7 Settembre 2019 • N. 106
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rassegna Stampa Della Settimana Dal 20 Al 26 Aprile 2020
Rassegna stampa della settimana dal 20 al 26 aprile 2020 Europa 1 Giochi di guerra nel Mare nostrum Irini in greco significa “pace”. Ma da quanto Si chiama Irini la nuova missione europea tempo si utilizza tale parola per un intervento in nel Mediterraneo, il cui obiettivo primario contesti di guerra? Si tratta del nome scelto per la è controllare che non sia violato nuova missione di controllo nel Mediterraneo al l’embargo per le armi dirette in Libia termine di “Sophia” nel programma EunavFor- Med. Con differenze significative: a seguito della Conferenza di Berlino del 19 gennaio, il compito ˮ principale di Irini sarà quello di far rispettare, con risorse molto limitate, l’embargo di armi verso la Libia. Il progetto Irini fa parte della nuova operazione militare Psdc (Politica di sicurezza e di difesa comune) nel Mediterraneo e considera come obiettivi “secondari” il controllo delle esportazioni illecite di petrolio e dei suoi derivati. La missione, il cui comando operativo è a Roma, ha preso il via nei primi giorni di aprile, guidata dal contrammiraglio Fabio Agostini, comandante dell’operazione dell’Ue. Fonte: Stefano Galieni, Left 24-APR-2020 Malta, la «flotta pirata» per catturare i migranti Mentre l’agenzia europea Frontex segnalava a Italia e Malta la posizione dei barconi alla deriva (12 morti) da La Valletta partiva un peschereccio fantasma per respingere i migranti verso Tripoli. Intanto sui tavoli di Bruxelles il governo maltese recapitava un piano per arrivare al riconoscimento di Tripoli come «porto sicuro». I seguiti e le reazioni per la strage di Pasquetta nelle acque tra Malta e Libia non smettono di offrire sorprese. -
Match Program
LEGA PRO GIRONE C 2016/2017 RECUPERO 31ª GIORNATA taranto fc 1927 - PAGANESE CALCIO 1926 MERCOLEDÌ 19 APRILE 2017 | ore 14:30 STADIO "ERASMO IACOVONE" di TARANTO MATCH PROGRAM a cura di Tonino Palese con la collaborazione di Fabio Guarini LEGA PRO 2016-17 RECUPERO 31ª GIORNATA - GIRONE C TARANTO - PAGANESE Mercoledì 19 aprile 2017 - ore 14:30 - Stadio "Erasmo Iacovone" DATI A CONFRONTO totale casa fuori casa pos. squadra punti G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 20° TARANTO 30 34 6 12 16 24 41 17 4 6 7 11 15 17 2 6 9 13 26 8° PAGANESE 47 34 13 8 13 43 38 18 7 7 4 24 16 16 6 1 9 19 22 Fallita l'ennesima prova d'appello per recuperare punti e posizioni di classifica, nella gara di recupero della 31ª giornata è previsto un impegno proibitivo per gli uomini, incerottati e fuori condizione, di un arrabbiato e spaesato Ciullo: quello contro la lanciatissima Paganese di mister Grassadonia, formazione che ha beneficiato al meglio del mercato di gennaio. La squadra campana, dopo essere stata iscritta in extremis alla Lega Pro e con una penalizzazione di 1 punto, nelle prime giornate ha pagato lo scotto della partenza ad handicap, prima di svoltare nella seconda parte di stagione. I punti conquistati sono stati 46 (47 sul campo) frutto di 13 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte,con 43 reti all'attivo e 38 al passivo, che collocano la squadra campana all'8° posto. -
19-09-02 Rassegna Stampa
