VENERDÌ 24 MARZO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 21

SUZUKI KTM Andrea Iannone Sam Lowes Bradley Smith GP GP GP 29 193 22 54 38 182 27 anni Vi orie 26 anni Vi orie 26 anni Vi orie ITALIA 13 GRAN BRETAGNA 3 GRAN BRETAGNA 3 MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI Podi - 31 - 11 - 25

Suzuki GSX-RR RS-GP KTM RC16

Alex Rins Aleix Espargaro Pol Espargaro GP GP GP 88 42 196 41 175 44 Vi orie 22 anni Vi orie 27 anni Vi orie 25 anni 12 SPAGNA 0 SPAGNA 15 SPAGNA Podi MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI 40 - 2 - 44 1

DUCATI PRAMAC DUCATI ASPAR DUCATI AVINTIA Karel Abraham Hector Barbera GP GP GP 9 82 17 159 8 243 26 anni Vi orie 27 anni Vi orie 30 anni Vi orie ITALIA 0 REPUBBLICA CECA 1 SPAGNA 10 MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI Podi - 1 - 2 - 32

Desmosedici GP 2017 Desmosedici GP 2017 Desmosedici GP 2016

Sco Redding Alvaro Bautista GP GP GP 154 45 238 19 31 76 Vi orie 24 anni Vi orie 32 anni Vi orie 24 anni 4 GRAN BRETAGNA 16 SPAGNA - FRANCIA Podi MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI Podi MONDIALI VINTI 18 - 49 1 - -

1Lo spagnolo campione del mondo resta il pilota da battere. Valentino il nuovo rivale ce l’ha in casa, mentre Lorenzo riparte dalla sfida tutta italiana della Ducati. Attenzione anche ai giovani, da Folger a Miller... 22 MotoriRMotomondiale al via VENERDÌ 24 MARZO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT ALBO D’ORO Vale: Ago nel mirino

COSÌ NELLA CLASSE REGINA

Campione del mondo piloti Anno e GP disputati Campione del mondo I PILOTI CON PIÙ MONDIALI 1949 6 costru ori ITALIA (Ita) 1950* 6 Motomondiale 8 classe 500 1951 8 1952 8 (Ita) 7 Giacomo 1953 8 Titolo non assegnato 22 HONDA (Gia) AUSTRALIA 1954 8 per contrasti AGOSTINI (Aus) 5 1955 8 tra FIM e costruori (Ita) 1956 6 1957 6 8 Geoff DUKE (GB) 4 1958 7 GRAN BRETAGNA 1959 7 (GB) 4 1960 7 1961 10 16 MV (Ita) 1962 8 Valentino (GB) 4 1963 8 STATI UNITI 1964 9 ROSSI (Ita) (Usa) 4 1965 10 1966* 9 1967 10 7 SPAGNA (Usa) 3 1968 10 1969 12 1970 11 14 YAMAHA (Gia) (Usa) 3 1971 11 1972 13 Mick RHODESIA (Spa) 3 1973 11 DOOHAN 1974* 10 (Aus) 1975 10 Marc MARQUEZ (Spa) 3 1976 10 5 1977 11 GIAPPONE 7 SUZUKI (Gia) (Ita) 2 1978* 11 1979* 12 1980* 8 (GB) 2 1981 11 I PILOTI CON PIÙ VITTORIE 1982 12 (GB) 2 1983 12 1984* 12 1985 12 Valentino (Usa) 2 1986 11 4 (Ita) ROSSI 1987* 15 (Ita) 1988 15 (Aus) 2 1989 15 1990 15 88 (GB) 1 1991 15 1992* 13 1993* 14 (Ita) 1 1994 14 2 NORTON (GB) Giacomo 1995 13 AGOSTINI (Rho) 1 1996 15 (Ita) 1997 15 1998 14 (Ita) 1 1999 16 68 2000* 16 (Ita) 1 2001 16 2002 16 1 AJS (GB) MotoGP Mick 2003 16 DOOHAN (Aus) 1 2004* 16 2005 17 (Aus) 2006 17 (Usa) 1 2007 18 54 2008 18 Alex CRIVILLÉ (Spa) 1 2009 17 2010 18 1 DUCATI (Ita) Jorge 2011 17 Kenny ROBERTS JR. (Usa) 1 2012* 18 LORENZO 2013 18 *Anni nei quali il pilota campione del mondo ha guidato una moto (Spa) 2014 18 diversa da quella vincente nel campionato costruori (1950 Gilera, (Usa) 1 1966-1974 MV Agusta, 1978-1979-1980-1984-1992-2004-2012 Yamaha, Infografica: 2015 18 44 PIERLUIGI SERENA 1987 Honda, 1993-2000 Suzuki) 2016 18

