Indice delle Riviste segnalate

Archivio giuridico Filippo Serafini, n. 1/2018

Bancaria, n. 3/2018

Bollettino tributario, n. 7/2018

Cassazione penale, n. 12/2017

Corriere giuridico, n. 3/2018

Danno e responsabilità, n. 2/2018

Democrazia e diritto, n. 1/2017

Il Diritto di autore, n. 4 2017

Diritto penale e processo, n. 4/2018

Diritto processuale amministrativo, n. 1/2018

Il Diritto sanitario moderno, n. 1/2018

Economia e società regionale, n. 1/2018 the Economist, n. 9088/2018 the Economist, n. 9089/2018 il Foro Amministrativo, n. 12/2017

Giurisprudenza italiana, n. 3/2018

Guida al lavoro, n. 17/2018

Guida al lavoro, n. 18/2018

Lavoro e diritto, n. 1/2018

Nuova giurisprudenza civile commentata, n. 3/2018

Politica del diritto, n. 4/2017

Quaderni di economia del lavoro, n. 107/2018

Quaderni di diritto e politica ecclesiastica, n. 3/2017

Rassegna Avvocatura dello Stato, n. 4/2017

Ricerche di storia politica, n. 1/2018

Rivista dell’esecuzione forzata, n. 1/2018

Rivista di diritto dell’impresa, n. 1/2018

Rivista italiana di medicina legale e del diritto in campo sanitario, n. 1/2017

Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale, n. 1/2018

Sicurezza e giustizia, n. 1/2018

Studi organizzativi, n. 1/2017

distribuzione 729 - anno CL - fascicolo l 2018 - I.S.S.N. 0391 5646

ARCHIVIO GIURIDICO

Filippo Serafini

dal 1868

Direttori

GIUSEPPE DALLA TORRE GERALDINA BONI Prof. Em. "Lumsa" di Roma Ord. Università di Bologna

Comitato DiretlÌvo

MARIO CARAVALE FRANCESCO P. CASAVOLA FRANCESCO D'AGOSTINO Prof. Em. Università Pres. Em. Ord. Università di Roma "La Sapienza" Corte Costituzionale di Roma "TorVergata"

GIUSEPPE DE VERGOTTINI VITTORIO GASPARINI CASARI LUIGI LABRUNA Prof. Em. Università Ord. Università di Prof. Em. Università di Bologna Modena e Reggio Emilia di Napoli "Federico II''

PASQUALE LILLO GIOVANNI LUCHETTI FERRANDO MANTOVANI Ord. Università della Ord. Università Prof. Em. Università "Tuscia" di Viterbo di Bologna di Firenze

PAOLO MENGOZZI ALBERTO ROMANO MASSIMO STIPO Prof. Em. Università Prof. Em. Università Ord. Università di Bologna di Roma "La Sapienza" di Roma "La Sapienza"

STEM Mucchi Editore i del presente fascicolo INDICE DEL FASCICOLO 12018 esidente del Tribunale dello Stato della ,ore emerito di Diritto ecclesiastico e ca- Miscellanea laria Ss. Assunta (LUMSA) Arnaldo Morace Pinelli, Il revirement della Cassazione in tema di assegno divorzile: in attesa delle Sezioni Unite 3 fessore emerito di Filosofia del diritto, irgata" Francesco D'Agostino, Pluralismo difficile 25

Elisa Baroncini, Attacco ai magnifici sette: il blocco nella ofessoreordinario di Diritto privato, Uni- composizione dell'Organo d'appello dell'OMC 35 ta" Antonello Blasi, L'attività internazionale della Santa Sede associato di Diritto internazionale, Uni- attraverso Concordati e Accordi con ordinamenti non di tradizione cristiana: i Paesi africani 123

Manuel Ganarin, L'avvicendamento delle codificazioni stabile di Diritto ecclesiastico, Pontificia canoniche nella continuità della tradizione disciplinare della Chiesa. L'apporto delle interpretazioni autentiche per modum legis 157 a di ricerca in diritto ecclesiastico e cano- Fatti e giudizi Giuseppe Dalla Torre, Il XVI Congresso internazionale i ricerca in Diritti e libertà fondamentali di Diritto canonico a cent'anni dalla promulgazione del contemporanei e Cultore della materia in ico,Libera Università Maria Ss. Assunta Codex iuris canonici 187

) Recensioni 193 Marzo 2018

Una buona finanza per il lavoro e la crescita Giovanni Sabatini

Nuove sofferenze ai livelli pre-crisi nel 2019 ABI,Cerved

La diversificazione del business è positiva? Claudio Zara, Luca Cerrato

Un modello anticipatore del tasso di policy Vincenzo D'Apice, Francesco Masala, Pierluigi Morelli

Linee guida per valutare gli immobili a garanzia Angelo Peppetti

Le obbligazioni bancarie delle famiglie italiane Massimo Coletta, Raffaele Santioni

Strategie di portafoglio a confronto

Mensile dell' Fabiomassimo Mango, Pina Murè, Marco Spallone Associazione Bancaria I pagamenti istantanei in Italia Italiana Lucia Leonelli

anno 74 Franco Bonelli storico della banca Pierluigi Ciocca; Francesca Pino

3

Poste Italiane SpA Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/0212004 n.46) art. I com ma I. DCB Roma anno 74 CONTRIB.JTI Marzo 2018 2 Una buona finanza per il lavoro, la crescita e il risparmio «n.3 a:::- Giovanni Sabatini IO Nuove sofferenze ai livelli pre-crisi nel 2019 ABI, Cerved « FORUM u 20 La diversificazione di business è positiva per la redditività bancaria? Prime evidenze empiriche z Claudio Zara, Luca Cerrato SCENARI 42 Un modello anticipatore delle variazioni del tasso di policy s Vincenzo D'Apice, Francesco Masala, Pierluigi Morelli CREDITO 47 Le Linee guida per la valutazione degli immobili a garanzia dei crediti inesigibili Angelo Peppetti

FINANZA 52 Le obbligazioni bancarie nel portafoglio delle famiglie italiane Massimo Coletta, Raffaele Santioni

62 Strategie di portafoglio a confronto: un'analisi empirica Fabiomassimo Mango, Pina Murè, Marco Spallone

SISTEMI D PAGAMENTO 72 Pochi, benedetti e subito. I pagamenti istantanei nel mercato dei servizi di pagamento in Italia Lucia Leonelli

BANCHE, STORIA E CULTURA 86 Franco Bonelli, storico della banca centrale Pierluigi Ciocca

89 Franco Bonelli e la collaborazione con l'Archivio storico Comit Francesca Pino

LIBRI 94 La cultura del rischio nell'attività bancaria Roberto Ruozi

AIDEA

Bancaria Editrice Comitato Scientifico Direttore: Nicola Forti Giovanni Bazoli, Tancredi Bianchi, Filippo Cavazzuti, Giuseppe Ghisolfì, Giovanni Manghetti via delle Botteghe Oscure, 4 I 00186 Roma Advisory Board wwwbancariaeditrice.ir Adalberto Alberici,Guido Alpa, Michele Bagella, Francesco Cesarini, Renzo Costi, Redazione: 06.6767.465-306 Jean Paul Fitoussi, Giancarlo Forestieri,Edward Gardener,Pietro lchino, Mario Masini, Abbonamenti: 06.6767.392-3-4 Paolo Mottura,Gianni Nardozzi, Marco Onado, Antonio Pedone, Franco Tutino alisi Pubblicità: 06.6767.259-356-549 I'Editorial Policy di Bancaria è esplicicaca Editorial Board sul sito della rivista www.bancaria.ir Alessandro Carrctta, Pierluigi Ciocca, Maria Luisa Di Battista, Guido Ferrarini, Umberto Filotto, ABIServizi Spa Nicola Forti,Anna Gervasoni, Giuseppe Lusignani, Donato Masciandaro, Marcello Messori, Presidente: Luciano Munari, Andrea Sironi, Gianfranco Torriero, Francesco Vella Gianfranco Torriero Direttore responsabile Direttore Generale: Tancredi Bianchi Alessandro Malinverno Gli articoli impegnano soltanto Coordinamento la responsabilità dei loro autori. Giovanni Sabatini Iscrizione n. 94 dell'8-7-1948 Registro Stampa Cancelleria Tribunale Direttore editoriale di Roma Nicola Forti Finito di stampare nel mese di aprile 2018 Progetto grafico: PRCSrl Comitato di Redazione Impaginazione: DOe Creativiry Stefano Bottino, Ildegarda Ferraro, Pierfrancesco Gaggi, Gianfranco Torriero, Laura Zaccaria Stampa:Rocografica SrI Unip Roma ISSN 0005-4623 (print) Redazione ISSN 2499-4472 (online) Claudia Chirico, Carlo De Nonno BOLLETTINO TRI aUTARI O d'informazioni quindicinale di dottrina legislazione giurisprudenza consulenza

I motivi aggiunti al ricorso tributario: condizioni e limiti in questo numero (Avv. Bruno Aiudi) pago 484

La nuova definizione di stabile organizzazione (art. 162 del TUIR) (Dott. Siegfried Mayr e dotto Giovanni Fort) pago 487

La nuova normativa sul trattamento fiscale del carried interest. Timidi tentativi di sussunzione di fattlspecie concrete sotto la norma di riferimento (Avv. Edgardo Gagliardi) pago 508

IVA "monofase" per i servizi di telecomunicazione. Brevi riflessioni concernenti l'esercizio della detrazione e l'applicazione dello split :;:::; I: payment al (Dott. Giovanni Mocci) pago 515 .::::Jc .;: +-I: Imposte e tasse - Convenzioni contro le doppie imposizioni - o (J Convenzione Italia-Russia - Definizione dello status di residente .a; ex art. 4 della Convenzione - Nozione di abitazione permanente "C o - Non si identifica con la proprietà dell'immobile, bensì con la ·N situazione di fatto che ne determina la stabile disponibilità - Alloggio .~ di cui il contribuente può disporre stabilmente a qualsiasi titolo al U) -È tale m (Corte di Cassazione 10 novembre 2017, nn. 26638, 26639, 26640 e 26641 C') C') con nota di Annalisa Pace) pago 548 ,....Cl iii Imposte e tasse e IRAP - Rimborsi - Istanza di rimborso - Termine "C di decadenza - In mancanza di disciplina specifica è biennale ex art. 21, secondo comma, del D.Lgs. n. 546/1992 - Silenzio-rifiuto serbato dall'Ufficio finanziario - Impugnazione - Termine decennale di prescrizione - Si applica e decorre dalla maturazione del silenzio- rifiuto e non dalla presentazione dell'istanza di rimborso (Corte di Cassazione 22 gennaio 2018, ord. n. 1543 con nota di Domenico Carnimeo) pago 552

IRPEF - Redditi di lavoro dipendente - Determinazione - Premi di risultato e welfare aziendale - Art. 1, commi 182-190, della legge n. 208/2015 (legge di stabilità 2016), così come modificato dall'art. 1, commi 160-162,della legge n. 232/2016 (legge di bilancio 2017), dall'art. 55 del D.L. n. 50/2017 e dall'art. 1, commi 28 e 161, della legge n. 205/2017 (legge di bilancio 2018) - Criteri e modalità di applicazione - Ulteriori chiarimenti l (Circolare 29 marzo 2018, n. 5/E) pago 532 15 - 4 - 2018 lRAP - Attività professionale - Professionisti non organizzati - Autonoma organizzazione - Professionista che si avvalga della anno ottantacinquesimo collaborazione del coniuge, anch'esso professionista - Presupposto di imposta - Sussiste Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 201b legge 662/96 - Filiale di Piacenza (Corte di Cassazione 18 gennaio 2018, ord. n. 1089 con nota di Fausta Brighenti) pago 556 ISSN 0006-6893

Edizioni Bollettino Tributario Via Luciano Manara, 1 20122 Milano sornrnar'ro•

Pago indice analitico

Dottrina I motivi aggiunti al ricorso tributario: condizioni e limiti (Aiudi Bruno). 484 La tassa sulla moglie - Nota a ordinanza Corte Casso 18.1.2018, n. 1089 (Brighenti Fausta)...... 557 Il termine di prescrizione del diritto alla restituzione dei tributi decorre dalla matu- razione del silenzio-rifiuto e non dalla data di presentazione della domanda - Nota a ordinanza Corte Casso 22.1.2018, n. 1543 (Carnimeo Domenico)...... 553

La nuova normativa sul trattamento fiscale del carried interest - Timidi tentati- vi di sussunzione di fattispecie concrete sotto la norma di riferimento (Gagliardi Edgardo)...... 508 Lettera al lettore: Le scarpe con le suole di cartone (Giuliani Giuseppe)...... 518 La nuova definizione di stabile organizzazione (art. 162 del TUIR) (Mayr Siegfried e Fort Giovanni)...... 487 IVA "monofase" per i servizi di telecomunicazione. Brevi riflessioni concernenti l'esercizio della detrazione e l'applicazione dello split payment (Mocci Giovanni)... 515

La nozione di abitazione permanente quale tie breaker rule nelle Convenzioni con- tro le doppie imposizioni - Nota a sentenze Corte Casso 10.11.2017, nn. 26638, 26639, 26640 e 26641 (Pace Annalisa)...... 550 Procedimento Commissioni - Giudizio avanti le Commissioni - Motivi aggiunti vedoarticolo di Aiu- di Bruno, "I motivi aggiunti al ricorso tributario: condizioni e limiti" . 484

Imposte e Canone di abbonamento TV per uso privato - Disposizioni relative all'esenzione dal tasse pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato in favore dei soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni e approvazione dei relativi modelli - Modalità di attuazione (Provv. 4.4.2018, n. 73137) . 530

Convenzioni contro le doppie imposizioni - Convenzione Italia-Russia -Definizione dello status di residente ex art. 4 della Convenzione - Nozione di abitazione perma- nente - Non si identifica con la proprietà dell'immobile, bensì con la situazione di fatto che ne determina la stabile disponibilità - Alloggio di cui il contribuente può disporre stabilmente a qualsiasi titolo - E tale (Corte Casso 10.11.2017, nn. 26638, 26639, 26640 e 26641, con nota di A. Pace)...... 548

Rimborsi - Istanza di rimborso - Termine di decadenza - In mancanza di disciplina specifica è biennale ex art. 21, secondo comma, del D.Lgs. n. 546/1992 - Silenzio- rifiuto serbato dall'Ufficio finanziario - Impugnazione - Termine decennale di pre- scrizione - Si applica e decorre dalla maturazione del silenzio-rifiuto e non dalla presentazione dell'istanza di rimborso (Corte Casso 22.1.2018, n. 1543, con nota di D. Carnimeo)...... 552 Tessera sanitaria - Modalità tecniche di utilizzo dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompi- lata, a decorrere dall'anno d'imposta 2017 (Provv. 9.4.2018, n. 76048)...... 519

Uffici - Accesso tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) ai Servizi te- lematici dell'Agenzia (Provv. 9.4.2018, n. 75242)...... 529 Accertamento Accertamento -Sequestro preventivo nei confronti di un socio di s.r.l. indagato imposte sui di omessa dichiarazione per occulta distribuzione di dividendi - Presunzioni che redditi assumono il valore di elementi di fatto -Legittimità (Corte Cassopeno 14.9.2016, n. 38142)(ON-UNE) . o Accertamento - Studi di settore - Approvazione delle modifiche agli studi di settore applicabili al periodo d'imposta 2017 (D.M. 23.3.2018)...... 531 Dichiarazione - Dichiarazione dei redditi precompilata - Accesso alla dichiarazione 730 precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati (Provv. 9.4.2018, n. 76047)...... 523 Dichiarazione - Dichiarazione dei redditi precompilata - Modalità tecniche di uti- lizzo dei dati delle spese sanitarie e delle spese veterinarie ai fini della elaborazio-

Boll. Trib. 7 • 2018 481 Cassazione

z penale ..., H direttore scientifico Domenico Carcano condirettore Mario D'Andria LVII - dicembre 2017, n012

20 17

QUESTIONI CONTROVERSE NELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ - di Gastone Andreazza d o c. 5 6 2 . 1 LE CONSEGUENZE DELL'OMESSA NOTIFICA ALL'IMPUTATO DELL'AVVISO DI FISSAZIONE DELL'UDIENZA PRELIMINARE - SEZ.UN.,24 NOVEMBRE2016 (OEP. 17 FEBBRAIO2017), N. 7697, AMATO,osservazioni di Chiara Gabrielli doc. 563.1

L'AGGRAVANTE DELLA DESTREZZA NEL REATO DI FURTO - SEZ.UN., 27 APRILE 2017 (OEP.12 LUGLIO2017), N. 34090, QUARTICELLI,nota di di Davide Padrone d Oc. 563.2 I LIMITI DELLA PENA APPLICABILE DAL GIUDICE DELL'ESECUZIONE Al SENSI DELL'ART. 671 c.P.P. - SEZ.UN., 18 MAGGIO2017 (OEP.8 GIUGNO2017), N. 28659, GARGIULO,nota di Gianluca *zrraso d O c. 563.3 - L'INTERESSE ALLA RESTITUZIONE DI COMPUTER O DI SUPPORTO INFORMATICO OGGETTO DI SEQUESTRO PROBATORIO - SEZ.UN.,20 LUGLIO 2017 (OEP.7 SETTEMBRE2017), N. 4°963, ANOREUCCI,nota di Attilio Mari d Oc. 563.4

I LIMITI DELLA "REVISIONE EUROPEA" - SEZ. II, 20 GIUGNO2017 (OEP.7 SETTEMBRE 2017), N. 40889, osservazioni di Paola Maggio doc. 563.5

VLTA AVCIS AG GIUFFRÈ EDITORE in questo fascicolo

LE CONSEGUENZE DELL'OMESSA NOTIFICA nota di Attilio Mari doc.563.4 ALL'IMPUTATO DELL'AWISO DI FISSAZIONE DELL'UDIENZA PRELIMINARE I LIMITI DELLA "REVISIONE EUROPEA" SEZ. II, 20 GIUGNO 2017 (OEP. 7 SETTEMBRE 2017), N. 40889 SEZ. UN., 24 NOVEMBRE 2016 (OEP. 17 FEBBRAIO 2017), N. 7697, AMATO Lo strumento della c.d. revisione" europea" è ammissibile L'omessa notifica all'imputato dell'avviso di fÌssazione solo se si tratta di "eseguire" la specifica decisione emessa dell'udienza preliminare configura un'ipotesi di nullità dalla Corre EDU nei confronti della medesima persona assoluta ed insanabile, rilevabile d'ufficio in ogni stato e che ha avuto la condanna dallo Stato italiano, e sempre grado del procedimento, che la restitutio in integrum sia efferruabile esclusiva- osservazioni di Chiara Gabrielli doc.563.1 mente artraverso la riaperrura e riedizione del processo osservazioni di Paola Maggio doc.563.5 L'AGGRAVANTE DELLA DESTREZZA NEL REATO DI FURTO COMPATIBILITÀ TRA REATO CONTINUATOE SEZ. UN., 27 APRILE 2017 (OEP. 12 LUGLIO 2017), N. 34090, DEClARATORlA DI NON PUNIBILITÀEXART. QUARTICELLI 131-BIS cr.

L'aggravante della destrezza sussiste qualora l'agente ab- SEZ. II, 29 MARZO 2017 (OEP. 26 APRILE 2017), N. 19932 bia posto in essere una condotta cararterizzata da partico- La causa di esclusione della punibilità per particolare te- lari abilità, astuzia o avvedutezza ed idonea a sorprendere, nuità del farto può essere dichiarata anche in presenza di attenuare o eludere la sorveglianza del detentore sulla cosa più reati legati dal vincolo della continuazione, giacché sortratta, non essendo sufficiente che egli si limiti ad ap- quest' ultima non si identifica automaticamente con l'abi- profinare della disartenzione o del momentaneo allonta- rualità nel reato, ostativa al riconoscimento del beneficio, namento del detentore medesimo, nota di Maria Cristina Amoroso doc.564 nota di Davide Padrone doc.563.2 LANATURA PUBBLICISTICA DELL'ATTIVITÀ DI I LIMITI DELLA PENAAPPLICABILE DAL GIUDICE RACCOLTA DEL RISPARMIO POSTALE DELL'ESECUZIONE AI SENSI DELL'ART. 671 c.P.P. EFFETTUATA PER CONTO DELlA CASSA

SEZ. UN., 18 MAGGIO 2017 (OEP. 8 GIUGNO 2017), N. 28659, DEPOSITI E PRESTITI GARGIULO SEZ. VI, 13 GENNAIO 2017 (OEP. 23 MARZO 2017), N. 14227 Il giudice dell'esecuzione, nel determinare la pena nel Il dipendente di Poste Italiane S.pA, incaricato della caso di concorso formale o di continuazione di reati, deve raccolta del risparmio postale per conto della Cassa depo- rispertare il limite del triplo della pena stabilita per la siti e prestiti, svolge un'attività di narura pubblicistica e violazione più grave, stabilito dall' art. 81, commi l e 2, risponde quindi di peculato se si appropria di denaro c.p., afferente a detto risparmio, nota di Gianluca Varraso doc.563.3 osservazioni di Andrea Zoppi doc.568

L'INTERESSE ALLARESTITUZIONE DI COMPUTER PORTO NON AUTORIZZATO DI KIRPANE O DI SUPPORTO INFORMATICO OGGETTO DI CONFORMAZIONE AI VALORI OCCIDENTALI: UN SEQUESTRO PROBATORIO CASO DI DIRITTO PENALE "DALLA PARTE DEL

SEZ. UN., 20 LUGLIO 2017 (OEP. 7 SETTEMBRE 2017), N. MANICO" 40963, ANoREUCCI SEZ. I, 31 MARZO 2017 (OEP. 15 MAGGIO 2017), N. 24084 Èammissibile il ricorso per cassazione avverso l'ordinanza Il reato di porro in luogo pubblico di armi o di oggerri arri del rribunale del riesame di conferma del sequestro pro- a offendere non può ritenersi giustificato da alcun credo batorio di un computer o di un supporro informatico, nel religioso perché la liberrà religiosa, garantita dall' art. 19 caso in cui ne risulti la restituzione previa estrazione di Cost., incontra dei limiti stabiliti dalla legislazione in vista copia dei dati ivi contenuti, sempre che sia dedotto un della tutela di altre esigenze, tra cui quelle della pacifica interesse, concreto e arruale, all'esclusiva disponibilità dei convivenza e della sicurezza, dati, osservazioni di Edoardo Mazzanti doc.589

cassazione penale - n. 12 - 2017 P.4241 I sommario

sez.l attualità (S62.1-S62.4) I doc. 563.5 I LIMITI DELLA' I doc. 562.1 p.4321 QUESTIOI CONTROVERSE NELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ di GASTONE ANDREAZ- con osservazroru , ZA p.4248

I doc. 562.2 I doc. 563.6 L'ELEMENTO OC GIORGIO LATTANZI, L'esercizio del potere di grazia in un recente volume di Enrico Gallucci p.4250 23 giugno 2017 ( con nota di ENm( dolenta patrimo I doc. 562.3 p.4339 ROBERTO QUINTAVALLE, L'esercizio del potere di grazia prima della sentenza n. 200 del 2006 della Corte costituzionale P. -P. 4 2 5 4 sez.3 decision I doc. 562.4 ATTUALITÀ NORMATIVE a cura di PASQUALE BRONZO p.4258 3 1 codice p

