Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 1 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 FISCO, TURISMO, CIG: IL DEFICIT AGGIUNTIVO SALE A 25 MILIARDI 2 (M.Rogari) 12 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 DALLA TRANSIZIONE ENERGETICA SPINTA AL PIL DELLO 0,8% 5 (N.Picchio) 1 Corriere della Sera 23/07/2020 SFORZO COMUNE SUL DIGITALE (P.Pisano) 6

31 Corriere della Sera 23/07/2020 "5G, NO AI DIVIETI DEI SINDACI" SULLE ANTENNE DECIDE LO STATO 7 (A.Ducci) 8/9 La Repubblica 23/07/2020 SCATTA L'ASSALTO AI FONDI DEL RECOVERY E IL DEFICIT SALE 8 ANCORA (R.Petrini) 1 Il Messaggero 23/07/2020 SGRAVI PER CHI TORNA AL LAVORO (A.Bassi) 10

3 Il Manifesto 23/07/2020 ARRIVA LA MANOVRA D'ESTATE, ALTRI VENTI MILIARDI IN DEFICIT 14 (M.Pierro)

Rubrica Pubblica amministrazione 1 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 GUALTIERI: SI' A RATE LUNGHE, IN AUTUNNO MENO TASSE 2020 PER 15 3,8 MILIARDI (G.Trovati) 1 La Repubblica 23/07/2020 CONTE VUOLE GESTIRE I FONDI BRACCIO DI FERRO CON IL TESORO 16 (A.Penati/S.Rizzo)

Rubrica Politica nazionale: primo piano 10 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 LE SCELTE DI CONTE TRA TASK FORCE E TENSIONI M5S 21 (L.Palmerini") 1 Corriere della Sera 23/07/2020 BILANCIO, CACCIA AI VOTI DI FI (E.Marro) 22

14 Corriere della Sera 23/07/2020 IL PASTICCIO DELLA LEGGE ELETTORALE IL VETO DI IV BLOCCA LA 24 MAGGIORANZA (G.Falci) 29 Corriere della Sera 23/07/2020 IL POLITICAMENTE CORRETTO PERCHE' E' SFUGGITO DI MANO 25 (A.Cazzullo) 1 La Repubblica 23/07/2020 LA CASERMA DELLA VERGOGNA (V.Varesi) 26

13 La Repubblica 23/07/2020 REGIONALI, L'IDEA DI CONTE IN PUGLIA CON EMILIANO ANCHE 28 SENZA INTESA COI 5S (G.Foschini) 1 La Stampa 23/07/2020 Int. a M.Landini: LANDINI: "LO STATO ENTRI NELLE IMPRESE" 30 RIFORME: CONTE LANCIA LA TASK FORCE (P.Griseri) 2 Il Messaggero 23/07/2020 Int. a E.Bonetti: "IL LAVORO FEMMINILE SIA UNA PRIORITA' IL 32 GOVERNO VARI UN PIANO DI INCENTIVI" (M.Lombardi) 9 Il Messaggero 23/07/2020 Int. a G.Provenzano: "SUBITO RISORSE CONTRO LA POVERTA' 33 EDUCATIVA E FISCALITA' DI VANTAGGIO PER IL MEZZOGIORNO" (N.Santonastaso)

Rubrica Economia nazionale: primo piano 21 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 L'EUROPA E LA GEOGRAFIA DELLA VULNERABILITA' (G.Ottaviano) 34

18 La Repubblica 23/07/2020 SORPASSO VERDE PER L'ENERGIA IN EUROPA VINCONO LE 35 RINNOVABILI (L.Pagni) 19 La Repubblica 23/07/2020 AUTOSTRADE, I FONDI ESTERI CONTRO IL GOVERNO ITALIANO "NON 37 INVESTIREMO PIU' DA VOI" (G.Pons) 23 La Repubblica 23/07/2020 LA PARTITA DI POTERE SUI FONDI EUROPEI (S.Folli) 39

6/7 La Stampa 23/07/2020 CONTE, FESTA A META' ZINGARETTI E RENZI IN PRESSING SUL MES 40 (N.Carratelli) 8/9 La Stampa 23/07/2020 TASSE, LA SFORBICIATA D'AUTUNNO VALE 4 MILIARDI INCENTIVI 42 ALLE AZIENDE CHE RINUNCIANO ALLA C (L.Monticelli) Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 23-07-2020 D Soleka11S Pagina 1+6 Foglio 1 / 3 Fisco,turismo, Cig: il deficit aggiuntivo sale a 25 miliardi

attesa al Consiglio dei ministri a ini- CONTI PUBBLICI zio agosto,si erafermato poco sotto i 22 miliardi:ammortizzatori socia- Un miliardo sarà destinato li, fisco, scuola e turismo i motori al piano per la scuola, che hanno spinto la macchina del andranno io nuovo deficit. il capitololavoro pro- al lavoro ne mette di assorbire fino aio miliardi; il rinvio delle scadenze fiscali diset- Anche lo scostamento numero tre tembre costerà almeno altri4 -5 mi- per finanziarela replica delle misu- liardi;e 5 miliardi vale la quota di re anticrisilievita sul finale.E nella nuovi aiuti per gli enti territoriali; discussione al Consiglio dei mini- 1-2 miliardi al fondo Pmi e 1,2 alla stri,proseguito ierifino a tarda se- scuola.Infine ilturismo: il governo ra,punta a quota 25 miliardi: por- sta costruendo un pacchetto diaiuti tando aioo miliardilo sforzo in di- per risollevareagenzie diviaggio ed savanzo di Governo e Parlamento. eventi,con un occhio di riguardo a Il conto puntuale delle misure indi- teatri,fiere e turismo congressuale. spensabili per la manovra estiva, Rogaci e Trovati a pag.6

LE GIg.Dsco e mriemo slringono • il nuuvn deficil ver:o 2ñ m~idl Piccole impresse, LUI terzoè a rischio EE 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 2 Quotidiano Data 23-07-2020 D Sole/211S Pagina 1+6 Foglio 2 / 3 Cig,fisco e turismo spingono il nuovo deficit verso 25 miliardi

Consiglio dei ministri. Al via il terzo scostamento anti crisi, voto in Parlamento mercoledì prossimo Al lavoro io miliardi,3,8 al rinvio fiscale,5,2 agli enti locali,800 milioni al fondo Pmi e i alla scuola

estiva, attesa al Consiglio dei ministri 23)costerà altri 3,8 miliardi.E 5,2 mi- nella prima settimana di agosto,si era liardi vale la quota di nuovi aiuti per fermato poco sotto quota 22 miliardi. gli enti territoriali: alle Regioni an- Marco Rogari Ma l'esperienza insegna che un po'di dranno 2,8 miliardi, i Comuni si at- Gianni Trovati margini di sicurezza aiutano, anche tendono almeno un altro miliardo ab- ROMA nel passaggio parlamentare e nei rap- bondante,500 milionisono per Pro- porti con l'opposizione a partire da vince e Città metropolitane, ma nel- Come accaduto ai suoi predecessori Forza Italia: utili in vista del via libera l'elenco ci sono anche 25o milioni di marzo e maggio,anche lo scosta- di Camera e Senato al nuovo disavan- circa per l'imposta disoggiorno e500 mento numero tre per finanziare la zo,che è in programma per mercoledì per il trasporto locale in crisi. replica delle misure anticrisi lievita prossimo(perorala data è stata fissa- Fra le repliche delle misure di mar- sul finale.E nella discussione al Con- ta al Senato)e ha bisogno della mag- zo e maggio c'è poiil rifinanziamento siglio dei ministri proseguito ieri fino gioranza assoluta dei componenti. del Fondo di garanzia perle Pmi,che a tarda sera punta a quota 25 miliar- Ammortizzatori sociali, fisco, ha già accumulato richieste per 4,7 di: portando a ioo miliardi (si veda scuola e turismo sono stati i quattro miliardi dei5 stanziati e dovrebbe ot- Sole 24 Ore di martedì)lo sforzo com- motoriche hanno spinto la macchina tenere altri 800 milioni dal nuovo plessivo portato avanti in disavanzo del nuovo deficit. Perché tra rifinan- provvedimento. da governo e Parlamento per contra- ziamento della Cassa integrazione, L'elenco iniziale della manovra stare la ricaduta economica della Naspi e incentivi alle imprese,il capi- estiva si completa poi con due new pandemia. Ma con il continuo am- tolo lavoro promette di assorbire fino entry:la scuola,che dovrebbe ottene- pliarsi degli spazi di indebitamento la a io miliardi. Lo stesso ministro del- re 1,2-1,3 miliardi per abbassare un po' cassa potrebbe mostare segni soffe- l'Economia Gualtieri ha ricordato ieri gli ostacolisulla via della riapertura a renza e rendere,di fatto, quasi obbli- alla Camera i numeri monstre della settembre, e il turismo. Per questo gato il ricorso al Mes. Cig(2,1 miliardi di ore autorizzate per comparto, simbolo dell'economia A spingere in alto la terza puntata 12,6 milioni di lavoratori), con una colpita dal Covid, il governo sta co- del deficit aggiuntivo sono stati due spesa da 16,5 miliardi che «ha salvato struendo un pacchetto di aiuti per ri- fattori. L'accordo di Bruxelles sul Re- almeno 1,5 milioni di posti dilavoro». sollevare agenzie diviaggio ed eventi, covery and Resilience Fund ha spaz- La manovra estiva dovrà avviare il con un occhio di riguardo a teatri e tu- zato il campo dalle incognite dei rap- percorso d'uscita da questa condizio- rismo congressuale.Ma il filone vero porti con la commissione Ue: e i cal- ne di emergenza,che però sarà lento e proprio degli aiuti ai settori più col- coli tecnici andati avanti anche ieri al e progressivo e dopo settembre chie- piti,promesso nelle settimane scorse ministero dell'Economia hanno po- derà di rimettere mano al deficit per anche dal ministro Gualtieri,bisogne- tuto muoversiin un orizzonte un po' ottenere i prestiti Sure. rà aspettare la manovra d'autunno.E più ampio.Il conto puntuale delle mi- Il rinvio delle scadenze fiscali di le coperture degli aiuti europei. sure indispensabili per la manovra settembre(si veda il servizio a pagina c R',PRDDJZIUP+E RISENA'.A

Dopo la Ue i conti I ministri e

Vincenzo 102219 Amendola durante l'informativa del premier ieri alla Camera

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 3 Quotidiano Data 23-07-2020 D Sole/2 11S Pagina 1+6 Foglio 3 / 3

III via libera delle Camere. Il nuovo deficit aggiuntivo deciso ieri dal Governo dovrà essere approvato dal 100 miliardi Parlamento. II voto è in programma per mercoledì I IL DISAVANZO COMPLESSIVO prossimo(per ora la data è stata fissata solo al Senato)e Lo sforzo portato avanti in deficit da governo e Parlamento •serve la maggioranza assoluta dei componenti per contrastare la ricaduta economica della pandemia

Dg Bankitalia e presidente Ivass. Per Franco le compagnia assi- curative possono giocare un ruolo importante come investitore istitu- zionale, ma anche perla loro capaci- tà di offrire prote- zioni a imprese e famiglie 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 4 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 23-07-2020 II Sole/2 11S Pagina 12 Foglio 1

Dalla transizione energetica spinta al Pil dello 0,8%

CONFINDUSTRIA ENERGIA findustriaha evidenziato che il rag- giungimento di target così impor- Aurelio Regina: «Il green tanti passa per lo snellimento delle deal è una grande pratiche burocratiche e procedi- menti autorizzativi più veloci.Il de- opportunità di crescita» creto semplificazioni contiene le prime risposte»,ha sottolineato Re- Nicoletta Picchio gina.Che ha messo in evidenza an- Semplificazioni, certezza delle re- che alcuni aspetti geopolitici che ri- gole,governance, definendo il rap- guardano il mercato europeo del gas porto tra Stato e enti locali. Bisogna naturale.«L'Europa — ha detto Regi- agire su questi versanti e rilanciare na - sta progressivamente arrivando gli investimenti per accelerare la alla dipendenza da un solo fornito- re,la per del transizione energetica del paese.E Russia, quasi1150% to- tale.E il prezzo del gas di fatto è stato il filo rosso del convegno orga- de- nizzato da Confindustria Energia. terminato in Germania.Va rivaluta- to il ruolo che possono avere l'Italia «Il green deal è una grande opportu- e i paesi del Sud Europa nità di crescita industriale,tanto più possono avere che abbiamo una leadership nella nei confronti dell'intero Con- sostenibilità ambientale in Europa», tinente, una partita che dobbiamo ha detto Aurelio Regina,che in Con- sostenere a Bruxelles». findustria ha la delega perl'energia. Sia Marco Alverà,ad diSnam, che In base ad uno studio di Confin- Stefano Donnarumma,ad di Terna, dustria Energia sono stati stimati hanno sottolineato con i numeri investimenti per no miliardi da qui l'impatto degli investimenti sul ter- al 2030:«Possono avere effetti perlo ritorio. «I nostri investimentisono 0,8% diPil all'anno»,ha detto il pre- made in Italy, coinvolgono l'indu- sidente della Confederazione,Giu- stria locale e la filiera. Ognieuro che seppe Ricci. «Possiamo anche anda- investiamo ha un moltiplicatore di tre. re oltre, puntare a nuovi modelli di Con un miliardo di investimenti sviluppo come l'uso dell'idrogeno o all'anno mettiamo a disposizione dei rifiuti. Realizzare nuovi investi- risorse e tecnologie. L'Italia deve un mentie anche una riconversione in- giocare ruolo importante, per un dustriale.Ma occorre semplificare la esempio essere hub nell'idroge- no»,ha detto Alverà. burocrazia»,ha continuato Ricci. «Accorciare le Un aspetto su cui ha insistito an- tempistiche — ha aggiunto Donnarumma - nell'inte- che Regina:il Piano nazionale inte- è resse di tutti: ogni grato energia e clima prevede target miliardo investito ambiziosi: una riduzione delle da Terna ne genera tre in termini di Pil. Un intervento da 5 miliardi emissioni di Cot del40% attraverso po- un nuovo obiettivo per le fonti rin- trebbe generare fino aiomila postidi lavoro,tra diretti e indotto, proprio Ferallai ha nate pmziealla Germania: novabili pari al3o% e per l'efficienza rclnvésrimenli a 54 milioni nei 2019.. energetica del 39 per cento. Nello nel Sud dove c'è più bisogno.Oggi un specifico per il settore elettrico la progetto importante diTema si con- percentuale di produzione da rin- clude in circa io annidicui 7 in auto- novabili è destinata a raggiungere rizzazioni e 3 di realizzazione». quasi il 6o% a12o3o. «Si mobilite- Dal Governo, un segnale di at- =2. Il uturo per le Imprese è l'automazione ranno 500 miliardi di investimenti tenzione: «Serve un cambio di pas- y...~._,...... _.r__...,....._....._.. 102219 Ilriermal Manaqlmenl nena dN pafXaging e.0 nei prossimi io anni e potranno es- so decisivo del quadro regolato- sere rivisti al rialzo. Da tempo Con- rio»,ha detto il vice ministro al Mef, Antonio Misiani.

