Introduction Governing Under Constraint
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SOCIAL BUSINESS for 0 HUNGER Under the Patronage of AGENDA
SOCIAL BUSINESS FOR 0 HUNGER Rome, FAO, Sheikh Zayed Conference Center 10th of May 2016 Under the Patronage of AGENDA 8:45am to 9:30 am Registration and accreditation to enter FAO Sheikh Zayed Conference Center. 9:30 am to 9:45 am Welcome remarks HE Mr. José Graziano Da Silva, FAO General Director 9:45 am to 10:15 am Institutional greetings HE Maurizio Martina, Italian Minister of Agriculture Tbc HE Gian Luca Galletti, Italian Minister of Environment Tbc Hon. Marina Sereni, Vice President of the Chamber of Deputies Hon. Ivan Scalfarotto Italian Vice Minister of economic Development Tbc Dott. Dino Scanavino, President of CIA 10:20 am to 11:20 am Round table: Food industries and Social Business united for 0 hunger Moderator: Marcela Villareal, FAO Director for Partnerships, Advocacy and Capacity Development Panellists: Professor Muhammad Yunus Ferrero, Amb. Francesco Paolo Fulci, President Granarolo Mr. Gianpiero Calzolari CEO Mars, JB Cordaro, Global Food and Nutrition Business Advisor, Corporate Research and Development, NBF, Mr. Makodo Goda, CEO UNICEB, Carlo Siciliani, President Danone representative Unilever representative 11:25 am to 12:25 pm Round table: How can the traditional banking sector support Social Business for 0 hunger objectives Moderator: Hon. Giovanna Melandri, President of Uman Foundation Panellists: Professor Muhammad Yunus Banca Intesa representative Unipol, Perluigi Stefanini, CEO Banca Etica, Ugo Biggeri, President Credit Agricole, Jean Luc Perron, Managing Director, the Grameen Crédit Agricole Microfinance Foundation -
Composizione Del Governo Renzi
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 – tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: [email protected] - http://www.confetra.com Roma, 25 febbraio 2014 Circolare n. 42/2014 Oggetto: Composizione del Governo Renzi. Si riporta la composizione del Governo Renzi. Il Presidente Confetra Marcucci ha espresso le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro al neo Presidente del Consiglio e ai Ministri di più diretto interesse per il mondo della logistica e del trasporto. Fabio Marrocco Responsabile di Area © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: Matteo RENZI Firenze, 1975 – Sindaco di Firenze SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: Graziano DELRIO Reggio Emilia, 1960 – Già Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie nel Governo Letta MINISTRO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI: Maurizio LUPI Milano, 1959 – Deputato NCD - Confermato MINISTRO SVILUPPO ECONOMICO: Federica GUIDI Modena, 1969 – Amministratore Delegato Ducati Energia MINISTRO ECONOMIA E FINANZE: Pier Carlo PADOAN Roma, 1950 – Presidente ISTAT e capo economista OCSE MINISTRO LAVORO E POLITICHE SOCIALI: Giuliano POLETTI Imola, 1951 – Presidente Legacoop e Allean- za Cooperative MINISTRO SALUTE: Beatrice LORENZIN Roma, 1971 – Deputato NCD – Confermata MINISTRO AMBIENTE, TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE: Gianluca GALLETTI Bologna, 1961 – Già Sottosegretario al Mi- nistero dell’Istruzione nel Governo Letta MINISTRO -
Maurizio Martina “Ripescato” Al
MAURIZIO MARTINA “RIPESCATO” AL MIPAAF. ECCO IL GOVERNO M a t t e o R e n z i h a s c i o lto la riserva. Il giuramento del nuovo governo ci sarà domani alle 11.30. Dopo una “lunga chiacchierata” con il presidente della Repubblica sono state cambiate alcune carte in tavola: il vulnus era la giustizia. Orlando – notoriamente garantista – è stato spostato dall’Ambiente alla Giustizia e Galletti “dirottato” dall’Agricoltura all’Ambiente. Con “ripescaggio” di Maurizio Martina. Tanto più che i numeri al Senato per la fiducia sembravano già essere messi in discussione da Forza Italia. Una squadra di governo snella composta da 16 ministri di cui metà donne. È durato oltre due ore il vertice del premier incaricato Matteo Renzi con il capo