Curriculum Studiorum

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Studiorum CURRICULUM ATTIVITA’ DIDATTICA E SCIENTIFICA di Barbara Ghelfi Dal 02/05/2016: Professore associato di Storia dell’arte moderna, S.S.D. L-ART/02, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali, campus di Ravenna. Responsabile del progetto Collezionismo d’arte in Romagna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali. Responsabile del progetto di ricerca “La tecnica del Guercino”, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali. Membro del comitato scientifico Centro Studi internazionale il Guercino (Cento). Precedenti esperienze lavorative • 01/09/2005-31/08/2007: Docente di ruolo di Italiano (classe di concorso 43/A), nella scuola media inferiore (nominata sulla base della graduatoria del concorso ordinario D.D. 01/04/1999, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto); • 01/09/2007-30/09/2012: Docente di ruolo di Storia dell'arte (classe di concorso 61/A) nella scuola media superiore (nominata sulla base della graduatoria del concorso ordinario D.D. 01/04/1999, Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto). • Dal 01/10/2012 al 30/04/2016: Ricercatore universitario a tempo indeterminato, S.C.10/B1- Storia dell’Arte, S.S.D. L-ART/02, Università di Bologna, Dipartimento di Beni Culturali, campus di Ravenna. Titoli di studio • Laurea in Lettere moderne (indirizzo filologico), conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna, in data 12/07/1995, con punteggio di 110 e lode. Titolo della tesi: Il Libro dei conti del Guercino (1629-1666), relatrice prof.ssa Anna Ottani Cavina. • Diploma di Specializzazione post laurea in Storia dell’Arte (indirizzo medievale e moderno) di durata triennale, conseguito presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte dell’Università degli Studi di Bologna, in data 24/03/1999, con il punteggio di 70/70. Titolo della tesi: I disegni di Alessandro Tiarini nella collezione del cardinale Leopoldo de’ Medici, relatrice prof.ssa Anna Forlani Tempesti. • Dottorato di ricerca in Storia dell’arte medievale, moderna e contemporanea, XVII° ciclo, conseguito presso l’Università G. D’Annunzio di Chieti - Pescara in data 02/03/2005. Titolo della ricerca: Pittura e società a Ferrara (1598-1632). Assegni di ricerca • Assegnista per la collaborazione ad attività di ricerca presso l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti – Pescara, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Studi Medievali e Moderni. Titolo del progetto di ricerca: Modalità della produzione pittorica nelle legazioni pontificie nel XVII secolo, area 10, settore scientifico disciplinare L-ART/02. Durata dell’assegno: 01/01/2003- 31/12/2004 (due anni). • Assegnista per la collaborazione ad attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze del Linguaggio e della Cultura. Titolo del progetto di ricerca: Committenza e collezionismo artistico degli Este nel XVII secolo, area di ricerca: 3. Beni Culturali. Durata dell’assegno: 16/11/2006-16/11/2007 (un anno). 1 Altre borse di studio • Borsa di studio della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi di Firenze, di durata biennale, anni accademici 1998-99 e 2000-2001. Titolo della ricerca: Alessandro Tiarini disegnatore. • Borsa di studio della Fondazione Ermitage Italia, sede Ferrara, Castello Estense (settembre- dicembre 2008). Titolo della ricerca: Lo Studio dei marmi nei camerini di Alfonso I d’Este: vicende collezionistiche dalle carte d’archivio. • Borsa di studio della Fondazione Ermitage Italia, sede Ferrara, Castello Estense (gennaio- novembre 2009). Titolo della ricerca: La pittura italiana del Seicento nelle collezioni del Museo Ermitage di San Pietroburgo. Attività didattica presso le