LO/0047/2013 EEMERGENCIESMERGENCIES N°2 MARZO 2020 Direttore Luigi Rigo

Covid-19 Coraggio Italia. Tutti insieme vinceremo anche questa battaglia - Redazione: 20143 MILANO - Via Santa Rita da Cascia, 33 Santa Rita da Cascia, Via 20143 MILANO - 2020 - Redazione: X° - N°2 MARZO ANNO

L’IMPEGNO DI TANTI PER LA SICUREZZA DI TUTTI BETA 80 GROUP Il tuo partner nelle emergenze Beta 80 Group fornisce soluzioni software innovative per le centrali di risposta alle emergenze, garantite da una trentennale esperienza del mercato e dalla stretta relazione con partner e clienti. Oggi la nostra piattaforma per la gestione delle chiamate e dei mezzi è utilizzata in più di 67 centrali e serve 30 milioni di cittadini. La famiglia di soluzioni Beta 80 è attualmente utilizzata in Italia, negli Stati Uniti, in Europa e in America Centrale e copre le Centrali di pubblico soccorso, i sistemi e le organizzazioni di Protezione civile e Sale di controllo per la supervisione di impianti tecnologici

La nuova suite Next Generation per il 112 e il 118

Beta 80 Group Via Socrate 41, 20128 Milano, Italy www.beta80group.it EMERGENCIES 1 Beta 80 Group 20128 Milano, Italy Socrate 41, Via www.beta80group.it Beta 80 Group fornisce soluzioni software innovative per le centrali di risposta alle emergenze, garantite da una trentennale esperienza relazione con partner e clienti. del mercato e dalla più in stretta utilizzata è mezzi dei e chiamate delle gestione la per piattaforma nostra la Oggi di 67 centrali e serve 30 milioni di cittadini. Europa in Uniti, Stati negli Italia, in utilizzata attualmente è 80 Beta soluzioni di famiglia La organizzazioni le e sistemi i soccorso, pubblico di Centrali le copre e Centrale America in e di Protezione civile e Sale di controllo per la supervisione di impianti tecnologici per il 112 e il 118 suite Next Generation La nuova BETA 80 GROUP BETA emergenze Il tuo partner nelle EMERGENCIES 2

della Regione Lombardia di Protezione civile. Ilcaso Modelli digitaliregionali ECOSISTEMI DIGITALI alla CURNUE112 Anche a Trento, porte aperte D’EMERGENZA NUMERO EUROPEO Giulia l'OpenDay2020 NUE 112, inFriuli Venezia D’EMERGENZA NUMERO EUROPEO SOMMAdella qualitàvita per ladifesadell’ambiente e Nuove frontiere tecnologiche PROTEZIONE AMBIENTALE crisi emigliorare ilcoordinamento un fronte comuneperarginare le frontiere. Dal Veneto aBruxelles, Le calamitànonconoscono PREVENZIONE spalle perivolontari» RIO«Una vera pugnalata alle ORGANIZZAZIONI NAZIONALI dell’Emergenza Sanitaria Società ScientificaItaliana Nasce "SIEMS", lanuova INTEGRAZIONE SANITARIA

38 34 28 22 16 14 8 è garantito lavorano insiemeilrisultato Quando esperienzae metodo CINOFILIA DA SOCCORSO della logisticad’emergenza La roccaforte pavese VOLONTARIATO Pieraccini, angelodeitrapianti da Mattarella anche Massimo Tra gli"eroi civili"premiati ONORIFICENZE sistema diProtezione civile formato edinformato nel Il ruoloproattivo del cittadino FORMAZIONE festa grande pertutta lacomunità per i Vigili delFuoco Volontari è In Trentino unanuovacaserma DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA Nazionale perleemergenze Nasce laStruttura Tecnica TECNICI PERLEEMERGENZE di vitadelcalcestruzzo Edifici einfrastrutture: ilciclo CRITICITÀ STRUTTURALI 74 66 64 58 54 50 44 EMERGENCIES 3

Esperto

Ufficiale Antincendio Ufficiale

ESPERTI PRESIDENTE Direttore generale Direttore Delegato europeo dell'Associazione europeo Delegato mondiale dei Vigili del Fuoco Volontari Vigili del Fuoco mondiale dei COMITATO TECNICO TECNICO SCIENTIFICO COMITATO Dott. Antonio Tocchio Antonio Tocchio Dott. in Protezione e Difesa civile in Protezione Massimo Stucchi Arch. Dott. Vigili dei Provinciale Comandante di Mantova del Fuoco Golizia Cosimo Dott. dellaGià dirigente del Dipartimento civile e Disaster Manager Protezione Dipartimento nazionaleDipartimento civile della Protezione Triozzi, Robert Com. Incendi Protezione Responsabile Capo, Nazioni Unite in Italia e Delegato le sedi delle Nazioniprincipale presso e Ginevra York Unite New Ferrari, Gabriele Dott. Presidente nazionale PROCIV Italia nazionale PROCIV Presidente Giannino Romeo Comm. Cav. nazionale per le Coordinatore in alternative Radiocomunicazioni emergenza Massimo Pieraccini Dott. di Protezione Nucleo Operativo Direttore dei trapianti civile - Logistica Direttore Società Italiana Medicina Direttore Preventiva Veterinaria Cerrato Roberto Dott. Territoriali in sistemi Esperto ed ambientali Lusek Francesco Dott. e Formatore Consulente civile di Protezione Iole Egidi Arch. Dott. nazionaleResponsabile civile FISA Protezione Cazzola Paolo Dott. della Consulta provinciale Delegato regionale del Volontariato civile della Lombardia di Protezione Melita Ricciardi Dott.ssa per caniGiudice Internazionale di prove di Utilità e Difesa delle razze Emilio Garau Dott. MARIS - Monitoraggio Ambientale MARIS - Monitoraggio Strategica Innovativa e Ricerca Alessandrini Lorenzo Dott. Psicologa e Psicoterapeuta Psicologa Dott.ssa Bianca Emilia Manfredi Dott.ssa Dott. Arch. Francesco Venerando Venerando Francesco Arch. Dott. Mantegna, Cav. di Gran Croce Comm. Gino Gronchi, Comm. Croce di Gran Cav. • • • • • • • • • • • • • • • • - -

ANNO X° - N°2 - Marzo 2020 X° - N°2 - Marzo ANNO Mensile di informazione Studi e Ricerche Studi Mensile di informazione e sulla Sicurezza e Difesa Civile sulla Protezione euro euro 50,00 65,00 euro 80,00 euro euro 100,00 euro 160,00 euro s.r.l. EMERGENCIES Marinella Marinelli Margherita Testa Margherita Luigi Rigo Luigi Daniele Rigo Armando Seclì Adele Amatrice, Daniele Musazzi, Daniele Musazzi, Amatrice, Adele Ivano Finetti Valentina Burrafato Valentina edizioni speciali Francesco Mazzilli Francesco La Serigrafica Arti Grafiche S.r.l. Buccinasco (MI) Buccinasco S.r.l. Grafiche Arti Serigrafica La [email protected] Fotografico: Ufficio Fuoco Vigili del i per referente e Abbonamenti Ufficio Volontari: Pubblicità: Ufficio Agicom srl di Pubblicità: Concessionaria di Porto 00060 Castelnuovo - 28 in Guerra, Caduti Viale - E-Mail: [email protected] 06/9078285 Tel. (RM) - Presidenza - Repubblica della Presidenza DIFFUSIONE: - Senato dei Deputati dei Ministri - Camera del Consiglio Territoriali - Uffici - Ministeri - Enti Pubblici della Repubblica Arma dei - d'Europa e Consolati Ambasciate di Governo - (SAGF) di Finanza - Guardia di Stato - Polizia Carabinieri - Guardia di Porto - Capitanerie Militare e Marina Aeronautica - Cor - Esercito del Fuoco Vigili Nazionale dei - Corpo Costiera - Soccorso Locale Provinciale - Polizia dello Stato po Forestale Alpini - Centri Nazionale Associazione Alpino Speleologico - Rossa - Croce Volontarie Ecologiche - Guardie ENEA di Ricerca - Mi Assistenze Associazione Nazionale Pubbliche Italiana - in esperte Volontariato di d'Italia - Organizzazioni sericordie Aziende di Servizi e del Settore civile e le Protezione ed ha validità dal mese di sottoscrizione L'Abbonamento decorre per le opinioni declina ogni responsabilità L'editore per 12 mesi. possono Gli articoli nei testi pubblicati. dagli articolisti espresse senza alcun preavviso. variazioni per esigenze redazionali subire . non vengono restituiti e foto anche se non pubblicati Articoli 196/2003 Ai sensi del D.lgs . per gli abbonati di riservatezza Garanzia s’informa che il Servizio abbonamenti e vendite è completamente del responsabile è che Milano, srl Speciali Edizioni da gestito è Daniele dati del trattamento Il gestore dei dati. trattamento 20142 33, via Santa Rita da Cascia Rigo di Edizioni Speciali srl, i diritti possono esercitare Gli interessati, 02 99775601. Tel. Milano- dei di protezione in materia 196/2003 7 del D.lgs all’articolo previsti personali scrivendo a: [email protected] dati www.112emergencies.it i Responsabile: Direttore Editoriale: Coordinamento Traduzioni: di Redazione: Segretaria Coordinator: Project Grafico: Ufficio EDITORE: Amministrazione e Redazione Direzione, 33 via Santa Rita da Cascia, 07574520966 IVA 20143 MILANO - P. +39 02 94432426 +39 02 99775601 - Fax Tel. di Tribunale Stampa Iscrizione Registro Milano - N° 453 del 14-09-2011 n° 21845 della comunicazione operatori Registro n°1017993112 C/C Postale Spedizione in abbonamento postale: Creative Postatarget LO/0047/2013 ABBONAMENTI Singoli Volontari Associazioni e Enti Pubblici Aziende del Settore e Professionisti benemerito Sostenitore Estero STAMPA: Giuseppe Maccabruni LA PRIMA RIVISTA EUROPEA PER I PROFESSIONISTI DELLE EMERGENZE DELLE PER I PROFESSIONISTI EUROPEA RIVISTA PRIMA LA Con iCon di: Patrocini 86 89 92 84 82 80 Edizioni Speciali

facebook.it/edizionispeciali SEGUITECI ANCHE SU: @112_Emergencies PAGINE UTILI PAGINE del L’organigramma dell'affidabilità L’indice GUARDIO lancia ARMET, GUARDIO lancia ARMET, il primo casco antinfortunistico con sistema MIPS delle Regioni Dipartimento, Autonome e Province AZIENDE ITALIA Red Over di U-Power. Over di U-Power. Red La scarpa per le situazioni di emergenza AZIENDE ITALIA Cristanini, sistemi di primo Cristanini, al fuoco con tecnologia attacco Mist Water AZIENDE ITALIA RECENSIONI manuale “In acqua”, neonatale di acquaticità 4 EMERGENCIES 4 EDITORIALE zione degli scenariacui adattare naccia, nuova la velocità di muta C eravamo preparati. Nuova lami a un’emergenza allaqualenon posto repentinamente difronte la pandemiadiCovid-19 ciha are lettrici ecarilettori, - - coinvolgimento dellapopola le rispostedisistema, nuovo il imposte dalleregole dellanostra Wuhan, con le dovute differenze talia hasposato ilrigidomodello ammalati in ospedale. Perché l’I cari, anonstare vicinoainostri ai concerti, anonvedere inostri non andare alcinema, ateatro, gli italiani. Stiamo imparando a tutto nuoveperlagran parte de e illavoro dacasa, modalitàdel king, l’apprendimento adistanza con l’e-learning elosmart wor familiarizzato, nostro malgrado, proprio stiledivita. Abbiamo a uncambiamentoradicale del zione, ditutti icittadini, chiamati - - - - il piùaltonumero dicontagi che, nelmesedimarzo, haregistrato XXIII diBergamo, unadelleprovince ■ nostro hapreso lemisure dicon iniziali irrisionidiPaesi “amici”, il è agliinizi. Fatto stache, purtra le gli altriPaesi neiqualiilcontagio di questanuovaemergenza per diventare -forse-labestpractice i primiepocociconsolailfatto di biamo avutolasfortuna diessere e dimorti perCoronavirus. Ab detiene iltristerecord dicontagi nostro Paese, chealmomento sta accadendoinEuropa enel limitiamoci ad osservare quanto incrementi costantidicontagi. Ma i bollettini quotidianiregistrano nel resto delmondopurtroppo perdute, havintolasuabattaglia, e purconunprezzo altodivite mento delladiffusione delvirus sue misure estreme diconteni democrazia. E selaCina, con le è ilmomentodidimostrarlo elo se’ nelleemergenze, behquesto il nostro popolodàilmegliodi ti, pensiamodisì, eseèvero che nemico invisibile?Noi, comemol ugualmente vincentesuquesto zione deiserviziessenziali-sarà solo quellefunzionaliall'eroga attività economiche, fatte salve successive ulteriorirestrizioni alle cretata l’11marzoscorso-conle grande “zonaarancione Italia” de registrano più alcun contagio. La vano, chedaqualchegiornonon Veneto di Vo Euganeo, nelPado no ilLodigiano eilpiccolocentro iniziali zonerosse cheriguardava striamo giài“successi”delledue ancora stato raggiunto. Però regi picco deicontagipare nonessere troppo dire ora, quandoancora il fatto bene?Nonlopossiamopur degli scenaridirischio. Abbiamo mente iprovvedimenti alcambio più pervasive, modulandorapida tenimento piùdrastiche evia

La facciata dell’ospedale Giovanni ------fronte di un even- to catastrofico registrato da un Paese membro, il EMERGENCIES Meccanismo si sa- rebbe immediata- mente attivato per intervenire con gli aiuti volonta- riamente prestati dai Paesi membri? Noi italiani siamo 5 sempre stati i pri- mi a porgere il no- stro aiuto a tutti gli altri, e quindi? Ci auguriamo sia so- lo un cortocircuito ■ Una delle tende per il pre-triage montate dalla Protezione civile davanti agli ospedali in tutta Italia passeggero, ma è un brutto spetta- faremo. Ci fa piacere, infatti, os- solidarietà interna, registriamo colo quello a cui stiamo assisten- servare finalmente un compor- purtroppo la totale inerzia di quel- do in Europa. I Paesi si muovono tamento collettivo responsabile, lo che avevamo sempre portato in ordine sparso e si rinchiudono davvero degno di un paese civile a modello della solidarietà euro- dentro i propri angusti confini, e finalmente adulto nella piena pea: il Meccanismo unionale di cancellando con un colpo di spu- consapevolezza del rischio. Certo, Protezione civile che fine ha fatto? gna quello che era l’emblema le difficoltà sono tante, il sistema Ma non si era sempre detto che a della solidarietà tra popoli diver- sanitario delle re- ■ gioni più colpite, La solidarietà internazionale. Tanti i monumenti in tutto il mondo illuminati con i colori della bandiera italiana per testimoniare la vicinanza al nostro Paese. Qui l’Empire State Building nella la Lombardia in te- città di New York sta, sta mostrando la corda di fronte alla numerosità e alla contempora- neità dei casi che necessitano di cu- re specialistiche avanzate, soppe- rendo alle caren- ze di apparecchia- ture, posti letto di terapia intensiva e personale spe- cializzato, con ab- negazione ai limiti dell’eroismo, per- ché proprio il per- sonale sanitario è il più esposto dai contagi. E mentre da noi è scattato il meccanismo della si, la convenzione di Shengen, che da circa trent'anni ha consenti- to la libera circolazio- ne di persone e cose tra i Paesi europei. E non ci consolano le di- chiarazioni retoriche che ascoltiamo, come le frasi circolate tra i massimi vertici euro- pei: «Siamo tutti italia- ni». Vorremmo sentir dire invece «Siamo tutti europei», ma que- sto forse rimarrà un so- gno ancora per mol- ■ La campagna del Dipartimento di Protezione civile e del Ministero della Sanità per la to tempo. sensibilizzazione dei cittadini sul contenimento della diffusione del virus L’Italia tutta sta com- piendo uno sforzo eccezionale Italia. Sono migliaia, ogni giorno, Africa Guido Bertolaso «a dare nell’affrontare questa emergenza. i volontari della Croce Rossa, di una mano», gratuitamente. All’ex Vogliamo ricordare ancora il lavo- Anpas, delle Misericordie im- capo della Protezione civile, chia- ro dei medici, degli infermieri e pegnati sul campo, sulle ambu- mato dal governatore Attilio Fon- degli operatori sanitari, soprattut- lanze, ad allestire postazioni di tana, il compito arduo di realizzare to in Lombardia, e quello dei vo- pre-triage davanti agli ospedali, in gran velocità il grande reparto lontari di Protezione civile in tutta nei controlli dei aeroporti, nei tra- di terapia intensiva nei padiglioni sporti dei malati tra una regione e di FieraMilanoCity, che ospiterà ■ Guido Bertolaso, ex Capo della l’altra, e tanto altro ancora. Sono cinquecento postazioni. Ci sono Protezione civile, coordina la loro l’ossatura del nostro sistema state critiche, polemiche, accuse realizzazione di un grande ospedale per le terapie intensive negli spazi di Protezione civile che anche in di inefficienza del sistema, dalle della Fiera di Milano in città questo frangente ha dispiegato quali ci dissociamo energicamen- al massimo il lavoro di tutte le sue te. Rimandiamole a quando tutto componenti, con il coordinamen- sarà finito e per il momento restia- to del capo Dipartimento Angelo mo uniti, ognuno faccia la propria Borrelli, commissario per l’emer- parte con l’obiettivo di sconfigge- genza Coronavirus. Noi, da esper- re il comune nemico, nel miglior ti del settore, siamo in grado di modo e nel minor tempo possi- “leggere” correttamente il lavoro bile. Auguriamo dunque buon e gli sforzi di chi deve coordinare, lavoro a tutti quelli che in questa in costante dialogo con tutte le emergenza si stanno spenden- 6 regioni, le azioni che di volta in do per la cura e la prevenzione, volta si mettono in campo. E da anche a costo della propria inco- poco è stato nominato anche un lumità fisica e a volte, purtroppo, altro commissario all’emergenza, della vita. Domenico Arcuri, AD di Invitalia, con il compito specifico di otti- Luigi Rigo mizzare gli acquisti di materiale [email protected] sanitario, analizzando le necessità EMERGENCIES delle regioni e intervenendo sulle aziende per aiutarle a rafforzare rapidamente le produzioni. In Lombardia è poi arrivato dal Sud EMERGENCIES 7 EMERGENCIES 8 INTEGRAZIONE SANITARIA dell’Emergenza Sanitaria Società ScientificaItaliana Nasce "SIEMS", la nuova (futuro numero unico 116117) e i servizi integrati (futuro numero unico116117)eiservizi Numero UnicoEuropeo assistenziale 112,lacontinuità l’emergenza-urgenza lecomponenti: tutte 118, il unarete di èquello modello integrata, chearmonizzi risposta sanitariad’emergenza Il delsistemaitaliano. uniformare, di con l’obiettivo la qualificandola, scorso presso sicurezza” la“Casadella aRoma,nasce ufficialmenteLa nuovaSocietà,costituita il30gennaio EMERGENCIES 9 - - - - - Il presidente di SIEMS Mario di SIEMS Mario Il presidente rito dei dati e delle best practice. e delle best practice. rito dei dati re in numerose E poi si affaccia il nume del 116117, gioni l’avvio non urgenti, unico per le cure ro un rapporto che chiama in causa con la medici più stretto ancora sociale. l’assistenza e base di na di inter aree Queste ed altre di essere vento hanno bisogno e migliorate. valutate studiate, farlo, a mano una dare Vogliamo con competenza e disponibilità e nel nome alla collaborazione, più sempre di un’integrazione ■ di casa al padrone accanto Costa, Regionale Direttore Angelis, Livio De del Lazio Pubblico del Soccorso nenti sanitarie». necessaria con tutte le compo necessaria con tutte - - La Società proporrà modelli organizzativi flessibili con modelli organizzativi La Società proporrà Unico del Numero le Regioni, in tutte l’implementazione, dei collegamento e lo stretto NUE 112, di Emergenza ed i servizi d’Urgenza Sistemi 118 con i servizi di Medicina Primarie Cure unico 116117 (in particolare gestiti dal numero ai fini del miglioramentoAssistenziale-C.A.) e Continuità dei servizi territoriali dell’integrazione più essere considerata un ambi considerata più essere Non possiamo far to a se stante. finta che non esista ad esempio Unico dell’Emergenza il Numero nel me con il quale confrontarci ------

Marinella Marinelli Marinella Marinelli

cietà Mario Costa, parlando parlando cietà Mario Costa, dei soci fondatori, alla platea l presidente della nuova so l presidente di Nella pagina a fianco, la platea la platea Nella pagina a fianco, nalismi, delle lobby e delle spe nalismi, cializzazioni mediche stesse; al di là dei ruoli e delle competenze divisi, che non possono essere Oggi integrati. essere ma devono sanitaria non può l’emergenza fermato Costa, «va cambiato nel nel «va cambiato Costa, fermato al di là dei perso modo migliore, li, mettendo in campo iniziative in campo iniziative mettendo li, rivolte coinvolgenti e innovative anche ai cittadini. ha af «Il sistema va cambiato», vorare per garantire la gestione la gestione per garantire vorare risposta sanitaria della migliore alla luce delle best d’emergenza e internaziona nazionali practice nienti da tutta Italia, ha chiarito ha chiarito Italia, nienti da tutta della SIEMS è la che l’obiettivo I ■ costituita da medici, infermieri, infermieri, costituita da medici, tecnici e mondo del operatori prove del soccorso volontariato dei soci fondatori di SIEMS, riuniti riuniti di SIEMS, dei soci fondatori di Roma. della Sicurezza alla Casa l'intervento del Qui a destra, della Società scientifica Segretario Bermano Francesco ■ 10 EMERGENCIES Sicurezza presso laCasa della Risposta Nue112 Lazio, ■ infermiere etecnico vorare bene:medico, a team sevogliamola am”. Noifunzioniamo l’emergenza èil“te quello cheriguarda tà socialesanitariaper presidente, chel’uni me», hacontinuato il «Voi sapetemegliodi re risultati positivi». operiamo perottene pensabile chenoinon colli operativi. Non è siano glistessiproto regioni incuinonci vino colonne mobili dalle varie che suiluoghidiinterventoarri integrato. Non è più pensabile hanno necessitàdiunsoccorso dovute acatastrofi naturali che zionale, siverificanoemergenze che all’internodelsistemana portante, quantopiùvediamo «Tanto piùl’integrazione èim

La Centrale Unicadi ------sua parte secondoresponsabi funziona seognunodinoifala dell’emergenza. Etutto ilsistema tre forzeaddette ainumeribrevi e funzioniamointeam conleal mo inteam conipronto soccorsi con lasalaoperativa, funzionia zioniamo. Funzioniamo in team d’ambulanza, altrimentinonfun - - - - direttore delsistemadiemergen tà scientifica Francesco Bermano, quelle delsegretario dellaSocie presidente Costa hannofatto eco genza sanitaria. Alle parole del cura rispetto auneventodiemer le performancesdiassistenzae laddove si manifestino criticità, mettere aconfronto, emigliorare sufficienti». lità e competenza d’uso appropria dere lemodalità tadini perdiffon destinata ai cit rale sullasanità campagna cultu programmi, una fondatori. Trai da gruppi di soci sioni composte le variecommis ranno impegnate di lavoro sucuisa nato aiprogrammi sta hapoiaccen Il presidente Co da utilizzare per che dati nazionali creazione di ban d’emergenza ela te deinumeri ------EMERGENCIES 11 - - - rettore, «il concetto di trasversa «il concetto rettore, segue che società, questa di lità di un sistema d’e l’evoluzione che non è più quello mergenza La Società de di quindici anni fa. figure le tutte ve comprendere il sistema 118 che professionali: auspichiamo sia un luogo dove i - - - - L'intervento di Alberto Zoli, Direttore Generale di AREU, Azienda RegionaleAzienda AREU, di Generale Direttore Zoli, Alberto L'intervento di ■ Lombardia della Regione Urgenza Emergenza citando anche i medici di medi cina generale. Nell’intervento di di Nell’intervento generale. cina Genera direttore Zoli, Alberto è l’enfasi Lombardia, Areu le di le al posta anche su tutte stata in una logica professionalità, tre «Vorrei integrazione. di perfetta il di ha dichiarato sottolineare», - - - - Scopi istituzionali dellaScopi istituzionali Società sono la con tutticollaborazione pubblichegli Enti e le Istituzioni la ricerca, per quanto attiene deila verifica ed il confronto al superamento che porti dati dell’autoreferenzialità di qualità il controllo attraverso e la verifica dei risultati za accettazione pronto soccor pronto za accettazione interlocutori». nostri naturali so, «Siamo qui come soci fondatori ha costituente», nell’assemblea «e speriamo che la aggiunto, la massima Società possa avere queste forze», inclusione di tutte nuità assistenziale, ma la SIEMS ma la SIEMS nuità assistenziale, anche collegamento vuole avere di emergen con i dipartimenti largare il campo a tutti i settori i settori il campo a tutti largare conti 112, 118, dell’emergenza: za territoriale (118 e 112) della za territoriale (118 e 112) della al «Noi oggi vogliamo : 12 EMERGENCIES donne che vero motore, cioègliuominie le persone chenecostituisconoil dere all’internodellaSocietàle continuato, «sta nelricompren l’interno». «La nostra forza», ha unicum eruotinofra l’esterno e professionisti provengano daun nazionale di Anpas Fabrizio Pregliasco ■

2018 (source: Ministry of Health),2018 (source: Ministry of the Italian services sofar. The numbers are striking:in emergencythe complex medical sectorof prevented anaccurate representation of to overcome thefragmentation whichhas SIEMS isamultidisciplinary entity. Itsaimis but forallcitizens. not onlyforprofessionals andinstitutions, wants tobecomeanauthoritative reference, in sharing, andinscientificevidence. SIEMS scientific societythat believesindialogue, involved intheItalian118)tocreate a thepeople“historically” with someof Italy,regions of willcooperate ( All theoperators inthesector, from all recognition Health. from theMinistryof on January 30thandwillrequest official in Rome at the“Casa dellaSicurezza” 116117. SIEMSwasofficially established national number fornon-emergency care, Emergency Number112, andthefuture the emergency number118, theEuropean Emergency, SIEMS, willworkinseveral areas: The newly-foundedItalianSocietyforHealth SIEMS,The launchof theItalianScientificSocietyforHealth Emergency L'iniziativa haraccolto ilplausodelmondodell'associazionismo. Nell'immagineasinistra, alcentro, ilpresidente lavorano nelsistema, - specialità perleattività disoc tendenza adandare versol’ultra- specialistiche. Ad esempio, la senza distinzioneperleattività ma, cheèdebolesefrazionato di frazionare ancorpiùunsiste abbiamo sottolineato esirischia corso cozzaconilprincipioche involve citizens aswell. innovative and engaginginitiatives which best practices, andtheimplementation of national andinternationalto theuseof the bestmanagementpossible, thanks institutional playersinorder toensure SIEMSistowork withseveralThe goalof a delicate andcomplex management. These figures showaworldwhichrequires transferred calls, were forwarded to118. 118. 2,149,605calls, i.e. allthe 46.87%of the Carabinieri, theFire Brigadeandtothe calls, transferred 4,598,321 callstothePolice, operators, after filteringoutnon-emergency In 2019, itreceived 10,768,374calls. The will beactivated soonineveryItalianregion. the provinces of Trento andBolzano, and Friuli Venezia Giulia, Lazio, parts of Sicily, Piedmont, Valle d'Aosta, Lombardy, Liguria, Emergency Number112isactivein Data from 2019showsthat theEuropean themwere codered).(591,871 of and carriedoutover4,346,138interventions 118 received 7,180,000emergency calls, » - - . della nuovaSocietà». chiaro eforte, unodeiprincipi Questo deveessere, inmodo al funzionamentodelsistema. dato chepartecipa attivamente il mondodell’associazionismo, corre accogliere eabbracciare « Inoltre», haconclusoZoli, « oc - EMERGENCIES 13 AGGIUNTO VALORE CON (DP4xxx e DM4xxx) e veicolari della Serie 4000 DISTRIBUTORE Motorola Solutions portatili Opzioni disponibili per radio .

