How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe?” 6th edition Rassegna stampa, social, agenzie How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

LANCI QBXB - 05/12/2019, 17.38.10 Ue: Provenzano, cambiare politiche coesione per difenderle ZCZC6681/SXA XCI00005_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Ue: Provenzano, cambiare politiche coesione per difenderle 'Senza di esse Italia sarebbe priva di piano sviluppo regionale' (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Bisogna cambiare le politiche di coesione per difenderle anche a livello europeo. Ci preoccupa, ad esempio, la posizione della Presidenza finlandese che in un piano prevede tagli per le politiche di coesione. Penso che una proposta del genere vada rispedita al mittente. Le politiche di coesione sono sotto attacco e vanno difese ma per farlo, ribadisco, devono essere cambiate". Lo ha detto il ministro per il sud Giuseppe Provenzano intervenendo alla sesta edizione del 'How can we govern Europe', in corso di svolgimento presso l'ufficio italiano del Parlamento Europeo. "Ricordo - ha aggiunto - che senza le politiche di coesione l'Italia sarebbe rimasta priva di un piano di sviluppo regionale". Il ministro ha inoltre sottolineato che "per salvare il progetto europeo bisogna cambiare radicalmente dobbiamo preservare le conquiste nei processi di integrazione e chiudere la stagione di austerita' e indifferenza le dinamiche di disuguaglianza". "Abbiamo rischiato un mutamento della collocazione dell'Italia nello scacchiere europeo con il sovranismo in salsa italica - ha detto ancora - non mi scandalizzo che si parli di interessi nazionali ma bisogna farlo in un processo che tiene conto del fatto che siamo in Europa". Secondo il ministro "bisogna tornare ad occuparsi di luoghi che non contano, non dobbiamo affrontare solo il rischio di un ripiegamento nazionalistico in un'epoca di protezionismo. Adesso bisogna lanciare una sfida sul futuro e discutere di Green New Deal europeo, agenda sociale, perche' questo e' il processo di integrazione".(ANSA). TAG 05-DIC-19 17:36 NNNN

QBXI - 05/12/2019, 18.17.13 Europa-Regioni: Provenzano, cambiare coesione per difenderla ZCZC7310/SX4 OBX00716_SX4_QBXI R POL S04 QBXI Europa-Regioni: Provenzano, cambiare coesione per difenderla 'Senza di essa Italia sarebbe priva di piano sviluppo regionale' (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Bisogna cambiare le politiche di coesione per difenderle anche a livello europeo. Ci preoccupa, ad esempio, la posizione della Presidenza finlandese che in un piano prevede tagli per le politiche di coesione. Penso che una proposta del genere vada rispedita al mittente. Le politiche di coesione sono sotto attacco e vanno difese ma per farlo, ribadisco, devono essere cambiate". Lo ha detto il ministro per il sud Giuseppe Provenzano intervenendo alla sesta edizione del 'How can we govern Europe', in corso di svolgimento presso l'ufficio italiano del Parlamento Europeo. "Ricordo - ha aggiunto - che senza le politiche di coesione l'Italia sarebbe rimasta priva di un piano di sviluppo regionale". Il ministro ha inoltre sottolineato che "per salvare il progetto europeo bisogna cambiare radicalmente dobbiamo preservare le conquiste nei processi di integrazione e chiudere la stagione di austerita' e indifferenza le dinamiche di disuguaglianza". "Abbiamo rischiato un mutamento della collocazione dell'Italia nello scacchiere europeo con il sovranismo in salsa italica - ha detto ancora - non mi scandalizzo che si parli di interessi nazionali ma bisogna farlo in un processo che tiene conto del fatto che siamo in Europa". Secondo il How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

ministro "bisogna tornare ad occuparsi di luoghi che non contano, non dobbiamo affrontare solo il rischio di un ripiegamento nazionalistico in un'epoca di protezionismo. Adesso bisogna lanciare una sfida sul futuro e discutere di Green New Deal europeo, agenda sociale, perche' questo e' il processo di integrazione".(ANSA). TAG 05-DIC-19 18:16 NNNN

QBXB - 05/12/2019, 19.29.44 Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze ZCZC8335/SXA XCI02222_SXA_QBXB U POL S0A QBXB Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Se non facciamo nulla le diseguaglianze verranno acuite. Ci sono 10 milioni di Italiani che vivono in aree interne o piccoli borghi a rischio spopolamento. Servono subito per questi cittadini fibra ultraveloce, scuole a tempo pieno, asili nido, perequazione infrastrutturale e perequazione sui servizi alla persona. Lo ha detto il ministro per le autonomie locali intervenendo alla sesta edizione di 'How can we govern Europe'. "Dunque autonomia si - ha aggiunto - ma dentro i confini che la nostra Costituzione, cosi' straordinariamente bella, prevede e quindi non solo nel titolo Quinto ma anche nell'articolo 3 che impone allo stato di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale".(ANSA). TAG 05-DIC-19 19:28 NNNN

QBXH - 05/12/2019, 19.29.44 Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze ZCZC8341/SXR XCI02222_SXR_QBXH U POL S42 QBXH Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Se non facciamo nulla le diseguaglianze verranno acuite. Ci sono 10 milioni di Italiani che vivono in aree interne o piccoli borghi a rischio spopolamento. Servono subito per questi cittadini fibra ultraveloce, scuole a tempo pieno, asili nido, perequazione infrastrutturale e perequazione sui servizi alla persona. Lo ha detto il ministro per le autonomie locali Francesco Boccia intervenendo alla sesta edizione di 'How can we govern Europe'. "Dunque autonomia si - ha aggiunto - ma dentro i confini che la nostra Costituzione, cosi' straordinariamente bella, prevede e quindi non solo nel titolo Quinto ma anche nell'articolo 3 che impone allo stato di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale".(ANSA). TAG 05-DIC-19 19:28 NNNN

QBXJ - 05/12/2019, 19.29.44 Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze ZCZC8340/SXR XCI02222_SXR_QBXJ U POL S57 QBXJ Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Se non facciamo nulla le diseguaglianze verranno acuite. Ci sono 10 milioni di Italiani che vivono in aree interne o piccoli borghi a rischio spopolamento. Servono subito per questi cittadini fibra ultraveloce, scuole a tempo pieno, asili nido, perequazione infrastrutturale e perequazione sui servizi alla persona. Lo ha detto il ministro per le autonomie locali Francesco Boccia intervenendo alla sesta edizione di 'How can we govern Europe'. "Dunque autonomia si - ha aggiunto - ma dentro i confini che la nostra Costituzione, cosi' straordinariamente bella, prevede e quindi non solo nel titolo Quinto ma anche nell'articolo 3 che impone allo stato di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale".(ANSA). TAG 05-DIC-19 19:28 NNNN How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

QBXV - 05/12/2019, 19.29.48 Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze ZCZC8342/SXR XCI02222_SXR_QBXV U POL S41 QBXV Autonomia: Boccia,no solo titolo V ma lotta a diseguaglianze (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Se non facciamo nulla le diseguaglianze verranno acuite. Ci sono 10 milioni di Italiani che vivono in aree interne o piccoli borghi a rischio spopolamento. Servono subito per questi cittadini fibra ultraveloce, scuole a tempo pieno, asili nido, perequazione infrastrutturale e perequazione sui servizi alla persona. Lo ha detto il ministro per le autonomie locali Francesco Boccia intervenendo alla sesta edizione di 'How can we govern Europe'. "Dunque autonomia si - ha aggiunto - ma dentro i confini che la nostra Costituzione, cosi' straordinariamente bella, prevede e quindi non solo nel titolo Quinto ma anche nell'articolo 3 che impone allo stato di rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale".(ANSA). TAG 05-DIC-19 19:28 NNNN

QBXB - 05/12/2019, 19.30.44 Boccia, spesa pubblica al sud? 34% e' un miraggio ZCZC8350/SXA XCI02227_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Boccia, spesa pubblica al sud? 34% e' un miraggio (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Riguardo alla spesa pubblica al sud, il famoso 34% non e' stato mai neppure sfiorato. La media e' del 24%. Il 34% resta uno stupendo miraggio ma per non renderlo tale dobbiamo capire quali sono le priorita' da dare alle risorse pubbliche nazionali se adottiamo l'autonomia differenziata". Lo ha detto il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco boccia intervenendo alla sesta edizione di 'How can we govern Europe'.(ANSA). TAG 05-DIC-19 19:29 NNNN

QBXB - 05/12/2019, 17.47.42 Ue: Castaldo, Commissione si occupi salario unico e Green ZCZC6841/SXA XCI00176_SXA_QBXB R EST S0A QBXB Ue: Castaldo, Commissione si occupi salario unico e Green (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Il Si' alla nuova Commissione Europea e' un si' di attesa. Sul tavolo delle priorita' abbiamo fatto mettere diversi temi che ci interessano come il salario unico europeo, ovviamente con i distinguo paese per paese, e il Green New Deal. Diamo alla commissione un anno e mezzo di tempo per vedere a quali risultati arriveremo". Lo ha detto il vicepresidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo intervenendo alla sesta edizione del 'How can we govern Europe' presso l'ufficio italiano del Parlamento Europeo. (ANSA). TAG 05-DIC-19 17:46 NNNN

QBXB - 06/12/2019, 15.45.28 Coldiretti, etichetta a semaforo boccia 85% Made in Italy ZCZC6248/SXA XSP12761_SXA_QBXB R ECO S0A QBXB Coldiretti, etichetta a semaforo boccia 85% Made in Italy Prandini, si rischia di sostenere modelli alimentari sbagliati (ANSA) - ROMA, 6 DIC - L'etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti che rischia di affermarsi nell'Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali boccia ingiustamente quasi l'85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop) che la stessa Unione Europea dovrebbe invece How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

tutelare e valorizzare. Cosi' il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell'incontro sulle nuove tecnologie in Europa organizzato da EUnews presso l'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo. "Con l'inganno delle etichette a semaforo nutriscore si rischia di sostenere, con la semplificazione, modelli alimentari sbagliati che mettono in pericolo non solo la salute dei cittadini ma anche il sistema produttivo di qualita' del Made in Italy. Il sistema di etichettatura a semaforo e' fuorviante, discriminatorio ed incompleto e - sottolinea Prandini - finisce per escludere paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli sono presenti sulle tavole per favorire prodotti artificiali di cui in alcuni casi non e' nota neanche la ricetta". "Si rischia - conclude Prandini - di promuovere cibi spazzatura con edulcoranti al posto dello zucchero e di sfavorire elisir di lunga vita come l'olio extravergine di oliva considerato il simbolo della dieta mediterranea, ma anche specialita' come il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano ed il prosciutto di Parma le cui semplici ricette non possono essere certo modificate". (ANSA). COM-MAR 06- DIC-19 15:44 NNNN

QBXI - 07/12/2019, 13.45.10 Europa-Regioni: Provenzano, cambiare coesione per difenderla ZCZC1982/SX4 OBX16577_SX4_QBXI R POL S04 QBXI Europa-Regioni: Provenzano, cambiare coesione per difenderla 'Senza di essa Italia sarebbe priva di piano sviluppo regionale' (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Bisogna cambiare le politiche di coesione per difenderle anche a livello europeo. Ci preoccupa, ad esempio, la posizione della Presidenza finlandese che in un piano prevede tagli per le politiche di coesione. Penso che una proposta del genere vada rispedita al mittente. Le politiche di coesione sono sotto attacco e vanno difese ma per farlo, ribadisco, devono essere cambiate". Lo ha detto il ministro per il sud Giuseppe Provenzano intervenendo alla sesta edizione del 'How can we govern Europe', in corso di svolgimento presso l'ufficio italiano del Parlamento Europeo. "Ricordo - ha aggiunto - che senza le politiche di coesione l'Italia sarebbe rimasta priva di un piano di sviluppo regionale". Il ministro ha inoltre sottolineato che "per salvare il progetto europeo bisogna cambiare radicalmente dobbiamo preservare le conquiste nei processi di integrazione e chiudere la stagione di austerita' e indifferenza le dinamiche di disuguaglianza". "Abbiamo rischiato un mutamento della collocazione dell'Italia nello scacchiere europeo con il sovranismo in salsa italica - ha detto ancora - non mi scandalizzo che si parli di interessi nazionali ma bisogna farlo in un processo che tiene conto del fatto che siamo in Europa". Secondo il ministro "bisogna tornare ad occuparsi di luoghi che non contano, non dobbiamo affrontare solo il rischio di un ripiegamento nazionalistico in un'epoca di protezionismo. Adesso bisogna lanciare una sfida sul futuro e discutere di Green New Deal europeo, agenda sociale, perche' questo e' il processo di integrazione".(ANSA). TAG/ZMM 07-DIC-19 13:42 NNNN

ADNK - 06/12/2019, 13.15.11 UE: COLDIRETTI, ETICHETTA A SEMAFORO BOCCIA 85% MADE IN ITALY = ADN0720 7 ECO 0 ADN ECO NAZ UE: COLDIRETTI, ETICHETTA A SEMAFORO BOCCIA 85% MADE IN ITALY = Roma, 6 dic. (Adnkronos) - ''L'etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti che rischia di affermarsi nell'Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali boccia How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

ingiustamente quasi l'85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop) che la stessa Unione Europea dovrebbe invece tutelare e valorizzare''. E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell'incontro sulle nuove tecnologie in Europa organizzato da EUnews presso l'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo. ''Con l'inganno delle etichette a semaforo nutriscore si rischia di sostenere, con la semplificazione, modelli alimentari sbagliati che mettono in pericolo non solo la salute dei cittadini ma anche il sistema produttivo di qualità del Made in Italy. Il sistema di etichettatura a semaforo è fuorviante, discriminatorio ed incompleto e - sottolinea Prandini - finisce per escludere paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli sono presenti sulle tavole per favorire prodotti artificiali di cui in alcuni casi non è nota neanche la ricetta. Si rischia - precisa Prandini - di promuovere cibi spazzatura con edulcoranti al posto dello zucchero e di sfavorire elisir di lunga vita come l'olio extravergine di oliva considerato il simbolo della dieta mediterranea, ma anche specialità come il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano ed il prosciutto di Parma le cui semplici ricette non possono essere certo modificate''. ''È inaccettabile spacciare per tutela del consumatore un sistema che cerca invece di influenzarlo nei suoi comportamenti orientandolo a preferire prodotti di minore qualità anche perché - continua Prandini - l'equilibrio nutrizionale va ricercato tra i diversi cibi consumati nella dieta giornaliera e non certo sullo specifico prodotto. Occorre lavorare - conclude Prandini - affinché si introduca un sistema diverso ''a batteria'' che tenga conto dell'insieme della dieta alimentare non si focalizzi sul singolo prodotto''. (Rem/AdnKronos) ISSN 2465 - 1222 06-DIC-19 13:15 NNNN

