""" SPORT

Avvincente duello tra le due McLaren, dietro di loro le macchine di Maranello Nel circuito delle cadute vince Gardner Gianola secondo Per Senna c'è un Prost di troppo Nel Gran Premio motociclistico del Belgio, svoltosi a Spa- Francorchamps, Wayne Gardner ha colpito ancora. Nella classe 500 infatti il pilota australiano ha resistitoagl i attac­ chi di Sarron, scivolato a tre giri dalla line, e dello statuni­ Campionato • Saranno anche amici, compagni di squadra e tutto tense Eddie Lawson giunto al posto d'orore. Ottima la mondiale • quello che si vuole, ma la legge della pista non con- ARRIVO piloti ' cede nulla al sentimento. E ale Castellet tra Prost e » Senna è stata lotta dura senza esclusione di colpi. Il 1) (Fra) Alboreto: «In corsa McLaren che copre I 305,04 la su , incrementando còsi il suo vantaggio In clas­ " francese è più che mai deciso a dimostrare che è lui sifica iridata. Nelle 250 l'altro Iberico Sito Pons (neìla te­ ' il re della Formula Uno e ieri si è tolto la soddisfazio- km in Ih37'37"328 alla media per fortuna lo), vincendo la gara di Spa, ha scavalcato nella graduato­ PMwr - ne di battere il brasiliano sul terreno della velocita, oraria di km 187,482; 2) Ayr- ria mondiale il connazionale Ganiga. MNNA lon Senna (Bra) McLaren a . quello che sembrava il più congeniale allo sfidante. 31 "752; 3) Michele Albereto dimentico tutto» 11 Ola) Ferrari a 1 '6"505; 4) Ger­ SI è conclusa Ieri a Chian- MQUIT 18 " DM. NOSTRO INVIATO hard Berger (Aut) Ferrari a un Coppa Seul ciano Terme, la Coppa Saul OIUUANO CAMCOATRO giro; 5) Nelson Piquet (Bra) DAL NOSTRO INVIATO di nuoto: di nuoto, valida con» pro­ AUOMTO Lotus a un giro; fi) Alessandro va per l'ottenimento dei u -mi LE CASTELLET. Quella va con foga. Riprendeva cosi •B LE CASTEOET. .Del mio nalmente levate di tomo. Sul­ pochi centesimi tempi, limite per i giochi •OUTtlN 11 asta al box sembrava non fi- l'altalena dei distacchi che Nannini Ola) Benetton a un gi­ olimpici. Da sottolineare il aveva caratterizzato le prime ro; Ti Saloni Nakajima (Già) futuro non so nulla, perchè le piste veloci andremo sicu­ beffano la Felotti - nlre mal: IO" e 68 centesimi nulla mi è stato detto ufficial­ ramente meglio di come sia­ successo ottenuto ubalo WARWKH per cambiare le gomme. Qua- battute. Senna rispondeva a Lotus a un giro; 8) Mauricio ^^^^^___ da Manuela Della Valle IMI - si tre secondi in più di quelli suon di colpi d'acceleratore; mente, ma non sono certo mo andati finora. E sono sicu­ •«^^^^"^^•«••^•^ 200 rana che, con il tempo PAUMR che erano occorsi per Senna. riprendeva la danza dei se­ Gugelmin (Bra) March a un gi­ sordo». Michele Arboreto, pi­ ro che a Silventone e a Ho- di 2'32"01, ha conquistato 11 passaporto per la Corea. * E al 37* Biro, una corsa che si condi: 3" 183, 2"957, 1"958, ro; 9) Ivan Capelli Ola) March lota da tempo nelle liste di ckenhelm potremo avvicinar­ Nella giornata di Ierilimono il tempo di Roberta Feloni S N CIMIMI a . era trasformala in una gara ad 2"393, 3"i6Ì. 3"328, 2"9I5, a un giro; 10) Andrea De Ce­ proscrizione della Ferrari, i ci ancora a McLaren, Qui ho 200 misti (218' 78) a soli 38 centesimi dal tempo HmtM 2"24l, PISI. O'SIO. Un C AFILLI handicap: dal vantaggio inizia- sarla Qta) Rial a due giri; 11) più che