ITALO - AUSTRALIAN MONTHLY

MENSILE ITALO - AUSTRALIANO GIUGNO

p

co CU cu •S i s D. ! n

(£ • c ^ £

o í/=^ VO

caco oc

Eutanasìa: cresce HowàrdTs End: l'interesse back to the 50s

it ' __ ■ ■'Vtifi' V______I Multicultural Women Women of Many Cultures

WOMEN FROM ALL OVER THE WORLD

talking together about

CHILDREN Our hope, our despair, our future

Women coming together in Adelaide to talk about the experience of coming to live in a new country, having a family, bringing up children in a different country with new customs, growing up in a new land.

When: Saturday 22 June 1996 1 -4pm

Where: 122 Pirie St Adelaide (firstfioor)

Inaam Khizam from the Lebanese Community Lara Palombo from the Italian Community Nhu Can Ly from the Vietnamese community

Refreshments Provided

Organized by Women's Electoral Lobby SA and the Multicultural Communities Council Funded by the Multicultural and Ethnic Affairs Commission.

ENQUIRIES: 08 232 2245 © (si J d @ ï 5 a D ® Le leggi che lavorano Working laws

1 Governo di Howard vuole riscrivere le leggi che regolano he Howard Government wants to rewrite labour laws to il mondo dell’industria per promuovere la competitività, la help competitiveness, productivity and jobs. produttività e i posti di lavoro. Così facendo cerca di 0 O It wants to legislate against bad workers but ignores bad legislare contro i lavoratori incapaci ma ignora i datori di lavoro e bosses and bad management. le amministrazioni incapaci. E’ un modo molto semplicistico di It is a very simplistic view that belongs in the dark ages of vedere le cose, che trova posto soltanto negli anni neri della schia­ slavery. vitù. E su questo punto, la manodopera a basso prezzo o quella non And on that point, cheap or even free labour has never been the pagata non ha mai dato una spinta alla produttività, alla creazione driving force for productivity, jobs and improved living stan­ di nuovi posti di lavoro, né al miglioramento del tenore di vita. Se dards. questo fosse il caso, le regioni del Terzo Mondo avrebbero pro­ If that were the case Third World regions would have boomed. sperato. Il mondo, e il mondo del lavoro in particolare, è più The world, and the world of work in particular, is a more complesso di quanto il Governo Federale suggerisce con la sua complex place than what the Federal Government suggests it is proposta di legislazione sulle relazioni industriali. with its industrial relations proposals. I pericoli dello sfruttamento, dell’insicurezza economica e i rischi The hazards of exploitation, economic insecurity and risks to alla propria vita e alla salute sono ancora caratteristiche proprie life and health are still features of working life; some of these della vita lavorativa, anzi alcuni di questi problemi stanno peggio­ problems are on the increase. rando. Per esempio, in Australia sul posto di lavoro muoiono 10 For example, an average of nearly 10 people are killed at work persone alla settimana. In Italia, ne muoiono 70 alla settimana. Se every week in Australia. In Italy, 70 people are killed each work si considerano anche coloro che muoiono a causa di un infortunio at work If the ones who die from a work-related injury or illness o una malattia sul posto di lavoro, la media settimanale australiana are considered the weekly average is closer to 50 deaths. sale a 50.1 proposti cambiamenti alle leggi del mondo del lavoro Proposed changes to working laws should take into account dovrebbero prendere in considerazione questi problemi, non i- problems not ignore them. gnorarli. Le leggi non devono aumentare il potere già notevole dei They should not increase the considerable power that employ­ datori di lavoro, e rendere schiavi i lavoratori. ers have and enslave employees. Non c’è alcun potere né alcun vantaggio se il singolo lavoratore There is no power and no advantages to the individual being contratta direttamente con il datore di lavoro quando l’individuo able to deal directly with the employer when the individual has non ha nessun dirittoi ed è totalmente dipendente dal lavoro per no rights and is totally dependent on work for his or her ability sopravvivere socialmente ed economicamente. to survive socially and economically. Il lavoro è un’attività sociale e un rapporto economico e le leggi Work is a social activity and economic partnership. The laws dovrebbero riflettere questi aspetti. should reflect that.

ITALIA AUSTRALIA ESTERI

Quale giustizia? Il caso Priebke p.9 Eutanasia p.4 La Liberia, un'altra Somalia p.30

L'Italia che vogliamo p.lO Una breve storia legale dell'Australia. 2-parte. p.6 Il nuovo governo p.l2

Cronaca di una cattura p.l4 ENGLISH L'Italia per tutti e di tutti p.23 Labor power vs principle p.2 Orizzonti : supplemento di 8 La strage degli "usuberanti”: pagine d'arte e cultura Over to the Minister... p.5 perdere il lavoro a 50 anni p.24 p. 15-22 Italy for and of everyone p.23

The Italian crackdown p.26 Previdenza sociale p.32 Programma SBS p.36 australia / politics

Bribery and business are synonymous in some Labor: power vs principle government dealings, according to a former federal minister, Commonwealth Serum Laboratory and dends received by shareholders. who criticises the calibre of airports. ‘Tax avoidance and tax evasion has contemporary Labor MPs “These decisions, and the Parliamen­ resulted in millionaires paying less tax tary Party’s decision to deregulate the than even the middle classes”. banking system and float the dollar, are He said some workers now pay a much decisions which even Liberals like higher rate of tax than the nine cents in ne of the Australian Labor Menzies, Holt, Gorton and even Mal­ the dollar paid by billionaire Kerry Party’s living icons, Clyde colm Fraser would have rejected out of Packer. ® Cameron, was searing in his hand as being too far to the Right! Not “Instead of cracking down on the rich criticism in a recent address on Labor’s even the worst Liberal government we tax cheats, the Government settled for 13-year record in federal government ever had to suffer, did so much to mas­ the crass stupidity of selling the people’s under Prime Ministers Hawke and Keat­ sage corporate greed and the very rich, as public utilities”. ing. was done by the Hawke Government”. Mr Cameron warned the audience that “For several reasons, the Hawke Gov­ In the first 10 years of Bob Hawke’s the polarisation between the rich and the ernment will enter the annals of Labor Government, the wealth of Australia’s rest of the community would lead to so­ history as the one that did more than any richest 200 individuals increased by cial unrest and favour corruption. other to disgrace the proud record of the 30%. “Bribery and corruption in some case Australian Labor Party,” Mr Cameron In the same period real wages for the has had as much to do with the success of said. bottom 10% of workers fell by 5%. big business as good management”. In his Labour Studies Club lecture, at In 1973,12.5% of Australians received Mr Cameron claimed that in some cases Adelaide University on May 2, Mr welfare benefits. By 1993 this figure had bribery has become the way to do busi­ Cameron accused Federal Labor MPs of jumped to 23.1%. ness. betraying the fundamental Labor phi­ Mr Cameron pointed out that since He said that in dealing with the govern­ losophy and policies. “Too many mem­ 1993 the disparity had increased even ment this corruption could take the form bers of the Parliamentary Labor Party further. He attributed this partly to the of: are now bewitched by the right-wing Labor Government’s tax cuts for high - selling government property above its economic rationalists who place powei; income earners and companies and the true value ahead of principle,” Mr Cameron said. tax exemption on fully franked divi­ - buying a govemmen property below He said economic rationalism had pushed Labor parliamentarians into pri­ vatising public enterprises such as Qan- tas, the Commonwealth Bank, The Cameron on Hawke

In giving the inaugural “Light on the asked is whether a public enterprise Hill” address at Bathurst in September provided significant functions that a 1985 Bob echoed the view of all true be­ similar private enterprise would not lievers when he implored Labor to provide”. “keep fresh and green the memory, the Bob Hawke is a wordsmith of some example and the experience of the late renown; and sometimes what seemed to Ben Chifley by totally opposing the be an innocent reaffirmation of existing policies of the Liberals to privatise, in policy was found to be open to a later whole, or in part, Australian Airlines, interpretation that supported privatisa­ Qantas, the Commonwealth Bank and tion of Labor’s proudest icon - the Telecom. Commonwealth Bank. By the end of 1987 it had become evi­ So, faced with the false claim that the dent that Bob’s solemn pledge to keep partial sale of the Commonwealth Bank fresh the memory of Ben Chifley was had been properly approved by Confer­ about to be repudiated. ence, Caucus members felt they were On lOSeptember 1987 the print media left with little alternative but to plunge reported that Hawke had told the the dagger into the people’s bank or ACTU: “The question that should be face expulsion.

2 - Nuovo Paese - giugno 1996 its true value - obtaining approval to pollute the Black market forces environment - breaching trade practice laws - winning tax concessions - breaching the law governing takeo­ vers - selling an obsolete property or a white elephant to taxpayers - getting politicians to sell off profitable public enterprises. Mr Cameron said it was sometimes the practice to employ a sharp lobbyist or some talking head to dream up a ficti­ tious argument in favour of a proposed deal. He said that when logic did not support a case, highly paid lobbyists recommend political donations to both political par­ ties, with the larger handout going to the party in power. Mr Cameron said that in the past the Labor Party had always expelled its traitors. Billy Hughes and his supporters were expelled over con­ scription; the break-away Parliamentary Labor Party was defeated at the polls in the 1930s and in 1955 a right-wing sec­ tion of the ALP formed the Democratic Labor Party. The spectacular success of the propa­ lobbyists so that these dealings are trans­ Mr Cameron stressed the importance of ganda favouring market forces in the parent and ate checked to stop them the ALP’S origin as the political wing of past 15 years has also hidden corrupt interfering with democratic processes. the union movement. practices and people. The fact that someone is paid big “The ALP is a trade union party that The “free” market has never been freer money for the ear of governments is in was established by the unions, and con­ as deregulation and privatisation remove itself a cause for concern. trolled by the unions for the unions, with regulations and mechanisms that moder­ Capital and companies are not benign a clear-cut obligation to advocate and ate anti-social, undemocratic and cor­ forces. They act to further their interests implement policies designed to prevent rupt elements inherent in market meth­ which are not necessarily those of the the exploitation of the sellers of labour”. ods. community or of competitors. “It expected all candidates anointed This is a global phenomenon but the tip It is often overlooked that businesses do with the proud label of “Labor” to re­ of the iceberg in Australia must be the not favour competition - their preferred main loyal to the Party’s Socialist Objec­ multi-million dollar fines by the Trade option is to dominate the market. tive of preventing monopoly capitalism Practices Commission to household In many key areas this is happening at from exploiting the public”. business names. an alarming rate and with the help of “That, in fact, was the commitment In the past 12 months the Commission government decisions. insisted upon until the parliamentarians has fined major freight businesses and a Through its investments the private were allowed to steal the Party from its cement company a total of $34.7 million sector, today more than ever, exercises founders and hand it over to acamenics for fixing prices. influence over governments keen to take and others who knew nothing of factory Talk about fat in the system! repsonsibility for engineering economic floor mystique or real working class as­ Then there is the question of political growth and the perceived benefits. pirations”. donations which are becoming indispen­ These factors, and the natural inclina­ Mr Cameron concluded his lecture on a sable as election expenses skyrocket and tion for capital and business to reject positive note and said that a fully re­ parties lose more traditional methods of restraints on its progress, foster various stored Labor Pary would emerge from support and fundraising. levels of corruption. the present wilderness, better and It is naive to think that large sums of The market is becoming more and more stronger than ever. money are given free of strings. Unfortu­ the framework within which other proc­ “I am confident that the trade union nately not enough public scrutiny of esses operate. movement will regain control of their these dealings takes place. Although Instead, the community should be the Party and will take the necessary steps to political lobbyists have become more framework, with the market being one of prevent Labor politicians from repeating prominent in recent times their activities the processes that fits in with social their sad record of the past 13 years”. are also largely unreported. needs, and particularly with an improved Frank Barbaro Australia urgently needs a register of democratic system.

Nuovo Paese - giugno 1996 - 3 società

E’ moralmente accettabile? E’ giusto porre fine ai tormenti Eutanasia e alle sofferenze di una malattia senza speranza? Chi può assumersi questa sando che si ha eutanasia quando c’è vuol dire ovviamente che debba esserci responsabilità? Ne parliamo esplicita richiesta di morte da parte di un una persona obbligatoriamente disposta malato terminale. E’ del tutto improprio con Eugenio Lecaldano, docente ad accettare questa richiesta da parte del parlare di eutanasia nel caso di neonati, malato. Ma soprattutto occorrono delle di filosofia morale quando non c’è esplicita richiesta da cautele. all’ Università di Roma parte del malato grave, o quando Quali cautele? l’individuo si trova in condizoni tali da Ad esempio una carta di autodetermi­ non potersi esprimere”. nazione. La Carta delle direttive antici­ Come mai negli ultimi anni pate proposta dalla Consulta nazionale 1 termine eutanasia suscita quasi l’opinione pubblica ha dimostrato un di bioetica, in cui con anticipo al perso­ sempre reazioni negative. Forse crescente interesse nei confronti di un nale medico vengono fomite indicazioni 0 perché viene immediatamente gesto drammatico ed estremo come tassative e vincolanti sulle proprie con­ associato all’uso che se ne fece durante il quello della “buona morte”? dizioni di morte, pone le basi per una regime nazista e che portò al genocidio Negli ultimi decenni ci sono state forti prima razionalizzazione del problema. di milioni di individui. O forse perché trasformazioni delle condizioni legate Ma anche in questo caso, evidente­ questo termine evoca un momento della alla morte degli esseri umani. Le più im­ mente, non c’è obbligo di accettare la vita che preferiamo rimuovere: la morte. portanti riguardano l’uso di strumenti richiesta di eutanasia. Eppure la parola eutanasia, dal punto di che si dicono vicarianti, che fanno cioè le In Olanda è stata di recente legitti­ vista etimologico, non contiene ecce­ veci di alcuni organi centrali del nostro mata la pratica dell’eutanasia. E’ una zioni negative. Essa è composta dalle pa­ corpo. Basti pensare che in passato esis­ soluzione proponibile in un paese così role greche eu, che vuol dire buona, e teva tutta una serie di thanatos, morte. D suo significato lette­ funzioni vitali, come rale è dunque quello di “buona morte” ed ad esempio la respira­ è proprio con questo significato che il zione, che oggi può termine è stato usato fin dall’antichità, essere svolta da mac­ per intendere che la fine della vita può chine. La vita si è al­ giungere anche in modo dolce. lungata, anche artifi­ Negli ultimi anni il discorso cialmente, ed è cre­ sull’eutanasia ha acceso un forte inte­ sciuto raccanimenlo resse e vibranti polemiche. Da un lato nel mantenere in vita sono aumentati nel mondo i casi di inter­ le persone, anche ruzione della vita; dall’altro è cresciuto il quelle colpite da ma­ numero delle denunce presentate spon­ lattie gravi allo stadio taneamente. Restano tuttavia molti in­ terminale. E così, tal­ terrogativi riguardo a questo tema. La volta, sono cresciute nostra vita è un bene di cui siamo anche le sofferenze. diverso come il nostro? davvero liberi di disporre? Nel caso in Lei è favorevole alla pratica Non credo che in Italia i tempi siano cui sopraggiunga una malattia terminale dell’eutanasia “a richiesta”? maturi per affrontare una situazione di e non sia più possibile recuperare la vita Personalmente ritengo che la richesta questo genere. Dobbiamo ancora ri­ di relazione, quando e come è lecito di eutanasia, se esistono condizioni fisi­ conoscere che c’è un certo diritto a sce­ porre fine alle sofferenze di un indi­ che totalmente compromesse, e accer­ gliere di morire senza troppo soffrire. E’ viduo? E chi si deve assumere questa tate non solo dal medico curante ma su questo fronte che - come filosofo - responsabilità? dall’intera équipe ospedaliera, andrebbe definisco dei diritti positivi, che si deve Eugenio Lecaldano, professore di considerata moralmente accettabile. fare ancora molto strada. Una volta sta­ filosofia morale presso l’Università Penso che si debba ritenere del tutto bilito che la richiesta di eutanasia è degli studi di Roma, ci aiuta a indagare legittimo che un essere umano partecipi moralmente accettabile, una volta stabi­ questo tema delicatissimo. “Eutanasia - al modo in cui si trovi a morire, ri­ liti i modi, il controllo sulle richieste e afferma Lecaldano - è un termine molto fiutando di sottoporsi a trattamenti te­ sulle pratiche, questo gesto andrebbe ambiguo che spesso viene usato con una rapeutici ritenuti coercitivi ed inutili, comunque considerato da parte della carica negativa. Bisognerebbe in­ così come ritengo lecita la richiesta che giurisprudenza come un omicidio, a cui nanzitutto liberare il termine da tutte le siano sospese le cure. Non esiste un fanno seguito tutta una serie di paure che lo accompagnano e limitarne unico modo di morire che possa essere attenuanti. l’uso a un ambito molto specifico, preci­ moralmente accettabile per tutti. Ciò non Tratto da I tuoi diritti 4 - Nuovo Paese - giugno 1996 australia / politics

In March FILEF sent a letter to the Hon. Philip Ruddock, the Over to the Minister.., new federal Minister for Immigration and Multicultural Affairs. In it we pointed to what the question of loyalty might arise and a Rome on 13 September 1993 and the we considered to be some of the delicate balance might be upset if a large Australian enabling legislation was proportion of the Australian community passed in May 1994; however the Italian main issues for Italians in were to have voting rights for the parlia­ government has not yet finalised the Australia, asking for the ments of other countries as well as for the steps necesary to incorporate the revised Coalition’s view on these Australian Parliament agreement into Italian law so that imple­ With regard to the Social Security mentation may proceed. matters. The following is his Agreement between Italy and Australia, I thank you for your good wishes. reply a revised Agreement was signed by the Philip Ruddock, Minister for former Minister for Social Security in Immigration and Ethnic Affairs \ hank you for your letter of 27 March [...]. I was interested to Are you a young woman Oread your short list of some mat­ ters which are of particular concern to the Italian community. from an Italian family? As you may know, a Cultural Agreement between Australia and Italy, covering the years 1995-98, was signed in No­ We invite you to join other women in a social health vember 1994. The Agreement will pro­ program in Adelaide. mote links with Italy across a broad cul­ tural, economic and political spectrum. Key elements include the promotion of The aim of the program is to address issues of concern the recognition of Australian qualifica­ for us in the 90s, as well as to celebrate our identity. tions: the extension of existing links in science and technology; the prospect of further major visual arts exchanges as Some possibile issues could be: well as film and television festivals; and • career • sexuality • parents • conflict • truths and stereotypes greater co-operation in Italian language • relationships training. With regard to dual citizenship, the Government plans to establish an Aus­ Two preliminary meetings have been organised: tralian Council on Citizenship to under­ take a comprehensive independent re­ Wednesday, 19 June 1996 view of Australian citizenship, includ­ ing the issue of dual citizenship. The 6-8pm Council will comprise prominent Aus­ South Australian Italian Association tralians drawn from a broad cross-sec­ 262 Carrington St Adelaide tion of the community. I will be monitoring closely the proposal by the Italian Government to expand the Thursday 20 June 1996 franchise to enable Italian citizens to 2-4pm exercise their vote in domestic constitu­ encies in Italy, and to introduce spe­ Eastern Community Health Service, 5 Darley Rd Paradise cially-reserved geographically-based overseas constituencies. While I can Come along to either meeting. appreciate the interest such a move would hold for members of the Italian community in Australia, it raises the This is a joint project between the Eastern Community Health Service question of the potential effect on our and FILEF. For further information and to register your interest please phone muldcultural society if every commu­ Yvonne at ECHS on 207 8933 or Angela at FILEF on 211 8842. nity were to be given access to a similar proposal by their country of origin. Also, Nuovo Paese - giugno 1996 - 5 australla / storia