AGI - 05/12/2019, 21.01.12 Ue: Provenzano, cambiare coesione per difenderla = Ue: Provenzano, cambiare coesione per difenderla = (AGI) - Roma, 5 dic. - "Bisogna cambiare le politiche di coesione per difenderle anche a livello europeo. Ci preoccupa, ad esempio, la posizione della Presidenza finlandese che in un piano prevede tagli per le politiche di coesione. Penso che una proposta del genere vada rispedita al mittente. Le politiche di coesione sono sotto attacco e vanno difese ma per farlo, ribadisco, devono essere cambiate". Lo ha detto il ministro per il sud Giuseppe Provenzano intervenendo alla sesta edizione del 'How can we govern Europe', all'ufficio italiano del Parlamento Europeo. "Senza le politiche di coesione l'Italia sarebbe rimasta priva di un piano di sviluppo regionale" ha detto Provenzano, per il quale "per salvare il progetto europeo bisogna cambiare radicalmente dobbiamo preservare le conquiste nei processi di integrazione e chiudere la stagione di austerita' e indifferenza le dinamiche di disuguaglianza". "Abbiamo rischiato un mutamento della collocazione dell'Italia nello scacchiere europeo con il sovranismo in salsa italica - ha detto ancora - non mi scandalizzo che si parli di interessi nazionali ma bisogna farlo in un processo che tiene conto del fatto che siamo in Europa". Secondo il ministro "bisogna tornare ad occuparsi di luoghi che non contano, non dobbiamo affrontare solo il rischio di un ripiegamento nazionalistico in un'epoca di protezionismo. Adesso bisogna lanciare una sfida sul futuro e discutere di Green New Deal europeo, agenda sociale, perche' questo e' il processo di integrazione". (AGI)Ted 052100 DIC 19 NNNN

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

DIRE - 05/12/2019, 17.45.24 UE. PROVENZANO: ITALIA HA RISCHIATO ESSERE APPENDICE VISEGRAD DIR2204 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT UE. PROVENZANO: ITALIA HA RISCHIATO ESSERE APPENDICE VISEGRAD (DIRE) Roma, 5 dic. - "Cambiare il progetto europeo per salvarlo, preservare le conquiste ottenute nel processo di integrazione e chiudere con una stagione che per l'Europa si e' rivelata fallita". Cosi' , ministro per il Sud e la coesione territoriale, intervenendo ad un convegno di Eunews dal titolo 'How Can We Govern Europe?' all'Ufficio del Parlamento europeo a Roma. Provenzano parla alla luce di una crisi "non solo economica e sociale, ma anche di identita' dell'Europa. Anche l'Italia ha bisogno di un nuovo inizio. Sono orgoglioso- aggiunge- di essere in un governo che ha posto un segno di discontinuita' proprio sull'Europa, abbiamo infatti rischiato il collocamento internazionale dell'Italia senza una vera e propria discussione. C'e' chi ha dichiarato l'Europa sua nemica, il rischio del sovranismo in salsa italica era fare del nostro paese un appendice di Visegrad", termina. (Sor/ Dire) 17:43 05- 12-19 NNNN

DIRE - 05/12/2019, 17.47.29 UE. PROVENZANO: ITALIA HA RISCHIATO ESSERE APPENDICE VISEGRAD/ FOTO DIR2218 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR MPH/TXT UE. PROVENZANO: ITALIA HA RISCHIATO ESSERE APPENDICE VISEGRAD/ FOTO (DIRE) Roma, 5 dic. - "Cambiare il progetto europeo per salvarlo, preservare le conquiste ottenute nel processo di integrazione e chiudere con una stagione che per l'Europa si e' rivelata fallita". Cosi' Peppe Provenzano, ministro per il Sud e la coesione territoriale, intervenendo ad un convegno di Eunews dal titolo 'How Can We Govern Europe?' all'Ufficio del Parlamento europeo a Roma. Provenzano parla alla luce di una crisi "non solo economica e sociale, ma anche di identita' dell'Europa. Anche l'Italia ha bisogno di un nuovo inizio. Sono orgoglioso- aggiunge- di essere in un governo che ha posto un segno di discontinuita' proprio sull'Europa, abbiamo infatti rischiato il collocamento internazionale dell'Italia senza una vera e propria discussione. C'e' chi ha dichiarato l'Europa sua nemica, il rischio del sovranismo in salsa italica era fare del nostro paese un appendice di Visegrad", termina. (Sor/ Dire) 17:45 05- 12-19 NNNN

DIRE - 05/12/2019, 17.55.19 UE. COESIONE SOCIALE, PROVENZANO: RESPINGERE PROPOSTE CON TAGLI/ VIDEO DIR2240 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR MVD/TXT UE. COESIONE SOCIALE, PROVENZANO: RESPINGERE PROPOSTE CON TAGLI/ VIDEO (DIRE) Roma, 5 dic. - "Dobbiamo recuperare una forte credibilita' sulle politiche di coesione. Il Piano per il Sud servira' a fare piu' investimenti e a migliorarne l'efficacia e la capacita' di metterli a terra con il coinvolgimento degli enti locali". Cosi' Peppe Provenzano, ministro per il Sud e la coesione territoriale, a margine di un convegno promosso da 'Eunews' dal titolo 'How Can We Govern Europe?' all'Ufficio del Parlamento europeo a Roma. "Dobbiamo cambiare la politica di coesione per difenderla da uno scenario europeo", spiega il ministro. "Oggi e' stata avanzata una proposta dalla Presidenza finlandese che ci preoccupa molto perche' taglia le politiche di coesione. Penso sia compito dell'Italia, e non solo, rispedirla al mittente e aprire un negoziato che affronti un nodo di grande attualita': come ridurre i divari How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

territoriali", conclude. (Sor/ Dire) 17:51 05-12-19 NNNN

DIRE - 05/12/2019, 18.17.23 UE. COESIONE SOCIALE, BONFRISCO: RISORSE OK MA SIANO INVESTITE DA ITALIA DIR2313 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT UE. COESIONE SOCIALE, BONFRISCO: RISORSE OK MA SIANO INVESTITE DA ITALIA (DIRE) Roma, 5 dic. - "Le risorse dell'Unione Europea sulle politiche di coesione sono importantissime, a condizione pero' che l'Italia sappia impegnare in progetti efficaci, non le disperda e le utilizzi". Lo dice l'europarlamentare Anna Cinzia Bonfrisco, a margine di un convegno Eunews su 'How Can We Govern Europe?' in corso a Roma. In questo, sottolinea Bonfrisco, "l'Italia non ha dimostrato grandi capacita' a differenza di altri che coi fondi di coesione hanno finanziato grandi questioni per le comunita' piu' deboli e fragili, penso a quelle del centro Italia, la montagna e le coste che hanno bisogno di sentirsi unite a livello infrastrutturale. Bisogna spendere quei soldi, sono soldi degli italiani che vanno all'Unione europea. Dunque dobbiamo spenderli tutti a favore degli italiani", termina. (Sor/ Dire) 18:15 05- 12-19 NNNN

DIRE - 05/12/2019, 18.20.09 UE. COESIONE SOCIALE, BONFRISCO: RISORSE OK MA SIANO INVESTITE DA ITALIA/ VIDEO DIR2319 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR MVD/TXT UE. COESIONE SOCIALE, BONFRISCO: RISORSE OK MA SIANO INVESTITE DA ITALIA/ VIDEO (DIRE) Roma, 5 dic. - "Le risorse dell'Unione Europea sulle politiche di coesione sono importantissime, a condizione pero' che l'Italia sappia impegnare in progetti efficaci, non le disperda e le utilizzi". Lo dice l'europarlamentare Anna Cinzia Bonfrisco, a margine di un convegno Eunews su 'How Can We Govern Europe?' in corso a Roma. In questo, sottolinea Bonfrisco, "l'Italia non ha dimostrato grandi capacita' a differenza di altri che coi fondi di coesione hanno finanziato grandi questioni per le comunita' piu' deboli e fragili, penso a quelle del centro Italia, la montagna e le coste che hanno bisogno di sentirsi unite a livello infrastrutturale. Bisogna spendere quei soldi, sono soldi degli italiani che vanno all'Unione europea. Dunque dobbiamo spenderli tutti a favore degli italiani", termina. (Sor/ Dire) 18:16 05- 12-19 NNNN

AMB - 06/12/2019, 13.16.44 MADE IN ITALY. COLDIRETTI: ETICHETTA UE A SEMAFORO BOCCIA 85% DEL NOSTRO DOP DIR1119 3 AMB 0 RR1 N/AMB / DIR /TXT MADE IN ITALY. COLDIRETTI: ETICHETTA UE A SEMAFORO BOCCIA 85% DEL NOSTRO DOP (DIRE) Roma, 6 dic. - "L'etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti che rischia di affermarsi nell'Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali boccia ingiustamente quasi l'85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop) che la stessa Unione Europea dovrebbe invece tutelare e valorizzare". E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell'incontro sulle nuove tecnologie in Europa organizzato da EUnews presso l'Ufficio in Italia del Parlamento Europeo. Con l'inganno delle etichette a semaforo nutriscore si rischia di sostenere, con la semplificazione, modelli alimentari sbagliati che mettono in pericolo non solo la salute dei cittadini ma anche il sistema produttivo di qualita' del Made in Italy. Il sistema di etichettatura a semaforo e' How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

fuorviante, discriminatorio ed incompleto e - sottolinea Prandini - finisce per escludere paradossalmente dalla dieta alimenti sani e naturali che da secoli sono presenti sulle tavole per favorire prodotti artificiali di cui in alcuni casi non e' nota neanche la ricetta. Si rischia - precisa Prandini - di promuovere cibi spazzatura con edulcoranti al posto dello zucchero e di sfavorire elisir di lunga vita come l'olio extravergine di oliva considerato il simbolo della dieta mediterranea, ma anche specialita' come il Grana Padano, il Parmigiano Reggiano ed il prosciutto di Parma le cui semplici ricette non possono essere certo modificate. È inaccettabile spacciare per tutela del consumatore un sistema che cerca invece di influenzarlo nei suoi comportamenti orientandolo a preferire prodotti di minore qualita' anche perche' - continua Prandini - l'equilibrio nutrizionale va ricercato tra i diversi cibi consumati nella dieta giornaliera e non certo sullo specifico prodotto. Occorre lavorare - conclude Prandini - affinche' si introduca un sistema diverso "a batteria" che tenga conto dell'insieme della dieta alimentare non si focalizzi sul singolo prodotto. (Com/Pic/Dire) 13:15 06-12-19 NNNN

NOVC - 05/12/2019, 16.16.58 UE, NELLI FEROCI: NON VEDO RISCHI CHE ALTRI PAESI SEGUANO STRADA BREXIT 9CO1021953 4 POL ITA R01 UE, NELLI FEROCI: NON VEDO RISCHI CHE ALTRI PAESI SEGUANO STRADA BREXIT (9Colonne) Roma, 5 dic - "Non vedo il rischio" che altri Paesi dell'UE seguano la strada delle Brexit. Così Ferdinando Nelli Feroci, oggi presidente dell'Istituto Affari Internazionali, rispondendo a una domanda degli studenti del Liceo Giulio Cesare di Roma, al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. "Per come si è sviluppata la vicenda dal giorno del referendum fino a oggi, mi sembra che se qualcuno poteva essere tentato dalla stessa idea, credo oggi abbia cambiato posizione", ha aggiunto l'ex diplomatico. (Peg / UE) 051616 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 16.22.30 BREXIT, DELLA VEDOVA: CONTINUO A SPERARE NON CI SIA MAGGIORANZA PARLAMENTARE 9CO1021972 4 POL ITA R01 BREXIT, DELLA VEDOVA: CONTINUO A SPERARE NON CI SIA MAGGIORANZA PARLAMENTARE (9Colonne) Roma, 5 dic - "Continuo a sperare che non ci sia una maggioranza pro Brexit, anche se i sondaggi mostrano il contrario". Lo ha detto Benedetto Della Vedova, segretario di +Europa al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. "Vorrei scommettere che tra quattro, cinque anni ci chiederanno di rientrare", ha aggiunto. (Peg / UE) 051622 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 16.43.29 SALVINI, DELLA VEDOVA: CONFUSIONE BREXIT LO INTIMORISCE SU USCITA DA EURO 9CO1021995 4 POL ITA R01 SALVINI, DELLA VEDOVA: CONFUSIONE BREXIT LO INTIMORISCE SU USCITA DA EURO (9Colonne) Roma, 5 dic - "Salvini ha detto cose feroci contro l'Unione Europea ma oggi ha dichiarato 'Mai uscire dall'euro, mai uscire dall'Ue'. Incrociasse le dita o no, lo ha dovuto dire perché la Brexit è stata una confusione totale". Così Benedetto Della Vedova, How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