RIPRODUZIONE RISERVATA

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 5 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 23-07-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+28 Foglio 1

LA LETTERA Sforzo comune sul digitale di sviamo in una fase di innovazione tecnologica e presto arriverà alle Camere il decreto sulla semplificazione. Serve uno sforzo anche dell'opposizione. a pagina 28 Innovazione 11 decreto legge sulla semplificazione presto all'esame delle Camere. Serve lino sforzo anche dell'opposizione DIGITALE,IMPEGNO COMUNE

di Paola Pisano

aro direttore, il di- po? Crediamo forse che,in maniera net per esempio non significa solo re ai cittadini di poter effettuare dal battito sul diritto al- diffusa al suo interno,la nostra Re- garantire un'adeguata infrastruttu- proprio telefonino tutte Ie pratiche l'accesso a Internet pubblica sia provvista delle compe- ra di connettività (e il nostro Paese che li riguardano. Ma non nascon- aperto dal professor tenze adatte a farle capire per tem- ne ha assoluto bisogno), ma anche diamoci la realtà: anche se ne sono e dal po la tecnologia in sé che adotterà e un adeguato livello di alfabetizza- presupposti, non bastano una leg- presidente del Parla- che di volta in volta verrà prodotta zione informatica di lavoratori e ge né la volontà di un governo per mento Europeo Da dai grandi gruppi? E in grado di va- cittadini. Si rischia, altrimenti, di un'impresa del genere.Siamo chia- vid Sassoli miinduce lutare in anticipo l'impatto sociale trovarsicome in una casa raggiunta mati in tanti a una prova di respon- Ca condividere con i suoi lettori al- e di politica internazionale che dall'energia elettrica e però priva di sabilità: sosteniamo l'applicazione cune riflessioni che riguardano quella tecnologia avrà non solo nel lampadine e elettrodomestici inu- di questa norma da parte della va- l'Italia e l'Unione Europea medio o lungo periodo, perfino a tilmente connessi. Terzo Stato del- sta gamma di soggetti tenuti ad ap- Viviamo in una fase storica di in- breve termine? l'Unione Europea per abitanti e per plicarla o la si frena, si ostacola, si novazione tecnologica impetuosa. Purtroppo, il nostro Paese tende prodotto,abbiamo il dovere diassi- rallenta? Da tempo assistiamo all'esistenza a subire l'innovazione. Tende a curare alI'Italia una posizione di Occorre impegno attivo non di una molteplicità di velocità den- oscillare tra due estremi: adottare avanguardia nella competizione in- esclusivamente dalle forze della tro e fuori la nostra società. Alcune acriticamente soluzioni tecnologi- ternazionale. E questa si basa mol- maggioranza di governo. Lo dico, aziende internazionali corrono,so- to sul dinamismo di ciascun Paese con rispetto e attenzione, a Lega, no locomotive di questa evoluzione in campo tecnologico. Forza Italia e Fratelli d'Italia, rap- vorticosa e si potenziano. La socie- Ha scritto di recente Prodi: «La presentanti diitaliani del cuiimpe- tà, nella vita di tutti i giorni, in un vera grande conseguenza del Co- gno non possiamo fare a meno per modo o nell'altro si adegua alle no- 99 vid-19 è che i giganti dell'Internet mettere il nostro Paese in condizio- vità. Gli Stati democratici ai quali Proiezione sono diventati i dominatori della ni di reggere sempre meglio alla dobbiamo le nostre libertà arranca- Se abbiamo a cuore il futuro scena mondiale, con una capacità competizione internazionale. Lo no.Sì, gli Stati democratici arranca- dell'Italia di influenza politica ed economica dico anche agli enti locali, agli im- no. Non che debbano assecondare dobbiamo senza precedenti». Ha osservato prenditori e alle organizzazioni qualsiasi avanzamento delle tecno- convergere su ciò che Sassoli: «Siamo abituati a pensare sindacali. logie, ma non è bene che essi, nei conviene all'intero Paese alla Rete troppo in termini di piat- Chi è al governo oggi deve gestire più dinamici dei casi, debbano li- taforme e algoritmi e meno in chia- una situazione complessa e stratifi- mitarsi a rincorrere le soluzioni ve di diritti». cata, frutto di decenni precedenti. tecniche fornite dai grandi gruppi che che non può darsi da solo o, Far fronte a questi problemi, se- Chi andrà al governo in futuro do- internazionali. È avvilente che gli per pregiudizio autorassicurante ri, significa superare logiche di re- vrà gestire anche ciò che viene de- Stati democratici non si pongano più che per argomentata valutazio- troguardia e prefiggersi un recupe- terminato adesso. Se abbiamo a quasi mai in posizione, se non di ne, a respingere le novità. Un socio ro del peso delle istituzioni demo- cuore presente e futuro dell'Italia guida dell'evoluzione, almeno di fondatore dell'Unione Europea in- cratiche di fronte a questi cambia- dobbiamo recuperare proiezione ispirazione di una cornice giuridica vece ha interesse a essere protago- menti. Significa, per esempio, in avanti e capacità di convergere di questi cambiamenti, i quali non nista deIl'innovazione. rendere corrispondente al 2020 la su ciò che conviene all'intero Pae- andranno tutti disciplinati per leg- Gli aiuti che ci stanno per arriva- Pubblica amministrazione. se. L'alternativa è corrodere ciò che ge e tuttavia non sempre crescono re dall'Ue ci impongono un salto di Nel decreto legge «Semplifica- abbiamo. E il declino. Occorre sani sesi trovano del tutto al di fuo- qualità. E un'esigenza nostra, non zione e innovazione digitale», pre- avanzare per tempo, non arretrare. ri del diritto. pretesa altrui. Il presidente del sto all'esame dalle Camere, abbia- E, il più possibile, avanzare insie- Ci rendiamo conto che l'Italia Consiglio ha defi- mo previsto una norma che obbli- me. non dispone, nella sua macchina nito giustamente «storico» questo ga tutti gli uffici pubblici salvo rare Ministro per l'Innovazione dello Stato, della quantità di com- momento perl'Europa e per l'Italia. eccezioni a rendere anche digitali i tecnologica e la Digitalizzazione 102219 petenze necessaria neI nostro tem- Garantire a tutti l'accesso a inter- rispettivi servizi. Ciò deve consenti- J RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 6 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 23-07-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 31 Foglio 1 «5G, no ai divieti dei sindaci» Sulle antenne decide lo Stato Il Decreto Semplificazioni. Impianti a Messina,il Tar dà ragione a Vodafone

ROMA L'obiettivo è mettere un massima autorità sanitaria lo- freno ai tanti sindaci che nei cale e che quindi hanno la re- mesi scorsi hanno imposto li- sponsabilità della salute dei 500 mitazioni e divieti all'installa- cittadini». A protestare è an- i Comuni zione delle antenne necessa- che il presidente di Anci Vene- che hanno rie allo sviluppo della nuova to, Mario Conte, che osserva: adottato In rete 5G. tutto sono oltre «Una limitazione all'autono- ordinanze per 500 i Comuni che hanno adot- mia dei sindaci su un tema impedire agli tato ordinanze per impedire delicato che tocca da vicino le operatori tic di agli operatori di tic di proce- comunità e il paesaggio». Ma procedere con i con i lavori dere e proprio il fronte per i sindaci è dupli- lavori di questo lungo elenco di enti ce, poiché molti operatori di insediamento locali è quello che da subito tic hanno fatto ricorso al Tar di antenne e dovrà fare i conti con la nor- contro le ordinanze dei Co- reti infrastrut- nel Sem- II 5G prevede del ai ma inserita decreto decisione governo vieta muni. In alcuni casi, come a turali plificazioni. In sostanza, il go- l'utilizzo di sindaci di intervenire con Messina, il Tar siciliano si è verno ha predisposto una mo- antenne perla un'ordinanza a tutela della sa- già espresso, accogliendo la difica alla legge del 2001, che trasmissione lute pubblica per quanto ri- richiesta di Vodafone di so- disciplinava le regole per l'in- di dati tra guarda il tema dell'esposizio- spendere l'ordinanza anti 5G sediamento di antenne e reti dispositivi ne ai campi elettromagnetici. adottata dal Comune. La deci- per le infrastrutture di tic, ste- «intelligenti» Viene resa così inefficace l'or- sione dei giudici amministra- rilizzando i poteri dei sindaci dinanza che ho firmato nel tivi evidenzia,tra l'altro, che la in materia. In base alla nuova maggio scorso, come le tante valutazione sui rischi sanitari norma del decreto i primi cit- altre ordinanze emesse dai è di esclusiva competenza tadini «non potranno intro- sindaci di tutta Italia. In que- dell'Arpa, l'Agenzia regionale durre limitazioni alla localiz- sto modo, pertanto — dice per la protezione ambientale. zazione sul proprio territorio Rucco —,il governo esautora Andrea Ducci di stazioni radio base per reti i sindaci che rappresentano la G RIPRODUZIONE RISERVA-FA di comunicazioni elettroni- che di qualunque tipologia e non potranno fissare limiti di esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagneti- ci diversi rispetto a quelli sta- biliti dallo Stato». La mossa del governo, insomma, pare fondata sulla necessità di ga- rantire il percorso di realizza- zione della rete 5G, evitando veti e stop a livello locale a quella che dovrebbe essere l'infrastruttura indispensabi- le al processo di modernizza- zione e digitalizzazione del Paese. Una priorità segnalata, del resto, anche nella relazione __...__ consegnata al governo dalla Economia 17- task force coordinata da Vitto- 1; 7;;. <5G. no ai divieti dei sindaci» rio Colao, rammentando l'esi- Stille anlormi, decide k> Stato genza di «escludere l'opponi- bilità locale» alla realizzazio- ne di nuove infrastrutture. Re- sta che a livello locale è destinata a montare la prote- sta dei sindaci. Uno dei primi 102219 a farsene interprete è il primo cittadino di Vicenza, France- sco Rucco, che lamenta: «La

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 7

Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 23-07-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+4 Foglio 1 / 4 Sgravi per chi torna al lavoro >Il governo vara una nuova manovra da 25 miliardi: decontribuzione de1100% per le aziende che rinunciano alla Cig. Stato d'emergenza verso la proroga.Iva mensile a partire dal 2021

ROMA Varata una manovra da 25 miliardi. Bassi,Bisozzi, Gentili, Lombardie Mancini alle pag.2,3,4,5 e 7 Lo scostamento di bilancio Una manovra da 25 miliardi nuovo stop ai licenziamenti sgravi per chi torna al lavoro

>Dal governo ancora deficit per le misure >Per le aziende che rinunciano alla Cassa anti-crisi. Cig prorogata per 18 settimane in arrivo una decontribuzione pari a1100%

gnifica che i soldi europei po- giù terminato le precedenti 18 re le causali, una misura sulla tranno essere usati per abbatte- settimane. Ma ci sarà una navi- quale sping e molto il Pd. Nelle sL PFtOVVOtMF ñfl O re il deficit coprendo spese già th. Una misura per indurre le riunioni tecniche di ieri sul de- imprese a richiamare i lavorato- creto poi, si G molto discusso ROMA Un'altra manovra, La ter- ri e a riprendere l'attività, Chi ri- della questione della scadenza za cal quest'anno.Ancora una STANZIATI 13 MILIARDI nuncera alla Cassa rntegrazio- fiscale del 16 settembre. quella volta per fronteggiare le conse- ne e richiamerà i suoi dipender- in cui le imprese dovrebbero pa- guenze economiche della pan- PER LA SCUOLA ni, otterr r una decenni finzione gare le tasse congelate a marzo, demie.Per finanziarla, ieri sera AIUTI AI COMPARII del 10€)'i;i Lino sgravio sul costo aprile e maggio per il lockdo- îl governo ha dato il via libera a dcl lavoro alternativo alla Cigg, wn, La vice ministro Castelli ha nuovo deficit. Un ulteriore sco- CHE NON SI SONO Un passo importante per prova- proposto la cancellazione di stamento di bilancio da 25 mi- RIPRESI COME TURISMO re a uscire dall'emergenza, an- una parte dei versamenti, una liardi di curo che ha portato il che perché ieri il ministro sorta eli condono. Ma sono E SETTORE AUTO dell'Economia Gualtieri ha ri- emerse delle clil'iicrdtù conto complessivo dell'indebi- sostenute, come per esempio tecniche. cordato che sono state tamento necessario a finanzia- gli ec:obomts o gli incentivi alle autoriz- Diversi contribuenti avrebbero Late fino ad oggi 2.1 miliardi di re le misure emergenziaali a 100 auto elettriche. onorato l'appuntamento con il ore di per una spesa di 16.5 Fisco nonostante la miliardi di curo. 1l livello che, a Ma a cosa serviranno i 25 mi- Cig moratoria. miliardi di Misure che so- inizio pandemia, il vice mini- liardi del nuovo scostanicnio? turo. Dunque la cancellazione ti- no servite evitare milioni stro dell'economia Laura Ca- A molte cose, soprattutto ad al-- ad 1,5 schierebhe di punire chi ha ver- di stelli, aveva indicato come tar- lungi:are e in parte modificare, licenziamenti, sato il dovuto. Dunque si sareb- get per l'anno. Questa volta, pe- alcune delle misure di emergen- LE MODIFICHE be deciso di optare per un versa- rò, i governo ha potuto approva- Non sarà l'unica norma nel me- mento a rate delle tasse sospese leg.. za già in vigore. A partire dalla ria della manovra di agosto. l.c'- re il nuovo deficit più a cuor Cassa integrazione legata al Co- che vada ben oltre il 20121 (si pero, gato alla Cig ci sarà anche la parla di scadenze lunghissime, forte dell'approvazione vid. Per ora sono state finanzia- del Recovery fumi europeo che proroga del blocco dei licenzia a 5-11) anni) c' clac copra almeno te 18 settimane. 1.',allunttamen- menti che scade il 17 agosto. Sa- 102219 porterà nelle casse italiane ol- to dovrebbe essere di altre 18 metà della cifra dovuta, per le rà allungata finca fine anno so- tre 200 miliardi, 82 dei quali a settimane in modo da arrivare casse dello Stato si tratterebbe 10% lo per le imprese che fanno ri- vale 4 'Militi.- fondo perduto. H di queste lino alla fine dell'anno e sarà di uno sforzo che risorse, circa 20 miliardi, po- corso alla Cassa Covid. Ci sarà. c'li. Sempre nel decreto, dos'rcb- concesso solo alle imprese che poi. la possibilità fínn aalla fine tranno essere usate già que- hanno registrato un calo del fat- be entrare anche uno stanzia- dell'anno di prorogare i contrat- di st'anno, per tutte le misure turato almeno del 20% e hanno utente 1,3 miliardi dieuroper adottante da febbraio in poi. Si- ti a termine senza dover indica- la scuola. Risorse che servii-cb-- Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 10 Quotidiano Data 23-07-2020 ~1~ "maga° Pagina 1+4 Foglio 2 / 4 boro a garantire foia ripartenzd strutture, Ci sar)'lii rifinanzia- tcmbre, Difficile ai momento Ma=K. . ,1, ~ -;~: ordinata del prossimo anno sco- mento del Fondo Centrale diga- ipotizzare, comunque, una ri- lastico. La lista delle misure da ranzia, che ì allabase anche dei presa dell'arrivo delle cartelle introdurre nel prcRivedimenio prestiti fino a 30 mila curo ga- esattoriali a settembre (ce ne so- GUALTIERI: ABBIAMO è, in realta, in continuo aggior- rantiti dallo Stato. Ancora in- no b milioni già pronte .solo da namento Ci saranno nuovi aiu- certa invece, la proroga di altre notificare), Nel provvedimento, SALVATO 1,5 MILIONI ti per i settori più colpiti dalla due scadenze: i blocco degli atti infine, ci sarà il ristoro delle en- IDI POSTI CON I NOSTRI crisi, come il turismo e l'auto. di accertamento dell'Agenzia trate fiscali per Regioni e Comu- INTERVENTI, PER Per il primo, gli albergatori han- delle Entrate che scade il 31 ago- ni, crollate a causa del lockdo- no chiesto l'estensione dell'eco- sto, e la moratoria sui prestiti wn. GLI AMMORTIZZATORI bonus del 110`?t, anche alle loro delle banche che scade il 30 set- Andrea Bassi SPESI 16,5 MILIARDI

La norma 5G ï sindaci non potraiìno imporre limitazioni

I «sindaci non potranno introdurre limitazioni alla localizzazione sul proprio territorio di stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche di qualunque tipologia e non potranno fissare limiti di esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici diversi rispetto a quelli stabiliti dallo Stato».E quanto si legge sul sito del dipartimento dell'Innovazione,in base alle previsioni contenute nel decreto Semplificazioni sul 5g (articolo 38).In molti comuni italiani eano state adottte delibere più restrittive rispetto alle norme nazionali che rendevano complessa la costruzione delle reti

