SP 338 Di Mongrando
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 382 382 382 - Mongrando - Biella - Candelo - Verrone Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 382 (382 - Mongrando - Biella - Candelo - Verrone) ha 8 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Biella - Cda - Largo Cusano: 09:01 - 19:47 (2) Biella - San Paolo Stazione Ferroviaria - Movicentro: 06:48 - 20:07 (3) Candelo - Capolinea - Centro: 10:26 - 19:03 (4) Candelo - IV Novembre: 10:26 - 13:12 (5) Mongrando - Cimitero: 07:18 - 19:08 (6) Mongrando - Municipio: 06:04 (7) Salussola - Arro - Capolinea: 14:22 (8) Verrone - Campo Sportivo: 06:20 - 18:01 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 382 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 382 Direzione: Biella - Cda - Largo Cusano Orari della linea bus 382 15 fermate Orari di partenza verso Biella - Cda - Largo Cusano: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 09:01 - 19:47 martedì 09:01 - 19:47 Verrone - Campo Sportivo SP312, Verrone mercoledì 09:01 - 19:47 Verrone - Chiesa giovedì 09:01 - 19:47 1 Via 25 aprile, Verrone venerdì 09:01 - 19:47 Verrone - Via Benna sabato Non in servizio Via Zumaglini, Verrone domenica Non in servizio Benna - Municipio 1 Piazza della Roggiona, Benna Candelo - San Giacomo 46 A Corso San Grato, Candelo Informazioni sulla linea bus 382 Direzione: Biella - Cda - Largo Cusano Candelo - San Lorenzo Fermate: 15 86 Via Iv Novembre, Candelo Durata del tragitto: 30 min La linea in sintesi: Verrone - Campo Sportivo, Candelo - Capolinea - Centro Verrone - Chiesa, Verrone - Via Benna, Benna - 10 Via -
Albo Beneficiari Provvidenze Di Natura
COMUNE DI MONGRANDO Regione Piemonte - Provincia di Biella ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGAZIONI ANNO 2012 (Art. 1 D.P.R. 7 Aprile 2000,n. 118) N. BENEFICIARIO Sede o indirizzo Settore Finalita’ Somma erogata Atto Riferimenti normativi ord Codice fisc./partita iva d’intervento provvidenza 1 LILT Lega Italiana Lotta contro i tumori Via Belletti Bona n.20 Iniziative a Finalita’ € 500,00 Gc n. 132 del 15.12.2011 Lex 241/1990 e 90033250029 BIELLA carattere educative e Regolamento sociale sociali Comunale 2 L’ALVEARE Associazione di volontariato Via Martiri Libertà 5 Iniziative a Finalità € 1,500,00 Gc n. 56 del 19.05.2011 Lex 241/1990 e 90042100025 MONGRANDO carattere educative e Regolamento sociale sociali Comunale 3 ASSOCIAZIONE SINERGIA Via Callaria 170 Attivita’ Finalita’ € 1.520,00 Gc n. 133 del 15.12.2011 Lex 241/1990 e 01966610022 BIELLA culturali ed educative e Regolamento educative sociali Comunale 4 ASSOCIAZIONE SPORTIVA Via Bartamellina 2 Attivita’ Sostegno € 200,00 Gc n.16 del 16.02.2012 Lex 241/1990 e DILETTANTISTICA PESCATORI BIELLA sportiva all’attivita’ Regolamento Biella 81068270024 sportiva Comunale 5 COMUNE DI BIELLA Sistema Comune di Biella Attività culturali Finalità € 300,00 Gc n. 18 del 16.02.2012 Lex 241/1990 e Bibliotecario ed educative educative e Regolamento sociali Comunale 6 ISTITUTO COMPRENSIVO DI Via Q. Sella 4 Supporto alla Supporto ad € 480,00 Gc n.30 del 22.03.2012 Lex 241/1990 e MONGRANDO 81065760027 MONGRANDO scuola attivita’ Regolamento scolastiche Comunale 7 ASSOCIAZIONE “AMICI DELLA LIRICA Via Vittorio Veneto 28 Attività culturali Finalità € 300,00 Gc n. -
CS Giornata Del Panorama Piemonte 2021
