Formula 1 G.P. Portogallo Il milaneie secondo: forse è nato un campione ARIA Si riapre il mondiale ma Senna rimane favorito Il Gran Premio Lotteria di ANorthBay Merano-Audl (steeple inter­ Il G.P. Lotteria nazionale), è stato vinto dal cavallo North Bay, montato di Merano da Calmi. Al secondo poato QuadrlgeDu Maraii monta- . . • . _ todaBaillétLaconHiitta* ^•"•^^^^"«•^^» ta emozionante e coltellata Prost vince, Capelli vincerà da colpi di scena, con le cadute di parecchi lavoriti. Que­ sto l'ordine d'arrivo: 1) North Bay; 2) Quadriga Du Maraia; 3) Nyassa; 4) lean D'Amour, 5) Bertrand; 6) Oliar); 1) Dancing Frolle; 8) Osati; 9) Vienna da Procolo. Caduti; Estorti ventosa e limpida ha probabilmente tenuto Slatu Quo, Forbey, Alter See, Dancer Bamboiino, Radon» a battesimo un campione, Non ha vinto, Ivan Ca­ ninov. Fermati; Ange Dechu, San Vio, Tonailty. La con» wE a?*. Ì&V& '&k pelli, 25enne milanese della March, ma ha conqui­ piloti m era valida anche come Tris straordinaria. Queste le quote; stato Il secondo posto, alle spalle di Alain Prosi, ^ vincente 196, planati 45-33-35. Accoppiata 669, Doppio con una gara di altissimo livello ed ha fornito un nioST H a a a a 906. Combinazione vincente; 10-H7. Al vincitori vanno • • • • • • • . Lire 1.373.574. Nella foto; North Bay taglia vittorioso 11 HWW T| a t a • •» a i motivo di consolazione ai tifosi italiani, costretti a • -. - •' • • h< >*-\ traguardo. lare 1 conti con una Ferrari che non ha potuto Mao» ar ' • a • 4 a 4 a a ripetè l'exploit di Monza. •OUTHN a 4 1 4 4 1 4 » » « - Agassi batte Il tennis» americano Andre AiaOMTO M a * a • 4 a • 2 Agassl, testa di serie nume­ DAL NOSTRO INVIATO «WWT 11 4 a 2 2 i McEnroe ro 1, si * qualificato per la « - finale del torneo di Loa An­ GIULIANO CAPECELATHO WMVIICK a a a T a 3 In finale CAKUI » geles, dotalo di un monte­ 14 2 2 a z. premi di 415 mila dollari ;. m EST0RIL «La macchina è Quasi cerlamenle Aynon NAiipliPii! t 1 1 4 -,'; ' J -• contro Pemfors migliorala molto. Qui siamo Senna vincerà il mondiale, .---. . Coltre 500 milioni di lire). •; arrivati secondi, a Jerez, do­ malgrado l'Impresa del rivale, MANttLL • •. fl . ™^^"^™"^^^^~ Agassi ha eliminalo in semi­ menica prossima, potremmo che conduce la classillca *ALMM • i 1 2' ..-> finale Il compatriota John McEnroe con il punteggio di Mi ,', arrivare primi». E stalo di pa- provvisoria (81 punti a Ironte OUMUMIN i a -'..a, 0-6,6-4, al termine di un incontro durato due ore. In Itnale 1 - * - rota, Ivan Capelli, Sabato pò- del 76 del brasiliano, ma con CHIIVUt 1 4 Agissi incontrerà lo svedese Mikael Pernio», ritomaio «I un letto massimo per il mec­ vertici del tennis mondiale, che nell'altra semifinale ha "'meriggio, a prove concluse, MCMAHIS •a , . aveva dello tra non poche al- canismo degli scarti, di 90 - - a • -i superato l'americano Kevin Curren, testa di serie numero 2 4 late di spalle, che avrebbe loi- punti, contro I 97 di Senna), MTMtl a. i - 1 - del torneo, con II punteggio di 7-6 (9-7) 6-4. lato per II podio. E ha lodato ma nel vento di Estorti ha di­ NAKAJtMA i i (In alto) si è rimesso in corsa