DPR 12 Dicembre 2016

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

DPR 12 Dicembre 2016 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 dicembre 2016 Nomina dei ministri (16A08729) (GU Serie Generale n.293 del 16-12-2016) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l'art. 92 della Costituzione; Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri; Visto l'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e successive modificazioni, recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato; Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; Decreta: Sono nominati Ministri senza portafoglio: a) la senatrice dott.ssa Anna Finocchiaro; b) l'on. dott.ssa Maria Anna Madia; c) l'on. dott. Enrico Costa; d) il prof. Claudio De Vincenti; e) l'on. dott. Luca Lotti. Sono nominati Ministri: degli affari esteri e della cooperazione internazionale: l'on. avv. Angelino Alfano; dell'interno: il sen. dott. Domenico Minniti, detto Marco; della giustizia: l'on. Andrea Orlando; della difesa: la sen. dott.ssa Roberta Pinotti; dell'economia e delle finanze: il prof. Pietro Carlo Padoan; dello sviluppo economico: il dott. Carlo Calenda; delle politiche agricole alimentari e forestali: il dott. Maurizio Martina; dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare: il dott. Gian Luca Galletti; delle infrastrutture e dei trasporti: il dott. Graziano Delrio; del lavoro e delle politiche sociali: il sig. Giuliano Poletti; dell'istruzione, dell'università e della ricerca: la sen. Valeria Fedeli; dei beni e delle attività culturali e del turismo: l'on. avv. Dario Franceschini; della salute: l'on. Beatrice Lorenzin. Il presente decreto sarà comunicato alla Corte dei conti per la registrazione. Dato a Roma, addi' 12 dicembre 2016 MATTARELLA Gentiloni Silveri, Presidente del Consiglio dei ministri Registrato alla Corte dei conti il 15 dicembre 2016 Ufficio controllo atti P.C.M. Ministeri giustizia e affari esteri, reg.ne prev. n. 3245 .
Recommended publications
  • Resoconto Stenografico Dell'assemblea Seduta N. 713 Di
    Resoconto stenografico dell'Assemblea Seduta n. 713 di martedì 13 dicembre 2016 PRESIDENZA DELLA PRESIDENTE LAURA BOLDRINI La seduta comincia alle 11. PRESIDENTE. La seduta è aperta. Invito il deputato segretario a dare lettura del processo verbale della seduta precedente. DAVIDE CAPARINI, Segretario, legge il processo verbale della seduta del 6 dicembre 2016. PRESIDENTE. Se non vi sono osservazioni, il processo verbale si intende approvato. (È approvato). Missioni. PRESIDENTE. Comunico che, ai sensi dell'articolo 46, comma 2, del Regolamento, i deputati Alfreider, Artini, Bonafede, Catania, Cimbro, Coppola, Damiano, De Menech, Epifani, Gelli, Guerra, Lauricella, Mannino, Meta, Piepoli, Sanga, Scanu e Schullian sono in missione a decorrere dalla seduta odierna. I deputati in missione sono complessivamente settantacinque, come risulta dall'elenco depositato presso la Presidenza e che sarà pubblicato nell’allegato A al resoconto della seduta odierna (Ulteriori comunicazioni all'Assemblea saranno pubblicate nell'allegato A al resoconto della seduta odierna). Annunzio della formazione del Governo. PRESIDENTE. Comunico che, in data 13 dicembre 2016, il Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni Silveri, ha inviato la seguente lettera: «Onorevole Presidente, La informo che il Presidente della Repubblica, con propri decreti in data 12 dicembre 2016, ha accettato le dimissioni rassegnate il 7 dicembre 2016 dal Gabinetto presieduto dal dottor Matteo Renzi, nonché le dimissioni dalle rispettive cariche rassegnate dai Sottosegretari di Stato. Avendo accettato l'incarico di formare il Governo conferitomi in data 11 dicembre 2016, il Presidente della Repubblica mi ha nominato, con proprio decreto in data 12 dicembre 2016, Presidente del Consiglio dei Ministri. Con ulteriore decreto in pari data, il Presidente della Repubblica, su mia proposta, ha nominato Ministri senza portafoglio la senatrice dottoressa Anna Finocchiaro, l'onorevole dottoressa Maria Anna Madia, l'onorevole dottor Enrico Costa, il professor Claudio De Vincenti e l'onorevole dottor Luca Lotti.
