p i t

Piano di indirizzo territoriale

della Toscana

3. Quadro conoscitivo

ALLEGATO al TESTO n. 3

4 dicembre 2006 PIT 2005-2010 QUADRI ANALITICI DI RIFERIMENTO

ALLEGATO AL TESTO 3

BENI PAESAGGISTICI

1. Elenco delle ville e dei giardini storici

Sistema delle ville medicee Denominazione Provincia Comune Località Visitabile Villa Medicea di Cafaggiolo Barberino del Mugello Cafaggiolo X Villa medicea Cerreto Guidi X Fiesole X Villa medicea di Careggi Firenze Careggi X Firenze Villa medicea di Castello Firenze Castello X Firenze Castello X Villa Demidoff Vaglia Pratolino X Giardino di Boboli Firenze X Villa La Magia Pistoia X Villa di Artimino “La Carmignano Artimino X Ferdinanda” Prato Villa Medicea di Poggio a Poggio a Caiano X Caiano

Sistema delle ville lucchesi Denominazione Provincia Comune Località Visitabile Villa Cenami Mansi Capannori Segromigno in Monte X Villa Mazzarosa Capannori Camigliano Villa Minutoli Capannori Vorno Villa reale di Marlia Capannori Marlia X Villa Torrigiani Capannori Camigliano X Villa Bernardini Capannori Vicopelago X Lucca Villa Bottini o Buonvisi al Capannori X Giardino Villa Grabau Capannori San Pancrazio X Villa Oliva Capannori San Pancrazio X Villa Paolina Capannori Monte San Quirico Villa Rinaldi Nardi Capannori Massa Pisana

Sistema delle ville fiesolane Denominazione Provincia Comune Località Visitabile Bosco di Fonte Lucente Fiesole X Castello di Vincigliata Fiesole Vincigliata X Villa Le Balze Fiesole X Villa Le Falle Fiesole Compiobbi Villa Nieuwenkamp-Riposo Fiesole San Domenico X dei Vescovi Firenze Villa Palmieri Fiesole San Domenico Villa Il Roseto Fiesole X Villa Schifanoia Fiesole San Domenico X Villa Sparta Fiesole Fiesole X

1 PIT 2005-2010 QUADRI ANALITICI DI RIFERIMENTO

Sistema delle ville senesi Denominazione Provincia Comune Località Visitabile Villa la Suvera Casole d’Elsa X Villa San Chimento Casole d’Elsa Scorgiano X Villa Arceno Castelnuovo Berardegna San Gusmé X Villa Catignano Castelnuovo Berardegna Catignano X Villa Chigi Saracini Castelnuovo Berardegna X Villa di Geggiano Castelnuovo Berardegna Geggiano X Villa di Monaciano Castelnuovo Berardegna X Villa Pagliaia Castelnuovo Berardegna Pagliaia Villa di Sestano Castelnuovo Berardegna Sestano Villa Terrosi Vagnoli Castelnuovo Berardegna Fagnano Villa La Vagnola Cetona X Villa La Foce Chianciano Terme La Foce X Villa Simoneschi Chianciano Terme X Villa L’Apparita Siena L’Apparita X Villa Chigi a Vicobello Siena Vico Alto X Villa Ginanneschi-Gori Siena Marciano X Villa Il Pavone Siena X Villa Flora Siena Villa Sergardi Siena Torre Fiorentina Villa Il Serraglio Siena Monteliscai Villa Celsa Sovicille Celsa X Villa Cetinale Sovicille Cetinale X

Altre ville e giardini Denominazione Provincia Comune Località Visitabile Villa La Barbolana Anghiari Tavarnelle di Anghiari X Fattoria di Marena Marena X Bibbiena Palazzo Martellini X Roseto Botanico Carla Cavriglia Casalone X Fineschi Villa Oliveto Arezzo Civitella in Val di Chiana Oliveto X Villa Farina Campaccio Villa Morra di Lavriano Metelliano Cortona Villa Passerini Pergo Villa Tommasi Aliotti Metelliano X Palazzo di Monte Monte San Savino X Fonte della atqa Morgana Firenze Bagno a Ripoli X Castello di Villanova Le Maschere X Barberino del Mugello Villa Torre Palagio Cavallina X Parco del Neto Calenzano Settimello X Villa Montalvo X Campi Bisenzio Villa Rucellai X Villa di Bibbiani Capraia e Limiti Bibbiani X Villa di Cambiano Cambiano X Villa Pucci Castelfiorentino Granaiolo Castello di Oliveto X Chiostri e Museo Firenze X dell’Opera di Santa Croce Cimitero degli Inglesi X Giardino Corsi o di X Annalena

2 PIT 2005-2010 QUADRI ANALITICI DI RIFERIMENTO

Giardino della

Gherardesca Giardino dell’Iris X Giardino dell’Orticoltura X Giardino dei Semplici X Giardino Torrigiani X Museo Archeologico X Museo Stibbert X Orti Oricellari X Palazzo Budini Gattai X Palazzo dei Cartelloni X Palazzo Corsini al Prato X Palazzo Frescobaldi X X Palazzo Pandolfini X Palazzo di San Clemente X Palazzo Vivarelli Colonna X Parco delle Cascine X Piazza d’Azeglio X Piazza Demidoff X Viale dei Colli X Villa Capponi Arcetri X Villa Corsini Castello X Villa Fabbricotti X Villa Favard Rovezzano X Settignano X Villa dell’Ombrellino Bellosguardo X La Pietra X Villa di Quarto Quarto Villa La Quiete alle X Montalve Villa Strozzi al Boschetto X Villa il Ventaglio X Parco Comunale Gambassi Terme X Villa di Bellosguardo Lastra a Signa X Arboreto di Vallombrosa Vallombrosa X Reggello Castello di Sammezzano Sammezzano Villa di Torre a Cona Rignano sull’Arno San Donato in Collina X Villa I Busini Scopeti X Rufina Villa di Poggio Reale X Castello il Palagio Mercatale X Villa Borromeo X San Casciano Val di Pesa Villa Le Corti X Villa Poggio Torselli X Castello del Trebbio San Piero a Sieve X Villa I Collazzi Scandicci Giogoli Villa Il Torrino Scarperia X Villa Baldini Dufour-Berte Quinto Alto Villa Convento di X Carmignanello Villa Gerini Colonnata X Villa Ginori a Doccia Sesto Fiorentino X Villa Guicciardini Corsi X Salviati Villa Torrigiani Quinto Alto Villa di Bivigliano Bivigliano X Casale di Valle Vinci Valle X Villa Dianella Fucini Sovigliana X

3 PIT 2005-2010 QUADRI ANALITICI DI RIFERIMENTO

Villa del Ferrale Anchiano X Villa di Mercatale X Villa Vignozzi X Giardino dei Tarocchi Capalbio Garavicchio X Giardino del Cassero Grosseto Roccalbegna X Senese Giardino di Daniel Spoerri Seggiano X Villa Guerrazzi Cecina La Cinquantina X Parco Pertini X Villa Corridi X Villa Fabbricotti X Livorno Livorno Villa Maurogordato X Monterotondo Villa Rodocanacchi Villa Mimbelli X Orto dei Semplici Elbano Rio nell’Elba X Villa Ada Bagni di Lucca Bagno alla Villa X Museo Casa Pascoli Barga Castelvecchio Pascoli X Villa Borbone delle Camaiore Capezzano Pianore X Pianore Orto Botanico X Lucca Palazzo Controni Phanner Lucca X Torre Guinigi X Villa Martellini Massarosa Stiavo X Villa La Versiliana Pietrasanta Marina di Pietrasanta X Villa Puccini Viareggio Torre del Lago X Fortezza della Aulla X Brunella Villa Dervillé Monticello di Nazzano X Villa Fabbricotti alla Carrara X Padula Orto Botanico “Pietro Pian della Fioba X Pellegrini” Massa Piazza Aranci X Carrara Massa Villa La Rinchiostra X Villa Massoni o di Volpignano Volpignano Villa Giorgini Schiff Montignoso X Villa Malaspina Fosdinovo Caniparola Villa Pavesi Baldini Scorano Pontremoli Villa Dosi Delfini I Chiosi Villa e Parco X Baciocchi Capannoli Villa La Torre X Villa del Carretta o Il Crespina Belvedere Villa Capponi Piaggio Montopoli Valdarno Castel del Bosco Giardino Scotto X Pisa Orto Botanico X Pisa Villa La Cava La Cava X Pontedera Villa Crastan X Villa Le Molina Molina di Quosa X Villa Roncioni Pugnano San Giuliano Terme Villa Tadini Agnano Buoninsegni Villa Vettori Bargagli Santa Croce sull’Arno Poggio Adorno Villa Fher Vicopisano X Villa Rospigliosi Pistoia Lamporecchio Spicchio X Villa Banchieri o di Larciano Castelmartini Castelmartini 4 PIT 2005-2010 QUADRI ANALITICI DI RIFERIMENTO

Stabilimento Tettuccio Montecatini Terme X Villa Fiorini Lippi Montecatini Terme X Parco di Pinocchio Pescia Collodi X Villa Garzoni Pescia Collodi X Villa La Guardatoia Pescia Collecchio X Villa Celle Pistoia Santomato X Villa Puccini Pistoia Scornio X Villa Colonna Pistoia San Felice Villa de’ Franceschi Pistoia Spazzavento Villa de’ Rossi Pistoia Pistoia Felceti Passerin d’Entreves Parco Farina Cini San Marcello Pistoiese Villa del Cassero o Serravalle Pistoiese Cantagrillo Costa Reghini Centro di Scienze Prato Prato Galceti X Naturali Badia a Coltibuono Gaiole in Chianti X Castello di Brolio Gaiole in Chianti Brolio X Palazzo Piccolomini Pienza Bosco Isabella Siena Radicofani X Horti Leonini San Quirico d’Orcia X Castello di Belcaro Siena Belcaro X Orto Botanico Siena X