19-09-02 RASSEGNA STAMPA 19-09-02 DAZI, LA CONTROFFENSIVA CINESE. NEL MIRINO 5 MILA PRODOTTI USA La Stampa 19-09-02 PERCHÉ L’AMAZZONIA STA BRUCIANDO? Corriere della Sera 19-09-02 “DEFORESTAZIONE MADE IN ITALY”: AMAZZONIA SFRUTTATA ANCHE DA NOI Il Fatto quotidiano 19-09-02 PER LA DIFESA SPUNTA GUERINI. SALGONO LAMORGESE E DELRIO. SCELTA DEL COMMISSARIO UE, SEVERINO O BELLONI IN POLE Corriere della Sera 18 LA STAMPA LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2019 Data 02/09/2019 Brexit, gli investitori Da quando l'ex premier britannica, Theresa May ECONOMIA hanno ritirato ha annunciato la sua decisione di dimettersi, gli in- Pagina 18 vestitori hanno ritirato 4,2 miliardi di dollari dai 4,2 miliardi di dollari fondi azionari britannici, nel timore di una Brexit & FINANZA no-deal. Il calcolo lo ha fatto il Financial Times (da Foglio 1 fine maggio) rilevando che dal referendum del 2016 icapitali ritirati sono 29,7 miliardi. R.E.— c EF BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI L’ULTIMO ATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE Dazi, la controffensiva cinese Nel mirino 5 mila prodotti Usa Il Paese asiatico ha imposto tariffe del 5 e 10% su 75 miliardi di dollari Trump: non saremo mai i vostri servi. Pechino: smettetela di fare i bulli Roma: la sede dellaBanca d’Italia PAOLO MASTROLILLI INVIATO A NEW YORK Uno studio di Pwc: meno prestiti dubbi «Non dobbiamo essere i servi dei cinesi», ha detto Trump. “Crediti deteriorati, «Gli Usa dovrebbero imparare a comportarsi da potenza glo- le banche venderanno bale responsabile e smetterla di agire come un bullo a scuo- la», ha risposto l’agenzia uffi- 36 miliardi di attività” ciale della Repubblica popola- re Xinhua. -
Tre Morti in Italia, 2 Infettati in Sicilia Nel Catanese I Nuovi Positivi, Un Paziente in Terapia Intensiva
Giornale di Sicilia Lunedì 20 Luglio 20 20 Primo Piano l5 Decessi al minimo nel Belpaese Tre morti in Italia, 2 infettati in Sicilia Nel Catanese i nuovi positivi, un paziente in terapia intensiva. Oggi a Lampedusa il ministro Lamorgese dopo l’Sos di Musumeci e del sindaco una giornata, pari a 51, buona parte vittime. I contagi accertati in Italia rapia intensiva. erano state trasferite a Taranto pro- Andrea D’O ra z i o dei quali accertati su persone di dall’inizio dei controlli salgono Intanto, sul fronte dell’alt ra prio da Lampedusa, sono riuscite a rientro dall’estero. Seguono il Vene- adesso a quota 244.434, di cui emergenza, quella della gestione scappare dall’hotspot cittadino, e Con 219 casi a fronte dei 249 regi- to con un’impennata di 48 infezio- 35.045 deceduti e 196.949 guariti. del flusso migratorio che dall’inizio qualche ora prima, di notte, a Gual- strati sabato scorso, torna a scende- ni, e la Lombardia, dove ieri sono Tra i 12.440 malati attuali, 11.648 si dell’estate sta complicando il moni- do Cattaneo, in provincia di Peru- re il bilancio quotidiano dei contagi stati conteggiati 33 positivi e, per la trovano in isolamento domiciliare, toraggio sanitario, oggi, a Lampedu- gia, 23 dei 25 tunisini arrivati giove- da SarsCov-2 in Italia, ma anche il prima volta dal 22 febbraio, zero 743 ricoverati con sintomi e 49 in te- sa, è prevista la visita del ministro dì scorso da Agrigento su disposi- numero di vittime riconducibili al dell’Interno, Luciana Lamorgese. -
Domenica 16 Ottobre 2016 • Taranto - FONDI • Stadio E
STADIO ROSSOblù Anno XXIV n. 233 • sabato 15 - domenica 16 ottobre 2016 • Supplemento gratuito al numero odierno di Buonasera Tariffa R.O.C.: Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (conv. in l. 27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, S1/TA Domenica 16 ottoBRe 2016 • Taranto - FONDI • Stadio E. Iacovone - ore 16:30 LA staffetta Comunicazioni A&B ca ca fi fi Ideazione gra STADIO ROSSOBLù 2 Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 STADIO ROSSOBLù Sabato 15 - Domenica 16 Ottobre 2016 3 Giovanni Di Meo___________ TARANTO – “Per me si tratta di Prosperi nuovo allenatore: «Darò tutto per il mio Taranto» un’occasione irripetibile, non potevo lasciarmela scappare. La squadra è rimasta male per l’esonero del tecnico Papagni, ma sa che ora deve scattare