Orari E Percorsi Della Linea Bus
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Centri Di Ascolto Caritas E Collegati
CENTRI DI ASCOLTO CARITAS E COLLEGATI PUNTO DI ASCOLTO E ACCOGLIENZA PLURALE Via Novara 4 a Biella (di fianco alla mensa) 015-2523395 dal Lunedì al Sabato dalle 11,00 alle 12,30. [email protected] CENTRO ASCOLTO DIOCESANO -BIELLA BIELLA, Via Don Minzoni 2/b (dietro le poste centrali) Italiani: Lun , Merc e Sab. 9.00-11.30 Immigrati: Mart e Ven. 9.00-11.30 Nei pomeriggi dei giorni suddetti si riceve solo su appuntamento telefonico. Referente: Maria Gibello 015 20572 [email protected] CENTRO ASCOLTO VILLAGGIO LAMARMORA BIELLA, presso Parrocchia Nostra Signora di Oropa Mercoledì 17.30-19.30 Referente: Valenzano Gianpaolo [email protected] 3388124137 - Luigino 373 7204664 Don Ezio Saviolo 015 402312 CEN CENTRO ASCOLTO - COGGIOLA COGGIOLA - c/o Asl - Via Garibaldi 97 Merc 16.30-18.30 Referente: Don Carlo Borrione 015 78275 340 7647434 CEN CENTRO ASCOLTO CARITAS - GAGLIANICO GAGLIANICO-c/o Parrocchia Gaglianico Via XX Settembre 4 Giov 15.00-17.00 Referente: Emma Rizzi [email protected] 015541460 CAVAGLIA’ P.zza Parrocchiale 11 PUNT PUNTO DI ASCOLTO CAVAGLIA’ CARITAS Sab 9.30-11 e Merc 15-17 Referente: Sig Liliana Machieraldo 333.1589823 [email protected] C CENTRO ASCOLTO OCCHIEPPO SUPERIORE OCCHIEPPO SUPERIORE P.zza V.Veneto (accanto alle poste) (CARITAS) Sab 15.00-17.00 Referente: Michela Salza 340 5236355 [email protected] PETTINENGO- Via Bellia 40 – 13843 C C CENTRO DI ASCOLTO CARITAS - PETTINENGO Mart 9.00-11.00 Referente: Piera Canuto [email protected] 366 4759919 015 8445106 SAGLIANO MICCA–P.za Pietro Micca Mar e Ven 9.30 -11.30 CENTRO ASCOLTO CARITAS SAGLIANO Referente: Pierconti Costantino Tel 015 473715 -3387510815 [email protected] C CENTRO ASCOLTO CARITAS- TRIVERO TRIVERO: Fraz.Ronco c/o Municipio di Trivero Mart. -
Accordo Di Prestazione D'opera Professionale
ACCORDO DI PRESTAZIONE D’OPERA PROFESSIONALE Tra La Dott.ssa Eleonora Donati, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte, n.6534, sez. A, con studio in Via Candelo 39 a Biella (Bi) e con sede legale in Via IV Novembre 21 a Vandengo (BI) – Codice Fiscale DNTLNR87S48D938H e Partita Iva 02518780024, Numero polizza Assicurativa Allianz nr. 500216023, di seguito denominata “Professionista” E Il sig./la sig.ra ______________________________________ nato/a a _______________________________ Il _______________________ e residente a ____________________________________________________ In Via ______________________________________________________ n. _________ CAP _____________ CF_______________________________________________ Di seguito denominato/a “Cliente” Informazioni generali 1. La prestazione offerta è una prestazione di tipo psicologico. A tal fine, ai sensi di quanto previsto dall’art.1 della L. n. 56/1989, potranno essere usati strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico; 2. La prestazione è volta a offrire un supporto professionale alla situazione emotiva e/o cognitiva riferita in primo colloquio. Durata degli incontri Gli incontri hanno durata di: - 45 minuti (per bambini e adolescenti) - 50 minuti (per gli adulti). Frequenza degli incontri e durata del percorso Data la natura del servizio, i tempi di erogazione non hanno scadenza e la durata del percorso è concordata con il/la Cliente. La cadenza degli incontri è flessibile, su richiesta del/la Cliente e sulla base della finalità terapeutica; il numero di incontri è, pertanto, soggettivo e variabile. Sono previste interruzioni momentanee del servizio in caso di ferie e/o malattia. Dove si svolgono gli incontri Gli incontri si svolgono presso lo studio di psicologia sito in Via Candelo, 39 a Biella oppure online, tramite Skype (o Whatsapp) e/o e-mail o tramite contatti telefonici (3482865912). -