RCS Abolite le alette e le gomme intermedie 1Salgono da 2 a 3 le mescole di slick. Massimo 4 meccanici in caso di «flag to flag». Multe più salate

tutto. Per quanto riguarda la si- Tutti i team sono obbligati a Giovanni Zamagni curezza, non ci deve essere nes- montare i sensori per la pressio- I RE DEL SABATO LOSAIL (QATAR) suna sagoma che sporga dalla ne e la temperatura, mentre per carenatura». Come accade trop- quanto riguarda la scelta, sarà Marquez-Lorenzo on sono moltissime le no- po spesso in MotoGP, il regola- immediatamente visibile dal vità regolamentati per il mento prevede misure precise pubblico in tv che tipo di gom- primi con 65 pole N 2017, ma ce ne sono alcu- per gli ingombri — il cupolino ma sta usando ciascun pilota in Rossi a un passo ne importanti, delle quali una fa deve avere una lunghezza mas- ogni istante. parecchio discutere: l’elimina- sima di 370 mm, una larghezza  Marc Marquez e Jorge zione delle appendici aerodina- max di 300, mentre il limite del- FLAG TO FLAG Per quanto ri- Lorenzo: la leadership delle pole miche, le famose alette che tan- la carrozzeria an- guarda il cambio moto in caso di position (che comprende tutte to hanno fatto parlare la passata teriore è di 150 gara «flag to flag», il pilota può le classi) è una coabitazione tra stagione. Da quest’anno sono mm davanti al CUPOLINO essere assistito al massimo da 4 spagnoli. Sia il pilota della vietate, perlomeno quelle ester- perno della ruota meccanici (che devono indossa- Honda Hrc, campione del ne alla carenatura: ecco perché anteriore —, ma re abbigliamento e casco omo- mondo in carica, sia il suo rivale, nei test si sono visti vari esperi- lascia discrezio- logato) e la seconda moto non appena passato alla Ducati, menti e configurazioni, fino alla nalità all’appro- può essere accesa prima che il sono infatti appaiati a quota 65. soluzione estrema e rivoluzio- vazione finale al 300 Andrea Dovizioso col cupolino alare Ducati MILAGRO pilota salga in sella e solo il pilo- Subito dietro ecco Valentino naria della Ducati in Qatar. direttore tecnico la larghezza ta può mettere la marcia. Rossi a quota 64. Tra i piloti in Danny Aldridge e massima denti. Solo la asciutto: non più due mescole, attività troviamo poi Dani COSTI E SICUREZZA Perché è al direttore di ga- Ktm non deve ma tre (soffice, media e dura) ALTRE NOVITA’ Aumenta la Pedrosa a quota 46. Ma davanti stato cambiato il regolamento? ra Mike Webb. A del cupolino in mm; sottostare alla re- sia per l’anteriore sia per il po- multa in caso si ecceda la veloci- a lui ci sono ad esempio Mick «Sono stati seguiti due principi Valencia, dopo la lunghezza è gola: essendo al steriore. Inoltre, i due piloti che tà massima in corsia box (da Doohan (58) e Max Biaggi (56). fondamentali — spiega Corrado l’ultimo GP, tutte fissata invece in 370 debutto in Moto- accederanno alla Q2 passando 150 a 200 euro, con possibile Gli altri italiani? Andrea Cecchinelli, direttore tecnologi- le Case hanno GP, può sviluppa- dalla Q1 avranno a disposizione inasprimento di pena in caso di Dovizioso è a quota 18; Andrea co della MotoGP —: riduzione omologato una prima carenatu- re tutte le carenature che desi- una morbida in più, per non es- recidività), mentre in Moto2 e Iannone a 11. Il fenomeno dei costi e sicurezza. Con la so- ra per il 2017, ieri è stata omolo- dera. sere penalizzati nella sessione Moto3, oltre ai primi 6 che de- dell’inverno Maverick Viñales è luzione adottata, i costi vengo- gata la seconda; nel corso della decisiva di qualifica. Altra novi- vono montare obbligatoriamen- pure lui a quota 11. Una no “tamponati” in maniera pro- stagione, è ammessa una sola PNEUMATICI Per quanto ri- tà per le coperture da bagnato: te le telecamere, gli altri do- curiosità: il mito Giacomo porzionale alla categoria: stia- evoluzione di carenatura e pa- guarda le gomme, sono sparite ciascun pilota avrà a disposizio- vranno installarne di reali o fit- Agostini è fermo solo a quota 9 mo sempre parlando di MotoGP, rafango che dovrà sostituire quelle intermedie, mentre au- ne una gomma in più per un to- tizie per equiparare i pesi. perché prima del 1974 non ci non si può pensare di proibire una delle due soluzioni prece- menta la scelta per le slick da tale di 5 anteriori e 6 posteriori. © RIPRODUZIONE RISERVATA sono statistiche al proposito. MotoriRMotomondiale al via VENERDÌ 24 MARZO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 23 IL CALENDARIO Dorna, i meriti e la classe media 1In 25 anni ha portato sicurezza e qualità tv, ma quella Moto2 e 4 GP in Spagna...

