Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Unione Provincie d'Italia 34 Italia Oggi 09/06/2020 NIENTE 80 MILA DOCENTI IN PIU' (A.Ricciardi) 2

Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 6 Corriere della Sera 09/06/2020 DALLO SMART WORKING AL RINVIO DELLE TASSE ECCO IL PIANO 3 COLAO (E.Marro) 4/5 La Repubblica 09/06/2020 PIU' TECNOLOGIA E MENO TIMBRI IL PAESE "SMART" CHE PROPONE 5 COLAO (L.Pagni) 7 La Repubblica 09/06/2020 PD IN PRESSING SUI FONDI "GUALTIERI GARANTISCE CHE SARANNO 9 TROVATI" (E.Lauria) 1 Il Messaggero 09/06/2020 STATALI, UNO SU TRE RESTERA' A LAVORARE IN SMART WORKING 10 (A.Bassi) 1 Il Fatto Quotidiano 09/06/2020 TROPPO LOBBISMO NEL PIANO COLAO: GIALLOROSA NERVOSI 12 (P.Zanca/L.De Carolis)

Rubrica Pubblica amministrazione 8 La Repubblica 09/06/2020 L'IMPRENDITORE "I MIEI OPERAI ASPETTANO IL SUSSIDIO DA 14 APRILE E NON SO PIU' COSA DIRGLI" 1 La Stampa 09/06/2020 Int. a V.Colao: COLAO: IL MIO PIANO CONTRO LA PARALISI (M.Gia.) 15

5 La Stampa 09/06/2020 Int. a M.Marchesini: "RIPARTENZA IMPOSSIBILE SENZA UN PIANO 18 CONCRETO SI COINVOLGANO LE IMPRESE" (T.Chiarelli) 1 Il Messaggero 09/06/2020 IMPRESE E FAMIGLIE, IL PIANO COLAO (R.Dimito) 19

9 Il Messaggero 09/06/2020 DADONE: "MENO BUROCRAZIA PUNTANDO SUL DIGITALE" 22

Rubrica Politica nazionale: primo piano 1 Corriere della Sera 09/06/2020 IL PD A CONTE: ORA UNA SVOLTA (M.Meli) 23

1 Corriere della Sera 09/06/2020 Int. a F.Hollande: "IL MONDO E' FRAGILE, VA RIPENSATO" (W.Veltroni) 26

1 Corriere della Sera 09/06/2020 NON SERVE UN LIBRO DEI SOGNI (F.Giavazzi) 32

5 Corriere della Sera 09/06/2020 LO SFOGO DI CONTE: UN PEZZO DI STATO STA REMANDO CONTRO 34 IL GOVERNO E LE RIFORME (M.Galluzzo) 11 Corriere della Sera 09/06/2020 Int. a A.Fontana: FONTANA: "CI SONO STATI ERRORI CON UN GRUPPO 35 DI LAVORO FARO' RIPARTIRE LA REGIONE" (M.Cremonesi) 18/19 Corriere della Sera 09/06/2020 Int. a T.Friedman: "SIAMO UN PAESE SENZA PIU' LEADER CHIEDERE 37 DI ABOLIRE LA POLIZIA? ASSURDO" (P.Valentino) 26 Corriere della Sera 09/06/2020 I TRE (SOLITI) DOSSIER PER RIPARTIRE (S.Agnoli) 39

1 La Repubblica 09/06/2020 PIANO COLAO, GELO DI CONTE (G.Vitale) 40

1 La Repubblica 09/06/2020 QUATTRO MONTAGNE DA SCALARE (R.Perotti) 42

6/7 La Repubblica 09/06/2020 AZZOLINA FA DIETROFRONT "NO AL PLEXIGLASS IN CLASSE" 44 BOCCIATE ANCHE LE VISIERE (I.Venturi) 10 La Repubblica 09/06/2020 Int. a P.Provenzano: PROVENZANO "BASTA EVENTI DI SOLI UOMINI 46 NESSUN MASCHIO DEVE SENTIRSI ASSOLTO" (A.Cuzzocrea) Tiratura: 58.624 Diffusione: 24.763 Quotidiano Data 09-06-2020 ItalìaOggi Pagina 34 Foglio 1

Le chiedevano il Comitato Bianchi e L

DI ALESSANDRA RICCIARDI nota Upi. Del resto interventi di messa a nonna delle scuole, Ac1 di là del dato dell'ade- per adeguarle ai nuovi parame- sione allo sciopero pro- tri, «non sono fattibili, siamo a clamato da Flc-Cgil, giugno è tardi per intervenire isl scuola, Uil scuo- sull'edilizia», ha detto il pre- la, Snals e Gilda (uno 0,5% di sidente dell'Emilia Romagna, docenti avrebbe incrociato le Stefano Bonaccini. Senza braccia sul 70% delle scuole interventi radicali di edilizia e rilevate dall'Aran), la spacca- tura tra mondo dei sindacati della scuola e governo ieri si è consumata. Uno strappo che va di pari passi con il processo al premier che è stato avviato dal Pd di Zingaretti e da Iv di Renzi. Gli strumenti messi in campo per il riavvio del prossi- mo anno scolastico sono giudi- cati insufficienti, sia sul fronte finanziario, 1,5 i miliardi stan- ziati contro i 15 richiesti dal comitato di tecnici presieduto da Patrizio Bianchi, che sul metodo e i tempi. Sarà proprio Bianchi oggi in commissione if cultura alla Camera a forma- ^~'_r i lizzare la richiesta, anticipata martedì scorso da ItaliaOggi, senza iniezioni massicce di per- di incrementare gli organici sonale, il futuro della scuola si dei docenti di un 10-15%, dai giocherà dunque in ogni singo- 70 agli 80 mila in più, così da lo istituto in base alle capacità garantire classi più piccole e organizzative dei dirigenti e dunque con maggiori margini degli altri rappresentanti delle di sicurezza contro il rischio di istituzioni. contagio da Covid-19.La richie- Per la prossima settima- sta,secondo quanto trapela dal na sono attese le Linee guida governo,non è ritenuta percor- per il nuovo anno della mini- ribile: al ministero dell'istru- stra dell'istruzione Lucia Az- zione si stanno esaminando zolina che è ancora in attesa interventi mirati, che tengano dia vere il quadro delle singo- conto della realtà delle singole le realtà regionali. L'idea è di scuole e dei singoli territori. avviare tavoli di confronto re- L'incremento di docenti, da gionali, così da verificare quali assumere in deroga rispetto spazi possano essere utilizzati all'organico di diritto, avverrà e dove serva e sia possibile au- in modo chirurgico e solo per mentare gli organici. La mac- scuola dell'infanzia e primaria. china amministrativa dovrà la- Anche perché raddoppiare le vorare a pieno regime in piena classi e i docenti senza avere estate per assicurare un avvio spazi dove poter ospitare tutti, ordinato delle lezioni. è il ragionamento, sarebbe un Salvo che nelle sette re- controsenso. gioni dove sia andrà al voto Ieri l'Upi, l'Unione delle nella seconda metà di set- iarl~ province italiane, denun- tembre: con l'astensione della ciava che il 51% degli edifici Lega e i voti contrari di Fdi, è Scuola ospitanti scuole secondarie di passato alla camera, con pa- Niente 81 mila docenti in più secondo grado è stato costrui- rere favorevole del governo, to prima del 1976, solo il 10% l'emendamento di Forza Italia sono stati costruiti negli ultimi che fissa il periodo di voto per 20 anni(dal 1998 ad oggi). Solo le amministrative: dopo il 15 il 49% delle scuole secondarie settembre. Praticamente gli

superiori ha una palestra o istituti non farebbero in tem- 102219 area attrezzata a palestra, e po ad aprire per poi richiude- solo il 43% dispone dell'aula re. E così la scuola che doveva magna. «E quindi, specie nelle partire prima,per oliare l'orga- strutture situate nei contri ur- nizzazione e recuperare sulla bani in palazzi storici, non sarà didattica, riaprirà i battenti a possibile applicare rigidamen- ottobre. te il distanziamento», dice la -ORiprocluzione riservata—M . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 2 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 6 Foglio 1 / 2 STRATEGIE Consegnale al premier 102 proposte in sei aree: LE c'è anche lo scudo penale per i contagi nelle aziende Dallo smart working al rinvio delle tasse Ecco il piano Colao

quota di maggior reddito de- timento delle pratiche. Am- di Enrico Marro rivante dall'operazione. De- pliare l'autocertificazione e il contribuzione e incentivazio- silenzio-assenso. Creare ne fiscale del rientro in Italia un'unità dedicata al recluta- ROMA Centodue proposte per delle imprese ad alto valore mento del personale dello rilanciare l'Italia nel triennio aggiunto. Differire H saldo im- Stato. Diffusione dello smart 2020-22 dopo la batosta della poste 2019 e H primo acconto working nella pa. Sviluppare pandemia. Sono contenute 2020. Rinegoziazione dei con- un «ecosistema digitale salu- nel Rapporto consegnato al tratti di locazione ripartendo te» che «renda disponibili presidente del Consiglio dal il rischio tra locatore e con- tutti i dati sanitari del pazien- comitato di esperti nominato duttore. Legge sullo smart te agli operatori autorizzati» dallo stesso e working per tutti i settori, le per decidere le cure più ap- presieduto da Vittorio Colao. attività e i ruoli. propriate (casa, ospedale). Il piano raccomanda «tre assi Infrastrutture per la trasformazione del Pae- Leggi/protocolli nazionali di Istruzione se»: digitalizzazione e innova- realizzazione delle infrastrut- Riforma del dottorato di ricer- zione nel pubblico e nel priva- ture strategiche «non opponi- ca conforme agli standard in- to; rivoluzione verde; parità di bili da enti locali». Applica- ternazionali. Programma na- genere e inclusione. Le 53 pa- zione pura e semplice delle zionale di «aggiornamento gine fitte del Rapporto, ac- direttive europee anziché del educatori» per 20 sabati al- compagnate da 121 pagine di codice appalti. Unica rete in l'anno in collaborazione con schede di lavoro possono an- fibra ottica con accessi in tuti grandi aziende high-tech, en- che sembrare un libro dei so- gli edifici della pubblica am- ti di ricerca e università. Crea- gni, ma contengono molte ministrazione. Sviluppare le re un fondo per «H diritto alle proposte concrete, 102 ap- reti 5G adeguando i livelli competenze» per contrastare punto (a loro volta articolate emissione elettromagnetica «il calo atteso delle immatri- in sottoproposte), suddivise ai valori europei, «oggi circa 3 colazioni» sostenendo le fa- su «sei aree di azione», di cui volte più alti». Un voucher per miglie a medio-basso reddito. il governo potrebbe far tesoro. sostenere l'accesso alla banda Incentivare le «lauree profes- Eccone alcune. larga delle fasce meno ab- sionalizzanti» e gli Its, istituti bienti. Incentivare il rinnovo tecnici superiori. Lanciare Imprese e lavoro green del parco mezzi pubbli- una piattaforma digitale di Escludere H contagio Covid-19 co e privato. Chiusura al traffi- «education-to-employment», dalla responsabilità penale co privato dei centri urbani. aperta a tutti, con corsi di for- del datore di lavoro. Consenti- Turismo, arte e cultura mazione sviluppati dalle re, in deroga temporanea al aziende per trovare le profes- Istituire un «fondo Covid» sionalità necessarie. Bandire «decreto dignità», cioè senza per sostenere musei, attività causali, H rinnovo dei contrat- 4o nuovi corsi di dottorato di culturali e parchi. Potenziare ricerca per l'innovazione. ti a termine. Varare la volun- le dorsali dell'alta velocità per tary disclosure per l'emersio- migliorare l'accesso ai luoghi ne del contante derivante da Famiglie turistici. Rafforzare gli incen- Creare «presidi di welfare di redditi evasi a fronte del paga- tivi fiscali su donazioni e mento di un'imposta sostitu- prossimità» nelle città. Politi- sponsorizzazioni. Finanzia- che del lavoro per i disabili, tiva. Favorire analogamente menti a tasso ridotto e crediti anche il rientro dei capitali con albo nazionale e tutor. fiscali per la riqualificazione Adottare la valutazione del- nascosti all'estero. Incentivare delle strutture ricettive. i pagamenti elettronici. Ripri- l'impatto di genere per «ogni stinare super e iper ammorta- Amministrazione iniziativa legislativa, regola- mento. Abolizione del divieto mentare e politica». Piano na- Riformare la responsabilità zionale per lo sviluppo dei ni- di cumulo tra retribuzione e dei funzionari e dirigenti 102219 cassa integrazione. Incentiva- di. Assegno unico per i figli. pubblici per danno erariale. Incentivi all'assunzione di re le aggregazioni tra piccole Piattaforma pubblica per mi- imprese defiscalizzando la donne vittime di violenza. surare in tempo reale lo smal- Estendere il servizio civile. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 3 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 6 Foglio 2 / 2

Le sei aree di intervento

Imprese e lavoro Infrastrutture e ambiente Turismo, arte e cultura

Al primo punto imprese e Nel piano le due direttive devo- Per la task force Colao turismo, lavoro, da sostenere e facilitare no diventare «il volano del ri- arte e cultura italiani vanno ele- con,ad esempio, rimozione dei lancio» puntando alla rapida at- vati a «brand iconico» in modo contagio dalle responsabilità tivazione di investimenti rile- 0da rafforzare sistematicamente penali del datore di lavoro, pro- vanti per accelerare velocità e l'immagine del Paese per chi ci mozione dello smart working qualità della ripresa economica vive e per chi viene in visita

Manager Vittorio Colao,58 anni,ex ad di Vodafone e di Rcs, guida la task force incaricata dal governo di studiare proposte per il rilancio del Paese Pubblica amministrazione Istruzione e Ricerca Individui e famiglie

Alla P.A. si suggeriscono com- Tre i fattori chiave indicati per lo Interventi per le persone fragili pensazione con crediti liquidi sviluppo: istruzione, ricerca, e rese vulnerabili dalla crisi; esigibili, digitalizzazione e, per le competenze. Un lungo capitolo parità di genere; contrasto agli imposte sul reddito, differimen- è dedicato alla scuola e allo stereotipi; conciliazione lavoro- to a novembre del pagamento sviluppo di un contratto nazio- famiglia e sostegno per le della prima rata di acconto nale per i ricercatori/docenti donne vittime di violenza

.,.e...~.,.~.. Imo. Iniziative per II rilancio 'Ital ia 2420-2022"

.a„.,., m r -~-~

Dallo omari o orldng ul iin, in delle 1, ücco il piane l'alai,

iram,121.1 102219 II documento II frontespizio del piano di a dir(iril.• sl;dua, del 1,1p manager rilancio redatto Ea,.;uni di p >Miei, ì,nprev. dalla task force guidata da %EHnrio, rnhn

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 4 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 4/5 Foglio 1 / 4

IL PIANO Più tecnologia e meno timbri Il Paese "smart" che propone Colao

di Luca Pagni

Riqualificazione permanente in modo che i lavoratori possano trovare nuovi impieghi, una spinta alla partecipazione femminile E poi forti investimenti in tecnologie, difesa dell'ambiente e comunicazioni Un progetto anche per convogliare il risparmio verso le Pmi

II super esperto Vittorio Colao, manager già a capo del gruppo Vodafone, ha guidato la task force nominata dal governo e formata da esponenti dell'economia e delle università MATTEO SAZZI/ANSA ripartenza delle aziende,la task force propone «un codice di comportamento volontario ma fortemente sponsorizzato a livello governativo», per il pagamento rapido dei fornitori,ad esempio a 30 giorni,al fine di riattivare la circolazione dei flussi di liquidità. Formazione ai lavoratori Mentre per «rafforzare le misure di sostegno alle start-up e PMI innovative» occorre un incremento Fornitori pagati subito delle agevolazioni fiscali per l'investimento da parte di cittadini, società e fondi specialistici». Interventi a sostegno dell'oocupazione:il più mpresa e lavoro è il primo dei macrosettori innovativo riguarda la riqualificazione di lavoratori individuati dal Piano Colao per il"Rilancio" e disoccupati attraverso fondi specializzati.In dell'Italia dopo l'emergenza.In favore del sistema particolare, si prevedono incentivi alle imprese(ad delle aziende,la task force propone tra i primi punti esempio,defiscalizzazione di spese di formazione, 102219 di escludere il"contagio Covid-19" dalla riduzione del cuneo),incentivi ai lavoratori, utilizzo responsabilità penale del datore di lavoro per le di programmi formativi di qualità e un sistema di imprese non sanitarie. Un intervento giustificato valutazione della qualità dei programmi di dalla straordinarietà di una emergenza senza formazione. precedenti.Sempre per favorire la L'eccezionalità del momento si ravvisa anche nella

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 5 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 4/5 Foglio 2 / 4

proposta che riguarda i lavoratori con contratti a casi ne vietano i rinnovi quando,per esempio,è

termine:andrebbero prorogati almeno fino alla fine stato raggiunto il numero massimo. ©RIPRODUZIONE RISERVATA dell'anno, anche in deroga alle regole che in alcuni

Niente stop dai Comuni Alta velocità completata alle infrastrutture per rilanciare il turismo

e infrastrutture e l'ambiente sono il «volano del are agevolazioni e defiscalizzazioni per le J rilancio», spiega il piano messo a punto dalla task D attività del 2020-2021,incentivando gli force.In primo luogo perché i lavori connessi alla operatori ad aprire in modo da preservare sia creazione di nuove infrastrutture e al «Greca Deal» l'avviamento sia l'occupazione,in particolare italiano metteranno in moto masse finanziarie e forze stagionale».Per esempio,con la «defiscalizzazione lavorative ingenti,e poi perché proprio queste contributiva in caso di assunzione, un aumento delle infrastrutture aiuteranno il Paese a crescere di più agevolazioni rispetto agli extra costi dovuti alla nel futuro.Proprio per questo si propone di sanificazione»,fino ad arrivare a «incentivi alla semplificare l'applicazione del codice riapertura».E quanto prevede il Piano degli appalti,applicando alle Colao nel settore Turismo e cultura. infrastrutture «di interesse La task force - sempre nell'ottica di strategico» le direttive europee e, migliorare la qualità e il rilancio del parallelamente,rivedere la normativa settore - suggerisce come «migliorare in un nuovo codice, basato sulle stesse l'accessibilità dei turismo italiano, direttive. investendo nei collegamenti Al tempo stesso andranno rimossi gli infrastrutturali chiave relative alle ostacoli alla loro realizzazione anche aree/poli turistici ad alto potenziale e attraverso «leggi o protocolli nazionali di ad oggi mancanti,potenziando le dorsali dell'Alta realizzazione non opponibili da enti locali», con una Velocità,alcuni aeroporti turistici minori e la «unità di presidio» presso la Presidenza del Consiglio. logistica intermodale per le città d'arte». Tra gli Necessario anche «sburocratizzare i processi con la interventi si sottolinea lo sviluppo dell'Alta velocità Pubblica amministrazione,formalizzando tramite ferroviaria sulla dorsale adriatica(Bologna -Taranto), ricevuta telematica la formazione del silenzio e il completamento dell'Alta velocità sulla dorsale assenso e vietando la richiesta di documenti specifici tirrenica,in modo che arrivi fino in Sicilia». (da parte della Pa)laddove l'autocertificazione è Infine,il piano punta sulla riqualificazione delle accettabile». strutture ricettive,moltoframmentate e di fascia Tra le azioni più urgenti consigliate «una rete in intermedia «mentre cresce la domanda per quelle fibra» che copra tutta l'Italia, una spinta alle reti 5G, medio-alta soprattutto da parte dei turisti esteri che anche alzando i limiti per le emissioni che oggi in rappresentano i175% delle presenze in hotel a 5 Italia sono tre volte più bassi di quelli medi europei, stelle». Ma serve anche una strategia per «valorizzare «negoziare un'estensione delle concessioni il potenziale inespresso dell'offerta del Paese, equilibrata e condizionata ad un piano di incentivando la bassa stagione, «definendo con investimenti espliciti evincolanti(ad esempio nei anticipo i calendari scolastici,incentivando poli settori autostrade,gas, geotermico e idroelettrico), turistici in aree ad alto potenziale naturalistico, coerenti con le macro direttive del Green Deal paesaggistico o culturale,rafforzando la rete ele

europeo». ©RIPRODUZIONERISERVATA attività delle "Città Creative" italiane».©R PRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 6 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 4/5 Foglio 3 / 4

