L'osservatore Romano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Rassegna Stampa Della Settimana Dal 20 Al 26 Aprile 2020
Rassegna stampa della settimana dal 20 al 26 aprile 2020 Europa 1 Giochi di guerra nel Mare nostrum Irini in greco significa “pace”. Ma da quanto Si chiama Irini la nuova missione europea tempo si utilizza tale parola per un intervento in nel Mediterraneo, il cui obiettivo primario contesti di guerra? Si tratta del nome scelto per la è controllare che non sia violato nuova missione di controllo nel Mediterraneo al l’embargo per le armi dirette in Libia termine di “Sophia” nel programma EunavFor- Med. Con differenze significative: a seguito della Conferenza di Berlino del 19 gennaio, il compito ˮ principale di Irini sarà quello di far rispettare, con risorse molto limitate, l’embargo di armi verso la Libia. Il progetto Irini fa parte della nuova operazione militare Psdc (Politica di sicurezza e di difesa comune) nel Mediterraneo e considera come obiettivi “secondari” il controllo delle esportazioni illecite di petrolio e dei suoi derivati. La missione, il cui comando operativo è a Roma, ha preso il via nei primi giorni di aprile, guidata dal contrammiraglio Fabio Agostini, comandante dell’operazione dell’Ue. Fonte: Stefano Galieni, Left 24-APR-2020 Malta, la «flotta pirata» per catturare i migranti Mentre l’agenzia europea Frontex segnalava a Italia e Malta la posizione dei barconi alla deriva (12 morti) da La Valletta partiva un peschereccio fantasma per respingere i migranti verso Tripoli. Intanto sui tavoli di Bruxelles il governo maltese recapitava un piano per arrivare al riconoscimento di Tripoli come «porto sicuro». I seguiti e le reazioni per la strage di Pasquetta nelle acque tra Malta e Libia non smettono di offrire sorprese. -
19-09-02 Rassegna Stampa
19-09-02 RASSEGNA STAMPA 19-09-02 DAZI, LA CONTROFFENSIVA CINESE. NEL MIRINO 5 MILA PRODOTTI USA La Stampa 19-09-02 PERCHÉ L’AMAZZONIA STA BRUCIANDO? Corriere della Sera 19-09-02 “DEFORESTAZIONE MADE IN ITALY”: AMAZZONIA SFRUTTATA ANCHE DA NOI Il Fatto quotidiano 19-09-02 PER LA DIFESA SPUNTA GUERINI. SALGONO LAMORGESE E DELRIO. SCELTA DEL COMMISSARIO UE, SEVERINO O BELLONI IN POLE Corriere della Sera 18 LA STAMPA LUNEDÌ 2 SETTEMBRE 2019 Data 02/09/2019 Brexit, gli investitori Da quando l'ex premier britannica, Theresa May ECONOMIA hanno ritirato ha annunciato la sua decisione di dimettersi, gli in- Pagina 18 vestitori hanno ritirato 4,2 miliardi di dollari dai 4,2 miliardi di dollari fondi azionari britannici, nel timore di una Brexit & FINANZA no-deal. Il calcolo lo ha fatto il Financial Times (da Foglio 1 fine maggio) rilevando che dal referendum del 2016 icapitali ritirati sono 29,7 miliardi. R.E.— c EF BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI L’ULTIMO ATTO DELLA GUERRA COMMERCIALE Dazi, la controffensiva cinese Nel mirino 5 mila prodotti Usa Il Paese asiatico ha imposto tariffe del 5 e 10% su 75 miliardi di dollari Trump: non saremo mai i vostri servi. Pechino: smettetela di fare i bulli Roma: la sede dellaBanca d’Italia PAOLO MASTROLILLI INVIATO A NEW YORK Uno studio di Pwc: meno prestiti dubbi «Non dobbiamo essere i servi dei cinesi», ha detto Trump. “Crediti deteriorati, «Gli Usa dovrebbero imparare a comportarsi da potenza glo- le banche venderanno bale responsabile e smetterla di agire come un bullo a scuo- la», ha risposto l’agenzia uffi- 36 miliardi di attività” ciale della Repubblica popola- re Xinhua. -
Tre Morti in Italia, 2 Infettati in Sicilia Nel Catanese I Nuovi Positivi, Un Paziente in Terapia Intensiva