OLANDA 12 8 GERMANIA GRAN BRETAGNA 9 EUROPA R.CECA 5 U S A GIAPPONE 15 EUROPA 10 3 AUSTRIA 1 QATAR 11 FRANCIA ITALIA

6 13 MALESIA 17 SPAGNA 14 7 18

4 2 AUSTRALIA

16 ARGENTINA

miglioramenti nella sicurezza tà delle immagini televisive: MotoGP che diventa sempre non interessa a nessuno: non da uno della Dorna, che da que- Giovanni Zamagni dei circuiti grazie all’istituzione pochi sport, F.1 compresa, van- più la massima espressione del piace al pubblico, non attira sta stagione sarà Loris Capiros- della Safety Commission, orga- tano una copertura di così alto motociclismo sportivo. sponsor. Altro aspetto da mi- si, che sostituisce nella Race Di- ondata nel 1988 dalla no che si riunisce ogni venerdì livello come quella del motoci- gliorare: i regolamenti — teori- rection Javier Alonso, uno che banca Banesto come «so- durante il fine settimana di un clismo, con l’introduzione, sta- DISCUTIBILE Per contro, la camente affidati alla FIM (Fe- occupava quel posto non per F cietà di marketing e mana- GP. Voluta da Valentino Rossi e gione dopo stagione, di un Dorna è criticabile per il calen- derazione Internazionale Mo- meriti, ma perché uomo di fi- gement sportivo», la Dorna, poi Loris Capirossi nel 2003, dopo sempre maggior numero di te- dario — quattro gare in Spagna tociclistica), ma di fatto gestiti ducia di Ezpeleta. Capirossi, da acquistata nel 2006 dalla Brid- la morte di Daijiro Kato a lecamere dagli effetti spettaco- sono davvero inaccettabili per totalmente dalla Dorna — la- anni punto di riferimento per la gepoint Capital, gestisce il Mo- Suzuka, la Safety Commission lari e straordinari. Da apprez- un campionato del mondo di sciano troppo spesso spazio al- sicurezza, è competente ed è tomondiale dal 1992 e dal 2012 ha fatto sì, nel corso degli anni, zare anche la capacità di Car- questo livello — e per aver cre- l’interpretazione e alla discre- molto apprezzato da tutti i pilo- anche la SBK, il campionato che le piste migliorassero prati- melo Ezpeleta, da anni numero ato un meccanismo per il quale zione della Race Direction. ti in pista, al di là della naziona- mondiale per moto derivate di camente sotto ogni aspetto, con uno indiscusso della società le categorie minori, una volta lità. Loris porta alla Race Direc- serie. Si può dire che in questi l’eliminazione dal calendario spagnola, di portare in MotoGP importantissime, contino poco C’È LORIS Composta da un rap- tion la sua professionalità e co- 25 anni, la società spagnola ha di quelle più pericolose, pro- ben sei Case ufficiali (Honda, o nulla. La Moto2, con il mono- presentante della FIM (il diret- noscenza: è certamente un pas- modificato radicalmente il mo- prio come Suzuka. Dorna ha Yamaha, Suzuki, Ducati, Apri- motore Honda da 600 cmc, è tore di gara Mike Webb), da so in avanti rispetto al passato. tociclismo, portando grandi grandi meriti anche nella quali- lia e dal 2017 KTM), per una un delirio motociclistico che uno dell’Irta (Franco Uncini) e © RIPRODUZIONE RISERVATA

