LA* Formula 1 in Spagna

Gran Premio al francese. Nuova q«%\. «batosta» per Senna, solo quarto, ma la classifica è ancora ARIA per lui. Mansell e Nannini sul podio, lontane le Per Tony Bin è il momento dei festeggiamenti dopo la vittoria Ha vinto l'Are de Triomphe Prost, condannato a vìncere Tony Bin entra nella leggenda Condannato a vincere, vince, oppo­ Campionato nendo alla velocità forsennata e un po' cieca del mondiale ORDINE D'ARRIVO lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllìlllllllllllll Questa volta Tony Bin non ha fallito l'appuntamen­ suo rivale una miscela micidiale di piloti to con la vittoria nell'Are de Triomphe, disputatosi classe, intelligenza, orgoglio e coraggio. Suo è it 1. Alain Prost (Fra) McLaren- 1h48'43"8S1 ieri. Una vittoria conquistata con una splendida Gran premio di Spagna, trentaquattresimo succes­ PKOST BA 9 6 9 9 6 e 9 6 6 6 9 9 galoppata finale, nella quale ha sbaragliato il cam­ so personale che tiene ancora in sospeso la lotta SENNA 79 9 e 9 9 6 9 9 9 9 1 3 2. (Gbr) William- a 26732 po dei suoi più accaniti avversari. Tony Bin è stato per il titolo, conquistato davanti a uno scatenato BERGER 38 S 2 6 4 3 4 3 9 1 montato dal fantino britannico Johnny Read. Il tet­ Nigel Mansell e al rampante Alessandro Nannini. BOUTSEN 25 3 4 4 1 4 4 1 4 3. Alessandro Nannlnl(lta) Benetton-Ford a3S"446 to delle sue vincite ha raggiunto, dopo ieri, una ALBORETO ZA 2 4 3 4 3 6 2 4. Ayrton Senna (Bra) McLaren-Honda a46"710 quota vicina ai due miliardi. DAI NOSTRO INVIATO PIQUÉ T 16 4 4 3 2 2 1 GIULIANO CAPECELATHO WARWICK ts 3 3 2 1 3 3 5. Willlam-Judd a47"430 (Ita) aV PARIGI. Davanti ad una proverbiali doti di sangue M JEREZ DE LA FRONTERA. ra con . Nel­ CAPELLI u 2 2 2 2 6 Alain il Ragionatore, pilota dai la prossima stagione, col ritor­ 6. (Aut) Ferrari a 5V813 eccezionale cornice di pub­ freddo ed accelerazione, To­ nervi saldi e lungimiranti, l'a­ no generalizzato ai motori NANNINI 13 1 1 4 3 4 blico, l'ippica italiana ha vissu­ ny Bin ha ripetuto dopo 27 an­ veva detto alla vigilia della aspirati, sarà necessaria una MANSELL 12 6 6 7. Mauricio Gugelmin (Bra) March-Judd 1'15"964 to ieri una giornata memorabi­ ni l'impresa riuscita a Molve- slortunata (per lui) gara di guida aggressiva, grintosa. E le con la vittoria del purosan­ do, il purosangue figlio di RI- Francorchamps: «Che guerra che il poliziotto onorario del­ PALMER S 2 1 2 gue Tony Bin nel «classicissi­ bot, che a sua volta aveva vin* psicologica è la F.l!». In Bel- l'isola di Man abbia grinta è GUQELMIN s 3 2 8. (Bra) Lotus-Honda a I'17"309 mo» Ciga-Prix de l'Are de to l'«Arc de Triomphe» per luor di dubbio. Ha sentito CHEEVER 6 4 io gì) era andata male e seni- 9. Triomphe, che ha impegnato due volte nel 1955 e 1956. grava che il campionato mon­ odor di vittoria e si è buttato (Bel) Benetton-Ford a 1'17"965 sulla distanza di 2.400 metri La superiorità del cavallo diale di F 1 de II'68 fosse or­ sulle tracce di Prost. Ha lotta­ MONDIALE COSTRUTTORI dell'ippodromo parigino di italiano è stata palese. A con­ to al limile delle sue forze. La 16 15 10. Alex Caffi (Ita) Bms-Dallara a un giro mai destinato agli archivi con macchina sobbalzava pauro­ MCLAREN 169 9 9 15 15 15 15 9 15 15 10 12 Longchamp la «crema» del ga­ trastare fino all'ultimo l'azio­ la vittoria del brasiliano Ayr­ FERRARI ei 2 10 7 7 3 15 2 1 loppo mondiale. ne di Tony Bìn è stato il vinci­ ton Senna, suo compagno di samente, ondeggiava, trema­ a H.YannicDalmas (Fra) Larrousse-Came a un giro va tutta. BENETTON 38 4 4 4 1 4 4 7 4 4 A dispetto del pronostico in tore delle King George, il bri­ scuderia, suo avversario acca­ base al quale la corsa si sareb­ tannico Mtoto. nito sulla pista. Ma lui non ha ARROWS 19 3 3 3 1 7 12. Luis Perez-Sala (Spa) -Ford