Corriere del Giovedì 1 Marzo 2018 REGIONE ATTUALITÀ 5 VE La politica Verso le elezioni

una nuova personalità e l’affer- UnPaesesenzaleadereinstallo mazione di una nuova prospet- tiva?». Dalla platea di palazzo Bonin si alza una mano: «Un leader in realtà ci sarebbe e si chiama . E’ giova- «Due-trecosedafaredopoilvoto» ne e può sempre rifarsi». La ri- sposta di Fontana èlimpida: «Non ho dubbi che Renzi lo sia, io stesso ho avutouna IldirettoredelCorriereFontanaeVescovi(ConfindustriaVicenza)aconfronto grande fiducia in lui, ma oggi è un leader con enormi difficol- tà. E’ vero che può riprendersi ma ha fatto due pesanti errori VICENZA La metafora di questo Confindustria, Luciano Vesco- gionevoli, per fare quelle due o di valutazione: il primo è stato Il libro Paese (e di queste elezioni) sta vi, moderatodal giornalista tre cose che sono necessarie al la rottura del pattodel Nazza- tutta nella vignetta di Giannelli Marino Smiderle -arriverà a Paese. Tra le quali c’èsicura- reno con Berlusconi, che lo ha che campeggia sulla copertina un passo alla vittoria ma non mente anche una legge eletto- consegnatoall’ostilità politica del libro: la carrozza, al cui in- avrà una maggioranza assolu- rale diversa e ben fatta, che io di tutti, eilsecondo èstata terno sono stipati tutti imag- ta. La vera incognita, caso mai, auspicherei di segno maggio- l’impostazione personale data giorenti eicapi popolo della è il numero dei votanti: se sarà ritario econ l’indicazione del al referendum sulla riforma politicaitaliana, sta sull’orlo molto basso potranno arrivare futuro leader. Mi sembrerebbe costituzionale. Renzi cerca del precipizio. Cosa devesuc- le sorprese, perché gli elettora- del tuttoinutile rivotaredopo troppe sfide, è un rottamatore cedereperché, lunedì prossi- ti più motivati sono senza dub- pochi mesi con le stesse rego- compulsivo». ● «Un Paese mo, non ci tocchi di fare la sco- bio quelli della Lega edei 5 le». Aggiunge il leader degli Potrà essereleader allora senza leader - perta che sono (e siamo) preci- Stelle». industriali vicentini, Vescovi, l’altroMatteo, Salvini, per Storie, pitati di sotto? Edunque, ragioniamo su conparole particolarmente guardare anche nel campo po- protagonisti e Luciano Fontana, direttore questa prospettiva: nessuno nette: «Cosa mi auguroche stiamo vedendo molto chiara- L’incontro liticoavverso? «Mi preoccupa retroscena di del Corriere della Sera e autore vinceveramente. Che si fa, faccia il nuovo governo come menteinquesta campagna A sinistra il fattoche Salvini -ragiona una classe del libro in questione («Un Pa- sempreper evitareche la car- primoprovvedimento? Possi- elettorale». il direttore Fontana - ha davvero in mente politica in crisi» ese senza leader», editoda rozza partorita dalla matita di bilmenteniente! Piuttosto Larghe intese ogoverno di del Corsera di lanciareuna sorta di Opa (edito da Longanesi), non fa oroscopi Giannelli finiscanell’orrido proseguano nella linea traccia- scopo che sia, rimane la que- Luciano sulla sua coalizione, perché sa Longanesi, pag. elettorali ma ha un’idea molto con tutti dentro? Si torna a vo- ta dal governo uscente, le im- stione di fondo posta dal libro Fontana che , dopo Berlu- 223, euro precisa degli scenari che si tare dopo tre mesi? Il direttore prese italiane hanno bisogno di Fontana: dove lo andiamo a con Luciano sconi, farà una grandissima fa- 16,90) è il libro presenteranno dal 5 marzo agli di via Solferino è decisamente di stabilità enormalità. An- cercare un leader per questo Vescovi tica a tenersi insieme. Questa è scritto dal italiani: «Penso che la coalizio- lontano da questa soluzione: ch’io trovo che la legge eletto- incorreggibile Paese, dove «il un’autentica mina sotto il tavo- direttore del ne di centrodestra -hadetto «Per motivi più o meno nobili - rale andrebbe cambiata, per- sistema politico e istituzionale lo di un possibilegoverno del Corriere della ieri sera apalazzoBonin Lon- ha sottolineatoFontana -io ché questa che abbiamo co- - scrive il direttore del Corriere centrodestra». Sera, Luciano garediVicenza, nel corso del credo che si troverà un com- stringe tutti i competitori can- -sembra confezionatosumi- Alessandro Zuin Fontana dialogo conilpresidentedi promesso tra le forzepiù ra- didati a non dire la verità. E lo sura per impedirel’ascesa di © RIPRODUZIONE RISERVATA Elisabetta Casellati (Forza Italia) Pier Paolo Baretta (PD) L’assalto al collegio rosso Ilsottosegretariodellebanche «È una chiamata alle armi allasfidasenzaparacadute Legge speciale per Venezia? «Implementeremoilfondo La scriveremo col sindaco» peririsparmiatoritruffati»