"Salute digitale" Raddoppio asili nido per tutti i cittadini e lotta al gender gap

centrale nella delle "Iniziative per ema strategia l piano Colao si propone,al sesto punto,di il rilancio" previste dal piano Colao è la Ipromuovere il benessere degli individui e delle sburocratizzazione sia delle opere pubbliche,sia del famiglie,di combattere diseguaglianze e rapporto con i cittadini e imprese.In capitolo questo discriminazioni,dí favorire l'ingresso nel mondo del si prevede la necessità di applicare la telemedicina lavoro delle donne anche potenziando congedi non solo per Covid per garantire cura a tutti i ma parenta li e di paternità.Alle famiglie va offerto pazienti. L'obiettivo è la «digital health nazionale»: supporto psicologico per ridurre le conseguenze televisite,teleconsultí e anche una gestione psicologiche della crisi Covid.Tra le propostesi amministrativa dei pagamenti a segnala quella sugli asili nido: si punta distanza. Allo stesso tempo si propone a raggiungere «in 3anni i160% dei di sviluppare un sistema di bam bivi eliminando le differenze monitoraggio sanitario, basato sulla territoriali tra Centro, Nord e `Tessera Sanitaria', che consenta di Mezzogiorno». Attualmente la alimentare dalle cause le banche dati, disponibilità di posti nei nidi non condivisione ricoveri di morti alla del supera il 25% del totale ed è ospedalieri. fortemente sperequata sul territorio: Per le opere pubbliche,la task force nelle regioni meridionali i posti propone di identificare le infrastrutture «di interesse disponibili coprono solo il 10%. Si chiede inoltre e di che strategico» creare un presidio esecuzione un'organizzazione dei servizi «con orari flessibili e elimini ostacoli alla loro realizzazione anche aperture anche nei giorni festivi». La task force attraverso «leggi o protocolli nazionali di propone l'introduzione di un assegno unico variabile realizzazione non opponibili da enti local». La in base al reddito familiare che assorba le detrazioni pianificazione degli interventi - suggerisce la task fiscali per i figli a carico,l'assegno al nucleo familiare, force - dovrebbe avvenire attraverso un presidio il bonus bebè,l'assegno al terzo figlio. presso la presidenza del Consiglio. Tra i punti più importanti,la lotta agli stereotipi di Per accelerare la ripresa,la task foce ha individuato genere. Va rafforzato il ruolo delle donne nel mondo alcun riforme per semplificare il rapporto con la del lavoro,delle istituzioni e della società con per esempio,legando «burocrazia difensiva»: la incentivi e sulle quote di genere, per dei dirigenti ai soli norme responsabilità pubblici risultati riequilibrare la presenza femminile negli organi della gestione,e prevedere per l'eventuale «danno apicali e consultivi e per ridurre il divario retributivo erariale un assicurativo pagato premio di genere.Interventi sono previsti contro la violenza dall'amministrazione». Altre misure sulle donne: vanno raddoppiate le case rifugio e "anti-burocrazia"sono previste nell'ampliamento rafforzati i centri anti-violenza pubblici e privati. degli ambiti di autocertificazione e dei meccanismi di Infule «incentivi per l'assunzione di donne italiane e silenzio assenso,accompagnato da certezza dei che intraprendono percorsi di uscita dalla tempie da maggiori controlli. ORfPRE1DUZIONE RISERVATA immigrate~/ violenza». CORIPRODOZIONERISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 7 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 4/5 Foglio 4 / 4

Istruzione mirata alle nuove professioni

on l'Italia tra le ultime nazioni in Europa enti di ricerca e università fanno corsi di C come percentuale del Pil investito in. aggiornamento su temi innovativi agli ambito scolastico (3,8% a fronte di una media insegnanti di liceo e medie;la "Gara dei europea del 4,6%), il piano Colao propone di talenti",con aziende e donatori organizzano lanciare iniziative di"upskilling" facendo leva una serie di concorsi tipo Hackathon per sul settore privato per giovani studiosi su temi di grande rilievo supportareinsegnanti, cultura, tecnologico,sociale e culturale.I concorsi ricerca e scuola,e di creare dei premiano gli studenti e le scuole (e li mettono poli nazionali di eccellenza in contatto con investitori) Importante anche scientifica. Tra i progetti per legare il mondo dell'istruzione a quello del l'istruzione «una campagna di lavoro.Per questo il piano prevede la «spinta volontariato che affianchi le alla formazione su nuove competenze»,un strutture pubbliche orientamento dei giovani che concili le loro (ovviamente senza sostituirle) aspettative «con le trasformazioni del sistema nel supporto della formazione»;la campagna socioeconomico»,un «canale di istruzione di crowdmnding"Adotta una classe" per terziaria professionalizzata» e una piattaforma infrastrutturare digitalmente e digitale di"education to employment",che tecnologicamente le classi; il programma preveda corsi sviluppati dalle aziende perle nazionale "Impara dai migliori", col quale per competenze di cui hanno bisogno.

20 sabati all'anno grandi aziende hightech, ,g2RIPRODUZONE R ISER V ATA

Col Turismo Dopo 84 giorni di lockdown ha riaperto il Colosseo, una delle mete del turismo internazionale su cui punta il piano

Più tecnologia e meno timbri Il Paese"smart" chepropone Colao 102219 ~..~.~ v.~~ The.arePr.a.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 8 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 7 Foglio 1

Il nodo deifinanziamenti Pd in pressing sui fondi "Gualtieri garantisce che saranno trovati" della ministra Azzolina»)e soprat- Il piano del governo,al momen- di Emanuele Lauria tutto di : «La questio- to, è quello di sfruttare gli 1,5 mi- «Ho parlato più volte con il mini- ne della scuola è stato il principa- liardi già stanziati, più i 400 milio- stro Gualtieri: per la scuola ci sa- le problema che abbiamo avuto in ni di fondi strutturali da ripro- ranno tutte le risorse che servo- questo periodo». In questo clima, grammare "in tempi brevi" per la no. E i soldi agli enti locali per le la Azzolina gioca in difesa: «Non cosiddetta edilizia leggera. Ma si nuove aule arriveranno entro fine esistono soluzioni miracolose ma è già messo in preventivo di utiliz- mese».Le rassicurazioni chieste a di buon senso». zare la "riserva"del fondo di emer- nome delle Regioni dal governato- Ma tocca al ministero dell'Eco- genza da un miliardo, da spende- re emiliano, Stefano Bonaccini ar- nomia a guida Pd sciogliere il no- re a cavallo degli esercizi finanzia- rivano dalla viceministra dell'I- do delle risorse e centrale è il pro- ri 2020 e 2021, previsto nel decre- struzione, . I contatti blema della nuova edilizia scola- to Rilancio. Alla soglia dei fatidici con il dicastero dell'Economia si stica,la cui competenza è di Asca- tre miliardi ci si potrebbe anche sono infittiti nelle ultime ore: l'o- ni: «Secondo i nostri calcoli - spie- arrivare, insomma, ma la coperta biettivo è proprio quello di trova- ga Ascani - la regola del distanzia- rimane corta perché fra le pieghe re i fondi necessari a garantire mento di un metro comporterà il di queste disponibilità finanziarie una ripresa delle lezioni,a settem- ricollocamento di circa due milio- bisognerebbe trovare anche i fon- bre, con alunni e studenti dietro i ni di alunni in nuove classi.Da do- di per i docenti delle nuove classi, banchi ma in sicurezza. Ed è il Pd, mani (oggi, ndr) avvieremo con il con l'ampliamento degli organici di cui Ascani è vicepresidente, ad supporto della task force edilizia di fatto, e per i bidelli dei nuovi assumersi l'impegno nel giorno in una ricognizione sul territorio del- plessi. I tecnici del Mef sono al la- cui in ogni città d'Italia il persona- le aule esistenti e io incontrerò i voro, il premier Conte punta su le scolastico scende in piazza per rappresentati delle Regioni, a co- anticipi da Bruxelles. «Se sarà il ca- chiedere certezze sulla riparten- minciare da Campania e Calabria. so chiederemo un nuovo interven- za. È chiaro a tutti, sin dal primo Dove avranno sede le nuove clas- to anche al parlamento. Si farà di mattino,che l'intervista di Bonac- si? In strutture esterne alle scuole tutto,impensabile non raggiunge- cini a Repubblica è un'ulteriore non utilizzate, in edifici dismessi, re un obiettivo caro al Paese», an- sferzata alla ministra Lucia Azzoli- in tensostrutture. Prima di com- cora Ascani, che si spinge oltre: na che continua a subire il pres- pletare questo monitoraggio, è «Spero e credo che non ci saranno sing degli alleati. Non a caso,a sot- impossibile stimare quanti fondi doppi turni nè orari ridotti delle tolineare le parole del governato- ci serviranno. Bonaccini dice tre lezioni».La scommessa più diffici- re dell'Emilia-Romagna, è un big miliardi? Possono essere di più le prova a intestarsela il Pd, che dei dem come il capogruppo al Se- ma anche di meno».Di certo,affer- proprio con la Buona scuola ren- nato,(«Massima ma Ascani, «il ministro Gualtieri ziana si è alienato molti consensi priorità alla scuola»), mentre da ha dato la massima disponibilità e di questo mondo.La posta è altis- Italia Viva arrivano le bacchettate Comuni e Province avranno le ri- sima e settembre,come dice la vi- di Gennaro Migliore(«Non possia- sorse per l'edilizia leggera entro fi- ceministra, è «praticamente do- mo dirci entusiasti dell'operato ne giugno». mani».

©RIPRODUZIONE RISERVATA Tre miliardi e centomila doeend La viceministra Ascani per tornare iu classe a seti embrc "Due milioni di studenti da ricollocare 102219 ma non ci saranno Ieri su Repubblica doppi turni" Tre miliardi: è la cifra quantificata dai sindacati della scuola per una ripartenza in sicurezza a settembre Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 9 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 09-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+9 Foglio 1 / 2 Statali, uno su tre resterà a lavorare in smart working >il 30% dei dipendenti pubblici verrà impiegato da remoto: pronti gli emendamenti al dl rilancio

1 piano potrebbe cambiare dipendenti è stata solo una done ha intenzione di far sì Andrea Bassi il volto alla Pubblicaammi- che una quota significativa di nistrazione. Per anni lo l'emergenza, la ministra Da- dipendenti pubblici possa I smart working dei nubblici operare in modalità "smart": almeno uno su tre. A pag.9

Statali, sfida smart working sarà la regola per uno su tre

►Un piano per mantenere almeno il 30% ►Il 60% delle attività che si possono gestire dei dipendenti pubblici in modalità "agile" da remoto andrà svolto con questo sistema mai, c'è un'era avanti-Covid e enti pubblici,all'Inps, alle Agenzie L'IPOTESI DI UN un'era post-Covid. Nel tempo di fiscali e in tutte le altre articolazio- PACCHETTO mezzo tra queste due ere, durante ni della macchina pubblica, circa DI EMENDAMENTI la fase di massima emergenza,nel- 100 mila persone.Al ministero del- la pubblica amministrazione lo la Funzione pubblica, tuttavia, ci APPOGGIATI smart working è diventato la mo- sarebbe in preparazione un pac- DAL MINISTERO dalità «ordinaria» di svolgimento chetto di emendamenti al decreto della prestazione lavorativa. Fini- rilancio per rafforzare lo strumen- AL DECRETO RILANCIO ta l'emergenza, il ministro della to. L'idea sarebbe quella di fissare pubblica amministrazione Fabia- una doppia soglia "obiettivo" sul IL FOCUS na Dadone, ha intenzione di fare numero di lavoratori da mantene- in modo che una quota significati- re in modalità "agile". Una prima ROMA Il piano,se riuscisse, potreb- va dei dipendenti pubblici possa soglia generale, valida per tutta la be cambiare il volto alla Pubblica continuare ad operare in modali- pubblica amministrazione, e una amministrazione. Per anni lo tà "smart". Il decreto rilancio, ap- seconda soglia specifica, che ri- smart working dei pubblici dipen- pena trasmesso alle Camere per la guarderebbe invece solo i lavora- denti è stata una buona intenzio- conversione in legge, prevede per tori e le mansioni che il ministero ne scritta però sulla sabbia. il momento un ritorno «graduale» definisce "smartabili". Cosa signi- L'obiettivo, seppur poco ambizio- alla normalità.Secondo i primi da- fica esattamente? La prima soglia so,di raggiungere una quota di al- ti in ufficio sarebbe tornato circa il obiettivo è abbastanza semplice. 102219 meno il 10% degli statali in "lavoro 25% degli statali che stavano lavo- L'attuale 10% verrebbe fatto salire agile" si è a lungo dimostrato una rando in modalità agile. Nella sola al 30%,o leggermente di più.Signi- chimera.Le percentuali dei dipen- Roma, dove si concentra buona ficherebbe fare in modo che dei 3 denti che hanno avuto accesso al- parte del lavoro pubblico, su 400 milioni di dipendenti pubblici ita- lo smart working sono rimaste li- mila dipendenti statali, avrebbero liani, almeno un milione possano mitatissime.Ma come per tutto or- fatto rientro nei ministeri, negli accedere allo smart working. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 10 Quotidiano Data 09-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+9 Foglio 2 / 2

Ogni singola amministrazione,pe- king nella pubblica amministra- li), dove ci sono 230 mila lavorato- rò,dovrebbe indicare al suo inter- zione, dunque, dovrà essere con- ri pubblici,e gli Enti locali(Comu- no quali sono le mansioni che pos- trattato con i sindacati. Lo stru- ni, Regioni e Province), altri 600 sono essere svolte in modalità agi- mento in realtà ci sarebbe pure.Il mila dipendenti. Insomma, buo- le e quanti sono i lavoratori dedi- governo,prima o poi,dovrà avvia- na parte dello smart working ri- cati a quelle mansioni. Una cerni- re le trattative per il rinnovo del guarderebbe queste categorie di ta lasciata all'autonomia dell'am- contratto di lavoro attraverso dipendenti pubblici. Ma come si ministrazione. Il salario accesso- l'emanazione delle direttive farebbe a misurare allora, le loro rio dei dirigenti andrebbe in parte all'Aran,l'Agenzia che siede al ta- prestazioni? Si tratta in fin dei con- parametrato sulla loro capacità di volo con i sindacati,nelle quali po- ti proprio di quella parte dei lavo- organizzare il lavoro agile. Qui agi- trebbe essere inserito anche il ca- ratori pubblici che negli ultimi an- rebbe la seconda soglia.I160% del- pitolo smart working. Non tutti e ni sono finite nelle maglie delle in- le attività "smartabili" dovrebbe quattro i comparti che compongo- chieste della magistratura sui"fur- essere effettuato da remoto. L'in- no il lavoro pubblico però, avreb- betti del cartellino". L'idea del mi- tenzione, insomma, sarebbe que- bero le stesse opportunità di lavo- nistero sarebbe quella di arrivare sta. Ma la strada è tutt'altro che in ro agile. Lo smart working, a me- a una sorta di "metrica" condivisa discesa.Per ora,così come nel set- no che non si voglia proseguire delle prestazioni lavorative da tore privato, lo smart working è con la didattica a distanza, risulta svolgere.In sintesi estrema,se per possibile solo grazie allo stato di difficile per esempio per il com- una certa mansione è previsto che emergenza dichiarato dal gover- parto scuola,dove ci sono oltre un in otto ore si sbrighino10 pratiche, no fino al prossimo 31luglio. Una milione dei tre milioni di dipen- se un lavoratore in "smart"ci met- circostanza che permette di bypas- denti pubblici.E lo stesso discorso te 4 ore o 10 ore,dipenderà solo da sare tutte le regole ordinarie. vale per la Sanità (medici e infer- lui. L'importante è che rispetti lo mieri) e per le Forze dell'ordine. I standard e le scadenze. LA TRATTATIVA lavori "smartabili" sarebbero so- Andrea Bassi Che però, presto o tardi, sono de- prattutto quelli delle funzioni cen- O RIPRODUZIONE RISERVATA stinare a ritornare. Lo smart wor- trali(i ministeri e le Agenzie fisca-

I dipendenti pubblici per comparto

1.372.700 ■ UOMINI 1.852.122 I■ DONNE TOTALE 3.224.822

Funzioni centrali Funzioni locali Istruzione e ricerca

• 109.775 234.671 274.103

• a Totale Totale 124.367 Totale 277.443 932.392 234.142 512.114 1.206.495

Sanità Comparto autonomo Personale in regime o fuori comparto di diritto pubblico

• 213.875 • 19.595 «63.693 ~ • Totale 29.619 Totale 510.657 Totale 434.632 648.507 49.214 574.350

L'Ego-Hub 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 11 Tiratura: 82.266 Diffusione: 32.582 Quotidiano Data 09-06-2020 Pagina 1+2/3 Foglio 1 / 2

