchia “San Martino Vescovo” di Viù.

Preso atto che la Provincia di Asti in data 30.12.2020 ha trasmesso comunicazione in merito alla documentazione attestante che l’ente gestore cesserà il servizio a decorrere dall’a.s. 2021/2022, acquisita dal Comune di Tigliole in data 12 dicembre e 24 dicembre 2020.

Preso atto, inoltre, che i Piani, per ciascuna proposta di statizzazione, in coerenza con i criteri previsti dalla citata D.C.R. n. 86-16741: - richiamano gli atti deliberativi assunti da enti gestori, comuni, istituzioni scolastiche autonome (di seguito autonomie) e quanto in essi disposto; - richiamano l’analisi di contesto, sostenibilità e efficacia svolta dai Comuni ai fini del mantenimento del servizio di scuola dell’infanzia tramite la statizzazione.

Preso atto, altresì, che, ai sensi della sopra citata D.C.R. n. 86-16741, le sopra indicate proposte finalizzate alla programmazione delle nuove sezioni dell’infanzia, sono state oggetto di esame in sede delle competenti Conferenze territoriali, ad eccezione della richiesta del Comune di Calamandrana, per la quale la Provincia di Asti ha, comunque, inviato informativa a tutti i componenti della Conferenza Territoriale di Asti in data successiva allo svolgimento della stessa.

6 Preso atto che: - il Consiglio di Istituto dell’I.C. di Ozzano - Vignale Monferrato, con Deliberazione n. 1 del 10 novembre 2020, ha deliberato a maggioranza di “non approvare la statalizzazione della scuola dell’infanzia “Callori-Solerio” di Vignale Monferrato”, paventando in prospettiva una riduzione degli alunni nei PES di e e una riduzione dell’organico in caso di chiusura di tali plessi; - l’Ufficio IV e Ambiti territoriali di Alessandria e Asti dell’U.S.R., con nota prot. 4201 del 18.11.2020, in riscontro al Comune di Vignale Monferrato su richiesta di parere di congruità alla Deliberazione n. 1 del Verbale n. 3 della riunione del Consiglio di Istituto del 10 novembre 2020, indica tra l’altro: “…il parere del Consiglio di Istituto della scuola “accogliente” è un parere obbligatorio…ma non vincolante per il proseguio dell’iter… Qualora il numero attuale di iscritti alla scuola comunale di Vignale sia comunque compreso tra le 10 e le 15 unità con proiezioni favorevoli per i prossimi anni scolastici, nulla vieta all’Amministrazione Comunale di proseguire l’iter con Provincia e Regione, tenuto conto che resta comunque la Regione l’Ente preposto ad esprimersi con specifica delibera nel merito del Piano di organizzazione della rete scolastica e dei punti di erogazione del servizio…”; - il Comune di Vignale Monferrato nella D.G.C. n. 98 del 21.11.2020 indica che in caso di chiusura della scuola dell’infanzia verrebbe meno anche il servizio di refezione e post scuola della scuola primaria, che non risulterebbe più sostenibile in quanto collegato alla scuola dell’infanzia, determinando un riduzione nella qualità del servizio erogato nell’ambito dell’I.C.; - il Comune di Vignale Monferrato con nota prot. n. 113672 del 21.12.2020 ha confermato, a decorrere dall’a.s. 2021/22, la cessazione del servizio di scuola dell’infanzia paritaria e delle attività di doposcuola e refezione scolastica in caso di mancata statizzazione; - la Provincia di Alessandria, considerando imprescindibile mantenere un livello adeguato di offerta didattica ed educativa sul territorio, ha inserito nel proprio Piano Provinciale la richiesta di statizzazione della scuola dell’infanzia “Calleri-Solerio” di Vignale Monferrato.

Dato atto che l’intervento di statizzazione della scuola dell’infanzia “Calleri-Solerio” consente di mantenere attivo il servizio scolastico attualmente già presente nel comune di Vignale Monferrato, senza per questo andare a determinare un impatto negativo nei restanti PES viciniori di scuola dell’infanzia, in quanto: - non determina una ulteriore frammentazione nell’offerta di scuola dell’infanzia pubblica già attiva nel territorio su cui insiste l’I.C. di Ozzano-Vignale Monferrato, comprendente tra l’altro, le scuole statali di Altavilla Monferrato e di Ottiglio, e la stessa scuola paritaria “Calleri-Solerio” di Vignale Monferrato, attiva da diversi decenni; - i PES di Altavilla Monferrato e Ottiglio rientrano fra quelli per cui è previsto il mantenimento in deroga in quanto ubicati in comuni marginali, di cui al precedente punto a); - l’analisi dei dati dall’a.s. 2017/18 all’a.s. 2020/21 presenti nella Rilevazione Scolastica Regionale evidenzia che l’utenza della scuola dell’infanzia paritaria “Calleri-Solerio” è costituita principalmente da alunni residenti a Vignale Monferrato; - analoga analisi evidenzia che l’utenza delle scuole dell’infanzia di Altavilla Monferrato e di Ottiglio è costituita principalmente da alunni residenti in tali comuni.

Ritenuto, per le ragioni illustrate nei rispettivi Piani e per le motivazioni sopra esposte, e in coerenza con gli obiettivi indicati nell’atto di indirizzo approvato dalla sopra citata D.C.R. n. 86- 16741 del 3 novembre 2020, di approvare l’istituzione dei PES di scuola dell’infanzia statale a seguito di cessazione di analogo servizio pubblico (cosiddetta “statizzazione di scuola paritaria”) sopra indicati. c. Nuove sezioni di scuole dell’infanzia statali

7

Preso atto che i Piani presentati propongono le seguenti nuove sezioni di scuola dell’infanzia (di seguito nuove sezioni):

Provincia di Alessandria: - n. 2 sezioni a tempo pieno presso la scuola dell’infanzia statale “Il Brucomela” di Alessandria, da afferire all’ I.C. “Bobbio – Cavour” di Alessandria, di cui si è prevista istituzione al precedente punto b) della presente deliberazione; - n. 1 sezione a tempo pieno presso la scuola dell’infanzia statale “Ohana” Comune di Mornese, da afferire all’I.C. di Molare, di cui si è prevista istituzione al precedente punto b) della presente deliberazione; - n. 1 sezione a tempo pieno presso la scuola dell’infanzia statale “Calleri-Solerio” di Vignale Monferrato, da afferire all’I.C. di Ozzano-Vignale Monferrato, di cui si è prevista istituzione al precedente punto b) della presente deliberazione;

Provincia di Asti: - n. 1 sezione a tempo pieno presso la scuola dell’infanzia statale “Sacro Cuore di Gesù” di Calamandrana, da afferire all’I.C. “delle Quattro Valli” di Incisa Scapaccino, di cui si è prevista istituzione al precedente punto b) della presente deliberazione; - n. 1 sezione a tempo pieno preso la scuola dell’infanzia statale “Regina Chiappello” di Tigliole Monferrato, da afferire all’I.C. di San Damiano d’Asti, di cui si è prevista istituzione al precedente punto b) della presente deliberazione; - n. 1 sezione a tempo ridotto della scuola dell’infanzia statale “De Benedetti” di Asti, afferente all’I.C. “Asti 3” in Asti, in aggiunta alle 7 sezioni già attive nell’a.s. 2020/21.

Provincia di Cuneo - n. 1 sezione a tempo pieno preso la scuola dell’infanzia statale “Fillia” di Cuneo, afferente all’I.C. “Viale Angeli” di Cuneo in aggiunta alle 3 sezioni già attive nell’a.s. 2020/21.

Provincia di Novara: - n. 2 sezioni a tempo pieno presso la scuola dell’infanzia statale “Curoni” di Invorio, da afferire all’I.C. “del Vergante” di Invorio, di cui si è prevista istituzione al precedente punto b) della presente deliberazione.

Città Metropolitana di Torino: - n. 1 sezione a tempo pieno preso la scuola dell’infanzia statale “V. Virando” di Viù, da afferire all’I.C. “L. Murialdo” di Ceres, di cui si è prevista istituzione al precedente punto b) della presente deliberazione.

Provincia di Vercelli - n. 1 sezione a tempo pieno presso la scuola dell’infanzia “S. Pellico” di Santhià, afferente all’I.C. “Sant’Ignazio da Santhià”, in aggiunta alle 4 sezioni già attive nell’a.s. 2020/21.

Richiamato che i criteri approvati con D.C.R. n. 86-16741 del 3 novembre 2020 prevedono, tra l’altro, che ai fini della programmazione sono definite le seguenti priorità di intervento: 1. nuove sezioni presso nuovi PES istituiti nell’a.s. 2021/22 a seguito di statizzazione di scuola paritaria (di norma sarà autorizzato un numero corrispondente a quello del plesso soppresso); 2. nuove sezioni presso PES già funzionanti al fine di accogliere gli alunni in lista d’attesa; 3. nuove sezioni a tempo pieno a seguito di estensione dell’orario in sezioni funzionanti a tempo ridotto nell’a.s. 2020/21.

8 Preso atto che le nuove sezioni per cui si propone programmazione: - da afferire ai PES di scuola dell’infanzia di Alessandria, Mornese, Vignale Monferrato, Calamandrana, Tigliole, Invorio, Viù, rientrano nella priorità di intervento 1), per cui è disposta “statizzazione” al precedente punto b) al fine di consentire la prosecuzione del servizio di scuola dell’infanzia in tali comuni; - da afferire al PES di scuola dell’infanzia “De Benedetti” di Asti rientra nella priorità 2, ed è motivata dalla previsione di una lista d’attesa e dall’ubicazione del PES in una zona periferica della città in cui sono presenti anche minoranze linguistiche; - da afferire al PES di scuola dell’infanzia “Fillia” di Cuneo rientra nella priorità di intervento 2 ed è motivata dalla previsione di una lista d’attesa e dalla nuova ubicazione della scuola; - da afferire al PES di scuola dell’infanzia “S. Pellico” di Santhià rientra nella priorità 2 ed è motivata dal consistente numero di alunni disabili e dalla conseguente lista d’attesa.

Preso atto, inoltre, della interlocuzione avviata dal Comune di Asti con la Federazione Italiana Scuola dell’infanzia (FISM), che ha espresso contrarietà all’apertura della sezione presso la scuola “De Benedetti” di Asti.

Preso atto che i Piani, per ciascuna proposta di statizzazione, in coerenza con i criteri previsti dalla citata D.C.R. n. 86-16741: - richiamano gli atti deliberativi assunti da comuni e autonomie e quanto in essi disposto; - richiamano l’analisi di contesto, sostenibilità e efficacia svolta dal comune ai fini della valutazione dell’istituzione delle nuove sezioni di scuola dell’infanzia.

Preso atto che, ai sensi della sopra citata D.C.R. n. 86-16741, le sopra indicate proposte finalizzate alla programmazione delle nuove sezioni dell’infanzia, sono state oggetto di esame in sede delle competenti Conferenze territoriali, ad eccezione della richiesta del Comune di Calamandrana, per la quale Provincia di Asti ha, comunque, inviato informativa a tutti i componenti della Conferenza Territoriale di Asti in data successiva allo svolgimento della stessa.

Dato atto che: - che la programmazione delle nuove sezioni è realizzata sulla base di dati previsionali relativi alle iscrizioni e alle liste d’attesa, che dovranno trovare effettivo riscontro in fase di iscrizione all’a.s. 2021/22; - l’effettiva attivazione delle sezioni inserite nella programmazione regionale per l’a.s. 2021/22 non comporta l’automatica attivazione delle stesse, in quanto sono in capo al Ministero dell’Istruzione, tramite l’Ufficio U.S.R., le competenze in materia di formazione delle sezioni, i cui parametri di riferimento sono indicati al paragrafo 2.2 della D.C.R. n. 86-16741, e di assegnazione dell’organico; - le sezioni non attivate da parte dell’U.S.R. nell’a.s. 2021/22 decadono automaticamente dalla programmazione regionale.

Ritenuto di approvare la programmazione delle nuove sezioni, secondo le priorità di intervento sopra indicate, per le ragioni esposte nei suddetti Piani.

d. Altri interventi relativi a PES

Preso atto che i Piani presentati propongono i seguenti interventi riguardanti specifici PES di scuola dell’infanzia e di scuola primaria:

9 Provincia di Biella - lo spostamento delle classi del PES della scuola dell’infanzia “di Croce Mosso” al PES di scuola dell’infanzia “di ”, entrambi attualmente afferenti all’I.C. “Valle Mosso ” in ; - lo spostamento delle classi del PES della scuola primaria “di Croce Mosso” al PES della scuola primaria “di Valle Mosso”, entrambi attualmente afferenti all’I.C. “Valle Mosso Pettinengo” in Valdilana; - lo spostamento delle classi del PES della scuola primaria di al PES della scuola primaria frazione Ronco 4/a, entrambi attualmente afferenti all’I.C. “di ” in Valdilana.

Provincia di Cuneo - trasferimento del PES di scuola dell’infanzia “Fillia”, afferente all’I.C. “Viale Angeli” di Cuneo da Via Santo Stefano 9 a Via L. Teresio Cavallo.

Città Metropolitana di Torino - riconoscimento del PES di scuola primaria “Amelia Angelini” di via Sospello 64, Torino già afferente all’I.C. “S. Aleramo” di Torino; - istituzione del PES di scuola primaria “Dalmazio Birago” in Ronco Canavese, Piazza del Municipio 1, da afferire all’I.C. di Pont Canavese.