Ottava edizione della GIORNATA DEL PANORAMA Evento dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio In Piemonte avrà luogo al Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), a Villa Flecchia a Magnano (BI) e all’Oasi Zegna a Trivero Valdilana (BI) Domenica 12 settembre 2021 INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU WWW.GIORNATADELPANORAMA.IT Torna anche quest’anno, ulteriormente ampliato nella proposta e nella copertura geografica , l’evento che dal 2014 il FAI – Fondo Ambiente Italiano dedica ai panorami italiani e alla promozione della loro conoscenza , organizzato in collaborazione con Fondazione Zegna . Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i paesaggi sono preziosi elementi identitari oltre a essere in molti casi ambienti di vita quotidiana ed è importante raccontarne il valore storico, culturale, ambientale e sociale per rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e per sensibilizzarli sulla tutela dei beni comuni . Domenica 12 settembre 2021, in occasione dell’ ottava edizione della “Giornata del Panorama” , il FAI inviterà il pubblico a “guardarsi intorno ” con attenzione, a far spaziare lo sguardo e ad apprezzare con maggiore consapevolezza la bellezza dei paesaggi che si possono ammirare da tredici suoi Beni in dieci regioni – Castello di Avio a Sabbionara di Avio (TN), Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa Flecchia e Collezione Enrico a Magnano (BI), Torre del Soccorso a Tremezzina, località Ossuccio (CO), Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE), Podere Case Lovara a Punta Mesco, Levanto (SP), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati (MC), Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA), Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA) e Batteria Militare Talmone a Punta Don Diego, Palau (SS) – a cui si aggiunge l’Oasi Zegna a Trivero Valdilana (BI) , grande progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dal FAI . -
Senato Della Repubblica X Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA X LEGISLATURA N.811 DISEGNO DI LEGGE d'iniziativa dei senatori MALAGODI, F ASSINO e CANDIOTO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 GENNAIO 1988 Istituzione della provincia di Biella . ONOREVOLISENATORI.~ Il vigente ordinamen~ esigenze di governo nelle zone metropolitane) to delle autonomie locali non risponde più nè e dovranno avere confini tali da rispondere per le attribuzioni di competenza nè per alle necessità di programmazione socio~ definizioni di confini alle attuali esigenze della economica e territoriale. nuova società. I liberali richiamano con forza la necessità Il problema di un nuovo ordinamento delle che si provveda in tempi brevi alla riforma autonomie locali che risponda alle necessità di degli enti locali nel senso sopra indicato. una società più moderna è stato affrontato e È inoltre da rilevare che, tardando la risolto nella gran parte dei Paesi dell'Europa riforma, è tardato anche il riconoscimento che occidentale. In Italia, dopo numerose proposte in alcune zone l'istituzione della provincia, ed iniziative legislative, ancora si tarda a come ente intermedio, è atto dovuto per rivedere l'attuale sistema degli enti locali. motivi storici ed è scelta necessaria per Tale riforma, che dai liberali è considerata rispondere ad esigenze sociali ed economiche. fondamentale, anche