I doc. 564 sez.2 decisioni in primo piano (S63.1-S63.6) COMPATIBILITÀ C.P.- Sez. II, 2~ I doc. 563.1 con nota di MARI LECONSEGUENZE DELL'OMESSA NOTIFICA ALL'IMPUTATO DELL'AVVISO DI FISSAZIONE DEL- cui ali art. 131-1 L'UDIENZA PRELIMINARE - Sez. un., 24 novembre 2016 (dep. 17 febbraio 2017), n. 7697, Amato p.4260 I doc. 565 con osservazioni di CHIARA GABRIELU P. 4 2 6 7 NONVI t VIOL! FISCA PER sour I doc. 563.2 35156 p.4370 L'AGGRAVANTE DELLA DESTREZZA NEL REATODI FURTO - Sez. un., 27 aprile 2017 (dep. 12 luglio con osservazioru 2017), n. 34090, Quarticelli p.4 273

con nota di DAVIDEPADRONE, Le Sezioni unite escludono l'aggrauante della destrezza qualora l'azione I doc. 566 furtiva sia stata commessaapprofittando di una condizione contingentemente favorevole, non provocata ESTORSIONE CC dall agente p.4 2 8 O PROCEDIMENTC 11979 p.4 3 83 I doc. 563.3 con osservazioni I LIMITI DELLA PE A APPLICABILE DAL GIUDICEDELL'ESECUZIONE AI SENSIDELL'ART. 671 C.P.P. -Sez. un., 18 maggio 2017 (dep. 8 giugno 2017), n. 28659, Gargiulo p.4 2 8 6 I doc. 567 LE DIFFERENZE con nota di GIANLUCA VARRASO,Riconoscimento della continuazione in executivis e limiti dellapena ap- - Sez. VI, 12 lUI plicabile dal giudice: le Sezioni unite completano la lettura dell'art. 671 c.p.p. P. 429 1 con nota di Gun I doc. 563.4 corruttivo (art. : L'INTERESSE ALLA RESTITUZIONE DI COMPUTER O DI SUPPORTOINFORMATICOOGGETTO DI SE- QUESTRO PROBATORIO - Sez. un., 20 luglio 2017 (dep. 7 settembre 2017), n. 40963, Andreucci I doc. 568 p.4303 LA NATURA PU PER CONTO DEI con nota di Armro MAru, Impugnazioni cautelari reali e interessea ricorrere in casodi restituzione di 14227 p.440E materiale informatico previa estrazione di copia dei dati (note a margine di Sez. un., 20 luglio 2017, n. 40963) p.431 2 con osservazioni

cassazione penale - n. 12 - 20 I P.4242 cassazione penale - n. 12 - 2017 sommario

I doc. 563.5 I LIMITI DELLA"REVISIONE EUROPEA" - Sa. II, 20 giugno 2017 (dep. 7 settembre 2017), n. 40889 p.4321 EGITTIMITÀ di GASTONE ANDREAZ- con osservazioni di PAOLAMAGGIOp.4 3 2 7

I doc. 563.6 L'ELEMENTO OGGETTIVO DEL REATO DIBANCAROTTA FRAUDOLENTA PER DISTRAZIOE - Sez. V, In recente volume di Enrico Gallucci 23 giugno 2017 (dep. lO agosto 2017), n. 38396 p.4 33 O con nota di ENroco FASSI,La valutazione della natura e degli elementi costitutivi della bancarotta frau- dolenta patrimoniale e la ricerca degli "indici di fraudolenza" della condotta nel caso concreto p.4339 irima della sentenza n. 200 del 2006

sez.3 decisioni della Corte di cassazione (564-596)

~25 8 3 1 codice penale (564-571)

I doc. 564 ,1-563.6) COMPATIBILITÀ TRA REATO CONTINUATO E DECLARATORIADI NON PUNIBILITÀ EX ART. 131-B15 C.P. -Sez. II,29 marzo 2017 (dep, 26aprile2017),n. 19932 p.4354 con nota di MARIACRISTINAAMOROSO,La posizione della giurisprudenza sul rapporto tra l'abitualità di o DELL'AVVISO DI FISSAZIONE DEL- cui all'art. 131-bis c.p. ed il reato continuato p.4 3 5 8 :p. 17 febbraio 2017), n. 7697, Amato I doc. 565 NON VI È VIOLAZIONE DEL NE BI5 IN IDEMNEL CASO DI APPLICAZIOE DI PENA DETE TIVA E CON- FISCA PER EQUIVALE TE PER REATI TRIBUTARI - Sez. IIl, l" marzo 2017 (dep. 18 luglio 2017), n. 35156 p.4370 Sez. un., 27 aprile 2017 (dep. 12 luglio con osservazioni di BERNARDINOROSSI P. 4 3 7 3 rauantedella destrezza qualora l'azione I doc. 566 tingentementefavorevole, non provocata ESTORSIONE COMMESSA DA AGGIUDICATARIO PROVVISORIO"PER PERSONA DA NOMINARE" NEL PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE - Sez. II, 17 febbraio 2017 (dep. 13 marzo 2017), n. 11979 p.4 3 8 3 con osservazioni di }ACOPOROCCHI P. 4 3 9 O

'ZIONEAI SENSIDELL'ART. 671 C.P.P. argiulo p.4 2 8 6 I doc. 567 LE DIFFERENZE TRA LE DUE IPOTESI DI MILLANTATO CREDITO ED I RAPPORTI CON LA TRUFFA sione in executivis e limiti dellapena ap- - Sez. VI, 12 luglio 2017 (dep. 7 settembre 2017), n. 40940 p.4 3 9 5 l'art. 671 c.p.p. p.4 2 9 1 con nota di GUIDO STAMPANONIBASSI,Brevi note in merito alla natura giuridica del millantato credito corruttivo (art. 346, comma 2, c.p.) e alla possibilità di concorsocon il delitto di truffo P. 43 9 8

IRTO INFORMATICO OGGETTO DI SE- settembre 2017), n. 40963, Andreucci I doc. 568 LA NATURA PUBBLICISTICA DELL'ATTIVITÀDI RACCOLTA DEL RISPARMIO POSTALE EFFETTUATA PERCONTO DELLACASSA DEPOSITI E PRESTITI - Sez. VI, 13 gennaio 2017 (dep, 23 marzo 2017), n. 'essea ricorrerein casodi restituzione di 14227 p.4406 !marginedi Sez. un., 20 luglio 2017, n. con osservazioni di ANDREAZoPPI P.4 4 O 8

cassazione penale - n. 12 - 2017 P.4243 I :assazione penale - n. 12 - 2017 sommario

sez.4 giurispr' I doc. 569-571 codice penale - massimario annotato p.44 17 3 2 codice di procedura penale (572-588) I doc. 597 L'ELABORAZION I doc. 572 PRASSIGIURISPRI LA REVOCADELLA SENTENZA PERABOLIZIO E DEL REATO - Sez. I, 15 novembre 2016 (dep. 8 mar- con nota di GJUSE w2017),n.ll076 p.4422 dice penale: rifles.

I doc. 573 LA NOTIFICA DELLA RICHIESTA DI MODIFICA DELL'ORDINANZA CAUTELAREALLA PERSONAOFFESA sez.S osservat DAL REATODI STALKlNG - Sez. V, 20 serrembre 2016 (dep. 16 febbraio 2017), n. 7404 p.44 2 6 con nota di BARTOWMEORoMANEW, Omessa notifica alla persona offisa della richiesta di revoca o sosti- 5 1 panoram tuzione di misura cautelare coercitiva: problemi definitori e rimedi in sede di impugnazione P. 4 4 2 9 I doc. 598 I doc. 574 Dopo LE SEZIO IMPOSSIBILITÀ DI CONSIDERAREIL FUTURO ACCESSOAI RITI PREMIALI NEL GIUDIZIODI PROPOR- UNA SENTENZAl ZIONALITÀ - Sez. IV, 10 novembre 2016 (dep. 6 dicembre 2016), n. 51969 p.444 O giugno 2017, n. ( con nota di NICOlA PASCUCCPI,roporzionalità, prognosi sulla sospensione condizionale efuturi riti pre- con nota di GJUSE miali: alcune questioni problematiche in materia cautelare P. 444 1 te EDU in tema I

I doc. 575 I doc. 599 LA TESTIMONIANZA DEL PROSSIMOCONGIUNTO DELL'IMPUTATO - Sez. V, 8 febbraio 2017 (dep. CONTINUA UN I 20marw2017),n.13529 p.4453 STRATIVI- C. et con nota di ALFoNSOEsPOSITo,La suprema Corte e la malcelata diffidenza verso l'art. 384 c.p. p.4453 con nota di ANm idem: un 'occasiot pena nel sistema; I doc. 576-588 codice di procedura penale massimario annota- to p.4462 I doc. 600 3 3 leggi speciali (589-596) LA DISTRUZIO I ternazionale, 27 s I doc. 589 con nota di FERDI PORTO NON AUTORIZZATO DI KlRPAN E CONFORMAZIONEAI VALORI OCCIDENTALI: U CASO DI dei mausolei di 7 DIRITTO PENALE'DALLA PARTE DEL MANICO' -Sez. 1, 31 marzo 2017 (dep. 15 maggio 2017), n. 24084 p.4 4 7 4 con osservazioni di EOOARDOMAzzANn P.4 4 7 6 sez.6 opinioni I doc. 590 L'ABUSO DEL DIRITTO NEI REATI TRIBUTARI - Sez. III, 21 aprile 2017 (dep. 31 luglio 2017), n. I doc. 601 38016 p.4483 GIUSEPPE DE F con nota di .Au.ssANoROVIGUONE,L'applicazione residuale dell'abuso del diritto e l'involuzione della cui all'art. 162-1 Cassazione in materia di elusione fiscale e reati tributari P. 4 4 8 6 I doc. 602 I doc. 591 ANDREA RUGA" LA DISCIPLINA DELLA PRESCRIZIONEPREVISTAPERGLI ILLECITI COMMESSI DALL'ENTE-IMPUTATO perduta p.4 6 3 : - Sez.VI, 10 novembre 2015 (dep. 7 luglio 2016), n. 28299 p.4 4 9 5 con nota di ]ACOPOSACCOMANIL,a disciplina sulla prescrizione dell'illecito amministrativo dell'ente di cui al d.lg. n. 231/2001 non presenta profili di illegittimità costituzionale p.4 5 O9 indice analitico alfabe

I doc. 592-596 leggi speciali - massimario annotato p.45 2 1 indice delle disposizio

I P.4244 cassazione penale - n. 12 - 2017 cassazione penale - n. 12 - 201 sommario

sez.4 giurisprudenza di merito (597) D annotato p.4417 72-588) I doc. 597 L'ELABORAZIONE DEL CONCETTO DI TORTURA NELL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE E NELLA PRASSI GIURISPRUDENZIALE - fuso Lecce, 15 dicembre 2016 (dep. lO gennaio 2017) p.4 526 - Sez. I, 15 novembre 2016 (dep. 8 mar- con nota di GIUSEPPE DE SALVATOREL, 'incidenza degli "atti atipici di tortura" sul ragionamento del giu- dice penale: riflessioni a margine di una pronuncia della Corte d'assise di Lecce p.4 53 O

ANZA CAUTELARE ALLA PERSONA OFFESA sez.5 osservatori (598-600) 6 febbraio 2017), n. 7404 p.4 426 "sonaoffesa della richiesta di revoca o sosti- 5 1 panorama internazionale (598-600) rimedi in sede di impugnazione P. 442 9 I doc. 598 Dopo LE SEZIONI UNITE LORIBADISCE ANCHE LA CORTE EUROPEA: IN CASO DI APPELLO CONTRO .ITI PREMIALI NEL GIUDIZIODI PROPOR- UNA SENTENZA DI ASSOLUZIONEOCCORRE ATTIVARE L'ART. 603 C.P.P. -c. eur. dir. uomo, 29 W16),n.51969 p.4440 giugno 2017, n. 63446/13, Lorefice c.ltalia p.4 5 5 6 l sospensione condizionale efuturi riti p re- con nota di GIUSEPPE BIONDI, Tanto tuonò che piovve! La prima condanna dell'Italia da parte della Cor- p.4441 te EDU in tema di overturning sjàvorevole in appello: una sentenza (quasi) annunciata p.4 556

I doc. 599 PUTATO - Sez. V, 8 febbraio 2017 (dep. CONTINUA UN (PARZIALE) REVIREMENT NEL NEBIS IN IDEM TRA PROCEDIMENTI PENALI E AMMINI- STRATIVI -C. eur. dir. uomo, 18 maggio 2017, n. 22007/11,]6hannesson e altri c. Islanda p.4 577 nalcelata diffidenza verso l'art. 384 c.p. con nota di ANDREA MATTAREllA, Le recenti pronunce della Corte di Strasburgo in materia di ne bis in idem: un 'occasioneper riflettere anche sulla progressiva emersione del principio di proporzionalità della pena nel sistema multilivello delle fonti P. 45 7 8 male - massimario annota- I doc. 600 LA DISTRUZIONE DI PATRIMONIO ARTISTICO COSTITUISCE CRIMI E DI GUERRA - Corte penale in- ternazionale, 27 settembre 2016,AhmadiAi Faqi Al Mahdi (B. 01112-01/15) p.4 595 con nota di FERDINANDOFRANCESCHEUl, La punizione dei crimini contro il patrimonio culturale: il caso ,Al VALORI OCCIDENTALI: UN CASO DI dei mausolei di Timbuctù p.4 5 9 5 l marzo 2017 (dep. 15 maggio 2017), n.

sez.6 opinioni e documenti (601-602)

I doc. 601 21 aprile 2017 (dep. 31 luglio 2017), n. GIUSEPPE DE FALCO, La nuova causa di estinzione del reato per effetto di condotte riparatorie di cui all'art. 162-ter c.p.: efficacia deflattiva reale opresunta? p.4 6 2 6 dell'abuso del diritto e l'involuzione della ~486 I doc. 602 ANDREA RUGANI, Riforma della "corruzione tra privati" (d.lg. n. 38/2017): l'ennesima occasione LECITI COMMESSI DALL'ENTE-IMPUTATO perduta p.4 6 3 8 p.4495 ne dell'illecito amministrativo dell'ente di costituzionale p.4 5 O9 indice analitico alfabetico p.1

indice delle disposizioni di legge p.VI ) annotato p.4 521

cassazione penale - n. 12 - 2017 cassazione penale - n. 12 - 2017 P.42451 « o Il Corriere Vlo, - giuridico Mensile di giurisprudenza civile, legislazione e opinioni

ISSN 1951-4232-ANNO ';OON - Direzione e redazione - Via dei Missaglia, n. 97 - 20142 Milano (MI)

. Wolters Kluwer Seguici anche suTwitter@QGiuridico il Corriere giuridico per essere sempre informato rl sulle novità normative e giurisprudenziali Sommario

PRIMO PIANO

Disposizioni LA LEGGE "SUL BIOTESTAMENTO": UNA LUCE E MOLTE OMBRE anticipate di Donato Carusi 293 di trattamento CONSENSO INFORMATO E DISPOSIZIONI ANTICIPATE DI TRADAMENTO: UNA "BUONA LEGGE BUONA" di Stefano Canestrari 301

DIRITTO CIVILE

Riparto Cassazione Civile, SS.Uu., 15 dicembre 2017, n. 30221 307 di giurisdizione FIDEIUSSIONE PUBBLICA NON CONCESSA E GIURISDIZIONE DEL GA di Vincenzo Carbone 309 Responsabilità Cassazione Civile, Sez. 111,23marzo 2017, n. 7410 313 dell'avvocato RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DELL'AWOCATO: IL CONFERIMENTO DEL MANDATO RENDE ININFLUENTE IL RILASCIO DELLA PROCURA AD LlTEM di Francesca Cerri 315 Assegno Corte d'Appello di Milano, Sez. V, 16 novembre 2017, n. 4793 319 di divorzio ASSEGNO DI DIVORZIO: NON È SOLIDARIETÀ, NON È ASSISTENZA CiÒ CHE L'EX CONIUGE VA CERCANDO di Carlo Rimini 323 Professione LA GIURISDIZIONE CIVILE E LA NUOVA CULTURA DELLA PROFESSIONE DI AWOCATO forense di Remo Danovi 333

DIRITTO COMMERCIALE

Contratti Cassazione Civile, Sez. I, 31 luglio 2017, n . 19013 339 di interest rate CONTRADO DI INTEREST RATE SWAP E "MERITEVOLEZZA DEGLI INTERESSI" EX swap ART. 1322 C.C. di Gianluca Sardo 341 CONDODA DEI CONTRAENTI E MERITEVOLEZZA DEGLI INTERESSI NELLA PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO di Andrea Tucci 349 Enti - ponte Tribunale di Milano, Sez. impresa, 8novembre 20 17,n. 11173 357 Tribunale di Ferrara 28 ottobre 2017, ord. 362 Arbitro per le Controversie Finanziarie 9 gennaio 2018, n. 166, dec. 363 LE VIDIME DI MISSELING HANNO AZIONE RISARCITORIA CONTRO GLI ENTI - PONTE, CESSIONARI DELLE AZIENDE DELLE BANCHE RISOLTE (PROSPEDATE AUTRICI DELL'I LLECITO)? di Marcello Stella 364

DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Misure LA" IMPASSE" DEL COMBINATO DEGLI ARD. 2932-2908-2909 c.c. EL'ALTERNATIVA di coercizione DELL'ART. 614 BISC.P.C. DOPO LA RIFORMA DEL 2015 PER GLI OBBLIGHI A CONTRARRE indiretta ED ANCHE SOLO A NEGOZIARE di Claudio Consolo e Federica Godio 370 Esproprìazione PROCESSO E TECNICHE DI ADUAZIONE DEI DIRITII: ESECUZIONI SINGOLARI forzata di Bruno Capponi 381 Giusto processo IL CASO CONTRADA TRA (IN)CERTEZZA DEL DIRIDO E (lN)GIUSTO PROCESSO di Guido Vidiri 389

il Corriere giuridico 3/2018 291 il Corriere giuridico Sommario

ITINERARI DELLA GIURISPRUDENZA

Mobbing IL MOBBING NELLA GIURISPRUDENZA a cura di Emanuele Fratto Rosi Grippaudo 401

OSSERVATORI

OSSERVATORIODELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITII DELL'UOMO a cura di Alessio Scarcella 411 RASSEGNA DELLA CORTE DI CASSAZIONE a cura di Vincenzo Carbone 420 RASSEGNA DELLACORTE DI CASSAZIONE - CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI a cura di Giacomo Travaglino 428

INDICI

INDICE DEGLI AUTORI- INDICE CRONOLOGICO DEI PROWEDIMENTI -INDICE ANALITICO 432

GLI SPECIALI digitali Segnaliamo che lo Speciale digitale de Il Corriere giuridico "Trattamento dei dati personali e regolamento UE n. 2016/679 " a cura di Vincenzo Cuffara, Roberto D'Orazio, Francesco Di Ciommo, Marialuisa Gambini, Alessandro Mantelera, é disponibile gratuita- mente per gli abbonati nella sezione "Speciali Riviste" del servizio on line il Quotidiano Giuridico. Per consultare e scaricare il fascicolo in pdf vai su www.quotidianogiuridico.it/specialiriviste.

COMITATO PER LA VALUTAZIONE Salvatore Boccagna, Raffaele Caterina, Paoloefisio Corrias, Marco De Cristofaro, Francesco Delfini, Stefano delle Monache, Francesco di Giovanni, Pasquale Femia, Giuseppe Ferri, Giovanni Furgiuele, Marino Marinelli, Fabiana Massa Felsani, Marisaria Maugeri, Massimo Montanari, Stefano Pagliantini, Massimo Prato, Matteo Rescigno, Alberto A. Romano, Ugo Salanitra, Renato Santagata, Salvatore Sica, Mario Stella Richter, Alberto Tedoldi, Chiara Tenella Sillani, Francesco Venosta

292 il Corriere giuridico 3/2018 « o Danno V)o, - e responsabilità Bimestrale di responsabilità civile e assicurazioni

ISSN 1125-8918 - ANNO XXIII - Direzione e redazione - Via dei Missaglia, n. 97 - 20142 Milano (MI)

~o-o-~ o~o ~o =0 io

. Wolters Kluwer Seguici anche su Twitter @QGiuridico Danno e responsabilità per essere sempre intorrnato rl sulle novità norrnative e qiur isprudenziali Sommario

OPINIONI

Responsabilità L'APPROCCIO OLiSTICO NELDANNO DA PRODOTTO del produttore di Gian Franco Simonini 137

GIURISPRUDENZA

Diritto all'oblio LA CORTE EDU CONTRO IL DIRITTO ALL'OBLIO? Corte europea dei diritti dell'uomo, sez. v, 19 ottobre 2017, n. 71233/13 Nota di Simone Bonavita e Roberto Pardolesi 149

Privacy PRIVACY, PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E CONTRASTOALLE FRODI FISCALI Corte di Giustizia dell'Unione europea, Sez. Il,2 settembre 2017, causa C-73/16 156 Nota di Simone Bonavita e Roberto Pardolesi 158 Compensatio LA COMPENSAT/O LUCRI CUM OAMNO SECONDO IL CONSIGLIO DI STATO lucri cum damno Consiglio di Stato, Ad. Plen., 23 febbraio 2018 (CC 13 dicembre 2017), n. 1 163 Nota di Massimo Franzoni 165

Danno da perdita LE CHANCES: DANNO DA MORTE, ILLECITO SENZA DANNO, RISARCIMENTI SOTTO- di chance SOGLIA E CONCAUSE NATURALI Cassazione Civile, Sez. 111,30novembre 2017, n. 28656 169 Tnbunale di Monza 5 dicembre 2017 172 Tribunale di Milano 4 settembre 2017 174 Corte d'Appello di Bari 30 agosto 2017 178 Nota di Bruno Tassone 183

Responsabilità DANNO DA COSA IN CUSTODIA: IL CASO FORTUITO RICHIEDE UNA CONDOTTA IMPRU- del custode DENTEEIMPREVEDIBILE DELLAVITTIMA Cassazione Civile, Sez. 11I,31 ottobre 2017, n. 25837 195 Nota di Vincenzo Carbone 198 Danno non QUANTIFICAZIONE DEL DANNO SECONDO LE TABELLE MILANESI E CALCOLO DEGLIINTE- patrimaniale RESSI COMPENSATIVI Cassazione Civile, Sez. 11I,20 aprile 2017, n. 9950 205 Nota di Vitina Pinto 207 Ammissibilità EMISSIONI DI OSSIDO D'AZOTO DELLA VOLKSWAGEN E VAGLIODI AMMISSIBILlTÀ DELLA della class action CLASS ACT/ON IN ITALIA Tribunale di Venezia, Sez. 111,25maggio 2017, ord 214 Nota di Valentina Selini 219

DIRITIO E PRATICA DELL'ASSICURAZIONE

lesioni di non MACROPERMANENTI E NUOVO ART. 138 CODICE DELLE ASSICURAZIONI lieve entità di Giulio Ponzanelli 227

RCauto ASSICURAZIONERCAUTOESCATOLA NERA: IMPATTI SUL CONTRATTO E SULLA LIQUIDA- ZIONE DEI DANNI di Maurizio Hazan 230 Circolazione SINISTRO CON VEICOLO NON IDENTIFICATO ONON ASSICURATO: L'ORIGINALE INTER- stradale PRETAZIONE DELLA CASSAZIONE SULL'APPLICABILlTÀ DELL'AZIONE DEL TERZO TRASPORTATO Cassazione Civile, Sez. 11I5, luglio 201 7, n. 16477, ord. 242 Nota di Maurizio Hazan ed Enrico Vittorio Piccolo 246

Danno e responsabilità 2/2018 135

------Danno e responsabilità Sommario

ITINERARI DELLA GIURISPRUDENZA

Cose in custodia RESPONSABILITÀ DA COSE IN CUSTODIA di Roberto Foffa 252

INDICI

INDICE AUTORI, CRONOLOGICO DEI PROWEDIMENTI, ANALITICO 261

COMITATO PER LA VALUTAZIONE Mario Barcellona, Giovanni Comandè, Marco De Cristofaro, Maria Vita de Giorgi, Antonio lannarelli, Giorgio Lener, Francesco Macario, Maria Rosaria Marella, Giovanni Marini, Marisaria Maugeri, Daniela Memmo, Andrea Nicolussi, Fabio Padovini, Massimo Paradiso, Giovanni Pascuzzi, Barbara Pozzo, Antonino Procida Mirabelli di Lauro, Alessandro Somma, Onofrio Troiano, Andrea Violante.