Giornale di Sicilia Lunedì 20 Luglio 20 20 Primo Piano l5 Decessi al minimo nel Belpaese Tre morti in Italia, 2 infettati in Sicilia Nel Catanese i nuovi positivi, un paziente in terapia intensiva. Oggi a Lampedusa il ministro Lamorgese dopo l’Sos di Musumeci e del sindaco una giornata, pari a 51, buona parte vittime. I contagi accertati in Italia rapia intensiva. erano state trasferite a Taranto pro- Andrea D’O ra z i o dei quali accertati su persone di dall’inizio dei controlli salgono Intanto, sul fronte dell’alt ra prio da Lampedusa, sono riuscite a rientro dall’estero. Seguono il Vene- adesso a quota 244.434, di cui emergenza, quella della gestione scappare dall’hotspot cittadino, e Con 219 casi a fronte dei 249 regi- to con un’impennata di 48 infezio- 35.045 deceduti e 196.949 guariti. del flusso migratorio che dall’inizio qualche ora prima, di notte, a Gual- strati sabato scorso, torna a scende- ni, e la Lombardia, dove ieri sono Tra i 12.440 malati attuali, 11.648 si dell’estate sta complicando il moni- do Cattaneo, in provincia di Peru- re il bilancio quotidiano dei contagi stati conteggiati 33 positivi e, per la trovano in isolamento domiciliare, toraggio sanitario, oggi, a Lampedu- gia, 23 dei 25 tunisini arrivati giove- da SarsCov-2 in Italia, ma anche il prima volta dal 22 febbraio, zero 743 ricoverati con sintomi e 49 in te- sa, è prevista la visita del ministro dì scorso da Agrigento su disposi- numero di vittime riconducibili al dell’Interno, Luciana Lamorgese. -
L'espresso Pagina 28/30 Foglio 1 / 3
Settimanale Data 06-06-2021 L'Espresso Pagina 28/30 Foglio 1 / 3 La campagna elettorale TATTICHE, ATTESE, LI INT NE. DA ROMA A NAPOLI, DA TORINO ALLA CALABRIA, I DEM COSTRETTI A GIOCARE DI RIMESSA, IN CERCA DI UNA COALIZIONE Napoli, dove non manca il senso pratico, lo governo sono abbastanza scarsi, la meccanica si scarica so- chiamano «il subappalto» e funziona così: po- prattutto nelle competizioni per le amministrative d'autunno, trei avviare le macchine e decidere chi candida- e la questione è in mano,oltreché a Francesco Boccia che ha in re, ma preferisco che a dirigere il gioco sia qual- mano gli Enti locali, al vicesegretario Peppe Provenzano, che cun altro. Potrei guidare, ma mi faccio guidare. Letta ha di fatto delegato a destrutturare e ristrutturare (cer- E l'ultima, post bettiniana, tendenza del Pd: cando di allargarla)la sinistra del partito.Area che intanto pul- Aall'epoca di Nicola Zingaretti si chiamava subalternità, nell'e- lula di agitazione, tra la consolidata corrente di Andrea Orlan- poca di Enrico Letta la si può definire una subalternità travesti- do(che ha mezzo ricucito, ma non del tutto,col suo ex protégé) ta da «vocazione maggioritaria». Una nuova interpretazione e la nuova nata (Prossima) ad opera di Marco Furfaro e degli dell'idea originaria (matrice Walter Veltroni, in questi giorni altri zingarettiani rimasti senza Zingaretti.Per non parlare del- assai evocato),citata pure da Letta nel suo discorso di insedia- le realtà che si muovono appena fuori dai dem,come quella di mento:dove però nei fatti il miraggio del «campo largo» diven- Roberto Speranza(Leu) e di Elly Schlein a Bologna. -
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Enti locali e federalismo: primo piano 1 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 FISCO, TURISMO, CIG: IL DEFICIT AGGIUNTIVO SALE A 25 MILIARDI 2 (M.Rogari) 12 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 DALLA TRANSIZIONE ENERGETICA SPINTA AL PIL DELLO 0,8% 5 (N.Picchio) 1 Corriere della Sera 23/07/2020 SFORZO COMUNE SUL DIGITALE (P.Pisano) 6 31 Corriere della Sera 23/07/2020 "5G, NO AI DIVIETI DEI SINDACI" SULLE ANTENNE DECIDE LO STATO 7 (A.Ducci) 8/9 La Repubblica 23/07/2020 SCATTA L'ASSALTO AI FONDI DEL RECOVERY E IL DEFICIT SALE 8 ANCORA (R.Petrini) 1 Il Messaggero 23/07/2020 SGRAVI PER CHI TORNA AL LAVORO (A.Bassi) 10 3 Il Manifesto 23/07/2020 ARRIVA LA MANOVRA D'ESTATE, ALTRI VENTI MILIARDI IN DEFICIT 14 (M.Pierro) Rubrica Pubblica amministrazione 1 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 GUALTIERI: SI' A RATE LUNGHE, IN AUTUNNO MENO TASSE 2020 PER 15 3,8 MILIARDI (G.Trovati) 1 La