mission critical,

, Protezione . Aikom Technology , Vigili del Fuoco

e microfono con tastiera Aikom Technology S.r.l Viale Lambrusco 1, 47838 Riccione (RN) Tel. +39 0541 648894 Email: [email protected] e Croce Rossa. Contattaci per conoscere quello più vicino a te! QUANDO OGNI SECONDO CONTA DAVVERO Le radio sono disponibili presso tutti i Partner MOTOROLA SOLUTIONS: Le radio ti saranno consegnate già complete con le funzioni Le radio ti saranno consegnate si arricchisce di funzionalità straordinarie con le option board speciali si arricchisce di funzionalità per 118 programmate specificamente Civile oltre che con opzioni dedicate necessarie alla tua squadra, come batteria maggiorata per: Sono disponibili Option Board La Serie Motorola Solutions 4000, top di gamma in ambito La Serie Motorola Solutions 14 EMERGENCIES ORGANIZZAZIONI NAZIONALI Coronavirus: èquestalaposizio combattendo labattaglia contro il ra unavolta cheilvolontariato è pleta gratuità, dimostrando anco sanitario nelsegnodellapiù com fianco aconilpersonale glia perfronteggiare ilCovid-19 ri chesonoimpegnati nellabatta mente offeso imigliaia divolonta con il suo intervento ha profonda Il Presidente nazionalediSIS118 ed intempestiva. curamente unasceltascellerata dell’emergenza urgenza. È si il dibattito politicosullariforma in ginocchioilpaese, perriaprire un’epidemia chestamettendo mento dienormedifficoltà, con sta approfittando diquestomo Italiana eMisericordie Balzanelli Secondo ANPAS, Croce Rossa Sistema 118. zionale dellaSISSocietàItaliana di MarioBalzanelliPresidente Na die aseguitodelledichiarazioni Croce Rossa ItalianaeMisericor di volontariato nazionale ANPAS, ne delle tre grandi associazioni "U ■ dell’EmergenzaScientifica SanitariaSIEMS Mario Costa,presidente di solidarietà di attestazioni Società della il prezioso lavoro deivolontari.Eccoiltesto della nota e le emergenza-urgenzariforma delsistemadi chepenalizzerebbe una di Presidente MarioBalzanelli, di necessità SIS118,sulla della Croce eMisericordie RossaItaliana dichiarazioni rispondonoalle il6marzoscorso,ANPAS,Con unanotacongiuntadiramata spalle perivolontari» «Una vera pugnalata alle a cura della tutti coloro chestanno le perivolontarie na pugnalata allespal Redazione ------

EMERGENCIES 15 - - - Su questo progetto progetto questo Su mente superiore all'ordinario, all'ordinario, superiore mente tutti la SIEMS ringrazia pertanto del mondo sanitario gli attori il sacrificio e per la dedizione, che continuamente il coraggio anche i loro, tra e, dimostrano capaci volontari del soccorso, le in gioco per creare di mettersi per la gestione vincenti sinergie dell'emergenza". va del servizio sanitario offerto va del servizio sanitario offerto a Italia, in tutta dal volontariato valo dallo studio e dalla partire pratiche, buone delle rizzazione di un alla definizione per arrivare da proporre modello generale realtà le tutte a imporre) non (e regionali. L'emergenza ri del Covid-19 di un dispiegamento chiede forze eccezionale e incredibil la SIEMS garantisce, fin d’ora, d’ora, fin garantisce, SIEMS la disponibilità. la pro-pria ------L’assemblea dei soci fondatori di SIEMS, Società Scientifica Italiana dell’Emergenza Società Scientifica Italiana dell’Emergenza di SIEMS, dei soci fondatori L’assemblea spondere all'esigenza di una all'esigenza di una spondere complessi standardizzazione mergenza di questi giorni lo sta giorni lo sta di questi mergenza Settore, Terzo il dimostrando, cui è presente, in nelle regioni con in modo sinergico collabora del la componente professionale assicu di grado in è ed soccorso un servizio all'altezza della rare a una formazio situazione grazie ne specifica. Secondo SIEMS è necessario ri a volto comune progetto un Per tutte queste ragioni Balzanel queste ragioni tutte Per di ciò vergognarsi li dovrebbe che ha detto”. La solidarietà di Siems Società Scientifica “La SIEMS, riconosce e dell'Emergenza, e di il ruolo strategico apprezza Volon primo piano svolto dal del sistema nell’ambito tariato più Tanto di soccorso sanitario. in occasione attualmente valido, dovuta al virus dell'emergenza e anche l'e In realtà, Covid-19. ■ il 30 gennaio scorso di Roma della Sicurezza alla Casa riuniti Sanitaria, momento di stare tutti uniti per uniti per tutti momento di stare "nemico" questo sconfiggere che abbiamo davanti.

- - - - - te della Repubblica, Repubblica, della te è il momento della è il responsabilità, Secondo ANPAS, Cro- Secondo ANPAS, Italiana e ce Rossa adesso, Misericordie come ha ricordato anche ieri il Presiden vità e potenziare tutte tutte vità e potenziare di controllo le attività e di screening. no potuto raddoppia in atti le ambulanze re prio grazie ai volontari ai volontari prio grazie italiane han le regioni una colonna portante portante una colonna società. della nostra che pro Ricordiamo 16 EMERGENCIES VOLONTARIATOPREVENZIONE migliorare ilcoordinamento per arginare lecrisie Bruxelles, unfronte comune frontiere. Dal Veneto a Le calamitànonconoscono europea Commissione della catastrofi”, oraall’esame riduzione delrischio di transfrontaliera della “Dimensione sulla approvato all’unanimità ragioni del pagine cispiegale UE,cheinqueste della Regioni Comitato delle vicepresidenzaalla del appenaeletto Ciambetti, del Veneto, Roberto regionale del Consiglio parlato conilpresidente crisi.Neabbiamo alle risposta capacità di nella deirischie gestione membrinella Stati il coordinamento degli potenziarenecessità di sempre piùevidentela globale, appare emergenzaIn tempidi documento documento EMERGENCIES 17 -

Roberto Ciambetti, presidente presidente Ciambetti, Roberto

Nato da una riflessione seguita alle da una riflessione seguita alle Nato - «quando scat alluvioni del 2017, abbiamo intervistato in merito al al in merito intervistato abbiamo sulla “Dimensione documento del della riduzione transfrontaliera di cui (RRC)”, catastrofi rischio di ricevuta che, e è relatore Ciambetti del CdR il unanime l’approvazione della all’esame ora è luglio scorso, europea. Commissione rischio La valutazione del condizione come di catastrofi ai progetti preliminare finanziati infrastrutturali dalla UE tò l’emergenza in alcune regioni in alcune regioni tò l’emergenza il coordi ma centrale dell’Europa namento tra le forze d’intervento le forze d’intervento namento tra spiega non funzionò benissimo», che ab- «il documento, Ciambetti, Commissione alla proposto biamo - come base per una nuova diretti riconosci- vuole dare va europea, del Consiglio regionale del Veneto Veneto del regionale del Consiglio delle del Comitato e vicepresidente della UE Regioni ■ Gli effetti della tempesta Vaia (26-30 Vaia della tempesta Gli effetti nitari. Quando una catastrofe non non una catastrofe Quando nitari. da un solo affrontata può essere devono partecipanti gli Stati paese, - assistenza tra fornendo intervenire - unionale di Pro mite il meccanismo Il punto è che serve tezione civile. tra efficace più cooperazione una non quale la senza limitrofe, regioni efficace è possibile un altrettanto delle procedure coordinamento possiamo più ac- Non di risposta. in fase di emergenza, che, cettare deb- del fuoco e vigili ambulanze un’autorizzazione bano attendere In tempi di il confine». per valicare da coronavirus, globale emergenza suonano di un’attualità stringente stringente suonano di un’attualità del dal presidente usate le parole - Ro Veneto, del regionale Consiglio di nomina fresco Ciambetti, berto del Comitato alla vicepresidenza che (CdR), delle Regioni Europeo ottobre 2018) in Val di Zoldo (Belluno). (Belluno). di Zoldo Val 2018) in ottobre Veneto, al oltre ha interessato L’evento Alto Adige Trentino Giulia, Venezia Friuli la Svizzera anche l’Austria, e Lombardia, e la Slovenia ■ -

Le calamità non conoscono conoscono non calamità Le non si i terremoti frontiere, un pa- tra fermano al confine Eleonora Marchiafava Eleonora di « ■ ese e l’altro, le alluvioni non si ar ese e l’altro, burocratiche. ginano con barriere - affron di momento il È arrivato con una reale le emergenze tare mem- Stati gli tra cooperazione con una bri dell’Unione europea, di di programmi condivisione sia su un fondati valutazione dei rischi di analisi puntuali comune lavoro una più sia di nei singoli territori, avveduta gestione dei fondi comu- ■ L’xxx xxxxxxxxxxxxx 18 EMERGENCIES to. Dobbiamo evitarloinfuturo. infrastrutture nelpostosbaglia sono speserisorsepercostruire finanziati dalla UE. In passato si liminare aiprogetti infrastrutturali di catastrofi come condizione pre vedono lavalutazionedelrischio coesione inparticolare, nonpre europei ingenerale, eilfondodi strutturali eifondid’investimento di denaro pubblico. A oggiifondi dell’UE apartire dall’investimento riviste lestrategie dellepolitiche gli Stati membridell’UE. Vanno l’83% delleperdite monetarie ne clima hanno rappresentato circa condizioni meteorologiche edal catastrofi naturali causate dalle il mondo. Tra il1980e2016le si 160milionidipersoneintutto 90mila personeecolpisconoqua catastrofi naturali uccidonocirca ze suscalaeuropea. Ogniannole capacità dirispostaalleemergen - grado di offrire per migliorare la che regioni edentilocalisonoin mento al contributo fondamentale ■ IlComitato europeo delleregioni (CdR)riunitoinsessioneplenaria - - - - - nanimità illuglioscorsodalCdRe messe deltestoapprovato all’u Ciambetti riassumecosìlepre sono diminuitiifinanziamenti». per alcunientilocalieregionali Anche perché, lo sappiamo bene, provocando gravi dannialpatrimonio artistico dellacittà eforti disagiaicittadini Il fenomenodell’acqua■ altaa Venezia sièripetutopiùvoltenell’autunno scorso, - - di dare finalmenterappresentan europea, «che oggihal’occasione ora all’esame dellaCommissione già datempoimpegnato altavo avverte ilvicepresidente delCdR, za fattiva alle autonomie locali», riconoscere il ruolo nalizzata proprio a Cities Resilient”, fi- nicazione “Making campagna dicomu- te», promotore della delle NazioniUni- parte dell’Ufficio rare all’iniziativa da la sceltadicollabo- è stata significativa politici, cosìcome volgere tutti igruppi voro svoltopercoin- anche algrande la significativo, grazie nanimità. Èunfatto ga approvato all’u delle Regioni ven in sedediComitato un parere espresso «Non èusuale che legazione italiana. qualità diCapo de lo delleRegioni in ------

EMERGENCIES 19 Disasters know no borders know Disasters is there ofIn times emergency, world-wide in risk for coordination need an increasing the across and crisis response management issue discussed the We countries. European of the President Ciambetti, Roberto with Mr. was recently who of council Veneto, regional ofelected vice-president the European the He told us ofRegions. the Committee “Cross-border behind the document reasons (DRR)”, risk reduction dimension in disaster and is now approved which was unanimously Commission. by the European being examined do earthquakes borders, «Disasters have no between two countries, the border not stop at stopped with bureaucratic floods cannot be has come for the members time The barriers. of with a real EU to face emergencies the both risk assessment to share cooperation, based on analyses of the different programmes of prudent management territories and a more cannot be When a catastrophe funds. European the other countries faced by one country alone, assistance through and provide must take need We Mechanism. the EU Civil Protection between neighboring cooperation a stronger during It is no longer acceptable that, regions. brigades ambulances and fire an emergency, wait for an authorisation must be explicitly words Ciambetti’s Mr. the border». to cross in the days now, important seem particularly of by the caused the world-wide emergency he said is what Here outbreak. coronavirus is rapporteur about the document for which he document «The Commission: the European at as a to the Commission we have presented wants to directive basis for a new European and regions that role acknowledge the key to improve local authorities can play in order capacity. response emergency Europe-wide killed than 90,000 people are more year, Every 160 million and disasters world-wide, by natural disasters natural 1980 to 2016, From affected. accounted and climate caused by weather It is for about 83% of monetary loss in the EU. some EU policy strategies, necessary to rethink including how public money is invested. and European Funds Structural date, To and Cohesion general, in Investment Funds disaster risk do not require in particular, Funds for EU-funded assessment as a pre-condition resources the past, In projects. infrastructure in the have been used to build infrastructures this does not sure must make We places. wrong because, not least happen again in the future, to local and in some cases funding as we know, authorities has been cut». regional - - per per L’immagine della campagna ■ L’immagine “Making Cities Resilient” dell’UNDRR, delle Nazioni Unite per la Ufficio riduzione del rischio di catastrofi - - - - to nelle zone gliori esempi di collaborazione, come quella fra il il quella fra come di collaborazione, gliori esempi e la l’Alsazia tra Giulia e la Slovenia, Venezia Friuli cedure di erogazione dei fondi», continua Roberto continua Roberto dei fondi», erogazione di cedure Enti al Bilancio, regionale già assessore Ciambetti, «La nostra Veneto. del Comunitari e Fondi Locali un punto di riferimento virtuosa, è una regione e fuori i dentro civile, per il sistema di Protezione Non siamo gli unici: il documento confini italiani. i casi di propri all’unanimità in CdR ha fatto votato per d’Italia e d’Europa regioni eccellenza di altre mi dai spunto prendesse che testo un elaborare selezionare meglio sia gli investimenti europei, meglio sia gli investimenti europei, selezionare «Non si sia il tipo di interventi nei singoli territori. pro le veloci e snelle più rendere di soltanto tratta che fissi i punti che fissi i punti essenziali di una gestione corale - preven di rischi, zione ed emer genze nale del docu mento è l’ap di provazione un regolamen L’obiettivo fi L’obiettivo - dei sog centrale nella locali getti dei riduzione alle rischi legati e nello catastrofi della sviluppo - capacità di resi lienza da parte dei cittadini. transfrontaliere transfrontaliere continente, del proprio partire a innanzi «Serve dal ruolo degli enti locali e regionali. coinvolgimento degli enti locali un maggiore tutto dalla finanziati UE, progetti nei Regioni delle e La proposta traccia un percorso di un percorso traccia La proposta della prevenzione gestione articolata da una a partire e delle emergenze «che tenga pianificazione transfrontaliera degli scenari di rischio delle singole conto una mappatura al fine di elaborare nazioni, dei pericoli» un monitoraggio quindi, e, 20 EMERGENCIES ■ per igiovani rischi aipercorsi formativi Dalla mappatura dei glio infuturo». Germania o, ancora, nel centro delPortogallo, provocando 63vittime ■ Lo spaventosoincendiodivampato il18giugno2017 aPedrógão Grande, recente esercitazione di Vicenza durante una di Protezione civile correggere glisbagliefare me possono illuminare la strada, per congiunte, chefunzionanoe civile, comprese leesercitazioni testato protocolli di Protezione Portogallo e la Galizia, che hanno zazioni, inbaseaifattori di per tipologiedispecializ - sti scientifici «compo- comitati alla proposta di costituire Ciambetti, parallelamente gio deipericoli», cispiega e, quindi, unmonitorag- elaborare unamappatura singole nazioni, al finedi gli scenaridirischiodelle liera «che tengacontode - pianificazione transfronta- emergenze apartire dauna della prevenzione edelle corso digestionearticolata La proposta traccia unper Volontari del distretto

tra ilnord del

- - nazioni confinantiecheregistri sia taliero, «che facilitiildialogotra le banca dati delterritoriotransfron- questo quadro rientra l’idea diuna di boschivinelMediterraneo». In zioni inEuropa centrale odiincen- appunto nelcasodirischioinonda- rischio per ambiti omogenei, come sistema cheinmoltigliriconosco una conoscenzaapprofondita del campo dellaProtezione civilee za dilungocorsoallespallenel Roberto Ciambetti, un’esperien più consa nistratori locali, alfinedirenderli cifica formazionepergliammi così come va ripensata una spe progetti dimitigazionedeirischi, con corsiuniversitarispecificie percorsi formativi per igiovani, formazione. «Vannoincentivati no, insiste sull’importanza della giori strumentidiconoscenza». In rienze dilavoro perinostriragazzi». di apprendistato, tirocini edespe- può essere sviluppata conforme sata sulmodellodell’Erasmus, che grande risorsa, nata dapocoepen- Corpo europeo disolidarietà:una pochi conosconoperesempioil delle zonecolpitedacatastrofi. In pero socio-economicoeculturale funzionale ancheinfasedirecu- delle singoleforzedivolontariato, loro logistica, sialaspecializzazione la disponibilitàdimateriali, mezzie porti arisultati concreti». l’attenzione fin quimostrata tezione civile. Mi auguro che risorse nelcampodellaPro - to prova dipossedere molte emergenza. L’Europa hada- ma anche nei momenti di solo infasedipianificazione, stratori localieregionali non tali daaffiancare gliammini- tidisciplinare etrasversale abilità ecompetenzamul- posseggono conoscenza, Disaster Risk Manager, che figure professionali comeil noscere ecertificare quelle poi gliStati membri «a rico- Il documentoincoraggia ratori diProtezione civile». di corsionlinepergliope- «allargando ladisponibilità le piattaforme die-learning, alla necessitàdirafforzare quest’ottica siguarda anche pevoli eoffrire loro mag- - - - - EMERGENCIES 21 22 EMERGENCIES PROTEZIONEVOLONTARIATO AMBIENTALE Francesco Venerando dedicato al monitoraggio ambientale e alla ricerca almonitoraggioambientaleealla dedicato strategica innovativa formula vincentepersuperare lecriticità La cooperazionetrailmondouniversitarioelaricerca tecnologica è la rata delle ARPA intutte leregio ISPRA-SNPA ne annualedeidati ambientali approfondita eallapubblicazio li, grazie anche allaconoscenza complesse questioniambienta ne delleistituzioniitaliane sulle cina dianniècresciuta l’attenzio le pendici dei vulcani. Da una de smo sospintofinsopra ilitorali e sistema costiero enell’abusivi vasive diindustrializzazionedel di distribuzione, nelle forme in acqua potabiledellereti urbane sumo disuolo, nelleperdite di quinamento dell’aria, nelcon marine, fluvialielacustri, nell’in nell’inquinamento delleacque Esempi significativi livediamo to usodellesuerisorsenaturali. zione delterritorioecorret sostanziale carenza dipianifica latisi neltempo acausadiuna rispetto aigravi danniaccumu ambientale, ancheseinritardo diversi fronti dellaprotezione L’Italia sistaimpegnandosu per mitigarneleconseguenze? tà, cosasistafacendoinItalia C ■ della qualità per ladifesadell’ambiente e Nuove frontiere tecnologiche di Daniele Rigo de minacciaperl’umani quinamento sonolagran ambiamenti climatici ein (1) conlarete fede Mantegna, Direttore MARIS,organismo Generaledi ------

Esperto tecnicoscientifico Direttore Generale diMARIS, membro ■ Francesco VenerandoMantegna, (PM2,5 te neipolmoni. Particolato fine tali dapenetrare direttamen PM2.5 lecuidimensioni sono lo dellepolverisottili, speciele atmosferico, ad esempio quel sare altemadell’inquinamento Da solacertamente no, bastipen scenario? lia puòincidere tantoinquesto Ma laminacciaèglobale, l’Ita e comunale. nificazione in ambito regionale interesse per una corretta pia ni italiane, dati difondamentale del Consiglio (2)

– PM10)divaria prove della vita vita della Scientifico dell’ISPRA ed ambientali. Ne parliamo con Neparliamo ambientali. del MIUR

------dei reflui urbani eindustrialiper della tecnologia dimonitoraggio ni incorso. Unesempioèquello so brevetti ealtre sperimentazio soluzioni tecnologicheattraver Ci stiamodedicandoad alcune su questi fronti così complessi? Quali sonoleattività diMARIS interesse sovranazionale. settori puòtradursi inmodellidi tanza delsuoimpegnocheinvari salute, fermarestando l’impor de impatto sull’ambiente e sulla inquinate delpianetatra cuinon classificazione delle32città più diale dellasanità)riporta una Santiago delCile mio contributoalcuniannifaa in meritoallequalihodato un me peresempioquellecilene, dalle grandi caveminerarie co complesse tra composti organici, terie fossiliallereazioni chimiche nienza: dalla combustione di ma rispetto afenomenidicosìgran dimensione geografica dell’Italia dell'Oms (Organizzazione mon Delhi, Pechino, IlCairo, Shang vediamo l’Italia. Intestacisono può essere certo sottovalutata la Berlino, Londra eMadrid. Non tà europee diBruxelles, Parigi, hai, poiametàclassificalecit (3) . Ildatabase ------EMERGENCIES 23

------

Sul fonte del moni Sul fonte del ambientale toraggio altri avete sviluppato percorsi? il MARIS ha consolidato suo impegno sul fronte spe monitoraggi dei rilievo il cui tra cialistici, di radiazioni delle aereo gianti al grafene, mobili e mobili e gianti al grafene, facilmente riutilizzabili o stiamo Inoltre, sostituibili. valutando la possibilità d’impiego per la nano del particola- filtrazione nelle aree to atmosferico più sog metropolitane a questo inquina gette mento. mitigazione dei rischi naturali e antropici mitigazione dei rischi naturali l’ap attenzione con particolare nel disin plicazione del grafene quinamento delle acque marine, fluviali e lacustri da idrocarburi fino alla ridu e sostanze oleose, Una batterica. carica della zione specifica di MA progettazione con le aste fluviali, RIS riguarda un sistema di adsorbimento/fil superficiale delle acque trazione galleg di cordoni per il tramite Massimo Chiappini, dirigente dirigente ■ Massimo Chiappini, di MARIS, presidente INGV, di ricerca di tecniche geofisiche per la esperto . Tra . Tra (5) queste ultime stiamo seguendo seguendo stiamo ultime queste applicazioni tecnologiche, dalla dalla applicazioni tecnologiche, e all’elettronica microchirurgia alle tecnologie ambientali ------nello nello (4) Una barriera oleo-adsor- Una barriera ■ bente prodotta dalla Directa dalla Directa bente prodotta e utilizzata Plus con il grafene ambientali nelle emergenze nosciuto come il “mate riale delle meraviglie” per le sue innumerevoli zione delle acque ad uso zione delle acque ad uso potabile con l’impiego ormai rico del grafene, tre, MARIS sta cooperan sta MARIS tre, do con il Cnr-Itm re universitarie e alcuni universitarie e alcuni re Inol industriali. soggetti mo fatti promotori di una di una promotori mo fatti sperimentazione che coinvolge alcune struttu lare impiego nell’irrigazione e e impiego nell’irrigazione lare Ci sia nella zootecnia. il riuso delle acque, specie nelle specie nelle il riuso delle acque, zone più colpite dalla siccità del con partico meridione italiano, MARIS ha consolidato il suo impegno sul fronte dei il suo impegno sul fronte MARIS ha consolidato delle cui il rilievo aereo tra specialistici, monitoraggi con l’impiego di apparecchiature vaste, di fondo in aree radiazioni la rilevazione di possibili di elicottero, a bordo collocate avanzate dal interesse di particolare anomalie e l’identificazione di zone ambientale radioprotezione e della punto di vista della sicurezza sviluppo della nanofiltra 24 EMERGENCIES stica delMinistero zionale antiterrori sercitazione na rilevamento all’E queste tecnichedi preso parte con anni faMARISha ambientale. Alcuni radioprotezione la sicurezza edella punto divista del lare interesse dal di zonepartico e l’identificazione possibili anomalie ro, larilevazionedi a bordo dielicotte avanzate collocate di apparecchiature ste, conl’impiego fondo inaree va sottomarina marina etecnologiedirobotica presidente MARIS, esperto digeofisica ■ Qui sotto, Cosmo Carmisciano, vice ------

Spaziali, AGI eMARIS Istituto di Astrofisica ePlanetologia Istituto Nazionaledi Astrofisica, IAPS ■ A destra, Valerio Iafolla-INAF ondametriche. Intemadi innova non inmare comelenormaliboe viene collocata interraferma e onde marine. Lastrumentazione la microsismica generata dalle tato assieme ad AGI stato delmare abbiamo brevet Sul fronte delmonitoraggio dello sato daunattentato terroristico. Messina eReggio Calabria, cau guito diunfalloutradioattivo tra contaminate daradiazioni ase lando lamappatura dellezone Integrated Solution, basato sul sistema OS-IS®-Ocean Seismic dell’Interno-Difesa civile, simu (6) e INGV il ------luppato da Valerio Iafolla uno specialeaccelerometro svi nel 2025, èstato infatti installato raggiungerà ilpianetaMercurio A bordo dellasondaspaziale, che Colombo (ESA-JAXA). Bepi taria con l'ambiziosamissioneplane how acquisitoinambitospaziale con AGI, grazie anchealknow- videndo unpercorso applicativo di questolontanopianeta. raccolta dati sullastruttura interna zione tecnologica, stiamocondi (7) perla - - - EMERGENCIES 25 MARIS is following closely its planning and use inMARIS is following One of (PM 2.5). of the nanofiltration fine particles out activities which MARIS carries monitoring the ofis the aerial survey gamma background using advanced areas, on large radiation installed on helicopters technological equipment As for any anomaly. detecting aimed at called by a system, monitored is its state the ocean, which Solution, Integrated Seismic OS-IS®-Ocean (National and INGV AGI by MARIS, was patented It is Institute ofVolcanology). and Geophysics noise produced based on the micro-seismological in use system is already The waves. by sea in the Gulf of In the field of seismicLa Spezia. MARIS is testing an innovative risk prevention, named METACOMF technology on new buildings, it is a Foundation): Composite (Metamaterials whichsystem of elements prebuilt stackable The in special housing grids. contain metamaterials of to be placed under the foundations new system, without seismic energy can dissipate buildings, to the buildings”. stresses transmitting uses graphene, known material”as the “wonder technological applications.for its several One of of use in the process them is its depolluting river, and oil. hydrocarbon from and marine waters lake, In basso, un particolare della piastra vibrante dell'Università KORE di Enna, un impianto un impianto di Enna, dell'Università KORE vibrante della piastra un particolare ■ In basso, complesso di eccellenza europea

------Cooperation between academia and technological between Cooperation problems, solve environmental to key is the research Director Mantegna, Venerando as Francesco MARIS is an organization states. ofGeneral MARIS, monitoring and innovative devoted to environmental “Climate Mantegna: to Mr. According research. but to humanity, threats are change and pollutions with policies based on scientificwe can fight them the to protecting Italy is committed knowledge. with ways: for example, in different environment sustainable a more land-use planning and proper which benefit also from use of resources, natural (Italian Institute by ISPRA yearly published the data and by and Research) Protection for Environmental Protection). for Environmental System (National SNPA the environment, to monitor and protect In order some technologicalMARIS developed and patented of experimentations. solutions and is in charge several to land- technical support it offers Furthermore, with the for example, as it happens, use planning, of and the reuse technology monitoring the treatment in the most drought- industrial and urban wastewater in collaboration in the south of regions Italy, stricken MARIS is with universities and industrial groups. also working with the CNR on a technology of of purposes which drinking for nanofiltration water New technologies to protect the environment the to protect New technologies re l’energia sismica sismica l’energia re senza trasmetterne vi edifici, che ha la ha la che vi edifici, capacità di dissipa loggiamenti, da da loggiamenti, le sotto collocare nuo di fondazioni bricati sovrappo bricati contenenti nibili, in metamateriali una griglia di al Si tratta del META Si tratta (Metama COMF terials Composite un Foundation), sistema di speciali elementi prefab struzioni, di che che di struzioni, si tratta? vativo antisismico antisismico vativo per le nuove co Abbiamo sentito Abbiamo sentito anche di parlare un sistema inno 26 EMERGENCIES durante alcuneprove dilaboratorio costituenti ilsistemaMETACOMF ■ inferiore a 2,5 µm (un quarto di centesi 3. nei polmoniconlarespirazione. in grado dipenetrare profondamente mo dimillimetro), èunapolvere sottile 2. Ambientale. PA SistemaNazionale dellaProtezione tezione e la Ricerca Ambientale; SN 1. Note Cilena, tra irelatori F.V.Mantegna (2012). organizzata dall'Autorità governativa Enna. MARIS sta coordinando tettura dell’UniversitàKore di Facoltà d’Ingegneriae Archi eccellenza europea presso la tale nellastruttura vibrante di una ulteriore verificasperimen prossimamente sarà effettuata presso ilPolitecnico di Torino e risultati lasperimentazione già stata condotta conottimi del sistema(UNIME-INGV), è fonditi condotti dagli inventori remoto. Dopoglistudiappro il panicoall’insorgere delter e allecose, anchefortemente ta, oltre aidanniallepersone teresse, dal momento che limi proprietà questadigrande in le sollecitazioniall’edificio. Una Particolari costruttivi deglielementi