Pubblichiamo la seconda delle 9 parti di una breve storia legale Una breve storia legale dell’Australia. Questo mese, la costituzione degli stati come enti dell’Australia sovrani e il movimento verso una federazione; la divisione dei poteri; la struttura del parlamento federale Avevano qualche forma di legge, i Gli australiani erano in questo senso del ed il ruolo dell’Alta Corte primi colonizzatori? tutto diversi dai coloni americani che Il governatore Phillip e poi i suoi suc­ volevano la loro indipendenza e come cessori, misero in vigore le leggi conseguenza della Guerra di Indi­ deU’Inghilterra adatte alle circostanze pendenza costituirono una repubblica, prevalenti e, quando c’era bisogno, mentre gli australiani mantennero il si­ di John O’Connor promulgarono regole da loro ideate. Il stema monarchico. parlamento inglese comunque, aveva sempre l’ultima parola. Mi sembra che gli inglesi stabilissero altre colonie dopo quella di Sydney Dunque, nella colonia il governatore nella Nuova Galles del Sud? decise da solo queste cose? Ha ragione. La colonia di Sydney fu la All’inizio sì, ma nel 1824, i cittadini prima ad essere fondata e altre colonie furono nominati consiglieri del governa­ furono fondate negli anni seguenti dove tore e il corpo così creato fu conosciuto si trovano attualmente le città di Bri­ come Consiglio Legislativo ma il par­ sbane, Melbourne, Hobart, Adelaide e lamento della Gran Bretagna conservò Perdi e quando si furono sviluppate, il sempre il potere di invalidare le leggi parlamento imperiale per mezzo di una promulgate da parte del Consiglio Legi­ serie di provvedimenti legislativi creò, slativo. lungo un arco di cinquant’anni, gli stati separati dell’Australia. I colonizzatori non volevano un paese indipendente? Ciascuno degli stati aveva il potere di I primi governatori ed i soldati avevano creare leggi? legami stretti di famiglia e cultura con Sì, ogni stato aveva una legislatura, Chi erano i colonizzatori che si l’Inghilterra e, per la maggior parte, cioè un governo con il potere di creare trovarono in Australia? desideravano ritornarci. Non avevano leggi per ogni obiettivo. Erano stati All’inizio la colonia fu costituita da ragione di disputare il diritto sovrani ma sempre con la riserva che galeotti, da cittadini liberi e da soldati e dell’Inghilterra di governare la colonia. I ogni pezzo di legislazione doveva essere tutti erano sotto il controllo del governa­ galeotti non avevano alcun’altra scelta approvata dal re per mezzo del suo rap­ tore, un ufficiale delle forze armate, che ed i cittadini liberi avevano anche loro, presentante, il governatore. governava con l’autorità del re, oppure legami di famiglia e cultura con della corona. I soldati avevano doveri di l’Inghilterra. Gli stati volevano rimanere to­ poliziotti. talmente separati? Allora non volevano emulare i No, non totalmente. Gli stati avevano Allora, il capo era il governatore. Chi colonizzatori americani? certi interessi comuni. C’era il commer­ fu il primo? No. E, dopo un po’, c’era l’opportunità cio dell’uno con l’altro; avevano bi­ Il primo governatore fu il capitano di commerciare con l’Inghilterraquando sogno di un sistema monetario e mezzi di Arthur Phillip, un marinaio che uffi­ la colonia aveva prodotti agricoli in ec­ comunicazione come i servizi postali; cialmente prese possesso della terra cesso al proprio fabbisogno. c’era bisogno di avere un sistema per la della Nuova Galles del Sud a nome del Inoltre, il paese era enorme, i coloni difesa del paese e di essere capaci di re, Giorgio III. pochi. Sarebbe stato impossibile parlare con una voce sola negli affari difendersi contro aggressori e così i esteri. Il nome “Australia” fu usato fin coloni avevano bisogno della protezione daH’inizio? deiringhilterra. Dunque, non ci fu alcun Dato che gli stati avevano appena Si crede che il nome “Australia” sia tentativo serio da parte di nessun gruppo ricevuto la loro indipendenza imma­ stato dato al continente da Matthew Flin­ influente di esigere indipendenza o gino che non fosse facile raggiungere ders ma non fu usato ufficialmente prima mettere in discussione l’autorità di costi­ un accordo fra loro? del 1820. tuire un corpo legislativo indipendente. Ha ragione, dopo un lungo periodo di

6 - Nuovo Paese - giugno 1996 trattative, circa cinquant’anni, gli stati finalmente raggiunsero un accordo sulla forma di una struttura federale e una costituzione e, dopo esserne stato infor­ mato, il parlamento inglese, per mezzo di un provvedimento legislativo del 1900, creò il Commonwealth of Austra­ lia, cioè la confederazione deir Australia, con effetto dal primo gennaio 1901.

Gli stati comunque, mantennero la loro sovranità? Sì, ciascuno degli stati aveva il potere di legiferare su ogni argomento ma voleva concedere al nuovo corpo legislativo soltanto il potere di fare leggi su argo­ menti specifici, cioè sulla materia da loro considerata di interesse comune. Per­ tanto, nella legge che creò la federazio­ ne, conosciuta come thè "Common­ wealth of Australia Constitution Act", c’è un elenco dei poteri trasferiti da parte degli stati al governo federale. Da allora in poi quel governo ha il potere di legiferare per quanto riguarda gli argomenti elencati nella costituzione Prima di legiferare dunque, il Allora, gli stati non sono indi- e quelli soli. governo federale deve trovare nella pendenti per quanto riguarda le loro Inoltre, il governo acquisì anche il costituzione l’autorità di farlo? finanze? potere di costituire i ministri per Sì. Insomma, la Costituzione è la fonte Esattamente, gli stati sono indipendenti Tamministrazione di ogni campo di del potere della federazione. dalla federazione e attraverso il sistema potere ed anche le corti ed i tribunali delle tasse il governo federale ha il adatti per Tamministrazione di giustizia Gli stati volevano rimanere domi­ potere di cambiare in alcuni modi la in quei campi. nanti nel senso politico? distribuzione dei beni del paese e per Gli stati dell’Australia optarono per la mezzo di altri poteri per esempio, quelli Può darci alcuni esempi dei poteri del federazione volendo un corpo con potere dei servizi sociali e della sanità, il parlamento federale? limitato e credendo di aver mantenuto la governo può influenzare in un modo I poteri del governo federale includono loro sovranità e una posizione domi­ significativo il tenore di vita. quelli in relazione alla difesa, al servizio nante all’interno della federazione delle poste e telecomunicazioni, al si­ mentre in realtà, crearono un ente con un Ma se gli stati sono sovrani non stema monetario, agli affari esteri, alle potere più grande di quanto avessero hanno il potere di legiferare contro la corporazioni, al commercio tra gli stati e immaginato. federazione? alle controversie industriali coinvol­ No, il governo federale ha il potere di genti operai o impiegati che lavorano in Può darci un esempio? annullare una legge statale in conflitto più di uno stato dell’Australia. Sì, il governo federale ha il potere di con una legge federale in un campo in cui controllo su alcuni aspetti significativi il governo federale ha potere sotto la Qual è la situazione se il governo dell’economia del paese ed anche in costituzione. Non è una sorpresa che federale crea leggi su materie non molti aspetti della vita sociale. quando questo potere è esercitato gli elencate nella Costituzione? La chiave è che il governo federale ha il stati si arrabbino. Se il governo federale crea un potere di imporre le imposte provvedimento legislativo oltre il suo sull’importazione, la produzione e la Bibliografia: potere è, naturalmente, incostituzionale. vendita di merci ed anche sul reddito dei • Manning Clark (1969) “A Short Hi­ L’Alta Corte dell’Australia fu costituita cittadini e delle corporazioni. Pertanto, il story of Australia”, Mentor Books, The con l’autorità di giudicare la costituzio­ governo federale tiene i cordoni della New English Library Limited, London nalità delle leggi del governo federale su borsa principale. • Michael Cathcart (1995), “Manning domanda di una persona o una corpora­ E’ vero che il governo deve distribuire Clark’s History of Australia”, Penguin zione 0 uno stato che ha un interesse una parte del raccolto tra gli stati ma, Books Australia nella questione. come parte di questo processo, può La corte ha giurisdizione anche in altri imporre condizioni e tenere sotto la sua Riconoscenza: casi ma il suo incarico primario è nel direzione la quota che ciascuno stato • L’assistenza linguistica di Dott. Va­ camjx) della costituzionalità. deve ricevere. lerio Gioe.

Nuovo Paese - giugno 1996 - 7 BREVI AUSTRALIANE - BREVI AUSTRALIANE

Senza la rane, sioni e atteggiamenti della e la violazione sessuale di una Il Budget statale fíne del mondo giunta birmana varie com­ australiana, Teresa Rubino, “rompe la schiena pagnie straniere si sono riti­ di Geelong nel Victoria. rate dalla Birmania negli ul­ Laterza sarà processato se­ al debito” ADELAIDE - Il professore timi tempo, la multinazionale paratamente da due minori Mike Taylor, intervenendo australiana Transfield con­ anche essi accusati dello ADELAIDE - Il tesoriere del ad Adelaide a una conferenza tinua ad operare nel paese, stesso reato. Sud Australia, Baker, ha di­ intemazionale sul tema della n mese scorso si è svolta Centinaia di persone hanno chiarato che il suo governo è preoccupante diminuzione un’importante conferenza gremito la piccola chiesa di degli anfibi nel mondo, è riuscito a “rompere la schiena “Myanmar - Open For Busi­ San Francesco d’Assisi a al debito” in un budget di più andato giù piuttosto pesante- ness”, sponsorizzata dalla Triggiano per il funerale di $6 miliardi, aumentando la mente sul rischio per stessa Transfield. della ragazza. spesa per l’istruzione e per la l’umanità dell’estinzione di La conferenza rappresenta un La sorella di Rubino, Regina, sanità, lasciando aperta la queste specie e partico­ disperato tentativo dalla parte che indossava gli occhiali da possibilità di andare alle urne larmente delle rane. della dittatura di risvegliare sole per nascondere i lividi, è all’inizio del 1997. Mentre la L’organizzazione che il pro­ l’interesse degli investitori stata ferita durante lo stesso spesa globale è scesa dello fessore Tyler rappresenta. stranieri verso la Birmania. attacco ma è riuscita a sfug­ 0,5 %, il B udget ha aumentato Forza tattica d’intervento Nel 1990, benché l’op­ gire. la spesa per la sanità a $91 contro il declino intemazio­ posizione democratica gui­ Non può usche dall’Italia milioni, e per l’istruzione a nale delle popolazioni anfi­ data dal premio Nobel per la senza il permesso dal $61 milioni, grazie al profitto bie, sta raccogliendo fondi pace Aung San Suu Kyi magistrato. delle poker machines. per la salvezza di queste spe­ avesse ottenuto una vittoria L ’opposizione e i De­ cie. “Se non ci sono più rane schiacciante, la dittatura Migliaia di studenti - ha detto Tyler - sarà la fine mocratici hanno immedi­ militare, al potere dal 1988 in atamente criticato il tesori­ del mondo. Le rane sono delle contro tagli seguito ad un sanguinoso ere, rietenendo che i docu­ farmacie ambulanti, dalla colpo di stato, si è rifiutata di universitari menti non tengono conto dei loro pelle possiamo ricavare riconoscere i risultati delle farmaci contro un’infinità di tagli federali previsti nel elezioni. I campus universitari au­ virus, batteri e funghi”. Budget nazionale del 20 straliani sono stato chiusi il agosto. Il Leader dell’Oppo­ Piano repubblicano Manifestazione 29 maggio scorso quando sizione, Mike Rann, ha defi­ vince il sostegno migliaia di studenti e docenti nito il Budget un tipo di docu­ Birmana contro hanno scioperato per mento che “da la colpa a Can­ la Transfield protestare contro i proposti berra dopo”. CANBERRA - 11 Primo tagli governativi alle univer­ ministro John Howard ha ot­ sità e per sostenere un Figlia di Marconi SYDNEY - Il 27 maggio tenuto il totale sostegno dal aumento di salario del 15 per in Australia scorso, in occasione del 6® partito liberale il mese cento per i docenti. anniversario delle elezioni scorso, per la sua proposta di Circa 30.000 dimostranti bÙTTiane del 1990, si è svolta procedere con l’orga­ hanno manifestato in tutta MELBOURNE - Elettra una manifestazione di pro­ nizzazione di una “conven­ l’Australia, mentre circa Marconi aveva solo 5 anni testa a Sydney davanti alla tion della popolazione” per 70.000 docenti universitari quando suo padre morì, ma sede della Transfield, una discutere della repubblica. hanno scioperato. dice che quei cinque anni nota compagnia fondata da Comunque, alcuni parlamen­ Nella più grande manifesta­ sono la parte della sua vita Italo-Australiani. I manife­ tari sono preoccupati del zione universitaria dai giorni che ricorda di più. Sono stati stanti si sono riuniti davanti costo della convention, che è della guerra di Vietnam, circa passati viaggiando sullo alla stazione di North Sydney stimato ad arrivare a $8 200 manifestanti hanno mar­ yacht di suo padre, guardan­ e poi hanno sfilato fino alla milioni. ciato all’ufficio di Sydney del dolo mentre pensava alle sue sede della Transfield per Pm dopo aver messo a fuoco invenzioni. La 65enne era a chiedere l’immediato ritiro Italiano condannato una effigie in una maglietta Melbourne il mese scorso in della Transfield e di tutte le per la morte di una con lo scritto “Ho mentito”. una missione di commercio altre compagnie australiane Ad Adelaide tre studenti sono per la Regione Emilia Ro­ che investono in Birmania. ragazza australiana stati arrestati davanti magna, regione dove nacque Gli studenti hanno conse­ all’ufficio del Ministro per suo padre. “Sono così fortu­ gnato una lettera ad un di­ TRIGGIANO (BARI) - l’Istruzione, la Senatrice nata di essere la figlia di rigente della compagnia. Franco Laterza, 26 anni, è Amanda Vandstone. Guglielmo Marconi”, ha di­ Mentre con le crescenti ten- stato condannato per la morte chiarato la figlia. 8 - Nuovo Paese - giugno 1996 Italia / interni

l 28 aprile 1996, in una piccola sala presso il tribunale militare Quale giustizia? Il caso Priebke Odi Roma, affollatissima, fino a riempire altre stanze adiacenti con pa­ renti delle vittime e altri giornalisti, un uomo di 83 anni con un passato da na­ Trasferito a Roma nel ’41, Priebke, insegnato quasi niente. Basta guardare zista, viene rinviato a giudizio con secondo testimoni italiani, partecipò at­ alla Bosnia, dove quei genocidi sono l’imputazione di omicidio plurimo ag­ tivamente alla ricerca dei partigiani e continuati e molti criminali di guerra, se gravato e continuato per la strage delle soprattutto nelle torture dei prigionieri. non tutti, non devono rendere conto a Fosse Ardeatine nel marzo ’94. Si chia­ Nel ’44 i partigiani commettono un nessuno delle loro azioni; in tal caso, si è ma Erich Priebke, ex capitano delle SS attentato a via Rasella, uccidendo molti sicuri che tra 50 anni verranno riscoperti. durante la guerra, a Roma, braccio destro soldati tedeschi, e a causa di questo epi­ La Bosnia è solo un esempio, ci sono del sempre famoso Herbert Kappler or­ sodio, per rappresaglia, Hitler ordina molti altri casi dove il mondo è stato a ganizzatore dello sterminio delle Fosse l’uccisione di civili, tra cui 75 ebrei. guardare per molto tempo. Molti altri Ardeatine. Priebke, secondo i fatti, compila la lista nazisti e di sicuro anche Priebke, Se si guardano attentamente le foto che degli uomini da uccidere e partecipa alla avrebbero potuto ricevere giustizia alla strage del 23 marzo 1941. Due fine della guerra, ma molte nazioni anni più tardi, il capitano viene hanno chiuso un occhio e permesso a arrestato dagli inglesi, ma molti di ottenere rifugio, in paesi come il riesce a fuggire e a nascondersi Sud America, negli Stati Uniti e anche in a Vipiteno dove nel 1948, Australia. aiutato da alcuni prelati della Un caso simile a Priebke viene subito in gerarchia Vaticana, scappa in mente, caso che ha coinvolto il sistema Argentina con la famiglia. giudiziario e l’opinione pubblica au­ Dopo tanti anni, nel ’94, straliana: un certo Poliukovich, un tramite segnalazione di un Ucraino che si asserisce sia stato un agente del centro Wiesenthal, collaboratore dei Nazisti durante la la polizia argentina arresta guerra ed abbia partecipato all’uccisione Priebke e nel novembre ’95 di ebrei. Il processo si svolse all’inizio viene estradato in Italia, dove degli anni ’90, costò milioni di dollari, inizia il processo. non si riuscì mai a stabilire niente di Ma cosa rappresenta definitivo e l’imputato fu dimesso. Priebke? Per alcuni, il capitano In comune, tra questi due imputati, il è stato uno spietato assassino, costo enorme dell’organizzazione dei Priebke (a destra seduto) durante conscio delle sue azioni, come processi ed un’opinione pubblica forse la prima udienza del processo in parte dimostrano le sue di­ divisa e stupefatta dalle contraddizioni lo ritraggono oggi e soprattutto si ascolta chiarazioni e atteggiamenti e la totale di questi fatti. Soprattutto, molte persone quello che l’ex capitano ha detto ri­ mancanza di ravvedimenti o pentimenti che hanno sofferto e giustamente chie­ guardo a questo caso, si ha l’idea di un in tutti questi anni. Tra i suoi molti de­ dono giustizia o forse, almeno ricordarsi uomo orgoglioso del suo passato da SS e trattori, ci sono i familiari delle vittime, e mai dimenticarequeU’assurdopassato. in quello che lui crede oggi: un uomo testimoni, documenti e la comunità e- Resta il fatto, che IMebke a quella strage innocente, che ha agito solo perché braica che lo vuole far processare per in un modo o nell’altro ha partecipato, e eseguiva ordini, dando in parte la colpa genocidio per quei 75 ebrei massacrati. di sicuro andava processato allora, in­ ai partigiani attentatori. E’ giusto dire allora che questo fanatico sieme ad altri criminali nazisti che, Purtroppo, così non la pensano i fami­ ex SS è un criminale ed ha commesso dei chissà come, riuscirono a scappare. liari delle 335 vittime delle Fosse reati contro l’umanità e per questo vada Cosa succederà in questo processo si Ardeatine ed una montagna di docu­ punito? può quasi prevedere: l’età del capitano, menti che man mano vengono alla luce Dall’altro canto, Priebke era un la complessità di questo caso, i più di 50 sul passato di Priebke. e fa parte di un periodo di storia che forse anni di differenza dai fatti commessi e la Priebke era specializzato alla caccia è difficile giudicare dopo tanto tempo e nuova versione di alcuni strani coinvol­ agli oppositori del nazismo fin da capire le decisioni prese allora. Forse si gimenti successi all’epoca (vedi Vati­ quando entrò nella polizia segreta fon­ può aggiungere che quel periodo era più cano), peseranno immensamente sul data da Goering e poi passata succes­ di 50 anni fa, e l’Italia di oggi, come il giudizio finale. sivamente sotto il controllo di Himmler. resto del mondo, ha ben altri problemi da Il processo su questo personaggio è Da lì, Priebke fece carriera, passando da risolvere ed il passato può essere oramai anche un processo alla storia e ai fatti di soldato semplice a sergente per poi considerato solo “passalo” e cercare di quel periodo che continuano a ripetersi unirsi alle famigerate SS, considerate insegnarci qualcosa. In questo caso la in qualsiasi parte del mondo, oggi come come struttura informativa e di terrore. retorica fa cilecca, quel periodo non ci ha Edmondo Palombo