Repubblica 23/07/2020 CONTE VUOLE GESTIRE I FONDI BRACCIO DI FERRO CON IL TESORO 16 (A.Penati/S.Rizzo) Rubrica Politica nazionale: primo piano 10 Il Sole 24 Ore 23/07/2020 LE SCELTE DI CONTE TRA TASK FORCE E TENSIONI M5S 21 (L.Palmerini") 1 Corriere della Sera 23/07/2020 BILANCIO, CACCIA AI VOTI DI FI (E.Marro) 22 14 Corriere della Sera 23/07/2020 IL PASTICCIO DELLA LEGGE ELETTORALE IL VETO DI IV BLOCCA LA 24 MAGGIORANZA (G.Falci) 29 Corriere della Sera 23/07/2020 IL POLITICAMENTE CORRETTO PERCHE' E' SFUGGITO DI MANO 25 (A.Cazzullo) 1 La Repubblica 23/07/2020 LA CASERMA DELLA VERGOGNA (V.Varesi) 26 13 La Repubblica 23/07/2020 REGIONALI, L'IDEA DI CONTE IN PUGLIA CON EMILIANO ANCHE 28 SENZA INTESA COI 5S (G.Foschini) 1 La Stampa 23/07/2020 Int. -
Rassegna Stampa, Social, Agenzie How Can We Govern Europe? – 6Th Edition | 5/6 Dicembre 2019 Sala Delle Bandiere, Ufficio in Italia Del Parlamento Europeo
How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe?” 6th edition Rassegna stampa, social, agenzie How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo How Can We Govern Europe? – 6th edition | 5/6 dicembre 2019 Sala delle Bandiere, Ufficio in Italia del Parlamento Europeo LANCI QBXB - 05/12/2019, 17.38.10 Ue: Provenzano, cambiare politiche coesione per difenderle ZCZC6681/SXA XCI00005_SXA_QBXB R POL S0A QBXB Ue: Provenzano, cambiare politiche coesione per difenderle 'Senza di esse Italia sarebbe priva di piano sviluppo regionale' (ANSA) - ROMA, 5 DIC - "Bisogna cambiare le politiche di coesione per difenderle anche a livello europeo. -
Vers Un Nouveau Concordat ?
Arch. de Sc. soc. des Rel., 2003, 123 (juillet-septembre) 5-39 Marc ANDRAULT VERS UN NOUVEAU CONCORDAT ? En février 1976, R. Etchegaray, président de la CEF, annulait une rencontre à Matignon avec le premier ministre J. Chirac, celui-ci ayant prévenu la presse (DC, p. 240 (1)) ; en mai, il se plaignait que personne n’ose toucher aux textes incohé- rents et contraires à une « saine démocratie » régissant les libertés cultuelles (Enseignement catholique actualités, mai-juin 1976). Le 12 février 2002, soit un quart de siècle plus tard et deux siècles après le concordat conclu entre Bonaparte et Pie VII, le premier ministre L. Jospin, ayant à son côté le ministre de l’Intérieur D. Vaillant, a reçu solennellement le nonce apostolique F. Baldelli, l’archevêque de Paris J.-M. Lustiger, ainsi que les président et vice-président de la CEF J.-P. Ricard et M. Pontier. Selon Matignon, il s’agissait d’organiser « des rencontres régulières en vue de procéder à l’examen de problèmes d’ordre administratif et juridique qui se posent dans les relations entre l’Église catholique et l’État en France » (LM, 27/02/02) (2). Les deux partenaires ont précisé qu’il n’était pas question de modi- fier la loi de 1905, dite « de séparation des Églises et de l’État », afin de ne pas « rouvrir la boîte de Pandore des luttes anticléricales » (3). Ce préalable, avec le même motif exprimé dans les mêmes termes, a été réitéré en février 2003 par J. Chirac, répondant à un appel d’intellectuels (LM, 5/02/03, 20/02/03), et en avril par J.-M. -
The Latin Vulgate As an “Auxiliary Tool” of Translation
QL 97 (2016) 141-170 doi: 10.2143/QL.97.3.3197403 © 2016, all rights reserved THE LATIN VULGATE AS AN “AUXILIARY TOOL” OF TRANSLATION Historical Perspectives on Liturgiam Authenticam On March 28, 2001, the Congregation for Divine Worship and the Disci- pline of the Sacraments under the leadership of Cardinal Jorge Medina Estévez released the Fifth Instruction for the implementation of Sacrosanc- tum concilium. Entitled Liturgiam authenticam, “On the Use of Vernacular Languages in the Publication of the Books of the Roman Liturgy,” it pre- scribes the use of the Latin Vulgate as an “auxiliary tool” in the textual production of Scriptural translations for the vernacular liturgical books (no. 24). With