Giugno 2021 Riaccendi Rapallo

La prima Newsletter del Circolo PD Rapallo

Il destino di Villa Riva

Vendere Villa Riva? Assolutamente no! E' questa la posizione del Partito Democratico di Rapallo. In quanto partito volto anche a promuovere i valori culturali e storici del Paese pensiamo sia una grande perdita procedere alla privatizzazione della Villa. In riviera e soprattutto a Rapallo siamo pieni di "seconde case" che hanno contribuito sempre ad una più s e r r a t a r a p a l l i z z a z i o n e e privatizzazione; per tanto ci opponiamo a questa scelta. La Il porto? Il mistero di Rapallo nostra idea è quella di rilanciare Dovevano iniziare il primo Aprile i lavori al Porto di Rapallo, Villa Riva adibendola a luogo volto a ospitare mostre, incontri culturali dopo la distruzione incorsa per la mareggiata del 2018, ma e r a p p r e s e n t a z i o n i a n c h e evidentemente è stato solo un Pesce d’Aprile. Si, perché a fotografiche, spostando così nella parte la presenza di una gru i lavori sembrano non essere mai Villa molte delle attività svolte effettivamente iniziati. Come Partito Democratico, e come presso il Castello: gode di un facile portavoce sicuramente del pensiero di una parte di accesso e una posizione ottimale cittadinanza, ci troviamo particolarmente arrabbiati e essendo in una zona di grande sdegnati nel vedere per l’ennesima volta come attrattiva per i turisti. Certamente i l’amministrazione non stia programmando in modo efficace i lavori di ristrutturazione da attuare sono tanti, ma visto il grande spazio suoi lavori. L’estate 2021 è alle porte e la nostra città si trova che Villa Riva offre al proprio nuovamente a non avere un porto operativo, e nemmeno in interno siamo certi che avrebbe un allestimento. Tanti i lavori annunciati e non ancora iniziati, gran successo! Aprile '21. B.B come tanti i lavori iniziati e mai portati a termine. Basta camminare sulla passeggiata mare per vedere come i lavori svolti sul pontile in cui attracca il battello siano effettivamente a rilento. E questo sembra già notevolmente penalizzarci in questa stagione turistica: il Consorzio Servizio Marittimo del Tigullio ha reso pubblici gli orari dei Battelli che permetteranno di raggiungere Portofino, e con grande stupore apprendiamo che Rapallo è esclusa dal servizio! Perché? Perché ovviamente non è stato comunicato al Consorzio dove il battello avrebbe potuto attraccare dal