PM2,5 particolato fine condiametro Conferenzainternazionale AIREMIN ISPRA IstitutoNazionaleperlaPro ------Membrane. mato che «il grafene è il materiale che cleare Valerio Rossi Albertini haaffer all'esplorazione spaziale. Il fisico nu nica all'aeronautica, dallamedicina campi dellatecnologia:dall'elettro chester (2010). Sta investendotutti i tin Novosëlovdell'Università diMan 5. 4. METACOMF per laFisica Andrej GejmeKonstan un atomo; lasuascoperta èdeiNobel foglio dicarboniodellospessore di ingegnerizzazione del sistema ingegnerizzazione delsistema sperimentale ela MARIS coordina ilprocesso dell’Università Kore diEnna. e Architettura d’Ingegneria europea dellaFacoltà struttura vibrante dieccellenza verifica sperimentalenella sarà effettuata una ulteriore Politecnico di Torino e già testato presso il gegnerizzazione delsistema. il processo sperimentaleel’in tezione civile, dopolalunga Il suoattaccamento allaPro

Itm-Cnr Istitutodi Tecnologia delle Il grafene èunmateriale a2D, un è stato èstato ------e MARIS) Astrofisica ePlanetologiaSpaziali; AGI srl di Astrofisica; IAPS-IstitutoNazionale di 7. strumentation. 6. brevetti eapplicazioni . Lomazzo (CO), titolare dinumerosi di grafene è la società Directa Plus di tidiana». InItalial'unicoproduttore perche cambierà lanostra vitaquo tecnologica deiprossimi vent'anni, piugrandecomporterà rivoluzione la Ingegneria e Architettura) eIPTSAT. l’Università Kore diEnna(Facoltà di do con l’Università di Firenze (Dist), percorso chestiamocondividen- colate detritiche, esondazioni. Un ritori, inparticolare frane, valanghe, nessi allacaratterizzazione deiter rischi naturali specificamentecon- le popolazionilocaliminacciate da logie innovative diallertamento del- gramma MARISdiricerca sutecno- Sto coordinando unnuovopro - Il primoamore nonsiscorda mai. attivo? esperienza siciliana, èancora di Messina durante unconvegnoall'Università sinistra) eilprof. ZhongmingZeng, Fert premio NobelperlaFisica (a Nella fotoèalcentro, tra ilprof. Albert degli inventoridelsistemaMetacomf. ■ Ilprof. GiovanniFinocchio èuno Valerio Iafolla-INAF-Istituto Nazionale AGI srl- Assist inGravitation andIn-

- -

EMERGENCIES 27 28 EMERGENCIES NUMERO EUROPEOVOLONTARIATO D’EMERGENZA regionale diPalmanova (Udine) nella sededella Protezione civile insieme alleautoritàregionali ■ Giulia l'OpenDay2020 NUE 112, inFriuli Venezia te aicittadini hannovisto oltre Nel pomeriggiolevisite dedica domande proposte dairagazzi. loro attività erispostoalletante operatori hannoraccontato la gionale 800.500.300, dovegli dell’112 e del numero verde re vile regionale, lesaleoperative operativo dellaProtezione ci gnanti hannovisitato ilcentro accompagnati dailoro inse gnano del Friuli. Gli studenti, manova eMalignanidiCervi superiori EinaudiMattei diPal delle classiterzedegliistituti stata dedicata a130studenti sposta dell’112. Lamattinata è visitare lacentrale unica diri della regione unopendayper la sededellaProtezione civile ta, èstato organizzato presso In occasione di questa giorna di questoimportante servizio. conoscenza eilcorretto utilizzo te soprattutto adaccrescere la Day) condiverseattività dedica ro europeo di emergenza (112 L' ■ il terzo La regione febbraio hafesteggiatol'11 conoscenza e favorirne il corretto utilizzo conoscenza efavorirneilcorretto utilizzo accrescere per ecittadini a studenti la Uno scatto ricordo deglistudenti di Barbara Zar giornata dedicata alnume celebra intutta Europa la 11 febbraio di ogni anno si compleanno del servizio insieme compleanno delservizioinsieme ------la APP WhereAreU, checonla vare suipropri dispositivimobili ta ricordata l’importanza diatti cento partecipanti. A tutti èsta - - del chiamante. Il Vicegovernatore dellaRegio l’intercettazione immediata localizzazione GPS permette -

EMERGENCIES 29

------E’ stata l’occasione per affermare affermare per l’occasione stata E’ che il volontariato l’importanza per riveste civile Protezione di Giulia Venezia Friuli la Regione e gratifi e quanto sia gradito zione di tutti i cittadini europei e, e, europei i cittadini zione di tutti come in Friuli dove è già attivo di ac garantisce Giulia, Venezia sia da rete gratuitamente cedere i servizi a tutti fissa che mobile, dell’Ordine, (Forze soccorso di Sa Emergenza del Fuoco, Vigili in mare). Soccorso nitaria, cante avvicinarsi e frequentare cante avvicinarsi e frequentare e della il mondo del volontariato civile. Protezione della i rappresentanti Presenti Forze delle Trieste, di Prefettura Ca e Stato di Polizia dell’Ordine, di e della Capitaneria rabinieri, a disposizione per rimasti Porto alle domande e alle rispondere curiosità dei cittadini. testimonial sport Lo del servizio Nel corso dell'open day sono le campio ospiti gradite state di nesse della prima squadra Tavagnacco calcio femminile del il contributo per portare calcio, e alla alla diffusione dello sport unico conoscenza del numero di emergenza. Emergenza di Unico Numero Il è un servizio a disposi europeo - - amici e parenti la visita, diventan visita, la parenti e amici do così i migliori testimoni dell’at tività dell’112. ------Un momento Un momento zionamento del sistema di emer gli e ha invitato genza regionale, ad a raccontare studenti presenti noscenza sul fun le iniziative di di le iniziative coinvolgimento per dei cittadini la co accrescere cardi, ha parte ha cardi, all’open cipato day ricordando del l'importanza ne, Riccardo Ric Riccardo ne, ■ della visita degli degli della visita studenti alla Unica di Centrale Risposta Nue 112 30 EMERGENCIES tinuano ad esistere, anche se singole centrali operative con precedenti numerazioni delle corso incasodiemergenza. Le dare per tutte le richieste di soc un’unica numerazione daricor Questo è il primo vantaggio, - - - migliori testimonidell’attività dell’112 a raccontare adamicie parenti lavisita, diventandocosìi di emergenza regionale, ehainvitato gli studenti presenti accrescere laconoscenzasulfunzionamentodelsistema delle iniziative dicoinvolgimentodeicittadini per ha partecipato all’open dayricordando l'importanza Il Vicegovernatore dellaRegione, Riccardo Riccardi, servizio è gratuito, at enti competenti. Il trali operative degli le chiamate allecen emergenza esmista individua iltipodi l’intervista speditiva, peratore, attraverso Palmanova. Quil’o ne civileregionale di rativo dellaProtezio presso ilCentro ope sposta chesitrova centrale unicadiri confluiscono alla genza deicittadini Le chiamate diemer del servizio112 Il funzionamento NUE 112. comunque inoltrate al le chiamate vengono ------EMERGENCIES 31 - - - - unico di emergenza è un servi unico di emergenza zio della Protezione civile del zio della Protezione il presso con sede la regione di Palmanova. operativo centro ed ha da aprile 2017 E’ attivo complessivamen processato te quasi 1.750.000 (1.742.410) Nel 2019 sono state chiamate. ingres in telefonate le 626.274 - numero numero tadini utenti. anni Il bilancio di tre di attività Giulia il Venezia In Friuli è attivo in otto regioni, in altre in altre regioni, in otto è attivo a attivato sarà regioni quatto una platea raggiungendo breve, complessiva di 44 milioni di cit ------Il direttore del servizio NUE 112 Nazzareno Candotti (a sinistra) con un funzionario della Polizia di Stato e un collega di Stato con un funzionario della Polizia (a sinistra) Candotti NUE 112 Nazzareno del servizio Il direttore tà di contatto con l’operatore 112 112 con l’operatore tà di contatto chat). o silenziosa, muta (vocale, il NUE 112 livello nazionale, A sidera, il servizio di emergenza il servizio di emergenza sidera, forze dell’ordine, (vigili del fuoco, sanitaria) e la modali emergenza plicazione, recentemente imple recentemente plicazione, ha un’interfaccia molto mentata, quale il cittadino dalla semplice, se lo de utente può richiedere, ricata gratuitamente da tutti gli gli da tutti gratuitamente ricata pochi secondi ed essere in store L’ap operativa. immediatamente Per agevolare ulteriormente i cit i ulteriormente agevolare Per è stata tadini utenti del servizio, per dispositivi un’APP sviluppata sca APP può essere La mobili. nibile in conferenza telefonica). nibile in conferenza U" Are "Where L'app zio di interpretariato in tempo in tempo zio di interpretariato dispo con un operatore reale rantire un servizio multilingue un servizio multilingue rantire (17 sono le lingue supportate servi un sistema mediante dal tivo H24 tutti i giorni dell’anno i giorni dell’anno tivo H24 tutti di e festivi giorni i compresi fissa che sponibile sia da rete Un’altra da dispositivi mobili. peculiarità del sistema è di ga ■ 32 EMERGENCIES ■ dell'UPC Tavagnacco(Udine) della Protezione civile Amedeo Aristei conlegiocatrici dellasquadra dicalcio le. Ilpiccodichiamate sièavu condi previsti alivellonaziona 45 secondi, inferiore ai 50 se tempo mediodiprocesso èdi stano sui3secondi, mentre il za. Itempidi rispostasiatte non sonorisultate diemergen filtrate daglioperatori perché metà dellequalisonostate so (inmedia1.716algiorno), Il Vicepresidente dellaRegione FVG Riccardo Riccardi eildirettore centrale - - - - - tenziali utenti delservizio. presenze sul territorioeipo vede incrementare dimoltole ta diturismoestivoeinvernale abitanti macheessendo me conta pocopiùdi1.200.000 importanti perunaregione che un eventometeoavverso. Dati chiamate, inconcomitanzacon to il6agosto2019con2.843 - - Venezia Giulia Open DayinFriuli Number 112. Emergency European important activities. spread knowledge aboutits operations room, andtohelp about theirvisittothe112 talk totheirfriendsandfamily encouraged thestudentsto emergency system. Healso awareness abouttheregional involve citizenstoincrease initiatives whichimportance of Open Dayandstressed the the Region tookpart inthe caller. The vice president of theimmediate location of thanks totheGPS, allowsthe APP WhereAreU,which, activating themobile of theimportancereminded of guided visits. Everyone was 100 citizenstookpart inthe In theafternoon, more than questions from thestudents. their workandanswered the operators toldabout number 800.500.300, where theregional freethose of operations 112and rooms of regional CivilProtection, the thethe operations centerof together withtheirteachers, Cervignano delFriuli visited, Malignano highschoolin in Palmanova andfrom the Einaudi Mattei highschool morning, 130pupilsfrom the answering center. Inthe people couldvisitthe112 Open Day, duringwhich Protection organized an theCivilheadquarters of On thisoccasion, theregional such animportant service. and improve therightuse of aim istoincrease awareness activities take placewhose During thisday, several wide emergency number. dedicated totheEurope- European 112Day, aday February 11thisthe EMERGENCIES 33 scarpe.com jolly DEUTSCH DEINEN 2020 STIEFEL 2020 DEINEN Fülle das Formular mit deine Ideen das Formular Fülle aus um zusammen leistungsfähiger, zu entwickeln….immer und mit der hochtechnologisch uns gekennzeichnet. dass Qualität, EVOLUTION FEEL THE ENGLISH YOUR 2020 BOOT Fill out the form with your preferences with your Fill out the form build together to perfomance, and more more and with the quality full of technology us. that distinguishes Create your ideal boots your Create ITALIANO

IL TUO STIVALE 2020 STIVALE TUO IL JOLLY SCARPE S.P.A. S.P.A. SCARPE JOLLY (TV) ITALY MONTEBELLUNA [email protected] sempre più perfomante, più sempre la qualità e con di tecnologia ricco che ci distingue. Compila il form con le tue preferenze le con Compila il form insieme per costruire alessandropillon.it 34 EMERGENCIES NUMERO EUROPEO D’EMERGENZA «servizio apprezzato comunità» dalla ha offerto ricordare di l’opportunità un di inumeriimportanti centrale delpresidente Provincia della edell’assessore salute alla da qualsiasiStatomembro, darete fissaomobile.La visita alla Numero Emergenza Unicodi europea, dell’Unione contattabile modo ancheilTrentino il “Giornatadell’112”, haaderitoalla Numero UnicoEuropeo emergenza di Trento. 112, di Inquesto Risposta CentraleUnicadi febbraioscorso,alla Porte aperte,l’11 N ■ (128.914) diqueste èstato inoltra- alla CURNUE 112 Anche a Trento, porte aperte a cura dell'Ufficio Stampa PAT el 2019 la Centrale Uni 212.367 chiamate. Il60.7% ca diRispostahagestito - o dachiamate multipleperuno semplici richieste diinformazioni purtroppo anchedascherzi, da trato essendocostituitodaerrori, il 39.3%(83.453)nonèstato inol- to allecentrali disecondolivello,

(43.923) leforze dell’ordine, il14% sato l’emergenza sanitaria, il34% livello il52%(66.019)ha interes- inoltrate allecentrali disecondo da ladistribuzionedellechiamate stesso evento. Per quantoriguar - EMERGENCIES 35 alla Centrale Unica di Risposta 112 alla Centrale grande disponibilità all’ascolto, all’ascolto, disponibilità grande una professione di tratta si perché con le perso- a contatto che mette fragilità». ne e le loro è un servizio così perché Proprio richiede notevole competenza, richiede notevole competenza, il con precisione per individuare dal cittadino bisogno manifestato veloce- che chiama l’112 e trovare e mente la risposta più adeguata, La Centrale Unica di Emergenza a Trento, sede anche della CUR Nue 112 sede anche della Trento, a Unica di Emergenza La Centrale ■

- - - - La visita del Presidente della PAT Maurizio Fugatti e l'Assessore alla salute Stefania Segnana alla salute Stefania l'Assessore e Maurizio Fugatti della PAT La visita del Presidente nel corso dell'open day ■ to competente sul la- to competente tem Il Garda. di go po medio di attesa prima della risposta di 3.9 secon- è stato Il tempo medio di. neces processo, di sario per l’intervista gli telefonica con cui identifica operatori - no il bisogno e loca lizzano la chiamata, di 35 secondi. - e l’as Il presidente rin- hanno sessore - gli opera graziato tori per un servizio dalla apprezzato - comunità ed estre - per miglio mamente importante di risposta di fronte l’attività rare di qualsiasi natura. alle emergenze commentato hanno «Un’attività», «che e l’assessore, il presidente (17.572) i Vigili del del Vigili i (17.572) (37) e lo 0.03% Fuoco Por di la Capitaneria 36 EMERGENCIES come megliosipuòconl’opera ze echeèimportante collaborare va attivato soloperreali emergen che icittadini ricordino chel’112 suoi collaboratori, èimportante te dellastruttura Stefano Fait ei nità, hannoevidenziato ildirigen delicato eutilepertutta lacomu (17,572) the fire brigadeand0,03% (32)the health services, 34%(43,923) thepolice, 14% event. thecalls(66,019)required 52%of information ormultiplecallsaboutthesame as theywere mistakes, pranks, requests for the other39.3%(83,453) wasnotforwarded to thesecond-levelanswering centers, while calls. them(128,914)wasforwarded 60.7%of In 2019theansweringcenterhandled212,367 appreciated bycitizens, were highlighted. answering point, whoseserviceismuch On that day, the theactivitiesof someof the Europe-wide singleemergency number. the “European 112Day”, adaydedicated to this way, theregion of Trentino celebrated Number 112openeditsdoorstovisitors. In Point of Trento - European Emergency On February 11ththePublic Safety Answering Trento: OpenDayat the 112 -PSAP - - - - che riduceitempidichiamata molto utilel’app “Where are u” Per questo, èstato ricordato, è ha necessitàdiessere soccorso. viduazione delbisognoedichi lizzazione dell’intervento, l’indi per permettere unarapida loca tore cherisponde, soprattutto of the persontorescue. of theinterventionneeded andidentification of theevent,the rapid localization of the operators iscrucialinorder toallowfor emergency, andthat collaboration withthe areal112 mustbedialedonly incaseof any nature. The visitorswere reminded that to improve theresponse toemergency of appreciated bythecommunityandiscrucial operators for theirservice, whichismuch and thecouncilmemberthanked the The the presidentAutonomous Province of emergency andlocate thecall, was35seconds. which theoperators usetoidentifythe the timeneededfortelephoneinterview seconds; theaverage processing time, i.e. waiting timebefore response was3,9 Coast Guard ontheLake Garda. The average - - efficiente conlaCentrale. rapportarsi inmodocorretto ed una locandinachericorda come tutti ivisitatori èstata distribuita sede, inviaPedrotti 18a Trento. A la cittadinanza le porte della sua edizioni, laCentrale haaperto al che ilsuccessodelleprecedenti Per ilterzoanno, vistoan Sanitaria e Vigili delFuoco). dell'Ordine, Emergenza enti di competenza (Forze quando necessarioagli le gestisce, trasferendole sul territorioprovinciale e te diemergenza generate raccoglie tutte lechiama Trentino dal 6 giugno 2017, di Risposta, operativa in membri. LaCentrale Unica za unicopertutti gliStati ni unnumero diemergen a disposizionedeicittadi 91/396/CEE, permettere nel 1991conladirettiva 112 èstato introdotto Il Numero UnicoEuropeo anche unachat. chiamate silenziosee offre e diintervento, permette ------EMERGENCIES 37

FT S.r.l. FT 3 - 20030 Senago (MI) Italy Monti, Vincenzo Via - www.plastecomilano.com 9989701 02 Tel.:

www.plastecomilano.com/tende-pneumatiche-autoportanti Per maggiori informazioni: maggiori Per L’innovazione L’innovazione gar, mense e ricovero. gar, campo, tendopoli per emergenze civili, tende per NBC, han- tende per NBC, civili, tendopoli per emergenze campo,

ha una solida struttura ha una accidentati e soddisfano le più svariate esigenze: ospedali da e soddisfano le più svariate accidentati figurazione operativa, si installano facilmente anche su terreni Le tende sono di tipologia modulare e si prestano a qualsiasi con e si prestano di tipologia modulare tende sono Le più estreme. da montare e smontare, le tende sono adatte anche alle condizioni le tende sono adatte e smontare, da montare Pneumatiche o con armatura metallica, comunque innovative, facili comunque innovative, metallica, con armatura o Pneumatiche seguito in oltre 60 anni di attività. seguito in oltre di FT SRL sono il risultato di un percorso di evoluzione tecnologicadi un percorso sono il risultato SRL di FT Le tende da campo per le emergenze di Protezione civile o umanitarie di Protezione tende da campo per le emergenze Le 38 EMERGENCIES ECOSISTEMIVOLONTARIATO DIGITALI Dipartimento Borrelli: «Auspicounsistemafederato» Dipartimento dalle varie dalle Protezione inmateriadi gestionali modelli civileadottati Protezionedi civile,tenutoaRomaloscorso22gennaio. nazionale conilDipartimento (SNAD) incollaborazione AmministrazioneDigitale ScuolaNazionaledi Sapienza edalla delSeminariopromossoQuesto l’oggetto daUnitelma L'evento rappresenta unpercorso di l’inizio deidiversi analisi di nistrazione Digitale di Ammi Nazionale rettore della Scuola nata daparte delDi ne altemadellagior seguita l’introduzio Folco Biagini, cuiè Sapienza, Antonello lematica Unitelma dell’Università te saluto delrettore sono stati aperti dal lombardo. Ilavori tecnici delmodello tivi, organizzativi e degli aspetti norma è entrato nelmerito Borrelli,civile Angelo zionale diProtezione I ■ a Milano di Regione Lombardia ■ Modelli digitaliregionali della Regione Lombardia Protezione civile. caso di Il Lasalaoperativa di

il capodelDipartimento na cipato etratto leconclusioni l seminario, alqualehaparte Marinella Marinelli regioni, buoneprassi.Ilcapo conunfocussulle ------arrivare alladefinizionedilinee che loscopodeiseminarièdi successivi. Limonehaspiegato coordinato anchegliinterventi Donato Antonio Limone, cheha e organizzativi. civile atutti ilivelliistituzionali zati asupporto dellaProtezione lizzazione disistemidigitaliavan guida perlaprogettazione erea

- -

EMERGENCIES 39 - - nata dopo eventi alluvionali in Valtel dopo eventi alluvionali in nata lina dell’87, con un primo embrione un primo embrione con lina dell’87, consolidata nel ’98, di sala operativa configurazione. nel 2004 nell’attuale sono incardinati Nella sala operativa annun in uso e, gli applicativi tutti da affiancata presto sarà Laffi, cia per gemella, struttura nuova una In continuità del servizio. garantire con 365 giorni anno, funzione H24, la sala 16 tecnici che si alternano, - - - - gato che nell’ultima legislatura si è è si che nell’ultima legislatura gato di competenza la accorpare di scelto con la Pianificazio civile Protezione ne territoriale e la Difesa del suolo, alla di con 180 persone in organico Pro nella cinquanta cui di rezione, civile Protezione Una civile. tezione fine, la regione presenta un notevole un notevole presenta la regione fine, con 318 aziende a rischio antropico, il naturalmente e, rischio rilevante, ha spie Il Direttore rischio incendi. ------l Direttore generale della Direzione della Direzione generale l Direttore Al tavolo dai relatori, da sinistra, il capo del Dipartimento nazionale di Protezione civile Angelo Borrelli; Donato Donato Angelo Borrelli; civile nazionale di Protezione Dipartimento il capo del da sinistra, ■ Al tavolo dai relatori, generale Direttore Laffi, Digitale e Roberto Amministrazione della Scuola Nazionale di Direttore Antonio Limone, Lombardia di Regione civile e Protezione Territorio Generale della Direzione Generale Territorio e Protezione Ci e Protezione Territorio Generale stono sulla regione sono diversi, con con sono diversi, stono sulla regione 1280 comuni esposti a rischio allu un milione e mezzo di vionale (circa 57 comuni in zona sismica abitanti), mille in zona sismica 3; 1224 2 e oltre in e, sono i comuni a rischio frana il 44 per cento di comuni è generale, In esposto al rischio idrogeologico. riato, che supportano il sistema. Una Una il sistema. che supportano riato, dove ci sono beni esposti a regione da infrastrutture importanti rischi, realtà aziende, mila 800 proteggere, I rischi che insi agricole importanti. testo sull’organizzazione della Pro testo sull’organizzazione sofferman tezione civile regionale, dosi sulla complessità del territorio e sui principali rischi che lo investono. di di 24mila kmq, In sintesi: un’area 10 cui 12mila di territorio montano, 23 comuni, 1516 abitanti, milioni e 12 province comunità montane, 900 riuniti in oltre 24mila volontari, gruppi e associazioni di volonta tra vile di Regione Lombardia, Roberto Roberto Lombardia, vile di Regione di con ha fornito una visione Laffi, Il caso Lombardia, Protezione Protezione Il caso Lombardia, di un territorio civile a misura complesso I 40 EMERGENCIES interventi successivi, ealprogram territorio, temipoisviluppati negli il rischiogeologico, all’attestato del riale, allemappedipericolositàper riguardanti lapianificazioneterrito le, checontienetutte leinformazioni Laffi hafatto riferimentoalgeoporta quanto riguarda imodellidigitali, interazioni incasodiintervento. Per accesso aidati disalaoperativa, con di infrastrutture critiche, chehanno dato edinamicocontutti igestori esiste ancheunrapporto consoli interessati dallestesse. InLombardia allerte del2019eiben231giorni sala operativa, Laffi hacitato le213 Per dare la dimensione del lavoro di nendo icontatti contutto ilsistema. i bollettini egliallertamenti mante scenari dipotenzialirischiedemette va, elabora leprevisioni rispetto agli visioni meteoeconlasalaoperati con Arpa cheproduce lepre rischi, che, instretto contatto tro funzionale monitoraggio operativa è associato il cen e attiva gliinterventi. Alla sala operativa monitora, gestisce ■ e destinata aicittadini recentemente pubblicata

L’app “Allerta Lom”, ------vari applicativi ottenute grazie all’in si èsoffermato sulleevoluzionidei regioni delbacino Po. Zaccone il centro nivologico di Bormio e le attori coinvolti, inparticolare: l’ARPA, procedure e interazioni tra tutti gli dei singoliapplicativi, spiegando vile, èentrato nelmeritotecnico dell’Unità operativa Protezione ci Andrea Zaccone, Responsabile L’app Allerta Lom perilcittadino relazionale (chi fa cosa) e semantico. solo alivellotecnologico, maanche tà diinteroperabilità deisistemi, non Laffi hapostol’accento sullanecessi progettazione a livello nazionale, verno delterritorio. Invistadiuna dati del geoportale e aipiani di go Protezione civile, attingendo atutti i la compilazioneonlinedeipianidi ma appenapresentato aicomuniper - - - - la continuitàdelservizio struttura gemellapergarantire presto affiancata daunanuova generale Roberto Laffi, sarà ha annunciato ildirettore Regione Lombardia. Lasala, gli applicativi inuso sono incardinati tutti Nella salaoperativa in campo, delnumero divolontari dà contodellesingoleazionimesse slocati sulterritorioregionale, che compilato a cura di 300 esperti di memorizzato inunregistro disala spiegato cheogniinterventoviene sati dall’emergenza. Ildirigenteha ore, zoomandosuiterritoriinteres evoluzioni dell’allertamento per36 per ilcittadino, chepuòseguire le to, adesempio, l’app “Allerta Lom” verse procedure edimettere apun ha consentitodiautomatizzare di tegrazione conisistemiweb, che relative alterritorio lombardo patrimonio diinformazionigeografiche punto unificato di accesso online al vasto ■ l’altro, dimettere incondivisione tante accordo che ha permesso, tra loro pertinenza, grazie a un impor gistro di sala e aggiornare i dati di Questi possono“entrare” nelre e distribuzioneenergia elettrica. autostrade, strade statali, trasporto gestori, siaditrasporto suferro, che cruscotto èintegrato connumerosi forniti dapluviometrieidrometri. Il alcuni parametri, adesempioquelli un sistemadialert automatico su da altre banche dati regionali con attinge dalgeoportale, da Areu, e un visualizzatore geografico che luppato inoccasionediExpo2015, il sofisticato cruscotto disala, svi e mezzi utilizzati. Hapoiricordato