Fase Provinciale Nuoto 1° Grado
MIUR - USR PIEMONTE - UFF X AT BIELLA - UFFICIO EDUCAZIONE FISICA Olimpyawin Modulo Nuoto FASE PROVINCIALE NUOTO 1° GRADO Class. Cognome Nome Data N. Scuola / Istituto Comune Pv Tempo Punti Par. Categoria Cadette - 50 mt. Stile Libero [ Classifica finale ] 1 GARDINI EMMA 2004 IC SAN FRANCESCO BIELLA BI 30"5 1,00 Sq. 2 CALISE ASIA 2004 IC SAN FRANCESCO BIELLA BI 31"4 2,00 Sq. 3 CALZAVARA SOPHIA 2005 IC CAND-SAND CANDELO BI 31"5 3,00 Sq. 4 ANZILIERO ALYSSA 2004 IC VALLEM-PETTIN VALLE MOSSO BI 32"2 4,00 Sq. 5 BORDIGNON CATERINA 2004 IC VALDENGO VALDENGO BI 33"6 5,00 Sq. 6 RIBOTTO MARTA 2005 IC BIELLA 3 BIELLA BI 33"7 6,00 Sq. 7 SANNA EMANUELA 2004 IC BIELLA 2 BIELLA BI 38"1 7,00 Sq. 8 BILLIA NOEMI 2004 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 38"5 8,00 Sq. 9 COPPA ARIANNA 2004 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 38"8 9,00 Sq. 10 BIATTA VERONICA 2004 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 39"7 10,00 Sq. 11 SANSARO ELISA 2005 IC BIELLA 3 BIELLA BI 40"9 11,00 Sq. 12 HU JIA YI 2004 IC BIELLA 3 BIELLA BI 41"8 12,00 Sq. 13 CASTELLANI VALENTINA 2005 IC BIELLA 3 BIELLA BI 41"9 Sq. 14 FONTANA FRANCESCA 2005 IC VALDENGO VALDENGO BI 42"7 13,00 Sq. 15 ASTOLFI LAURA 2004 IC PRAY PRAY BI 43"5 14,00 Sq. 16 MACCHIERALDO DORA 2005 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' BI 44"0 Sq. Np. PICCALUGA ELISA 2004 IC BIELLA 3 BIELLA BI Sq. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 382 382 382 - Mongrando - Biella - Candelo - Verrone Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 382 (382 - Mongrando - Biella - Candelo - Verrone) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Biella - Cda - Largo Cusano: 09:01 - 19:47 (2) Biella - San Paolo Stazione Ferroviaria - Movicentro: 06:48 - 20:07 (3) Candelo - Capolinea - Centro: 10:26 - 19:03 (4) Candelo - IV Novembre: 10:26 - 13:12 (5) Mongrando - Cimitero: 07:18 - 19:08 (6) Mongrando - Municipio: 06:04 (7) Salussola - Arro - Capolinea: 14:22 (8) Verrone - Campo Sportivo: 06:20 - 18:01 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 382 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 382 Direzione: Biella - Cda - Largo Cusano Orari della linea bus 382 15 fermate Orari di partenza verso Biella - Cda - Largo Cusano: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 09:01 - 19:47 martedì 09:01 - 19:47 Verrone - Campo Sportivo SP312, Verrone mercoledì 09:01 - 19:47 Verrone - Chiesa giovedì 09:01 - 19:47 1 Via 25 aprile, Verrone venerdì 09:01 - 19:47 Verrone - Via Benna sabato Non in servizio Via Zumaglini, Verrone domenica Non in servizio Benna - Municipio 1 Piazza della Roggiona, Benna Candelo - San Giacomo 46 A Corso San Grato, Candelo Informazioni sulla linea bus 382 Direzione: Biella - Cda - Largo Cusano Candelo - San Lorenzo Fermate: 15 86 Via Iv Novembre, Candelo Durata del tragitto: 30 min La linea in sintesi: Verrone - Campo Sportivo, Candelo - Capolinea - Centro Verrone - Chiesa, Verrone - Via Benna, Benna - 10 Via -
Biellese, Terra Di Telai DOSSIER PRINCIPALE