QATAR 26 marzo ARGENTINA 9 aprile AMERICHE 23 aprile SPAGNA 7 maggio FRANCIA 21 maggio ITALIA 4 giugno Losail International Circuit Termas de Rio Hondo Circuito delle Americhe, Jerez de la Frontera Le Mans Mugello Austin (Texas) CURVE CURVE CURVE CURVE CURVE CURVE 6 10 5 9 PARTENZA 11 9 5 8 5 9 6 9 N LARGHEZZA N LARGHEZZA N PISTA: 12m PISTA: N 13m

PARTENZA N N PARTENZA LARGHEZZA LARGHEZZA LARGHEZZA PISTA: 16m PISTA: PISTA: 15m 11m PARTENZA PARTENZA LARGHEZZA PARTENZA PISTA: 14m GIRI: 22 LUNGHEZZA GIRO: 5,380 km GIRI: 25 LUNGHEZZA GIRO: 4,806 km GIRI: 21 LUNGHEZZA GIRO: 5,513 km GIRI: 27 LUNGHEZZA GIRO: 4,423 km GIRI: 28 LUNGHEZZA GIRO: 4,185 km GIRI: 23 LUNGHEZZA GIRO: 5,245 km TOTALE GP: 118,4 km TOTALE GP: 120,2 km TOTALE GP: 115,8 km TOTALE GP: 119,4 km TOTALE GP: 117,2 km TOTALE GP: 120,6km

CATALUNYA 11 giugno OLANDA 25 giugno GERMANIA 2 luglio REP. CECA 6 agosto AUSTRIA 13 agosto G. BRETAGNA 27 agosto Circuito di Barcelona, Catalunya Assen Sachsenring Automotodrom Brno Red Bull Ring-Zeltweg Silverstone CURVE CURVE CURVE CURVE CURVE CURVE 5 8 N 6 12 10 3 6 8 3 7 8 10 LARGHEZZA N PARTENZA PISTA: 12m

PARTENZA N PARTENZA PARTENZA LARGHEZZA PISTA: 13m N N LARGHEZZA LARGHEZZA LARGHEZZA PISTA: 12m N LARGHEZZA PISTA: 17m PARTENZA PISTA: PISTA: 14m 15m PARTENZA

GIRI: 25 LUNGHEZZA GIRO: 4,655 km GIRI: 26 LUNGHEZZA GIRO: 4,542 km GIRI: 30 LUNGHEZZA GIRO: 3,671 km GIRI: 22 LUNGHEZZA GIRO: 5,403 km GIRI: 28 LUNGHEZZA GIRO: 4,318 km GIRI: 20 LUNGHEZZA GIRO: 5,900 km TOTALE GP: 118,2km TOTALE GP: 118,1 km TOTALE GP: 110,1 km TOTALE GP: 118,9 km TOTALE GP: 120.9 km TOTALE GP: 118.0 km

SAN MARINO 10 set ARAGON 24 se embre GIAPPONE 15 o obre AUSTRALIA 22 o obre MALESIA 29 o obre VALENCIA 12 novembre Misano Aragón Motegi Phillip Island Sepang Circuit Ricardo Tormo CURVE CURVE CURVE CURVE CURVE CURVE 6 10 10 7 6 8 7 5 N 5 10 9 5 PARTENZA N N N PARTENZA PARTENZA

PARTENZA PARTENZA N N LARGHEZZA PISTA: 15m LARGHEZZA LARGHEZZA LARGHEZZA LARGHEZZA PISTA: 15m PISTA: 13m LARGHEZZA PISTA: 12m PISTA: 14m PARTENZA PISTA: 16m GIRI: 28 LUNGHEZZA GIRO: 4,226 km GIRI: 23 LUNGHEZZA GIRO: 5,078 km GIRI: 24 LUNGHEZZA GIRO: 4,801 km GIRI: 27 LUNGHEZZA GIRO: 4,448 km GIRI: 20 LUNGHEZZA GIRO: 5,543 km GIRI: 30 LUNGHEZZA GIRO: 4,005 km TOTALE GP: 118.3 km TOTALE GP: 116,8 km TOTALE GP: 115,2 km TOTALE GP: 120.1 km TOTALE GP: 110,9 km TOTALE GP: 120,2 km 24 NazionaleRQualificazioni Mondiali