5 PIT 2005-2010 QUADRI ANALITICI DI RIFERIMENTO

2. Elenco delle aree e dei siti archeologiche rilevanti

Vengono segnalati quei siti ed aree che sono visitabili con orari prestabiliti e sui quali esiste un servizio di custodia. Esiste una serie di siti o aree che sono – al momento – liberamente accessibili e quindi non sono stati inseriti nell’elenco

AREZZO: Area archeologica di Cortona Comprende il tumulo del Melone, i tumuli del Sodo, la tanella di Pitagora, la tanella Angori, la tomba del Passaggio

FIRENZE: Scavi archeologici di Frascole (Dicomano) Area archeologica di Fiesole Tomba etrusca La Montagnola di Sesto Fiorentino Tomba etrusca della Mula di Sesto Fiorentino

GROSSETO: Zona archeologica di Vetulonia (Castiglione della Pescaia) Vasta necropoli dove sono visitabili le tombe a tumulo(, Pietra, Diavolino, Pozzo dell’Abete e Fibula d’oro) e tre aree archeologiche (Poggiarelli Renzetti, Costa murata e Costa di Lippi) Area archeologica di Roselle (Grosseto) Area archeologica di Cosa (Orbetello) Parco archeologico della Città del Tufo a Sovana (Sorano) Fa parte del parco(tomba di Ildebranda, insediamento rupestre medievale di S.Rocco, insediamento rupestre di Vitozza) anche la Fortezza Orsini con il Museo del Medioevo e del Rinascimento, che ha comunque una scheda come museo

In provincia di Grosseto sono inoltre presenti aree liberamente accessibili, alcune in fase di allestimento per la visita: − Area archeologica del lago dell’Accesa → Massa Marittima − Area archeologica di poggio Tondo; Villa Romana del Puntone Vecchio (Scarlino) − Insediamento etrusco ellenistico di Ghiaccio Forte (Scansano) − Area archeologica del gradone, Area archeologica di poggio Buco (Pitigliano) Va ricordato il Parco tecnologico archeologico delle Colline Metallifere, che comprende i territori di Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo, Montieri, Scarlino, Scansano, Roccastrada

LIVORNO: Parco archeominerario di San Silvestro (Campiglia Marittima) Parco archeologico di Baratti e Populonia Parco archeologico della Villa Romana di San Vincenzino (Cecina) Parco archeologico di Torretta vecchia (Collesalvetti)

LUCCA: Area archeologica di Massaciuccoli/Villa Romana (Massarosa)

MASSA CARRARA: Grotte di Equi Terme (Fivizzano)

PISA: Aree archeologiche di Volterra Comprende Vallebuona, Acropoli e Parco Enrico Fiumi Aquae Populoniae. Area archeologica delle terme del Bagnone (Castelnuovo Val di Cecina)

1 PIT 2005-2010 QUADRI ANALITICI DI RIFERIMENTO

PRATO: Area archeologica di Coreana/tomba di Montefortini (Carmignano)

SIENA: Aree archeologiche di Asciano Comprende la necropoli di Poggio Pinci e il Tumulo del Mulinello e l’area archeologica di Campo musei, di cui sono in corso percorsi attrezzati (cfr. Toscana Etrusca e Romana, 2003) Parco archeologico-naturalistico di Belverde (Cetona) Labirinto di Porsenna (Chiusi) Necropoli di Chiusi Parco archeologico di Poggio Imperiale (Poggibonsi) Percorsi archeologici nelle necropoli delle Pianacce e Mulin Canale (Sarteano)

3. Elenco delle aree vincolate di notevole interesse pubblico

Seguono le schede ordinate per provincia: - Arezzo - Firenze - Grosseto - Livorno - Lucca - Massa Carrara - Pisa - Prato - Siena

2 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI AREZZO

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione decreto di vincolo (ha) Zona della collina di D.M. 25/03/1965 7 9051007 101-1965 9051002 AR AREZZO Pionta 12,96 Fasce laterali della D.M. 27/03/1970 superstrada dei due Mari nel tratto Olmo- 10 9051010 103-1970 9051002 AR AREZZO Foce di Scopetone 423,16 Zona comprendente D.M. 03/05/1960 l’abitato comunale di Caprese Michelangelo e terreni ad esso CAPRESE circostanti 28 9051028 118-1960 9051007 AR MICHELANGELO 34,43 30 9051030 122-1970b 9051005 AR BUCINE Località Cennina D.M. 25/03/1970 20,83 FOIANO DELLA Zona dell’abitato di D.M. 18/04/1966 32 9051032 123-1966 9051018 AR CHIANA Foiano della Chiana 6,44 Zona comprendente D.M. 16/05/1960 l’abitato comunale di Poppi e terreni 47 9051047 136-1960 9051031 AR POPPI circostanti 203,13 Zona comprendente D.M. 21/05/1960 l’abitato comunale di Bibbiena e i terreni ad 60 9051060 141-1960 9051004 AR BIBBIENA esso circostanti 50,06 76 9051076 150-1960 9051004 AR BIBBIENA Zona di Serravalle D.M. 01/06/1960 58,95 Località di Fronzola, D.M. 18/05/1973 sulle pendici orientali 87 9051087 157-1975 9051031 AR POPPI del Pratomagno 64,56 Località montane di D.M. 22/05/1955 Montauto, La Scheggia 88 9051088 160-1975 9051001 AR ANGHIARI e Gello 881,92 Zona del Santuario di D.M. 11/06/1966 MONTE SAN Santa Maria delle 89 9051089 164-1966 9051025 AR SAVINO Vertighe 102,62 Zona comprendente D.M. 05/01/1956 l’abitato di Cortona e 94 9051094 17-1956 9051017 AR CORTONA terreni circostanti 637,84 Località di Torreone, D.M. 05/04/1973 Teccognano, Martignone, Metegliano, Pergo, 98 9051098 170-1973 9051017 AR CORTONA Montanare e Novoli 1.615,22 Collina denominata D.M. 25/05/1962 “Colle di Santa Maria 114 9051114 191-1962 9051002 AR AREZZO delle Grazie” 153,44 Collina denominata D.M. 25/05/1962 117 9051117 194-1962 9051002 AR AREZZO Colle di San Fabiano 188,21 Collina denominata D.M. 25/05/1962 “colle di Castel Secco e 121 9051121 198-1962 9051002 AR AREZZO San Cornelio” 183,87 CIVITELLA IN Zona del Borgo di D.M. 31/07/1970 139 9051139 220-1970 9051016 AR VAL DI CHIANA Badia al Pino 7,85 MONTE SAN Zona del castello di D.M. 13/07/1966 146 9051146 229-1966 9051025 AR SAVINO Gargonza 284,81 Zona dello “Scopetone” D.M. 13/01/1959 147 9051147 23-1959 9051002 AR AREZZO 207,36 Zona comprendente D.M. 11/09/1957 l’abitato comunale di Anghiari e terreni 148 9051148 236-1957 9051001 AR ANGHIARI circostanti 35,53 Zona comprendente D.M. 20/09/1957 l’abitato comunale di CIVITELLA IN Civitella della Chiana e 157 9051157 244-1957b 9051016 AR VAL DI CHIANA terreni circostanti 38,76 Zona della Fortezza D.M. 20/10/1956 185 9051185 276-1956 9051002 AR AREZZO Medicea 16,67 Zona del piano di D.M. 20/09/1974 208 9051208 297-1974 9051031 AR POPPI Campaldino 116,75 Zona panoramica sita D.M. 29/10/1965 CASTIGLION nel comune di 213 9051213 303-1965 9051012 AR FIORENTINO Castiglion Fiorentino 411,07 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI AREZZO

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione decreto di vincolo (ha) Zona attorno al castello D.M. 06/11/1965 CASTIGLION di Montecchio 215 9051215 307-1965 9051012 AR FIORENTINO 37,22 Zona limitrofa alla città D.M. 12/11/1962 220 9051220 310-1962a 9051034 AR SANSEPOLCRO di Sansepolcro 484,25 Zone del Monastero e D.M. 25/01/1967 Santuario di S. Maria e del Castello di Porciano 245 9051245 46-1967 9051036 AR STIA 145,24 TERRANUOVA Visuali panoramiche D.M. 29/01/1969 9051039 AR BRACCIOLINI godibili dall’Autostrada SAN GIOVANNI del Sole 9051033 AR VALDARNO 9051002 AR AREZZO 9051026 AR MONTEVARCHI 9051019 AR LATERINA PERGINE 9051028 AR VALDARNO 246 9051246 50-1969 2.170,66 CIVITELLA IN 9051016 AR VAL DI CHIANA MONTE SAN 9051025 AR SAVINO MARCIANO 9051022 AR DELLA CHIANA 9051021 AR LUCIGNANO FOIANO DELLA 9051018 AR CHIANA 9051036 AR STIA Zona del culmine del D.M. 09/02/1976 9051032 AR PRATOVECCHIO Pratomagno Aretino 9051031 AR POPPI CASTEL SAN 9051010 AR NICCOLO'