Provincia del Verbano Cusio Ossola - soppressione del PES di scuola primaria “di Cargiago”, Via Monte Bianco 24 Ghiffa, afferente all’I.C. “Alto Verbano” di Griffa.

Dato atto che: - il riconoscimento del PES della scuola primaria “Amelia Angelini”, Torino già afferente all’I.C. “S. Aleramo” di Torino è motivata dalla necessità di riconoscere formalmente, con uno specifico codice meccanografico ministeriale, una sede didattica già funzionante in via Sospello 64, le cui 5 classi attive nell’a.s 2020/21 risultano attualmente ricomprese nelle 19 classi individuate con il codice meccanografico ministeriale TOEE8B102G del PES “Beata Vergine di Campagna” sita in via Cardinal Massaia, 113.

Dato atto, inoltre, che: - sebbene l’atto di indirizzo per la definizione del Piano regionale di programmazione della rete scolastica per l’a.s. 2021/22, approvato con D.C.R. n. 86-16741 del 3 novembre 2020, non preveda di istituire nuovi PES di scuola primaria statale, la richiesta di istituzione del PES di scuola primaria del Comune di Ronco Canavese è stata presa in considerazione tenuto conto della peculiare situazione del presidio scolastico, sussidiato da diverse annualità dalla Regione Piemonte, e ubicato in zona montana di particolare marginalità; - nel corso dell’incontro del 18 dicembre 2020 tra il Comune di Ronco Canavese, la Regione Piemonte, e l’Ambito territoriale di Torino dell’U.S.R. per il Piemonte, nonchè con successiva nota prot. n. 113779 del 22.1.2.2020 trasmessa dalla competente Direzione Regionale al Comune di Ronco Canavese: • si è specificato che l’istituzione di un PES avviene da parte della Regione nell’ambito della programmazione della rete scolastica, mentre la definizione e assegnazione dell’organico avviene in fase successiva da parte dell’U.S.R. per il Piemonte; • si è evidenziato che la condizionalità, inserita da parte del Comune di Ronco Canavese nella D.G.C. n. 36 del 29.12.2020, in merito a “la disponibilità dell’Amministrazione Comunale al proseguio del processo di attuazione della richiesta… al buon esito della quantificazione e della definizione dell’organico eventualmente attribuito dall’Ufficio Scolastico” non consente alla Regione Piemonte di procedere all’istituzione del PES in Ronco Canavese in

10 quanto compete al Comune, in fase di richiesta, indicare in maniera inequivocabile la volontà o meno di acquisire il PES di scuola primaria statale; • si è richiesto, tra l’altro, di adottare una Deliberazione della Giunta Comunale in cui sia indicato in maniera inequivocabile e non condizionata la volontà di acquisire un PES di scuola primaria statale.

Preso atto che il Comune di Ronco Canavese con nota prot. n. 114324del 29.1.2020 ha comunicato, tra l’altro, che non intende palesare una richiesta incondizionata che potrebbe rilevarsi peggiorativa in rapporto al monte orario e all’organico assegnato alla scuola per l’a.s. 2020/21.

Dato atto che permangono le condizioni che non rendono possibile alla Regione Piemonte di procedere all’istituzione del PES in Ronco Canavese.

Richiamato che i criteri approvati con la D.C.R. n. 8-21579 sopra citata prevedono che, nell’ottica di privilegiare la stabilità del sistema scolastico, non saranno autorizzati nuovi PES di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, ad eccezione degli interventi di mantenimento del servizio di scuola dell’infanzia a seguito di cessazione di analogo servizio pubblico.

Dato atto che: - le proposte di soppressione e trasferimento dei PES di scuola dell’infanzia e di scuola primaria, sopra indicate, sono determinate da ragioni di gestione ed utilizzo degli spazi di edilizia scolastica, rientranti nella competenza dei comuni e delle province ai sensi dell’art. 139 del D. Lgs. 112/98; - lo spostamento delle classi dei PES di scuola dell’infanzia e primaria in Valdilana sopra indicati determina la temporanea chiusura degli stessi, nelle more di un’analisi che il Comune stesso intende avviare ai fini delle decisioni definitive sulla loro riorganizzazione e chiusura definitiva.

Preso atto che i Piani, per ciascuno degli interventi sopra indicati, in coerenza con i criteri previsti dalla citata D.C.R. n. 86-16741 richiamano quanto disposto negli atti deliberativi assunti da comuni e autonomie.

Preso atto, inoltre, che, ai sensi della sopra citata D.C.R. n. 86-16741, le sopra indicate proposte inerenti specifici PES di scuola dell’infanzia e primaria sono state oggetto di esame in sede delle competenti Conferenze territoriali.

Ritenuto di approvare l’istituzione, soppressione o trasferimento sede dei PES di scuola dell’infanzia e primaria sopra indicati, ad eccezione del PES di scuola primaria di Ronco Canavese, per le ragioni esposte nei rispettivi Piani e per quanto sopra indicato.

e. Revisione e dimensionamento autonomie del I ciclo

Preso atto che i Piani presentati propongono i seguenti interventi di revisione della rete scolastica delle autonomie del I ciclo di istruzione:

Provincia di Alessandria: - riorganizzazione della rete scolastica delle autonomie con sede in , a seguito di scorporo della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di dall’I.C. “Tortona A”, che confluiscono all’I.C. “Tortona B”.

11

Provincia di Biella: - riorganizzazione della rete scolastica delle autonomie con sede nei Comuni di Valdilana e di tramite: • unificazione in un unico I.C. e contestuale soppressione dell’I.C. “di Valle Mosso – Pettinengo” e dell’I.C. “di Trivero”, entrambi in Valdilana; • aggregazione, a seguito di scorporo, della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di , che confluiscono nell’I.C. di Valdengo a seguito della soppressione dell’I.C. “di Valle Mosso – Pettinengo”.

Città Metropolitana di Torino: - “verticalizzazione” della rete scolastica delle autonomie con sede nel Comune di Collegno, tramite: • la costituzione dei seguenti 2 nuovi II.CC.; • la contestuale soppressione di 2 Direzioni Didattiche (D.D. “G. Marconi”, D.D. “Collegno III”) e dell’Istituto Secondario I grado “Don Minzoni- Gramsci”.

Preso atto che, ai sensi della sopra citata D.C.R. n. 86-16741, le sopra indicate proposte di revisione della rete scolastica sono state oggetto di esame in sede delle competenti Conferenze territoriali.

Preso atto che i Piani, per ciascuna proposta di revisione della rete scolastica delle autonomie, in coerenza con i criteri previsti dalla citata D.C.R. n. 86-16741: - richiamano gli atti deliberativi assunti da comuni e autonomie e quanto in essi disposto; - richiamano l’analisi di contesto, sostenibilità e efficacia svolta dal comune ai fini della revisione della rete scolastica proposta; - illustrano le operazioni che, pur coerenti con i criteri previsti dalla citata D.C.R. n. 86-16741, non risultano avere la piena condivisione di tutte le parti interessate, evidenziando le motivazioni alla base della proposta inserita nel proprio Piano.

Preso atto, in particolare, che: - la Provincia di Alessandria: • ha illustrato il percorso di confronto istituzionale fra i vari soggetti interessati dallo scorporo della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Carbonara Scrivia dall’I.C. “Tortona A”, e loro trasferimento all’I.C. “Tortona B” da cui emerge che tale operazione non risulta avere la piena condivisione di tutte le parti interessate, in particolare dell’I.C. “Tortona A”; • ha, tuttavia, ritenuto di inserire la proposta di scorporo della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Carbonara Scrivia dall’I.C. “Tortona A”, e loro trasferimento all’I.C. “Tortona B” nel proprio Piano Provinciale in quanto, in coerenza a quanto richiesto da Comune di Carbonara Scrivia, ritiene che il trasferimento delle scuole dell’infanzia e primaria di Carbonara Scrivia dall’IC Tortona A all’IC Tortona B possa essere utile a garantire la continuità didattica con la scuola secondaria di I grado di , afferente all’Istituto Comprensivo Tortona B, a cui si rivolgono le famiglie residenti a Carbonara Scrivia e , i cui comuni svolgono anche in convenzione il servizio di trasporto scolastico formalizzando quindi il contesto di continuità didattica già esistente. - la Provincia di Biella: • ha illustrato il percorso di confronto istituzionale da cui emerge la piena condivisione di comuni e autonomie interessati all’aggregazione, a seguito di scorporo, della scuola

12 dell’infanzia e della scuola primaria di Bioglio, che confluiscono dell’I.C. “di Valle Mosso – Pettinengo”, in corso di soppresione, nell’I.C. di Valdengo,; • ha illustrato il percorso di confronto istituzionale fra i vari soggetti interessati alla unificazione in un unico I.C. e contestuale soppressione dell’I.C. “di Valle Mosso – Pettinengo” e dell’I.C. “di Trivero” , entrambi in Valdilana, da cui da cui emerge che tale operazione non risulta avere la piena condivisione di tutte le parti interessate, in particolare dell’I.C. “di Valle Mosso – Pettinengo”; • ha, tuttavia, ritenuto di inserire sopra indicata riorganizzazione della rete scolastica delle autonomie con sede nel Comune di Valdilana in quanto l’operazione di unificazione è volta a prevenire una situazione di sottodimensionamento, che con ogni probabilità interesserebbe l’I.C. “di Trivero” (che conta nel corrente a.s. 4141 alunni) già a partire dall’a.s. 2021/22. - la Città Metropolitana di Torino ha illustrato il percorso di confronto istituzionale da cui emerge la piena condivisione del Comune e delle autonomie di Collegno della “verticalizzazione” della rete scolastica, tramite: • la costituzione dei seguenti 2 nuovi II.CC.; • la contestuale soppressione di 2 Direzioni Didattiche (D.D. “G. Marconi”, D.D. “Collegno III”) e dell’Istituto Secondario I grado “Don Minzoni- Gramsci”.

Dato atto che la proposta di verticalizzazione della rete scolastica di Collegno è finalizzata alla diffusione dell’impostazione didattica fondata su istituti comprensivi nel territorio regionale, secondo quanto previsto nella sopra indicata D.C.R. n. 86-16741 del 3.11.2020.

Ritenuto di approvare le proposte di revisione della rete sopra indicati, per le ragioni esposte nei rispettivi Piani e per quanto sopra indicato.

Preso atto che: - l’Ufficio Scolastico Regionale – con nota prot. n. 404 del 20.1.2020 – AOODRPI ha comunicato che l’attivazione a partire dall’a.s. 2020/21 del nuovo percorso di studio LI03 Liceo Scientifico-scienze applicate presso l’istituto secondario di II grado “G. Plana” di Torino, approvato con D.G.R. n. 3-849 del 23.12.2019, ha determinato un’automatica variazione nella tipologia dell’autonomia, cui il sistema informativo ministeriale ha assegnato un nuovo codice meccanografico TOIS06900N in sostituzione del previgente TORI030002 ; - tale variazione, che prevede la trasformazione da Istituto Professionale a Istituto di Istruzione Superiore (I.I.S.), non era stata prevista dalla Città Metropolitana di Torino nel proprio Piano di programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’a.s. 2020/21, approvato con Decreto della Consigliera Delegata n. 462-12860/2019 del 28/11/2019 rettificato e integrato con D.C.C. n. 500-13896 del 12.12.2019 e pertanto non era stata recepita nel Piano regionale approvato con D.G.R. n. 2-848 del 23.12.2019; - la Città Metropolitana di Torino ha approvato, in sanatoria, la variazione della tipologia di autonomia dell’istituto “G. Plana” di Torino da Istituto Professionale a I.I.S. nel proprio Piano per l’a.s. 2021/22.

Ritenuto, pertanto, di approvare, in sanatoria, la variazione della tipologia di autonomia dell’istituto “G. Plana” di Torino da Istituto Professionale identificato codice meccanografico TORI030002 a I.I.S identificato con codice meccanografico TOIS06900N.

Preso atto che la Provincia di Biella ha subordinato l’intenzione di accogliere favorevolmente la trasformazione del Liceo Scientifico “A. Avogadro” di Biella in I.I.S. all’esito positivo degli approfondimenti tecnici da parte dell’Ambito Territoriale di Biella dell’U.S.R., che non risultano ancora conclusi.

13

Preso atto che la Provincia di Cuneo ha disposto di istituire un Tavolo di confronto in merito alla proposta di scorporo della scuola primaria di Lequio Tanaro, attualmente afferente all’I.C. di Dogliani, e sua aggregazione all’I.C. di Bene Vagienna, al fine di pervenire a una proposta condivisa.

Preso atto che la Provincia di Vercelli: - ha disposto di riavviare i lavori della Commissione provinciale, costituita nel gennaio 2020 in attuazione del Piano regionale per l’a.s. 2020/21 approvato della sopra citata D.G.R. n. 2-848 del 23.12.2019, e sospesi a causa delle difficoltà organizzative derivanti dall’emergenza sanitaria Covid-19: - la Commissione è finalizzata a condividere e concertare tra la Provincia, l’U.S.T. di Vercelli, i Comuni, i Dirigenti scolastici interessati e le Organizzazioni sindacali la revisione dell’assetto organizzativo dell’intera rete scolastica provinciale del primo ciclo di istruzione, con l’obiettivo di superare il sottodimensionamento dell’I.C. di Arborio, nonché le criticità degli II.CC. di Asigliano e di Tronzano Vercellese, e eventuali altre situazioni di sofferenza che dovessero evidenziarsi.