Per informazioni in merito Per informazioni su gestione abbonamenti, numeri a contributi, articoli ed argomenti trattati. scrivere o arretrati. cambi d'indirizzo. ecc .. scrivere o Danno telefonare a: telefonare a: e responsabilità telefono 0282476.015 Wolters Kluwer Italia S.r.l. Servizio Clienti e-mail: redazione.dannoeresponsabilita. telefono 02824761 - telefax 0282476.799 Bimestrale di responsabilità civile e assicurazioni [email protected] e-mail: [email protected]

EDITRICE Tariffa R.O.C.: Poste Italiane Spa - Spedizione in fotocopia del proprio tesserino identificativo attestante Wolters Kluwer Italia S.r.l. abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27 l'appartenenza alla magistratura. Via dei Missaglia, n. 97 - Edificio B3 febbraio 2004. n. 46) art. l, com ma l, DCB Milano MODALITÀ DI PAGAMENTO 20142 Milano (MI) Iscritta nel Registro Nazionale della Stampa Versare l'importo sul C/C/P n. 583203 intestato a con il n. 3353 voI. 34 foglio 417 in data 31 luglio 1991 WKI S.r.l. Gestione incassi - Via dei Missaglia, n. 97 - Iscrizione al R.O.C. n. 1702 INDIRIZZO INTERNET Edificio 63 20142 Milano (MI) http://www.edicolaprofessionale.com/dannresp ABBONAMENTI oppure Gli abbonamenti hanno durata annuale e si intendono Inviare assegno bancario/circolare non trasferibile DIRETTORE RESPONSABILE rinnovati. in assenza di disdetta da comunicarsi intestato a Wolters Kluwer Italia S.r.l. Giulietta Lemmi a mezzo raccomandata A.R. da inviare a: Indicare nella causale del versamento il titolo della Via dei Missaglia. n. 97 - Edificio 63 20142 Milano (MI), rivista e l'anno di abbonamento. entro 60 gg. prima della data di scadenza per Prezzo copia: € 45.00 REDAZIONE abbonamenti carta, entro 90 gg. prima della data di Francesco Cantisani. Ines Attorresi, Stefania Banfi scadenza per abbonamenti digitali. Arretrati: prezzo dell'anno in corso L'abbonamento cartaceo comprende nel prezzo di all'atto della richiesta abbonamento l'estensione on line della rivista. REALIZZAZIONE GRAFICA DISTRIBUZIONE consultabile all'indirizzo Wolters Kluwer Italia S.r.l. Vendita esclusiva per abbonamento www.edicolaprofessionale.com/dannresp Il corrispettivo per l'abbonamento a questo periodico L'abbonamento digitale è consultabile all'indirizzo è comprensivo dell'IVA assolta dall'editore ai sensi FOTOCOMPOSIZIONE www.edicolaprofessionale.com/dannresp Integra Software Services Pvt. Ltd. e per gli effetti del combinato disposto dell'art. 74 del D.P.R. 26/10/1972. n. 633 e del DM.29/12/1989 ITALIA e successive modificazioni e integrazioni. Abbonamento annuale cartaceo solare (gennaio - STAMPA dicembre) oppure 12 mesi rolling dalla data di GECA S.r.l. - Via Monferrato, 54 sottoscrizione € 219.00 Egregio abbonato, 20098 San Giuliano Milanese (MI) - Tel. 02/99952 ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196. La Abbonamento digitale 12 mesi rolling dalla data di Informiamo che i Suoi dati personali sono registrati su database sottoscrizione: € 215.00 + Iva 4% elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede L'elaborazione dei testi, anche se curata con legale In Via dei Missaglia, n. 97 - Edificio 83 20142 Milano (MI), scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche ESTERO titolare del trattamento e sono trattati da quest'ultima tramite responsabilità per eventuali errori o inesattezze Abbonamento annuale cartaceo solare (gennaio - propri incaricati.Wolters Kluwer Italia S.r.l. utilizzerà i dati che La dicembre) oppure 12 mesi rolling dalla data di riguardano per finalità amministrative e contabili. ISuoi recapiti sottoscrizione € 438.00 postali e il Suo indirizzo di posta elettronica saranno utilizzabili, ai PUBBLICITÀ: sensi dell'art. 130, comma 4, del O.Lgs. n. 196/2003, anche a Abbonamento digitale 12 mesi rolling dalla data di fini di vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli sottoscrizione: € 215.00 oggetto della presente vendita. Lei potrà in ogni momento '"•. Wolters Kluwer esercitare I diritti di CUI all'art. 7 del D.Lgs. n. 19612003, fra MAGISTRATI e UDITORI GIUDIZIARI - sconto del cui ildiritto di accedere ai Suoi dati e otteneme l'aggiornamento o la cancellazione per violazione di legge, di opporsi al tratta- E-mail: [email protected] 20% sull'acquisto dell'abbonamento annuale alla mento del Suoi dati ai fini di inVIO d. materiale pubblicitario, www.wolterskluwer.it rivista applicabile rivolgendosi alle Agenzie Wolters vendita diretta e comunicanoru commerciali e di richiedere Via dei Missaglia. n. 97 - Edificio B3 Kluwer (http://shop.wki.iVagenzie) o inviando l'ordine l'elenco aggiornato del responsabili del trattamento, mediante comunicazione serina da inviarsi a: Wolters Kluwer Italia Sr.ì. 20142 Milano (MI). Italia via posta a Wolters Kluwer Italia s.r.l., Via dei Missaglia, n. 97 - Edificio B3 20142 Milano (MI) PRIVACY - Centro Direzionale Mrlanofiori Via del Missaglia, Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 526 o via fax al n. 0282476403 o rivolgendosi al Servizio n. 97 - Edificio 83 20142 Milano (MI), o inviando un Fax al numero: 02.82476.799. del 23 ottobre 1995 Informazioni Commerciali al n. 0282476794. Nell'ordine di acquisto i magistrati dovranno allegare

136 Danno e responsabilità 2/2018 • emeerana • e •rI o

FrancoAngeli Sommario

EDITORIALE pago 7 di Diritto Costituzionale ma IL PUNTO ama di Gianni Ferrara » 9 iversità di Roma gliari QUESTIONICOSTITUZIONALI tà di Cagliari Il procedimento di revisione della Costituzione lerno (a proposito della riforma respinta dal referendum popolare :ità di Roma del 4 dicembre 2016), di Giampietro Ferri » 13 Le quattro libertà e i "diritti collettivi" del lavoro: )s Aires un bilanciamento improponibile e i contro-limiti da attivare, i Roma di Mario Barcellona » 29 ità di Roma ugia LA RICERCA rvatorio elettorale della Regione Toscana Dal Partito democratico al Movimento 5 Stelle. Le elezioni amministrative a Roma del 2013 e del 2016, di Francesco Marchianò » 43

LABORATORIO La nuova legge sul contratto di lavoro in Cina. Lo Stato-Partito tra conflitto interno e competizione internazionale, di Francesca Congiu, Margherita Sabrina Perra » 65 Le due Algerie di Pierre Bourdieu. Colonialismo, sottoprole- tariato e azione comunicativa, di Fabrizio Denunzio » 92

IL SAGGIO L'essere sociale e la lotta in Marx, di Michele Prospero » 107

Democrazia e diritto n. J 20 J 7 5 La "grande svolta". Rivoluzione e politica nella critica EDITORIALE di Marx all'anarchismo, di Fabio Vander pag.127 La felicità, tra teologia e politica. A proposito di Walter Benjamin, di Micaela Cuesta » 146

NOTE E LETTURE Identità e partecipazione politica giovanile in Italia. Appunti per una storia dei Giovani Democratici, di Eugenio Levi, Federico Nastasi » 161 Appunti sulla crisi della democrazia in Italia, di Salvatore Cingari » 185

li SAGGIO In ricordo di Luigi Bobbio, di Antonio Floridia » 197 Avviso ai lettori Quando la sociologia critica diviene uno specchio deformante, di Luigi Bobbio, Antonio Floridia » 20 I Con questo numero Democrazia ma in una rivista quadrimestrale. L scientifiche, non è dettata da emerg necessità di precisare la cadenza te il profilo analitico e di ricerca delle rivista, che è tra le più antiche e pre superato le difficoltà che tutte le p gravi restrizioni che negli anni imp universitari il taglio degli abbona profilo di rivista di tendenza, in v sostegno dei lettori e l'apporto cruci sviluppare le condizioni indispensa e di analisi critica.

Democrazia e diritto n. / 20/7 6 Democrazia e diritto n. 12017 ANNO LXXXVIII onOBRE-DICEMBRE 2017 N.4

IL DIRITTO DI AUTORE w (fJ w RIVISTA TRIMESTRALE a: ~ DELLA

fondata da VA LERIO DE SANCTIS nel 1930

Direttore Responsabile

à. Paolo Agoglia ei .s

MVLTA PAVCIS AG GIUFFRÈ EDITORE IL DIRITTO DI AUTORE

RIVISTA TRIMESTRALE ) DELI.A SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI Nuova serie

Anno LXXXVIII Ottobre-Dicembre 20 l 7 N.4

SOMMARIO pago rctis SAGGI Pierluigi Di Mico - La tutela del diritto di autore nel caso di prestito di libri in formato elettronico: la Corte di Giustizia dell'V nione Europea si pronuncia ...... 521 Aldo Fittante - I diritti connessi alle opere musicali alla luce dei recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali ...... 549 a

GIURISPRUDENZA

GIURISPRUDENZAAMMINISTRATIVA 1. Diritto d'autore - Copia privata - Sistema di riscossione del contributo - Determinazione dei criteri di esenzione dal paga- mento - Annullamento dell'arto 4 dell'allegato tecnico del D.M. 30 dicembre 2009 - Sentenza Consiglio di Stato, Sez.VI, n. 4938/2017 del 25 ottobre 2017...... 559

GIURISPRUDENZACIVILE 1. Tutela autorale del format televisivo - Difetto di compiutezza creativa - Carenza di originalità e novità - Sentenza del Tribu- nale di Roma n. 19116/2017 dell'Il ottobre 2017...... 586 2. Diritto d'autore - Condotta di abusiva riproduzione e di illecita duplicazione di supporti informati ci e software - Nesso di « o Diritto penale V)o, - e processo Mensile di giurisprudenza, legislazione e dottrina

. Wolters Kluwer ISSN 0393-1315 Diritto processuale amministrativo

ANNO XXXVI - FASCICOLO I - MARZO 2018 1/2o18

- E E 8

~ ! Di particolare interesse in questo numero:

~J L'autodichia "costituzionalizzata" ci ~ci .~ Valore del precedente e ~ "giusto processo amministrativo" <"Il-

G GIUFFRÈ EDITORE indice

DOTIRINA

pago FRANCOGAETANOSCOCA,L'autodichia 'costiturionaliz.rata' e il nuovo sistema delle tutele 1 CLAUDIOCo SOLO,Il valore del precedente fra interpretazione giuridica e scandaglio del fatto del caso concreto 25 MAssIMo LucIANI, Il "giusto" processo amministrativo e la sentenza ammini- strativa "giusta" 36 MARco MAZZAMUTO,Il principio del divieto di pronuncia con riferimento a poteri amministrativi non ancora esercitati 67 FILIPPO PATRONIGRfFFl, La sentenza "giusta" e il metodo di decisione del giudice amministrativo 106 FABIo FRANCARIOPrin, cipio di sinteticiià e processo amministrativo. Il supe- ramento dei limiti dimensionali dell'atto di parte...... 129 ANDREA CARBONE,L'azione di condanna ad un facere. Riflessioni sul pro- cesso amministrativo fondato sulla pluralità delle azioni 175

GIURISPRUDENZA ANNOTATA Cons. Stato, ad. plen., 6 aprile 2017, n. 1 con nota di SARA VALAGUZZA, L'illusione ottica del giudicato a formazione progressiva 270 Cons. Stato, sez. VI, 3 marzo 2016, n. 882 con nota di MICHELERICCIARDO CALDERARO,L'intervento nel processo amministrativo: antichi problemi e nuove prospettive dopo il Codice del 2010...... 336 Tar Lazio, Roma, ord. 3 ottobre 2016, n. 10012 - Tar Lazio, Roma, ord. 13 ottobre 2016, n. 10222 con nota di GLORIAMARIA BARSI, La travagliata vicenda del soccorso istruttorio "a pagamento": tra ripensamenti del legislatore e questioni di diritto intertemporale 390

RASSEGNE -RECENSIONI - NOTIZIE GIUSEPPEROMEO, Il tempo e il giudice amministrativo 429 ALESSA DROSQUAZZONIMorire, per il ricorso incidentale paralizzante?...... 442 NADIA SPADARO, Cenni sul contenzioso amministrativo nell'ordinamento svizzero...... 466 Anno LXVI - N. 1 - Gennaio-Marzo 2018 ISSN 0416-024X Il Diritto Sanitario Moderno

diretto da BRUNO PRIMICERIO e SALVATORE CORONATO

EDIZIONI LUIGI POZZI - ROMA

Trimestrale - Tariffa R.O.C. -Poste Italiane spa - Sped. abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27.02.2004 n. 46 art. 1 c. 1 DCBRoma SOMMARIO

Contributi originali

Il riordino delle professioni sanitarie Bruno Primicerio

La centralizzazione degli acquisti quale strumento di Governance dell'organizzazione sanitaria 23 Sabrina Cenciarelli, Aleandro Munno

Legislazione Nazionale Organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale 27 Personale del Servizio Sanitario Nazionale 37 Assistenza socio-sanitaria 38 Professioni socio-sanitarie 39 Attività soggette a vigilanza 43 Igiene del suolo, del lavoro e dell'abitato 54 Igiene degli alimenti 57 Polizia veterinaria 61

Legislazione Regionale 63

Libri Un medico di altri tempi: Giuseppe Salvati a Borgo Velino 68 Enrico Pasquali li Oltre il ponte - Rivista quadrimestrale di SOMMARIO N. 1- 2018

(coordinamento), Bruno Anastasia,Elena no, Marina Chiarvesio, Giancarlo Corò, .onora Di Maria, Alberto Mattei, Patrizia sità di Padova), Aurelio Bruzzo (Università Urbino), Gianluigi Fontana (Università di ), Donata Gottardi (Università di DISTRETIIINoUSTRlALELUOGI HlNELPENSIERO01 GIACOMOBECATIINl: di Padova), Luciano Greco (Università di UNALTROMODO01 FAREL'ECONOMISTA di Gabi Dei Ottati pago 5 va), Luigi Mariucci (Università Ca' Foscari di Napoli Federico II),Stefano Micelli rmenico Patassini (TUAV), Paolo Perulli na Piazza (GENDER Milano), Paolo Pini INTRODUZIONE AL TEMA MONOGRAFICO i (Università di Padova), Matelda Reho IL LAVORO NELL'ERA DIGITALE: UNA RIFLESSIONE i Padova), Giorgio Roverato (Università di lNTERDISCIPLlNARE E INTERSETTORIALE il University), Edoardo Salzano (urbanista), , Dario Stevanato (Università di Trieste), di Venezia), Ugo Trivellato (Università di di Vania Brino, Alberto Mattei » 20 Trieste) Francesca Coin, Marco Marrone: Ambivalence. Luci e ombre del lavoro digitale » 25 ieto via Peschiera 5 - 30174 Mestre (VE) il: [email protected]!.it Patrizia Tullini: L'economia delle piattaforme e le sfide del diritto del lavoro » 36 Giancarlo Corò, Dejan Pejcic: Cambiamento tecnologico e lavoro. Gli impatti » 52 inti: viale Monza, 106,20127 Milano - te!. occupazionali di industria 4.0 ).58; e-mail: [email protected] Paolo Gubitta: i lavori ibridi e la gestione del/avoro » 70

Vladimiro Soli: Sindacato industriale, contrattazione e nuova manifattura.» 83 amento corrente, consultare il sito Una ricerca di ires Veneto one "Riviste", oppure telefonare al nostro ora, inviare e-mail ([email protected]) Vania Brino, Alberto Mattei: Lavoro digitale e sindacato: un focus group » 109 .ista. Il pagamento potrà essere effettuato o, versamento su conto corrente, o con carta SAGGI E RICERCHE uestualmente alla notifica del pagamento del Lilli Casano: Trasformazioni del lavoro e politiche per l'inserimento occupazionale dei giovani » I 19 i, Analisi di una bilancia a tratto inclinato, rogetto grafico di copertina: Elena Pellegrini Chiara Burlina: L'effetto dei contratti di rete sulla performance d'impresa: il caso italiano » 138 273 del 4-6-1983 IDEE IN DISCUSSIONE a GUARDARE"DENTRO"ILLAVORO.TECNOLOGIE,PROCESSIT, ENDENZE01 UNO . in Abb. Post. -D.L. 353/2003 (conv. in L. SCENARIOCHESICONSOLIDA-NOTAdi Giorgio Gosetti su Al posto tuo, di l1ilano© 2018 by FrancoAngeli srl - Stampa: Riccardo Staglianò. Torino: Einaudi, 2016 e Lavoretti, di id. Torino: Einaudi, 2018 » 153 onzola Milano

'o di stampare nel mese di aprile 2018

ECONOMlAESOCIETÀREGlONALE-ISSN1827-2479 -XXXVI(I)2018 Britain's raclal reckoning The The EU's Polish pickle Economist India tackles cronyism 1,IKEAbot APRIl21ST-27TH 2018

What's become of

the Republican Party?

Albania._._ ALl900 Croatia HRK48 franee __€7.50 Ireland €7.S0 latvia .._ __ €7.S0 Netherlands €7.50 Romania RON29 Spain. _€7.50 Austria_ €7.50 Cyprus._ 0.50 Germany €7.50 Israel NI543.00 Lebancn.c, ..lf13,OOO Nigeria Naira 1,700 Saudi Arabia Rials50 Sweden _SKR66 Bahrain Dinar4.50 (zech Rep CZK199 Gibraltar.. __ GIP5.99 €7.50 Lithuania €7.50 Norway., __ .NKr66 Serbia RSD720 Switzerland CHFlO Belgium €7.50 Denmark DKr53 Greece €7,50 Kazakhstan ..KZT1,285 luxembourg €7.50 Poland PlN29 Slovakia €7.50 Turkey Tl18 111111I11111111111I1111111I1111111~1 Bosnia BAM16 Estonia €7.50 Hungary HUF2,170 Kenya KShs680 Malta €7.50 Portugal CONT •.... €7.50 Slovenia €7.50 UAE Dirhams 45 9 770013 061237 Bulgaria BGN13 Finland €7.50 Iceland ..IKr860 Kuwait... Dinar3.60 Montenegro €7.50 Qatar Rials45 South Africa R70.00 UK f5.99 3

6 The world this week Middle East and Africa 33 Politics in Lebanon Leaders Seats for seets 11 American politics 34 The warin Syria What has become ofthe Assad's next move Republican Party? 34 Iran's economy 12 Poland and the EU Rial v reality A Polish pickle 35 Africa and climate change 12 The postal service A burning issue Deliverance 36 Sodal media in Africa Poland and the EUEurope's 13 Indian business Tweet like a jailbird illiberal democrades create Humbling ofthe tycoons dilemmas. Butitistimetocut 14 Artifidal intelligence United States subsidies to flagrant Onthecover The Kamprad test 37 Refugees rule-breakers: leader, page 12. The Republican Partyis Yearning to be free? The hollowing out ofthe rule organised around loyaltyto Letters 38 Sean Hannity oflawis doing lastl!rg damage one man-Donald Trump. to Poland, page 23. Emmanuel 16 On Northern Ireland, Fox and friends That is dangerous: leader, Macron's ambitious plaus for Syria, Brazil, Hungary, 38 Juries page U.The president' s Europe look like getting stuck: pub quizzes Tipping the scales virtually complete takeover Charlemagne, page 28 ofthe Republican Partywas 39 Property prices not a one-off, and it will not Briefing The burbs are back easily be undone, page 20. 20 America's Republicans 40 Despondent farmers Bytrying to protect the FBI, Howthe elephant got A pig's ear of a policy James Comey damaged it: its Trump 41 Lexington Lexington, page...•. 41.-- James Comey's book Europe The Americas The Economist online 23 Poland under PiS 42 Canadian politics DaiLyanaLysisand opinion to Change of state A different populism suppLementthe print edition, pLus 26 Armenia's democracy Meet the new boss 43 Borders audio and video, and a daiLychart t Economist.com Half of Belize, please 27 Russia and Telegram Racein Britain Enoch Powell's E-mail: newsLettersand Catch me if you can 43 Colombia's peace process predictions were wrong. But A long final chapter mobileedition 27 Spanish ham 50 years on, his poisonous Econornist.com/email More equal than others 44 Bello speech continues to Print edition: avaiLabLeonLineby 28 Charlemagne Trump and Latin values reverberate, page 29. The rpm Londontime each Thursday Macron in the mire shameful treatment of Economist.com/printedition Asia Caribbean Britons worries Audio edition: avaiLabLeonLine other migrants, too, page 30 Britain 45 North Korea to downLoadeachFriday The summits before Economist.com/audioedition 29 Race and migration Fifty years down-river the summit 30 The Windrush scandal 46 Politics in Japan Turning the boat around Revenge ofthe factions 30 Voting on Brexit 47 Quotas in Bangladesh Enough already? Making merit Volume 427 Number 9088 31 Russian propaganda 47 China and the Padfic The Great Wharf ••PubUshed since September1843 Anglichanka strikes aqain to take partin !ta severe contest between 32 Bagehot 48 Pakistan's press intelligence, which presses fotward, and Jamming Geo an unworthy, timid ignoronce obstructing The pacifist illusion our progresso " 49 Banyan Editorialoffices in LondoR and also: Asia's appetite for wildlife Cronyism in India Itis under Beljing, Berlin, Brussels, Cairo, Chicago, Madrid, Mexico City, Moscow, Mumbai, Nairobi, New DeLhi, attack. Long maythat last: NewYork, Paris, San Frandsco, Sào Paulo, Seoul, leader, page 13. Anew Shanghai, Singapore, Tokyo, Washington OC bankruptcy codeis upending the Indian corpo rate landscape, page 54

~~Contents continues overleaf 4 Contents , The Economist April21st 2018

China 65 Currency wars Tweeting the dollar down 50 Customised news Censors try to catch up 65 The Hong Kong dollar peg Reserve power 51 Cars The licence-plate dream 66 Free exchange Business cydes

International. Sdence and technology 52 Integrating refugees (1) Making them welcome 67 Palaeontology Open Future: This week, Tracking down the truth The Economist Iaunches Open 53 Integrating refugees (2) Mail shot America' s post office Future, a global conversation From asylum-seeker to 68 Greenery should be privatised: leader, AufWiedersehen, PET on the role ofmarkets, tech- taxpayer page 12. Amazon is notthe 70 Human evolution nology and freedom in the 21st onlythreatto universal postal Born to dive century. Tofind out more, visit services, page 59 Business econom1st.com/openfuture 70 Astronomy 54 Bankruptcy in India Hello, neighbours Exit, pursued by a tiger 72 Artifidal intelligence Subscription service 55 wpp Some assembly needed For our full range of subscription offers, Ads and subtracting including digital only or print and digital 72 Sewage combined, visit 56 Chinese telecoms Abetter bog roll Economist.comjoffers Not so phoney war or call the telephone number provided below: Telephone: +44 (O) 8451200983 or 56 Heineken in Congo +44 (O) 207 576 8448 Books and arts Refreshing the parts ... Subscriptlon for 1 year (51 issues] Print only 57 Entrepreneurship 73 Suffragism, 100 years on Persuasion and the Euro-zone countries €229 America v China Oenmark DKr1,709 broken pane Hungary HUF78,042 58 Airlines in Europe 74 Motherhood and writing Norway NKr1,839 Shooting competitors Poland PLN1,011 China's economy After a good Medea's shadow Sweden SKr 2,089 58 ESPNstarts streaming run ofgrowth, China braces for 76 Apocalyptic fiction Switzerland SFr 296 bumps, page 61. Bytightening A Netflix for sports nerds Turkey TL814 Planet ofthe apes Other Europe (ex UK) (229 censorship, the Communist 59 Post offices Partyis taking a risk, page 50 Going postal 76 Rethinking death Middle East - GCC US$352 The only end of age South Africa ZAR4,670, US$285 60 Schumpeter Middle East and Africa US$285 Dismantling Deutsche 77 Contemporary art in Italy The new Medicis Prind pal com merdal offices: Finance and economies The Adelphi Building;l-l1John Street, 80 Economie and finandal London WC2N6HT 61 China's economy indicators Tel: +44 (O) 2078307000 life after digging Statistics on 42 Rue de l'Athénée 32 62 Buttonwood economies, plus a doser 1206 Geneva, Switzerland Christie, Cats and look at government debt Tel: +4122 566 2470 copious chaps 750 3rd Avenue, 5th Hoor, NewYork, NY10017 Tel: +1 212 541 0500 63 American banks Obituary 1301 Cityplaza Four, Spring in their step 82 Milos Forman 12 Taikoo Wan Road, Taikoo Shing, Hong Kong Tel: +852 2585 3888 Robots and IKEAFlat-pack 63 "Coco" bonds Rebelyells furnitu re and the limits of Lost in conversion Other commerdaloffices: artificial intelligence: leader, 64 Finandal markets Chicago, Dubai, Frankfurt, Los Angeles, Paris, San Francisco and Singapore page 14. Robots can now put Jitterbugs IKEAfurniture together, page 72