Università italiane • Professore a contratto di ‘Storia delle fonti in età moderna’, presso la facoltà di Lettere e Filosofia, laurea specialistica in Storia dell’arte: metodologia, gestione e conservazione del patrimonio storico-artistico, Università degli studi G. d’Annunzio, Chieti - Pescara, anni accademici 2003-2004; 2004-2005. • Professore a contratto di ‘Storia delle fonti in età moderna’, presso la facoltà di Lettere e Filosofia, laurea triennale in Operatore dei Beni Culturali, Università degli studi G. d’Annunzio, Chieti - Pescara, anno accademico 2005-2006. • Professore a contratto di ‘Storia della critica d’arte’ presso la facoltà di Lettere e Filosofia, laurea triennale in Operatore dei Beni Culturali, Università degli studi G. d’Annunzio, Chieti - Pescara, anno accademico 2006-2007. • Cultore della materia (Storia dell’arte moderna) presso l’Università degli Studi di Bologna. • Titolare del Seminario La pittura bolognese nella letteratura del Sei e Settecento, tenuto nell’ambito del corso di Storia dell’arte moderna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Dams, Università degli Studi di Bologna, anno accademico 2010-2011, titolare dell’insegnamento prof. Daniele Benati (18 ore). • Attività di collaborazione didattica nell’ambito del corso di Storia dell’arte moderna, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea Dams, Università degli Studi di Bologna, anno accademico 2010-2011, titolare dell’insegnamento prof. Daniele Benati (10 ore). • Attività di collaborazione didattica nell’ambito del corso di Comunicazione artistica, Facoltà di Scienze della Comunicazione, indirizzo Comunicazione Artistica e Multimediale, Università degli Studi di Teramo, anno accademico 2011-2012. • Attività di collaborazione didattica nell’ambito del corso di Arte del Rinascimento in Europa, Facoltà di Lettere e Filosofia, Laurea magistrale, Università degli Studi di Bologna, anno accademico 2011-2012, titolare dell’insegnamento prof. Daniele Benati Collaborazioni scientifiche e partecipazione a progetti di ricerca • Partecipazione al progetto di ricerca PRIN 2003: La scultura lignea del XV e XVI secolo in Abruzzo, responsabile unità operativa Daniele Benati, area scientifico disciplinare 10, L-ART/02, Storia dell’arte moderna, Università degli studi “G. d’Annunzio”, Chieti-Pescara, durata 20/11/2003 al 20/11/2005. • Partecipazione al programma di ricerca PRIN 2008: Roma, i Ducati padani e lo Stato di Milano. Politica, religione e cultura (XVI-XVIII), coordinatore scientifico Maria Antonietta Visceglia, responsabile scientifico Giovanni Vittorio Signorotto, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, area 11, durata 24 mesi, scad. 22/09/2012. Seminari e Convegni • B. Ghelfi, I registri contabili dei pittori bolognesi nel XVII e XVIII secolo, seminario per i borsisti della Fondazione Longhi di Firenze (03/05/2000). 2 • Fedozzi, B. Ghelfi, Nuovi documenti e ipotesi di lavoro su un committente ferrarese nell’età di Alfonso I d’Este: il conte Antonio Costabili, intervento tenuto con I. Fedozzi, Convegno di Studio ‘La pittura ferrarese nell’età di Alfonso I. Il ‘camerino delle pitture’, Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica, 9-11 maggio 2001. • B. Ghelfi, Dinamiche della committenza alla vigilia della Devoluzione: l’oratorio delle Crocette di San Domenico, Convegno di Studi ‘Cultura nell’età delle Legazioni’, a cura di R. Varese e F. Cazzola, Università di Ferrara, Dipartimento di Studi Storici, 20-22 marzo 2003. • B. Ghelfi, Le relazioni artistiche tra Modena e Roma negli anni di Cesare d’Este: precisazioni e aggiunte, Giornata di studi ‘Committenza e collezionismo artistico in antico regime: metodologie di ricerca documentaria a confronto’ a cura di