per la conquista del dal primo all'ultimo giro, mostralo di non essere quel MARTINI 1 1 [~T Un cicloturista di 49 anni, ; •• titolo, mentre il suo compagno Senna (qui sopri) ha dovuto ac­ -, prèndendosi II lusso di sorpas­ robot alieno dalle, emozioni - .. • * contentarsi del sesto posto, dietro anche ad Aworeto (Muore Mario Siringo, abitante a Fi­ sare Ayrion Senna e dando che quasi tutti credono. Mes­ cicloturista renze, è morto In seguito ad U qualche grattacapo al ritrova­ so alle corde, Senna si emo­ Momuu comimoM un incidente accaduto du­ lo Alain Prosi, che colleziona ziona, e come! E reagisce co­ MOAMN 1S7 t il • ia II 11 11 a ia II 1» 10 finendo rante una prova di medio • la sua 33es)ma vittoria mante- me un qualsiasi essere umano, HMIAm ai a 2 10 T 1 7 3 11 • 2 ORDINE D'ARRIVO IIIIIIIllllBiiliBI contro un'auto fondo non competitiva ri- :>• nendo un barlume di speranza anzi come un essere umano IINITTON M 4 4 4 1 4 1 '.4 7 4 servata alla sua categoria, 7 nella lolla per II titolo mondia­ che perde facilmente il con­ «Miowa 11 S s S 1 7 «•«•^^™*"«™^™ organizzata dal Gruppo le, Capelli, come ha detto, trollo del nervi. 1. Alain Prosi (Fra) Marlboro Mela- sportivo Bianchi di Firenze. Siringo, mentre procedevi proverà a ripetersi in Spagna. Può testimoniarlo il suo ionia il • < a 2 2 1 2 ren-Honda 1h37'40"958 sulla sua bicicletta da corsa nella discesa fra Donnlnl • , prosi è pressoché obbligalo a compagno-rivale che, nel mo­ MMICH 1S z 3 2 2 2 2 Pontassieve, è sbandato andando a cozzare contro una ,., bissare II successo portoghe- mento in cui slava superando­ WHIMMB a 1 - 1 (km 304,500). automobile che veniva in senso contrarlo. Trasportalo ali» . se. lo, dopo aver subito un primo TYWHLl a a 1 1 « '- - casa di cura Val di Sieve, vi è arrivato gli morto per la 2. Ivan Capelli (Ita) March- a9"553 frattura della base cranica. Il cicloturista apparteneva al ' Voleva la vittoria è l'ha avu- sorpasso ad inizio di gara, si è WALT 3 3 ."' la, Il francese, In una gara II- visto stringere rabbiosamente 3. (Beo Benetton-Ford a 44"619 Gruppo sportivo Cerbai di Firenze, e partecipava ad uni , nalmenle degna di essere vi- e pericolosamente contro il M«»PIDI t 1 prova che prevedeva un percorso di 106 km sul tragitto . sia, preceduta da un prologo bordo. Con calma, ma anche 4. Derek Warwick (Gbr) Arrows Megatron- Firenze-San Polo in Chianll-Figline-Reggello-Donnlni, " drammatico, con la partenza con forza, Il francese è riusci­ Bmw a1'07"419 "' rinviata, con un'lmpressio- to ad evitare II peggio, ripor­ role. E, come Napoleone do­ brasiliano aveva dei problemi vagheggiando anche Gerhard Il direttore generale del Na­ 1 Moggi protesta nanle carambola Ira De Cesa- tandosi verso il centro. L idil­ veva passare le sue ore nell'e­ con il telatole gli sono andata Berger, che però si è fermato S. Michele Albereto (Ita) Ferrari a V1V884 poli, Luciano Moggi, cono­ • ri», Luis Sai e Nokajima ed un lio fra I due, accuratamente al­ silio dell'Elba, prima, e di Sa- a ridosso - ricorda Capelli -, da solo, premendo Inavverti­ per la partita sciuto l'esito della partii* lestito