    [Show full text]
  • SOCIAL BUSINESS for 0 HUNGER Under the Patronage of AGENDA
    SOCIAL BUSINESS FOR 0 HUNGER Rome, FAO, Sheikh Zayed Conference Center 10th of May 2016 Under the Patronage of AGENDA 8:45am to 9:30 am Registration and accreditation to enter FAO Sheikh Zayed Conference Center. 9:30 am to 9:45 am Welcome remarks HE Mr. José Graziano Da Silva, FAO General Director 9:45 am to 10:15 am Institutional greetings HE Maurizio Martina, Italian Minister of Agriculture Tbc HE Gian Luca Galletti, Italian Minister of Environment Tbc Hon. Marina Sereni, Vice President of the Chamber of Deputies Hon. Ivan Scalfarotto Italian Vice Minister of economic Development Tbc Dott. Dino Scanavino, President of CIA 10:20 am to 11:20 am Round table: Food industries and Social Business united for 0 hunger Moderator: Marcela Villareal, FAO Director for Partnerships, Advocacy and Capacity Development Panellists: Professor Muhammad Yunus Ferrero, Amb. Francesco Paolo Fulci, President Granarolo Mr. Gianpiero Calzolari CEO Mars, JB Cordaro, Global Food and Nutrition Business Advisor, Corporate Research and Development, NBF, Mr. Makodo Goda, CEO UNICEB, Carlo Siciliani, President Danone representative Unilever representative 11:25 am to 12:25 pm Round table: How can the traditional banking sector support Social Business for 0 hunger objectives Moderator: Hon. Giovanna Melandri, President of Uman Foundation Panellists: Professor Muhammad Yunus Banca Intesa representative Unipol, Perluigi Stefanini, CEO Banca Etica, Ugo Biggeri, President Credit Agricole, Jean Luc Perron, Managing Director, the Grameen Crédit Agricole Microfinance Foundation
    [Show full text]
  • Composizione Del Governo Renzi
    Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 – tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: [email protected] - http://www.confetra.com Roma, 25 febbraio 2014 Circolare n. 42/2014 Oggetto: Composizione del Governo Renzi. Si riporta la composizione del Governo Renzi. Il Presidente Confetra Marcucci ha espresso le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro al neo Presidente del Consiglio e ai Ministri di più diretto interesse per il mondo della logistica e del trasporto. Fabio Marrocco Responsabile di Area © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: Matteo RENZI Firenze, 1975 – Sindaco di Firenze SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: Graziano DELRIO Reggio Emilia, 1960 – Già Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie nel Governo Letta MINISTRO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI: Maurizio LUPI Milano, 1959 – Deputato NCD - Confermato MINISTRO SVILUPPO ECONOMICO: Federica GUIDI Modena, 1969 – Amministratore Delegato Ducati Energia MINISTRO ECONOMIA E FINANZE: Pier Carlo PADOAN Roma, 1950 – Presidente ISTAT e capo economista OCSE MINISTRO LAVORO E POLITICHE SOCIALI: Giuliano POLETTI Imola, 1951 – Presidente Legacoop e Allean- za Cooperative MINISTRO SALUTE: Beatrice LORENZIN Roma, 1971 – Deputato NCD – Confermata MINISTRO AMBIENTE, TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE: Gianluca GALLETTI Bologna, 1961 – Già Sottosegretario al Mi- nistero dell’Istruzione nel Governo Letta MINISTRO
    [Show full text]
  • Maurizio Martina “Ripescato” Al
    MAURIZIO MARTINA “RIPESCATO” AL MIPAAF. ECCO IL GOVERNO M a t t e o R e n z i h a s c i o lto la riserva. Il giuramento del nuovo governo ci sarà domani alle 11.30. Dopo una “lunga chiacchierata” con il presidente della Repubblica sono state cambiate alcune carte in tavola: il vulnus era la giustizia. Orlando – notoriamente garantista – è stato spostato dall’Ambiente alla Giustizia e Galletti “dirottato” dall’Agricoltura all’Ambiente. Con “ripescaggio” di Maurizio Martina. Tanto più che i numeri al Senato per la fiducia sembravano già essere messi in discussione da Forza Italia. Una squadra di governo snella composta da 16 ministri di cui metà donne. È durato oltre due ore il vertice del premier incaricato Matteo Renzi con il capo dello Stato Giorgio Napolitano al Quirinale. Come previsto il fedelissimo Graziano Delrio sarà il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. All’Economia come lui stesso aveva annunciato via twitter il tecnico presidente dell’Istat Pier Carlo Padoan. Riconferma di Angelino Alfano agli Interni. A sorpresa Andrea Orlando alla Giustizia (era ministro uscente all’Ambiente). Maurizio Lupi alle Infrastrutture, Dario Franceschini alla Cultura, Giuliano Poletti di Legacoop al Lavoro e politiche sociali; al Mipaaf Maurizio Martina. Queste le donne ministro: Roberta Pinotti (Difesa), Stefania Giannini (Istruzione), Federica Guidi (Sviluppo Economico), Maria Elena Boschi (Riforme e Rapporti con il Parlamento), Federica Mogherini (Esteri), Beatrice Lorenzin (Sanità), Marianna Madia (Semplificazione) e Maria Carmela Lanzetta agli Affari Regionali e all’Ambiente Gianluca Galletti. “Dovendo far eun govenro che dura quattro anni è naturle che ci sia voluto un po di tempo, spiega il Premier incaricato.