il senso di responsabilità. Li ho trovati vogliosi di lavorare e con una buona applicazione; sono quindi sereno per il futuro. Domenica qualche cambia- mento ci sarà per idee perso- nali, ma ovviamente non ci saranno stravolgimenti; c’è bisogno di un minimo di tem- po per avere una conoscenza maggiore del gruppo. Spero di poter proporre un bel gioco, mi auguro di poter vedere sempre un bel Taranto. Tifosi? Li conosco perfettamente, si arrabbiano e si infi ammano facilmente perché amano que- sti colori; chiedo loro di so- stenere soprattutto i ragazzi. Emozionato per domenica? Sì, un po’ lo sono; credeteci, io mi emozionavo da calciatore anche solo per un’amichevole casalinga. Avrò la solita adre- nalina di sempre”. Si è presentato così Fabio Prosperi nella prima uscita, davanti alla stampa, da alle- natore del Taranto. -
L'espresso Pagina 28/30 Foglio 1 / 3
Settimanale Data 06-06-2021 L'Espresso Pagina 28/30 Foglio 1 / 3 La campagna elettorale TATTICHE, ATTESE, LI INT NE. DA ROMA A NAPOLI, DA TORINO ALLA CALABRIA, I DEM COSTRETTI A GIOCARE DI RIMESSA, IN CERCA DI UNA COALIZIONE Napoli, dove non manca il senso pratico, lo governo sono abbastanza scarsi, la meccanica si scarica so- chiamano «il subappalto» e funziona così: po- prattutto nelle competizioni per le amministrative d'autunno, trei avviare le macchine e decidere chi candida- e la questione è in mano,oltreché a Francesco Boccia che ha in re, ma preferisco che a dirigere il gioco sia qual- mano gli Enti locali, al vicesegretario Peppe Provenzano, che cun altro. Potrei guidare, ma mi faccio guidare. Letta ha di fatto delegato a destrutturare e ristrutturare (cer- E l'ultima, post bettiniana, tendenza del Pd: cando di allargarla)la sinistra del partito.Area che intanto pul- Aall'epoca di Nicola Zingaretti si chiamava subalternità, nell'e- lula di agitazione, tra la consolidata corrente di Andrea Orlan- poca di Enrico Letta la si può definire una subalternità travesti- do(che ha mezzo ricucito, ma non del tutto,col suo ex protégé) ta da «vocazione maggioritaria». Una nuova interpretazione e la nuova nata (Prossima) ad opera di Marco Furfaro e degli dell'idea originaria (matrice Walter Veltroni, in questi giorni altri zingarettiani rimasti senza Zingaretti.Per non parlare del- assai evocato),citata pure da Letta nel suo discorso di insedia- le realtà che si muovono appena fuori dai dem,come quella di mento:dove però nei fatti il miraggio del «campo largo» diven- Roberto Speranza(Leu) e di Elly Schlein a Bologna. -
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 1 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 FISCO, TURISMO, CIG: IL DEFICIT AGGIUNTIVO SALE A 25 MILIARDI 2 (M.Rogari) 12 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 DALLA TRANSIZIONE ENERGETICA SPINTA AL PIL DELLO 0,8% 5 (N.Picchio) 1 Corriere della Sera 23/07/2020 SFORZO COMUNE SUL DIGITALE (P.Pisano) 6 31 Corriere della Sera 23/07/2020 "5G, NO AI DIVIETI DEI SINDACI" SULLE ANTENNE DECIDE LO STATO 7 (A.Ducci) 8/9 La Repubblica 23/07/2020 SCATTA L'ASSALTO AI FONDI DEL RECOVERY E IL DEFICIT SALE 8 ANCORA (R.Petrini) 1 Il Messaggero 23/07/2020 SGRAVI PER CHI TORNA AL LAVORO (A.Bassi) 10 3 Il Manifesto 23/07/2020 ARRIVA LA MANOVRA D'ESTATE, ALTRI VENTI MILIARDI IN DEFICIT 14 (M.Pierro) Rubrica Pubblica amministrazione 1 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 GUALTIERI: SI' A RATE LUNGHE, IN AUTUNNO MENO TASSE 2020 PER 15 3,8 MILIARDI (G.Trovati) 1 La Repubblica 23/07/2020 CONTE VUOLE GESTIRE I FONDI BRACCIO DI FERRO CON IL TESORO 16 (A.Penati/S.Rizzo) Rubrica Politica nazionale: primo piano 10 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 LE SCELTE DI CONTE TRA TASK FORCE E TENSIONI M5S 21 (L.Palmerini") 1 Corriere della Sera 23/07/2020 BILANCIO, CACCIA AI VOTI DI FI (E.Marro) 22 14 Corriere della Sera 23/07/2020 IL PASTICCIO DELLA LEGGE ELETTORALE IL VETO DI IV BLOCCA LA 24 MAGGIORANZA (G.Falci) 29 Corriere della Sera 23/07/2020 IL POLITICAMENTE CORRETTO PERCHE' E' SFUGGITO DI MANO 25 (A.Cazzullo) 1 La Repubblica 23/07/2020 LA CASERMA DELLA VERGOGNA (V.Varesi) 26 13 La Repubblica 23/07/2020 REGIONALI, L'IDEA DI CONTE IN PUGLIA CON EMILIANO ANCHE 28 SENZA INTESA COI 5S (G.Foschini) 1 La Stampa 23/07/2020 Int. -