a due giri mollato; l'esperienza gli ha in­ Inseguito, braccato, pressa­ be dovuta risolvere in uno Dopo una partenza senza to, Prost ha corso composto LOTUS 17 5 4 3 2 2 1 2 segnato che il fattore nervi come sempre, non ha com­ 13. Stelano Modena (Ita) Eurobrun-Ford a due giri scontro franco-britannico, To­ incidenti, si sono avvicendati può essere molto più impor­ WILLIAMS 18 1 6 1 8 ny Bin, che al momento di an­ al comando alcuni cavalli di messo il più piccolo errore, ha dare in pista era dato a 15/1. tante di una collezione di pole avuto una risposta adeguata MARCH 13 2 3 2 2 2 2 14. Philippe Alliot (Fra) Larrousse-Came a tre giri secondo piano impegnati nel position. E già a Monza quello per ogni circostanza. Mansell ha sbaragliato il qualificato gioco di scuderìa per gli eie* che sembrava il meconismo avanzava furiosamente, met­ TYRRELL 6 2 1 2 lotto di avversari con uno menti più dotati. Mentre Tony perfetto, quasi robotico, di tendo assieme una serie incre­ RIALT 3 3 spunto irresistibile a 150 metri Bin, che è «sgabbiato» con il Benna ha cominciato a man­ dibile di giri più veloci. Ma, al dalla conclusione, davanti al numero A allo steccato, non dare segnali allarmanti: l'urto MINARDI 1 1 con Jean Louis Schlesser e il termine, il più veloce sul giro britannico Mtoto e agli outsi­ ha subito tentato di conquista* testacoda che aprirono alla è risultato lui, Il piccolo Alain, Gp di Adelaide? der Boyatino e Unfuwain. te le prime posizioni. Dimi­ Ferrari la strada verso la vitto­ che al 60* Biro ha fatto segna­ A Tony Bin, montato con nuendo, uno dei favoriti, ha re I*27"845. Ma il duello con commesso l'orrore di seguire ria. Poi in Portogallo il primo Mansell era un episodio. Il suo abilità dal fantino britannico knock down diretto, e Senna. vero obiettivo era Senna. E al Johnny Reid, è riuscita l'im­ il passo dei cavalli di testa, superato da Prost, finisce solo Si prenota Nannini presa che l'anno scorso gli era che avevano impresso un rit­ sesto. brasiliano ha in le rio il secon­ mo artificialmente sostenuto. do knock down In sette gior­ re a lui basta arrivare primo in sfuggita contro il britannico E ieri, prima delia partenza, ni. DAL NOSTRO INVIATO trempolino. Nonostante tutto, Nessun cambiamento fino una delle due prossime gare il cavallo italiano aveva desta­ i due contendenti offrivano 1) bambino viziato della F.l per essere campione del mon­ H JEREZ DE LA FRONTERA. L'emozione più al 400 metri finali, quando Di­ uno spettacolo diversissimo. appare ogni giorno meno si­ do, laccio. Non me l'aspettavo davvero di finire to una favorevole impressio­ minuendo ha ceduto e Tony forte della giornata Alessandro Nannini I ha così bene. Nei primi giri la macchina aveva ne, ed infatti nell'anno tra­ Tanto era sereno, rilassato. curo di se. Colpito da Prost Senna-Prost. Come un pen­ provata quando, mentre dal terzo gradino del problemi di sottosterzo, che dopo un po' sono Bìn ha iniziato la sua progres­ sorrìdente il francese, tanto il all'inizio, si è trovato col fiato dolo, il campionato di F.l, scorso non ha avuto rivali in sione a centro pista, imitato ai brasiliano dava segni di una di una muta di aspirati sul col­ podio innaffiava di champagne Prost e Man­ andati diminuendo. E quando ho cambiato le patria, mentre nelle prestìgio- quest'anno, non ha fatto che sell, dalla folla sottostante ha visto spuntare la gomme ha preso a filare come un missile. Se fianchi da Mtoto, Boyatino e tensione spasmodica ed ap­ lo e non ha retto: ha tentato di oscillare tra questi due nomi. c'era qualche altro giro, finiva che t'acchiappa­ se King George di luglio ad Unfuwain. Negli ultimi 200 pariva teso, contratto, le mani ostacolare Mansell, ma non Gli altri protagonisti sono stati testa del padre Danilo, pasticciere