Una visualizzazionedelgeoportale, ------EMERGENCIES 41 ------gionale. Ed è per questo che dobbia gionale. degli applicativi, degli realizzare mo cercando strumenti di facile utilizzo, quello che le regioni di valorizzare per La Lombardia hanno già fatto. dell’idea ispiratrice è stata esempio, nazionale dei piani di sul catalogo che un progetto civile, protezione una per avere vogliamo realizzare, nostri cittadini delle informazioni informazioni delle nostri cittadini abbiamo chiave questa In standard. con il progetto ad esempio, lavorato, inte regioni nelle Governance Pon Pu Calabria, Campania, ressate: abbiamo Poi Sicilia e Basilicata. glia, il futuro e progettato immaginato civi di Protezione dell’allertamento di scienza, Seguendo il progresso le. abbiamo conoscenza e tecnologia, dei sistemi man mano sviluppato che necessariamente informativi come i confini regionali, superano idro la rete nazionale, radar la rete pluviometrica e quella accelorome i sistemi di monitoraggio, Tutti trica. un’intercon presuppongono infatti, nessione di strumenti che sono su quindi anche re base territoriale, - - La home page del portale SICURO+, Sistema Informativo di ComUnicazione di ComUnicazione Sistema Informativo SICURO+, page del portale La home piuti negli anni, nel coinvolgere i si nel coinvolgere piuti negli anni, stemi regionali al fine di individuare al fine di individuare stemi regionali unitari e uniformi standard, percorsi esigenze alle risposte così e dare all’evo grazie Ma ora, dei cittadini. un si apre luzione delle tecnologie, «Da ventaglio di nuove prospettive. quando sono capo Dipartimento», «il principio adottato spiega Borrelli, con i colleghi dei sistemi regionali quello della condivisione: è stato ai di restituire abbiamo l’esigenza del RischiO, on line dal 13 febbraio scorso. La piattaforma realizzata sulla base sulla base realizzata La piattaforma scorso. on line dal 13 febbraio del RischiO, permette civile e Eucentre, della Protezione Dipartimento tra di un accordo dei comuni italiani le mappe di rischio all’utente di visualizzare ■

------L’intervento del capo Dipartimento, che ha tratto le conclusioni le conclusioni ha tratto che capo Dipartimento, del L’intervento

E’ poi intervenuto Ilario Cosma, E’ poi intervenuto Ilario Cosma, Sistemi Informativi Responsabile società in house di ARIA, di e ICT per meglio Lombardia, Regione tecnici dei gli aspetti dettagliare ponendo l’accento sistemi digitali, e soprat del dato sulla centralità ni, ricordando i diversi tentativi com i diversi tentativi ricordando ni, voluzione, abbiamo assistito a una una a assistito abbiamo voluzione, anarchia», di e involuzione di sorta il capo della Protezione ha esordito civile nazionale nelle sue conclusio cipio di sussidiarietà, ma nel corso ma nel corso cipio di sussidiarietà, de la partita è da quando tempo, del Le conclusioni del capo conclusioni del capo Le nazionale Dipartimento è civile protezione la che vero «E’ sul prin basata concorrente, materia altà istituzionali, ipotizzando anche ipotizzando anche altà istituzionali, digitale di un “fascicolo la creazione delle emergenze”. ternazionale. Napoleone ha posto Napoleone ha posto ternazionale. sulla necessità di proget l’accento e sulla sistemi interoperabili tare comune a fattor valenza di mettere dalle varie re quanto già realizzato zati in Lombardia, fornendo il punto fornendo il punto in Lombardia, zati in integrator system un di vista di nessioni L’ultimo intervento è stato intervento è stato nessioni L’ultimo Head quello di Daniele Napoleone, Sec- of – Public Consulting Digital che ha collaborato tor - Capgemini, dei modelli utiliz alla realizzazione tutto sulla necessità di intercon tutto mezzi e materiali dei vari soggetti. mezzi e materiali della giornata di lavori della giornata ■ 42 EMERGENCIES ha chiarito il capo Dipartimento, po della piattaforma diallertamento», ma diallertamento». «Lo strumento zionali e possiamo graduare il siste nazionali, comequelladeicentrifun possibile perché abbiamodellereti vare le stesseinformazioni. Questo è dove si trova, ma a tutti devono arri azione, nonènecessariochesappia scaricare app, nécompiere alcuna di quest’anno. Ilcittadino nondeve Alert, chesarà attiva dalprimoluglio allertamento dellapopolazione, IT anno) dallapiattaforma nazionaledi tendo (siamo già partiti da più di un zione dellelineetecnologiche, par per raggiungere unastandardizza dell’Università UnitelmaSapienza, timento e regioni, anche con l’aiuto «Dobbiamo lavorare insieme, Dipar partecipata Un modellodisicurezza lo nazionale». pianificazione standardizzata a livel Digital models CivilProtection.in theregional corpsof of Lombardycase The shifts in monitoring, managing andactivating the software inuseandwhere sixteentechnicianstake Protection: theoperations room, whichhousesallthe by whichitisaffected, theCivil andonthecore of theterritoryandmainrisks the complexity of the Regional CivilProtection,of witha focuson Lombardy,of theorganization gaveanoverviewof Directorate General for Territory andCivilProtection and organizational levels. Roberto Laffi, the of chief systems tosupport CivilProtection at allinstitutional for designingandimplementingadvanceddigital themeetingsistodefineguidelines the purposeof Antonio Limone, SNAD, director of whospecifiedthat theLombardof model, wasopenedbyDonato the regulatory, organizational andtechnicalaspects which allowedtheparticipants tolookintodetailat seminar anddrew thefinalconclusions. The seminar, the CivilProtection Department, partecipated inthe a focusonbestpractices. Angelo Borrelli, head of models adoptedbythevariousregional sections, with thedifferent ananalysisof management beginning of held inRome on January 22. This eventmarked the CivilProtection,the National Department of whichwas Digital Administration (SNAD)in collaboration with Unitelma SapienzaandbytheNational Schoolof theseminar organisedThis by wasthesubjectof ------elementi dirischioe, quandoavre bravi a gestire le informazioni sugli to piùraffinato quantopiùnoisaremo interoperabilità» ma chedevonoassicurare elaborati alivellonazionale l’assistenza allapopolazione, per ilcensimentodannio le piattaforme messeapunto federato, comeadesempio gestiti nell’ottica diunsistema applicativi chepotranno essere individuazione ditutti gli proseguire nellavoro di Borrelli, «dobbiamo regioni», haconcluso «Con icolleghidelle sarà sempre piùsofisticato esarà tan servizio cherestituiremo aicittadini gestisce ilterritorioedaisindaci. Il da chisioccupadisicurezza, dache occupa diProtezione civile, maanche trà essere usato non solo da chi si used inafederated system. identify alltheapplications andsoftware whichcan be between theDepartment andtheregions, inorder to thecollaboration and calledforthecontinuation of IT-Alert,launch in July of the national alert platform, the Department,by theHead of whoannounced the other speakers andagain, theseminar, at theendof semantic level. This idea wasreiterated alsobythe at thetechnological, relational and (“whodoeswhat”) theinteroperability thesystems the importance of of national level, Mr. Laffi thenproceeded tohighlight to themunicipalities. With a viewtoplanningat a Civil Protection plans, whichwasrecently presented the programme the fortheonlinecompilation of addressed intheinterventionswhichfollowed)and thesethemeswas theterritory(eachcertificate of of territorial planning, thegeologichazard maps, the geoportal, which contains all the information regarding digital modelsare concerned, Mr. Laffi mentionedthe keeping contactwiththeentire system. As farasthe scenarios andissuesbulletinsalerts, while forecasts -draws potentiallyrisky upforecasts of together with Arpa -theagencyemitting weather riskmonitoring,with thefunctionalcentre of which, The techinciansintheoperations room workalso interventions, 24hoursaday, 365daysayear. - - dall’Europa, realizzando puntiinfor informazione, così come richiesto un sistemadirete dellaformazione/ costituire larete delleaccademie, renza. Abbiamo inoltre in animodi di interventievogliamodare traspa al progetto PIN:gestiamomigliaia interoperabilità conleregioni, fino zionale machedevonoassicurare popolazione, elaborati alivellona il censimentodanniol’assistenza alla pio lepiattaforme messeapuntoper un sistemafederato, comeadesem potranno essere gestitinell’ottica di viduazione di tutti gli applicativi che biamo proseguire nellavoro diindi regioni», haconclusoBorrelli, «dob re icontenuti». «Con icolleghidelle possibilità aicittadini diapprofondi mo omogeneizzato ipiani, daremo la operatori aivolontaricittadini». sistema di Protezione civile, dagli differenziati aidiversisoggetti del nazionale perassicurare percorsi mativi territorialistrutturati alivello ------EMERGENCIES 43 Il grande piazzale adibito al ricovero di mezzi e attrezzature antistante la sede del Nucleo Operativo Provinciale Provinciale antistante la sede del Nucleo Operativo di mezzi e attrezzature al ricovero piazzale adibito Il grande ■ 44 EMERGENCIES CRITICITÀ STRUTTURALI di vita del calcestruzzo di vitadelcalcestruzzo “dure comeilsasso”possonofacilmentecrollare anni ilpeso degli sotto manutenzioni, anchestrutture periodiche E inassenzadi checiappaiono materiale dacostruzionepresente ovunquee,purtroppo, adegrado. soggetto Ilcalcestruzzoèun travi,colonne,solette. impianti, muri,canali, Case, ponti, Edifici einfrastrutture: ilciclo ci piacericordarlo, ilgenere uma la nostra attenzione. Anche senon no nonèeterno, a stento arrivaai V ■

di GiovanniScabbia che incambiopretendono ture checiproteggono ma iviamo attorniati da strut - - “durabilità“ legata allafasedipro scorso, nonèeterno. Ha unasua le costruzionidametàdel secolo struzione impiegato inquasitutte Il calcestruzzo, ilmateriale daco ceda epoilosegua. che tutto quantolocircondi lopre cento anni di vita, eppure pensa - - - vono subire periodicherevisioni. capire che anche le costruzioni de per strada, dobbiamoabituarci a macchina puòfacilmente lasciarci solita visitadalmeccanico lanostra come bensappiamoche senzala infine allasuamanutenzione. Così getto, allasuamessainopera, e

- EMERGENCIES 45 - - - - - sta deve essere dimostrata nel nel dimostrata sta deve essere manu successiva nella e progetto costruzione ogni Oggi tenzione. un obbligatoriamente deve avere manutenzio manuale di ordinaria la porta rispettato che se non ne, degrado. al rapido EN UNI (la attuale normativa La badendolo nel 2018, che è neces badendolo nel 2018, una vita e rispettare sario fissare Si utile del calcestruzzo armato. per la struttura deve progettare ma que una vita di 50 o 100 anni, la dovuta attenzione alla loro vita vita alla loro la dovuta attenzione fatto ci ha il Colosseo Forse utile. che anche il calcestruzzo credere fosse eterno. la vita “utile” del Fissare calcestruzzo già nel progetto numerosi Negli ultimi trent’anni, e incidenti hanno indotto crolli ai ripari a correre il legislatore nel 2008 e ri prima imponendo, ------riali è destinato riali è destinato al degrado. per Purtroppo negligenza o ignoranza per queste tecnica, sono strutture spesso state e progettate costruite senza ta, con assenza con assenza ta, di una corretta manutenzione senza la quale anche il più du mate dei rabile è raggiunto un materiale perfetto perfetto un materiale è raggiunto che anche il ma si è dimenticato può pre vive e muore: materiale la nascita, durante difetti sentare o composizione nella errori con con aggiun ridotto, con copriferro di compatta acqua o di troppa ta vi la durante e inadeguata, zione ------il cantiere del il cantiere

La barca in ferro e cemento in ferro La barca

Nella pagina a fianco, a fianco, Nella pagina costruita nel 1848 da Joseph Lambot costruita nel 1848 da del calcestruzzo inventore ■ nuovo ponte Morandi a Genova Morandi nuovo ponte mente migliorato le prestazioni. Si Si le prestazioni. mente migliorato tato a calcestruzzi sempre più più a calcestruzzi sempre tato sia come resistenza performanti, di L’aggiunta durabilità. come che utili nella fase additivi, particolari ne ha ulterior di messa in opera, gneri e degli architetti. Fece scal Fece gneri e degli architetti. all’Esposizione Universale di pore, di la presentazione del 1855, Parigi da un costituita un’imbarcazione una su calcestruzzo di strato sottile Lambot). (J.L. maglia di ferri piatti la tecnologia ha por Negli anni, mento si riuscì ad aggiungere il fer mento si riuscì ad aggiungere il cemento armato ed ottenere ro elasticità e che è riuscito a fornire solo alle strutture non resistenza ma anche alla fantasia degli inge land 1796). Verso la metà del 1800, la metà del 1800, Verso land 1796). ce e sabbia di combinazione nella no i motivi per cui anche strutture anche strutture no i motivi per cui come il sas che ci appaiono “dure crollare so” possono facilmente il peso degli anni. sotto miscela di sulla I primi brevetti il calcestruzzo, sabbia e cemento, fine la verso depositati stati sono Port cemento (brevetto 1700 del Vediamo sinteticamente quali so quali sinteticamente Vediamo ■

Edifici e infrastrutture: il ciclo Edifici e infrastrutture: di vita del calcestruzzodi vita del 46 EMERGENCIES degrado meccanico, fattispecie riguarda il sione, usura. Laterza formazione di sali, ero to dacicligelo-disgelo, il biologico. Mac'èanche attacco salino, attacco gati, attacco solfatico, a reazioni alcali-aggre grado chimico interessata invecedade matrice cementiziaè da correnti vaganti. La natazione, daCloruri, può derivare daCarbo vute allacorrosione, che dell'armatura sonodo Le cause didegrado Cause didegrado della matrice cementizia. re checondecadimento sidazione dellearmatu Il degrado simanifestasiaconl’os al degrado strutturale. che dasolioinsinergia, portano numerosi fenomeni“elementari” calcestruzzo strutturale) elenca Ministero deiLavoriPubblici sul naio 2018, eleLineeguidadel 206-1, adottata dalDM17gen degrado fisico, causa , dovuto ------e l´ossigeno (O2) riescono a Si genera quandol´acqua(H2O) forme didegrado piùcomune. La carbonatazione. E´unadelle Corrosione dellearmature co, vibrazione, esplosione. causato da impatto, sovraccari - sezione delferro, neinficialare con conseguenteriduzionedella subito che il loro distacco, anche forze dicompressione, sicapisce del calcestruzzo, cheresiste alle che resiste alleforzeditrazione, e stretta “collaborazione” delferro, è strettamente dipendentedalla una struttura incementoarmato Considerando chelaresistenza di di adistaccarlo dall´armatura. copriferro versol´esterno equin dilatano etendonoaspingere il avendo unvolumepiùgrande, si comunemente detti ruggine, che si produce forma ossidi di ferro, dell´armatura. Lareazione che che ricopre l´armatura), ilferro ferro (spessore di calcestruzzo raggiungere, attraverso ilcopri ■ del dilavamentodiacquama meno è dipendente dall’azione Attacco dacloruri. Questofeno sistenza globale. priva delcopriferro struttura incementoarmato,ormai

Il pesantedegrado diuna - - - - - EMERGENCIES 47 ------ni, deformazioni, deformazioni, ni, e disallineamenti in una seconda fase arma le esponendo agli metalliche ture agenti ossidanti. ter Fessurazioni . miche o strutturali trare individuiamo individuiamo trare quelle conseguenti chimico. ad attacco che attacco, Tale strut nelle compare con a contatto ture sostanze chimiche, normalmente in mi industriali, aree del na la durabilità incidendo materiale sulla direttamente cementizia matrice fessurazio creando più aggressive che che più aggressive riscon possono si Per la misurazione dello spessore dello spessore misurazione la Per

del copriferro delle armature armature delle del copriferro dispositivi utilizzati essere possono pacometri chiamati magnetici ■ Questa dilatazione crea nel ma crea Questa dilatazione delle tensioni teriale cementizio a disgrega interne che lo portano nume di un certo Il risultato zione. alla porta di cicli di gelo-disgelo ro del co completa disgregazione anche e di conseguenza priferro metallica. della parte al degrado se la temperatura esterna scende scende esterna se la temperatura lo zero. sotto periodicamente assorbita In tali condizioni l´acqua, nelle e presente dal conglomerato in si trasforma capillari, porosità di volume. ghiaccio ed aumenta Tale fenomeno si amplifica ancor si amplifica ancor fenomeno Tale in zone si trova più se la struttura di montagna ove si fa uso di sali parte disgelanti che con la loro pro di Calcio) (Cloruro clorurante vocano una specie di dilavamento vocano una specie di dilavamento superficiale del calcestruzzo ed una sua intensa degradazione. le situazioni chimico.Tra Attacco - - - tuate in ambiente esterno assorba esterno ambiente in tuate no acqua per capillarità non crea della per la resistenza problemi Diversa è la situazione struttura. mente il fatto che le strutture si che le strutture mente il fatto Degrado della matrice della matrice Degrado cementizia Normal Cicli di gelo-disgelo. ------terferenza continua nel tempo, si si tempo, continua nel terferenza avvia la corrosione. zione che porta alla corrosione alla corrosione zione che porta del metallo. se l'in il film, Una volta distrutto riscono con le armature, il film il film riscono con le armature, e distrutto può venire protettivo condi tale distruzione diventa la Attacco da correnti vaganti. Nel da correnti Attacco da interessate caso di strutture e quindi percorse campi elettrici vaganti che interfe da correnti so concentrata in specifici punti in specifici punti so concentrata tempo ad in breve che portano riduzione della sezione una forte e di conseguenza alla resistente delle barre. rottura dazione (con produzione di rug di produzione (con dazione da cloruri è La corrosione gine). è spes molto insidiosa perché logo a quello della carbonata zione) che diventano vulnerabili all´innesco dei fenomeni di ossi so il copriferro fino alle barre barre fino alle so il copriferro ove si accumulano. di armatura un raggiunto comporta, Questo la depassivazione limite, valore ana (processo delle armature rina e dall´applicazione di sali rina e dall´applicazione di sali nei I cloruri presenti disgelanti. penetrano, acque e nelle sali attraver anche se lentamente, 48 EMERGENCIES intense lefessurazioni possono zioni ocrepe. Nelleformepiù che possonoportare afessura renza produce tensioniinterne ria dellastruttura. Questa diffe termico tra ilcentro elaperife ture, sipuòcreare ungradiente mamente alteobassetempera mensioni edipresenza diestre Nel casodigetti digrandi di ------al vento, ecc.). Sesuperiamoiva stesso dellastruttura, alla neve, di ponti, daaggiungere alpeso nati carichi(automezzinelcaso gettate persupportare determi come lestrutture vengonopro o dinamici Applicazioni dicarichistatici staticità dellastruttura. essere talidacompromettere la .ricordato Abbiamo - - - se alcunestrutture entrano inri vibrazioni (chepossonocrearsi ancor piùallasottomissione di o adesplosioninellevicinanze mensionamento dellastruttura), progettazione equindineldi di forti impatti (nonprevisti nella ma sipuòarrivare ancheacausa turale. A questasituazioneestre promissione dellastabilitàstrut conseguenze portano allacom vraccarichi vengonoripetutile a quelliprogettuali. Setaliso a valori vicini (se non superiori) la parte ferrosa, viene stressato per laparte cementiziacheper su unviadotto, ilcalcestruzzosia gio diun“carico straordinario” sere rappresentato dalpassag lori progettuali, e questo può es capirne evalutarnelagravità. mo ora glielementinecessariper mente, abbiamodescritto, abbia ben conosconoeche, sintetica che tutti gliingegneristrutturali do dellestrutture incalcestruzzo, Di fronte atutti gliaspetti didegra Conclusioni gio diautomezzi). frequenze generate dalpassag sonanza, adesempioconalcune ------EMERGENCIES 49 - zioni e sull’affidabilità dei propriprodotti. Esperienza e impegno per l’innovazione posizionano MOSA come riferimento mondiale nella produzione di macchine che soddisfano le esigenze nei settori della produzione di torri d’illuminazione, energia elettrica e saldatura. Da questo esclusivo know how nascono prodotti progettati e costruiti soluzio- delle successo il decretato hanno che qualitativi principi con gli utilizzatorini MOSA fra più esigenti. Da oltre 50 anni MOSA si rivolge al mercato puntando sulle presta TORRI FARO Idrauliche e Manuali Fax +39 - 0290390466 www.mosa.it 39 - 0290352.1 Fax Tel.+ MOSA div. di BCS S.p.A. Viale Europa, 59 20090 Cusago (Milano) Italy Viale Europa, di BCS S.p.A. MOSA div. 9 metri di altezza da 5.5 metri a Luci LED, Ioduri metallici e Alogene Integrate e con generatore separato Integrate e con generatore GRUPPI ELETTROGENI 1500 giri/min a 450 kVA da 8 kVA 3000 giri/min a 20 kVA da 3 kVA 50 EMERGENCIES TECNICI PER LE EMERGENZE Nazionale perleemergenze Nasce laStruttura Tecnica civile AngeloBorrelli presenza alla Il 6febbraioscorso,lafirmadell’atto Protezione delCapodella ProtezioneNazionale di civile congeologi,ingegneri,geometriearchitetti. Tecnica la“Struttura Costituita supportoalDipartimento Nazionale”(STN)di ■ L tri Consigli Nazionali Tecnici. aperta alla partecipazione degli al- Ingegneri sarà, successivamente, metri Laureati, deiGeologi e degli Conservatori, deiGeometrieGeo-

a cura della tetti Pianificatori Paesaggisti e Consigli Nazionali degli Archi - a STN, nata periniziativa dei Redazione borazione tra iConsigli Nazionali zione delleconvenzioni dicolla che regola lamateria einesecu normativo europeo e nazionale tro tipo, nell'ambitodelquadro delle emergenze sismicheedial Protezione civile, perlagestione laborare conilDipartimento della gere l'attività necessariapercol L’associazione sipropone di svol - - - - - del dannoe dell'agibilità nonché tra l’altro, leattività diricognizione gli Nazionaliassociati, svolgerà, e Collegi Professionali deiConsi mata daitecniciiscritti agliOrdini La Struttura Tecnica Nazionale, for della Protezione civiledall'altro. Repubblica Italiana, Dipartimento za delConsiglio deiMinistridella firmatari daunlato, elaPresiden - - - EMERGENCIES 51 - - -

mentato Francesco Peduto, Pre Peduto, Francesco mentato Nazionale sidente del Consiglio civile, che si occuperà della parte della parte che si occuperà civile, della Struttura. operativa ha com «È un giorno importante», Peduto, Presidente del Presidente Peduto, dei Nazionale Consiglio «siamo Geologi, contenti di aver costituito questa così i perché Struttura essi i e tra professionisti a pronti geologi saranno un contributo migliore dare più consono e sicuramente di le operazioni a tutte Protezione civile per le quali Protezione la a fornire chiamati saranno professionalità» loro «È un giorno ha importante», Francesco commentato Altro organo importante della STN della STN importante organo Altro Coordi e Gestione di Comitato il è namento, del quale è componente del quale è componente namento, del Consigliere Adriana Cavaglià, CNG con delega alla Protezione ------gneri; Giuseppe Cap del Presidente pochin, Nazionale Consiglio Piani degli Architetti e Paesaggisti ficatori e Mau Conservatori Pre rizio Savoncelli, sidente del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati. rettivo della Struttura della Struttura rettivo Nazionale. Tecnica è direttivo Il Consiglio composto da: France Presidente sco Peduto, Naziona Consiglio del Arman le dei Geologi; Presi Zambrano, do dente del Consiglio Nazionale degli Inge ra saranno impiegati impiegati saranno ra nel nelle varie attività, delle norme rispetto in particola vigenti, del DPCM 8 luglio re Di 2014.Il Consiglio I tecnici della Struttu anche all’estero, cooperando cooperando anche all’estero, civile Protezione la con d’intesa per la gestione delle nazionale, e con or in altri Stati emergenze zionali e/o non governative. ganizzazioni istituzionali interna ------Nella pagina a fianco, uno scatto uno scatto a fianco, Nella pagina al termine dei lavori con il capo dei lavori con il capo al termine Qui Angelo Borrelli. Dipartimento Consigli dei i rappresentanti a lato, del riuniti nella sede Tecnici civile della Protezione Dipartimento per la firma dell’accordo ■ Un’immagine della campagna nazionale della campagna nazionale Un’immagine ■ che si è svolge per tutto “Diamoci una scossa” anno scorso Lo Su tutto il mese di novembre. su richiesta si sono recati, migliaia di Professionisti per effettuare le abitazioni presso dei proprietari, di rischio sullo stato una visita tecnica gratuita dell’immobile lezza del rischio. attività svolgere potrà La STN mazione sui temi della Protezione mazione sui temi della Protezione e consapevo prevenzione civile, namento degli Ordini e Collegi e Collegi Ordini degli namento sia per l’organizzazione territoriali, sia per eventi e for delle attività mazione degli iscritti, anche ai fini anche ai fini mazione degli iscritti, alla redazione dell’abilitazione degli delle schede per l’agibilità coordi di edifici nonché l’attività tografico e tutte le ulteriori attività le ulteriori attività e tutte tografico tecnica alla gestione di supporto delle emergenze. for della anche occuperà si Essa le relative attività complementari a a complementari attività relative le di sup le attività queste connesse, car geotecnico, geologico, porto 52 EMERGENCIES esigenze diprotezione ci rispondere almeglioalle organizzativa chepotesse quindi, diunastruttura maggiore operatività e, ziato la necessità di una trale, hannobeneviden le regioni dell’Italiacen terremoto chehacolpito «in particolare quelladel zionali», haproseguito, «Le ultimeemergenze na re laloro professionalità». le quali saranno chiamati a forni operazioni diProtezione civileper curamente piùconsonoatutte le dare uncontributomigliore esi essi i geologi saranno pronti a perché cosìiprofessionisti etra aver costituitoquestaStruttura dei Geologi, «siamo contentidi consigliere delCNGcon Cavaglià,anche Adriana All’incontro era presente senso risposteconcrete». la STN possa fornire in tal portanti epensiamoche alle emergenze più im vile durante e in seguito ■ Controlli estesura rapporto sull'agibilitànegliedificidanneggiati dalterremoto - - - - - delle Pertiche (Padova) ■ Campagna "Georischi". - - un supporto tecniconelleattività degli eventiemergenziali; fornire coordinamento dellagestione con precisi obiettivi: garantire il delle quattro professioni tecniche ca Nazionalenascedallasinergia ha aggiunto: «La Struttura Tecni delega alla Protezione civile, che Geologi presso laScuolamedia”Marco Polo” diSanGiorgio - cacia nelcorsodelleoperazioni». tranno operare conmaggiore effi dalle risorsequalificate, chepo un ideale contestoorganizzativo gliore formazionenecessariae volontari delnostro Paese lami poter garantire aglistraordinari le categorie tecniche, al fine di si tratta diungrande ri «Possiamo affermare che riduzione delrischio». tecnici specializzati nella verso laformazionedi la protezione civileattra della prevenzione edel promuovere lacultura obiettivo sarà quello di emergenze.delle Altro cessarie alsuperamento tutte lealtre attività ne cartografico nonchéper geologico, geotecnicoe per leverificheditipo edifici; uncontributo no edell'agibilità degli «fortemente volutodal Nazionale Geometri, Presidente delConsiglio to MaurizioSavoncelli, sultato», hacommenta di ricognizione del dan ------53 EMERGENCIES 29 54 EMERGENCIES PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO la comunità è festagrande pertutta per i Vigili delFuoco Volontari In Trentino unanuovacaserma a livello di dotazionicheassicurativo» di a livello continueremo cercando asostenerli, venire di incontro loro alle esigenzesia delFuocoVolontari inaugurazione:«SiamoviciniaiVigili la cerimoniadi e portare ilcompitodi Spinelli ilsalutodelpresidente Provincia della durante All’assessore allievi. pompieri esette provinciale produttive attività alle Achille cheospiterà30 eristrutturata la nuovacasermacompletamenteampliata E’ statainaugurataloscorso9febbraioaVolano (Rovereto), inVal Lagarina,