Ritenuto, anche al fine della prossima programmazione per l’a.s. 2022/23, di monitorare le criticità derivanti dalla costante diminuzione degli alunni attraverso periodici incontri di carattere tecnico con l’U.S.R. per il Piemonte, le Province e la Città Metropolitana, demandandone il coordinamento e ogni altro adempimento alla Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Politiche dell'istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche.

Ritenuto, infine, di attivare periodici incontri con le Province, Città Metropolitana e U.S.R. per il Piemonte e al fine di verificare l’andamento delle misure di programmazione adottate.

Sentita, ai sensi della D.C.R. n. 86-16741 del 3.11.2020, in data 14.1.2021, la competente Commissione consiliare, che ha espresso parere favorevole alla presente proposta di Piano di revisione della rete scolastica e dimensionamento delle istituzioni scolastiche statali del Piemonte per l’a.s. 2021-22.

Ritenuto, pertanto, di approvare, ai sensi della D.C.R. n. 86-16741 del 3.11.2020, il Piano regionale di programmazione della rete scolastica delle istituzioni scolastiche statali di I e II ciclo del Piemonte per l’a.s. 2021/22, di cui ai seguenti allegati alla presente deliberazione, a costituirne parte integrante e sostanziale, redatti in conformità alle proposte avanzate dalle Province piemontesi, e recependone integralmente i contenuti, ad eccezione di quelli sopra indicati: - allegato A, relativo agli interventi di revisione della rete scolastica e dimensionamento, anche in sanatoria, illustrati ai precedenti punti b), d) ed e ); - allegato B, relativo alla programmazione delle nuove sezioni di scuola dell’infanzia statale, illustrati al precedente punto c); - allegato C, relativo al mantenimento dei punti di erogazione del servizio in deroga, illustrati al precedente punto a).

Dato atto che la presente Deliberazione non comporta oneri per il bilancio regionale.

Attestata la regolarità amministrativa del presente provvedimento ai sensi della D.G.R. n. 1- 4046 del 17.10.2016.

Tutto ciò premesso e considerato, la Giunta Regionale, a voti unanimi espressi nelle forme di legge,

14

delibera

- di approvare, ai sensi della D.C.R. n. 86-16741 del 3.11.2020, il Piano regionale di programmazione della rete scolastica delle istituzioni scolastiche statali di I e II ciclo del Piemonte per l’a.s. 2021/22, di cui ai seguenti allegati alla presente deliberazione, a costituirne parte integrante e sostanziale: • allegato A, relativo agli interventi di revisione della rete scolastica e dimensionamento, anche in sanatoria, illustrati ai precedenti punti b), d) ed e ); • allegato B, relativo alla programmazione delle nuove sezioni di scuola dell’infanzia statale, illustrati al precedente punto c); • allegato C, relativo al mantenimento dei punti di erogazione del servizio in deroga, illustrati al precedente punto a).

- di dare atto che il suddetto Piano regionale recepisce Piani approvati dalle Province e dalla Città Metropolitana di Torino, ad eccezione delle operazioni indicate in premessa;

- di dare mandato alla Direzione Istruzione, Formazione e Lavoro, Settore Politiche dell'istruzione, programmazione e monitoraggio strutture scolastiche di inviare all’U.S.R. per il Piemonte il presente Piano regionale di revisione e di dimensionamento della rete scolastica delle istituzioni scolastiche e ogni successiva informazione, per i dovuti adempimenti di recepimento dello stesso connessi all’avvio dell’a.s. 2020/21.

- di dare atto che la presente deliberazione non comporta oneri per il bilancio regionale.

Avverso la presente deliberazione è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni dalla data di comunicazione o piena conoscenza dell’atto, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla suddetta data, ovvero l’azione innanzi al Giudice ordinario, per tutelare un diretto soggettivo, entro il termine di prescrizione previsto dal Codice Civile.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell'art. 61 dello Statuto e dell'art. 5 della l.r. 22/2010.

(omissis) Allegato

15 A.S. 2021-2022 Piano revisione e dimensionamento rete scolastica Allegato A

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento istituzione nuovo punto di erogazione del servizio statale a seguito soppressione analogo scuola paritaria AL1A050002 Infanzia Brucomela Via Rossini, 48 Alessandria 50 servizio I.C. Bovio-Cavour Spalto Rovereto, 63 Alessandria istituzione nuovo punto di erogazione del servizio statale a seguito soppressione analogo scuola paritaria AL1ACN5002 Infanzia Ohana Via Doria, 3-5 Mornese 16 servizio I.C. Molare Via Santuario Molare istituzione nuovo punto di erogazione del servizio statale a seguito I.C. Ozzano - Vignale soppressione analogo Vignale Vignale scuola paritaria AL1A039007 Infanzia Callori-Solerio Via Porro, 4 Monferrato 10 servizio Monferrato Via Manzoni, 38/3 Monferrato Carbonara ALAA83403L Infanzia Manonellamano Piazza Goggi, 1 Scrivia 40 ALIC83400N IC Tortona A Corso Cavour 6/A Tortona scorporo e unificazione IC Tortona B Piazzale Mossi Tortona Carbonara ALEE83402R Primaria D. Carbone Via Carbone Scrivia 72

PROVINCIA DI ASTI

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento istituzione nuovo punto di erogazione del servizio statale a seguito soppressione analogo Incisa scuola paritaria AT1A01400X Infanzia Sacro Cuore di Gesù Via Roma 25 Calamandrana 29 servizio I.C. Quattro Valli Piazza Ferraro 10 Scapaccino istituzione nuovo punto di erogazione del servizio statale a seguito Fraz. Pratomorone soppressione analogo I.C. San Damiano San Damiano scuola paritaria AT1ACB500D Infanzia Regina Chiappello - Via Bricchetto 22 Tigliole 20 servizio d'Asti Via Cisterna 13 d'Asti

1/5 PROVINCIA DI BIELLA

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento Via Provinciale loc. BIAA80404R Infanzia A. Giletti Ponzone Valdilana 29

BIAA80405T Infanzia Cerino Zegna Fraz. Ronco 4 Valdilana 32 Fraz. Cerruti loc. I.C. Frazione Ronco BIEE80401V Primaria di Valdilana Valdilana 71 Soppressione e BIIC80400R Valdilana di Trivero 4/A Frazione Ronco unificazione BIEE80402X§ Primaria di Valdilana 4/A Valdilana 88 Via per Cereie loc. BIEE804031* Primaria di Valdilana Ponzone Valdilana 37 Secondaria di I G. Falcone e P. Frazione Ronco BIMM80401T grado Borsellino 4/A Valdilana 147 Via V. Emanuele BIAA80508R Infanzia di Pettinengo II 1 Pettinengo 12 BIAA80504L Infanzia di Via Ozino 98 Strona 22 Via Scuole 12 loc. BIAA80501D§ Infanzia di Valdilana Vallemosso Valdilana 49 Piazza Chiesa loc. Istituto BIAA80503G* Infanzia di Valdilana Crocemosso Valdilana 17 Comprensivo di Via Scuole 8 Valdilana Valdilana - BIAA80507Q Infanzia di Valle S. Nicolao Fraz. Chiesa 2 Valle S. Nicolao 13 Pettinengo

BIEE805071 Primaria di Pettinengo Via V. Veneto 14 Pettinengo 28 Fraz. Fontanella I.C. BIEE80504T Primaria S. Gibello Ozino Strona 47 Soppressione e BIIC80500L Valle Mosso - Via Scuole 8 Valdilana Via Scuole 5 loc. unificazione Pettinengo BIEE80501P§ Primaria di Valdilana Vallemosso Valdilana 58 Piazza Chiesa 6 BIEE80502Q* Primaria di Valdilana loc. Crocemosso Valdilana 32 Via Q. Sella 70 loc. BIEE80505V Primaria G. e Q. Quazza Mosso Valdilana 41

BIEE805082 Primaria di Valle S. Nicolao Fraz. Chiesa 3 Valle S. Nicolao 6 Secondaria di I Strada per Fiaglio BIMM80502P grado di Pettinengo 2 Pettinengo 48 Secondaria di I BIMM80503Q grado A. Garbaccio Via Q. Sella 70 Valdilana 84 Secondaria di I Via Scuole 8 loc. BIMM80501N grado di Valdilana Vallemosso Valdilana 59 Via Vittorio I.C. BIAA80506P Infanzia di Bioglio Emanuele III, 38 Bioglio 0 Soppressione e BIIC80500L Valle Mosso - Via Scuole 8 Valdilana I.C. di Valdengo Piazza A. Rivetti 4/a Valdengo unificazione Pettinengo Via Vittorio BIEE80506X Primaria di Bioglio Emanuele III, 38 Bioglio 25 * spostamento classi ad altro PES; § acqusizione classi trasferite da altro PES

2/5 PROVINCIA DI CUNEO

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento

I.C. Trasferimento a Via L. CNIC86000E Viale Angeli Viale Angeli, 82 Cuneo CNAA86001B Infanzia Fillia Via S. Stefano 9 Cuneo 72 Teresio Cavallo

PROVINCIA DI NOVARA

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento istituzione nuovo punto di erogazione del servizio statale a seguito soppressione analogo scuola paritaria NO1A01700Q Infanzia Curioni Via Italia, 17 Invorio 57 servizio I.C. del Vergante Via Pulzini, 15 Invorio

3/5 CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento

TOAA10503B Infanzia Mamma Pajetta via Roma, 102 84

TOAA10502A Infanzia Angela Fresu via XVII marzo 85 piazza P. Neruda, TOAA10506E Infanzia Don Lorenzo Milani 9/bis 44

TOAA10507G Infanzia Gianni Rodari via Pianezza, 4/14 72 D.D. Vile dei Partigiani, soppressione ed TOEE10500D Collegno III 36 TOAA105019 Infanzia Marianela G. Villas via villa Cristina, 3 36 unificazione piazza P. Neruda, Istituto Collegno TOEE10502G Primaria Don Lorenzo Milani 9/bis Collegno 180 Comprensivo Viale dei Partigiani, 36 Collegno via Martiri XXX Collegno III TOEE10501E Primaria Paolo Boselli aprile, 23 206

TOEE10500D Primaria Italo Calvino viale Partigiani, 36 110

TOEE10503L Primaria Don Sapino via villa Cristina, 6 119 Istituto secondario di I grado Don G. Minzoni – Via G. Donizetti, Secondaria di I via G. Di Vittorio, soppressione ed TOMM27300X A. Gramsci 30 TOMM27300X grado Antonio Gramsci 18 244 unificazione

TOAA18506B Infanzia Guglielmo Marconi via A. Bendini, 40 40 via C. Lombroso, TOAA185049 Infanzia Salvo D’Acquisto 32 80

TOAA18505A Infanzia Ex ETI viale XXIV maggio 44

TOAA185027 Infanzia Gennaro Capuozzo via Salbertrand, 25 80 D.D. soppressione ed TOEE18500A via A. Bendini, 40 G. Marconi TOAA185016 Infanzia Ruggero Bertotti via L. Einaudi, 12 92 unificazione Istituto Comprensivo Collegno TOEE18501B Primaria Guglielmo Marconi via A. Bendini, 40 Collegno 352 Via G. Donizetti, 30 Collegno Guglielmo Marconi TOEE18503D Primaria Luciano Moglia via C. Battisti 8 114

TOEE18504E Primaria F.lli Cervi via Cesana, 34 220

TOEE18502C Primaria Napoleone Leumann corso Francia, 349 85 Istituto secondario di I grado Don G. Minzoni – via G. Donizetti, Secondaria di I Don Giovanni soppressione ed TOMM27300X A. Gramsci 30 TOMM27300X grado Minzoni via G. Donizetti, 30 463 unificazione

4/5 DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento

I.C. Assegnazione di nuovo TOIC8B100C S. Aleramo via Lemie, 48 Torino da assegnare Primaria Amelia Angelini via Sospello, 64 Torino codice meccanografico

Variazione in sanatoria da Istituto Professionale Piazza Gen. Di a Istituto di Istruzione TOIS06900N I.I.S. G. Plana Robilant, 5 Torino Superiore

Istituzione nuovo punto di erogazione del servizio statale a seguito di Viale cessazione di analogo I.C. scuola paritaria TO1A25100C Infanzia Vincenzina Virando Rimembranza, 3 Viù 23 servizio paritario L. Murialdo via N. Costa, 3 Ceres

PROVINCIA DEL VEBANO CUSIO OSSOLA

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

Tipo e Tipo e Comune sede denominazione Comune sede cod MI denominazione cod MI punto Grado punto Denominazione Indirizzo punto punto nuovo istituto Indirizzo sede nuovo nuovo istituto Istituto istituto Indirizzo istituto Comune sede erogazione erogazione punto erogazione erogazione erogazione n. Sintesi tipo proposta autonomo di istituto autonomo di autonomo di autonomo autonomo autonomo istituto autonomo servizio servizio servizio servizio servizio alunni dimensionamento riferimento riferimento riferimento via Monte Bianco via Monte Bianco VBIC81600D IC Alto Verbano 5 Ghiffa VBEE81605Q Primaria di Cargiago 24 Ghiffa soppresssione PES

Riepilogo Autonomie scolastiche soppresse in ambito provinciale Riepilogo nuove istituzioni Autonomie in ambito provinciale

cod MIUR Denominazione Indirizzo Comune sede Denominazione Indirizzo Comune sede Autonomia Tipo Autonomia Autonomia Autonomia Autonomia Tipo Autonomia Autonomia Autonomia Autonomia Frazione Ronco BIIC80400R Istituto Comprensivo di Trivero 4/A Valdilana Istituto Comprensivo di Valdilana - Pettinengo Via Scuole 8 Valdilana