Il gruppo azzurro corre verso l’Albania: da sinistra si riconoscono De Rossi, Parolo, Verratti, Belotti, Petagna, Immobile, Bonucci e Barzagli. Sotto, il c.t. Giampiero Ventura IPP/ANDREOLI

Italia fai l’Ital Contro l’Albania con il 4-2-4 Obiettivo: vincere e convincere

gol), tentando di evitare i per recuperare questo ruolo. un 4-5-1 tendente al 4-1-4-1: Candreva, al quale Ventura Fabio Licari playoff. E servono risposte per con Kukeli, centrocampista chiederà a destra quel doppio INVIATO A PALERMO un modulo che potrebbe sem- EQUILIBRI DEL 4-2-4 Scherzan- centrale, che andrà ad abbas- ruolo cui è abituato: affondi brare azzardato: ma si pensava do ma non troppo, De Biasi ha sarsi tra i difensori temendo con cross e ritorno in copertu- finalmente vediamo lo stesso dell’M5S (modulo 5 detto agli amici che è come «an- l’urto della coppia Belotti-Im- ra. Sull’altro fronte sarà più dif- questo 4-2-4 dall’ini- stelle) di Allegri. dare con la fionda contro armi mobile. Per forzare questo ficile pretendere lo stesso da In- zio. Vediamolo contro automatiche», sottolineando la comprensibile atteggiamento signe, chiamato a confermare un’Albania non di pri- DOLORI ALBANESI Italia e Al- differenza tra le due nazionali. cautelativo, e non rischiare l’in- le belle cose di Napoli: drib- missima categoria, bania, così lontane ieri e così vi- In questi giorni ha studiato un feriorità in mezzo, l’azzurro bling, tagli al centro e, perché Enumero 54 del ranking mon- cine oggi, si sono affrontate sistema sicuramente difensivo, più importante potrebbe essere no, gol. In mezzo il «vecchio» e diale, ma infinitamente più ve- soltanto una volta, pur con una ra – e tatticamente molto più semplice striscia di Adriatico a italiana – del Liechtenstein con separarle: quel novembre 2014 il quale il nuovo sistema di Ven- a Genova, c.t. Conte, in tribuna COSÌ IN CAMPO AL BARBERA (20.45) tura ha già de- c’erano più ospiti TV ARBITRO buttato dal 1’. che padroni di direa su Rai 1 Vincic (Slo) INTERNET gazzea.it GUARDALINEE Vediamo questa LE STRATEGIE casa, chissà oggi Klancnik (Slo)-Kovacic (Slo) QUARTO UOMO Jug (Slo) linea d’attacco in uno stadio Servono risposte 2. DE SCIGLIO con Candreva, per un modulo esaurito, 32mila Belotti, Immobi- spettatori. Sem- 1. BUFFON 19. BONUCCI le e Insigne, tre che potrebbe bra una vita fa 10. VERRATTI 7. INSIGNE punte effettive sembrare azzardato perché quell’Al- più l’interista bania, allora en- 15. BARZAGLI 11. IMMOBILE multiuso: in teo- tusiasta e incon- 22. ZAPPACOSTA De Biasi ha studiato 16. DE ROSSI 2. LILA ria non regge sapevole, con- un sistema difensivo 9. BELOTTI l’accusa di un 4- quistò l’epocale 16. CHIKALLESHI 22. ABRASHI 4-2 mascherato, Spazio a un 4-5-1 qualificazione 4. HYSAJ poi naturalmen- tendente al 4-1-4-1 all’Europeo. Do- 6. CANDREVA 13. KUKELI te dipenderà dal- ve, avesse avuto 17. AJETI l’interpretazione in campo. I più esperienza nei minuti cru- 9. MEMUSHAJ nostri rivali hanno mille motivi ciali, non si sarebbe fermata ai – tecnici, storici, sociali, perso- gruppi. Al ritorno dalla Fran- 5. VESELI 12. STRAKOSHA nali – per ingaggiare contro gli cia, però, s’è avvertito qualche ITALIA 3. SADIKU ALBANIA azzurri la sfida della vita, la pri- dolore di crescita: se lo 0-2 con 4-2-4 4-5-1 ALLENATORE: ALLENATORE: ma da tre punti. Se non bastas- la Spagna rientra nei giochi, lo Ventura 7. AGOLLI De Biasi se, Gianni De Biasi, c.t. «avver- 0-3 interno con Israele ha un PANCHINA: PANCHINA: sario», è stato in ballottaggio po’ ribaltato gli equilibri del 12 Donnarumma, 14 Meret, 3 Romagnoli, 23 Hoxha, 1 Shehi, 6 Alla, 8 Aliji, con Ventura per la successione gruppo. Sulla carta meglio per 5 Rugani, 4 Darmian, 13 D’Ambrosio, 18 Parolo, 15 Basha, 14 T. Xhaka, 20 Grezda, a Conte. Ma oggi niente affetti, noi, perché stasera la Spagna 8 Gagliardini, 23 Verdi, 17 Eder, 20 Petagna, 10 Hyka, 21 Roshi, 18 Latifi, rimpianti e nostalgie. Che l’Ita- potrebbe faticare un po’ contro 21 Sansone SQUALIFICATI: nessuno 19 Balaj, 11 Llullaku lia faccia l’Italia: servono 3 israeliani motivatissimi (ma DIFFIDATI: Bonaventura, Bonucci SQUALIFICATI: Berisha, Xhimshiti punti per continuare il testa a meglio non illudersi). L’Albania INDISPONIBILI: Florenzi, Bonaventura, Perin, Chiellini, DIFFIDATI: Kukeli, T. Xhaka, Roshi testa con la Spagna (al momen- doveva essere la terza forza del Montolivo, Gabbiadini, Bernardeschi INDISPONIBILI: nessuno to sfavorevole per differenza gruppo: le resta forse l’Italia GDS VENERDÌ 24 MARZO 2017 LA GAZZETTA DELLO SPORT 25