soddisfatto del suo fatto di tutto per non subire per andare a Seul. La Feloni ha comunque gli ottenuto» . le, fino a 3" e passa, un dislac­ duello rabbioso ed entusia­ minimo per le Olimpiadi nei 400 misti. Silvia Perai si è co di 3"258 dal compagno- smante a ravvivare una gara Eddie Cheever (Usa) Arrows terzo posto dietro alle impren­ l'onta del doppiaggio-. Imposta nel 100 metri stile libero In 57'89". La classifica • . rivale. Per Alain Prosi, F38" che, altrimenti, non avrebbe Megatron a due giri; 12) Alex dibili McLaren. «Del resto - Ma i gemelli terribili della squadre è stata vinta dalla Roma Nuoto in campo femmini­ Gran Premio di Francia, sul avuto proprio nulla da dire. Caffi Qta) Bms Dallara a due prosegue -, qualsiasi cosa ac­ scuderia anglo-giapponese, le e dalle Fiamme Gialle In quello maschile. con quasi tutti i concorrenti cada o venga delta, quando - circuito Paul Rlcard di Le Ca- gii doppiali a poco più di me­ giri; 13) Yannick Dalmas(Fre) seduti accanto a lui per le In­ PATMH sleltel, la prova che più di hit- Larrousseaduegiri; 14) Stefa­ abbasso la visiera, anche se terviste, non sembrano ascol­ * te teneva a vincere, sembrava ta corsa. no Modena Qta) Eurobrun a mi passasse davanti mia ma­ tarla Ormai li interessa solo la MAWTMW gii un capitolo chiuso; lo Correvano uno dietro l'al­ die, non la vedrei». Hanno preso fi via Ieri « Ro­ ••pe—Url o di un ulteriore secon- tro, quasi incollati, divisi da tre giri; 15) lotta all'ultimo sprint in cui so­ I Giochi ma I Giochi della Gioventù, 00Jo1 post o alle spalle di questo un'Impalpabile barriera di (Ita) Minardi a tre giri. E, calatasi la visiera, il pilota no impegnati tra loro. Prost, della Gioventù la grande manifestai' sudante che ha ancien» dei centesimi di secondo. Fin come sempre, rende omaggio sportiva promossa dal l quando il francese ha forzato, italiano ha (atto la tua gara, suoi smisurati meni e non si pensando con ogni probabili- al rivale: "Non i stato facile hanno fatto e dal ministero della risparmia per centrare l'obiel- ha giocato ancora una volta superare Ayrton, non i mal fa­ blica Istruzione che è durila MONDIALI eoamiiTTom _ Ilvo, prendeva sempre più d'azzardo, infilando Senna li al futuro, ad un nuovo con­ «venti» quest'anno alla sua 20" edi­ che stava alle spalle della Mi­ Agli altri non restano che tralto. Ed ha riportato, come cile. Ma oggi ero un po' più MCLAREN •S 18 1B 11 11 11 corpo, Senna vuole l'alloro zione. Saranno In i .mondiale, vuole sedemi su nardi di Pier Luigi Martini, ha briciole. Briciole alla Ferrari, aveva gii fatto a Montecarlo veloce di lui. L'unico proble­ al? luglio più di 10.000 ra­ FERRAHI 34 10 quel Irono che ha gii accolto resistito con durezza alla re­ terza con , un mese e mezzo fa, sul po­ ma della corsa sono stati i gazzi provenienti da 95 province, da San Marino • dalle - per due volte il suo compagno plica del rivale che gli si era unico pilota a non conoscere dio, sia pure sul gradino più consumi, come era logico vi­ comunità italiane di Canada, Belgio, Olanda. Argentina • di squadra e per tre il poco riaccostato, evitando il con­ l'umiliazione del doppiaggio, LOTUS H trosorpasso e si è avviato ver­ basso la Ferrari. Finita la gara, sto che rio condotto una gara Repubblica federale di Germania. Durante 