regard to the vernacular lectionary in particular, it adds that “[i]f the biblical translation from which the Lectionary is composed exhib- its readings that differ from those set forth in the Latin liturgical text, it should be borne in mind that the Nova Vulgata Editio is the point of refer- ence as regards the delineation of the canonical text. Thus, in the transla- tion of the deuterocanonical books and wherever else there may exist var- ying manuscript traditions, the liturgical translation must be prepared in accordance with the same manuscript tradition that the Nova Vulgata has followed” (no. 37).1 This post-conciliar policy of Biblical translation soon became a matter of controversy. In a letter to the US Conference of Catholic Bishops dated August 13, 2001, the Executive Board of the Catholic Biblical Association of America aired its criticism against the curial document: Our main concerns have to do with the presentation of the Nova Vulgata as the model for Scripture translations in various ways and the provisions that translations conform to it, even to the point of requiring conformity to the Nova Vulgata in the tradition of original language manuscripts used for translation. -
Pope Kulto Elevate
X 1? Courier-Journal — Friday, April 4, 1969 Pope KuLto Elevate coming a cardinal on April 28, has customarily are not made until after (Continued from Page 1) ing elected president of the National (ContinuedT from Page 1) the, cosmos, the goodness_ojE God t£ Conference of Catholic Bishops long been recognized as one of the the consistory at which the new cardi ~ oitr fathers, how He liberated us , In his year as Archbishop of New -HNCCB) and the United States Catho most eloquent, versatile and experi nals are elevated. But unofficial priests and people to sing praise to York, Cardinal-designate Cooke, 48, 1 from slavery, of both the flesh and! lic Conference (NSCC), is best enced. Catholic churchmen in the x sounieb_Jia3reJsrw)ken„cif_two possible the Risen One:--~i , the youngest of the 10 U.S. cardi known in Detroit as a bishop deep- United States. appointments; The Secretariat for 'the spirit, bur visions of the future. nals, has already made an impres ly concerned with the prohreniria*"' Promoting Christian Unity, whose Our story mtunts as we begin four and His sombre warning of the price .- sive record in the fields of social the people of his archdiocese, He was singled out for special men first president, Augustine Cardinal lessons and four songs from Sacred\ "of our infidelity to His plan. action and ecumenical activity. tion by Archbishop Luigi Raimondi, Bea, died In November, and the Vati Scripture, telling of the origins~7sr Then we call out IhlT names of He is a tall, (6 foot 1) personable Apostolic Delegate to the U.S., in a can Secretariat of State, whose head, those present who-have-gomr before - The successor to the Me„ J&anck . -
Oggi a Gioia Tauro Il Piano Sud Ma Il Governo Conte
Sud Line Il giornale indipendente e gratuitoOn che ti racconta il Mezzogiorno con gli occhi del Mezzogiorno Venerdì 14 febbraio 2020 www.ilsudonline.it Etruria, ex vertici Rallenta il Pil, San Valentino, condannati l'Ue ci bacchetta 1 su 4 regala fiori PAGINA 8 PAGINA 9 PAGINA 11 I FATTI Oggi a Gioia Tauro il piano Sud Treno deragliato, lo Ma il governo Conte è in bilico scambio era difettoso Il premier e il ministro per il Mezzogiorno nella città calabrese per presentare il progetto da 100 miliardi. Ma Renzi è ormai ad un passo dall'addio alla maggioranza. Si cercherà di andare avanti con il voto dei "responsabili"... Antonio Troise PAGINA 4 Ci risiamo. Da Salvini a Renzi. Coronavirus, boom di morti Sei mesi dopo la crisi di e di contagi in Cina ferragosto, tocca ancora a un Matteo mandare in fibrillazione il governo. Tanto da spingere il premier, Giuseppe Conte, ad una telefonata di chiarimento