GIA XIII March 29, 2018
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Domenicale N.17/5.7.2020 (Chiusura Redazionale H.13.00)
1 Università IULM Osservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano Rolando ([email protected]) Comunicazione e situazione di crisi https://www.iulm.it/it/sites/osservatorio-comunicazione-in-tempo-di-crisi/comunicare-in-tempo-di-crisi Domenicale n.17/5.7.2020 (chiusura redazionale h.13.00) Rassegna settimanale di contributi civili, culturali, scientifici e divulgativi segnalati in rete sulla crisi epidemica Covid-19. Attorno al suo impatto sulla salute, l’economia, le dinamiche pubbliche, sociali e individuali, sul sistema della comunicazione e dell’informazione, in ordine alle problematiche di contrasto, all’applicazione delle misure di contenimento e ai nessi nazionali e internazionali dell’epidemia. Un’esperienza collettiva del Pianeta che in Italia, e in molti altri paesi, presenta caratteri sconosciuti ai più, rispetto a pregresse simili vicende. E di cui è protagonista un virus che la comunità scientifica considera ancora ampiamente sconosciuto. I materiali selezionati - ben inteso, sempre solo frammenti di una vasta galassia - corrispondono al pluralismo d’opinione e di giudizio che la rete presenta a tutti. L’Osservatorio si propone di tenere il più largo possibile, nel quadro della soglia di serietà di approccio, lo spettro rappresentato del dibattito che è in svolgimento su tanti temi connessi alla vicenda epidemica. Accogliendo dunque anche, in taluni casi, opinioni diversamente condivise. Dal 3 giugno il Domenicale raccoglie anche in forma più sintetica alcune notizie e commenti della stampa quotidiana italiana e internazionale articolandole nelle varie rubriche. Le foto La nota dell’Ansa (2.7.2020, h.17.20) sull’incontro tra Angela Merkel e Ursula von der Leyen in apertura del semestre di presidenza tedesca della UE. -
FORZAFUTURO 19-20-21 Settembre 2014 Camping Village San Francesco Sirmione - Lago Di Garda
COORDINAMENTO REGIONALE FORZA ITALIA LOMBARDIA E VENETO SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA #FORZAFUTURO 19-20-21 Settembre 2014 Camping Village San Francesco Sirmione - Lago di Garda Venerdì – 19 Settembre 15.30 – 16.30 Accredito partecipanti 16.30 Saluto del Sindaco di Sirmione Alessandro Mattinzoli INTRODUZIONE AL CORSO On. Mariastella Gelmini Sen. Marco Marin Coordinatore Regionale Forza Italia Lombardia Coordinatore Regionale Forza Italia Veneto 17.00 CITY LAB: DAI COMUNI UNA NUOVA GOVERNANCE Intervengono: Carlo Bagnasco Marco Alparone Sindaco di Rapallo Sindaco di Paderno Dugnano Guido Castelli Federica Bernardi Sindaco di Ascoli Piceno Sindaco di Cermenate Andrea Romizi Gloria Sernagiotto Sindaco di Perugia Presidente Consiglio Comunale di Montebelluna Mariano Randon Giacomo Massa Consigliere Comunale di Brogliano Sindaco di Gottolengo Modera: Alessandro Cattaneo Responsabile formazione amministratori locali SEGUIRANNO INTERVENTI DEGLI AMMINISTRATORI PRESENTI IN PLATEA 1 Segreteria Organizzativa Tel. 02.28389271 – Tel. 049.7800499 Mail: [email protected] COORDINAMENTO REGIONALE FORZA ITALIA LOMBARDIA E VENETO 18.00 LA COMUNICAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL NETWORK On. Antonio Palmieri Marcello Fiori Responsabile Internet e Nuove Tecnologie Coordinatore nazionale club Forza Silvio 18.30 PARLAMENTARI E CONSIGLIERI REGIONALI A CONFRONTO CON I RAGAZZI Intervengono: On. Alberto Giorgetti Sen. Andrea Mandelli On. Michela Vittoria Brambilla Sen. Pierantonio Zanettin Sen. Giacomo Caliendo Sen. Mario Mantovani On. Lorena Milanato Vice Presidente Regione Lombardia On. Daniela Santanchè Dario Bond Cons. Reg. Claudio Pedrazzini Capogruppo Forza Italia per il Veneto Capogruppo Forza Italia - Regione Lombardia Leonardo Padrin Cons. Reg. Massimo Giorgetti Capogruppo Forza Italia – Regione Veneto Assessore Regionale Veneto Cons. Reg. Elena Donazzan Assessore Regionale Veneto Modera: Claudio Brachino Direttore di “Videonews” Mediaset 19.30 PROVINCE E CITTA’ METROPOLITANE: IL NUOVO ASSETTO Intervengono: On. -
I Big Parrucchieri by Galessi» Coloro Insomma Che Non Avevano Idee Né in Via Rossi, Nel Quartiere Valtesse a Titoli