Nuovo Paese - giugno 1996 - 9 italia / politica

Dopo il risultato del 21 aprile ed il nuovo governo di Romano L’Italia che vogliamo Prodi al nastro di partenza, chiediamo a Marco Fedi, uno dei rappresentanti al Cgie Quali dovrebbero essere le priorità ulteriore riflessione da parte nostra per del governo Prodi anche conside­ rendere possibile un vero progetto di per l’Australia, una serie rando le questioni degli italiani definitivo passaggio dalla fase di commenti su alcune all’estero? dell’assistenzialismo a quella della for­ delle questioni del momento Innanzitutto credo che gli stessi italiani mazione continua e della promozione all’estero sentano come prioritarie le linguistico-culturale. Così come è ne­ questioni dell’occupazione, del risa­ cessario affrontare in maniera coerente namento economico, dello Stato sociale, tutte le questioni legate ai diritti di citta­ La squadra di Prodi vede nomi im­ della solidarietà sociale. Se il governo dinanza per gli italiani all’estero. Uno portanti ed importanti novità come Prodi riesce a portare a compimento il degli elementi portanti di una nuova l’accorpamento dei ministeri artistici programma dell’Ulivo - e tutto lascia politica a favore degli italiani all’estero e culturali. Come vedi queste prime presupporre che possa riuscirci - avremo deve essere il pieno riconoscimento che scelte ed il futuro della governabilità? una Italia più competitiva, più efficiente, questa dimensione di italianità non deve Le scelte sono di grande logica. Sui ma anche profondamente ancorata ai essere abbandonata a se stessa ma è nomi dei Ministri e sulle loro specifiche principi della solidarietà e della giustizia invece necessario valorizzarne il con­ competenze, anche professionali, credo sociale, una Italia in definitiva in cui le tributo e che ciò arricchirà il nostro anche l’opposizione abbia avuto grosse riforme abbiano una forte base di con­ Paese. Una politica programmata in difficoltà a costruire una critica di signi­ senso e vengano “concertate” con le senso complessivo, coordinando gli in­ ficato politico. Infatti l’amorfa critica è forze sociali. terventi, rendendo visibili i risultati con­ sul numero di Ministri provenienti dal Così come credo sia auspicata dagli creti. Pds. Critica insignificante rispetto alle italiani all’estero una riforma dello Stato Le provocazioni leghiste hanno solle­ scelte che sta facendo l’Ulivo. La che lo renda più efficiente, valorizzando vato diverse reazioni. E’ giusto tendenza ad accorpare ministeri molto quindi il contributo delle Regioni. Ciò continuare a vederle solo come provo­ vicini nelle competenze - che rischiano può solo significare maggiore capacità cazioni? spesso di accavallarsi anche con grandi d’intervento anche a favore delle comu­ Come dicevo la riforma in senso fede­ dispendi di risorse - è una tendenza che si nità italiane all’estero. Anche se in ralista dello Stato è una soluzione che riscontra in molti paesi e che credo posi­ questa direzione credo sia necessaria una deve partire da una esigenza di dccentra- tiva ma che avremo tutti modo di valu­ tare e verificare fin dai primi mesi di attività del governo. Su governabilità e stabilità credo giochi in positivo il ruolo di Rifondazione comunista che legitti­ mamente si prefigge di influenzare le scelte del governo Prodi e che, proprio in questo confronto democratico, esercita un ruolo stabilizzante. Un governo che propone un patto per 1 ’ occupazione eche chiede ai sindacati la partecipazione alla concertazione di questo piano sarà un governo pronto ad ascoltare richieste legittime. Soprattutto quando queste partono da tre presupposti. La lotta vera e senza quartiere alla elusione e alla evasione fiscale, il recupero del potere d’acquisto dei salari attraverso i mecca­ nismi dell’accordo sul costo del lavoro e l’impegno complessivo di tutto il Paese per creare occupazione. Infine consentimi una nota sull’Ulivo. Sono certo che questa esperienza nuova e forte per il nostro Paese non abbia rappresentato solo una coalizione elet­ torale ma un patto per l’Italia, l’inizio di un percorso di rinnovamento. Un momento della seduta inaugurale della Camera dei Deputati 10 - Nuovo Paese - giugno 1996 mento amministrativo e di maggiore efficienza dello Stato. Qualsiasi tenta­ Napolitano: s’inizia tivo di trasformare questo dibattito in una sorta di separazione tra chi produce molto e chi produce meno, tra chi paga una nuova epoca più tasse e chi ne paga meno, è non solo artificioso e strumentale, ma profonda­ mente legato a certi atteggiamenti di­ Il nuovo ministro dell’Interno scriminatori, xenofobi e razzisti che gli stessi italiani all’estero hanno vissuto sulla loro pelle. Questi segnali debbono continuare a venir puntualmente con­ n ministro galantuomo”. maggior partito della sinistra italiana dannati. Dai massimi livelli istituzionali L’unione sindacale di Polizia riconoscersi come parte integrante della ma anche nella realtà quotidiana di e definisce così Giorgio Napoli­ sinistra europea, integrarsi nel socia­ ognuno di noi. tano, primo ex comunista a sedere sulla lismo democratico europeo. Ed è stato Gli italiani all’estero sentono in ma­ poltrona del Viminale, piediessino assai anche essenziale capire che la sinistra niera molto forte questo dibattito. Per amato da Berlusconi. Settantenne, vete­ non poteva governare da sola, che aveva anni infatti hanno costruito una loro rano del Parlamento (siede sugli scanni bisogno dell’alleanza con il centro presenza nella società di residenza - in di Montecitorio da ben nove legislature) democratico. tutti i settori - caratterizzata da elementi Napolitano è stato di italianità e vedono oggi come fumo capogruppo dal negli occhi gli atteggiamenti della Lega. 1981 al 1986 e La manovra economica di risa­ presidente della namento e la prossima finanziaria non Camera tra il 1992 si preannunciano affatto buone. Che ed il 1994. Nel pericoli per il bilancio in emigrazione, governo ombra del per le associazioni e per i Patronati? Pei e poi del Pds Le esigenze da conciliare sono due e aveva l’incarico di solo in apparenza in contraddizione: da ministro degli Af­ un lato far quadrare i conti dello Stato e fari Esteri. In dall’altro non smantellare ma rendere un’intervista al più efficiente e forte lo Stato sociale. Il Tgl, Napolitano segnale che ci si attende dal governo ha parlato dei pro­ Prodi è nel senso di una programma­ getti e delle spe­ zione a lungo termine e in una vera svolta ranze del nuovo per quanto riguarda la politica delle governo. entrate. Presidente Na­ La trasparenza è indispensabile come è politano, la no­ necessaria la verifica sulla efficacia ed stra Repubblica efficienza dei servizi. La pubblica sta per compiere Giorgio Napolitano amministrazione richiede una profonda cinquant’anni. riforma. E’ tutto concatenato e sicura­ Nel primo governo, il governo De Lei passa da ministro ombra a mini­ mente di non facile soluzione. Il dramma Gasperi, c’era Togliatti ministro stro vero. Che effetto fa? vero sarebbe quello di ricorrere alle Guardasigilli. Com’è cambiata la Senso di grande responsabilità perché misure tampone ed ai tagli forzati politica da allora? ci sono aspettative alle quali dobbiamo dell’emergenza. I Patronali svolgono un E’ cambiata radicalmente ma soprat­ rispondere e tuttavia credo che non ruolo determinante e riconosciuto da tutto noi possiamo dire che oggi a soltanto io ma anche i miei colleghi più tutti nel tessuto sociale italiano e cinquant’anni di distanza, si apre una giovani eravamo pronti ad assumerci nell’ambito della rete dei servizi a tutela nuova fase della vita della Repubblica. questa responsabilità. del cittadino. Sarebbe un grave errore Sono diversi i protagonisti, le forze po­ Lei è anche il primo ex comunista a non porli in condizione di sviluppare litiche, gli uomini; considero molto occupare la poltrona del Viminale. ulteriormente il disegno di rinno­ importante che però anche all’inizio di Quali saranno i suoi primi atti? vamento avviato negli ultimi anni. Per questa seconda fase nel governo ci sia la Ci dev’essere continuità e - come in l’emigrazione non si chiede alcun “pri­ sinistra. tutti i campi della vita politica e istitu­ vilegio” ma coerenza di azioni e di in­ Lei ha una lunga storia da dirigente zionale - cambiamento ma noi siamo, tervento rispetto agli impegni assunti, prima del Pei e poi del Pds. Quali sono credo, uniti nel governo e oso sperare nel rispetto ai programmi proposti, rispetto stati i passaggi fondamentali, gli ele­ Parlamento sui grandi obiettivi, garan­ alle legittime e ragionevoli aspettative menti decisivi che hanno portato la tire la sicurezza delle istituzioni de­ degli italiani all’estero. sinistra al governo del paese? mocratiche, garantire la sicurezza e i a cura di Mario Bianco Io credo che sia stato decisivo per il diritti dei cittadini.

Nuovo Paese - giugno 1996 -11 italía / politica

La scheda dei Ministri nel Governo Il nuovo Governo

Romano Prodi Turco nasce a Cuneo nel 1955. Inse­ Presidente del Consiglio dei Ministri gnante, è stata comunale a 57 anni: la sua Presidenza del Consiglio, Torino e consigliere alla Regione a più di un anno dalla fondazione Piemonte per il Pei. Già componente deirUlivo, viene dopo una vita spesa fra della Segreteria nazionale del Pei, viene economia e politica. Prodi nasce a Scan­ eletta Deputato nella X, XI e XII legisla­ diano, in provincia di Reggio Emilia, nel tura e rieletta nella XIII in Piemonte per 1939. Si laurea in giurisprudenza alla l’Ulivo nel collegio di Collegno-Gru- Cattolica di Milano dove segue un corso gliasco. Dal governo Dini, è stata nomi­ di perfezionamento in economia. La sua nata Presidente della Commissione pari formazione prosegue alla London opportunità presso la Presidenza del School of Economics: altri periodi di Consiglio. Walter Veltroni studio all’estero sono quelli che trascor­ Anna Finocchiaro rerà a Stanford e a Harvard negli Stati Ministro senza portafoglio per le Pari Uniti. Prodi abbraccia poi la carriera Opportunità universitaria nell’ateneo di Bologna e, Finocchiaro Fidelbo nasce a Modica all’inizio degli anni Settanta, stringe uno (Rg) nel 1955. Magistrato, è stata eletta stretto sodalizio con gli intellettuali - Deputato per il Pei nel 1987 e riconfer­ principalmente studiosi di politica e di mata poi nel 1992 e nel 1994 per il Pds. economia - che si raccolgono intorno E’ stata rieletta nel collegio Sicilia, con il alla casa editrice “11 Mulino’’ della quale proporzionale, per il Pds. Prodi sarà presidente per qualche anno a Franco Bassanini partire del 1974. Dai primi anni ’70 Prodi Ministro senza portafoglio per gli Affari Antonio Di Pietro inizia anche un’attività pubblicistica in regionali e per la Funzione pubblica veste di commentatore di importanti Bassanini nasce a Milano nel 1940. Pro­ Giorgio Napolitano quotidiani. E’ nel novembre del 1978 fessore universitario di diritto costitu­ Ministro dell'Interno con delega per il che Prodi si affaccia alla ribalta della vita zionale presso l’Università La Sapienza Coordinamento Protezione Civile politica, diventando ministro del­ di Roma. Napolitano nasce a Napoli nel 1925. l’Industria, incarico che terrà fino al Deputato per la prima volta nel 1979 per Giovane antifascista, aderisce nel 1945 marzo 1979. E’ nel 1982 che Prodi il Psi e membri del Comitato Centrale al Pei, del quale diviene poi funzionario. comincia l’esperienza come manager socialista, viene rieletto nel 1983 e nel Dirigente periferico del partito in Cam­ pubblico che gli ha dato grande noto­ 1987 nelle liste del Pei. Riconfermato pania, viene chiamato poi a dirigere rietà. Viene infatti chiamato al vertice nella XI e nella XII legislatura, nella XIII commissioni di lavoro del Comitato deiriri. viene eletto al Senato per l’Ulivo, in To­ centrale del Pei (meridione, lavoro di Walter Veltroni scana, nel collegio di Siena. Fa parte massa, culturale, politica estera da ul­ Vice presidente del Consiglio dei Mini­ della Direzione e della Segreteria Na­ timo). Deputato al Parlamento nella II, stri e ministro per i Beni Culturali e zionale del Pds. III, V, VI, VII, Vili, IX, X, XI e XII Ambientali Lamberto Dini legislatura, è stato capogruppo par­ Veltroni nasce a Roma nel 1955. Gior­ Ministro degli Affari Esteri con delega lamentare dal 1981 al 1986 e Residente nalista, direttore de “l’Unità", è stato per gli italiani all'estero della Camera tra il 1992 ed il 1994. Nel Deputato per il Pei e poi per il Pds, nella Dini nasce a Firenze nel 1931. governo “ombra” del Pei e poi del Pds X, XI e x n legislatura, occupandosi Presidente del Consiglio dei Ministri aveva l’incarico di Ministro degli Affari prevalentemente di mezzi di comuni­ (1995-96) e Ministro del Tesoro (1994- esteri. cazione di massa (cinema, televisione, 96), è stato Direttore Generale della Giovanni Maria Flick editoria). Numero due dell’Ulivo, è stato Banca d’Italia tra il 1979 ed il 1994. Ministro di Grazia e Giustizia eletto alla Camera in questa legislatura Economista del Fondo Monetario Inter­ Flick nasce a Ciriè (To) nel 1940. Avvo­ per il collegio di Roma centro. Consi­ nazionale dal 1959 al 1975, ne diviene cato e professore universitario di diritto gliere comunale a Roma nel 1976 e nel nel 1976 direttore Esecutivo. penale presso la Luiss, è stato magistrato 1981, nel 1987 diviene responsabile Nel 1995 dà vita ad una nuova forma­ dal 1964 al 1975, esercitando le funzioni della Commissione propaganda del zione politica (Rinnovamento italiano- di giudice di Tribunale, sostituto procu­ Comitato centrale del Pei. Lista Dini), che entra a far parte della ratore e pretore. Livia Turco coalizione dell’Ulivo, per la quale viene Carlo Azeglio Ciampi Ministro senza portafoglio per la Soli­ eletto alla Camera dei deputati nel colle­ Ministro del Tesoro ed ad Interim Mi­ darietà sociale gio di Firenze Oltr’Amo. nistro del Bilancio e della Program­

12 - Nuovo Paese - giugno 1996 mazione economica zandosi nel ramo della criminalità contro di giurisprudenza dell’Università Cat­ Ciampi nasce a Livorno nel 1920. la pubblica amministrazione legando il tolica di Milano. Ministro del Lavoro e Dall’ottobre 1979 all’aprile 1993 è stato suo nome alle inchieste note come della Previdenza sociale nel governo Governatore della Banca d’Italia e “Mani pulite”. Dimessosi dalla magi­ Dini, è stato eletto alla Camera per Presidente deH’Ufficio Italiano Cambi. stratura alla fine del 1994, è attualmente l’Ulivo (Rinnovamento italiano-Lista Dal 1993 al 1994 è stato Presidente del docente presso l’Istutito universitario Dini) nel collegio di Vicenza. Consiglio di Ministri. Carlo Cattaneo di Castellanza (Va). Augusto Fantozzi Vincenzo Visco Michele Pinto Ministro del Commercio con l'estero Ministro delle Finanze Ministro delle risorse agricole, alimen­ Fantozzi nasce a Roma nel 1940. Profes­ Visco nasce a Foggia nel 1942. Docente tari e forestali sore universitario di diritto tributario universitario presso l’Università di Pisa, Pinto nasce a Teggiano (Sa) nel 1931. presso 1 ’ università La Sapienza di Roma è stato eletto Deputato per il Pei nella IX Avvocato, è stato eletto al Senato prima e presso la Luiss. Avvocato. Ministro e X legislatura. Eletto Senatore nella XI, per la DC e poi per il Ppi nella IX, X, XI, delle Finanze nel governo Dini. Eletto è stato rieletto alla Camera per il Pds XII legislatura. Nella XIII legislatura è alla Camera per la prima volta nel colle­ nella XII legislatura stato eletto ancora al Senato in Cam­ gio Lazio I, con il proporzionale per la Beniamino Andreatta pania, per l’Ulivo, con il proporzionale. lista Rinnovamento italiano-Lista Dini. Ministro della Difesa Claudio Burlando Rosaria Bindi Andreatta nasce a Trento nel 1928. Ministro dei Trasporti e della naviga­ Ministro della sanità Docente di politica economica e fi­ zione Bindi, nasce a Sinalunga (Siena) nel nanziaria all’università di Bologna, è Burlando nasce a Genova nel 1954. 1951. Ricercatrice universitaria, ha stato Rettore dell’Università della Ca­ Ingegnere elettronico, è stato Assessore rivestito l’incarico di vice presidente labria dal 1971 al 1975. Senatore per la e poi Sindaco di Genova dal 1990 al dell’Azione Cattolica Italiana. Par­ DC nella VII, Vili e X legislatura. Depu­ 1993. Attualmente ricopre l’incarico di lamentare Europeo per la DC nel 1989, è tato nella IX per la DC e nella XII per il responsabile per gli enti locali nella stata Segretario regionale per il Veneto Ppi, è stato Ministro del Bilancio nel segreteria nazionale del Pds prima della DC e poi del Ppi. E’ attual­ governo Cossiga I e Ministro senza por­ Antonio Maccanico mente responsabile del settore infor­ tafoglio nel Cossiga II, titolare del dica­ Ministro delle Poste e delle Telecomuni­ mazione della Segretaria del Ppi. Eletta stero del Tesoro nel governo Forlani e cazioni alla Camera nella XII legislatura. Nella nello Spadolini I, Ministro degli Affari Maccanico nasce ad Avellino nel 1924. XIII legislatura è stata rieletta alla Ca­ Esteri nel governo Ciampi. Nell’attuale Senatore nella XI legislatura per il Pri, è mera per l’Ulivo in Toscana nel collegio legislatura è stato eletto alla Camera per stato Ministro per gli Affari regionali ed di Valdichiana. l’Ulivo. i problemi istituzionali nei governi De Edoardo Ronchi Luigi Berlinguer Mita e Andreotti VI, e successivamente. Ministro dell’Ambiente Ministro della Pubblica Istruzione e ad Sottosegretario alla Presidenza del Con­ Ronchi (Edo) nasce a Bergamo nel 1950. Interim Ministro della Università e della siglio nel governo Ciampi. Ex Segretario Sociologo, Deputato nella IX e X legi­ Ricerca scientifica e tecnologica generale della Camera dei deputati, lo fu slatura per Democrazia Proletaria, Berlinguer nasce a Sassari nel 1932. anche della Presidenza della Repubblica Deputato nella XI legislatura e Senatore Professore universitario, è stato rettore con Pertini e, in un primo tempo, con nella XII per i Verdi, è stato rieletto al del’università di Siena. Ministro Cossiga. Incaricato di formare un Senato nella XIII per l’Ulivo, in dell’università e della ricerca nel governo per le riforme istituzionali alla Piemonte. Nel 1989 è promotore dei governo Ciampi, si dimise il giorno fine della XII legislatura, dovette rinun­ Verdi Arcobaleno, dei quali diviene successivo alla nomina quando il Pei ciare. Con una propria formazione po­ portavoce nazionale sino alla unifica­ decise di ritirare i suoi minisui dal litica (Unione democratica), entra nella zione con le liste Verdi del 1991 e alla governo. Nella XII legislatura è stato coalizione dell’Ulivo. nascita della Federazione nazionale. Presidente del gruppo parlamentare dei Luigi Bersani Eletto Deputato al Parlamento Europeo progressisti. Rieletto alla Camera in Ministro dell’ Industria nel 1989, si dimette per favorire il Toscana per l’Ulivo nel collegio Firenze Bersani nasce a Bettola (Pc) nel 1951. processo di unificazione dell’arcipelago centro. Berlinguer fu Deputato una Laureato in filosofia all’Università di verde. E’ stato riconfermato in queste prima volta nel 1963 (IV legislatura) Bologna, diviene, giovanissimo. settimane presidente del gruppo Verdi- quando fu eletto per il Pei nella cir­ Vicepresidente della Comunità montana TUlivo del Senato. coscrizione dei Cagliari. piacentina e poi del Comitato compren- Antonio Di Pietro soriale. Eletto consigliere regionale in ■ Ministro dei Lavori Pubblici con delega Emilia Romagna per il Pei nella cir­ alle aree urbane coscrizione di Piacenza, assume incari­ Di Pietro nasce a Montenero di Bisaccia chi di giunta, sino a divenirne (Cb) nel 1950. Magistrato dal 1981 (in Vicepresidente nel 1990. precedenza è stato Segretario comunale Tiziano Treu e Commissario di Polizia). Assegnato Ministro del Lavoro e della Previdenza nel 1985 alla Procura della Repubblica sociale di Milano, ha svolto attività di Sostituto Treu nasce a Vicenza nel 1939. Profes­ Procuratore della Repubblica, specializ­ sore di diritto del lavoro presso laFacoltà Rosaria Bindi Nuovo Paese - giugno 1996 -13 Italia / interni