Rassegna Stampa, Social, Agenzie How Can We Govern Europe? – 6Th Edition | 5/6 Dicembre 2019 Sala Delle Bandiere, Ufficio in Italia Del Parlamento Europeo
How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe?” 6th edition Rassegna stampa, social, agenzie How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo LANCI QBXB - 05/12/2019, 17.38.10 Ue: Provenzano, cambiare politiche coesione per difenderle ZCZC6681/SXA XCI00005_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Ue: Provenzano, cambiare politiche coesione per difenderle 'Senza di esse Italia sarebbe priva di piano sviluppo regionale' (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Bisogna cambiare le politiche di coesione per difenderle anche a livello europeo. -
Lega Pro Girone C 2016/2017 25ª Giornata
LEGA PRO GIRONE C 2016/2017 25ª GIORNATA TARANTO FC 1927 - FOGGIA CALCIO SABATO 11 FEBBRAIO 2017 | ore 14:30 STADIO "ERASMO IACOVONE" di TARANTO MATCH PROGRAM a cura di Tonino Palese con la collaborazione di Fabio Guarini LEGA PRO 2016-17 25ª GIORNATA - GIRONE C TARANTO - FOGGIA Sabato 11 febbraio 2017 - ore 14:30 - Stadio "Erasmo Iacovone" DATI A CONFRONTO totale casa fuori casa pos. squadra punti G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 16ª TARANTO 21 24 4 9 11 17 28 12 2 6 4 8 11 12 2 3 7 9 17 1ª FOGGIA 50 24 14 8 2 45 20 13 9 3 1 29 8 11 5 5 1 16 12 Secondo derby consecutivo del girone di ritorno per il Taranto che ospiterà la capolista del girone, il Foggia, una delle compagini accreditate a inizio campionato per la promozione diretta in serie B. Squadra con un rendimento ottimale in casa (30 punti) e fuori (20 punti), il Foggia mantiene meritatamente la prima posizione di classifica, già occupata a inizio campionato grazie a 6 vittorie nelle prime 6 giornate. 50 i punti totali, frutto di 14 vittorie, 8 pareggi e 2 sconfitte con 45 reti all'attivo e 20 al passivo. Ottimo il cammino tra le mura amiche che ha prodotto 9 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta, con 29 reti fatte e 8 subite. Ottimo anche il rendimento esterno dove i satanelli hanno 5 successi, 5 pari e 1 solo ko, con 16 gol fatti e 12 subiti. -
Match Program
SERIE D 2018-2019 GIRONE H • 1ª GIORNATA TARANTO FC 1927 - USD BITONTO CALCIO domenica 16 settembre 2018 • ore 17:00 Stadio "Erasmo Iacovone" di Taranto MATCH PROGRAM a cura di Tonino Palese con la collaborazione di Fabio Guarini SERIE D 2017-2018 GIRONE H • 1ª GIORNATA TARANTO - BITONTO domenica 16 settembre 2018 • ore 17:00 • Stadio "Erasmo Iacovone" di Taranto ▬▬▬▬▬ DATI A CONFRONTO CAMPIONATO 2018-2019 totale casa trasferta pos. squadra punti G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS - TARANTO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - BITONTO - - - - - - - - - - - - - - - - - - - CAMPIONATO PRECEDENTE totale casa trasferta squadra punti G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 4 TARANTO (D) 68 34 21 5 8 62 38 17 14 1 2 39 15 17 7 4 6 23 23 4 OMNIA B. (Ecc.) 53 30 14 11 5 57 25 15 7 7 1 29 10 15 7 4 4 28 15 PREVIEW Esordio interno per i rossoblù e per la nuova guida tecnica, mister Luigi Panarelli, contro la matricola Bitonto: l'obiettivo è partire forte, per dare un segnale alle concorrenti per la promozione. Seconda stagione consecutiva in D per il Taranto, mentre i bitontini hanno ritrovato la categoria dopo otto anni (ultima volta nel 2009-10): nonostante si tratti, rispettivamente, dell'undicesima e della sedicesima partecipazione al girone H di Serie D, le due squadre non si sono mai incontrate. Secondo match stagionale per la squadra ionica, dopo il successo ai rigori in Coppa Italia contro il Nardò (ultima di Cazzarò in panchina) e primo per i baresi, pronti per un campionato nelle zone alte. -