segretario di +Europa al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. (Peg / UE) 051627 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 16.49.44 BREXIT, BONFRISCO (LEGA): TORNASOLE DEI CAMBIAMENTI DELL'IDENTITA' UE 9CO1022006 4 POL ITA R01 BREXIT, BONFRISCO (LEGA): TORNASOLE DEI CAMBIAMENTI DELL'IDENTITA' UE (9Colonne) Roma, 5 dic - "Il Regno Unito che esce dall'UE significa che questa non è più l'Unione Europea". Così l'europarlamentare della Lega Anna Cinzia Bonfrisco al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. "I sovranismi e i nazionalismi - prosegue -vogliono richiamare l'UE alla propria identità, se la sua formula può preservare i cittadini dell'Unione dai cambiamenti che proprio la Brexit segnala". "Basterà ciò che la commissione Von der Leyen metterà in atto? Lo vedremo alla prova dei fatti", conclude Bonfrisco. (Peg / UE / PO) 051649 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 16.50.52 BREXIT, CASTALDO (M5S): ASCESA SOVRANISMO NE E' CONSEGUENZA NON CAUSA 9CO1022007 4 POL ITA R01 BREXIT, CASTALDO (M5S): ASCESA SOVRANISMO NE E' CONSEGUENZA NON CAUSA (9Colonne) Roma, 5 dic - "Nella campagna referendaria della Brexit e oggi nei dibattiti negli stati membri dell'UE si banalizzava e si banalizza l'ascesa del sovranismo, dipeindingedolo come la causa del problema. Secondo me è invece ne una conseguenza". Lo ha detto Fabio Massimo Castaldo, vicepresidente del Parlamento europeo, al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. I sovranismi derivano "dalla globalizzazione malgovernata e mal gestita, le sfide della robotizzazione e dell'automazione che stanno distruggendo interi comparti produttivi che dovranno essere ricostruiti, la crescita delle disegueglianze nel nostro continente", ha aggiunto. (Peg / UE / BIG ITALY) 051650 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 17.09.40 UE, PROVENZANO: PER SALVARLA VA CAMBIATA PRESERVANDO CONQUISTE INTEGRAZIONE 9CO1022071 4 POL ITA R01 UE, PROVENZANO: PER SALVARLA VA CAMBIATA PRESERVANDO CONQUISTE INTEGRAZIONE (9Colonne) Roma, 5 dic - "Per salvare l'Europa abbiamo bisogno di cambiarla profondamente ma le condizioni di questo cambiamento non sono facili". Così il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. "Noi dobbiamo preservare le conquiste del processo di integrazione e allo stesso tempo chiudere una stagione che per l'Unione che si è rivelata difficile", ha aggiunto il ministro. "Per Provenzano, ciò che va salvato è "è il modello sociale europeo, che è ne è la sua vera identità, è ciò che la distingue dagli altri continenti". (Peg / UE) 051709 DIC 19

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

NOVC - 05/12/2019, 17.27.09 UE, PROVENZANO: NAZIONALISMI VENDETTA DEI 'LUOGHI CHE NON CONTANO' 9CO1022080 4 POL ITA R01 UE, PROVENZANO: NAZIONALISMI VENDETTA DEI 'LUOGHI CHE NON CONTANO' (9Colonne) Roma, 5 dic - L'Europa "riscopre non solo la frattura tra nord e sud ma anche quella tra est e ovest. E dai fattori economici e sociali queste fratture si sono via via estese ad aspetti culturali che forse credevamo, con troppo ottimismo, superati". Queste le parole del ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. "C'è distanza tra centro e periferia, tra campagne e aree industrializzate - ha aggiunto Provenzano parlando dei nazionalismi, citando Rodriguez-Pose - Sono 'i luoghi che non contano' che alla fine si vendicano. Brexit cos'è se non la 'vendetta' dei luoghi che pensano di non contare. E' un fenomeno mondiale". "E se non ti occupi del luoghi che non contano, non ti occupi delle persone che vogliono contare", ha concluso il ministro. (Peg / UE) 051727 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 18.12.03 UE, AGEA: VALUTARE EFFETTI SOCIALI DI MISURE ECONOMICHE COMUNITARIE 9CO1022096 4 POL ITA R01 UE, AGEA: VALUTARE EFFETTI SOCIALI DI MISURE ECONOMICHE COMUNITARIE (9Colonne) Roma, 5 dic - "Dobbiamo imparare a valutare gli effetti sociali che le misure economiche dell'Unione europea producono". Così Laura Agea, sottosegretario agli Affari europei, al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. "Le riforme strutturali, che gli stati membri devono fare per raggiungere l'equilibrio tra 28 paesi diversi, devono tenere conto degli effetti sociali altrimenti si rischia un effetto Grecia". (Peg / UE / PO) 051811 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 18.36.19 UE, FITTO: OCCORRONO PIU' RISORSE PER GREEN NEW DEAL 9CO1022118 4 POL ITA R01 UE, FITTO: OCCORRONO PIU' RISORSE PER GREEN NEW DEAL (9Colonne) Roma, 5 dic - "Il 'green new deal' va inserito in un contesto in cui o si aumentano le risorse in bilancio o inevitabilmente diminuirà l'importo nelle altre voci di spesa". Lo ha detto l'eurodeputato Raffaele Fitto parlando del quadro finanziario pluriennale dell'Unione europea al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. (Peg / UE) 051836 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 18.55.03 UE, F. BOCCIA: PRESIDENZA JUNCKER? PROBLEMI SOCIALI NON SI RISOLVONO DA SOLI 9CO1022122 4 POL ITA R01 UE, F. BOCCIA: PRESIDENZA JUNCKER? PROBLEMI SOCIALI NON SI RISOLVONO DA SOLI (9Colonne) Roma, 5 dic - "Non si costruisce l'Europa che abbiamo in mente facendo finta che i problemi sociali si risolvano da soli". Lo ha detto il ministro per gli Affari regionali e l'Autonomia, Francesco Boccia, parlando della presidenza Juncker della Commissione europea, della quale ha sottolineato di non aver mai nascosto le proprie critiche, al convegno How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

"How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. (Peg / UE) 051854 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 19.04.34 UE, F. BOCCIA: SCELTA VON DER LEYEN PER DARE RISPOSTE NON DATE DA JUNCKER 9CO1022124 4 POL ITA R01 UE, F. BOCCIA: SCELTA VON DER LEYEN PER DARE RISPOSTE NON DATE DA JUNCKER (9Colonne) Roma, 5 dic - "L'Europa si governa con la politica e la politica si fa con il bilancio. La Von der Leyen ha avuto il voto di tutti per rispondere a delle domande alle quali la commissione juncker non ha saputo rispondere". Così il ministro per gli Affari regionali e l'Autonomia, Francesco Boccia al convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. (Peg / UE) 051904 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 19.24.37 AUTONOMIA, F. BOCCIA: SI', MA DENTRO I CONFINI DELLA COSTITUZIONE 9CO1022129 4 POL ITA R01 AUTONOMIA, F. BOCCIA: SI', MA DENTRO I CONFINI DELLA COSTITUZIONE (9Colonne) Roma, 5 dic - "Autonomia sì ma dentro i confini della nostra Costituzione, che è straordinaria, non solo nel Titolo V". Così il ministro per gli Affari regionali e l'Autonomia, Francesco Boccia, a margine del convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. (Peg) 051924 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 21.30.17 COME SI GOVERNA L'EUROPA? A ROMA DUE GIORNATE SUGLI AFFARI EUROPEI (RIEPILOGO) - (1) 9CO1022183 4 POL ITA R01 COME SI GOVERNA L'EUROPA? A ROMA DUE GIORNATE SUGLI AFFARI EUROPEI (RIEPILOGO) - (1) (9Colonne) Roma 5 dic - Come si governa l'Europa? Mai come in questo momento della vita dell'Unione la domanda si presenta di difficile risposta. Tra sovranismi, spinte nazionaliste, il nodo Mes e un percorso di uscita dall'UE ancora da completare, ha provato a fornire delle chiavi di risposta a questo quesito shakespeariano la sesta edizione del convegno "How Can We Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. Un appuntamento che è partito oggi, negli uffici italiani del Parlamento europeo e che terminerà domani mattina. Le parole del ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, dipingono alla perfezione il quadro odierno: "Per salvare l'Europa abbiamo bisogno di cambiarla profondamente ma le condizioni di questo cambiamento non sono facili". Provenzano, che come lui stesso ha rilevato, si occupa de facto di territorialità, ha sottolineato come l'Europa di oggi abbia scoperto "non solo la frattura tra nord e sud ma anche quella tra est e ovest. E dai fattori economici e sociali, queste fratture si sono via via estese ad aspetti culturali che forse credevamo, con troppo ottimismo, superati". Provenzano, intervenuto How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

dopo aver preso parte a una riunione che ha anticipato il Cdm in corso, si è inserito in un discussione partita da una domanda posta da una studentessa del Liceo Giulio Cesare di Roma sui rischi della Brexit, alla quale ha risposto un panel bipartisan che si è confrontato sul tema. (SEGUE) 052130 DIC 19

LAP - 06/12/2019, 13.07.02 Ue, Coldiretti: Etichetta 'a semaforo' boccia 85% Made in Italy Ue, Coldiretti: Etichetta 'a semaforo' boccia 85% Made in Italy Milano, 6 dic. (LaPresse) - “L’etichetta nutrizionale a semaforo e il nutriscore sugli alimenti che rischia di affermarsi nell’Unione Europea sotto la spinta delle multinazionali boccia ingiustamente quasi l’85% in valore del Made in Italy a denominazione di origine (Dop) che la stessa Unione Europea dovrebbe invece tutelare e valorizzare”. E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’incontro sulle nuove tecnologie in Europa organizzato da EUnews presso l’Ufficio in Italia del Parlamento Europeo. Con l’inganno delle etichette a semaforo nutriscore si rischia di sostenere, con la semplificazione, modelli alimentari sbagliati che mettono in pericolo non solo la salute dei cittadini ma anche il sistema produttivo di qualità del Made in Italy.(Segue) CRO NG01 ect 061305 DIC 19

COMUNICATO TMN - 29/11/2019, 18.49.44 Il 5 e 6/12 a Roma torna "How can we govern Europe" Il 5 e 6/12 a Roma torna "How can we govern Europe" Tra i relatori i ministri Bellanova, Boccia e Provenzano Roma, 29 nov. (askanews) - Il 5 e 6 dicembre prossimi torna 'How Can We Govern Europe?', il più importante evento italiano sugli affari europei. Organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il convegno è giunto alla sua VI edizione che si terrà a Roma, nella cornice istituzionale della Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo di Via IV Novembre 149. Lo riferisce una nota degli organizzatori. "La ministra dell'Agricoltura , il titolare degli Affari regionali Francesco Boccia e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano sono alcuni dei relatori di spicco della due giorni. Insieme con altri autorevoli esponenti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti, si confronteranno - spiega il comunicato - su temi di assoluta attualità. Il nuovo ciclo delle istituzioni comunitarie, nato dalle elezioni europee del maggio scorso, la programmazione del prossimo budget Ue 2021-27, il ruolo della Pac nell'innovazione agritech, il concreto sostegno dell'Unione europea alla conversione sostenibile dell'economia, l'Intelligenza artificiale e le altre sfide digitali sono gli argomenti sui cui si focalizzeranno i 5 panel in programma. Gli studenti del Liceo classico Giulio Cesare di Roma, con le loro domande, aggiungeranno brio e vivacità alla professionalità e competenza dei moderatori che condurranno i dibattiti".(Segue) Pol/Bar 20191129T184931Z

TMN - 29/11/2019, 18.49.44 Il 5 e 6/12 a Roma torna "How can we govern Europe" -2- Il 5 e 6/12 a Roma torna "How can we govern Europe" -2- Roma, 29 nov. (askanews) - How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

"Parlamentari europei, dirigenti della Commissione Ue, esponenti del governo nazionale saranno a confronto - si legge ancora nella nota - con il mondo produttivo, rappresentato da manager come Paolo Barbieri, Business Director per il Sud Europa del colosso Corteva Agriscience, con il settore dei servizi a sostegno dell'economia e dell'amministrazione pubblica, al quale darà voce Guido Borsani, Public Sector Leader di Deloitte Italy, con i giganti dell'economia digitale, rappresentati da Andrea Stazi, Regulatory Affairs Lead Italy & Academic Outreach Europe di Google". Per informazioni è online il sito dell'evento, all'indirizzo https://eventi.eunews.it/hge/, dove è possibile registrarsi per partecipare gratuitamente al convegno. L'accesso sarà consentito fino a esaurimento posti. Pol/Bar 20191129T184938Z

DIRE - 03/12/2019, 18.03.21 UE. TORNA HGE, EVENTO SUGLI AFFARI EUROPEI CON BOCCIA, BELLANOVA, PROVENZANO DIR2410 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT UE. TORNA HGE, EVENTO SUGLI AFFARI EUROPEI CON BOCCIA, BELLANOVA, PROVENZANO (DIRE) Roma, 3 dic. - I ministri Bellanova, Boccia e Provenzano, con altri autorevoli rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti si incontrano a Roma, il 5 e 6 dicembre, per discutere di Governance, Finanza, Green Economy, Agritech e Digitale alla VI edizione di "How Can We Govern Europe?", l'annuale convegno di Eunews.it Il 5 e 6 dicembre prossimi torna "How Can We Govern Europe?", il piu' importante evento italiano sugli affari europei. Organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il convegno e' giunto alla sua VI edizione che si terra' a Roma, nella cornice istituzionale della Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo di Via IV Novembre 149. La ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova, il titolare degli Affari regionali Francesco Boccia e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano sono alcuni dei relatori di spicco della due giorni. Insieme con altri autorevoli esponenti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti, si confronteranno su temi di assoluta attualita'. Il nuovo ciclo delle istituzioni comunitarie, nato dalle elezioni europee del maggio scorso, la programmazione del prossimo budget Ue 2021-27, il ruolo della Pac nell'innovazione agritech, il concreto sostegno dell'Unione europea alla conversione sostenibile dell'economia, l'Intelligenza artificiale e le altre sfide digitali sono gli argomenti sui cui si focalizzeranno i 5 panel in programma. Gli studenti del Liceo classico Giulio Cesare di Roma, con le loro domande, aggiungeranno brio e vivacita' alla professionalita' e competenza dei moderatori che condurranno i dibattiti. Parlamentari europei, dirigenti della Commissione Ue, esponenti del governo nazionale saranno a confronto con il mondo produttivo, rappresentato da manager come Paolo Barbieri, Business Director per il Sud Europa del colosso Corteva Agriscience, con il settore dei servizi a sostegno dell'economia e dell'amministrazione pubblica, al quale dara' voce Guido Borsani, Public Sector Leader di Deloitte Italy, con i giganti dell'economia digitale, rappresentati da Andrea Stazi, Regulatory Affairs Lead Italy & Academic Outreach Europe di Google. Nel corso della cena di gala dell'evento, riservata ai relatori e ad altri ospiti selezionati, ci sara' un intervento della coautrice del libro Anglo nostalgia, Senior Director European Affairs di The Aspen Institute e Direttore di Aspenia, Marta Dassu', dal titolo "Nazionalismo e futuro dell'Europa: le lezioni di Brexit". (Rai/ Dire) 17:56 03-12-19 NNNN

