SCARICA IL PROGRAMMA (Pdf)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
LATIN LOVER Un Film Di Cristina Comencini Pressbook Uscita
LIONELLO CERRI e RAI CINEMA presentano un film di CRISTINA COMENCINI prodotto da LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA uscita: 19 marzo 2015 ufficio stampa film: 01 Distribution | Comunicazione VIVIANA RONZITTI [email protected] +39 06 684701 fax +39 06 6872141 +39 06 4819524 | +39 333 2393414 [email protected] comunicazione web: [email protected] FABRIZIO GIOMETTI [email protected] [email protected] materiale stampa su: www.kinoweb.it e www.01distribution.it Media Partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it . scheda tecnica regia CRISTINA COMENCINI prodotto da LIONELLO CERRI soggetto CRISTINA COMENCINI sceneggiatura CRISTINA COMENCINI GIULIA CALENDA fotografia ITALO PETRICCIONE montaggio FRANCESCA CALVELLI musica ANDREA FARRI Edizioni musicali CURCI ‐ VISIONARIA una divisione di Lumière & Co. scenografia PAOLA COMENCINI costumi ALESSANDRO LAI casting LAURA MUCCINO suono MAURIZIO ARGENTIERI montaggio del suono ANDREA CARETTI aiuto regia FRANCESCA POLIC GRECO direttore di produzione GIUSEPPE PUGLIESE organizzatore generale MASSIMO DI ROCCO produttore esecutivo CRISTIANA MAINARDI una produzione LUMIÈRE & CO. con RAI CINEMA in associazione con BANCA POPOLARE DI BARI ai sensi delle norme sul tax credit in associazione con ESSEQUAMVIDERI ai sensi delle norme sul tax credit film riconosciuto di Interesse Culturale con il contributo economico del MINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO DIREZIONE GENERALE per il CINEMA in collaborazione con APULIA FILM COMMISSION distribuzione -
Mapping Italian Women's Filmmaking: Urban Space in the Cinema of the New Millennium
City University of New York (CUNY) CUNY Academic Works All Dissertations, Theses, and Capstone Projects Dissertations, Theses, and Capstone Projects 10-2014 Mapping Italian Women's Filmmaking: Urban Space In The Cinema Of The New Millennium Laura Di Bianco Graduate Center, City University of New York How does access to this work benefit ou?y Let us know! More information about this work at: https://academicworks.cuny.edu/gc_etds/345 Discover additional works at: https://academicworks.cuny.edu This work is made publicly available by the City University of New York (CUNY). Contact: [email protected] MAPPING ITALIAN WOMEN’S FILMMAKING: URBAN SPACE IN THE CINEMA OF THE NEW MILLENNIUM by LAURA DI BIANCO A dissertation submitted to the Graduate Faculty in Comparative Literature in partial fulfillment of the requirements for the degree of Doctor of Philosophy, The City University of New York 2014 ii © 2014 LAURA DI BIANCO All Rights Reserved iii This manuscript has been read and accepted for the Graduate Faculty in Comparative Literature in satisfaction of the dissertation requirement for the degree of Doctor of Philosophy. Dr. Giancarlo Lombardi, Chair of Examining Committee Dr. Giancarlo Lombardi, Executive Officer August 21, 2014 Dr. Giancarlo Lombardi Dr. Monica Calabritto Dr. Paolo Fasoli Supervisory Committee THE CITY UNIVERSITY