FRONTE DEL GOVERNO Troppo lobbismo nel piano Colao: giallorosa nervosi

O DE CAROLIS E ZANCA A PAG.2 - 3 Noii solo Mes:i dubbi giallorosa E anche Colao non convince Alta tensione Chigi » LucaDe Carolise PaolaZanca ..0 il Pd riunito canta la stessa canzone: "Non si può tirare a campare, basta chiac- liquida l'irritazione dem: chiere". E da Palazzo Chigi, la casa del pre- Tsidente del Consiglio sempre più terzo ri- "Rancori per i sondaggi" spetto ai partiti,filtra un'unghiata:"Forse dà fasti- dio l'altissimo consenso di cui gode Giuseppe Con- te". Ed è già questa lafotografia di una maggioranza I nodi della task force: che sta assieme perforza. "Navighiamo avista"rias- sume una fonte di governo del M5S,dove non man- concessioni e condoni cano i critici del premier, anzi. Ma tanto "un'alter- nativa non c'è, anche con un minimo rimpasto ver- rebbe giù tutto" sostiene il grillino di rango. Figu- rarsi se tirassero giù il Conte che piace a pochi ma di cui nessuno può fare a meno. siano solo i primi due". che molta della nostra capacità amplia i rinnovi dei contratti a Perché un vero piano B non di difenderci da "futuri choc di termine -le avevamo già senti- c'è.E poi perché è davvero trop- UN'ALTRA RISPOSTA al curaro al sistema", dipende da parole te. Altre pure, ma in tempi non po forte nei sondaggi.Quello di segretario dem: "Si presume d'ordine che sentiamo da qual- sospetti: tipo la voluntary di- Sky domenica raccontava che che Zingaretti non ne fosse al che decennio: innovazione,di- sclosure - ovvero, il condono - un M5S guidato dall'avvocato corrente quando oggifacevaun gitalizzazione,parità di genere, perlavoro nero e redditi non di- risalirebbe al 20 per cento, so- appello a non ostacolare nei inclusione e "rivoluzione ver- chiarati. Una prece sul passato, prail Pd.Un dato che ha colpito territorile alleanze...".Non pro- de".A Palazzo Chigil'hanno già mentre per ilfuturo tornano gli molto i big 5 Stelle e che ha su- prio un buon viatico per Conte, liquidata come la scoperta antichi incentivi all'uso del scitato altri mal di pancia tra i che ieri sera ha riunito i capide- dell'acqua calda. Ma forse non contante e il bando alle banco- dem.E comunque a complica- legazione di maggioranza, as- hanno ancora letto le 121 sche- note sopra i 100 euro. Poi c'è la re le cose c'è anche e innanzi- sieme al ministro per l'Econo- de di lavoro. Perché hanno ra- proroga delle concessioni: si ci- tutto il Mes,il fondo Salva-stati mia Gualtieri e al sottosegreta- gione -Colao e i suoi- adire che tano le spiagge ma pure le au- che anche ieri NicolaZingaret- rio Riccardo Fraccaro, per rac- "questo non è un libro bianco, tostrade, il gas, l'energia. E ti ha descritto come "una leva contare cosahain mente per gli sono azioni concrete". Che sia- sempre le concessioni vengono straordinaria". Provocando la Stati generali per l'economia, no in linea con l'esperienza evocate per "beni immobiliari replica del Movimento:"L'insi- che inizieranno a Roma giove- giallorosa,è tutto da vedere. di valore storico e artistico" da stenza del Pd sul Mes non scal- dì. Il premier ha illustrato a La prima riguarda l'annosa trasformare in alberghi. Si im- fisce la nostra posizione, sem- grandilinee gli obiettivi e il pro- questione su cui Confindustria magina un divieto di opposi- mai rischia di indebolire la po- gramma, dicendosi disposto minacciava barricate: "Esclu- zione degli enti locali per infra- sizione dell'Italia in Europa". anche a invitare le opposizioni. dere il contagioCovid-19 dalla strutture di "interesse strategi- Ma non basta, perché in serata Un modo per ricucire innanzi- responsabilità penale del dato- co". E semplificazioni al Codice dal M5S urlavano contro "il tutto con il Pd,che lo aveva ac- re di lavoro per le imprese non degli appalti. Decisioni che - 102219 blitz vergognoso di Pde centro- cusato di "non averci detto sanitarie",recita il rapporto Co- spiegano dal governo - saran- destra nelle Marche, che a tre niente prima". Nel frattempo lao, che esonera le aziende an- no solo "una base di partenza" mesi dalle Regionali vogliono ieri dalla taskforce guidata da che nel caso in cui l'Inail rico- per il piano di rilancio. Che ri- modificare la legge elettorale Vittorio Colao è arrivato il rap- nosca l'infortunio al lavorato- guarda anche concorsi pubbli- per impedire che i candidati porto per la "ripartenza" di re. Altre - come la deroga per il ci, dottorati di ricerca e asili ni- presidenti eletti in Consiglio un'Italia "resiliente". Peccato 2020 al decreto Dignità, che di aperti anche nei festivi. Pec- Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 12 Quotidiano Data 09-06-2020 Pagina 1+2/3 Foglio 2 / 2 cato che il sabato del villaggio,a occhio e croce, sia soprattutto quello delle solite lobby. O RIPRODUZIONE RISERVATA Il piano Consegnate a Conte le 121 schede: i c'è lo scudo per i datori di lavoro e per i redditi non clic!iia ati

PROTAGONISTI

STEFANO PATUANELLI • Il ministro dello Sviluppo Economico "paciere" tra Conte PII •mie e Franceschini Partito 1 Democratico

~ b] pa] f?'»] pi] P~]

pl] l',~4hP'] P'~] P_]IP p!], P~] • Ll capodelegazione dem ha criticato l'annuncio del premier Conte sugli Stati generati

MATTEO RENZI • Ieri su La7 ha ironizzato: "Ho fatto pace con Conte e ha iniziato Alleati divisi i{ a litigarci Pd" sulla Fase 3 102219 Giuseppe Conte, Vittorio Colao e Nicola Zingaretti FOTO ANSA / LA PRESSE

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 13 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 8 Foglio 1

L'azienda con tre lavoratori

L'imprenditore "I miei operai Imprenditore, 44 anni, ha una carpenteria aspettano il sussidio da aprile nel Padovano e non so più cosa dirgli"

ROMA — «Esistiamo da 100 anni e mandare i trasfertisti all'estero,in non abbiamo mai chiesto la cassa paesi come Brasile o Stati Uniti, per integrazione prima d'ora, nean- montare le macchine.Il rischio è che durante la grande crisi», rac- che facciano la quarantena li e poi conta Carlo Novelletto, 44 anni. pure quando tornano in Italia». «L'abbiamo fatto per i nostri tre Come pensa di procedere? giovani dipendenti, trentenni e «Qui si vive alla giornata.L'anno stranieri. Aspettano da aprile, han- scorso fatturavo 600 mila euro. no famiglie, mi pressano. Ma io Quest'anno,se va bene, meno della non so davvero cosa rispondere». metà.In primavera ed estate di Avete capito perché? solito abbiamo il picco di ordini. «Inps ci ha chiamati ai primi di Ora dovrò mettere tutti di nuovo in maggio perché uno degli Iban Cig Covid.Speriamo si trovi presto aveva uno zero in meno.Da allora, un vaccino. Altrimenti è dura». il vuoto.La situazione è pesante: Su quali entrate ha potuto abbiamo chiuso quattro settimane contare sin qui? dal 23 marzo al 19 aprile e fatto «Mia moglie ha continuato a subito la domanda per la Cig.Poi lavorare in smart working.Io e mio siamo ripartiti,lavorando gli ordini fratello abbiamo ricevuto vecchi accumulati. Ma se continua l'indennità da 600 euro per marzo così, dovrò richiudere di nuovo». e aprile.E ora speriamo di prendere Come mai? qualcosa dall'Agenzia delle entrate «Facciamo carpenteria meccanica come contributo a fondo perduto. a Galliera Veneta in provincia di Ci stiamo attivando anche per il Padova.Produciamo pezzi di bonus affitto, circa mille euro per macchine per il packaging che maggio.Per i miei operai però la vendiamo ad aziende della zona. situazione è critica e serve presto la Queste a loro volta le esportano. Ma Cig.Per fortuna che la prossima ora sono a secco di commesse,il settimana ripartono i centri estivi. mondo è ancora fermo.Nessuno Un sollievo per mio figlio di6 anni compra un macchinario da un che mi chiede da mesi:papà ma il milione,se sa che lo userà l'anno virus quando finisce?».

prossimo.E poi non si possono i.CO. i1RIPRODUZIOME RISERVATA

Crollano Pil e occupazione Cig,imisnsc contro Triclicn

• 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 14 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 09-06-2020 LA STAMPA Pagina 1+3 Foglio 1 / 3

TRA I SEI OBIE'T'TIVI DEL COMITATO ANCHE LA PARITÀ DI GENERE E GLI INVESTIMENTI SULL'AMBIENTE E LA RETE 5G Colgo: il mio piano contro la paralisi Parla il capo della task force:"Guerra al sommerso e limiti al contante, adesso tocca alla politica"

(m.gia.)«La nostra parte l'abbiamo fatta. Volevamo aiutare il go- verno ad uscire dalla paralisi nella quale si trova il Paese, e ora possiamo dire "missione compiuta". Adesso tocca alla politica». Era il 10 aprile, e ancora all'acme della pandemia Giuseppe Con- te annunciava la nascita di un Comitato per la gestione della Fase Due. «Lo presiederà Vittorio Colao», disse allora il premier. Oggi, a due mesi esatti di distanza, il Comitato ha concluso i suoi lavo- ri, e Colao ha appena consegnato al capo del governo il risultato delle sue "fatiche". CCNTINUAA PAGINA 3 SERVIZI- PP.2-9

LA STAMPA "ltrruu ai miei orlicelli Ora lacca a Conte 4 usure dalla paralisi" 4 l n~L'u c il r.uu Ni mu oeull rl i Ir u.~lisi 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 15 Quotidiano Data 09-06-2020 LA STAMPA Pagina 1+3 Foglio 2 / 3 Parla il presidente del Comitato per la Fase 2: "I punti cruciali lotta al nero e contante" GGTorno ai miei orticelli Ora tocca a Conte uscire dalla paralisi" tima,alla quale teniamo mol- ti pubblici e quelli privati». be fare,se volesse davvero in- IL COLLOQUIO tissimo...». In effetti, per la Centodue proposte sono testarsi misure ad alta intensi- prima volta in un disegno di tante. Forse troppe. «Sì,capi- tà politica, e in molti casi an- SEGUE DALLA PRIMA PAGINA rilancio dell'economia e del- sco che la mole possa spaven- che assai impopolari. «Non la società italiana si introdu- tare. E capisco che, di fronte c'è dubbio che alcune idee ono molto sod- ce la «Vig»,cioè la «Valutazio- a tanta roba,la domanda cru- che offriamo alla discussione / disfatto, abbia- ne di impatto di genere», ne- ciale diventa: che fare, ades- possono avere un impatto po- `\ mo fatto un ot- cessaria a integrare la piena so? E allora le dico questo: su litico molto forte. Le faccio so- timo lavoro, parità tra uomo e donna nei 102 idee,io mi accontento se lo qualche esempio:le propo- 46 pagine di sintesi più 102 processi decisionali. Ma più il governo ne fa sue almeno ste sulla lotta al sommerso, idee per il rilancio di un'Italia in generale, Colao spera che una quarantina. Nelle condi- sull'emersione del lavoro ne- colpita da una crisi senza pre- il lavoro fatto serva «ad apri- zioni critiche in cui ci trovia- ro, sulla regolarizzazione del cedenti. E il massimo sforzo re almeno un grande dibatti- mo,sarebbe già una gran co- contante. Sono temi molto de- possibile,un piano di moder- to sulle cose che si possono e sa». Ma a questo punto diven- licati, anche dal punto di vista nizzazione a tutto campo e di si devono fare per far riparti- ta fondamentale fissare alme- della giustizia sociale. Dun- rimozione delle arretratezze re il Paese, per ridisegnare il no qualche priorità, per evita- que,anche in questo caso,toc- delPaese. Anche Conte è mol- futuro all'insegna della coe- re la sindrome morotea dei ca alla politica prendere in to contento...». Il manager sione sociale e per disegnare «brevi cenni sull'universo». mano le redini, e decidere do- italiano più quotato nel mon- un'Italia migliore da conse- «Giusto — replica Colao — e al- ve vuol portare l'Italia...». Co- do sembra sincero, mentre gnare alle nuove generazio- lora le dico che per me la cosa lao non sbaglia: sfiora il nervo nega ogni forma di competi- ni». «Parliamoci chiaro — ri- fondamentale è il capitolo forse più sensibile, tra i tanti zione tra il suo Comitato, il flette — non sarebbe neanche imprese e lavoro: quelli sono che il suo «Piano di Rilancio» governo e i ministri compe- giusto nutrire chissà quali i nodi più intricati da scioglie- va a sollecitare. Sia sul lavoro tenti. «In questi due mesi ab- aspettative miracolistiche re, altrimenti il Paese non ri- nero, sia sul contante, la sua biamo lavorato con la massi- sul nostro pacchetto. Ma qui parte».E qui la carne alfuoco Task Force propone di fatto ma correttezza e la massima si tratta di aiutare il governo è davvero tanta. Dall'esclu- due condoni. Nel primo ca- cortesia reciproca, prima di a uscire da questa crisi, tra- sione del Covid tra le cause di so, si tratta di «favorire l'e- arrivare al rapporto finale sformando l'emergenza in responsabilità penale dei da- mersione attraverso oppor- Conte ci ha fatto fare tutto il opportunità. E questa è una tori di lavoro all'allentamen- tunità di Voluntary Disclosu - lavoro preparatorio con i mi- cosa che dobbiamo fare tutti to di tutti i vincoli del Decre- re aifini della regolarizzazio- nistri, e ho sempre trovato insieme,a tutti i livelli. Come to Dignità nel rinnovo dei ne,prevedendo un meccani- una grande disponibilità e l'Italia, anche la politica è contratti a tempo determina- smo di sanatoria e incentiva- una grande volontà di risol- bloccata. E noi dobbiamo to, dal rinvio dei pagamenti zione e riducendo contribu- vere i problemi. Soprattutto darle una mano, per far usci- delle imposte alla rinegozia- zione e cuneo fiscale». Nel se- le proposte più delicate, dal re il Sistema-Paese dalla pa- zione obbligatoria dei con- condo caso,si tratta di «intro- fisco al lavoro alle infrastrut- ralisi e per mettere d'accordo tratti di locazione, dalla ri- durre la Voluntary Disclosu- ture, le abbiamo "socializza- tutte le anime del Parlamen- qualificazione dei disoccupa- re sul contante e altri valori te" tutte prima». to e della società. Perché ve- ti alla riduzione del cuneo fi- derivanti da redditi non di- Il terreno, secondo Colao, de,alla fine questo è il nostro scale per le aziende che assu- chiarati, a fronte del paga- è propizio. Da tutti i punti di grande problema, e questo è mono a tempo indetermina- mento di un'imposta sostitu- vista. «Alla presentazione uf- quello che oggi temo di più: to lavoratori con percorsifor- tiva e dell'impiego per un pe- ficiale del Rapporto abbiamo le polemiche continue, le di- mativi. riodo minimo di tempo di fatto anche il nostro piccolo scussioni eterne. Invece noi «Le azioni che suggeriamo una parte significativa show: abbiamo voluto che abbiamo bisogno di agire su- sono tante — osserva — ma a dell'importo in attività fun- tre donne presenti nel nostro bito, di mettere a terra in fret- questo punto le priorità da se- zionali alla ripresa». 102219 Comitato presentassero i ta gli interventi nei settori guire le decide il premier. Na- Dunque, due colpi di spu- punti salienti del piano su im- chiave: la semplificazione turalmente il tema adesso è gna. Ma funzionali (secondo presa e lavoro,ambiente e pa- delle procedure e la digitaliz- tutto politico...». Il riferimen- il Comitato)prima di tutto al- rità di genere. Un'innovazio- zazione della Pa, le grandi to dell'ex ceo diVodafone è al- la cura di una piaga che, tra ne senza precedenti,quest'ul- opere e le reti, gli investimen- le scelte che il governo potreb- evasione fiscale ed econo-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 16 Quotidiano Data 09-06-2020 LA STAMPA Pagina 1+3 Foglio 3 / 3

mia informale, ci costa 200 per troppe volte ha strizzato ture: il governo ha recepito me ne torno ai miei orticel- miliardi l'anno. E poi al pas- l'occhio agli evasori, tartas- e in tre settimane le abbiamo li...». Non ci crede nessuno, saggio definitivo alla mone- sando i cittadini onesti? La sbloccate, rimettendo in mo- glifaccio osservare,ormai di- ta elettronica, attraverso l'a- dottrina Colao è sempre la to un bel pezzo di economia venterà un'altra «riserva del- bolizione delle banconote so- stessa: «Non sta a noi decide- nazionale. Ora, se lo ritiene la Repubblica». «Si sbaglia: pra i 100 euro, «deduzio- re. Noi diamo input per la ri- opportuno,Conte può proce- sono una riserva e basta. Un ni/detrazioni Irpef, lotterie nascita italiana. Come del re- dere allo stesso modo.Dipen- numero 13,che entra in cam- Instant Win, crediti d'impo- sto abbiamo fatto con il pri- de solo da lui. Io il mio dove- po ai tempi supplementari e sta per gli esercenti». Ci si ar- mo documento sulle riaper- re di manager l'ho fatto. poi, finita la partita, se ne va riverà mai, in un Paese che Adesso, come Cincinnato, a fare la doccia».(m.gia.) —

VITTORIO COLAO NUMERO UNO DELLATASKFORCE

Imprese e lavoro sono i nodi più intricati da sciogliere altrimenti il Paese non può ripartire

Vittorio Colao,58 anni,ristato ad dí Vodafone dal 2008a12018 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 17 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 09-06-2020 LA STAMPA Pagina 5 Foglio 1

MAURIZIO MARCHESINI II vicepresidente di Confindustria "Curioso che nella task force di Colao non ci sia il mondo produttivo" "Ripartenza impossibile senza un piano concreto Si coinvolgano le imprese"

stre potrebbero arrivare se- mente fruibili,che portino la- direzione. Necessitano di gnali di ripresa. Ottimista? voro e mettano i soldi in ta- tempi adeguati per la prepa- «Guardi, io sono ottimista razione, con una discussione L'INTERVISTA sca agli italiani». per natura e per contratto,vi- Quanto fatto finora non vi preventiva e molto accurata. sto che faccio l'imprenditore. soddisfa? Era meglio parlare, meno TEODORO CHIARELLI Purtroppo credo che la ripre- «Faccio un esempio.Il Decre- pomposamente, di consulta- sa dipenderà dalla recrude- zione delle forze produttive a verità è che scenza o meno del coronavi- e sociali. Così sifalsa un po'la l'Istat fotogra- rus. Se sifa il calcolo conside- to Rilancio prevede 90 decre- prospettiva». `\ fa una situa- rando finita la pandemia, al- ti attuativi? Abbiamo un'i- Ora però arriva il rapporto zione di gran- lora sì la ripresa può arrivare dea di quanto tempo sarà ne- della task force di Colao. de incertezza. Il pesante calo già a fine anno. Ma sta anche cessario? Il sistema, invece, «Ora, non sembri una scena- del Pil, —8,3% quest'anno, è a noi:in Italia arriverà una va- ha bisogno di liquidità subi- ta di gelosia. Ma trovo un po' un po' meno marcato rispet- langa di denaro dall'Europa. to. Bisogna spingere sulla di- singolare che una task force to a quanto previsto dal no- Bisogna saper spendere, pri- gitalizzazione, sull'industria che deve elaborare un piano stro centro studi. Potrebbe ma di tutto, e farlo bene e ve- 4.0. Bisogna destinare risor- di ripresa non abbia al suo in- anche andare peggio, perché locemente». se a questi obiettivi. E anche terno nessun esponente del non sappiamo quanto incide- Vede delle opportunità? un'occasione per trasforma- mondo delle imprese. E cu- ranno settori come turismo, «Dopo la crisi dovremo acqui- re il Paese. Solo un provvedi- rioso». ristoranti, bar, spettacoli. E sire maggiore attenzione al mento ha creato subito liqui- Per questo il presidente di quanto grave sarà alla fine la digitale, alla sanità e al rap- dità per gli imprenditori». Confindustria, Carlo Bono- crisi dell'automotive». Non porto cittadino-pubblica am- Quale? mi, è partito lancia in resta nasconde la sua preoccupa- ministrazione. Ma non sono «La sospensione della Tari. contro il governo? zione Maurizio Marchesini, cose automatiche. Occorre Liquidità che è rimasta in «Noi non siamo a favore del- neo vicepresidente di Confin- un piano, un politica di svi- azienda invece di pagare una la maggioranza o dell'opposi- dustria con delega alle filiere luppo. E fondamentale ri- tassa. Per altro per un solo zione. Non commentiamo i e alle medie imprese. Classe creare un clima difiducia, do- mese, mentre noi chiedeva- governi, ma i loro provvedi- 1955, emiliano, è alla guida ve il cittadino consuma e l'im- mo la sua abolizione». menti». del Marchesini Group,azien- presa investe». Cosa pensa degli Stati Gene- Del rapporto Colao si cono- da da 300 milioni di fattura- Non proprio quello che si re- rali annunciati da Conte? scono per ora i titoli. to, per il 90% all'export, lea- spira in giro... «Noto una certa dose di buo- «E un po'poco per esprimere der nel packaging di prodotti «Appunto. Occorre un piano na volontà. Ma anche tanta giudizi.E ovvio che su quei ti- farmaceutici e cosmetici. che guardi al nostro futuro. improvvisazione. Gli Stati toli siamo tutti d'accordo. E Il ministro Gualtieri sostie- Questo chiediamo e questo Generali si usano quando si come dire che tutti vogliamo ne che già nel terzo trime- ci aspettiamo dal governo. vuole imprimere una nuova la pace nel mondo». —