1 Giochi saran­ -amato connazionale Nelson quarta con Gerhard Berger, d'attacco. E infatti sono giun­ no asse,—' ""* "-" '- '" -••—•-» •—-•- - BEMTTON 13 Piquet. Ma ha davanti a si un so la vittoria, suo trentaduesi­ attardato da due soste al box i prodigo di elogi per l'uomo- mo trionfo personale, record per cambiare le gomme, bri­ simbolo del nuovo cono dell* to al limite». totale di - ostacolo arduo da superare, e dei record per I campionati di ARROWS forse addirittura impossibile ciole al tre volte campione del scuderia di Maranello. «Si, bi­ Senna lamenta altri proble­ d'argento seguita dall'Emilia-Romagna • dal Formula Uno, solida ipoteca mondo Nelson Piquet, quinto mi: -Il cambio. E stato il cam­ * per questa slagione. sul terzo titolo mondiale. Tar­ sogna dire che'John Bernard TYRRELL . Da quel 37' giro, Prost si è con la sua Lotus. Briciole alla ha dato un assetto giusto alla bio a darmi delle noie, sempre derà a nascere, se nasceri, Benetton, sesta con Alessan­ NIALT lanciato all'attacco. E ha bui- qualcuno che possa eguagliar­ macchina, con un maggior ca­ di più. Quando Alain mi ha .tato al vento l'abituale pru­ lo o batterlo. Senna si è arre­ dro Nannini, pilota in odore di sorpassato, avevo Martini da­ denza. Se all'inizio della gara Ferrari, che giura e spergiura rico aerodinamico. E final­ MARCH so, si e dovuto arrendere. Il mente i venuta fuori una buo­ vanti e lui ha saputo approfit­ Ginnastica: I ginnasti Italiani sono stati . si era preso il lusso di attardar­ distacco saliva. E dal box, che avrebbe superato Piquet protagonisti insieme a quel- WILLIAMS si nei sorpassi per non correre se non avesse avuto problemi na gara». tarne. Ma se non gli fosse riu­ di acuiti fi dellVlorve Sovietica Mi. -rischi, da, quel momento> s'i" * pochi giri dalla fine, arrivava di sovrasterei. Soddisfazione scito allora, mi avrebbe cena- le finali di specialisti eh* dimostralo più audace e 'grin - l'allarme: attento, la benzina è morale per Ivan Capelli, eroi­ Se anche l'esito del mon­ mente superato dopo. E, in iniettano toso di Senna. Zigzagava Irtra le agli sgocciolisgoccli . Non restava,_ al _ - camente in gara col piede diale è scontato, restano an­ fondo, mi i andata bene: non KM^JSSlSfSiSL*Q H piuMMunn* "•^• auto da doppiare; dava l'ini- Iota epe diminuire la velociti fratturato dopo l'incidente di cora ben nove corse in calen­ speravo più di prendere sei con l'Urss ta Coppa Eurap* 411 . pressione di toccarle, di sfio- e sperare di arrivare al tra­ Detroit, e giunto nono con la dario. Alboreto sorride: •Ora punti. In queste condizioni, è rare l'urto, le superava in cur- guardo. sua March. le piste difficili ce le siamo fi­ stato un miracolo. D G.C. Chechl hanno conteso con successo I gradini podio ai formidabili atleti sovietici. Il bottino d-„ vede ben selle medaglie^ cu^unad'oro, due dìtrgentoa Tenni». Ha 19 anni, guadagna 5 miliardi a stagione e ha cancellato Martina, l'ultima rivale quattro di bronzo, lun Chechl, infatti, pur 1 fisiche non perfette ha confermato il suo valore n agli anelli e ha battuto il sovietico Kherkovconu Una «bambina terribile» che macina set e siede sul trono senza gli affanni di Re Ivan •Ione ricca di difficolti • di combinazioni. Preti silicato al secondo posta nelle parallele.