dello Stato Giorgio Napolitano al Quirinale. Come previsto il fedelissimo Graziano Delrio sarà il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. All’Economia come lui stesso aveva annunciato via twitter il tecnico presidente dell’Istat Pier Carlo Padoan. Riconferma di Angelino Alfano agli Interni. A sorpresa Andrea Orlando alla Giustizia (era ministro uscente all’Ambiente). Maurizio Lupi alle Infrastrutture, Dario Franceschini alla Cultura, Giuliano Poletti di Legacoop al Lavoro e politiche sociali; al Mipaaf Maurizio Martina. Queste le donne ministro: Roberta Pinotti (Difesa), Stefania Giannini (Istruzione), Federica Guidi (Sviluppo Economico), Maria Elena Boschi (Riforme e Rapporti con il Parlamento), Federica Mogherini (Esteri), Beatrice Lorenzin (Sanità), Marianna Madia (Semplificazione) e Maria Carmela Lanzetta agli Affari Regionali e all’Ambiente Gianluca Galletti. “Dovendo far eun govenro che dura quattro anni è naturle che ci sia voluto un po di tempo, spiega il Premier incaricato. -
Fico, Paolo Gentiloni Inaugura Il Parco. "Farà Bene All'italia" / FOTO E VIDEO
Il Resto del Carlino.it (ed. Bologna) CRONACA Fico, Paolo Gentiloni inaugura il parco. "Farà bene all'Italia" / FOTO e VIDEO Il premier con 4 ministri taglia il nastro.Prodi: "Ora la sfida è portare qui tanti turisti". Centinaia in fila per la 'prima' aperta al pubblico di LORENZO PEDRINI Pubblicato il 15 novembre 2017 Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2017 ore 18:03 Fico, la visita di Paolo Gentiloni. Le foto 1 | 24Merola, Primori e Gentiloni (LaPresse) Bologna, 15 novembre 2017 – Il premier Paolo Gentiloni accompagnato dai ministri Dario Franceschini (Cultura e Turismo), Gianluca Galletti(Ambiente), Maurizio Martina (Politiche agricole), Giuliano Poletti (Lavoro) è arrivato a Fico per il taglio del nastro ufficiale, preceduto dalle note dell'Inno d'Italia cantato dai coro delle voci bianche del Teatro Comunale. Gentiloni: "Fico è l'Italia, riassunto delle nostre qualità straordinarie" Il premier Gentiloni ha iniziato scherzando sul numero dei ministri presenti: "E' quasi riunione di Governo". Ha poi proseguito ringraziando le autorità ma "soprattutto chi qui lavora, ha lavorato e lavorerà. Fico è l'Italia, qui trovate un riassunto di quello che siamo, delle nostre straordinarie qualità. La cura per le tradizioni - ha ricordato - non è nostalgia di un piccolo mondo antico ma il veicolo per raggiungere la modernità. Altrimenti, senza radici, non riesci a vincere. L'agricoltura di qualità è un vero tesoro e non una realtà di nicchia". "Qui si celebra la qualità e non lo spreco" "Parliamo - ha fatto i conti il premier - di 40 miliardi di export agricolo solo quest'anno. C'è un legame evidente tra Expo e Fico, l'agricolutura del XXI secolo deve essere giusta e sostenibile - ha scandito il premier Gentiloni -. -
Sarà Il Primo Ministro Paolo Gentiloni, Domani, a Tagliare A
Sarà il Primo ministro Paolo Gentiloni, domani, a tagliare a Bologna il nastro di FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo, che aprirà le porte al pubblico alle 16,30. Con il capo del governo, ci saranno anche i ministri Dario Franceschini (Cultura e Turismo), Gianluca Galletti (Ambiente), Maurizio Martina (Politiche agricole), Giuliano Poletti (Lavoro), gli imprenditori delle 150 aziende italiane coinvolte nella realizzazione della Fabbrica Italiana Contadina, centinaia di lavoratori ed i promotori del progetto: il sindaco di Bologna Virginio Merola e il presidente della Regione Emilia- Romagna, Stefano Bonaccini, con il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, l’amministratore delegato di FICO Eataly World, Tiziana Primori, il presidente del CAAB e della Fondazione FICO Andrea Segrè, il Dg del CAAB e segretario generale di Fondazione FICO Alessandro Bonfiglioli, il direttore generale di Prelios Sgr, Andrea Cornetti. Il taglio del nastro è in programma alle 15,30; un’ora dopo, la Fabbrica Italiana Contadina aprirà a tutti, con ingresso gratuito, dando vita all’unico luogo al mondo