II ministro dell'Economia Gualtieri ieri al Senato[Me LAPPESSEI 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 11 Quotidiano Data 23-07-2020 Pagina 1+4 Foglio 3 / 4

La maratona fiscale Incasso stimato per lo Stato IRPEF IRES 13,5 miliardi 20,3 miliardi 33,9 miliardi, 0 6,2 %,,_ 7'1 di curo saldo tl~in 20 LUGLIO 7,3 13,2 51 versamenti ac4%nnl:u tra cui Irpel, Ires, Irap,lva. diritti camerati, imposta Le partite Iva in Italia Le nuove partite Iva Ripartizione territoriale di bollo fatture etettroniche, contributi previdenziali Primo trimestre 2020 6 milioni 45,2% 21,5% •159.740 al Nord al Centra le aperture •5,2 milioni 30'LUGLIO •-19% quasi 33% imprese attive Altri 65 versamenti il caro rispetta al Sud e Isole •23% at 2019 occupati totali italiani •78,1% L' 31 LUGLIO •900mila persone fisiche Altri 26 versamenti. 47,6% 31,7% professionisti •19,16% modello rimborsi Iva non sonni società dl capitali lunder 35 16.5'0 LQ~ trimestrale e per alle Camere •3,6% anni anni operazioni con l'estera di Commercio alle società dl persone L'Ego-Hutt

Tasse Enti locali Rate più lunghe In arrivo contributi per quelle sospese a Comuni e Regioni

t va verso una l decreto conterrà anche un rateizzazione più lunga per ristoro perle mancate entrate il versamento delle tasse fiscali a Comuni e Regioni i cui Ssospese alle imprese I bilanci sono stati duramente durante i mesi del lockdown colpiti a causa della chiusura (marzo,aprile e maggio),Le delle attività economiche legata imposte andrebbero versate alla pandemia.Per le Regioni entro il 16 settembre con la allo stanziamentodi 1,5 miliardi possibilità di una rateizzazione previsto dal Dl rilancio si in quattro rate con l'ultima aggiungeranno con il prossimo entro dicembre. L'intenzione scostamentodi bilancio altri 2,8 del governo sarebbe quella di miliardi,che porteranno il far slittare oltre la metà delle contributo straordinario ad un tasse dovute(4 m iliardi su 7 totale di 5.3 miliardi. Alle totali) dopo il 2021 attraverso Regioni a statuto ordinario una rateizzazione più lunga andranno1,7 miliardi(di cui 500 (anche a 5 anni). Sul tavolo c'è milioni già stanziati dal DI anche l'ipotesi di una rilancio e 1,2 miliardi aggiuntivi) cancellazione di parte delle e alle Regioni a statuto speciale e im poste rimaste da versare alle Province autonome 2,6 relativamente ai mesi di miliardi(di cui I miliardo chiusura (proposta dalla vice previsti dal Dl rilancio e ulteriori mi nistra Laura Castelli), ma ci 1,6 miliardi previsti sarebbero dei problemi tecnici dall'accordo). Cifre analoghe ci 102219 da risolvere. saranno per i Comuni.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 12 Quotidiano Data 23-07-2020 I1"magro Pagina 1+4 Foglio 4 / 4

Le misure

Licenziamenti Imprese Il blocco allungato Rifinanziamento alla fine dell'anno del Fondo di garanzia

i sarà un allungamento anche del bloccodei el decreto da 25 miliardi di curo che il governo licenziamenti. Si tratta di una delle misure più approverà ad agosto,sarà previsto anche un discusse assunte durante l'emergenza. L'attuale rifinanziamento del Fondo Centrale di garanzia, C blocco scade il prossimo 17 agosto. Dal giorno N il fondo gestito dal Mediocredito Centrale e che successivo, in teoria,le imprese sarebbero libere di serve per fornire la garanzia pubblica alle banche per mandare a casa i propri dipendenti. Il decreto di i prestiti alle imprese. La misura più nota è il agosto prorogherà il divieto di licenziamento finanziamento fino a 30 mila euro garantito al 100% legandolo alla Cassa integrazione per il Covid. Cosa dallo Stato.Sulla base della rilevazione settimanale significa? Che chi chiede accesso all'ammortizzatore della Banca d'Italia, si stima che le richieste di sociale che sarà prolungato fino alla fine dell'anno, finanziamento pervenute agli intermediari per non potrà licenziare i dipendenti. Il divieto di l'accesso al Fondo di Garanzia per le Pmi abbiano licenziamento comunque cadrà definitivamente in con tinuato a crescere nella settimana dal 3 al 10 alcuni casi: le imprese che sono fallite, quelle che luglio,a 1,04 milioni, per un importo di hanno deciso la chiusura e in caso di accordi finanziamenti di circa 76 miliardi.In particolare, al individuali tra l'impresa e il lavoratore raggiunti con 101uglio sono stati erogati quasi l'85% delle domande l'assistenza del sindacato. per prestiti interamente garantiti dal Fondo.

17.!!, 33gIlessaggrro 1.0 se...strumento dì bd,..k, Una manovra da 25 miliardi , nuovo stop ai licenziamein i sgravi per cln torna al la v: io Sgravi per chi torna al lavoro z=z.zur=====raz,•,1

Covid.appold pikaatt 102219

.Z.7.13a11:7 ij:Iny,iot...Ziil.d. I

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 13 Tiratura: 34.122 Diffusione: 9.026 Quotidiano Data 23-07-2020 Pagina 3 il manifesto Foglio 1 MARIO PIERRO Misure di emergenza per scuola, proroga delle 1111 Il governo ha varato la ri- chiesta di autorizzazione a un*scadenzefiscali e Cig, nuovifondi agli enti locali nuovo scostamento di bilancio da 1,1 punti di Pii: venti miliar- di di euro. Si tratta della terza CHIESTO IL TERZO SCOSTAMENTO DI BILANCIO DA MARZO manovra in extradeficit dopo l'inizio della pandemia del Co- vid 19. Al momento il totale fa Arriva la manovra d'estate, 100 miliardi di euro. In vista della prossima legge di bilan- cio una parte di questo sforzo altri venti miliardi in deficit finanziario potrebbe essere so- stenuto dall'anticipo del 10% del «Recovery Fund», pari a più di 20 miliardi di euro. La confe- renza dei capigruppo al Sena- to ha deciso che si H nuovo de- creto del governo sarà votato mercoledì 29 luglio da palazzo Madama. Per l'approvazione dello scostamento il governo ha bisogno della maggioranza assoluta. Forza Italia ha condi- zionato il suo voto a un chiari- mento sul rinvio delle scaden- ze fiscali di settembre e all'az- zeramento degli interessi alle piccole imprese in difficoltà che verseranno in agosto. LE RISORSE stanziate dalla nuo- va manovra andranno a copri- re le nuove spese per la scuola (300 milioni che si aggiunge- ranno al miliardo di cui ha par- lato la ministra dell'istruzione ); 2,8 miliardi serviranno per colmare i bu- 11 ministro dell'Economia Gualtieri e quello per gli affari europei Amendola,foto LaPresse chi di bilancio di regioni e pro- nomia Antonio Misiani nella colare è stata data al rinnovo impedito la prevista massiccia vince autonome (totale pari a mattinata ieri - Abbiamo rin- degli ammortizzatori sociali ondata di licenziamenti che av- 5,3 miliardi, di cui 3 ai comu- viato i pagamenti di marzo, pari ad almeno otto miliardi, verrà al momento della scaden- ni); stralcio per le imprese di aprile e maggio.E sono tante ri- che si aggiungeranno agli ol- za dei termini. Alcune stime, circa 4 dei 13 miliardi di versa- sorse. Ora è possibile rateizzar- tre 16 miliardi già stanziati anche del governo, parlano di menti fiscali rinviati da marzo le in quattro mesi da marzo a che hanno finanziato quasi 2,1 almeno mezzo milione di nuo- scorso. Fino ad oggi è stata sta- dicembre, ma è utile allungare miliardi di ore di cassa integra- vi disoccupati. Ieri la Filcams bilita «la sospensione dei versa- questa tempistica di versamen- zione, di cui 1,1 miliardi di cas- Cgil ha lanciato l'allarme per i menti di marzo, aprile e mag- to e con lo scostamento finan- sa integrazione ordinaria. I la- settori del turismo, commer- gio con ripresa da settembre zieremo questa misura». voratori dipendenti che ne cio e appalti di servizi che han- per tutti i contribuenti con per- NEL PACCHETTO approvato dal hanno beneficiato sono stati no esaurito 18 settimane di Fis dite - ha detto il ministro dell'E- governo un'importanza parti- all'incirca 12,6 milioni. Lo sfor- e Cig in deroga. AI governo è conomia Roberto Gualtieri ieri zo finanziario potrebbe essere stata chiesta una proroga alme- in question time alla Camera - è sostenuto tra la fine di que- no fino all'avvio della ripresa. intenzione del governo utiliz- st'anno e il prossimo dalle ri- IL GOVERNO si è detto consape- zare il prossimo scostamento sorse del programma europeo vole di non «potere estendere per rimodulare ulteriormente «Sere» a sostegno delle casse in- la cassa integrazione all'infini- questo pagamento previsto tegrazioni in scadenza. Per l'I- to» ha detto il viceministro Mi- per settembre riducendo signi- talia è previsto un fondo pari siani. E ha pensato di proporre ficativamente l'onere per i con- Fondi agli incentivi ad almeno 20 miliardi di euro incentivi alle assunzioni e per tribuenti per il 2021». «Il gover- per nuove assunzioni (sui 100 complessivi). le decontribuzioni a favore del- no deve fare tutto il possibile, IN QUESTE SETTIMANE si è di- le imprese. Un rimedio che ap- ma non è pensabile sospende- e defiscalizzazioni. scusso re a tempo indeterminato tut- sull'opportunità di ag- pare insufficiente per fermare ti i versamenti fiscali - ha ag- Misiani(Mef): giungere una proroga genera- l'ondata. Nessuna risorsa ag- giunto il viceministro dell'Eco- lizzata della cassa integrazio- giuntiva è stata per il momen- 102219 «Non è possibile estendere ne oppure restringere la pla- to stanziata per finanziare tu- la cassa integrazione tea distinguendo per settori o tele sociali fondamentali co- per cali di fatturato. Tutto que- me l'estensione del cosiddetto all'infinito" sto richiede anche una nuova «reddito di cittadinanza» oppu- proroga del blocco dei licenzia- re per l'annunciata riforma de- menti che per il momento ha gli ammortizzatori sociali. . Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, noti riproducibile.

Pag. 14 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 23-07-2020 D Sole/2 11S Pagina 1+23 Foglio 1 Fisco Gualtieri: sì a rate lunghe,in autunno meno tasse 2020 per 3,8 miliardi Gianni Trovati —a pagina 23

GUALTIERI IN PARLAMENTO: SANZIONI PER LE SCADENZE DI LUGLIO? VALUTEREMO Rate lunghe,in autunno meno tasse per 3,8 miliardi Nuovo calendario fiscale le rate che non saranno dovute nel Sulla moratoria delle sanzioni,che se 2020.Da qui arriverebbe la «riduzio- annunciata prima del 20luglio si sa- nella riforma: si pagherà per ne significativa dell'onere» evocata rebbe ovviamente trasformata in un cassa,stop a saldi e acconti ieri dal titolare dei conti. La sua por- rinvio generalizzato dei termini, il tata dipende da quanto deficit sarà ministro non ha chiuso del tutto: «va- Gianni Trovati dedicato al capitolo fiscale della ma- luteremo». Ma ha voluto ridurne il novra:in questi giorni si è lavorato a peso con due cifre: «Il saldo medio ROMA uno spostamento da 3,8 miliardi, ma annuale di un contribuente forfetta- Nella manovra d'estate arriverà la il conto potrebbe salire un po'. Fatto rio nel 2019 è stato di 400 euro», ha nuova riscrittura del calendario dei sta che superato San Silvestro le rica- detto,per cuila maggiorazione dello dute di finanza pubblica sifanno re- pagamenti di settembre,e «ridurrà 0,40% prevista peril primo mese di ri- lative, e lo Stato potrà attendere a tardo sarebbe «pari a 1,26 euro».Na- significativamente l'onere per i lungo il completamento dei versa- turalmente i numeri effettivi di cia- contribuenti per il 2020».La ridu- menti a cui rinuncia quest'anno. scuno dipendono dalla sua condizio- zione,in termini di deficit, varrà 3,8 Diverso è il discorso per la scaden- ne individuale. miliardi. Mentre sulle sanzioni per za fissata al 20luglio per Pmi e auto- Ma il superamento della guerriglia chi ha sforato la scadenza del 20lu- nomi soggetti agli Isa.In questo caso continua sulle scadenze,che il Covid glio si sta «valutando» una possibi- la questione riguarda il fisco sui red- ha solo intensificato, arriverà per le sospensione. diti 2019,prima della crisi,ed è gene- Gualtieri con la riforma fiscale. Che Il terreno minato delle scadenze fi- rale, non limitata a imprese e partite punta a superare il balletto di acconti Iva in crisi come nel caso delle so- e saldi per a scali che sta animando la battaglia fra approdare «una diluizio- spensioni di marzo-maggio.Su que- ne nel corso dell'anno professionisti,autonomi e governo è degli importi sti presupposti il governo ha voluto da versare».È il per stato al centro anche del question ti- "fisco cassa"a cui evitare la sospensione,per mantene- il Mef sta lavorando con me di ieri alla Camera del ministro l'agenzia re un flusso di cassa in entrata che an- dell'Economia Gualtieri. delle Entrate. Sulla sua costruzione che con l'autoliquidazione ha dato partirà presto un «con gli Sugli obblighi di settembre inter- confronto «segnali positivi» secondo Gualtieri: operatori e gli intermediari», pro- verrà la manovra estiva. Come anti- i dati al 3o giugno indicano nonostan- mette il ministro, perché "semplifi- cipato sul Sole 24 Ore di ieri, il Mefsta te i rinvii un -516 milioni per l'Irpef,e care il sistema fiscale è nell'interesse lavorando a una forte dilatazione del un -932 milioni accanto alla voce Ires. di tutti». Ma può avere i suoi costi. calendario,per spalmare su più anni RIPRUD.210 W. RISERVATA IL MINISTRO DELL'ECONOMIA Presto confronto

con gli operatori 102219 e gli intermediari sul nuovo fisco per cassa

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 15 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 1+10/1 Foglio 1 / 5

Ve c~d11'tczlra LE IDEE Conte vuole gestire i fondi I soldi dell'Ue Braccio di ferro con il Tesoro e le riforme che ci servono Le idee Con il via libera al Recovery Fund tocca all'Italia varare un piano che consenta per la ripartenza di approfittare di questa occasione storica. Sette firme cli Repubblica spiegano le priorità nelle scelte del governo e mettono in guardia dai possibili errori Chiedono regole certe, più chiare e un vero cambio di passo sulla tecnologia II fisco

di Alessandro Penati Le infrastrutture

di Sergio Rizzo La scuola

di Chiara Saraceno Il digitale

di Riccardo Luna La sanità

di Daniela Minerva L'occupazione

di Tito Boeri ....f _. xsnwuNr la Repubblica 1 i ir Le imprese _ ~ .:. I 5ok lidell•LIe ~ , e le riforme , La f..IhPllll.l della NYl~fri>'L4~nr ~ ~ i ~ Y •.:: ~ c~1ie ci set~ olio ~.., ~ ~ di Roberto Rho ~ .; ~ r~ .~ ~~~:~ ~~}• . .. . ÿ ~-y ~ ~~T I - _,.,.._... ~~~~ ~ ... ~ I%."/1 ~~ alle pagineIO e II > ~,~.. Gli altri servizi ~~ ~ *,r_ wl 1. i n. alle pagine 8e 9 m -~, ^ä. 102219 q'wrovIw..LaN M4s1 In3 1iiNnhw~J.Rso ~ ~ . . .. ~-~`-~._ .~ t~y'~. , . ) ) ^ ~ \% ~ „ aGrr .®.~~ ,.Q w . .~ . -- ~.. ~ _ — .. ..: m _~~_