Appostamenti, intercettazioni, blitz rinviati all’ultimo minuto. Cronaca di una cattura Ora dopo ora il cerchio si è stretto intorno a Giovanni mogli dei due latitanti ed i due figli, svela Brusca un investigatore che ha nel suo “curricu­ lum” anche la partecipazione all’arresto del boss catanese Nitto Santapaola. Un mese e mezzo fa l’avvistamento e al 21 maggio scorso dorme nella l’inizio di un pedinamento leggero. Dcella del suo padrino, Totò Riina. Agenti seguono le donne per 300 metri, G , 39 anni, il boss così per quattro settimane. Tutto per non di San Giuseppe Iato arrestato con il farsi notare. Si arriva alla villa di via fratello Vincenzo, è ospite della nona Papillon 30. Inizia l’avvistamento da sezione del carcere dell’Ucciardone. lontano, di notte e con binocoli in­ Una cella speciale, la sua. Sotto le luci frarossi. accese 24 ore su 24 è guardato a vista da Il 21 maggio scorso viene avvistato Giovanni Brusca telecamere. Per sette giorni non potrà Giovanni Brusca nel giardino. Per parlare con nessuno, né familiari, né sicurezza gli investigatori chiamano al con la figlia Antonella. Con loro c’è avvocato. Potrà pensare, però, agli errori telefono i pentiti Baldassare Di Maggio Domenico Blando, un pregiudicato che hanno consentito il suo arresto: la e Giuseppe Monticcioli. “Può cammuf­ agrigentino per reati contro il patrimo­ convinzione che i tre telefonini Gsm farsi come vuole - è la risposta - ma non nio, e la moglie Rosa Ballarò. (trovati in suo possesso) non fossero può nascondere il difetto del labbro in­ Le due donne vengono rilasciate a Pa­ intercettabili e la vanità della compagna feriore eccessivamente pronunciato”. E’ lermo, dopo il colloquio con i magistrati e della cognata. il ritratto dell’uomo al binocolo. Ven­ e per la Cristiano scatta una denuncia di Le indagini partono da appunti e fram­ gono chiesti rinforzi, ma prima che arri­ favoreggiamento a piede libero. Per i menti di agendine trovati agli ultimi vano Brusca viene perso di vista. Si coniugi Blando scattano invece le mafiosi e nei covi scoperti dello stesso decide di rinviare il blitz. Il giorno dopo manette. Gli inquirenti sospettano che Brusca. Nel nascondiglio di Salvatore viene visto il fratello Vincenzo. Partono siano trafficanti intemazionali di stupe­ Cocuzza, boss di Porta Nuova arrestato 30 agenti da , ma vengono bloc­ facenti con il Belgio e la Colombia. alla metà di maggio, gli agenti trovano la cati a mezza strada. Di Giovanni, infatti, Addosso a Giovanni viene trovata una conferma che Brusca e la sua famiglia non c’è traccia. Meglio attendere ancora. patente falsa intestata a Salvatore sono neH’agrigentino. Squadra mobile e Il giorno dopo c’è l’avvistamento, quello D’Anna, 38 anni, operaio e figlio di un Sco li avevano individuati nella zona di decisivo. Giovanni è alla finestra. Gli cittadino di San Giuseppe Iato. Nella Favara all’indomani della scoperta del agenti ora osservano la villa a 360 gradi. villa ci sono pure 50 milioni in contanti, covo di Borgo Molara, sopra Palermo, il Da Palermo arrivano in cento. Concen­ una borsa con orologi e collane d’oro, 14 gennaio. Erano scappati da poche ore tramento in un garage ad . Da una copia di “Cose di Cosa nostra”, il lasciando sul tavolo il quotidiano del qui partono due squadre. Una composta libro-testamento di , giorno prima ed il pane fresco. Da da 40 uomini, si apposta nei pressi della abbigliamento firmato e costoso in due Favara le tracce si erano spostate a villa con moto ed auto civette. Altri 60 borse da viaggio già pronte per la fuga Partinico, quindi di nuovo a San vengono tenuti chiusi in 4 furgoni po­ improvvisa. Non c’è traccia di armi. Giuseppe Iato, e poi nell’agrigentino. steggiati a 4 chilometri dalla villa. Si Agenti incappucciati alla guida e di Nel covo di Cocuzza e da alcune inter­ attende che Brusca parli al telefono in­ scorta ad un furgone rosso vuoto sviano cettazioni emergono elementi che tercettato. Quando si sente la voce del telecamere e fotografi facendo credere restringono le ricerche a San Leone, boss, viene fatta avvicinare alla villa una che dentro ci siano i Brusca. I due fratelli, borgata affollatissima d’estate e quasi moto smarmittata. Il rumore assordante invece, vengono trasferiti a Palermo a deserta in questa stagione. C’è un nu­ si sente anche al telefonino. E’ la bordo di due auto civetta, seduti dietro, la mero di telefonino cellulare Gsm. I certezza che Brusca è dentro. testa abbassata ed una pistola alla nuca. tecnici della polizia trovano il modo per I furgoni si avvicinano ad alta velocità. Sono rimasti in una cella della Mobile intercettarlo e quando ci riescono sen­ Gli agenti incappucciati ed armati scen­ sino al 20 maggio. Non hanno pronun­ tono la voce del boss. Sta ordinando ad dono veloci da portelloni laterali. Alcuni ciato parola, neanche a rispondere a ten­ alcuni suoi uomini di riscuotere le placcano a terra i fratelli Brusca mentre tativi di provocazione, neanche quando tangenti delle estorsioni e di comprargli tentavano la fuga dal giardino. Altri 50 sono stati trasferiti all’Ucciardone pas­ camicie firmate. irrompono nella casa da porte e finestre. sando davanti alle telecamere, sommersi A San Leone vengono messe sotto Trovano ancora intorno al tavolo Ro­ dagli insulti degli agenti inferociti ed osservazione boutique di abbigliamento, saria Cristiano, 36 anni, compagna di euforici per la cattura. Non hanno parlato negozi di giocattoli, parrucchieri e su­ Giovanni, con il figlio Davide, e Piera neppure quando qualche agente li ha permarket Si spera di “beccare” così le Costanza, 37 anni, moglie di Vincenzo colpiti a pugni e sputi.

14 - Nuovo Paese - giugno 1996 Ù RIZZONTTF

he book, No need to be afraid. Italian settlers in No need to be afraid OSouth Australia between 1839 and the second world war, writ­ ten by Desmond O ’Connor, Senior Lecturer in Italian in the School of subject” (“Qui vi è un ricco è fertile powers to take over Australia. This Languages, Flinders University of suolo, un clima salubre e delizioso story of marginalisation and preju­ South Australia, traces the history of spazio, proffitevole impiego per tutti dices has much to teach us today the Italian presence in South Austra­ coloro che bramassero venirci, colla when other, more recently arrived lia from the time of the arrival in 1839 più perfetta libertà di of the first Italian, Antonio Giannoni, parola, opinione e No need to the difficult period of the second azione sopra ogni world war when nearly 200 South soggetto”). to be Australian Italians were interned, But during the fol­ o f m i d iTJPAN SETTLERS M over a third of whom were Port Pirie lowing decades the SOUTH miSTRALIA 8E TWEEN <838 fishermen from Molfetta in Southern South Australian AND THE Italy. The book makes ample use of government showed SECOND WORLD WAR arrival material, from both Australia little interest in pro­ and Italy, to document in great detail posals such as this the activities of Italians in South to bring groups of Australia during the Nineteenth and Italians to their col­ the first decades of the Twentieth ony. When, towards century. the end of the cen­ As early as 1856 it was suggested tury, the first small that the South Australian colony communities of Ital­ would be an ideal place for Italians ian fishermen began wishing to migrate. In that year in to take shape at Port Melbourne an English merchant liv­ Adelaide and Port OSSMOKO O’COMNOK ing in South Australia met Nino Bixio, Pirie, Italians and the captain of the visiting ship the other migrants from Southern Eu­ ethnic groups are prone to become Goff redo Marne li, who urged the rope were already been called “un­ victims of similar stereotypes and merchant, Newell W. Squarey, to desirables”. The book by Desmond abuse. write to a Navigation Society in O ’Connor highlights the difficulties The publication of the book, by Genoa outlining the attractions of that Italians experienced as they Wakefield Press, was made possi- South Australia and the benefits that tried to live and work in a British bile thanks to the assistance of the Italians would have if they decided to society that was afraid of all migrants Italian Ministry of Foreign Affairs settle in the colony. In the long and who were not Anglo-Saxon. through the Italian Consulate in informative letter, published in The Anglo-Australians’ fear was South Australia. The detailed docu­ Genoa in 1857 and now translated that the Italians would take the Aus­ mentation and the appendices that into English for inclusion in the pres­ tralians’ jobs, would ruin the fishing include lists of the names and the ent book, Squarey told the Genoese industry, would work day and night towns of origin of Italians who re­ Society: “Here [in South Australia] for a mere pittance, and not assimi­ sided in South Australia prior to the there is a rich and fertile soil, a late but instead remain in impene­ second world war make the book a healthy climate in delightful sur­ trable foreign enclaves. valuable reference work, of use both roundings, profitable employment On the eve of the second world war to historians of South Australia and to for all those who desire to come here, the fear was also that the Italians those of Italian origin who seek infor­ with the most perfect freedom of would become armed spies and mation about their forbears who ar­ speech, opinion and action on any saboteurs who would assist the Axis rived in South Australia in this period.

Nuovo Paese - giugno 1996 -15 teatro

Venti minuti di tempo per intervistarla. Sembrano Come il filtro del caffè: intervista pochi. Ma la pubblicista della a Rosalba Clemente State Theatre Company of South Australia era inflessibile: “Rosalba è molto impegnata”, mi spiega. Rosalba Clemente ha fatto molto negli ultimi anni. Da A little like drowning e Emma l’anno scorso, The Club di David Williamson ad Adelaide il meso scorso. La ragione di questa intervista concessa a Nuovo Paese rìguardaJhe Shifting Heart, commedia che inizia ad Adelaide a luglio, in cui farà l’attrice, non la regista come nelle commedie sopraccitate. La trama si aggira attorno ad una famiglia di italiani emigrati a Collingwood negli anni 50, dove diventano vittime di episodi di razzismo. Ma abbiamo approfittato dell’occasione anche per sapere della vita personale della Clemente, delle sue influenze, delle sue idee... archetipache può essere rappresen­ Minghella, il noto scrittore e regista tata in molti modi. C ’è gente, come i inglese di origine italiana, autore di miei genitori, che hanno vissuto Truly, Madly Deeply e A Little Like eduli al bar, inizio subito con queste esperienze:fa parte della loro Drowning-. “Mi piace l’arte con un una domanda impegnativa: storia, ed è ancora importante. Bi­ grande elemento di umanità. A me ®Come lo vedi il teatro che sogna riconoscerla, onorarla, e va questo serve in un film o una comme­ parla dell’esperienza migratoria confermata dal teatro. E poi, per dia per far diventare un buon lavoro. degli italiani? E’ ancora valido? quanto riguarda la storia teatrale in Le osservazioni di persone fatte dai “Sì, perché quelle persone che questo paese, queste storie sono registi sono essenziali”. Le chiedo hanno sofferto sono ancora vive. state raccontate solo negli ultimi 10 quali sono le sue influenze: “Mi piace Non capisco quando la gente dice anni. L’immigrazione è un concetto molto Pirandello, Chekov, i lavori “Oh, Dio, di nuovo parlano di quelle universale che è esistito dall’inizio antichi greci, Shakespeare mi ha in­ cose”. Cosa vogliono dire queste del tempo, come una foglia autun­ fluenzato molto perché è lì che trovo persone? Mi sembra sia un approc­ nale che cade dall’albero: è sempre l’archetipo con cui mi piace lavorare cio intellettuale, che mi dà fastidio. La successo e sempre succederà. Vive e in cui trovo una struttura poetica storia emigratoria può essere rac­ nella nostra coscienza per sempre”. che mi è molto importante. Quindi contata in molti modi. E’ una storia L’intervista poi passa ad Anthony fare qualcosa come The Club era

16 - Nuovo Paese - giugno 1996 informazioni molto diverso, era una esperienza che si concentri a ricavare il meglio spaventosa!”. dagli attori. Ogni attore risponde A proposito di The Club, David Wil­ nella sua maniera; qualcuno sul pia­ liamson ha detto che la tua versione no intellettuale, un altro sui è la migliore che lui abbia mai visto. movimenti, suN’immagine... è stan­ “E’ molto gratificante quando puoi cante. Il regista è come il filtro del accontentare uno scrittore. Non suc­ caffè. Si accende la mattina e tutti - gli Italia Internet cede spesso”. attori, lo scrittore, lo scenografo - Negli Stati Uniti gli attori e i registi entrano e tu devi filtrare tutto e far Elenchiamo alcuni indirizzi teatrali e cinematografici di origine uscire qualcosa per produrre quel sull'Internet per chi vuole italiana sono molti,. Tra i più bravi: bel liquido di caffè. Alla sera lo devi Robert De Niro, Al Pacino, Chazz scaricare e poi tornare il giorno dopo. aggiornarsi Palmentieri, Linda Fiorentino, Brian Per me questo è il processo di fare la De Palma, Francis Ford Coppola per regista”. A proposito di Woody Alien: Italy Global Nation, è una idea nata nominarne qualcuno. In Australia, il “E’ molto bravo, mi piace molto”. Le dall’agenzia giornalistica italiana fenomeno si ripete; Lucia Mastran- chiedo se le piace di più fare l’attrice AdnKronos, per mettere in rete gli tone, Gina Zoia, Tony Poli, Rosalba 0 la regista ‘Tutt’e due”, risponde. A italiani nel mondo. L’indirizzo su In­ Clemente, Nicola Tudini, Teresa proposito del film Leaving Las Ve­ ternet è www.adnkronos.com . Lo Crea ecc. Ma anche dietro le scene: gas, per cui Nicholas Cage - anche spazio è anche a disposizione dei scenografi italo-australiani si sono lui di origine italiana - ha vinto l’Oscar media italiani all’estero per comu­ identificati come tra i più bravi. La per il miglior regista: “Sono stanca nicare notizie di particolare rilievo e regista aggiunge con enfasi: “Siamo dei film in cui c’è la prostituta con il denunciare questioni di interesse per meravigliosi, dai, è vero! Sarà qual­ cuore d’oro che vuole fare da zer­ i suoi lettori o ascoltatori. E’ stata cosa nel nostro sangue! Mio padre, bino". Poi rivela che sta scrivendo il inoltre inaugurata una sorta di “piaz­ napoletano, si sveglia alle sei di suo primo romanzo “E’ ancora za Italia”, di agorà planetaria per gli mattina, va fuori per lavorare nel troppo presto, non divulgo di cosa si italiani nel mondo a cui si offre la giardino e canta tutto il giorno! E tratta”. possibilità di comunicare in tempo come se appena toccase la terra Conclusasi l’intervista, mi accorgo reale con la classe politica e istitu­ iniziasse a cantare. Senza romanti- che sono passati quaranta minuti. O zionale 0 comunque con i prota­ cizzarlo, è quasi un fenomeno cellu­ la pubblicista ha mentito, oppure è gonisti della vita pubblica. lare, come se fossimo nati per fare gli una tattica di difesa che dà alla re­ In futuro, anzi, effettueranno dei veri attori! Siamo una razza molto gista la possibilità di squagliarsela e propri forum o conferenze stampa espressiva, come lo è anche la lin­ dopo venti se pensa che ne ha avuto in diretta a cui i rappresentanti dei gua italiana”. abbastanza. Comunque, spengo il media italiani nel mondo potranno L’intervista è interrotta dall’entrata registratore e la regista vuole ancora partecipare rivolgendo domande e nel bardi un amico: Rosalba smette parlare: è preoccupata che forse non replicando ai protagonisti intervistati. di parlare, grida il suo nome, lo saluta abbiamo parlato abbastanza de The Per questi messaggi su “Piazza normalmente, senza arie da star. Lo Shifting Heart. Riaccendo il registra­ Italia” si può utilizzare il seguente in­ fa genuinamente... “Ci vediamo tore. Parla per altri 10 minuti. Uscia­ dirizzo: [email protected] presto... Sì, è andato bene...” Si mo dal bar del Festival Theatre. Ci scusa, non lo vede da parecchio. Ma, avviamo verso la città a piedi, par­ Sicilia On Line News è il primo gior­ come una star in una telenovela, liamo di nuovo. L’intervistatore è nale siciliano “on-line”. I lettori pos­ aggiunge, dopo una pausa dram­ preso alla sprovvista dal cambio di sono collegarsi all’indirizzo matica: “Allora... dove eravamo?... ruolo. Ora è la star che pone a me le www.news.sicilia.it ah si!”. E continua a parlare... domande: “Cosa pensi che la State Sicilia On Line News seguirà i settori Rosalba Clemente è nata ad Ade­ Theatre Company dovrebbe fare in cronaca, politica, economia, cultura, laide e prima di andare a Sydney e futuro?” Le rispondo “Aumentare turismo, sport e spettacolo. laurearsi al NIDA, ha fatto l’accesso e la partecipazione di tutti l’insegnante per tre anni ai bambini gli interessati al teatro - non solo chi L’ASCA è un’agenzia di stampa ita­ dall’età fra i 5 e i 7 anni. Adesso è ha le qualifiche, i soldi o le risorse - liana che offre un’informazione com­ tornata ad Adelaide dove vorrebbe tramite workshops; abbassamento pleta, tempestiva. Dal 1 dicembre rimanere per almeno un anno, ma del prezzo dei biglietti: più spettacoli 1995 si può accedere al Notiziario con l’intenzione nel futuro di sta- di scrittori di lingua madre diversa globale su Internet. bilirvisi: “Ora che sono conosciuta e dall’inglese”. Lo chiede con genu­ Per consultare il notiziario, l’indirizzo mio padre sta invecchiando e sta inità, con una voce bassa ma è; HTTP://ASCA.TELPRESS.lt male, non voglio andare a vivere a concisa. Ascolta attentamente. An­ Il notiziario include documentazioni Sydney”. nuisce. Rosalba è una star, ma le esclusive ed una ricca Banca Dati Parliamo di altre cose, il potere del stelle le vede più come un astro­ contenente testi integrali di legge e regista: “Ma che potere! Non è vero, nomo, non come un’artista con la decreti, oltre ad una serie completa è un processo complesso, il regista testa fra le nuvole... di informazioni per capire, approfon­ non è guidato dall’egoismo, bisogna a cura di Mario Bianco dire, interpretare. Nuovo Paese - giugno 1996 -17 clandestini

The Magic Fly Whale A bird flies among the clouds, Whale in the blue sea a bird flies among the mountains, Why are you so sad? a bird flies among the magic trees Did your parents die? and people call him the magic fly, Oh why, oh why. the magic fly, the magic fly. Did they die? Marcella Papandrea Killer whale you are big They will kill you too. Whale in the blue sea Why are you so sad? Touch, Smell, Hear Marcella Papandrea I write a song for you to hear, I made a rose for you to smell, I grew grass for you to touch. You heard my song, Lightning Crashes you smelled my rose, Lightning crashes, a child is born you touched my grass Lightning crashes, a child dies and you loved it a lot. Lightning crashes, with thunder, Marcella Papandrea with rain. Marcella Papandrea

Love Goes Round Love goes round Window Like the world I look out my window Like leaves in autumn And it is raining outside. Like trees in spring. I look out my window Love goes round And clouds are in the sky. Like you and me. I look out my window Marcella Papandrea And see millions of stars in the black sky. I look out my window And see birds in trees. Peace is no more I look out my window Peace is no more And see cars drive past. We live, we die. I look out my window Bombs go off And see a restless world. We live, we die. Marcella Papandrea People shoot people We live, we die. You shoot animals We live, we die. Oil spills on us We live, we die. Peace is no more. Marcella Papandrea Marcella Papandrea, was born in 1984 and attends primary school. She has been writing poetry for about a year. She enjoys painting and going to the cinema.