I BIG Anno 20 - N°4 Agosto/Settembre 2017 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, LOM/BG comma 1, 1, 46) art. 27/02/2004 n. in L. 353/2003 (conv. - D.L. Abbonamento Postale - Spedizione in Italiane S.p.A. Agosto/Settembre 2017 - Poste Anno 20 - N°4 Prezzo euro 3,00 per la restituzione al mittente previo pagamento resi. In caso di mancato recapito inviare al CDM di Bergamo, PARRUCCHIERI BY GALESSI 04 INTERVISTE Mons. Francesco Beschi Giovanna Ricuperati ISSN 1826-1426 771826 142007 Lodovica Pellicioli AGOSTO / SETTEMBRE 9 Remo Morzenti Pellegrini 2017 MSR500/3 SPECIAL VERSION Edito riale na Chiesa ancora vicina alla gente, quella bergamasca. Che aiuta i migranti, certo, ma come aiuta tutti. La nostra intervista al Vescovo di Bergamo, monsi- U gnor Francesco Beschi, ci permette di avere un punto di vista privilegiato su temi capitali di oggi. Come la tecnocrazia e il lavoro giovanile, e poi ancora la violenza, il terrorismo e i rapporti con l’Islam. «C'è un'ingiustizia diffusa - ci ha detto monsignor Beschi - che è spesso la prima causa delle guerre, del terrore, della violenza. Anche sulle nostre strade e tra le nostre case. Ci sono però nello stesso tempo dei “segni” che sono “semi” da coltivare. Il pontificato di Papa Francesco in questo orizzonte è una grande forza morale che viene offerta al mondo». E di forza morale, nella Bergamasca, ci sono molti fulgidi esempi. Le iniziative di solidarietà non si contano: ve ne raccontiamo alcune tra le più significative, come l'impegno di Amitiè Sans Frontiers, del Rotary Bergamo Sud, dell'Accademia dello Sport per la Solidarietà (che organizza il torneo di tennis tra vip e tornei di golf). -
Iran's Taftian Ranks 1St in French Indoor Athletics Championships
6 January 24, 2021 Clippers Dominate, Beat Iran’s Taftian Ranks 1st in French Thunder 120-106 Indoor Athletics Championships TEHRAN (Dispatches) – Iranian sprinter Hassan Taftian managed to win first place in the French Indoor Athletics Championships. Hitting the record of 6.68 sec- onds, Hasan Taftian, the Iranian sprinter won the championship in the French Indoor Athletics Cham- pionships and stood at the first place. After Taftian, Ryan Zahzeh and Marvin René, both from the host country, came in second and third Los Angeles Clippers guard Paul George (13) shoots between with a time of 6.70 seconds. Oklahoma City Thunder players, including forward Luguentz The Olympic runner has been Dort (5), during the fourth quarter of an NBA basketball game training in France for a few days to Friday, Jan. 22, 2021, in Los Angeles. prepare for the Asian Champion- ships and the Tokyo Olympics. LOS ANGELES (AP) -- 36 points in the first quarter In last September, Taftian, led by Kawhi Leonard scored 31 and 34 in the second on 63% his French sprint coach Ontanon points, Paul George added 29 shooting. They had scoring Guy, competed in the Paris Dia- and the Los Angeles Clippers runs of 21-2 and 11-4 in the mond League and won the quota beat the Oklahoma City Thun- first. to participate in the 2020 Tokyo der 120-106 on Friday night for They opened the second 2020 Olympic Games with a time of 10.3. their sixth straight win. quarter with a 19-10 spurt, Serge Ibaka had 17 points including George’s steal and and 11 rebounds to help the dunk followed by his consecu- PSG Thrash Montpellier to Open Three-Point Lead in Ligue 1 Clippers improve to 12-4, ty- tive 3-pointers, for their larg- PARIS (Reuters) - Paris ing the back of the net after ing the Lakers for the NBA’s est lead of 27 points. -
LIBERA SCUOLA in LIBERO STATO Il Diritto Alla Libertà Di Scelta Educativa: Un Principio Sancito Nel Diritto Nazionale E Internazionale
CONVEGNO LIBERA SCUOLA IN LIBERO STATO Il diritto alla libertà di scelta educativa: un principio sancito nel diritto nazionale e internazionale Giovedì 13 febbraio 20220 – ore 9.30 Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani Via della Dogana Vecchia, 29 - Roma ABSTRACT degli interventi in attesa della pubblicazione degli atti completi 9.00 Accredito partecipanti Modera: Maria Antonietta SPADORCIA, Giornalista Rai2 Saluti istituzionali: Sen. Alessandra GALLONE, Vicepresidente Gruppo Forza Italia Senato Il tema proposto sta profondamente a cuore alla politica. Istruzione e formazione sono investimenti in un sistema scolastico integrato. La Presidente del Senato, Maria Elisabetta CASELLATI, manda il suo saluto: “Invio con piacere il mio saluto a questo convegno. Desidero congratularmi per il tema del Convegno. L’istituzione scolastica è il cardine. I giovani comprendono l’importanza del loro ruolo. Un