OF NEW YORK iv ABSTRACT MAPPING ITALIAN WOMEN’S FILMMAKING: URBAN SPACE IN THE CINEMA OF THE NEW MILLENNIUM by Laura Di Bianco Advisor: Professor Giancarlo Lombardi My dissertation lies at the intersection of Italian studies, film studies, women’s studies, and urban studies. Applying gender studies and feminist theoretical perspectives, I trace a thematic map of contemporary Italian women’s cinema (2000–2012) that investigates female subjectivity in urban contexts. -
Film Italiani 5 Concorso 201 6
FILM ITALIANI 5 CONCORSO 201 6 ACCADEMIA PREMI DEL CINEMA ITALIANO DAVID DI DONATELLO ® I FILM IN CONCORSO A BIGGER SPLASH LEONE NEL BASILICO A NAPOLI NON PIOVE MAI ** LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT ** ALASKA LORO CHI? ** ARIANNA ** ASSOLO MATRIMONIO AL SUD MI CHIAMO MAYA ** BABBO NATALE NON VIENE DA NORD MILIONARI BANAT - IL VIAGGIO ** MIRAFIORI LUNAPARK ** BASTA POCO ** BELLA E PERDUTA NATALE COL BOSS BELLI DI PAPA’ Né GIULIETTA, N é ROMEO ** BOLGIA TOTALE ** NOI SIAMO FRANCESCO NOMI E COGNOMI ** CHIAMATEMI FRANCESCO NON ESSERE CATTIVO CRUSHED LIVES - IL SESSO DOPO I FIGLI ONDA SU ONDA DOBBIAMO PARLARE ONE MORE DAY ** FANTASTICHERIE DI UN PASSEGGIATORE SOLITARIO ** PECORE IN ERBA ** FUOCOAMMARE PER AMOR VOSTRO FUORI DAL CORO ** PERFETTI SCONOSCIUTI FUORIGIOCO ** PITZA E DATTERI POLI OPPOSTI ** GAME THERAPY ** GLI ULTIMI SARANNO ULTIMI QUO VADO? HIBRYS ** ROAD 47 ROSSO MILLE MIGLIA IL COLORE VERDE DELLA VITA ** IL PROFESSOR CENERENTOLO IL RACCONTO DEI RACCONTI - TALE OF TALES SANGUE DEL MIO SANGUE IN FONDO AL BOSCO SE MI LASCI NON VALE IN UN POSTO BELLISSIMO SECONDA PRIMAVERA IO CHE AMO SOLO TE SEI TUTTO QUELLO CHE VOGLIO IO E LEI SOUNDTRACK ** IO, ARLECCHINO ** STORIE SOSPESE IQBAL: BAMBINI SENZA PAURA SUBURRA L’ABBIAMO FATTA GROSSA THE PILLS - SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE ** L’ATTESA ** TIRAMISU’ ** L’ESIGENZA DI UNIRMI OGNI VOLTA CON TE TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA LA BELLA GENTE TUTTE LO VOGLIONO LA BUGIA BIANCA ** LA CORRISPONDENZA ULTIMA FERMATA ** LA FELICIT à è UN SISTEMA COMPLESSO UN POSTO SICURO ** LA NOSTRA QUARANTENA UNA STORIA SBAGLIATA -
TAVOLE ROTONDE Serata Finale Di Premiazione
TAVOLE ROTONDE ENTE PROMOTORE 14 LUGLIO - ORE 18.45 CORTE COMUNALE PIAZZA DEL COMUNE, 2 Famiglia 2.0: La nuova geografia giuridica e sentimentale delle extended families Comune di Sabaudia Monica Cirinnà, Marco Puccioni, Paolo Crepet, CON IL PATROCINIO Nancy Brilli, Roberta Colombo e Simona Izzo 14 LUGLIO - ORE 19.45 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ANGIOLO MAZZONI PALAZZO MAZZONI, CORSO VITTORIO EMANUELE III PRIMA DI TUTTO - Documentario regia di Marco Simon Puccioni Presenta Marco Simon Puccioni 16 LUGLIO - ORE 18.45 CORTE COMUNALE PIAZZA DEL COMUNE, 2 Dalle Web series al Cinema: Nativi digitali all’arrembaggio del grande schermo Fausto Brizzi, Luca Vecchi, Claudia Catalli, Nicolas Vaporidis, Matteo Branciamore, Marco Castaldi e Marco Giusti 16 LUGLIO - ORE 19.45 CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ANGIOLO MAZZONI PALAZZO MAZZONI, CORSO VITTORIO EMANUELE III THE PILLS: SEMPRE MEGLIO CHE LAVORARE regia di Luca Vecchi con Luigi Di Capua, Matteo Corradini e Luca Vecchi 17 LUGLIO - ORE 21.15 - PIAZZA DEL COMUNE Serata Finale di Premiazione Verranno consegnati i premi per Miglior Film, premio del pubblico, Miglior Film premio giuria, Miglior Attore, Migliora attrice, Migliore Sceneggiatura, Migliori Musiche. 