18 - Nuovo Paese - giugno 1996 clandestini

La lezione di tolleranza senza nulla d’inaspettato: se i popoli parlassero ad una voce, Fai molto attenzione se il povero individuo quando devi usare questa parola. si ritrovasse perso. Ora che è sulla bocca di tutti sommerso è diventata merce svalutata, dal consenso se la passano globale! di mano in mano, Che ne sarebbe dell’arte, di bocca in bocca, della poesia in ogni angolo della terra, deN’immaginazione, se la palleggiano deH’euforia da un continente all’altro e dell’esaltazione? e si sentono giusti! Quando incontri l’inusisato Ma tu investiga, impara e poi prendi devi distinguere la finzione il buono e mettilo da parte dal vero ed evitare abbandonando il residuo di pronunciarla invano a chi lo trova attraente, se non hai ancora scoperto ce n’è per tutti i gusti. il significato. La tolleranza Se infine se la sente non va sbandierata, il tuo cuore di seguire si deve praticare; quest’ardua direzione, non è un problema chi predica la tolleranza ma un sentimento non può certo trovarci da ridire. da coltivare. Unisciti ai milioni di prepotenti Sei disposto ad ascoltare che godono a far soffrire, una spiegazione insegui le tue chimere e ad accettare e mettiti i paraocchi prima di prendere una decisione? e anche la cuffia Quando il vicino per non sentire, sembra fatto un dispetto sguazza nell’iprocrisia pensa che nessuno è perfetto e grida a tutti i venti e vince il risentimento, la tua disapprovazione a volte vale la pena per la discriminazione, di mettersi nei panni altrui. e agli occhi dei potenti Prova a non scantonare avrai fatto abbastanza se incontri un barbone inebriato, con tutta tolleranza. forse una vita serena Lucilla D’Ambrosio avrebbe reso anche lui il benemerito oggetto di tutta la tua ammirazione. Lucilla D'Ambrosio è nata a Lievi (Genova) nel Se la pelle ha un altro colore 1934. Giunta in Australia nel 1962 vive ora a Marou- ne hai studiata la ragione bra, NSW, e lavora come Interprete e traduttrice. Da nella lezione di biologia. tempo scrive rime in inglese e in italiano ma solo Non far che la geografia recentemente ha considerato il suo lavoro degno di la lingua e la religione partecipare a concorsi e premi di poesia e prosa. Ha riducano la tua visione pubblicato qualcosa di suo nel volume "Forza e e ti facciano nemico Coraggio " dopo aver vinto il secondo premio del con­ di tutto ciò che è diverso corso A DIA ed alcune liriche ne "Il Mondo " di Sydney e di quello che non comprendi. e in una collezione di scritti femminili "Rake over Immagina che noia atroce stoney ground". sarebbe un mondo tutto uguale.

Nuovo Paese - giugno 1996 -19 cinema

Benigni voia in Usa Il Grande Schermo If Lucy Fell. Elle Macpherson non sa recitare: ecco, è stato detto all’inizio. stato indubbiamente un Benigni, che rimane fra gli uomini più Comunque, non è male questo film anno fortunato questo per divertenti del mondo”. americano, romantico, un po’ Roberto Benigno, che si è Niente male per l’attore scatenato, esagerato. Confuso nello stile che visto© prima acclamare dalle platee di vorrebbe adottare: comico alla sobillatore delle platee, che a teatro tutta Italia grazie alla tournée del suo riesce a reggere ben due ore di Woody Alien, giovanile alla “Reality spettacolo teatrale che lo ha co­ spettacolo invadendo la scena, nel Bites”. “ 1/2 stretto a repliche pressoché infinite, senso letterale del termine, com­ e che ora raccoglie gli applausi pletamente da solo. Dead Man. Film di Jim Jarmusch - americani dopo il lancio negli Usa del molto amato dai critici - che ha lavo­ suo ultimo film “Il Mostro”. rato con Benigni. Il suo CV lo rende E in corrispondenza dell’uscita del I migliori del quasi impenetrabile alla critica sfa­ suo ultimo film, cominciano a fioc­ mondo vorevole. Un film che usa molti care anche i paragoni con star asso­ clichés: l’indigeno furbo ed intelli­ date del panorama statunitense. Tre registi italiani figurano tra i cin­ gente, lo sceriffo stupido che è Prim a fra tutti, il commento quanta migliori registi della storia sempre accompagnato da un col­ dell'autorevole New York Times che cinematografica universale, se­ lega (le barzellette dei carabinieri mi affianca Benigni al campione condo la classifica stilata di recente vengono immediatamente in d’incassi americano del momento, dal settimanale “Entertainment mente). “E’ un film western come i Jim Carrey: “Lo stupido incontra lo Weekly”, che vede al primo posto film di Tarantino sono film di gang­ stupidissimo - e il titolo del giornale - Alfred Hitchcock. ster” è stato scritto. Alcuni lo consi­ ovvero, ecco a voi il Jim Carrey ita­ Si tratta di Federico Fellini, che derano un capolavoro, ma è difficile liano: alto e dinoccolato, Roberto compare al decimo posto (“8 e apprendere qualche messaggio, Benigni ha la gestualità vincente di mezzo è stata una svolta nella sua qualche osservazione, qualcosa a un comico del cinema muto”. Ma le carriera”; di Sergio Leone al quaran­ cui agganciarci. Johnny Depp ha altre testate seguono a ruota il New tunesimo, perché inventore del gen­ provato di nuovo di essere il più York Times: James Bernard, critica ere “spaghetti western” con il celebre bravo dei giovani attori americani “ cinematografica del Daily News, film Per un pugno di dollarr, di Ber­ scrive: “La comicità fisica e il look nardo Bertolucci al quaranta- Leaving Las Vegas. Nicholas Cage ispirato di Roberto Benigni riescono quattresimo, inserito tra Oliver Stone è un uomo che decide di ammazzarsi a dare a questo film un senso di e Jonathon Demme. con l’alcool. Sono scene commo­ universalità che mancava al cinema Il suo scandaloso Ultimo Tango a venti, raccapriccianti. Le ragioni sin dai tempi del muto. Si tratta di una Parigi - per anni bandito in Italia - è della sua decisione non vengono mai commedia degli equivoci, ma data la adesso considerato “uno dei film date. Incontra una prostituta che è sua franca natura sessuale non chiave degli anni Settanta”. Ignorato disposta ad accettarlo nella sua avrebbe mai potuto essere realiz­ del tutto è, invece, Michelangelo casa. Film struggente e molto inte­ zata a Hollywood: ci voleva proprio Antonioni. ressante. ’“ ** l’innocenza di Benigni per consentire al film di trasformare l’osceno in scandaloso divertente”. Il comico toscano dunque, torna ai fatti americani dopo il suo esordio in terra Usa che avvenne con Jim Jar­ musch nel delizioso “Down by law" e che gli permise di riprendere lo storico personaggio di Peter Sellers nel film “Il figlio della pantera rosa” e di lanciare il suo “Johnny Stecchino”. Si legge sul quotidiano Newsday: “”ll Mostro” è sicuramente migliore di “Johnny Stecchino” ma anche se si tratta di un film registicamente modesto, è la conferma del fascino di Nicholas Cage e Elizabeth Shue, attori in Leaving Las Vegas

20 - Nuovo Paese - giugno 1996 Il Festival del cinema di Sydney: retrospettiva

su Rosellini “When a man is in love he’ll pull off his Cose ne pensi shirt”, that was great. Among other things it explained what the inscrip­ Inizia il 7 giugno il 43® Festival del della Galleria tion said, othenwise we wouldn’t cinema di Sydney. Quest’anno il have understood it. I’ve always loved Festival si promette bene presen­ d’Arte del SA? art so the tour was a good way to tando film che hanno vinto dei premi enjoy myself. quest’anno al Festival del cinema di Francesca Blanco. Era molto inte­ Cannes, compreso il film che ha vinto La Galleria d ’Arte del Sud ressante. Le associazioni italiane la Palme d’Or, Secrets and Lies, di Australia, dopo l’ampliamento, dovrebbero fare altre cose del ge­ Mike Leigh. Al Festival di Sydney pochi mesi fa, dei suoi saloni, è nere, specialmente per gli anziani quest’anno, il film australiano. Love ora una della più grandi che stanno sempre in casa. Ci Serenade, che ha anche vinto un d ’Australia. La Filef del Sud vogliono altre iniziative per occupare premio a Cannes. Il programma di il loro tempo. Le finestre appese sul Australia ha organizzato un tour quest’anno include anche films muro erano bellissime. L’arte abo­ dall’India, dalla Cina ed un film cu­ della galleria.Sentiamo da rigena mi è piacuta molto. bano. alcuni dei partecipanti cosa ne Anna Gagliardi. E’ stata una cosa La notizia più importante per gli hanno pensato molto importante, valeva la pena amanti del cinema italiano, sarà la andarci, anche perché ci è stato spie­ lunga retrospettiva dedicata a gato molto dei lavori dalla guida, con Roberto Rossellini, nonché il Benito Gagiiardi. Sono state due l’interprete italiano. Questo ci ha secondo film di Mario Martone, ore bellissime trascorse alla Galleria aiutato a capire meglio i lavori. Sono l'Amore molesto. Segue il pro­ ad ammirare tutte quelle belle opere stati spiegati i particolari dei quadri: gramma dei film italiani. Il primo film d’arte, sia moderne che antiche. In ad occhio nudo non si capisce elencato è quello di Martone; quelli particolar modo mi ha colpito quello niente, invece con la guida era fan­ dopo sono tutti di Rossellini: che sono capaci di fare gli aborigeni tastico. L’arte aborigena: non 10 giugno australiani con la loro arte, i colori sapevamo il significato dei piccoli IOam - L’amore molesto. State fantasmagorici punteggiati dell’arco­ puntini e della conciatura della Theatre baleno, colori della natura. La nuova corteccia dell’albero, ma con la guida 4.30pm - Voyage to Italy, S. T. sezione della galleria, con il suo lo capivamo meglio. La camicia a- 11 giugno contrasto con la vecchia, ha colpito raba era bellissima. Vale la pena fare 3.50pm - Dov’è la libertà. Piti Centre l’occhio di quasi tutti i partecipanti al altre cose del genere, lo sono 12 giugno tour della FILEF. sempre andata con i miei figli alla 11 am -Viva l’Italia, P.C. Ines Negretto. Quello che era bello galleria, ma molti particolari non si 13 giugno erano le spiegazioni che la guida ha capiscono senza la guida. Vorrei 5.30pm - L’uomo della croce, P.C. dato: come venivano fatti i quadri, ringraziare la FILEF per questa op­ 14 giugno dove, come ecc.: uno spesso gira e portunità: era veramente una bella 5.1 Opm - L’amore, P.C. rigira in una galleria d’arte ma non esperienza. 15 giugno capisce, ma quando viene spiegato Caterina Andreacchio. Le opere 12pm - Roma città aperta, P.C. è veramente interessante. L’uso d’arte che mi piacciono di più sono le 16 giugno dell’interprete era utile. Vi sono dei imponenti statue di Rodin e la se­ 12pm - Joan of Arc at the Stake, P.C. quadri bellissimi, in ogni salone. In- zione dell’arte aborigena. Un’altra 17 giugno somma, è stato interessante, mi è cosa molto bella e poetica è la cami­ 6.15pm - Francesco Giullare di Dio, piaciuto molto. La FILEF ha fatto una cia con la poesia scritta in arabo, i cui P.C. cosa buona nell’organizzare il tour. versi sono molto romantici. Entrando 18 giugno Rosanna Fazzini. I was impressed nella parte nuova della galleria c’è 1.10pm - Paisà, P.C. because I didn’t realise what art we tutta questa luce che ti immerge e 19 giugno had in the Art Gallery, I hadn’t been che sottolinea il contrasto con la 5.05pm - India, P.C. there for a few years. The new sec­ parte vecchia con i suoi bellissimi 20 giugno tions were great. I especially liked the colori originali. 5.45pm - Stromboli, P.C. sculptures of Rodin, the “Thinking Richard Tunbridge. The tour was man” in particular. The aboriginal all good. I learnt interesting things Per maggiori informazioni, section was fantastic as was the new like the history of the paintings. I’d mettetevi in contatto con il coordina­ sections featuring Australian multi­ like to go again. tore di Sydney di Nuovo Paese, cultural artists: the Arabic shirt made The Aboriginal part was excellent! Cesare Popoli, allo 02-386 0739, che of leaves stuck to the wall, that was The canoe was good, it had all water vi potrà parlare in italiano. great: the inscription, in Arabic, said in it.

Nuovo Paese - giugno 1996 -21 musica

Terza puntata Storia della musica italiana

er quanto riguarda la chitarra, giovanile. Ricordiamo qualche in Italia avvenne uno di quei Anche in Italia il nuovo verbo è avvenimento per piccoli fatti, apparentemente quello dei gruppi. Il 1964 è l’anno in 1962 collegarci Oinsignificanti, ma che possono deter­ cui cominciano a formarsi le prime mentalmente meglio al periodo minare un mutamento epocale. band storiche come l’Equipe 84. di cui parliamo Esattamente in quel periodo la EKO Dopo alcuni mesi di preparazione, mise in vendita una chitarra acustica sono pronti ad uscire allo scoperto, e 11 Gennaio - 1 produttori della casa ad un prezzo irrisorio, alla portata di subito dopo arriva la valanga del beat discografica Decca di Londra boc­ tutte le tasche, e per la prima volta italiano. Dal 1965 c ’è una vera ciano il provino dei Beatles. distribuita in ogni dove, anche fuori esplosione segnata in maniera evi­ 2 Febbraio - Fanfani costituisce per dai tradizionali negozi di strumenti dente dall’avvento dei “complessi”, la prima volta un governo di centro- musicali. Improvvisamente la come si diceva allora. Accanto alle sinistra. chitarra non era più uno di quegli formazioni già nate, i Ribelli, i Fug­ 10 Aprile - Sofia Loren vince oggetti preziosi, distanti, irrangiungi- giaschi, i Satelliti, l’Equipe 84, i Bar­ l’Oscar per “La ciociara” di Vittorio De bili, ma un oggetto di largo consumo, ritas, i Rokes, arrivano decine e de­ Sica, battendo quattro illustri avver­ e migliaia di adolescenti in tutto il cine di formazioni. In quel periodo sarie: Audrey Hepburn, Piper Laurie, paese poterono comprarsi una esordiscono su vinile, con i loro primi Geraldine Page, Natalie Wood. La chitarra tutta per loro e strimpellare i 45 giri, i Camaleonti, i Delfini, i Gi­ Loren è la prima attrice non ameri­ primi accordi di base. ganti, i Kings, i New Dada, i Nomadi, cana a vince re la statuetta pe r un f ilm Fu il primo passo che portò ad una i Dik Dik, i Corvi, i Nuovi Angeli, i non inglese. rapida acquisizione di massa della Pooh, i Profeti, i Quelli, i Renegades, 13 Aprile - La camera approva la tecnica elementare della musica pop i Ragazzidai Capelli Verdi, i Rokketti, nuova legge sulla censura che viene e folk, trasmessa di casa in casa i Ragazzi del Sole, tutti destinati alla eliminata solo per le opere liriche e di come un tam tam irrefrenabile. La celebrità, ma anche formazioni oggi prosa mentre rimane per il cinema e chitarrafu, perii nuovo mondo giova­ meno note come Blackmen, Mete­ il varietà. nile, quello che le piccole utilitarie ora, Faraoni, Messaggeri, i Mat 65, i 18 Aprile - Non si può più licenziare lanciate dalla Fiat furono per la Balordi, i Jaguars, i Funamboli, i una lavoratrice solo perché si è trasformazione sociale di tutto il Pelati, i Patrizi, e centinaia di altri. sposata. paese nel passaggio tra gli anni Cin­ Già il semplice elenco di questi nomi 7 Luglio - Protesta dei lavoratori quanta e Sessanta. Una sorta di sco­ rende l’idea di questo improvviso della Fiat in Piazza Statuto a Torino. larizzazione di massa dell’alfabeto bisogno di fantasia, di bizzarrie Scoppiano incidenti tra i dimostranti del rock. Non ci fu un ragazzo, in estrose, di un pronunciato anticon­ e la polizia. quegli anni, che non provò a formare formismo che veniva sottolineato dai 1 Ottobre - Per la prima volta un gruppo, a casa, nelle prime capelli lunghi, da abbigliamenti l’Università del Mississippi accetta cantine usate allo scopo di isolarsi e stravaganti, a volte perfino ridicoli, e l’iscrizione di uno studente nero. poter fare rumore a piacimento. Ci si da pose strafottenti e demenziali. 22 Ottobre - Il presidente Kennedy passava gli accordi di un pezzo rock Nell’insieme compongono un bestia­ ordina il blocco navale di Cuba in come se si trattasse di un codice rio fantastico e stravagante, la cui seguito alla denuncia della presenza segreto, per la prima volta una lingua parola d’ofdine era: diversità. di missili sull’isola. tutta nuova, che solo i ragazzi 27 Ottobre - Muore il presidente capivano. Per i “grandi” era dell'ENI Enrico Mattei in un incidente praticamente arabo, e questa era già aereo; si parla di sabotaggio ma le una sicura garanzia. Del resto pro­ cause effettive della sciagura non prio la dimensione del gruppo era il saranno mai chiarite. Oggi si parla di più eccitante e rivoluzionario mes­ attentato. saggio lanciato dalla nuova musica 29 Novembre - Dario Fo e Franca inglese. Beatles, Stones e altri, Rame abbandonano la conduzione avevano dimostrato al mondo che si di “Canzonissima” a causa delle poteva creare qualcosa di originale continue censure imposte ai loro anche in un collettivo di lavoro, dove copioni. tutti erano uguali, andando incontro 21 Dicembre - Viene approvata la ad un diffuso senso di comunita­ riforma della scuola media che eleva rismo che proprio in quegli anni an­ l’obbligo scolastico a quattordici dava formandosi nella coscienza anni.

