Gli Ordini Militari Di Savoia E D'italia
I Quaderni dell’Associazione Nazionale Alpini GLI ORDINI MILITARI DI SAVOIA E D’ITALIA Vol. 3 EDIZIONI A.N.A. © 2012 Associazione Nazionale Alpini www.ana.it ISBN 978-88-902153-3-9 E-book, I edizione, settembre 2012 I quaderni dell’Associazione Nazionale Alpini 3 GLI ORDINI MILITARI DI SAVOIA E D’ITALIA DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI EDIZIONI A.N.A. Ricerche curate da Andrea Bianchi 2 OMS - OMI Premessa Nella Sede Nazionale dell’A.N.A. sono conservate, in un apposito quadro, le copie delle Onorificenze che, insieme alle Medaglie d’Oro del Labaro e del Medagliere, rappresentano il simbolo del massimo Valore Alpino. Questo ultimo volume ha richiesto un maggior lavoro di ricerca poiché le biografie di alcuni personaggi qui riportati sono quasi del tutto sconosciu- te. Il quadro appeso nella Sala del Consiglio nazionale di via Marsala a Milano, conserva 73 Croci che non riportano alcun nominativo, a differen- za delle Medaglie d’Oro conservate di Labaro e Medagliere. Ben più di 73 sono, tuttavia, gli alpini insigniti dell’Ordine Militare di Savoia e di Italia: da qui, dunque, è partito il lavoro di ricerca, lungo ed accurato, che nonostante gli sforzi, presenta ancora molte lacune dovute alla carenza di informazioni. Il punto di partenza è stato l’elenco nominativo degli Insigniti, suddiviso per periodo storico e per qualifica (Alpini/Artiglieri alpini insigniti in qua- lità di Comandanti Truppe Alpine – Alpini/Artiglieri alpini insigniti in qualità di Comandanti di altri Corpi. In pratica, l’analoga differenza fra le Medaglie d’Oro apposte sul Labaro e sul Medagliere), riportato nel libro Storia delle Truppe Alpine (III volume.
[Show full text]