imperativo è creare pari opportunità per le famiglie, i docenti, gli studenti… Occorre proseguire in questo confronto di valori. Grazie a tutti.” (Si allega l’intervento completo) - La senatrice Gallone ringrazia i colleghi parlamentari appartenenti a quasi tutti gli schieramenti politici. La scuola statale e la scuola paritaria svolgono un servizio unico. Mai più contrapposizione tra scuola statale e scuola paritaria. Entrambe svolgono un servizio pubblico, entrambe soffrono: per mancanza di autonomia la prima, per la discriminazione delle famiglie la seconda. "Autonomia, parità e libertà di scelta educativa richiedono l'impegno di tutti in modo trasversale. Non c'è più tempo e spazio per la strumentalizzazione e per le letture ideologiche. Scuola statale e scuola paritaria svolgono entrambe un servizio pubblico e sono garanzia di pluralismo. Lo Stato destina circa 10.000 euro per ogni allievo della scuola statale contro i 500 euro per uno della scuola paritaria". -
LSE European Politics and Policy (EUROPP) Blog: Italy's Post
LSE European Politics and Policy (EUROPP) Blog: Italy’s post-electoral intrigues shed light on the country’s political culture Page 1 of 3 Italy’s post-electoral intrigues shed light on the country’s political culture Following difficult negotiations in the aftermath of the Italian election on 4 March, Italy’s President, Sergio Mattarella, has stated the country has two options: a neutral ‘technical’ government, or new elections. Roland Benedikter writes that the situation points toward prolonged instability and more short-term arrangements rather than the stable reform alliance which the country urgently needs. Credit: Davide Oliva (CC BY-SA 2.0) Italy’s election on 4 March was a clear shift to the right and a (temporary) end to the classical Italian “50:50 society” which, following the Second World War, was in a constant stalemate between the centre-right and centre-left, causing notoriously poor governability for the country. The centre-right coalition, including Matteo Salvini’s Lega and Silvio Berlusconi’s Forza Italia, won the largest share of the vote ahead of Luigi Di Maio’s Five Star Movement, which considers itself ‘post-ideological’, and neither left nor right, while the centre-left, led by the Democratic Party (PD), was relegated to a distant third place out of the three major players. But despite this result, Italy’s most notorious problem of insecure and prematurely failing governments – with an average time in charge of less than two years despite being elected for five – has apparently not been solved. No coalition has yet been found and there are deep divisions between all camps – and, as is traditional, within all camps as well. -
Saluto Del Rettore Eugenio Gaudio E Rendiconto Del Sessennio 2014-2020 Riunione Congiunta Del 24 Novembre Di Consiglio Di Amministrazione E Senato Accademico
immagine: Archivio Minnucci immagine: Archivio 80 anni della nuova Città universitaria Roma 1935 Alta cultura, Innovazione e Internazionalizzazione grafica: Ufficio Comunicazione - Settore Ufficio stampa e comunicazione Ufficio Comunicazione - Settore grafica: Ufficio 23-25 novembre 2017 Sapienza Università di Roma piazzale Aldo Moro 5, Roma Svelamento del grande dipinto L’Italia fra le Arti e le Scienze di Sironi Convegno internazionale Le città universitarie del XX secolo e la Sapienza di Roma si ringrazia la Iuc Istituzione universitaria dei concerti visita la Sapienza con il Virtual Tour Saluto del rettore Eugenio Gaudio e rendiconto del sessennio 2014-2020 Riunione congiunta del 24 novembre di Consiglio di amministrazione e Senato accademico Saluto del rettore Eugenio Gaudio e rendiconto del sessennio 2014-2020 Riunione congiunta del 24 novembre di Consiglio di amministrazione e Senato accademico Carissimi membri al più ampio numero di persone possibile. del Senato accademico Si tratta di scelte che hanno interessato e del Consiglio di amministrazione oltre la metà degli studenti di Sapienza Università di Roma, (60.537 studenti beneficiari di agevolazioni ed esenzioni iscritti ritengo doveroso, a conclusione nell’a.a. 2019-2020: circa il 57% del mio mandato di Rettore, render conto degli iscritti ai corsi triennali, del lavoro che, assieme alla nostra lauree magistrali e lauree magistrali comunità universitaria, abbiamo portato a ciclo unico) e rappresentano un aspetto avanti dal novembre del 2014 a oggi. importante di una politica finalizzata ad allargare le basi democratiche In estrema sintesi, in questi anni lo sforzo di accesso all’università. Tra gli interventi della Sapienza, oggi la più grande più importanti di questi anni, l’esenzione università europea, è stato quello, completa dalle tasse per studenti con Isee non banale e tutt’altro che facile, fino a 24.000 euro e la significativa di coniugare quantità e qualità. -