22 - Nuovo Paese - giugno 1996 italiani all'estero

L’Italia per tutti e di tutti Italy for and of everyone

Le risoluzioni dell’ Assemblea della comuniità The resolutions from a public meeting of Italians italiana a Melbourne held in Melbourne

Assemblea della comunità italiana tenutasi a Mel- he public meeting of the Italian community held in boume il 25 maggio scorso ritiene positivo per il futuro Melbourne on May 25 1996 concludes that the result of del nostro Paese che dalle elezioni del 21 aprile scorso © the April 21 election, in which a majority was formed sia emersa una maggioranza chiamata a governare l’Italia. and called upon to govern Italy, is a positive step towards Esprime l’auspicio che questa nuova fase rafforzi la democra­ Italy’s future. The meeting expresses the hope that this new zia del nostro Paese, rafforzi le istituzioni, consolidi l’unità phase strengthens democracy in Italy, that institutions be d’Italia e dei suoi cittadini. strengthened, and that the unity of Italy and of its citizens be L’Assemblea della comunità italiana esprime l’augurio che consolidated. Romano Prodi e Walter Veltroni portino a compimento il The public meeting expresses the hope that Romano Prodi e disegno di riforme contenuto nel programma dell’Ulivo. Walter Veltroni carry out the package of reforms in its political L’Assemblea auspica un definitivo passaggio dell’Italia alla program. The public meeting expresses the hope thatitaly head stagione della piena democrazia, del bipolarismo e towards full democracy, towards the bipolar parliamentary dell’altemanza. system and the system of alternating powers. L’Assemblea della comunità italiana valuta positivamente il The public meeting of the Italian community considers the nuovo clima di correttezza istituzionale che il governo Prodi new climate of Institutional correctness that the Prodi govern­ intende stabilire con le opposizioni. Ritiene utile che venga ment intends to form with the opposition, to be a positive one. garantito il ruolo di controllo delle opposizioni per arrivare ad It believes it useful that the checks and balances role of the una democrazia piena. opposition to achieve full democracy be guaranteed. L’Assemblea auspica che l’azione del Governo P*rodi, pur The public meeting expresses the hope that the program of the ruotando attorno ai cardini del risanamento economico, ponga Prodi government, while abiding by the cardinals of economic come centrali gli obiettivi della solidarietà e della difesa delle recovery, place ultimate importance on the objectives of soli­ fasce sociali più deboli; chiede che si sviluppi un piano com­ darity and on the defence of the more margianalised groups in plessivo per l’occupazione partendo dal presupposto che non society; it asks for the treatment of a developed plan to tackle può esservi gestione sana dell’economia senza creare le oppor­ unemployment, starting from the assumption that there cannot tunità per la crescita morale e sociale di tutte le persone, di tutti exist a proper management of the economy without creating i cittadini. Chiede un impegno per la riorganizzazione dello opportunities for the moral and social development of every­ Stato garantendo maggiore autonomia alle Regioni e promuo­ one, of all citizens. It asks that a commitment be made to vendo la valorizzazione delle diversità in una Italia, Paese per reorganise the State to guarantee a greater autonomy to the tutti e di tutti. Regions and to promote the value of diversity in Italy, a country L’Assemblea auspica che nell’ambito del dibattito sulle ri­ for everyone and of everyone. forme istituzionali vengano inserite anche le questioni istitu­ The public meeting expresses the hope that in regard to the zionali per gli italiani all’estero, prima fra tutte la questione debate on institutional reforms, that institutional issues relating deU’esercizio del diritto di voto. to Italians abroad be considered, above all that of the vote for L’Assemblea chiede una revisione complessiva, ed il neces­ Italians residing abroad. sario riordino, della materia delle pensioni in regime intema­ The public meeting asks that a complete revision, and relevent zionale. changes, be made to the area of international pensions. Esprime la convinzione che sia inderogabile una riforma del It expresses the conviction that the reform of the Ministry for Ministero degli Affari Esteri per consentire a questo Ministero Foreign Affairs be an unbreakable commitment to permit this di tutelare al meglio le collettività italiane all’estero, di Ministry to defend the rights of Italians abroad to the best of its promuovere la lingua e cultura italiana, di promuovere lo ability, to promote Italian language and culture, to promote the sviluppo dei rapporti commerciali e delle relazioni bilaterali e development of commercial relationships and of bilateral and multilaterali, in tutti i settori. multilateral agreements, in all sectors. L’Assemblea della comunità italiana esprime infine la più The public meeting of Italians expresses, in conclusion, the ferma condanna di ogni tentativo, politico, simbolico o provo­ firmest censure of attempts of any type - political, symbolic or catorio, tendente a porre in discussione l’unità della Repub­ provocative - that puts the unity of Italy in debate. Italians blica italiana. Gli italiani all’estero, con forza e determinazio­ abroad, with strength and determination, have affirmed their ne, hanno affermato la propria italianità nei Paesi di residenza Italianness in their countries of emigration and feel as their own e sentono come propria una identità democratica e repubbli­ a democratic and Republican identity, asserted with the Libera­ cana affermatasi con la lotta di Liberazione e, nonostante i tanti tion battle and, regardless of the many and serious problems, e gravi problemi, sempre difesa dalle nostre istituzioni. which has always been defended by Italian Institutions.

Nuovo Paese - giugno 1996 - 23 italia / lavoro

La fabbrica tende a espellerli; il mercato del lavoro non li La strage degli “esuberanti”: riassorbe. Entrare nella lista nera degli “esuberi produttivi” perdere il lavoro a cinquant’anni ad un passo dall’età pensionabile, è un dramma diverse, soprattutto alle donne che ri­ Lazio, il 36% in Piemonte. Anche tra gli umano di proporzioni enormi. schiano di restare nel chiuso della fa­ impiegati iscritti nelle liste un bel nu­ Il numero dei cinquantenni miglia”, dichiara Paola Pierantoni della mero sono ultracinquantenni (il 49% nel Cgil Liguria. Lazio). I lavoratori di questa fascia di età senza lavoro cresce; ma le Qualche indicazione viene fornita da sono scarsamente scolarizzati: per lo più statistiche non prendono in una ricerca, non ancora ultimata, hanno la sola licenza elementare e pochi considerazione il fenomeno. E dairires Cgil e dell’Associazione Smile la licenza media. Le donne con più di 50 tanto meno le politiche (Cgil). I lavoratori censiti sono quelli anni costituiscono una percentuale piut­ iscritti nelle liste di mobilità. Erano poco tosto ridotta degli iscritti (il 15% in governative di reimpiego meno di 3(X) mila alla fine del 1994 e so­ Piemonte, il 4,4 nel Sud), sono dati em­ della manodopera prattutto operai. Quelli con oltre 50 anni pirici parziali rilevati solo in alcune sono una buona fetta: più del 45% in regioni (in valore assoluto si tratta di Molise, Calabria e Basilicata, il 57% nel circa 20 mila lavoratori), che comunque avorare? A trent’anni poco e con tante difficoltà, a cinquant’anni 0 per niente. E’ così per tante fier- sone, un bel pezzo di società italiana. L’esercito dei disoccupati in Italia non è solo molto esteso. E’ anche molto va­ riegato, affollato di figure diverse. Ed è opinione comune che negli ultimi anni due tipologie di disoccupati siano con­ siderevolmente aumentate soprattutto nel centro-sud, ma anche in alcune zone del nord: uomini e donne che hanno superato da qualche tempo i trent’anni, con una buona scolarizzazione, e gli ul­ tracinquantenni con qualifiche basse, espulsi dal mondo del lavoro e che cor­ rono il rischio di non trovare più occu­ pazione. Pur interessando moltissime persone, questa realtà sociale, come quella dei trentenni, non è soggetto di rilevamenti particolari, di qualificazioni precise o di strategie di intervento. “In Lombardia - dice Molteni della Cgil regionale - circa il 36% dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità diventano disoccupati defini­ tivi. Si tratta di circa 17 mila persone, ma non è possibile dire quanti sono quelli che hanno 50 o 55 anni. Noi abbiamo chiesto da tempo una legge regionale di sostegno che agevoli il reimpiego dei disoccupati di lunga durata e di coloro, diciamo così, di età avanzata”. Nelle alde regioni la situazione non è diversa. Anche laddove ci sono alcune misure di incentivazione di questi lavoratori, i casi di reimpiego arrivano a poche decine. “Occorre offrire occasioni di socialità

24 - Nuovo Paese - giugno 1996 lasciano intuire la vastità del problema. Rispetto ai disoccupati, pur tra mille Il Sud visto da un quarantenne diversità, gli over 30 e gli ultra cinquan­ La battaglia di Gina tenni hanno in comune un carico mag­ giore di ostacoli da superare nella ricerca di un lavoro. Ai trentenni infatti le im­ prese preferiscono i giovani a cui appli­ “Il lavoro è un diritto anche per chi care la legge sui contratti di formazione come me ha 40 anni, una famiglia e vive e lavoro. Inoltre i giovani hanno meno al Sud”. Lo ripeto ancora oggi, con pretese e meno rigidità personali, non tenacia, nonostante le tante promesse hanno famiglia e, in molti casi, vivono non mantenute e le disillusioni. Per ancora con i genitori. Chi ha più di 50 conquistare un lavoro per sé e per miglia­ anni viene considerato troppo vecchio, ia di altri disoccupati di Melfi e della non conviene sotto l’aspetto produttivo, Basilicata, Gina Quaranta ha organiz­ un “pensionato” di fatto. Anche se tutti zato il “Comitato per il diritto al lavoro sostengono che la terza età vada consi­ degli ultratrentaduenni”. Gina è sposata derata come un periodo della vita nel con un insegnante, ha compiuto da poco quale si hanno gli stessi diritti sociali di 40 anni, ha tre figli ed è diplomata in chi ha meno anni, ecco che uomini e ragioneria. Come tanti disoccupati di donne con poco più di 50 anni, con Melfi, quando arrivò la Fiat con il suo energia e potenzialità, si trovano relegati stabilimento modello si era illusa che il ai margini, verso il lavoro nero, suo dramma di senza lavoro fosse termi­ l’inattività o, nel caso delle donne, al nato: “E invece non è cambiato nulla - 12% da riservare alle fasce deboli. ritorno al ruolo di casalinghe a tempo afferma sconsolata. La Fiat infatti ha Almeno questo dovrebbe diventare un pieno. assunto applicando esclusivamente la obbligo. Sarebbe una piccola possibilità L’elevato tasso di disoccupazione ge­ legge sui contratti di formazione lavoro, in più, per noi. Per parte loro le istituzioni nerale non aiuta certo questi disoccupati che sono molto più convenienti: sgravi hanno fatto solo chiacchiere, in tre anni “a rischio”. La perdita di posti di lavori fiscali, incentivi, possibilità di non rin­ abbiamo incontrato parlamentari, con­ va infatti inesorabilmente avanti, come novare il contratto. Io non ho accettato siglieri regionali, prefetti: non abbiamo confermano gli ultimi rivelamenti questa logica. Ho parlato con tante altre ottenuto nulla. L’ex ministro Mastella ci deU’Istat. A settembre 1995 l’oc­ donne, ho girato per i paesini intorno a ha frettolosamente liquidati sulle scale e cupazione nelle grandi imprese è calata Melfi, ho fatto molte riunioni. Alla fine prima della caduta del governo Berlu­ dello 0,1% rispetto al mese di agosto, abbiamo organizzato questo comitato sconi si è preoccupato di far bocciare una interrompendo così la serie positiva, per il diritto al lavoro”. delibera regionale che prevedeva partita a febbraio, che aveva alimentato l’innalzamento dell’età per i contratti di qualche cauto ottimismo. Nel com­ Quanti eravate all’inizio? Siete stati formazione. Ad agosto tuttavia si è plesso, rispetto al settembre ’94, il calo è aiutati? aperto un spiraglio: un decreto consente stato del 3,2% neH’industria e del 4,8% In un primo momento eravamo soltanto alla commissione regionale per nei servizi. Unico dato positivo è il donne, alcune in cerca di prima occu­ l’impiego di elevare a 45 anni l’età per minor ricorso alla cassa integrazione, pazione, altre disoccupate da tempo o applicare i contratti di formazione. Ma calata del 64,7% in un anno. Tutto ciò cassaintegrazione. Volevamo un lavoro rischia di restare sulla carta perché gli conferma la grammatica e difficile realtà e il rispetto delle pari opportunità. Poi imprenditori possono continuare a de­ della ripresa economica di questi tempi: abbiamo capito che era più giusto allar­ cidere di lesta loro. Non ci sono obblighi le industrie tirano, aumenta il prodotto gare a tutti i disoccupati con più di 32 o penalizzazioni e quindi continueranno interno lordo, il costo del lavoro resta al anni il nostro movimento. Oggi siamo ad assumere solo giovani. Comunque, palo, la lira debole manda in attivo la circa 5 mila. anche grazie all’iniziativa della nuova bilancia commerciale ma il lavoro non Che rapporti avete con le istituzioni e giunta regionale di centro-sinistra, c’è la cresce, anzi i disoccupati aumentano. E’ i sindacati? possibilità che almeno nell’indotto si una crescita senza lavoro che vede Abbiamo chiesto aiuto al sindacato, ma trovi del lavoro per noi ultratren­ aumentare la “ricchezza della nazione” non abbiamo abbiamo avuto risposta. taduenni. Vedremo. ma non il lavoro e neppure il reddito, Certo, è stato presente quando lo ab­ Io ho la mia famiglia, il Comitato, con dato che i salari sono cresciuti solo del biamo chiamato ma non ci ha concre­ le manifestazioni e le riunioni, il corso di 3,9% in un anno, mentre l’inflazione tamente dato una mano. Del resto i formazione professionale che sto reale è arrivata al 5,8%, il che significa sindacati hanno accettato la logica dei seguendo. Sto imparando come si usa un che il reddito di un lavoratore nel corso contratti di formazione che ci escludono computer. Quante volte si sente dire: non del ’95 è diminuito di due punti percen­ dal lavoro. Ci discriminano, soprattutto avete professionalità. Bene, allora sto tuali. Per gli imprenditori, dunque, una al Sud. Non riesco a capire come si possa aggiornando la mia professionalità. pacchia. Anche perché il serbatoio di risolvere così il problema della disoccu­ Voglio dimostrare di non essere un peso forza-lavoro dal quale possono attingere pazione meridionale. Tra l’altro la Fiat per la società e voglio che sia rispettalo il cresce ulteriormente e si diversifica. Ma non rispetta neppure la legge 223 sulle mio diritto costituzionale al lavoro. la società è in grave perdita. assunzioni, che prevede una quota del Nonostante tutto, non mi fermo.

Nuovo Paese - giugno 1996 - 25 Italy / technology

by E. “Gomma” Guamieri * The Italian crackdown d like to recount some events that happened in Italy after the ap- nent are exchanges of information on years only for having at home copied proval of the European topics like anti-fascism, anti-mafia, the programs, parardoxically even if they’re Community’s law on the duplication of latest assaults by neo-fascists on African only for personal use. At the moment software and computer crimes in gen­ workers, the latest on AIDS research, there are 122 arrrest warrants for these eral, facts that demonstrate that this law and the shifting political currents in ex- crimes. The raids hit also private houses doesn’t protect the interests of citizens, Yugoslavia. Even the non-militant and belongings, and in some places but only of corporations. boards gravitate to discussions of Hakin sleeping people were abruptly woken up The Italian comer of the electronic Bev’s Temporary Autonomous Zones, facing machine guns. The searches have frontier has its own charactersitic fea­ the latest from the keyboards of Bruce been intense. The police searched every­ tures. It is the first time since the 60’s that Sterling and Howard Rheingold, raves, where, controlling under beds, behind a young, countercultie has moved this computer art and the problems related to wardrobes, looking through books page close to the requests of society in gen­ the freedom of communications. It is, as by page, trying to find the hidden disks. eral, from the world of work and from the a rale, a much mrre mellow territory. One bedroom was closed for two days producton of meaning. In the 70’s and That mellow atmosphere was punctu­ because it held too much suspected 80’s the counterculture was separated ated violently on May 11th, 1994, when material. In several cases police officials from civil society by its own needs, but the Guadia di Finanza (Italy’s “financial didn’t know what to search for, so they this has let to its ghetto-ization. In the police”) was unleashed in a massive seized computers, floppy disks, modems 90’s it has radically mutated. It’s charac­ operation condenamed “Hardware 1” along with electrical outlets, answering terised by a great creative phase united immediatly renamed the “Italian Crack­ machines, audiotapes, personal effects. with the desire for a transformation of down” by the network community. Act­ Moving after a suspected software pi­ the existing circumstances. Modem ing after a warrant issued by a Prosecutor racy ring run by people involved in a times and the dynamics of production in Pesaro, more than 1(X) Bulletin Board Fidonet node, the crackdown started in have created a new frontier, a new place Systems throughout the country were the night between May 10 & 11 in Mi­ where we could give life to a part of our visited and searched by police officials. lano, targeting in the two following days dreams: the electronic frontier. Dozens of people were formally ac- BBSs in Pesaro, Modema, Bologna, But in this new territory, the law, when cussed of “distribution of illegally cop­ Ancora, Pisa and other cities. it exists, isn’t very clear and often only ied software and appropriation of secret Fidonet Italia, a member of the the strongest survive. Like then, devi­ passwords”. The charges are very grave: worldwide Fidonet network, is a non­ ance and crime seem to be necessary in a conspiracy, receiving of stolen goods, profit organization devoteed to distribu­ paradoxical situation where the largest violation of data banks, dublication, and tion of shareware and freeware software potential amount of access to the means the possession of systems made for as wellas to electronic forums on topics of information in reality corresponds to a duplication (that is any computer that ranging from technological to social great lack in the sharing of communica­ has a disk drive). So, crimes that, in the issues. tion. The breaking of the hypothetical worst instance can put you in jail forl2 At the moment, the raids seems to be mles of cyberspace was used like a symbolic element to demonstrate that we will not have to support the mles imposed by the media for all of our lives. The most interesting side of this prob­ lem is what these creative crimes, or the creative use of the new media, mean in the sphere of civil rights. Internet access is rare, so Italians tend to rely on smaller networks, such as Fidonet and a number of exclusively Italian networks for the sharing of infor­ mation. The Italian territory also has a rhythm of its own. The main Italian net­ works, CyberNet, PeaceLink, P-net, do not bristle with the same high octane flame wars one finds on American bulle­ tin boards, nor do they boast the same frenetic swapping of technical informa­ tion and programs. Much more promi­

26 - Nuovo Paese - giugno 1996 motivated by accusations against two people involved in a Pesaro-based BBS who were using Fidonet contacts to al­ Uinta colonna legedly distribute illegal copies of com­

Nuovo Paese - giugno 1996 - 27 Scalfaro: “Non avere cerca lard su “Sport da bam­ Suicidi: 3/4 uomini dai 45 ai 64 le percentuali pace” fìnché esiste la bini”, compiuta tramite que­ in 10 anni, sono rispettivamente del stionari su un campione di 27,8% e del 29%, per schiz­ disoccupazione 1.000 mamme. Per l’84,7% il Nord in testa zare poi al 34,2% tra le per­ delle madri, far fare sport ai sone ultrasessantacinquenni. ROMA - Il Presidente della figli equivale a migliorare la BOLOGNA - Negli ultimi Anziani soli e spesso malati, Repubblica, Oscar Luigi loro struttura fisica, irrobu­ dieci anni, in Italia, si sono soprattutto nelle città del Scalfaro, ha invitato tutti a stisce il fisico dei maschi ed tolta la vita ben 38.819 per­ Nord, che non reggono “non avere pace” fino a armonizza la figura delle sone, ad una media di 10,65 all’isolamento sociale ed ef­ quando non ci sarà nessuno a femmine; un 61,3% “in­ suicidi al giorno. Di queste, fettivo e si lasciano andare: la cui viene negato il “naturale quadra” anche la prospettiva oltre il 72% erano maschi; e la vedovanza maschile è una diritto” al lavoro. Parlando di divertimento per i ragazzi maggior parte dei suicidi si è caratteristica di molti suicidi. nel corso della cerimonia per ed un 59,2% ne scorge le verificata al Nord. Una rilet­ la consegna delle “stelle al promesse di socializzazione, tura dei dati Istat del decennio Obiettivo 35 ore merito del lavoro” ai maestri in alternativa ai “rischi” di 85/94 compiuta dall’istituto del lavoro di Lazio ed Um­ un’overdose di TV, video- di ricerca bolognese BPA ha ROMA - “Bisogna puntare bria, il Capo dello Stato ha games ed amicizie perico­ messo in evidenza queste aU’obiettivo delle 35 ore set­ definito questo un “dovere lose. Lo sport rende più “con­ caratteristiche del fenomeno timanali medie entro il 2000, morale, di coscienza ancora trollabili” i propri figli ed un rivelando anche un altro a- e quello delle 30 ore entro un prima che di responsabilità 42,3% intravede anche spetto, relativo stavolta ai decennio, destinando agli amministrativa e politica”. nell’attività agonistica un tentativi di suicidio, che sono orari una quota rilevante Bisogna fare in modo che ottimo input j)er “imparare le distribuiti per metà ciascuno della produttività futura”. Lo “nei giovani non si estingua regole”, percentuale che tra i due sessi. afferma il segretario generale la speranza”, e, contempora­ aumenta nelle madri meno I tentativi di suicidio - almeno della Cisl, Sergio D’Antoni, neamente, “rivolgere lo giovani con un titolo di studio quelli noti - sono fortemente nel suo intervento sul “Rap­ sguardo a coloro che il lavoro più elevato. Esiste ancora una aumentati dal 1985, e il porto di primavera ’96". Perii lo hanno perso o temono di certa distinzione fra “sport da fenomeno riguarda in ma­ leader sindacale, “bisogna perderlo, e a quanti, terminati maschi” e “sport da fem­ niera preponderante le cambiare strada. Ecco perché gli studi, temono di non mine” anche se una mamma regioni del centro-nord (da il sindacato chiede da mesi un trovarlo”. su sette “caldeggia” il calcio I. 449 tentativi di suicidio nel grande ‘patto’ tra governo e come sport accettabile anche 1985 si è passati ai 2.485 del forze sociali, capace di am­ Bambini e sport: per le bambine. Abbastanza 1994), dove l’impennata si è pliare l’impresa produttiva, la classe operaia ama prevedibili le “scelte” verificata dal 1990 in poi. in particolare nelle aree de­ Sempre del Nord sono le la competizione distinte per ceti sociali: alle presse del Paese. Serve un mamme borghesi piacciono regioni coi più alti tassi di programma di interventi più sci, tennis, nuoto, arti suicidio: la Liguria (media di pubblici per grandi infrastrut­ ROMA - E’ il nuoto lo sport marziali; le madri di istru­ II, 53 ogni 100.000 abitanti ture e servizi, occorrono prescelto per uno sviluppo zione medio-bassa optano nel decennio) e l’Emilia misure fiscali incentivanti e più armonico dei propri figli per il calcio. Romagna (11,47 ossia due selettive, impegni chiari e dal 53% delle madri italiane, persone ogni tre giorni) sono trasparenti da parte delle mentre lo sci è considerato Vietato schiaffeggiare in testa, seguite da Val imprese, forme nuove di in­ l’attività agonistica unisex i bambini d’Aosta, Trentino Alto Adige gresso al lavoro, elementi di per eccellenza (il 95,1 % delle e Piemonte, mentre il tasso flessibilità contrattato mamme la giudica adatta ad più basso si è registrato in ROMA - I genitori italiani neU’orario”. Da qui l’obiet­ entrambi i sessi); la preoccu­ Campania (2,9), preceduta da tivo delle 35 e 30 ore. pazione per la salute dei pro­ non potranno più schiaffeg­ Lazio, Puglia e Calabria. Per pri figli risulta la componente giare i propri figli anche se quanto riguarda le fasce fondamentale della scelta di ritengono che uno schiaffo d’età, sono gli anziani quelli uno sport per l’84,7% delle sia educativo, così ha decre­ più a rischio: solo l’l,9% dei Abbonati mamme e la tensione compe­ tato l’Alta Corte il mese suicidi rientra nella prima titiva coinvolge in gran mag­ scorso. La Corte ha deciso a fascia, fino ai 17 anni, e il gioranza le madri appar­ favore di una bambina, la 7,2% tra i 18 e i 24 (anche se tenenti alla classe operaia, quale nel 1990, all’età di 10 queste percentuali, relative al Nuovo meridionali, con un grado di anni, ha reclamato alla po­ 1994, registrano un lieve istruzione inferiore. Questi lizia perché suo padre la aumento progressivo rispetto Paese livelli emergono da una ri­ picchiava. all’85), mentre dai 25 ai 44, e