    [Show full text]
  • ESS9 Appendix A3 Political Parties Ed
    APPENDIX A3 POLITICAL PARTIES, ESS9 - 2018 ed. 3.0 Austria 2 Belgium 4 Bulgaria 7 Croatia 8 Cyprus 10 Czechia 12 Denmark 14 Estonia 15 Finland 17 France 19 Germany 20 Hungary 21 Iceland 23 Ireland 25 Italy 26 Latvia 28 Lithuania 31 Montenegro 34 Netherlands 36 Norway 38 Poland 40 Portugal 44 Serbia 47 Slovakia 52 Slovenia 53 Spain 54 Sweden 57 Switzerland 58 United Kingdom 61 Version Notes, ESS9 Appendix A3 POLITICAL PARTIES ESS9 edition 3.0 (published 10.12.20): Changes from previous edition: Additional countries: Denmark, Iceland. ESS9 edition 2.0 (published 15.06.20): Changes from previous edition: Additional countries: Croatia, Latvia, Lithuania, Montenegro, Portugal, Slovakia, Spain, Sweden. Austria 1. Political parties Language used in data file: German Year of last election: 2017 Official party names, English 1. Sozialdemokratische Partei Österreichs (SPÖ) - Social Democratic Party of Austria - 26.9 % names/translation, and size in last 2. Österreichische Volkspartei (ÖVP) - Austrian People's Party - 31.5 % election: 3. Freiheitliche Partei Österreichs (FPÖ) - Freedom Party of Austria - 26.0 % 4. Liste Peter Pilz (PILZ) - PILZ - 4.4 % 5. Die Grünen – Die Grüne Alternative (Grüne) - The Greens – The Green Alternative - 3.8 % 6. Kommunistische Partei Österreichs (KPÖ) - Communist Party of Austria - 0.8 % 7. NEOS – Das Neue Österreich und Liberales Forum (NEOS) - NEOS – The New Austria and Liberal Forum - 5.3 % 8. G!LT - Verein zur Förderung der Offenen Demokratie (GILT) - My Vote Counts! - 1.0 % Description of political parties listed 1. The Social Democratic Party (Sozialdemokratische Partei Österreichs, or SPÖ) is a social above democratic/center-left political party that was founded in 1888 as the Social Democratic Worker's Party (Sozialdemokratische Arbeiterpartei, or SDAP), when Victor Adler managed to unite the various opposing factions.