in Siena, vo pure st'inglesaccìo*. Ascot ha colto un significativo metri Tony Bin e Mtoto hanno avvinghiate al volante, E al via c'è riuscito; ha avuto una ma- sospinti sulto sfondo. Sullo «Oh, e chi se l'aspettava. E arrivato d'improvvi­ terzo posto, che ne sottolinea­ Senna è rimasto come imbal­ no insperata da Riccardo Fa* so,'L'avessi saputo avrei vinto, così, tanto per Mansell lo guarda attonito. Non capisce il dato vita ad un duello appas­ sfondo la Ferrari, che dopo il tosco-italiano di Nannini, ma non gli sfugge va l'ottima condizione fìsica. sionante, conclusosi per una lato, mentre Prost è scattato trese, che sembrava avere un miracolo di Monza prega e farlo contento, lui che non voleva saperne che incollatura a favore dell'Italia­ via in una partenza nitida, per­ fatto personale con Ivan Ca­ spera in un nuovo miracolo io facessi il pilota». che si sta parlando di lui. Aggrotta la fronte e La vittoria parigina non solo fetta, una freccia scoccata pelli, cui non dava assoluta­ sulla pista giapponese di Suzu- sorride divertito. Hanno fatto un bel duello a consente a Tony Bin di entra­ no. Buonissimo il tempo fina­ dall'arco che ha percorso sen­ mente strada; ma quando il Nella giornata degli italiani (Nannini terzo, distanza. AI 31'giro, Nannini ha fatto il miglior re nel ristretto cerchio del ga­ le (2'27"30) il secondo di tutti ka. Sullo sfondo Ivan Capelli, Capelli terzo dopo un sorpasso spettacolare su tempo (r28"576); lui ha replicato inanellan­ i tempi, dopo quello di Trem­ za sbavature la traiettoria che milanese si è liberato dalla grande in Portogallo, grande Senna, fino alla rottura del motore, Riccardo loppo mondiale, ma gli per­ conduce al traguardo. Ma non marcatura stretta del secondo e sfortunato a Jerez. Sullo done una serie. Poi è arrivato Prost. mette di raggiungere un tetto polino l'anno scorso è stata una passeggiata, ha do* pilota della Williams, Senna è sfondo Alessandro Nannini, Patrese quinto, dopo aver a lungo lottato con «Era un razzo la mi' macchina. Ho superato di vincite di rilievo: 8.500.000 (2'26"30), ottenuto su un ter­ vuto lottare contro un Nigel stato raggiunto e superato, e che conquista il secondo po­ Senna) spicca la famìglia Nannini. Perché se Gugelmin, Patrese, Senna. Ho cercato di avvi­ franchi, quasi due miliardi di reno soffice. Il movimento di Mansell indemoniato, che è solo il motore ha tolto a Ca­ dio della sua vita in F. 1 (arrivò Alessandro ha conquistato il suo secondo po­ cinarmi a Mansell, ma c'era troppa distanza, lire. Quattro anni fa Tony Bin scommesse complessive è riuscito a staccare soltanto nel pelli la soddisfazione di un dio delia stagione, la moglie Paola è arrivata allora ho mollato tanto non sarei riuscito a terzo a Silverstone) e che si raggiungerlo». era stato comprato ad un'asta stato di 192 milioni di franchi, finale. nuovo terzo posto. Certo, al di prenota per una stagione da anche lei terza nella Celebrity race della matti­ irlandese per la modesta som­ pari a circa 42,2 miliardi dì li­ Il secondo posto dell'ingle­ la dell'aritmetica (che asse­ vincitore per l'89. In fondo, nata. Si allontana abbracciato alla moglie e al pa­ se rappresenta l'unica nota gna 84 punti a Prost e 79 a dre. «Oh, pa', perché non vieni ad Adelaide? ma di sette milioni dì lire, re. Alla cerimonia di premia* per i motori aspirati, l'88 è sta­ Nannini spiana la bocca nel suo caratteristi­ Sai - gli spiega dando un'occhiata al podio - adesso vale 7 miliardi di lire. zione era presente il ministro positiva della Ferrari, giunta Senna), ha ancora un marsine to soltanto un anno di transi­ co largo sorriso su cui si staglia il naso affilato appena sesta con Gerhard di vantaggio, perché se il fran­ zione. Alessandro Nannini ho una mezza idea di salire