EMERGENCIES 55 ------Il taglio del nastro nastro Il taglio del

da parte delle autorità delle da parte ■ tato odierno che ha di odierno che ha di tato di Corpo il dotato fatto di una caserma Volano moderna e funzionale. festa per La grande munale, guidata allo guidata munale, Renzo dal sindaco ra il pri approvò Mattè, via Via mo progetto. state sono anni negli necessarie alcune va d'opera corso in rianti al risul fino ad arrivare e portato a termine di a termine di e portato con la presa recente nuovo del possesso di del edificio da parte Tutto Corpo lagarino. anni fa sette è iniziato co quando la giunta Il corteo dei Vigili del Fuoco Vigili del Fuoco dei Il corteo ■ le vie del paese è stato per Volontari uno dei momenti della festa lebrazione della Santa Messa. della Santa Messa. lebrazione l'inaugurazione è iniziata nella nella è iniziata l'inaugurazione con la ce Chiesa Parrocchiale - va caserma completamente va caserma completamente Un iter e ristrutturata. ampliata nell'ormai lontano 2013 iniziato molto partecipato ed è sentito ed è sentito molto partecipato È quanto è accaduto da tutti. Volano scorso a il 9 febbraio della nuo per l'inaugurazione ------Redazione ri è un patrimonio inesti ri è un patrimonio a presenza capillare dei dei capillare a presenza Volonta Fuoco del Vigili a cura della a cura La cerimonia di inaugurazione chè quando viene inaugurata chè quando viene inaugurata l'evento è una nuova struttura re all'avanguardia e in grado e in grado all'avanguardia re qualsiasi tipo di di supportare La caserma di un intervento. è la casa non solo di chi Corpo ma ad intervenire è chiamato Ecco per comunità. dell'intera re ai Vigili del Fuoco Volonta del Fuoco Vigili ai re al meglio il loro ri di svolgere che siano importante è lavoro e struttu di attrezzature dotati te sono pronti ad intervenire ad intervenire te sono pronti in ogni luogo e in qualsiasi momento in soccorso di chi si garanti Per in difficoltà. trova mabile della comunità trentina. mabile della comunità trentina. Migliaia di uomini e donne che e preparazione con una forte for una passione altrettanto ■ L ■ Volano della nuova caserma di (Rovereto) 56 EMERGENCIES no. Con emozionehaespresso Comandante delCorpo di Vola la parola Mauro Andrighettoni, il sindacohapreso mento l'opera. Dopo nel portare acompi l'impegno messo predecessori per ha ringraziato isuoi risultato ottenuto e soddisfazione peril no chehaespresso mo cittadino di Vola stato portato dalpri daci. Ilbenvenutoè Lagarina emoltisin Volontaridella Valle dei Vigili delFuoco Presenti tutti iCorpi il tagliodelnastro. i discorsiufficiali e dove sisonosvolti so lanuovacaserma Quindi lasfilata ver ------gratitudine periltraguardo rag personale e del Corpo nell'esse giunto eharinnovato l'impegno a termineun'opera che hanno portato strazioni comunali cia, «con le ammini dente dellaProvin a nomedelpresi l’assessore anche mento», ha detto diano.compli «Mi loro operato quoti riconoscenza peril gili delFuoco ela della giuntaai Vi do la vicinanza miche, conferman alle attività econo sessore provinciale parola anchel'As gli altri, hapreso la glio delnastro, tra ma. Prima del ta dalla nuovacaser zie a quanto offerto professionalità gra più preparazione e munità conancora sizione dellaco re sempre adispo ------risolvere insiemeavoiipicco dopo giorno siamo impegnati a così bellaeimportante. Giorno (Fonte: Ufficio Stampa PAT) di Volano. zo offerto all'intera comunità taglio delnastro econunpran si èconclusaconiltradizionale La cerimoniadiinaugurazione tutti icittadini». più efficace esicuro, afavore di proprio lavoro inmodoancora Corpo di Volano dicompiere il nuova casermapermetterà al «voluto caparbiamente:questa co Volontari trentini Tullio Ioppi, Federazione dei Vigili delFuo gio Carrara eilpresidente della l’ispettore distrettuale Piergior traguardo», hanno sottolineato a protezione delterritorio. «Un ore «donate» e211gliinterventi nel solo2019sonostate 5.057le dedizione epuro volontariato: tichi del Trentino. Unastoriadi anni distoria, èunodeipiùan Il Corpo di Volano, conoltre 150 momenti didifficoltà». vostra presenza sulterritorionei convinti dell'importanza della li e grandi problemi che avete, - - - - -

EMERGENCIES 57 www.reversesrl.it Il ruolo proattivo del cittadino formato ed informato nel sistema di Protezione civile FORMAZIONE

Nelle Marche un percorso innovativo di formazione per disseminare la cultura di Protezione civile presso la popolazione. Sviluppato dall’associazione Gre Avpc Picena (RNRE) in stretta sinergia con il Servizio Protezione civile della Regione 58 Marche, il progetto itinerante interesserà i comuni della provincia di Ascoli Piceno

1ª PARTE verso azioni che promuovano “la zata, preparandola a gestire mo- diffusione e la conoscenza della menti di crisi in caso di calamità. In ■ di Marina Gagliardi* Protezione civile “già all’interno sintesi, favorire la “resilienza delle delle istituzioni scolastiche”. La comunità” e l’adozione di compor- no dei compiti importanti finalità è di promuovere la capa- tamenti corretti, al fine di maturare EMERGENCIES della Protezione civile, ri- cità nella cittadinanza di superare in loro la capacità di agire con- badito con forza dal nuovo situazioni difficili e traumatiche sapevolmente prima, durante e UCodice, è di curare la formazione e vissute in caso di emergenza, dopo un evento calamitoso. Il cit- l’informazione del cittadino, attra- uscendone addirittura più raffor- tadino ha quindi il diritto/dovere EMERGENCIES 59 ------ne Civile di Ascoli Piceno e San Be San e Piceno Ascoli di Civile ne trat saranno Tronto, del nedetto Protezione della i vari aspetti tati for della quale il cittadino civile, attiva, è parte ed informato mato muove si essa come specificando questo Attraverso sul territorio. temati illustrate saranno corso, che connesse al primo soccorso, zione civile e alcuni Comuni del zione civile e alcuni Comuni e in Piceno, Ascoli di la Provincia Federvol, con Sipem, partnership di Protezio Gruppi Comunali Fisa, - - - Sessioni di formazione di Protezione civile con la partecipazione dei cittadini civile con la partecipazione Sessioni di formazione di Protezione cessaria informazione alla popo lazione sugli scenari di rischio e le norme di comportamento relative da adottare. di “formazione Il progetto itinerante” “formativo Nel nuovo progetto rivolto alla popolazio itinerante” dall’associazione sviluppato ne, Ascoli (RNRE) di Picena Avpc Gre con la sinergia in stretta Piceno, Servizio Prote Marche Regione ■ ------

alla Nella pagina a fianco, uno degli degli uno a fianco, Nella pagina tanza delle attività di prevenzione di prevenzione tanza delle attività della ne quindi, e, non strutturale tezione civile sottolinea l’impor tezione civile sottolinea volo, e precipitandosi sulle scale sulle scale e precipitandosi volo, il durante Oppure per scappare. quando alluvioni, delle verificarsi ai piani alti invece di salire alcuni, abitazioni si dirigevano delle loro così in mettendo negli scantinati, vita. pericolo la loro Pro di Codice il dicevamo, Come tando di mettersi al riparo sotto sotto al riparo tando di mettersi al ta o sotto portante, un muro negli scenari dei sismi, quando la quando la negli scenari dei sismi, della popolazione maggior parte colpita abbandonava le proprie evi le scosse, abitazioni durante oltre 300 i campi scuola realizzati scuola realizzati 300 i campi oltre della Protezione dal Dipartimento di rischio e le relative norme di rischio e le relative di comportamento da adottare di comportamento Il Codice di Protezione di Protezione Il Codice Civile sottolinea delle attività l’importanza nondi prevenzione della quindi, e, strutturale necessaria informazione ziocinio: lo abbiamo osservato ziocinio: lo abbiamo osservato te al manifestarsi di qualsiasi cir te al manifestarsi cittadino il calamitosa, costanza si lasci prendere non informato non si muova con ra dal panico, tune per mettere in sicurezza se se in sicurezza tune per mettere stesso e gli altri. che di fron succede Purtroppo parare a fronteggiarli, mettendo mettendo fronteggiarli, a parare oppor le strategie tutte in atto di informarsi e conoscere i rischi i rischi di informarsi e conoscere per im nel suo territorio presenti Civile in collaborazione con Regioni, Civile in collaborazione ■ popolazione sugli scenari Organizzazioni nazionali e locali nazionali Organizzazioni di Volontariato 60 EMERGENCIES esperti, epotrà apprendere qua civile, grazie all’interventodidue del Piano Comunale diProtezione tadino sarà messoaconoscenza Durante l’attività formativa, ilcit di Protezione civile cittadino aiPiani comunali Partecipazione attiva del bandono dirifiuti. alle spondedeicorsid’acqua, l’ab non sicuri, spessocostruitivicino presenza di aree in frana, gli edifici riscontrate sulterritorio, qualila le, segnalandolevarieanomalie con il Servizio di Protezione civi può edevemettersi insimbiosi insieme alcittadino preparato, importante del volontariato che, civile sarà poiillustrato il ruolo vizio regionale dellaProtezione A cura diunFunzionario delSer del fenomenorandagismo. dalle emergenze elaprevenzione gli animalidomesticineisiticolpiti campo, la Tutela elacustodiade giene alimentare nellecucine da creto diunPiano Comunale, l’I del soccorritore, l’esempio con zioni inemergenza, lapsicologia la cartografia eleradiocomunica un PMA (Posto Medico Avanzato), funzionamento eallestimentodi ------e laloro ubicazione, qualisonoi di attesa earee diaccoglienza) sono learee diemergenza (aree zione, anche esoprattutto quali le aree arischioelaloro disloca li sonoirischidelsuoterritorio, - pianificazione diProtezione di elaborazione della associata, al“processo sia informasingolache formato possapartecipare, preventivamente che ilcittadino Il Codice stabilisce resilienza dellecomunità di favorire eaccrescere la civile”, conl’intento associata, al formato, siainformasingolache risce ilcittadino preventivamente autonome possono disciplinare Codice: l’istituzione, secondoidettami del egli potrà affiancare esupportare connessa alle emergenze. Infatti, riferimento durante l’operatività do potenzialmenteunimportante della Protezione civile, diventan sta inpiùperilServizioNazionale aggiunto erappresenta una rispo formato edinformato èun valore za dellecomunità:uncittadino favorire eaccrescere laresilien Protezione civile”, conl’intentodi razione della pianificazione di Il codice, per laprimavolta, inse durante edopounevento. tamenti giustidaseguire prima, un evento, qualisonoicompor cosa fare per prepararsi a gestire di riferimentoincasocalamità, le strutture dellaProtezione civile Croce Rossa Italiana, Anpas ecc.), “Centro Operativo Comunale”, tivo Mistodiriferimento”, C.O.C. Soccorsi” C.O.M. “Centro Opera C.C.S. “Centro Coordinamento zione diComando eControllo”, li, SalaItalia, Di.Coma.C. “Dire genza (SaleOperative Regiona numeri utilidiriferimentoinemer “le Regioni eleProvince “processo di elabo

------EMERGENCIES 61 ------nale, proprio perché parte attiva attiva parte perché proprio nale, di conse e, nella pianificazione pio contattando i numeri di riferi pio contattando mento giusti in caso di emergenza, linee dedica evitando di intasare in un come comportarsi te; saprà raggiungendo momento di crisi, più di attesa ad esempio le aree comu nel Piano vicine indicate di non percorrere cercando nale, non usando oppure vicoli o ponti, un terremo la macchina durante una insomma, to o un’alluvione: comunità costituita da cittadini prossimo, il aiutare ad oltre che, guenza, rispetterà tutte le misure le misure tutte rispetterà guenza, I giusti com previste. di sicurezza cittadi dalla adottati portamenti faran nanza in fase emergenziale di Protezione no sì che il Servizio dal in parte, civile sia affrancato, di soccorso la continua richiesta consentendo alle alla persona, di dedicarsi operative strutture che azioni di intervento alle altre si presenteranno. “popo una più sarà non Quindi, ma consapevole, lazione passiva” Servizio il con interagire di capace e di civile Protezione di Nazionale ad esem un aiuto concreto, dare - - - - Marina Gagliardi, Presidente Presidente Marina Gagliardi, dell’associazione Gre Avpc Picena Picena Avpc Gre dell’associazione Ascoli Piceno (RNRE) di le, o di professionisti del settore, del settore, o di professionisti le, della consistenza la verificare per e se del caso eseguire struttura di consolidamento ai operazioni fini della sicurezza. in grado sarà formato Il cittadino comu piano un interpretare di ■ sul di porsi delle domande grado abi propria della le caratteristiche anche conto rendendosi tazione, un intervento che occorrerebbe comuna di un tecnico preventivo ------Macerata. Una delle tappe della campagna nazionale "Io non rischio" Una delle tappe della campagna nazionale "Io non Macerata. ■ - - - - - zione, essi saranno in in essi saranno zione, mergenza in modo si mergenza e autonomo. curo forma la dovuta Con terno torcia elettrica, elettrica, terno torcia numeri elenco radio, del caricatore utili, medicinali, telefono, saponi, cibi in scatola, cassetta disinfettanti, soccorso e di pronto sarebbe quant’altro al di vitale importanza un’e fine di affrontare pio, a predisporre a predisporre pio, uno zaino con all’in dini acquisiranno una capacità di una capacità di dini acquisiranno adot di loro consentirà che analisi comportamenti i tare per prepararsi corretti alla preventivamente gestione di un evento ad esem calamitoso, divisione con l’Autorità), oppure oppure divisione con l’Autorità), un occhio più vigile avere potrà evidenziando, sul suo territorio, sono quali nelle zone esempio, ad che ingombranti rifiuti gettati stati ad dei ponti, ostruiscono le arcate deflusso dei il corretto impedire corsi d’acqua. i citta una volta formati, Insomma, denziare le criticità di un’area defi di un’area le criticità denziare e magari nita come zona di attesa, con (in idonea più una suggerirne tuale della geografia e della storia e della storia tuale della geografia quindi evi Potrà del suo territorio. te, il cittadino potrà essere più più essere potrà il cittadino te, interpretare saper nel avveduto potrà e emergenza di piano un dello alla stesura compartecipare il suo anche impartendo stesso, contributo all’Autorità prezioso per suggerire che lo ha redatto, per oppure eventuali modifiche che gli informazioni, ulteriori dare derivano dalla conoscenza pun ulteriori forme di partecipazione di partecipazione forme ulteriori occasionale in forma dei cittadini di soccorso” . alle attività alla fine una volta giunto Pertanto, itineran formativo del percorso 62 EMERGENCIES ■ in modocorretto edefficace, po necessarie perpoterinteragire acquisito tutte le conoscenze le in maniera costante, avendo I di Protezione civile Il cittadino volontario preposte.le Autorità interloquire inmodocorretto con può conferirgli glistrumentiper no esolounabuonaformazione un diritto e un dovere del cittadi tutelarsi. Formarsi eprepararsi è quisito alcunistrumentiutiliper ed essenziale, inquantohaac può essere unpuntostrategico Protezione civileedalleRegioni, versi annidalDipartimento di rischio”, promosse ormaidadi pagne nazionaliquali“Ionon mata, ancheattraverso lecam La popolazioneformata einfor la macchinadeisoccorsi. interagire inmodocorretto con durante laformazione, alfinedi tere inatto tutto quantoappreso stesso tempo, sianocapacidimet essi stessiunpericoloeche, allo se stessi, evitandodidiventare sappiano primaditutto aiutare alle attività diProtezione civi l cittadino chevorrà concorrere Volontari diProtezione civileimpegnati inun’esercitazione ------mento diProtezione civile)oltre Comune, la Regione, il Diparti “non volontario”el’istituzione(il di collegamentotra ilcittadino in tal modo, diventa un punto mazione eleesercitazioni. Egli, pacità acquisite attraverso la for sposizione ilsuotempoeleca il benecomune, mettendo adi ita, consapevoledioperare per zione inmaniera libera egratu servizio afavore dellapopola organizzato elìprestare ilsuo Volontariato diProtezione civile trà aderire alle organizzazioni di ■ i bambinisisonomessisubitoalsicuro sotto ibanchi Esercitazione dievaquazionenellescuole. Al segnaledi"terremoto incorso" ------la popolazione. Intalcasodo che unpuntodiriferimentoper Picena (RNRE)di Ascoli Piceno *Presidente dell’associazione Gre Avpc San Benedetto del Tronto. to, Spinetoli, Monteprandone e Offida, Castorano, Colli del Tron Ascoli Piceno, Castel diLama, progetto diformazionesono: I Comuni che hanno aderito al stro Sistema. trimonio insostituibiledelno- della collettività, inquantopa in tutte lesueattività afavore fine dipreservarlo e tutelarlo civile ponemoltaattenzione, al Servizio NazionalediProtezione dei puntipiùimportanti sucuiil La sicurezza delvolontario èuno sitivi diProtezione Individuale). do adisposizioneiDPI(Dispo corso sulD.lgs. 81/2008eaven formazione, dopoaverseguitoil potrà operare soltantoprevia sicurezza, ed èperquestoche organizzata dovrà intervenire in ad unastruttura volontaristica zione. Ilcittadino chehaaderito risposte aibisognidellapopola al finediriuscire adare efficaci organizzazione divolontariato, fare squadra conilsuogruppo/ empatica, consapevoledidover vrà agire inmaniera sinergica ed ------

EMERGENCIES 63

, o sistemi di decontaminazione da campo Triage, Ospedali LANCO SRL | Viale Luca Gaurico, 9/11, I-00143 Roma - Italia GRAZIE A VOI USCIREMO DA QUESTA CRISI PIÙ SOLIDI E CON LA MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DEI VALORI CHE CONTANO. Tel: +39 (0)6 5483 2915 | Fax: +39 (0)6 5483 4000 | [email protected] | www.lanco.eu aiutano a combattere il COVID-19. Ma senza il tuo contributo sarebbero inutili. sarebbero il tuo contributo Ma senza a combattere il COVID-19. aiutano , Protezione Civile, alla Croce Rossa e a tutte le Associazioni di Volontariato

Un accorato ringraziamento a tutto il personale Medico, Paramedico e Infermieristico, alla

per gli incredibili sforzi che stanno compiendo con profonda dedizione, professionalità e coraggio. per gli incredibili sforzi che stanno compiendo con profonda dedizione,

Le nostre tende, distribuite in tutto il mondo, come in tutto il mondo, tende, distribuite Le nostre AIUTIAMO CHI AIUTA CHI AIUTIAMO 64 EMERGENCIES ONORIFICENZE Pieraccini, angelo dei trapianti dei angelo Pieraccini, da Mattarella ancheMassimo Tra gli"eroi civili"premiati la Repubblica Italiana:"Per ilsuo D ■ peroperedistinti coraggioesolidarietà eazionidi scorso atrentadue nuovi"eroi chesisono cioèicittadini delquotidiano", Le onorificenzealmeritosonostateconsegnateQuirinaleil17febbraio Ufficiale dell’Ordine al Merito del può quindifregiarsi deltitolodi di Daniele Rigo tezione civilediFirenze, 56 anni, volontariodiPro a oggiMassimoPieraccini, - - tante legale del NucleoOperati Dal 1993Pieraccini èilrappresen me recita lamotivazioneufficiale. nazione etrapianto diorgani", co trasporto urgente connesseado pegnato nelle delicate attività di la costanzaconcuidaanni èim encomiabile contributo, la cura e - - - - - osseo ealtri materiali biologicie zazioni tissutali, plasma, midollo lievi d’organo, campionipertipiz sporto urgente dimediciperpre presta serviziin relazione altra tariato, dalui stessofondata, che (NOPC), Associazione di volon vo diProtezione CivilediFirenze

- - - - EMERGENCIES 65 ------Con i suoi settanta i suoi settanta Con molo per continuare con sempre con sempre molo per continuare dedizione e maggior impegno, nella no entusiasmo rinnovato mission». stra pravvivenza». pravvivenza». delle 10mila vite salvate guardo anni di attività. in venticinque si sia dello Stato «Che il Capo con che, questa realtà di accorto ad am salvate le undicimila vite continenti, due almeno di malati contribuisce a nel suo piccolo il nome del grande mantenere è una Italia nel mondo la nostra «Questa grande soddisfazione». che l’affetto onorificenza e tutto conclude l’ha accompagnata», forte «mi ha davvero Pieraccini, lo sti e sarà mente emozionato volontari, Il NOPC effettua circa circa Il NOPC effettua volontari, e a viaggi l’anno cinquecento il tra ha raggiunto 2018 ottobre - - no della VITA che un ammalato ammalato un che VITA della no con ansia e di leucemia aspetta il suo tra avere fiducia per poter di so pianto e la sua opportunità ------Alcuni tra i settanta volontari del volontari del i settanta Alcuni tra

■ spondere alle nostre chiamate chiamate alle nostre spondere ogni per raggiungere e partire angolo del mondo per prendere do prezioso quel consegna in cora c’è, è stato un orgoglio di di un orgoglio è stato c’è, cora fiero, particolarmente vado cui i nostri di tutti come vado fiero a ri pronti sempre volontari, mente patria della solidarietà della solidarietà mente patria per essere volontariato, e del quel giorno la faccia di quella buona di umanità che an parte mo, che trova anche il tempo di anche il tempo di che trova mo, a 112 Emergencies. collaborare me che vengo da Firenze «Per notoria terra Toscana, dalla e lazzo più importante della nostra della nostra lazzo più importante del Capo fino al cospetto Patria, ci confessa Massi dello Stato», ria portare la mia mission nel Pa ria portare netica per cui c’è stata una grande grande una stata c’è cui per netica di un do mobilitazione alla ricerca da trasportato compatibile, natore Roma di Gesù Bambino al Londra 2018. nel novembre straordina un’emozione «E’ stata sanitari, nonché farmaci salvavita nonché farmaci salvavita sanitari, come nel e pazienti trapiantandi, il bambino Alex, caso del piccolo ge patologia grave da una affetto NOPC al ritorno da una missione NOPC al ritorno da una missione organi internazionale di trasporto 66 EMERGENCIES VOLONTARIATOVOLONTARIATO logistica d’emergenza La roccaforte pavesedella Faè, Cavaliere Italiana Repubblica almeritodella comecispiegailloro altri, soccorso degli presidente Giuseppe 97donneeuominisempreuna squadradi pronti acorrere in Sono iVolontari provincia della Gestionali Logistici Pavia, di scuolechecos’èlaProtezioneinsegnano airagazzidelle civile. Si esercitano formanolelevepiùgiovani, incontinuazione, dell’associazione VO.LO.GE.Pa e ilfangodellealluvioni quella spesso sconosciuti einvisibiliai di decinee decine divolontari, via Onlus. Racconta l’impegno È ■ di Eleonora Marchiafava

le maceriedeiterremoti re chescavaespalatra la storia dell’Italia miglio - - vita eprofessionali, tutte conun nienti dadisparate esperienzedi diverse leunedallealtre, prove ta minuti. Sono personecomuni, dell’emergenza in meno di tren capaci diraggiungere illuogo nali dellaprovincia diPavia, sono Loro, i Volontari Logistici Gestio te fuoriedentro iconfiniitaliani. più, che corrono a sirene spiega - - - - credo religioso eun’appartenen qualsiasi calamità, senza paura. in ognimomento, difronte a disposizione dichihabisogno, nati da un’unicafede:mettersi a za socialedifferente maaccomu Vigili delFuoco eSoccorso Alpino VO.LO.GE. svolta incollaborazionecon ■ Un’esercitazione dei volontari Un’esercitazione volontari dei - - EMERGENCIES 67 ------Giuseppe Faè, presidente presidente Faè, Giuseppe

dell’associazione VO.LO.GE. VO.LO.GE. dell’associazione Onlus Pavia ■ se a partire e, una volta là, mi mi una volta là, e, se a partire conto di quanto ci fosse resi Mi di tutti. bisogno dell’aiuto misi subito a disposizione la All’epoca dei soccorritori. non esiste civile Protezione Alpini, gli c’erano va ancora, Vigili i la Polizia, i Carabinieri, È stata e tanti civili. del Fuoco ha che l’esperienza questa ciò che era emergere fatto Ero nel mio DNA. già scritto sconvolto dai danni causati miei parenti che vivevano lì; che vivevano lì; miei parenti per non la preoccupazione mi spin a contattarli riuscire dal sisma, ma ero anche soddi ma ero dal sisma, sfatto di me stesso, perché ero ero perché di me stesso, sfatto qualcosa per gli al riuscito a fare Da questa prima esperienza tri». Giuseppe non si è di volontariato Nel 1980 va in Irpinia, più fermato. del rispondendo alla chiamata lan aveva «che Pavia, di Prefetto si orga un appello affinché ciato - sa fare per dare un senso ancora un senso ancora per dare sa fare «Mi vita. alla propria più grande Quando da un anno. sposato ero in arrivò la notizia del terremoto i subito di contattare cercai Friuli, della logistica in Europa, America, America, della logistica in Europa, con la prima Ma è nel 1976, Cina. in scossa di terremoto tremenda che Giuseppe capisce co Friuli, ------Uno dei campi scuola organizzati dall’Associazione VO.LO.GE. nelle vallate dell’Oltrepò Pavese, rivolti ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni dagli rivolti ai ragazzi Pavese, dell’Oltrepò nelle vallate VO.LO.GE. dall’Associazione Uno dei campi scuola organizzati ■ riato, gli ultimi venticinque anni gli ultimi venticinque anni riato, come dirigente di mul impegnati nel settore tinazionali operanti pe Faè, 68 anni, una moglie, due due una moglie, 68 anni, pe Faè, Di nipotino. splendido uno e figli avuto nel sé dice di aver sempre la vocazione per il volonta DNA tività, «sia in emergenza sia sia emergenza «sia in tività, tiene subito a in tempo di pace», Giusep il presidente sottolineare sti, pensionati, giovani e an pensionati, sti, il proprio ziani che offrono della collet tempo a favore Una vocazione per Una vocazione per iscritta il volontariato nel DNA professioni uomini, Donne, razione maturata durante le le durante maturata razione e le di esercitazioni migliaia che diverse specializzazioni nel tempo, hanno acquisito formativa all’attività grazie che da anni l’associazione le avanti nonostante porta burocratiche mille difficoltà che non e le risorse scarse bastano mai. E, soprattutto, con la prepa la con soprattutto, E, 68 EMERGENCIES nazionale, dando inizio a quel civile promosso dalDipartimento corso permanagerdiProtezione 1991 Giuseppefrequenta ilprimo to delministero degliInterni. Nel all’Albo nazionaledivolontaria Protezione civile, iscrivendola pe Faè fonda un’associazione di a farsisentire enel1987Giusep sione, quellavocazionecontinuò colpite». Manonostanteladelu di nessunautilitàallepopolazioni la sensazionedinonessere stato se rapidamente. Tornai acasacon responsabilità cheandavanopre e dovuto stentava ad assumersi le ordinamento, chi avrebbe potuto confusione ovunque, nessunco diversa rispetto alFriuli. «C’era una situazionecompletamente colpiti dalsisma, Giuseppetrova gelo deiLombardi, paesetra ipiù del volontariato”». Ma aSant’An tesserino diiscrizioneai“ruolini Partii insiemeaglialtri, tutti conil da donare aglisfollati campani. nizzasse unacolonnadiroulotte ■ Volontari allavoro perl’allestimento diuncampod’accoglienza durante un’esercitazione ------edizione ilprossimo luglio festeggeranno lasettima dal Dipartimento nazionale, la Protezione civile”lanciata della campagna“Anch’io sono che, promossi nell’ambito di scuolaProtezione civile VO.LO.GE. sonoicampi Il fiore all’occhiello di tazioni cheGiuseppe s’ingegna cresce, grazie anche alleeserci no all’associazione, cheintanto tagioso, moltepersonesiiscrivo soccorso. Ilsuoentusiasmoècon per coordinare gli interventi di pegnato altavolodellaPrefettura Lombardia nel 1994lovedeim di vita. L’alluvione inPiemonte e la chediventerà lasuamissione - - - - te dellaProvincia diPavia quale Faè vienenominato dalPresiden II nel2005. Nel2010Giuseppe 2000 eifunerali diGiovanni Paolo tive, comeilGiubileoaRoma nel anche emozionantiepartecipa bastava». Esperienzedure, ma quello chestavamofacendonon so igenitori. Piangevamo perché tanti ibambinicheavevanoper dei qualiincondizionidisperate, nei campidiaccoglienza, molti ca, conpuntedi11milaprofughi ne Kosovo. «Una situazionetragi la Missione Arcobaleno, direzio 1999 èlavoltadell’Albania con e finalmentericonosciuti». Nel mento eunruoloufficialmente organizzato, con un inquadra glio di appartenere a un sistema Nocera Umbra. «Crebbe l’orgo dell’associazione conilC.O.M. di che segnalaprimaesperienza Nel 1997siparte perleMarche, pi comunalidiProtezione civile. associazioni econiprimigrup a organizzare insiemeconaltre ------EMERGENCIES 69 - - dazioni di ottobre nei Comuni nei Comuni dazioni di ottobre Vo e Casteggio di Rivanazzano, la piena ancora, oppure, ghera e e Curone Staffora dei torrenti novembre, di minore del reticolo colpito il Comune di Certosa di di di Certosa colpito il Comune o le eson scorso, l’agosto Pavia - I volontari VO.LO.GE. con il capo Dipartimento Angelo Borrelli e il direttore e il direttore Angelo Borrelli con il capo Dipartimento VO.LO.GE. I volontari