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 16 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 1+10/1 Foglio 2 / 5

11 fisco Le infrastrutture L'evasione recuperata Il denaro non manca sia restituita ai contribuenti ma servono regole efficaci

di Alessandro Penati di Sergio Rizzo

T T na riforma fiscale dovrebbe per l.) prima cosa puntare a er le infrastrutture l'umica cosa che qui semplificazione e certezza del diritto. Pnon manca è il denaro. Almeno se sono del Cresme, cui le Troppi tributi e scadenze: veri í calcoli secondo bisognerebbe accorparli.Lo stesso disponibilità garantite dalle varie leggi dicasi per i beni con aliquote Iva finanziarie,sommate ai fondi europei agevolate.La foresta di deduzioni, inutilizzati e ai contributi privati, avevano detrazioni,sussidi e agevolazioni va raggiunto a fine 2019 i 200 miliardi.Peccato disboscata. Ma per vincere la solo che non si riescano a spendere resistenza dichi ne beneficia, tutti questi soldi con l'efficienza bisognerebbe restituire necessaria. Per un Paese con un automaticamente a tutti i disperato bisogno di ammodernare contribuenti,in proporzione la propria dotazione ai tributi dovuti,i maggiori infrastrutturale questo è un introiti per lo Stato. Stesso problema ben più grave di approccio nella "lotta eventuali vincoli di bilancio. all'evasione": l'evasione fiscale Purtroppo va avanti così da decenni:tanto recuperata andrebbe restituita in che per aprire i cantieri di un'opera pubblica modo automatico ai contribuenti, del valore di 50 milioni,ci vogliono nove anni invece di andare a finanziare spesa Ecco le credenziali con cui adesso ci pubblica. Tempitroppo lunghi del potremmo presentare a Bruxelles contenzioso,giudici tributari poco rivendicando risorse del recoveryfund per le nostre infrastrutture. il è che specializzati, delibere contraddittorie E bello ci sullo stesso tributo(e il gran numero di arriveremmo con un'idea di semplificazione, casi in cui l'Agen zia delle Entrate quella prevista dal decreto approvato "salvo soccombe)dipingono un sistema dove intese" dal consiglio dei ministri che di sicuro il diritto non è certo. contraddicetutti i principi fondanti del Nella riformulazione delle imposte mercato unico europeo annullando la sulle persone fisiche si dovrebbe concorrenza in un settore nel quale già abbandonare il mito della scarsa. Come si potrà far digerire a Bruxelles progressività a scopi redistributivi: un decreto secondo cui in Italia le procedure meglio redistribuire con il welfare egli di gara per le opere pubbliche vengono investimenti pubblici,favorendo abolite per un anno,e sui lavori più efficienza e semplicità del sistema importanti aleggia addirittura il fantasma del tributario. Ma oltre al cuneo fiscale del commissario,è proprio difficile immaginare. Se dunque di utilizzare Iavoro va ridotto anche quello del speriamo davvero un capitale:senza imprese che rischiano po'dei denari europei per le infrastrutture, quel decreto va ripensato con semplificazioni non c'è crescita. ORI ROºUzfoNE RISERVATA vere e non scorciatoie indigeste. @RIPRODzIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 17 Quotidiano Data 23-07-2020 laRepubblica Pagina 1+10/1 Foglio 3 / 5

Per cambiare la scuola Non possiamo più essere investiamo il 4,5-5% del Pil gli ultimi in Europa

di ChiaraSaraceno di RiccardoLuna

'impegnosulla scuola e rivestire nel digitale.Lo dicono tutti Lsull'educazioneva posto al centro I ormai.È unapriorità. Ma il digitale non è del piano di investimentiper il un settore a parte.E il più potente superamentodella crisi. Occorre strumentocheabbiamo per innovare gli ripartire dall'investimentosul capitale altrisettori: scuola,sanità, giustizia, umano,suldiritto allo studio e imprese,turismoe cultura vanno sull'educazione,che vede l'Italia agli digitalizzati.Poici sono alcune cose ultimiposti in Europa in specifiche:la prima è la terminidi spesa. Come hanno connettività,dove pure chiestole nove reti di viaggiamoin media conl'Unione associazioni(EducAzioni)che Europea(ma va portata subito la lavorano con e per l'infanzia e banda ultra larga ovunque, l'adolescenzaa Conte,a anchenelle cosiddette "aree questa finalità dovrebbe bianche").Il vero investimento essere destinato 1115% del da fareè però un altro: è quello totale degliinvestimenti, per attestarsi sulcapitale umano,le nostre competenze gradualmente sullostandard europeo digitali.A giugnol'Unione europea ha di un investimentoin educazione certificatoil nostro ultimo posto fra 28 compreso tra il4,5 e il 5 per cento del Paesi.Avere cittadiniche usano poco e Píl nazionale. Unaspesa di questa male Internetè forse la sfida più grande che portata servirebbe a dotare le scuole abbiamodavanti.È come se avessimo Lina delle risorse necessarie per mettere a popolazionediottimi cavallerizzi quando norma,e dove necessariorinnovare,un ormaiesistel'automobile: puoi fare più patrimonio ediliziolargamente vetturee più strade,ma se non insegni alle inadeguato da ognipunto dì vista, personea guidarecontinueranno ad inclusa la sicurezza,anche prima andarea cavallo.O peggio useranno le auto dell'emergenzaCovid 19,a mig forare comecavalli.E quello che accade spesso la qualità dell'istruzione rendendola nella pubblica amministrazioneche per più equa e incisiva,a contrastare la digitalizzarsi,invece di snellire i processi, li povertà educativa e la dispersione ricopiatali e qualicreando mostri. Serve scolastica, nel nostroPaese insommaun piano per aumentare in fretta inaccettabilmente alte. Lungi lecompetenzedi almeno cinque milioni di dall'essere unaspesa a fondo perduto, italiani(per raggiungereFrancia e costituirebbe uninvestimento per Germania),evitandoi corsi fantasma e promuovere losviluppo e il benessere truffa del recente passato. Tra l'altro non sociale ed economicodelle generazioni serveneanche unalegge,c'è già e obbliga lo presenti e futuresulla più importante Statoa farlo. Assiemealla Rai.

infrastruttura delPaese.© RIPRODUZIONE RISERVATA CORIPRODD2IONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 18 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 1+10/1 Foglio 4 / 5

Ricostruire la rete Pubblica amministrazione dei medici di base più vicina a chi produce

di Daniela Minerva di Roberto Rho

a pandemia del Covid 19 ha mostrato e davvero la prima mossa del governo, L chiaramente,come in filigrana, quel Sgià prima della fine dell'anno,sarà la che serve al nostro Servizio sanitario riproposizione e il rifinanziamento di un nazionale.E i soldi europei sono nuovo piano Industria 4.0 - con un super indispensabili per affrontare l'autunno ammortamento possibilmente esteso dalle in sicurezza sul fronte coronavirus,e per sole"macchine" a tutte le spese per ridare forza al sistema: i risparmi degli l'innovazione e l'ammodernamento scorsi arali hanno messo tutti in tecnologico delle imprese - allora si pericolo anche sui fronti della potrà quantomeno dire che prevenzione,diagnosi e cura di Giuseppe Conte avrà dimostrato la tumori,cardiopatie, malattie capacità di riconoscere e neurologiche. correggere i propri errori: il piano Seguendo la filigrana svelata da Industria 4.0,figlio dei governi dí Covid,bisogna potenziare il centrosinistra,è stato ampiamente territorio: un sistema centrato depotenziato negli anni successivi. sull'ospedale e sull'eccellenza,come Ma ciò di cui hanno davvero bisogno le quello lombardo,è sbagliato e oggi imprese,per tornare a crescere e ad nessuno ne dubita più. Bisogna quindi assumere,attiene ancor più all'ambiente in sedersi al tavolo coi medici di base e cui operano che alla cassa a cui attingere. trovare un accordo per farli lavorare in Hanno bisogno di una Pubblica modo da assistere la popolazione 24 ore amministrazione che funzioni,di servizi su 24.1n luoghi sempre vicini a noi,che pubblici efficienti(e trasparenti), di ci curano,rispondono ai nostri dubbi,ci infrastrutture,fisiche e digitali, all'altezza di insegnano la prevenzione primaria e un Paese che guarda al futuro, di fanno la prima diagnosi di tutte le investimenti nel capitale umano.Alle malattie.E così controllano cosa aziende - che non li trovavano neppure succede nel paese,chilometro per quando i fatturati crescevano in doppia cifra chilometro.Poi bisogna mettere in - servono ingegneri,tecnici, operai sicurezza gli ospedali:innanzitutto specializzati chele scuole e le università costruendo reparti Covid (o malattie italiane non producono,quantomeno non in infettive in generale),con accessi numero sufficiente. Servono regole certe e la separati, ma anche mettendo in essere garanzia che vengano rispettate. Si potrebbe procedure per le infezioni ospedaliere. cominciare da qui: dalla possibilità di Infine: bisogna vaccinare tutti contro riscuotere i crediti arretrati,o di compensarli l'influenza stagionale, per evitare che si con i debiti, dalla garanzia di tempi sommi al Covid e faccia deflagrare di ragionevoli per í crediti Iva, dal rispetto dei nuovo la bomba epidemica. contratti e delle sentenze. Sarebbe già una rivoluzione.TAIRRODUZIONE RISERVATA ©RIPRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 19 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 1+10/1 Foglio 5 / 5

L'occupazione Primo piano .5r,,. tf uriop?r1' Competenze e servizi II percorso del Recovery Fund (dati in miliardi di euro) per i nuovi lavoratori

di Tito Boeri Pubblica Amministrazione Giustizia

I soldi del Recovery Fund dovranno essere utilizzati per piani dí investimento Fisco coerenti conle raccomandazioni della Presta Aiuti a fondo Commissione Ue.Ci potranno essere anche perduto spese correnti, ma in misura marginale e comunque solo se accessorie alle spese di investimento.Queste condizioni escludono 127 81 Mercato lavoro molte idee di questi giorni, dall'estensione miliardi wilinrJì della Cassa integrazione al finanziamento del reddito d'emergenza.La spesa perle Concorrenza politiche del welfare e del lavoro è (Raccomandazioni tipicamente spesa corrente,non in t 9 8 specifiche pe Paese pubblicate conto capitale. Nelle ultime M~i r '11 W MAI ogni anno raccomandazioni j..;k~ETI!& 7k!m1ml~- da commissione) della REI Ai Uni Commissione si fa riferimentoalla ~~ 219ERL, Táll:-, Quali riforme necessità di costruire un «sistema di ~ andranno fatte protezione sociale adeguato,in particolare Dove andranno Investiti peri lavoratori atipici» e di promuovere «modalità di lavoro flessibili e sostegno attivo all'occupazione»,oltre che a rafforzare Economia Green Infrastrutture Sanità Competitività l'«apprendimento a distanza e miglioramento delle competenze,comprese quelle digitali». Quindi,ad esempio,investimenti per ampliare la copertura assicurativa dei cosiddetti gig workers(come una piattaforma per registrare tutte le prestazioni svolte),far dialogare i sistemi informativi regionali sulla formazione professionale,completare la digitalizzazione dei centri per l'impiego, offrire formazione digitale ai lavoratori in Cassa integrazione,potrebbero ambire ad essere finanziati con questi fondi. L'augurio è che i progetti operativi in queste aree ci siano già o siano in dirittura d'arrivo. Anche perché il 70% delle risorse dovrà essere impegnato(se non erogato)entro i primi dueanni. Quindi è fondamentale partire subito.eRIRRODUZIORERISERUura 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 20 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 23-07-2020 D Sole/211S Pagina 10 Foglio 1

vorrebbe andare a pescare consen- POLITICA 2.0 si. Nel Pd invece le tensioni saran- no più visibili quando entrerà nel ECONOMIA & SOCIETÀ vivo la partita per la successione al Colle su cuisono già in gara espo- nenti e ministri dei Democratici. di Insomma,per il presidente del Lina Consiglio il tempo per gustare la Palmerini sua vittoria a Bruxelles si è già con- sumato e da ieri ha ricominciato a destreggiarsitra le trappole politi- LE SCELTE che e quelle tecnico-amministrati- ve per scrivere un Piano che deve DI CONTE essere mandato a Bruxelles entro 1115 ottobre.Per questo ieri a chi gli TRA TASK FORCE chiedeva se stesse già pensando a una task force lui confermava di sì. E TENSIONI M5S In questo caso però - come gli con- sigliava Romano Prodi - non potrà somigliare alla commissione Co- lao innanzitutto perché non baste- n punto segnato fuori rà presentare il Recovery Plan ma casa non si traduce auto- servirà seguire l'andamento e la maticamente in un suc- realizzazione degliinvestimenti da U cesso in casa. Così accade postazioni che sono dentro le am- per Conte, ieri accolto in Parla- ministrazioni pubbliche.L'ex pre- mento dagli applausi dalla sua mier di Bologna suggeriva,infatti, maggioranza che però nascondo- di creare un gruppo dilavoro «non no tanti nervosismi per come si esterno al Governo che mobiliti sta rafforzando la sua premier- tutti i ministri,in primis dell'eco- ship. Prima si diceva che il nomia» e che possa servirsi anche lockdown e l'effetto Covid gli ave- di esperti esterni. vano regalato una ribalta mediati- Il punto però è che accanto alle ca che l'aveva spinto al vertice del difficoltà di costruire questo gradimento popolare ma adesso network burocratico ci sono quelle c'è il risultato ottenuto in Europa, insidie politiche di cui si parlava e che è qualcosa di più solido e con- che vanno arginate.Qui, il consiglio creto di una serie di conferenze arriva da Renato Brunetta,che ieri stampa.Ed è questa sua"scalata" chiedeva a Conte di coinvolgere il che dà fastidio a un'area dei 5 Stel- centro-destra nella scrittura del le - si dice che il primo a soffrirne Piano cominciando da subito, in- sia Di Maío - ma pure dalle parti terpellando l'opposizione già sullo del Pd e dei renziani. scostamento di bilancio appena va- Per ragioni diverse,ovviamen- rato dal Consiglio dei ministri.«Co- te, pezzi di partiti della coalizione me pensa di costruire l'Action Plan puntano a ridimensionarlo: in- o anche passarela sessione di bilan- nanzitutto nei grillini dove è aperta cio conla suafragile maggioranza?» la gara per laleadership e Conte sta domandava Brunetta al premier.E conquistando sul campo la posi- Conte sembra essersi dato anche zione di chi può guidare la transi- una risposta con quella nuova aper- zione del Movimento lontano dal tura che ha fatto ieri alle opposizioni vaffa-day e vicino al centro-sini- in Parlamento.Sarà anche questo il stra. Un bivio che non tutti accetta- tormentone dell'estate. COOLCireAWa:ahhimm,.puu. no.Molti leggono così la reazione RI l'RO' 1IONE RISERVATA ma In.ilAz un po' stizzita di quando dice che se Conte aspira al- la leadership deve iscriversi ai 5 ONLINE Stelle.Lasciando perdere i rumors «Politica 2.o sulle manovre del ministro degli Economia&Società» Esteri per liberarsi di Conte,è evi- di Lina Palmerini 102219 dente che il successo del premier è una minaccia pure per Italia Viva. Già nella fase pre-Covid,Renzi lan- ciava ultimatum ma a maggior ra- gione ora"soffre" Conte perché co- pre quello spazio di centro su cui Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 21 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 23-07-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+3 Foglio 1 / 2

Ripartenza II governo chiede altri 25 miliardi di deficit, main Senato la maggioranza è a rischio Bilancio, caccia- ai v di FI Conte in Aula dopo Bruxelles:ha vinto l'Italia. Il Pd riapre ilfronte del Mes