VII LaCanins Maria Canina si i ricontar- il bulldozer ormai gioca sola mata campionessa italiana. si conferma La SSenne trentina dm campione Giro d'Itahadonne si {ripe­ Mango regma-irrtemazionale- rjel*tennis; la sulle altre» abissale. L'Unica crificale di Stetti In semifinale? tuta Ieri ad Agrigento ~ rivale che ancora si ergeva tra Esprimeva più disinteresse d'Italia dando a conquistar>nqufstare nel ne Stelli Gral, dopo la vittoria su Martina Na- suggestivo scenario ddell a itilova. U sua superiorità sulle altre è abissale. Stelli e il dominio assoluto era che rassegnazione o rabbia. Vaile dei Templi la Martina Navratllova. Il domi­ Sapeva che "avrebbe perso, r_. ._ anta Oche perché, da quando è stata abbassata l'età nio di Sleffi Gral non i legato ogni tanto sorrideva come se [Ila tricolore della carriera. La campionessa dilla Vài li'agonismo, vi sono tantissime glovanette che, Bacila ha deciso la corsa a suo favore a 40 eh"— ' soltanto alle straordinarie dall'arrivo staccando una ad una tutte le sue più in campo, divertono poco e si divertono ancor qualiti della giovane tennista giocato più tempo delle colle- rivali nel circuito finale della Valle del Tempuco... meno, e, quando qualcuna, come la Gral, mostra ma anche al fatto che da he che l'avevano preceduta. •tinto da insidiose ascese, La Canina che all'arrivo una diversa qualità, nasce una stella. quando l'eli dell'agonismo si 8tartina ha sofferto e si é ar­ chiarito di aver patito solo il gran caldo ha prevalsi è abbassata - questo i II ten­ rabbiata perché la sconfitta le lombarda ImeldaChiappa staccala di MS» awltaforlrv» •e Monica Bandinl che a «uà volta ha preceduto Francete» nis delle bambine, poche ma­ distruggeva il sogno di diven­ Galli entrambe transitate a 6'38" dalla battistrada. Sulìeall turano, molte si perdono per tare la primatista assoluta di di questo ennesimo successo Maria Caninsr-'" — •• WIMBLEDON, Stelli Orai e Stelli Gral, numero uno delle strada - vi sono tantissime Wimbledon con nove vittorie, UTour de France che «catlerà 11 prossimo 10.^,.. sulla strada del GKVHT slam e tennlsle, affronta Pam Shriver, giovinette pressoché robotiz­ Purtroppo non esistono so­ alle compagne In azzurro Chiappa. Bonanonii, non si vede chi possa vietar­ numero tre, fra le due non ci zate che si divertono poco e luzioni. Non si può infatti offri­ glielo visto che sul cemento di •ali assolutamente panila, che divertono poco: colei che re dei soldi a Streffl, come fu Flushlng Meadow non patri quale che sia la superficie sul­ ai stacca, per quallti psichi­ fatto con Alfredo Binda prima che avere meno problemi del la quale si affrontano. L'incon­ che, non pub che diventare di un lontano Giro d'Italia, gli pochi che ha avuto a Wim­ tro tra Stetti e Pam va valuiato regina, pregandola di starsene a casa bledon, A19 anni la solida te­ unicamente sulla base del o in tribuna. C'è solo da spera­ desca è regina indiscussa del tempo; quanto durerà? Se poi Gabriela Sabatini è una de­ re die dalle retrovia spunti, tennis, guadagna più di cin­ alla tedesca accade di affron­ liziosa fanciulla che spicca come un Noie dalla sabbia do­ que miliardi l'anno e può per­ tare, come sulla lena tossa sulle altre soprattutto perché po la rara piaggia, una rivale LO SPORT IN TV mettersi, fin d'ara, di misurar­ del .Roland Garros» parigino, più