100 Dpi) ª ! ª X ! ^ Leggiuno !!ª ! ª ^ Gemonio 0 0 0 1,25 2,5 5 0 0

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

100 Dpi) ª ! ª X ! ^ Leggiuno !!ª ! ª ^ Gemonio 0 0 0 1,25 2,5 5 0 0 455000 460000 465000 470000 475000 480000 485000 8°30'0"E 8°35'0"E 8°40'0"E 8°45'0"E 8°50'0"E ! GLIDE number: N/A Activation ID: EMSR-108 ! Product N.: 03ISPRA, v2 X ! ^ £ £ " " £ ! " £ Ispra - ITALY " Virasca £ ^ ^ m Landslide and Floods Cassano ^ " ^£ K Reference Map - Overview n| ! Valcuvia ! " ^ ! Production date: 17/11/2014 ! ^ Regione ^ Feriolo Regione Ostschweiz 9 BellinzonaAustria Hungary Switzerland 9 n| Piemonte Ticino Lombardia Alpe ^ Croatia ^ Serbia 9 Cantonaccio TFriacninceo Vararo ! Italy D ! Ticino 131,Mineral ^ Adriat ic Masciago Sea 0 Casere 0 ! ! ^ ^ Alb ania N 0 0 Roma " extraction 0 0 Verbano-Cusio-Ossola 0 ' 5 5 N 5 Primo a Cantevria ! " Tyrrhenian 5 d 8 sites 8 0 ° ' d 0 0 Sea 5 ^ 5 A 4 5 5 5 ! ° Ionian 5 £ 4 Sea £ ! £ Duno Rancio ^ "" | Piemonte Como n Medite rranea n Se a £ " ^ Valcuvia 4 Algeria Tunisia Verbania " ! X ª X ª (! Baveno Lago Cuveglio !! Casalzuigno ! Cavona Maggiore Laveno-Mombello ! ! Lombardia !9 X Varese Como (! ^ (!Varese Provincia Cerro (! Ispra (! Como ! Cittiglio ª ! di Verbania 4 ! ª ^ 4 ! ! 4 ª ! V 4 ! Castello Lecco Campino ! a K r ! X £ Monza e ( ! Cabiaglio di Stresa Mombello L s Comacchio ^ e della ^! e e " Brianza 4 N ! Novara - ! O ! L ª Someraro a ^ R Novara v Novara D ! e Azzio ! Levo ^ ) ! 9 n X ! ª Mirasole o £ Cartographic Information ^ ! 131,Mineral £ ! ª " ! ^ ! extraction Caravat"e ! Quicchio Reno sites ! Orino 1:50000 Full color ISO A1, low resolution (100 dpi) ª ! ª X ! ^ Leggiuno !!ª ! ª ^ Gemonio 0 0 0 1,25 2,5 5 0 0 !ª 0 X 0 km 0 ! 0 ! ª 8 ! Cerro 8 0 ^ Brisino V Caldana ! 0 5 ! 5 ª a ! ^ ^ Grid: WGS 1984 UTM Zone 32N map coordinate system r e ( ! s L !u Tick marks: WGS 84 geographical coordinate system Vezzo e ( ! u X e ^ ± Magognino (! N - ! Area of Interest - Detail 01 O L ^ a ª ^ R ^ ! v ^ D e ! Legend ! ª ! ) n Cocquio Trevisago ! Stropino Cardana o ª ! General Information Hydrology Point of Interest Settlements Bosco 4 ! ª Arolo ! ^!X X^ ! £ 4 ^ Gignese Area of Interest River 4 Educational Populated Place ª ! ! X " Administrative boundaries Canal Residential D Industrial ! Region Nocco ª Provincia Lake Cemetery Province 9 Institutional n| ! D River Industrial 4 X di Varese ª K Medical Institutional £ ! Religious Medical ! ^ Monvallina £ ! "! ! ^^ Recreational Calogna ª Besozzo Transportation ! Olginasio X X Turro " ! K ! ª Bogno Comerio ! X ! ! ! ^ Religious Brovello-Carpugnino ! 49D 9 Va Transportation ! re ! Exposure within the overview AOI ! £ se ^ ^ ! ª inhabitants Gavirate (L - La ^ ^ Estimated population 182734 Multi-functional Belgirate ! ! " eN ve K Settlements Industrial ha 396.1 Ronchèe O no ª ! RD Luvinate Industry / Utilities N ! ) Recreational ha 6.6 " ! 0 Bozza Lago ' ! N Residential ha 3793.3 Quarry 0 K 4 X 4 " 5 ! 94K 0 ° ^ ' 0 Religious ha 0.1 5 Voltorre 4 ! ^ 5 Transportation ° D Multi-functional ha 301.3 £ 5 ! 