Il premier Conte è andato in Parlamento a riferire degli in- contri e dei risultati ottenuti a Bruxelles.Plaribadito che «ha vinto l'Italia» e ha aggiunto che

nrd.coPrlcXo

Ma alii nrtglr9nrvanza . . ... _.:...... ,...... polrellbern SlrriY I;ilali~~io,caa,~iaaivotidiFT i voli di Fn td Srnal<1

»iv4,xÏp~Jºr ummo.loronoxúwi rieRW11U'Nmbinkii 102219

Mancano solo 4 giorni

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 22 Quotidiano Data 23-07-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 1+3 Foglio 2 / 2

Il nuovo scostamento di bilancio Ma alla maggioranza potrebbero servire i voti di FI al Senato

ROMA Si era partiti, qualche menti di bilancio il problema petuto ieri in Parlamento, il creto legge, sarà una forte ra- settimana fa, con una decina non si era posto perché Lega, consenso non è scontato. Ieri, teizzazione (fino al 2021) delle di miliardi, ma la cifra del Fratelli d'Italia e Forza Italia alla Camera, il ministro del- ritenute e dei versamenti fisca- nuovo maggior deficit che il avevano dato il via libera alla l'Economia, Roberto Gualtieri li e contributivi di marzo, apri- governo chiederà al Parla- richiesta pressati dall'emer- (Pd), dopo le aperture già fatte le e maggio per ora solo rinvia- mento è lievitata durante il genza. Ma stavolta, nonostan- dalla vice Laura Castelli(M5S) ti al 16 settembre. Un passo al vertice di maggioranza dì ieri te l'appello a collaborare che il ha confermato che uno dei quale ha risposto la capogrup- sera: 25 miliardi, che si ag- premier Giuseppe Conte ha ri- piatti forti del prossimo de- po di Forza Italia, MariastelIa giungono ai 20 e ai 55 già au- Gelmini,giudicandolo insuffi- torizzati a marzo e aprile. Nel Appunti ciente e minacciando di non 2020, quindi, il disavanzo di Il senatore votare la nuova richiesta di de- bilancio si gonfierà di un cen- e leader ficit senza altre contropartite tinaio di miliardi per finanzia- della Lega sul piano fiscale per i lavorato re gli interventi di contrasto Matteo Salvini, ri autonomi e le partite Iva. alla crisi. 47 anni, Uno scambio di messaggi che A spingere il governo a pre- intervenendo lascia intravedere il terreno sul mere sull'acceleratore sono contro Conte quale si svolgerà Ia partita. Il stati due fattori: il buon risul- e il governo è decreto legge, che il governo tato ottenuto a Bruxelles sul stato interrotto dovrebbe varare all'inizio di Recovery fund, che metterà a dai fischi agosto, conterrà inoltre un disposizione dell'Italia 209 provenienti fondo per soddisfare richieste miliardi tra prestiti e sussidi; dai banchi della che verranno dalle forze parla- la necessità di tendere la ma- maggioranza mentari,opposizione compre- no alle opposizioni, in parti- sa. L'ultima volta questa dote colare a Forza Italia, in vista Elogi era stata di 800 milioni, ora della votazione in Parlamento, Il senatore potrebbe essere più alta. mercoledì, della richiesta di e leader di Iv Ma è soprattutto l'euforia autorizzazione allo scosta- , per i 209 miliardi ottenuti a mento di bilancio. Autorizza- 47 anni, ha Bruxelles che ha fatto Iievitare zione che, secondo l'articolo elogiato Conte la richiesta d'indebitamento. 8i della Costituzione, deve es- e poi lo ha Anche perché, le conclusioni sere approvata dalla maggio- incalzato: del Consiglio europeo preve- ranza assoluta dei componen- «No a una task dono la possibilità di anticipa- ti le camere. Al Senato signifi- force, ci regali re il 10%,quasi 21 miliardi,a va- ca 161voti. Una soglia non pro- ad agosto lere sulle spese effettuate nel prio di tranquillità per il un dibattito 2020 a patto che siano in linea governo, tanto più che, secon- sui soldi da con il piano da presentare per do il sito specializzato spendere» i finanziamenti Di qui i nuovi Openpolis, dopo le defezioni sostegni allo studio per auto- degli ultimi mesi, la maggio- motive e turismo. Tutto risol- ranza, intesa come somma di to, allora? No. Il successo di MSS, Pd, Iv, Leu e Male, può Bruxelles non ha disinnescato contare su 154 senatori. Il go- la mina del Mes, il fondo salva verno ha quindi bisogno di al- Stati dal quale potrebbero arri- tri sostegni, non solo dai sena- vare subito 36 miliardi di pre- tori a vita e dei fuoriusciti. Ma- stiti per la sanità. Pd,Iv e Leu li gari anche con una geometria vogliono, ma i 5 Stelle, con variabile e qualche contrac- l'appoggio di Conte, continua- colpo.Forse non è un caso che no a dire di no.Ieri il pressing

proprio ieri tre senatori — Pa- del Pd,. Nicola Zingaretti in te- 102219 olo Romani, Gaetano Quaglia- sta, si è intensificato. E Conte nelio e Massimo Berutti — ab- non ha nascosto il suo fasti- biano lasciato il gruppo di dio. Forza Italia per approdare nel Enrico Marro misto. Lorenzo Salvia Nei precedenti due scosta- © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 23 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 23-07-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 14 Foglio 1 Il pasticcio della legge elettorale Il veto di Iv blocca la maggioranza Zingaretti: votiamo il lesto anche se andiamo sotto. Salini:io ci sto se ci sono subito le urne ROMA Sulla legge elettorale caglia all'ora di pranzo. Alle 13 perché proprio Iv ha cambiato II nodo Nel pomeriggio a Montecito- Matteo Salvini frena Nicola infatti si riunisce l'ufficio di idea e voterebbe contro. Spie- rio, sempre Delrio, incontra il Zingaretti: «Io sono pronto presidenza della I Commis- ga Federico Fornaro (LeU) •A gennaio capogruppo del M5S, Davide solo se si vota la settimana do- sione. Ordine del giorno: ca- uscendo dalla riunione: le forze della Crippa. Il messaggio è forte e po, ma non è questa la priori- lendarizzare il voto sul Ger- «L'impasse dipende da Iv, maggioranza chiaro: «Si va avanti». Ma il tà del Paese». Intanto, radio manicum. Succede però che non certo da noi. Ribadisco la avevano centrodestra compatto dice Montecitorio registra un'altra all'unanimità si decide di rin- nostra totale condivisione su raggiunto «no alla riconvocazione del giornata di stallo sulla rifor- viare. La ragione ufficiale è un sistema proporzionale pu- un'intesa per calendario» e Maria Stella ma del sistema voto. Non a ca- connessa alla composizione ro. L'unica nostra riserva ri- modificare la Gelmini (Forza Italia) sottoli- so Nicola Zingaretti è infuria- della stessa commissione che guarda la soglia di sbarra- legge elettorale nea che «il Pd e Zingarctti lo. E quando attorno all'ora di non risulta ancora regolare, mento». Al Nazareno non si in senso non decidono il calendario». pranzo apprende che il famo- perché il M5S ha un membro arrendono. Raccontano che proporzionale Caos al caos che rimanda Germanicum — un in non al di so pro- più che ha fatto deca- Zingaretti abbia subito chia- •Ora Italia tutto prossimo Ufficio con I porzionale sbarramento dere. mato il capogruppo Graziano viva non è più presidenza della commissio- al 5 per sul nel cento quale Insomma, tecnicismi pro- Delrio. Sintesi estrema della d'accordo, ne che sarà convocato solo dei capi- gennaio scorso Pd, M5S e Iv cedurali che rimandano la di- telefonala: «Bisogna riconvo- ma il Pd dopo la conferenza siglarono un accordo — non del gruppo (oggi alle 14) e la con- scussione e la votazione care l'ufficio di presidenza. Se vuole andare approderà in aula il luglio destinarsi. seguente calendarizzazione 27 testo base a data Se dovesse andare male, mani li- avanti perché rinviato, sbotta davan- questa è la versione ufficiale bere». Esce un'Ansa che reci- della legge elettorale. Con un ti ai suoi: «Io vado comunque poi c'è quella ufficiosa fatta di ta così:« Il Pd ha chiesto di ri- dettaglio: una volta riconvo- avanti». indiscrezioni e di retroscena. I convocare l'ufficio di presi- cato, Pd e M5S rischiano di E andare avanti significa ri- renziani rivelano che «la mag- denza della Commissione af- non avere la maggioranza. partire da dove l'iter si è inter- gioranza non ha i numeri. Sa- fari costituzionali e cambiare Giuseppe Alberto Falci rotto. La legge elettorale si in- rebbe finita 21 a 23». Anche la decisione che aveva preso». 7RIPRODUd ONC RECRVATA

pasticcio della Ie,,, elel locale ➢ veti., di [v blocca L n1;u•-Bora, 102219

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 24 Tiratura: 293.393 Diffusione: 197.847 Quotidiano Data 23-07-2020 CORRIERE DELLA SERA Pagina 29 Foglio 1

Risponde Aldo Cazaullo IL POLITICAME\TE CORRETTO PERCHÉ È SFUGGITO DI MASO

Caro Alberto, tempo, con i suoi limiti e le espressione «politica- sue durezze; ma questo è un mente corretto» desi- altro discorso). J gna in chiave polemica Tuttavia, anche di fronte a un'attitudine che non è di per fenomeni che non condivi- sé sbagliata. Rispettare le mi- diamo non possiamo smette- Caro Aldo, noranze e in genere le opinio- re di chiederci perché accada- mi ha molto colpito la notizia ni e le sensibilità altrui non è no. All'evidenza, la società che la squadra difootball sbagliato. Una dose opportu- americana non ha risolto la americano dei Washington na di politicamente corretto questione della razza e del Redskins sarà obbligata servirebbe anche alla discus- razzismo. Troppo recenti le (dagli sponsor) a cambiare sione pubblica italiana, i cui ferite dello schiavismo e della «nome di battaglia», perché protagonisti si paragonano segregazione, che per la legge «Pellerossa» sarebbe volentieri — ricordo un for- è finita solo negli anni 6o, e offensivo nei confronti dei midabile catalogo di citazioni nei fatti dura tuttora. Neppure nativi americani. Fermo raccolto da Gian Antonio Stel- l'elezione di un presidente restando che il razzismo va la — a Hitler e a Stalin, vale a afroamericano l'ha risolta. combattuto al massimo dire a criminali da milioni di Obama diceva in sostanza: io laddove c'è, non stiamo morti. non sono soltanto il primo il esagerando con il Il problema è che il politi- presidente nero; sono vo- incidental- politicamente corretto e la camente corretto è sfuggito di stro presidente, raz- caccia alle streghe dove non mano.E ha portato ad aberra- mente nero; la questione non così ci sono, dall'abbattimento zioni evidenti. Sino all'abbat- ziale è importante ed delle statue di Cristoforo timento delle statue di Cristo- è destinata a essere superata, Colombo, al boicottaggio di foro Colombo, uno degli uo- perché nessuna persona verrà mai apriori film come «Via col Vento», mini più straordinari che sia- più giudicata dalle radici dal fino ai nomi delle squadre no mai esistiti; come se le sue e colore della non ci sportive? nefandezze dei conquistado- sua pelle. All'evidenza, Alberto Rossi, Milano res fossero colpa sua (certo siamo ancora. Colombo era un uomo del suo i]RIPRODUZIONE RISERVATA. 102219 CkgsRCgW-

. Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 25 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 1 / 2

LO SCANDALO DI PIACENZA La caserma della vergogna Arrestati sei carabinieri, altri 4 indagati: sequestrata la stazione dell'Arma dove gestivano lo spaccio Le accuse: traffico di droga, estorsioni, torture. Il generale Nistri: "Li puniremo, massimo rigore" I militari intercettati:"Noi come Gomorra,siamo irraggiungibili"

to un'associazione a delinquere ra- Sei carabinieri arrestati e una ca- gravissimi e per questo procedere- gazzi. Noi siamo irraggiungibili», serma sequestrata, a Piacenza, mo con il massimo rigore per indi- dice uno degli accusati in una in- con le accuse di traffico e spaccio viduare le responsabilità dei sin- tercettazione. «Hai presente Go- di stupefacenti, ricettazione, goli». morra? Le scene di Gomorra». Il estorsione, arresto illegale, tortu- di Tonacci e Varesi comandante generale dei Carabi- ra,lesioni, abuso d'ufficio. «Ho fat- 4 , alle pagine2 e 4 nieri Giovanni Nistri: «Sono reati

Primo piano Servitori infedeli dello Stat La Gomorra dei carabinieri "Non arriveranno mai a noi"

Piacenza, sei militari arrestati e altri quattro indagati. Torture, estorsioni e spaccio: "Qui si vende la droga nostra" Si sentivano intoccabili:"Abbiamo creato una piramide". Per la prima volta sequestrata una stazione dell'Arma più altri quattro sottoposti a misu- dai magistrati, aveva trasmesso le di Valerio Varesi re cautelare a cui si aggiungono do- confidenze di un pusher pestato dici persone finite sotto inchiesta dai carabinieri poi finiti sotto in- BOLOGNA — Il luogo deputato a far di cui sette in manette, quattro ai chiesta. Uno dei picchiatori era sta- valere la legge era quello dove domiciliari e uno denunciato a pie- to riconosciuto: l'appuntato Giu- trionfava l'illecito. La caserma "Le- de libero. La caserma piacentina è seppe Montella,37 anni,detto "Pep- vante" di via Caccialupo, in pieno stata sequestrata,caso unico in Ita- pe", il capo della banda. Proprio centro a Piacenza,era stata trasfor- lia. Montella viene individuato nel cor- mata nella sede di una associazio- Un bilancio pesantissimo che ha so di un'altra indagine per droga, a ne a delinquere che governava lo fatto subito scattare la reazione bordo di un'auto con alcuni spac- spaccio in buona parte della città del ministro il qua- ciatori al casello di Milano sud in con metodi brutali, pestaggi, arre- le avrebbe chiamato il comandan- piena chiusura da Coronavirus. A sti fasulli, minacce ed estorsioni. te generale dell'Arma, Giovanni Ni- quel punto erano scattate le inter- «Dovevi vedere gli schiaffoni che stri chiedendo che «al di là dell'in- cettazioni telefoniche che avevano gli dava,sembrava Gomorra»,con- chiesta giudiziaria sia fatta chiarez- rivelato una realtà raccapriccian- fida uno degli spacciatori a un "col- za in tutta la catena di comando in- te. «Reati impressionanti perché lega" alludendo a una scena con terna». I magistrati Matteo Centini compiuti da carabinieri», ha detto Montella protagonista. E le inter- e Antonio Colonna, coordinati dal il procuratore Pradella. E il genera- cettazioni confermano il racconto procuratore piacentino Grazia Pra- le Nistri ha annunciato ieri sera con le grida degli arrestati e il ru- della, sono arrivati agli arresti do- che alla caserma è stato sostituito more delle percosse. Al vertice di po sei mesi di indagini condotte un reparto mobile e nominato un questa "cupola" un gruppo di cara- dalla Guardia di Finanza. Il tutto è nuovo comandante di stazione.

binieri, di fatto tutti quelli in servi- 102219 partito da un ufficiale dell'Arma «Lo Stato non si ferma», ha detto zio nella caserma tranne una reclu- che, nell'ambito di una testimo- auspicando che l'operato della stra- ta lì per un periodo di prova e in se- nianza per un'altra inchiesta, ave- grande maggioranza dei carabinie- guito trasferita. Uno scenario de- va rivelato fatti inquietanti avvenu- ri compensi il disonore «di chi non gno di un libro di James Ellroy che ti alla"Levante" riferiti da un confi- è degno di portare la divisa».In ma- ha portato a sei militari arrestati dente. Quest'ultimo, convocato nette, oltre a Montella, sono finiti