fA CACCIA DI RECORD IL CAPITANO AZZURRO

più mille». «Nostradamus me l’aveva predetto», sta allo scherzo il portiere, anche se in Infinito Buffon: realtà la frase fu scritta origi- nariamente in un vangelo apo- crifo e non è stata partorita dell’astrologo francese, vissuto nel XVI secolo. Il capitano però «Stop al Mondiale? torna serio quando gli si chiede se vuole andare oltre il Mon- diale 2018. «Non lo so. Nella mia testa ci sono degli obietti- vi, ma poi bisogna vedere come Magari come Zidane li si raggiungono. Nella vita è possibile vincere, ma se vuoi stravincere spesso ti bruci. De- vo leggere bene nel mio intimo e capire quello che assaporerò; con una testata...» nella testa ho molte certezze su quello che accadrà, poi mai di- re mai. Un futuro nel calcio? Non ho idee. È gratificante sentire complimenti da parte di ragazzi che conosco e che non conosco. Come spenderò il mio tempo avrò modo per pen- sarci. Non sono un malinconi- co che pensa solo al passato, o un figlio di questi tempi che brucia tutto; voglio gustarmi il presente in maniera serena. Quello che sarà più avanti, lo vedremo. Magari la mia ultima gara sarà al Mondiale, magari esco alla Zidane dando una ca- pocciata a qualcuno, ma intan- to la cosa importante è esser- ci».