4 Bridge 0 0 Cemetery ha 7.1 9 ª £ ^ " 0 ! Malgesso 0 Institutional ha 1.7 0 San ^ 0 ! Harbour 5 D ! " 5 | ! ª Medical ha 1.9 n 7 4 7 0 Salvatore Brebbia £ 4 0 Transportation ha 1.9 5 5 Helipad £ Bregano X Roncaglia ! X !u ! (ª " Transportation Motorways km 146.5 " Crossing Poiano ! ^ Primary roads km 133.3 ! ! Secondary roads km 165.9 ! Sovazza Biandronno ! Groppello Railway ! ! Local roads km 1988.2 Lesa ª ! Costanza Railways km 159.7 Runway ^ ! ! ^ Tunnel km 4.9 Herbour No. 10 Motorway ! n| D Ispra Bridge No. 29 K ! Calcinate Primary Road ^ ! Helipad No. 6 Area of Interest - Detail 02 del Pesce Utilities Quarry ha 365.5 Secondary Road ª X Lago di 4 Land use Cropland ha 13751 Tunnel Fosseno ! Varese ^ Grassland ha 942 ! K D Scrub ha 889 Aerodrome ^ Wetland ha 560 D Monate Heliport ! Faraona Woodland ha 34971 ! ! ! Travedona ! Tapigliano !^ Cassinetta ! Nebbiuno ! ! Quassa Lago di ! Villaggio Ignis K Map Information ª Monate ! 4^! ! 4 Heavy rainfall starting on 10 November affected the regions of Liguria and Piemonte. The Ranco 9 D 131,Mineral ! Cazzago ^ ! new rainfall came on top of the past flooding events from last October and immediately extraction Brabbia caused severe floods and landslides in the eastern territory of Liguria region and in the X sites northern area of Piemonte regions. Hundreds of people have been evacuated from the ! u Colazza (! affected areas while 3 persons lost their lives. Moreover heavy rainfall has hit for several ^Meina days Lombardia. The Lake Maggiore water levels are high and several populated places ! K around the lake are now flooded. ! ª ! ^ Barzola ª ! ! ^ Miniera Uponne Osmate ! Inarzo di Santa ! ! Bodio 0 ^ 0 Data Sources 0 0 ª Marta 0 Lomnago 0 0 ^ 0 Inset maps based on: Administrative boundaries (JRC 2013, GISCO 2010, © 7 ! ! ! 7 0 ! ! 9 0 EuroGeographics), Hydrology, Transportation (Natural Earth, 2012, CCM River DB © EU- 5 K 5 9 ^ Montecalvo ª Silvera ^ D JRC 2007), Settlements (Geonames, 2013). ! Pre-event aerial orthoimages © 2014 courtesy of AGEA (acquired in 2012 - 2013, GSD 0.5 ! K ª Daverio m, 0% cloud coverage). 44K ! 44 Base vector layers based on Geoportale Nazionale © Ministero dell'Ambiente Montrigiasco K! (http://www.pcn.minambiente.it), OpenStreetMap © OpenStreetMap contributors, ! ! ! 4 Geonames, Wikimapia (approx. 1:10.000, extracted on 16/10/2014), refined by e-GEOS. ª Cheglio Comabbio ^ Source information is included in vector data. Angn|era ! Lentate Casale ! ! Population data: Landscan 2010 © UT BATTELLE, LLC. ^ le a a Litta ! All Data sources are complete and with no gaps. Verbano n i ! Invorio ! a b ! C b Superiore ª ^ ra Dissemination/Publication Bruschera 4 Lago di B Gaggio ^ ! Comabbio ! Crosio Delivery formats are GeoTIFF, GeoPDF, GeoJPEG and vectors (shapefile and KML formats). della ! ª San ! Framework Invorio ! Valle ! Arona Area of Interest - Detail 03 Pancrazio The products elaborated in the framework of current mapping in rush mode activation are n| ! realized to the best of our ability, within a very short time frame during a crisis, optimising the X ! ! available data and information. All geographic information has limitations due to scale, resolution, date and interpretation of the original data sources. The products are compliant N " Villadosia 0 ! with GIO-EMS RUSH Product Portfolio specifications. ' ª N 5 ! Mercallo " 4 ! ^ 0 ° | ' 5 5 n ! 