Provvedimenti immediata- O RIPRODUZIONE RISERVATA r MAURIZIO MARCHESINI La➢rumedell7. 1 11:"➢Pll crolla cic.➢'S„1 " VICE PRESIDENTE ~fT(.unll.ieri A oli irnlsöv Inrqlrsa(t' leifl' DI CONFINDUSTRIA Il governo pensi a provvedimenti

che portino lavoro 102219 ;,.,r:zubnpobsiblk;_ ~.0 lu plmwtvmerclu e mettano soldi ii volto rdgulmleImprese" veri nelle tasche degli italiani

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 18 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 09-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+2/3 Foglio 1 / 3 Imprese e famiglie, il piano Colao >La relazione al premier: scudo penale per datori di lavoro, rinvio della tassazione, proroga dei contratti a termine. Stati Generali, Conte cede al Pd: gestione collegiale, saranno a tappe

ROMA II piano Colao è stato presentato ieri a Conte. Amoruso,Conti, Dimito e Gentili da pag.2 a pag.5 La ripartenza Fase 3, il piano Colao: scudo penale arati Covid e rinvio delle tassazioni

>Consegnato al premier il documento: >Sanatoria sul contante non dichiarato dall'esecutivo sforzi ma anche lentezze con l'obbligo di investire nelle aziende

l'ha consegnato a Giuseppe Con- per difendere l'occupazione, ga- te C'è di tutto dentro e molto in rantire liquidità e rafforzare la IL CASO grado di non dispiacere a destra capitalizzazione delle imprese». come a sinistra. Vediamo come Come? ROMA Un'Italia più forte, resilien- la task force propone di ammo- Colao fa sua la preoccupazio- te ed equa. Digitalizzazione ed ne già espressa da Confindu- innovazione. Rivoluzione verde. stria, Confcommercio e messa Parità di genere ed inclusione. TRA LE OLTRE100 nera su bianco dall'Inail: «Esclu- La strategia per il rilancio PROPOSTE, LO SVILUPPO dere il contagio Covid-19 da re- dell'Italia, disegnata dalla task sponsabilità penale e ridurre force di Vittorio Colao poggia su DEL 5G E UNA MASSICCIA temporaneamente il costo delle sei driver: 1) Imprese e Lavoro,SBUROCRATIZZAZIONE misure organizzative anti conta- motore dell'economia; 2) Infra- gio». Seguono una serie di focus. strutture e Ambiente,volano del PER RILANCIARE Sullo «smart working, osserva- rilancio; 3) Turismo, Arte e Cul- L'ECONOMIA zione per normarlo al meglio e tura, brand del Paese; 4) Pa, al- dernare il Paese,post emergenza codice etico a immediata tutela leata di cittadini e imprese; 5) sanitaria. dei lavoratori». «Rinnovo dei Istruzione, Ricerca e Competen- «Il governo è intervenuto con contratti a tempo determinato in ze,fattori chiave per lo sviluppo; sostegni economici senza prece- scadenza». «Compensazioni fi- 6)Individui e Famiglie,in una so- denti, anche se alcune lentezze scali e rinvio pagamenti impo- cietà più inclusiva ed equa. Sono nell'erogazione di fondi non han- ste» per rendere più agevole la 121 pagine in tutto, comprenden- compensazione dei crediti e de- no permesso di raggiungere tem- 102219 ti 102 misure attuative, rappre- pestivamente tutte le persone e biti. Si giudica opportuno il «pa- sentano la versione definitiva le imprese in difficoltà», la pre- gamento rapido dei fornitori per del rapporto predisposto dal messa. Tra le iniziative per ren- favorire liquidità». E ancora, oc- team di esperti guidati dal top dere le imprese e il lavoro moto- corre estendere il «decreto liqui- manager ex Vodafone che ieri, re dell'economia - si legge - biso- dità al factoring pro soluto» (il alle 12,30, in video conferenza, gna «intervenire urgentemente cedente deve solo provare che il

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 19 Quotidiano Data 09-06-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+2/3 Foglio 2 / 3 credito esiste) e modificarlo per stema della Ricerca» e si ottiene RIPRODUZIONE RISERVATA garantire «accesso alla liquidità «sviluppando azioni mirate a per imprese in crisi», cioè a quel- modernizzare il comparto ricer- le che sono classificate Utp. Pre- ca e a semplificarne la gestione, FAVORIRE vedere con una legge «la rinego- avvicinandolo allo standard in- L'EMERSIONE DEL ziazione dei contratti di locazio- ternazionale». ne tra proprietari e locatari». Gli esperti spingono per svi- LAVORO IRREGOLARE Ove possibile «disincentivare il luppare un piano per il comple- ATTRAVERSO ricorso alle procedure concor- tamento della copertura nazio- suali». «Sospendere per il 2020 i nale della rete in fibra. Estendere UNA VOLUNTARY vincoli del testo unico sulle par- la logica di gara per lo sviluppo DISCLOSURE tecipate pubbliche». Suggeriti di un'unica rete in fibra ottica a «incentivi alla capitalizzazione tutte le aree oggi senza impegni delle imprese» rendendo l'Ace cogenti di copertura (cosiddette più attrattiva, introducendo una B grigie, C/D senza impegni co- Proroga dei contratti super-Ace per le imprese che in- genti, ecc.), sostenendone par- vestono in tecnologia green e zialmente i costi con finanzia- semplificandone la deliberazio- menti governativi e imponendo ne. E una voluntary disclosure al fornitore vincente condizioni a termine e liquidità per regolarizzare il contante. cogenti di realizzazione nonché CREDITI garanzia di accesso competitivo In materia di Pa la task force pro- a pari condizioni tecnico/operati- alle imprese in crisi pone di «allineare lo strumento ve a tutti gli operatori. Sanziona- della compensazione dei debiti re la mancata realizzazione delle fiscali e previdenziali a quanto aree di impegno. Essenziale acce- previsto dal codice della crisi lerare lo sviluppo delle reti 5G. sopprimendo a regime il tetto Sul trasporto pubblico incenti- delle compensazioni», di «intro- vare il rinnovo del parco verso durre la compensazione con i mezzi a basso impatto (come crediti liquidi esigibili verso la ibrido, elettrico, biocombustibi- Pa», «costruire una piattaforma le). Incentivare il rinnovo dei informatica che consenta alle mezzi pesanti privati con solu- imprese di compensare debiti e zioni meno inquinanti. Pianifica- crediti, anche sedi origine di enti re investimenti e finanziamenti diversi della Pa, consentendo il a favore della ciclabilità, incenti- dialogo tra gli stessi». E dunque vando la creazione dell'infra- «differire a novembre il paga- struttura ciclistica e incoraggian- mento della prima rata di accon- done l'utilizzo. Su porti e ferro- to delle imposte sul reddito» e vie va predisposto un piano in- anche «in considerazione dei termodale su scala nazionale per tempi per processare la liquidità la logistica merci, con focus garantita, differire (quanto me- sull'ammodernamento dei porti no per le imprese che la hanno ri- e sull'espansione della rete ferro- chiesta) il pagamento del saldo viaria per il trasporto merci. Ri- delle imposte dovute nel 2020 al valutare il posizionamento stra- suo ricevimento». tegico dell'Italia (particolarmen- te rilevante per il Sud) nei flussi Poi Colao va in difesa della sta- merci europei/del Mediterra- gione turistica 2020 con una neo. nuova governance. Valorizzazio- ne e sviluppo dell'offerta del Pae- MODELLO MILANO se, valorizzazione del patrimo- Edilizia Abitativa. Sostenere un nio artistico e culturale, soste- piano di investimenti finalizzato gno per le donne vittime di vio- a potenziare un'offerta abitativa lenza. economicamente accessibile, so- Sulla scuola il comitato sottoli- cialmente funzionale ed ecoso- nea come «il problema principa- stenibile, attraverso la messa a le è legato alle profonde differen- disposizione di immobili e spazi ze di qualità fra livelli di istruzio- pubblici inutilizzati da sviluppa- ne, percorsi formativi e aree ter- re con fondi pubblico-privati da ritoriali». A 15 anni i nostri stu- offrire sul mercato a prezzi cal- denti mostrano livelli di appren- mierati (sul modello di quanto dimento sistematicamente infe- sta facendo il Comune di Mila- riori a quelli della media dei Pae- no). Infine si chiede di investire si Ocse. In aggiunta, i divari terri- nell'ammodernamento dell'edili- toriali sono molti profondi, con zia sociale, con particolare atten- il Sud e le Isole che presentano li- zione alle infrastrutture scolasti- Vittorio Colao velli di competenze del tutto ina- che e socio-sanitarie, anche ri- 102219 deguati. Queste differenze crea- correndo all'emissione di social no problemi di equità e rendono impact bond come forma di fi- inefficienti misure di carattere nanziamento misto pubbli- generale.In particolare si indivi- co-privato. dua la «Modernizzazione del si- Rosario Dimito

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 20 Quotidiano Data 09-06-2020 11311essaggero Pagina 1+2/3 Foglio 3 / 3

Le proposte

Impresee lavoro Cantieri Turismo P.a. Ricerca Famiglie Contagiotrattato Semplificare Agevolazioni Diffusione dello Più incroci Supporto comeinfortunio gli appalti fiscali smartworking di competenze psicologico

l possibile riconosci- amplificare l'appli- are agevolazioni e vedere le modalità vituppare azioni mi- ornire supporto psi- mento quale infortu- cazfone del codice dofiscalizzazionL per di lavoro, attraver- rate a modernizzare cologico attraverso I nio sul lavoro del con- degli appalti ai pro- Le attività del so la diffusione del- il comparto ricerca e pacchetti di colloqui tagioda Covid-19, pone getti di natura intra- 2020-2021, incentivar- lo smart working nella a semplificarne la ge- alle famiglie e agli indi- un problema di even- strutturale: Applicare do gli operatori ad apri- pa, introducendo siste- stione,avvicinandolo al- vidui direttamente im- tuale responsabilità pie- tel quel alle infrastrut- re In modo da preserva- mi organizzativi, piatta- lo standard internazio- pattati dal Covid-19, al- nate del datore di lavo- ture "di interesse stra- re sia l'avviamento sia forme tecnologiche e naie. L'iniziativa mira a lo scopo di prevenire e ro che, in molti casi, si tegico" le Direttive eu- l'occupazione, in parti- un codice etico che con- potenziare l'interdissi- ridurre sindromi de- può trasforma- ropee; Integra- colare stagiona- sentano di sfrut- plinarità della ri- pressive. Eroga- re in un freno re le Direttive le. Il settore tu- tare le poten-cerca aggior- zione di un pac- per La ripresa europee per Le e Impa - zialità in termi-nando I rag- Ghetto di 4 col- tato dalla pan- gruppa menti 6 loqui di sup- delle attività. sole porzioni 3 ni di riduzione demia in modo disciplinari e le porto psicologi- D'altro canto, in esse non dei e cui gravissimo per Li- costi mi-barriere poste co aL verificarsi, per il lavoratore che sono auto-applicati- miti al tasso di occupa- glioramento di pro-dalle classi di Laurea, a nell'ambito familiare, è esposto al rischio dl ve; Rivedere parallela- zione a causa delle mi- duttivite. Puntare a ren- cambiare il dottorato di di almeno una delle se- contagio, il trattamen- mente la normativa in sure di distanziamento dere strutturale, me- ricerca in modo da ren- guentl circostanze: a) to di esso quale infortu- un nuovo codice, basa- sociale, riduzione della cliente adeguata regola- derlo più flessibile, a perdita di congiunti et nio garantisce un livet- to sui principi delle Di- stagione,fortissimo ca- zione contrattuale, l'uti- svincolare i fondi ester- similia; b) perdita del La- lo dl tutela, per sè ed i rettive europee: Occor- lo (nella migliore delle lizzo del lavoro agile ni conquistati su base varo o di altra fonda- propri famigliari, ben re pensare concreta- Ipotesi)del turismo oste- per tutte le attività competitiva da vincoli dl mentale fonte di reddi- maggiore del tratta- mente ad un supera- rocon margini di recupe- compatibili e per tutti I spesa inapplicabili, e a to familiare; c) ex pa- mento di semplice ma- mento del Codice dei ro nel secondo seme- ruoli(manageriali e api- concepire un nuovo con- zienti Covid; d) vittime lattia. Contratti in vigore, stre2020 molto limitati. cali inclusi). tratto nazionale. di violenza di genere.

Individui e Famiglie. Imprese e Lavoro LO SCHEMA m una società plu 1 motore ded economia DELLE 6 inclusiva ed equa PROPOSTE II grafico che introduce il documento p trasmesso "P"i ~5L dalla task Istruzione. Ip0 L q.... forceColaoa Ricerca e A ó Un'Italia ®ó Infrastrutture e pala;?conla Competenze pili forte, Ambiente. VOfano sintesi degli c e interventi 5 resiliente fatton chiave pm del nlancio consigliati per lo sviluppo - ed equa perla ripartenza .4$,(a l~ cn e g ~cfuslM

PA., alleata di Turismo, Afte e Cultura 4 cLttadlnl e imprese brand del Paese

JrlesSa rio .,. LL NITIDO 7 Fase -1 il piano Colao 55 :. Ÿ . scudo penale anta Unici _ z e rinvio delle tassazioni I 4 .. I,•~ Y I I n i n cse`c famighc il piano Colati 03- 11p ~ga t MIMO ® ~me Ii9ulditti . Wk•nnt M.i s

IF r - S'+' ïmtalCerose ve marcita lavorare

In smortworkIng 102219

-' MIND o,<. J,.I . . T N E : `1 .. 4d4 R ni ia A_Aqq Ivo &bd IA 7 -,."'1: é -AZ. . J :LI pubblicazione11 governo ' lrod Wle G p Lr C

. — 7113lessaMrla

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 21 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 09-06-2020 3"magexa Pagina 9 Foglio 1

Ii ministro Dadone: «Meno burocrazia puntando sul digitale» «Sburocratizziamo la Pubblica amministrazione attraverso il ricorso massiccio al digitale. Dopo decenni in cui abbiamo sentito parlare, spesso a vuoto,di semplificazioni,con questo Governo stiamo passando rapidamente dalle parole ai fatti». Lo afferma la ministra per la Pubblica amministrazione in un post sul Blog delle stelle. «In prima battuta, complice l'emergenza sanitaria,abbiamo trasformato lo smart working in realtà e ora lo stiamo consolidando per renderlo davvero flessibile e ancorato a obiettivi e risultati. Adesso, invece,snelliamo le procedure dei concorsi, rilanciamo rapidamente la stagione del reclutamento e puntiamo sulle nuove competenze che servono alla Pa del futuro,a partire da quelle digitali e trasversali» spiega. «Ripartiamo subito, dopo la fase dilockdown, con una delle nostre missioni fondamentali: mettere sempre più la Pa al passo con i tempi e renderla capace di sostenere il sistema Paese nel suo grande e coraggioso sforzo di rilancio» sottolinea Dadone.

*Ammaimmmanzamm Stat:li. sfida smart workiug sarà la regola per uno su tre

IV 102219

lk¢bol.v~s~a u mm~oMs tfifol. merm.tamreMvaA -. .

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 22 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+4/5 Foglio 1 / 3

I Umori di Zingaretti. Vertice con i partiti, Stati generali da venerdì II premier ai suoi: pezzi di Stato remano contro il governo Il Pd a Conte: ora una svolta Colao presenta il piano: rinvio delle tasse, rinnovo dei contratti a termine e più 5G

Un segnale. Perché iI Pd è preoccupato. Teme i mesi che verranno.E ha paura che l'ese- cutivo possa non essere all'al- tezza della «sfida», quella di gestire la fase del dopo-Covid. Anche perché ci potrebbe es- sere il pericolo di «un'ondata di disagio sociale a ottobre».E così Nicola Zingaretti, Dario Franceschini e Roberto Gual- tieri hanno deciso di far capi- re a Conte che «non può fare da solo». E che «serve una svolta». Il premier, dal canto suo, ha ribadito che ci sono pezzi di Stato che remano contro il governo. Questo mentre Vittorio Colao presen- ta il piano della task force per il rilancio: rinvio delle tasse, rinnovo dei contratti a termi- ne e più 5G. alle pagine 4,5 e 6

.. .. . ~..._ Cl?RRIEREDELLA4 SERA Pmnoee L _,z ~eiïra ..