per riqualificare la spesa Sono, in particolare, da tenere in evidenza le pubblica, dovrà basarsi sul riordino della realtà per le quali risultano espletate le provincia. Le provincie dovranno costituire il procedure previste dall'articolo 133 della Co~ solo ente intermedio (fatte salve le diverse stituzione, avendo i comuni interessati delibe~ TIPOGRAFIA DEL SENATO (1850) (Enti locali) Atti parlamentari ~ 2 ~ Senato della Repubblica ~ 811 X LEGISLATURA ~ DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI ~ DOCUMENTI rata per la formazione di una nuova provincia Biellese, Villanova Biellese, Viverone, Zimo~ ed avendo la regione provveduto a manifestare ne, Zubiena, Zumaglia. -
Comune Di Mongrando
COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella ________________________________________________________________________________ Via Roma 40, 13888 MONGRANDO - 015/666262 - FAX 015/667693 - Cod. fis./p. iva 00392750022 E-mail [email protected] ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA ANNO 2007. BENEFICIARIO OGGETTO IMPORTO N. MANDATO IN € DATA Associazione Sinergia Animazione nel corso 2.800,00 511 del 03.04.2007 inaugurazione Ludoteca comunale Istituto Comprensivo Acquisto di materiale di 2.000,00 1055 del 26.06.2007 Mongrando pulizia Atletica Candelo – 1° Tour della Bessa 100,00 845 del 29.05.2007 Candelo A.S.D. Negro & Lanza Contributo per gara ciclistica 400,00 862 del 01.06.2007 Sandigliano Combattenti e reduci Contributo 200,00 709 del 0205..2007 di Zubiena Societa’ Sportiva “La Contributo per Iniziative 2.000,00 852 del 30.05.2007 Vetta” Mongrando culturali e sportive Pro Loco “Amici di Contributo nell’ambito di 525,00 1046 del 22.06.2007 San Michele” terra di telerie e pizzo irlandese Associazione “La Contributo per noleggio di 50,00 1047 del 22.06.2007 Vetta” Mongrando n.2 Gazebo per la manifestazione “Terra di Telerie” Associazione Alveare Contributo per Servizio di 1.500,00 1128 del 03.07.2007 di Mongrando volontariato a favore delle Scuole Associazione “Verso Contributo a favore del 3.600,00 Da corrispondere l’Agio” Biella progetto”Il Paese e la Piazzetta” Parrocchia Santa Contributo per 500,00 1101 del 29.06.2007 Maria Mongrando festeggiamenti parroco Unione Ciclo Alpina Contributo per gara ciclistica 500,00 1156 del 05.07.2007 Biellese Societa’ Filarmonica di Contributo per Festa 1.000,00 1213 del 13.07.2007 Occhieppo Inferiore patronale del Carmine. -
SP 413 Zimone - San Sudario U B Ie N a ) Ioppino Belvedere C.Ale Montano
SP 413 Zimone - San Sudario u b ie n a ) ioppino Belvedere C.ale Montano Crosa R o g g i a Vermogno M o Comune di li n R a ia r Parogno ia le Zubiena Milano - Vermogno d i P ar ogno C.na Gianetto Ò 4 1 C.na Lucento 1 lla ne To o e p l lo ia o R c S io R Bessa C.na Tamagno C.na Carrera Á C.na Molino Valle Rio ì Piletta V a San Sudario Valle l S R o io San Grato rda P i le tta 3 1 Fornace C.na Ranco Ò4 7 Ò C.na Carbonera 4 10 San Sudario ere y C io R Magnano C.na Pradaronco 4 Reg. Fontanazze Bose Reg. Pianezza C.na Cerej 5 0 0 2 4 Ò Zimone Piverone Ò 4 14 Reg. Olive Comune di Piverone Reg. Tizzone a' Mos Roggia di Reg. Ponente lug 29, 2014 SP 413 Zimone - San Sudario Lunghezza8350 m F - Strada locale (extraurbana ed urbana) dalla SP 400 in comune di Zimone alla SP 411 località La Bessa in comune di Cerrione Note: deriva dalla fusione della 50 e della 72 dell'allegato 3 Delib. del Commissario n. 8 del 27/04/1995) Tratto intermedio tra i Comuni di Zimone e Magnano: metà carreggiata (lato sx) ricade in comune di Piverone, Provincia di Torino; la gestione del tratto indicato rimane di competenza della Provincia di Biella INIZIO in Comune di: Zimone altri riferimenti: Via Circonvallazione Note: Caposaldo al centro dell'incrocio tra la S.P. -