4 4 Paruzzaro ^ ! ° Map Production 5 Oleggio ! ! 4 Corgeno K The present map shows basic topographic features such as transportation, hydrology and Castello settlements in the area of Ispra (Italy). These basic topographic features are derived from ª Cuirone ! public datasets, refined by means of visual interpretation of pre-event aerial orthoimages. ! Cocquo The estimated geometric accuracy of this product is 5 m CE90 or better, from native ! positional accuracy of the background satellite image. 0 Lisanza 0 0 ^! ! 0 The estimated thematic accuracy of this product is 85% or better, as it is based on visual 0 0 5 Oriano 5 ! interpretation of recognizable items on very high resolution optical imagery. Only the area 6 Sumirago ^ 6 0 ! ! 0 enclosed by the Area of Interest has been analyzed. 5 K Cimbro 5 | Map produced on 17/11/2014 by e-GEOS under contract 257219 with the European Dormelletto n Oneda ! K Commission. All products are © of the European Commission. Name of the release inspector (quality control): e-GEOS (ODO). Menzag^o ! E-mail: [email protected] X £ | Sesto £ u n " £ Map products available at http://emerge ncy.copernicus.eu/map ping/list-of-componen ts/EMS R10 8 ! £ Baraggiola ( K ! X Calende" £ Vergiate ! " " ! £ 131,Mineral X " £ Quinzano Civil Protection ! ^ extraction ! " X " £ ª Villaggi 9 ^ Response ! ! sites " ª ! Provincia D Reference Map - Overview ! Planning ! Castelletto Sesona di Novara Comignago ! ! ! Mottalunga Beati Aerial orthoimage (c) AGEA 2014 Santa Cristinetta X ! sopra (!u124, ª Valloni ! 131,Mineral Other 4 ! 10-11-2014 Ticino £ Aiurports ! X (! extraction ª K4 " sites 9 Area of Interest - Detail 04 Area of Interest - Overview ! ! !ª Landa Gattico ! ! ! ! !ª X 4 ! 8°30'0"E 8°35'0"E 8°40'0"E 8°45'0"E 8°50'0"E 455000 460000 465000 470000 475000 480000 485000.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • Trasporto Pubblico, Bus a Chiamata E Car Pooling Gruppo Di Progettazione
    COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi. Con il contributo di : Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni dell’Area di AGENDA 21 LAGHI Trasporto pubblico, Bus a Chiamata e Car Pooling Gruppo di progettazione: Progettisti: S.I.P.E.T. S.I.P.E.T. Arch. Nicola D’Errico (Capogruppo) Architettura Urbanistica Mobilità Trasporti Studio Interprofessionale per la Progettazione e la Programmazione Economico-Territoriale Arch. Giusy Zaccheo Via Gabriele Pepe, 23 - 86039 Termoli(CB) Arch. Enrico Eugenio D’Errico Tel 0875 705972 - Fax 0875 706618 www.sipet.it SISTeMA studio associato SISTeMA Ing. Lorenzo Meschini Servizi per l’Ingegneria dei Sistemi di Trasporto e della Mobilità