BIIC80500L Istituto Valle Mosso - Via Scuole 8 v.le dei Partigiani, Comprensivo Pettinengo Valdilana Istituto Comprensivo Collegno III 36 Collegno v.le dei Partigiani, TOEE10500D Direzione Didattica C.D. Collegno III 36 Collegno Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi via G. Donizetti, 30 Collegno Istituto via G. Donizetti, TOMM27300X secondario di I Don G. Minzoni – 30 grado A. Gramsci Collegno

TOEE18500A Direzione via A. Bendini, 40 Didattica D.D. G. Marconi Collegno

5/5 A.S. 2021-2022 Allegato B Piano dimensionamento rete scolastica - Nuove sezioni scuole dell'infanzia

DATI A.S. 2020/21 SCUOLE DELL'ENTE INTERESSATE DALLA PIANIFICAZIONE PIANIFICAZIONE a.s. 2021/22

cod MI Istituto Tipo e denominazione Comune sede istituto cod MI scuola Denominazione scuola Indirizzo scuola Comune sede Motivazione Comune montano o Prov autonomo istituto autonomo Indirizzo istituto autonomo autonomo dell'infanzia dell'infanzia dell'infanzia scuola infanzia n. e tipo sezione richiesta sezione Priorità marginale per cessazione analogo servizio al termine dell'a.s AL ALIC82800A I.C. Bovio/Cavour Spalto Rovereto, 63 Alessandria da assegnare Brucomela Via Rossini, 48 Alessandria 2 Tempo pieno 2020/21 1 // per cessazione analogo servizio al termine dell'a.s AL ALIC808005 I.C. di Molare Via Santuario Molare da assegnare Ohana Via Doria, 3-5 Mornese 1 Tempo pieno 2020/21 1 montano per cessazione analogo servizio al termine dell'a.s AL ALIC823007 IC Vignale/Ozzano Via Manzoni, 38 Vignale Monferrato da assegnare Callori-Solerio Via Porro, 4 Vignale M.to 1 Tempo pieno 2020/21 1 marginale

ipotizzata lista AT ATAA81401A I.C. 3 Asti Via Cecchin 9 Asti ATIC81400D De Benedetti Via Fenoglio 9 Asti 1 Tempo ridotto d'attesa 2 // per cessazione analogo servizio al termine dell'a.s AT ATIC815009 I.C. delle Quattro Valli Piazza Ferrario 10 Incisa Scapaccino da assegnare Sacro cuore di Gesù Via Roma 25 Calamandrana 1 Tempo pieno 2020/21 1 marginale per cessazione analogo servizio al I.C. San Damiano Fraz. Protomorone – Via termine dell'a.s AT ATIC811002 d’Asti Via Cisterna 13 San Damiano d’Asti da assegnare Regina Chiappello Bricchetto 22 Tigliole 1 Tempo pieno 2020/21 1 marginale

ipotizzato incremento iscrizioni CN CNIC86000E I.C. Viale Angeli Viale Angeli, 82 Cuneo CNAA86001B Fillia Via Teresio Cavallo Cuneo 1 Tempo pieno 30% 2 // per cessazione analogo servizio al termine dell'a.s NO NOIC819001 I.C. del Vergante Invorio Via Pulzini, 15 da assegnare Curioni Via Italia, 17 Invorio 2 tempo pieno 2020/21 1 marginale per cessazione analogo servizio al termine dell'a.s TO TOIC80900T I.C. L. Murialdo via N. Costa, 3 Viù da assegnare V. Virando Viale Rimembranza, 3 Viù 1 Tempo pieno 2020/21 1 montano

lista d'attesa per I.C. Sant'Ignazio da presenza alunni VC VCIC803002 Santhià Piazza Giovanni XXIII Santhià VCAA80301V di Santhià Via Silvio Pellico 16 Santhià 1 Tempo pieno disabili 2 // A.S. 2021-2022 Allegato C Piano revisione e dimensionamento rete scolastica - Plessi siti in Comuni marginali e montani da mantenere in deroga

PROVINCIA DI ALESSANDRIA

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano) ALIC837005 IC Acqui 2 Via San Defendente 29 ALAA837023 Infanzia G. Boccaccio Via Roma 15 montano ALIC837005 IC Acqui 2 Via San Defendente 29 Acqui Terme ALEE837039 Primaria L. Da Vinci Via Matteotti 10 Morsasco 28 montano ALIC81300L IC Arquata - Vignole Via Regonca 20 ALEE81302Q Primaria G. Galilei Via Adua 10 Grondona 12 montano ALIC824003 IC Casale 2 Via Gonzaga 21 Casale M.to ALAA824054 Infanzia Via Gallo Morano Po 17 marginale ALIC824003 IC Casale 2 Via Gonzaga 21 Casale M.to ALEE824059 Primaria G. Emanuel Piazza Piemonte 3 Morano Po 25 marginale ALIC816004 IC di Castellazzo B. Via Boidi 2 ALAA816022 Infanzia Via Cavallotti 15 Bergamasco 13 marginale ALIC816004 IC di Castellazzo B. Via Boidi 2 Castellazzo Bormida ALEE816038 Primaria De Amicis P.zza della Repubblica Bergamasco 32 marginale ALIC816004 IC di Castellazzo B. Via Boidi 2 Castellazzo Bormida ALEE816027 Primaria S. Stefano M. Via Romita 1 32 marginale ALIC81900G IC Bassa Valle Scrivia Via IV Novembre 63 Castelnuovo S. ALEE81902P Primaria Francesco Mensi Via Bellingeri 46 28 marginale ALIC81900G IC Bassa Valle Scrivia Via IV Novembre 63 Castelnuovo S. ALAA81905L Infanzia Via Balduzzi 10 Isola S. Antonio 13 marginale ALIC81900G IC Bassa Valle Scrivia Via IV Novembre 63 Castelnuovo S. ALEE81904R Primaria De Amicis Piazza Garibaldi 1 Isola S. Antonio 9 marginale ALIC81900G IC Bassa Valle Scrivia Via IV Novembre 63 Castelnuovo S. ALEE81903Q Primaria Manzoni Via Roma 109 18 marginale ALIC811001 IC Val Cerrina Via Dante 28 Cerrina M.to ALEE811035 Primaria Via Roma 57 Mombello Mto 14 marginale ALIC81800Q IC Via P. Ercole 10 Felizzano ALAA81803P Infanzia A. Manzoni Strada da Collina 18 marginale ALIC81800Q IC Felizzano Via P. Ercole 10 Felizzano ALEE81803X Primaria G. Poggio Piazza Italia 1 Masio 30 marginale ALIC80600D IC Gavi Via V. Veneto 26 Gavi ALEE80607T Primaria V.le Rimembranza 16 montano ALIC80600D IC Gavi Via V. Veneto 26 Gavi ALEE80608V Primaria Via Roma 109 12 marginale ALIC80600D IC Gavi Via V. Veneto 26 Gavi ALEE80609X Primaria Via Irmo Ferrari 16C 16 marginale ALIC80600D IC Gavi Via V. Veneto 26 Gavi ALAA80602B Infanzia Santa Maria Via G.B. De Rossi 24 montano ALIC80600D IC Gavi Via V. Veneto 26 Gavi ALEE80604P Primaria Dott. Anfosso Via G.B. De Rossi Voltaggio 28 montano ALIC808005 IC Molare Via Santuario Molare ALAA808034 Infanzia P.zza S. Defendente 12 montano ALIC808005 IC Molare Via Santuario Molare ALEE808017 Primaria Filippo Serpiero P.zza S.Defendente Cassinelle 30 montano Castelelletto ALIC808005 IC Molare Via Santuario Molare ALAA808045 Infanzia Via M. Benedicta 10 d'Orba 22 marginale Castelelletto ALIC808005 IC Molare Via Santuario Molare ALMM808038 Secondaria I grado Marconi Piazza Marconi 1 d'Orba 31 marginale ALIC808005 IC Molare Via Santuario Molare ALAA808056 Infanzia L.tà Piandelmo 17 marginale ALIC808005 IC Molare Via Santuario Molare ALAA808067 Infanzia Livio Scarsi Via Parasio 27 16 marginale ALIC808005 IC Molare Via Santuario Molare ALEE80808E Primaria S.G. Bosco Via Parasio 27 Rocca Grimalda 35 marginale ALIC83000A IC Novi 2 Via Rattazzi 7 ALAA83004A Infanzia Via Marconi 69 19 marginale ALIC83000A IC Novi 2 Via Rattazzi 7 Novi Ligure ALEE83002D Primaria E.De Amicis Via Marconi 69 Fresonara 18 marginale ALIC810005 IC Viale Barosio 1 Spigno M.to ALAA810067 Infanzia Strada Pusa 1 16 montano ALIC810005 IC Spigno Monferrato Viale Barosio 1 Spigno M.to ALEE81005B Primaria L. Da Vinci V.le P. Giovanni XXIII Cartosio 28 montano ALIC810005 IC Spigno Monferrato Viale Barosio 1 Spigno M.to ALAA810056 Infanzia Via Dellocchio 10 21 montano

1/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano) ALIC810005 IC Spigno Monferrato Viale Barosio 1 Spigno M.to ALEE810028 Primaria D'Alfonso Via Dellocchio 10 Melazzo 36 montano

ALIC810005 IC Spigno Monferrato Viale Barosio 1 Spigno M.to ALAA810023 Infanzia Monti Piazza Europa 6 Montechiaro d'Aqui 18 marginale

ALIC810005 IC Spigno Monferrato Viale Barosio 1 Spigno M.to ALEE810039 Primaria Ungaretti Piazza Europa 6 Montechiaro d'Aqui 21 marginale ALIC82200B IC di Via Mameli 28 Ticineto ALAA822029 Infanzia Collodi Viale Don Bosco 1 Borgo S. Martino 25 marginale ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALAA82208G Infanzia Fr. San Maurizio 13 marginale ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALEE82207Q Primaria Don U. Garoglio Reg. Colombarani Conzano 32 marginale ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALAA82204B Infanzia Rodari Corso Roma 6 Frassineto Po 8 marginale ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALAA82205C Infanzia Via Marconi 14 18 marginale Mirabello ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALAA82207E Infanzia Via Talice Monferrato 17 marginale ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALAA822007 Infanzia Don Milani Via Mameli 28 Ticineto 20 marginale ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALAA82203A Infanzia Tarsilla Bisio Via Bisio 21 19 marginale ALIC82200B IC di Ticineto Via Mameli 28 Ticineto ALEE82203G Primaria San Giorgio Via Dietrocastello 9 Valmacca 28 marginale ALIC83400N IC Tortona A Via Cavour 6/A Tortona ALAA83402G Infanzia Fraz. Rivalta Scrivia Tortona 13 tempo percorr.za ALIC83400N IC Tortona A Via Cavour 6/A Tortona ALEE43401Q Primaria Fraz. Rivalta Scrivia Tortona 24 tempo percorr.za ALIC83500D IC Tortona B Viale Kennedy 14 Tortona ALAA83502B Infanzia M. Bogliolo Via Roma 8 22 marginale ALIC83500D IC Tortona B Viale Kennedy 14 Tortona ALEE83501G Primaria F.Bogliolo Piazza Umberto I 12 Villalvernia 30 marginale ALIC838001 IC A Via Oliva 14 Valenza ALAA83803X Infanzia Lunati Via della Vittoria 19 15 marginale ALIC838001 IC Valenza A Via Oliva 14 Valenza ALEE838035 Primaria P. De Marziani Via Cavour 10 Bassignana 31 marginale ALAA037002 Direzione Didattica Via Demichelis 2 Valenza ALAA037046 Infanzia A. e E. Menada Via Roma 2/A Pecetto 17 marginale Altavilla ALIC823007 IC Ozzano/Vignale Via Manzoni 38 Vignale M.to ALAA823036 Infanzia Viale Unità d'Italia Monferrato 10 marginale Frassinello ALIC823007 IC Ozzano/Vignale Via Manzoni 38 Vignale M.to ALEE82305D Primaria Buscaglino Pzza dell'Assunta 1 Monferrato 16 marginale ALIC823007 IC Ozzano/Vignale Via Manzoni 38 Vignale M.to ALEE82308L Primaria Don F. Rinaldi Viale Rimembranza 1 Lu-Cuccaro 28 marginale ALIC823007 IC Ozzano/Vignale Via Manzoni 38 Vignale M.to ALAA823058 Infanzia Via Asilo 5 Ottiglio 15 marginale

ALIC823007 IC Ozzano/Vignale Via Manzoni 38 Vignale M.to Infanzia Calleri - Solerio Via Porro 4 Vignale Monferrato 10 marginale

ALIC823007 IC Ozzano/Vignale Via Manzoni 38 Vignale M.to ALMM823018 Secondaria I grado F. Besso Via Bergamaschino 7 Vignale Monferrato 34 marginale ALIC81200R IC Via Marconi 62 Viguzzolo ALAA81202P Infanzia Via 3 23 marginale ALIC81200R IC Viguzzolo Via Marconi 62 Viguzzolo ALEE81201V Pimaria Bidone Via Volpedo 1 Casalnoceto 30 marginale ALIC81200R IC Viguzzolo Via Marconi 62 Viguzzolo ALAA81205T Infanzia Via Argo 3 Garbagna 11 montano ALIC81200R IC Viguzzolo Via Marconi 62 Viguzzolo ALEE812064 Pimaria G. Pascoli Via Roma 42 Garbagna 24 montano ALIC81200R IC Viguzzolo Via Marconi 62 Viguzzolo ALAA81203Q Infanzia V. Soldati Dispersi 8 11 montano