per 11 pubblico, e reite­ nt'Elena, dopo, a rimuginare tamente il pulsante dell'estin­ 6. Ayrion Senna " (Bra) Marlboro McLa- >* ulteriore rinvio, con un duello Ma II sorpasso mi ha creato con il Paole Italia-Svezia, ai è lamentato . ira II francese e II brasiliano rilo attraverso giornali e tele­ sull'Infausta Waterloo, Il fran­ qualche difficolta perché l'ac­ tore, scivolando ih frenata per ran- a V18"269 per il fatto che la sui squa­ fv combattuto al limite del rego- visioni, si è dlsclolto come ne­ cese, che del suo Imperatore qua si è riscaldata eccessiva­ colpa del liquido che si era il 6 ottobre dra dovrà affrontare nel pri­ « lamento, con un Gerhard Ber­ ve al sole, I due continueran­ ha almeno la statura, passera mente ed. allora; (ho temuto riversato nell'abitacolo. E Mi­ 7. Alex Caffi (Ita) Bms Delhva-Forò a un giro mo turno di Coppa Uefa il li jer all'attacco e costretto alla no ad ostentare sorrisi e a pro­ le ore libere a tormentarsi con chele Alborelo, lancialo verso ————^—— Paole 1 Salonicco II 6 otto- l'Infausta Silverstone. che II motore potesse romper­ il terzo pasto, £ stato beffalo ,<••..resa da un errore incredibile, dursi in dichiarazioni di frater­ si. Per questo ho.prelerlto non 8. Luis Perez-Sala (Spa) WlnartWord a due girl bre, mentre quattro calciatori del Napoli che tanna parte na amlcl?ja„ma dietro Ipjaulrj- Nervoso e forse in crisi, da un errore di calcolo del «,„conla,sllda spavalda lanciata forzare, specialmente dopo computer sul consumi, come 9. Philippe Strelff (Fra) Ags-Ford a due giri dell'Olimpica rientreranno soltanto' il 3 ottobre dl'Seut. Si . da Capelli a Senna e con la te non laranno altre- che affila­ Senna ha dimostralo di esser­ aver visto II mio compagno tratta di Ferrara, Carnevale, .Cnppa e Giuliani- Moggi hi re 1 coltèlli è Ih pista non si lo anche quando si è trovato era già successo a Silverstone. : ' lotta feroce tra il pilota della Gugelmln col motore fuman­ Ansimando, è riuscito a supe­ 10..ru)Bé Arnoux , -«(Fra)* LlgiorGItanat adueglrl dicWarato: »S)^eW»*!aftow giusto ffocaranwrcoS5l 12 "_ McLaren e II ferrarista risanato concederanno nulla l'un l'al­ Capelli alle calcagna. Ha resi­ ottobre, richiesta da noi avanzata ma respinti dal Par*». tro. Prosi, in verità, non fa stito ai primi ire, quattro attac­ te, e non tentai* llihseguimen- rare Il traguardo, ma alle spal­ M Nlael Mansell, coslretlo al- le di Thierry Boutsen e Derek 11. Gabriele Tarquin! (Ita) Coloni Ford a cinque girl gran conio di una sua possibi­ chi, ma alla fine ha dovuto todIProst*., ;'•;". , l'abbandono dopo essere Un Inseguimento che slava Warwick. FEDERICO ROSSI , uscito di pista. le vittoria finale, almeno a pa- dargli strada. "Ho visto che il 12. NicoU Larlni (Ita) :0scj|a;.':'::.'^'«:MMI;OII1