Prof. Ing. Guido Gentile Lungotevere Portuense, 158 – 00153 Roma (RM) Ing. Domingo Lunardon Tel 06.835.115.26 - Fax 06.892.826.80 www.sistema-trasporti.com La documentazione del Piano della Mobilità Sostenibile Quaderno 4: Il sistema di Trasporto Pubblico Locale (TPL) un primo piano d'intervento per il miglioramento del sistema di trasporto pubblico nell'area dei Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 5: Proposta di Autobus a Chiamata la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Autobus a Chiamata sui Comuni di Agenda 21 Laghi Quaderno 6: Servizio di Car Pooling la documentazione si compone di una fase di analisi trasportistica e di una fase progettuale preliminare per la definizione di un servizio di Car Pooling sui Comuni di Agenda 21 Laghi DOCUMENTAZIONE COMPLETA DEL PIANO DISPONIBILE SUL SITO: www.agenda21laghi.it Sezione mobilità sostenibile Rapporto Conclusivo Piano della Mobilità Sostenibile per i Comuni 2 dell’Area di AGENDA 21 LAGHI COMUNE DI CADREZZATE (Capofila) Provincia di Varese Angera, Brebbia, Bregano, Cadrezzate, Comabbio, Ispra, Laveno Mombello, Leggiuno, Mercallo, Monvalle, Osmate, Ranco, Taino, Varano Borghi.
    [Show full text]
  • Lago Maggiore - Passo Dello Stelvio Tour Lago Maggiore
    TOUR LAGO MAGGIORE - PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO TOUR LAGO MAGGIORE PASSO DELLO STELVIO PROGRAMMA PROGRAM 1° GIORNO: Arrivo e sistemazione in Hotel 1° DAY: Arrival and accomodation 2° GIORNO: 1° Tappa RANCO - ORTA S. GIULIO 2° DAY: 1° Stage RANCO - ORTA S. GIULIO 3° GIORNO: 2° Tappa RANCO - LUINO COLMEGNA 3° DAY: 2° Stage RANCO - LUINO COLMEGNA 4° GIORNO: 3° Tappa LUINO COLMEGNA - MANTELLO 4° DAY: 3° Stage LUINO COLMEGNA - MANTELLO 5° GIORNO: 4° Tappa MANTELLO - BORMIO 5° DAY: 4° Stage MANTELLO - BORMIO 6° GIORNO: 5° Tappa BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 6° DAY: 5° Stage BORMIO - PASSO DELLO STELVIO 7° GIORNO: 6° Tappa BORMIO - PASSO GAVIA 7° DAY: 6° Stage BORMIO - PASSO GAVIA 8° GIORNO: Rientro a Milano-Malpensa 8° DAY: Back to Milano-Malpensa ST TOUR 1 DAY LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM MALPENSA Day 1 Sunday TO RANCO PROGRAM • Arrivo all'aereoporto di Milano-Malpensa • Transfer a RANCO (VA) Hotel Belvedere (30 min.) • Accoglienza • Spuntino di benvenuto • Briefing della settimana • Fitting Bike • Cena tipica con le specialità di pesce del lago Maggiore • Arrival at Milano Malpensa Airport • Transfer (30 min.) to Hotel Belvedere in RANCO (VA) • Greeting • Welcome snack • The week’s briefing • Bike fitting • Traditional evening meal with specialities featuring fish from Lake Maggiore ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO PLANIMETRY TO ORTA RANCO 203 mt. OSL ORTA SAN GIULIO 240 mt. OSL 95 km Average: 7% Max: 11% 780 mt Difficulty: ALTIMETRY ST TOUR 1 Stage LAGO MAGGIORE / PASSO DELLO STELVIO FROM RANCO Dal lago Maggiore al lago D’Orta TO Lake Maggiore to Lake Orta ORTA La prima tappa prevede la partenza da Ranco in direzione di Arona, in cui i primi 15 km.