    [Show full text]
  • Palazzochigipresidenzadelconsi Gliodeiministripalazzochigipres Idenzadelconsigliodeiministrip Alazzochigipresidenzadelconsig Liopalazzochigipresidenzadelco
    palazzochigipresidenzadelconsi gliodeiministripalazzochigipres idenzadelconsigliodeiministrip alazzochigipresidenzadelconsig liopalazzochigipresidenzadelco nsigliodeiministrpalazzochigipr CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 46 esidenzadelconsigliodeiministri COMUNICATO STAMPA palazzochigipresidenzadelconsi 28/09/2017 PALAZZO CHIGI gliodeiministripalazzochigipres idenzadelconsigliodeiministrip alazzochigipresidenzadelconsig liodeiministripalazzochigipresi denzadelconsigliodeiministripa lazzochigipresidenzadelconsigli odeiministripalazzochigipresid enzadelconsiglideiministripalaz CONSIGLIO DEI MINISTRI – 28 SETTEMBRE 2017 Il Consiglio dei ministri si è riunito oggi, giovedì 28 settembre 2017, alle ore 19.04 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno Claudio De Vincenti. Segretario la Sottosegretaria alla Presidenza Maria Elena Boschi. ***** STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNO In apertura del Consiglio dei ministri, la Sottosegretaria alla Presidenza Maria Elena Boschi ha comunicato i dati aggiornati sullo stato di attuazione del programma. Dal Consiglio dei ministri dell’8 settembre 2017 risultano adottati 20 provvedimenti, di cui 10 dell’attuale Governo e 10 riferiti all’Esecutivo precedente. ***** PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEI CITTADINI EXTRA-UE Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, di attuazione della direttiva 2013/33/UE recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale nonché della direttiva 2013/32/UE recante
    [Show full text]
  • Fico, Paolo Gentiloni Inaugura Il Parco. "Farà Bene All'italia" / FOTO E VIDEO
    Il Resto del Carlino.it (ed. Bologna) CRONACA Fico, Paolo Gentiloni inaugura il parco. "Farà bene all'Italia" / FOTO e VIDEO Il premier con 4 ministri taglia il nastro.Prodi: "Ora la sfida è portare qui tanti turisti". Centinaia in fila per la 'prima' aperta al pubblico di LORENZO PEDRINI Pubblicato il 15 novembre 2017 Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2017 ore 18:03 Fico, la visita di Paolo Gentiloni. Le foto 1 | 24Merola, Primori e Gentiloni (LaPresse) Bologna, 15 novembre 2017 – Il premier Paolo Gentiloni accompagnato dai ministri Dario Franceschini (Cultura e Turismo), Gianluca Galletti(Ambiente), Maurizio Martina (Politiche agricole), Giuliano Poletti (Lavoro) è arrivato a Fico per il taglio del nastro ufficiale, preceduto dalle note dell'Inno d'Italia cantato dai coro delle voci bianche del Teatro Comunale. Gentiloni: "Fico è l'Italia, riassunto delle nostre qualità straordinarie" Il premier Gentiloni ha iniziato scherzando sul numero dei ministri presenti: "E' quasi riunione di Governo". Ha poi proseguito ringraziando le autorità ma "soprattutto chi qui lavora, ha lavorato e lavorerà. Fico è l'Italia, qui trovate un riassunto di quello che siamo, delle nostre straordinarie qualità. La cura per le tradizioni - ha ricordato - non è nostalgia di un piccolo mondo antico ma il veicolo per raggiungere la modernità. Altrimenti, senza radici, non riesci a vincere. L'agricoltura di qualità è un vero tesoro e non una realtà di nicchia". "Qui si celebra la qualità e non lo spreco" "Parliamo - ha fatto i conti il premier - di 40 miliardi di export agricolo solo quest'anno. C'è un legame evidente tra Expo e Fico, l'agricolutura del XXI secolo deve essere giusta e sostenibile - ha scandito il premier Gentiloni -.
    [Show full text]
  • Italy 2017 International Religious Freedom Report
    ITALY 2017 INTERNATIONAL RELIGIOUS FREEDOM REPORT Executive Summary The constitution protects freedom of religion and the right of religious communities to establish their own institutions. The constitution specifies the state and the Catholic Church are independent, their relations governed by treaties, which include a concordat granting the Church a number of privileges and benefits, as well as financial support. Other religious groups must register to receive tax and other benefits. Registered groups may request an accord with the state that provides most of the same benefits granted the Catholic Church. Muslims continued to report difficulties in acquiring permission from local governments to construct mosques or keep them open. In February the Ministry of Interior (MOI) signed an agreement with the country’s largest Muslim organization with the stated purpose of preventing radicalization and promoting the training of imams to manage funds transparently and deliver sermons in Italian. Following the ruling, Milan municipal officials continued to withhold authorization to build two new mosques and a Protestant church, citing limited capability to identify proper venues as required by the law. Local governments closed Bangladeshi informal “garage” mosques in Mestre and in Rome, and a group sought a referendum to block a new mosque in Pisa. In separate rulings, a Lazio court ordered authorities to reopen the five garage mosques that Rome officials had closed down in 2016. There were anti-Semitic and anti-Muslim incidents, including threats, hate speech, graffiti, and vandalism. In 2016, the most recent year for which data were available, the quasi-governmental National Office against Racial Discrimination (UNAR) reported 240 cases of discrimination based on religion, compared with 28 the previous year.