[Digitare il testo] DOSSIER PRINCIPALE BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Biellese, terra di telai Parco diffuso del paesaggio industriale e della tradizione tessile. INDICE 1. TERRITORIO DI RIFERIMENTO A.1 inquadramento geografico generale del Biellese A.2 inquadramento demografico generale del Biellese B.1 Focus sul territorio interessato dal Progetto B.2 Specifiche del territorio interessato dal progetto rispetto al resto del territorio provinciale: paesi, Comunità montane. Musei, santuari 2. IL PROGETTO 2.1 Descrizione del progetto 2.2 Composizione del partenariato, reti e sinergie: pubblico e privato insieme per il territorio 2.3 Cronoprogramma 2.4 Quadri economici 1 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI Sezione 1 Caratteristiche del territorio di riferimento Provincia di Biella Abitanti al 31.12.2009 n. 186.698 Montagna 41% collina 43% pianura 16% 2 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI 3 BIELLESE , PIANO DI SVILUPPO 2011 TERRA DI TELAI A.1 Inquadramento geografico generale del Biellese Rilievi montagnosi sistemi vallivi : con i rilievi del monte Mars ad ovest (2600 m) e del monte Barone a nord-est (2044 m), l'arco montano racchiude a nord-ovest il territorio della provincia, presentando valori paesaggistici significativi e importanti valori di naturalità. Al limite settentrionale, l'alta Valle Sessera presenta la più ampia estensione di aree naturali e semi-naturali di tutta la provincia, con particolari caratterizzazioni vegetazionali per l'estensione del bosco e le varietà botaniche e faunistiche. Articolati a ventaglio attorno alla città di Biella e, più ad oriente, lungo l'asse pedemontano, i sistemi vallivi del biellese si caratterizzano per l'elevato livello di insediamento secondo modelli assai articolati. -
Comune Di Lessona (Provincia Di Biella) Avviso Di Emissione Di Bando Di Concorso Generale N
REGIONE PIEMONTE BU20 20/05/2021 Comune di Lessona (Provincia di Biella) Avviso di emissione di bando di concorso generale n. 4 per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata nel Comune di Lessona. Si rende noto che ai sensi della L.R. 17/02/2010 n. 3 e s.m.i. con la determina del Responsabile dei Servizi Rivolti alle Persone n. 35 del 11.05.2021 è stato approvato il bando di concorso generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria, nel Comune di Lessona (BI) ai cittadini residenti nei Comuni di Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Casapinta, Castelletto Cervo, Cavaglia', Cerrione, Cossato, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quaregna Cerreto, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdengo, Valdilana, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Zimone, Zubiena, Zumaglia, o siano iscritti all'AIRE. Il Comune di Lessona (BI) si riserva l'assegnazione di alloggi alle Forze dell'Ordine ed ai Vigili del Fuoco; Il suddetto bando di concorso sara' pubblicato dal 20 maggio 2021 al 19luglio 2021 e le domande di partecipazione, compilate su moduli appositi, in distribuzione presso il Comune di Lessona e nei Comuni dell'Ambito Territoriale di appartenenza sopra elencati, dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 luglio 2021mentre per i lavoratori emigrati all'estero, il termine è prorogato di ulteriori 30 giorni. -
Albo Beneficiari Provvidenze Di Natura