PEFCcertified Ihis copyofThe Economist is printed on paper sourced ~ .• trom sustainably managed i=' EFC forests certified by PEFe PEF(/04-31-1267 www.pefc.org Orecycle

© 2018 The Economist Newspaper Limited. AHrights reserved. Neither this publicaticn nor any part ofit may be reproduced, stored in a retrfevat system, ortransmitted in any form or by any means. electrcnic. mecharrical, photocopying, recording or other- wise, withoutthe priorpermission ofThe Economist Newspaper Limited. Published everyweek. exceptfor e year-end doubleissue, byThe EconomistNewspaper Limited. Thefconomistisa registered trademarkofThe Economist Newspaper Limited. Printed by Vogel Druck und Medienservice GmbH, Leibnizstra~e5, 97204 Hcchberq, neutschland. France, Numéro Commission Paritaire: 68832 GB.Encartd'abonnementde deux pages sttuéentre les folios lOet130. Rapp. Italia: IMDsrt ViaGuido da Velate 1120162 Milano Aut. Trib. MI272 del 13/04/88 Poste Italiane SpA- Sped Abb Post D1353/2003 (conv. L.27/2/2004 n.46) art rcornma 1D(B Milano, Dir. Resp. Domenico Tassinari ithin reach Universal health care, worldwide

911111111111111111111 770013 061237 "" 1111111111111 3

6 The world this week Middle East and Africa 31 Slumping lordan leaders An economy under siege 9 GLobal health 32 Saudi Arabia's economy Within reach Labour pains 10 latin America 32 Libya's ailing strongman An eruption in Nicaragua After Haftar 10 Bond markets 33 Guinea-Conakry Yielding to pressure Alpha's bet ~~"""'••..•;;•:c•~ 12 The CIA 34 Farming in Africa Windrush The home secretary, Situation vacant Squeezed out Amber Rudd, is damaged by 34 Kenya's slum dnemas 14 Finandal regulation theimmigration scandal-but X-narrated films Taming crypto notfatally: Bagehot, page 30 Onthecover The case for universal health letters United States care is a powerful one- 16 On AI, sewage, Puerto 35 The EPA USbonds including in poor countries: Rico, Thailand, Madeleine Swamp science Ten-yearTreasury-bond yield, % leader, page 9. Getting there Albright, tech companies 36 The White House 15 will be difficult. See our Very unique spedal report after page 40. There is growing opposition Briefing 37 Presidential authority The travel ban to the way many countries 20 Globallogistics define death, page 53 Thinking outside the b0X 37 Regulating tech

The not-famous five , I I 38 Assisted dying 1962 80 2000 18 The Economist online Europe Alohas and goodbyes Bonds There is no need to 23 Turkey 40 lexington DaiLyanaLysisand opinion to panic about rising government- suppLementthe print edition, pLus Erdogan's ambitions Marco's makeover 24 Macron and Trump bond yields: leader, page 10. audio and video, and a daiLychart Commodities markets are Economist.com Jupiter meets Mercury Spedal report: rattled by American sanctions E-mai!: newsLetlersand 25 ludidal independence Universal health care and tradethreats, page 61. mobiLeedition Luxembourg roars Momentum in the euro area Economist.comjemail An affordable necessity 25 Armenia After page 40 slows, page 65 Print edition: avaiLabLeonLineby People power 7pm Londontime each Thursday 26 Italy Economist.comjprintedition The nervous north The Americas Audio edition: avaiLabLeonLine 26 European political parties 41 Nicaragua's protests to downLoadeach Friday The sincerest form From oasis to powder keg Economist.comjaudioedition offlattery 42 Misogyny in Canada 27 Charlemagne The terrorist The EUdefends global trade 43 lustice in Guatemala Collateral damage Britain 43 Paraguay's eLections New man, old party Volume 427 Number 9089 28 local elections The West Midlands waltz 44 Bello ••Published since September1843 Macron in Washington Has Vargos Llosa reflects to take part in "0 severe con test between 29 Royal births inteLligence, which pressesforward, and France's presidenttaken too an unworthy, timid ignorance obstructing A princely sum big a chance? Page 24. ': our progresso " 29 Wales's government Someone has to stand up for Editorial offices in london and also: Succession battle global trade rules. It may as Beijing. Berlin, Brussels, Cairo, Chicaqo, Madrid. Mexico City, Moscow, Mumbai, Nairobi, New Delhi, 30 Bagehot well be Europe: Charlemagne, NewYork, Paris, San Francisco, Sào Paulo, Seoul, Windrush and Amber Rudd page 27 Shanghai, Singapore, Tokyo, Washington DC

~~Contents continues overleaf 4 Contents , The Economist April28th 2018

Asia 64 Universal basic income Not finnished 46 China and India 64 Prizewinning economies Prickly peers School rules 47 Rape in India Almost getting away with it 65 The euro area Catching a cold 48 # MeTooin Japan 65 Crypto-currencies #NotUs Policing the wild frontier 48 Politics in Singapore Not much leeway 66 Crypto money-laundering Digital detergent 49 Kazakh politics North Korea Everything Kim Tilting at balloons 67 Free exchange French intelleetuals To Jong Un does is aimed at Microeconomics understand whythey seem to 49 Women ensuring his own survival: Asia's wasted resource be in short supply, consider Banyan, page 50 their old haunt, page 72 50 Banyan Science and technology KimJong Un, on a roll 68 Climate change The methane mystery Subscription service China 69 Superbugs Far our full range of subscription offers, A bigger killer including digital only or print and digitat 51 The and the party combined, visit 70 Astronomy Economist.com/offers Lave thine enemy or calI the telephone number provided below: Into the unknown 52 The big beige book Telephone: +44 (O) 845 1200983 or 71 Human births +44 (O) 207 5768448 XiJinping's latest work Subscription for 1 year (51 issues) Time to deliver Print only 7t Utility maintenance Euro-zone countries (229 International Denmark DKr1,709 The water witch Hungary HUF78,042 53 Defining death Norway NKr1,839 Harder than you think Poland PLN1,011 Crypto-currencies They Books and arts Sweden SKr 2,089 remain largely unregulated. 72 Intelleetuallife in France Switzerland SFr 296 Butasthestakesincrease,a Turkey TL814 Business In search of lost times Other Europe (ex UK) (229 legal framework is starting to 55 Technology companies take shape, page 65. Aguide 73 Superhero films Middle East - GCC US$352 DeFANGed? Die another day South Africa ZAR4,670, US$285 to how much policing is Middle East and Africa US$285 needed:~adeGpage14 56 Chinese merger reviews 73 The future of warfare Command and control Once were warriors 57 Vincent Bolloré arrested 74 Johnson Prindpal commerdal offices: Into the sands Doing the splits The Adelphi Building, l-11JJ)hn Adam Street, London WC2N6HT 58 Buddhist IPOs 75 Homer in fiction Tel: +44 (o) 20 7830 7000 Floating lotuses Adrift on the wine-dark sea Rue de l'Athénée 32 58 Chaebol reform 1206 Geneva, Switzerland Bigjob, hard going Tel: +4122 566 2470 76 Economie and financial 750 3rd Avenue, 5th Floor. NewYork, NY10017 59 Brexit and Ireland indieators Tel: +1212 5410500 Hard cheese Statistics on 42 economies, 1301 Cityplaza Four, 60 Schumpeter plus a closer look at 12 Taikoo Wan Road, Taikoo Shing, Hong Kong Chicago bears remittances Tel: +852 2585 3888 Other commerciaI offices: Methane Scientists struggle Chicago, Dubai. Frankfurt,Los Angeles, Finance and economies Obituary Paris, San Franciseo and Singapore to understand what is behind 61 Commodities a recent rise in emissions of a 78 Avicii The sco-pound gorilla powerful greenhouse gas, When it's all aver page 68 62 Buttonwood AI and markets 63 Renegotiating NAFTA A deal undone

~ PEfCcertified ThiscopyofTheEconomist is printed on paper sourced ~ •.• from sustainably managed ?EFC forests certified by PEFe PEFCj04-31-1267 www.pefc.org

Orecycle

«) 2018 The Eccnomtst Newspaper Ltrmted. All rights reserved. Neìtherthìs publication nor any part cfìt maybe reproduced, stored in a retrieval system, ortransmitted in anyform or byany means, etectronic, mecbarncat, photocopyìng, recording or other- wise, without the prior permission ofThe Economist Newspaper Limited. Published everyweek. exceptfor a year-end doubleissue, byThe Economist Newspaper Limited. The Economistis a registered trademark ofThe Economist Newspaper Limited.Printed by Vogel Druck und Medienservice GmbH, teibnizstrafse 5, 97204 Hochberq. Deutschland. France, Numéro Commission Paritaire: 68832 GB.Encart d'abonnement dedeux pages sttué entre les folios 10 et 130. Rapp.ltalia: IMOsrl Via Guido da Velate 1120162 Milano Aut. Trib. MI272 del 13/04/88 Poste Italiane SpA- Sped Abb Post DL353/2003 (conv. L.27/2/2004 n.46) art 1ccrnma 1 DCBMilano, Dir. Resp. Domenico Tassinari IL FORO

CJ) CJ) l'- N

OJ N AMMINISTRATIV N o Z "(f)- ~ RIVISTA MENSILE DI DOTIRINA E GIURISPRUDENZA

Volo IV - Dicembre 2017 12 w (/) w a: ~ co DIRETTA DA o o GIORGIO GIOVANNINI, ALBERTO ROMANO, MARIA ALESSANDRA SANDULLI co E E o o

Si segnalano all'attenzione del lettore

Cons. St., ad. plen., 20 dicembre 2017, n. 11, secondo cui il possesso del solo diploma magistrale non costituisce titolo sufficiente per l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo istituite dall'art. 1, comma 605, lett. c), I. 296 del 2006 2365 Cons. St., sez. IV, 28 dicembre 2017, n. 6120, sulla dichiarazione ex ottici o di nullità di un atto ammini- strativo da parte del g.a. 2384 Cons. St., sez. V, 18 dicembre 2017, n. 5930, secondo cui rientra nella categoria delle imprese pubbliche e non degli organismi di diritto pubblico la società a partecipazione pubblica cui è demandata la gestio- ne delle infrastrutture aeroportuali 2393 Cons. St., sez. VI, 5 dicembre 2017, n. 5737, che definisce ipresupposti, iprofili procedimentali ed il contenuto della tutela dello "studio di artista" 2401 Cons. St., sez. norm., 27 dicembre 2017, n. 2703/17 (n. atto 2272/17), che rende il parere del Consiglio ci .; di Stato sullo schema di decreto del Ministro della giustizia recante modifiche al d.m. n. 55 del 2014, .s concernente la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense 2420 c: TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. I, 11 dicembre 2017, n. 829, che riconosce il diritto di accesso alla o" ·N documentazione acquisita dall'Agenzia delle Entrate per la formazione del cd. "spesometro' 2444

U TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 12 dicembre 2017, n. 12289, che fissa iprincipi in tema di accesso alle informa- Q. (/)" zioni contenute nell'Archivio dei rapporti finanziari 2460 .; TAR Lazio, Roma, sez. III-ter, 4 dicembre 2017, n. 11955, che qualifica la protezione diplomatica dei cittadini ci dello Stato all'estero come atto politico non suscettibile di sindacato giurisdizionale e ne evidenzia i vi tratti differenziali rispetto all'istituto della tutela dei cittadini comunitari in Paesi terzi prevista dal TFUE 2467 c: TAR Campania, Napoli, sez. VI, 13 dicembre 2017, n. 5901, che definisce gli aspetti sostanziali, procedu- .~" ~ rali e processuali dell'accesso civico 2486 1;)" o CL

MVlTA PAVC1S AG GIUFFRÈ EDITORE 18 dicembre 2017 n. 5930 18 dicembre 2017 n. 5938 27 dicembre 2017 n. 6078 27 dicembre 2017 n. 6083 27 dicembre 2017 n. 6085

Sez. , IO dicembre 2017 n. 5634 INDICE DEL FASCICOLO 12 5 dicembre 2017 n. 5737 7 dicembre 2017 n. 5766 Il dicembre 2017 n. 5799 13 dicembre 2017 n. 5867 NOTE, RASSEGNE, ARTICOLI E OSSERVATORI 13 dicembre 2017 n. 5870

ORDINANZE C G.P. CiRILLO, La pubblica amministrazione e le "società intermedie" ...... 2509 Sez. IIl,I" dicembre 2017 n. 5 M. OCCELLI, I più recenti orientamenti della giurisprudenza amministrativa sul complesso sistema Sez. IV, 22 dicembre 2017 n. ~ anrimafia. 2524 SEZIONI cm Sez. Il, I I dicembre 2017 n 632/16) NOTIZIESUGLI AUTORI DI NOTE EARTICOLI Sez. atti norrn., 19 dicembre 21 Sez. atti norm., 22 dicembre 21 GIA PIERO PAOLO CiRILLO, Presidente di Sezione del Consiglio di Scalo aff. 2054/17) Comm. spec., 22 dicembre 201 MASSIMILIANO NOCCELLI, Consigliere di Stato Sez. atti norm., 22 dicembre 21 alt. 2150117) Sez. atti norm., 27 dicembre 21 aff. 2272117)

CONSIGLIODI GIUSTIZI INDICE DELLE PRONUNCE PER LA REGION

CORTI E TRIBUNALI EUROPEI CONSIGLIO DI STATO 4 dicembre 2017 n. 531 4 dicembre 2017 n. 533 C. Giust. UE, sez.I, 13 dicembre 2017 (causa ADUNANZA PLENARIA Il dicembre 2017 n. 544 C-403/16) 2357 11 dicembre 2017 n. 546 C. Giust. UE, sez. Grande, 20 dicembre 2017 20 dicembre 2017 n. II 2365 15 dicembre 2017 n. 554 (causa C-434/J5) 2357 20 dicembre 2017 n. 12 2376 27 dicembre 2017 n. 565 C. Giusl. UE, sez. Il,20 dicembre 2017 (causa 22 dicembre 2017 n. 13 2377 28 dicembre 2017 n. 573 C-664/15) 2358 28 dicembre 2017 n. 575 C. Giust, UE. sez. IV, 20 dicembre 2017 (causa SEZIOEGIURISDIZIOALI C-178/16) 2358 C. Giust. UE, sez. Il, 20 dicembre 2017 (causa C-277/16) 2359 Sez. 111 TRIBUNALI AMMINISTf C. Giust. UE, sez. I, 20 dicembre 2017 (causa IO dicembre 2017 n. 5632 2378 C-322/16) 2360 11 dicembre 2017 o. 5840 2378 PIEMO C. Giust. UE, sez. VI, 20 dicembre 2017 (causa 19 dicembre 2017 n. 5962/0. 2379 C-334116) 2360 21 dicembre 2017 n. 6011 2379 TORIN' C. Giust.UE, sez. 1fI, 20 dicembre 2017 (causa 22 dicembre 2017 n. 6022 2379 C-419/16) 2360 28 dicembre 2017 n. 6149 2380 Sez. I C. Giust. UE, sez. Il, 20 dicembre 2017 (causa 29 dicembre 2017 n. 6191 2380 C-434/16) 2361 12 dicembre 2017 n. 1347 Sez. IV Sez. Il 4 dicembre 2017 n. 5667 2381 CORTE COSTITUZIONALE 4 dicembre 2017 n. 1303 4 dicembre 2017 n. 5668 2381 4 dicembre 2017 n. 5711 2382 lO marzo 2017 n. 51 2362 LOMBAR 12 dicembre 2017 n. 5845 2383 13 dicembre 2017 n. 5883 2383 MILAN, 14 dicembre 2017 n. 5897 2384 CORTE DI CASSAZIONE 20 dicembre 2017 n. 5980 2384 28 dicembre 2017 n. 6120 2384 Sez. II Sez. III,5 luglio 2017 n. 16508 2363 5 dicembre 2017 n. 2314 Sez. Un .. 7 luglio 2017 n. 16829 2363 Sez, V Sez. Un., Il luglio 2017 n. 17110/0. 2363 4 dicembre 2017 n. 5692 Sez. Un., 17 luglio 2017 n. 17620 2392 Sez. 1\ 2364 4 dicembre 2017 n. 5704 2392 IO dicembre 2017 n. 307

Seguici anche su Twitter @QGiuridico Indici per essere sempre informato sulle novità normative e giurisprudenziali Indice sommario

Recentissime

Cassazione civile La sola speranza di comportarsi come genitore lascia il minore abbandonato Cassazione civile, Sez. VI-l, 23 febbraio 2018, n. 4493 . 533 Danni non patrimoniali per provata violazione dei doveri matrimoniali Cassazione civile, Sez. VI-2, 23 febbraio 2018, n. 4470 . 534 Esclusione del lavoratore da una procedura selettiva: lesione di diritti soggettivi Cassazione civile, Sez. lav., 23 febbraio 2018, n. 4436 . 535 Coerede vende bene ereditario ancora in comunione: effetti obbligatori Cassazione civile, Sez. VI-2, 23 febbraio 2018, n. 4428 . 536 Impugnazione della procedura transattiva da danni da emotrasfusioni: competen- te il giudice amministrativo Cassazione civile, Sez. un., 21 febbraio 2018, n. 4233 . 537 n padre contesta lo stato del figlio, nato da moglie separata e registrato come legittimo Cassazione civile, Sez. I, 21 febbraio 2018, n. 4194 . 538 Salvo patto contrario è comune l'edificio costruito su suolo comune da un titolare Cassazione civile, Sez. un., 16 febbraio 2018, n. 3873 . 539 Assicurazione: le clausole limitative della responsabilità vanno approvate per iscritto Cassazione civile, Sez. III, 15 febbraio 2018, n. 3694 . 542 I vizi del bene venduto sono imperfezioni di produzione o di conservazione Cassazione civile, Sez. II, 12 febbraio 2018, n. 3348 . 543 La simulazione può operare tra emittente e primo prenditore del titolo di credito Cassazione civile, Sez.I, 9 febbraio 2018, n. 3256 . 544 Cassazione penale Corte europea dei diritti dell'uomo su concorso esterno Contrada: applicazione ai condannati non ricorrenti? Cassazione penale, Sez. I, 22 febbraio 2018 (ud. 12 gennaio 2018), n. 8661 . 545 Revoca o sostituzione di misure cautelari e reati con violenza alla persona: indi- viduazione Cassazione penale, Sez. III, 8 febbraio 2018 (ud, 18 ottobre 2017), n. 5832 . 547 Messa alla prova per adulti e modifiche del programma di trattamento senza consenso Cassazione penale, Sez. IIl, 7 febbraio 2018 (ud, 26 ottobre 2017), n. 5784 ..,.... 548

Consiglio di Stato Contenzioso pre-e1ettorale per le elezioni politiche nazionali e questioni di giuri- sdizione Consiglio di Stato, Sez. III, 16 febbraio 2018, n. 999 . 549 Concorsi universitari e preclusione derivante dal rapporto di coniugio Consiglio di Giustizia amm.va per la Regione siciliana, 8 febbraio 2018, n. 76 (ordinanza) . 550 Partecipazione alle pubbliche gare e pendenza di un'istanza di concordato "in bianco" Consiglio di Stato, Sez., V, 2 febbraio 2018, n. 686 (ordinanza) . 551 Alla Plenaria la questione dei Direttori di musei di nazionalità non italiana Consiglio di Stato, Sez.,VI, 2 febbraio 2018, n. 677 . 552

Corti Europee Previdenza sociale di lavoratori migranti e divieto della frode Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande Sezione, 6 febbraio 2018, C-359/16 554 Minori in condizioni di vulnerabilità e obblighi positivi ex artt. 3 e 8 CEDV Corte europea dei diritti dell'uomo, Sez. l,Io febbraio 2018, ric. n. 54227/14 .... 555 Trattenimento di stranieri negli hotspot greci ed entrata in vigore della "Dichia- razione VE-Turchia" Corte europea dei diritti dell'uomo, Sez. I, 25 gennaio 2018, ricorso n. 29696/16 556

Diritto Civile

Clausole claims made Cassazione civile, Sez. IlI, 19 gennaio 2018, n. 1465 (ordinanza) 559 Le Sezioni unite nuovamente sollecitate a pronunciarsi sulle clausole claims made di Francesco Delfini Contratti bancari Cassazione civile, Sez. un., 16 gennaio 2018, n. 898 568 Contratto di investimento mobiliare: il "balletto" delle forme, di Adolfo di Majo La forma dei contratti quadro di investimento: il responso delle Sezioni unite di Claudio Colombo n contratto monofirma: forma del contratto e nullità di protezione di Marco Ticozzi Locazione e canone crescente Cassazione civile, Sez. IIl, 21 giugno 2017, n. 15348 584 n c.d. canone a scaletta nelle locazioni immobiliari non abitative di Roberto Calvo

Giurisprudenza Italiana - Marzo 201 8 111 Indici

Comunione legale Cassazione civile, Sez. I, 5 aprile 2017, n. 8803 . 590 Il fallimento di uno dei coniugi e lo scioglimento della comunione legale di Maria Iannone Locazione Cassazione civile, Sez. IIl, 20 marzo 2017, n. 7039 . 597 Indennità di avviamento e attività monomarca, di Antonello Iuliani Risarcimento dei danni e onere probatorio T Cassazione civile, Sez. IlI, 14 marzo 2017, n. 6477 . 604 Il danno da perdita di lavoro domestico in caso di convivente lavoratore di Giulia Pairona Mobbing immobiliare Cassazione civile, Sez. III, 28 febbraio 2017, n. 5044 . 608 Il c.d. mobbing immobiliare, di Antonio Cilento

Diritto Processuale Civile

Notificazioni telematiche Cassazione civile, Sez. II, 21 settembre 2017, n. 21915 . 617 Corte d'Appello di Milano, Sez. I, 16 ottobre 2017 (ordinanza) . 617 Il tempo delle notificazioni telematiche e la "conciliazione delle opposte esigenze" di Fabio Cossignani Spese nel processo tributario Cassazione civile, Sez. VI-5, 22 agosto 2017, n. 20261 (ordinanza) . 625 Ac Compensazione delle spese nel processo tributario, di Matteo Lupano Ricorso per cassazione Cassazione civile, Sez. IlI, 31 luglio 2017, n. 18962 . 628 Sommaria esposizione del fatto: anche quod abundat; secondo la Cassazione, vitiat, di Marco Russo D Prescrizione e ordine pubblico Tribunale di Milano, Sez. III, 18 ottobre 2017 . 633 Imprescrittibilità dell'azione esecutiva e ordine pubblico, di Violetta Zancan Ri< Prowedimenti d'urgenza Tribunale di Roma, 27 gennaio 2017 (ordinanza) . 637 La tutela d'urgenza rispetto all'accertamento negativo: effetti anticipabili ed irre- parabilità del pregiudizio, di Giacomo Felloni