P28.E$S Layout 1
Established 1961 Sport WEDNESDAY, FEBRUARY 6, 2019 Million fans stream for Sri Lanka sacks skipper Klopp points to injuries as 25Patriots Super Bowl parade 26 Dinesh Chandimal 27 Liverpool slip-up again Shiffrin streaks to super-G gold American Lindsey Vonn crashes out of world super-G ARE: (From L) Silver medallist Italy’s Sofia Goggia, gold medallist US’ Mikaela Shiffrin and bronze medallist Switzerland’s Corinne Suter celebrate during the flower ceremony of the women’s Super G event of the 2019 FIS Alpine Ski World Championships at the National Arena in Are, Sweden, yesterday. — AFP ARE: Mikaela Shiffrin took her first step to world dom- fight to stay in the race.” to help her get gingerly back to her feet, to applause have the perfect goodbye, to retire from the sport the ination by storming to super-G gold yesterday, but Shiffrin didn’t commit to what her programme might from the crowd around the finish line. best way she can.” there were tears for outgoing teammate Lindsey Vonn be in the coming week. No sooner had the commentator announced that It was a case of deja vu for Vonn, who suffered a who crashed out. Shiffrin herself overcame a near- “I’m going to take a minute tonight and talk with my Vonn had form on the hill, having won two world silver season-ending injury in the opening super-G of the crash halfway down the hard-packed course in tem- coaches to see what we think we could do for the rest medals in Are in 2007, than her skis kicked back off the 2013 world championships in Schladming. -
Estratto Rassegna Stampa Assoporti 11.4.2021.Pdf
Estratto Rassegna Stampa Assoporti domenica, 11 aprile 2021 Assoporti Associazione Porti Italiani Ufficio Comunicazione INDICE data domenica, 11 aprile 2021 Prime Pagine 11/04/2021 Corriere della Sera 6 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Fatto Quotidiano 7 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Giornale 8 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Giorno 9 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Manifesto 10 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Mattino 11 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Messaggero 12 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Resto del Carlino 13 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Secolo XIX 14 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Sole 24 Ore 15 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 Il Tempo 16 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 La Nazione 17 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 La Repubblica 18 Prima pagina del 11/04/2021 11/04/2021 La Stampa 19 Prima pagina del 11/04/2021 Trieste 11/04/2021 Il Piccolo (ed. Gorizia) Pagina 33 20 Il progetto escavo a Portorosega «Uno slogan il modello Ferriera» Venezia 11/04/2021 La Nuova di Venezia e Mestre Pagina 27 E.B.A. 21 Porto, scavo dei fondali concluso entro maggio Savona, Vado 11/04/2021 Il Secolo XIX (ed. Savona) Pagina 22 GIOVANNI VACCARO 22 Vado capitale del caffè Pacorini nelle maxi torri dei silos per i cereali Genova, Voltri 11/04/2021 Il Secolo XIX Pagina 14 FRANCESCO MARGIOCCO 23 Diga foranea e traghetti green Genova in pista per i fondi Ue 11/04/2021 La Repubblica (ed. -
Annual Report | 2019-20 Ministry of External Affairs New Delhi