VENEZIA Avvocato,azzurra della ra,lapartepiù difficile del colle- VENEZIA Sottosegretario Pd all’Eco- che negli altri partiti le perone so- Chi è prima ora, uno dei volti più televi- gio ma ho grande speranza per- Chi è nomia per cinque anni, relatoree no scomparse, ci sono solo isim- sivi della difesa «senza se e senza ché il sindaco Brugnaro ha rimes- parafulmine del contestato provve- boli. Un grosso errore». ● Maria ma» del presidenteSilvio Berlu- so anuovo questa realtà. Ho ini- ● Pier Paolo dimento di salvataggio delle ex po- Lei ha lavorato per il provvedi- Elisabetta sconi. Elisabetta Casellatista af- ziatolacampagna elettorale a Baretta, 69 polari venete con passaggio a Inte- mentosulle banche venete. Un Casellati, classe frontando la sesta campagna elet- braccettocon lui emipropongo anni, sa. Pier Paolo Baretta, 69 anni, ha argomentoche la metteindiffi- 1946, è una torale dal 1994 e nel collegio uni- di rappresentareaRoma le pro- sottosegretario affrontato in questo mese una sfida coltà, in campagna elettorale? senatrice di nominale al SenatodiVenezia, blematiche veneziane». uscente titanica: il collegio uninominale al «La gente ci ha lasciato il cuore e Forza Italia e lontano dalla sua Padova. Un col- Quali? all’Economia, Senatoche si stende tra , il portafoglio, in Bpvi e Veneto Ban- componente legio«rosso», tra ipiù difficili, a «Innanzitutto, la Leggespecia- uomo centrale Chioggia, la Riviera del Brenta e il ca. Ma quando dico ai risparmiato- del Consiglio cui Forza Italia ora tenta l’assalto. le: Venezia è unica al mondo e me- del Miranese. Un collegio difficile, di- ri truffati: pensatecosa sarebbe Superiore della Senatrice, il suo avversario del rita normative ad hoc erisorse provvedimento ciamolo. Che il centrosinistra do- successo quella mattina di giugno Magistratura Pd Andrea Ferrazzi all’avvio della adeguate. Poi le grandi navi, tema salva-banche è vrà difendere con i denti. se all’improvviso gli sportelli fosse- (dal quale si è campagna elettorale disse che a fermo al 2012, che richiede una candidato Baretta, si èchiestoperché il ro stati chiusi, allora si riconosce

sospesa per la Venezia avrebbero dovuto metter- soluzione che coniughi l’ambien- CANDIDATI all’uninominale Pd l’ha spedito al fronte? che non c’era altra strada. Certo c’è campagna le il cartellino, perché la gente la te conlaconservazione di 5mila nel collegio che «È uno dei pochi collegi consi- la rabbia che le cose siano andate elettorale). È riconoscesse. Il sindacoLuigi posti di lavoro. Ci possono essere tocca Rovigo, derati contendibili. C’è la possibili- in questomodo, perché la magi- stata Brugnaro l’ha portata al Carneva- aggiustamenti su Marghera ma Chioggia, la tà di giocarsi una partita. Si può in- stratura ha tardato, perché icon- sottosegretario le, in piazza San Marco, presenta- l’importanteèmettereunpunto Riviera del terpretarecosì: sono al servizio di trolli sono stati incerti. Hanno ra- del governo ta a Ca’ Farsetti. La riconoscono? fermo perché gli imprenditori Brenta e il un tentativo di recupero. Le perso- gione e io stesso considero insuffi- Berlusconi «Mi riconoscevano da subito hanno bisogno di una prospetti- Miranese ne piùvisibili sono statedislocate cienti i passi fatti. Ma almeno oggi