Match Program
LEGA PRO GIRONE C 2016/2017 5ª GIORNATA TARANTO FC 1927 - FIDELIS ANDRIA DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016 | ore 20:30 STADIO "ERASMO IACOVONE" di TARANTO MATCH PROGRAM a cura di Tonino Palese con la collaborazione di Fabio Guarini LEGA PRO 2016-17 5ª GIORNATA - GIRONE C TARANTO - FIDELIS ANDRIA Domenica 18 settembre 2016 - ore 20.30 - Stadio "Erasmo Iacovone" DATI A CONFRONTO totale casa fuori casa pos. squadra pti G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 9ª TARANTO 5 4 1 2 1 3 3 2 0 2 0 1 1 2 1 0 1 2 2 13ª FIDELIS ANDRIA 4 4 1 1 2 3 5 2 1 1 0 2 0 2 0 0 2 1 5 Dopo la prima sconfitta stagionale, il Taranto di Papagni domenica cercherà di riscattarsi e di vincere la prima partita in casa del campionato ospitando la Fidelis Andria di Favarin, nel primo dei cinque derby pugliesi di quest'anno. Avversario tra i più ostici, in quanto accreditato tra le prime formazioni della C subito dopo le corrazzate Foggia, Lecce, Matera e Juve Stabia, il team biancazzurro torna dopo due anni in riva allo Ionio ma in un'altra categoria: l'ultimo confronto fu nel girone H della D, nel 2014-15, in un torneo vinto proprio dagli andriesi con 5 punti di vantaggio sul Taranto (2°). Nello scorso campionato la matricola Fidelis Andria si è classificata al 7° posto al termine della stagione regolare, totalizzando 11 vittorie, 12 pareggi e 11 sconfitte e segnando 33 reti contro le sole 21 subite (miglior difesa assieme al promosso Benevento). -
SERIE D 2015-2016 GIRONE H - SEMIFINALE PLAY OFF TARANTO - UNICUSANO FONDI Domenica 22 Maggio 2016 - Ore 17:00 - Stadio "Erasmo Iacovone"
SERIE D 2015-2016 GIRONE H - SEMIFINALE PLAY OFF TARANTO - UNICUSANO FONDI Domenica 22 maggio 2016 - ore 17:00 - Stadio "Erasmo Iacovone" DATI A CONFRONTO totale casa fuori casa pos. squadra pti G V N P GF GS G V N P GF GS G V N P GF GS 2ª TARANTO 63 34 18 9 7 61 34 17 13 2 2 34 14 17 5 7 5 27 20 5ª U. FONDI 52 34 13 13 8 75 52 17 11 6 0 51 24 17 2 7 8 24 28 Archiviato il terzo campionato consecutivo concluso sulla piazza d'onore, il Taranto di Cazzarò si appresta a disputare una delle due semifinali playoff di girone. Di fronte c'è l'Unicusano Fondi, fresco vincitore della Coppa Italia di categoria: un trionfo prestigioso, che potrebbe regalare un bonus ai laziali. Infatti, qualora vincessero l'appendice di girone battendo prima il Taranto e poi una tra FC Francavilla e Nardò, avrebbero un bonus di 0,50 da sommare alla media punti in quella che sarà la graduatoria finale a 9 fatta dalle vincitrici dei playoff di ciascun raggruppamento. Al momento, nella speciale classifica delle partecipanti alla post season, che tiene conto della media punti conseguita nella stagione regolare, il Taranto occupa la 10ª piazza (1,853) e l'Unicusano Fondi la 22ª (1,529, 2,029 col bonus). Gli universitari, tra i grandi favoriti per la vittoria finale del girone H, hanno abbandonato la lotta al vertice molto presto, in virtù di un deficitario cammino esterno (142° della D): solo 13 punti conquistati, grazie a 2 vittorie e 7 pareggi, con 8 sconfitte, 24 reti fatte e ben 28 subite (102ª difesa esterna della D, ottava del raggruppamento).