2/13 PROVINCIA DI ASTI

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano) I.C. Castelnuovo Don Bosco - Cocconato - ATIC80100B Montiglio Via Mercandillo 24 Castelnuovo Don Bosco ATAA801029 Infanzia Via Garibaldi 11 Moncucco Torinese 15 marginale I.C. Castelnuovo Don Bosco - Cocconato - ATIC80100B Montiglio Via Mercandillo 24 Castelnuovo Don Bosco ATEE80103G Primaria Via Garibaldi 11 Moncucco Torinese 23 marginale I.C. Castelnuovo Don Bosco - Cocconato - Montiglio ATIC80100B Montiglio Via Mercandillo 24 Castelnuovo Don Bosco ATMM80104G Secondaria 1° grado Via Roma 31 monferrato 39 marginale I.C. Castelnuovo Don Bosco - Cocconato - ATIC80100B Montiglio Via Mercandillo 24 Castelnuovo Don Bosco ATAA80105C Infanzia Piazza Marconi 1 Piovà Massaia 19 marginale

ATIC80500P I.C. Castell'Alfero Via Casale 97 Castell'Alfero ATEE80503V Primaria Via San firmino 1 Frinco 16 marginale

ATIC80500P I.C. Castell'Alfero Via Casale 97 Castell'Alfero ATAA80501G Infanzia Via Trieste 1 Cortanze 20 marginale

ATIC80500P I.C. Castell'Alfero Via Casale 97 Castell'Alfero ATEE805051 Primaria Via Alfieri 3 Settime 33 marginale Strada Fornaci Stazione, Castelnuovo ATIC808006 I.C. Montegrosso d'Asti Via Re Umberto, 29 Montegrosso D' Asti ATEE80807E Primaria 13 Calcea 11 marginale

ATIC808006 I.C. Montegrosso Via Re Umberto, 40 Montegrosso D' Asti ATEE80804B Primaria Via Vittorio Alfieri 5 Vigliano 15 marginale

TIC811002 I.C. San Damiano d'Asti Via Cisterna San Damiano D'Asti ATAA81101V Infanzia Via Gonella 17 Antignano 19 marginale

TIC811002 I.C. San Damiano d'Asti Via Cisterna San Damiano D'Asti ATEE811036 Primaria Via Giovanni XXIII 1 Cisterna 34 marginale ATIC815009 IC delle Quattro Valli Piazza Ferraro 10 Incisa Scapaccino ATEE81506L Primaria Via Roma 8 Castel Boglione 34 marginale

ATIC815009 IC delle Quattro Valli Piazza Ferraro 10 Incisa Scapaccino ATEE81503D Primaria Piazza Municipio 1 Castelnuovo Belbo 33 marginale P.zza Vittorio Emanuele ATIC815009 IC delle Quattro Valli Piazza Ferraro 10 Incisa Scapaccino ATEE81504E Primaria 7 Cortiglione 11 marginale ATIC815009 IC delle Quattro Valli Piazza Ferraro 10 Incisa Scapaccino ATEE81507N Primaria Via Umberto I 1 Loazzolo 10 marginale P.zz Vittorio Emanuele II ATIC815009 IC delle Quattro Valli Piazza Ferraro 10 Incisa Scapaccino ATMM81503C Secondaria I grado Federico della Valle 16 Vesime 38 marginale

ATIC81200T I.C. Costigliole d'Asti Piazza Medici 1 Costigliole d'Asti ATEE81201X Primaria L. De Michelis Piazza S. Alessandro 1 Calosso 34 marginale

3/13 PROVINCIA DI BIELLA

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano)

BIIC80000D IC Piazza Salvo d’Aquisto 30 Andorno Micca BIEE80003N Primaria di Campiglia Piazza della Chiesa 16 montano

BIIC80000D IC Andorno Micca Piazza Salvo d’Aquisto 30 Andorno Micca BIAA80003C Infanzia Geom. Grato Meliga Via per la Sella 2 13 montano IC San Francessco BIIC815007 d'Assisi Piazza Martiri Libertà 12 Biella BIEE815019 Primaria Cridis Via Marucca 2 Biella 64 montano IC Fratelli Viano da BIIC81200Q Via Carlo Verzone 25 BIAA81204Q Infanzia di Via Canton Fiorio 16 Castelletto Cervo 18 marginale IC Fratelli Viano da BIIC81200Q Lessona Via Carlo Verzone 25 Brusnengo BIEE812041 Primaria di Castelletto Cervo Via XXV Aprile 80 Castelletto Cervo 18 marginale IC Fratelli Viano da Mezzana BIIC81200Q Lessona Via Carlo Verzone 25 Brusnengo BIAA81203P Infanzia di Via Solivo Superiore 5 Mortigliengo 13 montano BIIC80600C IC Cesare Pavese Via Casale 9 BIAA80603B Infanzia di Via Castello 1 Massazza 13 marginale BIIC807008 IC Piazza Avignone 1 Gaglianico BIAA807026 Infanzia di Borriana Via D. Nelson 18 Borriana 19 marginale

BIIC807008 IC Gaglianico Piazza Avignone 1 Gaglianico BIEE80702B Primaria P. G. Frassati Via Durando Nelson 18 Borriana 38 marginale BIIC808004 IC Via Quintino Sella 4 Mongrando BIAA808022 Infanzia di Via Tealdi 20 Zubiena 14 montano BIIC80200 IC di Pray Via B. Sella, 74 Pray BIAA802056 Infanzia di Sostegno Via Roma 11 Sostegno 18 montano BIIC80200 IC di Pray Via B. Sella, 74 Pray BIEE80205B Primaria di Sostegno Via Roma 11 Sostegno 21 montano BIIC81700V IC Valdengo Piazza Attilio Rivetti 4 Valdengo BIAA81702R Infanzia di Via Chiesa 2 Piatto 23 montano

BIIC81700V IC Valdengo Piazza Attilio Rivetti 4 Valdengo BIAA81701Q Infanzia di Cerreto Via Roma 16 19 montano

BIIC81700V IC Valdengo Piazza Attilio Rivetti 4 Valdengo BIEE817022 Primaria di Quaregna Cerreto Via Colorei 1 Quaregna Cerreto 37 montano BIIC80400R IC di Trivero Frazione Ronco 4/A Valdilana BIAA80404R Infanzia A. Giletti Via Provinciale Valdilana 27 montano

BIIC80500L IC Valle Mosso Pettinengo Via Scuole 8 Valdillana BIEE80506X Primaria di Bioglio Via V. Emanuele II 38 Bioglio 25 montano

BIIC80500L IC Valle Mosso Pettinengo Via Scuole 8 Valdillana BIAA80508R Infanzia di Pettinengo Via V. Emanuele II 1 Pettinengo 12 montano

BIIC80500L IC Valle Mosso Pettinengo Via Scuole 8 Valdillana BIEE805071 Primaria di Pettinengo Via V. Veneto 14 Pettinengo 28 montano

BIIC80500L IC Valle Mosso Pettinengo Via Scuole 8 Valdillana BIAA80504L Infanzia di Strona Via Ozino 98 Strona 22 montano

BIIC80500L IC Valle Mosso Pettinengo Via Scuole 8 Valdillana BIAA80507Q Infanzia di Valle S. Nicolao Fraz. Chiesa 3 Valle S. Nicolao 13 montano

BIIC80500L IC Valle Mosso Pettinengo Via Scuole 8 Valdillana BIEE805082 Primaria di Valle S. Nicolao Fraz. Chiesa 3 Valle S. Nicolao 6 montano

BIIC81800P IC Via Dante Alighieri 6 Vigliano Biellese BIAA81802L Infanzia di Via Roma 20 Ronco Biellese 21 montano

BIIC81800P IC Vigliano Biellese Via Dante Alighieri 6 Vigliano Biellese BIAA81803N Infanzia di Via Roma 9 Zumaglia 14 montano

BIIC81800P IC Vigliano Biellese Via Dante Alighieri 6 Vigliano Biellese BIEE81804X Primaria di Zumaglia Via Roma 11 Zumaglia 25 montano

4/13 PROVINCIA DI CUNEO

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA

Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/ autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni montano) CNIC833006 I.C. di Barge Viale Mazzini, 2 Barge CNEE83303A Primaria di Barge Crocera Via Cuneo 15/A Barge 31 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNAA81402P Infanzia di Benevello Via Scuole, 9 Benevello 18 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, Piazza Caduti per la CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNAA81403Q Infanzia di Bossolasco Patria 1 Bossolasco 15 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNAA81405T Infanzia di Niella Belbo Via San Bernardino 3 Niella Belbo 13 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNEE81411A Primaria di Borgomale Via Principale 5 Borgomale 6 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, Piazza Caduti per la CNIC81400R Murazzano 2 Bossolasco CNEE814042 Primaria di Bossolasco Patria 1 Bossolasco 31 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNEE814064 Primaria di Feisoglio Via Firenze 31 Feisoglio 20 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNEE814086 Primaria di Niella Belbo Via San Bernardino 3 Niella Belbo 16 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, Piazza Caduti per la CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNMM81401T Secondaria I grado di Bossolasco Patria, 1 Bossolasco 38 montano I.C. Bossolasco- Piazza Caduti per la Patria, CNIC81400R Murazzano 1 Bossolasco CNMM81403X Secondaria I grado di Cravanzana Piazza Marconi 1 Cravanzana 22 montano CNIC82200Q I.C. di Canale Viale del Pesco, 5 Canale CNEE82202V Primaria di Montaldo Roero Via Roma 58 Montaldo Roero 21 marginale CNIC80600T I.C. Oderda Perotti Via Vacchetti, 21 Carrù CNAA80601P Infanzia Franco Centro Via delle Scuole 1 Bastia Mondovì 19 marginale

Via Valle d'Aosta CNIC80600T I.C. Oderda Perotti Via Vacchetti, 21 Carrù CNAA80602Q Infanzia di Clavesana fraz.Madonna della Neve Clavesana 18 marginale

CNIC838009 I.C. di Cavallermaggiore Piazza Nobel, 1 Cavallermaggiore CNEE83801B Primaria di Rena Piazza S. Maria 21 Cavallerleone 20 marginale

CNIC84300R I.C. Centallo-Villafalletto Via delle Scuole, 8 Centallo CNEE843086 Primaria Vottignasco Piazza Marconi 4 Vottignasco 24 marginale CNIC813001 I.C. A. Momigliano Via Marenco, 1 Ceva CNEE813068 Primaria di Viola Piazza G. Marconi 2 Viola 8 montano Pezzolo Valle CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNAA816019 Infanzia di Pezzolo Valle Uzzone Via IV Nonembre 1 Uzzone 16 montano

CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNAA81603B Infanzia di Camerana Contrada Via C. Battisti 4 Camerana 15 montano CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNAA81604C Infanzia di Levice Via Vittorio Veneto 16 Levice 18 montano

CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNEE81601E Primaria di Castelletto Uzzone Piazza Della Chiesa 6 Castelletto Uzzone 21 montano CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNEE81605P Primaria di Castino Via G. Negro 24 Castino 7 montano

CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNEE81606Q Primaria di Camerana Contrada Via C. Battisti 4 Camerana 16 montano CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNEE81607R Primaria di Monesiglio Balocco Piazza XX Settembre Monesiglio 15 montano CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNEE81608T Primaria di Prunetto Fresia Via San Sebastiano Prunetto 18 montano

CNIC81600C I.C. Cortemilia-Saliceto Via Salino, 1 Cortemilia CNMM81603G Secondaria I grado di Monesiglio Piazza XX Settembre Monesiglio 39 montano CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 6 Demonte CNAA803039 Infanzia di Vinadio Via Trocello 10 Vinadio 15 montano CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 7 Demonte CNEE80305L Primaria di Vinadio/Aisone Via Trocello, 12 Vinadio 31 montano Piazza Don O. Marchisio CNIC84900Q I.C. di Diano D'Alba Piazza Umberto I, 25/A Diano d'Alba CNEE849074 Primaria E. Coccio 2 Sinio 19 marginale

5/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA

Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/ autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni montano) CNIC846008 I.C. L Einaudi Via Ghigliano, 38 Dogliani CNEE84604D Primaria A. Vachetta Via G. Cigliutti 17 Lequio Tanaro 19 marginale CNIC846008 I.C. L Einaudi Via Ghigliano, 38 Dogliani CNEE84605E Primaria di Piozzo Via Lazanio, 20 Piozzo 26 marginale

CNIC82800P I.C. G. Giolitti Piazza Battaglione Alpini Dronero CNEE828051 Primaria di Prazzo Via Nazionale 22 Prazzo 6 montano

CNIC82800P I.C. G. Giolitti Piazza Battaglione Alpini Dronero CNEE828062 Primaria di S.Damiano Macra Via A. Beltricco 5 S.Damiano Macra 19 montano

CNIC83600N I.C. di Garessio Via Vittorio Emanuele, 72 Garessio CNAA83603L Infanzia di Nucetto Via Nicolini Nucetto 19 montano Via Martinetto 1- CNIC83600N I.C. di Garessio Via Vittorio Emanuele, 72 Garessio CNAA83602G Infanzia di Ormea Loc.Altramella Ormea 17 montano