Diritto Commerciale Ani

Revoca dell'amministratore Cassazione civile, Sez. I, 26 gennaio 2018, n. 2037 . 645 Revoca senza giusta causa ed ammontare dei danni risarcibili, di Marina Spiotta Est Accordi di ristrutturazione Cassazione civile, Sez. I, 18 gennaio 2018, n. 1182 - 649 Prededuzione del compenso dei professionisti ed accordi di ristrutturazione di Alessandro Monteverde Variazione dei quorum assembleari Cassazione civile, Sez. I, 1 giugno 2017, n. 13875 . 652 Variazione dei quorum e diritto di recesso: le prime "linee guida" della Suprema Corte, di Maria Clara Rosso Società di fatto Corte d'Appello di Roma, 4 dicembre 2017 . 664 Società di fatto: indici rivelatori ed estensione del fallimento, di Federico Riganti Bilancio e capitale Tribunale di Milano, Sezione specializzata in materia di impresa, 19 gennaio 2017 666 Note in tema di termini societari e di sottoscrizione di aumento di capitale Giu di Angelo Bertolotti

Diritto del Lavoro

Giurisdizione civile -Stati esteri ed enti extraterritoriali Cassazione civile, Sez. un., 18 settembre 2017, n. 21541 675 La giurisdizione sui rapporti di lavoro negli "enti gestiti direttamente dalla Santa Sede", di Raffaele Botta Lavoro subordinato Cassazione penale, Sez. V, 9 ottobre 2017 (c.c. 13 settembre 2017), n. 46428 ..... 682 Controlli a distanza e privacy del lavoratore, di Enrica De Marco Infortuni sul lavoro Cassazione civile, Sez. lav., 20 luglio 2017, n. 17917 690 Occasione di lavoro: la colpa del lavoratore non esclude l'indennizzo di Maria Rosalia Megna

Arbitrato

Lodo arbitrale Corte costituzionale, 30 gennaio 2018, n. 13 . 697 Facile e ragionevole assenso della Consulta alle Sezioni unite sul modo di appli- care la "nuova" disposizione sulla impugnazione del lodo per violazione di legge di Antonio Briguglio

Giurispru IV Giurisprudenza Italiana - Marzo 2018 Indici

Diritto Amministrativo

Motivi inerenti alla giurisdizione Corte costituzionale, 18 gennaio 2018, n. 6 704 Il giudice delle leggi conferma il pluralismo delle giurisdizioni di Marco Mazzamuto Tangibilità del giudicato amministrativo 4 Corte costituzionale, 26 maggio 2017, n. 123 . 708 Sentenze di Strasburgo e giudicato amministrativo, tra Costituzione e compara- zione, di Chiara Graziani Diritto Penale

Prescrizione penale Corte di giustizia dell'Unione Europea, 5 dicembre 2017, C-42/17 . 718 La sentenza Taricco-bis: la qualità della legge penale come limite all'effetto di- retto?, di Adriano Martufi l7 l7 Reclamo giurisdizionalizzato Cassazione penale, Sez. 1,30 novembre 2017 (c.c. 14 giugno 2017), n. 54117 724 La Cassazione sulla portata applicativa del c.d. reclamo giurisdizionalizzato di Antonia Menghini Accesso abusivo ad un sistema informatico Cassazione penale, Sez. un., 8 settembre 2017 (ud. 18 maggio 2017), n. 41210 .. 734 L' overruling delle Sezioni unite in tema di accesso abusivo ad un sistema infor- 18 matico, di Andrea Galante Diritto Processuale Penale 33 ~ = "I, Ricorribilità delle sentenze di patteggiamento 37 Cassazione penale, Sez. II, 10febbraio 2018 (c.c. 11 gennaio 2018), n. 4727 (ordi- nanza) . 741 Patteggiamento e ricorribilità per violazione dell'art. 129 c.p.p. dopo la riforma Orlando, di Jacopo Della Torre Annullamento senza rinvio Cassazione penale, Sez. un., 24 gennaio 2018 (30 novembre 2017), n. 3464 . 748 Annullamento senza rinvio della Cassazione (quale "Corte Suprema"): conteni- 45 mento dei costi ed effetti deflattivi, di Carlo Morselli Estinzione del reato per prescrizione Cassazione penale, Sez. un., 24 gennaio 2018 (c.c, 26 ottobre 2017), n. 3391 •..... 758 Declaratoria di estinzione del reato per prescrizione ed effetto estintivo: le Sez. un. cercano (invano) di mettere un punto, di Antonella Marandola i52 Principio di buona fede Il principio di buona fede e collaborazione nello Statuto dei diritti del contribuente a cura di Nicola Sartori . 763 )64

S66 Giudizio civile in Cassazione La riforma del giudizio civile in Cassazione a cura di Antonio Carratta . 772

675

682

690

697

Giurisprudenza Italiana - Marzo 2018 v 2018 I IlSOle~a (j)mll 18 guidaallavorodigital.ilsole24ore.com Periodico settimanale / Anno XXII / n, 18 27 Aprile 2018 Poste Italiane Spa / Sped. in A.P. /D.L. 353/2003 cor-v. L. 46/2004, art. 1. c. 1 / DCB Roma In evidenza

~ LAVORO AUTONOMO Dì! CONTRATTAZIONE COLLETTIVA Il caso Foodora 18 in attesa delle motivazioni Scadenzario contrattuale del Tribunale di Torino Maggio 2018 27 Aprile 2018 » PAG. 12 » PAG. 88

~ ISPEZIONI SUL LAVORO © PENSIONE-

Efficacia probatoria Ape volontaria, dei verbali al via le domande di accertamento ispettivi di accesso e trattenuta e delle dichiarazioni sulla pensione » PAG. 72 » PAG. 106

I Colloqui Giuridici del Lavoro, I Supplementi. Guida Per conoscere le altre tipologie di abbonamento ed eventuali offerte promozionali, contatti il Servizio Clienti (T el. 02 oppure 06 30.300.600; al Lavoro Proprietario ed Editore Il Sole 24 ORE Spa mai I: [email protected]). Gli abbonamenti possono essere sottoscritti Settimanale di amministrazione del personale, Presidente Giorgio Fossa telefonando direttamente al servizio clienti contrattazione collettiva, diritto e sicurezza Vice Presidente Carlo Robiglio periodici o inviando una fotocopia della ricevuta di Amministratore Delegato Franco Moscetti del lavoro pagamento sul c.c.p. n. 31481203 a: • Il Sole 24 ORE S.p.a. Via Tiburtina Valeria (S.S. n. Direttore Responsabile Ennio Bulgarelli Servizio Clienti Periodici Via Tiburtina. Valeria (S.s. 5) km 68,700, 67061 Carsoli (AQ) Redazione n. 5) km 68,700, 67061 Carsoli (AQ). Arretrati Eventuali fascicoli non pervenuti dovranno Angela Grassi (02/3022.3315) Tel. 02 30.300.600 Fax 0630225400 oppure 02 30225400 essere reclamati al Servizio Clienti Periodici non Margherita Mangioni (02/3022.3695) appena ricevuto il fascicolo successivo. Gli arretrati • Rinnovo abbonamento Guida al Lavoro (carta + Marzio Nava (02/3022.3097) verranno inviati esclusivamente in formato pdf digitale) € 369,00;Guida al Lavoro (carta + Antonio Pesaresi (02/3022.4540) digitale) + Codice del lavoro ed. 2017 € 379,00; Pubblicità Il Sole 24 ORE S.p.A. System Sede legale e Direzione e Redazione Guida al Lavoro (carta + digitale) + Codice del Direzione e amministrazione Via Monte Rosa, 91 - Via Monte Rosa 91, 20149 Milano. lavoro ed. 2017 + Formulario del rapporto di lavoro 20149 Milano - Tel. 02.3022.1 - Fax 02.3022.3214 • ed. 2017 + Dvd raccolte annate € 449,00; Guida al Registrazione Tribunale di Milano email: [email protected] Lavoro (carta + digitale) + Codice del lavoro ed. n. 468 del 7 agosto 1997. Stampa Il Sole 24 ORE Spa, Via Tiburtina Valeria 2017 + Formulario del rapporto di lavoro ed. 2017 + cs.s. n. 5) km 68,700, 67061 Carsoli (AQ) ISSN 1590-007X Dvd raccolte annate + Quotidiano del Lavoro € 469,00 I testi e l'elaborazione dei testi, anche se curati con Questo numero stato chiuso in redazione è scrupolosa attenzione, non possono comportare il 20 aprile 2018 Nuovo abbonamento Guida al Lavoro (digitale) specifiche responsabilità dell'Editore per involontari Nessuna parte di questo periodico può essere € 335,00; Guida al Lavoro (carta + digitale) errori e/o inesattezze; pertanto il lettore è tenuto a riprodotta con mezzi grafici e meccanici quali la € 375,00;Guida al Lavoro (carta + digitale) + controllare l'esattezza e la completezza del materiale fotoriproduzione e la registrazione. Manoscritti e Codice del lavoro ed. 2017 € 399,00. utilizzato fotografie, su qualsiasi supporto veicolati, anche se Sono compresi nell'abbonamento: Il punto (inserto non pubblicati, non si restituiscono mensile), Il Corriere delle Paghe (mensile), La versionedigitale di Guida al Lavoro Il Sole 24 ORE Spa. Tutti i diritti sono riservati. Contratti&Contrattazione Collettiva (mensile), www.guidaallavorodigital.ilsole24ore.com •

Guida al Lavoro / Il Sole 24 Ore Numero 18 / 27 aprile 2018 3 Sommario

Cl AGENDA Ministero dellavoTO TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO Inps Commissione interpelli Fondo garanzia Tir, Messagg Adempimenti e scadenze salute e sicurezza sullavoTO domande tramite web }) PAG. 80 }) PAG. 9 Risposta a interpello anche per il settore del credito UNIEMENS 12 aprile 2018, n. 2 Inps Uniemens » PAG. 33 Messaggio 13 aprile 2018, n. 1627 ~ RAPPORTO DI LAVORO del flusso » PAG. 65 Inps LAVORO AUTONOMO PUBBLICO IMPIEGO Messagg Il caso Foodora mette Polo unico per le visite fiscali, TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO » PAG. 83 alle corde il lavoro subordinato l'Inps riepiloga la disciplina vigente Rivalutazione del Tfr di Giampiero Falasca di Antonio Carlo Scacco Coefficiente di marzo 2018 AIUTI ALLE » PAG. 12 Inps » PAG. 66 Agevolazic Messaggio 29 marzo 2018, n. 1399 e microin CREDITI DI LAVORO ASSUNZIONE DEI LAVORATORI » PAG. 35 localizzati Rivalutazione Assegno di ricollocazione, Minister COSTO DEL LAVORO dei crediti di lavoro dall'Anpal Circolan Costo del lavoro negli appalti Marzo 2018 le nuove modalità operative » PAG. 83 per le imprese » PAG. 69 di Antonio Carlo Scacco del settore metalmeccanico Lavoro e n Anpal Ministero del lavoro » PAG. 85 Delibera 13 aprile 2018, n. 14 , Decreto 17 aprile 2018, n. 37 » PAG.14 ~ CONTRIBUTI E FISCO » PAG. 43 ISPEZIONI SUL LAVORO PROCESSODEL LAVORO COSTO DEL LAVORO Efficacia probatoria dei verbali Obbligo di allegazione Costo del lavoro negli appalti di accertamento ispettivi e produzione del CcnI per dipendenti edili e delle dichiarazioni di diritto comune nella provincia di Piacenza di Silvano Imbriaci di Davide Zavalloni Ministero del Lavoro Cassosez. lavo6 aprile 2018, n. 8554 Cassosez. lavo24 gennaio 2018, n. 1760 Decreto 27 marzo 2018, n. 23 Cassosez.lavo 6 aprile 2018, n. 8556 » PAG. 28 » PAG. 52 » PAG. 72

PRIVACY DEL LAVORATORE COSTO DEL LAVORO UNIEMENS " Call center e privacy, Nuove tarìffe minime Uniemens, illiceità del software di facchinaggio per le province aggiornati documento per la gestione delle telefonate di Forlì e Cesena e allegato tecnico Garante per la protezione Ispettorato Nazionale del Lavoro di Gabriele Bonati dei dati personali Decreto direttoriale 12 marzo 2018, Inps Provvedimento 8 marzo 2018, n. 139 n.8930 Uniemens, release 4.1.0; » PAG. 32 » PAG. 56 29 marzo 2018 » PAG. 77 SICUREZZA DEL LAVORO GIURISPRUDENZA I dipendenti AsI non possono Rassegna della Cassazione AGRICOLI svolgere l'attività di Elio Cherubini Deleghe agli intermediari di medico competente » PAG. 60 per i servizi Inps in agricoltura

4 Numero 18 / 27 aprile 2018 Guida al Lavoro / " Sole 24 Ore Guida al La Sommario

DRTO Inps Oli CONTRATTI COLLETTIVI di Pietro Gremigni Messaggio 13 aprile 2018, n. 1618 Inps SCADENZARIO » PAG. 80 Messaggio 12 aprile 2018, n. 1604 Scadenzario contrattuale to » PAG. 106 UNIEMENS Maggio 2018 Uniemens, implementazione » PAG. 88 1627 PENSIONE del flusso di variazione ListaPosPa Pensioni, speranza di vita Inps ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE e nuovi requisiti dal 2019 Messaggio 19 marzo 2018, n. 1206 Organizzazioni non governative ORTO (Ong) Inps » PAG. 83 di Paolo Stem e Sara Di Ninno Circolare 4 aprile 2018, n. 62 AIUTI ALLE IMPRESE Accordo collettivo 9 aprile 2018 )} PAG.116

Agevolazioni in favore delle piccole » PAG. 94 e micro imprese e dei professionisti PENSIONE localizzati nelle zone franche urbane Pensioni e cessione del quinto, Ministero dello sviluppo economico @ PREVIDENZA E ASSISTENZA i tassi da applicare Circolare 9 aprile 2018, n. 172230 PENSIONE nel periodo l° aprìle-jo giugno 2018 » PAG. 83 Ape volontaria, Inps Lavoro e territorio al via le domande di accesso Messaggio 13 aprile 2018, n. 1628 » PAG. 85 e trattenuta sulla pensione » PAG. 122

,n. 8554 " n. 8556 •

[tura •

I Sole 24 Ore Guida al Lavoro / Il Sole 24 Ore Numero 18 / 27 aprile 2018 5 I n SOle~JJ(j)Ill1J

guidaallavorodigital.ilsole24ore.com

Periodico settimanale / Anno XXII / n. 17 20 Aprile 2018 Poste Italiane Spa / Sped. in A.P. / D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004, art. l, c. l/DCa Roma In evidenza

\®) IL PUNTO ~ CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA Privacy in azienda, 17 la nuova disciplina Provvedimenti di reiezione dal 2S maggio 2018 delle domande di Cigo 20 Aprile 2018 » INSERTO sempre motivati » PAG. 22

~ PARI OPPORTUNITÀ 01! LEGNO Rapporto biennale Legno, arredamento per l'occupazione e lapidei (artigianato) entro il 30 aprile » PAG. 38 » PAG. 12 @ PREVIDENZA COMPLEMENTARE ~ DIRIGENTI Prestazioni dei fondi Licenziamento collettivo pensionistici integrativi: anche per i dirigenti, cumulabilità di interessi ma solo dal 2014 e rivalutazione » PAG. 18 » PAG. 68

I Colloqui Giuridici del Lavoro, I Supplementi. Guida Per conoscere le altre tipologie di abbonamento ed eventuali offerte promozionali, contatti il Servizio Clienti (T el. 02 oppure 06 30.300.600; al Lavoro Proprietario ed Editore Il Sole 24 ORE Spa mail: [email protected]). Settimanale di amministrazione del personale, Presidente Giorgio Fossa Gli abbonamenti possono essere sottoscritti telefonando direttamente al servizio clienti contrattazione collettiva, diritto e sicurezza Vice Presidente Carlo Robiglio periodici o inviando una fotocopia della ricevuta di Amministratore Delegato Franco Moscetti del lavoro pagamento sul c.c.p. n. 31481203 a: • Il Sole 24 ORE S.p.a. Via Tiburtina Valeria (S.s. n. Direttore Responsobile Ennio Bulgarelli Servizio Clienti Periodici Via Tiburtina Valeria (S.s. 5) km 68,700, 67061 Carsoli (AQ) Redozione n. 5) km 68,700, 67061 Carsoli (AQ). Arretrati Eventuali fascicoli non pervenuti dovranno Angela Grassi (02/3022.3315) Tel. 02 30.300.600 Fax 06 30225400 oppure 02 30225400 essere reclamati al Servizio Clienti Periodici non Margherita Mangioni (02/3022.3695) appena ricevuto il fascicolo successivo. Gli arretrati • Rinnovo abbonamento Guida al Lavoro (carta + Marzio Nava (02/3022.3097) verranno inviati esclusivamente in formato pdf digitale) € 369,00; Guida al Lavoro (carta + Antonio Pesaresi (02/3022.4540) digitale) + Codice del lavoro ed. 2017 € 379,00; Pubblicità Il Sole 24 ORES.pA System Sede legole e Direzione e Redazione Guida al Lavoro (carta + digitale) + Codice del Direzione e amministrazione Via Monte Rosa, 91 - Via Monte Rosa 91, 20149 Milano. lavoro ed. 2017 + Formulario del rapporto di lavoro 20149 Milano - Tel. 02.3022.1 - Fax 02.3022.3214 • ed. 2017 + Dvd raccolte annate € 449,00; Guida al Registrazione Tribunale di Milano email: [email protected] Lavoro (carta + digitale) + Codice del lavoro ed. n. 468 del 7 agosto 1997. Stampa Il Sole 24 ORE Spa,Via Tiburtina Valeria 2017 + Formulario del rapporto di lavoro ed. 2017 + (S.S. n. 5) km 68,700, 67061 Carsoli (AQ) ISSN 1590-007X Dvd raccolte annate + Quotidiano del Lavoro € 469,00 I testi e l'elaborazione dei testi, anche se curati con Questo numero è stato chiuso in redazione scrupolosa attenzione, non possono comportare il13 aprile 2018 Nuovo abbonamento Guida al Lavoro (digitale) specifiche responsabilità dell'Editore per involontari Nessuna parte di questo periodico può essere € 335,00; Guida al Lavoro (carta + digitale) errori e/o inesattezze; pertanto il lettore è tenuto a riprodotta con mezzi grafici e meccanici quali la € 375,00; Guida al Lavoro (carta + digitale) + controllare l'esattezza e la completezza del materiale fotoriproduzione e la registrazione. Manoscritti e Codice del lavoro ed. 2017 € 399,00. utilizzato fotografie, su qualsiasi supporto veicolati, anche se Sono compresi nell'abbonamento: Il punto (inserto non pubblicati, non si restituiscono mensile), Il Corriere delle Paghe (mensile), La versionedigitale di Guida al Lavoro Il Sole 24 ORE Spa, Tutti i diritti sono riservati. Contratti&Contrattazione Collettiva (mensile), www.guidaallavorodigital.ilsole240re.com •

Guida al Lavoro / Il Sole 24 Ore Numero 17/20 aprile 2018 3 Sommario

@ ILPUNTO Inps Accordo di rinnovo 13 marzo 2018 Messaggio 29 marzo 2018, n. 1396 Verbale di accordo integrativo PRIVACY DEL LAVORATORE » PAG. 22 21 marzo 2018 Privacy in azienda. » PAG. 59 la nuova disciplina MATERNITÀ dal 25 maggio 2018 Voucher baby sitting nel Libretto PENNE. MATITE E SPAZZOLE » INSERTO di famiglia. le istruzioni Inps Penne, matite e spazzole (industria) tnps Accordo 18 dicembre 2017 Messaggio 30 marzo 2018, n. 1428 » PAG. 64 CJ AGENDA » PAG. 24

Ademplmenti e scadenze METALMECCANICI COSTO DEL LAVORO » PAG. 8 Metalmeccanici (cooperative) Nuove tariffe minime Accordo 6 dicembre 2017 di facchinaggio » PAG. 64 per la provincia di Foggia ~ RAPPORTO DI LAVORO Ispettorato Nazionale del Lavoro MET ALMECCANICI PARI OPPORTUNITÀ Decreto 16 marzo 2018, n. lO Metalmeccanici

Rapporto biennale » PAG. 26 (piccola industria) - Confapi

per l'occupazione Accordo 18 dicembre 2017

entro li 30 aprile GIURISPRUDENZA » PAG. 65 di Giovanni Di Corrado Rassegna della Cassazione

» PAG. 12 di Elio Cherubini » PAG. 28 @ PREVIDENZA E ASSISTENZA

DIRIGENTI PREVIDENZA COMPLEMENTARE Lavoro e territorio Licenziamento collettivo Prestazioni dei fondi pensionistici » PAG. 34 anche per i dirigenti, integrativi: cumulabilità di interessi ma solo dal 2014 e rivalutazione di Vincenzo Fabrizio Giglio []l! CONTRATTI COLLETTIVI di Silvano Imbriaci Cassosez. lavo 8 marzo 2018, n. 5513 CassoS.U. 20 marzo 2018, n. 6928 » PAG. 15 LEGNO. ARREDAMENTO E LAPIDEI '. » PAG. 68 Legno, arredamento e lapidei SICUREZZA DEL LAVORO (artigianato) SOSTEGNO AL REDDITO di Studio Associato " Sicurezza del lavoro, Fondo solidarietà del credito, la nuova ISO 45001:2018 Paola Sanna e Luca Vichi formazione e assegno ordinario cambia le logiche Accordo di rinnovo 13 marzo 2018 Inps Verbale di accordo integrativo Il di gestione del personale Circolare 28 marzo 2018, n. 58

di Mario Gallo 21 marzo 2018 » PAG. 72 » PAG.19 » PAG. 38 INPS CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI LEGNO, ARREDAMENTO E LAPIDEI Malattia e maternità, ORDINARIA Legno, arredamento rivalutate le prestazioni per il 2018 Provvedimenti di reiezione e lapidei (artigianato) Inps delle domande di Cigo Retribuzione lorda. Circolare 4 aprile 2018, n. 61 sempre motivati netta e costo del lavoro » PAG. 75

4 Numero 17 / 20 aprile 2018 Guida al Lavoro / Il Sole 24 Sommario

~ IL PUNTO Inps Accordo di rinnovo 13 marzo 2018 PENSIC Messaggio 29 marzo 2018, n. 1396 Verbale di accordo integrativo Ape so PRIVACY DEL LAVORATORE » PAG. 22 21 marzo 2018 proroj Privacy in azienda, » PAG. 59 l'invio la nuova disciplina MATERNITÀ del dal dal 25 maggio 2018 PENNE. MATITE E SPAZZOLE Voucher baby sitting nel Libretto Inps » INSERTO Penne, matite e spazzole di famiglia, le istruzioni Inps MeSi (industria) Inps » PAI Accordo 18 dicembre 2017 Messaggio 30 marzo 2018, n. 1428 » PAG. 64 o AGENDA » PAG. 24 Adempimenti e scadenze MET ALMECCANICI COSTO DEL LAVORO » PAG. 8 Metalmeccanici (cooperative) Nuove tariffe minime Accordo 6 dicembre 2017 di facchinaggio » PAG. 64 per la provincia di Foggia ~ RAPPORTO DI LAVORO Ispettorato Nazionale del Lavoro METALMECCANICI PARI OPPORTUNITÀ Decreto 16 marzo 2018, n. lO Metalmeccanici

Rapporto biennale » PAG. 26 (piccola industria) - Confapi

per l'occupazione Accordo 18 dicembre 2017

entro II 30 aprile GIURISPRUDENZA » PAG. 65 di Giovanni Di Corrado Rassegna della Cassazione di Elio Cherubini » PAG.12 @ » PAG. 28 PREVIDENZA E ASSISTENZA

