07POL02A0709 ZALLCALL 13 09:50:44 09/07/96 K IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Sabato 7 settembre 1996 4 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIPoliticaIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Smentita del Quirinale dopo le rivelazioni del senatùr Scalfaro: con Bossi mai fatto accordi Oggi 7 settembre Sala Blu 10.00 «Resistenza - Costituzione - Democrazia». Il Pds incon- tra i Partigiani con: Arrigo Boldrini, Ugo Pecchioli, Ni- cola Tranfaglia, Massimo Mezzetti. Conduce: Dario Ma il Polo attacca il presidente Guidi Area Verde 17.30 Artisti di strada Botta e risposta tra il Polo e il Quirinale, tirato in ballo per le 07POL02AF02 Caffè Letterario 17.30 Come «invadere» società e politica con una pratica femminile a cura di Udi-Modena presunte rivelazioni di un patto in un libro di Bossi. Fini: «Il 2.0 presidente deve fare maggiore chiarezza». Minaccia Enrico 21.50 Arci’s Bar 18.00 Mostra di bonsai La Loggia: «Se non lo farà, il Parlamento dovrà assumere Sala Blu 18.00 Come si muove l’Italia del 2000? Partecipano: Claudio un’iniziativa che non voglio nemmeno nominare». Berlu- Burlando, Lorenzo Necci, Domenico Cempella, France- sco Nerli. Conduce: Massimo Gaggi sconi: «Lo sapevo già». In serata la smentita, secca e netta del Quirinale: «Nessun accordo con nessuna forza politica. Sala Blu 21.00 Le tasse che spaccano l’Italia. Gad Lerner ne discute con: Vincenzo Visco, Giancarlo Pagliarini, Nicola To- E assoluta ortodossia costituzionale». 07POL02AF03 gnana, Gianni Pedò, Emma Marcegaglia Caffè Letterario 21.00 Le letture con i bambini con Chiara Rapacini, Marina NOSTRO SERVIZIO 1.0 12.0 D’Amato, Carmine De Luca, Roberto Maragliano ROMA. Il Polo ci ripensa. Dopo capo dello Stato. Scalfaro ha il do- Anfiteatro 21.00 Jamiroquai in concerto —aver lodato, l’altro giorno, il discor- vere di smentire, se può. Se non po- Arci Turismo e Ctm 21.30 Sulle vie dell’Oriente... la Turchia, a cura di Viaggi del so di Venezia di Scalfaro sull’unità trà, il Parlamento dovrà assumere Turchese nazionale, ieri , lea- un’iniziativa, dopo un dibattito, che der di An, ed Enrico La Loggia, ca- io ora non voglio nemmeno nomi- Arena Spettacli - S.G. 21.30 Ray Gelato in concerto + Stefano Nosei e i Gemelli pogruppo al Senato di , nare». Ruggeri hanno attaccato il presidente della Sulla vicenda - ma si è limitato a Repubblica per le presunte rivela- una battuta, anche se polemica - è El Baile 21.30 Lords, ballo liscio zioni contenute nel prossimo libro intervenuto da Milano anche Silvio Arci’s Bar 22.00 «Little Taver» concerto Blues a cura del circolo Aqua- di , Il mio progetto. Berlusconi, che a chi gli domanda- GianfrancoFinieasinistraSilvioBerlusconi ragia, a seguire discoteca Il capo leghista racconta che salì va se fosse rimasto sorpreso dai al Quirinale, nella primavera del contenuti del libro di Bossi, ha ri- Rick’s Cafè 22.00 Musica d’ascolto con Stefania ’95, per stringere un patto col ca- sposto: «No, non sono rimasto sor- po dello Stato. «La Lega difende preso: certe cose io già le conosce- Domani 8 settembre le prerogative del presidente del- vo. Credo che dobbiate essere sor- Aria di fronda in Forza Italia la Repubblica se il presidente del- presi voi, che certe cose non le co- Sala Gialla 10.00 Incontro Associazione Nazionale Antonio Gramsci la Repubblica difenderà la prero- noscevate». (A.N.G.). Guido Neppi Modona, Giuseppe Vacca, Alber- gative del Parlamento - scrive Silvio in difesa: «Opposizione? La faccio, ma...» to Provantini illustreranno il programma dell’Associa- Bossi -. Il patto fu accettato e ri- La risposta del presidente zione nazionale Antonio Gramsci (A.N.G.), per la for- spettato». E per questa annotazio- Poco dopo che le agenzie aveva- mazione di una nuova classe dirigente, per governare