CNIC83600N I.C. di Garessio Via Vittorio Emanuele, 72 Garessio CNEE83605X Primaria di Nucetto Via Nicolini Nucetto 17 montano

CNIC83600N I.C. di Garessio Via Vittorio Emanuele, 72 Garessio CNEE83603T Primaria di Ormea Loc. Altramella Ormea 29 montano

CNIC83600N I.C. di Garessio Via Vittorio Emanuele, 72 Garessio CNEE83604V Primaria di Priola Via Provinciale 2 Priola 12 montano Via Martinetto 1- CNIC83600N I.C. di Garessio Via Vittorio Emanuele, 72 Garessio CNMM83603R Secondaria I grado di Ormea Loc. Altramella Ormea 25 montano CNIC82300G I.C. di Govone Piazza Roma, 1 Govone CNAA82305L Infanzia di Castellinaldo Via G.Marconi 5 Castellinaldo 15 marginale CNIC82300G I.C. di Govone Piazza Roma, 1 Govone CNEE82302P Primaria di Castellinaldo Via G. Marconi 7 Castellinaldo 33 marginale CNIC82100X I.C. di Montà Corso De Gasperi, 11 Montà CNAA82103V Infanzia di S. Rocco Via San Rocco 43 Montà 17 marginale Santo Stefano CNIC82100X I.C. di Montà Corso De Gasperi, 12 Montà CNAA82102T Infanzia di Santo Stefano Roero Via Capoluogo, 2 Roero 15 marginale CNIC82100X I.C. di Montà Corso De Gasperi, 11 Montà CNEE821023 Primaria di S. Rocco Via San Rocco 80 Montà 25 marginale CNIC80200E I.C. Peyrone Via Luciano Eula, 8 Morozzo CNEE80204Q Primaria di Montanera Via Campo sportivo 3 Montanera 15 marginale

CNIC83700D I.C. Fenoglio Via Cesare Pavese, 5 Neive CNMM83702G Secondaria I grado E. Fermi Via Circonvallazione Mango 36 marginale CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNAA81003C Infanzia di Entracque Via Barale 2A Entracque 16 montano

Via Giovanni Rosso 2bis CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNAA81004D Infanzia di Andonno Fraz. Andonno Valdieri 17 montano

CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNEE81006R Primaria Edoardo Vercelletti Piazza della Resistenza 1 Valdieri 20 montano

CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 9 Robilante CNMM81004N Secondaria I grado di Valdieri Piazza della Resistenza 1 Valdieri 35 montano

CNIC862006 I.C. di Saluzzo Via Segre, 14 Saluzzo CNAA862046 Infanzia di Valle Bronda Via Caduti Liberazione 8 Pagno 17 montano

CNIC862006 I.C. di Saluzzo Via Segre, 14 Saluzzo CNEE86205C Primaria di Pagno Via Caduti Liberazione 8 Pagno 28 montano CNIC83500T I.C. Sanfront-Paesana Corso Marconi, 22 Sanfront CNAA83503R Infanzia Baudino Via Roma 29 Martiniana Po 19 montano CNIC83500T I.C. Sanfront-Paesana Corso Marconi, 22 Sanfront CNEE835043 Primaria Baudino Via Roma 29 Martiniana Po 30 montano I.C. di San Michele Via Uranio, 5 CNIC811009 Mondovì Via delle Scuole San Michele Mondovì CNAA81105A Infanzia di Roburent Fraz. S. Giacomo Roburent 13 montano I.C. di San Michele CNIC811009 Mondovì Via delle Scuole San Michele Mondovì CNAA811027 Infanzia di Torre Mondovì Via Umberto I ,35 Torre Mondovì 10 montano I.C. di San Michele CNIC811009 Mondovì Via delle Scuole San Michele Mondovì CNEE81108P Primaria G. Ottolini Via Costanzo Cavallo 8 Montaldo Mondovì 7 montano I.C. di San Michele Via Provinciale 5 - CNIC811009 Mondovì Via delle Scuole San Michele Mondovì CNEE81103D Primaria L. Cugnod Fraz. Serra Pamparato 24 montano

6/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA

Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/ autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni montano) I.C. di San Michele CNIC811009 Mondovì Via delle Scuole San Michele Mondovì CNEE81107N Primaria di Torre Mondovì Via Umberto I 35 Torre Mondovì 29 montano I.C. di San Michele Via Provinciale 5 CNIC811009 Mondovì Via delle Scuole San Michele Mondovì CNMM81103C Secondaria I grado D. Galleano Fraz. Serra Pamparato 25 montano

CNIC82400B I.C. C. Pavese Via Montegrappa, 6 Santo Stefano Belbo CNEE82403G Primaria di Castiglione Tinella Via Circonvallazione Castiglione Tinella 28 marginale

CNIC818004 I.C. di Sommariva Perno Via san Giovanni, 12 Sommariva Perno CNAA818011 Infanzia di Baldissero d'Alba Via XXV Aprile, 1 Baldissero d'Alba 15 marginale I.C.Venasca-Costigliole CNIC826003 Saluzzo Via Marconi, 4 Venasca CNEE826048 Primaria di Rossana Via XII Luglio 2 Rossana 29 montano I.C.Venasca-Costigliole CNIC826003 Saluzzo Via Marconi, 4 Venasca CNMM826025 Secondaria I grado F. Mistral Via S. Pellico Sampeyre 29 montano

CNIC812005 I.C. di Villanova Mondovì Corso Marconi, 37 Villanova Mondovì CNAA812012 Infanzia Sibilla Via Roma 15 Frabosa Soprana 13 montano

CNIC812005 I.C. di Villanova Mondovì Corso Marconi, 37 Villanova Mondovì CNEE812017 Primaria di Frabosa Soprana Piazza Municipio Frabosa Soprana 16 montano CNIC863002 I.C. Bra 2 Via Europa, 15 Bra CNEE863058 Primaria di Riva Frazione Riva 11 Bra 25 distanza Via Cuneo 197 alternanza con CNIC86500N I.C. Fossano A Via Matteotti, 33 Fossano CNEE86502R Primaria di Murazzo Fraz. Murazzo Fossano 31 Maddalene Via Centallo 279 alternanza con CNIC86500N I.C. Fossano A Via Matteotti, 34 Fossano CNEE86503T Primaria di Maddalene Fraz. Maddalene Fossano 25 Murazzo Strada di Rifreddo 2 - CNIC85900A I.C. Mondovì 2 Via Matteotti 9 Mondovì CNAA859028 Infanzia di Rifreddo Frazione Rifreddo Mondovì 15 distanza

Via Castelletto Stura 272 CNIC847004 I.C. di Borgo S. Giuseppe Via Rocca dè Baldi 15 Cuneo CNEE847027 Primaria D. Marchisio Frazione Bombonina Cuneo 34 distanza

PROVINCIA DI NOVARA

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano)

NOIC804007 IC San Giulio Via Torchio 10 San Maurizio D'Opaglio NOAA804069 infanzia di Pettenasco V.le Stazione 11 Pettenasco 19 marginale

NOIC80600V IC Varallo Pombia Via Circonvallazione 46 Varallo Pombia NOAA80603T infanzia di Divignano Via Roma Divignano 18 marginale

NOIC80700P IC P. Fornara Via E. Piazza 5 Carpignano Sesia NOAA80704P infanzia di Sillavengo Via Principe Amedeo 2 Sillavengo 11 marginale

NOIC80800E IC Pascoli Via Auzate 6 Gozzano NOAA80802C infanzia di Bolzano N.se Via Rimembranze 2 Bolzano Novarese 19 marginale

NOIC80900A IC P. Ramati V.le Marchetti 20 Cerano NOAA809028 infanzia di Tornaco Via Q. Sella 1 Tornaco 17 marginale

NOIC81400T IC G. Da Biandrate Via Roma 65 Biandrate NOAA81404T infanzia di Recetto Via Cavour 6 Recetto 17 marginale

NOIC817009 IC G. Ferrari Via Marconi 13 Momo NOAA817027 infanzia di Vaprio d’Agogna Via C.Battisti 11 Vaprio D'Agogna 18 marginale

7/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano)

NOIC819001 IC del Vergante Via G.Pulazzini 15 Invorio NOAA819085 infanzia di Belgirate Via E. Conelli 30 Belgirate 18 marginale

NOIC820005 IC Montale Viale del Borgarino 20 Gattico-Veruno NOAA820045 infanzia Rossi - Giannone Via Matteotti 3 Comignago 19 marginale

NOIC833007 IC Borgomanero 2 Piazza G. Matteotti 2 Borgomanero NOAA833014 infanzia di Boca Via Vesco 1 Boca 16 marginale

NOIC81400T IC G. Da Biandrate Via Roma 65 Biandrate NOEE814043 primaria di Casalvolone Via Roma 77 Casalvolone 18 marginale

NOIC80700P IC P. Fornara Via E. Piazza 5 Carpignano Sesia NOEE807051 primaria di Briona Via Nazionale 30 Briona 25 marginale

NOIC80700P IC P. Fornara Via E. Piazza 6 Carpignano Sesia NOEE80704X primaria di Sillavengo Via Lavatelli 14 Sillavengo 24 marginale

NOIC80800E IC Pascoli Via Auzate 6 Gozzano NOEE80802N primaria di Bolzano N.se Piazza C.Battisti 3 Bolzano Novarese 27 marginale

NOIC833007 IC Borgomanero 2 Piazza G. Matteotti 2 Borgomanero NOEE833019 primaria di Boca Via Vesco 1 Boca 26 marginale

NOIC804007 IC San Giulio Via Torchio 10 San Maurizio D'Opaglio NOEE80406E primaria di Orta S. Giulio Piazza Ragazzoni 8 Orta S. Giulio 21 marginale

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano) TOIC8AS00N I.C. Andezeno Piazza Italia, 1 Andezeno TOEE8AS02R Primaria di Arignano Via G. Lisa, 18 Arignano 30 marginale TOIC8AS00N I.C. Andezeno Piazza Italia, 1 Andezeno TOEE8AS03T Primaria di Marentino Piazza Umberto I Marentino 29 marginale TOIC894006 I.C. Azeglio Via XX settembre, 33 Azeglio TOEE894018 Primaria di Caravino Via Alpina, 17 Caravino 15 montano

TOIC894006 I.C. Azeglio Via XX Settembre, 33 Azeglio TOEE89406D Primaria G. Avetta Via E. Perrone, 26 Cossano Canavese 17 marginale

TOIC894006 I.C. Azeglio Via XX Settembre, 33 Azeglio TOAA89408A Infanzia di Palazzo Canavese via Asilo, 29 Palazzo Canavese 19 marginale TOIC86300E I.C. Brusasco Via delle Scuole, 2 Brusasco TOAA86302C Infanzia di Monteu da Po Via del Municipio, 1 Monteu da Po 15 marginale I.C. Bussoleno Via Don C. TOIC899009 Prinetto Via Don C. Prinetto, 2 Bussoleno TOAA899016 Infanzia di Bruzolo Via Matarazzo, 1 Bruzolo 19 montano I.C. Bussoleno Via D. C. TOIC899009 Prinetto Via Don C. Prinetto, 2 Bussoleno TOAA899038 Infanzia di Mattie Via Roma, 2 Mattie 12 montano I.C. Bussoleno Via Don C. TOIC899009 Prinetto Via Don C. Prinetto, 2 Bussoleno TOEE89905G Primaria di Mattie Via Roma, 4 Mattie 25 montano I.C. Bussoleno Via Don C. TOIC899009 Prinetto Via Don Prinetto, 2 Bussoleno TOAA899049 Infanzia di San Giorio Via W. Fontan, 8 San Giòrio di Susa 19 montano

TOIC8AQ00L I.C. Carignano Via A. Tappi, 44 Carignano TOAA8AQ03G Infanzia di Osasio Via Breme, 12 Osasio 18 marginale TOIC8AQ00L I.C. Carignano Via A. Tappi, 44 Carignano TOEE8AQ03R Primaria di Osasio Via Verrua, 4 Osasio 27 marginale distanza superiore TOIC8AN005 I.C. Carmagnola I C.so Sacchirone, 47 Carmagnola TOAA8AN012 Infanzia Fraz. Casanova Piazza Antica Abbazia, 6 Carmagnola 17 ai 9 km distanza superiore TOIC8AN005 I.C. Carmagnola I C.so Sacchirone, 47 Carmagnola TOEE8AN039 Primaria Fraz. Cavalleri Via Fumeri, 51 Carmagnola 28 ai 5 km

8/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano) distanza superiore TOIC8AN005 I.C. Carmagnola I C.so Sacchirone, 47 Carmagnola TOEE8AN028 Primaria Fraz. Casanova Piazza Antica Abbazia, 6 Carmagnola 22 ai 5 km distanza superiore TOIC8AM009 I.C. Carmagnola III C.so Sacchirone, 25 Carmagnola TOAA8AM038 Infanzia Fraz. Tuninetti Via Poirino, 343 Carmagnola 25 ai 5 km distanza superiore TOIC8AM009 I.C. Carmagnola III C.so Sacchirone, 26 Carmagnola TOEE8AM03D Primaria Fraz. Tuninetti Via Poirino, 343 Carmagnola 31 ai 5 km

TOIC8BS008 I.C. Castellamonte Piazzale G. Di Vittorio, 2 Castellamonte TOEE8BS05E Primaria di Bairo -Torre Via C. Bertetti, 1 Torre Canavese 35 marginale

