La Somma Di Due
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Accordi @ DISACCORDI
MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com Luglio 2013 18 Giovedì Come di consueto, ormai da un lustro, anche quest’anno la serata inaugurale con orario di inizio speciale alle 21.30 sarà organizzata dall' Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sede dell’unico corso di laurea in Italia specificamente dedicato ad “Imprenditoria e Creatività per Cinema, Teatro e Televisione” Per prenotare un biglietto di ingresso gratuito occorre spedire una e-mail con oggetto “Prenotazione Anteprima Accordiedisaccordi” all’Ufficio Eventi dell’Università Suor Orsola Benincasa ([email protected]) indicando i nomi e i cognomi (max due persone in totale). All’ingresso dell’arena cinematografica occorrerà presentare una copia della e-mail che attesti la ricezione della conferma della prenotazione, che sarà inviata fino ad esaurimento posti. VIVA LA LIBERTÀ di Roberto Andò (Italia 2013 94 min.) con Toni Servillo (Nom. David di Donatello 2013),Valerio Mastandrea (David di Donatello e Nom. Nastri d’Argento 2013), Valeria Bruni Tedeschi (Nom. David di Donatello 2013), Michela Cescon, Anna Bonaiuto (Nom. David di Donatello 2013), Eric Trung Nguyen, Judith Davis, Andrea Renzi. 2 David di Donatello 2013 (Sceneggiatura), 10 Nomination David di Donatello 2013 (Film), 1 Nastro d’Argento 2013 (Sceneggiatura), 5 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Film). -
It 2.007 Vc Italian Films On
1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute. -
L'arte Dell'interpretazione Attraverso Il Racconto Degli Autori Della Fotografia AIC AIC
AIC L'Immagin' ae RecitazionCinematografice a L'arte dell'interpretazione attraverso il racconto degli autori della fotografia AIC AIC » Pier Paolo Pasolini e Maria Callas. J II direttore della fotografia, in un film, dà qualcosa di suo, una qualità ineffabile, che non si riesce a descrive- re a parole, ma che fa riconoscere agli occhi dell'esper- to, lo stile e la qualità della prestazione. Per esempio, Tonino Delli Colli, ha un suo modo tutto particolare di riprendere gli occhi e i lineamenti del volto umano e cer- tamente io mi servo di questa sua straordinaria abilità per ricavare, dal mio punto di vista, tutta l'espressività psicologica dei personaggi. Pier Paolo Pasolini, 1971 AIC AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA AUTORI DELLA FOTOGRAFICINEMATOGRAFICAA AIC AIC ASSOCIAZIONE ITALIANA AUTORI DELLA FOTOGRAFIA CINEMATOGRAFICA AIC Associazione Italiana Autori della Fotografia IMAGO Membro "Federazione Europea degli Autori della Fotografia Cinematografica" IMAGO AIC costituita il 13 maggio 1950 AIC Presidente Collegio Sindacale Franco Di Giacomo Sergio Salvati Sebastiano Celeste Sergio D'Offizi Angelo Filippini Alessandro Feirachios Vicepresidenti Mario Vulpiani Paolo Ferrari Alessio Gelsini Torresi Angelo Filippini Giuseppe Lanci Soci effettivi Roberto Forges Davanzati Marcello Montarsi Cesare Accetta Giovanni Galasso Maxime Alexandre Marcello Gatti Segretario generale Manfredo Archinto Alessio Gelsini Torresi Giuseppe Berardini Adolfo Bartoli Roberto Girometti Gianlorenzo Battaglia Giuliano Giustini Consiglieri Tarek Ben Abdallah Antonio Grambone -
Paolo Costella