9051023 AR MONTEMIGNAIO ORTIGNANO 9051027 AR RAGGIOLO 258 9051258 59-1976 CASTELFRANCO 26.205,79 9051009 AR DI SOPRA CASTEL 9051008 AR FOCOGNANO 9051029 AR PIAN DI SCO' LORO 9051020 AR CIUFFENNA 9051038 AR TALLA CASTIGLION 9051011 AR FIBOCCHI Zona della collina sita D.M. 10/05/1976 nell’ambito del comune MONTE SAN di San Savino 266 9051266 65-1976 9051025 AR SAVINO 120,05 Zona di Romena sita D.M.15/2/1966 nel comune di Pratovecchio (Arezzo) 270 9051270 68-1966a 9051032 AR PRATOVECCHIO 164,69 Zona comprendente il D.M. 09/12/1955 Sacro Monte della CHIUSI DELLA Verna e terreni 293 9051293 9-1956 9051015 AR VERNA circostanti 394,52 Bosco in località D.M. 7/12/1964 305 9051305 1964 9051002 AR AREZZO Stoppedarca 9,60 Zona adiacente la D.M. 06/10/1970 306 9051306 282-1970 9051021 AR LUCIGNANO Fortezza Medicea 12,41 Zona comprendente D.M. 14/10/1961 l’antico abitato comunale di Lucignano e terreni circostanti 307 9051307 267-1961 9051021 AR LUCIGNANO 45,26 Zona denominata “Alpe D.M. 20/04/1954 308 9051308 101-1954 9051002 AR AREZZO di Poti” 62,77 Area sita in località D.M. 10/01/2001 Sarna nel Comune di CHIUSI DELLA Chiusi della Verna in 313 9051313 101-2001 9051015 AR VERNA provincia di Arezzo 45,21 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI FIRENZE

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona collinare sita D.M. nel comune di 09/02/1967 2 9048002 10-1967 9048024 FI LASTRA A SIGNA Lastra a Signa 783,11 9048022 FI IMPRUNETA Zone lungo la D.M. SAN CASCIANO IN VAL superstrada Firenze- 23/03/1970 FI 9048038 DI PESA Siena comprese nei 8 9048008 101-1970a TAVARNELLE VAL DI territori dei comuni 832,02 FI 9048045 PESA di S. Casciano Val BARBERINO VAL FI di Pesa, Barberino 9048003 D'ELSA Val d'Elsa, Località San D.M. Donato in Poggio 27/03/1970 nel comune di TAVARNELLE VAL DI Tavarnelle Val di 14 9048014 106-1970 9048045 FI PESA Pesa 493,60 9048012 FI CERTALDO Zona di Semifonte D.M. nei comuni di 26/03/1960 Certaldo e Barberino Val BARBERINO VAL d'Elsa 29 9048029 122-1970a 9048003 FI D'ELSA 415,41 Masso della D.M. Golfolina nel 01/04/1963 comune di Lastra a 36 9048036 126-1963b 9048024 FI LASTRA A SIGNA Signa 238,05 Zona del comune di D.M. 44 9048044 131-1969 9048041 FI SCANDICCI Scandicci 22/04/1969 186,15 Zona dei viali di D.M. circonvallazione, 25/05/1955 sita nell’ambito del 45 9048045 132-1955 9048017 FI FIRENZE comune di Firenze 325,77 Zona del tratto di D.M. strada Firenze- 24/04/1975 Incisa Valdarno in comune di Incisa 46 9048046 132-1975 9048023 FI INCISA IN VAL D'ARNO Valdarno 150,37 Zona ai lati delle D.M. strade che da 23/05/1961 Pozzolatico e Tavarnuzze vanno a Impruneta, sita nell'ambito del comune di Impruneta (Firenze) 48 9048048 136-1961 9048022 FI IMPRUNETA 214,28 Fascia di terreno di D.M. 300 m.di larghezza 20/05/1967 9100005 PO PRATO da ogni lato dell'autostrada I SESTO FIORENTINO 57 9000057 140-1967 9048043 F Firenze-Mare nei 1102,56 comuni di Firenze, 9048006 FI CAMPI BISENZIO Sesto Fiorentino, Campi di Bisenzio e 9048017 FI FIRENZE Prato Zona sita nel D.M. comune di 02/02/1972 62 9048062 142-1972 9048013 FI DICOMANO Dicomano 2,30 Strada panoramica D.M. sita nel comune di 20/12/1965 Bagno a Ripoli 71 9048071 15-1966 9048001 FI BAGNO A RIPOLI (Firenze) 246,07 Zona della fascia di D.M. terreno lungo la 07/04/1973 strada provinciale aretina che unisce S.Donato in Collina a Incisa Val d’Arno sita nel comune di Rignano sull'Arno 78 9048078 150-1973 9048036 FI RIGNANO SULL'ARNO 165,12 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI FIRENZE

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona del D.M. Pratomagno sita nel 26/04/1973 comune di Reggello 80 9048080 152-1973 9048035 FI REGGELLO 3049,40 Zona di San D.M. Giovenale in 08/06/1977 comune di Reggello 100 9048100 174-1977 9048035 FI REGGELLO 165,37 Frazione di D.M. Vespignano nel 20/06/1969 103 9048103 181-1969 9048049 FI VICCHIO comune di Vicchio 366,72 Fascia di territorio D.M. laterale 23/06/1967 BARBERINO DI dell'autostrada del 9048002 FI MUGELLO sole sita nel 9048005 FI CALENZANO territorio comunale 9048043 FI SESTO FIORENTINO di Calenzano, 9048006 FI CAMPI BISENZIO Barberino di 104 9048104 182-1967 9048017 FI FIRENZE Mugello, Sesto 5911,83 9048001 FI BAGNO A RIPOLI Fiorentino, Campi 9048041 FI SCANDICCI Bisenzio, Rignano, 9048036 FI RIGNANO SULL'ARNO Reggello, Incisa Val 9048035 FI REGGELLO d'Arno, Bagno a 9048022 FI IMPRUNETA Ripoli, Impruneta, 9048023 FI INCISA IN VAL D'ARNO Figline Val d'Arno, 9048016 FI FIGLINE VALDARNO Scandicci Firenze Zona delle colline a SD.M. nord-est della città 13/07/1971 120 9048120 197-1971 9048012 FI CERTALDO di Certaldo 98,66 Zona panoramica D.M. sita nell'ambito del 21/07/1971 126 9048126 206-1971 9048044 FI SIGNA comune di Signa 438,15 Complesso di S. D.M. Piero in Bossolo, 22/07/1967 Morrocco e S. Donato nel comune di Tavarnelle Val di TAVARNELLE VAL DI Pesa (Firenze) 127 9048127 207-1967 9048045 FI PESA 324,35 Due zone delle rive D.M. dell’Arno, site 31/08/1953 nell'ambito del 136 9048136 218-1953 9048017 FI FIRENZE comune di Firenze 1243,28 Massiccio di monte D.M. Morello, sito 23/12/1952 9048046 FI VAGLIA nell'ambito del 152 9048152 24-1953 territorio dei 3184,44 9048043 FI SESTO FIORENTINO comuni di Firenze, Vaglia e Sesto 9048017 FI FIRENZE Fiorentino Zona adiacente alla D.M. certosa del 15/10/1955 Galluzzo, sita 162 9048162 254-1955 9048017 FI FIRENZE nell'ambito dei 722,05 comuni di Firenze, Scandicci e 9048022 FI IMPRUNETA Impruneta Località Careggi e D.M. delle colline 27/10/1951 adiacenti ad ovest del torrente Mugnone sito nell’ambito del 168 9048168 258-1951 9048017 FI FIRENZE comune di Firenze 801,16 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI FIRENZE

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Territorio delle D.M. colline di 27/10/1951 Bellosguardo, di Marignolle e adiacenze, fino alla Certosa del Galluzzo, sito 258- nell’ambito del 169 9048169 1951dec 9048017 FI FIRENZE comune di Firenze 778,27 Zona sita nel D.M. comune di Bagno a 07/04/1973 172 9048172 261-1973 9048001 FI BAGNO A RIPOLI Ripoli 395,73 Territorio delle D.M. colline a sud della 05/11/1971 città di Firenze e ad est della via Senese 173 9048173 262-1951 9048017 FI FIRENZE 999,27 Zona in frazione di D.M. 174 9048174 265-1961 9048043 FI SESTO FIORENTINO Quinto 02/10/1971 61,38 9048015 FI FIESOLE Territorio delle D.M. 181 9048181 274-1951 1579,89 9048017 FI FIRENZE colline fiesolane 05/11/1951 9048017 FI FIRENZE Zona a sud-est di D.M. 187 9048187 278-1958b 608,61 9048001 FI BAGNO A RIPOLI Firenze 28/10/1958 Zona di Pagnana- D.M. Bombone- 30/07/1974 192 9048192 286-1974b 9048036 FI RIGNANO SULL'ARNO Volognano 2570,91 9048015 FI FIESOLE Zona della villa “La D.M. 194 9048194 288-1956 9048017 FI FIRENZE Massa” e adiacenze 30/10/1956 454,53 9048001 FI BAGNO A RIPOLI Zona di Lamole- D.M. Castello di Lamole- 2704/1974 Vignamaggio e Montegliari 195 9048195 288-1974 9048021 FI GREVE IN CHIANTI Castellinuzza 337,49 9048004 FI BORGO SAN LORENZO Zona panoramica D.M. 9048046 FI VAGLIA posta nei comuni di 10/10/1964 196 9048196 289-1964 4199,86 9048033 FI PONTASSIEVE Fiesole, Vaglie e 9048015 FI FIESOLE Borgo San Lorenzo 9048046 FI VAGLIA Valle del Mugnone D.M. 9048043 FI SESTO FIORENTINO 06/11/1961 198 9048198 291-1961 2642,21 9048015 FI FIESOLE 9048017 FI FIRENZE Zona di Mugnana- D.M. Valli di Cintoia- 27/04/1974 Dudda- Vecchimaggio- Sugame-Convertore- Uzzano 199 9048199 292-1974 9048021 FI GREVE IN CHIANTI 2344,22 Zona di Panzano- D.M. 202 9048202 293-1974 9048021 FI GREVE IN CHIANTI Pieve di S. Leolino 27/04/1974 459,82 Zona di Verrazzano- D.M. Colognole- 27/04/1974 Montefioralle 206 9048206 295-1974 9048021 FI GREVE IN CHIANTI 517,55 Zona Saltino- D.M. 209 9048209 3-1953 9048035 FI REGGELLO Vallombrosa 27/11/1952 1682,76 Zona comprendente D.M. l’abitato di Certaldo 18/01/1958 Alto e terreni circostanti, nonché la zona del Poggio del Boccaccio