TOIC845001 I.C. Cavour Piazza San Martino, 2 Cavour TOEE845024 Primaria di Garzigliana Piazza Vittorio Veneto, 1 Garzigliana 11 marginale TOIC80900T I.C. Ceres via N. Costa, 3 Ceres TOEE809021 Primaria di Ala di Stura Piazza Centrale, 22 Ala di Stura 24 montano TOIC80900T I.C. Ceres L. Murialdo Via N. Costa, 3 Ceres TOAA80904T Infanzia G. Antida Viale Stazione, 7 Ceres 11 montano TOIC80900T I.C. Ceres L. Murialdo Via N. Costa, 3 Ceres TOAA80903R Infanzia di Mezzenile Via Villa Inferiore, 97 Mezzenile 17 montano TOIC80900T I.C. Ceres L. Murialdo Via N. Costa, 3 Ceres TOEE809054 Primaria di Pessinetto Via Roma, 58 Pessinetto 12 montano TOIC80900T I.C. Ceres L. Murialdo Via N. Costa, 3 Ceres TOEE809065 Primaria di Traves Via Villa, 1 Traves 15 montano TOIC80900T I.C. Ceres Via N. Costa, 3 Ceres TOMM80902X Secondaria I grado L. Cibrario Viale Rimembranza, 4 Viù 35 montano A. Dasso – Fraz. distanza superiore TOIC8BQ007 I.C. Chivasso A. Dasso Via Blatta, 26/B Chivasso TOAA8BQ047 Infanzia Boschetto Via San Francesco, 9 Chivasso 20 ai 5 km Gianni Rodari – Fraz. TOIC82700B I.C. Corio Strada Ponte Picca, 2 Corio TOAA82703A Infanzia Benne Strada Buretta, 5a Corio 19 montano Don Felice Bianco – TOIC82700B I.C. Corio Strada Ponte Picca, 2 Corio TOEE82702E Primaria Fraz. Benne Strada Buretta, 5a Corio 28 montano Vicolo Caterina Cortina, TOIC82700B I.C. Corio Strada Ponte Picca, 2 Corio TOEE82703G Primaria Caterina Cortina 1 Levone 14 montano Via Don Giocondo TOIC828007 I.C. Fiano Via Castello, 7 Fiano TOAA828036 Infanzia di Varisella Cabodi, 2 Varisella 15 montano Via Don Giocondo TOIC828007 I.C. Fiano Via Castello, 7 Fiano TOEE82803B Primaria di Varisella Cabodi, 2 Varisella 24 montano TOIC84800C I.C. Forno Canavese Via A. Moro, 9 Forno Canavese TOAA84803B Infanzia di Pratiglione Via Roma, 25 Pratiglione 14 montano TOIC84800C I.C. Forno Canavese Via A. Moro, 9 Forno Canavese TOEE84803L Primaria di Pratiglione Via Roma, 25 Pratiglione 12 montano TOIC87000N I.C. Giaveno F. Gonin Via Don Pogolotto, 45 Giaveno TOEE87002R Primaria B. Ruffinatto Borgata Chiodrero Valgioie 20 montano distanza superiore TOIC8AA00T I.C. Ivrea I C.so M. D’Azeglio, 53 Ivrea TOAA8AA01P Infanzia Fraz. Torre Balfredo Via Cigliano, 6 Ivrea 19 ai 5 km

TOIC843009 I.C. Luserna S. Giovanni Via Tegas, 2 Luserna San Giovanni TOAA843038 Infanzia di Lusernetta Via Ponte Pietra, 9 Lusernetta 11 montano

TOIC843009 I.C. Luserna S. Giovanni Via Tegas, 2 Luserna San Giovanni TOEE84304E Primaria di Lusernetta Via Ponte Pietra, 9 Lusernetta 31 montano

TOEE137001 D.D. Oulx P. P. Lambert Piazza Garambois, 6 Oulx TOAA13702T Infanzia di Cesana Torinese Viale IV Novembre, 11 Cesana Torinese 18 montano

TOEE137001 D.D. Oulx P. P. Lambert Piazza Garambois, 6 Oulx TOEE137056 Primaria di Cesana Torinese Viale IV Novembre, 11 Cesana Torinese 28 montano

TOEE137001 D.D. Oulx P. P. Lambert Piazza Garambois, 6 Oulx TOEE137067 Primaria di Claviere Via Nazionale, 30 Claviere 8 montano Piazza Martiri della TOEE137001 D.D. Oulx P. P. Lambert Piazza Garambois, 6 Oulx TOEE137089 Primaria di Salbertrand Libertà, 4 Salbertrand 19 montano

TOEE137001 D.D. Oulx P. P. Lambert Piazza Garambois, 6 Oulx TOAA13703V Infanzia di Sauze d'Oulx Via C. Odiard, 8 Sauze d'Oulx 17 montano

TOEE137001 D.D. Oulx P. P. Lambert Piazza Garambois, 6 Oulx TOEE13709A Primaria di Sauze d’Oulx Via C. Odiard, 8 Sauze d'Oulx 29 montano

9/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano)

TOEE137001 D.D. Oulx P. P. Lambert Piazza Garambois, 6 Oulx TOAA13704X Infanzia P. Micheletti Via Europa, 1 Sestriere 16 montano TOMM180006 I.O. Des Ambrois Piazza Garambois, 4 Oulx TOMM180017 Secondaria I grado di Via Fraiteve, 1 Via Fraiteve, 1 Sestriere 32 montano TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOAA807057 Infanzia di Fenestrelle Via Roma, 10 Fenestrelle 10 montano TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOEE807029 Primaria di Fenestrelle Via Roma, 17 Fenestrelle 19 montano TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOEE80706D Primaria di Perrero Via Borgo, 9 Perrero 15 montano TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOMM807039 Secondaria I grado di Perrero Via Borgo, 9 Perrero 12 montano

TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOAA807046 Infanzia Pragelato – Fraz. Ruà Fraz. Ruà Pragelato 16 montano TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOEE80704B Primaria R. Bermond Via Nazionale, 24 Pragelato 22 montano TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOAA807013 Infanzia di Roure Via Mistral Roure 13 montano TOIC807006 I.C. Perosa Argentina Piazza Europa, 1 Perosa Argentina TOEE80705C Primaria di Roure Via Nazionale, 20 Roure 14 montano Via Papa Giovanni XXIII, TOIC8BN00Q I.C. Pinerolo IV 19 Pinerolo TOAA8BN01L Infanzia L. Piccolati Via L. Piccolati, 1 Macello 12 marginale Via Papa Giovanni XXIII, distanza superiore TOIC8BN00Q I.C. Pinerolo IV 19 Pinerolo TOAA8BN02N Infanzia Fraz. Baudenasca Strada Maestra, 30 Pinerolo 18 ai 5 km distanza superiore TOIC857007 I.C. Poirino C.so Fiume, 77 Poirino TOAA857014 Infanzia Fraz. Marocchi Via del Lobetto, 12 Poirino 20 ai 5 km distanza superiore TOIC857007 I.C. Poirino C.so Fiume, 77 Poirino TOEE85703B Primaria Fraz. Marocchi Via del Lobetto, 12 Poirino 25 ai 5 km

TOIC814009 I.C. Pont Canavese Via G. Marconi, 23 bis Pont Canavese TOMM81401A Secondaria I grado P. Martinetti Via Torino, 31 Locana 28 montano TOIC814009 I.C. Pont Canavese Via G. Marconi, 23 bis Pont Canavese TOEE81406L Primaria G. Costa Via Locana, 41 Sparone 28 montano I.C. San Giorgio TOIC8BT004 Canavese Vicolo Bianchetti, 17 San Giorgio Canavese TOEE8BT027 Primaria G. Marconi Via Gromis, 8 Lusiglié 15 marginale I.C. San Giorgio TOIC8BT004 Canavese Vicolo Bianchetti, 17 San Giorgio Canavese TOEE8BT05A Primaria S. Pertini Via C. B. Cavour, 2 Montalenghe 29 marginale I.C. San Giorgio TOIC8BT004 Canavese Vicolo Bianchetti, 17 San Giorgio Canavese TOEE8BT06B Primaria S. Pertini Via San G. Bosco, 6 Orio Canavese 20 marginale I.C. Sant’Antonino di Susa TOIC82400X Centopassi Via A. Abegg, 19 Sant'Antonino di Susa TOAA824051 Infanzia di San Didero Via A. Abegg, 12 San Didero 16 montano I.C. Sant’Antonino di Susa TOIC82400X Centopassi Via A. Abegg, 19 Sant'Antonino di Susa TOEE824045 Primaria di San Didero Via A. Abegg, 12 San Didero 23 montano

TOIC849008 I.C. Settimo Vittone Strada Provinciale, 14 Settimo Vittone TOEE84902B Primaria di Andrate Regione Santa Maria, 38 Andrate 23 montano P. Presbitero – Fraz. Borgofranco TOIC849008 I.C. Settimo Vittone Strada Provinciale, 14 Settimo Vittone TOAA84906A Infanzia Baio Dora Via Nicoletta, 11 d'Ivrea 11 marginale TOIC849008 I.C. Settimo Vittone Strada Provinciale, 14 Settimo Vittone TOAA849026 Infanzia di Carema Via San Matteo, 4 Carema 12 montano TOIC849008 I.C. Settimo Vittone Strada Provinciale, 14 Settimo Vittone TOEE84903C Primaria di Carema Via San Matteo, 4 Carema 23 montano TOIC849008 I.C. Settimo Vittone Strada Provinciale, 14 Settimo Vittone TOAA849037 Infanzia di Quincinetto Via Buat Albiana, 13 Quincinetto 19 montano TOIC849008 I.C. Settimo Vittone Strada Provinciale, 14 Settimo Vittone TOAA849015 Infanzia di Tavagnasco Via Roma, 22 Tavagnasco 15 montano TOIC849008 I.C. Settimo Vittone Strada Provinciale, 14 Settimo Vittone TOEE84906G Primaria di Tavagnasco Via Roma, 24 Tavagnasco 21 montano San Martino TOIC89300A I.C. Strambino Via M. Panetti, 18 Strambino TOAA893028 Infanzia di Grosso Via Arduino, 44 Canavese 16 marginale TOIC89300A I.C. Strambino Via M. Panetti, 18 Strambino TOAA89304A Infanzia Fraz. Cerone Via Centrale, 59 Strambino 17 montano TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOAA880059 Infanzia di Chiomonte Via Asilo Chiomonte 19 montano TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOEE88003C Primaria di Chiomonte Via Asilo, 5 Chiomonte 34 montano

TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOAA88007B Infanzia P. Gras Fraz. San Giuseppe, 116 Giaglione 10 montano

10/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/mont autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni ano)

TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOEE88004D Primaria di Giaglione Fraz. San Giuseppe, 116 Giaglione 9 montano TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOAA880026 Infanzia di Meana Di Susa Piazza Europa, 2 Meana di Susa 12 montano TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOEE88005E Primaria di Meana di Susa Piazza Europa, 2 Meana di Susa 14 montano

TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOAA880015 Infanzia Eredi Vottero Fraz. Pietrastretta, 11 Mompantero 20 montano

TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOAA88006A Infanzia N.S. del Rocciamelone Via Ghetto, 30 Novalesa 10 montano TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOEE88006G Primaria di Novalesa Via Susa, 19 Novalesa 12 montano TOIC880008 I.C. Susa Piazza Savoia, 21 Susa TOEE88007L Primaria di Venaus Via Antica Reale Venaus 32 montano TOIC81300D I.C. Torre Pellice V.le Dante, 11/13 Torre Pellice TOAA81302B Infanzia di Angrogna Piazza Roma, 2 Angrogna 11 montano TOIC81300D I.C. Torre Pellice V.le Dante, 11/13 Torre Pellice TOEE81302L Primaria di Angrogna Piazza Roma, 2 Angrogna 31 montano

TOIC81300D I.C. Torre Pellice V.le Dante, 11/13 Torre Pellice TOAA81304D Infanzia di Bobbio Pellice Via Capitan Mondon, 1 Bobbio Pellice 15 montano

TOIC81300D I.C. Torre Pellice V.le Dante, 11/13 Torre Pellice TOEE81303N Primaria di Bobbio Pellice Via Capitan Mondon, 1 Bobbio Pellice 32 montano TOIC81300D I.C. Torre Pellice V.le Dante, 11/13 Torre Pellice TOAA81303C Infanzia di Villar Pellice Viale I Maggio, 23 Villar Pellice 17 montano TOIC8CB00V I.C. Valperga Piazza Pastore, 6 Valperga TOAA8CB02R Infanzia di Prascorsano Via Villa, 1 Prascorsano 18 montano

TOIC80400P I.C. Villar Perosa F. Marro Via IV Novembre, 2 Villar Perosa TOAA80401G Infanzia di Porte Via M. Lossani, 9 Porte 20 montano

TOIC80400P I.C. Villar Perosa F. Marro Via IV Novembre, 2 Villar Perosa TOEE80403V Primaria G. Rossazza Via M. Lossani, 13 Porte 22 montano TOIC80600A I.C. Vistrorio Via G. Garibaldi, 28/1 Vistrorio TOAA806039 Infanzia di Parella Via Carandini, 30 Parella 20 marginale TOIC80600A I.C. Vistrorio via G. Garibaldi, 28/1 Vistrorio TOAA80606C Infanzia Glaudo P.M. Regione Cios Rueglio 16 montano