su quel primo gra­ Mettendo a frutto le sue del TAirismo, Franco Carrara. Berger e quasi subito fuori ga­ cese deve continuare a vince- a becco d'aquila. «E dire che ero partito ma­ dino». n c.c. COPPE EUROPEE Domenica prende il via il campionato che avrà come prologo le partite BREVISSIME A WJIander II torneo di Sicilia. Lo svedese Mats Wilander, di ritorno del primo turno delle coppe: in campo Inter, Sampdoria, Milan e Napoli numero uno al mondo, ha vinto il Torneo internazionale di tennis di Sicilia, battendo nella finale di Palermo il connazio­ nale Kent Carlsson 6-1, 3-6, 6-4. Moto, G.P. Superbite. L'americano Fred Merkel (Honda), ha vinto il campionato mondiale di motociclismo categoria Superbike, sopravanzando proprio all'ultima gara a Manfield E adesso il grande caldo chiede strada (Nuova Zelanda) l'italiano Davide Tardozzi su Bimota, che in classifica vantava due punti e mezzo di vantaggio. La lunga attesa è finita, il circo del grande calcio soli rossoneri. Rugby Al. Questi ì risultati della seconda giornata del campio­ Juventus e Roma hanno ot­ Sampdoria Inter Napoli nato di rugby Al: Bìlboa-Serigamma 19-15, Colli Euganei- torna a far suonare le sue trombe e annuncia che Nìlan Benetton 23-15, Mediolanum-Petrarca 12-11, Casone-Fra­ lo spettacolo va a cominciare. Domenica prossima tenuto in rinvio molto impor­ casso 6-15, Nutrì linea-Scavo lini 21-13, Eurobags-Unìbìt parte il campionato di serie A e come anticipo tante, avranno la possibilità di Come Un esame Cercasi Tanti 16-24. Classifica: Colli Euganei, Mediolanum e Unibit 4; Sca- una verfìca nella prima gara di volini, Petrarca, Benetton, Nutrilinea, Fracasso, Bilboa 2; ecco per quattro delle sei squadre italiane in lizza campionato domenica prossi­ un puzzle di maturità terapie problemi più Serigamma, Eurobags e Casone 0. il secondo turno di coppa. Il tempo delle attese e ma. Le valutazioni sono dun­ Scherma, vittoria della Blanchedl. L'italiana Bianchedì ha vìn­ delle prove è finito eppure per i grandi club sono que ferme a tre settimane fa e da rimettere senza per una grande un Maradona to it Torneo internazionale di fioretto femminile Under 20, giorni di grande incertezza. non si trattò di un bilancio svoltosi a Waldkirck, nella Germania federale, precedendo confortante, il castello sfavil­ a posto riparazione malata super un'altra italiana, la Ganassìn. lante costruito nel corso di ga­ Biliardo, Clfllà campione d'Europa. L'italiano Carlo Cifìlà, re anche di cartello, ma co­ campione del mondo di biliardo, ha ribadito la propria su­ GIANNI PIVA munque sempre «amichevoli», premazia in campo internazionale, conquistando a Basilea il ha dato l'impressione di ridur­ Ore 20/Tvl diff. 22 Ore 19.30 Tv2 diretta Ore 19 Tv1 diretta Ore 20 Tv2 diretta tìtolo europeo, battendo il connazionale Ferretti. •• L'Olimpiade ha avuto re un bilancio tecnico, guar­ si a poca cosa. Rimane in pie­ U Paok vince In trasferta. Il Paok dì Salonicco, che incontrerà per il calcio di prima fila l'ef­ dare nel cuore, delle squadre di il Milan, il suo gioco e la sua ! giovedì prossimo, nel «ritorno» dì Coppa Uefa, il Napoli, ha fetto di una ibernazione, i club che dovrebbero correre per i organizzazione in campo fu­ •• La squadra dì Sacchi, la ••1 La splendida estate della •• Il 2-1 dell'andata è un M Da Seul rientrano in vìnto in trasferta battendo per 1-0 l'Olympiakos. Intanto nel attesi a contendersi il primato, • primi posti in campionato, e rono le uniche a tenere testa, sera del suo ritorno sulla sce­ Sampdoria si è come fermata patrimonio pìccolo piccolo quattro, ma non avranno mol­ Napoli, che partirà domani alla volta della Grecia, migliora­ a correre in testa, sono rimasti capire, è praticamente impos­ na internazionale non fece al­ in quella gara di