Coraggio Italia, Il Nuovo Partito Di Toti E Brugnaro Fa Il Pieno Di Ex Berlusconiani E Grillini Di Fabio Canessa 27 Maggio 2021 – 16:51
1 Coraggio Italia, il nuovo partito di Toti e Brugnaro fa il pieno di ex berlusconiani e grillini di Fabio Canessa 27 Maggio 2021 – 16:51 Roma. Il nome che spicca di più è certamente quello diMarco Rizzone, ex deputato genovese del Movimento 5 Stelle espulso dal partito dopo il caso del bonus Covid da 600 euro: lui era uno dei cinque parlamentari che lo avevano incassato. “Capra ignorante” è l’epiteto con cui aveva definito Giovanni Toti in un commento su Facebook qualche mese prima. Oggi lo stesso Rizzone è uno dei 24 membri del neonato gruppo di Coraggio Italia alla Camera, presentato questa mattina dal governatore ligure e dal sindaco di Venezia Luigi Brugnaro che insieme hanno avviato il percorso per fondare ufficialmente un nuovo partito. Una mossa che ha alimentato le tensioni nel centrodestra. Del resto si sa: in politica, come nel calcio, la palla è rotonda e tutto può succedere. Ed è forse in base a questo principio che Toti non esclude nessuna possibilità: “Se domani mattina Forza Italia vorrà discutere di un grande partito, questa è una casa aperta. Io avevo proposto il partito unico ma sono stato trattato con sufficienza – rivendica -. Venga chi vuole ma qualcuno la finisca di mettere blocchi e veti per interessi personali, io sono contro solo a coloro che non vogliono il dibattito”. Chi sono gli altri parlamentari che hanno aderito “Le porte sono aperte”, dice anche Brugnaro, e qualcuno ne ha già approfittato per entrare. Oltre al capogruppo Marco Marin e al già citato Marco Rizzone ci sono Stefano Mugnai, Osvaldo Napoli, Manuela Gagliardi (unica ligure insieme a Rizzone), Felice Maurizio D’Ettore, Simona Vietina, Michaela Biancofiore, Gianluca Rospi (ex M5s, poi Cambiamo!), Giorgio Silli, Martina Parisse (ex M5s), Elisabetta Ripani, Carlo Ugo De Genova24.it - 1 / 4 - 30.09.2021 2 Girolamo, Daniela Ruffino, Tiziana Piccolo (unica ex Lega), Guido Germano Pettarin, Claudio Pedrazzini, Guido Della Frera, Matteo Dall’Osso, Fabiola Bologna, Fabio Berardini, Raffaele Baratto e Maria Teresa Baldini.
[Show full text]