bella Ha battuto Stelli autentica, torte come lei, de­ si con la leggenda, L'ultima ri­ la bambina bielorussa Natalia Gral solo perché la tedesca terminata come lei. Dove arri­ vale, Martina Navratllova, si è Zvereva allora ci ai deve sem­ quel giorno si era alzata col verà Sleffi Crai? SI stancherà 0.15 vela d'altura, campionato italiana arresa- plicemente chiedere se finirà piede sbagliato: le accade una presto? E difficile che si stan­ 18.30 Tg2Sportsera.20.15Tg2 Lo sport. Se Ivan Lendl, numero uno a zero ose qualche distrazio­ volta all'anno. chi, visto che addosso non ha Ralne. 15 Ciclismo, Giro della Basilicata. 15,30 Baseball, sinte­ del tennisti, affronta Stelan ne di Stein consentiri a Nata­ Il tennis delle donne sta per si di una partita di campionato. 16 Pattinaggio, campionato pressioni tremende. E cosi i europeo da Finale Emilia. 16.55 Palio mannaro da Livorno. Edberg, numero ire, ai avri lia di ponare a casi un gioco. essere ucciso. Ricordale il vi­ probabile che resti regina per Dna partita equilibrata. Se U superiori», di Stetti Graf Staffi Craf In uiom a Wimbledon 17.16 Ciclismo, campionato italiano dilettanti da Rivalla e so di Pam Shriver, vittima sa­ una etemiti. a KM. Tour de France da Ancenls, cronometro a squadre. 18.45 Tg3 Derby. 19,45 Da Roma cerimonia di apertura dei Giochi della Gioventù. »—»—»^»i»™ Tmc 13 Sport news, sporttsslmo. 23.35 Tmc sport, sintesi dell* Basket II torneo di Rotterdam è alle finali Terzer e la Striuli campioni tappa del Tour de France. Capottatala. 13.40 Automobilismo, replica del Gran Premio di Francia. 14 Sport spettacolo. 16 Basket, qualificazioni olim­ piche, da Rotterdam, Grecia-Urss. 17.45 Ciclismo, da Pon- Con gli inglesi l'ultima vacanza Maratona clandestina chateu, prima tappa del Tour de France. 18.30 Automobili­ smo, replica del Gran Premio di Francia. 20.30 Jukebo*.2l Basket, da Rotterdam, qualificazioni olimpiche Rep. Fed. di Germania-Jugoslavia. 22.45 Ciclismo, Tour de Franca. 23.15 domani arriva la Spagna per le strade di Milano Tennis, da Wimbledon, replicadell a finale.

MEHFHANCHCQ PAMOAUO causa dell'esperienza profes­ ta alla morte, per incidente, REMOMUaUMECI liani dovrebbero essere il bel­ sionistica del passato. della moglie americana Jen­ lissimo momento in cui ci si BREVISSIME m ROTTERDAM, Essere o esprime sommari giudizi, tutti Francia. Ha agguantato il ny- .••MILANO Carlo Terzer, 33 corrono - ricche maratone ritrova: «Ecco, l'Italia della non essere? A Seul ovviamen­ da verificare sul campo, an­ girone finale vincendo sabato Unione Sovietica. E la gara anni, ex sciatore di fondo - è dappertutto, ogni domenica e maratona è qui». Ieri a Milano di chiusura per gli azzurri. Do­ Totip. La colonna vincente Totip: l-X; 2-2; 2-1; 2-1; te. E questo l'Interrogativo che sulle altre avversarie az­ di due punti con la Polonia. stato azzurro nella squadra qualche volta anche nei giorni c'erano passanti distratti che X-1;X-1. Oggi le quote. che affligge II basket italiano. zurre della settimana. Ha cambiato molti giocatori e menica perdere contro i so­ giovanile e nella «B» -, è il feriali - ci si ritrova con un sbirciavano una cosa senza Dal Giochi del '56 a Melbour­ vietici potrebbe non essere sapere cosa fosse. E c'era un Giro della Basilicata. Dantry Nellssen, 17 anni, olandese, ha Gran Bretagna. «Buoni