Ministry of External Affairs Annual Report | 2019-20 Ministry of External Affairs New Delhi Annual Report | 2019-20 The Annual Report of the Ministry of External Affairs is brought out by the Policy Planning and Research Division. A digital copy of the Annual Report can be accessed at the Ministry’s website : www.mea.gov.in. This Annual Report has also been published as an audio book (in Hindi) in collaboration with the National Institute for the Empowerment of Persons with Visual Disabilities (NIEPVD) Dehradun. Designed and Produced by www.creativedge.in Dr. S Jaishankar External Affairs Minister. Earlier Dr S Jaishankar was President – Global Corporate Affairs at Tata Sons Private Limited from May 2018. He was Foreign Secretary from 2015-18, Ambassador to United States from 2013-15, Ambassador to China from 2009-2013, High Commissioner to Singapore from 2007- 2009 and Ambassador to the Czech Republic from 2000-2004. He has also served in other diplomatic assignments in Embassies in Moscow, Colombo, Budapest and Tokyo, as well in the Ministry of External Affairs and the President’s Secretariat. Dr S. Jaishankar is a graduate of St. Stephen’s College at the University of Delhi. He has an MA in Political Science and an M. Phil and Ph.D in International Relations from Jawaharlal Nehru University, Delhi. He is a recipient of the Padma Shri award in 2019. He is married to Kyoko Jaishankar and has two sons & and a daughter. Shri V. Muraleedharan Minister of State for External Affairs Shri V. Muraleedharan, born on 12 December 1958 in Kanuur District of Kerala to Shri Gopalan Vannathan Veettil and Smt. -
Patrick Lang's Column
Patrick Lang’s Column 11th December 2019 LA «SQUADRA ROSA» C’È! THE STRONG ITALIAN TEAM! The winners’ list of the numerous World Cup stages organized in Sestriere since 1967 – many part being of in the prestigious Arlberg-Kandahar “Classic” – really is impressive… Most of the stars and “Skiing Legends” from the 1960s until 2016 excelled on the various slopes of the Vialattea which also hosted thrilling medal events back in 1997 (FIS World Championships) and 2006 (Olympics), without forgetting the exciting World Cup Finals in 2004! Among the winners on the women’s tour one can find the name of two Italian aces - Giustina Demetz who enjoyed a memorable win in downhill in March 1967 (sharing first place with France’s exceptional Marielle Goitschel) while Maria Rosa Quario won a slalom later on in 1983! In January 2020, a group of specialists of the “Squadra Rosa” will surely be fighting hard to claim the first Italian victory in a World Cup giant slalom race on the challenging G. Agnelli course, 23 years after the gold medal triumphs of Deborah Compagnoni in both tech events of the FIS World Championships. Interestingly enough, there are several Italian candidates ready to strike as shown by the results of the first competitions held in Austria and North America, where four Italian champions celebrated a brilliant victory and several podium finishes in three different specialties – giant slalom, downhill and Super-G. At Killington, 23-year-old Marta Bassino enjoyed her maiden World Cup victory after two blistering runs. She beat all the -
Finance and Economics
How Brexit threatens Northern Ireland Trump and trade: the danger of the deal Iraq, on the right track at last If bees could talk MARCH 31ST–APRIL 6TH 2018 AI¯spy Artificial intelligence in the workplace A SPECIAL REPORT Are you taking care of your organization’s most important asset to deliver your strategy? Leadership Strategy design ccountabili age oѴѴ-0ou-ঞom Winning Customer Insight Strategy delivery The Brightline™ Initiative is a non-commercial coalition of leadingggglobal orgganizations dedicated to helpingg executives bridge the expensive and unproductive gap between strategy design and delivery. To learn more, www.brightline.org/people Successfully Bridging the Gap Between Strategy Design and Delivery Contents The Economist March 31st 2018 5 9 The world this week Asia 37 China and North Korea Leaders Conviviality, not clarity 13 Workplace of the future 38 Pakistan’s judiciary AI-spy Justice on the loose 14 Nuclear proliferation 40 Nepal and India Making Satan great again A prickly pair 14 America and world trade 40 Tourism in the The danger of the deal Philippines A palm-fringed cesspool 16 Ireland and Brexit The United Identity theft 42 India’s armed forces Northern Ireland Paper elephant Kingdom underestimates the 18 The state of Iraq damage it is doing to its most Better days in Baghdad fragile region: leader, page16. On the cover China Twenty years after a landmark As it pushes beyond the Letters 43 Pursuing fugitives abroad peace agreement, questions tech industry, artificial Forbidding kingdom carefully set aside for future 20 On China, Colombia, intelligence could make generations have been forced Stephen Hawking, 44 Repatriating Uighurs workplaces fairer—or more back onto the agenda, page 22 sensible people Nowhere to hide oppressive: leader, page13.