E. Fumagalli, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Scienze del linguaggio e della cultura, 9 novembre 2007. • B. Ghelfi, La quadreria dei marchesi De Torres nelle carte dell’archivio di famiglia, Convegno di Studi ‘Il Barocco negato. Aspetti dell’arte del Seicento e del Settecento in Abruzzo’, Università G. D’Annunzio, Chieti, Facoltà di lettere e Filosofia, Dipartimento di Studi medievali e Moderni, 20-22 novembre 2007. • B. Ghelfi, Scambi artistici tra Modena e Roma al tempo del pontificato Ludovisi (1621-1623), Convegno di Studi ‘Collezionismo e mercato negli Stati Estensi e nella Legazione di Ferrara’, Università di Ferrara, Dipartimento di Scienze Storiche, 13-14 novembre 2008. • B. Ghelfi, Lo studio dei marmi nei Camerini di Alfonso I d’Este sulla via Coperta: vicende collezionistiche dalle carte d’archivio, relazione tenuta presso la Fondazione Ermitage Italia, Ferrara, 28 gennaio 2009. • B. Ghelfi, A margine di una celebre dispersione: nuovi commenti sui Camerini di Alfonso I d’Este, Giornata di Studi ‘Interventi sul fenomeno della dispersione del patrimonio pittorico del Sei e Settecento in Italia’, Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Beni Culturali, 8 maggio 2009. • B. Ghelfi, Aspetti della committenza artistica di Cesare d’Este (1598-1628), conferenza nell’ambito del ciclo ‘Raccontare l’arte. Percorsi a tema tra le opere della Galleria Estense’, Modena, Galleria Estense, 22 aprile 2010. • B. Ghelfi, Collezionismo e scambi artistici nell’età di Cesare d’Este dal carteggio Ambasciatori Roma dell’Archivio di Stato di Modena, Giornata di studi, “Ducato estense: storia diplomazia e mecenatismo artistico nel secolo XVII”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento di Scienze del linguaggio e della cultura, Modena 17-18 maggio 2011. • B. Ghelfi, Aggiunte al catalogo della pittura italiana del Seicento nel museo dell’Ermitage, Convegno internazionale di studi, “La pittura italiana del Seicento al Museo Ermitage”, Roma, Palazzo Barberini, 20 ottobre
Recommended publications
  • Ancient and Contemporary Province of Mantua
    REGGIONELL’EMILIA ancient and contemporary province of Mantua province of Parma province of Modena province of The monuments and their positions on the Massa Carrara plain attached map are indicated in the text by province of Lucca hill the number between square brackets [ ] mountain REGGIO EMILIA Located in northern Italy, in the heart of the Po valley, the province of Reggio Emilia is one of the nine provinces of Emilia Romagna. Crossed by Via Emilia, it lies between the provinces of Parma to the west and Modena to the east. The Po river separates it from the province of Mantua to the north while southwards the Apennines connect it to Tuscany through mountain passes of historical importance. Reggio Emilia throughout history of the 15th century, the town came under the Tricolore flag was chosen in Reggio as the flag of Reggio Emilia (Regium Lepidi) was founded by the rule of the Este family who remained lords of the newly created Cispadane Republic: the same Romans around 175 B.C. as an urban settlement the area until the 19th century. The Renaissance green, white and red flag, after many changes and along Via Aemilia, one of the main roads in the period in Reggio was studded with prominent vicissitudes, now represents the Italian Republic. Roman empire. Finds discovered in the area artistic and literary figures: Matteo Maria Boiardo, During the Fascist period, dissenting voices and 1 testify to intense economic activities which author of the poem Orlando Innamorato, was born protests always endured in Reggio and, after lasted throughout the Imperial period until the in Scandiano, not far from Reggio Emilia where 1943, they led to the struggle for Liberation.