28 - Nuovo Paese - giugno 1996 Scalfaro: “No rest” ing their children to play have taken their own life, at resist the social and effective while unemployment sport means enabling them to an average of 10.65 every isolation and let themselves improve their physical state, day. Of these, over 72% were go; older men figure highly in exists it strengthens the male body males; and the majority of suicide statistics. and harmonises the figure of suicides occurred in the ROME - The President of the the girls; 61.3 % of the women North. Closer study of the Objective 35 hours Republic, Oscar Luigi Scal­ also consider the enjoyment figures provided by Istat for faro, invited everyone “not to aspect and 59.2% are con­ the 10 year period 1985/94, ROMA - “Our objective for rest” until there is nobody to scious of the socialisation conducted by the research the year 2000 must be an whom the “natural right” to benefits of sport, as an alter­ institute from Bologna, BPA, average of 3 5 hours per week, work is denied. Speaking native to the “risks” of TV has underlined these charac­ and for 30 in the next decade, during a ceremony for the overdose, videogames and teristics of the phenomenon, assigning a relevant share of awarding of the “stars for dangerous friends. Sport ren­ revealing also another aspect, future productivity to the service to work” to heads of ders children more “control­ related this time to suicide periods”. These are the words work in Latium and Umbria, lable” and 42.3% of those attempts, which are distrib­ of Sergio D’Antoni, the sec­ the Head of State defined this surveyed also see sport as uted 50/50 for each sex. retary general of Cisl, in his task a “moral and conscience having a role in “teaching Suicide attempts - at least address on “The Spring 96 obligation, which should rules”, a figure which in­ those reported - have in­ Report”. According to the come before even adminis­ creases amongst older creased significantly from union leader, “we must trative or political responsi­ women who are more highly 1985, the Northern-Central change direction. This is why bilities”. We must act so that educated. There is still a dis­ regions being the predomi­ the union has been asking for “hope isn’t extinguished in tinct difference between nant areas of their occurrence months that the government the young” and, at the same “sport for girls” and “sport (from 1,449 attempts in 1985 and social forces make a time, “examine those people for boys” even if one in seven to 2,485 in 1994), where the “pact” which expands pro­ who have lost their jobs or mothers “favours” soccer as increase has been occurring ductive enterprises, particu­ fear losing it and to those the sport acceptable even for since 1990. larly in the depressed areas of who, having finished study­ girls. The results according to The North again is the area the country. What’s needed is ing, fear not finding one”. the different social classes with the highest suicide sta­ a program of public works for were predictable: middle tistics: in the lead is Liguria big infrastructure and service Children and sport: class women prefer skiing, (an average of 11.53 for every projects, fiscal and selective, the working class tennis, swimming, martial 100,000 inhabitants in the clear and transparent objec­ decade) and Emilia Romagna loves competition arts; mothers with a medium- tives from business, new low education opt for soccer. (11,47, equal to two people ways of entering the every three days), followed workforce, flexibility allow­ ROME - Swimming is the Smacking children by Val d’Aosta, Trentino ances included in contracts”. sport most chosen by Italian outlawed Alto Adige and Piedmont, From here came the conclu­ parents for their children’s while the lowest rate is in sion of the 35 and 30 hour development (53% of them Campania (2,9), preceded by week. choose it), while skiing is ROME - Italian parents can Lazio, Apulia and Calabria. considered the most unisex lo longer hit their children On age distributions, older sport (95.1 % of mothers con­ even if they think a smack is people are more at risk: only sider it appropriate to both of educational value, the high 1.9% are from the first age sexes); concern about their court ruled last month. It group, those up to 17 years of childrens’ health is the main decided in favour of a girl, age, while 7.2% for those Subscribe reason behind the choice of a who in 1990, at the age of 10, between 18 and 24 years of sport for 84.7% of mothers complained to the police that age (even if these figures, for while compietitive tension her father beat her. 1994, record a small progres­ to being the number one reason sive increase compared to for a large majority of work­ Suicide: 3/4 men in 1985), while between 25 and ing class and Southern Italian the last 10 years, 44 years of age, and from 45 Nuovo mothers, who are slightly less the North has the to 64, the percentages are educated. These statistics respectively 27.8% and 29%, Paese come from a survey con­ most cases darting up to 34.2% for those ducted on 1.000 mothers by over 65. Sole pensioners, lard on “Sport for children”. BOLOGNA - In the last 10 who are often ill, esp)ecially in For 84.7% of mothers, allow­ years in Italy, 38,819 people Northern cities, who can’t

Nuovo Paese - giugno 1996 - 29 esteri / liberia

Sono sei anni e mezzo che in Liberia si combatte una La Liberia, un’altra Somalia? sanguinosa guerra civile che ha causato la morte di circa mondo, tramite TOnu, che avventurarsi gente. L’Onu aveva in parte dimostrato 150.000 persone ed ha lasciato in queste zone è molto pericoloso e co­ che poteva svolgere il suo compito di metà della popolazione ormai stoso. aiuto. Viene in mente la Somalia, con Questo si potrebbe applicare alla Libe­ senza tetto, sfollati, rifugiati che l’operazione “Restore Hope” dove ria, ma la realtà è diversa. L’esperienza hanno cercato speranza nelle mezzo mondo, tra cui l’Italia, si è trovato ha insegnato di pensarci due volte prima nazioni confinanti a fronteggiare un tipo di anarchia totale, di gettarsi a bracce aperte in situazioni molto simile alla Liberia, con il risultato come la Liberia, con lo scopo di aiutare. di lasciare la Somalia sotto il controllo Il costo enorme che si richiede a molte dei signori della guerra senza un governo nazioni, sia umano che economico, a quando Charles Taylor nel che provveda, o ameno provi, ad aiutare proibisce in parte di organizzare degli dicembre 1989 incominciò una i suoi cittadini. aiuti, non solo dal punto di vista dei OOguerriglia contro il governo, la La Somalia non fa più notizia, ed è stata medicinali e dei viveri, ma anche del Liberia non si è più ripresa. 11 mondo ha abbandonata al suo misero destino anche punto di vista sociale e della speranza. seguito la storia per un po’ di tempo, fino dai mass media e l’Onu ttamite questa Chissà, forse i signori della guerra riu­ a quando una “certa normalità” è tornata missione, d’altronde come tante altre, ha sciranno a trovare un accordo definitivo con la conquista da parte di Taylor e altri dimostrato molte debolezze che mettono prima che tutti muoiano di fame e di gruppi del controllo del paese. Oramai le in dubbio il suo ruolo, nel mondo. malattie, visto che niente di niente è stragi erano diminuite e la Liberia non Allo stesso tempo, non dimentichia­ rimasto in questa nazione. aveva nessuna importanza strategica per moci, un po’ di speranza la Somalia l’ha Non dimentichiamoci comunque, che il resto del mondo e poi “la cortina di avuta in quel periodo di aiuti. la Liberia non ha nessuna importanza dal ferro” si stava sbriciolando e ben altre Le carestie che affliggevano molte punto di vista militare, sociale e soprat­ guerre si sono sviluppate nel resto del zone e il numero altissimo di Somali che tutto economico, questo per dire, che il mondo, Somalia, Bosnia, ecc. morivano, era diminuito dram­ petrolio non è stato ancora scoperto ed il Non è poco, molti diranno, ma nel frat­ maticamente portando una certa stabilità Kuwait è lontanissimo. tempo, in Liberia ci sono stati almeno 13 e soprattutto speranza di vita per molta Edmondo Palombo accordi di pace tra i vari gruppi che hanno continuato a combattersi e a di­ struggere ogni forma di governo, eco­ nomia e soprattutto ogni fondazione e base di vita che esisteva. Oggi si è arri­ Megacities vati alla situazione che in Liberia regna l’anarchia totale dove l’unico contatto Largest urban agglomerations con il resto del mondo è tramite (in millions) l’ambasciata americana a Monrovia, protetta dai marines, e la presenza dei mrxmQiisti freelance che rischiano la loro 1995 2015 vita. Sin dall’agosto ’95, ci sono stati 13 City Population City Population accordi di pace tra le varie fazioni che si fronteggiano ed è difficile che il cosid­ 1. Tokyo, Japan 26.8 1. Tokyo, Japan 28.7 detto Governo Liberiano, formato da tre 2. S3o Paulo, Brazil 16.4 2. Bombay, India 27.4 signori della guerra e tre civili, riesca a 3. New York, USA 16.3 3. Lagos, Nigeria 24.4 creare e mantenere un altro. Tutto questo è un’assurdità se si guarda alla storia 4. Mexico City, Mexico 15.6 4. Shanghai, China 23.4 della Liberia, che alla base della sua 5. Bombay, India 15.1 5. Jakarta, India 21.2 costituzione è formata da idee di libertà 6. Shanghai, China 15.1 6. Sao Paulo, Brazil 20.8 e uguaglianza, creata da ex schiavi delle 7. Los Angeles, USA 12.4 7. Karachi, Pakistan 20.6 colonie americane nel secolo scorso, 8. Beijing, China 12.4 8. Bejing, China 19.4 basata sul modello costituzionale ameri­ 9. Calcutta, India 11.7 9. Dhaka, Bangladesh 19.0 cano. 10 Seoul, South Korea 11.6 10. Mexico City 18.8 Detto questo, non si vede una soluzione definitiva ai problemi di questa nazione. (United Nations Department of Public Information) Purtroppo il passato ha insegnato al

30 - Nuovo Paese - giugno 1996 Europa: Miglior colto ri% dei consensi del sconfitta del Partito del Con­ tannici abbia accettato di pre­ Presidente KohI campione. gresso a opera degli estre­ sentarsi alle comunali del 2 Il 13% degli intervistati ha misti indù del Bharatija giugno. Tanto più che nella da sondaggio su inoltre indicato altri nomi lanata Party, il primo mini­ capitale rumena Nastase non opinion leader italiani, l’8% altri nomi stra­ stro Narasimha Rao si è di­ si è fatto vedere molto dal nieri il 13% non ha indicato messo. E’ possibile, ma non 1989 in poi, preferendo in­ ROMA - Il migliore preferenze. certo, un accordo tra il Partito vece restare nelle sue con- presidente per l’Europa del Congresso e partiti di fortevoli case di Parigi e di sarebbe il cancelliere tedesco Vantaggio laburista sinistra, per evitare l’ascesa New York. Helmut Kohl, seguito a nella Gran Bretagna al potere - definita “disa­ L’ex campione ha pra­ grande distanza dall’ex strosa” - del partito di mag­ ticamente la vittoria in tasca. gioranza relativa. Innanzitutto è candidato del presidente della Commis­ LONDRA - A meno di un sione Ue Jacques Delors. partito socialdemocratico (in anno dalle elezioni inglesi, i Brasile: un successo pratica ex comunista), la for­ E’ questo il risultato di un sondaggi danno sempre più sondaggio condotto su di un per Cardosa mazione che regge il governo in vantaggio i laburisti sui del paese da sei anni, nel campione di 303 opinion conservatori. leader italiani (imprenditori, nome di una lenta, quasi L’ultimo sondaggio del Sun­ SAN PAOLO - Il presidente estenuante transizione. E poi parlamentari, banchieri, day Times dà il Labour al brasiliano Cardosa ha ot­ tecnici) dalla Pragma non ha concorrenti degni di 52%, i conservatori al 27% e tenuto dalla Corte costituzi­ tal nome. nell’ambito di una ricerca i liberali al 17%. onale il via libera per varare la commissionata da Sole 24 riforma delle pensioni (che la Bosnia: Karadzic Ore, Rai e Unione Europea. Contro i tagli di Kohl sinistra definisce antipopo­ Il sondaggio insomma come, lare e anticostituizonale). tiene duro per la scelta di un uomo guida dilagano gli scioperi per il Vecchio Continente la Il paese più povero SARAJEVO - Ricercato per classe dirigente italiana BONN - In tutta la Germania d’Europa crimini di guerra, Radovan preferirebbe rivolgersi oltre gli scioperi di protesta pro­ Karadzic non appare inten­ confine. Se Kohl raccoglie il clamati dai sindacati per pro­ zionato a mollare il potere. 26% delle preferenze e De­ testare contro i tagli di Kohl L’ALBANIA - L’Albania ha L’alto rappresentante civile lors l’11%, molto inferiori si allo stato sociale si sono una popolazione di poco per la Bosnia, Cari Bildt, ha rivelano le percentuali per i estesi a macchia d’olio, spon­ meno di tre milioni e mezzo annunciato che “proseguono candidati italiani piu votati: taneamente, anche lì dove di abitanti. Il 60 per cento gli sforzi per consolidare non erano stati indetti. Lamberto Dini e Silvio Ber­ lavora nelle miniere, altret­ l’uscita di Karadzic dalla Le regioni che si sono mag­ lusconi al terzo posto ex tanti nei servizi e solo il 10 per scena politica”. Una formula equo, entrambi con il 4% giormente mobilitate sono cento nell’industria. I disoc­ ha la dice lunga. delle preferenze. Su livelli state la Renania e la West- cupati sono il 17 per cento. ancora inferiori il presidente falia. della repubblica francese Sindaco Nasty Jacques Chirac e il Commis­ Le promesse della sario Europeo al Mercato destra BUCAREST - Il Tennista Abbonati Interno Mario Monti, en­ Ilie Nastase si candida fra i trambi con il 3% dei voti GERUSALEMME - Il post-comunisti a Bucarest. A seguiti dall’ex premier bri­ voler credere ai sondaggi, Ilie tannico Margaret Thatcher, Likud e gli altri due partiti di destra in Israele, Ghesher e Nastase festeggerà nel pros­ da Re Juan Carlos di Spagna, simo luglio il suo cinquante­ dall’ex presidente francese Zomet, hanno promesso che, se vinceranno le elezioni, simo compleanno seduto François Mitterand, dal sulla poltrona di sindaco di presidente di Alleanza Na­ manterranno gli accordi as­ sunti verso i palestinesi con il Bucarest. C’è da non cre­ zionale Gianfranco Fini e derci. Chi ricorda l’estroso e dall’ex capo dello Stato trattato di Oslo dell’agosto ’93. rissoso campione, primo ten­ Nuovo Francesco Cossiga, tutti con nista del mondo nel 1973, il 2%. In coda alla classifica Sconfitta e dimissioni stenta a capire perchè Nasty di Pragma il leader dell’Ulivo (cattivo) come l’avevamo Paese Romano Prodi e l’ex giudice di Rao in India soprannominato gli spraez- di Mani Pulite Antonio Di zanti giornalisti sportivi bri­ Pietro: entrembi hanno rac­ NUOVA DELHI - Dopo la

Nuovo Paese - giugno 1996 - 31 previdenza sociale

Lm Cassazione riapre il caso, in vista una valanga di ricorsi Pensioni, buco da 32 mila miliardi embrava tutto risolto con il de­ creto omnibus approvato dal ® governo italiano nel marzo arretrati ed interessi compresi, hanno Il governo si trova così ad affrontare scorso, ma la Cassazione a sorpresa ha fatto giustizia sommaria del decreto con ancora una volta l’emergenza Inps: il riaperto ed aggravato la voragine dei il quale il governo aveva deciso di pagare decreto che è scaduto il 26 maggio, in­ conti deU’Inps. E ora il governo rischia con titoli di Stato gli arretrati Inps bloc­ fatti non potrà essere reiterato. Quindi il di dover pagare 54 mila miliardi, 32 mila cando così le centinaia di migliaia di presidente del Consiglio Prodi si troverà in più del previsto, per far fronte alle sen­ cause intentate a partire dal 1983 da a scegliere tra il pagare gli arretrati o tenze della Corte Costituzionale quanti chiedevano venissero ripristinati imbarcarsi in un duro braccio di ferro sull’integrazione al minimo per chi gode gli assegni pensionistici tagliati per con la Corte Costituzionale. L’Inps nel di più pensioni. legge. La questione toma ora alla Corte frattempo dovrà far fronte alle richieste Due ordinanze della sezione Lavoro Costituzionale che dovrà esprimersi nel dei 600 mila ricorrenti, che hanno già della Corte di Cassazione, scaturite dal merito e che avendo contestato per prima vinto la causa e dovrà affrontare una ricorso di un pensionato che chiedeva il le scelte del governo presumibilmente nuova valanga di ricorsi. Nonché costosi pagamento delle integrazioni al minimo. accoglierà i rilievi della Cassazione procedimenti di esecuzione in forza

SOUTH AUSTRALIA INCA-CGIL Robinvale Adelaide Robinvale Resource Cenffe 15 Lowe St Adelaide 5000 istituto Nazionale Herbet St Tel. 231 0908 Cor^ederale di Assistenza Tel. 050-264 300 (giovedì 9am - 1pm) Oun., mart., gio., ven., 9am-lpm) Altei giorni tel. 050-237 492 Italian m igrant welfare organisation^ Salisbury Springvale Free sodai assistance and counselling. : North Lane Salisbury 5108 C/- Community Centre C/- Jack Young Gentre Tel. 258-7286 COORDINAMENTO 5 Osborne Ave Springvale 3171 (giovedì 9am-12pm) FEDERALE Con presenze quindicinali al mercoledì Hecforville PO Box 80 Coburg (Melb.) et- APAIA 141 Montacute Rd VIC 3058 Tel, (03) 9384-1404 NEW SOUTH WALES Gampbelltown 5074 Tel. 336 9511 352/a Sydney Rd Coburg Sydney (lunedì e martedì, 9am - 12pm) • 44 Edith St Leichhardt NSW 2040 Findon VICTORIA Tel. 560 0508 e 560 0646 G/- APAIA 266A Findon Rd Findon Melbourne (lunedì 9am- 5pm, Tel. 243 2312 352/a Sydney Rd Coburg 3058 martedì-mercoledì-giovedì 9am-lpmv (martedì e venerdì, 9am - 12pm) Tel. 9384-14(14 (lunedì, martedì, venerdì chiuso) • Ganterbury-Bankstown Migrant Genu^ giovedì e venerdì, 9am-l2pm) Italian Australian Social Club Geelong 22 Anglo Rd Gampsie 2194 Tel. 789 3744 18 Nangor St Warramanga 2611 Migrant Resource Centre (Indirizzo postale: PO Box 48 iSlAParkington St (lunedì 9am - Ipm) Blacktown Murrumbateam NSW 2582) Geelong West 3218 Tel. 227 5052 Shepparton 58A Main St Blacktown 2148 Tel. 560 0646 - 560 0508 (lunedì dalle 4.30pm alle 5.30pm. Shepparton Goulbum Valley giovedì dalle llam aUe 12pm), Trades & Labour Council (giovedì 9am - Ipm) 98 Nixon St Shepparton 3630 Newcastle WESTERN AUSTRALIA 35 Woodstock St Mayfield 2304 Mildura • 155 South Terrace Fremantle 6160 Tel. 67-2145 Trades & Labor Council Tel, 335 2897 (sabato Ipm - 5pm) 162 Seven St Mildura 3500 (lunedì e martedì: 9.(X)am- 12.30pm, Tel. 23-7492 o 22-1926 (lunedì, mercoledì e venerdì: 1.00pm-4,30pm) martedì e mercoledì, 9.00pm-4.00pm) TASMANIA ♦ 249 Oxford St Leederville Swan Hill 81 Federai Stfect North Hobart 7000 (dal lunedì al giovedì, Italian Social Club Tel. 23-7492 (giovedì 6.30pm * 8.30pm) 9.00am-12.(X)pm) (Ultima domenica del mese) Tel. 443 4548 ^