.,: '• Nerazzurri e rossoneri hanno offerto nel derby amichevole morati É BREVISSIME Portieri in evidenza, un palo di Mannari Ricci e Rota ewepel. Fausto Ricci e Alberto Rota hanno vinto i titoli di campioni europei di motociclismo ce 250 e 500, Vince Cootlnl. Silvano Contini ha vinto la 2-edizione del Trofeo dello scalatore, giri ciclistica in cinque prove * cronome­ tro. Ieri, nell'ultima prova, da Orino a Ghmllo, l'è Imposto Rominger, che ha coperto 116,700 km In 3217' alla media Inter e IVKlan, qualche emozione, niente gol di 31,037. Mondiali di canoa «3 iiritalii. I campionati mondiali di canoa fluviale del 93 si svolgeranno in Italia, In Val di Sole. DARIO CECCARELU del massaggiatore. Infine, tan­ •Al 21' Cappellini, dopo una rasoterra che Zenga respinge taternazloiiall di Pugili. L'austriaco Thomas Muster ha vinto II MILAN to per ricordarei l clima «ami­ rapidissima azione con Man­ con un piede; Viviani ci ripro­ singolare degl'internazionali di Puglia-In finale ha battuto •• MILANO. Derby poco ec­ sentito dagli aficionados, Cir­ chevole* del macht, segnalia­ nari e Lantignottì, a due passi va ma il suo tiro sfiora il palo l'uruguaiano Filippini per 2-6,6-1, 7-5. citante quello che si e disputa­ ca 30.000 persone sufficienti, mo lo sportivissimo «spòrco da Zenga manda il pallone a destro. Al 60* la scena sì ripe­ IMITO to ieri al Meazza in uno scena­ comunque* a contribuire In negro» più volte indirizzato a un metro dal palo; poi, al 26', te: Rijkaard lancia un altro si­ Play off di baseball. Oggi ad Anzio si svolgerà li tenti partita rio reso un po' surreale dai, modo sostanzioso alle spese Rijkaard dagli ultras interisti. Mannari imita il suo collega luro cui Zenga rispondeco n dei play off Ira la Scac Nettuno e la RonsonRlminl, vincitrice delle prime due partite. MIUNi Calli C, 7, Mussi 7, Matdini 6,5, Viviani 6 (74' Bianchi). fantascientìfici ponteggi che di rifacimento del nuovo (e La partita è comunque di- graziando il portiere nerazzur­ un altra splendida parata. Galli F. 6,5, Baresi 7, Oonadonl 6, Lantignottì 6,5, Cappellini circondano lo stadio. E finito bellissimo) manto erboso. Le vertent. l'Inter si muove bene ro da posizione favorevole. Il Mannari, solo come un eremi­ MORBO campione di FS. Il brasiliano Roberta Moreno su Rey- 6, Ri|kwrd 6,5, Mannari 6 (76* Giannini). zero a zero, accontentando formazioni sono quelle previ­ Milan e più veloce, ma l'Inter ta nel deserto, a due passi nard ha vinto il titolo di campione intemazionale di F3. e trasloca subito nella metà manda il pallone ad accarez­ sìa Sacchi, cui mancavano 8 ste: il Milan con l'eccitata sco­ campo del Milan:.Berti e Bre­ più ordinata. L'ultima occasio­ Ieri a Le Mans, nell'ultima prova; successo di Grouillard su teli. laresca del giovanissimi Man­ ne del primo tempo (270 è zare la traversa. L'Inter dà l'av­ Chllonetro del Cono. Freuler ha vinto la quinti edizione del INTER: Ztnaa 7, Bergoml 6, Brehme 6,5 (46' Baresi), Matteoli 6 titolar), sia Trapattoni che te­ hme sono i più incìsivi, ma an» vìo a una girandola di sostitu­ meva, da questo confronto, nari, Cappellini e Lantignottì, che Malleoli dirige II centro­ per Diaz lasciato in completa Chilometro del Corso, davanti a Bontempi. battuto per 61 (60' Nobile), Ferri 6, Mandorllni 6, Bianchi 5,5 (65' Rocco), libertà dal difensori rossoneri zioni e 11 macht cambia faccia, centesimi. Fohdriest è giunto quarto. Berti 6,5, Dlai 5, Matthaus 