1 Giugno 2021 Amianto a Trelo momento che il consueto molo è inagibile. Rapallo rimane C o m e r i p o r t a t o d a i g i o r n a l i , indietro ed esclusa e questo non possiamo più permetterlo! mercoledì 5 maggio 2021 Forze dell’Ordine e tecnici hanno prelevato Sarebbe bastato attuare una piccola ma efficiente modifica, del materiale sulla suggestiva comunicando che in via eccezionale sarebbe stato il molo spiaggia di Trelo a San Michele di Duca degli Abruzzi ad ospitare l’arrivo del battello, per Pagana, con la concreta ipotesi che consentire ai turisti di Rapallo di usufruire di questo servizio. possa trattarsi di amianto. Il Sindaco Invitiamo caldamente l’amministrazione a riflette su quanto della citta di Rapallo, ha provveduto abbiamo scritto, perchè Rapallo ha bisogno di trasformarsi ad interdirne l’uso ed ha avviato le dalla “città- cantiere” ad una città che possa essere vissuta in operazioni di bonifica. Come Partito toto! (Magio 2021, prima del'intervento di Fincantieri) B.B Democratico e Movimento 5 Stelle auspichiamo siano rapide e accurate. ------Ovviamente siamo sbigottiti e preoccupati per la situazione, occorre accertare come il materiale abbia Quanti lavori sono stati fatti potuto raggiungere la spiaggia. Verranno fatte delle ricerche più sul nostro territorio? approfondite per eventuali smentite In questo ultimo anno sono ripartiti e iniziati diversi lavori oppure interventi seri di bonifica? nella nostra città, molti erano già programmati da tempo, altri Inoltre riteniamo che questa potrebbe erano rimasti bloccati a metà; possiamo ricordare: il essere l’occasione buona per aprire anche un dibattito ed intervenire più depuratore, la copertura sul S. Francesco, il porto, gli alberghi approfonditamente su questo tema; in via Gramsci. Tante opere che in questi mesi hanno anche come opposizioni, pensiamo che le creato diversi problemi, ad esempio, alla viabilità cittadina, s p i a g g e d e l l a L i g u r i a s i a n o soprattutto perché sono avanzati in modo particolarmente fondamentali per i nostri operatori del lento. Ma come Partito Democratico ci vorremmo fermare su turismo che tanto hanno dovuto di un particolare; non è ammissibile che il nostro sindaco si s o f f r i r e p e r l a p a n d e m i a . intesti il merito di tutti questi lavori, come se fosse grazie a Indispensabili anche quelle di San lui che si sono realizzati. Michele che per la loro bellezza e posizione sono uno dei punti di forza Vorremmo ricordare ai cittadini che il depuratore l’ha del nostro Golfo del Tigullio. promosso l’ IREN non il Comune di Rapallo, che a dirla tutta Auspichiamo quindi che le sorti della era anche in forte ritardo. spiaggia di Trelo non siano uguali a quelle della spiaggia del Castello. Per il porto è intervenuta la Regione ed è grazie ad un privato Ringraziamo tutti coloro che hanno che i lavori partiranno, questo perché il nostro Comune non individuato il materiale, che lavorano ha preso la gestione in proprio. per individuarne la provenienza e che stanno agendo per risolvere il Per gli alberghi in via Gramsci dobbiamo nuovamente problema nel più breve tempo ringraziare un privato che ha deciso di investire su Rapallo. possibile. Resteremo comunque vigili e attenti alla situazione nel pieno Vogliamo inoltre ricordare a tutti voi e all’amministrazione interesse della cittadinanza e delle che molti cantieri sono stati aperti in città grazie ai milioni di attività di San Michele, perchè il futuro euro che il Governo, prima di Renzi e poi di Gentiloni, quindi della nostra città rimane una nostra di centro- sinistra, ha sbloccato. priorità. G.C Cari cittadini non fatevi illudere dalla facile e continua propaganda, guardate come è andata per il pontile dei “primero”... lì sì, che il Comune poteva fare di più. Rapallo ha