SPAURACCHI Per farlo, occor- re però non fare scherzi contro l’Albania. «C’è grande rispetto e il giusto timore, e non è reto- rica. L’Albania negli ultimi due anni ha avuto un processo di crescita esponenziale, e lo ha dimostrato all’Europeo. È squadra da temere, anche se siamo consapevoli delle nostre talia capacità. La crescita azzurra degli ultimi sei mesi mi ha sor- preso. Certo, occorre stare at- tenti, perché non esistono più 1Ventura schiera Candreva, le squadre materasso come una volta, ma lo preferisco. Il Immobile, Belotti e Insigne calcio così è più bello e più competitivo, e le partite sono più dall’inizio: per continuare IL NUMERO gradevoli». Ov- vio però che il testa a testa con la Spagna l’Italia abbia vo- glia di alzare la agli azzurri servono i 3 punti voce. «Certo, Gianluigi Buffon, 39 anni, in allenamento con Gianluigi Donnarumma, 18 anni IPP 167 con una coppia le presenze in come quella for- l’ex «giovane», De Rossi e Ver- menti tattici – c’è da confer- già quarto. Così Nazionale di Gigi mata da Immo- ratti, con il romanista necessa- marsi e fare risultato. Massimo Cecchini in teoria avrà da Buffon. Il record bile e Belotti riamente bloccato a supporto LA SITUAZIONE INVIATO A PALERMO giocare 12 parti- possiamo essere di Bonucci (altro play) e Barza- VERSO SPAGNA-ITALIA Secon- te prima del so- assoluto è di 184, lo spauracchio gli, e con il parigino a imposta- do le statistiche, l’Italia nelle GRUPPO G e la speranza va velo- spirato Mondia- dell’egiziano Hassan d’Europa». re veloce e di prima. qualificazioni è una macchina CLASSIFICA PT G V N P GF GS ce, il rischio è che sia- le, poi 3 nella con pochi punti deboli. Tra Eu- SPAGNA 10 4 3 1 0 15 1 S no i rimpianti ad ave- prima fase a gruppi e, se tutto ANTICIPO PER LA SPAGNA Nel TRAINING AUTOGENO Dall’in- ropei e Mondiali siamo a 54 ITALIA 10 4 3 1 0 11 4 re il passo lento di chi un andrà bene, dagli ottavi di fi- frattempo, Buffon si allinea ri- teressante 0-0 con la Germania partite senza sconfitte (40 suc- ISRAELE 9 4 3 0 1 8 5 giorno dovesse digerire fati- nale di Russia 2018 sarebbe il guardo l’anticipo del campio- in amichevole, a novembre, so- cessi e 14 pari, l’ultimo k.o. il ALBANIA 6 4 2 0 2 4 6 cosamente la propria storia. primo di sempre. nato per preparare meglio il no stati tre mesi intensi per 3-1 in Francia, settembre 2006, MACEDONIA 0 4 0 0 4 4 11 Sarà per questo che, a 39 match con la Spagna del 2 set- Ventura, pur non giocando. ancora barcollanti dopo Berli- LIECHTENSTEIN 0 4 0 0 4 1 16 anni, Gigi Buffon alza l’asti- MILLE E POI ZIDANE Per farsi tembre. «Sono in totale accor- Stage della «sperimentale», no). Contando solo la Coppa cella della gloria sempre più venire l’acquolina, comunque, do con Ventura. Per quello che giovani emersi più o meno al- del Mondo, la striscia di imbat- RLE PARTITE in alto, quasi per trovare sti- il portiere oggi arriva alla gara dobbiamo giocarci, un piccolo l’improvviso e subito accolti tibilità è di 31 gare (21 vittorie SPAGNA-LIECHTENSTEIN 8-0 moli che motivino la perma- numero mille tra Juventus, sacrificio rimodulando il ca- (Gagliardini, Spinazzola, Peta- e 10 pari). Non manchiamo un ALBANIA-MACEDONIA 2-1 nenza della sua enorme om- Parma e Nazionale maggiore. lendario potrebbe sicuramente gna, quel Chiesa che non tarde- Mondiale dal 1958, ma un ISRAELE-ITALIA 1-3 bra sul calcio italiano. «Con- «Mi fa sorridere pensare che darci una mano, perché ci per- rà a bussare), un progetto a gruppo con la Spagna testa di LIECHTENSTEIN-ALBANIA 0-2 tinuo perché vorrei vincere Donnarumma e Meret insieme metterebbe di essere in condi- lungo termine che sta deline- serie non capita tutti i giorni. Il ITALIA-SPAGNA 1-1 la Champions», ha afferma- non fanno la mia età, ma è un zioni migliori». Dopo