211 9048211 30-1958 9048012 FI CERTALDO 35,37 Zona collinare e di D:M parte della pianura 20/1/1965 sita nel comune di 212 9048212 30-1965 9048041 FI SCANDICCI Scandicci (Firenze) 3579,06 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI FIRENZE

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Fascia di m. 100 ai D.M. lati della variante 08/01/1970 MONTELUPO della strada statale 243 9048243 45-1970 9048028 FI FIORENTINO n. 67 48,85 Zona attorno alla D.M. MONTELUPO villa 24/01/1977 249 9048249 53-1977 9048028 FI FIORENTINO dell’Ambrogiana 78,56 SAN CASCIANO IN VAL Zona panoramica D.M. 261 9048261 60-1966 9048038 FI DI PESA 31/01/1966 3472,71 Zona panoramica D.M. del comune di 13/02/1967 272 9048272 68-1967 9048005 FI CALENZANO Calenzano 2221,29 Zona del colle di D.M. 287 9048287 81-1972b 9048030 FI MONTESPERTOLI Lucardo 02/02/1972 51,95 Zona collinare del D.M. comune di Sesto 25/03/1965 297 9048297 97-1965a 9048043 FI SESTO FIORENTINO Fiorentino 456,85 Zona di Malmantile D.M. 299 9048299 36-1969 9048024 FI LASTRA A SIGNA 10/01/1969 23,47 Zona di Luco di D.M. 304 9048304 238-1966 9048004 FI BORGO SAN LORENZO Mugello 18/05/1966 1,64 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI GROSSETO progressiv identificativo Codice o del univoco del Codice ISTA del decreto di superficie vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Centro abitato e zona D.M. circostante del comune 10/12/1975 4 9053004 10-1976b 9053003 GR CAPALBIO di Capalbio 2382,73 9053011 GR GROSSETO Zona della pineta D.M. litoranea detta del 27/03/1958 Tombolo 13 9053013 105-1958 2183,778

CASTIGLIONE 9053006 GR DELLA PESCAIA Pineta litoranea fra la D.M. CASTIGLIONE foce dell’Alma e Punta 29/04/1959 15 9053015 107-1959 9053006 GR DELLA PESCAIA Ala 154,05 CASTIGLIONE Zona litoranea D.M. 20 9053020 109-1958 9053006 GR DELLA PESCAIA 10/04/1958 283,29 Zona del centro storico D.M. di Montorio ed area 21/02/1977 24 9053024 110-1977 9053026 GR SORANO circostante 101,80 Zona a monte e a mare D.M. della strada provinciale 09/04/1963 sita nell’ambito del comune di Castiglione CASTIGLIONE della Pescaia 35 9053035 126-1963a 9053006 GR DELLA PESCAIA 439,26 Zona del Monte Amiata D.M. 9053004 GR CASTEL DEL PIANO 22/05/1959 40 9053040 129-1959 9053025 GR SEGGIANO 7443,27 9053001 GR ARCIDOSSO 9053022 GR SANTA FIORA Zona collinare di Poggio D.M. Zenone Cavallo in 20/04/01977 ampliamento del precedente vincolo di Castel di Pietra 65 9053065 144-1977 9053010 GR GAVORRANO 339,60 Zona litoranea D.M. denominata “Vallin di 13/06/1939 75 9053075 150-1959 9053024 GR SCARLINO Portiglione” 27,78 9053009 GR FOLLONICA Zona della pineta D.M. 97 9053097 170-1959 62,87 9053024 GR SCARLINO litoranea detta di 24/06/1939 Zona dell’abitato di D.M. 101 9053101 178-1975 9053026 GR SORANO Sovana 18/05/1975 493,12 Zona del “Tombolo di D.M. 102 9053102 180-1965 9053018 GR ORBETELLO Giannella” 04/12/1964 417,23 CASTIGLIONE Pineta a monte della D.M. 105 9053105 183-1967 9053006 GR DELLA PESCAIA strada litoranea 01/07/1967 170,62 Zona nel comune di D.M. 106 9053106 183-1967_1 9053005 GR CASTELL'AZZARA Castell’Azzara 01/07/1957 8,77 Nucleo antico e zona D.M. circostante nel comune 01/07/1967 107 9053107 183-1967_2 9053019 GR PITIGLIANO di Pitigliano 266,35 Zona situata a nord-est D.M. dell’abitato di 01/07/1967 CASTIGLIONE Castiglione della Pescaia 108 9053108 184-1967 9053006 GR DELLA PESCAIA 346,35 Zona montuosa tra Forte D.M. Rocchette, Punta Ala, la 03/07/1962 CASTIGLIONE strada provinciale e il 109 9053109 197-1962 9053006 GR DELLA PESCAIA mare 3470,21 Pineta detta “Tombolo D.M. 128 9053128 209-1959 9053018 GR ORBETELLO della Feniglia” 22/08/1959 510,44 Zona dell’abitato di D.M. 129 9053129 209-1971 9053014 GR MANCIANO Saturnia 28/08/1971 1933,96 Pineta litoranea detta del D.M. 130 9053130 210-1959 9053018 GR ORBETELLO “Voltoncino” 20/08/1959 161,32 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI GROSSETO progressiv identificativo Codice o del univoco del Codice ISTA del decreto di superficie vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) 9053002 GR CAMPAGNATICO Zona di Roselle D.M. 131 9053131 210-1971 1607,08 9053011 GR GROSSETO 28/07/1971 210- Zona dell’abitato di D.M. 132 9053132 1971dec 9053026 GR SORANO Sorano 28/07/1971 689,81 Zona dei Monti D.M.016/06/ 151 9053151 239-1962 9053011 GR GROSSETO dell’Uccellina 1962 4005,09 Centri abitati e zone D.M. circostanti di 27/08/1973 166 9053166 256-1973b 9053020 GR ROCCALBEGNA Roccalbegna e Triana 1795,84 Zona sita nel comune di D.M. Orbetello, fra i piedi dei 25/09/1962 monti dell’Uccellina e il mare, compreso il centro urbano di Talamone 177 9053177 268-1962_1 9053018 GR ORBETELLO 1399,81 Zona dei Monti D.M. dell’Uccellina sita nel 26/09/1962 MAGLIANO IN comune di Magliano in 178 9053178 268-1962_2 9053013 GR TOSCANA Toscana 1871,92 Zona ai lati della Diga D.M. Granducale di Orbetello 27/09/1962 179 9053179 268-1962_3 9053018 GR ORBETELLO 3,65 MAGLIANO IN Zona di Pereta D.M. 191 9053191 286-1974a 9053013 GR TOSCANA 16/05/1974 448,46 Zona compresa fra i D.M. piedi dei monti 10/12/1962 dell’Uccellina, la strada Aurelia e il mare, nonché la limitrofa collina di Bengodi, esclusa la fascia appartenente al demanio marittimo 210 9053210 3-1963 9053018 GR ORBETELLO 661,16 9053018 GR ORBETELLO Zona del lago di Burano D.M. 214 9053214 306-1965 1310,15 9053003 GR CAPALBIO 13/05/1965 Zona di Alberese D.M. 235 9053235 36-1974 9053011 GR GROSSETO 07/12/1973 1200,50 Zona della collina del D.M. castello della Marsiliana 03/02/1959 236 9053236 37-1959a 9053014 GR MANCIANO 43,96 Zona in corrispondenza D.M. di C. Muccaia, a nord del 12/01/1977 fiume Bruna in corrispondenza dei Muracci 238 9053238 38-1977 9053021 GR ROCCASTRADA 86,39 Poggio di Capalbiaccio D.M. 239 9053239 39-1974 9053003 GR CAPALBIO 07/12/1973 2060,69 Centro abitato e terreni D.M. MAGLIANO IN circostanti del comune di 07/12/1973 240 9053240 39-1974_1 9053013 GR TOSCANA Magliano 1477,25 Intero territorio del D.M. MONTE comune di Monte 21/02/1958 250 9053250 54-1958 9053016 GR ARGENTARIO Argentario 6030,46 Zona di Casteldipietra ed D.M. 263 9053263 64-1977 9053010 GR GAVORRANO i Muracci 07/02/1977 792,13 Zona comprendente le D.M. colline di Monteleoni ed 07/02/1977 il convento della Nave, il convento di Batignano ed i centri abitati di Montorsaio e Sticciano 264 9053264 64-1977_1 9053011 GR GROSSETO 1247,95 Zona della collina di D.M. 265 9053265 65-1959 9053018 GR ORBETELLO Ansedonia 14/02/1959 166,68 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI GROSSETO progressiv identificativo Codice o del univoco del Codice ISTA del decreto di superficie vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona comprendente le D.M. colline di Monteleoni ed 07/02/1977 il convento della Nave, il convento di Batignano ed i centri abitati di CIVITELLA Montorsaio e Sticciano 267 9053267 65-1977_1 9053008 GR PAGANICO 1609,29 Zona comprendente le D.M. colline di Monteleoni ed 07/02/1977 il convento della Nave, il convento di Batignano ed i centri abitati di Montorsaio e Sticciano 268 9053268 65-1977a 9053002 GR CAMPAGNATICO 3656,70 Centro storico di Porrona D.M. e zona circostante 07/02/1977 273 9053273 69-1977 9053007 GR CINIGIANO 178,51 Zona dell’abitato del D.M. capoluogo e della fascia 06/02/1976 costiera ai limiti della 279 9053279 76-1976 9053018 GR ORBETELLO laguna 1237,40 9053024 GR SCARLINO Zona del comune di D.M. 280 9053280 77-1970 CASTIGLIONE Scarlino compresa tra la 26/02/1970 1132,42 9053006 GR DELLA PESCAIA strada provinciale ed il Intero territorio D.M. comunale di Isola del 14/12/1959 Giglio (Grosseto), compresa l’Isola di 282 9053282 79-1960 9053012 GR ISOLA DEL GIGLIO Giannutri 2382,39 Zona del territorio D.M. comunale di Capalbio a 21/02/1977 collegamento e completamento dei vincoli precedenti fra 291 9053291 86-1977 9053003 GR CAPALBIO Capalbiaccio ed il mare 597,67 Zona circostante la D.M. CIVITELLA superstrada Siena- 27/11/1975 294 9053294 9-1976 9053008 GR PAGANICO Grosseto 1900,90 Pineta lungo il litorale D.M. 300 9053300 56-1958 9053009 GR FOLLONICA tirrenico 22/02/1958 99,31 Zona comprendente i tre D.M. isolotti delle Formiche 22/02/1974 301 9053301 287-1974 9053011 GR GROSSETO 12,63 Zona denominata D.M “Gambrinus”, nel 06/03/1962 311 9053311 81-1962b 9053022 GR SANTA FIORA comune di Santa Fiora 5,59 Pino secolare e zona di D.M. 312 9053312 10-10-1958 9053019 GR PITIGLIANO rispetto 10/10/1958 0,24 Sugherete nella tenuta di D.M. Lattaia, site nel comune 03/02/1959 di Roccastrada 03-02-1959 9053021 GR ROCCASTRADA Zona del sistema D.M. montuoso in comune di 14/04/1989 Orbetello.Ampliamento precedente vincolo in corrispondenza del Voltolcino 111-1989 9053018 GR ORBETELLO Zona comprendente le D.M. colline Monteleoni, 14/04/1989 Convento della Nave, Convento di Batignano nel comune di 111-1989_1 9053021 GR ROCCASTRADA Roccastrada Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI GROSSETO progressiv identificativo Codice o del univoco del Codice ISTA del decreto di superficie vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona compresa tra la D.M. foresta demaniale 14/10/1967 della Feniglia ed il confine con il comune di Monte Argentario sita nel comune di Orbetello 17-1968 9053018 GR ORBETELLO Sughereta di Rispescia D.M. 18-04-1959 9053011 GR GROSSETO 18/04/1959 Pineta a nord strada D.M. litoranea, in Marina di 3/07/1967 323 9053323 183-1967_3 9053011 GR GROSSETO Grosseto Duplice fila di alberi di D.M alto fusto lungo il viale 22/09/1959 che conduce alla tenuta di Belagaio di proprietà del Comune di Roccastrada, sito nel Comune di Roccastrada 22-09-1959 9053021 GR ROCCASTRADA Il Parco e le Sorgenti D.M della Peschiera, siti nel 31/05/1961 31-05-1961 9053022 GR SANTA FIORA comune di Santa Fiora Zona del comprensorio D.M. della campagna intorno 21/10/1995 a Saturnia in comune di Manciano 325 9053325 33-1995 9053014 GR MANCIANO Centro storico del D.M. comune di Massa 24/11/1999 Marittima in provincia di 324 9053324 59-2000 GR MASSA MARITTIMA Grosseto Frazione di Montemassi D.M. sita nel comune di 29/01/1997 Roccastrada in provincia di Grosseto 92-1997 9053021 GR ROCCASTRADA Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI LIVORNO