Noerkoeping per questa Inter malata, mala- to tempo per rilassarsi. Il Na­ anzi a sopravanzare nel con­ poli è atteso giovedì da una no De Napoli e Careca. bloccati a quel fotogramma sibile. Sampdoria, Verona e fronto con quel calcio d'Euro­ tro che confermare la sensa­ del 7 settembre. Fino a quella tissima. Trapattoni e ia sua Settimana ciclistica del Lazio. Parte oggi, con il circuito a del sette settembre. E quella Inter, pur non avendo pagato zione di grande forza che ave­ sera la squadra di Boskov ave­ prova durissima su uno dei cronometro a squadre delle Terme di Caracalla dì 5 km pa sempre così indigesto per i truppa hanno toccato il punto campi più «caldi» d'Europa, la non fu una bella sera per il per la deludente trasferta nostri club. va dato incontrando e vincen­ va solo raccolto applausi ed più basso solo pochi giorni fa (partenza ore 14), la Settimana ciclìstica de! Lazio, Manche­ nostro calcio, che ancora una olimpica del nostro calcio, so­ do avversarie autorevoli nelle elogi e soprattutto era stata af­ tana dei lupi del Paok, Già al ranno i sovietici a causa di un contrattempo fra le due a Piacenza. All'organico co­ momento del sorteggio l'im­ federazioni. volta aveva inneggiato ai facili no passate da un guaio all'al­ Ora è già tempo della verifi­ gare di avvio. Il 7 settembre a francata da quel giudizio or­ struito con una campagna ac­ trionfi del calcio estivo. Alla tro, insieme alla Roma. ca solo che chi fallirà non avrà Vitocha con quel nettissimo pegno del Napoli parve molto Amichevole, perde la Lazio. Una Lazio rimaneggiata ha perso mai immancabile: di «immatu­ quisti dispendiosa e non al­ arduo, la gara d'andata non 3-2 l'amichevole giocata ieri ad Ascoli. Hanno segnato nel-* prima uscita di qualità i club, Dunque la grande stagione altre possibilità per rivalersi 2-0 diede a tutti la sensazione ra». ha certo spianato la strada. tutti tranne il Milan, si mostra­ Ma per fotografare l'incer­ di essersi messa in tasca il pas­ trettanto lineare nella sua stra­ l'ordine Cvetkovìc, Agostini, kizzolo, Agostini, Sosa (su rigo­ è arrivata, ma i protagonisti La svolta decretata dalla tegia tecnica è venuto a man­ L'occasione è stata in parte re). rono incerti, deboli negli non si sa in che condizioni sia­ tezza del momento basia saggio al secondo turno, Poi sprecata, ll-O può non basta­ Auto, cronoacalata Faaano-Selva di Fasano. 11 bresciano Ezio schemi, ancora una volta in guardare come si trova quella per il «superMilan» è arrivata campagna acquisti puntata su care il solo Serena e questo no. Addirittura il Milan, la due uomini di esperienza co­ re, anche pensando ad una Baribbi, su Osella Pa9, ha vinto la 31» edizione della crono- difetto nel confronto con il squadra destinata ad essere squadra che pareva l'inno alla questa stagione olimpica che non può giustificare il mode­ squadra che si ritrova dopo un scalata Fasano-Selva di Fasano, gara valida per il campiona­ calcio europeo. Era un assag­ l'avversario di tutti, quello che certezza, il Miian Dei suoi si è presa una fetta di squadra me Victor e Dossena e le posi­ sto livello di gioco, gli equili­ lungo periodo e con giocatori to italiano della montagna, gio, la stagione era lontana, aveva già ipotecato il succes­ stranieri è a posto solo Ri- mentre sì fermavano per infor­ tive esperienze accumulate da bri fragilisimi, l'alta vulnerabi­ decisivi che qualche cosa po­ Fondriest vince a Scordla. Il campione del mondo Maurizio prima c'erano le Olimpiadi. so finale, deve ritrovarsi in po­ jkaard Van Basten si sta ri­ tuni Ancelotti, Gullit e Van Ba- Vialli e Mancini. Poi, alla pri­ lità. L'Inter è arrivata all'avvio trebbero accusare. De Napoli Fondriest delta Alfa Lum, ha vinto ieri il Criterium degli Assi prendendo in fretta ma non è