ne, ieri dal centrodestra sono par- no battuto le dichiarazioni degli cui è gestita la giustizia in Italia». il paese. Parteciperanno Giuliano Barbolini, Antonio La tite bordate nei confronti di Scal- esponenti del Polo, è arrivata, sec- MARCO CREMONESI Quello che però l’uomo di Arcore Forgia, Forte Clò, Giglia Tedesco, e i dirigenti degli faro. ca e netta, dal Quirinale, la smentita MILANO. «Tutto questo spazio e Risponde sempre, su tutto, spa- proprio non digerisce è l’accusa - Istituti Gramsci del capo dello Stato. «Nessun ac- —questa importanza ad un avveni- ziando dalla «folle idea» secessioni- peraltro tutta interna al Polo - di «Scalfaro faccia chiarezza» cordo con nessuna forza politica mento che non cambia nulla... Io il sta, al ruolo di un’opposizione mo- un’opposizione che batte la fiacca. Sala Gialla 15.00 Net-Day 3 «In quel libro vi è un inquietante da parte del Quirinale - fa sapere 15 settembre mi vedo il Milan a Ge- derata, dal «panorama mondiale Il tono acquista veemenza: «Voglio Area Verde 17.30 Artisti di strada riferimento al ruolo avuto da Scal- Scalfaro -. Il presidente della Re- nova, ho i reumatismi e non vado che ha pochi motivi per ricordarsi ricordare a tutti un fatto che do- faro - ha detto ieri Fini durante un pubblica ha sempre e soltanto se- certo sul Po». Il celebrato entusia- dell’Italia», all’attuale governo che vrebbe essere ovvio: noi non abbia- Sala Blu 18.00 Le nuove frontiere della comunicazione. Partecipano: comizio alla Festa del Secolo di guito procedure di assoluta orto- smo di ieri pome- «sta portando il Paese dritto dritto mo la maggioranza e quando si ar- Vincenzo Vita, Ernesto Pascale, Fedele Confalonieri, Pratica di Mare - e sarebbe il caso dossia costituzionale». E spiega il riggio non era alle stelle. Nemmeno nella recessione e forse fuori dal- riva al voto, i numeri sono contro di Francesco Caio, Enzo Siciliano. Conduce: Curzio Mal- che si facesse maggior chiarezza comunicato: «In particolare, in se- la premiazione dei suoi amati ros- l’Europa». E altro ancora. noi. Ma la nostra opposizione qual- tese sulla veridicità dell’affermazione di guito alle dimissioni del governo soneri da parte della Regione Lom- L’unico argomento di cui l’ex che volta alla Camera ha avuto suc- Sala Blu 21.00 Caro Romano... La Festa Nazionale de l’Unità incontra Bossi». E al leader di Alleanza Na- Berlusconi, di fronte a richieste di bardia per la vittoria dello scudetto presidente del consiglio non vuole cesso, tanto che spesso siamo ac- il Presidente del Consiglio Romano Prodi. Conduce zionale ha subito fatto eco Enrico scioglimento di un Parlamento che della scorsa stagione non sembra- sentir parlare, però, è proprio quel- cusati addirittura di ostruzionismo». La Loggia, caricando ancora di più aveva soltanto nove mesi di vita, il va fornirgli motivi di soverchia sod- lo della leadership nel Polo e del La giunta lombarda di centro de- Gian Antonio Stella la polemica con il Quirinale, fino a capo dello Stato aveva il dovere di disfazione. Saranno gli attacchi che suo nuovo, ipotetico partito. Così la stra ieri ha approvato dodici refe- El Baile 20.30 Scuola di danza latino-americana, a seguire animazio- far intravedere la minaccia della verificare, attraverso le consultazio- gli piovono dall’interno di Forza Ita- relativa domanda dei cronisti è mal rendum abrogativi di altrettanti mi- ne e discoteca messa in stato d’accusa per il capo ni dei gruppi parlamentari, l’even- lia dopo il varo nelle nuove linee tollerata: «Basta con questa storia, nisteri e funzioni dello Stato centra- dello Stato. «Se fosse vero quello tuale esistenza di una maggioranza guida del partito «moderato e rifor- non ne posso più. Il partito esiste le. Arci Turismo e Ctm 21.30 Thailandia, a cura di Gastaldi Tours che scrive