    [Show full text]
  • The History of Painting in Italy, Vol. V
    The History Of Painting In Italy, Vol. V By Luigi Antonio Lanzi HISTORY OF PAINTING IN UPPER ITALY. BOOK III. BOLOGNESE SCHOOL. During the progress of the present work, it has been observed that the fame of the art, in common with that of letters and of arms, has been transferred from place to place; and that wherever it fixed its seat, its influence tended to the perfection of some branch of painting, which by preceding artists had been less studied, or less understood. Towards the close of the sixteenth century, indeed, there seemed not to be left in nature, any kind of beauty, in its outward forms or aspect, that had not been admired and represented by some great master; insomuch that the artist, however ambitious, was compelled, as an imitator of nature, to become, likewise, an imitator of the best masters; while the discovery of new styles depended upon a more or less skilful combination of the old. Thus the sole career that remained open for the display of human genius was that of imitation; as it appeared impossible to design figures more masterly than those of Bonarruoti or Da Vinci, to express them with more grace than Raffaello, with more animated colours than those of Titian, with more lively motions than those of Tintoretto, or to give them a richer drapery and ornaments than Paul Veronese; to present them to the eye at every degree of distance, and in perspective, with more art, more fulness, and more enchanting power than fell to the genius of Coreggio. Accordingly the path of imitation was at that time pursued by every school, though with very little method.
    [Show full text]
  • Press Release Bononi 27-09
    PRESS RELEASE His name has been compared to those of Tintoretto and Caravaggio. Guido Reni rightly admired Bononi’s “great mastery of drawing and the strength of his colours” and few have been able to paint stronger or more attractive male nudes. Created in tragic times of famine and pestilence in early 17th century Italy, his canvases are true pictorial wonders that are respectful, if not completely acquiescent, to the Counter-Reformation. The exhibition opening in October 2017 at Palazzo dei Diamanti offers a golden opportunity to explore a little-known but crucial chapter of art history. Ferrara’s own Carlo Bononi, one of the great painters of the 17th century, whose name has often been mentioned alongside those of Tintoretto, the Carracci and Caravaggio, will be featured in the exhibition. The show, the first solo exhibition devoted to Carlo Bononi, is organized by Fondazione Ferrara Arte and is curated by Giovanni Sassu, curator of Musei d’Arte Antica of the city of Ferrara, and Francesca Cappelletti, professor of History of Art at the University of Ferrara. For centuries, Bononi, like most of the ferrarese 17th century, lingered in the shadow of the extraordinary Renaissance period that took place under the Este family rule. Art critics and scholars have been piecing together this period, gradually focusing on this unique artist, one who sublimely and intimately interpreted the religious tensions of his time. Painter of great sacred decoration projects and altarpieces, Bononi created a pictorial language based on emotions, the intimate and sentimental relationship between the painted figures and the observer.
    [Show full text]
  • Scheda Approfondimento-Bononi 4 10
    APPROFONDIMENTO Giunto a Ferrara il 16 ottobre del 1786, Johann Wolfgang Goethe trova una città «bella, grande [ma] piatta e spopolata». L’impatto non è dei migliori: lo indispone quasi subito la visione della tomba di Ariosto, che trova «piena di marmi mal distribuiti», e della Cella del Tasso, «una legnaia o carbonaia, dove certamente egli non è stato rinchiuso». L’unica cosa che lo rallegra nel corso del brevissimo soggiorno è «la geniale trovata d’un pittore, autore di un San Giovanni Battista davanti ad Erode ed Erodiade» nella chiesa di San Benedetto, nel quale due cagnolini, uno sbucato da sotto la veste di Erodiade, abbaiano al profeta mal vestito e seminudo. «M’è sembrata un’ispirazione molto felice», dirà il grande scrittore. Goethe non conosce l’autore di quel quadro e non sa che 26 anni prima il padre, Johann Caspar, era rimasto colpito dalle opere realizzate dallo stesso pittore nelle chiese di San Cristoforo alla Certosa e di Santa Maria in Vado, al punto da ricordarne la sepoltura posta in quest’ultimo luogo. Il quadro che tanto colpì Goethe junior non esiste più: il bombardamento del 28 gennaio 1944 su San Benedetto se l’è portato via e oggi lo conosciamo attraverso un’incisione di Andrea Bolzoni. Quel pittore era Carlo Bononi (1569? - 1632), l’artista al quale Palazzo dei Diamanti dedicherà dal 14 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 la prima monografica mai realizzata. Artista prolifico, grandissimo disegnatore, inquieto sperimentatore e infaticabile viaggiatore, Bononi occupa un ruolo di assoluto rilievo nella storia dell’arte del Seicento, anche se il grande pubblico, fino ad ora, ne ha ignorato il valore.