    [Show full text]
  • DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta Del 18/11/2019
    DELIBERAZIONE N° XI / 2476 Seduta del 18/11/2019 Presidente ATTILIO FONTANA Assessori regionali FABRIZIO SALA Vice Presidente GIULIO GALLERA STEFANO BOLOGNINI STEFANO BRUNO GALLI MARTINA CAMBIAGHI LARA MAGONI DAVIDE CARLO CAPARINI ALESSANDRO MATTINZOLI RAFFAELE CATTANEO SILVIA PIANI RICCARDO DE CORATO FABIO ROLFI MELANIA DE NICHILO RIZZOLI MASSIMO SERTORI PIETRO FORONI CLAUDIA MARIA TERZI Con l'assistenza del Segretario Enrico Gasparini Su proposta dell'Assessore Claudia Maria Terzi Oggetto PATTO PER LA REGIONE LOMBARDIA – MODIFICA INTERVENTI PREVISTI DALLA DGR N. XI/322 DEL 10 LUGLIO 2018 PER LA PROVINCIA DI VARESE E APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA E PROVINCIA DI VARESE PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DI ATTRAVERSAMENTI DEI PERCORSI CICLABILI E PEDONALI NEI COMUNI DI CUVEGLIO (SS394/SP45), MERCALLO (SS629), BIANDRONNO (SP36/SP18), ANGERA – MONVALLE (SP69) E PER IL RIFACIMENTO DEL PONTE SUL TORRENTE BOESIO IN COMUNE DI LAVENO MOMBELLO (SP69) Si esprime parere di regolarità amministrativa ai sensi dell'art.4, comma 1, l.r. n.17/2014: Il Direttore Generale Aldo Colombo Il Dirigente Carmine D'Angelo L'atto si compone di 20 pagine di cui 13 pagine di allegati parte integrante VISTE: ● la legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014) che all’art. 1, comma 6, determina la dotazione del Fondo per lo sviluppo e la coesione per il periodo di programmazione 2014-2020 (FSC 2014-2020); ● la legge n. 190/2014 (legge di stabilità 2015), che all’art. 1, comma 703, detta disposizioni per l’utilizzo delle risorse FSC 2014-2020; CONSIDERATO che: ● la delibera CIPE n.
    [Show full text]
  • Piano Di Ambito Dell'ato Della Provincia Di Varese
    Piano di Ambito dell’ATO della Provincia di Varese R07-Ricognizione delle infrastrutture R07-Ricognizione delle infrastrutture Sommario 1. Acquisizione dei dati ...............................................................................................2 2. Campagna di rilievo .................................................................................................5 2.1. Criteri metodologici ................................................................................................6 2.2. Riepilogo dei risultati della ricognizione ..............................................................8 3. Informatizzazione con metodologia Gis dello stato di consistenza delle infrastrutture ......................................................................................................... 12 4. Consistenza delle infrastutture ............................................................................ 18 4.1. Servizio di acquedotto .......................................................................................... 18 4.2. Servizio di fognatura e depurazione .................................................................... 20 Sommario 1 R07-Ricognizione delle infrastrutture 1. Acquisizione dei dati La ricognizione delle infrastrutture, ai sensi del D.Lgs n.152/2006 (art. 149), costituisce uno degli “atti” fondamentali di cui si compone il Piano d’Ambito e individua lo stato di consistenza delle infrastrutture da affidare al Gestore del servizio idrico integrato, precisandone lo stato di funzionamento. Per il territorio
    [Show full text]
  • Presentazione