~ , -! - 1® /111:2..11e11, II II L1rmiU L)510{,r lilt ❑I. li-!="2 ~~ ~ ~ ~~~ nC l III.1 .. II:r 1 I 1II111 d 5 11 . vl RI(. I ll ll'I F ,la 1in0n1 ullu l,ls1"11111 'sl Uu1 ~ . ❑PdlLOffil II :n,, ilul.k.rllormr

: ._ ' ® ~ . . t ...'.. .. ffikql

1 ~ _ g ft ..1.,• ~ 4. rÆ: ~ -{Y I 1 1 1 sww..» ~~ 1Ai rnmk, . 24., WIIvW(::i'.~. .. t ~ - ~- .~ 102219 l. ~ . . .. yro< -n çy _ ...... TS ® -r.:....: _ II 1 IYI ~ ®iI 99 ' Renou Irti• , 1i aseolb.rr-, I l gi I w

.... •_~. .._ ..TM. ~:._.~. ~...:_.. ._ 4._ ...... :~~.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 23 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+4/5 Foglio 2 / 3

Il leader spinge sul Mes:no all'ideologia.La freddezza con il M5S Pd preoccupato per «un'ondata di disagio sociale a ottobre» - Zingaretti avverte il premier: ora una svolta, non si può sbagliare

ROMA Il Pd è preoccupato. Te- genti dem — Zingaretti dà il ve». Perciò si andrà avanti, straordinaria per la sanità». E me i mesi che verranno. E ha suo «ok agli Stati generali» e benché il segretario non vo- allora «usciamo in fretta dalle paura che il governo possa subito dopo avverte: «Atten- glia nascondere che con gli al- diatribe ideologiche». non essere all'altezza della zione perché la Ue ci chiede leati, soprattutto con i Cinque In linea con il leader anche «sfida» del dopo-emergenza rigore e piani seri, non pos- Stelle, ci sono «difficoltà»: il ministro . sanitaria. Più d'uno in Dire- siamo sbagliare». Già, o per «Su temi spinosi le nostre po- Il più critico, nella riunione, è zione evoca i pericoli di dirla con Gualtieri, «non pos- sizioni sono lontane». E Zin- l'ex presidente Matteo Orfini. «un'ondata di disagio sociale siamo perdere l'occasione del garetti non può non criticare Accusa il Pd di «essere chiuso a ottobre». Recovery fund». Quindi non quel certo «fondamentalismo da mesi in un lockdown politi- Nasce di qui la decisione di bastano operazioni mediati- grillino» che sul terreno dello co» e il governo di «essere Nicola Zingaretti, Dario Fran- che: «Abbiamo davanti a noi sviluppo e dell'economia inadeguato nella gestione e ceschini e un bivio. O la solita Italietta o «impedisce soluzioni razio- inesistente nella visione». di mandare un segnale al pre- un nuovo modello di svilup- nali». Ma il Paese invece ha bi- Zingaretti, invece, non crede mier, per fargli capire che non po».Per questa ragione il Par- sogno di «risposte urgenti». che sia così. Sopratutto per può fare da solo, che le prossi- tito democratico chiede a Alle crisi industriali, per quanto riguarda il partito. A me mosse vanno studiate con Conte che gli Stati generali si- esempio. Preoccupa Zinga- giudizio del segretario è il ba- attenzione: niente improvvi- ano l'avvio di una campagna retti l'impasse in cui si trova- ricentro di questo governo e i sazioni. Quindi si facciano d'ascolto che porti poi a un no Mittal, Autostrade, Alita- Cinque Stelle e Conte debbo- pure gli Stati generali, ma non piano di rilancio del Paese. lia. «Questi dossier sembrano no prenderne atto. Per i grilli- si risolvano in una passerella. Ma il segretario ci tiene a sot- essere finiti in una palude e si ni il leader dem ha anche un Prima di aprire la Direzione tolineare che con il premier fatica a vedere la via d'uscita», altro messaggio in serbo, in del suo partito, il leader dem «non c'è nessuna contrappo- commenta il leader con i suoi. vista delle prossime elezioni riassume il senso del suo di- sizione»: «Ci stiamo confron- «Ogni lentezza e tentenna- regionali e comunali: «Non scorso ai fedelissimi: «Noi tando», spiega. Ed esorta mento vanno superati», affer- ostacolate le alleanze nei ter- siamo al fianco del governo, Conte e il governo a fare «un ma in Direzione, rivolto al ritori», li ammonisce. ma se vengono fatti degli er- salto di qualità». Anche per- premier e al governo. La pri- Sul finire della sua relazio- rori non si può non farlo nota- ché, ammonisce, «siamo in ma a dargli ragione è proprio ne Nicola Zingaretti annuncia re. Siamo leali e proprio per un momento cruciale: è in una rappresentante dell'ese- che a luglio potrebbe tenersi questo dobbiamo dire aperta- gioco il destino della legisla- cutivo. La ministra per le In- un'assemblea nazionale. Ov- mente quando le cose non tura». frastrutture viamente in videoconferenza. vanno o quando si sbaglia». Parole che non debbono che dice: «Non c'è più tempo Un segnale per far vedere che Perciò — collegato in video- suonare come una minaccia: per le chiacchiere». Anche sul il Pd c'è e non si è chiuso in un conferenza con gli altri diri- Zingaretti precisa che «questa Mes Zingaretti sprona il go- lockdown politico. coalizione non ha alternati- verno. Può essere «una leva Maria Teresa Meli © RIPRODUZIONE RISERVATA LE TE\SIO\I NEL GOVERNO 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 24 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+4/5 Foglio 3 / 3

Pi) pM] Po] ;poi peli

P I~h] Poti PII l Pid P~] Partito Democratico Pd pq P~] 2►] .] Pp]. I pd pi] Pd poi pd p!] tzpl

PA]

k

Al Nazareno Il segretario del Pd Nicola Zingaretti,54 anni,con accanto Anna Ascani, 32,apre i lavori della direzione (Ansa)

Il braccio di ferro Il Parlamento sulla fase 3 e l'emergenza 99 Siamo leali Mercoledì scorso il Per tutta la prima fase presidente del Consiglio dell'emergenza Covid-19 e proprio Conte nella conferenza il premier si è mosso per questo stampa convocata in privilegiando i Dpcm e dobbiamo occasione della riapertura lasciando in secondo dire quando delle frontiere lancia a piano il Parlamento. le cose sorpresa l'idea di Una strategia che il Pd non vanno convocare gli Stati generali (d'accordo Italia viva) ha E in gioco il dell'economia. La mossa chiesto di modificare nelle irrita il Pd: «Decisione fasi 2e 3 coinvolgendo di destino del- non concordata» più le Camere nelle scelte la legislatu- ra, abbiamo Mes, il pressing Il nodo delle intese davanti per utilizzarlo per il voto locale un bivio: o la solita Negli ultimi giorni diversi In vista delle elezioni Italietta esponenti del Pd,a partire Regionali in scadenza, dal segretario Nicola dentro il Pd più di un o un nuovo Zingaretti,con interventi e dirigente(a partire modello interviste spingono perché dal ministro Dario di sviluppo il governo decida di Franceschini) ha ricorrere ai fondi del Mes. sollecitato un'intesa Ma sia Conte che il politica tra M5S e dem, ma Movimento 5 Stelle per ora non si intravedono

ribadiscono tutte le loro candidature comuni in 102219 riserve sullo strumento nessuna realtà

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 25 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+16/7 Foglio 1 / 6

O L'INTERVISTA

ERANÇOISHOLLANDE Al mondo è fragile, va ripensato» 99di

I dopo virus disegnato Ida François Hollande: «Dobbiamo cambiare il nostro modo di vivere — dice in un'intervista al Corriere I'ex presidente francese .Dovremo adottare un nuovo modello di sviluppo possibile. E riaffermare il valore del vivere sociale». alle pagine 16e17

CORRIERE DELLA SERA - _ , i.,:, 110 t . . ~. ~. r~ I rzi.~rr. n rc~z~ • ryry ~ ~ .—. d - rr r ..,...~,. ... .~ .. .. :.. ...,.- _...... , L~ . 1 1 r II I1 i'. 4Y tubi Il Pd a Conlc ora una svol ~~~ idan dú0 cim u

f

~ * Ti . ~s_:+,~: _._ ...... _.-..__ -,.. 1,11111i °li ,,Mw~ i lande: «Il L]]OnCIO ~ . ~ . . 1 ~~~~- ~-. 102219 ~„~•.,~mu,w.m Ti[~ell5alp» ..=4... ~` ~ va ~ _ ~ .,. ' ~ y ~~ ' :~ ...... -7]~ , ~ ..._ . . ♦~ - . . . m --

~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 26 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+16/7 Foglio 2 / 6 Intervista all'ex presidente francese: «L'Europa si è risvegliata E il Recovery fund è una soluzione migliore degli euro bond» Hollande: «Il mondo va ripensato» il di Walter Veltroni hanno voluto ignorare virus o hanno creduto fosse possibile erigere barriere, come Trump, Bolsonaro, Johnson, sono stati raggiunti vio- lentemente dall'infezione. Questa crisi dovreb- rançois Hollande è stato Presidente be averci insegnato che, se vogliamo evitare ul- della Repubblica di Francia dal 2012 teriori crisi sanitarie o climatiche, è insieme al 2017. Ha vissuto i momenti tragici che dobbiamo prendere le decisioni. E solo in- degli attacchi terroristici che hanno sieme potremo vincere le nuove sfide della cri- insanguinato il suo Paese provocare si climatica». do decine di morti ed è riuscito,allo F Cosa pensa della reazione dell'Europa? ra, a suscitare una grande solidarietà nazionale «Come spesso è successo, lo dico per espe e internazionale che ha impedito che la Francia di-rienza vissuta e perché ne ho conosciuto il peso tracollasse sotto i colpi di una vera guerra, nel corso del mio mandato, l'Europa prende chiarata dall'estremismo islamico. E un euro troppo tempo prima di decidere. L'Europa ha peista convinto e un uomo della sinistra demo- tardato nel definire una risposta sul piano sani cratica. Oggi ha rinunciato a incarichi pubblici tario, ha preso troppo tempo nel concepire un ma non alla sua passione politica. sostegno finanziario per fronteggiare gli effetti Presidente Hollande, il mondo sarà diver- economici e sociali della pandemia, l'Europa so dopo la pandemia? non è stata sufficientemente vigilante nel defi «La volontà di ritrovare il lavoro, il naturale pire regole comuni di comportamento degli bisogno di crescita economica ci spingono a Stati membri per ciò che riguarda le frontiere e cercare e sperare che torni ciò che avevamo la circolazione delle persone. Ma oggi si è risve- "prima" e ci spinge a lavorare in questa direzio gliata: per la prima volta si è deciso di stanziare ne. Al contrario la nostra responsabilità è ri un budget supplementare per la ripresa e si è pensare un modello di sviluppo che ha mostra accelerato il processo di convergenza delle po to una grande fragilità. È vero che né la globa litiche di budget che noi abbiamo sempre au- lizzazione né il fattore umano sono stati all'ori- spicato e sostenuto.Sono passi importanti,che gine di questa crisi. Ma è altrettanto certo che i vanno nella giusta direzione». cambiamenti climatici possono produrre, un La sua opinione sulla speciale relazione domani, delle conseguenze ancora più dram tra Francia Germania? E motore o freno matiche. Noi dobbiamo cambiare profonda- dellEuropa.' mente il nostro modo di vivere. Ma non lo fare- -«Senza un accordo tra Francia e Germania mo semplicemente tornando ai comporta non c'è, non c'è stata e non ci può essere un'Eu- menti precedenti. Dovremo fare delle scelte, ropa forte e capace di decidere. Se anche que nella ripresa post crisi, e adottare un nuovo sta relazione è difficile da accettare per grandi modello di sviluppo possibile. E riaffermare il Paesi come l'Italia che possono avere l'impres- valore del vivere sociale. Il confinamento, ad sione di un ruolo laterale, limitato all'appoggio esempio,ci può far abituare alla rinuncia a cer o rifiuto delle proposte franco tedesche, cre te, inalienabili, libertà. Non si vive confinando do sia una verità che, senza l'accordo preventi- le libertà». Paesi non La società di ieri è crollata come un castel- vo tra Francia e Germania — due che posizioni, lo di carte di fronte a una pandemia. hanno sempre le stesse le stesse filo- non fi «Per la prima volta abbiamo preso coscienza sode e che sono nella stessa situazione il del fatto che apparteniamo tutti allo stesso pia-nanziaria —l'Europa rallenta suo passo, fino a subire una battuta d'arresto. Ogni volta che neta. Quello che è successo prima in Asia, poi Francia e Germania divergono, l'Europa si fer- in Europa e negli Usa ci ha condotto dovunque ma.È la storia della costruzione europea, a dir a prendere le stesse decisioni. Anche se i popu- listi hanno detto "chiudiamo le frontiere, barri- lo 102219 t. giusto che un Paese come l'Ungheria sia chiamoci, confiniamoci ciascuno nel proprio nell'Europa? Paese", tutto questo non ha funzionato. Il virus «Il popolo ungherese lo merita, con la sua si è propagato in tutto il mondo,ignorando tut storia e la sua identità. Ma i dirigenti ungheresi ti i muri. Non è possibile affrontare i virus glo- non rispettano gli ideali dell'Europa. Lo stesso bali con una politica nazionalista. Quelli che problema si è già posto per un Paese amico del- Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 27 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+16/7 Foglio 3 / 6 la Francia, come la Polonia. Non si può essere tario, sul rifiuto delle misure di contenimento nell'Europa senza condividere i valori di libertà e poi hanno soffiato sul fuoco del rifiuto dei e democrazia che ne costituiscono le fonda- "lockdown". Una miscela infernale, che ha menta. La Commissione europea dovrebbe es- messo in ginocchio i Paesi governati dai popu- sere più dura nel far rispettare le regole della listi. Penso che l'opinione pubblica abbia ora costruzione europea. Per il prossimo trattato il coscienza di questo». sostegno della Commissione a questi Paesi do- La sinistra, per la prima volta nella sua vrebbe essere condizionato dalla piena e reale storia, è sembrata rappresentare le élite e adesione ai valori della nostra unità e allo stato non il popolo. di diritto». «Certo,la sinistra avrebbe potuto decidere di La sua opinione sui bond e il Recovery non governare e confinare se stessa solo nella fund? gestione delle amministrazioni locali. Ma sia- «Come presidente io ho sostenuto, insieme mo stati chiamati dal popolo a dirigere i nostri ai diversi presidenti del Consiglio italiano, Paesi. Abbiamo dovuto governare e abbiamo l'idea delle "obbligazioni europee". I tedeschi assunto anche decisioni che non sempre erano erano ostili, per non dire totalmente contrari. in sintonia con l'orientamento nella nostra ba- Per me il Recovery fund, definito nel dialogo se elettorale. La crisi ha determinato un rifiuto franco tedesco e sostenuto dall'Italia, è una so- della mondializzazione e la domanda di difesa luzione migliore di quella degli "euro bond". E di determinati territori, industrie, modi di vive- un impegno forte, un sostegno diretto al bud- re. Le persone avevano paura dei cambiamenti get e il rimborso, per la parte dovuta, è legato veloci e radicali che avvertivano come un peri- alla situazione economica di ciascun Paese. Io colo e non come un'opportunità. Essendo al penso che sia uno strumento che esprime un potere, noi eravamo identificati, specie da par- livello elevato di solidarietà comunitaria». te dei ceti popolari, come incapaci di protegge- Cosa pensa della reazione di Trump al bar- re rispetto a ciò che veniva considerato una mi- baro assassinio di George Floyd? naccia: l'apertura al mondo, il convinto soste- «I moti razziali sono un elemento perma- gno all'Europa. I gilet jaunes non erano altro nente della storia americana. Ma ora Donald che questo: il grido di chi avvertiva di essere ab- Trump, invece di cercare una via di dialogo e bandonato dallo Stato, non si sentiva rappre- distensione, ha scelto di puntare a uno scontro sentato e reclamava protezione. La desertifica- diretto. Quando una grande democrazia come zione dei territori e dei servizi pubblici ha fatto quella americana sceglie di fare appello al- il resto. La sinistra deve ritrovare il suo caratte- l'esercito per reprimere delle manifestazioni, re popolare e tornare a fornire fiducia nel cam- di arrestare dei giornalisti mentre svolgono il biamento. Il conflitto perenne è, in fondo, tra loro lavoro, ciò non può non provocare una paura e speranza. Se la sinistra non fa vivere profonda ferita in tutti gli europei. E questo cli- una credibile speranza, vincerà il populismo». ma rischia di determinare delle conseguenze La fine della fabbrica, sostituita dalla so- nei nostri stessi Paesi, dove sono tornati ad af- cietà liquida, ha fatto smarrire la sinistra? fiorare sentimenti di odio e di discriminazio- «La sinistra era rappresentata dalla classe ne. Dobbiamo vigilare perché in America non operaia, è nata e cresciuta nei luoghi di aggre- prevalga una deriva repressiva e perché in Eu- gazione sociale. La rivoluzione digitale ha cam- ropa non emergano spinte razziste e xenofo- biato tutto.Il lavoro non riveste più lo stesso va- be». lore sociale del passato.E ora lo smart working Fino a qualche anno fa i governi dell'Occi- accentua il rischio di una liquidità del lavoro. dente erano per lo più nella responsabilità di Se io sono a casa quale è la mia solidarietà con forze progressiste. Oggi, dove c'era Obama chi vive la mia stessa esperienza produttiva? La c'è Trump,dove c'era Lula c'è Bolsonaro... In sinistra deve sapere, allo stesso tempo, tenere Europa quasi ovunque governava la sinistra. vive le attività produttive e stendere fili di soli- Cosa è successo, quali sono stati gli errori? darietà che leghino le entità disperse di econo- «La sinistra ha avuto responsabilità di gover- mia frammentata. Altrimenti avremo una so- no in quasi tutta Europa, durante gli anni due- cietà dominata dalla solitudine e dalla paura: mila. Ma non ha visto e compreso la dimensio- del proprio futuro, degli eventi climatici, della ne della crisi. Ha mostrato di saper gestire, an- migrazione. L'isolamento non sarà solo quello che bene,la cosa pubblica ma non di interpre- vissuto in questa crisi terribile, ma potrà inse- tare altrettanto bene le angosce sociali. La diarsi e durare dentro le coscienze». questione migratoria ha mutato poi l'orienta- La parola socialismo è stata travolta dal mento della base popolare della sinistra spo- nuovo millennio? stando verso la destra populista settori impor- «No, non credo. Le parole possono cambia- tanti della classe operaia e degli strati più de- re, come i nomi. Ma l'impegno per assicurare boli della società. E saltato, per effetto della du- l'emancipazione attraverso l'educazione e la rezza della crisi economica, l'equilibrio che la cultura, per mantenere la solidarietà sociale di sinistra sempre ha saputo garantire tra crescita fronte alla diseguaglianza,l'organizzarsi collet- economica, giustizia sociale, diritti. La destra tivamente perché l'aria sia respirabile, perché populista ha giocato sulla paura, ha utilizzato il le città siano luoghi a misura delle persone e

timore dell'invasione dei migranti, del declas- della loro socialità. L'idea che una società mi- 102219 samento nazionale e individuale e tutto questo gliore sia possibile ha sempre un futuro davan- è risultato più forte dell'idea del cambiamento ti a sé». possibile. Ma guardi cosa è avvenuto in questa Le sembra che il nuovo millennio veda un crisi: le ricette sovraniste hanno determinato consumarsi della democrazia a favore di for- dei disastri incalcolabili. Hanno spregiudicata- me più autocratiche di potere? mente giocato sulla negazione del rischio sani- «Abbiamo già perduto una buona quota di