identificativo progressivo univoco del Codice ISTA decreto di superficie del vincolo vincolo Codice vincolo del comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Intero territorio D.M. dell’isola della 31/03/1971 77 9049077 150-1971 9049009 LI LIVORNO Gorgona 303,00 Parte del territorio D.M. compresa fra il fosso 25/01/1967 dell’Acqua Viva e il fosso delle Prigioni rispettivamente a nord e a sud dell’abitato del comune, con esclusione di una fascia di rispetto disposta in asse alla SAN strada statale 86 9049086 156-1967 9049018 LI VINCENZO Aurelia... 532,50 Intera fascia costiera D.M. CAPRAIA dell’isola di Capraia 20/06/1972 96 9049096 17-1973 9049005 LI ISOLA 1949,73 Zona costiera sita in D.M. ROSIGNANO località 03/08/1949 115 9049115 192-1949 9049017 LI MARITTIMO Castiglioncello 227,58 Intero territorio del D.M. CAMPO comune di Campo 18/08/1952 125 9049125 205-1952 9049003 LI NELL'ELBA nell’Elba 5570,79 Intero territorio del D.M. comune di Rio 18/08/1952 135 9049135 216-1952 9049015 LI RIO MARINA Marina 1957,28 Intero territorio del D.M. comune di Capoliveri 16/08/1952 140 9049140 222-1952 9049004 LI CAPOLIVERI 3963,80 Intero territorio del D.M. PORTO comune di Porto 18/08/1952 141 9049141 222-1952dec 9049013 LI AZZURRO Azzurro 1332,07 Fascia costiera D.M. compresa fra il golfo 22/09/1957 di Baratti e il golfo di 156 9049156 244-1957a 9049012 LI PIOMBINO Salivoli 1278,94 Zona costiera sita D.M. nell’ambito del 20/09/1962 comune di Piombino 161 9049161 250-1962 9049012 LI PIOMBINO 801,40 282-1955_260- ROSIGNANO Zona di D.M. 170 9049170 1965 9049017 LI MARITTIMO Castiglioncello 30/04/1953 1372,50 Zona costiera del D.M. 171 9049171 261-1965 9049001 LI BIBBONA comune di Bibbona 30/04/1965 340,43 Fascia costiera di D.M. 186 9049186 278-1958a 9049007 LI CECINA Marina di Cecina 30/10/1958 651,94 Intero territorio del D.M. comune di Marciana, 12/11/1952 situato nell’Isola 190 9049190 283-1952 9049010 LI MARCIANA d’Elba 4543,06 Zona comprensiva D.M. delle frazioni di 28/01/1949 Antignano, Montenero e 197 9049197 29-1949 9049009 LI LIVORNO Quercianella 1360,95 Intero territorio del D.M. comune di Rio 12/11/1952 RIO nell’Elba, situato 200 9049200 293-1952 9049016 LI NELL'ELBA nell’Isola d’Elba 1664,01 Zona litoranea nel D.M.03/12/1 tratto Cantiere navale 948 O.T.O. Rio di 203 9049203 294-1948 9049009 LI LIVORNO Ardenza 135,34 CASTAGNETO Zona della pineta di D.M. 237 9049237 37-1959b 9049006 LI CARDUCCI Donoratico 02/02/1959 712,10 Zona comprendente ilD.M. portoe la località di 12/12/1959 CAPRAIA San Rocco 241 9049241 40-1960 9049005 LI ISOLA 205,69 Fascia costiera D.M. settentrionale del 15/12/1965 comune di CASTAGNETO Castagneto Carducci 254 9049254 56-1966b 9049006 LI CARDUCCI 529,50 Intero territorio del D.M. comune di 02/03/1953 Portoferraio, esclusa la zona portuale, PORTOFERRAI situato nell’Isola 275 9049275 73-1953 9049014 LI O d’Elba 4796,08 Intero territorio del D.M. comune di Marciana 04/02/1952 Marina, situato MARCIANA nell’Isola d’Elba 278 9049278 75-1952 9049011 LI MARINA 577,96 Parco delle D.M. Mandriacce sito nel 23/03/1968 comune di Castagneto Carducci, CASTAGNETO loc. Donoratico 23/03/1968 9049006 LI CARDUCCI Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI LUCCA

identificativo progressivo univoco del Codice Codice ISTA decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo del comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona fiancheggiante la D.M. 23 9046023 110-1976 9046033 LU VIAREGGIO via dei Lecci 10/02/1976 20,13 Zona della strada D.M. 34 9046034 126-1960 9046033 LU VIAREGGIO dell’Aurelia 15/12/1959 13,69 9046019 LU MINUCCIANO Zona delle Alpi Apuane D.M. 9046031 LU VAGLI SOTTO 08/04/1976 9046008 LU CAREGGINE 9046020 LU MOLAZZANA 38 9046038 128-1976 12563,56 9046030 LU STAZZEMA 9046032 LU VERGEMOLI 9046022 LU PESCAGLIA 9046005 LU CAMAIORE 9046002 LU BAGNI DI LUCCA Due zone site D.M. 42 9046042 130-1955a BORGO A nell’ambito dei comuni 25/05/1955 311,94 9046004 LU MOZZANO di Bagni di Lucca e Parte della vallata di D.M. Santa Maria del 20/04/1972 Giudice a partire dalla località Pontetetto 50 9046050 139-1972 9046017 LU LUCCA lungo la via Pisana 188,88 9046029 LU SILLANO Zona dell’Orecchiella D.M. 28/03/1972 VILLA 9046035 LU COLLEMANDINA 58 9046058 140-1972 1257,28 SAN ROMANO IN 9046027 LU GARFAGNANA PIAZZA AL 9046023 LU SERCHIO Abitato comunale di D.M. Lucca e della zona ad 20/05/1957 59 9046059 141-1957 9046017 LU LUCCA esso circostante 580,83 Zona circostante “Villa D.M. Piscicelli” lungo il 11/04/1973 torrente Freddana 67 9046067 145-1973 9046017 LU LUCCA 2,77 Colle di Caprona nella D.M. frazione di 28/12/1955 Castelvecchio Pascoli 70 9046070 15-1956 9046003 LU BARGA 6,69 Zona di Sibolla D.M. 81 9046081 152-1977 9046001 LU ALTOPASCIO 20/04/1977 146,36 Zona del viale Apua D.M. 85 9046085 155-1955 9046024 LU PIETRASANTA 23/06/1955 106,46 Zona della Grotta del D.M. 95 9046095 17-1971 9046032 LU VERGEMOLI Vento 23/12/1970 270,62 9046017 LU LUCCA Zona dell’acquedotto D.M. 110 9046110 189-1975 63,46 9046007 LU CAPANNORI Nottolini 21/06/1975 Zona delle colline D.M. interessante il comune 21/06/1975 116 9046116 192-1975 9046007 LU CAPANNORI di Capannori 163,16 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI LUCCA