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

NOVC - 29/11/2019, 14.37.49 TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (1) 9CO1020438 4 ECO ITA R01 TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (1) (9Colonne) Roma, 29 nov - Il 5 e 6 dicembre prossimi torna "How Can We Govern Europe?", il più importante evento italiano sugli affari europei. Organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il convegno è giunto alla sua VI edizione che si terrà a Roma, nella cornice istituzionale della Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo di Via IV Novembre 149. La ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova, il titolare degli Affari regionali Francesco Boccia e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano sono alcuni dei relatori di spicco della due giorni. Insieme con altri autorevoli esponenti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti, si confronteranno su temi di assoluta attualità. Il nuovo ciclo delle istituzioni comunitarie, nato dalle elezioni europee del maggio scorso, la programmazione del prossimo budget Ue 2021-27, il ruolo della Pac nell'innovazione agritech, il concreto sostegno dell'Unione europea alla conversione sostenibile dell'economia, l'Intelligenza artificiale e le altre sfide digitali sono gli argomenti sui cui si focalizzeranno i 5 panel in programma. Gli studenti del Liceo classico Giulio Cesare di Roma, con le loro domande, aggiungeranno brio e vivacità alla professionalità e competenza dei moderatori che condurranno i dibattiti. (PO / SEGUE) 291437 NOV 19

NOVC - 29/11/2019, 14.38.21 TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (2) 9CO1020439 4 ECO ITA R01 TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (2) (9Colonne) Roma, 29 nov - Parlamentari europei, dirigenti della Commissione Ue, esponenti del governo nazionale saranno a confronto con il mondo produttivo, rappresentato da manager come Paolo Barbieri, Business Director per il Sud Europa del colosso Corteva Agriscience, con il settore dei servizi a sostegno dell'economia e dell'amministrazione pubblica, al quale darà voce Guido Borsani, Public Sector Leader di Deloitte Italy, con i giganti dell'economia digitale, rappresentati da Andrea Stazi, Regulatory Affairs Lead Italy & Academic Outreach Europe di Google. Nel corso della cena di gala dell'evento, riservata ai relatori e ad altri ospiti selezionati, ci sarà un intervento della coautrice del libro Anglo nostalgia, Senior Director European Affairs di The Aspen Institute e Direttore di Aspenia, Marta Dassù, dal titolo "Nazionalismo e futuro dell'Europa: le lezioni di Brexit". Il prestigio del convegno è sottolineato dalla media partnership con Rai, che contribuirà a dare diffusione e visibilità ai contenuti dei dibattiti, la cui eco rimbalzerà anche sui social network con l'hashtag #HGE6. Per informazioni è online il sito dell'evento, all'indirizzo https://eventi.eunews.it/hge/, dove è possibile registrarsi per partecipare gratuitamente al convegno. L'accesso sarà consentito fino a esaurimento posti. La cena di gala è invece a invito riservato. (PO / red) 291438 NOV 19

NOVC - 04/12/2019, 09.27.26 UE, DOMANI TORNA HGE: IL PRINCIPALE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI 9CO1021355 4 POL ITA R01 UE, DOMANI TORNA HGE: IL PRINCIPALE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (9Colonne) Roma, 4 dic - Il 5 e 6 dicembre prossimi torna "How Can We Govern Europe?", il più importante evento italiano sugli affari europei. Organizzato da Eunews.it in How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il convegno è giunto alla sua VI edizione che si terrà a Roma, nella cornice istituzionale della Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo di Via IV Novembre 149. La ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova, il titolare degli Affari regionali Francesco Boccia e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano sono alcuni dei relatori di spicco della due giorni. Insieme con altri autorevoli esponenti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti, si confronteranno su temi di assoluta attualità. (red / UE) 040927 DIC 19

NOVC - 04/12/2019, 19.10.22 ROMA; TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (1) 9CO1021649 4 POL ITA R01 ROMA; TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (1) (9Colonne) Roma, 4 dic - Domani e venerdì torna "How Can We Govern Europe?", il più importante evento italiano sugli affari europei. Organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il convegno è giunto alla sua VI edizione che si terrà a Roma, nella cornice istituzionale della Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo di Via IV Novembre 149. La ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova, il titolare degli Affari regionali Francesco Boccia e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano sono alcuni dei relatori di spicco delladue giorni. Insieme con altri autorevoli esponenti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti, si confronteranno su temi di assoluta attualità. Il nuovo ciclo delle istituzioni comunitarie, nato dalle elezioni europee del maggio scorso, la programmazione del prossimo budget Ue 2021-27, il ruolo della Pac nell'innovazione agritech, il concreto sostegno dell'Unione europea alla conversione sostenibile dell'economia, l'Intelligenza artificiale e le altre sfide digitali sono gli argomenti sui cui si focalizzeranno i 5 panel in programma. Gli studenti del Liceo classico Giulio Cesare di Roma, con le loro domande, aggiungeranno brio e vivacità alla professionalità e competenza dei moderatori che condurranno i dibattiti. (PO / UE / SEGUE) 041910 DIC 19

NOVC - 04/12/2019, 19.10.55 ROMA; TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (2) 9CO1021650 4 POL ITA R01 ROMA; TORNA HGE, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO ITALIANO SUGLI AFFARI EUROPEI (2) (9Colonne) Roma, 4 dic - Parlamentari europei, dirigenti della Commissione Ue, esponenti del governo nazionale saranno a confronto con il mondo produttivo, rappresentato da manager come Paolo Barbieri, Business Director per il Sud Europa del colosso Corteva Agriscience, con il settore dei servizi a sostegno dell'economia e dell'amministrazione pubblica, al quale darà voce Guido Borsani, Public Sector Leader di Deloitte Italy, con i giganti dell'economia digitale, rappresentati da Andrea Stazi, Regulatory Affairs Lead Italy & Academic Outreach Europe di Google. Nel corso della cena di gala dell'evento, riservata ai relatori e ad altri ospiti selezionati, ci sarà un intervento della coautrice del libro Anglo nostalgia, Senior Director European Affairs di The Aspen Institute e Direttore di Aspenia, Marta Dassù, dal titolo "Nazionalismo e futuro dell'Europa: le lezioni di Brexit". Il prestigio del convegno è sottolineato dalla media partnership con Rai, che contribuirà a dare diffusione e visibilità ai contenuti dei dibattiti, la cui eco rimbalzerà anche sui social network con l'hashtag #HGE6. Per informazioni è online il sito dell'evento, all'indirizzo https://eventi.eunews.it/hge/, dove è How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

possibile registrarsi per partecipare gratuitamente al convegno. L'accesso sarà consentito fino a esaurimento posti. La cena di gala è invece a invito riservato. (PO / red) 041910 DIC 19

NOVC - 05/12/2019, 15.23.38 UE, AL VIA LA DUE GIORNI DI "HOW CAN WE GOVERN EUROPE?" 9CO1021875 4 POL ITA R01 UE, AL VIA LA DUE GIORNI DI "HOW CAN WE GOVERN EUROPE?" (9Colonne) Roma, 5 dic - Al via la sesta edizione del convegno "How Can we Govern Europe?", evento dedicato agli affari europei organizzato a Roma da Eunews.it, in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. La presentazione della due giorni, che proseguirà domani, è stata affidata a Lorenzo Robustelli, Stefano Di Persio, ceo e socio di riferimento di Eunews, Valeria Fiore, responsabile Comunicazione e Social media dell'Ufficio del Parlamento europeo in Italia, e Antonia Carparelli, consigliere per la Governance economica della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. (Peg / UE / PO) 051523 DIC 19

LAP - 03/12/2019, 14.17.11 Ue, a Roma torna 'How Can We Govern Europe?' il 5 e 6 dicembre Ue, a Roma torna 'How Can We Govern Europe?' il 5 e 6 dicembre Roma, 3 dic. (LaPresse) - Il 5 e 6 dicembre prossimi torna 'How Can We Govern Europe?', il più importante evento italiano sugli affari europei. Organizzato da Eunews.it in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il convegno è giunto alla sua VI edizione che si terrà a Roma, nella cornice istituzionale della Sala delle Bandiere dell’Ufficio del Parlamento europeo di Via IV Novembre 149.La ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova, il titolare degli Affari regionali Francesco Boccia e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano sono alcuni dei relatori di spicco della due giorni. Insieme con altri autorevoli esponenti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti, si confronteranno su temi di assoluta attualità.(Segue) POL LAZ mbb 031415 DIC 19

LAP - 03/12/2019, 14.17.12 Ue, a Roma torna 'How Can We Govern Europe?' il 5 e 6 dicembre-2- Ue, a Roma torna 'How Can We Govern Europe?' il 5 e 6 dicembre-2- Roma, 3 dic. (LaPresse) - Il nuovo ciclo delle istituzioni comunitarie, nato dalle elezioni europee del maggio scorso, la programmazione del prossimo budget Ue 2021-27, il ruolo della Pac nell’innovazione agritech, il concreto sostegno dell’Unione europea alla conversione sostenibile dell’economia, l’Intelligenza artificiale e le altre sfide digitali sono gli argomenti sui cui si focalizzeranno i 5 panel in programma. Gli studenti del Liceo classico Giulio Cesare di Roma, con le loro domande, aggiungeranno brio e vivacità alla professionalità e competenza dei moderatori che condurranno i dibattiti. POL LAZ mbb 031415 DIC 19

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

LAP - 05/12/2019, 14.53.05 Roma, oggi al via HGE6 con i ministri Provenzano, Boccia e Bellanova Roma, oggi al via HGE6 con i ministri Provenzano, Boccia e Bellanova Roma, 5 dic. (LaPresse) - Prende il via oggi “How Can We Govern Europe?”, il più importante evento italiano sugli affari europei. Organizzato da Eunews.it in collaborazione con l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il convegno è giunto alla sua VI edizione che si tiene a Roma, nella cornice istituzionale della Sala delle Bandiere dell’Ufficio del Parlamento europeo di Via IV Novembre 149.La ministra dell’Agricoltura Teresa Bellanova, il titolare degli Affari regionali Francesco Boccia e il ministro per il Sud Giuseppe Provenzano sono alcuni dei relatori di spicco della due giorni. Insieme con altri autorevoli esponenti delle istituzioni italiane ed europee, imprenditori ed esperti, si confronteranno su temi di assoluta attualità.(Segue). POL LAZ ntl 051451 DIC 19

IN AGENDA QBXB - 04/12/2019, 19.17.18 +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI +++ ZCZC9128/SXA XSR87128_SXA_QBXB R POL S0A QBXB +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI +++ (ANSA) - ROMA, 4 DIC - Questi i principali appuntamenti di domani ++ POLITICA ++ ROMA - Viale dello Scalo di San Lorenzo ore 19.00 Fs, '10 anni di Alta Velocita' del Gruppo Fs' con il premier Conte e la presidente del Senato, Elisabetta Casellati FOTO ROMA - Montecitorio, Sala del Cavaliere ore 14.00 Il presidente della Camera, Roberto Fico incontra Rachid Ghannouchi, presidente dell'Assemblea del popolo tunisino FOTO ROMA - Palazzo Madama ore 12.00 Consegna alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati del premio 'Con il Sole sul Viso' FOTO ROMA - Senato, Sala Koch ore 17.00 'Un ricordo di Gino Giugni. Professore e Senatore della Repubblica a dieci anni dalla scomparsa' con la presidente del Senato, Elisabetta Casellati FOTO ROMA - Sala delle Bandiere, Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre 149 ore 10.00 Hge 'How Can We Govern Europe?', con ministri Bellanova, Boccia e Provenzano ROMA - Camera, commissione Agricoltura ore 14.00 Audizione del ministro del Lavoro, sul caporalato in agricoltura ROMA - Senato, Sala Caduti di Nassiriya ore 14.30 Piu' Europa, 'Interruzione della prescrizione dopo il primo grado di giudizio. Riforma improntata al Populismo giustizialista', con Emma Bonino ROMA - Sala Caduti di Nassiriya del Senato ore 16.30 'Terra Mia' con Anna Maria Bernini, Luca Ciriani, Gennaro Migliore, Piero De Luca. Presentazione del docufilm, 'Terra Mia, non e' un paese per santi' ANCONA - Piazza del Plebiscito ore 18.30 Sardine Marche, 'N se lega", mobilitazione e flash mob FOTO ANCONA/LORETO - In mattinata Fdi, tour della presidente Giorgia Meloni: incontri con il mondo cattolico; alle 15.00 presso il Teatro delle Muse di Ancona incontra con stampa e dirigenti regionali; a Macerata (Cinema Italia, ore 17.00) presenta il manifesto nazionale contro la droga MILANO - Fondazione Feltrinelli, Viale Pasubio 5 ore 17.30 Presentazione del libro PhotoAnsa 2019, con Attilio Fontana, Giuseppe Sala, Raffaele Trombetta, Enrico Giovannini, Valentina Giacinti e vertici di ANSA FOTO E VIDEO ++ ECONOMIA E FINANZA ++ ROMA - Istat, dati sulle condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie, dell'Anno 2018 VIENNA - Riunione Opec NEW YORK - Usa, dati su Bilancia commerciale (Mld$) How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

relativi al mese di ottobre ROMA - Camera, Commissione Trasporti ore 8.15 Audizione di Orazio Iacono, amministratore delegato di Trenitalia Spa sull'offerta di servizi ferroviari; audizione di rappresentanti della polizia stradale su risoluzione iniziative sicurezza stradale. MILANO - Via Monte Rosa 91 ore 9.30 Gruppo Sole24 Ore, 'Fintech24: focus su Smart payment e digital lending' ROMA - Senato, aula ore 9.30 Discussione legge di bilancio 2020 ROMA - Via delle Quattro Fontane 20 ore 10.00 Assoimmobiliare, 'Politiche e investimenti per rigenerare le citta'', con , ministro Attivita' Culturali, sottosegretari Baretta (Economia), Margiotta(Infrastrutture) Morassut (Ambiente) ROMA - Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146 ore 10.00 "Fuoriposto, il lavoro dove non te l'aspetti", Il lavoro nelle cooperative di tipo B tra persone svantaggiate e fragilita' sociali, con Stanislao Di Piazza, sottosegretario al Ministero del Lavoro e Maurizio Gardini, presidente Confcooperative ROMA - Luiss Guido Carli , aula magna Mario Arcelli, Viale Pola 12 ore 10.00 Presentazione 'Il divario generazionale e il reddito di opportunita'', con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini ROMA - Viale dell'Astronomia 30 ore 10.00 'Business Forum Trilaterale Bdi-Confindustria-Medef' i presidenti delle tre associazioni industriali incontrano il Presidente del Consiglio per consegnare il documento finale FOTO ROMA - Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio ore 11.00 Federmeccanica, 'I giorni della metalmeccanica' ROMA - Corso Vittorio Emanuele II 116 ore 11.00 Presentazione portale 'Consultazione.gov.it' con ministra Pa , ministro per le Riforme Federico D'Inca' e sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro MILANO - Casa delle Culture, Via Giulio Natta 11 ore 11.30 S7Airlines, Sea e Associazione Italia Russia, presentazione del nuovo volo 'Milano Malpensa - Mosca Domodedovo', con Marzio Scamolla, direttore commerciale S7, Alan Rizzi, Sottosegretario, il generale della Federazione Russa a Milano Aleksandr B. Nurizade(SEGUE). RED/SCD 04-DIC- 19 19:16 NNNN