(ride).Sono un politicodatanti va. E poi l’ampliamento della Zona SUI nelle situazioni più a rischio». c’è il fondo di ristoro di 100 milioni anni e avendo rivestito ruoli istitu- franca e le zone economiche spe- Stadifattoche gli esordienti el’idea di èandareavanti per im- zionali, non avevo bisogno di cir- ciali». Nicola Pellicani e Andrea Fer- plementarlo. In futuro rifletteremo colare col cartellino. Oltretutto la Èstata in via PiaveaMestre, razzi aVenezia hanno avuto anche sul fatto che il Veneto ha per- famiglia di mio marito Giambatti- zona dove la questione sicurezza collegi meno ardui. Il Pd le so un’occasione quando lanciai sta Casellati è molto nota a Vene- è esplosiva. Cosa ha visto? ha fattoscontareilfattodi l’idea di un’alleanza tra imprendi- zia: Toni fu sindaco, lo zio Vilfri- «Ho trovatoMestrerivalutata, esserestatocapolista nel tori per intervenire». do di mio marito costruì il pon- grazie al sindaco. Sposo l’idea che 2013? E l’argomento, invece, al quale te della Libertà, mia suocera era l’azione dei primi cittadino sia re- «Sono le regole del gioco: io viene riconosciutoalPddiaver pianista veneziana e fino a pochi sa più incisiva da leggi che affida- ho fatto il capolista cinque fatto bene? anni fa amezzogiorno aSan no loromaggiori poteri, sposo il anni fa. È evidente che c’è «Tanti. I miei interventi per la ri- Marco suonavano una sua com- progettodilegge del deputatoe statouninvestimento conversione della centrale di Porto posizione». candidatoAndrea Causin di affi- sul futuro del partito da Tolle, per i finanziamenti per la su-

Quindi si candida aVe- dare al giudice di Pace il potere di LENTE parte del nazionale, che bsidenza, per gli sgravi del settore nezia. Perlasesta volta. trattenere in cella balordi e spac- ha sceltoAndrea aNi- ittico, per ridurredel 35% le slot Non saranno troppe? ciatori ediunpermesso di sog- cola. Enon lo dicoda machine nei pubblici esercizi. In «Ero al Consiglio supe- giorno a punti, per così dire». buonista ma per espe- generale, il contributoalla ripresa rioredella magistratura Venezia ha tanti problemi rienza econoscenza economica, il piano Industria 4.0, il emisono autosospesa: aperti. Se dovesse sceglierela delle regole del gio- bonus energetico per la ristruttura-

ho sentitoquesta can- madre di tutte le battaglie? LA co.Oggi, misurarsi zione di case e condomini, i diritti didatura come una «La Legge speciale, che può ri- senza paracaduteè civili, la legge controilcaporalato chiamata alle armi. So- solvere molti problemi. I contenu- anche una sfida con sé molto apprezzata nel mio collegio no anche al proporzio- ti li scriveremo insieme al sinda- stessi». che è fortemente agricolo». nale,potreistaretran- co,col quale abbiamo fattoun La sua prima campa- Facciamo gli scongiuri: ese quilla. E invece ho fatto ponte tra Venezia e Roma». gna, quindi? non va? una campagna come se Lei fa il pontiere? «La prima nei collegi uni- «Ci sono tanti modi di far politi- fosse per le preferen- «Sì, mi piacerebbe molto essere nominali, che permettediri- ca. Mi metterò al servizio del parti- ze,girando dapper- il pontiere...». prendere un rapporto col terri- to. Ma andrà bene». tutto. Sopratutto a Mo.Zi. torio. Il mio slogan è: “La diffe- Monica Zicchiero Mestre e Marghe- © RIPRODUZIONE RISERVATA renza la fa la persona”. Ma vedo © RIPRODUZIONE RISERVATA

Codice cliente: null