Commission Implementing Decision (Eu) 2017/247
COMMISSION IMPLEMENTING DECISION of 9 February 2017 on protective measures in relation to outbreaks of highly pathogenic avian influenza in certain Member States (notified under document C(2017) 1044) (Text with EEA relevance) (EU) 2017/247 (OJ No. L 36, 11.02.2017, p. 62) amended by (EU) 2017/417 (OJ No. L 63, 09.03.2017, p. 177) amended by (EU) 2017/554 (OJ No. L 79, 24.03.2017, p. 15) amended by (EU) 2017/696 (OJ No. L 101, 13.04.2017, p. 80) amended by (EU) 2017/780 (OJ No. L 116, 05.05.2016, p. 30) amended by (EU) 2017/819 (OJ No. L 122, 13.05.2017, p. 17) amended by (EU) 2017/977 (OJ No. L 146, 09.06.2017, p. 155) amended by (EU) 2017/1139 (OJ No. L 164, 27.06.2017, p. 59) amended by (EU) 2017/1240 (OJ L 177, 08.07.2017, p. 45) amended by (EU) 2017/1397 (OJ No. L 197, 28.07.2017, p. 13) amended by (EU) 2017/1415 (OJ L 203, 04.08.2017, p. 9) amended by (EU) 2017/1484 (OJ No. L 214, 18.04.2017, p. 28) amended by (EU) 2017/1519 (OJ No. L 228, 02.09.2017, p. 1) amended by (EU) 2017/1593 (OJ No. L 243, 21.09.2017, p. 14) amended by (EU) 2017/1841 (OJ No. L 261, 11.10.2017, p. 26) amended by (EU) 2017/1845 (OJ No. L 262, 12.10.2017, p. 7) amended by (EU) 2017/1930 (OJ No. -
Computo Zona 2- Serra
zona 2 serra COMPUTO PROGETTO: SGOMBERO NEVE - TAGLIO ERBA E INTERVENTI VARI DESCRIZIONE STRADALI VOCI DI COMPUTO A) SGOMBERO NEVE E TRATTAMENTO ANTIGELO TIPOLOGIA N. prezzo IMPORTI km IMPORTI TOTALI DELLA STRADA INTERVENTI unitario PARZIALI A) INTERVENTI PER SGOMBERO NEVE n. SP nome sintetico descrizione Km. da Cerrione incocio SP 305 a confine 400 S.P. Biella Zimone 7,450 7,450 134 4.991,50 provinciale E 5 da S.P. 409 in comune di Sala al confine 408 S.P. Sala Andrate 2,938 2,938 134 1.968,46 Prov. di Torino E 5 S.P. Zubiena Sala da SS 338 in Zubiena per Sala Torrazzo 409 6,950 6,950 134 4.656,50 Torrazzo alla S.S. 338 E 5 da S.P. 413 in comune di Magnano alla 410 S.P. di Magnano 2,034 2,034 134 1.362,78 S.S. 338 E 5 da Cerrione, fine centro abitato , a S.S. 338 in Loc. Filippi di Zubiena ( verbale di 411 S.P. Cerrione Chalet 7,606 7,606 134 5.096,02 dismissione centro abitato di Cerrione in E 5 data 13/11/02) S.P. Bornasco Sala da S.S. 338 in comune di Zubiena per 412 3,936 3,936 134 2.637,12 B.se Bornasco alla S.P. 409 in Sala B.se E 5 S.P. Zimone Magnano da SP 400 a SP 411 in Loc. Bessa di 413 8,427 8,427 134 5.646,09 S. Sudario Cerrione per Magnano S. Sudario E 5 da S.P. -
02 Indice.Docx