COMUNE DI MONGRANDO Regione Piemonte - Provincia di Biella ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGAZIONI ANNO 2012 (Art. 1 D.P.R. 7 Aprile 2000,n. 118) N. BENEFICIARIO Sede o indirizzo Settore Finalita’ Somma erogata Atto Riferimenti normativi ord Codice fisc./partita iva d’intervento provvidenza 1 LILT Lega Italiana Lotta contro i tumori Via Belletti Bona n.20 Iniziative a Finalita’ € 500,00 Gc n. 132 del 15.12.2011 Lex 241/1990 e 90033250029 BIELLA carattere educative e Regolamento sociale sociali Comunale 2 L’ALVEARE Associazione di volontariato Via Martiri Libertà 5 Iniziative a Finalità € 1,500,00 Gc n. 56 del 19.05.2011 Lex 241/1990 e 90042100025 MONGRANDO carattere educative e Regolamento sociale sociali Comunale 3 ASSOCIAZIONE SINERGIA Via Callaria 170 Attivita’ Finalita’ € 1.520,00 Gc n. 133 del 15.12.2011 Lex 241/1990 e 01966610022 BIELLA culturali ed educative e Regolamento educative sociali Comunale 4 ASSOCIAZIONE SPORTIVA Via Bartamellina 2 Attivita’ Sostegno € 200,00 Gc n.16 del 16.02.2012 Lex 241/1990 e DILETTANTISTICA PESCATORI BIELLA sportiva all’attivita’ Regolamento Biella 81068270024 sportiva Comunale 5 COMUNE DI BIELLA Sistema Comune di Biella Attività culturali Finalità € 300,00 Gc n. 18 del 16.02.2012 Lex 241/1990 e Bibliotecario ed educative educative e Regolamento sociali Comunale 6 ISTITUTO COMPRENSIVO DI Via Q. Sella 4 Supporto alla Supporto ad € 480,00 Gc n.30 del 22.03.2012 Lex 241/1990 e MONGRANDO 81065760027 MONGRANDO scuola attivita’ Regolamento scolastiche Comunale 7 ASSOCIAZIONE “AMICI DELLA LIRICA Via Vittorio Veneto 28 Attività culturali Finalità € 300,00 Gc n. -
CS Giornata Del Panorama Piemonte 2021
Ottava edizione della GIORNATA DEL PANORAMA Evento dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio In Piemonte avrà luogo al Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), a Villa Flecchia a Magnano (BI) e all’Oasi Zegna a Trivero Valdilana (BI) Domenica 12 settembre 2021 INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU WWW.GIORNATADELPANORAMA.IT Torna anche quest’anno, ulteriormente ampliato nella proposta e nella copertura geografica , l’evento che dal 2014 il FAI – Fondo Ambiente Italiano dedica ai panorami italiani e alla promozione della loro conoscenza , organizzato in collaborazione con Fondazione Zegna . Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i paesaggi sono preziosi elementi identitari oltre a essere in molti casi ambienti di vita quotidiana ed è importante raccontarne il valore storico, culturale, ambientale e sociale per rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e per sensibilizzarli sulla tutela dei beni comuni . Domenica 12 settembre 2021, in occasione dell’ ottava edizione della “Giornata del Panorama” , il FAI inviterà il pubblico a “guardarsi intorno ” con attenzione, a far spaziare lo sguardo e ad apprezzare con maggiore consapevolezza la bellezza dei paesaggi che si possono ammirare da tredici suoi Beni in dieci regioni – Castello di Avio a Sabbionara di Avio (TN), Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa Flecchia e Collezione Enrico a Magnano (BI), Torre del Soccorso a Tremezzina, località Ossuccio (CO), Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE), Podere Case Lovara a Punta Mesco, Levanto (SP), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati (MC), Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA), Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA) e Batteria Militare Talmone a Punta Don Diego, Palau (SS) – a cui si aggiunge l’Oasi Zegna a Trivero Valdilana (BI) , grande progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dal FAI . -
SP 412 Bornasco - Sala Biellese I a E O?