    Monitoraggio della qualità dell’aria nel territorio dei comuni di Agenda 21 Laghi mediante campagne di rilevamento del biossido di azoto e del PM10 Dati di Partenza • Zonizzazione del Territorio - DGR n. 5290 del 2 agosto 2007 • Indagini ARPA territorio provinciale (www.arpalombardia.it ) • Indagini ARPA Sesto C., Vergiate e Osmate (www.arpalombardia.it ) • Monitoraggio mediante bioindicatori Agenda 21 Laghi Zonizzazione territorio provinciale (fonte Arpa Lombardia) Progettazione della Campagna di Misure • Scelta degli inquinanti da monitorare • Caratteristiche degli inquinanti prescelti • Limiti di normativa previsti per tali inquinanti • Scelta delle stazioni di campionamento • Strategia di campionamento Stazioni monitoraggio PM10 5 Stazioni monitoraggio N0 2 6 Postazione di Barza Postazione di Ispra Postazione di Angera Postazione di Sesto Calende Postazione di Vergiate Postazione di Malgesso abitazione Postazione di Malgesso municipio Postazione di Mercallo Postazione di Varano Borghi Postazione di Leggiuno Generalità Sulla Strumentazione di Campionamento • Campionamento del PM10 • Campionamento del Biossido di azoto Campionatori PM10 Campionatore Biossido di azoto Inventario Regionale delle Emissioni http://www.ambiente.regione.lombardia.it/inemar/inemarhome.htm Emissioni % di ossidi di azoto su scala comunale Macrosettore Angera Ispra Leggiuno Malgesso Mercallo Sesto C. Varano B. Vergiate Combustione non industriale 20,74% 17,54% 17,87% 5,70% 6,34% 10,32% 24,16% 7,69% Combustione nell'industria 12,97% 10,11% 11,27% 15,21% 3,75% 9,02%
    [Show full text]
  • GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
    GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino,
    [Show full text]
  • Esito Test Di Posizionamento Seconda Edizione
    Esito Test di Posizionamento Seconda Edizione Cognome Nome Scuola Livello Addazio Lucia VAIC81900A IST.COMP. DI VIGGIU' M. LONGHI - VIGGIU' B1 Anatra Sarina VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A1 Arreghini Emanuela VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE A2 Assenza Costanza VAIS008004 ISIS ANDREA PONTI - GALLARATE B2 Astori Marvi VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE A2 Avanzato Valentina VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE ALIGHIERI" - VARESE C1 Barbieri Maria Vittoria VAPC020001 ERNESTO CAIROLI - VARESE - VARESE B1 Beverina Luciana VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO ASS Bianchi Nadia VAPS03000P L. SCIENT. "G. FERRARIS" - VARESE - VARESE B1 Bisignano Lucia VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO C1 Bizzaro Marzia VAIS01100X "DON MILANI" - TRADATE B2 Bizzotto Debora VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " - VARESE B1 Borrelli Anna VAIC83700X I.C.CASTRONNO E.DE AMICIS - CASTRONNO A2 Bosoni Elisabetta VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO B1 Bottin Roberta VAIS01700V ISAAC NEWTON - VARESE B1 Brunelli Veronica VAIC822006 I.C. MARCHIROLO GIOVANNI XXIII - MARCHIROLO A2 Candelmo Maria Giovanna VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL MASIH" - MALNATE ASS Cannataro Vincenzo VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI A1 Capoccia Dante VAIS008004 - ISIS ANDREA PONTI ASS Cappelli Marinella VAIS00400R IS VALCERESIO - BISUSCHIO B1 Caruso Laura VAIC86900B IC VARESE 1 "DON RIMOLDI" - VARESE A2 Casti Maria VAIC86800G IC GAVIRATE CARDUCCI - GAVIRATE ASS Cavalleri Alberta VAIC827009 I.C. GEMONIO "E. CURTI" - GEMONIO A2 Chinelli Paola VAIC830005 I.C. CUVEGLIO - D. ALIGHIERI - CUVEGLIO A0 Chirichiello Gerardo VAIC82500N I.C. MESENZANA "D. ZURETTI" - MESENZANA A0 Cipolla Cristina VASL01000A L. ART. "CANDIANI" - BUSTO ARSIZIO - BUSTO ARSIZIO B1 Cocchi Francesco VAIS01800P "JOHN M. KEYNES" - GAZZADA SCHIANNO ASS Cocquio Raffaella VAIC83200R I.C.