Bossi - sostiene l’espo- idonea a sostenere un governo. matore». Giulio Savelli, deputato già, è nelle istituzioni e ha l’appog- Per appoggiarli, Berlusconi non Arena Spettacoli - S.G. 21.30 Ray Gelato in concerto nente del partito di Berlusconi - Questa verifica diede risultato posi- ”azzurro”, bolla il nuovo vertice di gio di otto milioni di elettori». riesce a evitare di parlare del vec- vuol dire che c’è stato un patto, un tivo e, infatti, il Parlamento votò la Fi come composto da persone «di- Ma l’entusiasmo, appunto, è lon- chio alleato, quel Bossi a cui dice di Arci’s Bar 22.00 Green Onions. Concerto Blues Funk Soul a cura del C. gravissimo attentato alla libertà del fiducia al governo Dini». pendenti da Berlusconi e dalla Fi- tano da quello dei tempi dell’impe- non doversi riconoscere importan- G. Notti Jazz Parlamento, alla Costituzione e alla Nel suo comizio, Fini ha anche ninvest», Lucio Colletti sottoscrive, tuosa ascesa di Forza Italia. Il Cava- za: le consultazioni «vanno nel sen- Rick’s Cafè 22.00 Musica d’ascolto con Stefania sovranità del popolo italiano. Io polemizzato con D’Alema a propo- l’eurodeputato Caccavale attacca... liere deve ammettere che il movi- so di una riforma dello stato in sen- quindi faccio un appello pubblico sito della manifestazione leghista Appena un po‘ più prudente Marco mento va organizzato, e ci vorrà so federale, una riorganizzazione a Scalfaro affinchè smentisca, se del 15 settembre. «È grave che D’A- Taradash: «Se si struttura una lobby tempo. Nuovo slancio - si augura - richiesta per esempio dalla Lega, può. Ne va della credibilità delle lema dica che sono ingiustificati i ti- attorno a Berlusconi, allora la dovrebbe venire da un prossimo ma successivamente messa da par- istituzioni, ne va della libertà e della mori per l’appuntamento fluviale scommessa è persa», dice, invitan- convegno del Polo sulle tre emer- te per la secessione. Una strada che democrazia, perchè si sarebbe im- della Lega», ha commentato «E con do però ad aspettare ancora un po‘ genze dell’Italia: «La recessione e la certamente non è positiva per il pedito agli italiani di andare a vota- Bossi - ha aggiunto - occorre una prima di tirare le somme. questione del lavoro, un fisco op- Paese e che francamente non trova re grazia alla condiscendenza del contrapposizione frontale». Ma il Cavaliere non si scompone. primente e il sistema illiberale con seguito fra i cittadini». Rauti: «È aperta la sfida sulla destra sociale». Colletti: «Fini ha mollato questo vecchio bagaglio» An tra la Thatcher e l’autunno caldo

seminario di San Martino del Ci- STEFANO DI MICHELE mino, voluto da Fini, che mandò ROMA. Pino Rauti e i suoi ca- firmate in passato. Ora è evidente in bestia quasi tutti gli esponenti merati— ci sperano proprio. Il propo- che lascia scoperto tutto un setto- della «destra sociale» di An. sito annunciato a luglio da Fini - re, non solo politico, ma di idee, scaraventare in un fosso «l’arma- culture, principi», taglia corto Staiti «Fini più scoperto...» mentario della destra sociale», ulti- di Cuddia. «Ed è chiaro che non 07POL02AF04 E oggi rilancia: «Questa destra ma e più pesante eredità del qua- può sparire, e che c’è un eredi- sociale è una cazzata. Gliel’ho spie- rantennio missino - fa venire l’ac- tà...». Sarà, ma voi siete in grado di 1.0 raccoglierla? «Noi faremo una rivisi- 07POL02AF01 gato che è una cosa da peroni- quolina in bocca al manipolo di 7.50 smo...». E l’hanno capito? «Be’, la uomini che dopo Fiuggi si è radu- tazione critica di tutto il nostro pas- 1.0 nato sotto la Fiamma. Proprio ieri, sato, anche dell’esperienza fasci- cosiddetta seconda svolta di Fini quelli del Movimento sociale si so- sta, ma salveremo ciò che ancora 10.0 consiste nel fatto che lascia cadere no incontrati in un albergo