che racchiude le filiere del cibo italiano dal campo fino alla forchetta. Alle 16, dalla Stazione centrale di Bologna, partirà il bus ecologico Tper della “linea F” per FICO, assicurando corse ogni 30 minuti fino a mezzanotte. Nel Parco, per tutto il pomeriggio, gli operatori offriranno assaggi e iniziative per festeggiare l’inaugurazione; Trenitalia, che da ieri ha dato il via alle tariffe speciali ridotte sui treni per Bologna, metterà ufficialmente in funzione il trenino FrecciaRossa1000 per FICO, che circola nel perimetro esterno del Parco. Alle 17, nello spazio di Poste Italiane per le spedizioni in tutto il mondo, si terrà l’annullo filatelico che, per l’occasione, avrà il marchio FICO. -
Sommario Rassegna Stampa Dal 02-09-2021 Al 04
Sommario Rassegna Stampa dal 27-09-2021 al 30-09-2021 29-09-2021 Newsweek.com Mexico Turns Olympic Stadium Into Migrant Processing Site to Clear Asylum Backlog...................... 1 30-09-2021 Il Mattino (ed. Avellino) De Fazio e Zaccaria, aria di fair play «Prendiamo spunto anche dai rivali» ............................................. 3 30-09-2021 L'Arena L'agroalimentare alla ripartenza dopo Covid, Brexit e Pac ........................................................................ 4 30-09-2021 L'Eco di Bergamo Dopo le bollette, il caro benzina «Salasso da 300 euro a famiglia»........................................................... 5 29-09-2021 Napoli Magazine.com SPETTACOLI - La programmazione del Ridotto del Mercadante............................................................... 6 29-09-2021 NewTuscia.it Riapre il Teatro dell'Unione con Juliette ...................................................................................................... 9 29-09-2021 Il Cittadino Online.it Tamponi per gli studenti, attese estenuanti per prendere un appuntamento ........................................ 11 29-09-2021 Il Cittadino Online.it Tamponi per gli studenti, attese estenuanti per un appuntamento......................................................... 12 30-09-2021 Il Piccolo (ed. Trieste) Smartphone e tablet: proposta di legge per tutelare da insidie e danni i minori di 12 anni L'iter si prevede difficile ........................................................................................................................................... -
Italian Female Ministers: a Test for the Celebrity Politics? Recibido: 12/11/2014 - Aceptado: 10/12/2014
Ciudades Creativas – CP, 2014 , Nº5, pp. 49-60. ISSN 2014-6752. Girona (Catalunya). CAMPUS, Donatella and GIAMMARIA, Elena: Italian female ministers: A test for the celebrity politics? Recibido: 12/11/2014 - Aceptado: 10/12/2014 ITALIAN FEMALE MINISTERS: A TEST FOR THE CELEBRITY POLITICS? Authors: CAMPUS, Donatella and GIAMMARIA, Elena Associate Professor – University of Bologna – Italy – [email protected] MA degree – University of Bologna – Italy – [email protected] Abstract The so-called celebrity politics is a well-known general and of male politicians, the coverage of gossip magazines can simply global phenomenon, common to most Western democracies. “humanize” their image by showing them in more private set- The celebrity politicians have become leading actors in tabloids, tings and allowing them to express their feelings and emotions. gossip magazines and entertainment TV programs. The paper In the case of women, the same kind of coverage could reinforce aims at investigating the impact of those developments on wo- an already biased treatment due to the fact that they usually men politicians and attempts at evaluating if they are advantaged receive more media coverage mentioning family life, dress and or disadvantaged by the increasing celebritization of politics. By appearance than male politicians. referring to the case of the Italian female ministers and through a content analysis of the most read Italian gossip magazine, the paper tests the hypotheses that female ministers receive more coverage than their male colleagues and that this coverage gives more space to trivial details, like appearance and attire. The Key words paper argues that the celebrity politics may give women more visibility, but offers also some occasions for activating the most female politicians; gender stereotypes; celebrity politics; gossip maga- common and unfair gender stereotypes. -