PAOLO COSTELLA FILMOGRAFIA 2020 “SUPEREROI” – SCENEGGIATURA con: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Elena Sofia Ricci, Flavio Parenti regia: Paolo Genovese - Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa 2019 “GLI ANNI PIU’ BELLI” – SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema 2018 “A CASA TUTTI BENE” – SCENEGGIATURA con: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Impacciatore, Stefania Sandrelli, Massimo Ghini, Claudia Gerini, Giulia Michelini, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Carolina Crescentini, Ivano Marescotti Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema Sceneggiatura scritta con Gabriele Muccino. Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento 2016 “PERFETTI SCONOSCIUTI” - SCENEGGIATURA con: Marco Giallini, Kasia Smutniak, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston Regia: Paolo Genovese – Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa Sceneggiatura scritta con Filippo Bologna, Paolo Genovese, Paola Mammini e Rolando Ravello. Best Screenplay al Tribeca Film Festival, Best Screenplay al Cairo International Festival, Miglior Sceneggiatura ai David di Donatello e al Ciak d’Oro, Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento e ai Globi d’Oro 2015 “MATRIMONIO AL SUD” - REGIA, SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Massimo Boldi, Biagio Izzo, -
Company Profile Fenix Entertainment About Us
COMPANY PROFILE FENIX ENTERTAINMENT ABOUT US Fenix Entertainment is a production company active also in the music industry, listed on the stock exchange since August 2020, best newcomer in Italy in the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa. Its original, personalized and cutting-edge approach are its defining features. The company was founded towards the end of 2016 by entrepreneurs Riccardo di Pasquale, a former bank and asset manager and Matteo Di Pasquale formerly specializing in HR management and organization in collaboration with prominent film and television actress Roberta Giarrusso. A COMBINATION OF MANY SKILLS AT THE SERVICE OF ONE PASSION. MILESTONE 3 Listed on the stock exchange since 14 Produces the soundtrack of Ferzan Produces the film ‘’Burraco Fatale‘’. August 2020, best newcomer in Italy in Ozpetek's “Napoli Velata” the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa First co-productions Produces the soundtrack "A Fenix Entertainment cinematographic mano disarmata" by Claudio Distribution is born Bonivento Acquisitions of the former Produces the television Produces the film works in the library series 'That’s Amore' “Ostaggi” Costitution Fenix Attend the Cannes Film Festival Co-produces the film ‘’Up & Produces the “DNA” International and the International Venice Film Down – Un Film Normale‘’ film ‘Dietro la product acquisition Festival notte‘’ 2016 2017 2018 2019 2020 “LA LUCIDA FOLLIA DI MARCO FERRERI” “UP&DOWN. UN FILM “NAPOLI VELATA” original “BEST REVELATION” for Fenix Entertainment • David di Donatello for Best Documentary NORMALE” Kineo award soundtrack Pasquale Catalano Anna Magnani Award to the production team • Nastro d’Argento for Best Film about Cinema for Best Social Docu-Film nominated: • David di Donatello for Best Musician • Best Soundtrack Nastri D’Argento “STIAMO TUTTI BENE” by Mirkoeilcane “DIVA!” Nastro D’Argento for the Best “UP&DOWN. -
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA CRONACA DI ROMA CULTURA SPETTACOLI TEMPO LIBERO ANNA Un progetto a cura di Roberta Cima e Pietro Galluzzi Opere esposte di Natino Chirico Presenta la serata Orietta Cicchinelli Sabato 15 ottobre alle ore 18:30 SpazioCima Via Ombrone 9 Roma – www.spaziocima.it [email protected] Tel.+39 0685302973 mob.+39 3311312576 Ingresso gratuito Nei giorni successivi la mostra sarà visitabile fino al 30 ottobre lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 15.30 - 19.30 martedì 10,00 – 13,00 Sabato e domenica su appuntamento Info per appuntamenti: mob.