17 LUGLIO - ORE 23.00 Proiezione del Film fuori Concorso San Raffaele DOBBIAMO PARLARE Sabaudia regia di Sergio Rubini con Fabrizio Bentivoglio, Isabella Ragonese, Maria Pia Calzone, Sergio Rubini Presenta Isabella Ragonese A CURA DI MARTINI6 S.p.A. FILM IN CONCORSO WEB SERIES ORIZZONTI SENTIMENTALI 9 LUGLIO - ORE 21.15 - PIAZZA DEL COMUNE 9 LUGLIO - ORE -
Cinema. Film Ambientati in Abruzzo
CINEMA. FILM AMBIENTATI IN ABRUZZO --------------------------- Montesilvano, 31 Dicembre 2011 ([email protected]) -------------------------------------------------------- La selezione dei film ambientati in Abruzzo sul portale Wikipedia identifica 36 pellicole, girate dagli anni 50 ad oggi. Il film più vecchio è stato girato nel 1956 (Uomini e lupi, capolavoro neorealista di Giuseppe De Sanctis, il regista di Riso Amaro, con Silvana Mangano): negli anni 50 ancora c'erano i lupi ed i lupari in Abruzzo. Il film più recente si ferma al 2010 (The American, con George Clooney). I più "abruzzesi" dei registi sono Luciano Odorisio, nato in Provincia di Chieti, che ha girato 3 film in Abruzzo (Sciopen 1982, Via Paradiso 1988, Guardiani delle Nuvole 2004), come Riccardo Milani , romano di nascita ma abruzzese di adozione, che ha girato 3 film nel "suo" Abruzzo (Auguri professore 1997, La guerra degli Antò 1999 ambientato a Montesilvano, Il posto dell'anima 2003). Diversi film di registi stranieri, soprattutto negli anni 80, hanno avuto dei set anche in Abruzzo, soprattutto nell'Aquilano, grazie alla bellezza dei paesaggi e degli ambienti rurali, cittadini e della montagna abruzzese, e anche grazie alla vicinanza di Roma ed ai bassi costi di produzione. Tra gli altri: Nel nome della Rosa (Jean Jacques Annaud 1986), Krull (Peter Yates 1983) King David (Bruce Beresford 1985). Se parecchi sono i film legati all'Abruzzo interno aquilano al suo ambiente naturale "forte e gentile, meno numerosi sono i titoli che descrivono l'ambiente adriatico e collinare, spesso con forte carica ironica, mettendo in risalto l'asfissiante ambiente della provincia d'Italia. Tra i pochi che ne interpretano i caratteri originali, il duro La guerra degli Anto' (Milani, 1999), il poetico Sciopén (Odorisio 1982), e il realistico Liberi (Tavarelli 2003). -
La Somma Di Due
Una produzione Pickford - Nidodiragno/CMC Marina Massironi - Nicoletta Fabbri LA SOMMA DI DUE Dal romanzo omonimo di Lidia Ravera – ed.Bompiani regia Elisabetta Ratti adattamento teatrale di Marina Massironi e Nicoletta Fabbri scene Maria Spazzi costumi Narguess Hatami distribuzione Nidodiragno/CMC 1 “Nessun essere umano che sia nato dopo il 1970 trova particolarmente inquietante o in qualche modo negativa la tendenza alla promiscuità dei genitori. Capita. Voglio dire: capita che ci si sposi e ci si