I volontari non sono I volontari non sono si esercitano studiano, Rambo: i ruoli rispettano e che ga dicevamo, 97 volontari, rantiscono il supporto quando quando il supporto rantiscono che sia una l’emergenza, scatta come quella che ha d’aria tromba ■ del DPC Agostino Miozzo del DPC ------13 novembre 2019 - Esercitazione con AIPO e Amministrazione di Casei Gerola (Pavia). Nell'immagine, Nell'immagine, (Pavia). Gerola Casei di Amministrazione AIPO e con 2019 - Esercitazione 13 novembre

■ il posizionamento di barriere anti esondazione sul ponte del torrente Curone sul ponte del torrente anti esondazione il posizionamento di barriere tivo: la formazione dei volontari tivo: la formazione dei volontari «se come dice Giuseppe, perché, un volontario con un trascorso di esperienza sul di quarant’anni ai campo non riesce a trasferire ciò che ha imparato, giovani tutto nulla». è come se non avesse fatto rativi in altrettanti Comuni della della Comuni in altrettanti rativi obiet Primo di Pavia. provincia do Giuseppe decide, insieme ad ad insieme decide, Giuseppe do una di fondare altri sei volontari, VO.LO.GE, la nuova associazione, che oggi di volontari ne conta 97, suddivisi in cinque nuclei ope moti dell’Aquila nel 2009 e in Emi moti dell’Aquila Nel nel 2012. lia e in Lombardia al Cavaliere 2014 viene nominato Italiana merito della Repubblica È l’anno Napolitano. da Giorgio quan e della svolta, dell’orgoglio seppe è considerato un veterano, un veterano, seppe è considerato la trasferire può che esperto un i terre ancora Poi conoscenza. nale Lombarda del Volontariato Volontariato del nale Lombarda Giu Ormai civile. Protezione di rappresentante del volontariato del volontariato rappresentante Regio Consulta la pavese presso 70 EMERGENCIES ogni parte failproprio dovere, organizzato ecoordinato, incui terno diunsistemanazionale Ovvero ruolibendefiniti, all’in tutto finito, è tutto aposto ora». mano sullaspalla, perdire cheè lo chesalutaconuna finisce l’opera, quel di certo è quello che civile arriva dopo, ma lontario diProtezione preposto afarlo. Ilvo tocca anoimachiè genza, perché non quando scatta l’emer ad arrivare sulposto «Non siamonoiiprimi avverte GiuseppeFaè. re comedeiRambo», non equivaleadagi di Protezione civile «Ma fare ilvolontario loro cascineaBastida. rimaste isolate nelle in salvoduepersone del Fuoco per portare zione insieme ai Vigili volontari dell’associa che havistoall’azione i ------“mantrailing” di dispersisecondoilmetodo addestrati perlaricerca insuperficie all’associazione econtaquattro cani Operativo Cinofilo, chefacapo ■ Alcuni volontaridelN.O.C., Nucleo grandi conoscitori insostituibile: sono hanno unvalore della provincia che nelle singolezone volontari reclutati ritorio daparte di il presidio sulter le qualigarantisce vincia di Pavia, «per comunali dellapro le amministrazioni di convenzionicon do unprogramma territorio sviluppan GE sièradicata sul sociazione VO.LO. mente. Edifatti l’as re sempre benea ze epoteridatene brio tra competen secondo unequili ------dispersa, per rilevare la traccia re un indumento della persona ling” (aicanivienefatto annusa si secondoilmetodo“mantrai la ricerca insuperficiedidisper conta quattro caniaddestrati per il NucleoOperativo Cinofilo che nofilia delsoccorsoconilN.O.C, servizio idrogeologico e nella ci anni sièspecializzata anche nel zazione delgruppo, chenegli d’emergenza, primaspecializ una roccaforte dellalogistica può contare quinelPavese su civile, chegrazie ai VO.LO.GE. il sistemaitalianodiProtezione Un patrimonio importante per mente chiamati aintervenire». di interventicuisiamonormal dell’associazione eallacasistica funzionali alle specializzazioni zature di primissimointervento, zio ediunmagazzinoattrez operativa, diunmezzoservi nucleo dispone di una sede i cinque nucleiperiferici. «Ogni centrale diCava Manara coordina tinua ilpresidente, chedallasede delle problematiche locali», con ------EMERGENCIES 71 ------Dimostrazione di antincendio Dimostrazione L’impegno verso i giovani L’impegno VO.LO.GE. di all’occhiello Il fiore di scuola di Protezio sono i campi prossimo luglio. «I campi accol luglio. prossimo ogni di scuola della studenti gono per e sono pensati e grado ordine la cultura e diffondere insegnare civile e del volon della Protezione dedicati con programmi tariato dei partecipanti. in base all’età fac per esempio, Ai più piccoli, ciamo lezioni in aula con carto ne civile che, promossi nell’ambi promossi che, ne civile sono “Anch’io to della campagna dal civile” lanciata la Protezione festeg nazionale, Dipartimento il edizione settima la geranno ■ scuola un campo boschivo durante ------partimento Nazionale di Prote partimento non riesce però che zione civile, le spese». a coprire avanti l’associazione che, come come che, avanti l’associazione dei dell’organizzazione caso nel può programmare campi scuola, contributi ai grazie iniziative le a oltre volontari delle famiglie, dal Di una quota fissa destinata getto prevede la costituzione di costituzione di la prevede getto da perso formata una squadra Antincendio nale con attestato alla forma oltre Alto Rischio, ad i svolgano che steward di zione ci spiega il servizi di assistenza», è poi anche un «che presidente, finan modo per raccogliere altro andare far a necessari ziamenti nell’ottica di offrirci come valido valido come offrirci di nell’ottica pro Il comunità. alla supporto - - - - «Con noi i ragazzi imparano a gestire un campo di accoglienza, un campo di accoglienza, a gestire imparano noi i ragazzi «Con dal montaggio delle tende alla gestione della cucina da campo basilari di le pratiche boschivo, l’antincendio e della mensa, e con le unità cinofile disostruzione e rianimazione del primo soccorso, di dispersi» la ricerca imparano ------percorso di ricerca). ricerca). di percorso «Le unità cinofile sono abilitate abilitate cinofile sono unità «Le Unione dall’U.C.I.S. e certificate or del Soccorso, Cinofili Italiani ne dell’associazione dedicata dedicata ne dell’associazione «sempre Eventi”, alla “Assistenza da l’apertura di una nuova sezio una di l’apertura da segnamento per i volontari, ossia ossia volontari, i per segnamento in sinergia, la capacità di lavorare i ruoli». rispettando in corso riguar progetto L’ultimo cialistici, applicano applicano cialistici, la pra volta a loro tica come miglior i per insegnamento Anche nuovi arrivati. pratiche le esercitazioni perché in grande altro un rappresentano nutenzione costitu iscono un momen per i to formativo al volontari i quali, di là del corso base e di altri corsi spe mergenza. Peraltro, Peraltro, mergenza. la verifica e la ma ché tutto sia pronto sia pronto ché tutto e funzionante al momento dell’e te attrezzature che che te attrezzature i nostri volontari usano e controllano affin regolarmente, ri, generatori di aria di aria generatori ri, motopompe calda, e turboneve e altro «Sono tut ancora. ro, tavoli e panche, tavoli e panche, ro, impianti di illumina generato con zione fiche: tende e ten effetti sostrutture, e torri fa letterecci Ogni specializzazione richiede richiede Ogni specializzazione di una dotazione speci attrezzature gano specialistico dell’E.N.C.I., dell’E.N.C.I., gano specialistico Cinofilia Italiana l’Ente Nazionale Dipartimento riconosciuto dal Civile Nazionale di Protezione operante quale massimo organo in questo campo». durante il il durante 72 EMERGENCIES via. «Con noiiragazzi imparano a scuole ditutta laprovincia diPa 50, 60ragazzi provenienti dalle de disolitolapartecipazione di formativa intutti isensi, cheve do cosìlungo». Un’esperienza allontanati dacasaperunperio noi ragazzini chenonsierano mai A.I.B. «L’anno scorsoc’erano con Cinofilo, Carabinieri e squadre dei Vigili delFuoco, delSoccorso le squadre delSoccorsoalpino, di attività disoccorsoinsiemecon stione dicampiaccoglienzae trati nell’allestimento enellage contatti conlefamiglie, concen settimana senzacellularie 11 ai17annitrascorrono un’intera Romagnese, igiovanissimidagli montagna aiPiani diLesima ea vallate dell’Oltrepò Pavese, inalta d’accoglienza». Nelle bellissime re con progettazioni deicampi campo, facendolipoiesercita si guidaperallestimentodiun pratica definendoitre paletti fis geometri, teniamolezionisulla come glialunnidegliistitutiper ni animati, mentre perigrandi, ■ 24settembre 2018, visitaad Amatrice coniragazzi delliceoscientificoG. Galileidi Voghera ------Non solopratica, però, comedi imparano lecalate incordata». dispersi, econilSoccorso alpino equestri imparano laricerca di con leunitàcinofileequelle ne delprimosoccorso, mentre di disostruzioneerianimazio boschivo allepratiche basilari ni conlesquadre diantincendio e dellamensa, dalleesercitazio gestione dellacucinadacampo dal montaggiodelletendealla gestire un campo di accoglienza, no scorso5nuovi volontari, ragaz Dai campiscuola sono“nati” l’an Che cosaresta dafare Carabinieri l’estate scorsa». hanno potutodialogare con i argomento sul qualeiragazzi i giovanicomeilcyberbullismo, altre tematiche diinteresse per di emergenza comunali, siasu come sullaconoscenzadeipiani corso elaricerca didispersicosì argomenti comeappuntoilsoc mai allelezioniteoriche, siasu la inmontagnanonrinunciamo cevamo. «Durante icampiscuo ------saranno sempre, Diovolendo». avverte Giuseppe, «i volontari ci delle scuole superiori. Anche se», formativi afavore deglistudenti creti, comeperesempio crediti stro mondo, construmenti siano motivati adavvicinarsialno motivanti per igiovani, affinché che trovi formuleincentivanti e sidente, «ossia laparte politica “l’ultimo miglio”», concludeilpre riato organizzato? Perché manca “angeli delfango”inunvolonta usciamo ainquadrare tutti questi Faè. «Perché ancora ogginonri la riflessionefinalediGiuseppe animati daspiritoaltruistico», è genze, pronti agettarsi nelfango, dalle televisionidurante leemer stante tutti quei ragazzi ripresi ma rimane un problema, nono scenza eformazioneaigiovani, fanno ditutto pertrasferire cono «Le organizzazioni divolontariato del soccorsoedell’emergenza. na a diretto contatto con la realtà dopo avertrascorso unasettima all’associazioneiscritti VO.LO.GE. zi tra i 18 e i vent’anni chesi sono ------EMERGENCIES 73 powered by INTERSCHUTZ 2 - 3 - 4 ottobre 2020 | Centro Fiera di Montichiari - BS 2 - 3 - 4 ottobre 2020 | Centro Fiera di Montichiari 74 EMERGENCIES CINOFILIA DA SOCCORSO A ■ conoscenze approfondite epsicologiacanina cinofilia di lasciata alcaso:lavorare oltre con uncanerichiedeimpegnoerispetto, che sembrare unCanedaSoccorsonondeveessere scontata,laformazionedi uncaneCanedaSoccorso?Nonostanteladomandapossa Cosa fadi lavorano insiemeilrisultato Quando esperienzaemetodo un suostandard morfologicoe è garantito di Giulia Bressan* so comerazza dotata di Cane daSoccorsointe l momento, nonesisteun - re nelproprio canequelledoti Conduttore, sappiaindividua importante che l’uomo, futuro questo lavoro, èestremamente za diun’unicarazza deputata a caratteriale. Dunque, inassen

- - Metodo Bringsel ■ Nella scelta(edeventualmen al soccorso. che possonorenderlo adatto Malo, GoldenRetriever. Operativo

-

EMERGENCIES 75 ------gressività, curiosità, istinto pre curiosità, gressività, doti si manife Queste datorio. nel primo stano gradualmente anno di vita del cane e vanno dall’e testate progressivamente socievolez se curiosità, sperto: za e possessività si possono già un cane da soccorso, a a soccorso, da cane un mente che possieda una serie di patto fondamentali: doti caratteriali tempra socievolezza, docilità, vivace, temperamento forte, ag possessività, competitività, Di fatto, ogni cane è potenzial ogni cane Di fatto, - - - - Claudia Cardinale Ederlezi, detta Rea. Terrier Nero Russo. MT Mantrailer MT Russo. Nero Terrier Rea. detta Ederlezi, Claudia Cardinale terminato, infatti, può superare può superare infatti, terminato, più facilmente gli ostacoli che gli interventi possono presentare. ■ e corto passo dal cane un come in non lavorerà poco resistente superficie in modo efficace. per quanto morfolo Tuttavia, il cane non gicamente perfetto, dedicarsi in modo ade potrà mancherà se al soccorso guato di equilibrio psichico e propen Il carattere sione per la ricerca. della importante meno è non morfologia: un cane abile e de

------nente non potrà essere impie essere nente non potrà su macerie, nella ricerca gato sizione a queste discipline deve sizione a queste discipline deve il considerando valutata essere di e la razza singolo esemplare impo cane un appartenenza: un’ottima costituzione anatomi un’ottima ausiliario al nostro ca permette fatica troppa senza lavorare di Ne con piacere. soprattutto, e, che non ovviamente, consegue, alla sia adatte sono razze le tutte in superficie che a quella ricerca la predispo perché su materie, geniale (fisiologia). I compiti del I compiti del geniale (fisiologia). possono essere cane in ricerca sicurezza, e richiedono gravosi determinazione e resistenza: canismo ben oliato e riuscirà a a riuscirà e oliato ben canismo che gli è con il lavoro svolgere lo studio degli standard della della standard lo studio degli intente imposta con cui si razza Se un cane è “ben il lavoro. re il suo costruito” (morfologia) un mec come corpo lavorerà ti da valutare: la morfologia morfologia la valutare: da ti e il carattere. morfologia La conoscenza della a quella legata è strettamente dal dipende e fisiologia della te nella selezione) del Cane da da selezione) del Cane te nella aspet gli due sono Soccorso, Per quanto Per morfologicamente il cane non perfetto, dedicarsi in modo potrà al soccorso seadeguato di equilibrio psichicomancherà per la ricerca. e propensione non è meno Il carattere morfologia: un della importante infatti, cane abile e determinato, più facilmentepuò superare gli ostacoli che gli interventi possono presentare 76 EMERGENCIES Mantrailing ■ nel soccorsopuòrisparmiare al portato perl’impiego plare naturalmente scegliere unesem non vasottovalutato: razza). Questo aspetto condo glistandard di terpretare sempre se sue attitudini (dain degli apposititest, le alla prova, attraverso ca edunquemettere sposizione allaricer tenera età, lapredi cucciolo, findallapiù bile osservare già nel neticamente, èpossi di dotitrasmesse ge sività. Ma, trattandosi coraggio el’aggres tà egli11mesiperil docilità ecombattivi tare temperamento, 7°-8° mesepervalu bisogna aspettare il notare nelcucciolo, Aki, Setter inglese. Test dilavoro ------dell’addestramento.più, Ancor e possibili delusioni nel corso re ealFigurante) inutilifatiche Conduttore (comeall’Istrutto - suno. Ciòchel’addestramento dal padrone non serve a nes cane sottomesso edipendente ché nellarealtà delsoccorso, un importante e delica mento èaltrettanto portamento delcane doti, alterando ilcom tivamente sullealtre perché influiscenega considerarsi negativo doti caratteriali è da cesso dellesuddette equilibrato: ogniec gliere unesemplare è fondamentale sce promessa Apt Giovane Terrier Nero Russo. Ederlezi, detto Perseo, ■ ratteriali delcane, per coprire lecarenze ca serio ofinalizzato a destramento troppo sconsigliare unad fessionisti devono to: gliIstruttori pro Per questol’addestra IgnarLovets Snov . ------EMERGENCIES 77

------scita dell’intervento. coloro tutti dunque che È chiaro nel che si vogliono impegnare soccorso cinofilo a livello pro fessionale devono conoscere morfologici, caratteri dei bilità fisiologici e psichici – e capire mostrare la determinazione di la determinazione di mostrare fino in fondo i propri svolgere saprà cedimenti; senza compiti, sul meticoloso nel lavoro essere per la individuando macerie, le e concentrato sarà sepolta; sona in super autonomo nella ricerca del selezionando l’odore ficie, il territorio esplorando disperso, in autonomia e segnalando con Infine, il ritrovamento. chiarezza con di collaborare in grado sarà riu per la perfetta il Conduttore trasmissi la individuare per – Di fatto, ogni cane è ogni cane Di fatto, potenzialmente un cane che a patto da soccorso, possieda una serie di doti fondamentali:caratteriali tempra socievolezza, docilità, vivace, temperamento forte, possessività, competitività, istinto curiosità, aggressività, Queste doti si predatorio. nelmanifestano gradualmente primo anno di vita del cane e testate vanno progressivamente dall’esperto sionista conoscere gli standard gli standard sionista conoscere in modo da adeguare caratteriali al cane. l’addestramento al cane di Questo permetterà ------Emy, Border Collie. Metodo Mantrailer Collie. Border Emy, partenenza: ancora una volta, una volta, ancora partenenza: profes un per fondamentale è re sempre giusto e giustificato, giusto e giustificato, sempre re di ap in base alla razza valutato tore e Figurante collaborano collaborano e Figurante tore per far sì che il cane esprima al meglio il suo potenziale e possa nel Soccorso impiegato essere in modo efficace. il dominio questa ragione, Per dell’uomo sul cane deve esse L’addestramento specialistico specialistico L’addestramento il cosiddet attraverso si realizza Istrut to triangolo: Conduttore, tichiamolo – siamo noi a dipen non E cane. del naso dal dere ad esso. possiamo sostituirci re indipendente, competente competente indipendente, re scelte in e capace di compiere non dimen – perché autonomia, ■ è un esempla ad ottenere mira 78 EMERGENCIES con Thelma,Pastore Tedesco APT diSant’Alessio con Vialone (PV) dei corsidellaScuolaInternazionale Bianca EmiliaManfredi,■ Responsabile bene dellerazze. collaborino peril tori professionisti Allevatori eIstrut la speranza èche e internazionale: soccorso, italiana per lacinofiliada to diriferimento Manfredi, pun ca BiancaEmilia da anniauspi Soccorso, come nare ilCane da ambire aselezio so ciò possiamo Una voltacompre per l’uomo. sono vantaggiosi li caratteristiche queste pregevo ti inpossessodi quando isogget ------è unessere viventedotato di utilizzare passivamente. Ilcane il canenonèunamacchinada Non dobbiamoscordare che in conclusio da soccorso, ne del cane La formazio affaticarsi. ciente, senza in modoeffi venti efficaci re degliinter potrà svolge e motivazione con interesse lo selavorerà ze, perché so sue preferen quali sonole comprendere nostro dovere individuale: è di carattere za, maanche che ediraz che specifi caratteristi ------da Soccorso APT da *Istruttore diUnità cinofile al proprio Conduttore. sue potenzialitàstando insieme un cane, direalizzare appienole e nonc’è gioia piùgrande, per sione, congliocchipienidivita; proprio canelavorare conpas per unConduttore, divedere il sione: nonc’è gioiapiùgrande, Non sprechiamo questaocca to personale. rienza di vita e accrescimen- interspecifico che si fa espe e competenze, inundialogo noi, inunoscambiodisaperi rio collabora attivamente con ne desidera: ilnostro ausilia terminate) eperciòcheilca con caratteristiche bende ad unaspecieerazza il caneè(comeappartenente reciproco: rispetto perciòche ne, necessitadicura erispetto Operativa MetodoMantrailing ■ Mia, Flat Coated Retriever. ------

EMERGENCIES 79 Area Milano Sud - Via Santa Rita Area da

- Via P. Catte, 94 Area Sardegna - - 08100 Via Nuoro P.

- Azienda certificata ISO 9001 - V2000 - Azienda certificata forma la nostra Qualità la nostra Accreditata presso la Regioni Lombardia e Sardegna Lombardia la Regioni presso Accreditata la vostra Sicurezza la vostra Area Area Monza e Brianza - Via Cesare Battisti, 70 - 20862 MB; Arcore In Aula, Online o presso la vostra Sede In Aula, Online o - Via Archimede, 224 - 21042 Caronno Pertusella VA; 224 Pertusella - VA; 21042 Caronno - Via Archimede, Milano Nord/Varese/Como Area

Realizziamo Corsi di Formazione per la Sicurezza sul Lavoro, per la Sicurezza di Formazione Corsi Realizziamo per aziende di Servizi, Produzione, Edili ed Attività Alimentari ed Attività Edili di Servizi, Produzione, per aziende

Per maggiori informazioni: www.scuolasicurezza.it maggiori informazioni: Per

WST Europa Srl - Cascia, 33 - 20143 Milano; 80 EMERGENCIES RECENSIONI il testoconimmaginieschemiesemplificativi corredando fornisceleistruzioniessenziali, esperienza inquestadisciplina, ventennale AlessandraCaimi,fortedella materiaeagenitori,l’autrice, delicata In unlibro approcciarsi nuotochevogliano di aistruttori destinato aquesta acquaticità neonatale “In acqua”, manualedi sviluppare lamuscolatura. E’am mantenere ilriflessodiapnea e acquatico chelicirconda, per di coscienzasèedell’ambito i bimbialmovimento, allapresa il suosviluppoaffettivo, motorioe quatica delbimbo, passandoper percorso versol’autonomia ac rivela dunqueunvero eproprio corso diacquaticità neonatale si ve, piùcoraggiosi epiùsvegli. Il più precoci nelle tappe evoluti che fannoattività inacquasono piamente dimostrato cheibimbi S ■ ■ Alessandra Caimi, autricedel libro

a cura della modi miglioriperstimolare ticità neonatale èunodei econdo l’autrice, l’acqua Redazione - - - - esperienza, comeilrafforzamen punti fondamentalidiquesta tonomia acquatica, cisonoaltri Oltre al raggiungimento dell’au nefici da questo magico legame. acqua etraggono molteplicibe riscoprono ilpiacere distare in la guida esperta dell’istruttore, gnati damammaopapàesotto bimbi da0a3anni, accompa vità, spiega Alessandra Caimi, i genitore-bimbo. Inquestaatti dell’istruttore cheguidaladiade competenza elaprofessionalità e ancorpiùfondamentalisonola gno diprotezione edisicurezza genitore chenesoddisfailbiso mentale è la presenza attiva del di socializzazione. Infatti, fonda ------( manuale “In acqua”. di successo, oggicondensata nel propria metodologiaefficace e zione peristruttori secondouna vi, l’autrice tienecorsidiforma Oltre aseguire isuoipiccoli allie suo bagaglioemotivo. “terrestri”, incrementando cosìil e percezioni diversedaquelle rendo losviluppodisensazioni il suosviluppopsicofisico, favo diventa sorgente distimoliper bimbo-acqua. Questo elemento mite l’istruttore edellarelazione bino, perilqualefungedatra to delrapporto genitore-bam Info: [email protected]) - - - - - EMERGENCIES 81 Posta aerea Aziende del settore Associazioni ed Enti Pubblici Singoli Volontari Il sistema Italia di Protezione e Difesa Civile, con tutte le sue componenti e con il concorso delle Città delle Regioni, Metropolitane e dei Comuni è il migliore in assoluto È la prima ed unica RivistaÈ la prima ed europea di informazione, studi e ricerche dedicata ai professionisti delle emergenze 90,00 65,00 80,00 50,00

€ € € €

EMERGENCIES 1 LO/0047/2013 GENNAIO-FEBBRAIO 2019 N°1 Rigo Luigi Direttore Ciao Ministro Ciao Ministro non dimenticheremo mai i tuoi insegnamenti MERGENCIES EMERGENCIES E

L’IMPEGNO DI TANTI PER LA SICUREZZA DI TUTTI DI SICUREZZA PER LA TANTI DI L’IMPEGNO

- Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale: D.L. 353/2003 (conv. in legge 27/02/2004 n°46) - Redazione: 20143 MILANO - Via Santa Rita da Cascia, 33 Cascia, da Rita Santa Via - MILANO 20143 Redazione: - n°46) 27/02/2004 legge in (conv. 353/2003 D.L. postale: abbonamento in Spedizione - Spa Italiane Poste - 2019 GENNAIO-FEBBRAIO - N°1 - IX° ANNO 3 PER ABBONARSI RAGIONI BUONE Rivista di informazione studi e ricerche Rivista di informazione Civile e sulla Sicurezza e Difesa sulla Protezione ABBONAMENTI 2020 ESTERO da ITALIA COME ABBONARSI bancario su conto corrente bonifico • Tramite bancarie: con le seguenti coordinate Gruppo Banco BPM - IBAN ” IT72Q0503401740000000028414 Rivista “112 Emergencies di C/C postale n°: 1017993112, causale bollettino • Tramite ” Abbonamento Rivista “112 Emergencies Edizioni Speciali Srl Via Santa Rita da Cascia, 33 - 20143 Milano (MI)

EMERGENCIES L’IMPEGNO DI TANTI PER LA SICUREZZA DI TUTTI PER LA SICUREZZA DI TANTI L’IMPEGNO

prevenzione e della sicurezza

la cultura dell’emergenza, della la cultura dell’emergenza,

a informare e a comunicare

con altrettanto entusiasmo

obiettivo è quello di continuare

acquisita sul campo, il nostro acquisita sul campo, Dopo 35 anni di esperienza Dopo 35 anni di esperienza 82 EMERGENCIES AZIENDE ITALIA diventi incontrollabile. modeste quantità d’acqua primachel’incendio curare interventi rapidi, S ■ alfuocoinaree primoattacco di con duesistemievoluti aperteoconfinate realizzazione nella compie unbalzoinavanti attrezzature di contro incendi gli produzioneLa Cristanini,leaderinternazionalenella sistemiwater-jetting, di Water Mist al fuococontecnologia Sistemi diprimoattacco nuovi sistemisonostati quindiconcepitiperassi a cura della viene perincendididimensioni modesteei cento degliinterventidei Vigili delFuoco av econdo statistiche delsettore quasil’80per Redazione efficaci esicuriusando

- - quadrati) in grado di diluire l’O superficie di scambiotermicoparia oltre 50metri oltre 2bilionidigoccecondiametro 9÷30µeuna nebbia finissima(1Litro d'acquaa350barproduce water mist, chetrasforma ungetto d’acqua inuna d’acqua sonoilrisultato dell’impiegodellatecnica neggevoli, mentre l’efficacia ele modeste quantità in mododautilizzare veicolistradali leggeriema La rapidità èottenuta contenendodimensioniepesi 2 dell’aria raffred - - EMERGENCIES 83 ------Water Jet Jet Water WJFE-300

■ senza creare pericolosi pericolosi senza creare , crea in in crea , di abrasivo serbatoio per attacco immediato al fuoco al fuoco immediato per attacco luoghi anche in in fase iniziale, isolati o accessibili difficilmente o instal private residenze oppure lazioni industriali. WJFE-300 ( Il sistema WJFE-300 Estinguisher) invece è un Cut Fire gene nuova di Extinguisher ting di impiego semplice ed razione che risponde comple intuitivo, Macchine, tamente alla Direttiva di incendi in per il primo attacco nei quali oc ambienti confinati l’in domare per accedere corra cendio ritorni di fiamma. speciale una di l’impiego Infatti, lancia, dotata di un di dotata lancia, attraverso un foro pochi secondi su qualsiasi parete mediante uno speciale ugel il quale viene iniettato, fredda l’ambiente e non crea danni a persone e cose. e non crea l’ambiente fredda maggiori informazioni: Per Cristanini SpA (Verona) Veronese 5 - 37010 Rivoli Porton, Via +39 045 626 9411 +39 045 626 9400 - Fax Tel. www.cristanini.com Sito Web: E-Mail: [email protected] lo con inserto in rubino, un getto di Water Mist sotto Mist sotto Water di un getto in rubino, lo con inserto raf l’incendio, forma di finissima nebbia che soffoca ------FIRE STOP 200 FIRE STOP infine è garantita infine è garantita sicurezza