I N D I C E Tariffe extraurbane, sovrapprezzi, biglietti venduti a bordo, sanzioni amministrative Tariffe delle tratte urbane di Biella, applicabili sulle linee extraurbane all’interno dei confini comunali Tariffe del servizio urbano di Vercelli e sanzioni amministrative Tariffe extraurbane – precisazioni sulle fermate limite in Biella Tariffe formula Tabelle polimetriche delle linee: Linea Descrizione Aggiornamento (001) 77 Cavaglià - Alice Castello - Cigliano – Rondissone – Torino 20/02/12 (003) 80 Alice Castello – Cigliano - Villareggia - Rondissone - Castelrosso 20/02/12 (004) 78 Cavaglià - Cigliano - Borgomasino – Vestignè – Ivrea (dir. San Bernardo) 10/02/10 (005) 67 Santhià - Cavaglià - Cigliano - Livorno Ferraris - Saluggia 01/02/13 (006) 89 Vercelli – San Germano - Cigliano 30/03/07 (007) 68 Santhià - Alice Madonna - Cigliano - Livorno Ferraris 10/02/10 (008) 58 Vercelli - Crova - Tronzano - Cigliano - Alice Castello 20/02/12 (009) 92 Vercelli - Veneria - Crova - Santhià - Carisio 31/10/13 (101) 59 Trino - Crescentino - Chivasso - Torino Iveco 09/06/08 (102) 60 Vercelli - Trino - Crescentino - Chivasso 31/10/13 (103) 62 Vercelli – Asigliano – Costanzana – Pertengo – Rive 02/02/04 (128) 70 Valle Mosso - Mosso - Trivero Lora - Borgosesia - Varallo 31/10/13 (129) 71 Crevacuore - Sostegno - Roasio - Lozzolo - Gattinara - Romagnano 31/10/13 (131) 87 Crevacuore - Ailoche - Caprile 31/10/13 (132) 72 Postua - Crevacuore - Guardabosone - Borgosesia 31/01/05 (139) 91 Vercelli - Olcenengo - San Germano - Santhià (dev. Tronzano ) 31/10/13 (149) 55 Biella - Verrone - Massazza - Vercelli 24/12/10 (164) 50 Vercelli - Gattinara - Borgosesia - Varallo - Alagna 10/02/10 Linea Descrizione Aggiornamento (165) 51 Vercelli - Albano - Villarboit - Buronzo 31/10/13 (166) 88 Vercelli - Balocco - Rovasenda - Masserano 31/10/13 (227) 56 Vercelli - Santhià - Cavaglià - Ivrea 31/10/13 (232) 90 Vercelli - San Germano - Bianzè - Livorno Ferraris - Saluggia 31/10/13 (233) 61 Vercelli - Ronsecco - Crescentino 12/10/09 (234) 94 Lignana - Desana – Tricerro - Costanzana - Asigliano (Dev. -
Nome Del Servizio Consultorio Per Le Famiglie Di Cossato Descrizione Del
Nome del Servizio Consultorio per le famiglie di Cossato Descrizione del servizio Il consultorio per le famiglie è un servizio gratuito rivolto a tutte le famiglie con particolare attenzione ai genitori e a coloro che diesiderano diventarlo, attraverso azioni di prevenzione e promozione del benessere. Il consultorio per le famiglie di Cossato è un servizio integrato ASL BI e Consorzio dei servizi socio-assistenziali CISSABO. All’interno del consultorio per le famiglie troviamo due aree: ostetrico-ginecologica (una ostetrica e due ginecologhe) e psico-educativa/sociale (una psicologa e due educatrici). Il servizio si rivolge a Genitori: • consulenze educative • laboratori psico/educativi per genitori su tematiche specifiche (separazione,educazione emotiva, ecc) • sostegno psicologico ed educativo alla gravidanza, maternità e paternità • conversazioni tra genitori (gruppi di sostegno) o eventi di sensibilizzazione su tematiche educative • corsi di accompagnamento alla nascita e incontri post-partum • sostegno all’allattamento Donne: • promozione della salute della donna nella varie fasi della vita fertile e non e attività di prevenzione • consulenza ostetrico-ginelogica in adolescenza, gravidanza, climaterio, menopausa ed età senile della donna • sostegno psicologico per tematiche connesse alla gravidanza e maternità • accompagnamento sanitario e psicologico al percorso di interruzione volantaria di gravidanza Giovani: • percorsi di educazione all’affettività e sessualità in Consultorio e a scuola • colloqui su contraccezione e prevenzione dei rischi Tra i servizi offerti è prevista la consegna dell’Agenza di gravidanza, servizio attivo anche a Vigliano Biellese (vedi maggiori dettagli in Riferimenti e contatti utili). Aree di intervento • Tutta la popolazione Destinatari del Servizio Genitori, donne in tutte le età della loro vita fertile e non, giovani. -