identificativo progressivo univoco del Codice Codice ISTA decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo del comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona delle colline sita D.M. nel comune di Lucca 16/06/1975 118 9046118 196-1975a 9046017 LU LUCCA 1164,07 Zona delle colline D.M. 122 9046122 203-1975 9046017 LU LUCCA lucchesi 21/06/1975 1577,95 9046017 LU LUCCA Parte del versante D.M. 123 9046123 203-1975dec 1377,53 9046018 LU MASSAROSA occidentale dei monti 03/07/1975 9046017 LU LUCCA Zona delle colline D.M. 124 9046124 204-1975 3268,53 9046007 LU CAPANNORI interessante il comune 16/06/1975 FORTE DEI Zona costiera D.M. 133 9046133 211-1952 9046013 LU MARMI 21/08/1952 456,63 Zona circostante il D.M. 138 9046138 22-1966 9046005 LU CAMAIORE castello di Rotaio 04/12/1965 34,22 Centro abitato ed area D.M. circostante nel comune 24/07/1964 di Montecarlo 142 9046142 226-1964 9046021 LU MONTECARLO 22,01 Zona della cima del D.M. 149 9000149 236-1974 9046028 LU SERAVEZZA monte Carchio 02/10/1974 Fascia costiera del Lido D.M. 153 9046153 240-1953 9046005 LU CAMAIORE di Camaiore 13/09/1953 287,49 Via P.Ignazio da D.M. FORTE DEI Carrara e zone adiacenti 07/06/1973 175 9046175 265-1973 9046013 LU MARMI 14,51 Zona tra Monte S. D.M. Quirico e Ponte S. 11/10/1967 184 9046184 275-1967 9046017 LU LUCCA Pietro 111,00 Zona del monte D.M. 232 9046232 340-1974 9046019 LU MINUCCIANO Argegna 20/09/1974 255,67 Fascia costiera D.M. 242 9046242 42-1960 9046033 LU VIAREGGIO 15/12/1939 1458,31 Zona del castello di D.M. 251 9046251 54-1975 9046017 LU LUCCA Nozzano 27/01/1975 76,04 Zona fra la strada del D.M. Sale e strada comunale 10/12/1975 della Tremaiola in località Motrone 274 9046274 7-1976 9046024 LU PIETRASANTA 5,18 Fascia costiera D.M. 296 9046296 94-1953 9046024 LU PIETRASANTA 26/03/1953 541,57 Zona panoramica D.M. 303 9046303 268-1971 9046001 LU ALTOPASCIO 22/09/1971 2,37 Alcune zone D.M. 9050026 PISA comprendenti l'area 17/07/1985 intercomunale 9050037 VECCHIANO costiera, la pineta di SAN GIULIANO ponente e frange, la 9050031 PI TERME tenuta già Giomi e l'area ex “Albergo 9046018 MASSAROSA Oceano ” ricadenti nei comuni di Pisa, Vecchiano, S. Giuliano 9046033 VIAREGGIO Terme, Massarosa, Viareggio e Camaiore

337 9046337 185-1985 9046005LU CAMAIORE SAN GIULIANO Territorio delle colline 9050031 PI TERME e delle ville lucchesi, 9046017 LUCCA sito nei comuni di 9046018 MASSAROSA Lucca, S. Giuliano 9046021 MONTECARLO Terme, Massarosa, 9046001 ALTOPASCIO Montecarlo, Altopascio D.M. 336 9046336 190-1985 LU PORCARI e Porcari 17/07/1985 Villa Massoni-Giurlani D.M. con parco annesso 25/09/1958 335 9046335 25/09/1958 9046017 LU LUCCA Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI MASSA CARRARA

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Area della città D.M. vecchia di 03/04/1964 Pontremoli e della zona a nord della 6 9045006 101-1964 9045014 MS PONTREMOLI medesima 51,63 Viale Roma D.M. 22 9045022 11-1955 9045010 MS MASSA 14/12/1954 36,91 Zona del centro D.M. abitato e area 19/05/1964 circostante del comune di 56 9045056 140-1964 9045008 MS FOSDINOVO Fosdinovo 69,75 9045010 MS MASSA Zona litoranea D.M. 90 9045090 11-1954 679,78 9045011 MS MONTIGNOSO 10/12/1953 Zona circostante il D.M. castello di 19/08/1959 134 9045134 212-1959 9045010 MS MASSA Malaspina 5,10 Zona della cima D.M. 149 9000149 236-1974 9045010 MS MASSA del monte Carchio 02/10/1974 12,50 9045011 MS MONTIGNOSO Zona delle cave di D.M. 154 9045154 242-1952 9045003 MS CARRARA Monteverde 30/09/1952 31,73 Estensione dei D.M. confini della zona 21/10/1968 litoranea dichiarata di notevole interesse pubblico del comune di Massa 193 9045193 287-1968 9045010 MS MASSA 165,14 Località Campo D.M. 207 9045207 297-1968 9045003 MS CARRARA Cecina 24/10/1968 108,36 Zona in Marina di D.M. 257 9045257 59-1969 9045003 MS CARRARA Carrara 03/02/1969 344,10 Zona circostante il D.M. castello della 22/02/1964 Verrucola in 277 9045277 74-1964 9045007 MS FIVIZZANO Fivizzano 28,13 Dodici piante di D.M. pino radicate lungo 08/11/1973 la strada provinciale Massa- 08-11-1973 9045010 MS MASSA Avenza Zona di D.M. Castelpoggio, sita 21/05/1959 nell’ambito del comune di Carrara 127-1959 9045003 MS CARRARA Villa Fabbricotti D.M. 22-10-1958 9045003 MS CARRARA 22/10/1958 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI PISA

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Località di D.M. 11 9050011 104-1955 9050016 PI LAJATICO Spedaletto 15/04/1953 55,46 SAN GIULIANO Zone di Tombolo, D.M. PI 9050031 TERME San Rossore e 10/04/1952 16 9050016 108-1952 14403,23 9050037 PI VECCHIANO Migliarino 9050026 PI PISA Zona del colle D.M. denominato “San 26/04/1958 Martino” o “Poggio 26 9050026 112-1958 9050039 PI VOLTERRA Predulfo” 5,16 Zona di Valdisonzi D.M. 31 9050031 123-1955 9050013 PI CRESPINA 06/05/1953 43,70 MONTECATINI Zona della Miniera D.M. 33 9050033 126-1955 9050019 PI VAL DI CECINA 18/05/1955 65,76 SANTA MARIA A Zona del Parco D.M. 37 9050037 127-1958 9050035 PI MONTE della Rimembranza 17/05/1958 131,19 MONTECATINI Località Casaglia D.M. 43 9050043 130-1955b 9050019 PI VAL DI CECINA 16/05/1955 29,13 Zona di villa Saletta D.M. e adiacenze 19/05/1964 49 9050049 136-1964 9050024 PI PALAIA 34,13 Zona comprendente D.M. l’abitato comunale 19/05/1960 di Montopoli in Val d’Arno e terreni MONTOPOLI IN circostanti 55 9050055 140-1960 9050022 PI VAL D'ARNO 249,75 MONTECATINI Località Querceto D.M. 82 9050082 153-1955 9050019 PI VAL DI CECINA 25/06/1955 50,52 Zona del viale D.M. 93 9050093 169-1956 9050026 PI PISA D’Annunzio 12/06/1956 163,04 Zona in località D.M. 99 9050099 172-1960 9050027 PI POMARANCE Palagetto 20/06/1960 272,62 Riduzione del D.M. vincolo panoramico 15/07/1964 sui terreni di proprietà Gamba 112 9050112 292-1964 9050024 PI PALAIA Castelli 153,42 Tenuta di D.M. 150 9050150 239-1952 9050028 PI PONSACCO Camugliano 06/10/1952 197,80 Zona posta in D.M. località Cerasomma, 08/06/1973 SAN GIULIANO fraz. Di Ripafratta 163 9050163 255-1973a 9050031 PI TERME 28,02 Zona del Monte D.M. Pisano, 03/11/1970 comprendente anche la località S. 201 9050201 293-1970 9050003 PI CALCI Bernardo 1120,23 Lungo Arno D.M. 217 9050217 309-1962 9050026 PI PISA 12/11/1962 38,58 Zone adiacenti D.M. 309- SAN GIULIANO 218 9050218 all’acquedotto 12/11/1962 81,80 1962dec 9050031 PI TERME 9050026 PI PISA Mediceo Zona della Verruca D.M. 219 9050219 310-1962 9050003 PI CALCI 12/11/1962 334,42 Zona circostante la D.M. 310- Badia di San Savino 14/11/1962 221 9050221 1962dec 9050008 PI CASCINA 5,21 310- Zona circostante la D.M. 222 9050222 1962dec2 9050003 PI CALCI Certosa di Calci 14/11/1962 90,84 Zona comprendente D.M. il centro di 29/11/1956 Vicopisano e adiacenze 223 9050223 311-1956 9050038 PI VICOPISANO 1490,69 Piazza Santa D.M. 224 9050224 311-1962 9050026 PI PISA Caterina 14/11/1962 5,35 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI PISA