    [Show full text]
  • Fall I960 BERLIN COLLEGE
    ^.^j LA \ T Fall I960 BERLIN COLLEGE PV . ALLEN MEMORIAL ART MUSEUM BULLETIN VOLUME XVIII NUMBER 1 Contents Foreword ------- 2 A Flawing by Guercino by Anne K. Horton - 5 Announcements Mrs. Hazel Barker King - 20 Oberlin Archaeology Society 20 Oberlin Friends of Art - - - - 20 Fall and Winter Exhibitions - - - 21 Attendance - - - - - 21 Summer Classes in Paris and Vienna - - 21 Staff and Faculty Notes 22 Loans to Museums and Institutions 24 Catalogue of Recent Additions - - - 25 Calendar - - 29 Friends of the Museum - - - - - 31 Printed three times a year by the Department of Fine Arts of Oberlin College, Oberlin, Ohio. $3.50 a year, or $1.25 a copy; mailed free to members of the Oberlin Friends of Art. Foreword: The Major and the Minor The publication of the eighteenth volume of the Bulletin brings to the fore a very important question: what is the role of the so-called "minor arts" in education? It is the thesis of our museum that art as an unambiguous, visual manifestation of man's tendencies of mind has no major and no minor forms, only degrees of quality and that, therefore, the collecting and dis­ play and the teaching from the minor arts is not only desirable, but in­ deed essential to education. The question is raised because most of this volume will be given over to the minor arts. In this first issue is a study of one of the im­ portant drawings in the Oberlin collection. The second number will deal with the art of ancient and medieval goldsmiths and constitute a catalogue of the Melvin Gutman Collection of gold objects.
    [Show full text]
  • Dott. Giovanni Sassu
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SASSU GIOVANNI E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 16/04/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA • 1/7/2008 – ad oggi Conservatore del Museo della Cattedrale e dei Musei di Arte Antica di Ferrara • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ferrara, Piazza Municipale 2, 44121, Ferrara (Italia) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico, settore Cultura e Musei • Tipo di impiego Istruttore Direttivo Culturale, Settore Attività Culturali, cat. D/D1, a tempo indeterminato • Principali mansioni e responsabilità Curatore delle collezioni e responsabile della Fototeca Civica | dal 1° giugno 2016 con attribuzione specifiche responsabilità ex art. 17 comma 2 lettera F, CCNL. • 1/11/2002 – 30/6/2008 Conservatore Curatore Mostre e Musei • Nome e indirizzo del datore di Comune di Ferrara, Piazza Municipale 2, 44121, Ferrara (Italia) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente pubblico, settore Cultura e Musei • Tipo di impiego Contratto Coordinato Continuativo • Principali mansioni e responsabilità Curatela del Museo della Cattedrale e affiancamento scientifico per le mostre della Fondazione Ferrara Arte (Palazzo dei Diamanti) • 1/10/1999 – 31/12/200 Responsabile progetti • Nome e indirizzo del datore di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, via delle Donzelle 2, 40126, Bologna (Italia) lavoro • Tipo di azienda o settore Fondazione bancaria attiva nel settore culturale • Tipo di impiego Contratto a tempo determinato • P rincipali mansioni e responsabilità Coordinatore dei progetti della suddetta Fondazione per “Bologna 2000, città europea della cultura”. • 1/11/2002 – 30/6/2000 Consulente storico artistico • Nome e indirizzo del datore di Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici, Bologna (Italia) lavoro • Tipo di azienda o settore Ente territoriale di tutela beni culturali • Tipo di impiego Contratto a progetto • Principali mansioni e responsabilità Responsabile schedatura OA chiese: chiesa di Santa Cristina e di San Giuliano (1996); chiesa di Santo Stefano (1997-1998).