tira­ è in una fase diiristrutturazio- importante. Per il tecnico é nuovo campione italiano di campo di gara povero o pove­ vinto la 7' edizione del giro ciclistico della Basilicata, riser­ ne la nazionale azzurra del ce­ tori - dice il et -, buono l'uno ne. maratona. La nuova campio­ rissimo, anche se sulle strade campionato che non era un squadra «esplosiva sul piano campionato. vato a dilettanti juniores, che si i concluso ieri a Malore. sto non salta l'appuntamento contro uno, non hanno peso Jugoslavia. Per il tecnico fisico, dotata di buon tiro da nessa é Graziella Striuli, 39, milanesi Graziella Striuli ha con Olimpia. Al momento la ai rimbalzi, ma sono volumi­ azzurro è la formazione più tre punti e con interessanti e anni tomaia all'atletica dopo guadagnato e meritato il pas­ Il favorito Gianni De Ma­ Hockey (trainile «a prato. Il Belgio ha battuto la Svizzera per risposta è si: le polemiche sul­ nosi e aggressivi come la loro completa qui a Rotterdam. Il pericolose novità In difesa. Al­ anni di giovinezza a correre il saporto per Seul. I partenti, donna si è fermato dopo 19 3 a I, nella partita che si * svolta a Padova valevole ce- la le conseguenze negative del­ scuola americana impone». gioco che il nuovo allenatore la marcatura tradizionalmente mezzofondo, sulla distanza uomini e donne assieme, non chilometri perché aveva mal Coppa nazioni femminile di hockey su prato. l'appuntamento coreano so­ Manca il loro centro Bannlsler Jukorick le fa praticare i più Individuale ora l'Urss sembra più lunga e più dura. Graziella arrivavano a cento. E cosi la di stomaco. Si é rimesso a Pallanuoto, le atnne vincono a Land. Per 6 a 3 le atleta no accantonate, Dopo una di 2.24 che è rimasto negli libero e fluido rispetto ai tem­ preterire il ricorso a maggiori Striuli è un miracolo. Carlo vicenda tricolore della mara­ correre per fermarsi definiti­ azzurre hanno sconfitto le francesi nel torneo di pallanuoto prima settimana di rilassante States, mentre i suoi compa­ pi di Cosic. Ne beneficia so­ aluti difensivi e cambi di mar­ Terzer un vecchio corridore tona é tornata indietro di 15 vamente sei chilometri più in di Lund. valzer per la compagnia di catura. Ne risultacos i un'arma là. L'altro favorito, Enrico Play-off di pallanooto. Il Marines Posillipo ha battuto, per 10* Gamba si prospetta ora un in­ gni di nazionale provengono pratutto l'atmosfera dell'am­ inciampato quasi per caso nel anni, ai tempi dell'ottimo Pao­ quasi tutti da college america­ biente che appare molto più molto più malleabile e insidio­ suo giorno di gloria. lo Accaputo che a Putignano Ogliar Badessi, abbiamo ap­ 8, l'Ortigia, diventando cosi la quarta semifinalista dei pi»- fernale cancan. Il visto per sa». preso che non era preparato off di pallanuoto. Il prossimo impegno della squadra napole­ Seul passa attraverso sei parti­ ni nel quali studiano. sereno e compatto rispetto al I due veterani hanno vinto conquistava il titolo battendo fallimento di Atene. Li avremo una truppa che non contava per correre una maratona. tana è per mercoledì con il Pescara. te In sette giorni con un coeffi­ Spagna. Domani è gii pani­ Gamba ha infine radiogra­ sulle strade di Milano una cor­ Domanda: «Se non era prepa­ ciente di difficoltà in crescita la chiave per l'Italia. Vincere contro giovedì fato gli azzurri. «Non