    [Show full text]
  • State Visit of H.E. Paul BIYA, President of the Republic of Cameroon, to Italy 20 - 22 March 2017
    TRAVAIL WORK FATHERLANDPATRIE PAIX REPUBLIQUEDU CAMEROUN PEACE REPUBLIQUE OF CAMEROON Paix - Travail - Patrie Peace - Work- Fatherland ------- ------- CABINET CIVIL CABINET CIVIL ------- ------- R E CELLULE DE COMMUNICATION R COMMUNICATION UNIT P N U EP N U B UB OO L LIC O MER O IQ F CA ER UE DU CAM State Visit of H.E. Paul BIYA, President of the Republic of Cameroon, to Italy 20 - 22 March 2017 PRESS KIT Our Website : www.prc.cm TRAVAIL WORK FATHERLANDPATRIE PAIX REPUBLIQUEDU CAMEROUN PEACE REPUBLIQUE OF CAMEROON Paix - Travail - Patrie Peace - Work- Fatherland ------- ------- CABINET CIVIL CABINET CIVIL R ------- E ------- P RE N U P N U B UB OO L LIC O MER O IQ F CA ER CELLULE DE COMMUNICATION UE DU CAM COMMUNICATION UNIT THE CAMEROONIAN COMMUNITY IN ITALY - It is estimated at about 12,000 people including approximately 4.000 students. - The Cameroonian students’ community is the first African community and the fifth worldwide. - Fields of study or of specialization are: medicine (about 2800); engineering (about 400); architecture (about 300); pharmacy (about 150) and economics (about 120). - Some Cameroonian students receive training in hotel management, law, communication and international cooperation. - Cameroonian workers in Italy are about 300 in number. They consist essentially of former students practicing as doctors, pharmacists, lawyers or business executives. - Other Cameroonians with precarious or irregular status operate in small jobs: labourers, domestic workers, mechanics, etc. The number is estimated at about 1.500. 1 TRAVAIL WORK FATHERLANDPATRIE REPUBLIQUEDU CAMEROUN PAIX REPUBLIQUE OF CAMEROON PEACE Paix - Travail - Patrie Peace - Work- Fatherland ------- ------- CABINET CIVIL CABINET CIVIL ------- ------- R E ELLULE DE COMMUNICATION R C P E N COMMUNICATION UNIT U P N U B UB OO L LIC O MER O IQ F CA ER UE DU CAM GENERAL PRESENTATION OF CAMEROON ameroon, officially the Republic of Cameroon is History a country in the west Central Africa region.
    [Show full text]
  • The New Forms of Territorial Organisation of the State in Europe
    REAP ERPA European review on public administration - N°3 - June 2020 The new forms of territorial organisation of the State in Europe European review on public administration - N°3 - june 2020 - N°3 june administration review public European on INTERVIEW with PRESENTATION Pierre-Etienne BISCH of the research group p. 4 PoliTIS ISSN en cours WAMBRECHIES GRAPHIQUE IMPRESSION STUDIO - CNFPT ©19/14172/SA p. 52 Table of contents EUROPA ASSOCIATION Based in: Site des Jacobins - 88 rue du Pont Saint-Martial, 87000 Limoges Site Internet : www.europaong.org p. 4 EDITORIAL STAFF AND SUBSCRIPTION Tél. : +33 6 82 80 21 39 Interview with Courriel : [email protected] Pierre-Etienne BISCH, EDITOR : Hélène PAULIAT, President of EUROPA Regional Prefect (h), member of Conseil d’Etat in extraordinary RÉDACTION Editor-in-Chief: Christophe BONNOTTE, Secretary General duty of EUROPA; Caroline BOYER-CAPELLE, Deputy Secretary Secretary General of the European General of EUROPA Association of State Territorial Représentatives (AERTE) Editorial Secretariat and Reading Committee: Michel SENIMON, EUROPA Delegate General; Christophe BONNOTTE, EUROPA Secretary General; Caroline BOYER- ERPA CAPELLE, EUROPA Deputy Secretary General REAP Contributor to this issue: European review on public administration - N°3 - June 2020 Germany: Margot BONNAFOUS, Training Manager, The new forms Euro-Institut Kehl • Clarisse KAUBER, Head of Studies, Euro- of territorial organisation Institut Kehl • Benedikt FRANZ, Linda WALLBOTT and Heike of the State BOEHLER, Technische Universität Darmstadt in Europe Belgium: Christian DE VISSCHER, Professor, Catholic University of Louvain • Jean-François HUSSON, • 2020 - N°3 june administration review public European on Centre for Research in Public Action, Integration and Governance, Catholic University of Louvain and University of Liège INTERVIEW with PRESENTATION Pierre-Etienne BISCH of the research group Spain: • José M.