QBXB - 04/12/2019, 20.08.16 +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI +++ ++ RPT ++ ZCZC9732/SXA XUC87968_SXA_QBXB R POL S0A QBXB +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI +++ ++ RPT ++ Ripetizione corretta (ANSA) - ROMA, 4 DIC - Questi i principali appuntamenti di domani ++ POLITICA ++ ROMA - Viale dello Scalo di San Lorenzo ore 19.00 Fs, '10 anni di Alta Velocita' del Gruppo Fs' con il premier Conte e la presidente del Senato, Elisabetta Casellati FOTO ROMA - Montecitorio, Sala del Cavaliere ore 14.00 Il presidente della Camera, Roberto Fico incontra Rachid Ghannouchi, presidente dell'Assemblea del popolo tunisino FOTO ROMA - Palazzo Madama ore 12.00 Consegna alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati del premio 'Con il Sole sul Viso' FOTO ROMA - Senato, Sala Koch ore 17.00 'Un ricordo di Gino Giugni. Professore e Senatore della Repubblica a dieci anni dalla scomparsa' con la presidente del Senato, Elisabetta Casellati FOTO ROMA - Sala delle Bandiere, Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre 149 ore 10.00 Hge 'How Can We Govern Europe?', con ministri Bellanova, Boccia e Provenzano ROMA - Camera, commissione Agricoltura ore 14.00 Audizione del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo sul caporalato in agricoltura ROMA - Senato, Sala Caduti di Nassiriya ore 14.30 Piu' Europa, 'Interruzione della prescrizione dopo il primo grado di giudizio. Riforma improntata al Populismo giustizialista', con Emma Bonino ROMA - Sala Caduti di Nassiriya del Senato ore 16.30 'Terra Mia' con Anna How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Maria Bernini, Luca Ciriani, Gennaro Migliore, Piero De Luca. Presentazione del docufilm, 'Terra Mia, non e' un paese per santi' ANCONA - Piazza del Plebiscito ore 18.30 Sardine Marche, 'N se lega", mobilitazione e flash mob FOTO ANCONA/LORETO - Giorgia Meloni alle 15.00 presso il Teatro delle Muse di Ancona incontra con stampa e dirigenti regionali; a Macerata (Cinema Italia, ore 17.00) presenta il manifesto nazionale contro la droga MILANO - Fondazione Feltrinelli, Viale Pasubio 5 ore 17.30 Presentazione del libro PhotoAnsa 2019, con Attilio Fontana, Giuseppe Sala, Raffaele Trombetta, Enrico Giovannini, Valentina Giacinti e vertici di ANSA FOTO E VIDEO ++ ECONOMIA E FINANZA ++ ROMA - Istat, dati sulle condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie, dell'Anno 2018 VIENNA - Riunione Opec NEW YORK - Usa, dati su Bilancia commerciale (Mld$) relativi al mese di ottobre ROMA - Camera, Commissione Trasporti ore 8.15 Audizione di Orazio Iacono, amministratore delegato di Trenitalia Spa sull'offerta di servizi ferroviari; audizione di rappresentanti della polizia stradale su risoluzione iniziative sicurezza stradale. MILANO - Via Monte Rosa 91 ore 9.30 Gruppo Sole24 Ore, 'Fintech24: focus su Smart payment e digital lending' ROMA - Senato, aula ore 9.30 Discussione legge di bilancio 2020 ROMA - Via delle Quattro Fontane 20 ore 10.00 Assoimmobiliare, 'Politiche e investimenti per rigenerare le citta'', con Dario Franceschini, ministro Attivita' Culturali, sottosegretari Baretta (Economia), Margiotta(Infrastrutture) Morassut (Ambiente) ROMA - Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146 ore 10.00 "Fuoriposto, il lavoro dove non te l'aspetti", Il lavoro nelle cooperative di tipo B tra persone svantaggiate e fragilita' sociali, con Stanislao Di Piazza, sottosegretario al Ministero del Lavoro e Maurizio Gardini, presidente Confcooperative ROMA - Luiss Guido Carli , aula magna Mario Arcelli, Viale Pola 12 ore 10.00 Presentazione 'Il divario generazionale e il reddito di opportunita'', con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini ROMA - Viale dell'Astronomia 30 ore 10.00 'Business Forum Trilaterale Bdi-Confindustria-Medef' i presidenti delle tre associazioni industriali incontrano il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per consegnare il documento finale FOTO ROMA - Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio ore 11.00 Federmeccanica, 'I giorni della metalmeccanica' ROMA - Corso Vittorio Emanuele II 116 ore 11.00 Presentazione portale 'Consultazione.gov.it' con ministra Pa Fabiana Dadone, ministro per le Riforme Federico D'Inca' e sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro MILANO - Casa delle Culture, Via Giulio Natta 11 ore 11.30 S7Airlines, Sea e Associazione Italia Russia, presentazione del nuovo volo 'Milano Malpensa - Mosca Domodedovo', con Marzio Scamolla, direttore commerciale S7, Alan Rizzi, Sottosegretario, il generale della Federazione Russa a Milano Aleksandr B. Nurizade(SEGUE). RED/PST 04-DIC- 19 20:07 NNNN

QBXB - 05/12/2019, 06.31.11 +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI +++ ZCZC0493/SXA XUC87981_SXA_QBXB R POL S0A QBXB +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI +++ (ANSA) - ROMA, 5 DIC - Questi i principali appuntamenti di oogi ++ POLITICA ++ ROMA - Viale dello Scalo di San Lorenzo ore 19.00 Fs, '10 anni di Alta Velocita' del Gruppo Fs' con il premier Conte e la presidente del Senato, Elisabetta Casellati FOTO ROMA - Montecitorio, Sala del Cavaliere ore 14.00 Il presidente della Camera, Roberto Fico incontra Rachid Ghannouchi, presidente dell'Assemblea del popolo tunisino FOTO ROMA - Palazzo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Madama ore 12.00 Consegna alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati del premio 'Con il Sole sul Viso' FOTO ROMA - Senato, Sala Koch ore 17.00 'Un ricordo di Gino Giugni. Professore e Senatore della Repubblica a dieci anni dalla scomparsa' con la presidente del Senato, Elisabetta Casellati FOTO ROMA - Sala delle Bandiere, Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre 149 ore 10.00 Hge 'How Can We Govern Europe?', con ministri Bellanova, Boccia e Provenzano ROMA - Camera, commissione Agricoltura ore 14.00 Audizione del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo sul caporalato in agricoltura ROMA - Senato, Sala Caduti di Nassiriya ore 14.30 Piu' Europa, 'Interruzione della prescrizione dopo il primo grado di giudizio. Riforma improntata al Populismo giustizialista', con Emma Bonino ROMA - Sala Caduti di Nassiriya del Senato ore 16.30 'Terra Mia' con Anna Maria Bernini, Luca Ciriani, Gennaro Migliore, Piero De Luca. Presentazione del docufilm, 'Terra Mia, non e' un paese per santi' ANCONA - Piazza del Plebiscito ore 18.30 Sardine Marche, 'N se lega", mobilitazione e flash mob FOTO ANCONA/LORETO - Giorgia Meloni alle 15.00 presso il Teatro delle Muse di Ancona incontra con stampa e dirigenti regionali; a Macerata (Cinema Italia, ore 17.00) presenta il manifesto nazionale contro la droga MILANO - Fondazione Feltrinelli, Viale Pasubio 5 ore 17.30 Presentazione del libro PhotoAnsa 2019, con Attilio Fontana, Giuseppe Sala, Raffaele Trombetta, Enrico Giovannini, Valentina Giacinti e vertici di ANSA FOTO E VIDEO ++ ECONOMIA E FINANZA ++ ROMA - Istat, dati sulle condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie, dell'Anno 2018 VIENNA - Riunione Opec NEW YORK - Usa, dati su Bilancia commerciale (Mld$) relativi al mese di ottobre ROMA - Camera, Commissione Trasporti ore 8.15 Audizione di Orazio Iacono, amministratore delegato di Trenitalia Spa sull'offerta di servizi ferroviari; audizione di rappresentanti della polizia stradale su risoluzione iniziative sicurezza stradale. MILANO - Via Monte Rosa 91 ore 9.30 Gruppo Sole24 Ore, 'Fintech24: focus su Smart payment e digital lending' ROMA - Senato, aula ore 9.30 Discussione legge di bilancio 2020 ROMA - Via delle Quattro Fontane 20 ore 10.00 Assoimmobiliare, 'Politiche e investimenti per rigenerare le citta'', con Dario Franceschini, ministro Attivita' Culturali, sottosegretari Baretta (Economia), Margiotta(Infrastrutture) Morassut (Ambiente) ROMA - Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146 ore 10.00 "Fuoriposto, il lavoro dove non te l'aspetti", Il lavoro nelle cooperative di tipo B tra persone svantaggiate e fragilita' sociali, con Stanislao Di Piazza, sottosegretario al Ministero del Lavoro e Maurizio Gardini, presidente Confcooperative ROMA - Luiss Guido Carli , aula magna Mario Arcelli, Viale Pola 12 ore 10.00 Presentazione 'Il divario generazionale e il reddito di opportunita'', con il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini ROMA - Viale dell'Astronomia 30 ore 10.00 'Business Forum Trilaterale Bdi-Confindustria-Medef' i presidenti delle tre associazioni industriali incontrano il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte per consegnare il documento finale FOTO ROMA - Hotel Nazionale, Piazza Montecitorio ore 11.00 Federmeccanica, 'I giorni della metalmeccanica' ROMA - Corso Vittorio Emanuele II 116 ore 11.00 Presentazione portale 'Consultazione.gov.it' con ministra Pa Fabiana Dadone, ministro per le Riforme Federico D'Inca' e sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro MILANO - Casa delle Culture, Via Giulio Natta 11 ore 11.30 S7Airlines, Sea e Associazione Italia Russia, presentazione del nuovo volo 'Milano Malpensa - Mosca Domodedovo', con Marzio Scamolla, direttore commerciale S7, Alan Rizzi, Sottosegretario, il generale della Federazione Russa a Milano Aleksandr B. Nurizade(SEGUE). How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