Bollettino Viabilita' - Aggiornamento Del 19/11/2014 Ore 13,00
BOLLETTINO VIABILITA' - AGGIORNAMENTO DEL 19/11/2014 ORE 13,00 STRADE CHIUSE STRADA DENOMINAZIONE note SP 102 di Vaglio - Colma chiusa a 300 m dopo incrocio con la SP 103 in direzione SP 104 SP 105 Andorno Micca Mosso strada chiusa prima del ponte Pistolesa lato Veglio dal Km. 12+400 al Km. 12+900 SP 109 Sella-Bulliana località Piana SP 113 Coggiola Trivero interruzione in località Case Sparse al Km. 1+550 in Comune di Portula SP 114 Pratrivero Portula strada interrotta SP 115 Panoramica Zegna interrotta prima del bivio per frazione Sassaia Km. 2+800 SP 116 Vallefredda Pray interruzione in località Ronco in Comune di Pray SP 119 Crevacuore Caprile - località Vacchera interruzione in località Vacchera in Comune di Ailoche SP 120 di Ailoche interruzione al Km. 1+000 SP 202 Chiavazza Ronco Valdengo chiusura del Ponte sul Chiebbia in Comune di Biella al Km. 0+500 SP 203 Vigliano Biellese Ronco Biellese chiuso dal civico 19 km 1+500 in Comune di Vigliano B.se SP 205 Ronco Ternengo Bioglio interrotta tra Ternengo e Bioglio in frazione Sanguinetti al Km. 4+700 - Senso unico alternato dal bivio con la sp 209 a Ternengo SP 209 Ternengo-Bioglio chiusa dal km 4+300 al Km. 5+000 (fraz. Serratrice) in Comune di Bioglio SP 213 Piatto Valle San Nicolao interrotta al Km 1+400 frazione Stupenengo e presso Fraz. Baldrico a Km 2+200 SP 216 di Vallanzengo interruzione sul ponte del Rio Bertolina in Comune di Valle S. Nicolao SP 220 di Crosa interruzione al Km. -
12/3/2018 Olimpyawin 3.0 - Gestione Gare Sportive Scolastiche
12/3/2018 Olimpyawin 3.0 - Gestione Gare sportive scolastiche MIUR - USR PIEMONTE UFF X - UFFICIO EDUCAZIONE FISICA BIELLA Corsa Campestre FASE PROVINCIALE CAMPIONATI STUDENTESCHI CORSA CAMPESTRE - I GRADO 08/03/2018 Luogo : BIELLA Impianto : STADIO LA MARMORA Olimpyawin Cronometraggio : Manuale Giudice Arbitro : Categoria Cadette - Categoria Cadetti - Categoria Ragazze - Categoria Ragazzi - CATEGORIA CADETTE Ordine di arrivo Serie Unica - [ Mt. 1200] Categoria Cadette Cl. Pet. Nome Atleta Anno n. Scuola e Comune di Appartenenza Pv. Tempo Punti T 1 22 ZUCCO ANASTASIA 2004 IC COSSATO COSSATO (BI) --- 1 - 2 102 BONINO MATILDE 2004 IC BIELLA 2 BIELLA (BI) --- 2 - 3 50 PASTORE ANNALISA 2005 IC OCCHIEPPO OCCHIEPPO INFERIORE (BI) --- 3 - 4 113 GROSSO SAMUELA 2005 IC VALLEM-PETTIN VALLE MOSSO (BI) --- 4 - 5 111 LOUMY SAFIA 2005 IC BRUSNENGO BRUSNENGO (BI) --- 5 - 6 23 INTERMITE ILARIA 2004 IC COSSATO COSSATO (BI) --- 6 - 7 52 MIGLIETTI LETIZIA 2005 IC OCCHIEPPO OCCHIEPPO INFERIORE (BI) --- 7 - 8 9 EICHERT FRANCESCA 2005 IC BIELLA 3 BIELLA (BI) --- 8 - 9 69 CALZAVARA SOPHIA 2005 IC CAND-SAND CANDELO (BI) --- 9 - 10 97 BONETTI MARGHERITA 2005 IC TRIVERO TRIVERO (BI) --- 10 - 11 66 BISICCHIA MARTA 2005 IC CAND-SAND CANDELO (BI) --- 11 - 12 68 MUNARETTO CHIARA 2005 IC CAND-SAND CANDELO (BI) --- 12 - 13 83 COPPA ARIANNA 2004 IC CAVAGLIA' CAVAGLIA' (BI) --- 13 - 14 51 MONTELEONE FRANCESCA 2004 IC OCCHIEPPO OCCHIEPPO INFERIORE (BI) --- 14 - 15 14 FRASCAROLO GAIA 2004 IC SAN FRANCESCO BIELLA (BI) --- 15 - 16 108 MORESCO SARAH 2004 IC BRUSNENGO BRUSNENGO