Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ENEA

a cura del Servizio UCREL-IST RASSEGNA ISTITUZIONALE 24 febbraio 2014

Sabato 22 febbraio, Il Presidente del Consiglio dei Ministri, , e i Ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato

Subito dopo si è svolto, sotto la Presidenza di Matto Renzi, il primo Consiglio dei Ministri. Il Presidente Renzi ha aperto il Consiglio con un ringraziamento particolare al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e all’on. , Presidente del Consiglio uscente, per il lavoro svolto. Il Presidente Renzi ha rivolto gli auguri di buon lavoro ai Ministri e ha poi formulato la proposta di nomina a Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di Graziano Delrio, con le funzioni di Segretario del Consiglio medesimo. Il Consiglio ha condiviso la scelta del Presidente Renzi e il Sottosegretario Delrio ha prestato giuramento ed assunto le proprie funzioni. Il Presidente Renzi ha conferito i seguenti incarichi di Ministro senza portafoglio: per le Riforme costituzionali ed i Rapporti con il Parlamento all’on. ; per gli Affari regionali a ; per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione all’on. Maria Anna Madia.

Lunedi 24 febbraio, alle ore 14, si riunisce l’Assemblea del Senato per le comunicazioni del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. L’Assemblea della Camera è convocata invece alle ore 14.30 con all'ordine del giorno la consegna del testo delle dichiarazioni programmatiche da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri,. Quindi, il Presidente del Consiglio, tornerà al Senato per lo svolgimento del dibattito fiduciario, che alla Camera avrà invece luogo nella mattinata di martedì 25 febbraio.

1. Camera dei Deputati

Commissione Attività Produttive, 25 febbraio: nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale e sulle principali problematiche in materia di energia, si svolgerà l’audizione di rappresentanti di Terna e GDF Suez.

Commissione Ambiente, odg 26 febbraio: Audizioni, nell’ambito dell’esame dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE)

Commissioni Affari esteri e Unione Europea di Camera e Senato: Audizione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi sul semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea .

Commissione Bilancio, odg 24 febbraio: DL 151/2013: Disposizioni di carattere finanziario indifferibili finalizzate a garantire la funzionalità di enti locali, la realizzazione di misure in tema di infrastrutture, trasporti ed opere pubbliche nonché a consentire interventi in favore di popolazioni colpite da calamità naturali (C. 2121 Governo, approvato dal Senato).

2. Senato della Repubblica

Commissione Industria, odg 25-26 febbraio: Schema di decreto ministeriale recante il riparto dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dello sviluppo economico per l'anno 2014, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi – (atto n. 79 Rel. MUCCHETTI).

Commissione Ambiente, odg 25, 26, 27 febbraio: • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2010/75/UE, relativa alle emissioni industriali • Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche

Commissione Affari Costituzionali, odg 25 febbraio: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013, n. 150, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (Approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati)

Commissione Istruzione, odg 25, 26 febbraio: • Schema di decreto ministeriale recante il riparto dello stanziamento iscritto nel capitolo 1261 dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca per l'anno 2013, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi. • Audizioni sull’affare assegnato sugli Enti Pubblici di Ricerca: audizioni di INAF e OGS (26 febbraio); audizioni di INGV e INDAM (27 febbraio).

3. Gazzetta Ufficiale

G.U. Serie Generale n. 43 del 21.02.2014: LEGGE 21 febbraio 2014, n. 9 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, recante interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia», per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonche' misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015”.

4. Ministeri

Ministero dell’Istruzione, 21 febbraio: è stato pubblicato il testo base del programma Nazionale per la Ricerca 2014- 2020.