De Gaulle, the “Empty Chair Crisis” and the European Movement by Paolo Caraffini
ISSN: 2036-5438 De Gaulle, the “Empty Chair Crisis” and the European Movement by Paolo Caraffini Perspectives on Federalism, Vol. 7, issue 2, 2015 Except where otherwise noted content on this site is licensed under a Creative Commons 2.5 Italy License E -163 Abstract European Movement International (EM) was founded in October 1948 after the Hague Congress held in May to coordinate the initiatives of the major European movements and political forces in favour of the unification of the Old Continent. The aim of this essay is to analyse EM’s stance in defence of the Community institutions established under the Treaties of Paris (1951) and Rome (1957), in the face of the so-called “empty chair crisis”. This crisis between the French government and the other Community partners was triggered by proposals made in March 1965 by the Commission of the European Economic Community, chaired by Walter Hallstein, which established a direct relationship between the renewal of the financial regulation of the Common Agricultural Policy, the shift towards a system of “own resources” (from agricultural levies and customs duties) and the strengthening of the European Parliament’s powers. Key-words Charles de Gaulle, Empty Chair Crisis, European Movement, French Europeanism, Maurice Faure, Richard Coudenhove-Kalergi Except where otherwise noted content on this site is licensed under a Creative Commons 2.5 Italy License E -164 1. The European Movement and French Europeanism during the de Gaulle Presidency From General de Gaulle’s 1958 return to power in the wake of the events in Algeria until his retirement in 1969, the European integration process was strongly influenced by the choices of the Fifth Republic. -
Luigi Brugnaro, “Coraggio Italia”, Il Nuovo Doge Di Venezia Ha Tutti I Numeri Per Succedere a Berlusconi
Regioni & Città - Luigi Brugnaro, “Coraggio Italia”, il nuovo doge di Venezia ha tutti i numeri per succedere a Berlusconi Roma - 05 giu 2021 (Prima Pagina News) “Brugnareide”, è una sorta di saga, una storia bellissima, che è quella di Luigi Brugnaro, l’uomo che oggi viene indicato come il possibile successore di Silvio Berlusconi. Mattarella e Brugnaro hanno fatto lo stesso discorso in occasione dei 75 anni della Repubblica, ricordando quel lontano 1946 con le donne finalmente protagoniste. La differenza è che il Presidente fa il Presidente degli italiani e il sindaco di Venezia sta leggermente allargando il suo orizzonte politico. Brugnaro ha scelto due quotidiani “poco allineati”, Libero e Il Foglio, per rilasciare le prime, scoppiettanti, interviste da leader politico nazionale. Mentre il “Fatto Quotidiano” di Marco Travaglio gli riserva una articolessa e lo accusa di farsi consigliare, nientepopodimeno che, da Denis Verdini, oggi ai domiciliari nella sua villa fiorentina, ma pronto a fare opera di apostolato e di reclutamento pro Coraggio Italia, per aggiungere nuovi parlamentari, oggi già vicini a 40 transfughi. Il rancore giornalistico del Fatto fa capire che la coppia est-ovest, Veneto-Liguria, ovvero Toti e Brugnaro, è temuta assai. Toti oggi siede sul tavolo nazionale per le candidature a sindaco nelle grandi città per il centro-destra, e Brugnaro furoreggia su tutti i quotidiani nazionali con etichette più o meno benevoli (..” è un mini-Berlusconi che parla un veneziano italianizzato..”), oppure: “Sono rattristato, è una manovra di palazzo, non vanno da nessuna parte, come altri che hanno lasciato la casa madre”, si sbilancia nella sua prima intervista post-covid, da casa, nel senso di Arcore, un Silvio Berlusconi deluso. -
Italy's Defence Policy: What to Expect from the 2018 Elections?