stanchi, che ci si stanchi di sposarsi, che ci si accorga di aver sbagliato sposo e se ne sposi un altro. Siamo noi che non possiamo sceglierci loro, i nostri padri e le nostre madri, ma loro, fra loro, possono scegliersi e quindi licenziarsi vicendevolmente, scegliere da un’altra parte, e così via.” Lidia Ravera Due sorelle adolescenti, Angelica e Carlotta, vengono separate dal divorzio dei genitori. Una con la madre, l’altra con il padre in un’altra città. Si mancano, si accusano, si scrivono, si rincorrono per non perdersi. Perché le sorelle sono quelle che ti aiutano a misurare la strada, a comunicare con il resto del mondo in momenti di apparente o reale difficoltà, sono un complice o un ostacolo da spianare per diventare quello che sei, sono quel folletto che ti riprende quando sei smarrito, quel demone che implacabile ti spinge a fare i conti con te stesso e la vita. Lidia Ravera disegna con linguaggio fresco, ironico e fortemente critico, come si addice alla sua penna, quel legame naturale eppure misterioso che unisce due esseri umani dalla nascita, collocandolo nella confusione esistenziale e sentimentale di un mondo sempre più segnato dalla mancanza di rapporti reali, e spingendoci inevitabilmente a indagare il nostro profondo e umano bisogno di “sorellanza”. -
Premi David Di Donatello 2015 FILM ITALIANI CONCORSO 2015
ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO PREMI DAVID DI DONATELLO® 00161 Roma – Via di Villa Patrizi, 8 Tel. 06/4402766 - Fax 06/8411746 ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO [email protected] www.daviddidonatello.it PREMI DAVID DI DONATELLO® Presidente: Gian Luigi Rondi Segretario Generale: Manuela Pineskj 84090 Montecorvino Pugliano – Via Santa Chiara, 8 www.gruppoeventi.org Presidente: Vincenzo Russolillo Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Premi David di Donatello 2015 FILM ITALIANI CONCORSO 2015 ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO PREMI DAVID DI DONATELLO ® FILM IN CONCORSO #La TraTTaTiva – STaTo Mafia iN ThE box ** NoN EScLuDo iL riTorNo ...E fuori NEvica! iNcoMPrESa 2047 – SighTS of DEaTh io roM roMaNTica ** ogNi MaLEDETTo NaTaLE iTaLiaNo MEDio ** oNDE roaD aDhD – ruSh hour ** iTaLo ** orE DicioTTo iN PuNTo ** aMbo ** iTaLy iN a Day aMELuk PaNE E burLESQuE ** ParaNorMaL SToriES ** aMorE oggi ** L'aMorE NoN PErDoNa ** PaSoLiNi aMorEoDio ** L’ESTaTE STa fiNENDo PaTria aNDiaMo a QuEL PaESE L’oriaNa PErEz. aNiME NErE La baNDa DEi SuPErEroi ** PErfiDia ** aQuaDro ** La buca Più buio Di MEzzaNoTTE araNcE E MarTELLo ** La DoLcE arTE Di ESiSTErE La forESTa Di ghiaccio baNaNa ** ragazzE a MaNo arMaTa La MaDrE ** biagio riTuaL - una Storia psicomagica ** La MogLiE DEL SarTo bLackouT - una luce nell’oscurità ** La NoSTra TErra ScuSaTE SE ESiSTo boLogNa 2 agoSTo La Pioggia chE NoN caDE ** SE chiuDo gLi occhi NoN SoNo Più buoNi a NuLLa Qui La PriMa voLTa Di Mia figLia ** SE Dio vuoLE ** caM girL La SaPiENza SEi Mai STaTa SuLLa LuNa? -
Il Cinema in Abruzzo Negli Anni '50 E '60