■ labile su diversi mezzi con funzione antincendio labile su diversi mezzi con funzione antincendio li mezzi e presenta particolari doti di versatilità doti di versatilità particolari li mezzi e presenta sistema lancia-ugelli con all’utilizzo di un grazie Water Bassa Pressione, Alta Pressione, 4-funzioni: Acqua + Schiuma. Mist, MINI, esiste anche in versione Il sistema FIRE STOP e instal portatile spallabile, dimensioni, con ridotte Questa attrezzatura è caratterizzata da ridotte ridotte da caratterizzata è attrezzatura Questa per installazione su picco di ingombro misure fre un efficace primo attacco di di primo attacco un efficace fre quali: incendi in zone aperte, confinate aree o veicoli, sportivi, impianti campeggi, centri cinema, teatri, ad esempio: musei, accessibili, On-Off e così via. silos o navi Roll commerciali, FIRE STOP 200 FIRE STOP 200 of Il sistema FIRE STOP correnza, sono perfettamente sono perfettamente correnza, Macchi conformi alla Direttiva ne (2006/42/CE All.1). La Cristanini, sistemi i che fatto dal con di gruppi della a differenza cendio stesso. ste un’importanza particolare particolare ste un’importanza un comporta non solo perché ma minor peso da trasportare, riduce i danni anche perché dell’intervento che talvolta dell’in a quelli superiori sono dando e soffocando l’incendio nonché creando una una l’incendio nonché creando dando e soffocando termica sui punti caldi. barriera rive l’impiego di modeste quantità d’acqua Inoltre, 84 EMERGENCIES VOLONTARIATOAZIENDE ITALIA re opervocazione, ogni gior L' ■ sicurezza della achihafatto dedicata lapropria altrui vita missionedi calzature di U-Powernasceuna linea Dall’esperienza antinfortunistiche per lesituazioni diemergenza Red OverdiU-Power. Lascarpa specifiche per chi, permestie a cura dellaRedazione ma discarpesicurezza vara) ha ideato una gam azienda diParuzzaro (No - - - - gie studiate appositamente per materiali innovativi e tecnolo Over sonounconcentrato di Le calzature dellalinea Red più avverse. re viteanchenellecondizioni no scendeincampoper salva - - e adaltorischio. pidamente in situazionicritiche che sitrovano adoveragire ra corso, ovvero pertutti coloro civile edeglientidiprimo soc al personaledellaProtezione garantire protezione ecomfort

- - EMERGENCIES 85 - - - Red Over Mind Red ■ Red Over Domination Red ■ Per maggiori informazioni: Per U-GROUP S.R.L U-POWER BY 50 Borgomanero, per Via (NO) 28040 Paruzzaro Servizio clienti: +39/0322 53 94 01 Tel. E-mail: [email protected] www.u-power.it Sito Web: brand U-Power, Aimont, Jallatte Jallatte Aimont, brand U-Power, nel – ha realizzato (D) (F) e Lupos milioni di di 170 fatturato 2019 un sull’efficienza contare e può euro in commerciale di una struttura in Fran Italia, che in oltre sediata, e Inghil Germania Spagna, cia, in di vendere che consente terra, Nord Russia, europei, Paesi i tutti e Sudafrica. ------dossare. U-Group – che include i – che include i U-Group dossare. Chi è U-POWER im Uzzeni, da Franco Fondata di successo e spor prenditore leader è l’azienda tivo di rango, di della produzione nel settore e abbigliamento da la calzature nello impegnata da sempre voro, sviluppo di dispositivi di prote zione sicuri e a norma di legge, altamente performanti ma anche e piacevoli da in belli da vedere cendo sensibilmente il senso di di il senso cendo sensibilmente a un intelligente grazie fatica, che di “rimbalzo” meccanismo conservata l’energia rilascia e al suolo nelle fasi di aderenza il pie di movimento spingendo Sono disponibili de in avanti. gialli e con inserti anche articoli di assicurare in grado arancioni la massima visibilità. ------Red Over Spirit Red ■ Red Over Legend Red ■ de molteplici modelli alti e co de molteplici modelli in tomaia con resistente modi, gere e traspiranti, le scarpe scarpe le traspiranti, e gere effica Over rispondono Red di gli standard a tutti cemente fronte richiesti per far sicurezza le rispettando alle emergenze, WR S3 CI HI classi di protezione La gamma compren RS SRC. Idrorepellenti, flessibili, leg flessibili, Idrorepellenti, rante Gore-Tex e suola in sof Gore-Tex rante fice PU espanso e Infinergy®. in particolare, Quest’ultimo, rivoluzionario, è un materiale con in collaborazione ideato permette che BASF, gruppo il 55% fino a oltre di recuperare ridu ad ogni passo, di energia morbida pelle fiore, inserti in in inserti morbida pelle fiore, e puntale antiabrasione, textile in composito, idrorepellente e traspi impermeabile fodera 86 EMERGENCIES AZIENDE ITALIA I ■ delwork&safety ambienti negli essere angolari, cherisultano lesioni causatedaimpatti lamaggioranza eprogettatomondo auncascoantinfortunistico perridurre ilrischio di protezionesistema di al perlaprimavolta applicato per ilcervello L'acronimo MIPSstaperMulti-directional Impact Protection System,un con sistemaMIPS primo cascoantinfortunistico GUARDIO lancia ARMET, il a cura della seguito aimpatti angolarisullatesta, cioèquelli il movimento rotazionale trasferito alcervelloin n particolar modo, ilsistemaè ingrado diridurre Redazione ogni direzione. un movimento di10-15mmtra latestaeilcascoin che, almomento dell’impatto angolare, permette lavoro. IlMIPSconsisteinunsistemaabassa frizione che siverificanopiùfrequentemente neiluoghidi

EMERGENCIES 87 - - - - MIPS AB www.mipsprotection.com Sito Web: E-Mail: [email protected] Media Contact: Vitali Giorgia GoNuts Communications [email protected] zione BPS, che è brevettata in tutti in tutti che è brevettata zione BPS, si basa su oltre rilevanti, i mercati insie sviluppo e ricerca di anni 20 Technology Institute ofme al Royal entrambi Institute, e al Karolinska in Svezia. a Stoccolma, situati maggiori informazioni: Per trova nei caschi di tutto il mondo e il mondo e nei caschi di tutto trova La solu di mercati. in più categorie Chi è MIPS sul basata mondiale nella sicurezza MIPS è leader La cervello umano. del casco e sulla protezione 26 di e conta di MIPS è a Stoccolma sede centrale vendite, sviluppo, e ricerca in impegnati pendenti centro suo il Anche amministrazione. e marketing nella stessa e tecnologie si trova prodotti di prova ingre da business di modello un su Basato location. (BPS) si System Protection MIPS Brain dient brand, - - Perchè è importante Perchè e si angolarmente Quando una testa impatta il movimento rotazionale ferma all’improvviso, livelli di elevati al tessuto cerebrale può causare da causato del tessuto L’allungamento tensione. vari tipi di lesioni questi movimenti può provocare l’intento con progettato stato è MIPS cerebrali. generato il movimento rotazionale di smorzare dall’impatto. ranza in ambienti lavorativi. ranza nologie che amplificano la sicurezza, statica e e statica nologie che amplificano la sicurezza, con il suo sistema di protezione, MIPS, dinamica. tassello al miglioramento aggiunge un ulteriore i danni da prevenendo sul lavoro, della sicurezza la maggio che risultano essere angolari, impatti In un settore, quello del work & safety, dove gli dove gli quello del work & safety, In un settore, è importante frequenti sempre incidenti sono migliori e le tec con le attrezzature proteggersi 88 EMERGENCIES AZIENDE ITALIA acqua controllata, buona, conveniente nezia Giuliacheserviamo:questo ilnostro obiettivo primario”. Ilpresidente Salvatore Benigno eventi climatici estremi econsegnare acquadiqualitàaicittadini dei120comunidelFriuli Ve- e rispettosa dell'ambiente capacità dellereti idriche, inmododa mitigare l’impatto dannosodegli Safety Plan, intendiamo inoltre migliorare leprestazioni, laresilienza ela Water il Con sostenibile. più quindi e risorse delle nell’uso efficiente più milioni dieuro, sonofondamentali perrendere unservizioidricointegrato “Gli investimenti in tecnologie innovative, che quest’anno supereranno i 23 www.cafcspa.com EMERGENCIES 8989 PAGINE UTILI Contenzioso Tel. 06 68202382 Tel. Servizio bilancio, Servizio bilancio, e affari programmazione finanziari Manuela Messina Servizio politiche e convenzioni contrattuali Colicchio Pietro Servizio trattamento economico Gaetano Mignone Ufficio VI Ufficio AMMINISTRAZIONE E BILANCIO Sorchetti Gianfranco [email protected] 06 68202504 Tel. Isabella Annibaldi [email protected]

Servizio gestione del personale Mangano Donatella Servizio gestione attività di funzionamento generali Pacchiarotta Gianfranco Servizio trasparenza e integrità Anna Natili Servizio sistemi informativi e di comunicazione Calabrese Stefano Ufficio V Ufficio RISORSE UMANE E E SERVIZISTRUMENTALI GENERALI DI FUNZIONAMENTO Giuseppe Di Donato [email protected] 06 68202980 Tel. Paolo Zurlo Paolo Tel. 06 68202250 Tel. Tel. 06 68204601 Tel.

Antonella Nicotra [email protected] Attività giuridica e legislativa Attività [email protected]

Tel. 06 68204643 Tel. Segreteria del Capo del Dipartimento Capo del Segreteria CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL CAPO VICE DI CONSULENZA, STUDIO E RICERCA STUDIO DI CONSULENZA, DIRIGENTI DI PRIMA FASCIA CON COMPITI CON FASCIA DIRIGENTI DI PRIMA [email protected] supporto agli rilievo del danno GLI INTERVENTI STRUTTURALI interventi strutturali einterventi strutturali in ordinario gestioni rientrate e misure provvisionali e misure Servizio Servizio attività per ilServizio attività dell'emergenza superamento e in ordinario il rientro Campopiano Francesco Servizio Ufficio IV Ufficio SUPERAMENTO PER IL ATTIVITÀ SUPPORT E IL DELL'EMERGENZA A Mazzei Natale [email protected] 06 68204868 Tel. via Ulpiano, 11 - 00193 Roma - Tel 06 68201 Tel - 11 - 00193 Roma via Ulpiano, Sede Storica: orrelli

ngelo B

A

CAPO DEL DIPARTIMENTO DEL CAPO [email protected] PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE Servizio rentro funzionaleServizio rentro centrale Cacciamani Carlo Servizio rischio vulcanico Servizio rischio sismico Mario Nicoletti Servizio rischi ambientali, Servizio rischi ambientali, tecnologici e incendi boschivi Severino Massimiliano Servizio rischio idraulico, Servizio rischio idraulico, idrico idrogeologico, e costiero [email protected] 06 6820 4630 Tel. Ufficio III Ufficio TECNICO-SCIENTIFICHE ATTIVITÀ PREVISIONE E LAPER LA PREVENZIONE DEI RISCHI Guzzetti Fausto Luigi D'Angelo Luigi Tel. 06 68204400 Tel.

[email protected] DIRETTORE OPERATIVO PER IL PER IL OPERATIVO DIRETTORE DELLA DELLA COORDINAMENTO DELLE EMERGENZE COORDINAMENTO Tel. 06 68202373 Tel. Tel. 06 68202980 Tel. Pierfrancesco Demilito Pierfrancesco strategica e controllo interno e controllo strategica [email protected] Organizzazione, pianificazione Organizzazione,

Ufficio stampa del Dipartimento Ufficio Ufficio II Ufficio E INTEGRAZIONEPROMOZIONE SERVIZIO NAZIONALE DEL Agostino Miozzo onecivile.it ufficio.psn@protezi 06 68204650 Tel. Servizio per la diffusione della conoscenza della civile Protezione Maurano Fabio e organi collegiali e organi Servizio relazioni istituzionali Servizio relazioni Servizio formazione Rita Sicoli Servizio relazioni internazionali Servizio relazioni Giovanni De Siervo Servizio comunicazione e con il pubblico relazioni Rita Sicoli

Ivo Tino Mobilità David Fabi Tel. 06 68202286 Tel. Tel. 06 68204400 Tel. Tel. 06 68204400 Tel. Centro OperativoCentro Tel. 06 6820 3340 Tel.

e servizi essenziali L'ORGANIGRAMMA DEL DIPARTIMENTO NAZIONALE DIPARTIMENTO DEL L'ORGANIGRAMMA e attività esercitative e attività Aereo Unificato (Coau) Aereo volontariato Paola Carmela Pagliara Carmela Paola [email protected] [email protected] [email protected] Pianificazione di emergenzaPianificazione Emergenze Marittime (COEMM) Marittime Emergenze Supporto operativo per l'emergenza Supporto operativo Servizio risorse sanitarie Federighi Federico Servizio telecomunicazioni in emergenza Servizio risorse e strutture diServizio risorse e strutture impiego nazionalipronto e territoriali Guida Pierluigi [email protected] 06 68202290 Tel. i D’Angelo i D’Angelo Luig Agostino Miozzo Ufficio I Ufficio E RISORSE VOLONTARIATO SERVIZIO NAZIONALE DEL Tel. 06 68202747 Tel. Nadia Padovan [email protected] Servizio Sala Situazione Italia e Centro Operativo Sala Situazione Italia e Centro via Vitorchiano, 2 - 00189 Roma - Tel 06 68201 Tel - 2 - 00189 Roma Vitorchiano, via Sede Operativa: 800 840 840 verde Numero Center: Contact www.cafcspa.com “Gli investimenti in tecnologie innovative, che quest’anno supereranno i 23 supereranno quest’anno che innovative, in tecnologie investimenti “Gli un servizio idrico integrato sono fondamentali per rendere milioni di euro, più efficiente nell’uso delle risorse e quindi più sostenibile.Con ilWater e la la resilienza le prestazioni, migliorare intendiamo inoltre Safety Plan, dannoso degli l’impatto in modo da mitigare idriche, capacità delle reti e rispettosa dell'ambiente e rispettosa - Ve dei 120 comuni del Friuli acqua di qualità ai cittadini consegnare e estremi eventi climatici Benigno Salvatore Il presidente primario”. obiettivo nezia Giulia che serviamo: questo il nostro acqua controllata, buona, conveniente buona, acqua controllata, 90 EMERGENCIES VOLONTARIATOPAGINE UTILI Piazza Dante, 15 DI PROVINCIA AUTONOMA TEL. 0471416000 [email protected] D AGENZIA DIPROTEZIONE CIVILE TEL. 0471415000 [email protected] A P PROTEZIONE CIVILEECOMUNI DIPARTIMENTO AGRICOLTURA,FORESTE, TEL. 0471412222 [email protected] P [email protected] - Presidente: DR. MASSIMILIANOFEDRIGA Piazza Unitàd'Italia, 1 FRIULI VENEZIA GIULIA REGIONE AUTONOMA TEL. 0862364002 [email protected] R DI PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO PREVENZIONEDEIRISCHI TEL. 0862364587 [email protected] [email protected] R Portici SanBernardino, 25-67100L'Aquila POLITICHE AMBIENTALIE DIPARTIMENTO GOVERNO DEL TERRITORIO TEL. 0862364729 [email protected] D DI PROTEZIONE CIVILE PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀSERVIZIO TEL. 0862363817 DR. e Protezione civile: Presidente condelegaallaricostruzione P BOLZANO DI PROVINCIA AUTONOMA Via Leonardo da Vinci, 6 REGIONE ABRUZZO TEL. 0461494929 [email protected] D V DIPARTIMENTO DI PROTEZIONE CIVILE TEL. 0461494600 [email protected] DR. MAURIZIO FUGATTI civile eprevenzione deirischi: P alazzo alazzo 6- V residente: DR. ARNO KOMPATSCHER residente concompetenzeallaProtezione esponsabile: SABATINO BELMAGGIO esponsabile: DR. PIERPAOLO PESCARA ia V ssessore: DR. ARNOLD SCHULER irettore: DR. RUDOLFPOLLINGER irigente: DR. ANTONIO IOVINO irettore: ING. MARCO MARSILIO annetti, 1 -P 34121 Trieste 39100 Bolzano ia B 41-38122 iazza SilviusMagnago

RAFFAELE DECOL rennero 38122 Trento

TRENTO , 6-39100Bolzano Trento

TEL. 0403773710

, 1 , 1

[email protected] V Presidente: DR. CHRISTIAN SOLINAS [email protected] ING. SALVATORE CORIALE dei Vigili delFuoco Comandante Regionale delCorpo Valdostano DIREZIONE GENERALEPROTEZIONE CIVILE TEL. Assessore: Via Roma, 80-09123Cagliari ASSESSORATO ALLA DIFESA DELL'AMBIENTE TEL. 0706067000 [email protected] TEL. [email protected] Via Natisone, 43-33057Palmanova DR. AMEDEOARISTEI Direttore Centrale dellaP P TEL. [email protected] Direttore: ING. CALOGERO FOTI Via Gaetano Abela, 5-90141Palermo CIVILE DIPARTIMENTO REGIONALEPROTEZIONE Assessore: Via UgoLaMalfa, 169 - TEL. [email protected] Piazza Indipendenza, 21 TEL. [email protected] ING. ANTONIO PASQUALE BELLOI Direttore Generale: Via Vittorio Veneto, 28-09123Cagliari Via Vincenzo Verrastro, 4 D 11020 SaintChristophe Località Aeroporto, 7/A E VIGILI DEL FUOCO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE [email protected] [email protected] Presidente: DR. ANTONIO FOSSON Presidente: DR. SEBASTIANO MUSUMECI Piazza Deffeyes, 1 VALLE D'AOSTA REGIONE AUTONOMA E ASSESSORATO AL TERRITORIO, AMBIENTE SICILIANA REGIONE AUTONOMA Via Trento, 69 DELLA SARDEGNA AUTONOMAREGIONE rotezione icepresidente e Assessore allaS irettore: PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE CIVILE 091 7071956 091 7075281 070 6064864 070 6067007 0432 926735 I REFERENTI REGIONALI DELLAREFERENTI I PROTEZIONE CIVILE ING. PIOPORRETTA

civile: DR. RICCARDO RICCARDI DR. AVV. SALVATORE CORDARO 11100 Aosta 11100 Aosta 90129 Palermo GIANNILAMPIS 09123 Cagliari 09123 Cagliari

AOSTA - 90129 Palermo - rotezione civile: rotezione civile: . 0165 273216 TEL. 0165273216 - TEL. 0165528406

TEL. 0165273111

alute e alute e

Assessore: DR.SSA IRENEPRIOLO Assessore: V.le dellaFiera, 8-40127Bologna ASSESSORATO ALLA TEL. 0515275800 [email protected] - Direttore: INGDOMENICO PALLARIA AUTONOMA PRESIDENZA -UNITÀ ORGANIZZATIVA TEL. 0961858272 Presidente: DR.SSA TEL. [email protected] Presidente: DR. VITO BARDI [email protected] Presidente: DR. STEFANO BONACCINI TEL. 0817963088-7963087 [email protected] Dirigente: ARCH. MASSIMOPINTO Via DeGasperi, 28-80133Napoli PROTEZIONE CIVILE DEL TERRITORIO, ILAVORI PUBBLICIELA DIREZIONE GENERALEPERIL GOVERNO [email protected] TEL. 0817969509 D EMERGENZA EPOST-EMERGENZA PRESIDENZA, STAFF -PROTEZIONE CIVILE, TEL. 0817962312 [email protected] Presidente: DR. VINCENZO DELUCA [email protected] - TEL. 0651681 Presidente: DR. NICOLA ZINGARETTI TEL. 0515274404 [email protected] Direttore: DR.SSA RITA NICOLINI V.le Silvani, 6-40127Bologna E LA PROTEZIONE CIVILE AGENZIA PERLA SICUREZZA TERRITORIALE TEL. 0515276929 [email protected] TEL. 0971668558 [email protected] Direttore: ING. GIOVANNI DE COSTANZO C.so Garibaldi, 139-85100Potenza SETTORE

irigente: DR.SSA CLAUDIA CAMPOBASSO 0971 668177 PROTEZIONE CIVILE

DI PROTEZIONE CIVILE JOLE SANTELLI

PROTEZIONE CIVILE TEL. 0961854500

EMERGENCIES 9191

VE

AMBIENTE, DIFESA DIFESA AMBIENTE, NICOLA DELL'ACQUA NICOLA 30123 Venezia

TUTELA E SVILUPPO E SVILUPPO TUTELA

DONATELLA TESEI DONATELLA DR.SSA Presidente: [email protected] 075 5724310 TEL. ALLE INFRASTRUTTURE, ASSESSORATO POLITICHE OPERE PUBBLICHE, TRASPORTI, LOCALE POLIZIA CASA, DELLA CIVILE E PROTEZIONE Assessore: DEL SUOLO E PROTEZIONE CIVILE E PROTEZIONE SUOLO DEL FRATONI FEDERICA DR.SSA Assessore: 055 4384732 TEL. BERNARDO MAZZANTI Dirigente: DR. Unità d'Italia,1- 50129 Firenze P.zza [email protected] 055 4384964 TEL. Presidente: DR. ENRICO ROSSI ENRICO DR. Presidente: [email protected] 055 4384820 TEL. ASSESSORATO Presidente: DR. LUCA ZAIA LUCA DR. Presidente: [email protected] 041 2792863 TEL. ALL'AMBIENTE ASSESSORATO CIVILE E PROTEZIONE BOTTACIN GIANPAOLO DR. Assessore: [email protected] 041 2792832 TEL. DR. ENRICO MELASECCHE GERMINI MELASECCHE ENRICO DR. 075 5425822 TEL. CENTRO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Vecchia Via Romana (PG) 06034 Foligno VUJOVIC BORISLAV Dirigente: DR. [email protected] 0742 630777 - 630701 TEL. VENETO REGIONE Balbi Palazzo 3901 Dorsoduro, AREA : DR. Direttore [email protected] CIVILE DIREZIONE PROTEZIONE LOCALE E POLIZIA 34 - 30175 Marghera Paolucci, Via SOPPELSA LUCA : ING. Direttore [email protected] DEL TERRITORIO DEL

TRASPORTI TRASPORTI PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE ANTONIO MARIO LERARIO ANTONIO PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE

Presidente: DR. ALBERTO CIRIO ALBERTO DR. Presidente: [email protected] 011 4321660 TEL. AI TRASPORTI, ASSESSORATO OPERE PUBBLICHE, INFRASTRUTTURE, PERSONALE, SUOLO, DEL DIFESA CIVILE ORGANIZZAZIONE E PROTEZIONE Torino 44 - 10121 Bolzano, Corso GABUSI MARCO DR. Assessore: 011 4321730 TEL. [email protected] 080 5802111 TEL. MICHELE EMILIANO DR. Presidente: [email protected] 080 5522021 TEL. ALLA ASSESSORATO 8 delle Magnolie, Via 70056 Modugno BA NUNZIANTE ANTONIO PREFETTO Assessore: 080 5857141 TEL. CIVILE PROTEZIONE SERVIZIO - 70128 Bari Enzo Ferrari V.le Dirigente: ING. Direttore: ROBINO LUIGI [email protected] 011 4321398 TEL. CIVILE E SISTEMA PROTEZIONE SETTORE ANTINCENDI BOSCHIVI 79 C.so Marche, 10146 Torino : Dirigente Responsabile BELTRAMO SANDRA ING. [email protected] OPERE PUBBLICHE, DIFESA DIFESA DIREZIONE OPERE PUBBLICHE, FORESTE, MONTAGNA, SUOLO, DEL CIVILE, PROTEZIONE E LOGISTICA CONTRADA SELVA DEL CAMPO, CAMPO, DEL SELVA CONTRADA Campochiaro 86100 Campobasso PITASSI GIUSEPPE DR. Direttore: [email protected] 0874 7791 TEL. Presidente: DR. DONATO TOMA DONATO DR. Presidente: [email protected] 0874 314610 TEL. AMBIENTE ASSESSORATO E QUINTINO PALLANTE DR. Assessore: 0874 4291 TEL. CIVILE DI PROTEZIONE SERVIZIO

PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE

INFRASTRUTTURE PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE PROTEZIONE CIVILE PROTEZIONE Assessore: DR. ANGELO SCIAPICHETTI ANGELO DR. Assessore: [email protected] 071 8063482 TEL. 071 8063689 PER LE POLITICHE INTEGRATE DIPARTIMENTO CIVILE PROTEZIONE E PER LA DI SICUREZZA PICCININI DAVID DR. Direttore: [email protected] 071 8063662 TEL. Presidente: DR. LUCA CERISCIOLI LUCA DR. Presidente: [email protected] 071 8062727 TEL. ALLA ASSESSORATO

[email protected] 02 6765 8427 TEL. DIREZIONE TERRITORIO E DIREZIONE TERRITORIO Generale: Direttore LAFFI ROBERTO DR. Assessore: DR. PIETRO FORONI DR. Assessore: 02 67652569 TEL. ATTILIO FONTANA ATTILIO AVV. Presidente: [email protected] 02 6765 4001 TEL. TERRITORIO AL ASSESSORATO E TOTI GIOVANNI DR. Presidente: [email protected] 010 5485701-5720 TEL. ALLE ASSESSORATO [email protected] 06 51684132 TEL. PROTEZIONE CIVILE REGIONALE DI PROTEZIONE AGENZIA TULUMELLO CARMELO DR. Direttore: E GIAMPEDRONE GIACOMO DR. Assessore: [email protected] 010 548 8492-8493 TEL. SETTORE Vicepresidente e Assessore all'Ambiente Assessore e Vicepresidente civile: e Protezione MASSIMILIANO SMERIGLIO DR. [email protected] 06 51683298 TEL. Dirigente Responsabile: VERGANTE STEFANO ING. [email protected] 010 548 4040 TEL. I REFERENTI REGIONALI DELLA I REFERENTI DELLA REGIONALI