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 26 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 1+2/3 Foglio 2 / 2

gli appuntati Salvatore Cappella- fatti, sequestrava droga, soprattut- La banda si sentiva e si vantava di no, Angelo Esposito, Giacomo Fa- to marijuana,agli spacciatori"con- essere al di sopra di ogni sospetto. langa e Daniele Spagnolo, mentre correnti" ma una parte la teneva «Abbiamo fatto una associazione a il comandante di stazione Marco per sé rivendendola attraverso una delinquere,una piramide»,si confi- Orlando è ai domiciliari. Anche il rete di pusher alle dipendenze. Il davano al telefono, «a noi non arri- suo omologo della compagnia pia- gruppo pretendeva l'esclusiva e se veranno mai». Parallelamente, centina Stefano Bezzeccheri è inda- qualcuno si azzardava a spacciare ostentava la bella vita con festini a gato. Il catalogo dei reati contesta- al di fuori del controllo del gruppo base di droga e sesso. «Siamo atto- ti è ampio e va dal traffico e spaccio stesso veniva arrestato e picchiato, niti», ha detto ieri sera la sindaca di di droga alla ricettazione, all'estor- dopodiché spesso finiva arruolato. Piacenza,Patrizia Barbieri. sione fino alla tortura. La banda,in- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Nistri invia un nuovo comandante di compagnia:"Lo Stato non sif 'erma "

I punti Cal II gruppo Foto presa dal profilo social Gli arresti dell'appuntato Sono 6 i militari Giuseppe 1 arrestati mentre altri 4 Montella. sono sottoposti a Insieme a lui, misure cautelare. Si aggiungono altri tre indagati La violenza 12 persone finite sotto Un pusher pestato dai inchiesta:7 in manette,4 ai carabinieri della stazione domiciliari e uno a piede libero Levante

La caserma Perla prima volta 2 una stazione dell'Arma viene messa sotto sequestro:è la caserma Levante di via Caccialupo nel centro storico di Piacenza

e Le accuse sono 3 traffico e spaccio di stupefacenti, ricettazione, estorsione, arresto illegale, tortura,lesioni BGA401INf la Repubblica:E personali, peculato, abuso d'ufficio e falsità ideologica La ea,Frnta della Prr:utua

La Gomorra dei earabirùeri "Non arriveranno mai a noi„ 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 27 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 13 Foglio 1 / 2

VERSO IL VOTO Regionali,l'idea di Conte In Puglia con Emiliano anche senza intesa coi 5S

Il premier spinge per l'accordo, ma è pronto comunque a dare una mano in campagna elettorale. E ha un nuovo fan molto interessato: Di Battista trodestra». ancora di più in difficoltà Di Maio di Giuliano Foschini La situazione è complessa. E, allo all'interno del Movimento. «Tra l'al- stato, è più o meno in questi termi- tro», spiega un esponente pugliese BARI — Alle 7 del mattino due operai ni. I 5 Stelle sanno di non avere alcu- dei 5 Stelle da sempre vicino a Di Bat- attaccavano ieri un cartellone sei na possibilità di vincere. Ma sono al- tista, «la Puglia potrebbe offrire un metri per tre nel centro di Bari. In trettanto certi di essere determinan- ottimo argomento in questo senso: un'enorme fotografia sorridente, su ti nell'esito del voto: gli ultimi son- vi ricordate tutti il comizio di Ales- sfondo giallo, Antonella Laricchia, daggi indicano un sostanziale testa sandro sotto l'Ilva in cui diceva che consigliera regionale del Movimen- a testa tra Raffaele Fitto e Michele avremmo chiuso l'area a caldo? Ec- to 5 Stelle, annunciava la sua candi- Emiliano. Dunque, il Movimento è co, ora siamo vicini a farlo (ndr, il ri- datura:"Laricchia presidente". Chis- certamente ago della bilancia. Emi- ferimento è al progetto di decarbo- sà se e per quanto tempo ancora liano è considerato un candidato di- nizzazione che ha però tempi lun- quel manifesto resisterà. Perché più visivo «Con che faccia chiudiamo ghissimi). Ed è lo stesso progetto di passano le ore e più aumenta la pres- un accordo dopo l'opposizione du- Emiliano. Come potremmo dare in- sione romana per trovare un accor- rissima di questi anni?» ripete Laric- vece le chiavi della Regione agli ami- do tra Partito democratico e Movi- chia — ma le ipotesi alternative (pri- ci del carbone che stanno con Fit- mento 5 Stelle. Affinché Laricchia si ma tra tutte, Decaro) non sono mai to?». Per Conte, inoltre, la Puglia ha ritiri e lasci campo libero a Michele state ritenute possibili. Emiliano è il anche una valenza politica partico- Emiliano come candidato presiden- candidato presidente. lare: è la sua regione ed è quella che te in Puglia. Un'intesa che passa dal La partita pugliese si inserisce nella immaginava anche come collegio lavoro lungo e paziente del ministro sfida interna, nemmeno più poi così elettorale. Non a caso, un anno fa, pugliese,. Da quel- silenziosa dopo l'intervista di ieri nel pieno della crisi con la Lega,sce- lo del sindaco di Bari, Antonio Deca- del ministro degli Esteri a Repubbli- se nella «sua» Foggia con Domenico ro, entrambi da sempre in ottimi ca («Conte capo politico? Si iscriva Arcuri, numero 1 di Invitalia, per pre- rapporti con i 5 Stelle (per conto di al Movimento») tra Di Maio e il pre- sentare progetti milionari. Emiliano, si sono fatti garanti dell'o- mier. Sino alla scorsa settimana in «Tutto questo potrebbe non basta- perazione). Ma passa soprattutto molti nei SStelle pensavano che re» dice però un altro esponente del dal presidente del Consiglio, Giusep- un'eventuale sconfitta alle regionali Pd. «Sono più fiducioso di una setti- pe Conte. Che, rientrato da Bruxel- potesse far saltare il Governo.E dun- mana fa ma l'accordo lo vedo anco- les, si sta occupando personalmen- que l'ala più vicina a Di Maio chiude- ra oggi come difficilissimo. Di Maio te della questione pugliese. Tanto va a ogni possibile accordo con il Pd. deve tenere i suoi. A partire dalla da essersi lasciato andare in queste Dopo l'intesa con gli altri paesi euro- Lezzi che della battaglia a Emiliano ore anche a una provocazione, più pei a Bruxelles le cose sono cambia- sta facendo una questione persona- dal sapore di promessa che di minac- te. Conte è solidissimo, nessuno met- le. Detto questo deve essere chiara cia: «Guardate che se non facciamo te in discussione la sua leadership. una cosa: se i 5 Stelle vanno da soli, l'accordo, io comunque scendo in Lo sa anche Alessandro Di Battista per noi diventano avversari. Spie- Puglia per fare campagna elettorale che, come dimostrano le dichiara- gheremo ai pugliesi che c'è un solo per Michele Emiliano. Non posso zioni di questi giorni, ha aperto un voto utile per battere le destre». Il permettere che la mia regione fini- importante gioco di sponda con pugliese Giuseppe Conte sembra es- sca dopo 15 anni nelle mani del cen- Conte. Che, inevitabilmente, mette serne già convinto. 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 28 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 13 Foglio 2 / 2

Di Maio"Ora giù le tasse e piano industriale verde Conti r c a po 5S? Si iscriva"

A L'intervista Ieri su Repubblica le parole di Di Maio: «Conte capo politico? Si iscriva ai 5S". E sulle intese elettorali col Pd:"Non mettiamo il carro davanti ai buoi"

GAETANO LO PORTO i AGF Il premier Giuseppe Conte con il governatore pugliese Michele Emiliano

Regionali, l'idea di Corte lir Puglia con Indi:u ra i anche sernza ùuesa cui SS 102219

Iies4nEsu Raggi:un p mm al gormn per non ricanANnrA

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 29

Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 23-07-2020 ~1~ "maga° Pagina 2 Foglio 1 Q L'intervista «Il lavoro femminile sia una priorità il governo vari un piano di incentivi» «Intanto possono contribuire lo del Family Act dedicato alle sogna innanzitutto promuovere uesti fondi che arrivano con una visione che è quella della danne». il ruolo delle donne a ruoli più re- dall'Europa sono un re- concretezza. Le donne esercita- l.o smart working non rischia munerativi». ~~ galo del futuro e per far no la capacita cli progettazione di di penalizzare le donne, come Un imprenditore pugliese dà ai iche non siano un'ipote- squadra e il modello di paese che ha avvertito anche la ministra suoi dipendenti dà 300 euro ca ma unsQ investimento dobbia- dobbiamo portare avanti ë unita- del Lavoro Catalfo? per ogni nascita e dice: dovreb- mo essere seri concreti, respon- be farlo lo Stato. Cosa rispon- ria, d1i armonizzazione». «Lo smart working in questa fase sabili e decidere quali riforme av- de? Nel concreto, quali i primi pas- non ha funzionato perché i bam- viare Dobbiamo investire in tec- bini erano a casa. Non deve esse- °Investire in genitom ialìtà è quel- nologie riconciliando produttivi- si favorire l'occupazione che è re pensato come uno strumento lo che vogliamo fare e stiamo fa- tà e ambiente, in innovazione, in ancora sotto il 50%? cendo. La Camera ha ap- che trasferisce in casa l'ufficio appena semplificazione e infrastrutture. «Dobbiamo promuovere la for- provato all'unanimità un pila- ma che ottimizza e armonizza soprattutto lavoro mazione delle donne in quei set- i stro di Family Act, l'assegna uni- E nel femmini- tempi e i luoghi di vita. Non le, nell'ambito di investimento tori che le vedono ancora estra- coe universale per ogni figlio». un'esperienza totalitaria, ma che per l'Italia non più rinviabile che nee: digitale, finanza e stem, lin- Un bel traguardo il cartellone il preveda anche la presenza nei è quel lo demografico'. guaggi necessari per abitare fu- verde alla fine della votazione turo. E poi puntare su una discri- luoghi di lavoro. Ci vogliono dei. Bonetti, ministro per le alla Camera. E un percorso che Elena minazione positiva: decontribui- principi più che delle regole, de- pari opportunità e la famiglia, sì può replicare? re il lavoro femminile ricono- gli indirizzi che vadano in questa «Mi auguro di sì e questo è il mio come può l'occasione del Reco- scendo che è un potenziale ine- direzione-". very Fund tradursi in una cre- impegno. E un percorso che ha spresso, con particolare attenzio- Anche il premier Conte ha sol- la scita dell'occupazione edel pro- dimostrato che politica può es- ne alle donne che dopo la mater- lecitato una legge per superare sere fatta con chiarezza, visione tagonismo femminile? nità rientrano al lavoro, soste- il gap salariale. A che punto sia- nitida e senza compromessi.Una «Bisogna promuovere il ruolo nendole anche economicamen- mo? politica che sappia riconciliare il femminile perché diventi prota- te. Vanno inoltre premiare le po- «L'Europa sta per introdurre una Paese.Sulla famiglia per anni si è gonista nel Paese e questo deve litiche di inclusione in ambito normativa che impone la traspa- diviso. Noi abbiamo proposto un essere fatto puntando sulla corre- aziendale,con una certificazione renza. E c'è una legge incardina- metodo diverso, cercando di fo- sponsabilità tra uomini e donne, che valuti le politiche di genere ta alla Camera.. relatrice Chiara calizzarci sui bambini e figli, af- con la riforma dei congedi paren- nei privato e nel pubblico ren- Gribaudo, che seguo con atten- fermando che sono un bene per il tali, e su misure per incentivare il dendo incentivante queste strate- zione. È un tenia di giustizia e va Paese.E che le donne non devono lavoro. Ed è necessario il risono- gie. Un'altra misura da adottare e affrontato. Ma il vero gap è che più dividersi tra lavoro e fami- seimentodella parità di genere in la defiscalizzazione dell'utilizzo donne guadagnano in un anno glia. Questa lacerazione oggi si ri- tutti i ruoli decisionali». dello smart working e delle spese meno degli uomini perché non compone in una visione di liber- tà e protagonismo femminile». Quale contributo possono dare delle famiglie per colf e aiuti do- accedono a incarichi più alti. Bi- le donne alla crescita? mestici. Tutto questo è nel capito- Maria Lombardi t RIPRODUZIONE RISERVATA

Elena Bonetti. ministra della Famiglia LA MINISTRA DELLA LO SMART WORKING FAMIGLIA: I SOLDI NON HA FUNZIONATO IN ARRIVO DALL'EUROPA E HA PENALIZZATO DEVONO ESSERE SOPRATTUTTO UTILIZZATI PER LA LE DONNE CON FIGLI DECONTRIBUZIONE CHE STAVANO A CASA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 32 Tiratura: 132.100 Diffusione: 94.337 Quotidiano Data 23-07-2020 ~1~ "maga° Pagina 9 Foglio 1 QL'intervista Giuseppe Provenzano «Subito risorse contro la povertà educativa e fiscalità di vantaggio per il Mezzogiorno»