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 28 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+16/7 Foglio 4 / 6 libertà in cambio del nostro confort. Noi con- nelle prossime elezioni municipali. Per parte segniamo ai nostri telefoni una immensa mia penso che, senza partiti, senza l'organizza- quantità di informazioni sulla nostra vita. Ab- zione attiva dei cittadini, non esista vera demo- biamo devoluto a Google o Amazon una buona crazia». parte della nostra libertà individuale. Dobbia- Ha votato per Macron? mo ora ottenere garanzie perché la nostra pri- «Sì. Pensavo fosse dovere di ogni democrati- vacy e le nostre scelte siano preservate. Questa co evitare che vincesse l'estrema destra». idea moderna della libertà può,deve, essere un Può dirmi quale è stato il momento più tema identitario della sinistra». difficile della sua presidenza e quale il più L'Europa è stata debole con le grandi po- bello? tenze della rete? «Lo stesso.I giorni degli attentati sono stati i «Sì. Per molti Paesi dell'Europa del Nord la più crudeli. Vedere dei giovani massacrati in un sollecitazione americana è stata forte. Temeva- bar o in un teatro dove erano andati per sentire no che una tensione con i grandi gruppi avreb- della musica. Piangere dei giornalisti uccisi be significato un conflitto con la Casa Bianca.E barbaramente o degli ebrei assassinati in un non avevano torto, perché Donald Trump ci ha negozio di alimentari, per un capo di Stato e più volte minacciato di imporre sanzioni com- per una persona come me è stata una prova merciali. Noi, attraverso i nostri consumi, le molto difficile da vivere. Ma, allo stesso mo- nostre scelte culturali,le comunicazioni sui so- mento, giunto nel fondo dell'orrore, ho visto la cial, creiamo una grande mole di informazioni luce. L'ho vista nella reazione del mio Paese, che viene trasformata in profitti, immensi pro- nella enorme manifestazione dell'U gennaio fitti, per altri. E poi esiste un profilo che riguar- 2015, con centinaia di migliaia di francesi e una da i condizionamenti sulla vita della politica, moltitudine di capi di Stato e primi ministri di delle democrazie e di tutti noi». tutto il mondo venuti in Francia nonostante le Pregi e difetti del semipresidenzialismo, difficili condizioni di sicurezza. Guardando la dopo averlo vissuto da protagonista? reazione dei francesi sono stato fiero di essere «La Francia ha un regime costituzionale ibri- il loro Presidente». do. Non è presidenziale, perché esiste un pri- Cosa ha pensato quando la sua sicurezza mo ministro e non è parlamentare, perché il l'ha avvertita, allo Stade de France,che la na- presidente ha poteri rilevanti. Per molto tempo zione era sotto attacco? è stato un vantaggio, questo equilibrio. Ma og- «Da diverse settimane, dopo Charlie Hebdo, gi penso che dobbiamo scegliere una strada, ero informato che si sarebbero potuti verifica- sciogliere l'ambiguità. Si può optare per un re- re altri attentati. Nella tribuna dello stadio ho gime parlamentare, ma ne vedo i limiti e pensato che le detonazioni che avevo sentito l'esempio italiano non mi rassicura. Oppure un erano dunque dei tentativi di strage, per fortu- vero regime presidenziale, che non è presiden- na non realizzatisi perché il terrorista non era zialismo. Un sistema che preveda un presiden- riuscito a entrare. Sarebbe stata una carnefici- te capo dell'esecutivo ma un Parlamento forte na. Ma non avevo ancora informazioni su quel- che lo controlli e che partecipi alle decisioni su lo che stava succedendo a Parigi. E stato subito materie come la politica estera. Un sistema pre- evidente che non ci trovavamo davanti a un sidenziale così consentirebbe anche un forte isolato attacco terrorista, eravamo il bersaglio decentramento delle decisioni, lasciando allo di una azione di Daesh preparato da molto Stato la garanzia dell'unità della nazione. Si do- tempo, con decine di persone organizzate e vrà aprire questa discussione, in Francia. E io, istruite per uccidere. Dovevamo considerarci proprio in difesa del Parlamento, sono per un in guerra». sistema presidenziale» Quale è il futuro di François Hollande? La sinistra presenterà un proprio candi- «La vita è piena di sollecitazioni ma anche di dato alle prossime presidenziali? imprevisti... Per quanto mi riguarda, io ho ser- «L'assenza di un candidato della sinistra sa- vito il mio Paese e mi sento un militante della rebbe il miglior favore alla destra. Quali sareb- democrazia.Sono rimasto coerente con i valori bero le alternative? Gli ecologisti o il populi- nei quali credevo fin dai miei anni giovanili, li smo di Mélenchon? Una cosa è certa: i socialisti ho messi in sintonia con il mutare dei tempi. dovranno ridefinire la loro identità e i loro Non riesco a separarmi da questo impegno ci- obiettivi. Il posizionamento del Presidente del- vile che ha illuminato la mia vita e al quale re- la Repubblica Macron nel centrodestra apre sto e resterò fedele». spazi enormi, per una sinistra nuova». © RIPRODUZIONE RISERVATA Quale è il suo giudizio sulla Presidenza Macron? «Emmanuel Macron è stato eletto in un con- «Le ricette sovraniste hanno determinato disagi i enormi, testo particolare. Io non ero candidato e la de- il virus ha certificato che le decisioni vanno prese insieme» stra era rappresentata da una personalità scre- ditata dagli scandali. La sua vittoria rivela più un rifiuto di una presidenza di destra estrema che non una adesione al suo programma.

Avrebbe potuto sfruttare al meglio questa si- 102219 tuazione politica originale. Ma non lo ha fatto. Macron non ha costruito né una forza politica nuova né una coalizione. La sua linea era che i partiti non avevano più ruolo nella vita della democrazia. Ora il suo, di partito, è sprovvisto di ogni radicamento locale. Lo misureremo Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 29 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+16/7 Foglio 5 / 6

im~ 99 Ha detto Il modello di sviluppo Dovremo fare delle scelte nella ripresa post crisi, adottare un nuovo Orbán modello di sviluppo e i dirigenti possibile. E riaffermare il ungheresi valore del vivere sociale Trump ha puntato a non uno scontro rispettano D sistema politico con chi gli ideali Sono per un vero sistema protesta dell Europa presidenziale: contro Dobbiamo un presidente capo il razzismo essere delI'esecutivo con im Dobbiamo più duri Parlamento forte che lo vigilare controlli e che partecipi sull'America La sinistra •Chi è Deve ritrovare il suo carattere popolare e dare EX PRESIDENTE fiducia nel cambiamento Se non fa vivere ima credibile speranza, vincerà il populismo

Macron non ha costruito e né una Sul sito la versione integrale politica Su corriere.ít la versione integrale nuova dell'intervista di Walter Veltroni all'ex presidente François Hollande né una coalizione Ma senza partiti François Hollande,65 non c'è anni, magistrato e democrazia avvocato, è stato leader dei socialisti francesi dal 1997 al 2008 e Presidente della Repubblica dal 2012 al 2017,quando decise di non candidarsi per un secondo mandato.Da capo dello Stato ha vissuto gli attacchi terroristici al giornale Charlie Hebdo e quelli a Parigi del 13 Abbiamo novembre 2015. E padre di devoluto quattro figli, avuti tutti con l'ex compagna ed ex a Google candidata alle o Amazon presidenziali Ségolène

la nostra Royal. 102219 libertà. Ora servono garanzie sulla privacy

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 30 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+16/7 Foglio 6 / 6

tl cuore in mano Un poliziotto davanti a un murale ali nel Paesi Bassi (Peter Dejong/Ap) 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 31 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+26 Foglio 1 / 2 NON SERVE UN LIBRO DEI SOGNI

di Francesco Giavazzi

arto Azeglio Ciampi, premier fra il1993e[11994e poi presidente della Repubblica, Caveva un affabile, tratto gentile, uno sguardo limpido, di rara mitezza, ma fermo,che denotava una persona d'acciaio. Necessaria in un Paese che fa tanta fatica a portare fino in fondo le riforme, che approva decine di leggi, ma poi si scorda di scriverne i decreti attuativi,lasciandole quindi lettera morta.Per Ciampi era impensabile che le scadenze venissero anche solo rimandate, gli impegni presi non rispettati. Controllava obiettivi e risultati del suo governo usando uno strumento semplice: un grande foglio a quadretti sul quale tracciavalungo le colorale le settimane dell'anno e lungo le righe i nomi dei suoi collaboratori.In ciascuna casella inseriva un obiettivo condiviso con la persona che ne era responsabile:funzionari dello Stato, ma anche ministri del suo governo. A scadenze regolari li convocava e si info,:inava sui risultati raggiunti. Era impensabile presentarsi davanti a lui impreparati o, peggio ancora, con una scadenza non rispettata. Nel breve arco del suo governo, avviò uno dei più grandi programmi di privatizzazione finora PDTDPSITCA rGT g SFIDA \ RAGGI. attuati in Europa. MA NOMI M,01211» NON CE NF:.v ]\<1 continua a pagina 26 Il Pd a Conte;ora una svolta 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 32 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+26 Foglio 2 / 2 NON SERVE LIN UBRO DEI SOGNI

di Francesco Giavazzi n maggio, un mese dopo il varo vi, troppo lontani nel tempo per zazione delle imprese. E la task del decreto, scrisse una circolare costituire un calendario verifica- force di Vittorio Colao ha già ben SEGUE DALLA PRIMA in cui forniva «diversi chiari- bile dell'azione di governo. Il ricordato cosa fare. La verità è che i menti».1118 maggio, sei settima- ponte sullo Stretto lo voleva an- problemi e gli interventi necessari '8 aprile scorso, a 'un ne dopo l'approvazione del de- che Berlusconi zo anni fa. Se in all'Italia sono forse la cosa più nota mese dall'inizio del creto, in Emilia-Romagna, una questi mesi abbiamo evitato la a chiunque. Sarebbe meglio dedi- lockdown, il gover- regione le cui aziende e le cui crisi finanziaria e la fuga dei ca- care più tempo ad eliminare le no Conte approvò banche non sono certo fra le più pitali è solo grazie all'Europa: al strettoie che non consentono ai diverse misure a so- inefficienti del Paese, su un cam- fondo proposto dalla Commis- soldi che già ci sono di arrivare ai stegno della liquidi- pione di 2.700 imprese analizza- sione europea e agli interventi Iavoratori e alle imprese. O ad eli- tà delle imprese. «Non ricordo to da Confartigianato, l'8o% aveva straordinari della Bce. minare gli ostacoli che fermano nella storia repubblicana un in- chiesto il prestito ma solo il 12% Ora il premier propone di dedi- l'avvio di opere pubbliche già fi- tervento così poderoso, una boc- lo aveva ottenuto. Il 7 per cento care tre giorni a una riflessione sul nanziate.Non abbiamo bisogno di ca di fuoco», commentò il pre- sconfortate avevano ritirato la che fare. Non ce ne sarebbe biso- altri libri dei sogni con l'Italia digi- mier. Fra le misure varate un pre- domanda. Storie analoghe acca- gno. Basterebbe l'elenco fatto nel- tale in cima alla lista. Ha osservato stito di 25.000 euro (in seguito dono per l'erogazione della cassa l'ultima conferenza stampa per il professor Salvatore Modica, che elevato a 30.000)a tutte le piccole integrazione che ancora non ar- preoccuparsi: dall'Alta velocità al- da 37 anni dedica la vita all'univer- e medie imprese, che avrebbe riva, soprattutto, ma non solo, ai le misure a favore della ricapitaliz- sità diPalermo, che il 12,3 per cen- dovuto essere erogato dalle ban- lavoratori che devono accedere to dei ragazzi tra i6 e i 17 anni(dati che con la garanzia dello Stato. alla cassa in deroga. Istat) non ha né un computer, né Un provvedimento evidentemen- Un modo di governare alquan- un tablet a casa. E Ia metà di chi te scritto male: ad esempio non to diverso da quello di Ciampi.La 99 non ne ha si trova nel Mezzogior- prevedeva una manleva per i di- sua priorità era curare tempi e Urgenze no,dove il problema riguarda qua- rettori di filiale che devono ero- dettagli per poter sempre rende- Per sapere quali siano si il 20 per cento dei ragazzi, men- gare quei prestiti e quindi non re conto ai cittadini del proprio le priorità basta scorrere tre il 57 per cento di chi ne possie- chiariva quali fossero i rischi che operato. Non mi pare sia la prio- de uno Io deve condividere con al- essi corrono. Per chiarirlo l'Abi, rità di questo governo. Anziché l'elenco fatto nell'ultima tri. Abbiamo bisogno ancora di l'associazione delle banche ita- curare tempi e dettagli il premier conferenza stampa riflettere su cosa c'è da fare? liane, chiese lumi al governo e il lancia ogni giorno nuovi obietti- RtPRODUZ!ONE RIS62UATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 33 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 5 Foglio 1

•La parola Lo sfogo di Conte: STATI GENERALI un pezzo di Stato

Il premier Conte ha sta remando contro lanciato l'idea degli Stati generali dell'economia per confrontarsi con i soggetti economici e le parti sociali sui provvedimenti utili per il governo e le riforme uscire dalla crisi

ROMA «C'è un pezzo di Stato bero cominciare venerdì a Vil- premier, in realtà appare co- avere scelto la linea dell'ascol- che rema contro le riforme e la Doria Pamphili. Saranno me un elenco di buoni propo- to piuttosto che quella della contro il governo». Mentre giornate dense, che potrebbe- siti, tutte le riforme mai fatte presentazione di un vero pia- organizza senza sosta gli Stati ro vedere le assise terminare nel Paese, ma senza un'indi- no di governo aperto a sugge- generali dell'economia, Giu- la settimana successiva e du- cazione chirurgica su dove e rimenti. seppe Conte si lamenta dei ri- rare almeno sette giorni. L'ap- come investire. Del resto non sono chiare le tardi dei ministeri, degli osta- puntamento voluto da Conte A questo punto lo sforzo di coli frapposti ai pareri che ha dunque si allunga, secondo le Conte appare in salita: anche chiesto, delle resistenze mol- richieste del Pd, e sarà strut- ieri il Pd ha detto che lo copre Gli attriti teplici che sta incontrando il turato a secondo delle catego- politicamente, ma — lamen- Il premier lamenta suo decreto legge su semplifi- rie: una giornata intera con le tano fonti di governo — «non i ritardi nei ministeri e cazioni, appalti e infrastruttu- opposizioni, una con i sinda- ha saputo indicare un sugge- re. cati, una con le imprese, rimento concreto per risolve- le resistenze al decreto Avviene questo mentre in un'altra ancora di taglio inter- re la crisi che sta attraversan- sulle semplificazioni un'indubbia corsa contro il nazionale, e così via. Il gover- do il Paese. Troppo poco per tempo, filtrano dettagli sugli no indicherà una visione per i un alleato che si ritiene cen- Stati generali dell'economia: prossimi anni, i contributi di trale». Con il rischio, attacca- somme che avrà a disposizio- il premier avrebbe invitato in tutti saranno recepiti in quel- no le opposizioni, che gli Stati ne l'Italia nei prossimi mesi: videoconferenza anche il pre- lo che poi diventerà il Recove- generali siano solo un'ulterio- sui 37 miliardi del Mes, non sidente della Commissione ry plan italiano, la promessa re passerella. c'è alcuna certezza, vista la re- europea, Ursula von der delle riforme, nero su bianco, Se appare certo uno slitta- sistenza del Movimento 5 Leyen, il presidente del Parla- che Roma a settembre dovrà mento a venerdì, e una dilata- Stelle e l'inderminatezza di mento Ue David Sassoli, la mandare a Bruxelles per be- zione dell'evento, solo piccoli Conte, sui circa 200 miliardi presidente della Banca mon- neficiare degli aiuti promessi e brevi contatti informali han- che la Ue potrebbe girarci nei diale, Kristalina Georgieva, dalla Ue e che andranno con- no finora messo in preallerta prossimi anni, anche se con il oltre ad alcuni premi Nobel e fermati nei prossimi Consigli gli invitati. L'obiettivo resta contagocce, e previo riscon- ad alcuni economisti di fama europei. quello di un momento di ri- tro di riforme strutturali, an- internazionale. In questo quadro appare flessione alto, con tutti i più i che qui mancano i punti fer- A Palazzo Chigi di sera si scolorire il piano Colao con- grandi protagonisti del Paese, mi: il Consiglio Ue di giugno riuniscono i capidelegazione segnato ieri al presidente del ma l'iniziativa stenta a decol- non è detto che sia decisivo. della maggioranza, il premier Consiglio, pieno di buone in- lare. Lo stesso Conte, che ha Insomma la strada per un pia- e il ministro Gualtieri illustra- tenzioni, ma in fondo delu- promesso arriverà all'appun- no di crescita reale è ancora no un documento base che dente a detta di molti mini- tamento con il documento lungo, e questo mentre Conte hanno predisposto durante la stri. Dovrebbe essere uno dei concordato con Gualtieri, che si lamenta che contro alcune giornata, una piattaforma de- fondamenti della sintesi pro- incrocia anche il Piano nazio- riforme «c'è un pezzo di Stato gli Stati generali, che dovreb- grammatica che dovrà fare il nale delle riforme, sembra che rema contro». Marco Galluzzo © RIPRODUZIONE RISERVATA

La Ue II premier avrebbe chiesto anche a von der Leyen 102219 dí partecipare

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 34 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 11 Foglio 1 / 2 Fontana: «Ci sono stati errori Con un gmppo di lavoro farò ripartire la regione»