DIRIGENTI PREVIDENZA COMPLEMENTARE Lavoro e territorio Licenziamento collettivo Prestazioni dei fondi pensionistici » PAG. 34 anche per i dirigenti, integrativi: cumulabllità di interessi ma solo dal 2014 e rivalutazione di Vincenzo Fabrizio Giglio []l! CONTRATTI COLLETTIVI di Silvano Imbriaci 2018, 5513 Cassosez.lavo 8 marzo n. CassoS.U. 20 marzo 2018, n. 6928 » PAG.15 LEGNO, ARREDAMENTO E LAPIDEI " » PAG. 68 Legno, arredamento e lapidei SICUREZZA DEL LAVORO (artigianato) SOSTEGNO AL REDDITO Sicurezza del lavoro, di Studio Associato Fondo solidarietà del credito, la nuova ISO 45001:2018 Paola Sanna e Luca Vichi formazione e assegno ordinario cambia le logiche Accordo di rinnovo 13 marzo 2018 Inps Verbale di accordo integrativo .• di gestione del personale Circolare 28 marzo 2018, n. 58 di Mario Gallo 21 marzo 2018 » PAG. 72 » PAG.19 » PAG. 38 INPS CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI LEGNO, ARREDAMENTO E LAPIDEI Malattia e maternità, ORDINARIA Legno,arredamento rivalutate le prestazioni per II 2018 Provvedimenti di reiezione e lapidei (artigianato) Inps delle domande di Cigo Retribuzione lorda, Circolare 4 aprile 2018, n. 61 sempre motivati netta e costo del lavoro » PAG. 75

/ti

4 Numero 17/ 20 aprile 2018 Guida al Lavoro / Il Sole 24 Ore Guida i Sommario

02018 PENSIONE PENSIONE SOSTEGNO AL REDDITO vo Ape sociale e precoci: Seconda fase dell'accertamento Reddito di inclusione, l'Inps spiega prorogato al 20 aprile dell'esistenza in vita le novità della legge di bilancio l'invio dell'attestazione per i pensionati Inps del datore di lavoro all'estero Circolare 28 marzo 2018, n. 57 Inps Inps Inps Messaggio 12 aprile 2018, n. 1609 Messaggio 6 aprile 2018, n. 1527 Messaggio 29 marzo 2018, n. 1389 » PAG. 80 » PAG. 80 » PAG. 81

~)

;TENZA

~E mistici Interessi

o, • iarìo

'il 2018 il

• Sole 24 Ore Guida al Lavoro / Il Sole 24 Ore Numero 17 / 20 aprile 2018 5

Il of Labour Law Journals LAVORO E DIRITTO anno XXXII, n. l, inverno 2018 vw.labourlawjournals.com)

Il tema

it (Germany): Australian Journal of Labor le Labour Relations (Belgium); Canadian Dialogo sulla Costituzione e sul Lavoro :anada); Comparative Labor Law & Policy es laborales (Spain); Diritti lavori mercati Introduzione, di Silvia Borelli, Laura Calafà e Andrea Guazza- nia); Europaische Zeitschrift fur Arbeits- rotti p. 3 bour Law Journal (Belgium): Giornale di .i (Italy); Industrial Law Journal (United th Africa); International Journal of Com- Legge, contrattazione collettiva e giusta retribuzione dopo le tions (The Netherlands): International La- sentenze 51/2015 e 178/2015 della Corte costituzionale, di (Iapan); Labour and Social Law (Belarus); Giovanni Orlandini 7 e Diritto (Italy); Pécs Labour Law Journal pain): Revue de Droit Comparé du Travail de Droit du Travail (France): Rivista giu- Le riforme della scuola e del lavoro: questioni di «giustizia (Italy); Russian Yearbook of Labour Law strategica», di Laura Calafà 35 hrift fiìr auslandisches und internationales Giustizia costituzionale e regime economico: fluidificare o re- sistere?, di Andrea Guazzarotti 55 sere consultate presso l'Emeroteca del Muli- Previdenza, assistenza e vincoli di bilancio. Tre tesi sulla giuri- iteca/ catalogo/index.htm sprudenza costituzionale degli anni della crisi, di Michele Massa 77 n took piace in Toronto on Iune 25th 2017, of the Labour Law Research Network. The Welfare e vincoli economici nella più recente giurisprudenza e of the Association. The next meeting of costituzionale, di Madia D'Onghia 93 ly,on September 5th at the occasion of the ral Society for Labour and Social Security Giurisprudenza costituzionale e fallimenti della «riforma» del lavoro pubblico, di Marco Magri 113 rative Labour Law Literature Tecniche e valori nella giurisprudenza costituzionale su im- e Association to promote the exchange of . law experts from different countries, La- piego pubblico e mercato del lavoro, di Riccardo Salomone 135 \evue de Droit Compare du Travail et de la to start an annual overview to address the Il ruolo della Corte costituzionale italiana nel contesto -della iied a sizeable proportion of the essays ap- governance economica europea, di Marco Dani 147 rals belonging to the Association.

, Beyon National Borders: Major Debates in E all'improvviso quel silenzio tra noi. Storie di dialoghi in- , Sebastiàn de Soto Rioja will be published terrotti tra corti nazionali e sovranazionali, di Silvia Borelli e current issue of the English Electronic Edi- Marco Rocca 171 ail et de la Sécurité Sociale; and in - Delavci .Slovenia). Control constitucional economico y proteccion multinivel de los derechos laborales: una aproximacion desde el caso espa- fiol, di Joaquin Pérez Rey 199 Il tema

Saggi

Diritto di critica e obblighi di riservatezza, di Alberto Avio 221

Abbreviazioni 235 ISSN 1593-7305 2: «o LA NUOVA uUJ GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA

RIVISTA MENSILE ANNO XXXIV a cura di GUIDO ALPA E PAOLO ZATTI

La Rivista contribuisce a sostenere la ricerca giusprivatistica nell'Università di Padova

Non discriminazione tra coppie etero e omoaffettive (Corte eur. dir. uomo, ric. 28475/12)

Vaccino difettoso e prova per presunzioni (Corte Giust. UE, 21.6.2017, causa C-621/15)

Locazione non registrata (Cass., sez. un., n. 23601/2017)

Licenziamento del lavoratore socio di cooperativa (Cass., sez. un., n. 27436/2017)

Obbligazioni parziarie dei condomini (Cass., n. 22856/2017)

Clausole vessatorie nella contrattazione on-line

Concausa naturale e concorso colposo del danneggiato

Titolarità dei segni di qualità

@. Wolters Kluwer NGCC 3/2018 Indice-Sommario

INDICE-SOMMARIO

Sentenze annotate

Comunione e condominio CASSo CIV., III sez., 29.9.2017, n. 22856 Obbligazioni parziarie dei condòmini e ragioni creditorie dei terzi 297 di Luigi Buonanno

Lavoro (rapporto) CASSo CIV., sez lav., ord. 19.10.2017, n. 24766 Sul licenziamento del lavoratore malato 309 di Raffaele Galardi

Mutuo TRIB. ROMA, ord. 29.9.2017 Effetti della manipolazione dell'Euribor sul mutuo bancario a tasso varia- bile 316 di Giovanni Calabrese

Procedimento civile TRIB. ASCOLI PICENO, 11.10.2017 Procedimento di mediazione ex d. legis. n. 28/2010 ed ipoteca giudiziale: nessuna deroga ai principi generali 322 di Matteo Ceolin

Responsabilità civile CORTE GIUST. UE, 21.6.2017, causa C-621/15 Effettività della tutela risarcitoria, prodotti difettosi e mercato europeo.. . 331 di Fabio T oriello

Commenti

Danni civili Sulla risarcibilità del danno all'immagine subito dall'ente territoriale 341 di Sofia Nobile de Santis TRIB. BARI, 31.7.2017

Famiglia La Corte eur, dir. uomo e la non discriminazione tra coppie etero e omoaf- ieuive . di Maria Carmela Venuti CORTE EUR. DIR. UOMO, 26.10.2017, ric. 28475/12

Locazione La locazione non registrata tra definitività e provvisorietà dell'inefficacia 363 di Giacomo Buset CASSo CIV., sez. un., 9.10.2017, n. 23601

Società cooperativa Licenziamento ed esclusione del lavoratore socio di cooperativa: la "terza via" delle Sezioni Unite . 375 di Maurizio Falsone CASSo CIV., sez. un., 20.11.2017, n. 27436

Successione ereditaria Opposizione alla donazione dissimulata e azione di simulazione . 384 di Matteo Mattioni App. ROMA, decr. 13.6.2017

NGCC 3/2018 293 NGCC 3/2018 Indice-Sommario

INDICE-SOMMARIO

Sentenze annotate

Comunione e condominio CASSo CIV., III sez., 29.9.2017, n. 22856 Obbligazioni parziarie dei condòmini e ragioni creditorie dei terzi . 297 di Luigi Buonanno

Lavoro (rapporto) CASSo CIV., sez lav., ord. 19.10.2017, n. 24766 Sul licenziamento del lavoratore malato . 309 di Raffaele Galardi

Mutuo TRIB. ROMA, ord. 29.9.2017 Effetti della manipolazione dell'Euribor sul mutuo bancario a tasso varia- bile . 316 di Giovanni Calabrese

Procedimento civile TRIB. ASCOLI PICENO, 11.10.2017 Procedimento di mediazione ex d. legis. n. 28/2010 ed ipoteca giudiziale: nessuna deroga ai principi generali . 322 di Matteo Ceolin

Responsabilità civile CORTE GIUST. UE, 21.6.2017, causa C-621/15 Effettività della tutela risarcitoria, prodotti difettosi e mercato europeo .. 331 di Fabio T oriello

Commenti

Danni civili Sulla risarcibilità del danno all'immagine subito dall'ente territoriale 341 di Sofia Nobile de Santis TRIB. BARI, 31.7.2017

Famiglia La Corte eur. dir. uomo e la non discriminazione tra coppie etero e omoaf- fettive . 351 di Maria Carmela Venuti CORTE EUR. DIR. UOMO, 26.10.2017, ric. 28475/12

Locazione La locazione non registrata tra definitività e provvisorietà dell'inefficacia 363 di Giacomo Buset CASSo CIV., sez. un., 9.10.2017, n. 23601

Società cooperativa Licenziamento ed esclusione del lavoratore socio di cooperativa: la "terza via" delle Sezioni Unite . 375 di Maurizio Falsone CASSo CIV., sez. un., 20.11.2017, n. 27436

Successione ereditaria Opposizione alla donazione dissimulata e azione di simulazione . 384 di Matteo Mattioni App. ROMA, decr. 13.6.2017

NGCC 3/2018 293 Indice-Sommario NGCC 3/2018

Saggi e Aggiornamenti

Rinegoziazione e adeguamento del contratto: a margine dell'introduzione dell'imprévision nel code civil francese 392 di Valentina Di Gregorio

Specifica approvazione per iscritto delle clausole vessatorie e contrattazio- ne on line 404 di Giuliana Cerdonio Chiaramonte

Concausa naturale e concorso colposo del danneggiato: questioni analoghe, soluzioni opposte 412 di Daniela M. Frenda

L'efficacia orizzontale delle direttive europee (a partire da un caso italiano) (Parte I) 424 di Anna Maria Mancaleoni

Ius soli e cittadinanza europea 435 di Marco Pinardi

Sulla titolarità dei segni di qualità: res communes omnium? 444 di Giuseppe Carrara

Indice cronologico

Corte di Giustizia VE 20.11.2017, n. 27436 - sez. un.. . 379 21.6.2017, causa C-621/15 . 331 Tribunale Corte Europea dei Diritti dell'Uomo Ascoli Piceno, 11.10.2017 - 322 26.10.2017, ric. 28475/12 . 357 Bari, 31.7.2017 . 347 Roma, 29.9.2017 (ord.) . Corte di Cassazione 316 29.9.2017, n. 22856 - sez. III . 297 Corte d'Appello 9.10.2017, n. 23601 - sez. un.. . 373 Roma, 13.6.2017 (decr.) . 389 19.10.2017, n. 24766 - sez. lavo (ord.) . 309

Indice autori

Luigi Buonanno, Obbligazioni parziarie dei condò- provazione per iscritto delle clausole vessatorie e con- mini e ragioni creditorie dei terzi (*) . 299 trattazione on line (*) . 404

Giacomo Buset, La locazione non registrata tra Valentina Di Gregorio, Rinegoziazione e adegua- definitività e provvisorietà dell'inefficacia (*). 363 mento del contratto: a margine dell'introduzione del- l'imprévision nel code civil francese (*) . 392 Giovanni Calabrese, Effetti della manipolazione dell'Euribor sul mutuo bancario a tasso variabile (*) 317 Maurizio Falsone, Licenziamento ed esclusione del lavoratore socio di cooperativa: la "terza via" delle Giuseppe Carraro, Sulla titolarità dei segni di qua- Sezioni Unite (*) . 375 lità: res communes omnium? (*) . 444 Daniela M. Frenda, Concausa naturale e concorso Matteo Ceolin, Procedimento di mediazione ex d. colposo del danneggiato: questioni analoghe, soluzio- legis. n. 28/2010 ed ipoteca giudiziale: nessuna de- ni opposte (*) . 412 roga ai princiPi generali (*) . 324 Raffaele Galardi, Sul licenziamento del lavoratore Giuliana Cerdonio Chiaromonte, Specifica ap- malato (*) . 311

294 NGCC 3/2018 NGCC 3/2018 Indice-Sommario

Anna Maria Mancaleoni, L'efficacia orizzontale Marco Pinardi, Ius soli e cittadinanza europea .. 435 delle direttive europee (a partire da un caso italiano) (Parte I) (*) . 424 Fabio Toriello, Effettività della tutela risarcitoria, prodotti difettosi e mercato europeo (*) . 336 392 Matteo Mattioni, Opposizione alla donazione dissi- mulata e azione di simulazione (*) . 389 Maria Carmela Venuti, La Corte eur. dir. uomo e la non discriminazione tra copPie etero e omoaffetti- Sofia Nobile de Santis, Sulla risarcibilità del danno ve . 351 404 all'immagine subito dall'ente territoriale (*). 341

412

LEGENDA: Il simbolo (*) a fianco dell'autore segnala che il commento/saggio è stato oggetto di referee secondo quanto indicato supra, nelle "Norme di autodisciplina". 424

435

444 NGCC online 1. Sul nuovo portale "Edicola Professionale", all'indirizzo www.edicolaprofessionale.com/NGCC l'abbonato può consultare l'ultimo fascicolo della rivista appena inviato in stampa ed accedere ai fascicoli degli ultimi 12 mesi. In più, nella versione su tablet e smartphone, dall'app gratuita di Edicola Professionale può effettuare ricerche all'interno del fascicolo, inserire note e segnalibri ed inviare pagine e articoli da condividere con i colleghi. 2. Sul sito dell'Università di Padova, sezione Dipartimento di Scienze politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, 379 all'indirizzo www.spgi.unipd.it/servizi/la-nuova-giurisprudenza-civile-commentata, è scaricabile il Sommario dell'ul- timo fascicolo e un contributo segnalato dalla Direzione. 322 347 316

389

404

392

375

412

311

018 NGCC 3/2018 295 POLITICA DEL DIRITTO

VOLUME XLVIII, N. 4, DICEMBRE 2017 o 3aetano Azzariti, Massimo Luciani, POLITICA DEL DIRITTO

Irani

anno XLVIII numero 4 dicembre 2017

SOMMARIO

SAGGI

581 Luci e ombre della nuova disciplina sui minori stranieri non accompagnati, di Paolo Morozzo della Rocca

603 La mediazione familiare nel diritto di famiglia rifor- mato, di Valentina Di Gregorio

643 A quarant'anni dalla legge sull'aborto in Italia. Breve storia di un dibattito, di Isabel Fanlo Cortés

INTERVENTI E DISCUSSIONI

661 Il corpo tra storia e diritto: prospettive per una ri- cerca, di Emilia Musumeci e in DoGi - Dottrina Giuridica, Essper, cadernici (AIDA), Catalogo italiano dei 689 Società a solidarietà limitata. Lo stato sociale in holar. Europa, di Paola Chiarella

.,iati a: [email protected] 717 Long-term care in some Western European Countries: the Role of Public and Private Sectors, di Denard ono sottoposti alla valutazione anonima Veshi ed esterni agli organi della Rivista. 737 Indice dell'annata 2017 resso la 741 Indice degli autori 2017 5 Bologna arina Capparucci. Giuseppe Croce, Mo- ',Emanuela Ghignoni.Riccardo Leoni. Sommario

ti al referaggio di almeno due studiosi fico. Nel caso in cui, dopo le opportune prevarrà l'opinione del membro più an-

Introduzione: la sicurezza sul lavoro in Italia di Marco Frey pago 5

Il continuo processo di miglioramento della sicurezza sul la- voro in Barilla di Marco Frey, Luca Ruini, Laura Campra »21

Il tema della sicurezza nel reporting di sostenibilità: eviden- ze nel settore dell'igiene urbana di Massimo Battaglia, Marco Frey, Emilio Passetti » 99

Il ruolo dei comportamenti civici nell'efficacia dei modelli organizzativi HSE: evidenze empiriche dall'esperienza di ENI di Francesco Testa, Fabio Ira/do » 125

consultare il nostro sito (www.fran- ~telefonare al nostro Ufficio Riviste ([email protected]) indicando

) bancario. bonifico bancario, versa-

'a notifica dell'avvenuto pagamento le Monza 106,20127 Milano - Te!. iail: [email protected]

'02/2012 - Semestrale - Poste Italia- . in L. 27/02/2004 n. 46) art. I, com- .ngeli s.r.l. - Stampa: Digital Print Ser- 1ilano; sedi operative: via Torricelli 9, ibraio 2018

3 QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA

3

ANNO XXV, DICEMBRE 2017 QUADERNI DI Numero 3 DIRITTO E POLITICA Giurisprudenza ECCLESIASTICA dicembre 2017 QUADERNI DI Numero 3 DIRITTO E POLITICA Giurisprudenza ECCLESIASTICA dicembre 2017

:;iuseppe Casuscelli, Sara e Mirabelli,Giovanni B. SOMMARIO

l. ASSISTENZAE TERZOSETTORE Il privato sociale a connotazione religiosa e le declinazioni della sussidiarietà. Approdi normativi e questioni irrisolte (di Giuseppe D'Angelo) 593

1.1 IPAB Iridi,Giuseppe D'Angelo, Casso Pen., Sez. VI, 1 agosto 2017, n. 38431 613 TAR Lazio, Sez. 3-quater, 6 dicembre 2017, n. 12049 o, Pierangela Floris, Ma- 617 Nota di rinvio (Giuseppe D'Angelo) 617 .attuneddu, Matteo Lugli, chei, Jlia Pasquali Cerioli, 2. BIOETICA EDIRITTO

2.1 PROCREAZIONEMEDICALMENTEASSISTITA Casso Civ., Sez. I, 28 marzo 2017, n. 7965 621 .laide Madera 2.2 DIVIETODIFECONDAZIONEETEROLOGAEMATERNITÀSURROGATA Casso Civ., Sez. I, 30 settembre 2016, n. 19599 621 les» Casso Pen., Sez. VI, 17 novembre 2016, n. 48696 622 App. Trento, ord 23 febbraio 2017 (s.n.) 622 Trib. Napoli, Sez. I, decr. 6 dicembre 2016 (s.n.l 622

2.3 EUTANASIAE FINE VITA dei Quaderni è curato da Conseil d'État, 8 marzo 2017, n. 408146 623

2.4 RETTIFICADI SESSO 2017. Finito di stampare Corte Cost., sento 13 luglio 2017, n. 180 623 Trib. Genova, Sez. IV, 20 giugno 2016 (s.n.) 627 Trib. Ragusa, 13 dicembre 2016 (s.n.) 627 Nota di rinvio (Settimio Carmignani Caridit 628 5H4

3. EDIFICIEDEDILIZIADICULTO

3.1 DESTINAZIONED'USO Casso Civ., Sez. II, 22 giugno 2017, n. 15504 Pago 633 TAR Lombardia, Sez. II, 15 settembre 2016, n. 1681 634 TAR Basilicata, Sez. I (Potenza), 9 novembre 2016, n. 1035 635

3.2 STRUMENTUIRBANISTICI Corte Cost., sento 7 aprile 2017, n. 67 636 TAR Lombardia (Brescia), Sez. 1,28 novembre 2016, n. 1615 644 Nota di rinvio ( Durisotto) 646

4. IMPOSTEETASSE

4.1 ICI-IMU Las exenciones fiscales de la Iglesia Cat6lica en el lmpuesto sobre Construcciones Instalaciones y Obras en Espaiia y su incompatibilidad con la normativa europea sobre ayudas de Estado (di Alejandro Torres Gutiérrez) 649 Fiscalità di vantaggio ed economia sociale religiosa nella dinamica dei rapporti tra diritto eurounitario e diritto in- terno.Principi consolidati ed applicazioni controverse (di Carmela Elefante) 665 Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 27 giugno 2017, n.C-74/16 685 Casso Civ., Sez. V, 13 maggio 2017, n. 13574 698 Casso Civ., Sez. V, 13 luglio 2017, n. 17272 699 Casso Civ., Sez. VI, 17 luglio 2017, n. 17693 699 Casso Civ., Sez. Trib., 28 luglio 2017, n. 18821 700 Casso Civ., Sez. V, ord. 25 agosto 2017, n. 20417 700 Comm. Trib. Reg. Veneto, Sez. 11,31 marzo 2017, n. 164 701 Comm. Trib. Reg. Lazio (Roma), Sez. l O, 14 aprile 2017, n.2251 701

4.2 IRES Casso Civ., Sez. VI, 13 dicembre 2016, n. 25586 701 Comm. Trib. Reg. Puglia, Sez. 6, 3 febbraio 2017, n. 337 702 Comm. Trib. Reg. Umbria (Perugia), Sez. 3, 4 luglio 2017, n.247 702

4.3 TARSU Casso Civ., Sez. Trib., 31 maggio 2017, n. 13740 703 Casso Civ., Sez. VI, ord. 21 giugno 2017, n. 15407 703 Comm. Trib. Reg. Sicilia (Caltanissetta), 6 marzo 2017, n. 781 704 Nota di rinvio (Cannela Elefante) 704 5H5

5. ISTRUZIONEEFAITORERELIGIOSO «Best interest of the child» e diritto inviolabile all'istruzione tra vincoli di bilancio e inclusione sociale (di Marta Tigano) 707 Pago 633 n. 1681 634 5.1 L SEGNATI DIRELIGIOE W16, n.l035 635 Trib. Supr.Spagnolo, Sociale, Sez. 1,20 ottobre 2016, n. 876 739 Trib.Supero di Giustizia di Madrid, Sociale, Sez. II, 21 dicembre 2016 (.. 1097) 742 636 Casso Civ., Sez. Lav., 7 novembre 2016, n. 22558 743 .bre 2016, n. Trib. Bologna, Sez. Lav., 3 marzo 2017 (s.n.) 743 644 646 5.2 PRATICHEDICULTOINORARIOSCOLASTICO Cons. Stato, Sez. VI, 27 marzo 2017, n. 1388 744

5.3 SCUOLENONSTATALIO CONFESSIONALI Trib. Supr.Spagnolo, Conto Amm., Sez. IV, 24 maggio l el lmpuesto 2017,n.915 744 i Espaiia y su High Court ofJ ustice, 8 novembre 2016, n. Co/367412016 746 vre ayudas de Trib. Napoli, Sez, Fer. Lav., ord. 6 settembre 2016, n. 16877 747 649 Trib. Lanciano, Sez. Lav., ord. 4 novembre 2016, n. 2427 747 ?ligiosa nella Trib. Milano, Sez. IX Civ., decr. 2 febbraio 2017 (s.n.) 747 e diritto in- ntrouerse (di 5.4 VARIE 665 Corte Europea Diritti dell'Uomo,Sez. III, 10 gennaio 2017 liugno 2017, (ric.29086/12) 748 685 Nota di rinvio (Marta Tigano) 748 698 699 6. LAVOROEFAITORERELIGIOSO 699 l 700 6.1 DISCRIMINAZIO E PERMOTIVIRELIGIOSI 17 700 Corte di Giustizia Unione Europea,Grande Sezione, 14 2017,n.164 701 marzo 2017, C-157/15 751 aprile 2017, Corte di Giustizia Unione Europea, Grande Sezione, 14 701 marzo 2017,C-188/15 751 Courde Cassation (France), Ch. Soc., 1 febbraio 2017 (s.n.) 752 Tribunal du Travail Francophone de Bruxelles, ord. 9 S6 701 giugno 2016 (s.n.) 752 :017, n. 337 702 Trib. di Palma di Maiorca, Sociale, 6 febbraio 2017, n. C. ·luglio 2017, 478/2016 753 702 Employment Tribunal, 8 giugno 2017, n. 1300500.17 756 Employment Appeal Tribunal, 1 agosto 2017 (s.n.) 757