con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il preludio della crisi. E’ un PAGINA 6 vertice carico di tensione Spiraglio per Zaky, udienza quello che ha preceduto, ieri Rivoluzione per i medici in un il 15 febbraio sera a Palazzo Chigi, il Medici in corsia emendamento al decreto Consiglio dei Ministri. Con il Il giovane studente bolognese fino a 70 anni milleproroghe: potranno leader di Italia Viva, Matteo arrestato in Egitto ha incontrato lavorare fino a 70 anni in corsia Renzi, che proprio non ne anche i genitori. anche se con 40 anni di vuole sapere di quel disegno contributi. PAGINA 7 di legge.. -
Fathers, Pastors and Kings Prelims 24/3/04 1:32 Pm Page Ii
Prelims 24/3/04 1:32 pm Page i ACKNOWLEDGEMENTS i Fathers, pastors and kings Prelims 24/3/04 1:32 pm Page ii STUDIES IN EARLY MODERN EUROPEAN HISTORY This series aims to publish challenging and innovative research in all areas of early modern continental history. The editors are committed to encouraging work that engages with current historiographical debates, adopts an interdisciplinary approach, or makes an original contribution to our understanding of the period. SERIES EDITORS Joseph Bergin, William G. Naphy, Penny Roberts and Paolo Rossi Already published in the series The rise of Richelieu Joseph Bergin Sodomy in early modern Europe ed. Tom Betteridge The Malleus Maleficarum and the construction of witchcraft Hans Peter Broedel Fear in early modern society eds William Naphy and Penny Roberts Religion and superstitition in Reformation Europe eds Helen Parish and William G. Naphy Religious choice in the Dutch Republic: the reformation of Arnoldus Buchelus (1565–1641) Judith Pollman Witchcraft narratives in Germany: Rothenburg, 1561–1652 Alison Rowlands Prelims 24/3/04 1:32 pm Page iii ACKNOWLEDGEMENTS iii Fathers, pastors and kings Visions of episcopacy in seventeenth-century France ALISON FORRESTAL Manchester University Press Manchester and New York distributed exclusively in the USA by Palgrave Prelims 24/3/04 1:32 pm Page iv Copyright © Alison Forrestal 2004 The right of Alison Forrestal to be identified as the author of this work has been asserted by her in accordance with the Copyright, Designs and Patents Act 1988. Published by -
Le Saint-Siège
Le Saint-Siège DISCOURS DE JEAN-PAUL II AUX PÈLERINS FRANÇAIS Salle Paul VI Lundi, 5 octobre 1987 Je m'adresse maintenant aux heureux pèlerins de la Béatification de Marcel Callo. Je tiens d’abord à évoquer avec gratitude l’œuvre du cardinal Paul Gouyon, qui a résolument fait avancer la Cause du jociste rennais, avec le concours efficace du Postulateur, le Père Marcel Martin. Je salue fraternellement le successeur du cardinal, Mgr Jacques Jullien. L’événement d’hier demeurera une grâce pour son ministère épiscopal. Mes salutations vont encore aux Evêques, aux prêtres, aux religieux, aux délégués de la JOC et du Scoutisme, à tous les pèlerins de Bretagne, de France, d’Allemagne et d’Autriche, tous très attachés à la glorification du martyr de la foi de Mauthausen. Avec émotion, je me tourne vers la famille du Bienheureux. Comme je suis heureux de bénir la mémoire de ses parents, Jean-Marie Callo et Félicité Fanène, qui accueillirent neuf enfants à leur foyer profondément chrétien! Quel hymne à la vie dans cette famille marquée et sanctifiée par la croix! La perte de leur quatrième enfant, âgée de quelques mois; la mort tragique de Marie Madeleine: dans sa vingtième année sous les bombardements du 8 mars 1943; quelques jours plus tard, le départ de Marcel pour le Service du Travail Obligatoire en Allemagne. Frères et sœurs, neveux et autres parents du Bienheureux, que votre vie demeure à jamais irradiée et comme soulevée par la journée du 4 octobre 1987! J’adresse un salut particulier à l’aîné de la famille Callo, Jean, dont le ministère sacerdotal a tant bénéficié de l’invisible soutien de son frère cadet.