RED/SB 05-DIC-19 06:30 NNNN

QBXB - 05/12/2019, 19.26.27 +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI +++ ZCZC8303/SXA XSR02122_SXA_QBXB R POL S0A QBXB +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI DOMANI +++ (ANSA) - ROMA, 5 DIC - Questi i principali appuntamenti di domani: ++ POLITICA ++ ROMA - Palazzo Chigi ore 9.00 Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il rappresentante speciale del Segretario Onu per la Libia, Ghassan Salame' e alle ore 17 incontra il presidente della Repubblica del Ciad, Idriss Deby FOTO ROMA - Sala delle Bandiere Ufficio del Parlamento europeo - Via IV Novembre 149 ore 9.00 Convegno HGE "How Can We Govern Europe?", organizzato da Eunews.it, per discutere di Governance, Finanza, Green Economy, Agritech e Digitale, con i ministri Bellanova, Boccia e Provenzano ROMA - Senato - Sala Zuccari - Via della Dogana Vecchia 29 ore 10.00 Conferenza stampa sul razzismo, con M5S dal titolo "Spaesamento. 'Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme e' lottare contro il razzismo' (Tahar Ben Jelloun) ROMA - Universita' Roma Tre ore 10.00 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene al convegno "Universita', disabilita', inclusione. Vent'anni dalla legge 17/199: tra passato e futuro" FOTO SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Istituto Paolo Borsellino ore 11.00 Conferimento della cittadinanza onoraria al presidente della Camera Roberto Fico FOTO MAIERATO (VV) - ore 11.30 Il segretario del Pd Nicola Zingaretti visita lo stabilimento per la produzione del tonno di Pippo Callipo, candidato alla presidenza della Regione. Zingaretti incontra i sindacati alle 15 nel T-Hotel di Feroleto Antico e alle 16 nello stesso luogo partecipa ad una manifestazione insieme a Callipo MILANO - Zona sottostante il piano dei binari della Stazione Centrale ore 12.15 La presidente del Senato Maria Casellati e la Senatrice Liliana Segre visitano il Memoriale della Shoah FOTO SANREMO - P.za Colombo ore 18.30 Presidio delle 'Sardine ponentine' ROMA - Camera, Aula ore 19.00 Discussione generale sul dl Clima (L'esame del testo proseguira' all'inizio della settimana successiva) MILANO - The Singer Music Restaurant, via G. Battista Pirelli 1 ore 20.00 Cena di Natale della Lega di Milano, con segretario Matteo Salvini FOTO ++ ECONOMIA E FINANZA ++ ROMA - Istat, dati sul Commercio al dettaglio di ottobre 2019 e la nota mensile sull'andamento dell'economia italiana di novembre 2019 ROMA - Pubblicazioni Banca d'Italia: "Statistiche di finanza pubblica nei paesi dell'Unione europea", "Le riserve ufficiali della Banca d'Italia" e "Gli aggregati di bilancio della Banca d'Italia" BERLINO - Germania: dati su prod. industriale DESTAG m/m di ottobre NEW YORK - Usa: dati su variazione salari non agricoli di novembre NEW YORK - Usa: dati su Salario medio orario a/a di novembre NEW YORK - Usa: dati su fiducia consumatori U. of Mich. di dicembre ROMA - Grand Hotel Plaza - Via del Corso 126 ore 9.30 XI Forum dei giovani professionisti, principi etici dei servizi legali, economici e finanziari alle imprese: gli effetti delle concentrazioni nel mercato globalizzato, con Virgillito, Tremonti e Carnevale Maffe' NAPOLI - Sala dei baroni al Maschio Angioino ore 9.30 'Stati Generali Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea' con il presidente del Parlamento Ue David Sassoli, i ministri Guerini, De Micheli e Fioramonti, il sottosegretario Riccardo Fraccaro, il presidente e A.d Leonardo, Gianni De Gennaro e Alessandro Profumo, A.d Fincantieri Giuseppe Bono FOTO ROMA - Residenza di Ripetta, Via di Ripetta 231 ore 10.00 Convegno ANAV "Accessibilita' ad How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

autostazioni e punti di fermata", con Vinella. Segue Tavola Rotonda la ministra De Micheli, Brandani, Decaro, Cascone e Coltorti ROMA - Cnel - Viale David Lubin 2 ore 10.00 Censis: 53 Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2019, con Valeri e De Rita ROMA - Ministero per lo Sviluppo economico - Salone degli arazzi ore 10.30 Firma dell'accordo di sviluppo fra Ministero, Regioni Basilicata e Piemonte e Fca MONZA - Viale Vedano 5 ore 11.30 Tim presenta il 5G; Soluzioni e applicazioni di nuova generazione per le famiglie, le imprese e le Istituzioni, con Cirillo, D'Angelo, Benvenuti, F. Sala, e il sindaco di Monza Allevi, ROMA - Sede centrale Corte dei Conti, viale Mazzini 105, aula sezioni riunite ore 18.00 Corte dei Conti: Concerto "Auguri di Natale in musica: il Teatro dell'Opera alla Corte dei conti", con Buscema e il ministro Franceschini (SEGUE). RED/PT1 05-DIC-19 19:25 NNNN

QBXB - 06/12/2019, 06.30.42 +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI +++ ZCZC0483/SXA XUC02239_SXA_QBXB R POL S0A QBXB +++ ANSA: GLI APPUNTAMENTI DI OGGI +++ (ANSA) - ROMA, 6 DIC - Questi i principali appuntamenti di oggi: ++ POLITICA ++ ROMA - Palazzo Chigi ore 9.00 Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il rappresentante speciale del Segretario Onu per la Libia, Ghassan Salame' e alle ore 17 incontra il presidente della Repubblica del Ciad, Idriss Deby FOTO ROMA - Sala delle Bandiere Ufficio del Parlamento europeo - Via IV Novembre 149 ore 9.00 Convegno HGE "How Can We Govern Europe?", organizzato da Eunews.it, per discutere di Governance, Finanza, Green Economy, Agritech e Digitale, con i ministri Bellanova, Boccia e Provenzano ROMA - Senato - Sala Zuccari - Via della Dogana Vecchia 29 ore 10.00 Conferenza stampa sul razzismo, con M5S dal titolo "Spaesamento. 'Siamo sempre lo straniero di qualcun altro. Imparare a vivere insieme e' lottare contro il razzismo' (Tahar Ben Jelloun) ROMA - Universita' Roma Tre ore 10.00 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene al convegno "Universita', disabilita', inclusione. Vent'anni dalla legge 17/199: tra passato e futuro" FOTO SANTA MARIA DEL CEDRO (CS) - Istituto Paolo Borsellino ore 11.00 Conferimento della cittadinanza onoraria al presidente della Camera Roberto Fico FOTO MAIERATO (VV) - ore 11.30 Il segretario del Pd Nicola Zingaretti visita lo stabilimento per la produzione del tonno di Pippo Callipo, candidato alla presidenza della Regione. Zingaretti incontra i sindacati alle 15 nel T-Hotel di Feroleto Antico e alle 16 nello stesso luogo partecipa ad una manifestazione insieme a Callipo MILANO - Zona sottostante il piano dei binari della Stazione Centrale ore 12.15 La presidente del Senato Maria Casellati e la Senatrice Liliana Segre visitano il Memoriale della Shoah FOTO SANREMO - P.za Colombo ore 18.30 Presidio delle 'Sardine ponentine' ROMA - Camera, Aula ore 19.00 Discussione generale sul dl Clima (L'esame del testo proseguira' all'inizio della settimana successiva) MILANO - The Singer Music Restaurant, via G. Battista Pirelli 1 ore 20.00 Cena di Natale della Lega di Milano, con segretario Matteo Salvini FOTO ++ ECONOMIA E FINANZA ++ ROMA - Istat, dati sul Commercio al dettaglio di ottobre 2019 e la nota mensile sull'andamento dell'economia italiana di novembre 2019 ROMA - Pubblicazioni Banca d'Italia: "Statistiche di finanza pubblica nei paesi dell'Unione europea", "Le riserve ufficiali della Banca d'Italia" e "Gli aggregati di bilancio della Banca d'Italia" BERLINO - Germania: dati su prod. industriale DESTAG m/m di ottobre NEW YORK - Usa: dati su variazione salari non agricoli di novembre NEW YORK - Usa: dati su Salario medio orario a/a di novembre NEW YORK - Usa: dati How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

su fiducia consumatori U. of Mich. di dicembre ROMA - Grand Hotel Plaza - Via del Corso 126 ore 9.30 XI Forum dei giovani professionisti, principi etici dei servizi legali, economici e finanziari alle imprese: gli effetti delle concentrazioni nel mercato globalizzato, con Virgillito, Tremonti e Carnevale Maffe' NAPOLI - Sala dei baroni al Maschio Angioino ore 9.30 'Stati Generali Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea' con il presidente del Parlamento Ue David Sassoli, i ministri Guerini, De Micheli e Fioramonti, il sottosegretario Riccardo Fraccaro, il presidente e A.d Leonardo, Gianni De Gennaro e Alessandro Profumo, A.d Fincantieri Giuseppe Bono FOTO ROMA - Residenza di Ripetta, Via di Ripetta 231 ore 10.00 Convegno ANAV "Accessibilita' ad autostazioni e punti di fermata", con Vinella. Segue Tavola Rotonda la ministra De Micheli, Brandani, Decaro, Cascone e Coltorti ROMA - Cnel - Viale David Lubin 2 ore 10.00 Censis: 53 Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2019, con Valeri e De Rita ROMA - Ministero per lo Sviluppo economico - Salone degli arazzi ore 10.30 Firma dell'accordo di sviluppo fra Ministero, Regioni Basilicata e Piemonte e Fca MONZA - Viale Vedano 5 ore 11.30 Tim presenta il 5G; Soluzioni e applicazioni di nuova generazione per le famiglie, le imprese e le Istituzioni, con Cirillo, D'Angelo, Benvenuti, F. Sala, e il sindaco di Monza Allevi, ROMA - Sede centrale Corte dei Conti, viale Mazzini 105, aula sezioni riunite ore 18.00 Corte dei Conti: Concerto "Auguri di Natale in musica: il Teatro dell'Opera alla Corte dei conti", con Buscema e il ministro Franceschini (SEGUE). RED/SB 06-DIC-19 06:30 NNNN

RADI - 29/11/2019, 19.06.48 Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -6- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -6- GIOVEDI' 5 dicembre ------ECONOMIA - Milano: incontro organizzato da Il Sole 24 ORE "Fintech24. Dove finanza e tecnologia incontrano il futuro". Ore 8,30. Sede del Sole 24 ORE, Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro organizzato dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi "E- Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari". Ore 9,30. Palazzo Turati, Via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, Via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E-Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud; Francesco Boccia, Ministro per gli Affari regionali. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: seconda giornata 1 Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3? convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari (agenti immobiliari, mediatori creditizi, mediatori merceologici e agenti in attivita' finanziaria) aderente a confcommercio- Imprese per l'Italia. ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine 2019 Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Sala Orlando della Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", Viale Pola, 12. - Roma: gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali'. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Presso hotel Nazionale, Piazza Montecitorio. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: audizioni Ecofin. Ore 9,00. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red (RADIOCOR) 29-11-19 19:05:59 (0529) NNNN

RADI - 29/11/2019, 19.07.21 Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -8- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -8- VENERDI' 6 dicembre ------ECONOMIA - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, l'Agenzia Spaziale Europea, l'Agenzia Spaziale Italiana e il Comune di Napoli "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea". Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, , Ministro della Difesa; , Ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, A.d. Leonardo; Giuseppe Bono, A.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). Red (RADIOCOR) 29-11-19 19:06:41 (0531) NNNN How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

RADI - 02/12/2019, 07.22.02 Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -6- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -6- GIOVEDI' 5 dicembre ------ECONOMIA - Milano: incontro organizzato da Il Sole 24 ORE "Fintech24. Dove finanza e tecnologia incontrano il futuro". Ore 8,30. Sede del Sole 24 ORE, Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro organizzato dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi "E- Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari". Ore 9,30. Palazzo Turati, Via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, Via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E-Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud; Francesco Boccia, Ministro per gli Affari regionali. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: seconda giornata 1 Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3? convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari (agenti immobiliari, mediatori creditizi, mediatori merceologici e agenti in attivita' finanziaria) aderente a confcommercio-Imprese per l'Italia. ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine 2019 Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Sala Orlando della Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", Viale Pola, 12. - Roma: gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali'. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Presso hotel Nazionale, Piazza Montecitorio. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

audizioni Ecofin. Ore 9,00. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red (RADIOCOR) 02-12-19 07:21:20 (0016)PA 5 NNNN

RADI - 02/12/2019, 07.22.28 Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -8- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti della settimana -8- VENERDI' 6 dicembre ------ECONOMIA - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia, in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, l'Agenzia Spaziale Europea, l'Agenzia Spaziale Italiana e il Comune di Napoli "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea". Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, Ministro della Difesa; Paola De Micheli, Ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, A.d. Leonardo; Giuseppe Bono, A.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). Red (RADIOCOR) 02-12-19 07:21:40 (0018)PA 5 NNNN

RADI - 02/12/2019, 19.40.38 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- ECONOMIA - Milano: incontro organizzato da Il Sole 24 ORE "Fintech24. Dove finanza e tecnologia incontrano il futuro". Ore 8,30. Sede del Sole 24 ORE, Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro organizzato dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi "E-Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari". Ore 9,30. Palazzo Turati, Via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Rho (Mi): conferenza stampa organizzata da Regione Lombardia, FNM E Hitachi per la presentazione del nuovo treno Alta Capacita' per il servizio ferroviario regionale. Ore 10,30. Impianto di manutenzione TRENORD di Milano Fiorenza, Viale Porta Est, 2. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, Via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E- Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud; Francesco Boccia, Ministro per gli Affari regionali. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: seconda giornata 1 Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3? convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari (agenti immobiliari, mediatori creditizi, mediatori merceologici e agenti in attivita' finanziaria) aderente a confcommercio-Imprese per l'Italia. ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine 2019 Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Sala Orlando della Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", Viale Pola, 12. - Roma: tavola rotonda organizzata da Intellegit e British American Tobacco "Flussi, rotte e luoghi del contrabbando di sigarette. Le principali caratteristiche dei traffici illeciti diretti in Italia". ore 10,00. Terrazza Civita, Piazza Venezia, 11. - Roma: gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali'. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Presso hotel Nazionale, Piazza Montecitorio. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Gianfranco Battisti, A.d. e Direttore Generale Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, Presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: audizioni Ecofin. Ore 9,00. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red (RADIOCOR) 02-12-19 19:39:50 (0705) NNNN

RADI - 03/12/2019, 07.22.18 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- ECONOMIA How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

- Milano: incontro organizzato da Il Sole 24 ORE "Fintech24. Dove finanza e tecnologia incontrano il futuro". Ore 8,30. Sede del Sole 24 ORE, Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro organizzato dalla Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi "E-Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari". Ore 9,30. Palazzo Turati, Via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Rho (Mi): conferenza stampa organizzata da Regione Lombardia, FNM E Hitachi per la presentazione del nuovo treno Alta Capacita' per il servizio ferroviario regionale. Ore 10,30. Impianto di manutenzione TRENORD di Milano Fiorenza, Viale Porta Est, 2. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, Via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E- Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud; Francesco Boccia, Ministro per gli Affari regionali. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: seconda giornata 1 Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3? convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari (agenti immobiliari, mediatori creditizi, mediatori merceologici e agenti in attivita' finanziaria) aderente a confcommercio- Imprese per l'Italia. ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine 2019 Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Sala Orlando della Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", Viale Pola, 12. - Roma: tavola rotonda organizzata da Intellegit e British American Tobacco "Flussi, rotte e luoghi del contrabbando di sigarette. Le principali caratteristiche dei traffici illeciti diretti in Italia". ore 10,00. Terrazza Civita, Piazza Venezia, 11. - Roma: gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali'. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Presso hotel Nazionale, Piazza Montecitorio. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Gianfranco Battisti, A.d. e Direttore Generale Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, Presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: audizioni Ecofin. Ore 9,00. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red (RADIOCOR) 03-12-19 07:21:30 (0016)PA 5 NNNN