+39 3474330887 - +39 3311312576 Anna Magnani per me riassume l’universo femminile. La forza, la dignità, la passione delle donne si concentrano nel suo volto forte, nel suo sguardo penetrante, nella sua capigliatura ribelle, nel suo passo intrepido (Natino Chirico) Il 21 marzo 1956 Anna Magnani venne premiata come miglior attrice protagonista, nel film La rosa tatuata, con il Premio Oscar. Fu la prima interprete italiana nella storia degli Academy Awards a ricevere il principale riconoscimento cinematografico mondiale. La sua interpretazione di Serafina Delle Rose nella pellicola del 1955 al fianco di Burt Lancaster, per la regia di Daniel Mann riscosse un successo clamoroso, ma Nannarella non presenziò alla cerimonia. Il premio venne ritirato da Marisa Pavan, anche lei candidata come migliore attrice non protagonista per lo stesso film, dalle mani di uno dei più grandi attori comici di quegli anni: Jerry Lewis. Il mito di Nannarella, in occasione dei sessant’anni dallo storico evento, rivive con una serata monstre nella quale verranno presentate opere e testimonianze della più grande attrice italiana. -
Circolare 2021- 2022
Via Quintino Sella, 65 – 50136 Firenze Tel. 055/666420 cellulare 335/6225939 www.essevuteatro .it [email protected] CIRCOLARE INFORMATIVA (aggiornata al 20/05/2021) S t a g i o n e T e a t r a l e 2 0 2 1 / 2 0 2 2 Le notizie di seguito riportate possono essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. Qualora il presente elenco fosse diffuso o riprodotto Vi preghiamo di citarne la fonte. 1 STEFANO ACCORSI nuovo spettacolo in via di definizione “ALADIN – IL MUSICAL GENIALE” ideato e diretto da Maurizio Colombi (ripresa) GIGIO ALBERTI-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO-GENNARO DI BIASE-FULVIO PEPE “Regalo di Natale” di Pupi Avati (ripresa) regia Marcello Cotugno ALE & FRANZ “Liricominciamo” da novembre a febbraio ARIANNA ALOI-ANDREA BARTOLOMEO-LEONARDO CAPUANO-MARTA CORTELLAZZO WIEL- MASSIMILIANO DONATO-CHIARA MICHELINI-FELICE MONTERVINO-FABIO MONTI-MASSIMILIANO POLI-MIRIAM RUSSO-VALENTINA SPERLI’-BRUNO STORTI “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov regia Alessandro Serra AMBRA ANGIOLINI-LUDOVICA MODUGNO “Il nodo” di Johnna Adams (ripresa) regia Serena Sinigaglia STEFANO ARTISSUNCH-STEFANO DE BERNARDIN-LAURA GRAZIOSI-STEFANO TOSONI “Smanie per la villeggiatura” di Carlo Goldoni regia Stefano Artissunch CORRADO AUGIAS “Il grande romanzo dei vangeli” “Corrado Augias racconta Tosca” EMANUELA AURELI “Ce la farò anche st(r)volta” di Francesca Nunzi e Emanuela Aureli con GIANDOMENICO ANELLINO regia Emanuela Aureli SERENA AUTIERI-PAOLO CALABRESI “La menzogna” di Florian Zeller (ripresa) regia Piero Maccarinelli NATALINO BALASSO “Dizionario -
LATIN LOVER Un Film Di Cristina Comencini Pressbook Uscita
LIONELLO CERRI e RAI CINEMA presentano un film di CRISTINA COMENCINI prodotto da LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA uscita: 19 marzo 2015 ufficio stampa film: 01 Distribution | Comunicazione VIVIANA RONZITTI [email protected] +39 06 684701 fax +39 06 6872141 +39 06 4819524 | +39 333 2393414 [email protected] comunicazione web: [email protected] FABRIZIO GIOMETTI [email protected] [email protected] materiale stampa su: www.kinoweb.it e www.01distribution.it Media Partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it . scheda tecnica regia CRISTINA COMENCINI prodotto da LIONELLO CERRI soggetto CRISTINA COMENCINI sceneggiatura CRISTINA COMENCINI GIULIA CALENDA fotografia ITALO PETRICCIONE montaggio FRANCESCA CALVELLI musica ANDREA FARRI Edizioni musicali CURCI ‐ VISIONARIA una divisione di Lumière & Co. scenografia PAOLA COMENCINI costumi ALESSANDRO LAI casting LAURA MUCCINO suono MAURIZIO ARGENTIERI montaggio del suono ANDREA CARETTI aiuto regia FRANCESCA POLIC GRECO direttore di produzione GIUSEPPE PUGLIESE organizzatore generale MASSIMO DI ROCCO produttore esecutivo CRISTIANA MAINARDI una produzione LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA in associazione con BANCA POPOLARE DI BARI ai sensi delle norme sul tax credit in associazione con ESSEQUAMVIDERI ai sensi delle norme sul tax credit film riconosciuto di Interesse Culturale con il contributo economico del MINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO DIREZIONE GENERALE per il CINEMA in collaborazione con APULIA FILM COMMISSION distribuzione -