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona del parco D.M. Varramista, sita 21/01/1953 nell'ambito del comune di MONTOPOLI IN Montopoli in 247 9050247 51-1953 9050022 PI VAL D'ARNO Valdarno 126,06 Zona delle Piagge, D.M. sita nell'ambito del 03/03/1960 260 9050260 60-1960 9050026 PI PISA comune di Pisa 198,41 Zona circostante la D.M. chiesa di San Piero 02/03/1960 262 9050262 61-1960 9050026 PI PISA a Grado 20,12 Zona della Verruca D.M. 285 9050285 81-1962a 9050038 PI VICOPISANO 06/03/1962 339,71 Zona e viale delle D.M. 288 9050288 83-1960a 9050026 PI PISA Cascine 26/03/1960 1108,97 Zona della città di D.M. San Miniato e zone 02/04/1949 290 9050290 86-1949 9050032 PI SAN MINIATO circostanti 79,94 Parte del territorio D.M. del comune di 07/03/1968 Casciana Terme, comprendente le località di Poggio della Farnia, Colle Montenino, CASCIANA Parlascio e Ceppato 295 9050295 91-1968 9050007 PI TERME 485,93 Zone adiacenti alle D.M. 309 9050309 147-1964 9050026 PI PISA mura urbane 19/05/1964 88,37 Zona circostante la D.M. 310 9050310 81-1963 9050039 PI VOLTERRA città di Volterra 28/02/1963 1352,45 Viale Pisa-San D.M. Giuliano Terme, 28/11/1953 9050026 PISA sito nell’ambito dei PI comuni di Pisa e San Giuliano Terme SAN GIULIANO 4-1954 9050031 TERME Cipressi esistenti D.M. sul terreno di 15/04/1955 proprietà del PI comune di Montescudaio, siti nel comune di 15-04-1955 MONTESCUDAIO Montescudaio Zona in località D.M. Fontemigliari, sita 13/01/1958 nell’ambito del comune di MONTECATINI Montecatini Val di 22-1958 9050019 PI VAL DI CECINA Cecina Alcune zone in D.M. comune di Calci 07/08/1991 comprendenti gli abitati di Calci, Castelmaggiore e 227-1991 9050003 PI CALCI di Montemagno Tutte le zone verdi D.M. all’interno delle 10/09/1957 mura urbane del 236-1957 9050026 PI PISA comune di Pisa Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI PISA

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) La villa e il parco D.M. annesso di proprietà 27/07/1966 del signor Manlio Crastan, siti nel comune di Pontedera (PI) 27-07-1966 PI PONTEDERA Area in comune di D.M. 68-2000 9050039 PI VOLTERRA Volterra 21/12/1999 Zona sul lato D.M. sinistro del viale 24/03/1958 Pisa-San Giuliano 9050026 PISA Terme, sita PI nell’ambito dei comuni di Pisa e SAN GIULIANO San Giuliano Terme 91-1958 9050031 TERME Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI PISTOIA

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona dell’Uccelliera D.M. 9 9047009 101-1970b 9047001 PT ABETONE 23/03/1970 144,05 Parte dell’abitato del D.M. comune di 01/04/1969 12 9047012 104-1969 9047011 PT MONTECATINI TERME Montecatini Terme 89,81 Zona adiacente al D.M. comune di Buggiano 07/03/1963 21 9047021 109-1963 9047003 PT BUGGIANO 185,12 Strada Margine di D.M. Momigno- 26/05/1972 Panicagliora e fascia 52 9047052 14-1973a 9047007 PT MARLIANA di terreno a lato 229,43 Zona del Borgo di D.M. 63 9047063 143-1971a 9047012 PT PESCIA Collodi 11/05/1971 156,60 Zona a sud della città D.M. 66 9047066 65-1965 9047014 PT PISTOIA di Pistoia 20/05/1965 351,12 Fascia di terreno ai D.M. lati dell’autostrada 26/04/1963 9047008 PT MASSA E COZZILE Firenze-Mare 9047003 PT BUGGIANO 69 9047069 149-1973 9047022 PT CHIESINA UZZANESE 486,98 9047016 PT PONTE BUGGIANESE 9047020 PT SERRAVALLE PISTOIESE 9047013 PT PIEVE A NIEVOLE 9047009 PT MONSUMMANO TERME 9047002 PT AGLIANA Zona comprendente D.M. l’antico nucleo 31/05/1961 abitato e terreni 79 9047079 151-1961 9047020 PT SERRAVALLE PISTOIESE circostanti 41,41 Zone dei viali Malta D.M. 91 9047091 166-1957 9047014 PT PISTOIA e dell’Arcadia 12/06/1957 10,40 Zona sita nel comune D.M. 113 9047113 190-1963 9047017 PT QUARRATA di Quarrata 01/06/1963 150,83 Due vaste zone site in D.M. comune di Abetone 19/09/1971 176 9047176 268-1951 9047001 PT ABETONE 1608,84 Zona circostante la D.M. villa Montebono sita 06/10/1970 nella frazione Barile 182 9047182 274-1970a 9047014 PT PISTOIA 333,03 9047011 PT MONTECATINI-TERME Zona collinare D.M. 204 9047204 294-1958 259,39 9047013 PT PIEVE A NIEVOLE 15/11/1953 Zona sita fra il D.M. torrente Lima e la 30/05/1972 strada statale del 225 9047225 311-1972 9047001 PT ABETONE Brennero 516,61 Zona della Valle D.M. 226 9047226 315-1968 9047001 PT ABETONE delle Pozze 24/10/1968 160,90 Parte del colle sito D.M. nell’ambito del 16/11/1973 territorio comunale di 227 9047227 329-1973 9047009 PT MONSUMMANO TERME Monsummano 45,22 Zona a nord della D.M. 244 9047244 46-1966 9047014 PT PISTOIA città di Pistoia 03/02/1966 3868,96 Zona collinare D.M. 289 9047289 83-1960b 9047012 PT PESCIA 15/12/1959 343,28 Zona dell’abitato D.M. 302 9047302 177-1964 9047007 PT MARLIANA della “Serra” 16/06/1964 4,45 Tre zone lungo la D.M. strada provinciale 19/10/1961 Mammianese, site nell’ambito del comune di Marliana 316-1961 9047007 PT MARLIANA (Pistoia) Zona adiacente D.M.15/12/ all’ex Convento delle 1951 Clarisse, sita nell’ambito del Comune di 9-1952 PT CUTIGLIANO Cutigliano Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI PRATO

identificativo Codice progressivo univoco del Codice ISTA del decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona collinare D.M. sita a nord-est 08/04/1958 della città di 17 9100017 108-1958 9100005 PO PRATO Prato 1732,74 Fascia di terreno D.M. di 300 mt. di 20/05/1967 larghezza da ogni 57 9000057 140-1967 lato dell’autostrada 9100005 PO PRATO Firenze-Mare Zona di D.M. Monteferrato, 15/06/1972 Javello, Bagnolo 15-06-1972 PO MONTEMURLO Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI SIENA