RADI - 03/12/2019, 19.39.42 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- ECONOMIA - Milano: "Fintech24: focus su Smart payment e digital lending", evento organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 8,30. Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro "E-Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari", organizzato dalCamera di Commercio Milano. Ore 9,30. Palazzo Turati, via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Milano: Presentazione del nuovo volo Milano Malpensa - Mosca Domodedovo di S7Airlines. Ore 11,30. Presso la Casa delle Culture del Mondo, sede dell'Associazione Italia Russia, via Giulio Natta, 11. - Rho (Mi): conferenza stampa di presentazione del nuovo treno alta capacita' per il Servizio Ferroviario della Regione Lombardia. Ore 10,30. Impianto di manutenzione Trenord di Milano Fiorenza, viale Porta Est, 2. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E-Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Parma: evento "La Sostenibilita' in Ateneo, presentazione del primo Rapporto di Sostenibilita' dell'Universita' di Parma". Ore 15,30. Aula Magna, via Universita' 12. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud; Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali. Ufficio del Parlamento europeo, via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", viale Pola, 12. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

convegno di presentazione del III Rapporto 2019 della Fondazione Bruno Visentini "Il divario generazionale e il reddito di opportunita'". Ore 10,00. Partecipa, fra gli altri, Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il Capitale Umano. Luiss Guido Carli, viale Pola, 12. - Roma: tavola rotonda organizzata da Intellegit e British American Tobacco "Flussi, rotte e luoghi del contrabbando di sigarette. Le principali caratteristiche dei traffici illeciti diretti in Italia". Ore 10,00. Terrazza Civita, Piazza Venezia, 11. - Roma: seconda giornata Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3 convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari. Ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali', gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Hotel Nazionale, piazza Montecitorio. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, ministro dei Trasporti; Gianfranco Battisti, a.d. e d.g. Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: audizioni Ecofin. Ore 9,00. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red- (RADIOCOR) 03-12-19 19:38:56 (0637) NNNN

RADI - 03/12/2019, 19.39.50 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Italia: Istat - Commercio al dettaglio, ottobre. Ore 10,00. - Italia: Istat - nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, novembre. Ore 11,00. - Giappone: consumi delle famiglie, ottobre. Ore 0,30. - Germania: produzione industriale, ottobre. Ore 8,00. - Stati Uniti: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Monza: "TIM presenta il 5G". Ore 11,30. Monza Eni Circuit, viale Vedano, 5. - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Modena: conferenza stampa Bper 'Forum Eventi 2009-2019 - dieci anni di passioni'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Vandelli, a.d. Bper Banca. Bper Forum Monzani, via Aristotele, 33. - Roma: presentazione della decima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo". Ore 9,30. Sala Nazionale Spazio Eventi, via Palermo, 10. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea",evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, a.d. Leonardo; Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE Camera 9,30 Dl scuola (Aula) 15,00 Dl clima (Aula) Senato 9,30 Ddl Bilancio (Aula) Red- (RADIOCOR) 03-12-19 19:38:58 (0639) NNNN

RADI - 04/12/2019, 07.22.21 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- ECONOMIA - Milano: "Fintech24: focus su Smart payment e digital lending", evento organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 8,30. Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro "E-Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari", organizzato dalCamera di Commercio Milano. Ore 9,30. Palazzo Turati, via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Milano: Presentazione del nuovo volo Milano Malpensa - Mosca Domodedovo di S7Airlines. Ore 11,30. Presso la Casa delle Culture del Mondo, sede dell'Associazione Italia Russia, via Giulio Natta, 11. - Rho (Mi): conferenza stampa di presentazione del nuovo treno alta capacita' per il Servizio Ferroviario della Regione Lombardia. Ore 10,30. Impianto di manutenzione Trenord di Milano Fiorenza, viale Porta Est, 2. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E-Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Fiera di Padova. - Parma: evento "La Sostenibilita' in Ateneo, presentazione del primo Rapporto di Sostenibilita' dell'Universita' di Parma". Ore 15,30. Aula Magna, via Universita' 12. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud; Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali. Ufficio del Parlamento europeo, via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", viale Pola, 12. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: convegno di presentazione del III Rapporto 2019 della Fondazione Bruno Visentini "Il divario generazionale e il reddito di opportunita'". Ore 10,00. Partecipa, fra gli altri, Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il Capitale Umano. Luiss Guido Carli, viale Pola, 12. - Roma: tavola rotonda organizzata da Intellegit e British American Tobacco "Flussi, rotte e luoghi del contrabbando di sigarette. Le principali caratteristiche dei traffici illeciti diretti in Italia". Ore 10,00. Terrazza Civita, Piazza Venezia, 11. - Roma: seconda giornata Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3 convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari. Ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali', gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Hotel Nazionale, piazza Montecitorio. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, ministro dei Trasporti; Gianfranco Battisti, a.d. e d.g. Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: audizioni Ecofin. Ore 9,00. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red- (RADIOCOR) 04-12-19 07:21:30 (0012)PA 5 NNNN

RADI - 04/12/2019, 07.23.24 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Italia: Istat - Commercio al dettaglio, ottobre. Ore 10,00. - Italia: Istat - nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, novembre. Ore 11,00. - Giappone: consumi delle famiglie, ottobre. Ore 0,30. - Germania: produzione industriale, ottobre. Ore 8,00. - Stati Uniti: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Monza: "TIM presenta il 5G". Ore 11,30. Monza Eni Circuit, viale Vedano, 5. - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Modena: conferenza stampa Bper 'Forum Eventi 2009-2019 - dieci anni di passioni'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Vandelli, a.d. Bper Banca. Bper Forum Monzani, via Aristotele, 33. - Roma: presentazione della decima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo". Ore 9,30. Sala Nazionale Spazio Eventi, via Palermo, 10. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea",evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, a.d. Leonardo; Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE Camera 9,30 Dl scuola (Aula) 15,00 Dl clima (Aula) Senato 9,30 Ddl Bilancio (Aula) Red- (RADIOCOR) 04- 12-19 07:22:40 (0014)PA 5 NNNN

RADI - 04/12/2019, 12.25.07 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- ECONOMIA - Milano: "Fintech24: focus su Smart payment e digital lending", evento organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 8,30. Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro "E-Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari", organizzato dalCamera di Commercio Milano. Ore 9,30. Palazzo Turati, via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Milano: Presentazione del nuovo volo Milano Malpensa - Mosca Domodedovo di S7Airlines. Ore 11,30. Presso la Casa delle Culture del Mondo, sede How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

dell'Associazione Italia Russia, via Giulio Natta, 11. - Rho (Mi): conferenza stampa di presentazione del nuovo treno alta capacita' per il Servizio Ferroviario della Regione Lombardia. Ore 10,30. Impianto di manutenzione Trenord di Milano Fiorenza, viale Porta Est, 2. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E-Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Parma: evento "La Sostenibilita' in Ateneo, presentazione del primo Rapporto di Sostenibilita' dell'Universita' di Parma". Ore 15,30. Aula Magna, via Universita' 12. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud; Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali. Ufficio del Parlamento europeo, via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", viale Pola, 12. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: convegno di presentazione del III Rapporto 2019 della Fondazione Bruno Visentini "Il divario generazionale e il reddito di opportunita'". Ore 10,00. Partecipa, fra gli altri, Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il Capitale Umano. Luiss Guido Carli, viale Pola, 12. - Roma: tavola rotonda organizzata da Intellegit e British American Tobacco "Flussi, rotte e luoghi del contrabbando di sigarette. Le principali caratteristiche dei traffici illeciti diretti in Italia". Ore 10,00. Terrazza Civita, Piazza Venezia, 11. - Roma: seconda giornata Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3 convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari. Ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali', gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Hotel Nazionale, piazza Montecitorio. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, ministro dei Trasporti; Gianfranco Battisti, a.d. e d.g. Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: audizioni Ecofin. Ore 9,00. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red- (RADIOCOR) 04-12-19 12:24:15 (0260) NNNN

RADI - 04/12/2019, 19.42.13 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -3- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -3- ECONOMIA - Milano: "Fintech24: focus su Smart payment e digital lending", evento organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 8,30. Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro "E-Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari", organizzato dalla Camera di Commercio Milano. Ore 9,30. Palazzo Turati, via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Milano: '7 Korea-Italy Business Networking Forum', organizzato dall'Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia, in collaborazione con Agenzia ICE. Ore 11,30. Westin Palace Hotel, piazza della Repubblica, 20. - Milano: Presentazione del nuovo volo Milano Malpensa - Mosca Domodedovo di S7Airlines. Ore 11,30. Presso la Casa delle Culture del Mondo, sede dell'Associazione Italia Russia, via Giulio Natta, 11. - Rho (Mi): conferenza stampa di presentazione del nuovo treno alta capacita' per il Servizio Ferroviario della Regione Lombardia. Ore 10,30. Impianto di manutenzione Trenord di Milano Fiorenza, viale Porta Est, 2. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E-Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Padova: Orientagiovani "Cosa faro' da grande", promosso da Assindustria Venetocentro. Ore 9,30. Piccolo Teatro Don Bosco, via Asolo, 2. - Parma: evento "La Sostenibilita' in Ateneo, presentazione del primo Rapporto di Sostenibilita' dell'Universita' di Parma". Ore 15,30. Aula Magna, via Universita' 12. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud; Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali. Ufficio del Parlamento europeo, via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", viale Pola, 12. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: convegno di presentazione del III Rapporto 2019 della Fondazione Bruno Visentini "Il divario generazionale e il reddito di opportunita'". Ore 10,00. Partecipa, fra gli altri, Giovanni Brugnoli, How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

vice presidente di Confindustria per il Capitale Umano. Luiss Guido Carli, viale Pola, 12. - Roma: tavola rotonda organizzata da Intellegit e British American Tobacco "Flussi, rotte e luoghi del contrabbando di sigarette. Le principali caratteristiche dei traffici illeciti diretti in Italia". Ore 10,00. Terrazza Civita, Piazza Venezia, 11. - Roma: seconda giornata Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3 convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari. Ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali', gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Hotel Nazionale, piazza Montecitorio. - Roma: conferenza stampa organizzata da Confcommercio "Tredicesime e consumi degli italiani in vista del Natale 2019". Ore 13,00. Intervento di Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio. Piazza G. G. Belli, 2. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, ministro dei Trasporti; Gianfranco Battisti, a.d. e d.g. Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: riunione Ecofin. Ore 9,00. - Vienna: riunione paesi Opec. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red- (RADIOCOR) 04-12-19 19:41:23 (0685) NNNN

RADI - 04/12/2019, 19.42.36 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Italia: Istat - Commercio al dettaglio, ottobre. Ore 10,00. - Italia: Istat - nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, novembre. Ore 11,00. - Giappone: consumi delle famiglie, ottobre. Ore 0,30. - Germania: produzione industriale, ottobre. Ore 8,00. - Stati Uniti: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Monza: "TIM presenta il 5G". Ore 11,30. Monza Eni Circuit, viale Vedano, 5. - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Modena: conferenza stampa Bper 'Forum Eventi 2009-2019 - dieci anni di passioni'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Vandelli, a.d. Bper Banca. Bper Forum Monzani, via Aristotele, 33. - Roma: presentazione della decima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo". Ore 9,30. Sala Nazionale Spazio Eventi, via Palermo, 10. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea",evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, a.d. Leonardo; Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Vienna: riunione paesi Opec+. POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE Camera 9,30 Dl scuola (Aula) 15,00 Dl clima (Aula) Senato 9,30 Ddl Bilancio (Aula) Red- (RADIOCOR) 04-12-19 19:41:55 (0688) NNNN