    [Show full text]
  • Mercoledì 29 Febbraio 2012
    Ufficio Stampa Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected] GIAREDA 2019 – NOTE STORICHE SULLA SAGRA E SULLA BASILICA DELLA GHIARA LA TRADIZIONE DELLA GIAREDA - Per ben 260 anni, dal 1601 al 1861 la Ghiara ha ospitato la Fiera di Reggio, che si inaugurava il 29 aprile – festa del primo Miracolo – e proseguiva per otto giorni. Era un periodo di festa che segnava la vita della città: confluivano in questo corso commercianti da ogni parte d'Italia e anche dall'estero con le loro mercanzie (stoffe, specchi, cappelli, occhiali, bicchieri, maioliche, strumenti musicali, giocattoli) che venivano esposte nelle caselle di legno appositamente costruite. Per consentire lo svolgimento dell’evento veniva rivoluzionato il traffico delle carrozze e per l’occasione si apriva la stagione teatrale che attirava spettatori reggiani e forestieri. Improvvisamente una forte nevicata caduta nella notte tra il 5 e il 6 maggio del 1861 distrusse i banchi della Fiera e ne decretò la fine, anche per le mutate condizioni politiche ed economiche legate alla nascita del nuovo Regno d'Italia, proclamato poche settimane prima. Per 120 anni il fascino e la magia di quell'appuntamento primaverile andarono quindi persi finché nel 1980 la Fabbriceria del Tempio e il Comune di Reggio ripristinarono la tradizione, mutandone tuttavia le date, ma valorizzando nuovamente il legame tra i reggiani e il Tempio mariano, vero monumento di fede e di arte. L’immagine miracolosa della Madonna della Ghiara, insieme a quella del patrono San Prospero e dei compatroni Grisanto e Daria, è riprodotta sul retro del gonfalone del Comune di Reggio.
    [Show full text]
  • 4. Montecchi Elisa.Indd
    IGURE F 3 - 2017 ELISA M ONTECCHI Il vescovo di Reggio Paolo Coccapani (1584-1650) e le sue collezioni. Nuovi documenti. Una nuova ricerca sul vescovo di Reggio Emilia Paolo Coccapani bienti includeva uno spazio appositamente destinato a funzioni (1584-1650) amplia le nostre conoscenze su un episodio impor- di Galleria. tante del collezionismo artistico del XVII secolo in area emiliana, Il ritrovamento del “libro dei conti” di Isabella Molza Coccapani, a proposito del quale potevamo già disporre degli inventari pubbli- con un estratto notarile che viene qui trascritto, dà poi notizia cati nel 1870 da Giuseppe Campori. Nell’Archivio di Stato di certa del transito dei disegni della collezione da casa Coccapani ai Modena Elisa Montecchi ha reperito un inedito Inventario dei “Principi di Modena”. Se già nel 1998 Lidia Righi Guerzoni mobili ritrovati nel vescovado di Reggio doppo la mor- e Patrizia Curti avevano reso noto l’invio di disegni ai Principi, te del vescovo Coccapani , che registra opere in parte assenti registrato nelle carte di Alfonso Coccapani, soltanto il documento negli elenchi già noti e integra le notizie già in nostro possesso circa oggi ritrovato restituisce la certezza dell’avvenuto passaggio, oltre la raccolta. Il lavoro di identifi cazione, qui intrapreso con alcuni a una precisa valutazione in termini economici dei singoli disegni, risultati già degni di nota, potrà aprire nuovi spunti per defi nire sulla base della quale verrà stabilita l’entità della somma neces- il ruolo del vescovo Coccapani nel sistema del collezionismo e della saria per ripianare il debito contratto dai Coccapani in seguito circolazione delle opere d’arte in un centro colto e vivace come la all’ottenimento del titolo di marchesi e dell’acquisto del feudo di Reggio del secondo quarto del Seicento.