Cinema Italiano 2013 Larnaca
L’Ambasciata d’Italia ed il Municipio di Larnaka hanno il piacere di invitarvi ad una rassegna di film italiani presso il centro culturale “Polychoros Apothikes” di Larnaka (81-83 Agiou Lazarou Street) dall’ 11 settembre al 30 ottobre. Tutti i film sono sottotitolati in inglese. L’entrata è gratuita. The Embassy of Italy and the Municipality of Larnaka cordially invite you to a series of Italian movie screenings at the cultural center “Polychoros Apothikes” in Larnaka (81-83 Agiou Lazarou Street) from September 11th to October 30th. All movies are in Italian with English subtitles. Entrance is free. Cinema Italiano 2013 Larnaca Bar Sport Regia/ Directed by: Massimo Martinelli Con / With: Claudio Bisio, Giuseppe Battiston, Antonio Catania, Angela Finocchiaro Ci sono bar e bar, ma il Bar Sport è There are all kinds of bars, but there is qualcosa di più. E’ la provincia italiana; è il something special about the Bar Sport. luogo del racconto; è flipper e telefono a It’s the Italian province; it’s the place of gettoni e la proverbiale Luisona, la story-telling; it’s the pinball and the 11 Settembre / decana delle paste condannata a payphone; it's the proverbial Luisona, the 11th September un’esposizione perenne in attesa del suo doyenne of cakes condemned to perpetual consumatore. Tratto dal celebre libro di exposure waiting for a customer. Based 20h30 Stefano Benni, Bar Sport è un crocevia on the famous book by Stefano Benni, Bar di vite, personaggi, racconti, sfide, amori Sport is a crossroads of lives, characters, e rivalità. stories, challenges, loves, rivalries. -
LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca Del Comune Di Bologna Comune Di Bologna – Settore Cultura E Università
Festival Internazionale di Letteratura e Cinema LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca del Comune di Bologna Comune di Bologna – Settore Cultura e Università II Edizione Bologna, martedì 27 giugno – venerdì 30 giugno 2006 LE PAROLE DELLO SCHERMO - FESTIVAL INTERNAZIONA- Manzoni 5), Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature LE DI LETTERATURA E CINEMA 7), Cortile di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore 6) SECONDA EDIZIONE • Spettacoli teatrali: Ritratto del Novecento (Teatro DMS, Via Bologna, 27 GIUGNO-30 GIUGNO 2006 Azzo Gardino 65), Mosca e Petuski 125 Km (partenza da Cortile Manifattura delle Arti, Via Azzo Gardino 65) Promosso da: • Mostra fotografica di Angelo Novi: Sala d’Ercole di Palazzo Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l’Università d’Accursio (Piazza Maggiore 6) inaugurazione il 30 giugno Cineteca del Comune di Bologna alle ore 12:30 – dall’1 al 23 luglio ore 10-19. Ingresso libero Con il contributo di: Fondazione Carisbo Per informazioni Granarolo • Segreteria del Festival Montblanc via Riva di Reno 72 - Bologna - Tel 051 219 48 24 - Fax 051 219 Groupama Assicurazioni 48 21 Librerie.COOP e-mail: [email protected] ASCOM Sito web: www.cinetecadibologna.it/paroledelloschermo.htm Bologna Art Hotels dal 27 al 30 giugno infopoint all’esedra di Sala Borsa dalle 10 alle 20 • Cinema Lumière - Via Azzo Gardino 65 - Bologna - Tel. Con la collaborazione di: 051 219 53 11 150° anniversario rapporti italo-turchi Cinema Arlecchino – Via Lame 57 – Bologna – Tel. 051 Ambasciata italo-turca 522175 Amici di Babette ASL (Accendi molti fuochi) Modalità di accesso Banca di Bologna Ingresso singolo intero cinema Lumière e Arlecchino: Euro 4,00 Biblioteca comunale dell’Archiginnasio Ingresso singolo ridotto cinema Lumière e Arlecchino: Euro 2,00 Bologna Fiere Spa per i soci CRAL HERA Bologna, Coop Adriatica, dipendenti comunali. -