40 703 6.2 ORGANIZZAZIONIDITENDENZA >407 703 App. Trento, 23 febbraio 2017 (s.n.) 757 marzo 2017, 704 6.3 FESTIVITÀERIPOSI 704 Trib. Supr. Spagnolo, Sociale, Sez. I, auto 22 novembre 2016 (s.n.) 762 Casso Civ., Sez. Lav., 22 febbraio 2016, n. 3416 Pago 765 App. Trento, 30 gennaio 2017, n. 1 765 Trib. Firenze, 24 maggio 2017, n. 511 766 Nota di rinvio (Silvia Angeletti, Rita Benigni) 766

7. LIBERTÀ DI COSCIE ZAELIBERTÀ DI RELIGIONE (INDIVIDUALEE COLLETTIVA)

7.1 RApPORTI STATO-ORGANIZZAZIO I RELIGIOSE: REG/.\TRIII/ON CIISES Corte Europea Diritti dell'Uomo, Grande Camera, 26 aprile 2016 (ric. n. 62649/10) 773 Corte Europea Diritti dell'Uomo, Sez. V, 23 marzo 2017 (ric. n. 40524/08) 773 Corte Europea Diritti dell'Uomo, Sez. V, 15 giugno 2017 (ric. n. 58088/08) 774

7.2 CONFESSIONI RELIGIOSE DIVERSE DALLACATTOLICA Trib. Supr. Spagnolo, Conto Amm., Sez. IV, 14 dicembre 2016,n.2612 774

7.3 FINANZIAMENTI PUBBLICI Prime riflessioni sulla pronunzia Trinity Lutheran Church of Columbia, Inc. v. Comer. Obliterazione del paradigma separazionista o stimolo per il rilancio di un più compiuto pluralismo religioso? (di Adelaide Madera) 779 Supreme Court of the United States, 26 giugno 2017 (s.n.) 804

7.4 PRATICHE RELIGIOSE E ATTIVITÀ DI CULTO Corte Europea Diritti dell'Uomo, Sez. IV, 17 gennaio 2017 (ric. n. 18766/04) 804

7.5 SIMBOLI Ebrahimian c. Francia: il principio di laicità e il divieto del velo per gli agenti dei servizi pubblici (di Sara Scala) 807 Corte Europea Diritti dell'Uomo, Sez. II, 11 luglio 2017 (ric. n. 37798/13) 826 L'obbligo di «riconoscibilità» nella delibera della Regione Lombardia sull'accesso ai luoghi pubblici e le (assente) esi- genze di sicurezza pubblica (di Natascia Marcbei) 827 Trib. Milano, Sez. I civ., 20 aprile 2017 (s.n.) 838 TAR Sardegna, Sez. II, 31 maggio 2017, n. 383 843

7.6 COMUNITÀ SEPARATE Corte Europea Diritti dell'Uomo, Sez. V, 2 marzo 2017 (ric. n. 5187/07) 843 5H7 l6 Pago 765 7.7 RISERVATEZZADELLAVITAPRIVATA 765 Trib. Supr. Spagnolo, Civile, Sez. I, 30 settembre 2016, 766 n.581 844 766 Trib. Supr. Spagnolo, Civile, Sez. I, 26 aprile 2017, n. 255 844 Nota di rinvio (Matteo Lugli) 845 :NDMDUALEE 8. MATRIMO IOE FAMIGLIA

RCG/STRI1·/WiI! 8.1 CITTADINOSTRA IERO, EUROPEOE RAPPORTIFAMILIARI Corte Europea Diritti dell'Uomo, Sez. V, 8 dicembre 2016 Camera, 26 (ric, n. 7949/11 e 45522/13) 851 773 Corte Europea Diritti dell'Uomo, Sez. IV, lO gennaio 2017 marzo 2017 (ric, n. 1955/10) 857 773 App. Civo Roma, 12 dicembre 2016 (s.n.) 860 giugno 2017 774 8.2 DELIBAZIONE Casso Civ., Sez. I, 21 novembre 2016, n. 23640 864 rCA Casso Civ., Sez. I, 19 dicembre 2016, n. 26188 864 14 dicembre Casso Civ., Sez. I, 8 febbraio 2017, n. 26188 866 774 Casso Civ., Sez. VI, 1 marzo 2017, n. 5250 867 Casso Civ., Sez. VI, 24 maggio 2017, n. 13120 867

.eran Church 8.3 MINORI relparadigma Corte Cost., sento 21 dicembre 2016, n. 286 868 più compiuto App. Civ. Milano, 9 febbraio 2017 (s.n.) 874 779 10 2017 (s.n.) 804 8.4 SEPARAZIONEPERSO ALEE DIVORZIO Casso Civ., Sez. VI, ord. 14 dicembre 2016 (s.n.) 874 Trib. Milano, IX Sez. Civ., 18 gennaio 2017 (s.n.) 876 gennaio 2017 804 8.5 UNIONITRAPERSONEDELLOSTESSOSESSOEIDENTITÀDIGENERE La legge n. 76 del2016 sulle unioni civili e sulle conuiuenze: qualche breve osservazione (di Ingrid Pistolesù 877 il divieto del Trib. Lecco, I Sez. Civ., ord. 2 aprile 2017 (s.n.) - 896 Scala) 807 TAR Lombardia, Sez. I, 29 dicembre 2016 (s.n.) 896 l luglio 2017 TAR Veneto, Sez. I, ord. 7 dicembre 2016 (s.n.) 897 826 iella Regione 8.6 VARIE (assente) esi- Casso Civ., Sez. I, 21 luglio 2016, n. 15024 897 'ei) 827 Casso Civ., Sez. I, 9 novembre 2016, n. 22838 898 838 Casso Civ., Sez. Un., 25 gennaio 2017, n. 1946 898 33 843 Nota di rinvio (lngrid Pistolesi) 898

9. MINISTRI DI CULTO marzo 2017 843 9.1 ABUSI Casso Pen., Sez. III, 17 gennaio 2017, n. 1949 905 5HH

9.2 Rtsroi SABILITÀ Casso Pen., Sez. IV, 1 dicembre 2016, n. 19029 Pago 905 Trib.Como, I Sez. Civ., 14 gennaio 2016, n. 34/16 906

9.3 SEGRETOPROFESSIONALE Casso Pen., Sez. VI, 15 dicembre 2016, n. 6912 911 Nota di rinvio (Adelaide Madera) 911 lO. OBIEZIONI DI COSCIENZA Nota di rinvio (Francesca Lattuneddu) 915

11. P ATRIMONIOED ENTI

11.1 ENTI DELLACHIESACATTOLICA(IN GENERE) Casso Civ., Sez. 1,27 ottobre 2015, n. 21883 919 Casso Civ., Sez. II, 6 aprile 2017, n. 8911 919 Casso Civ., Sez. Un., 18 settembre 2017, n. 21541 924 Casso Pen., Sez. II, 12 maggio 2017, n. 23423 934 Cons. Stato, Sez. VI, 30 maggio 2017, n. 2597 936 TAR Molise (Campobasso), Sez. 1,23 gennaio 2017, n. 18 942 TAR Lazio, Sez. III quater, 18 maggio 2017, n. 5917 952 TAR Toscana, Sez. I, 12 giugno 2017, n. 793 954

11.2 PATRIMONIOARTISTICO Cons. Stato, Sez. VI, 14 febbraio 2017, n. 642 957 Nota di rinvio (Fortunato Freni) 965

12. PUBBLICITÀ Comitato di Controllo (Autodisc. Pubbl.), ingiunzione 20 giugno 2017, n. 46 971 Nota di rinvio (Marcello Toscano) 972

13. TUTELAPENALEE FATTORERELIGIOSO

13.1 VILIPENDIO App. Madrid, Penale, Sez. XVI, 16 dicembre 2016 (s. n.) 975 App. Provo Navarra, Penale, Sez. 1,28 aprile 2017, n. 198 978 Casso Pen., Sez. 111,17 gennaio 2017, n.1952 981

13.2 SCRIMINANTIECIRCOSTANZEDELREATO La «sfida» del kirpan ai «valori occidentali» nelle reazioni della dottrina alla pronunzia della Cassazione penale, Sez. I, 15 maggio 2017, n. 24084 (di Angelo Licastroi 983 Libertà religiosa e diritto all'identità culturale: profili civili- stici (di Alberto Marchese) 1009 Casso Pen., Sez. I, 15 maggio 2017, n. 24084 1018 13.3 VARIE 129 Pag.905 34/16 906 Casso Pen., Sez. V, 14 novembre 2016, n. 48001 1020 Casso Pen., Sez. III, 4 luglio 2017, n. 31975 1021 Casso Pen., Sez. I, 15 maggio 2017, n. 24103 1023 H2 911 Nota di rinvio (Samuele Pau) 1023 911

ELENCO DEI COLLABORATORI 1027 915 INDICE CRONOLOGICO 1029

919 919 1541 924 3 934 17 936 rio 2017, n. 18 942 ,n.5917 952 954 t2 957 965 ngiunzione 20 971 972

~e2016 (s.n.) 975 ~2017,n. 198 978 2 981 nelle reazioni 'penale, Sez. I, o) 983 e: profili civili- 1009 1018 ANNO LXIX - N. 4 Poste Italiane S.p.A. - Sped. in abb. pose. oltre il 70%- DCB Roma

ROMA 2017 anco Coppi - Giuseppe Guarino - INDICE - SOMMARIO rizio Borgo, Dani/o Del Gaizo e TEMI ISTITUZIONALI Intervento dell 'Avvocato Generale dello Stato, avv. Massimo Massello i De Bellis - Francesco De Luca - Ducci Teri, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'Anno Giu- I Lumetti - Francesco Me/oncelli - diziario 2018...... pago Comunicato dell'Avvocato Generale: conferimento incarico di Segretario Caridi - Stefano Maria Cerillo - Generale dell'Avvocatura dello Stato . » 5 ti - Alfonso Mezzotero - Riccardo Art. 4 del decreto legislativo 28 settembre 2012 n. 178; ESACRI in l.c.a. - Pietro Vitullo. Disposizioni operative in materia di patrocinio, Circolare A.G. prot. 620320 del 29 dicembre 2017 n. 62 . » 6 rnabei, Beatrice Favero, Michele Attuazione delle norme sull'accesso civico generalizzato (c.d. FOlA) ìi/via Luna, Federica Mariniello, presso l'Avvocatura dello Stato. Disposizioni operative, Circolare S.G. 'elli, Giuseppe Eduardo Polizzi, prot. 56456 del 31 gennaio 2018 n. 4 . » 8 ntini.

CONTENZIOSO NAZIONALE Gustavo Visentini, "La trattazione della causa davanti al giudice istrut- tore è sempre orale" art. 180 C.p.c. (nella redazione del '42) (Cass., Sez. Un., sent. 12 dicembre 2014 n. 26242) . » 15 Permessi di soggiorno per motivi umanitari: la rilevanza della integra- zione sociale. Il contenziso, la sentenza della Corte di Cassazione, la giu- risprudenza dei giudici di merito (Cass. civ., Sez. I, sent. 23 febbraio 2018 n. 4455) . » 73 Beatrice Favero, Una causa su ricongiungimento familiare e adozione "nazionale ". L'allo defensionale dell'Avvocatura (Trib. Padova, ord. 27 febbraio 2018 n.r.g. 6543/2017) . » 84 ...... € 40,00 ...... € 12,00 LEGISLAZIONE ED ATTUALITÀ versamento di bonifico Luca Ventrella, Sentenza Operazione Condor: Diritto, Verità, Memoria e icando codice ISAN: IT Giustizia . » 89 indirizzo ove effettuare Silvia Luna, Turismo procreativo: Mater semper certa est? (Uno sguardo alla maternità surrogata) . 124 li variazioni di indirizzo Guglielmo Bernabei, Prospettive di sviluppo locale. Alcune riflessioni » 181

CONTRIBUTI DI DOTTRINA HATO Michele Gerardo, L'ispezione nel diritto amministrativo . » 193 ~6Roma /vocaturastato.it Fabrizio Lemme, L'impatto dei nuovi termini introdotti con la legge con- correnza nell'ordinamento italiano dei beni culturali . » 208 Adolfo Mutarelli,Giusy Monaco, Per il superamento dell'accertamento tributario come procedimento a contraddittorio "intermittente". » 223 Antonio Tallarida, Le notifìche di atti giudiziari alle pubbliche ammini-

13 luglio 1966 strazioni a mezzo PEC . » 231 Federica Mariniello, Trasparenza amministrativa e nuovo accesso civico dopo il D.Lgs. n. 97/2016...... pago 244 Daniele Sisca, Ancora sulla successione dei rapporti facenu capo al "ces- sato" ufficio del Commissario delegato per l'emergenza ambienta/e nel territorio della Regione Calabria. Si va verso un orientamento condiviso (?I) ...... » 267

RECENSIONI Giuseppe Eduardo Polizzi, 1/magistrato al Parlamento, Wolters Kluwers - CEDAM, 2017 . » 273 Guglielmo Bemabei, L'Italia dei Comuni. Prospettive di sviluppo per il sistema di governo locale, Wolters Kluwers - CEDAM, 2018 . » 279 CERIMONIA DI INA Interventi Avv.

Signor Presidente d Signor Primo Presi. Signor Procuratore Signore e Signori È con vivo piacere ( lenne Cerimonia di inai l'onore di dirigere. Nella sua approfonc in modo analitico sui ris non pOSSOche esprimen grandissimo impegno pr che vi operano.

1. Questi risultati CI mistico che è stato avvi: ha sicuramente prodotto vili e dei tempi dei relati Questi stessi risulta scelte e delle misure org Procura Generale in sedi Anche l'Avvocatun rense, nel corso dell'anni zione con le istituzioni r la propria collaborazioru china giustizia". Rassegna di diritto civile

diretta da Pietro Perlingieri

• Edizioni Scientifiche Italiane mbblicati Indice del 10 numero ) a una procedura di refe- double blind peer-review), che, oltre a esplicare i eri- 'gnalare eventuali migliora- di uno o più Responsabili ilmeno due componenti del nari di prima fascia, italiani ca riclùesta e dell'eventuale valutare senza l'indicazione EDITORIALE ;iudizio motivato potrà es- le della necessità di appor- 1 PIETRO PERLINGIERI,Ricerca, metodologia, valutazione rbblicabilità). Esso sarà tra- l valutazione, provvederà a SAGGI contributi giudicati merite- indacabile valutazione della 7 BARBARABORRILLO,Il nuovo art. 2929-bis c.c.: le tutele del ereditare e del 'a, la Direzione, con la su- .e soltanto a seguito dell'a- debitore a confronto . Nell'ipotesi di valutazioni 37 GIORGIO COLLURA, «Le famiglie degli affetti» e le nuove genitorialità le del contributo, anche af- 67 LUCIANAD'AcUNTO, La prelazione dell'Ente Parco nel quadro di un n- sponsabilità delle pubblica- pensamento della tutela ambientale perienza e prestigio tali che 101 GIOVANNIPERLINGIERI,Interferenze tra unione civile e matrimonio. Plura- ustro per la Rivista. lismo familiare e unitarietà dei valori normativi o per l'Autore a non pub- 131 TOMMASOMARIAUBERTAZZI,Garanzie infragruppo e profili dinamici esterni I consenso scritto dell'Edi- delle obbligazioni iruto civile, SI che il Corni- prima fascia, italiani e stra- ESPERIENZE STRANIERE E COMPARATE chiesta e dell'eventuale na- dei lavori inviati alla Dire- 159 LUCA ErrORE PERRIELLO,Sham trust: rilevanza m Italia di un istituto di common law 186 IRMA SASSO,Il formalismo testamentario nell'era digitale tra Stati Uniti e ;0 Auletta, Vincenzo Barba, li, Roberto Calvo, Raffaele Italia saro, Alessandro Ciatti, Se- 229 GIOVANNIZARRA,Autonomia negoziale e norme inderogabili secondo il re- 4 Giuseppe Conte, Andrea golamento «Roma 1» lle Monache, Francesco Di 256 MARIACRISTINAZARRO,Gli effetti sul diritto civile del dialogo tra Corte Furgiuele, Enrico Gabrielli, EDU e Corte costituzionale con particolare riferimento alle relazioni fami- Graziadei, Giuseppe Grisi, aria Marella, Gennaro Ma- liari e alla filiazione 'io Nuzzo, Mauro Orlandi, adiso, Giovanni Passagnoli, leo, Ugo Antonino Salani- COMMENTI ALLA GIURISPRUDENZA la Sillani, Raffaele Tomma- ti, Andrea Zoppini, 294 LOREDANATULLIO, Il cognome del figlio tra pari dignità dei genitori e di- ritto all'identità del minore 1980. Responsabile: Pietro 314 CHIARA GHIONNI, Figlio di due madri nato all'estero e compatibilità con ~e 662/96 filiale di Napoli. l'ordinamento interno: l'interesse della persona minore d'età nella famiglia omogenitoriale CRONACHE E ATTUALITÀ 333 CARLA PERNICE,La controversa natura giuridica di Bitcoin: un'ipotesi ri- costruttiva

ATTUALITÀ DEL PASSATO 373 FEDERICALAZZARELLI,«Titius heres esto, si voluerit» fra principio di personalità del testamento e conservazione della volontà del disponente I/I8 D ANNO XXI, NUOVA SERIE

AMBIENTE, RISORSE ENERGETICHE E POLITICA IN PROSPETTIVA STORICA

a cura di STEFANO CAVAZZA Sommario Ricerche di Storia Politica

Anno XXI,numero 1, aprile 2018

SAGGI Roberto Pertici, Paolo Pombeni AMBIENTE,RISORSEENERGETICHEEPOLITICA Renato Camurri, Eugenio Capozzi, Andrea IN PROSPETTIVASTORICA sco, Marco Gervasoni, Giulia Guazzaloca, (a cura di Stefano Cavazza) ria Rosaria Stabili, Teodoro Tagliaferri Politica e ambiente in prospettiva storica: riflessioni introduttive ichele Cento, AchiUe Conti, Luca Costantini, no, Angela Santese (coordinatore), Nicola di Stefano Cavazza 3 Natura selvaggia, paesaggio, relitti. Culture nazionali nella tutela della natura internazionale Eugenio F. Biagini, Jordi Canal, Marcella di Friedemann SchmoU 19 , Freeden, Mark F. Gilbert, Manfred rammer, Stephen Kotkin, Marc Lazar, Jorn Un bene naturale globale, ossia l'ìnìzìo di un'intesa :Gee Deutsch, Robert Pascoe, Maria Serena ecologica tra i popoli allon, Volker SeUin, Brendan Simms, Loris di Anna-Katharina Wi:ibse 35 Energia e democrazia politica. Qualche spunto storico di Alain Beltran 51 .a), Federico Finchelstein (America Latina), Initi) , Fernando Pimenta (Portogallo) RUBRICHE

Storia politica e storia dell'ambiente in Italia di Marco Armiero, Stefania Barca, Simona Colarizi, Simone Neri Serneri (a cura di Stefano Cavazza) 63

BIBLIOTECA

Biblioteca 75 sti alla Redazione. Indice degli autori e dei volumi recensiti 123 ectronicaUyat: www.rivisteweb.it.Itis also Artide» basis.

1 Ricerche di Storia Politica 1/2018 - I

•• ROMANO V ACCARELLA

2018 t edicolaprofessionale.co • Is I arnento carta comprende lo con- INDICE SOMMARIO ella rivisto. ono consulto bili online su www. Lcom/REF, tablet e smartphone licola professionale. ESPERIENZA E RICERCA o essere inoltrate alle Agenzie o nazionale oppure o Wolters E. FABIANl, Impignorabilità e conto corrente dedicato .

essere effettuato con un versa- C. DELLE DONNE, Le decisioni del giudice civile e il lodo arbitrale: l'ambito della lolters Kluwer Italia SrI - Via dei cognizione, le tecniche di redazione, il titolo esecutivo e il contenuto ottempe- 10142 Milano (MI) - utilizzando rabile . 39

'astale 54738745 M. PILLONI, Estinzione dei giudizi di opposizione esecutiva e ripercussioni sull'ese- Bancario 615222314167 lO AG. ROMA intes- cuzione in atto ...... 67 ; Kluwer Italia S.r.l. IBAN )70615222314167 A. BONAFINE, Il riparto di giurisdizione nel sistema delle opposizioni all'esecuzione i lo causale del versamento tributaria ai sensi dell'art. 57, d.p.r. n. 602 del 1973 . 97

.02.824761 e-mail: servizio. sr.corn OPINIONI E COMMENTI è un marchio registrato e con- J De Agostini Editore S.p.A. o S. PASSAFlUME, La vendita di beni immobili nell'espropriazione forzata e nel giudi- J s.u zio di divisione endoesecutivo: profili comuni e tratti distintivi . 125 nei contenuti pubblicati sullo Riv- 'essione del pensiero degli Autori P. FARINA, Gli organismi di composizione ed i gestori delle crisi da souraindebita- l alcun modo l'Editore. mento: costituzione, iscrizione e funzioni dopo il d.m. n. 202 del 2014 .... 139 esti, anche se curato con scrupo- on può comportare specifiche venìuo] errori o inesattezze. GIURISPRUDENZA COMMENTATA

del D.lgs. 30.6.2003, n. 196, Casso pen., 13 marzo 2017, n. 11979, con nota di U. Corea, L'aggiudicatario i Suoi doti personali sono regis- "estorsore" . . 153 lettronici di proprietà di Wolters con sede legale in Via dei Mis- Cass., 19 agosto 2015, n. 16901 e T. Roma, 18 ottobre 2017 (ord.), con note di A. 42 Milano (MI), titolare del trot- Giussani, Proporzioni della giustizia civile, e B. Capponi, À la recherche du tati do quest'ultimo tramite propri titre perdu Kluwer Italio S.r.l. utilizzerà i (Marcel Proust a Palazzo di Giustizia) .... 171 dono per finalità amministrotive recapiti postali e il Suo indirizzo T. Monza, 27 luglio 2016, con nota di M. Golisano, Sulle "ombre" sollevate dalla 'o saronno utilizzobili, ai sensi riscoperta giurisdizione tributaria esecutiva ... 192 no 4, del D.lgs. n. 196/2003, ldito diretto di prodotti o servizi oggetto dello presente vendita. 10mento esercitare i diritti di cui RASSEGNA DELLE DECISIONI DELLA CASSAZIONE . n. 196/2003, fra cui il diritto a cura di Gabriella Tota Joi. doti e ottenerne l'af,J9iorna- czione per violozione di legge, Cass., Sez. VI-3 civ., 24 maggio 2017, n. 13112 (ord.) . 220 omento dei Suoi doti ai fini di pubblicitario, vendita diretto e Cass., Sez. VI-3 civ., 20 giugno 2017, n. 15316 (ord.) 221 unercicli e di richiedere l'elenco .ponsobili del trattamento, medi- Cass., Sez. VI-3 civ., 22 giugno 2017, n. 15607 (ord.) 221 le scritto do inviarsi o: Wolters PRIVACY - Via dei Missaglia, Cass., Sez, III civ., 28 luglio 2017, n. 18758 . 222 Jlono (MI), o inviando un fax 01 '6.403. Cass., Sez, III civ., 16 ottobre 2017, n. 24291 . 226