2 Giugno 2021 Povero Primo Maggio! bisogno di un cambiamento vero e profondo, un futuro Riportiamo di seguito la lettera diverso e non solo di semplice ristrutturazione. pubblicata per la Festa del Lavoro nel Maggio 2021. Ci vuole programmazione e preparazione, Ambiente, Turismo, Lavoro sono le tre cose fondamentali. G.C Il Primo Maggio si celebrerà la festa del Lavoro e per il secondo ------anno consecutivo, a causa della pandemia da Covid19, non si potrà vivere con la gioia e la Ddl Zan: il Pd Rapallo a sostegno spensieratezza che questo giorno, ottenuto con tanta fatica, merita. In E' nostro piacere condividere con voi questa importante questo periodo, più che mai, il Mozione che come Circolo abbiamo portato avanti. Nel 2021 mondo del lavoro ha poco da vivere liberamente la propria identità di genere e il proprio festeggiare: migliaia sono i posti orientamento sessuale deve avvenire nel modo più naturale di lavoro che la pandemia ha possibile. L'umanità deve porsi contro l'odio, il classismo, le strappato via ai lavoratori, e gerarchie e contro il concetto di diversità. Di specie ne esiste probabilmente ancora molti solo una: quella umana e deve essere libera di essere sé stessa saranno coloro che, il lavoro, lo tutti i giorni della propria vita. p e r d e r a n n o . V o r r e i p o r r e l’attenzione su un settore che è stato particolarmente colpito durante questo anno, quello del turismo. Il turismo incide sul 13% d e l P I L n a z i o n a l e , è sostanzialmente un’ “Industria”, perché questa è. Nel periodo pre Covid era sicuramente in forte espansione, contribuendo in modo esponenziale a creare nuovi posti di lavoro soprattutto per donne e giovani, anche nel territorio del Tigullio. Oggi, per noi che lavoriamo in questo settore, sarà un Primo Maggio ancora più difficile; purtroppo gli aiuti che ci arrivano dal Governo non sono abbastanza utili, né tanto meno sufficienti. Un discorso a sé meriterebbe poi la questione della cassa- integrazione del settore turismo, che arriva a non superare il 67% dello stipendio e a cui si aggiunge una tassazione del 23% come se fosse un reddito lordo. E’ pertanto evidente come tutto ciò crei forti disagi. Viene da chiedersi come mai, a distanza di più di un anno da questa grave situazione, non si riesca ancora a comprender 3 Continua... Giugno 2021 come fondamentale sarebbe far percepire, a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori, la stessa entità di cassa-integrazione tassandola, soprattutto, in modo inferiore. Anche a questa questione la Politica ( con la P maiuscola volontariamente) avrebbe già dovuto rispondere, occupandosene in modo concreto dal momento che sono arrivate, da più fronti, diverse sollecitazioni al ------riguardo. Comprendo e condivido che la cosa più importante sia debellare la pandemia come emergenza sanitaria, ma dovrebbe Le donne e il softto di cristallo rimanere un piccolo ma significativo spazio di ascolto anche per chi i Tante e diverse sono state le lotte femminili che hanno portato gravi risvolti economici e sociali di la donna dall’essere relegata in via esclusiva al così detto “lavoro questa pandemia li sta vivendo sulla di cura”, al riuscire a ritagliarsi un proprio posto nel mondo del propria pelle ogni giorno, nella lavoro. Ma siamo davvero sicuri che le donne abbiano ad oggi propria quotidianità e nella propria conquistato il posto che si meritano? Dalle ultime ricerche in vita famigliare. G.C. campo sociologico è emerso come le donne abbiano in 9 casi su 10 titoli di studi maggiori rispetto a quelli degli uomini, ma mansioni e ruoli inferiori. Costantemente intrappolate sotto un soffitto di cristalo, le donne si trovano a fissare i posti dirigenziali dal basso sempre più consapevoli di come arrivate ad un certo ruolo, non possano più aspirare ad avanzamenti di carriera. I posti dirigenziali e direttoriali sono ancora, e forse anche maggiormente, di dominio maschile. Il problema? La natura della donna. Spesso madre, moglie, e adibita ad occuparsi dell’organizzazione domestica, non sembrerebbe essere adeguata ad occuparsi di ruoli eccessivamente “alti” perché incompatibile con le sue inclinazioni. La donna ha il congedo di maternità, ha congedi per gravidanza a rischio, quote rosa, tutti elementi che per quanto si siano raggiunti col tempo come giuste forme di tutela verso la donna, sono però ad oggi ancora considerati come ostacoli alla carriera. Dalle ultime statistiche condotte in campo economico è emerso che le famiglie in cui gli uomini avevano uno stipendio notevolmente più alto erano quelle in cui la donna non lavorava, e si occupava solo della “casa”. Questo perché la donna che si occupa dei figli, consente al marito di far carriera, di far straordinari, di acconsentire a lavori che lo tengano più spesso lontano da casa. L’Islanda è uno dei paesi più egualitari al mondo: ogni padre ha diritto (ed è quasi socialmente in dovere) di prendere 3 mesi di congedo per occuparsi del nuovo nato. Sarà mica un caso che l’Islanda sia al primo posto dei paesi con le condizioni migliori per le donne che lavorano? L’Italia in questa classifica si posiziona come 70° su 149 Paesi presi in considerazione. Una posizione sufficiente, ma non ancora accettabile. Politiche volte ad una condivisione egualitaria della vita domestica tra uomo e donna consentirebbe indubbiamente alle donne di occupare maggiormente il mercato del lavoro. In fin dei conti chi ha deciso che l’uomo è nato per lavorare e la donna per essere madre? Diamo la possibilità di far pensare alle bambine di oggi, donne del futuro, che ottenere un buon posto di lavoro sia dipendente solo ed esclusivamente dalle loro capacità e dall’impegno che ci metteranno, e non dall’appartenenza ad un genere diverso. B.B