92 EMERGENCIES VOLONTARIATOPAGINE UTILI L’indice dell’affidabilità oltre 90clienti. sull’intero territorio nazionalepresso gli elicotteri civili Airbus inservizio re al60%. Sonoattualmente 240 vile di elicotteri a turbina superio detiene unaquotadelmercato ci a Trento. InItalia Airbus Helicopters Verona econuncentro manutentivo in ItaliaconunCustomer centre a Airbus Helicoptersèora presente storico distributore Aersud Elicotteri, A seguito dell'acquisizione dello www.airbus.com Fax 045/8618021 Tel. 045/8600646 37069 VILLAFRANCADI VERONA(VR) VIA MONTEBALDO10 AIRBUS HELICOPTERS INITALIA stupefacenti edalcool. per contrastare l’abuso disostanze leader nella gestionedeidispositivi stita da AMI Diagnostics Group, è da Alcooltest Marketing ItalySrl, ge All’insegna dell’innovazione, l’azien www.alcooltest.org [email protected] Tel. 3398282019 06083 BASTIA UMBRA (PG) VIA DELLENAZIONI2/O ALCOOLTEST MARKETING ITALY S.r.l. strumenti taglienti. della lavorazione dilame, ferriedaltri sin dalMedioevo, dellaproduzione e di Maniago(Pordenone) chesioccupa, nel settore piùtipicodell’Area Distretto specializzata da oltre tre generazioni A.E. Coltellerie èunaaziendaitaliana www.antoniniknives.com [email protected] Fax 0427/72561 Tel. 0427/71029 33085 MANIAGO (PN) VIA CELLINA 17 DI ANTONINI MILVIA &C. SNC A.E. COLTELLERIE la redazione, all’indirizzo:[email protected]. Buonaconsultazione! interessate allaribaltadelle“magnifiche100”simettano in contatto con Tecnico Urgente, delcomparto Sicurezza edelRischioSanitario. Le aziende aziende piùqualificate nelsettore della Protezione eDifesaCivile, delSoccorso propone aiprofessionisti delleemergenze, eatutti isuoilettori, unaselezionedelle Prosegue esiarricchiscedialcune“newentry”larubrica di“112Emergencies” che - - - - T 21040 ORIGGIO(VA) VIA G. DI VITTORIO, 5A ARTLANTIS duzione all’applicazione clinica. di gasmedicinalietecnici, dallapro- processo di fornitura e distribuzione propria clientelaospedaliera l’intero vata professionalità, garantendo alla rienza, unampioknow-howeun’ele- può contare suunaconsolidata espe- supporta iprofessionisti dellasanitàe società Air LiquideSanità Serviceche medicinali, è presente in Italia con la produzione edistribuzionedigas Air Liquide Healthcare, leader nella www.airliquidehealthcare.it [email protected] Fax 02/4021806 Tel. 02/40211 20090 ASSAGO(MI) VIA DEL BOSCO RINNOVATO, 6 NORD –EDIFICIOU7 CENTRO DIREZIONALE MILANOFIORI AIR LIQUIDESANITÀ SERVICE S.P.A. Tel. 0331/303030 -Fax 0331/303060 21015 LONATE POZZOLO (VA) VIA V. VENETO82 ALFREDO GRASSISPA in opera. progettazione delprototipo allaposa L’azienda vantaunserviziochevadalla licole acontrollo solare eantischeggia. Rinomati anche nell’applicazione di pel- mezzi dellaPubblica Sicurezza eOnlus. rienza nellarealizzazione dilivree peri zione di veicoli speciali. Pluriennale espe Azienda leader nelsettore delladecora- www.artlantis.it [email protected] el. 02/96732706-F ax 02/96320798 -

in Europa, USA e America Centrale. 38 milionidicittadini inoltre 70Centrali Safety alivellomondiale. Oggiassiste di riferimentoperletecnologiePublic ricerca esviluppo, Beta80ègiàpunto a livellomondiale. Grazie allacontinua fusione delnumero unicodiemergenza le dueorganizzazioni chiaveperladif- Emergency Number Association (USA), Number Association, eNENA –National socio diEENA –European Emergency 100 societàICT delPaese. Beta80è 250 clientiedèannoverata tra le Top 80 èilpuntodiriferimentoperoltre spiccate capacità diinnovazione, Beta in ricerca esviluppo. Grazie allesue euro, ilcuiutile è reinvestito dasempre Unit edunfatturato dicirca 50milionidi italiane einternazionali, tre Business conta oltre 600 professionisti, 9 sedi tecnologie perleemergenze. Ad oggi ader nellaproduzione disoftware e Beta 80Group èl’azienda italianale- [email protected] F T VIA SOCRATE 41-20128MILANO BETA 80GROUP Fax 0331/730836 Tel. 0331/730787 21010 CARDANO AL CAMPO (VA) VIA GIOVANNI XXIII, 181 BELFOR ITALIA SRL Protezione civile. di Finanza ePolizia Locale diStato e Carabinieri, Polizia diStato, Guardia nale peri Vigili delFuoco, Arma dei ne diabbigliamentotecnicoprofessio- Azienda leader inItalianellaproduzio - [email protected] -www.grassi.it el. +3902/25202.1 ax +3902/25202.301 EMERGENCIES 939393 - - - - -

prestazioni prestazioni

del grafene. VIA B. TOSARELLI, 105, 105, TOSARELLI, B. VIA (BO) 40055 CASTENASO 051/784860 051/784811- Fax Tel. dalla manutenzione, tincendio alla loro e rea consulenza alla progettazione lizzazione di impianti di spegnimento, fino condizionamento, riscaldamento, alla formazione del personale ed ai e lo spettacolo. servizi per lo sport S.P.A. PLUS DIRECTA COMONEXT SCIENTIFICO C/O PARCO (CO) 2- 22074 LOMAZZO CAVOUR VIA 02/93664293 02/36714400- Fax Tel. [email protected] www.directa-plus.com - pro Plus è uno dei più grandi Directa a base di fornitori di prodotti e duttori - internazio ai mercati destinati grafene, Utilizzando i nali consumer e industriali. Plus, di Directa di grafene a base prodotti identificatidal brand G+, isuoi clienti notevolmente le per possono migliorare CEA ESTINTORI SPA ESTINTORI CEA Ama nel 1967 dalla Famiglia Fondata desi, CEA Estintori S.p.A., certificata 18001, OHSAS 14001, ISO 9001, ISO F-Gas CE 303/2008, Reg. F-Gas SOA, le pri tra CE 304/2008 è stata Reg. un a sviluppare me aziende in Italia al dando vita di partnership rapporto ISO Certificato Italiano Gruppo primo 9001: CEA Gruppo Servizi. Capofila di Imprese Rete di Gruppo Servizi alle Unità insieme per la Sicurezza, Trento, Monza e di Modena, locali CEA punto di il più importante rappresenta riferimento per i servizi antincendio: di equipaggiamenti an dalla fornitura senza signi- prodotti formance dei propri produzione. di costi dei incrementi ficativi Plus di Directa a base di grafene I prodotti in realizzati chemical-free, sono naturali, a partire modo sostenibile e su misura per clienti, dei specifiche richieste dalle nei seguenti applicazioni commerciali materiali pneumatici, textile, smart settori: Fondata compositi e soluzioni ambientali. da di Londra sull’AIM nel 2005 e quotata i propri Plus crea Directa maggio 2016, Officine nelle grafene di base a prodotti un processo attraverso (Co), di Lomazzo scalabile produttivo modello Il brevettato. di all’azienda consente esportabile ed le sedi impianti anche presso realizzare tempi e ottimizzando clienti, dei propri - Plus sviluppa stra Directa costi logistici. clienti propri i con partnership di tegie i prodotti di migliorare consentendo loro le elevate attraverso offerti

CASONE S.P.A. CASONE (PR) 12 - 43015 NOCETO MAININO VIA SRL ELETTRONICA BRIGADE 16- 10139 TORINO TRAPANI CORSO 011/0142105 Tel. [email protected] http://brigade-elettronica.it/ mondiale è leader Brigade Elettronica di- veicolare, in sistemi di sicurezza all’avanguardia: sempre mostrandosi a fa, quarant’anni la prima, è stata acustico l’allarme Europa in lanciare aggiornandolo poi per la retromarcia, versione brevettata con un’esclusiva come oggi, Allora a suono bianco. Brigade dispositivi di gamma l’ampia tecnologie si avvale delle più avanzate a utili ausili gli tutti di compone si e veico- la massima sicurezza garantire sistemi per e monitor, telecamere lare: allarmi acustici, visibilità a 360 gradi, - digitale ed archi videoregistrazione rilevamento sensori radar, viazione, ostacoli a ultrasuoni. Tel. 0521/668811- www.casone.it Tel. Adami dai fratelli fondata S.p.a., Casone e commercializza produce nel 1973, - al merca contenitori in plastica destinati farmaceutico ed alimentare, to chimico, a Noceto sorge L’azienda ospedaliero. di su un terreno di Parma in provincia di di 102.000 metri quadrati proprietà 100 colla- conta circa cui 23.000 coperti, sia mercato suo il nonostante e boratori dal esporta nazionale, prevalentemente UE. ed extra 1980 in 13 paesi europei soluzioni ricercato ha sempre Casone nel corso degli anni premiate innovative, Oscar Italiani dell’Imballaggio e da tre dell’Imballaggio Europeo Oscar un da i “Eurostar”; stati conferiti per essere uno ideato ad avere primi in Europa stampo che consentisse di incorporare La ricerca il manico nel contenitore. della qualità e di un servizio sempre alle esigenze della clientela più mirato nel 1999 hanno consentito di ottenere, la certificazione di qualità aziendale in anni ISO 9002 e tre base alla normativa norma alla base in certificazione la dopo La mission di Casone ISO 9001:2000. si esplicita nella volontà di produrre alte con e qualità massima di contenitori flessibile servizio un dando prestazioni di Il raggiungimento e personalizzato. viene perseguito con questi obiettivi ed per l’ambiente rispetto al attenzione e trasparenza a principi etici di lealtà e con i clienti. con i partners nell’azienda,

------. ® ed il programma ed il programma ®

tare parte 21 G POA. parte tare toparte F, con il numero IT.21F.0008 IT.21F.0008 con il numero F, toparte il recentemente e ha anche avviato per diven di certificazione processo tero e dell'aviazione generale. Dal Dal dell'aviazione generale. e tero una ottenuto ha 2011 novembre 4 con DOA, licenza alla certificazione e dal 2016 anche 21.J.453, il numero sot POA una licenza alla produzione gono da esperienze nel campo della gono da esperienze nel campo della della progettazione manutenzione, con un forte e della certificazione, dell'elicot campo nel background li / elicotteri / alianti, oltre a riparazioni a riparazioni oltre / alianti, li / elicotteri che I professionisti ed installazioni. vita all'azienda proven hanno dato La società Boggi Aeronautics Srl è Srl è Aeronautics La società Boggi ingegneria aeronautica una società di nell'an la sua attività che ha iniziato sul di offrire no 2007 con l'obiettivo certificazio- progettazione, mercato di velivo- di parti ne e produzione BOGGI AERONAUTICS BOGGI AERONAUTICS S.R.L. BORSELLINO 1/B PAOLO VIA (RE) DI SCANDIANO ARCETO 42019 1/A PIRA LA G. VIA ) (LO FRATTA VALERA 26859 0522/557819 Tel. 0522/1751791 Fax www.boggisrl.eu vento Azienda vento P.I.A. Numero Verde di Pronto Intervento Intervento di Pronto Verde Numero 24h/24: 800820189 www.belfor.it è un gruppo Holding Inc. BELFOR del settore nel leader multinazionale al- incendio, risanamento post-sinistro E’ presente lagamento e inquinamento. 70 anni e conta da oltre sul mercato in 300 sedi 7mila dipendenti distribuiti livello globa- in 28 nazioni a dislocate business si focalizza su Il suo core le. management, di catastrophe progetti consulenze specifiche e fornitura di servizi tecnici. di nazionale branch la è Italia BELFOR in Italia presente BELFOR Holding Inc, di 800 dell’esperienza Forte dal 1989. in assiste BELFOR l’anno, interventi 80mila aziende oltre via preventiva Inter Pronto programma il attraverso Grazie ad una rete capillare su tutto il il su tutto capillare ad una rete Grazie rispon di grado in è nazionale territorio con tempestività e competenza dere 365 giorni su 7, 7 giorni su 24, 24 ore all’anno. di risanamento post- gli interventi Tutti rapidità svolti con vengono sinistro coned strumentiefficacia, e adeguati punti sono che specifiche competenze professionale di forza da cui un’azienda come BELFOR non può prescindere. internazionale RED ALERT

94 94 EMERGENCIES VOLONTARIATOPAGINE UTILI operatori ditutto ilmondo. tenendo lamassima fiduciadagli di livellotecnologico avanzato, ot 1889, sviluppa dispositiviesoluzioni spositivi medici e di sicurezza: dal internazionale nel campo dei di Dräger èun'aziendaleader alivello [email protected] -www.draeger.it Fax 02/48602464 Tel. 02/458721 20094 CORSICO (MI) VIA GALVANI 7 DRÄGER ITALIA SPA punta: DriveOnStreet eMomentum. di Prodotti emergenza. di notifica la geolocalizzazione diutentiemezzi in particolare soluzionimobileperla lenza nellaprogettazione disoftware, tica edharaggiunto livellidieccel Ticino, opera nelcampodell’informa L’azienda svizzera, consedeinCanton www.momentum.dos-group.com www.driveonstreet.com www.dos-group.com [email protected] Tel. +41916302011 VIA BESAZIO21-CH-6863 BESAZIO DOS GROUPSA e AIB. Comunali d’Italia, Protezione civile, Gruppi to, VVF Volontari ditutte leregioni Difesa, Corpo Forestale delloSta Corpo Nazionale VVF, Ministero della zati. Clienti:Ministero dell’interno, mano conallestimentipersonaliz sempre disponibili – veicoli chiavi in e dispositividisalvataggio. moduli l’utilizzo dischiumead impatto zero ad elevata azione estinguentecon moduli elitrasportabili, unità mobili di allestimenti, allestimentispeciali, livello mondialeperlarealizzazione stali. L’azienda DiviTec si propone a cendio per interventi civili e fore carri chimici, veicolileggeriantin tincendio, carrelli faro, motopompe, lestimenti completi AIB, modulian e ricambi, nellarealizzazione dial tecnico, disoccorso, percaricamenti mercializzazione ditutto ilmateriale DiviTec èspecializzata nellacom www.divitecsrl.it [email protected] Tel. 030/6820989 25021 BAGNOLO MELLA (BRESCIA) VIA DEGLI ARTIGIANI, 22 DIVITEC SRL [email protected] -www.ferno.it Tel. 051/6860028-Fax 051/6861508 40066 PIEVEDICENTO (BO) VIA B. ZALLONE 26 FERNO WASHINGTON ITALIA SRL www.fedsigvama.com [email protected] Tel. 040633854-Fax 0403487362 VIA ROSSETTI, 34-34125 TRIESTE ITALY SALESOFFICE FEDERALSIGNAL VAMA ma nazionaledellaProtezione civile. operative, perlecomponentidelsiste- Progettazione erealizzazione disale [email protected] -www.eyevis.it Tel. 06/7919730-Fax 06/7919721 VIA PAZZANO 112-00118ROMA (RM) EYEVIS SRL dei defibrillatori HeartSine Srl, principaleimportatore perl’Italia è ladivisionemedicalediEchoes EMD112 –EchoesMedicalDivision www.emd112.it [email protected] Tel. 055/0511249 50038 SCARPERIA ESANPIERO(FI) VIALE J.F. KENNEDY 121, ECHOES SRL [email protected] -www.flir.com Fax 02/99692408 Tel. 02/99451001 20812 LIMBIATE (MB) VIA LUCIANO MANARA 2 FLIR SYSTEMS ITALY curezza einnovazione. mercato, sinonimodiaffidabilità, si- dotti leader nelsettore presenti sul campo delprimosoccorso, conpro- importante puntodiriferimentonel urgenza medica la rende oggi un acquisita nelcampodell’emergenza- cardiaco. Manonsolo. L’esperienza vita allepersonecolpitedaarresto tivo di offrire una seconda chance di EMD112 sièpostal’ambizioso obiet- dicina d’urgenza ecardioprotezione, realizzato almondo. Coniugando me- defibrillatore extra-ospedaliero mai medico progettò nel1966ilprimo matici esemiautomatici, ilcuistaff duzione didispositivisalvavitaauto- europea leader mondiale nella pro- ® , azienda

hangar, menseericovero. per emergenze civili, tende perNBC, esigenze: ospedalidacampo, tendopoli accidentati esoddisfano lepiùsvariate installano facilmenteanchesuterreni qualsiasi configurazione operativa, si 25 a100mqecompletamodularitàper da varia che superficie una qualità,con e oltre. Realizzate intessutitecnicidialta quadro ediresistere aventidi100km/h reggere oltre i40kgdinevepermetro estreme, conunastruttura ingrado di sono adatte anche alle condizioni più facili damontare esmontare, letende matura metallica, comunque innovative, 60 annidiattività. Pneumatiche oconar evoluzione tecnologicaseguitoinoltre Srl sonoilrisultato diunpercorso di di Protezione civile o umanitarie di FT Le tendedacampoperleemergenze www.plastecomilano.com Tel. 02/9989701 20030 SENAGO (MI) VIA VINCENZO MONTI, 3 S.R.L. FT a Telecamere Termicheinfrarossi. zione ecommercializzazione diSistemi mondiale nellaprogettazione, produ Flir Systems, fondata nel1978, èleader www.getac.com [email protected] [email protected] Mara Pasotti Tel. 039/617720 (MB) 20862 ARCORE VIA BELVEDERE 57 GETAC ITALIA migliorare leprestazioni lavorative. un metodoorientato allaqualitàper la BusinessIntelligenceneiservizie del materiale rotabile. Haintrodotto ne operativa per le attività di pulizia è leader conlasoluzionedigestio- della P.A. da10anni. Nelferroviario settore nel attiva È misura. su rifiniti informatici eunasuitediapplicativi individui: managergestionali, tecnici Offre servizicompostidastrumentie creare efficienza, eccellenza operativa. attività einfrastrutture. Hal’obiettivo di misura perlagestionedipersonale, GEIAS èspecializzata insoluzionisu [email protected] -www.geias.it Tel: 0523337139 VIA MAZZINI, 6-29121PIACENZA GEIAS SRL SERVIZI DIGESTIONE OPERATIVA

- - 95 EMERGENCIES 95 - - - , col quale viene quale viene col , ®

. ® distribuita in tutto il mondo un’ampia il mondo un’ampia in tutto distribuita torce Sono LED. a torce di gamma del dotate frontali, che tascabili sia Advanced sistema di focalizzazione System Focus La Led Lenser Italia è la filiale italia filiale la è Italia Lenser Led La Optoelectronics na della Zweibrüder detentrice del azienda tedesca GmbH, Lenser Led marchio MOTOROLA SOLUTIONS MOTOROLA RICHINI 6 LARGO FRANCESCO 02 522071 TEL. 20100 MILANO - www.motorolasolutions.com LOSBERGER RDS LOSBERGER 02/94432799 02/94432798 - Fax Tel. E-mail: [email protected] www.losberger-rds.com della Losberger è parte Italia Losberger globale nel mercato che è leader Group Office L'Head temporanee. strutture delle del gruppo è in Germania (Losberger Losber mentre GmbH) in Bad Rappenau, che Systems) Deployment (Rapid RDS ger progettazione in specializzata società è la ha l'emergenza, per di prodotti e forniture qualsiasi fornisce Losberger Parigi. a sede situazioni necessiti in tipo di prodotto dalla logistiche/campali temporanee, singola tenda con gli accessori ad interi nel caso di ospedali come campi logistici, Con mano". forniti "chiavi in da campo 750 dipendenti ed una presenza oltre distributori e proprie filiali con capillare garantisce Losberger il mondo, in tutto dovunque ai suoi clienti assistenza e di servizio. rapidità SPA MERCEDES BENZ ITALIA 110 BONA VINCENZO GIULIO VIA (RM) 00156 ROMA 06/41441 Tel. www.mercedes-benz.it mezzi spe- e allestimenti di Produzione Boschi- ciali (Unimog) per l’Antincendio neve. vo e per l’emergenza LEONARDO SPA 4 MONTE GRAPPA PIAZZA (RM) 00195 ROMA 06/3208621 06/324731 - Fax Tel. [email protected] www.finmeccanica.com è un gruppo in Company Leonardo dell’alta settore nel leader dustriale tecnologia. È fra le prime dieci società dell’Aerospazio, del mondo nel settore Difesa e Sicurezza. - - - - - Azienda leader mondiale nel mercato mercato nel mondiale leader Azienda comunicazioni radiomobili PMR delle Or ed Enti di supporto a professionali e nel soccorso impegnate ganizzazioni soluzioni Dispone di nell'emergenza. integrate ed affidabili sia in tecnolo- a standard gia analogica che digitale la massima sempre garantendo DMR, alla unitamente qualità e disponibilità, ed alla scalabilità dei dati sicurezza delle prestazioni. [email protected] - www.lansystems.it esclusivo di importatore nel 1986, Nata prima Corvus, locali per Reti prodotti poi Dataflex e Banyan, distribuisce le Italia. LAN in Reti di installazioni prime delle tecnologie basate l'avvento Con - alla pro grazie Lan Systems, Internet, si specializza nella for pria esperienza, di Informatiche di infrastrutture nitura Internet Connettività InterNetworking, Integration. e System SRL LED LENSER ITALIA ROMANINO 18 VIA 25016 MONTICHIARI (BS) 030/4078024 030/9670918 - Fax Tel. - www.ledlenser.com [email protected] LA SONORA SRL SONORA LA 16 CONCILIAZIONE VIA MILANESE (MI) 20024 GARBAGNATE 02/9955786 02/9955503- Fax Tel. - www.lasonora.it [email protected] UNI EN ISO Azienda certificata e Lampeg Sirene produce 9001:2008, Prote Vigili del Fuoco, gianti per Polizia, Ambulanze e Imbarcazioni. zione civile, allestimenti per auto e realizza Inoltre, locale. moto per Polizia SRL LAN SYSTEMS (BO) 9 - 40134 BOLOGNA RONCATI VIA 051/6150535 051/6150516 - Fax Tel. KONG SPA KONG APRILE XXV 4 VIA (LC) 23804 MONTE MARENZO 0341/641550 0341/630506 - Fax Tel. - www.kong.it [email protected] storica italiana è un’azienda La KONG nella Leader avanzata. tecnologicamente e tantissimi altri di moschettoni produzione in arram per la sicurezza strumenti utilizzati speleologia e nautica. soccorso, picata,

JVCKENWOOD ITALIA SPA ITALIA JVCKENWOOD 7/9 - 20129 MILANO SIRTORI VIA 02/29516281 02/20482.1 - Fax Tel. [email protected] www.kenwood.it Tel. 02/38100383 02/38100383 Tel. 02/33911098 Fax - www.karin.it [email protected] nella produzione Azienda emergente per di abbigliamento personalizzato in emergenza. i Soccorritori esperti KARIN SRL KARIN 43 AGOSTINI DE VIA 20012 CUGGIONO (MI) JOLLY SCARPE SPA SCARPE JOLLY SUD 172 FELTRINA VIA (TV) 31044 MONTEBELLUNA 0423/666411 Tel. 0423/666421 Fax [email protected] www.jollyscarpe.com - lea Jolly Scarpe è da anni un’azienda di calzature alla produzione der grazie sicurezza di termini in all’avanguardia confort, qualità, per gli utilizzatori, innovazione tecnologica lunga durata, e servizio. 00072 ARICCIA (RM) 00072 ARICCIA 06/93490016 Tel. 06/9341934 Fax [email protected] www.intav.it espe- trentennale Azienda Italiana con di dispositivi rienza nella produzione per veicoli di segnalazione d'allarme qualità I valori: innovazione, speciali. - L'azienda è contrad e Made in Italy. con- e e agilità, distinta da dinamismo - produt processo duce ogni step del L'esperienza interno. tivo al proprio e la competenza acquisite negli anni la sua determinazione, incoraggiano ne così come l'entusiasmo dei Partner motiva la passione. INTAV SRL INTAV NEGRONI 61 QUARTO VIA 96 96 EMERGENCIES VOLONTARIATOPAGINE UTILI a lobi TORNADOa NETZSCH POMPE &SISTEMI ITALIA SRL garantita 24/7 supporto: operatività mission critical glianza e Analytics, Servizigestitiedi Centro diComando, Video Sorve Pubblica Sicurezza, Software peril con Radio Portatili, Reti LTE perla e supportare leattività commerciali settore, perrendere lecittà piùsicure di Motorola Solutions, leader nelsuo il mondosiaffidano alleinnovazioni pubblica eiclienticommerciali ditutto Le organizzazioni perlasicurezza www.otolift.it Numero Verde:800-642468 20098 SAN GIULIANO MILANESE (MI) VIA A.CECHOV,1 OTOLIFT MONTASCALE SRL una gradevole abitabilità. disponibili intempirapidi egarantiscano cosiddette “casette”, cheè benesiano permanenze dellapopolazionenelle genze, purtroppo, richiedonolunghe comfort edestetica. Perché molteemer a requisiti difunzionalitàmaanche dulari peremergenza, cherispondono punto unaversionediprefabbricati mo- scopo, l’azienda di Parma ha messo a seguito diunacatastrofe naturale. Allo fronteggiare le emergenze abitative a amministrazioni pubblichechiamate a civile e delle strutture tecniche delle New Houseasupporto dellaProtezione tive di pronto intervento. È la mission di Funzionalità ecomfort perleunitàabita- www.newhouse.it [email protected] Fax 0525/431690 Tel. 0525/431660 43014 FELEGARA DI MEDESANO (PR) VIA DORDONE, 41 NEW HOUSES.P.A. lizza pompe monovite NEMO italiana delgruppoNetzschcommercia- Netzsch Pompe &SistemiItaliaSrl, sede [email protected] - www.netzsch.it Fax 045/8200807 Tel. 045/8200755r.a. VIA FLEMING, 17-37135 VERONA prodotti contenentiparti solide. diverse pressioni eportate, ancheper soddisfare tutte leesigenze : idonee per avanzate tecnologicamente epossono ® . Questesonotra lepiù

® e pompe

- - di emergenza nettività mobile affidabile in situazioni configurabile, studiata per offrire con- uno zaino, compatta edagevolmente rete mobileprivata trasportabile in PRISMA propone EmergencyNET, una settore delletelecomunicazionimobili, della suaesperienzapluriennalenel cia, Cina, Svezia, USA e Finlandia. Forte all’estero, con sedicommerciali inFran- lano, PRISMA opera prevalentemente che produzione nellasuasedediMi- Pur concentrando siaricerca esviluppo tecnologie GSM/UMTS/LTE/5G. soluzioni ditestperlavalidazione operatori telefoniciper la fornitura di strutture per reti mobili e da numerosi da tutti iprincipali costruttori diinfra- è leader riconosciuto alivellomondiale delle telecomunicazionimobili. PRISMA tecnologica, inparticolare nelsettore ni insettori adaltissimainnovazione Milano, PRISMA èattiva daoltre trent’an - Azienda italianaconsedeprincipalea www.prismatelecomtesting.com [email protected] TEL. 02/26113507 VIA PETROCCHI 4-20127MILANO PRISMA TELECOMSRL TESTING consegna inpochissimigiorni. scale conrotaia modulare sumisura, con doppio tubolare più copiato oilmonta a monorotaia più sottile, ilmontascalea azienda ingrado diproporre ilmontascale o condominiali. OggiOtolift èl’unica con curve, interneoesterneacasa, private disponibili: montascaleperscaledritte o e conlapiùampiagammadisoluzioni Otolift adessere l’azienda piùinnovativa innovazione suiprodotti hannoportato tascale apoltroncina dal1891. Anni di Otolift èun’azienda specializzata inmon ad elevata professionalità, in grado di intende caratterizzarsi come Azienda teorologica generalista, Radarmeteo testo nazionalediinformazione me- meteorologici professionali. Inuncon- 9001:2015 perl’erogazione diservizi Radarmeteo è azienda certificata ISO www.radarmeteo.com [email protected] [email protected] Tel. 049/9125902 35020 DUECARRARE (PD) VIA IV NOVEMBRE, 119 RADARMETEO SRL . - - a cittadini eimprese. dati esistentierendendole disponibili zionale, aggregando valore alle basi di meteorologici pertutto ilterritoriona- dipendente enon-pubblicodiservizi si propone quindi comefornitore in- di dati eanalisistoriche. Radarmeteo vento intemporeale enellafornitura fase previsionale, nellagestionedell'e- servizio fornitoconsistenelsupporto in vizio meteorologico professionale. Il e chiunquevogliaavvalersidiunser ed energia; Compagnie assicurative di Protezione Civile;Gestoridiacqua trasporti; Responsabili eOperatori utenza: Gestoridellaviabilitàedei un’ampia di specifiche esigenze alle fornire risposte puntuali eadeguate infomobilità, ICT elogistica integrata. tari etelecomunicazioni, trasporti e del traffico aereo, tecnologiesatelli per la Difesa, sistemiperilcontrollo zazioni. Si occupa inoltre di sistemi che, agenzie governative e Organiz per imprese, amministrazioni pubbli informatici nel campo civile e militare mente gestiscesistemielettronici e cazione enellalogistica. Principal dell’informazione edellacomuni opera nelcampodelletecnologie Vitrociset èun’azienda italianache www.vitrociset.it Fax 06/88202277 Tel. 06/88204223 VIA TIBURTINA 1020-00156ROMA VITROCISET SPA www.sunnext.it Fax 02/39195725 Tel. 02/27301779 20093 COLOGNO MONZESE(MI) VIALE CAMPANIA 2/4 SUNNEXT SRL ed urgenza. operatori deiservizidiemergenza con essicompatibili, destinati agli da fiammaecalore, oltre adaccessori goria ad alta visibilità e per protezione menti tecnici DPI di 1ª- 2ª - 3ª cate- L’azienda progetta eproduce indu- www.reversesrl.com Fax 0331/781933 Tel. 0331/791790 21013 GALLARATE VIA FRATELLI BRONZETTI35 REVERSE SRL (MI) ------Grassi_Pagina112.pdf 1 03/03/20 09:43

DAL 1925 SEMPRE ALL’AVANGUARDIA NELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE DELL’ABBIGLIAMENTO TECNICO CON STILE, COMFORT E PASSIONE.

La stessa PASSIONE che, ogni giorno, accompagna i Vigili del Fuoco nel loro lavoro!

www.grassi.it 98 EMERGENCIES