L'intervista

di Marco Cremonesi

MILANO «Io ho vissuto la vi- mondo, «alleggerisce la co- re chi far vivere. Detto questo, vanno potenziate, sostenute, cenda Covid con un'angoscia scienza di chi non è riuscito di strutture simili ne sono arricchite. E abbiamo un set- personale grandissima. Ter- a fare altrettanto». state create ovunque nel tore privato forte in grado di ribile. Quello che mi ha aiuta- «Guardi, io di Ferruccio de mondo,19 nei soli Stati Uniti. consentire ai cittadini di sce- to a non fermarmi, è stato Bortoli ho la massima stima, L'indagine gliere. Mi chiedeva un mea proprio il cercare tutte le so- e certo non lo si può accusare «Mia moglie? In quei culpa? Probabilmente, negli luzioni per uscirne. Immagi- di simpatie leghiste. Io penso giorni stati presi ultimi anni abbiamo trascu- nare una strada anche per le che Milano e la Lombardia sono rato i medici di famiglia. Le fasi di ripartenza che abbia- sono e resteranno la locomo- camici e mascherine da anticipo che a settembre lan- mo di fronte». Attilio Fonta- tiva della Nazione, e a breve chiunque li avesse» ceremo un importante piano na è nel suo ufficio, provato ricominceranno a tirare con Ma di queste, 13 non sono d'azione a loro dedicato. So- dopo mesi a ritmi serrati. tutta la loro forza. Certo, se mai entrate in funzione. no il primo presidio sanitario Ma quale lezione ha tratto poi qualcuno cerca di usare la L'ospedale in Fiera è stato delle nostre comunità e lo da questa vicenda? vicenda Covid per fini politi- uno straordinario regalo alla renderemo più forte». «Quello che mi porto den- ci, significa che non solo ha città da parte di più di 5.000 Il Tar ha appena bocciato tro è stato il vedere centinaia del tempo da perdere, ma donatori nel momento più l'acquisto dei test sierologici di persone che non si sono che ha anche l'animo dello drammatico della pandemia. senza procedure di evidenza date tregua, con dedizione sciacallo. Chi si gingilla con Per costruirlo in tempi da re- pubblica della Diasorin dal assoluta, per aiutare gli al- questa politichetta, ha capito cord, grazie a Fondazione San Matteo di Pavia. tri». male il nostro Paese». Fiera Milano, non è stato spe- «Guardi che però io non Lei quali errori si imputa? A proposito, quali i rap- so un euro di soldi pubblici». sono parte attiva in questa vi- «Noi, ma credo quasi tutti, porti con il sindaco Beppe Ma adesso che ne fate? cenda». siamo stati colti di sorpresa Sala? Anche con lui avete «Lo teniamo pronto, spe- Molto criticata anche la da un'emergenza bestiale, di avuto momenti complicati. rando di non usarlo, per decisione di ricoverare pa- errori ne abbiamo commessi «Mi creda, la mia non è fronteggiare un'eventuale se- zienti Covid nelle Rsa,su cui fin che ne vuole. Però, a mar- una risposta di stile. Ma devo conda ondata. E dopo, nulla è in corso anche un'indagi- zo prendere decisioni era du- dire che io ho una grande sti- sarà disperso: con il coordi- ne. Qui nessun mea culpa? rissima. Per questo ora io sto ma di Sala. Certo, non sem- namento del Policlinico en- «I pazienti sono stati ospi- studiando, cercando di vede- pre sono d'accordo con lui. trerà nella rete ospedaliera tati in 18 case di riposo su re in quello che è accaduto le Ma quando c'è da collabora- lombarda. Un piano, le anti- 709.Il problema non viene da indicazioni per fare meglio in re, l'ho sempre fatto. Peral- cipo, che prevede 1.446 posti quello, ma dire il contrario è futuro». tro, la sinergia è indispensa- letto di terapia intensiva e ul- una finta verità facile da Per esempio? bile, perché la Lombardia teriori 704 letti di terapia se- smerciare. Del resto, il 17 «Inutile che anticipi ades- non può fare a meno di Mila- mi intensiva, almeno metà aprile l'Iss ha proprio previ- so. Sto per nominare un mio no e Milano non può fare a dei quali devono poter essere sto che siano realizzate unità gruppo di lavoro che entro la meno della Lombardia». tempestivamente convertiti Covid dentro le Rsa». metà di agosto indicherà le Perdoni, presidente. Ma in intensivi. Come peraltro E poi c'è la vicenda dei ca- cose da fare e quelle da evita- dell'ospedale nell'ex Fiera chiede il governo». mici forniti da un'azienda di re, proprio sulla base di que- non è pentito? Di fatto, ha Presidente, dica la verità: cui è socia sua moglie. sti mesi. La competenza vie- ospitato pochissimi pazien- la sanità lombarda è uscita «A parte il fatto che mia

ne prima di tutto, e la Lom- ti. molto ammaccata da questa moglie è socia al 10% e non 102219 bardia, me lo lasci dire, sulle «Lei vuole scherzare... An- vicenda. O no? controlla nulla, vuole sapere competenze è fortissima». che quello è nato sotto una «Di nuovo: non scherzia- la verità? In quei giorni la Re- Ferruccio de Bortoli ha pressione terribile, l'ho deci- mo. Qui viene gente a curarsi gione ha chiesto camici e ma- detto che prendersela con la so quando un medico, con le da tutto il mondo. E c'è un scherine da chiunque li aves- Lombardia e Milano, che lacrime agli occhi, mi ha det- perché: abbiamo strutture se. Il punto è questo». riescono a competere nel to che non voleva più sceglie- pubbliche formidabili che © RIPRODUZIONE RISERVATA Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 35 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 11 Foglio 2 / 2

19 marzo Fontana in conferenza stampa con la rappresentanza della Croce Rossa cinese, che fa notare al governatore lombardo: «C'è troppa gente in giro»

29 marzo Il governatore della Lombardia con il presidente di Fondazione Fiera Enrico Pazzali durante il sopralluogo all'ospedale _ realizzato 27febbraio Accertata la positività di una collaboratrice, il governatore in Fiera lombardo Attilio Fontana indossa la mascherina in diretta social „ a Milano

Entro metà II profilo agosto •Attilio un team Fontana,68 che sto per anni, nominare esponente indicherà le della Lega, sindaco di cose da fare Induno Olona e quelle da dal 1995 al evitare 1999 e di Varese dal 2006 al 2016 99 •Ë stato presidente del L'ospedale Consiglio in Fiera regionale della spero di Lombardia dal non usarlo 2000 al 2006 Ma nulla sarà disper- •È presidente so,entrerà della Regione nella Lombardia dal 26 marzo nostra rete 2018,dopo aver battuto Giorgio Gori con il 49,8% Sfn7TRRTTOR7q t:2 ;w°1"....`~°" 99 Fornitura cli camici. al via nnchiesta Negli ultimi anni abbiamo trascurato i medici ..._...... • 0 ] 102219 SODI,,i:,l,r, ,/li di famiglia gruigwr,Lla~ oru . Sono un , ,~~, presidio da rafforzare

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 36 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 18/19 Foglio 1 / 2 L'intervista «Siamo un Paese senza più leader

dal nostro corrispondente Paolo Valentino Chiedere di abolire la polizia? Assurdo» Tom h'iiedman,editorialista tre volte premio Pulitzer: «Così sifa il gioco di Donald»

no ovunque, proprio come ia BERLINO È una brutta mattinata non vedo vie d'uscita». pandemia. Abbiamo tutti una per Tom editoriali- Ma c'è un'elezione presi- Friedman, responsabilità di costruire cu- sta principe del New York Ti- denziale a novembre.Perché II profilo sei così pessimista scinetti, in termini di etica mes e tre volte premio Pulit- personale, di editing o di li- zer. Uno dei suoi migliori «Penso che se Trump si ve- drà sulla strada della sconfit- miti a contenuti razzisti e amici, James Bennett, ha ap- odiosi. Mark Zuckerberg non pena rassegnato le dimissioni ta, nei prossimi mesi lancerà un'azione di delegittimazione vuole cuscinetti, preferisce la- da capo della pagina delle sciar correre liberamente la opinioni del giornale, dopo la preventiva dei risultati: voto postale, irregolarità nelle re- follia di ognuno. Il risultato è rivolta della redazione seguita una piazza virtuale e globale alla pubblicazione di un com- gistrazioni degli elettori, use- dell'instabilità». del repubbli- rà qualunque argomento.E se •Tom mento senatore Qualcuno paragona le cano Tom Cotton, che chiede- a novembre perde, griderà al- Friedman, proteste per la morte di di i militari la frode. Se il suo partito lo se- 66 anni, va usare contro le Floyd a quelle per i diritti ci- proteste. «Sono molto turbato guirà in questa follia non lo editorialista vili degli anni 6o. Ma questa dal clima che c'è nel Paese». so. Ma temo che sarà molto principe del brutto». volta non ci sono leader ri- «New York Hai detto di non essere conoscibili a guidarle... mai stato tanto preoccupato Descrivi un Paese alle so- Times» e tre glie di una guerra civile. «Da Hong Kong a Minnea- volte premio per gli Stati Uniti nella tua polis viviamo nell'era delle vita quanto adesso. Perché? «Non siamo a quello. Ma Pulitzer: è nato non ci parliamo più. Tu hai proteste senza leadership. a Minneapolis «La nostra politica è in ban- Difficile oggi diventare un lea- carotta, ha smesso di funzio- coperto la Casa Bianca e sai che nessuno ha mai abusato der, nell'era dei social •Ha scritto, nare. La nostra capacità di network. Ma per avere succes- parlarci civilmente per af- cinicamente di quella posi- tra l'altro, zione come fa Trump per aiz- so i movimenti hanno biso- «Il mondo frontare i problemi in modo gno di tradurre la protesta in sistematico non esiste più. E zare la sua parte politica. Dal- dopo I'11 l'altra parte c'è una sinistra ar- domande per il Paese e cerca- settembre» non possiamo rivolgerci a re i compromessi necessari, nessuno per guarire questo rabbiata. Non c'è più terreno (Mondadori) comune». così come accadde allora con Paese, certo non a questo pre- Martin Luther King. Non ci sidente. La politica è ormai Gli ex capi militari, da John Mattis a Colin Powell, sono più quei movimenti. Al fatta di gesti simbolici: sindaco di Minneapolis è sta- Trump che va di fronte a una hanno apertamente attacca- to il commander in chief do- to chiesto in un video diventa- chiesa agitando una Bibbia. to virale: "Lei è d'accordo ad Abbiamomico.po un problema siste- la sua minaccia di man- dare le truppe nelle città abolire immediatamente la GliUsavivonomoltepli polizia?". Ha risposto di no. E ci transizioni: da Paese a mag- finale è? stato fischiato, minacciato e gioranza bianca a Paese di mi- insultato. Oggi si passa dal ri- noranza maggioritaria, tra- dei militari, che hanno a cuore le tradizioni e i sveglio alla richiesta di deca- sformazioni radicali nella pitazione». natura del lavoro e dell'educa valori del Paese, dà la misura della gravità della situazione. Come «defund polite»? zione. Sono passaggi stres «Infatti. Riformare la poli- santi, richiederebbero leader Perché se non lo fai, avremo altri episodi gravi come auel zia è necessario, ma chiedere ship e una chiara visione in di abolirla tagliando tutti i grado di unire la società.Inve lo della chiesa, in cui Trump ha usato i militari per una fondi è assurdo. Pensiamo a ce alla Casa Bianca abbiamo come reagiscono gli elettori Donald Trump, la cui unica proto opportunity altamente politicizzata. Al Pentagono bianchi di Trump nel Minne- strategia per essere rieletto è sono scandalizzati da quanto sota. Io vengo da lì, li conosco. il il lacerare Paese, dividere e successo». Chiedere l'eliminazione della popolo americano e cercare Fra gli incendiari, hai ac- polizia significa spingerli an- di il vincere forzando collegio cusato anche i baroni dei so- cora di più nelle sue braccia». elettorale con una minoranza. incen-cial media. Qual è la loro re- © RIPRODUZIONE RISERVATA Il tutto amplificato e spSe« dai social network, dove «Se crei una comunità di si la verità è merce scarsa, urla asi 3 miliardi di persone e e non c'è mai tempo o voglia 102219 poi rimuovi ogni tipo di usci- per discutere in modo pacato netto, quando le persone co- e approfondito. Così il vero minciano a comportarsi in cambiamento viene negato a modo irresponsabile lascian- chi può beneficiarne e chi te- dosi guidare da emozioni e me ogni cambiamento ha an- istinti, gli shock si trasmetto- cora più paura. Sinceramente

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 37 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 18/19 Foglio 2 / 2 99 Aggressività La capacità di parlarci civilmente per affrontare i problemi in modo sistematico è sparita 99 I social network Quando ci si lascia guidare dagli istinti, gli shock si trasmettono ovunque:come il virus

La scritta «Black Lives Matter» sulla Sedicesima Strada a Washington (Ap)

Biden va dai parenti 11"IPr Zohra. vlomedi ca: di George Floyd uccisa a b anni II Congresso vuole per aver liberale un freno per gli agenti i pappagalli 102219

~si:wwamrar,c.~•n.~ i~•:,d.•r ...~ C]dNn~ili:d,olú~lnh~u? 1ss:n~ln

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario,■t non riproducibile.

Pag. 38 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 09-06-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 26 Foglio 1

contesa con l'uscita del socio Atlantia e l'approdo Il corsivo del giorno della rete a Cdp-F2i è bloccata dai veti interni alla maggioranza, e dai riflessi che avrebbe sul quadro di governo. Nel terzo caso non solo gli industriali ma tutte le di Stefano Agnoli categorie produttive faticano a digerire il nuovo esborso afondo perduto, I TRE(SOLITI) senza alcuna prospettiva che possa essere l'ultimo DOSSIER della serie. PER RIPARTIRE Se le priorità degli «Stati generali» sono iamo tornati all'Ilva: infrastrutture, burocrazia e altri 3.200 esuberi; investimenti, allora per oggi uno sciopero; intervenire non c'è bisogno accuse ad di andare lontano. Se si ArcelorMittal di non aver partisse da lì, da Ilva, rispettato i patti; dispetti Autostrade e Alitalia, il ai cancelli dello «Terzo Stato», la società stabilimento per nonfar civile, di certo entrare infabbrica i apprezzerebbe. commissari governativi. © RIPRODUZIONE RISERVATA Ma pochi giorni prima eravamo di nuovo ad Autostrade: la minaccia di stop agli investimenti da parte dell'azionista; l'accordo politico perfar entrare nuovi soci che non si trova; la concessione in bilico; una lunga battaglia legale in vista. E non ci siamo certo dimenticati — non è passato molto tempo — di Alitalia: tre miliardi di euro stanziati dal decreto Rilancio; l'attesa per un piano industriale, l'ennesimo,forse con io0 aerei e «attenzione al personale»; il neo- presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che attacca: con i soldi pagatifinora ci compravamo cinque compagnie aeree. Insomma, alla vigilia degli Stati generali — cioè della convocazione di «tutti gli attori del sistema Italia» per definire «un progetto per il Paese» — quei tre T'DT DT:Si'I:r+, LGT'\ SFIDA :\ RAGGI dossier restano sempre lì. tIA NOMI, .Pn12-1T» 'V >IN l'b' NhMIA() Sempre Ilva, Autostrade e Alitalia. Nel primo caso lo scenario post-Covid riapre il contenzioso con un'azienda che dà

l'impressione di essere 102219 sempre più orientata a sfilarsi dagli impegni presi Nl)N STL2YT Ut:Llü1[~IIM.M1l con la mano pubblica, che da parte sua pare impotente. Nel secondo, la decisione di chiudere la Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 39 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 1 / 2

LA RICOSTRUZIONE Piano Colao, gelo di Conte Il dossier consegnato al premier: "Infrastrutture e ambiente volano della ripresa". Critica agli aiuti in ritardo Palazzo Chigi: è solo uno dei documenti. Il Pd lo incalza: serve un salto di qualità. Tensione sugli Stati generali Scuola,la viceministra Ascani: Gualtieri troverà i fondi extra

Ecco il piano elaborato dalla squa- Giuseppe Conte accelera sugli Stati di Ceccarelli,Ciriaco, Di Paolo dra di Vittorio Colao per il rilancio generali dell'economia. Sulla scuola Lauria,Pagni, Venturi e Vitale del Paese: una strategia in sei punti la viceministra Ascani: Gualtieri ga- da pagina2 a pagina 7 "per un'Italia più forte". Il premier rantisce che i fondi saranno trovati. Stati generali,stoccata Pd "Serve un salto di qualità" Colao consegna il piano

Conte va avanti sull'evento, che forse partirà venerdì. La direzione dem conferma il sostegno ma non risparmia critiche. La task force: "Dal governo grande sforzo ma anche lentezze sui fondi"

Nicola Zingaretti, invoca «una fa- ce, in fondo a tre mesi di faticosa se nuova», perché è vero che «a coabitazione, ancora non si sa di Giovanna Vitale questa coalizione non ci sono al- quante e quali di quelle proposte ternative», però «ora il Paese è a saranno prese in considerazione. un bivio, serve una svolta per il fu- ROMA — Rinchiuso a palazzo Chigi Il documento, peraltro, contiene per mettere a punto ospiti e scalet- turo».Persino dal suo"amico" Lui- anche una frecciata al governo: «E ta degli Stati generali dell'econo- gi Di Maio che, mentre il presiden- intervenuto con sostegni econo- mia che in serata illustrerà ai capi- te del Consiglio è impegnato nella mici senza precedenti a cittadini e delegazione di maggioranza, Giu- difficile gestazione della kermes- imprese colpiti dalla crisi», si leg- seppe Conte è un premier accer- se governativa da inaugurare (for- ge nel report della task force, «an- chiato. se) venerdì, mette la freccia e lo che se alcune lentezze nell'eroga- Dalle opposizioni che lo esortano precede,presentando alla Farnesi- zione di fondi non hanno permes- a pubblicare il piano in sei punti na quello che i 5S subito definisco- so di raggiungere tempestivamen- «per un'Italia più forte, resiliente no «un grandioso piano per l'ex- te tutte le persone e le aziende in ed equa» elaborato dalla task for- port»: 1,4 miliardi di investimenti difficoltà». ce guidata da Vittorio Colao, che pubblici per favorire le esportazio- Segno che qualcosa è andato stor- lui avrebbe preferito tenere per ni e il made in Italy, davanti a mez- to. E occorre correggere la rotta. sé: materiale da cui attingere per zo governo seduto in prima fila, Su molti fronti, non solo sulla con- 102219 scrivere il suo personale documen- ministri dem inclusi. vention in programma a Villa Pam- to di rilancio in vista del confronto Eppure era stato proprio Conte a phili, cui il segretario del Pd dà co- con le parti sociali. Dal Pd,che or- chiamare l'ex ad di Vodafone a pa- munque via libera, ma con «rigore mai malcela una certa insofferen- lazzo Chigi: capitano di quel e tempi certi», per evitare che si za e per bocca del suo segretario, dream team che avrebbe dovuto trasformi in una inutile passerella aiutare l'Italia a ripartire. E inve- Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 40 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 2 / 2

mediatica. Questo chiede Zinga- gio ai Cinquestelle, a evitare l'as- ta all'evasione, «una priorità asso- retti nella prima direzione po- salto alla diligenza dei fondi euro- luta». st-Covid. Un intervento mirato sì a pei che tanto preoccupa il mini- Non usa mai il termine «palude», rassicurare il presidente del Consi- stro del Tesoro. Perché se «con il segretario dem. Ma è quello che glio, ma pure a fissare una serie di Conte non c'è alcuna contrapposi- vede e teme di più: «Sul tavolo del paletti per il seguito della legisla- zione»,insiste il segretario, «lo sce- governo si sommano dossier im- tura. Iniziato intestando ai Demo- nario attuale richiede scelte nuo- portanti che richiedono risposte cratici il successo della trattativa ve e una decisiva svolta da compie- urgenti: penso alle grandi crisi in- in Europa sul Recovery Fund,che re insieme ai nostri alleati». Le dustriali, Ilva, Autostrade, Alita- però adesso non va sprecata: «Per stesse parole usate più tardi da Ro- lia, il Mes...». Tutti nodi che giac- la gestione del futuro ci sono varie berto Gualtieri, che sta già lavo- ciono irrisolti da mesi,ad acuire la possibilità, nuovi bivi», scandisce: rando ai capitoli indicati dal lea- distanza e la diffidenza tra i giallo- «La prima strada, la più semplice, der. «Serve innanzitutto una rifor- rossi.Impossibile da risolvere a co- è quella dell'Italietta, rimetterci a ma fiscale che alleggerisca il cari- pi di spot. fare come sempre,senza riflettere co sulla classe media e pretenda Lo dice verso la fine il capogruppo sul nostro modello sviluppo, ma si- dai colossi ciò che è giusto»,incal- Graziano Delrio: «Il Paese necessi- gnificherebbe che dalla lezione za Zingaretti. Bisogna combattere ta di scelte radicali come nel dopo- del virus non abbiamo imparato le rendite, «quelle prebende che guerra.Il governo non può presen- nulla e le risorse a disposizione sa- non corrispondono ad alcun reale tarsi chiedendo "cosa volete?", rebbero dilapidate». Un messag- lavoro». Senza dimenticare la lot- perché non è serio. Deve dire dove vuole andare».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