    [Show full text]
  • Uno Scrigno Per L'arte
    3 Uno scrigno per l’arte Dipinti antichi e moderni dalle raccolte BPER Banca a cura di Lucia Peruzzi Testi di Lucia Peruzzi Daniele Benati Rossana Torlontano Alberto Rodella Chiara Pulini Domenico Bodega Autori delle schede Dipinti antichi Lucia Peruzzi Scheda Saturnino Gatti Rossana Torlontano Dipinti dell’Ottocento Alberto Rodella Progetto grafico avenida.it Questo catalogo è stato pubblicato in occasione dell’avvio del progetto La Galleria Uno scrigno per l’arte Collezione e Archivio Storico Coordinamento Sebastiano Simonini Dipinti antichi e moderni Curatela della Collezione dei dipinti antichi Lucia Peruzzi dalle raccolte BPER Banca Curatela dell’Archivio Storico Chiara Pulini Progetto museografico Progettisti Associati Sassuolo Grafica del sistema visivo avenida.it Realizzazione dell’allestimento Barth Innenausbau S.a.s. Bressanone Si ringraziano per la collaborazione Giorgia Benedetti, Sabrina Bianchi, Martin Burger, Federica de Luise, Francesca Ferrari, Antonio Geminiani, Alessandro Lorenzani, Gaetano Marzani, Gabriele Pandolfi, Greta Rossi, Rocco Savino, Cristina Solmi, Daniele Tamburini, Eugenio Tangerini, Ernesto Tuliozi, Vincenzo Vandelli La Galleria BPER Banca, un progetto per la cultura “La Galleria” BPER Banca nasce dalla presa di coscienza della straordinaria importanza dei corpus collezionistici stratificatisi nel corso di questi ultimi decenni, dipinti antichi di area emiliano romagnola, abruzzese e campana con punte di rilievo molto alte. E ai dipinti si affianca il patrimonio rappresentato dall’archivio storico, che costituisce lo strumento più completo per raccontare e comprendere la storia della banca e del proprio territorio. Le dimensioni e il valore storico e culturale di questi nuclei rendono impellente la ne- cessità di ripensare l’approccio alla loro conservazione, tutela, fruibilità e alla loro stessa valorizzazione; obiettivi questi perseguibili solo mediante una gestione più organica e ordinata.
    [Show full text]
  • PRESS RELEASE His Name Has Been Compared to Those of Tintoretto and Caravaggio
    PRESS RELEASE His name has been compared to those of Tintoretto and Caravaggio. Guido Reni rightly admired Bononi’s “great mastery of drawing and the strength of his colours” and few have been able to paint stronger or more attractive male nudes. Created in tragic times of famine and pestilence in early 17th century Italy, his canvases are true pictorial wonders that are respectful, if not completely acquiescent, to the Counter-Reformation. The exhibition opening in October 2017 at Palazzo dei Diamanti offers a golden opportunity to explore a little-known but crucial chapter of art history. Ferrara’s own Carlo Bononi, one of the great painters of the 17th century, whose name has often been mentioned alongside those of Tintoretto, the Carracci and Caravaggio, will be featured in the exhibition. The show, the first solo exhibition devoted to Carlo Bononi, is organized by Fondazione Ferrara Arte and is curated by Giovanni Sassu, curator of Musei d’Arte Antica of the city of Ferrara, and Francesca Cappelletti, professor of History of Art at the University of Ferrara. For centuries, Bononi, like most of the ferrarese 17th century, lingered in the shadow of the extraordinary Renaissance period that took place under the Este family rule. Art critics and scholars have been piecing together this period, gradually focusing on this unique artist, one who sublimely and intimately interpreted the religious tensions of his time. Painter of great sacred decoration projects and altarpieces, Bononi created a pictorial language based on emotions, the intimate and sentimental relationship between the painted figures and the observer.