abbiamo sa clandestina che la Fidai ha 50 unità. Notarlo ancora presidente CaL II professor Aldo Notarlo e' una squadra di grosso peso - rato perché l'ha corsa?». Tutto stato riconfermato presidente nazionale del centro sportivo' progressiva. Si pane subito significa gii quasi sbarazzarci Grecia. «È più torte dello assegnato alla grande città L'antica Arena milanese era ciò aggiunge un'amara consi­ oggi pomeriggio con la Gran di una pericolosissima preten­ scorso anno - sentenzia Gam­ ha ammesso - ma abbiamo per permetterle di provare la quasi deserta e lungo le strade italiano dal consiglio nazionale dell'associazione. una buona statura media, una derazione alle altre amare Kedt Benaon a Canto. L'americano Benson sostituirà Dan Gay' Bretagna, E una sorpresa, Tut­ dente alle Olimpiadi. -E la ba -, si erano preparati a gio­ buona tecnica Individuale e di Coppa del Mondo dell'anno i radi passanti gettavano considerazioni e cioè che la ti si aspettavano l'Olanda. In­ squadra che conosciamo me­ care senza Galis e hanno or­ rossimo. Ma era meglio se sguardi distratti ai coraggiosi maratona derelitta di Milano è al eentro della squadra di basket di Cantù. L'atleta è ghmto' gruppo. Difendiamo bene in ieri nella citti lombarda per prendete contatti con I dirigenti vece al girone finale a otto si glio - confessa Gamba -, otti­ ganizzato meglio il gioco col­ alcune zone del campo, meno PUlano ringraziava e declinava che andavano correndo da stata resa ancora più derelitta presentano gli inglesi. Su do­ mi tiratori da luorl, velociti e lettivo contro le difese aggres­ in altri. Sono comunque sod­ l'invito. Badate, gli organizza­ qualche parte. Queste annota­ da atleti che non hanno mai della squadra. , dici giocatori ben nove sono temperamento. In più sono In sive». Nikos Galis solo venti disfatto di come alcuni gioca­ tori sono stali ammirevoli. Ma zioni significano forse che pensato di arrivare al traguar­ Snperblke. Vittoria di Davide Tardozzi nel motomondiale su-, di colore. Come giocano? Dal splendide condizioni fisiche». giorni fa è sceso dall'Aventino tori hanno Imparato ad appli­ ha senso proporre in una non bisogna più organizzare i do. perbike disputato in Austria. Prima manche a Marco Lucchh responsi del vislonaiori azzur­ Possono perù presentare pro­ ed ha accettato di giocare con care Il contropiede cosi come grande dui indifferente, una Campionati italiani di marato­ nelli, seconda a Tardozzi CLucchlnelli costretto al rìttroX ri. (Zorzl, Blasone e Pasini) E comunque onore a Carlo blemi sotto canestro dove la nazionale greca Sembra io lo voglio. Dobbiamo fare domenica di luglio, il campio­ na? No, significano, più sem­ Terzer e Graziella Striuli, cam­ Capri-Napoli. Domenica prossima tradizionale appuntamentol Gamba ha avuto delle antici­ mancano sia Romay, infortu­ che abbia grossi problemi a qualcosa in più sui rimbalzi, nato di maratona? Non ha plicemente, che bisogna pen­ di maratona acquatica con la Carpi-Napoli: 50 atleti in rep-t pazioni. E, oltre al britannici, specie con le ali». pioni d'Italia di maratona, sia nato, sia Fernando Manin a causa di un inchiesta collega­ senso perché coi tempi che sarli meglio. 1 Campionati ita­ pur clandestina. presentare» dei cinque continenti. Gli egiziani soliti favoriti.

l'Unità iiiiiiuniiwuwiiiiiiii Lunedì 4 luglio 1988 19