4 Sezione turismo... Giugno 2021

Chiosco della musica.

Oggi è evidente a tutti quanto sia drammatica la situazione del Perchè venire a Rapallo? commercio e del turismo nella nostra Rapallo. Già messa a dura prova dopo Questa domanda ce la poniamo da tempo e la vorremmo la tragica mareggiata del 2018 è porre anche all’attuale amministrazione e a tutti voi lettori precipitata con la pandemia Covid19. per cercare un confronto sull’analisi della città di Rapallo e Aggiungiamo il crollo del ponte poter fare una riflessione sul suo futuro. Da sempre Morandi, i tanti cantieri aperti e mai abbiamo sottolineato come il turismo sia una possibilità di finiti, la chiusura del Porto, la ormai sviluppo e crescita per Rapallo, abbiamo scritto tanto nei cronica mancanza di parcheggi e la mesi scorsi sull’argomento e ci siamo soffermati su temi e quasi totale assenza di spiagge luoghi che se sviluppati potrebbero rilanciare il Turismo: pubbliche fruibili e possiamo vedere coma la situazione sia ormai disastrata. . Parco di Portofino, perchè riteniamo debba diventare A fronte di tutto questo ci chiediamo nazionale e comprendere aree della nostra città, quali nuove strategie verranno messe . Parco Casale in atto dagli assessori preposti per fronteggiare questa emergenza. Si sta . Teatro delle Clarisse cominciando a pianificare qualcosa per i mesi a venire, che non siano i soliti Potremmo elencarne molti altri ancora e sicuramente lo Carpet “arcobaleno”? Eppure in centro faremo cercando di essere propositivi, come abbiamo città si trova la bella struttura del sempre fatto, e con uno sguardo anche alle città limitrofe, Chiosco della Musica che sarebbe come Chiavari e Sestri Levante, che seppur con perfetta per eventi musicali a tema, da amministrazioni di ideologie diverse fra loro è da realizzare ovviamente nel rispetto riconoscergli il merito di essere stati lungimiranti e di aver delle distanze e della sicurezza. reso le proprie città appetibili. E' da comprendere anche le Sarebbe il modo perfetto per far criticità della situazione date dalla Pandemia e dai lavori, recuperare dignità al monumento, ma riteniamo che per l'ennesimo anno ci siano stati difetti ormai solamente adibito a “parco di programmazione sia nei tempi che nei modi, tanto che: giochi” e campo di pallone per ragazzi . Molte spiagge libere sono inaccessibili alcune anche di ogni età, a tutte le ore del giorno e pericolose, vedasi la situazione di Trelo; della sera, con disagi e schiamazzi inopportuni spesso lamentati dai . Il pontile per i battelli è ancora inesistente clienti degli esercenti che hanno le . I lavori lungo la strada di San Michele ancora in atto dopo loro attività nella zona adiacente e le troppi mesi cui proteste sono rimaste lettera morta nella totale indifferenza delle Vogliamo quindi esprimere solidarietà a chi opera nel istituzioni. Avevamo inoltre proposto settore turistico, che con tanta volontà ha riaperto per gemellaggi con altre Città e una più ricevere chi in questi giorni decide di passare qualche attenta valorizzazione dei nostri siti giorno di relax e riposo nel nostro Golfo. artistici, storici e culturali, che però All’amministrazione vogliamo ribadire, invece, che uno dei sono sempre rimasti inascoltati. requisiti per avere una città turistica è la credibilità. E per il Assessori al turismo e al commercio, momento raggiungerla sembra un miraggio. (Giugno 2021) se ci siete, battete un colpo! ( Luglio 2020. E' passato un anno, eppure non è G.C 5 cambiato niente. ) Le nostre iniziative...Sezione turismo... Giugno 2021