    [Show full text]
  • Turismo Sportivo L’Ambiente Naturale Per Una Vacanza Attiva
    TURISMO SPORTIVO L’AMBIENTE NATURALE PER UNA VACANZA ATTIVA SPORTS TOURISM THE NATURAL ENVIRONMENT FOR AN ACTIVE HOLIDAY LEGENDA-LEGEND-LÉGENDE-LEGENDE Confini di stato-State border Frontières d’état-Staatsgrenzen Confini di regione-Regional boundaries Limites de région-Regionsgrenzen Confini di provincia-Provincial boundaries Limites de province-Provinzgrenzen Bellinzona-Ticino-CH A8 Autostrade-Motorways Autoroutes-Autobahnen Pino Lago 1554 M. Paglione Maggiore Zenna Superstrade-Dual carriage way Biegno Routes à grande circulation Tronzano L. Delio Hauptverbindungsstrassen L. Maggiore Monteviasco Armio m Strade statali-National roads Passo A 548 1179 C Routes nationales-Nationalstrassen S Curiglia Forcora A D A Altre strade-Other roads ED N 1619 V TI Autres routes-Sonstige strassen Maccagno L N M. Lema VA E 1184 M Ferrovie-Railways U Rif. Campiglio Chemins de fer-Eisenbahn Agra D L A Aeroporto-Airport V Dumenza Aéroport-Flughafen Luino Chiesa-Church Germignaga Église-Kirche Fornasette Lugano-CH F. Brezzo di Bedero Tres a V Cremenaga Porto A L. di Montegrino e L 394 r Valtravaglia T 972 o R i A Montegrino M. Sette Lavena g V Termini LO Ponte Tresa g A Grantola O a Castelveccana M. S. G IR Lago L H Marchirolo M Martino I C A Cunardo R Ceresio Arcumeggia 1087 A M Brusimpiano Cassano V. Marzio Sasso d. Ferro 1235 V m M. Nudo Duno Lago di Ghirla Cuasso Laveno 1062 Ghirla al Monte T. B Casalzuigno Mombello oe Valganna sio Cuveglio V I A Ganna Porto Santa Caterina U Lago di N A Cittiglio L C Ganna N Ceresio del Sasso Ballaro A Cuvio V A L G A V Brinzio IO Leggiuno L.
    [Show full text]
  • Cugliate Fabiasco Piange Chini, Sesto Morto a Samarate
    Date: 09.04.2020 Page: 3 Size: 601 cm2 AVE: € 11419.00 Publishing: Circulation: Readers: I nuovi casi sono 22 ma i lutti continuano Cugliate Fabiasco piange Chini, sesto morto a Samarate Marco Linari VARESE ­L'ultima è stata numero dei morti debba esse­ grande anomalia provinciale la giornata della frenata dei re moltiplicato per più di die­ (66 in tutto le persone conta­ contagi anche nel Varesotto. ci volte rispetto a quelli attri­ giate) da far però risalire nel­ Ma è stato anche un merco­ la quasi totalità ai degenti re­ ledì di dolore, perché il coro­ buiti al coronavirus. sidenti nella Fondazione Sa­ navirus ­ che da giorni mor­ Diverso è il discorso legato cra Famiglia. deva con particolare insisten­ all'attuale diffusione della za in quella che resta pur pandemia, visto che gli ulti­ sempre la provincia meno mi numeri regalano una gior­ PROVINCE T O TA L E OGNI colpita in Lombardia dall'e­ nata di speranza. Sono stati della dei MILLE pidemia ­ presenta ora il con­ infatti "solo"22 i nuovi con­ LOMBARDIA C O N TA G I A B I T. to delle persone che non sono tagi certificati e il dato, seb­ riuscite a superare la crisi bene non debba fare abbassa­ MILANO 12.039 3,70 re la guardia, perlomeno con­ polmonare. Ieri, infatti, sono BERGAMO 9.931 8,91 avvenuti numerosi decessi. sente di alleggerire l'urto del Come nella piccola Cugliate covid nel territorio, fermo re­ BRESCIA 9.909 7,83 Fabiasco che, pur non rien­ stando che le cifre sono sem­ trando nel tabellone regiona­ pre sottostimate e la mancan­ CREMONA 4.422 12,31 le che comprende solo i Co­ za di tamponi impedisce di muni con almeno quattro casi fare delle proiezioni precise.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
    Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF.
    [Show full text]
  • DOC Laghi A5 Ita
    Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.
    [Show full text]