SP 412 Bornasco - Sala Biellese i a e o? Netro R C.ale Gatto io Reg. Zanat C R o lo R io m io G b O ra e f r C.ale Zò m f a e C.ale Bazzaretto a r a r a Aral Grande R i o d e R l Reg. Arbonino l i a o Reg. Prè Truc Ciucchin V A a r a r d l a Reg. Case Peretto R io del Duro Boggetti Rog R g ia de o i ll l ' o E l d i ifi ci r o F Boschetti o G n l d e ie o d R r o a i i o P R a S e n ell sci a io d a n C R a t l Curanuova ' l A e d n e t o n o i o n R R z C.na Galli io o z g Prelle g a orra r ia M e d o Comune di e i a P l rr l M R o e M d o a g gia di Mon Mongrando lin ll io gr o e R o a San Michele d R n Catto (d d i io o Granero M R o o tt Vio 405 e n Ò li a g a Toso Rubino u Q R io i o d Graziano R ella Piaggera Ruta San Lorenzo Faccenda 406 Ò Rio T enerello Vignazze Tana Ò41 2 9 2 Ò41 Cascinetto ui B el R io d Bornasco Sala Biellese San Rocco Á Briengo ì le Ò o zz Pe 4 o 1 ss 2 Ò Fo R 40 io 9 F in al e C.ale Filippi Martignano o p Reg. -
SP 338 Di Mongrando
SP 338 di Mongrando Ò Fiario 5 11 Occhieppo Superiore Ò 5 Santuario Ò 0 2 Graglia 5 0 Muzzano 0 Ò404 Bossola "3 0 0 5 Ò Ò Occhieppo 4 0 4 0 " Inferiore a Ò403 Merletto San Clemente Ò Colla di Netro Camburzano "5 Ò 4 0 1 Ponderano 8 3 Netro 3 Ò Castellazzo "6 Maghetto Curanuova Ò402 7 Ò4 " 2 Ò 05 Mongrando 2 4 4 0 Ò 0 Ò a Ò San Lorenzo 338/A 419 406 Ò Ò402/A Vignazze Ceresane Rossetti Bornasco Ò Ò40 4 8 12 "9 Sala Biellese Chalet "10 Borriana Ò338 "11 Torrazzo Ò 409 Ò 4 "12 09 "13 Zubiena 15 " "14 "16 Vermogno Ò Parogno 3 3 8 Bollengo "17 Broglina 19 338 " Ò Ò 4 11 "18 Ò 4 10 3 San Sudario Ò41 Magnano Ò 9 1 0 2 , 9 0 00 c 4 i Palazzo Ò d Ò 4 13 SP 338 di Mongrando Lunghezza15210 m C - Strada extraurbana secondaria dal confine fra i comuni di Biella ed Occhieppo Inferiore al confine con la Provincia di Torino in comune di Bollengo Note: Il tratto compreso tra l'incrocio con la SP 338/A e l'incrocio con la SP 405, viene ceduto al Comune di Mongrando (01/07/2019). Il tratto compreso tra la rotatoria con la SP 500 e il ponte sul Torrente Elvo, viene ceduto al Comune di Occhieppo Inferiore (01/12/2019). INIZIO in Comune di: Occhieppo Inferiore altri riferimenti: Via Martiri della Libertà Note: Caposaldo sul lato destro in corrispondenza del confine comunale tra Biella ed Occhieppo Inferiore INTERMEDIO - fine tratto di competenza in Comune di: Occhieppo Inferiore altri riferimenti: via Martiri della Libertà Note: INTERMEDIO - fine tratto di competenza in Comune di: Mongrando altri riferimenti: via Repubblica incrocio via Roma Note: 13/12/2019 -
1.5.1 Carta Della Provincia Di Biella 1:150.000