della riteniamo attuale: le categorie, il ri- proprio la destra sociale. Oddio, lo capitale. Per discutere del prossi- lancio della partecipazione, una vi- fa con i giochi di equilibrismo dei mo congresso (15-17 novembre), sione antimodernista della vita...». politicanti, però...». Però è abba- ma anche, racconta Tommaso E chissà quanto tutto ciò può fare stanza soddisfatto, Colletti. «Fini mi Staiti di Cuddia, per parlare della presa sullo «zoccolo duro» missino ha mandato il testo della sua rela- possibilità di incrementare le esi- confluito in An... Tra i colonnelli di LucioColletti zione. Non è un vomero che scava gue forze dopo la nuova svolta via della Scrofa, uno che il proble- esopra in profondità, comunque si serve di «centrista» di Fini. Con i suoi, Rauti ma se lo pone da qualche tempo è PinoRauti quel convegno per mollare tutta la si è lasciato andare soddisfatto: Francesco Storace. Lui la faccenda tendenza populistica e assistenzia- «Abbiamo determinato la rottura la vede così: «Fini non ha espulso la destra sociale dal partito, non è listica di An. Non a caso, a certe della spina dorsale del partito con- Alemanno, avrà in copertina il servatore, e il Polo sembra non si che non abbiamo più cittadinanza. trali nel Polo... Capisco che Rauti condizioni, si è detto anche favore- ritiri più su». Poi, ha scelto le parole Il problema è che il partito, in certe grido di battaglia che annuncia fatichi a comprendere queste co- vole alle privatizzazioni... Altri, den- con una certa cautela: «Rimane da aree, arriva al 30-40% dei voti e de- «L’autunno caldo della destra so- se, ma non è il solo: anche in ca- tro An, come Accame, hanno in giocare una partita delicata con An ve essere in grado di dialogare con ciale», da Venezia arriva un invito sa nostra c’è chi fatica a com- mente qualcosa che, portata fino che, per certi versi, può essere un tutti». Ma ammette: «Certo, tra di al professor Lucio Colletti dalla si- prenderle». Però quelli della alle ultime conseguenze, sarebbe nostro punto di riferimento, anche noi c’è chi ha più sensibilità per il gnora Tullia Vivante, che guida il Fiamma puntano su una parte l’autarchia. Comunque, formal- se diversi dirigenti del partito vo- tema e chi meno...». «Circolo di An “Margaret Tha- del vostro elettorato... «Noi lavo- mente un’avanzamento c’è sta- gliono dar luogo a una seconda tcher”» E non c’è dubbio che è riamo per una destra moderna, to...». Ma adesso quella che viene Fiuggi, ancor più drastica della pri- Thatcher e autunno caldo un bel problema tenere insieme gollista, non passatista. Non so se chiamata «destra sociale» è in fer- ma». Intanto i presenti riflettevano È un fatto che dentro An il pro- «l’autunno caldo» e la Lady di ci sono spazi per Rauti. Dipende mento, no? «Eh già, Fini è più sco- soddisfatti intorno un sondaggio blema esiste, e che presto potrebbe Ferro... «Quelli di Rauti si fanno il- dalla sua capacità di convincere, perto in direzione della destra fasci- del Giornale che dà il Polo in calo: superare gli argini che con una cer- lusioni - cerca di spiegare la con- di aggregare, mica da noi». sta e selvaggia di Rauti...». E qual- un punto secco in meno, che pas- ta abilità il leader cerca di innalzar- traddizione , E allora, professor Colletti? Il fi- che frangia di An potrebbe finire da sa direttamente sul simbolo della gli intorno. Per dire: mentre il pros- braccio destro di Fini -. Noi stia- losofo e parlamentare di Forza quelle parti? Colletti taglia corto: « Fiamma. simo numero di Area, rivista che fa mo a destra, non siamo andati al Italia prima delle ferie partecipò, Mah, che vuole, anche le idee più «Fini sta pagando delle cambiali capo proprio a StoraceeaGianni centro. Vogliamo solo essere cen- insieme ad altri suoi colleghi, al cretine hanno un seguito...».