La direzione La direzione del G(. partito democratico ieri Lo scenariopretende si è svolta in collegamento scelte nuove e una video, con 155 svolta dafare partecipanti e oltre 20 con gli alleati. Questo interventi. Più di 60mila i è il cuore del contatti,fanno confronto con Conte sapere dal Nazareno. Nella NICOLA ZINGARETTI foto Nicola SEGRETARIO DEM Zingaretti, 54 anni, segretario dem da marzo del 2019 rinnunrrzá rn

d II premier Giuseppe Conte,55 anni, ha annunciato gli Stati generali dell'economia che dovrebbero aprirsi venerdì 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 41 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 1+29 Foglio 1 / 2

tra le migliaia di proposte, Ttst di Roberto Perotti ed evitare i rischi insiti nell'attuazione.Eccone alcuni. 1 piano Colao è un documento Primo,le difficoltà non saranno Iper molti versi politiche nel senso di "partitiche", Quattro impressionante.Per la prima perché in gran parte le proposte volta si mettono nero su bianco credo siano condivisibili da quasi montagne una serie di proposte concrete tutti. Il problema sarà e organiche per rivoltare l'Italia la resistenza di alcune categorie come un calzino. Ora il pallino che si opporranno da scalare passa al premier Conte. Non sarà alla modernizzazione facile distillare le priorità dei rispettivi settori. continua apagina29 Conte e ilpiano Colao Quattro montagne da scalare

di Roberto Perotti

aggiungere soltanto senza mai togliere,anche quando segue dalla prima pagina disboscare farebbe bene.E questo può mandare il messaggio sbagliato ai politici. Per esempio,nel a storia italiana è piena di politici bravissimi negli capitolo sul Turismo (il più debole,insieme a quello su J intrighi politici, ma totalmente inetti Famiglia e Welfare)c'è l'immancabile Piano strategico nell'affrontare la burocrazia ministeriale o le per il Turismo,per individuare le «azioni chiave per il associazioni di categoria. Se questo avvenisse anche rilancio» del settore,e la new entry del Piano nella fase di attuazione del piano Colao sarebbe un comunicazione Turismo Italia, per «sviluppare disastro.Per evitarlo,è necessario che i politici,e Conte proattivamente contenuti promozionali». Il rischio è in testa,facciano quello che quasi mai hanno fatto che siano l'ennesima occasione per sviluppare una nella storia italiana:impegnarsi nei dettagli burocrazia già elefantiaca invece di riformarla. Per dell'attuazione dei provvedimenti. esempio,il piano propone di aumentare il budget per il Secondo,anche se il piano Colao è stato concepito marketing del turismo,quando il problema storico come un piano organico,inevitabilmente, data la sua noto a tutti è piuttosto la leggendaria inefficienza delle vastità e il poco tempo a disposizione,in parecchie agenzie che se ne dovrebbero occupare. parti va riempito di contenuti specifici. Il rischio è di Analogamente,la parte sul welfare è una serie ottenere un risultato paradossale: una proliferazione lunghissima di proposte,esortazioni e legislativa incontrollata che si concentri sugli aspetti raccomandazioni forse condivisibili ma senza che ci si formali.Pensiamo al decreto rilancio,fatto da preoccupi di come innestarle su un welfare già centinaia di pagine e di rimandi a decine di nonne,e abbastanza caotico così come è ora. Ma soprattutto in moltiplichiamolo per cento. Anche in questo caso ci questa parte si cade nelle proposte generiche(come vorrà un occhio vigile e attenzione al dettaglio da parte l'ennesima cabina di regia, questa volta di"Benessere dei politici per imporsi agli apparati ministeriali. Italia")e nel vizio italiano di affidarsi alle espressioni Terzo:anche se non se ne parla mai,ci sono ministeri e roboanti: «Trasformazione dei costi sociali e sanitari in ministeri. Non tutti i ministeri hanno la capacità di investimenti produttivi di salute e sviluppo locale», «il attuare le riforme di loro competenza del piano Colao. beneficiario del progetto da oggetto di intervento Nella mia limitata esperienza le differenze di capacità deciso da altri diventa soggetto della progettazione,a delle persone e degli apparati sono abbastanza cui partecipa di diritto perché riguarda la sua vita». Per evidenti. Un premier che si rispetti deve capire quando non parlare della proposta di controllare l'uso nei un ministro o un ministero non sono in grado di social di «termini e locuzioni discriminatori di genere». produrre riforme concrete(al di là del legalese di cui Niente di tutto questo sarà d'aiuto al politico. tutti sono espertissimi),e agire di conseguenza,senza La mancanza di preoccupazione con i costi,e i rischi mettere la testa sotto la sabbia. La riforma più difficile che ne conseguono,emergono anche in tante altre del governo Renzi,il Jobs Act, potè essere attuata parti del piano.In più punti si esorta a progettare e 102219 perché nella fase iniziale il ministero del Lavoro fu di realizzare le grandi opere(inclusa l'alta velocità per fatto esautorato. sviluppare il turismo ...), senza chiedersi se veramente Quarto:la commissione Colao non aveva i compiti di siano tutte utili o non,in alcuni casi, addirittura una spending review. Non dovendo occuparsi di costi, dannose.E non ce la si può cavare semplicemente con il piano inevitabilmente cade nella tentazione di la raccomandazione di «subordinare il ricorso a nuovo

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 42 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 1+29 Foglio 2 / 2

consumo di suolo alla preliminare valutazione di Con tutto ciò,anche se il piano Colao,come tutte le alternative». Il piano è pieno anche di incentivi, produzioni umane,non è perfetto,è un contributo esenzioni,trattamenti di favore per questa o quella enormemente utile al dibattito. Sta al premier farlo attività. Tutto apparentemente condivisibile, ma fruttare ed evitare il rischio che si traduca in una lista l'Italia ha già il record mondiale di"spese fiscali", i della spesa da cui scegliere più o meno a caso qualche trattamenti di favore per questa o quella categoria,cui proposta,delegandone l'attuazione a questo o quel nessuno è mai riuscito a mettere mano. dirigente ministeriale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

la Repubblica

1,1 RcF,n n il governo ci ha EmJila

l'íano(:nlail.frintG('iuntf'

515i 102219 uew:=z

1 v. n'.i.e.1wrseaM1rte

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 43 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 6/7 Foglio 1 / 2 Azzolina fa dietrofront "No al plexiglass in classe" Bocciate anche le visiere

Chiuso l'anno, centinaia di flash mob per chiedere garanzie sul ritorno in sicurezza a settembre Oggi la relazione degli esperti alla Camera con la proposta di ridurre l'orario del 20 per cento

disegni e immagini che hanno già anticipati da Repubblica,la cominciato a circolare simulan- riduzione dell'orario annuale di Ilaria Venturi do le protezioni, la bocciatura obbligatorio fino a un massimo di maestri e pedagogisti. Prote- del 20% e l'aumento del 10-15% Niente più plexiglass a divide- ste. Proposta ritirata. «Nessu- dei docenti. Per l'infanzia vie- re i banchi, l'ipotesi avanzata no del comitato tecnico scienti- ne proposto di lavorare il più dalla ministra fico, e tanto meno qui al mini- possibile all'aperto, impeden- sparisce nel giro di pochi gior- stero, ha mai immaginato di do l'accesso dei genitori negli ni e molte polemiche. E così la chiudere gli studenti dentro ca- spazi educativi. E il modello scuola si chiude, tra uno scio- bine di sicurezza» corregge la centri estivi. Alla primaria vie- pero dei sindacati che coinvol- ministra. «Ho visto immagini ne chiesto di garantire almeno ge lo 0,5% del personale con- surreali di ragazzi chiusi den- 4 ore per cinque giorni ricor- teggia il ministero in serata tro a strutture simili a gabbie. rendo a insegnanti di sostegno centinaia di flash mob per un Nessuno ha mai pensato a cose e di inglese, supplenti anche so- rientro in sicurezza nelle aule, del genere».Rimane l'alternati- lo per un giorno. Oltre alle sem- computer che si spengono, «ar- va delle visiere per i bambini. plificazioni normative per ac- rivederci prof, è finita», saluti Su questo ieri la ministra ha quisti di arredi e device e sull'e- nei parchi. Ma senza ancora chiesto un parere al Comitato dilizia, molto si insiste sui disa- una prospettiva certa per la ria- tecnico-scientifico che si è ri- bili e sui "patti educativi di co- pertura a settembre: mancano servato una risposta, ma agli munità": significa il coinvolgi- all'appello le linee guida e le ri- occhi degli esperti anche que- mento del terzo settore e del sorse necessarie. sta alternativa alla mascherina privato sociale per trovare spa- Il plexiglass allunga solo l'e- appare meno efficace e sicura: zi dagli oratori alle piscine lenco delle boutade e dei con- le visiere si possono scheggia- e ampliare le attività per picco- seguenti dietrofront. «A set- re o rompere, tanto che i lavo- li gruppi. tembre torneremo alle lezioni ratori che ora le portano sono Un piano di cui la ministra re- in presenza: non esistono solu- stati prima formati. cepirà la rimodulazione degli zioni miracolose, ma di buon Mentre la ministra annuncia orari e forse poco più. «Siamo senso» dice Lucia Azzolina nel a breve le linee guida e tavoli al lavoro, giorno e notte, per ri- messaggio di ieri agli studenti regionali «perché dovrà essere portare gli studenti a scuola dove smentisce le "gabbie" in- sui territori che andremo fisica- con le giuste misure di sicurez- torno ai banchi senza riferire mente a costruire le soluzioni, za. Senza eccessi, senza forza- della sua proposta alla video- in modo chirurgico»,oggi l'eco- ture» dichiara Lucia Azzolina conferenza con il premier Con- nomista Patrizio Bianchi,che il che ieri ha firmato il decreto te e il mondo scuola giovedì 27 maggio ha chiuso il rappor- per la chiamata "veloce" in cat- scorso: «Se il contagio sarà an- to "intermedio" della commis- tedra: i posti rimasti liberi do- cora presente nel Paese, per da- sione di esperti sull'avvio po le assunzioni potranno an- re sicurezza agli studenti po- dell'anno scolastico, sarà ascol- dare a docenti iscritti nelle gra-

tremmo prevedere pannelli in tato in commissione Cultura al- duatorie ad esaurimento e di 102219 plexiglass tra i banchi». Di qui la Camera. Tra i suggerimenti, concorso che accetteranno di spostarsi in un'altra regione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 44 Quotidiano Data 09-06-2020 laRepubblica Pagina 6/7 Foglio 2 / 2

II piano •' Distanze ripartenza Nell'aula di una scuola si misura la distanza tra i banchi in classe f

Ridurre l'orario annuale obbligatorio fino aun I ti__.: • massimo del ~~~.r'~. =r =1~ t 20% con lezioni u it. _I che possono — contrarsi a un ,• minimo di 40 minuti. Alla "} primaria viene - x , chiesto di k garantire almeno 20 ore -

Ca All'aperto `T' L'ultimo giorno fa " dl scuola alla r ~ f , " Di Donato t ,¡r :lezione _ F k -_ all'aperto .~ ~_ ' o settimanali2 , per gli alunni r , • qti-' 'I organizzata .' _ dai genitori A Docenti w '. Ampliamento F ` del numero ' tir ~`' di docenti I I e collaboratori J l scolastici 1 L.-.A ~.• r ~r in relazione ~. `t'' • alla situazione ~f' creata dal M• I j' ` distanziamento. Rispetto tr 1 ;., . 1 agli insegnanti, ~l ,fi - q~ si un / • q ipotizza ?'_. l~ incrementotra il I t` -'~ { "% - s'• ' 10eil15% i t ,i dell'organico 1 `

l - - ' ,.., IN ¡• Çr1 'r , f 3 . _. ,- i .„...,,f . Oratori, musei, 1 ,' piscine, i_ ¡— 1ir orti botanici, ,! ii chiostri, teatri, ~_ ~ ' parchi: gli spazi indicati per fare scuola a piccoli gruppi, nel rispetto del 102219 distanziamento, con il coinvolgimento del terzo settore e del privato sociale

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 45 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 10 Foglio 1 / 2

L'intervista al ministro per il Sud Provenzano "Basta eventi di soli uomini Nessun maschio deve sentirsi assolto" tornare indietro dopo le proteste. questo.I bonus baby sitter,i congedi, di Annalisa Cuzzocrea «La politica diventa forte anche hanno funzionato, ma anche la ROMA. Caterina ha due anni e un pa- quando riconosce i propri errori e li perdita di occupazione ha dre, , che le legge corregge.In questo caso è stato riguardato soprattutto le donne.Che tutte le sere le "Storie della buonanot- hanno dimostrato quanto il loro importante farlo. Ho giurato sulla te delle bambine ribelli". Sarà per lavoro sia importante nella ricerca, Costituzione e in cuor mio quelle favole notturne,o peri raccon- negli ospedali,nei supermercati. sull'articolo 3.Dobbiamo avere ti delle donne forti della sua Sicilia, Questo è il momento di nuovi diritti». ancora più cura.Ho provato a farlo che il ministro del Sud - domenica - Quali? da ministro:la mia capo gabinetto è ha guardato bene la locandina dell'e- «Se si parla di smartworking,serve il una donna.Su 4 uffici,3 sono gestiti vento sulla Ripartenza di cui era l'o- diritto alla disconnessione». da donne.Ogni tanto dico che anche spite d'onore e ha detto: «No,grazie». Parità salariale? il dirigente maschio è bravo. Chi Ministro, cosa le è preso? Decontribuzione per chi assume rappresenta le istituzioni ha il dovere «E stato un gesto quasi istintivo. Gli donne? di manifestare un'attenzione in più». invitati erano 14,tutti maschi.Ho «La parità salariale è una legge L'Italia non ha mai avuto un provato disagio. Tante volte mi presentata in Parlamento che deve premier donna, un ministro accorgo dello squilibrio,stavolta era assolutamente andare avanti.Da dell'Economia donna, un una vera e propria rimozione». ministro del Sud,dico che la presidente della Repubblica donna. Le hanno spiegato perché non questione meridionale è soprattutto Le istituzioni sono in ritardo sulla erano previsti interventi femminili? femminile». realtà. «Non voglio colpevolizzare gli Cosa farà? «Ma non riguarda solo la politica. organizzatori. Sono persone che «Il piano Sud ha l'ambizione di agire Penso agli editorialisti, alle prime stimo e anzi mi sono scusato per aver su tutto il sistema. Nei giorni scorsi pagine dei giornali,a tutta la società. detto no senza segnalarlo prima. abbiamo sbloccato 300 milioni per Da un certo punto di vista i partiti Non è il fatto in sé,è il segno di un questioni social nei comuni del Sud, hanno fatto passi avanti. Nel ritardo più generale». a partire dagli asili nido.Poi ci sono i centrodestra c'è una classe Da cui la politica non è esente. fondi per il contrasto alla povertà «Non condanno nessuno,ma femminile di primo piano». Tocca una nota dolente: in Forza educativa». nessuno di noi maschi deve sentirsi Magari mancassero solo gli asili. assolto. Ci sono gesti sbagliati, Italia ci sono donne forti, "capicorrente". Nel Pd nessuna. II Lei Io sa che a Reggio Calabria il disattenzioni,riflessi condizionati: tempo pieno alle elementari è una neiluoghi di lavoro,nella vita maggior partito progressista del Paese è il più maschilista? chimera. Che lo sono le mense? politica,anche nelle nostre case.E «Sì,ed è il primo punto del piano per un retaggio di secoli oggi sempre più «Le rispondo con un impegno:la sinistra,che è nata per contrastare le il Sud.Io credo,anche rispetto ai inaccettabilie.In Italia abbiamo un discorsi sull'autonomia,che sia divario di genere che è tra i più gravi diseguaglianze,deve fare di più.In particolare noi giovani dobbiamo necessario garantire i livelli al mondo.Qualche mese fa il World essenziali delle prestazioni a tutti. La Economic Forum ha detto che per praticare questa parità.Proprio oggi (ieri ndr)Nicola Zingaretti ha vita di un bambino,il suo futuro,non raggiungere la parità tra i sessi ci possono dipendere da un codice vorranno altri 257anni. Ma dalle lanciato un"women new deal". Mettere le donne al centro della postale,dal luogo in cui è nato». reazioni che ho avuto,dopo il mio Lei viene da un paesino siciliano. rifiuto, non penso sia così». rpartenza:questo serve». Sì ma non slogan, azioni. Perché «Si chiama Milena ed è un piccolo L'hanno ringraziata donne o paese dove le donne hanno sempre uomini? l'emergenza coronavirus,con le scuole chiuse, è pesata soprattutto contato molto. A fine `800,durante i «Soprattutto donne,ma anche fasci contadini,ci fu una rivolta di qualche uomo.Sono convinto sia sulle donne. «La crisi in generale ha fatto 500 donne che insorsero e una questione che riguarda tutti». liberarono gli uomini arrestati nelle Ma il suo governo,quando ha emergere le nostre fragilità e ha rischiato di allargare le campagne.Sul Mezzogiorno dovuto chiamare esperti capaci di esistono ancora stereotipi,perché diseguaglianze che esistono. Se si è affrontare l'emergenza, ha stilato non raccontiamo mai tutta la storia». liste di quasi solo uomini. Per poi abbattuta sulle donne è anche per ©RIPRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 46 Quotidiano Data 09-06-2020 la Repubblica Pagina 10 Foglio 2 / 2

L'evento Iwr II manifesto 4 del convegno ~ sulla ripartenza 41k'"1 4 ~h•' al Sud: lo aveva organizzato r _ .1 II ministro R ám WN Miul u~wrirr.d' ~.w.. w.. Y.Ils..lrlie r.w Y111ì;t/111fwww l'Associazione Peppe Mecenate 90 Provenzano, 38 anni Meeting con , .. Giuseppe Provenzano Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale

4011 CMC 1N.01'.NII ♦IYMQp. himm4lmi All'appunta- 1rWºFVI.. MNIIRI /w M rrt.i Cmwwr Imitami» mento a cui ero 9 giugno ore 11-13 n diretta sulla pagina atteso Facebook di gli invitati #Mecenate90 erano14, e su Radio Radicale dimmi** Cuam tutti maschi. rwcn m Mp.• Disertare è stato un gesto quasi istintivo, ho provato ttwai rimU11Y Ommalswell disagio ti•ona rru.rr r.w.. I.w. r.rrw larmne w..

La politica diventa forte anche quando si accorge deipropri errori eli corregge. Questa volta è stato importante farlo

Provenzano "Ba~ca e 'll[1 ~~J Sei(! 11Ulllllll INeasllnlna,elùude ~;E`Ill11,1 tl,i1,1l() 102219

Verso le tmte il L0 settembre Fi serra eou la nrapOur. a~.uvr. aJcslraarieam,lidar~

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 47