6 Le nostre iniziativeSezione per turismo... il mese di Giugno 2021 Giugno...

Il 17 e il 19 Giugno, e il 24 e 26 Giugno vieni a trovarci! Saremo in piazza pronti ad accoglierti per il nuovo Tesseramento 2021. Unisciti a noi in questa avventura e contribuisci a far diventare il PD il partito che vuoi vedere domani. Ti aspettiamo!

N.b. Date in attesa di autorizzazione, ogni cambiamento e comunicazione sul luogo vi verrà fornito nele prossime settimane via mail.

Vieni a leggere il nostro volantino e dacci la tua opinione. Siamo pronti ad ascoltarti!

7 Notizie del mese di Maggio... Sezione turismo... Giugno 2021

8 Prima uscita Giugno 2021

Uno sguardo al nazionale...

Continua l’apporto del Partito Democratico al governo Draghi.

▸︎ Grazie all’immenso lavoro che ha fatto e continua a fare il nuovo segretario e grazie ai vicesegretari e , il PD nel mese di maggio ha avanzato proposte come la tassa di successione e Dote18, misure di aiuto ai giovani, caposaldo del programma presentato all’inizio dell’avventura della nuova segreteria.

▸ Inoltre, come richiesto nel Vademecum anche dal nostro Circolo PD di Rapallo, è stata presentata la proposta per il voto al senato anche per i 18enni. Segnale di un Partito che finalmente ascolta la base e le proposte dei suoi militanti.

▸ All’interno del governo il ministro ha richiesto la proroga del blocco dei licenziamenti al 28 Agosto e ha presentato il Decreto Lavoro, che comprende al suo interno il contratto solidarietà che porta la retribuzione dei lavoratori al 70% e 20 milioni di euro per i percorsi di formazione per i giovani nelle aziende. L’impegno del ministro ha fatto sì che nel DL Rilancio siano presenti 2 miliardi per il rilancio del turismo. I Senatori PD, guidati da Simona Flavia Malpezzi hanno presentato la proposta di stanziare 30,6 miliardi per la transizione ecologica.

▸ Si avvicinano le elezioni in diversi comuni. A Bologna e a Roma il candidato del centrosinistra verrà scelto attraverso le primarie. Mentre a Milano il PD riconferma il suo sostegno a Beppe Sala, conferma dovuta anche all’ottimo lavoro che il sindaco ha svolto in questi anni. A Napoli infine il PD sosterrà il candidato . A.G

In attesa del prossimo mensile, per rimanere sempre aggiornato su quello che facciamo, seguici su...

. Riaccendi Rapallo

. Partito Democratico Rapallo

. Partito Democratico Rapallo

9 Prima uscita Giugno 2021

Credits:

Si ringrazia per il consenso alla realizzazione il Direttivo e la Segreteria del circolo di Rapallo.

Ringraziamo i nostri iscritti, costante fonte di miglioramento e rinnovamento.

Per la stesura degli articoli si ringrazia: Per la Newsletter:

Il segretario Gianluca Cecconi redazione a cura di: Bernardi Beatrice

Beatrice Bernardi divulgazione e social: Gullifa Andrea

Andrea Gullifa

Contatti:

[email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

10