RADI - 05/12/2019, 07.21.06 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -3- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -3- ECONOMIA - Milano: "Fintech24: focus su Smart payment e digital lending", evento organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 8,30. Via Monte Rosa, 91. - Milano: incontro "E-Commerce dei prodotti alimentari. Adempimenti normativi ed opportunita' per le imprese alimentari", organizzato dalla Camera di Commercio Milano. Ore 9,30. Palazzo Turati, via Meravigli, 9B. - Milano: Asterys presenta i risultati che l'introduzione di AEquacy ha portato in Nespresso. Ore 10,30. Nespresso Flagship Store, piazza del Liberty, 8. - Milano: '7 Korea-Italy Business Networking Forum', organizzato dall'Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia, in collaborazione con Agenzia ICE. Ore 11,30. Westin Palace Hotel, piazza della Repubblica, 20. - Milano: Presentazione del nuovo volo Milano Malpensa - Mosca Domodedovo di S7Airlines. Ore 11,30. Presso la Casa delle Culture del Mondo, sede dell'Associazione Italia Russia, via Giulio Natta, 11. - Rho (Mi): conferenza stampa di presentazione del nuovo treno alta capacita' per il Servizio Ferroviario della Regione Lombardia. Ore 10,30. Impianto di manutenzione Trenord di Milano Fiorenza, viale Porta Est, 2. - Milano: conferenza stampa Ford Trucks per la presentazione delle nuove strategie di espansione nel mercato italiano dei mezzi pesanti. Ore 12,00. Superstudio, via Tortona, 27. - Vercelli: Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 UPO Universita' del Piemonte Orientale. Ore 10,30. Presso il Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pieta', 15. - Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, via Teatro Ristori, 7. - Padova: Netcomm Forum Nord-Est "E-Commerce e canali digitali per le imprese del Nord Est". Ore 9,00. Fiera di Padova. - Padova: Orientagiovani "Cosa faro' da grande", promosso da Assindustria Venetocentro. Ore 9,30. Piccolo Teatro Don Bosco, via Asolo, 2. - Parma: evento "La Sostenibilita' in Ateneo, presentazione del primo Rapporto di Sostenibilita' dell'Universita' di Parma". Ore 15,30. Aula Magna, via Universita' 12. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud; Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali. Ufficio del Parlamento europeo, via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: la Luiss presenta "il divario generazionale e il reddito di opportunita' - Presentazione del Rapporto 2019". Ore 9,30. Partecipa, tra gli altri, Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil. Aula Magna "Mario Arcelli", viale Pola, 12. - Roma: Assemblea Annuale di Assoimmobiliare. Ore 10,00. Via delle Quattro Fontane, 20. - Roma: convegno di presentazione del III Rapporto 2019 della Fondazione Bruno Visentini "Il divario generazionale e il reddito di opportunita'". Ore 10,00. Partecipa, fra gli altri, Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il Capitale Umano. Luiss Guido Carli, viale Pola, 12. - Roma: tavola rotonda organizzata da Intellegit e British American Tobacco "Flussi, rotte e luoghi del contrabbando di sigarette. Le principali caratteristiche dei traffici illeciti diretti in Italia". Ore 10,00. Terrazza Civita, Piazza Venezia, 11. - Roma: seconda giornata Business Forum Trilaterale BDI- Confindustria-Medef. Ore 10,15. Partecipa, tra gli altri, Vincenzo Boccia, Presidente Confindustria. Villa Blanc, Luiss Business School, Via Nomentana, 216. - Roma: 3 convegno sulla Mediazione creditizia Fimaa Confcommercio - Federazione italiana mediatori agenti d'affari. Ore 10,30. Segue presentazione dell'indagine Nomisma sul comparto della mediazione creditizia. Confcommercio, piazza Giuseppe Gioachino Belli, 2. - Roma: 'Turning green - L'affermazione delle tematiche ambientali', gli studenti dell'Assocazione Luiss Finance Club incontrano il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa. Ore 10,30. Aula 12, Viale Pola, 12. - Roma: presentazione della 152 Indagine Congiunturale di Federmeccanica. Ore 11,00. Hotel Nazionale, piazza Montecitorio. - Roma: conferenza stampa organizzata da Confcommercio "Tredicesime e consumi degli italiani in vista del Natale 2019". Ore 13,00. Intervento di Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio. Piazza G. G. Belli, 2. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, ministro dei Trasporti; Gianfranco Battisti, a.d. e d.g. Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - Salerno: nell'ambito degli incontri sul territorio per Connext 2020, XIII Premio Best Practices per l'Innovazione, a cura di Confindustria Salerno. Ore 9,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Robiglio, Vice Presidente Confindustria e Presidente P.I. di Confindustria. Stazione Marittima, Via Molo Manfredi. - Bratislava: Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Parigi: Ocse Revenue Statistics 2019. Ore 11,00. - Bruxelles: riunione Ecofin. Ore 9,00. - Vienna: riunione paesi Opec. - Atlanta: nell'ambito del Roadshow di Confindustria negli Stati Uniti d'America "The Future of Manufacturing: a conversation with Italian Industry Leaders". Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Licia Mattioli, Vice Presidente di How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Confindustria per l'Internazionalizzazione. MAC Metro Atlanta Chamber. Red- (RADIOCOR) 05-12-19 07:20:20 (0010)PA 5 NNNN

RADI - 05/12/2019, 07.21.44 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Italia: Istat - Commercio al dettaglio, ottobre. Ore 10,00. - Italia: Istat - nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, novembre. Ore 11,00. - Giappone: consumi delle famiglie, ottobre. Ore 0,30. - Germania: produzione industriale, ottobre. Ore 8,00. - Stati Uniti: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Monza: "TIM presenta il 5G". Ore 11,30. Monza Eni Circuit, viale Vedano, 5. - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Modena: conferenza stampa Bper 'Forum Eventi 2009-2019 - dieci anni di passioni'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Vandelli, a.d. Bper Banca. Bper Forum Monzani, via Aristotele, 33. - Roma: presentazione della decima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo". Ore 9,30. Sala Nazionale Spazio Eventi, via Palermo, 10. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea",evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, a.d. Leonardo; Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Vienna: riunione paesi Opec+. POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE Camera 9,30 Dl scuola (Aula) 15,00 Dl clima (Aula) Senato 9,30 Ddl Bilancio (Aula) Red- (RADIOCOR) 05-12-19 07:21:00 (0012)PA 5 NNNN

RADI - 05/12/2019, 12.33.22 Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di GIOVEDI' 5 dicembre -2- ECONOMIA How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

- Verona: 59ma Assemblea Giovani Imprenditori Confindustria Verona "NOW. Azioni concrete, patrimonio futuro". Ore 17,00. Partecipa, tra gli altri, Alessio Rossi, Vice Presidente Confindustria e Presidente G.I. di Confindustria. Teatro Ristori, via Teatro Ristori, 7. - Parma: evento "La Sostenibilita' in Ateneo, presentazione del primo Rapporto di Sostenibilita' dell'Universita' di Parma". Ore 15,30. Aula Magna, via Universita' 12. - Roma: VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Partecipano tra gli altri, Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud; Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali. Ufficio del Parlamento europeo, via IV Novembre, 149. I lavori terminano domani. - Roma: conferenza stampa organizzata da Confcommercio "Tredicesime e consumi degli italiani in vista del Natale 2019". Ore 13,00. Intervento di Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio. Piazza G. G. Belli, 2. - Roma: evento '10 anni di Alta Velocita'' del Gruppo FS Italiane. Ore 19,00. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri; Paola De Micheli, ministro dei Trasporti; Gianfranco Battisti, a.d. e d.g. Gruppo FS Italiane; Gianluigi Castelli, presidente Gruppo FS Italiane. Viale dello Scalo San Lorenzo, 10/B. - Bratislava: Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Vienna: riunione paesi Opec. Red- (RADIOCOR) 05-12-19 12:32:39 (0275) NNNN

RADI - 05/12/2019, 12.33.54 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Italia: Istat - Commercio al dettaglio, ottobre. Ore 10,00. - Italia: Istat - nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, novembre. Ore 11,00. - Giappone: consumi delle famiglie, ottobre. Ore 0,30. - Germania: produzione industriale, ottobre. Ore 8,00. - Stati Uniti: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Monza: "TIM presenta il 5G". Ore 11,30. Monza Eni Circuit, viale Vedano, 5. - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Modena: conferenza stampa Bper 'Forum Eventi 2009-2019 - dieci anni di passioni'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Alessandro Vandelli, a.d. Bper Banca. Bper Forum Monzani, via Aristotele, 33. - Roma: presentazione della decima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo". Ore 9,30. Sala Nazionale Spazio Eventi, via Palermo, 10. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea",evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, a.d. Leonardo; Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Vienna: riunione paesi Opec+. POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE Camera 9,30 Dl fisco (Aula) 18,30 Dl clima (Aula) Senato 9,30 Ddl Bilancio (Aula) Red- (RADIOCOR) 05-12-19 12:33:11 (0279) NNNN

RADI - 05/12/2019, 19.10.58 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre -2- FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Italia: Istat - Commercio al dettaglio, ottobre. Ore 10,00. - Italia: Istat - nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, novembre. Ore 11,00. - Giappone: consumi delle famiglie, ottobre. Ore 0,30. - Germania: produzione industriale, ottobre. Ore 8,00. - Stati Uniti: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Milano: nuova udienza Vivendi - Mediaset sulla questione Mfe. Ore 15,30. - Monza: "TIM presenta il 5G". Ore 11,30. Monza Eni Circuit, viale Vedano, 5. - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Quaglia, presidente Fondazione Crt; Massimo Lapucci, segretario generale Fondazione Crt. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Brescia: seminario "L'informazione statistica al servizio del territorio", Presentazione del Rapporto Annuale Istat 2019. Ore 9,45. Universita' Cattolica, via Musei, 41. - Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Roma: presentazione della decima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo". Ore 9,30. Sala Nazionale Spazio Eventi, via Palermo, 10. - Roma: presentazione del 53 Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2019. Ore 10,00. Cnel, viale David Lubin, 2. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

l'industria europea",evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, a.d. Leonardo; Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Vienna: riunione paesi Opec+ POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE Camera 9,30 Dl fisco (Aula) 18,30 Dl clima (Aula) Senato 9,30 Ddl Bilancio (Aula) Red- (RADIOCOR) 05-12-19 19:10:09 (0572) NNNN

RADI - 05/12/2019, 23.00.39 ### Domani in primo piano 9010E1314 (FIN) ### Domani in primo piano La giornata degli eventi economico-finanziari vede a svolgersi a Monza l'evento 'TIM presenta il 5G'. A Venezia si tiene la Convention Confesercenti a cui partecipano, tra gli altri, il viceministro dell'Economia Antonio Misiani e Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. A Roma si tengono la presentazione del 53mo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la presentazione della decima edizione del Rapporto 'L'Italia del Riciclo', la giornata conclusiva della VI edizione del convegno 'How Can We Govern Europe?'. A Napoli si tengono 'Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea', evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia a cui partecipano Lorenzo Guerini, ministro della Difesa, Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture, Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio, Alessandro Profumo, a.d. Leonardo, Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. A Vienna si svolge la riunione dei paesi Opec+. Sul fronte parlamentare, la Camera, dopo aver votato la fiducia al Governo sul Dl fisco, e' chiamata al voto finale sul provvedimento che passera' poi all'esame del Senato. Al Senato, invece, prosegue l'esame del Ddl bilancio in commissione Bilancio i cui lavori domani entreranno nel vivo con la ripresa delle votazioni sugli emendamenti presentati, con il testo atteso in Aula lunedi' prossimo. Tra i dati macroeconomici attesi, l'Istat diffonde quelli sul commercio al dettaglio a ottobre e la Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana a novembre. Dal Giappone sono attesi i dati sui consumi delle famiglie a ottobre, dalla Germania i dati sulla produzione industriale a ottobre e dagli Stati Uniti il tasso di disoccupazione a novembre e l'indice di fiducia delle famiglie (Michigan) a dicembre. Red- (RADIOCOR) 05-12-19 23:00:00 (0726) 5 NNNN

RADI - 06/12/2019, 07.21.22 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre -2- 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre -2- FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Italia: Istat - Commercio al dettaglio, ottobre. Ore 10,00. - Italia: Istat - nota mensile sull'andamento dell'economia italiana, novembre. Ore 11,00. - Giappone: consumi delle famiglie, ottobre. Ore 0,30. - Germania: produzione industriale, ottobre. Ore 8,00. - Stati Uniti: How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Milano: nuova udienza Vivendi - Mediaset sulla questione Mfe. Ore 15,30. - Monza: "TIM presenta il 5G". Ore 11,30. Monza Eni Circuit, viale Vedano, 5. - Torino: evento "Coltivando il futuro" conclusione degli Stati Generali della Fondazione CRT. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Quaglia, presidente Fondazione Crt; Massimo Lapucci, segretario generale Fondazione Crt. Presso le OGR. Corso Castelfidardo, 22. - Brescia: seminario "L'informazione statistica al servizio del territorio", Presentazione del Rapporto Annuale Istat 2019. Ore 9,45. Universita' Cattolica, via Musei, 41. - Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Roma: presentazione della decima edizione del Rapporto "L'Italia del Riciclo". Ore 9,30. Sala Nazionale Spazio Eventi, via Palermo, 10. - Roma: presentazione del 53 Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2019. Ore 10,00. Cnel, viale David Lubin, 2. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Melfi (Pz): "Una visione industriale per il paese che parte dal Sud. - Il Presidente Robiglio a confronto con le PMI lucane". Ore 10,00. Palazzo Vescovile, Salone degli Stemmi. - Napoli: "Gli Stati Generali dello Spazio, Sicurezza e Difesa: le prossime sfide per l'industria europea",evento organizzato dal Parlamento europeo in Italia. Ore 9,30. Partecipano, tra gli altri, Lorenzo Guerini, ministro della Difesa; Paola De Micheli, ministro per le Infrastrutture; Riccardo Fraccaro, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Spazio; Alessandro Profumo, a.d. Leonardo; Giuseppe Bono, a.d. Fincantieri. Sala dei Baroni del Maschio Angioino. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Vienna: riunione paesi Opec+ POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE - Roma: il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontra il Presidente della Repubblica del Ciad, Idriss Deby. Ore 17,00. Palazzo Chigi. Camera 9,30 Dl fisco (Aula) 18,30 Dl clima (Aula) Senato 9,30 Ddl Bilancio (Aula) Red- (RADIOCOR) 06-12-19 07:20:40 (0009)PA 5 NNNN

RADI - 06/12/2019, 12.33.11 Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre 9010E1314 (ALT) Economia e finanza: gli avvenimenti di VENERDI' 6 dicembre FINANZA - Nessun appuntamento in agenda. RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Nessun appuntamento in agenda. INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Nessun appuntamento in agenda. ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - Nessun appuntamento in agenda. DATI MACROECONOMICI - Stati Uniti: nuovi lavoratori dipendenti non agricoli, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: Salari, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: tasso di disoccupazione, novembre. Ore 14,30. - Stati Uniti: fiducia famiglie (Michigan), dicembre. Ore 16,00. ECONOMIA - Milano: nuova udienza Vivendi - Mediaset sulla questione Mfe. Ore 15,30. - Venezia: Convention Confesercenti. Ore 10,00. How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

Partecipa, tra gli altri, il Segretario Generale di Confesercenti Mauro Bussoni; il viceministro dell'Economia e delle Finanze Antonio Misiani; Carlo Cottarelli, direttore dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani. Presso Hilton Molino Stucky. - Roma: giornata conclusiva della VI edizione del convegno "How Can We Govern Europe?" organizzato da Eunews.it in collaborazione con l'Ufficio in Italia del Parlamento europeo e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. partecipa tra gli altri, Teresa Bellanova, Ministra dell'Agricoltura. Presso Sala delle Bandiere dell'Ufficio del Parlamento europeo, Via IV Novembre, 149. - Bratislava: 26 Consiglio ministeriale dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce). - Vienna: riunione paesi Opec+ POLITICA E ATTIVITA' PARLAMENTARE - Roma: il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontra il Presidente della Repubblica del Ciad, Idriss Deby. Ore 17,00. Palazzo Chigi. Red- (RADIOCOR) 06-12-19 12:32:29 (0260) NNNN

How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo

DIRETTA VIDEO

Radio Radicale (Diretta streaming dell’evento e video in archivio) https://www.radioradicale.it/scheda/592155/how-can-we-govern-europe-prima-giornata https://www.radioradicale.it/scheda/592156/how-can-we-govern-europe-seconda-giornata