Il cinema in Abruzzo negli anni '50 e '60 Serafino Regia: Pietro Germi Location: L'Aquila - Campo Imperatore Cast: Adriano Celentano - Ottavia Piccolo - Saro Urzì Produzione: Cineriz - Columbia - Francoriz - RPA-Rizzoli Film Straziami, ma di baci saziami Regia: Dino Risi Location: Italia - Francia - L'Aquila - Pescocostanzo Cast: Nino Manfredi - Pamela Tiffin - Ugo Tognazzi Uomini e Lupi Regia: Giuseppe De Santis Location: L'Aquila - Scanno Cast: Silvana Mangano - Yves Montand Produzione: Giovanni Addessi per la Titanus La Strada Regia: Federico Fellini Location: L'Aquila - Ovindoli Cast: Giulietta Masina - Anthony Quinn - Richard Baseha Il cinema in Abruzzo negli anni '70 Keoma Regia: Enzo G. Castellari Location: L'Aquila - Campo Imperatore Cast: Franco Nero - Olga Karlatos Il deserto dei tartari Regia: Valerio Zurlini Location: L'Aquila - Campo Imperatore Cast: Jacques Perrin - Vittorio Gasmann - Giuliano Gemma - Philippe Noiret - Lilla Frignone Mosè e Aronne Regia: Danièle Huillet e Jean-Marie Straub Location: Austria - Francia - Germania - Italia - L'Aquila - Massa d'Albe - Alba Fucens Cast: Gunther Reich - Louis Devos - Eva Csapo Milarepa Regia: Liliana Cavani Location: L'Aquila - Corfinio - Raiano Cast: Lajos Balàzsovitis - Paolo Bonacelli - Marisa Fabbri Continuavano a chiamarlo Trinità Regia: Enzo Barboni Location: L'Aquila - Campo Imperatore Cast: Terence Hill - Bud Spencer Lo chiamavano Trinità Regia: E.B. Clucher (Enzo Barboni) Location: L'Aquila - Campo Imperatore Cast: Terence Hill - Bud Spencer - Yanti Somer Autostop rosso -
Maria Rosaria Omaggio
CAROL LEVI & COMPANY S.r.l. Viale Parioli, 72 – 00197 ROMA Tel+39 06 – 36 00 24 30 Fax+39 06 – 36 00 24 38 [email protected] Maria Rosaria Omaggio Nazionalità: Italiana Lingue: Spagnolo, Inglese, Francese. Altezza: mt 1,70 È Goodwill Ambassador UNICEF Pratica Taijiquan ed è istruttore 1° Duan Ha l’handicap di golf, appassionata tifosa è Cavaliere della A.S. Roma calcio. Management Spagna: ECM-Octavio Fernández-Roces C/Maldonado, 31 – 1.°C – 28006 Madrid Tel.: +3491 562 09 02 – Fax +3491 562 63 55 e-mail: [email protected] “CINEMA" 2013 “Wałęsa” – regia di Andrzej Wajda (comprimaria: Oriana Fallaci) 2012 “To Rome with love” – regia di Woody Allen 2011 “Bloody Sin” – regia di Domiziano Cristopharo. TEASER in inglese: http://www.youtube.com/watch?v=AxLk_1Kyz8E 2010 “Scorciatoie” cortometraggio di Simone Barbetti. TRAILER: http://www.youtube.com/user/simonebarbetti?blend=1&ob=5#p/search/0/VSIMY6OUdH8 2010 “The museum of the wonders” di Domiziano Cristopharo http://www.youtube.com/watch?v=0l27WPlefc4 2009 “Fine delle trasmissioni” corto – regia di Marcello Cotugno http://www.youtube.com/watch?v=IpAI630NkvM 2008 “Guardando le stelle” – regia di Stefano Calvagna 2007 “Adagio”- corto di Patrizio Cigliano 2006 “Guido Rossa” – regia di Giuseppe Ferrara. (nel ruolo di Elsa Morante) 2001 “Donne di mafia” -2 film per RAI 2 – regia di Giuseppe Ferrara. 1997 “Un’altra lei” - corto di Rocco Mortelliti per Intolerance. 1996 “Un paradiso di bugie” regia di Stefania Casini, con A. Ponziani e C. Amendola. 1992 "Mia dolce Gertrude" regia di A. Zanese con Cosimo Cinieri. 1987 "Rimini, Rimini, l'anno dopo" regia di Corbucci con M.