inistro Provenzano, è parte integrante del Pnr. Dopo no, La mia proposta è un taglio stessa Cassa depositi e prestiti al esagerato dire che il Re- decenni, siamo davanti a un'op- del 307: dei, contributi previden- Fondo nazionale per l'in o :.izio- covery Funti, con la ri- portunità storica: ci sono le con- ziali a carico delle imprese a sca- ne:tutti detono .setitirsi coinvol- badita centralità della dizioni per provare davvero a in- lare lino al 2030. Ne stiamo di- ti in un percorso di formazione Politica di coesione, vertire il divario e ridurre le di- scutendo in sede di governo ma di qualità e trasferimento temo- sembra fatto su misura suguaglianze territoriali. E c'e credo che dovremo attuare que- logico". per colmare i divari del Mezzo- un governo. anche qui dopo de- sta misura gite entro quest'anno 1VandoSantonasta5o giorno, dalla sanità alle infra- cenni, che ci crede sul serio: que- e confrontarci poi con la Com- E',IF'Et.GCYùaI hsE Ei'+E{VATJ, strutture, dal lavoro all'inno- sta e la prima crisi in cui il Mez- missione perché sia inserita nel vazione? zogiorno non ha perso nessuna nuovo ciclo della progr:.amina- x} proprio così, sia per la filo- delle risorse ad esso destinate». zione 2021-2027. Ripeto, è tem- IL MINISTRO: PER LA sofia di fondo del Piano sia per le Anche la riprogrammazio- po dl osare. Non possiamo rasse- scelte di merito siamo di fronte ne delle risorse europee per gnarci a una jobless recovery». PRIMA VOLTA NON ad un'intesa storica per l'Europa circa 10,7 miliardi rientra in Servirà anche a sfoltii e il nu- PAGHERANNO LA CRISI a risponde , questa strategia? mero dei Neet che, peraltro,so- ministro per il Sud e la coesione -Proprio così, In queste ore no in gran parte donne? I SOLITI. ANZI, PER IL territoriale Sviluppo ed equità abbiamo fatto un ulteriore pas- «Lo dico da tempo, lai nuova MERIDIONE SARA UNA sono state coniugate per la pri- so in avanti e siamo arrivati a 7 questione meridionale è essen- ma volta in modo chiaro e que- miliardi di interventi al Sud con zialmente una questione femmi- OCCASIONE DI RISCATTO sto vuol dire provare a colmare la riprogrammazione, in gran nile. Ci vogliono interventi nelle veramente i divari tra le aree ter- parte già spesi. E questo ci ha re- infrastrutture sociali, conte ab- ritoriali,iali, in Italia e negli altri Pae- stituito credibilità e forza nella biamo fatto con i Comuni. Ma si He. Nel merito, la Coesione ter- trattativa con Europa: i Paesi fru- d'intesa con la ministra Catalfo ritoriale c- stata assunta conte gali ci accusavano di non saper inseriremo nel primo provvedi- uno degli obiettivi centrali di spendere i fondi strutturali e noi mento utile di governo l'incenti- questo piano di rilancio a margi- abbiamo potente:) dimostrare il vo all'occupazione femminile al ne del quale. peraltro, siamo riu- contrario'. Sud, attraverso la riduzione al sciti a ottenere anche un ulterio- Ma ora la domanda è: cosa 100 per 100 degli oneri contribu- re risultato per il Sud di cui fino- bisogna fare, come spendere i tivi per le assunzioni delle don- ra si è detto noccia. fondi del Recovery Fund nei ne peri primi 24 mesia. Di cosa parliamo, esatta- tempi molto ravvicinati previ- Ma un livello di istruzione mente? sti dall'Ue? così basso copre quello raccon- «Nella negoziazione sul bilan- «La prima cosa da fare è appli- tato dall'lstat che prospettive cio pl[ultima le dell'UC, non solo care la riserva del d e recupe- garantisce al Mezzogiorno? non sono state ridotte le risorse rare capacità di spesa, come stia- «Nel Piano sud 2030 avevamo perla Poiitica di coesione ma ri- mo facendo. per accelerare l'at- non a caso inserito il contrasto spetto al cielo di programmazio- tuazione del Piano Sud 2030 che alla povertà educativa cotnie uno ll ministro per il Sud ne 2014-2020 e alla stessa propo- è. una delle gambe su cui si muo- degli obiettivi irrinunciabili. E Giuseppe Provenzano sta iniziale della Commissione verà il Piano nazionale che di l'avere riconosciuto risorse e abbiamo ottenuto un miliardo qui o settembre dovremo defini- ceri tra li tir al Terzo settore è stata in più. da 26 a 27, per le regioni re. Partiremo dalle missioni pre- una prima risposta. Ma anche meridionali. Ha pagato il gioco viste nel documento,e cioè scuo- l'innovazione del tessuto produt- di squadra e la determinazione la, salute. infrastrutture e inno- tivo, a partire dalla capacità del- degli agguerriti componenti del- vazione, oltre all'attrazione de- le imprese di puntare sul digita- la delegazione italiana di nego- gli investimenti, a partire dalle le, deve diventare uria priorità fi- ziatori, dal ministroAmendola a Zes. Ma dobbiamo osare di no a creare veri e propri ecosï- tutta la rappresentanza italiana più... steri dell'innovazione. Per que- a Bruxelles». Anche perché i dati istat di sto, d'intesa con il ministro Man- Insomma, chi dice che le ri- ieri sono impietosi: il maggior fredi, stiamo studiando, proprio sorse non ci sono è fuori dalla di giovani nell'ambito ciel Recovery Fund, Istruzione. bocciati l'Italia numero NYect - che aumenta il divario Nord-Sud realtà? non studiano e non lavorano la possibilità di replicare in tratto «Ci sono le risorse del Piano è al Sud, il peggior livello di il Mezzogiorno il modello realiz- nextgeueration, con la React-Eu istruzione sempre qui. Ela Svi- zato a San Giovanni a Tcduccio che di fatto rafforza la politica di mcz ricorda che è fondato iI dove i saperi dell'università han- no incontrato le imprese coesione e dunque le aree meno pericolo che la ripresa al Sud dando sarà senza occupazione.... vita ad un sistema di alta forma- sviluppate; ci sono più soldi per 102219 i zione e di inserimento nel mon- fondi strutturali 2021-27; e c'e «Per rispondere a tutto ciòab- un do del lavoro assai proficuo. E aumento del Fondo sviluppo bianio bisogno di accompagna- e quando parlo di imprese coesione 2021-27 che passa re il rilancio degli investimenti penso allo anche a quelle pubbliche, ai 0,6'', del Pil e inette in campo 73 pubblici e privati con Lilla fiscali- IS di vantaggio che eviti il collas- grandi plac'rs dello sviluppo,da miliardi, conte previsto dal Pia- Leonardo a Fincantieri, dalla no straordinario Sud 2030 che so occupazionale nel Mezzogior

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 33 Tiratura: 124.748 Diffusione: 84.581 Quotidiano Data 23-07-2020 D Sole/2 11S Pagina 21 Foglio 1 L'EUROPA E LA GEOGRAFIA DELLA VULNERABILITÀ molto diversa da quella dei danni di Gianmarco Ottaviano più chiaramente l'allocazione delle risorse al danno economico della passati. La ragione è che,come di- pandemia. scusso ín una recente analisi svolta Tuttavia,per una più efficace ge- con Carlo Altomonte e Andrea Coali per il think tank Bruegel di Bruxel- i sono appena conclusi i stione delle ricadute della crisi pan- les,le regioni europee sono diversa- negoziati tra gli stati demica in Europa nei mesi a venire, mente esposte a due tipi di vulnera- membri dell'Unione sarebbe stato auspicabile allocare le del Recovery Fund in bilità, interna ed esterna. europea sul Recovery risorse manie- ra proattiva che pren- I fattori di rischio interni riguar- Fund,il "fondo di rico- più reattiva, dendo maggiormente in considera- dano le conseguenze economiche struzione" di circa 750 zione la vulnerabilità futura delle re- del contagio locale,determinate non Smiliardi di euro creato per aiutare le solo da possibili nuove ondate epi- economie europee a riprendersi dal- gioni europee determinata dalla loro demiche,ma anche dall'impatto del- lo shock del Covid-19. L'acceso di- struttura industriale. l'adozione di nuovi standard di sicu- battito si è concentrato sia sulla sud- In base al numero delle vittime e rezza, impatto che varia molto tra divisione delfondo tra sussidi e pre- alla fragilità economica pregressa,è settori e dunque tra regioni a secon- stiti sia sulla questione della loro piuttosto immediato stabilire come da della loro specializzazione setto- "condizionalità",cioè in che misura distribuire le risorse del Recovery riale. Sul fronte esterno,la vulnera- le elargizioni dovessero essere con- Fund.È forse per questo motivo che bilità riguarda soprattutto la parte- dizionate alle scelte di politica eco- la Commissione europea suggeriva cipazione delle economie regionali nomica dei Paesi beneficiari. quei criteri di allocazione. Un ap- alle catene globali del valore, nella Le trattative hanno anche affron- proccio che sembra ragionevole se si misura in cui il dilagare della pande- tato il nodo dei criteri di allocazione considera che l'impatto economico mia al di fuori dell'Europa potrebbe delle risorse tra gli Stati membri. dell'epidemia è stato finora relativa- mente omogeneo tra Paesi. Omoge- mettere a rischio l'import-export di L'Ue avrebbe dovuto favorire i Paesi materie prime, semilavorati e pro- più colpiti dalla pandemia? Se sì, neità confermata dalle stime della Commissione di un calo medio del dotti finali. quali criteri avrebbe dovuto privile- tasso di crescita del Pil del 7,4% su Nei negoziati sul Recovery Fund giare:il numero di vittime,la fragilità base annua per l'Ue,con una variabi- questi aspetti avrebbero potuto esse- pregressa dell'economia o magarila lità tra Stati intorno alla media relati- re considerati maggiormente,al fine vulnerabilità al dipanarsi degli effetti vamente limitata e comunque di ben di disegnare un'allocazione non solo economici della pandemia nei pros- sette volte inferiore alla variabilità più efficiente, ma anche più equa simi mesi(e magari anni)? Nella sua dei decessi. delle risorse messe a disposizione. proposta sul Recovery Fund,la Com- Anche la decisione dei leader na- La prospettiva regionale avrebbe missione europea aveva suggerito zionali di privilegiare il danno eco- permesso anche di evidenziare due criteri di allocazione legati principal- nomico della pandemia quale crite- aspetti. Il primo (e più ovvio)è che, mente ai tassi di contagio e ai risulta- rio di allocazione del Recovery Fund anche in tema di vulnerabilità,le dif- ti economici passati.In questo senso, ha il vantaggio di un'oggettiva chia- ferenze tra le diverse aree dello stes- proposta conteneva implicita- tale rezza.Potrebbe nondimeno peccare so Paese possono essere molto più mente sia un elemento assicurativo di scarsa lungimiranza, qualora pronunciate che tra i diversi Paesi. La (i Paesi più contagiati ottenevano più fossimo disposti a distogliere lo seconda(e meno ovvia)è che gli inte- risorse)sia un elemento ridistributi- sguardo dal passato per rivolgerlo ressi di alcune aree dei Paesi più vo(i Paesi con un reddito nazionale al futuro.In prospettiva,la geogra- "frugali" possono essere in linea con lordo pro capite più basso ottenevano fia economica della vulnerabilità quelli di alcune aree dei Paesi meno leader più risorse).I nazionali hanno europea ai possibili effetti futuri "frugali",indebolendo la contrappo- preferito dare maggior peso al primo della pandemia potrebbe essere sizione polemica di inutili stereotipi.

elemento che al secondo,collegando ,;IV'NCI?U7.ICY1: RISERVATA

IL CRITERIO PIU EFFICACE PER ALLOCARE LE RISORSE È SU BASE REGIONALE 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 34 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 18 Foglio 1 / 2

GREEN ECONOMY Sorpasso verde per l'energia In Europa vincono le rinnovabili

ventoso,soprattutto grazie al contri- nell'immissione in rete. Per non par- Nel primo semestre buto dei grandi impianti offshore lare dei progressi della tecnologia. impianti eolici e solari del mare del Nord e dell'Atlantico. Eolico e fotovoltaico di nuova gene- Ma il dato appena pubblicato da Em- razione hanno raggiunto la "grid pa- hanno prodotto il 40% ber, un think tank con sede a Lon- rity": non hanno più bisogno di esse- dra, specializzato nella transizione re incentivati per essere competitivi del fabbisogno contro energetica, riguarda il complesso con il gas e con il carbone(anche per il 34% di dei primi sei mesi del 2020. Al tra- l'aggravio della "tassa" sulle emissio- gas e carbone guardo del semestre le rinnovabili ni di CO2). non si sono imposte per una incolla- Risultato: la produzione da com- tura, ma vincendo a mani basse: gra- bustibili fossili è scesa del 18% nei 27 di Luca Pagni zie a un balzo dell'll% per cento ri- Paesi membri, trascinata al ribasso spetto allo stesso periodo di un an- dal crollo degli impianti a carbone ROMA — Il risultato più eclatante in no fa,la quota complessiva delle rin- (meno 32%). Al contrario, la produ- Danimarca: nei primi sei mesi novabili nella Ue è arrivato a coprire zione da eolico e fotovoltaico è sali- dell'anno, il paese scandinavo ha i140% del totale: mentre i carburan- ta rispettivamente dell'1l e del 16%: prodotto il 64% della sua energia gra- ti fossili(in calo del7 per cento), si so- insieme le due rinnovabili hanno zie agli impianti eolici e fotovoltaici. no fermati al 34% dell'energia gene- una quota di mercato salita al 21 per Al suo opposto, la Polonia, dove le rata nel complesso. cento del totale,a cui si deve aggiun- centrali a carbone hanno generato I fattori che hanno portato al nuo- gere il 13 per cento della produzione la stessa quantità di energia di tutte vo record sono più di uno. Ma tutto da idroelettrico e il 6% di biomasse. le centrali a carbone dei Paesi mem- ruota, oviamente, attorno a Ci- E l'Italia? La crescita delle rinno- bri della Ue messi insieme,con la so- vid-19. Il lockdown generalizzato ha vabili, nei primi sei mesi dell'anno, la esclusione della Germania. fatto calare del7 per cento la doman- c'è stata anche da noi: lo dimostra- Sono i due estremi che fotografa- da di elettricità nel periodo difermo no i dati appena diffusi da Terna,do- no il record appena omologato a fa- delle attività industriali. A questo si ve le fonti "verdi" hanno coperto il vore della green economy: perla pri- deve aggiungere un inverno partico- 40,5% della domanda, rispetto al ma volta in assoluto, l'energia pro- larmente mite, con più giornate di 35,5% del primo semestre 2019. Per dotta da fonti rinnovabili all'interno sole e con una ventosità superiore al- il sorpasso ci vorrà ancora tempo (i dell'Unione europea a 27 è stata su- le medie degli anni precedenti. Di fossili coprono l'altro 59,5%): a diffe- periore di quella generata dai com- conseguenza, si è ristretto lo spazio renza di altri paesi l'Italia non ha bustibili fossili. In passato era già ac- per le centrali a carbone e a gas, vi- centrali nucleari che altrove tolgo- caduto, ma per brevi periodo: qual- sto che l'energia elettrica prodotta no quote di mercato a carbone e che fine settimana particolarmente dalle rinnovabili ha la precedenza gas. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Eouiuivia 1

Sorpasso verde per l'energia In Europa T ineono le rinnovabili 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 35 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 18 Foglio 2 / 2

~umerï

•-rescita L'aumento di eolico e solare nel primo semestre 64% EE primato La quota di produzione rinnovabile in Danimarca 13%

La quota dell'energia idroelettrica 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 36 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 19 Foglio 1 / 2

Finanza epolitica Autostrade,i fondi esteri contro il governo italiano "Non investiremo più da voi" con tutti i termini e le condizio- quistare le azioni al prezzo de- di Giovanni Pons ni dell'accordo imposto dal go- terminato da questa sorta di asta. Oppure,e questo è l'ogget- MILANO Gli investitori istitu- verno. Insomma l'operato del zionali si oppongono duramen- governo Conte, prima con l'arti- to di una seconda lettera che te all'accordo raggiunto tra go- colo 35 del Milleproroghe e poi Hohn farà arrivare oggi a Rive- verno e Atlantia sul futuro di Au- con la minaccia di revoca,secon- ra, «si proceda subito con lo tostrade. A esporsi in prima per- do TCI sarebbe contrario alla spin off di Aspi a tutti gli azioni- sona, con una lettera datata 20 legge, sia italiana che europea. sti di Atlantia, così il prezzo lo luglio, è Christopher Hohn,uno «Tale procedura è in palese con- determinerà il mercato e solo dei più noti e influenti gestori trasto con i principi della Costi- dopo Cdp potrà lanciare la sua anglosassoni che attraverso il tuzione e del diritto della Ue - Opa sul quantitativo di azioni fondo inglese TCI gestisce circa scrive ancora Hohn nella sua che desidera acquistare». In 35 miliardi di dollari di investi- missiva -. Essa non solo viola i questo modo il processo sareb- menti. principi di certezza del diritto, be trasparente, il prezzo "fair" e Una parte di questi soldi li ha legittimo affidamento e propor- non distruttivo di valore. investiti tre anni fa in Atlantia zionalità, ma rappresenterebbe In pratica il governo italiano e raggiungendo una quota del 6% anche un'illegittima espropria- la Cdp dovrebbero abbandona- e ora non ci sta a vedere i Benet- zione di fatto della suddetta par- re l'idea dell'aumento di capita- ton messi all'angolo e con la pi- tecipazione,il che comportereb- le - di cui la società, secondo i stola puntata alla testa costretti be un drastico deterioramento fondi, non ha alcun bisogno - e ad accettare di uscire da Aspi. del capitale degli investitori cambiare procedura in modo da Soprattutto senza un prezzo stranieri». rispettare i diritti del 70% dei so- "fair" che soddisfi tutti gli azioni- Come si fa a uscire dall'impas- ci di Atlantia. sti. Così Hohn nei giorni scorsi se? Il nodo è il prezzo a cui la Se non lo fa cosa rischia? TCI ha scritto al direttore generale Cdp dovrebbe entrare nel capi- ha già presentato un ricorso for- del Tesoro Alessandro Rivera de- tale di Aspi, praticamente im- male alla Commissione europea scrivendo con parole molto du- possibile da trovare in queste contestando il testo del Mille- re l'operazione che è uscita dal condizioni,tanto è vero che non proroghe e gli uffici hanno già ri- Consiglio dei ministri notturno è stato ancora determinato. sposto che stanno investigando del 14luglio. «Atlantia è stata co- Cdp,essendo controllata dal Te- sul caso. Ma il danno più grosso stretta a scegliere tra la vendita soro, è infatti in pieno conflitto riguarda la credibilità interna- della partecipazione di Aspi a di interesse e i vertici di Atlan- zionale dell'Italia, proprio nei Cdp o la revoca illegittima della tia, sotto schiaffo, non possono giorni in cui ha ottenuto i soldi concessione, che avrebbe avuto negoziare un prezzo equo. Dun- del Recovery Fund. «Il governo come conseguenza la necessità que Hohn propone ben due solu- italiano deve agire in maniera di affrontare contenziosi lunghi zioni. La prima sarebbe quella trasparente nel fissare il prezzo e incerti per contestare il prov- di nominare un advisor indipen- di Aspi - dice Jonathan vedimento», scrive il numero dente e internazionale,non lega- Amouyal,partner di TCI - il mon- uno del TCI Fund. Citando an- to ad Atlantia o al governo, che do sta guardando. Noi e altri in- che le parole del ministro degli raccolga in maniera trasparente vestitori non metteremo più sol- esteri Di Maio, il quale afferma le offerte di tutti quegli investi- di in Italia se la fiducia dei mer- che la concessione potrebbe an- tori che sarebbero disposti a cati nell'ordinamento giuridico cora essere revocata nel caso in comprare la maggioranza di italiano non verrà ristabilita». Aspi. La Cdp, poi, potrebbe ac- cui Atlantia non concordasse ©RIPRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 37 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 19 Foglio 2 / 2