    [Show full text]
  • Observing Protest from a Place
    VISUAL AND MATERIAL CULTURE, 1300-1700 Bohn & Morselli (eds.) Edited by Babette Bohn and Raffaella Morselli Reframing Seventeenth-CenturySeventeenth-century Bolognese Art Archival Discoveries Reframing Seventeenth-Century Bolognese Art Bolognese Seventeenth-Century Reframing FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS Reframing Seventeenth-Century Bolognese Art FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS Visual and Material Culture, 1300–1700 A forum for innovative research on the role of images and objects in the late medieval and early modern periods, Visual and Material Culture, 1300–1700 publishes monographs and essay collections that combine rigorous investigation with critical inquiry to present new narratives on a wide range of topics, from traditional arts to seemingly ordinary things. Recognizing the fluidity of images, objects, and ideas, this series fosters cross-cultural as well as multi-disciplinary exploration. We consider proposals from across the spectrum of analytic approaches and methodologies. Series Editor Dr. Allison Levy, an art historian, has written and/or edited three scholarly books, and she has been the recipient of numerous grants and awards, from the National Endowment for the Humanities, the American Association of University Women, the Getty Research Institute, the Dumbarton Oaks Research Library of Harvard University, the Whiting Foundation and the Bogliasco Foundation, among others. www.allisonlevy.com. FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS Reframing Seventeenth-Century Bolognese Art Archival Discoveries Edited by Babette Bohn and Raffaella Morselli Amsterdam University Press FOR PRIVATE AND NON-COMMERCIAL USE AMSTERDAM UNIVERSITY PRESS Cover illustration: Guido Reni, Portrait of Cardinal Bernardino Spada, Rome, Galleria Spada, c.
    [Show full text]
  • DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO 29 NOVEMBRE 2017 GE235-36 Wannenesgroup.Com Lotto 929
    DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO XIX DEL E ANTICHI DIPINTI 29 NOVEMBRE 2017 DIPINTI ANTICHI GE235-36 E DEL XIX SECOLO wannenesgroup.com GENOVA, 29 NOVEMBRE 2017 lotto 929 1 2 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO GENOVA, 29 NOVEMBRE 2017 OLD MASTERS AND 19TH CENTURY PAINTINGS GENOA, 29 NOVEMBER 2017 ASTA $ AUCTION ESPOSIZIONE $ VIEWING Genova Genova Palazzo del Melograno Palazzo del Melograno Piazza Campetto, 2 Piazza Campetto, 2 MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE Wednesday 29 November VENERDÌ 24 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Prima Tornata Friday 24 November ore 14 lotti 601 - 817 10am to 1pm - 2 to 6pm First Session at 2pm lots 601 - 817 SABATO 25 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Seconda Tornata Saturday 25 November ore 17.30 lotti 818 - 929 10am to 1pm - 2 to 6pm Second Session at 5.30pm lots 818 - 929 DOMENICA 26 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Terza Tornata Sunday 26 November ore 21 lotti 930 - 1059 10am to 1pm - 2 to 6pm Third Session at 9pm lots 930 - 1059 LUNEDÌ 27 NOVEMBRE ore 10-13 14-18 Monday 27 November 10am to 1pm - 2 to 6pm La partecipazione all’Asta implica l’integrale e incondizionata accettazione delle Condizioni di Vendita riportate in questo catalogo in copertina: I lotti potranno essere ritirati a partire da Giovedì 30 Novembre esclusivamente previo appuntamento telefonico +39 010 2530097 lotti 753 e 1004 Taking part in the Auction implies the entire and uncondItional acceptance of the Conditions of Sale outlined in this Catalogue. The lots may be collected from Thursday 30 November by telephone appointment calling +39 010 25 300 97.
    [Show full text]