identificativo progressivo univoco del Codice Codice ISTA decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo del comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Ampliamento del vincolo di D.M. notevole interesse pubblico 29/10/1965 imposto sulla zona intorno alla città di Siena nell’anno 1 9052001 10-1966 9052032 SI SIENA 1959 2402,25 COLLE DI VAL Versante ovest della D.M. 3 9052003 10-1976a 9052012 SI D'ELSA Montagnola Senese 10/12/1975 1110,69 CHIANCIANO Zona collinare D.M. 5 9052005 100-1970 9052009 SI TERME 24/02/1970 175,34 Zona delle colline a ovest del D.M. centro abitato del comune di 06/04/1965 18 9052018 108-1965 9052022 SI POGGIBONSI Poggibonsi 369,26 Zona circostante il centro D.M. abitato del comune di 07/04/1965 19 9052019 108-1965dec 9052016 SI MONTERIGGIONI Monteriggioni 281,14 Zona di Monsindoli e D.M. 25 9052025 111-1977 9052032 SI SIENA Fogliano 21/02/1977 1062,58 GAIOLE IN Località di Meleto e D.M. 27 9052027 114-1973 9052013 SI CHIANTI Castagnoli 05/04/1973 7037,02 Zona circostante l’abitato di D.M. 39 9052039 129-1956 9052032 SI SIENA Siena 14/05/01956 1766,15 MONTERONI Zona di Lucignano d’Arbia D.M. 41 9052041 13-1976 9052017 SI D'ARBIA 20/09/1975 191,33 Zona circostante l’Abbazia di D.M. 51 9052051 14-1973c 9052002 SI ASCIANO monte Oliveto 23/05/1972 964,77 Zona circostante l’Abbazia di D.M. 53 9052053 14-1973b 9052014 SI MONTALCINO S. Antimo 23/05/1972 414,75 Centro storico e zone D.M. 54 9052054 14-1973dec 9052024 SI RADICOFANI circostanti 23/05/1972 2454,93 Zona circostante il centro D.M. 61 9052061 142-1959 9052015 SI MONTEPULCIANO abitato di MontepulciAno 09/06/1959 151,02 Centro urbano e zona D.M. 64 9052064 143-1971b 9052031 SI SARTEANO circostante 11/05/1971 367,53 Zona di Petriolo D.M. 68 9052068 146-1970 9052018 SI MONTICIANO 23/05/1970 37,71 Zone site nel comune di D.M. Siena, in ampliamento del 15/05/1972 72 9052072 15-1973 9052032 SI SIENA vincolo già esistente 2286,11 RADDA IN Zona di D.M. 73 9052073 15-1973dec 9052023 SI CHIANTI 23/05/1972 2608,86 Zona circostante l’Abbazia di D.M. 74 9052074 15-1973dec2 9052010 SI CHIUSDINO San Galgano 26/05/1972 256,63 Zona di D.M. 83 9052083 153-1973 9052021 SI PIENZA 30/04/1973 364,58 Zona panoramica D.M. 84 9052084 153-1973dec 9052034 SI SOVICILLE 30/04/1973 5456,76 CASTELNUOVO Località Certosa di D.M. 92 9052092 167-1966 9052006 SI BERARDENGA Pontignano 16/06/1966 27,94 Antico nucleo caratteristico D.M. del comune di Chianciano e 21/12/1967 CHIANCIANO zona adiacente 111 9052111 19-1968a 9052009 SI TERME 432,98 Zone di Basciano, Poggiolo e D.M. 119 9052119 196-1975b 9052016 SI MONTERIGGIONI Pian del Lago 21/06/1975 2132,53 Zone di Spedaletto e D.M. 137 9052137 218-1970 9052021 SI PIENZA 31/07/1970 593,92 GAIOLE IN Zona circostante il castello di D.M. 143 9052143 227-1966 9052013 SI CHIANTI Brolio 22/08/1966 30,91 Zona circostante la D.M. 144 9052144 228-1970 9052022 SI POGGIBONSI superstrada Siena-Firenze 29/08/1970 735,19 Zona circostante la D.M. 145 9052145 228-1970dec 9052016 SI MONTERIGGIONI superstrada Siena-Firenze 29/08/1970 509,75 CASTIGLIONE Zona del Monte Amiata D.M. 9052007 SI D'ORCIA 26/09/1959 ABBADIA SAN 155 9052155 243-1959 5530,95 9052001 SI SALVATORE

9052020 SI PIANCASTAGNAIO Zone verdi collinari adiacenti D.M. al centro storico del comune 02/08/1977 158 9052158 245-1977 9052002 SI ASCIANO di Asciano 173,39 Zona circostante il centro D.M. abitato del comune di 12/09/1967 159 9052159 247-1967 9052015 SI MONTEPULCIANO Montepulciano 1496,90 CASTELNUOVO Il parco e i due viali alberati D.M. 160 9052160 25-2-1955 9052006 SI BERARDENGA della Tenuta di Arceno 25/02/1955 16,93 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI SIENA

identificativo progressivo univoco del Codice Codice ISTA decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo del comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona circostante la D.M. superstrada Siena-Grosseto 27/08/1973 164 9052164 255-1973b 9052018 SI MONTICIANO 1150,83 Tarritorio comunale di D.M. Abbadia S. Salvatore, in 04/06/1973 ABBADIA SAN ampliamento del vincolo 165 9052165 256-1973a 9052001 SI SALVATORE precedente dell’Amiata 3047,00 Zona circostante la D.M. superstrada Siena-Grosseto 27/08/1973 167 9052167 257-1973 9052019 SI MURLO 618,86 CASTIGLIONE Centro abitato e zona D.M. 180 9052180 270-1971 9052007 SI D'ORCIA circostante 22/09/1971 814,59 Centro urbano e zona D.M. 183 9052183 274-1970b 9052011 SI CHIUSI circostante 06/10/1970 2022,65 Zona panoramica D.M. 188 9052188 278-1973 9052034 SI SOVICILLE 30/04/1973 582,94 Centri abitati e zone D.M. SAN CASCIANO circostanti di S. Casciano dei 05/10/1973 189 9052189 278-1973_1 9052027 SI DEI BAGNI Bagni e 4337,65 Località D.M. 205 9052205 294-1970 9052035 SI TORRITA DI SIENA 03/11/1970 601,26 Zona sita in comune di D.M. 216 9052216 308-1976 9052026 SI RAPOLANO TERME Rapolano Terme 04/06/1976 1203,58 Versante ovest della D.M. Montagnola senese 05/01/1976 interessante il comune di 228 9052228 33-1976 9052004 SI CASOLE D'ELSA Casole d’Elsa 3350,11 MONTERONI Zona intorno al Castello di D.M. 229 9052229 34-1966 9052017 SI D'ARBIA Cuna 07/01/1966 41,65 Zona a nord-ovest del D.M. territorio comunale di 05/01/1976 Buonconvento (Serravalle- 230 9052230 34-1976 9052003 SI BUONCONVENTO Fattoria Piana) 570,39 Versante ovest della D.M. 231 9052231 34-1976dec 9052034 SI SOVICILLE Montagnola Senese 05/01/1976 3186,82 Centro abitato e area D.M. CASTELLINA IN circostante del comune di 12/01/1967 233 9052233 35-1967 9052005 SI CHIANTI Castellina in Chianti 155,68 Centro storico del comune di D.M. 234 9052234 35-1976 9052032 SI SIENA Siena 05/01/1976 168,87 Zona del comune di D.M. Montalcino, in ampliamento 16/01/1974 del vincolo già esistente 248 9052248 53-1974 9052014 SI MONTALCINO 1460,88 COLLE DI VAL Zona dell’abitato e terreno D.M. 252 9052252 55-1966 9052012 SI D'ELSA adiacente 04/02/1966 129,42 Zone della “” e D.M. 253 9052253 56-1966a 9052016 SI MONTERIGGIONI “Fontebecci” 04/02/1966 182,26 RADDA IN Zona circostante l’antico D.M. 9052023 SI CHIANTI centro di Castellina in 01/02/1971 255 9052255 56-1971 1674,33 CASTELLINA IN Chianti, in ampliamento del 9052005 SI CHIANTI vincolo già esistente Zona sita nel comune di D.M. 256 9052256 58-1974 9052032 SI SIENA Siena 16/01/1974 2672,83 GAIOLE IN Zona di Coltibuono D.M. 259 9052259 6-1976 9052013 SI CHIANTI 20/09/1975 1330,31 Versante ovest della D.M. 269 9052269 67-1976 9052016 SI MONTERIGGIONI Montagnola Senese 06/02/1976 4986,27 Zona circostante il centro D.M. abitato del comune di 15/02/1966 271 9052271 68-1966b 9052003 SI BUONCONVENTO Buonconvento 54,44 Località e zone D.M. 276 9052276 73-1973 9052010 SI CHIUSDINO circostanti 18/01/1973 2294,51 CASTELNUOVO Zona di Geggiano D.M. 281 9052281 77-1972 9052006 SI BERARDENGA 02/02/1972 334,30 Centro storico e zona D.M. circostante del comune di 27/02/1970 283 9052283 79-1970 9052021 SI PIENZA Pienza 609,79 Centro abitato di Cetona ed D.M. 284 9052284 8-1967 9052008 SI CETONA area circostante 28/09/1976 433,25 Antico nucleo dell’abitato del D.M. comune di Casole d’Elsa e la 02/02/1972 286 9052286 81-1972a 9052004 SI CASOLE D'ELSA zona circostanti 138,55 Zona di Pian del Lago D.M. 292 9052292 87-1973 9052016 SI MONTERIGGIONI 18/12/1972 1122,20 Beni paesaggistici - Aree di notevole interesse pubblico PROVINCIA DI SIENA

identificativo progressivo univoco del Codice Codice ISTA decreto di superficie del vincolo vincolo vincolo del comune provincia comune denominazione vincolo (ha) Zona circostante il centro D.M. monumentale del comune di 25/03/1965 298 9052298 97-1965b 9052028 SI SAN GIMIGNANO San Gimignano 717,44 Viale alberato di D.M. Stommenano, sito nel comune01/12/1962 01-12-1962 9052016 SI MONTERIGGIONI di Monteriggioni Zone verdi nell'interno delle D.M. 161-1956 9052032 SI SIENA mura urbane di Siena 13/06/1956 Parco Bologna Buonsignori D.M. loc.Le Pietrose sito nel 02/12/1977 comune di Montepulciano 2-12-1977 9052015 SI MONTEPULCIANO (Siena) Parco Terrosi Vagnoli sito D.M.26/09/1959 313 9052313 26-9-1959 9052008 SI CETONA nel comune di Cetona Parco e villa Tosoni con D.M.26/02/1958 terreni adiacenti siti nel 9052269 26-02-1958 9052011 SI CHIUSI comune di Chiusi SAN QUIRICO Zona in comune di San D.M.13/07/1986 269-1986 SI D'ORCIA Quirico d’Orcia Bosco di Barbione sito nel D.M.27/09/1965 CASTELNUOVO Comune di Castelnuovo 27-9-1965 9052006 SI BERARDENGA Berardenga Viale alberato compreso nel D.M.6/12/1965 tratto fra il km 313+700 ed il km 214+400 della Strada Statale Cassia a nord MONTERONI dell’abitato di Monteroni 6-12-1965 9052017 SI D'ARBIA d’Arbia Il parco e la villa di Belcaro, D.M.7/12/1964 7-12-1964 9052032 SI SIENA siti nel comune di Siena