stan. Ora Sacchi sta rimetten­ ma uscita di qualità, con gli dì Scordìa (Catania), coprendo i 107 km e 50 metri in 3 ore Ma non è stato questo un chi giorni per dimostrare che della stagione e pare che il la­ e Careca lamentano dolori in queste settimane quel gio­ certo che possa giocare tutta do insieme i pezzi del suo ma­ svedesi in coppa, è stata un voro di preparazione non sia muscolari, Ferrara sì è rimes­ 5' e 30". Al secondo posto si è classificato Angelo Canzo­ periodo che è servito a dare la gara di giovedì, Gullit si è gnifico puzzle, dubitare che po' la solita storia. so al lavoro già ieri mentre so­ nieri della Pepsi Cola Fanìnì. Saronnì è finito quarto. certezze, ora che la stagione cattolo perfetto visto in ago­ mai iniziato e non ci sono giu­ sto è sempre tale, appena tolto il gesso Ance- tutto il bello di prima sia finito La delusione per ia sconfit­ stificazioni. Per l'Inter le Olim­ lo nella serata sono rientrati Lendl operato. Ivan Lendl è stato operato alla spalla destra. Il parte a pieno ritmo, le coppe lotti è ancora lontano dalla sarebbe un assurdo, comun­ Crippa e Giuliani. Oggi tocca a tennista cecoslovacco dovrebbe riprendere l'attività il 30 per quattro club tra mercoledì Milan, Napoli, Inter, Juve, forma piena, mentre ora van­ que è lecito avere quantome­ ta legata ad ingenuità, che pìadi sono state solo un co­ Carnevale, che ha usufruito di novembre in occasione del Masters di New York. e giovedì, poi il campionato Samp e Roma, come stanno? no reinsenti Tassotti, Evani e no la curiosità di vedere quan­ non sono più giustificate, è modo periodo per crescere un giorno di permesso. Bian­ domenica prossima, il volto Per saperlo, la prova sarà ad­ Colombo reduci da una prova to hanno incìso le ultime vi­ stata grande, ma va detto che eppure.,. Ora in pochi giorni è chì ha manifestato le sue dei principali club è, se possi­ dirittura una gara in cui è in olimpica dura e per nulla gra­ cende nel giocattolo. Rientra­ la squadra di Boskov ha in necessaria una profonda tra­ preoccupazioni, vale la pena bile, più incerto di tre settima­ gioco un pezzo importante tificante. E se ci sono incer­ no gli olimpici, ma avranno realtà confermato la sua soli­ sformazione. Mercoledì a Era- di ricordare che la Coppa Ita­ LO SPORT IN TV ne or sono. Le Olimpiadi han­ della prossima stagione tezze e dubbi sulla squadra addosso fatiche e tensioni. dità. Sì è qualificata per l'ulti­ gè rientraSeren a e questo può lia ha confermato lo slato dì no tolto a club come Milan, Quanto meno un test pieno di che non aveva mai sbaglialo rientra Van Basten, che non è ma fase della Coppa Italia ed essere un buon inizio, non è grazia di Maradona che nella Ratdue. 18.20 Sportsera, 20,15 Lo sport Napoli e Juventus uomini im­ incertezza quello che attende una mossa che dire delle al­ al cento per cento, è in recu­ è ora pronta a rigiocarsi la sfi­ escluso che il Trap decida dì gara di giovedì potrebbe risul­ Raltre. 15.30 Trento'Giro Roll Gare internazionali Catania, portanti; alcuni addirittura Milan, Inter, Napoli e Samp e tre? E davvero una stagione. pero Ancelotti. Quel 2-0 resta da con gli svedesi sul neutro tare decisivo anche per la sua Equitazione, Baseball: Finale campionato italiano- 18 45 dare una svolta alla difesa fa­ capacità di centrare l momen­ hanno mancato la qualifi­ non solo perchè all'andata le quella che parte, tutta da sco­ una garanzia anche per il "ri­ di Cremona, giovedì prossi­ cendo giocare libero Verdelli. Derby; 19.45 Sport regione del lunedì cazione in Coppa Italia. Tenta­ cose sono andate bene per I prire tomo» di giovedì prossimo. mo ti dì grande tensione. Tmc, 13.30 Sport News, Sportissirno,

i;aiS!iìiiiffi!!it:;i.a;;,EiEi:ciii;!E l'Unità Lunedì iinBmiBHaHinMigiBHiii 3 ottobre 1988 23