Civiasco Campertogno L a P r oVovcca ii n c ii a d Viiara lloB ii e ll ll a Scopa Madonna del Sasso Riva Valdobbia S c a ll a 1 :: 1 5 0 .. 0 0 0 Breia Quarona Gressoney-Saint-Jean Piode Pila Scopello (Guardabosone) Rassa Cellio Monte Barone (Caprile) Alpe Nasercio (Crevacuore) Postua Punta delle Camosce Alpe Peccia (Ailoche) (Pettinengo) Borgosesia Mologna di Andorno (Andorno Micca) Giaset Alpi (Valle San Nicolao) Valduggia Gaby Alpe Bianca (Tavigliano) (Pettinengo) Coggiola Mologna Piccola (Callabiana) Guardabosone Cima dell' Asnas Ailoche Piedicavallo (Camandona) Alpe Comunali Portula Caprile Grignasco (Valdilana) (Bioglio) Issime Lago della Vecchia (Sagliano Micca) Alpi Comunali (Vallanzengo) Crevacuore Rosazza Alpe Montuccia Serravalle Sesia (Veglio) Pray Campiglia Cervo Prealpi Biellesi (Piatto) Valdilana Gragliasca di Andorno Sostegno Fontainemore (Andorno Micca) Veglio Camandona Tavigliano Callabiana Curino Sagliano Micca isola amministrativa (Vallanzengo) Casa del Bosco Mezzana Mortigliengo Roasio (Sostegno) isola amministrativa Lozzolo Alpeggi (Valle San Nicolao) (Pollone) Strona Orbello Lillianes (Villa del Bosco) Miagliano Villa del Bosco Casapinta Andorno Micca Perloz Pralungo Bioglio Pettinengo Valle San Nicolao Vallanzengo Tollegno Carema Zumaglia Gattinara Pollone Ternengo Roasio Bagneri Piatto Quaregna (Muzzano) Sordevolo Cerreto Lessona Ronco Biellese Brusnengo Settimo Vittone Graglia Occhieppo Masserano Superiore Valdengo Biella Vigliano Biellese Muzzano Cossato Occhieppo Andrate Netro Inferiore Isolone Nomaglio Donato -
Federazione Italiana Bocce Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Comitato Di : BIELLA Girone : 1.1 [email protected] Società Organizzatrice S.B
Federazione Italiana Bocce Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Comitato di : BIELLA Girone : 1.1 [email protected] Società Organizzatrice S.B. TORRAZZESE - VIA PER SALA 2 - TORRAZZO (BI) Tel.:339-3956841 Gara 2° Trofeo BER CAR Autoriparazioni - D - f.n.50 del:24/04/2016 Generica Individuale Provinciale 5-U.B. PONDERANESE CAVICCHIOLI CESARE 8-G.B. VALDENGHESE CHIAVENUTO GIULIO 39-A.S. COSSATO BOCCE PIZZATO ALDO 23-SAN SECONDO BENNESE GRANDI SILLA 2-S.B. TORRAZZESE MOLINATTI UGO 42-SOC.BOCC. VIGLIANESE DISDERI LIVIO 25-S.B. BOCCE VALDENGO FERRARIS TOLLEGNO BARBETTA CARLO 14-A.S.D. BOCC. ITALIA BABBONI FABIO Campo di gara sole/pioggia ore 8.30 TORRAZZO Sorteggio effettuato il : 22/04/2016 Alle ore : 22.44.09 Direttore di Gara:Alessandro Marzanati Assistente ___________________________________ Federazione Italiana Bocce Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Comitato di : BIELLA Girone : 1.2 [email protected] Società Organizzatrice S.B. TORRAZZESE - VIA PER SALA 2 - TORRAZZO (BI) Tel.:339-3956841 Gara 2° Trofeo BER CAR Autoriparazioni - D - f.n.50 del:24/04/2016 Generica Individuale Provinciale 15-C.S. VANDORNESE BALLARDIN DANIELE 49- GAGLIANICO OLIVIERI ETTORE 21-C.C.R. SAN PIETRO GUERCIO PIERO 31-LA CAPANNINA BIANCHETTO PAOLO 17-S.B. PRALUNGO MOSCAROLA GIUSEPPE 46-SOC.BOCC. VIGLIANESE PERAZZA SERGIO 28-GRUPPO SPORTIVO ERMENEGILDO ZE CALVINO ILVO 11-S.B. BURCINA SCOLERI CESARE Campo di gara sole ore 8.30 MONGRANDO pioggia ore 8.30 GRAGLIA Sorteggio effettuato il : 22/04/2016 Alle ore : 22.44.09 Direttore di Gara:Alessandro Marzanati Assistente ___________________________________ Federazione Italiana Bocce Via Vitorchiano, 113/115 00189 Roma Comitato di : BIELLA Girone : 2.1 [email protected] Società Organizzatrice S.B.