32 - Nuovo Paese - giugno 1996 delle sentenze già emesse. Le due decisioni. La prima delle due Anziani, pensionati, sedotti, ordinanze, depositata il due maggio scorso, dichiara “non manifestamente infondata la questione di legittimità co­ sfrattati, abbandonati stituzionale dell’articolo 1" del decreto omnibus. In sostanza a giudizio della Cassazione, per giurisprudenza acqui­ a solitudine... Questo malessere che oggi pesa tanto su tutti ma sita, i diritti sanciti nelle sentenze rela­ ^ ^ ^ d i più, sono convinto fa tanto male ai nostri nonnini... anzi tive agli interessi, alla rivalutazione, alle sembra che tutti li scansiamo perché non corrono, perché non spese legali non possono essere disco­ nosciuti. Non solo ma dovranno anche sono svelti, perché non sorridono, anzi, sono sempre tristi...!! essere liquidati con danaro costante e Quando vedete un nonno o una nonna seduti soli soletti su una non in titoli di Stato. La distribuzione di panchina, sedetevi accanto... sanno raccontare delle storie di vita titoli di Stato, infatti, discriminerebbe, in termini di pagamento, tra le diverse cate­ veramente bellissime... io l’ho provato e ora è diventata una piace­ gorie di pensionati. In altre parole, i vole abitudine, meglio che andare al cinema! Giovanni Soriano pensionati interessati al decreto sono costretti ad accettare le somme dovute in Bot rateizzati in sei anni mentre tutti gli Tratto da Tazebào Giovani, giornalino mensile di attualità ed altri ricevono il contante. La Cassazione informazioni, scritto e diretto da bambini. E’ un giornalino del spiega che questo “particolare sistema di settore “Iniziative Giovani” del Volontariato Protezione Civile - adempimento è idoneo a realizzare una Gruppo Comunale “Angelita” di Anzio. Distribuito gratuitamente, immediata e integrale ricostituzione del patrimonio del creditore e per di più l’indirizzo della redazione è Via dell’Acquario n. 1 loc. Zodiaco dotato in qualche misura, di un carattere Lavinio (Roma) aleatorio On relazione alle oscillazioni che si verifichino nel mercato dei titoli di Stato)”. dere reperendo le necessarie risorse fi­ zione degli arretrati comporterebbe una La seconda ordinanza, emessa a metà nanziarie. Invito rinnovato sia prima spesa superiore ai 47 mila miliardi. Ai aprile, riguarda la reversibilità delle della riforma delle pensioni che della quali si potrebbe aggiungere i 6.500 pensioni nei confronti di figli e coniugi. stesura della legge finanziaria ’96. miliardi che l’inps dovrà dare per La Cassazione chiede un nuovo in­ Voragine nei conti. Le due ordinanze mettersi in regola con quanto le sentenze tervento della Corte Costituzionale in sballano tutte le previsioni di spesa si­ della Cassazione hanno sancito per le quanto il decreto che blocca la reversi­ nora ipotizzate. Il governo ha previsto un pensioni di reversibilità. In sostanza il bilità delle pensioni per figli e coniugi esborso di 22 mila miliardi in sei anni maggiore esborso rispetto alle previsioni potrebbe essere viziato di illegittimità. tramite l’erogazione di titoli di Stato. del governo sarebbe di quasi 32 mila Valanga di ricorsi. La decisione della Questa stima, però, non è più valida: la miliardi. Una cifra enorme che peserà Cassazione provoca l’inevitabile ripresa prima ordinanza della Cassazione impo­ inevitabilmente sulle scelte di politica del contenzioso giudiziario tra l’inps e nendo il pagamento di una unica solu­ economica del prossimo governo. gli aventi diritto. Infatti la Cassazione nel dichiarare non manifestamente infondata la questione di costituzionalità in ogni sua parte del decreto omnibus del governo ed essendo scontato l’esito di una nuova sentenza della Corte Costituzionale rimette in corsa i 400 mila pensionati che avrebbero potuto rivolgersi ai giudici ma non l’hanno fatto. Non appena l’Alta Corte dovesse emettere la sentenza i ricorrenti otterranno un titolo esecutivo che obbligherà l’Inps a pagare gli arre­ trati con interessi, rivalutazioni e spese legali. A chi, invece, ha già una sentenza passata in giudicato l’istituto di pre­ videnza dovrà pagare. A queso riguardo il consiglio di amministrazione dell’Inps appena insediato aveva invitato il mini­ stro del Lavoro, Tiziano Treu a prowe- Nuovo Paese - giugno 1996 - 33 previdenza sociale

Ci sembra opportuno, alla vigilia deir insediamento del Le proposte di Rifondazione nuovo Parlamento, riprendere questa nota apparsa comunista sulle pensioni sull’agenzia stampa Inforni, che riassume le proposte elaborate all’estero da Rifondazione comunista in materia di pensioni erogate agli Tutelare i diritti gogna nazionale che la legge cerca di italiani all’estero. Proposte che degli emigrati italiani attenuare con l’istituzione (art. 3 comma dovrebbero diventare oggetto di 15) di un minimale garantito pari ad un Rifondazione comunista sostiene che un dibattito parlamentare quarantesimo del trattamento minimo con la riforma del sistema pensionistico vigente per ogni anno di contribuzione italiano (legge 335/95) entrata in vigore accreditato in Italia (per il 1996 tale in due fasi distinte nel settembre ’96, è minimale è di circa 16 mila lire). Rifon­ a senatrice Ersilia Salvato e gli stata attuata una rivoluzione previden­ dazione comunista chiede che ai propri onorevoli Bertinotti e Cossutta, ziale che ha quasi del tutto ignorato i emigrati sia liquidata una pensione Orispettivamente capogruppo al diritti dei lavoratori dei lavoratori ita­ d’importo equo e dignitoso, che non sia Senato, segretario e presidente di Rifon­ liani emigrati. inferiore ad un ventesimo del trat­ dazione comunista, hanno precisato i L’intera impalcatura della riforma non tamento minimo vigente per ogni anno contenuti dell’annunciata proposta di tiene conto in maniera esplicita delle di contribuzione accreditato in Italia; legge sulla riforma delle pensioni degli esigenze e delle istanze delle nostre col­ che comunque si proceda alla revisione italiani all’estero. Lo scopo che Rifon­ lettività all’estero, mentre una serie di del meccanismo di calcolo così come dazione comunista si propone e quella di articoli specifici indroduce provvedi­ previsto nelle proposte di legge presen­ annullare gli effetti, definiti perversi, menti penalizzanti e corregge solo par­ tate in Parlamento l’anno scorso dai provocati dalla “contro-riforma” pen­ zialmente il grave fenomeno delle pen­ propri gruppi parlamentari (primi firma­ sionistica approvata lo scorso anno dal sioni in regime intemazionale di importo tari Bertinotti e Salvato). Parlamento e di garantire agli emigrati iirisorio. italiani pensioni giuste e dignitose. In Estendere la Migliorare il meccanismo sostanza. Rifondazione comunista ripre­ totalizzazione multipla senta, in forma aggiornata, la propria di calcolo proposta di riforma delle pensioni in La mobilità intemazionale della nostra Non è stato modificato il meccanismo di emigrazione e l’esigenza di salvaguar­ regime intemazionale, che aveva con­ calcolo di pensione in convenzione né il trapposto alla legge varata dal governo dare i diritti pensionistici di coloro che metodo di rivalutazione della con­ sono costretti a spostarsi in più paesi alla Dini. I capisaldi di questa proposta, tribuzione accreditata in epoche remote, elaborati dopo una serie di assemblee ricerca di lavoro, impongono l’in­ ambedue responsabili dell’erogazione troduzione generalizzata del mecca­ svolte all’estero presso le collettività di prestazioni deU’importo di poche italiane emigrate, sono i seguenti: nismo della totalizzazione multipla (at­ centinaia di lire. Una vera e propria ver­ tualmente previsto solo da alcuni ac­ cordi bilaterali di sicurezza sociale), affinché i lavoratori migranti possano utilizzare, ai fini del perfezionamento di un diritto pensionistico, tutti i periodi di lavori svolti all’estero, a patto che siano adeguatamente documentati, anche in paesi con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale. La sanatoria per gli indebiti E’ improrogabile una sanatoria gene­ ralizzata per gli indebiti formatisi nel corso degli anni sulle pensioni in regime intemazionale. Si tratta di indebiti che si sono costituiti esclusivamente a causa dei ritardi - anche di anni - dell’Inps nel registrare le avvenute concessioni di prestazioni estere e quindi nel­ 34 - Nuovo Paese - giugno 1996 l’effettuare la riduzione - prevista dalla chiede al ministero degli Esteri di atti­ dello Stato. legge - di quelle italiane. varsi di concerto con gli altri ministeri e istituzioni competenti, affinché ripren­ Estendere le disposizioni Tutela anche per i dano i negoziati con i paesi di emigra­ sui lavori usuranti. dirigenti pubblici zione e di immigrazione per stipulare nuove convenzioni nell'interesse dei la­ Infine, a otto mesi dall’entrata in vigore Le autorità competenti italiane devono voratori italiani ed extracomunitari che della legge di riforma pensionistica ita­ farsi promotrici presso l’Unione europea svolgono la loro attività lavorativa in liana n. 335/95, Rifondazione comunista di iniziative mirate a far rientrare nel Italia e all’estero. propone al nuovo Parlamento che as­ campo di applicazione oggettivo dei re­ Si sollecita inoltre il Parlamento ita­ sicuri inequivocabilmente l’estensione golamenti comunitari di sicurezza so­ liano ad approvare le nuove convenzioni delle disposizioni di tale legge relative ai ciale i dipendenti pubblici, categoria di con l’Australia, Brasile e Canada, già lavoratori e pensionati italiani residenti lavoratori finora esclusi dai meccanismi parafate e in attesa di diventare leggi all’estero. europei di coordinamento pre­ videnziale. In questa ottica vanno modificate anche le convenzioni bilaterali di sicurezza sociale per estendere la copertura di L'ANFE • Il e i e • La FILEF dipendenti pubblici. di Adelaide invitano tutti ad una Istituire l’assegno sociale L’introduzione di norme restrittive che hanno praticamente reso inesportabile l’integrazione al trattamento minimo nei Riunione pubblica paesi di emigrazione - alla luce del fatto che tale prestazione rappresentava un sull' elemento di sostegno economico per migliaia di emigrati - rende ancora più necessaria l’istituzione di un assegno sociale a favore degli emigrati italiani Extended deeming che vivono all’estero in condizioni di­ sagiate e non hanno fonti di soste­ (Reddito Presunto Esteso) ntamento. Più efficienza per l’Inps Il primo luglio entrano in vigore le nuove leggi per Sebbene si sia registrato un migliora­ quanto riguarda l'Extended Deeming, il sistema con il mento dei tempi di definizione delle domande di pensioni in regime intema­ quale la Sicurezza Sociale calcola il reddito presunto zionale, si deve ancora constatare che le degli investimenti in danaro dei pensionati. pratiche degli emigrati non sono oggetto di una adeguata attenzione da parte deirinps. Spesso gli interessati sono costretti ad aspettare degli anni per ot­ Concerne tutti i pensionati. tenere le dovute spettanze. Rifondazione comunista chiede all’lnps un ulteriore sforzo nella tutela dei diritti dei nostri Non mancate a questa riunione durante la quale emigrati. verranno spiegate le nuove regole. Intensificare Patti vita negoziale in materia mercoledì 19 giugno di sicurezza sociale Negli ultimi anni l’attività negoziale alle ore 14,00 del ministero degli Esteri per il rinnovo o la stipula di convenzione bilaterali di presso il e ie , 84 Payneham Rd Stepney sicurezza sociale si è notevolmente at­ tenuata. I legittimi interessi di emigrati e immigrati sono stati subordinati alle esigenze di contenimento della spesa Maggiori informazioni: ANFE Roy Meli 346 1317 CIC Anna Faber 362 0235 pubblica, a volte anche paventando oneri FILEF Mario Bianco 211 8842 aggiuntivi inesistenti. Rifondazione Nuovo Paese - giugno 1996 - 35 SBS TV CANALE UHF Mese dì giugno 12.30pm - Fiorile. Film dei fratelli Paviani del 1983. Storia di una maledizione che inizia dalla campagna 9 - domenica 10am - Italia News. di Napoleone fino ad oggi per tre 10 - lunedì 7am - Telegiornale italiano. generazioni. Con Claudio Rigagli, 12pm - English at Work. “Migliorare la Lino Capolicchio e Galatea Ranzi. comunicazione sul posto di lavoro”, introduzione in italiano. 21 - venerdì 7am - Telegiornale italiano. 8.30pm - Masterpiece: Pavarotti. Una 23 - domenica lOam - Italia News. rara intervista a Luciano Pavarotti nella 24 - lunedì 7am - Telegiornale italiano. sua residenza estiva nel nord Italia. In 12pm - English at Work. “Mangiare inglese e in italiano. sano”, introduzione in italiano. 11 - martetü 7am - Telegiornale italiano. 12 - mercoledì 7am - Telegiornale italiano. 8.30pm - Masterpiece: Signs and 9.30pm - Quando eravamo repressi. Wonders: the Worlds of Umberto Film del 1992 di Pino Quartallo, con Eco. Profilo di Umberto Eco, Quartallo, Alessandro Gassman, autore di, tra altro. Il nome della rosa. Francesca d’Aloja. Una giovana coppia entra in rapporto con un’altra coppia, più 25-martedì 7am - Telegiornale italiano. vecchia, con risultati divertenti. 11.40 - La piovra 6. 13 - giovedì 7am - Telegiornale italiano. 26 - mercoledì 7am - Telegiornale italiano. 27 - giovedì 7.01am - Telegiornale italiano. 12.30pm - Paura e amore. Film di 12.30pm - Lettera da Parigi. Una Margarethe Von Trotta, con Greta coppia appena sposata ha difficoltà Scacchi, Fanny Ardent e Valeria Golino, ad adattarsi alla nascita del primo basato liberamente sulla commedia bambino. Regia di Ugo Giordani, con di Chekhov, Le tre sorelle, ma Lucrezia Laute della Rovere, Roberto De ambientato nell’Italia del 1980. Francesco e Irene Papas. 28 - venerdì 7am - Telegiornale italiano. 14 - venerdì 7am - Telegiornale italiano. 9.30pm - Il prezzo del potere. Senza 11.55pm - Magnificat. Film di Pupi preoccupaarsi dei fatti storici, il regista Avati del 1993 ambientato nel decimo Tonino Valerti racconta la storia secolo in Italia. Quattro pellegrini dell’assassanio di Kennedy alla intenti alla scoperta del proprio "western", nell’anno 1890. Con Giuliano destino partono per il Monastero Gemma e Fernando Rey. Del 1969. della Visitazione, dove la tunica 15 - sabato 6.15pm - Music: Great Arias. L’ultima della vergine santa è sospesa dal aria dell’opera Cenerentola, di Rossini, è soffitto. Con Arnaldo Bellinzoni, cantata da Ann Murray in una Eleonora Alessandrelli e Luigi Diberti. produzione del Festival di Salisburgo. 16 - domenica lOam - Italia News. 17 - lunedì 7am • Telegiornale italiano. 12pm - English at Work. “Lavorare insieme”, introduzione in italiano. Ad Adelaide i programmi ad andranno in 9.30pm - La vera vita di Antonio H. onda con 30 minuti di anticipo Film di Enzo Monteleone sul cinema italiano degli ultimi 20 anni. Con rispetto agli orari indicati nel programma. Alessandro Haber.

18 - martedì 7am - Telegiornale italiano.

da vedere da non perdere Abbonati a Nuovo Paese, lo riceverai regolarmente a casa ogni m ese! Basta compilare e spedire il tagliando qui sotto insiem e ad un assegno intestato a Nuovo Paese Co-operative. Abbonamento annuo $ 2 5 .0 0 (Australia), $30.00 (sostenitore), $45.00 (estero).

^ A: Nuovo Paese, 15 Lowe Street Adelaide SA 5000

NOME

INDIRIZZO

CODICE

TEL -J

Direttore Frank Barbaro Caporedattore M ario Bianco Nuovo Paese R ed a zio n e ADELAIDE: 15 LOW E ST, 5000 T E L (08) 211 8842 FA X. (08) 410 0148 Sergio Ubaldi, Tiziana Sestih, Maria Maiorano, Ray Martini R ed a zio n e MELBOURNE: Mensile di politica ed attualità della Federazione Italiana 276A SYDNEY RD, COBURG, 3058 TEL. (03) 9386 1183 Lavoratori Emigrati e Famiglie (File!) Tom Diele (Resp.), Marco Fedi, Franco Lugarini, Lorella Di Pietro, Francesca Primerano, Giovanni Sgrò, Gaetano Greco NUOVO PAESE is published by the FILEF Co-operative. R ed a zio n e SY D N E Y Administration & Publicity: Mario Bianco 157 M ARION ST, LEICHHARDT, 2040 TEL. (02) 568 3776 15 Lowe St. Adelaide 5000 FAX. (02) 568 3666 Cesare Giulio Popoli (Resp.), Nina Rubino. Frank Panucci, Vera Zaccari, Abbonamenti (Subscriptions) Ehzabeth Glasson Annuale $25 (sostenitore $30), estero $45. Gli abbonamenti Redazione PERTH: possono avere inizio in qualsiasi periodo dell'anno. 155 SOUTH TCE, FREM ANTLE 6160 TEL. (09) 3352897 Inviare l'importo a: Nuovo Paese 15 Lowe St Adelaide SA 5000 FA X. (09) 335 7858 Printed by Swift Printing Services Pty.Ltd. Australian cover price lason Di Rosso (Resp.), Vittorio Petriconi, Giacinto Finocchiaro, is recommended retail only. Enrico Dovana, Saverio Fragapane Print Post PP535216/00031 ISSN N* 0311-6166 N. 5 (393) Anno 23 GIUGNO 1996 LEGHISTI Abbonati a L’esercito Vicenza, Venezia INTERNET Giornale in ond: Avvenimenti IL PROCESSO PRIEBKE LA RESISTENZA LA RAPPRESAGLIA Edito da: Libera Informazione

óe-i3 '3p’taitBenJivtgna Carì3 Editrice S.p.A, ■jnc’t-V'i Rasfcili comi? yn a Itanco:,a:!a?:.cv P:«»« ■: i5ò3tv Cf* li i Roma "J358 Afb(«!ine

Abbonamento annuale Lire italiane 335.000

Per abbonarsi rivolgersi alla Filef di Adelaide

15 Lowe Street Adelaide SA 5000 Tei (08) 211 8842 Fax. (08) 410 0148

Per le notizie australiane, italiane internazionali e culturali:

Nuovo P a e s e ti dà la storia dietro la storia.

Per soli $25 alPanno puoi ricevere Nuovo P aese a casa - con Pabbonamento sei sicuro di ricevere regolarmente Nuovo P aese. Un mese di notizie per tutti!