Rivista dell'esecuzione forzata 1/2018 RIII Il IIR IEU'II RESA

quadrimestrale fondata da FRANCO DI SABATO

diretta da NICCOLÒ ABRlANI, CARLO AMATUCCI, ANTONIO BLANDINI ASTOLFO DI AMATO, DANIELA DI SABATO, AURELIO GENTILI, VINCENZO MELI, AURELIO MIRONE, GIUSEPPE NICCOLINI, ANDREA PACIELLO, FABIO PADOVINI, GIANMARlA PALMIERI, VINCENZO RICCIUTO, RENATOSANTAGATA, GIULIANA SCOGNAMIGLIO

Edizioni Scientifiche Italiane Sommario i, Astolfo Di Amato, Daniela Di eppe Niccolini, Andrea Paciello ato Santagata, Giuliana Scogna~ miela Di Sabato, Vincenzo Ric- iario Campobasso, Donato Ca- ~iuseppe Fauceglia, Carlo Ibba erlingieri, Pietro Perlingieri, Ni~ aru, Francesco Tesauro. SAGGI a, Andrey Bushev, Jesus Estruch R. Macey, Andres Recalde Ca- 1 C. BUCCICO, Tutela immediata contro atti istruttori tributari illegittimi

:agata. 33 P. BUTTURINI,Impresa familiare e società dopo la pronuncia delle Se- zioni unite ai Agrusti, Carlo Bavetta, Cle- ste De Cieco, Annamaria Den- 57 S. DE MATTEIS,La governance della crisi d'impresa: il caso delle società Francesco Longobucco, Gian- ,ele SalVI, Carla Solinas. sotto sequestro penale. Prime riflessioni a margine della legge delega di riforma delle discipline della crisi d'impresa e dell'insolvenza e del co- le Amendola, Anna Argentati sredana Nazzicone. ' dice antimafia i ~gni scritto a una procedura 93 F. QUARTA,Il contratto di «prestito sociale» nelle cooperative ;oh revisori (c.d. double blind : A tal fine la Direzione potrà 123 G. RUGOLo, La remunerazione «limitata» nelle società a partecipazione Isg~unt~m.ente sottopongono il pubblica irdinari di pnma fascia, italiani rza specifica richiesta e del!' e- .0 l'elaborato da valutare senza CASI E PARERI tità dei referee. Il giudizio rno- l, ossia con l'indicazione della 167 R. SANTAGATA,Buy to rent di beni sociali a soci «parùetici» e conflitti lizionata); negativo (non pub- di interessi in società bipersonale ) tramite un Responsabile della tend~ l'anonimato dei referee. 195 Tribunale di Milano, Sezione impresa, 26 febbraio 2015 commento di ,licazlone nella Rivista in base sprimano un giudizio positivo S. SALTARELLI,I conferimenti di azioni in altra società danno luogo alla della valutazione, autorizza la prelazione dei soci? Quali, in generale, i rimedi per i soci pretermessi? o, assumendosi la responsabi- eree sarà la Direzione a deci- 215 Tribunale di Roma, Sezione specializzata in materia di impresa, Terza :eriore valutazione a terzi. La sezione civile, 6 febbraio 2017, commento di G. BEVIVINO,Presuppo- i studi provenienti da autori, sti e limiti all'applicazione della disciplina tratteggiata dall'art. 2467 c.c. l presenza del loro contributo Alcuni rilievi sull'uso delle massime notarili nell'argomentazione giuri- .l vincolo per l'Autore a non dica -isra senza il consenso scritto 239 Cassazione Civile Sez. 2, 16 ottobre 2017, n. 24310 - Tribunale di Mi- lano, 5 febbraio 2016, commento di A. POSTIGLIONE,I confini sogget- A.NVUR. tivi dell'insider trading: il c.d. insider di se stesso ai diritto dell'impresa. OSSERVATORIO narzo 1990. Responsabile: aliane - Napoli. 271 G.M. PALMIERI,Il recepimento delle fonti sovranazionali in materia di P.R. 627 del 6 Ottobre 78. riciclaggio. Iter di una disciplina penale ineffettiva Anno XXXIX- Trimestrale -gennaio/marzo 2017 -ISSN 2499-2860 - Poste Italiane s.p.a. Spedizione in a.p. - D.L. 35312003 (conv. in L. 27/0212004 n° 46) art. 1, comma 1, OC8 (VARESE)

FOCUS: FRODI E ASSICURAZIONE R.e. AUTO: ASPETTI GIURIDICI E MEDICO-LEGALI

VACCINI, MERCATI FARMACEUTICI E CONCORRENZA

IL DELITIO DI"FALSE ATIESTAZIONI O CERTIFICAZIONI" EXART. 55-QUINQUIES D.LGS. N. 165 DEL 2001

IL CONCETIO DI"SALUTE" ALLA LUCEDELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE E SOVRANAZIONALE

VIOLENZA SESSUALE, CONDIZIONI DI INFERIORITÀ E ANORESSIA

MVlTA PAVCIS AG GIUFFRÈ EDITORE INDICE

EDITORIALE

PITRUZZELLA G., ARNAUDO L., Vaccini, mercati farmaceutici e concorrenza, in una pro- spettiva (anche) di diritti umani 1

DOTTRINA E METODOLOGIA

CACACE S., Ma quanto è debole il consenso iriformato! L'ultima aiurisprudenza sul rifiuto dell' emotraifusione. Apoloqia di un principio inutile (e qualche tentativo eseqetico}: 17

CARRAI M., FOCARDI M., PINCHI V., NORELLI G.A., Emeraenza sanitaria territoriale: la responsabilità proiessionale deali operatori non medici 31

DI LELLO FINUOLI M., Il delitto di «false attestazioni o certificazioni )) (art. 55 -quinquies d.lqs. n. 165 del 2001). Il concorso del medico nel reato del pubblico dipendente assenteista 55

DOVERE S., Protezione civile, sanità ed aviazione civile: il rischio penale tra presente e futuro...... 81

PAPINIF., Rispetto della persona umana o divieto di rifiutare le emotras[usiotu per motivi relipiosi? 99

RIVERA I., La comparazione aiuridica nel concetto di "salute": possibili scenari evolutivi alla luce della aiurisprudenza costituzionale e sovranaziona1e 117

PICCIONI M., FALLANI P., L'invalidità pensionabile INPS 0aai: il punto della situazione.. 131

Mousso V., Mousso C., CULLIA D., PIETRANTUONO C., PICCIONI M., Valutazione medico- leqale del paziente cifJetto da aneurisma dissecante dell' aorta in ambito presidenziale INPS e di invalidità civile...... 149

CASISTICA E RICERCA SPERIMENTALE

CAPPIELLO A., COMANDÈ G., GUIDI B., Lor M., Nocco L.,PORCU G., Un tentativo di misurazione dei rischi sanitari attraverso indicatori idonei: il contesto della ASL n. 3 di Nuoro 159 RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE

GRATTAGLIANO I., OSTUNI A.,MARRONE M.,CASSANO A., TAFURI S., DE SOCCIO P., Omissione - ALLAMPRESE P., CASTALDO V., CATANESI R., Se sbaqlia ofarà male qualcosa, lofarà in Soggetti - Dove triplice copia ... lndaqine sui casi di denunce di patoloqia psichica da Mobbin8 presso zionale - Servizi il Centro Polidiaqnostico Re8ionale INAIL della Puqlia ne8li anni 2010-2014...... 189 redazionale di

FOCUS OSSER FRODI E ASSICURAZIONE R.C. AUTO: ASPETTI GIURIDICI E MEDICO-LEGALI NOTE A SENTENZA

VALLINI A., Contenimento delle frodi nell' assicurazione r.e. auto e diritto penale 209 MORELLO F., La respOl

BRUNO G.L., DE NICOLÒ A., Frodi assicurative: riflessioni in ambito medico-lecale 239 RICCETTI I., Emotraifi controlli preventii LANDINIS., Assicurazione contro la responsabilità civile automobilistica e strumenti priva- tistici nella lotta alle frodi assicurative 253 RASSEGNA DI GIURISPRU GAGLIARDI M., Lefrodi assicurative nel diritto privato. Un'introduzione 273 Servizio sanitari genza - Diritto a OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA PENALE naIe di Pinti M.)

N OTE A SENTENZA Cartella clinica Presunzioni - ~ MALDONATO L., Violenza sessuale, condizioni di iriferiorità e anoressia: l'induzione me- di Rosito V.) ..... diante in8anno nel rapporto medico-paziente 291

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA

Delitti contro la persona - Omicidio - Circostanze - Futili motivi - Premedi- tazione - Sussistenza - Reati d'evento - Nesso causale - Concause - Intervento BORROMEO F., BONSIG~ sanitario - Interruzione del nesso causale - Esclusione (con nota redazionale di di alcuni maestri I Amato D.) 309

Omicidio colpo so - Nesso di causalità - Omissione - Identificazione della condotta doverosa - Giudizio di evitabilità dell' evento - Sapere scientifico (con nota redazionale di Astorina Marino P.) 322

Sicurezza sul lavoro - Obblighi del medico competente - Dovere di program- BAGNOLI P., Reato di CI mare ed effettuare la sorveglianza sanitaria - Sussistenza - Responsabilità del medico competente per mancata programmazione della sorveglianza sanitaria - Sussistenza (con nota redazionale di Carella A.M.) 332

Omicidio colposo - Colpa - In genere - Colpa medica - Suicidio del detenuto - Responsabilità penale del medico di guardia - Insussistenza (con nota redazio- nale di Greco E.) 341

IV DI MEDICINA LEGALE INDICE

, DE SOCClOP., Omissione - Rifiuto - Atto d'ufficio - Bene giuridico - Reato di pericolo - iaicosa, lofarà in Soggetti - Doverosità - Indifferibilità - Circostanze di fatto - Attività discre- la Mobbin8 presso zionale -Servizio di guardia medica - Servizio di pronta reperibilità (con nota 2010-2014...... 189 redazionale di Novik C.) 349

OSSERVATORIO SULLA GIURISPRUDENZA CIVILE

NOTEASENTENZA to penale 209 MORELLOF., La responsabilità per a88ressione del cane randa8io...... 366 edico-legole 239 RICCETTII., Emotrasiusione: adducibile dall' ospedale lo stato di necessità per i mancati controlli preventivi sulle sinoole unità da traifondere? 377 e strumenti priva- 253 RASSEGNADIGIURISPRUDENZA ~ . 273 Servizio sanitario nazionale - Prestazioni sanitarie indirette - Necessità e ur- genza - Diritto alla salute - Rimborso spese - Ammissibilità (con nota redazio- nale di Pinti M.) 385 l PENALE Cartella clinica incompleta - Onere della prova - Vicinanza della prova - Presunzioni - esso di causalità - Responsabilità medica (con nota redazionale 1: l'induzione me- di Rosito V.) . 389 291

rotivi - Premedi- DOCUMENTI ause - Intervento BORROMEOF.,BONSIGNOREA.,MARTINIM., La medicina leqale nella storia: il contributo ota redazionale di di alcuni maestri alla nascita della polizia scientifica in Italia . 401 309 ntificazione della 'e scientifico (con 322 LETTI PER VOI

.vere di program- BAGNOLIP., Reato di cura, Sperling & Kupfer, Milano, 2016 (Astorina Marino P.). 413 ~esponsabilità del reglianza sanitaria 332

:lio del detenuto - 'con nota redazio- 341

v lR i"is t a 11t a l ia n a

~i lRagioneria e ~i

w :conomia B3ien~ale

Anno CXYIII - gennaio, febbraio, marzo, aprile 2018 - n. 1,2,3 e 4 (fascicolo quadruplo) - periodico mensile Sommario - Summary

Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile 2018 - n. 1,2,3 e 4 January - February - March - Apri! 2018 - no. l, 2, 3, 4

Stefano Coro nella Editoriale - Editorial pago 3

James R, Banker The formation of Luca Pacioli from the Period of his Perugia Lectures to the Publication ofHis Summa de Aritmetica Geometria. Proportioni et Proportionalita (1494). pago 5

Cristiano Busco - Maria Federica Izzo -Fabrizio Granà L'evoluzione del sistema di Corpo rate Reporting. Lo Shared Value all'interno del Bilancio Integrato di un gruppo bancario. pago 16

Area Scientifica - Scientific Area

Andrea Fradeani - Pier Luigi Marchini - Davide Panizzolo Il "nuovo" bilancio d'esercizio: una prima valutazione dell'impatto, sui conti ordinari, del cambio di regole contabili. pago 37

Antonella Cifalinò - Irene Eleonora Lisi - Paola Sacco Applying time-driven activity-based costing to chronic diseases. pago 55

Riccardo Torelli - Federica Balluchi - Katia Furlotti Il settore industriale come determinante della materialità nell 'informativa volontaria: analisi empirica nel contesto italiano. pago 79

Alessia D'Andrea La determinazione del valore economico degli emocomponenti: quale il contributo degli strumenti di cost accounting? Uno studio longitudinale cross-countries. pago 92

Paolo Tenuta - Domenico Rocco Cambrea - Marina Longo Quote rosa e performance d'impresa. Profili qualitativi e numerosità a confronto. pago 110

Area Professionale - Profèssional Area FOCUS sui principi contabili internazionali - Giorgio Acunzo, Ettore Abate, Ambrogio Virgilio - IFRS 17- Cenni sulla nuova guida contabile per i contratti di assicurazione. pago 124 Lettera ai Professionisti - Alessandro Ricci, Mattia Giacometti Gli incentivi pubblici di natura fiscale nel bilancio d'esercizio: riflessi sulla determinazione delle imposte di competenza. pago 134

Special [ssue - Cali for Paper: Integrated Thinking and Reporting in practice: challenges, opportunities, and future directions of research pago 141

The articles' title, abstract and key words in English are included on the jirst page of each paper

Area Scientifica - Storia della Ragioneria - Studi e ricerche proposti per questa Area vanno inviati a: [email protected] e saranno assoggettati a doppio referaggio anonimo. l contributi proposti per l'Area Professionale vanno inviati a: [email protected]. Gli articoli ad invito e Le Rubriche non sono referati. Il Il 2018 all'insegna della Security e delle (immancabili) Intercettazioni, per effetto della riforma sulla Privacy di Giovanni Nazzaro 112018sarà l'anno in cui si sommeranno i nuovi adempi menti 04 regolamentari in tema di Privacy e Security. I!;'I\tjI~11):t!'t.)':;j3=l'A ~ ~f..!'INl:w:mi iJ!fTJ [Il~IW. 3 I"~"1:(111)=l"iiill' ~I~•• ti) 1ì.!ì'AI:W~j[I).)!i'Il:13 MI.Il.) 'ì!#4'1~.i!ì'lMiM di Andrea Girella 08 Legge 17 ottobre 2017, n. 161 (GU n. 258 del 4 novembre 2017).

FOCUS SULLE STRATEGIE 1·":;j3:rA~~f,nINI:WI·Il~.i:t!"i(IJ di Daniela Gentile 1 1 Legge 15 ottobre 2013, n. 119 (G.U.n. 242 del 15 ottobre 2013).

UTELA SENZA CON FIN PER LE VITTIME DI STALKING di Domingo Magliocca 14 Legge 17 ottobre 2017, n. 161 (GU. n. 258 del4 novembre 2017). LA NUOVA LEGGE CINEMA: UN'INCOGNITA ì·i1!J"ll~.i3l:1IiiC'i(llM!'·'ì!1 E DECRETI ATTUATIVI di Simona Usai 16 Legge 14 novembre 2016, n. 220 - Aggiornamento del 25.01.2018. I.:W~(lIIVA:W~[Il3M:W"~"414: I~ii. ~:J(ll'N!~ [Cj l:;j~:J••)!:;j~~I" ~~.i.:lI):):J. 'ì!,:W:;j3"mi I di Eugenia Mottola La tutela del whistleblower è stata oggetto di un importante e 20 recente intervento di riforma tramite la legge n. 179/2017. ~i,,1Iiiiif!'1t!1lrlll)·)f..!'I'·)··:(ijiiiMli'!J 1,!m!litt..!','~I:W"~.I!(!lii:W·)!:J!.it1i I.]~.!:w:tll~.i •• ,.:;j alm di Antonio Di Tullio D'Elisiis 22 Corte di Cassazione, sentenza n.45090 depositata il 29.09.2017.

("'''i'iiIJ~1ì!:W:;ja,W!'.I'IìlIJl!ìI~~.,.,!:a'ii!.fie:J!!3 di Claudio Cazzolla 24 Corte di Cassazione, sentenza n. 1422 deposita il 15.01.2018.

Nuova disciplina delle intercettazioni: tutela della privacy ed incisività dell'azione giudiziaria Incontro-Studio, 13 Aprile 2018 Procura della Repubblica di Cassino Sala San Benedetto dell' Abbazia di Montecassino

6 • I/MMXVIII 111~'!1!tleliliilTltell~l~teV1!lirlel:ol=tillll1#"1=lt(I;.1(el~13 It)Il ~iif!aì! j itifA (el~If!1\!JI:)l=t~i t!'1Mi di F. Rundo, S. Battiate, S. Conocì,A.L. Di Stallo 26 Decreto legislativo 29 dicembre 2017, n. 216. It]=tM.tie] ~I(Il~I(ìt!fA (e]~Il i =tM=t:Cel~I(ì!: l:ai :at) fA(el~MM. Il.IITI te]t] =t3~Itiel ffJ 111~I(QA (el~IAlle] li 3 di Armando Frallicciardi 30 Le chiamate VoLTE sa confronto con le tradizionali chiamate. I'M'~iillll~i i =til! =t:;i (e]~I (ell=tMm"'tHi'ì(!#"ì r!1ì(ì(eliJtmtdì(elji;il di Giovanni Nazzaro 33 Vediamo un esempio di standard ETSIapplicato alle email. Iilil!' ~t! f!1I'41~:t!l i;'f!1:ol*11il ~iì!: I(el MIII tI 1:ol=til,·I!#"ii(el~llt]#ltl!lif!'ltt!#:teIel~ di Elena Bassoli Commission Nationale de l'lnformatique et des Libertés (CNIL) - 36 Decisione n. MED-2017-075 del 27 novembre 2017. DAL SURFACE AL DARK WEB, Imi1!'W tIel:ol #:J Il t] =t#:;al~#:Ji! 1:t!1 ii i:t] di Giuseppe Di leva e Gianpaolo Zambonini Alcuni argomenti:I contenuti del Deep Web, Il Dark Web, 39 L'anonimato, I Proxy, La rete Tor,Hidden Service, Un sito onion. l'M~MM~iltl#ltailt)lij=lel!eIìt!1Mf!QA(eW3 l:olae1'4#~Il#~i iltMlt) ~1:lteJ;.ii••'41 ~1!li #. Mi MQ '·'Ii ieM te]:) 1M~ji (ì!i di Paolo Reale 44 Le informazioni raccolte dalle c.d. "scatole nere" nei casi giudiziario 1MI:;meI!l=ttXlliJl=t tJlfJ Ij(eltll Itl #Mtl t) (rli el:Cel iJ=t~"i("ì ~1el~telì(eJ;.i' h~Iile]at!1 ~i i tl di Nanni Bassetti Che impatto avrebbe il mancato rispetto di procedure e regole?

r!tìi i (el~':ol,m.t] #. Bì(el MI'!!~ii (el~Il :(11iN:ol:W 1:ol=til,!J:olaejitA(el~llt]=lijM,,1:Z!fAI:lII:J:JM(!! di Roberto Setola e Lucia Polito 1118ottobre 2017 La Comunità Europea ha adottato le Comunicazioni 50 COM(2017)610 e COM(2017)612. Il~ItUij I~llt) I :lelMfAt$iì! I#~i il il(ìt!l I~I#. M'!fA (el~Il t) I(e] ~ii iMj iel M'i il!1ilil((eli. M=lì!iielt) AlA#((e]!! di Pasquale Luca lafelice e Gianpaolo Zambonini 52 Il contrasto al traffico di veicoli rubati da parte della polizia.

I/MMXVIII 7 STUDIORGANIZZATIVI Semestrale di studi e ricerche sui processi e i sistemi organizzativi fondato nel 1969 ANNO XIX - NUOVA SERIE Diretto da Federico Butera

1/2017

Sezione saggi e ricerche Sezione progetti e politiche organizzative Oario Minervini, Iyano Scotti (Ri)produrre e (ri)mediare: pratiche di gestione e lavoro Angelo Pichierri Nota presentazione in un cali center Ama/do Bagnasco La sociologia dell'impresa Andrea Signoretti formazione, partecipazione e l'analisi del capitalismo finanziario diretta e ruolo del sindacato nell'implementazione della produzione snella Alessandro CayalliChe cosa ho imparato da Luciano Gallino Attila Bruni, Francesco Miele, Enrico Maria Piras Organiuare network socio-sanitari: il lavoro di pazienti e familiari nell' orchestrazione dei servizi di cura Anna Chiara Scapolan, Lorenzo Millau, Fabrizio Montanari Una proposta di dialogo tra studi organiuativi e geografico-economici sul tema dell' employee retention

FrancoAngeli STUDIORGANIZZATIVI Ricerche Laura Lucia Parolin- (caporedattore) (Università di Trento), Federico Butera (Università Nuova serie aglia (Università Piemonte Orientale e Fondazione gamo), Emanuele Lertieri (Politecnico di Milano), mtonio Messeni Petruzzelli (Politecnico di Bari), :ggio Emilia, Mario Pezzillo lacono (Univeristà di li Udine). Numero 1/2017

Albino, Giovanni Azzone, Sebastiano Bagnara, Benassi, Umberto Bertelè, Giuseppe Bonazzi, o Catino, Vittorio Coda, Giovanni Costa, Nicola Sezione saggi e ricerche astri, Domenico De Masi, Giorgio De Micbelis, Dioguardi, Giovanni Dosi, Silvia Gherardi, Anna , Luca Lanzalaco, Giovan Francesco Lanzara, Paolo Dario Minervini, Ivano Scotti, (Ri)produrre e (ritmediare: pra- tinez, Serafino Negrelli, Davide Nicolini, Pietro tiche di gestione e lavoro in un cal! center » 9 igclo Pichierri, Gianfranco Rebora, Enzo Rullani, , Riccardo Varaldo. Stefano Zan, Andrea Zanoni, Andrea Signoretti, Formazione, partecipazione diretta e ruolo del sindacato nel! 'implementazione della produzione snella » 40 Emilio Bartezzaghi, Federico Butera, Giovanni .Paolo Perulli. Attila Bruni, Francesco Miele, Enrico Maria Piras, Organizzare network socio-sanitari: il lavoro di pazienti efamiliari nel! 'or- Crozier, Michael Cusumano, Ehrard Friedberg, Ray Loveridge, lkujro Nonaka, Charles Perrow, chestrazione dei servizi di cura » 67

Anna Chiara Scapolan, Lorenzo Mizzau, Fabrizio Montanari, re organizzative Roberta Morici, Sebastiano Di Una proposta di dialogo tra studi organizzativi e geografico- economici sul tema del! 'employee retention » 89 l Piero Bontadini

Sezione progetti e politiche organizzative .io doppiamente cieco (double blind peer review ìfica competenza, L'articolo verrà inviato in forma al nome dell'autore, La redazione può decidere di Angelo Pichierri, Nota di presentazione » 113 rché giudicato non pertinente o non rigoroso né udizi dei referee saranno inviati all'autore anche in Amaldo Bagnasco, La sociologia del! 'impresa e l'analisi del politiche organizzative non sono sottoposti a capitalismo finanziario » 116

Alessandro Cavalli, Che cosa ho imparato da Luciano Gallino » 122 devono essere proposti selezionando il bottone

I web del sito FrancoAngeli (http.z/www.francoan- ~lle=it) Notizie sugli autori » 127 li!' 14 - 20145 - Milano. 'l'cl. 02,48016162; fax tivi@irso,it; sito web: www.irso.it Studi organizzativi n. 12017, 1ssn 0391-8769, fssn-e 1972-4969