Hohn,gestore del colosso TCIFund, scrive al Tesoro "Così è un esproprio Ilprezzo giusto lo faccia il mercato con lo scorporo di Aspi"

Christopher Hohn E' il managing partner di TCI Fund che gestisce asset per 35 miliardi di dollari

• utostrade.i fondi esteri rontr,, il gote nu itoliann "No,,Lt,estreim piùdavoi 102219

11110198965

01GC.a~n,

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 38 Tiratura: 279.715 Diffusione: 179.200 Quotidiano Data 23-07-2020 la Repubblica Pagina 23 Foglio 1 II punto La partita dipotere suifondi europei

di Stefano Folli

n termini politici i soldi del Recovery che tecnico-finanziarie è ormai Isono soprattutto potere,come è ovvio. evidente che non ci sono sensibili Tanto potere da ridefinire i rapporti nella differenze tra il Mes e il Recovery. maggioranza,senza dubbio, ma in una Entrambi creano un cordone di sicurezza certa misura in tutto l'arco parlamentare. intorno al paese che utilizza i miliardi e lo Lo si è visto ieri in Parlamento,specie al obbligano a muoversi secondo precisi Senato: un tributo di applausi al criteri. Ma il vero strumento di potere presidente del Consiglio reduce da sarà la gestione dei fondi. Qui si giocherà Bruxelles di cui si ricordano pochi la partita tra il premier e le forze precedenti negli ultimi cinquant'anni. politiche riluttanti a mollare la presa sul Omaggio al generale vittorioso,onusto di grande piano di riforme e di miliardi, da parte della coalizione ammodernamento da finanziare con il 5S-Pd-LeU e renziani, ma anche qualcosa Recovery.Il tema non è ancora a fuoco,in di più. Come negare che Conte oggi è attesa che il Parlamento si pronunci sulle diventato il naturale leader del patto di priorità degli interventi. Ma è chiaro che maggioranza,soprattutto se il rapporto qualsiasi decisione avrà risvolti politici di fra Pd e Cinquestelle evolverà nel rilievo. prossimo futuro in una forma di Sull'onda dell'entusiasmo,è plausibile integrazione,quasi un partito unico? l'ipotesi di un controllo diretto dei fondi Poco importa se i giorni del Consiglio a Palazzo Chigi,con il premier affiancato europeo saranno legati soprattutto al da una "task force" di tecnici a lui leali. nome di Angela Merkel e all'intesa Altra soluzione sarebbe invece un Germania-Francia,come ha messo in comitato tecnico di alto profilo che chiaro Pierferdinando Casini. Ai fini risponde al Parlamento, ma è in parte interni Conte ha sfruttato con abilità la autonomo nelle sue scelte: magari situazione e in Parlamento abbiamo visto guidato da un commissario di prestigio. prendere forma uno scenario nuovo, Viceversa,la cosiddetta "cabina di regia" destinato a proiettarsi verso esiti non del evocata da Di Maio o comunque una tutto prevedibili. L'ascesa al Quirinale è commissione in cui siano presenti gli sullo sfondo,ambizione non troppo emissari dei partiti di maggioranza, segreta del premier,ancorché vorrebbe dire che le forze politiche formalmente smentita. Gli applausi hanno prevalso sulle tendenze di Conte possono essere un viatico, ma in realtà è alla cavalcata solitaria. Quarto approdo, troppo presto per dirlo. Di mezzo c'è il un comitato parlamentare in cui siano passaggio elettorale di settembre,che presenti forze di maggioranza e di sarebbe un errore sottovalutare per opposizione. Scenario complesso. A eccesso di euforia. C'è la scelta seconda della strada imboccata,sarà impegnativa se ricorrere al fondo chiaro fino a che punto Conte è riuscito a salva-Stati o rinunciarvi in via definitiva; plasmare intorno a sé il duopolio Pd-5S, e non è un caso che Pd,Renzi ed Emma sfruttando anche le divergenze del Bonino siano tornati a insistere: forse centrodestra.Dove Salvini è lo sconfitto, perché ritengono che quelle risorse sono Berlusconi è quasi sulla linea della subito disponibili mentre i fondi decisi a maggioranza e Giorgia Meloni elabora un Bruxelles sono previsti per il 2021-22. modo nuovo di confrontarsi con questa Quanto alle condizioni politiche più Europa. ©RIPRODUZIONE RISERVATA 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 39 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 23-07-2020 LA STAMPA Pagina 6/7 Foglio 1 / 2 Conte,festa a metà Zingaretti e Renzi in pressing sul Mes Standing ovationin Senato di ministri e deputati Ma il presidente del Consiglio non parla del salva Stati

NICCOLÒ CARRATELLI va avanti da giorni: «Continuo rezzare bambini e scattare sel- ROMA a pensare che per l'Italia l'uti- fie, a parlare con un gruppo di Bene, bravo, ma il Mes? Giu- lizzo del Mes sia positivo e uti- studentesse emiliane e con un seppe Conte sperava che, con le, il governo deve prendere operaio pugliese. Dieci minuti l'accordo strappato a Bruxel- una decisione». Richiesta riba- buoni, sotto il sole delle tre del les sul Recovery Fund,a Roma dita dai due capigruppo An- pomeriggio, e altri applausi si scordassero del fondo euro- drea Marcucci e Graziano Del- quando è risalito in auto. peo destinato alle spese sanita- rio, a conferma che il Pd non E anche questa popolarità rie, su cui la maggioranza è di- ha intenzione di sorvolare sul a infastidire Matteo Salvini: visa per la netta contrarietà di tema, pur sapendo di mettere «Se dite che Conte è meglio parte del Movimento 5 stelle. in difficoltà gli alleati 5 Stelle. di Papa Francesco posso non Nel suo doppio intervento alla Che insistono: «Lo strumento essere d'accordo?», ha do- Camera e al Senato, per cele- Mes è evidentemente supera- mandato stizzito in aula, di brare il risultato «di portata to dai finanziamenti economi- fronte alle reiterate interru- storica» ottenuto, il premier ci previsti nel pacchetto appe- zioni dai banchi della mag- comprensibilmente non lo ha na approvato», ha detto in au- gioranza. «Non abbiamo le nemmeno citato. Ha preferito la a Montecitorio il capogrup- fette di salame sugli occhi — concentrarsi sui 209 miliardi po M5S Davide Grippa. ha attaccato — i soldi arrive- previsti per il nostro Paese dal Conte non avrebbe dubbi a ranno a 2021 inoltrato, ma piano appena firmato, assicu- prendere subito quei 36 miliar- per imprenditori e famiglie il rando che «ci confronteremo di, ma sa che per farlo potreb- problema economico è ades- in Parlamento per decidere co- be dover ridisegnare la sua so». Il leader della Lega, però, me usarli,sarà un lavoro collet- maggioranza, perché al Sena- si è reso conto di essere rima- tivo». Un modo per tranquilliz- to l'attivazione del Meccani- sto isolato anche nel centrode- zare chi, soprattutto dentro la smo europeo di stabilità passe- stra a criticare l'accordo euro- maggioranza, non vede di rebbe grazie ai voti decisivi di peo e così ha aggiustato il tiro: buon occhio la creazione della Forza Italia e di altri "centristi «Se poi davvero c'è qualcosa di task force, con sede a Palazzo responsabili", che andrebbero buono per l'Italia siamo tutti Chigi, cui Conte ha ribadito di a compensare le probabili defe- contenti».E già qualcosa. — voler affidare la regia del pia- zioni di alcuni grillini. ©RIPRoou➢oNE RISERVATA no per la ripresa. Nella giornata dei lunghi ap- In molti però, nella maggio- plausi e delle standing ova- ranza, gli hanno ricordato che tions da parte di ministri, depu- i primi miliardi del Recovery tati e senatori giallorossi,l'uni- Fund arriveranno in primave- co momento di fastidio per il ra, mentre i 36 miliardi poten- premier è stato quando all'usci- zialmente disponibili grazie al ta di Palazzo Madama i croni- Mes potrebbero essere spesiin sti gli hanno chiesto del Mes: autunno. «Rifletta bene presi- «Smettetela con questo atteg- dente — gli ha detto in faccia giamento morboso,non me lo Matteo Renzi a Palazzo Mada- chiedete tutti i giorni — ha sibi- ma—quelli del Mes sono presti- lato — abbiamo un discorso di 102219 ti più favorevoli e con meno fabbisogno di necessità, valu- condizionalità del Recovery teremo insieme la situazione». Fund». Poi a distanza è arriva- Palla ancora in tribuna,insom- to il tweet del segretario Pd Ni- ma, e poi via a concedersi un cola Zingaretti, il cui pressing piccolo bagno di folla, ad acca-

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 40 Quotidiano Data 23-07-2020 LA STAMPA Pagina 6/7 Foglio 2 / 2

MATTEOSALVINI MATTEO RENZI NICOLAZINGARETTI LEADER SENATORE SEGRETARIO DELLA LEGA ITALIA VIVA PARTITO DEMOCRATICO

Poteva andare Rifletta bene Continuo a pensare Crippa.(M5s) peggio? Sì certo, presidente, quelli del che per l'Italia "Con questo pacchetto non serve chiedere potevano venderci Mes sono fondi l'utilizzo del Mes sia altri tipi di prestiti" alla Cina, potevano più favorevoli e con utile. La nostra arrivare le cavallette meno condizionalità posizione è chiara

Il presidentedel Consiglio, Giuseppe Conte,ieri inSenato

® oy- Fa t t ral liuumuxm 7 tmwstri ht9$fP(tIHLOnI]Y 1111121LA~~..~ -_ _ - - ,'~ - . fcSlu.zti mée —« GfnLn iivltieltérnzi dt~ ln-r.~ìti_ "tibi . 102219

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 41 Tiratura: 204.921 Diffusione: 128.313 Quotidiano Data 23-07-2020 LA STAMPA Pagina 8/9 Foglio 1 / 2

Lo scostarnento di bilancio da 25 miliardi tra sgravi e aiuti. Rinnovo senza causale peri contratti in scadenza Tasse,la sforbiciata d'autunno vale 4 miliardi Incentivi alle aziende che rinunciano alla cassa

II pacchetto lavoro IL RETROSCENA Poi c'è il pacchetto lavoro che si annuncia corposo. Come ha Sul tavolo anche LUCAMONTICELLI rivelato il vice ministro Anto- ROMA nio Misiani a "L'Aria che tira" l'ipotesi di spalmare na manovra estiva l'esecutivo sta pensando a «in- su più anni da 25 miliardi. Con censivi alle imprese che rip or- le imposte congelate lo scostamento di bi tano in fabbrica e in ufficio i di- Ulancio,finitosultavo Pendenti in cassa integrazio- lo del Consiglio dei ministri di ne perché la via maestra non ieri sera, si gettano le basi per il Può essere il sussidio all'infini- terzo provvedimento anti-crisi to».Parlando con alcuni depu- in cinque mesi,dopo il Cura Ita- taci delPd, Gualtieri ha confer- lia e il dl Rilancio. Anche il de- mato anche una decontribu- creto di agosto sarà finanziato zione per le aziende che assu- interamente in deficit e di fatto mono e un superbonus per chi anticiperà la Nota di aggiorna- innova e acquista tecnologie. mento al Def di settembre, la Per la cig c'è la proroga per legge di Bilancio e il piano di ri- altre 18 settimane con dei pa- forme previsti in autunno.Pila- letti, legate ai cali di fattura- stri su cui il governo intende to, e lo smart working nel pri- poggiare l'architrave in grado vato verrà esteso fino a di- di sostenere la ripresa economi- cembre. ca: il Recovery fund e le risorse Sempre a Montecitorio,il ti- che arriveranno da Bruxelles a tolare dell'Economia ha fatto partire da gennaio 2021. Il pe- il punto sugli aiuti messi in so di questo intervento,somma- campo per rispondere agli ef- to ai precedenti,sfiora i 100 mi- fetti della pandemia.Sono sta- liardi, portando l'indebitamen- ti autorizzati 2,1 miliardi di to netto verso il 12% rispetto al ore di cassa integrazione, di 10,4indicato dal Mefad aprile. cui quasi 1,1 miliardi di cig or- Le priorità ora sono prolun- dinaria. Ne hanno beneficiato gare fino a fine anno la cassa in- 12,6 milioni di lavoratori per tegrazione, il blocco dei licen- una spesa di 16,5 miliardi. Il bonus da euro per le parti- ziamenti, il rinnovo dei con- 600 te Iva ha raggiunto più di mi- tratti a termine senza causale 4 lioni di persone, quasi 250 mi- e cancellare almeno un terzo la lavoratori domestici e delle tasse slittate con il lock- 500 mila babysitter. Cinque i mi- down. I tecnici del Tesoro ra- liardi di contributi a fondo gionano su una sforbiciata di perduto erogati alle imprese circa dei 13 miliardi di impo- 4 in difficoltà, altrettanti ai lavo- ste sospese. Se non si riuscisse ratori autonomi, mentre il va- a fare una riduzione generaliz- lore degli sgravi fiscali si aggi- zata, il fisco verrà alleggerito ra intorno a 7,5 miliardi. per le attività più colpite dal Covid come turismo e ristora È «difficile» quantificare zione Il ministro Gualtieri nel l'impatto sul pil dei decreti ap- question time alla Camera provati per contenere il virus, non ha scoperto le carte: «È in-una «stima prudenziale» però tenzione del governo rimodu Gualtieri l'ha data, indicando lare le scadenze fiscali rinviate in un milione e mezzo i posti di lavoro salvati con la terapia

a settembre riducendo signifi 102219 cativamente l'onere per i con- dell'esecutivo.— tribuenti nel 2021».Sul tavolo ©RIPRoou➢oNE RISERVATA anche l'ipotesi di una maxi di- lazione delle tasse su un oriz- zonte pluriennale.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 42 Quotidiano Data 23-07-2020 LA STAMPA Pagina 8/9 Foglio 2 / 2

Le misure

1 2 3 Cassa integrazione Stop ailicenziamenti La tasse Prevista una proroga di La moratoria decisa Taglio da quattro miliardi diciotto settimane per dall'esecutivo proseguirà per quelle sospese tamponare l'emergenza per tutto il 2020 assieme durante il lockdown:: una che si è creata durante il allo smartworking nel mano tesa anche ai lockdown settore provato commercialisti

b'iaco,dal 2011 ricambia addio a saldi R acconti — i ulmaipaniC.uure.ullerllwnìe per aulunomi e parii l e ha e urºtluStxintynlri nelle lmpre.r'. s ~a ruip ~ ■,e ~ r

_ 5=, ;.,. 102219

~...... _.. g't wa.,In~.eM.i:neirxuninnnvxk~lmilLuil~ lorenthiulk•uikruk•.9urìnuexinenal4evuwa

-~ 11111~1111111111111

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

Pag. 43