    [Show full text]
  • 1 Roma, 3 Marzo 2014 Circolare N. 53/2014 Oggetto
    Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 – tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: [email protected] - http://www.confetra.com Roma, 3 marzo 2014 Circolare n. 53/2014 Oggetto: Composizione del Governo Renzi. Si riporta la composizione del Governo Renzi comprensiva dei 9 Vice Ministri e dei 35 Sottosegretari nominati il 28 febbraio scorso. Per ciascun nominativo viene indicato luogo e data di nascita, i principali incarichi precedentemente ricoperti nonché, qualo- ra trattasi di componente del Parlamento, partito di appartenenza e circoscrizione elettorale. Fabio Marrocco Per riferimenti confronta circ.ri conf.li n.42/2014 e 105/2013 Responsabile di Area Lc/lc © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. PRESIDENZA DEL CONSIGLIO Presidente: dr. Matteo RENZI Firenze, 1975 – Sindaco di Firenze Sottosegretari: • prof. Graziano Delrio Reggio Emilia 1960 – Già Ministro per gli Affari Regionali e le Au- tonomie nel Governo Letta on. Luca Lotti (PD) con delega all’editoria Empoli (FI) 1982 – Circoscrizione XII (Toscana) on. Sandro Gozi (PD) con delega agli affari europei Sogliano al Rubicone (Forlì-Cesena) 1968 – Circoscrizione IV (Lombardia 2) sen. Domenico Minniti (PD) con delega ai servizi segreti Reggio Calabria 1956 – Regione Calabria - Confermato MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Ministro: on. Maurizio Lupi (NCD) Milano 1959 – Circoscrizione III (Lombardia 1) - Confermato Vice Ministro: sen. Riccardo Nencini (PSI) Barberino di Mugello 1959 (FI) – Regione Marche Sottosegretari: • on. Umberto Del Basso De Caro (PD) Benevento 1953 – Circoscrizione XX (Campania 2) sen. Antonio Gentile (NCD) Cosenza 1950 – Regione Calabria 1 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Ministro: dr.ssa Federica Guidi Modena 1969 – Amministratore Delegato Ducati Energia Vice Ministri: • prof.
    [Show full text]
  • 24 Febbraio 2014
    Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA a cura del Servizio UCREL-IST RASSEGNA ISTITUZIONALE 24 febbraio 2014 Sabato 22 febbraio, Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato Subito dopo si è svolto, sotto la Presidenza di Matto Renzi, il primo Consiglio dei Ministri. Il Presidente Renzi ha aperto il Consiglio con un ringraziamento particolare al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e all’on. Enrico Letta, Presidente del Consiglio uscente, per il lavoro svolto. Il Presidente Renzi ha rivolto gli auguri di buon lavoro ai Ministri e ha poi formulato la proposta di nomina a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di Graziano Delrio, con le funzioni di Segretario del Consiglio medesimo. Il Consiglio ha condiviso la scelta del Presidente Renzi e il Sottosegretario Delrio ha prestato giuramento ed assunto le proprie funzioni. Il Presidente Renzi ha conferito i seguenti incarichi di Ministro senza portafoglio: per le Riforme costituzionali ed i Rapporti con il Parlamento all’on. Maria Elena Boschi; per gli Affari regionali a Maria Carmela Lanzetta; per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione all’on. Maria Anna Madia. Lunedi 24 febbraio, alle ore 14, si riunisce l’Assemblea del Senato per le comunicazioni del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. L’Assemblea della Camera è convocata invece alle ore 14.30 con all'ordine del giorno la consegna del testo delle dichiarazioni programmatiche da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri,. Quindi, il Presidente del Consiglio, tornerà al Senato per lo svolgimento del dibattito fiduciario, che alla Camera avrà invece luogo nella mattinata di martedì 25 febbraio.
    [Show full text]