NAPOLI VELATA Pressbook Update13dic DEF Vers H1457
Napoli Velata un film di Ferzan Ozpetek Warner Bros. Pictures presenta Tilde Corsi e Gianni Romoli presentano un film di Ferzan Ozpetek con Giovanna Mezzogiorno Alessandro Borghi Anna Bonaiuto, Peppe Barra, Biagio Forestieri, Luisa Ranieri, Maria Pia Calzone, Carmine Recano, Angela Pagano, Maria Luisa Santella, Loredana Cannata, con la partecipazione di Lina Sastri e con Isabella Ferrari. prodotto da Tilde Corsi e Gianni Romoli Una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, R&C Produzioni e Faros Film Uscita: 28 Dicembre 2017 Distribuito da UFFICIO STAMPA FILM UFFICIO STAMPA ONLINE UFFICIO STAMPA WARNER BROS. PICTURES Studio Nobile Scarafoni The Rumors Riccardo Tinnirello [email protected] Massimo Scarafoni Romina Such [email protected] +39 339 3689010 Riccardo Mancini [email protected] Rita Nobile Chiara Bolognesi [email protected] +39 339 8578872 Cinzia Fabiani [email protected] [email protected] Gianni Galli Tel 06.69925104 +39 335 8422890 Tel 06.448891 2 [email protected] Crediti non contrattuali Napoli Velata un film di Ferzan Ozpetek CAST ARTISTICO Adriana GIOVANNA MEZZOGIORNO Andrea ALESSANDRO BORGHI Adele ANNA BONAIUTO Pasquale PEPPE BARRA Antonio BIAGIO FORESTIERI Catena LUISA RANIERI Rosaria MARIA PIA CALZONE Domenico CARMINE RECANO Ludovica LINA SASTRI Valeria ISABELLA FERRARI Custode ANGELA PAGANO Donna Assunta MARIA LUISA SANTELLA Liliana LOREDANA CANNATA Michele ANTONIO GROSSO Salvatore ANTONIO BRAUCCI Reginella GIGI DE LUCA Tommaso DANIELE -
Download Program Magazine
Dear Patrons of the Arts and Italian Culture Dear Patron of the Arts, Miami, October 2014 Starting in 2014 and continuing in perpetuity the Senate of the State of Florida proclaimed the month of October as “Italian Heritage Month”. It is a great satisfaction for us at Cinema Italy that have been celebrating our culture and arts in Miami on Columbus Day and the rest of the month of October for the past 12 years together with our General Consulate, the Societa` Dante Alighieri, ODLI and a number of other cultural organizations. With over 30 film festival and exhibitions in Acapulco, Miami, Atlanta, San Juan, Auburn and New York we have worked hard to let you visit “il Bel Paese” without leaving your home. This journey wouldn't have been possible without our great volunteers and the generosity of our sponsors, most of them having supported us since the very beginning and still doing so today. 2014 also marks the 20th anniversary of the film Il Postino winner of 31 awards, of which three were Oscar including the coveted Best Picture. Cinema Italy has invited Italian super star, actress, producer Maria Grazia Cucinotta to host this year festival as the event Godmother. She will be present throughout all of our events and will be our guest of honor at the Closing Dinner and Award Ceremony on October 14th at Bianca Restaurant in the lobby of the Delano Hotel. This year also marks a considerable expansion on our events pre-festival with free screenings in venues as diverse as the Koubek Center, the Wolfsonian Museum, the Tower Theatre in Little Havana, the Societa Dante Alighieri and more.