TOIC80600A I.C. Vistrorio via G. Garibaldi, 28/1 Vistrorio TOAA806028 Infanzia Aprato Rava Verna Via Circonvallazione, 22 Val di Chy 15 montano TOIC80600A I.C. Vistrorio via G. Garibaldi, 28/1 Vistrorio TOAA80604A Infanzia di Valchiusa Via Don Aimino Valchiusa 13 montano

PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni /montano) Via Boldrini 28 VBIC812006 IC Bagnolini Antrona Schieranco VBEE81204B Primaria di Antrona Schieranco Via Marconi 4 Antrona schieranco 6 montano VBIC80600V IC Valtoce Via Arch. Vietti Violi Anzola D'ossola VBEE806066 Primaria Enrico E Paolo Monti Piazza della Chiesa 20 Anzola D'ossola 24 montano VBIC805003 IC Innocenzo IX Via Innocenzo IX n. 2 Baceno VBEE805015 Primaria di Baceno Via G. A. Sala 15 Baceno 28 montano VBIC805003 IC Innocenzo IX Via Innocenzo IX n. 2 Baceno VBMM805036 Secondaria I grado di Crodo Via Vecchia caserma Crodo 22 montano VBIC805003 IC Innocenzo IX Via Innocenzo IX n. 2 Baceno VBMM805014 Secondaria I grado Innocenzo IX Innocenzo IX N2 Baceno 38 montano VBIC80300B IC Carmine Via A. Zammaretti Cannobio VBAA80303A Infanzia Laura Mantegazza Via IV novembre 6 Cannero Riviera 11 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Craveggia VBEE804019 Primaria di Craveggia Via Dell'Asilo Craveggia 20 montano Borgata Quartero Fraz. Via Rosmini n. 16 VBEE00200N DD Domodossola I Domodossola VBAA00203G Infanzia di Calice Calice Domodossola 19 montano Borgata Quartero Fraz. Via Rosmini n. 16 VBEE00200N DD Domodossola I Domodossola VBEE00202Q Primaria di Calice Calice Domodossola 23 montano

11/13 DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni /montano) Via San Francesco n. 44 VBEE00300D DD Domodossola II Domodossola VBAA003019 Infanzia di Trontano Piazza della Chiesa Trontano 12 montano Via San Francesco n. 44 VBEE00300D DD Domodossola II Domodossola VBAA00302A Infanzia di Cosasca V. G. Marconi 22 Trontano 15 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Druogno VBEE80403B Primaria di Coimo Via Bonardi Druogno 19 montano VBIC805003 IC Innocenzo IX Via Innocenzo IX n. 2 Formazza VBEE805037 Primaria di Formazza Via Fraz. Ponte Formazza 15 montano Via Monte Massone n. 5 VBIC819001 IC Gianni Rodari Germagno VBEE819046 Primaria di Germagno Via Monsignor Mancini Germagno 6 montano VBIC81600D IC Alto Verbano Via Monte Bianco n. 5 Ghiffa VBAA81601A Infanzia di Premeno Via Mangiagalli 5 Premeno 12 montano VBIC81600D IC Alto Verbano Via Monte Bianco n. 5 Ghiffa VBAA81605E Infanzia di Bee Piazza Barozzi 4 Bee 13 montano VBIC81600D IC Alto Verbano Via Monte Bianco n. 5 Ghiffa VBAA81603C Infanzia di Vignone Piazza dante 1 Vignone 17 montano VBIC80300B IC Carmine Via A. Zammaretti Gurro VBEE80308R Primaria di Gurro Via Provinciale 4 Gurro 7 montano VBIC812006 IC Bagnolini Via Boldrini n. 28 Macugnaga VBEE81210P Primaria di Macugnaga Via Macugnaga 19 montano VBIC812006 IC Bagnolini Via Boldrini n. 28 Montescheno VBEE81205C Primaria Caterina Ida Gross Fraz. Sasso 3 Montescheno 22 montano VBIC81600D IC Alto Verbano Via Monte Bianco n. 5 Oggebbio VBEE81606R Primaria di Oggebbio Piazza Municipio 3 Oggebbio 28 montano VBIC812006 IC Bagnolini Via Boldrini n. 28 Pallanzeno VBEE81206D Primaria di Pallanzeno via Municipio 10 Pallanzeno 34 montano VBIC81600D IC Alto Verbano Via Monte Bianco n. 5 Premeno VBEE81601G Primaria di Premeno Via V. Emanuele 5 Premeno 8 montano VBIC805003 IC Innocenzo IX Via Innocenzo IX n. 2 Premia VBEE805048 Primaria di Premia Piazza Municipio Premia 20 montano Via De Amicis n. 7 VBIC817009 IC Filippo Maria Beltrami Quarna Sopra VBEE81707N Primaria di Quarna Sopra Via Circonvallazione 20 Quarna sopra 24 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Re VBEE80406E Primaria di Re Via per Locarno Re 29 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Santa Maria Maggiore VBAA804025 Infanzia di Craveggia Via Asilo 1 Craveggia 11 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Santa Maria Maggiore VBAA804047 Infanzia di Re Via Locarno Re 14 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Santa Maria Maggiore VBAA804058 Infanzia di Toceno Via Cazzini Toceno 19 montano di Santa Maria Santa Maria Via Torino n. 11 VBIC804007 IC A. Testore Santa Maria Maggiore VBAA804014 Infanzia Maggiore via Cavalli 35 Maggiore 20 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Toceno VBEE80409N Primaria di Toceno Via Cazzini Toceno 29 montano Via San Francesco n. 44 VBEE00300D DD Domodossola II Trontano VBEE00303L Primaria di Cosasca Via Rosmini 2 Trontano 10 montano Via San Francesco n. 44 VBEE00300D DD Domodossola II Trontano VBEE00302G Primaria di Trontano Piazza Della Chiesa 3/A Trontano 11 montano Piazza Madonna Via Monte Massone n. 5 VBIC819001 IC Gianni Rodari Valstrona VBEE819068 Primaria di Forno Caravaggio Valstrona 9 montano Via Monte Massone n. 5 VBIC819001 IC Gianni Rodari Valstrona VBEE819057 Primaria Don Eraldo Zanni Piazza S.Anna Valstrona 23 montano Via Monte Massone n. 5 VBIC819001 IC Gianni Rodari Valstrona VBEE819079 Primaria Luzzogno Piazza Caduti 1 Valstrona 32 montano Vanzone con San Via Boldrini n. 28 VBIC812006 IC Bagnolini Vanzone Con San Carlo VBEE81212R Primaria di Vanzone S. Carlo Via Marconi 4 Carlo 31 montano IC Anna Antonini - Via Repubblica n. 6 VBIC81400T Trobaso Verbania VBAA81405V Infanzia di Unchio Via Magggiore 1 Verbania 14 montano VBIC81600D IC Alto Verbano Via Monte Bianco n. 5 Verbania VBEE81608V Primaria Ospedale Castelli Via Crocetta Verbania 25 montano VBIC812006 IC Bagnolini Via Boldrini n. 28 Villadossola VBAA812057 Infanzia di Macugnaga Via Imseg Macugnaga 4 montano VBIC812006 IC Bagnolini Via Boldrini n. 28 Villadossola VBAA812013 Infanzia di Seppiana Via Seppiana Borgomezzavalle 9 montano Vanzone con San Via Boldrini n. 28 VBIC812006 IC Bagnolini Villadossola VBMM812039 Secondaria I grado G. Borgna Via marconi 4 Carlo 33 montano VBIC804007 IC A. Testore Via Torino n. 11 Villette VBEE80410Q Primaria di Villette Via G. Pastore Villette 13 montano VBIC80600V IC Valtoce Via Arch. Vietti Violi Vogogna VBAA80604V Infanzia di Anzola D'ossola via delle magnolie 1 Anzola D'ossola 15 montano

12/13 PROVINCIA DI VERCELLI

DATI A.S. 2020/21 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA Comune sede motivazione cod MI punto Denominazione punto (comune cod MI Istituto Tipo e denominazione Indirizzo istituto Comune sede istituto erogazione Grado punto punto erogazione Indirizzo punto erogazione marginale/ autonomo istituto autonomo autonomo autonomo servizio erogazione servizio servizio erogazione servizio servizio n. alunni montano) VCIC802006 I.C. Arborio Corso Umberto 130 Arborio VCEE80205C Primaria di Rovasenda Piazza Libertà Rovasenda 31 marginale VCIC802006 I.C. Arborio Corso Umberto 130 Arborio VCAA802035 Infanzia di Ghislarengo V.le Kennedy,2 Ghislarengo 9 marginale VCIC802006 I.C. Arborio Corso Umberto 130 Arborio VCEE80204B Primaria di Lenta Via Gattinara Lenta 20 marginale VCIC81400C I.C.Borgosesia Via Marconi 2 Borgosesia VCAA81404C Infanzia di Postua Via delle Scuole Postua 14 montano VCIC807009 I.C.Serra C.so Roma 109 Crescentino VCEE80702C Primaria di Fontanetto Po Piazza Garibaldi 3 Fontanetto Po 18 marginale VCIC807009 I.C.Serra C.so Roma 109 Crescentino VCAA807027 Infanzia di Fontanetto Po Piazza Garibaldi 1 Fontanetto Po 10 marginale VCIC815008 I.C. Gattinara Via San Rocco 1 Gattinara VCAA815026 Infanzia di Lozzolo Via Mazzini 2 Lozzolo 8 marginale VCIC815008 I.C. Gattinara Via San Rocco 1 Gattinara VCEE81503C Primaria di Lozzolo Via Roma 3 Lozzolo 16 marginale S.Antonino VCIC80500N I.C. Livorno Ferraris V.le IV Novembre,16 Livorno Ferraris VCAA80503L Infanzia di S.Antonino Saluggia Via Cigliano, 11 Saluggia 15 marginale Piazza Combattenti VCIC81200R I.C. Martiri Liberta' d'Italia Quarona VCAA81204R Infanzia di Boccioleto Via Roma, 43 Boccioleto 11 montano Piazza Combattenti VCIC81200R I.C. Martiri Liberta' d'Italia Quarona VCEE812053 Primaria di Boccioleto Via Roma, 43 Boccioleto 10 montano Piazza Combattenti VCIC81200R I.C. Martiri Liberta' d'Italia Quarona VCEE812042 Primaria di Alagna Piazza degli Alberghi Alagna 19 montano Piazza Combattenti VCIC81200R I.C. Martiri Liberta' d'Italia Quarona VCAA81202P Infanzia di Quarona Doccio Via della Spinata,1 Quarona Doccio 15 montano VCIC803002 I.C. Santhia' Piazza Giovanni XXIII Santhia' VCEE803036 Primaria di Carisio Via Matteotti Carisio 27 2 pluriclassi

VCIC81300L I.C. Serravalle Piazza I Maggio 2 Serravalle VCAA81303G Infanzia di Cellio con Breia Via Vittorio Emanuele II Cellio con Breia 8 montano

VCIC81300L I.C. Serravalle Piazza I Maggio 3 Serravalle VCEE81303R Primaria di Cellio con Breia Via Vittorio Emanuele II Cellio con Breia 15 montano Palazzolo VCIC80000E I.C. Trino Via Vittime di Bologna 4 Trino VCAA80002C Infanzia di Palazzolo Vercellese Via Trieste 43 Vercellese 14 marginale Palazzolo VCIC80000E I.C. Trino Via Vittime di Bologna 4 Trino VCEE80001L Primaria di Palazzolo Vercellese Via Trieste 44 Vercellese 17 marginale VCIC81700X I.C. Varallo Via G. Ferrari, 3 Varallo VCEE817034 Primaria di Cravagliana Via Centro Cravagliana 12 montano Varallo VCIC81700X I.C. Varallo Via G. Ferrari, 3 Varallo VCAA81702T Infanzia di Varallo Roccapietra Via F.lli Varalli 30 Roccapietra 12 montano VCIC809001 I.C. Ferrari Via Cerrone, 17 Vercelli VCAA809041 Infanzia di Motta de' Conti Via Roma 65 Motta de' Conti 10 marginale VCIC809001 I.C. Ferrari Via Cerrone, 17 Vercelli VCAA809074 Infanzia di Caresana Via F.lli Binelli 28 Caresana 14 marginale VCIC809001 I.C. Ferrari Via Cerrone, 17 Vercelli VCEE809035 Primaria di Motta de' Conti Via Marconi, 7 Motta de' Conti 8 marginale VCIC809001 I.C. Ferrari Via Cerrone, 17 Vercelli VCAA809063 Infanzia di Stroppiana Via della Crocetta 8 Stroppiana 19 marginale

VCIC809001 I.C. Ferrari Via Cerrone, 17 Vercelli VCEE809068 Primaria di Caresana P.zza Cesara Battisti 1 Caresana 34 marginale

VCIC809001 I.C. Ferrari Via Cerrone, 17 Vercelli VCMM809023 Secondaria I grado di Caresana P.zza Cesara Battisti 2 Caresana 36 marginale VCIC808005 I.C. Rosa Stampa Via Cappellina Vercelli VCAA808045 Infanzia di Formigliana Via Case Popolari Formigliana 13 marginale VCIC808005 I.C. Rosa Stampa Via Cappellina Vercelli VCEE80805B Primaria di Formigliana Largo Risorgimento Formigliana 20 marginale VCIC808005 I.C. Rosa Stampa Via Cappellina Vercelli VCMM808027 Secondaria I grado di Borgo Vercelli Via Tavallini, 72 Borgo Vercelli 36 marginale

13/13