tanta andosi e un’idea di 4-2-4 legata 2-0 all’Europeo ha esorcizzato i MACEDONIA-ISRAELE 1-2 to la scorsa settimana il nu- motivo di orgoglio – dice alla speranza, i titoli di coda sono ISRAELE-LIECHTENSTEIN 2-1 all’abbondanza di esterni: sen- fantasmi della loro invincibili- MACEDONIA-ITALIA 2-3 mero uno focalizzandosi Rai –. Sarà un bel traguardo. A malinconici, visto che trattano za – speriamo – rinunciare al- tà, ma il serbatoio del c.t. Lope- ALBANIA-SPAGNA 0-2 sulla Juve. In azzurro, però, oggi non ci sono partite che mi di Juve e della inchiesta bi- l’alternativa di un 4-3-3, il gior- tegui pare inesauribile. Parti- ALBANIA-ISRAELE 0-3 c’è altro ancora. Il record as- mancano. Semmai, mi manca glietti che riguarda Agnelli e la no che Marchisio sarà recupe- vamo in svantaggio e lo siamo SPAGNA-MACEDONIA 4-0 soluto della partecipazione qualche post-partita. La gioia dirigenza bianconera. «Non rato e Gagliardini pronto al- ancora, se gli spagnoli non in- LIECHTENSTEIN-ITALIA 0-4 al sesto Mondiale è un tra- che ho vissuto in certi momenti devo aggiungere niente a l’uso, e senza dimenticare quel ciampano oggi con Israele o in ITALIA-ALBANIA Oggi guardo noto. Poi però ce ne vorrei riviverla insieme ai miei quanto ha detto il nostro presi- 3-5-2 sempre utile in tutte le estate in Macedonia. L’Italia, LIECHTENSTEIN-MACEDONIA Oggi sarebbe un altro, apparen- compagni e ai miei allenatori. dente. D’altronde, stando in emergenze. Comunque il 4-2-4 dopo l’Albania, a giugno ritrova SPAGNA-ISRAELE Oggi temente ancora più compli- L’unica cosa di cui sono sicuro è Nazionale, non so nulla di nuo- non è una novità assoluta: s’è il Liechtenstein. Quindi è pro- ISRAELE-ALBANIA 11/6 cato: diventare il calciatore che di partite non ce ne saran- vo». Comprensibile. In fondo visto nell’assalto finale dispera- babile che tutto sia rimandato ITALIA-LIECHTENSTEIN 11/6 con più presenze nella sto- no altre mille». E poi innesca nei giorni azzurri è meglio vo- to e vincente in Macedonia, e allo «spareggio» del 2 settem- MACEDONIA-SPAGNA 11/6 ria di tutte le Nazionali. Al un simpatico siparietto tv su lare alto. ALBANIA-LIECHTENSTEIN 2/9 anche Conte l’aveva sperimen- bre, Spagna-Italia, con un solo primo posto, al momento, Sky ricamando sul «mille e non © RIPRODUZIONE RISERVATA ISRAELE-MACEDONIA 2/9 tato prima di blindarsi con la risultato a disposizione degli c’è l’egiziano Ahmed Has- SPAGNA-ITALIA 2/9 BBC dietro. Si può fare. Sono azzurri. In caso negativo sareb- san, 42 anni a maggio, ex ITALIA-ISRAELE 5/9 1«L’importante sarà esserci. stati mesi di training autogeno, bero playoff: lo scenario delle LIECHTENSTEIN-SPAGNA 5/9 centrocampista e ora tecni- ci siamo «caricati», qualche fra- «seconde» è ancora indefinibile MACEDONIA-ALBANIA 5/9 co dei Petrojet. Nell’empi- se sulle sorti magnifiche e pro- ma, se al sorteggio dovesse ITALIA-MACEDONIA 6/10 reo della storia le sue 184 L’Albania merita rispetto e timore gressive poteva essere attenua- contare il ranking per le teste di LIECHTENSTEIN-ISRAELE 6/10 presenze paiono un Everest ta: ma avevamo bisogno di al- serie, i teorici avversari non do- SPAGNA-ALBANIA 6/10 quasi impossibile da scala- perché squadre materasso non lontanare lo spettro di una de- vrebbero essere impossibili. Pe- ALBANIA-ITALIA 9/10 re, ma perché arrendersi? cadenza irreversibile. Adesso rò a novembre, mese designa- ISRAELE-SPAGNA 9/10 Buffon oggi arriverà a 168 ce ne sono più, ma la crescita però – con tutti i rischi legati al- to, è sempre meglio una bella MACEDONIA-LIECHTENSTEIN 9/10 apparizioni in azzurro l’età (la media Ventura è poco tournée amichevole. (quinto di tutti i tempi) e dell’Italia mi ha sorpreso» sopra i 27 anni) e agli esperi- © RIPRODUZIONE RISERVATA martedì ad Amsterdam sarà