5,5, Ciocci 5 (60' Morello). imbarazzanti scivolate. Privo l'Inter invece presenta una so­ campo con sufficiente autori­ Con le riserve, paradossal­ di vere indicazioni tecniche. bria e aggressiva formazione- tà. Si vede poco, invece, Mat­ Go credevano ih fuorigioco): mente, adesso sono proprio i Anto arbitro contro polizia. L'arbitro Brignoccoli di Ancona il questo derby di fine estate è tipo handicappata (si fa per thaus che galleggia in sordina I argentino però è poco furbo nerazzurri a spingere sull'ac­ termine della partita Salemltan-Palermo ha tamponato l'au­ stato comunque divertente. dire) dalla scontata assenza di e perde tempo a guardare l'ar­ to della polizia che lo scortava. Brignoccoli era stato conte­ ARBITRO: Magni di Brescia 5,5 l alle spalle di Ciòcci e Diaz, Al celeratore. AI 74'^lorello, da Qualche emozione, ma niente Serena: , "" ' '-" 14' Berti, dopò aver saltato bitro: il suo tirò va poi oltre la posizióne còmodissima, si fa stato dai tifosi salernitani. gol. Resta comunque uria traversa. Il Milan, al quale non NOTE: angoli 5 a 1 per l'Inter. Spettatori 25.000. Terreno In L'avvio è velóce e riervoset- due milanisti, si ritrova a tu respingere il tiro da Galli. Tre considerazione: un Inter quasi to. Franco Baresi, autore di un per tu con Galli che in uscita dimentichiamo mancano otto minuti dopo, su un sinistro di ottime condliioni. al completo non é stata in gra­ rapidissimo ricupero su Berti, to neutralizza. Il Milan-bàby titolari, gioca alla pari con Diaz, è ancora il portiere ros- do di superare un Milan im­ assaggia subito i tacchetti del­ comincia,a.metter fuori la te- l'Inter. Oltre a Baresi e Ri- sonerò a métterci una pezza. LO SPORT IN TV bottito di riserve. l'in tensta e la morbidezza del sta dopo una ventina dì minu* ikaard, si destreggiano bene La partita si spegne. Un tran­ Molti vuoti sugli spalti per nuovo prato; Brehme, in uno ti. Rì)kaard, col numero 10, Mussi e Lantignottì. Nella ri­ quillo zero a zero non crea im­ questo 205' derby poco volu­ scontro con Cappellini, deve trasmette sicurezza e i ragazzi­ presa l'Inter va alle corde: al barazzi a nessuno. Neppure a 18Qlimpadj:2ffannipto 56' Rijkaard scaglia un gran Trapattoni. to dagli allenatori e assai poco ricorrere al benefico restauro ni rossoneri ne approfittano, del lunedi. Capodlitria. 19.30 Sportlme. 126, PANDA E IMO: FIAT VI OFFEE LEJ2HAVI DELLA CITI! SUPERBOLLO DI RISPARMIO PERIRANNO SUGLI WTERKSI Un esempio: aerptistando ima Uno DieseTSli porte con rateazione a 36 mesi, verserete in contanti solo Iva e messa in strada. Il resto-Io pagherete in 35 rate mensili di L. 437.000 cadmia, risparmiando L. 1.132.000. COMPRESO RATEALI FIATSAVA L'offerta r valiiln su tutto le 126. Panda e Uno disponibili per pronta consegna e non cuimilabile con altre iniziative iti corso. E' valida sino al 30/9/88 in base ai prezzi e ai lassi in vigore al 12/9/88, Perle formule Sava occorre essere in possessSIfei normali requisiti di solvibilità richiesti. >EL PREZZO

FIATAVA E' UNA SPECIALE INIZIATIVA DI CONCESSIONARIE E SUCCURSALI FIAT FIAT

l'Unità Lunedì 26 settembre 1988 23