Italy’s Defence Policy: What to Expect from the 2018 Elections? © 2018 IAI by Alessandro Marrone Italians will head to the polls on 4 March latest Italian centre-left governments. 2018 to elect both houses of parliament, According to pollsters, the populist Five the Italian Chamber of Deputies and Star Movement (Movimento 5 Stelle, ISSN 22532-6570 the Senate. Uncertainty surrounding M5S) ranks second, securing between the results is significant. Yet, a strong 25 and 30 percent of the vote. Italy’s line of continuity is expected in Italian centre-left Democratic Party (Partito (foreign) and defence policy with Democratico, PD) and its smaller allies, regards to key issues such as European in power since 2013, are together defence cooperation and integration, polled at 25-30 percent. Finally, the commitments to NATO, military leftist grouping, Free and Equal (Liberi operations in Africa and the greater e Uguali, LeU), is predicted to receive Middle East – including on migration around 5-8 percent of the vote, and has control – and defence spending. already ruled out any coalition alliance with the PD. Recent polls predict that 35 to 40 percent of votes will flow to the conservative Italy’s electoral law stipulates that two- centre-right coalition formed by thirds of seats in both chambers are Forza Italia (FI), Lega and Brothers of allocated proportionally to party lists Italy (Fratelli d’Italia, FdI)1 together that have secured over 3 percent of with a smaller gathering of Christian- the popular vote. Another third is won democrats which have supported the through a first-pass-the-post system involving more than 300 constituencies across Italy. -
This Electronic Thesis Or Dissertation Has Been Downloaded from Explore Bristol Research
This electronic thesis or dissertation has been downloaded from Explore Bristol Research, http://research-information.bristol.ac.uk Author: King, Amy Title: Italy’s secular martyrs the construction, role and maintenance of secular martyrdom in Italy from the twentieth century to the present day General rights Access to the thesis is subject to the Creative Commons Attribution - NonCommercial-No Derivatives 4.0 International Public License. A copy of this may be found at https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/legalcode This license sets out your rights and the restrictions that apply to your access to the thesis so it is important you read this before proceeding. Take down policy Some pages of this thesis may have been removed for copyright restrictions prior to having it been deposited in Explore Bristol Research. However, if you have discovered material within the thesis that you consider to be unlawful e.g. breaches of copyright (either yours or that of a third party) or any other law, including but not limited to those relating to patent, trademark, confidentiality, data protection, obscenity, defamation, libel, then please contact [email protected] and include the following information in your message: •Your contact details •Bibliographic details for the item, including a URL •An outline nature of the complaint Your claim will be investigated and, where appropriate, the item in question will be removed from public view as soon as possible. Italy’s secular martyrs: the construction, role and maintenance of secular martyrdom in Italy from the twentieth century to the present day Amy King A thesis submitted to the University of Bristol in accordance with the requirements for award of the degree of Doctor of Philosophy in the Faculty of Arts. -
DPR 12 Dicembre 2016
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 dicembre 2016 Nomina dei ministri (16A08729) (GU Serie Generale n.293 del 16-12-2016) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l'art. 92 della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri; Visto l'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e successive modificazioni, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; Decreta: Sono nominati Ministri senza portafoglio: a) la senatrice dott.ssa Anna Finocchiaro; b) l'on. dott.ssa Maria Anna Madia; c) l'on. dott. Enrico Costa; d) il prof. Claudio De Vincenti; e) l'on. dott. Luca Lotti. Sono nominati Ministri: degli affari esteri e della cooperazione internazionale: l'on. avv. Angelino Alfano; dell'interno: il sen. dott. Domenico Minniti, detto Marco; della giustizia: l'on. Andrea Orlando; della difesa: la sen. dott.ssa Roberta Pinotti; dell'economia e delle finanze: il prof. Pietro Carlo Padoan; dello sviluppo economico: il dott. Carlo Calenda; delle politiche agricole alimentari e forestali: il dott. Maurizio Martina; dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare: il dott. Gian Luca Galletti; delle infrastrutture e dei trasporti: il dott. Graziano Delrio; del lavoro e delle politiche sociali: il sig. Giuliano Poletti; dell'istruzione, dell'università e della ricerca: la sen. Valeria Fedeli; dei beni e delle attività culturali e del turismo: l'on. avv. Dario Franceschini; della salute: l'on. Beatrice Lorenzin.