MF China-, gli speciali di MF-Milano Finanza – Supplemento a MF-Milano Finanza Spedizione in A.P. art. 1 c. 1 L. 46/04, DCB Milano I 100NOMI PIÙ AL GALOPPO! Le nuoveopportunitàdibusiness nell’anno delcavallo INTERNATIONAL E NEGLIAFFARI CHINA INFLUENTI NELLERELAZIONI I TALY € 2,50 Marzo2014

Edizione speciale 0007_ISP_Stampa_EXPO_237x350_ENG_MF_International_China.indd 1 25/02/14 12.55 Marzo 2014 IN QUESTA EDIZIONE INTERNATIONAL CHINAITALY

SOMMARIO Chi vince la corsa COVER STORY

di Ettore Mazzotti 6 0Power 100: I personaggi più influenti nelle relazioni tra Italia e Cina ell’ex impero di mezzo, il tem- i due Paesi, è significativo che industriali po si misura spesso in decadi italiani siano stati invitati da grandi azien- o lustri, viste le dimensio- de di stato cinesi a portare in Cina il loro IDEE E STORIE DI SUCCESSO ni spaziali e demografiche di know how, dando loro modo addirittura di qualunque fenomeno. Ma nei ricostruire là uno stabilimento gemello a 10 Il campionario giusto per invadere Nconfronti dei rapporto bilaterali con l’Ita- quello italiano. Come è d’altra parte signi- la Cina lia, i due anni che separano questa dalla ficativo che industriali italiani che hanno Software, nuovi materiali, servizi per gli precedente edizione di MF International messo radici in Cina, ora riesportino par- anziani: ecco come si è espressa la dedicata alla Cina sono stati segnati da un te della produzione in Italia per servire da creatività degli italiani per fare affari oltre cambiamento significativo. Non è tanto qui il mercato di alta gamma, su cui altri- la Muraglia questione di numeri, perché l’interscambio menti non sarebbero stati concorrenziali. commerciale, al di sotto dei 50 miliardi di Singoli casi, difficile da considerare sin- 16 Le aziende italiane che sono riuscite dollari, non segnala grandi salti, o del flus- tomatici? Nelle pagine che seguono sono a conquistare il mercato so di investimenti italiani in Cina, che ha raggiunto una raccontati molti di questi episodi che rappresentano il Gli imprenditori raccontano quel’è stato il soglia importante ma stabile. Si tratta soprattutto di sof- salto di qualità nelle relazioni d’affari tra due Paesi co- fattore X che ha consentito il salto di qualità tware, di un atteggiamento di fondo nelle relazioni tra i sì antitetici sulla scala della geografia e delle tradizioni, 26 Le aziende cinesi che hanno investito due paesi, segnato da un lato dal cambio di passo da parte eppure con tanti tratti in comune nella capacità di affiata- in Italia dei gruppi industriali più forti, presenti in Cina, che so- re e costruire relazioni stabili. Anzi tutta questa edizione Le testimonianze dei manager che hanno no arrivati a considerare quel mercato un punto di forza di MF China-Italy è stata costruita con l’occhio rivolto trainante nello sviluppo dei loro affari, abbracciando la alle possibilità di affari che si stanno sviluppando non impostato la strategia vincente prospettiva di organizzarsi e di gestire come un secondo solo nell’industria, ma nei servizi, nella ricerca, nel co- mercato domestico. Dall’altro si è sviluppato un tessu- siddetto terziario avanzato, che rappresenta uno dei punti OUTLOOK to di relazioni in Italia da parte di gruppi cinesi grandi e di forza della creatività e dello spirito di intraprendenza meno grandi, in alcuni casi preludio di importanti investi- degli italiani. A chi mai sarebbe venuto in mente di an- 34 È partita l’era di Xi all’insegna menti, che sta contribuendo a consolidare un’immagine dare a regalare ai vigili urbani e agli spazzini di Pechino delle riforme della Cina meno aggressiva, più gestibile in un’ottica di una sofisticata mascherina anti-polveri per dimostrarne I nuovi leader di Pechino che daranno collaborazione e di ricerca di affari condivisi. Un esem- l’efficacia alle autorità cinesi? E chi prima di lei aveva un impulso all’economia pio è il settore della moda dove sta accadendo che alcuni pensato che i bambini cinesi si sarebbero innamorati di 40 Avanti, un pò più adagio importanti investitori industriali e finanziari abbiano ri- un fumetto anti-manga come quello di Geronimo Stilton, Una crescita stabile tra il 7 e l’8% tenuto economicamente interessante acquisire marchi, assicurando all’iniziativa editoriale un successo senza nei prossimi anni, trainata dai consumi tecnologia e manifattura italiani per confezionare abbi- precedenti? Solo casi, commenteranno i critici, che tut- gliamento e accessori da riesportare in Cina e vendere tavia ripetendosi con frequenza evidenziano una corrente in quel mercato, facendo proprio leva sul plus del made che non si sviluppa solo da Roma a Pechino, ma fluisce BUSINESS in Italy. E’ un fenomeno nuovo che valorizza la manifat- in modo crescente anche in senso inverso. Il che rappre- tura italiana, senza per questo cancellare i danni che le senta un auspicio favorevole per un paese come l’Italia 44 Investire importazioni illegali di tessuti nel distretto di Prato han- che ha costruito le sue fortune sulla manifattura, l’inge- Guadagnare su Shanghai senza no provocato a livello industriale e di reddito. Però anche gno delle sue scoperte e la capacità di trasmetterle ai suoi muoversi da casa in quel territorio, uno degli storici punti di contatto tra interlocutori vicini e lontani, nel mondo. 50 Chinatown Prato, un business da 2 miliardi MF INTERNATIONAL, LE PROSSIME USCITE 56 Green Più vento e sole, ma il fattore X BRASILE, APRILE GOLFO, GIUGNO RUSSIA, OTTOBRE è negli edifici scirà alla vigilia del Mundial, on solo Qatar, Kuwait ed on oltre 50 miliardi di 62 Vendere Ula seconda edizione di NEmirati ma la sorpresa Cdollari di interscambio nel E-commerce, un negozio per 250 milioni Brasile Italia, con dei nuovi interessi bilaterali in 2013, la Russia è diventato

un ampia inchiesta Arabia Saudita e nel piccolo uno dei primi partner 68 Arte & cultura Astratta o figurativa, la pittura sul fenomeno delle Oman che stanno diventando commerciali e ha fatto boom società brasiliane le nuove mete per gli affari nei industriali dell’Italia. che si contendono Paesi del Golfo: saranno questi Per questo grandi 74 Turismo il controllo dei i temi salienti dell’edizione in e medie aziende Per il Grand Tour d’Italia si punta calciatori come se preparazione per stanno guardando all’effetto Expo fossero fondi d’investimento e uscita a fine Giugno, con crescente 80 Banche e Finanza i legami con il calcio italiano. che esplorerà come interesse alle Gli apripista del made in Italy Articoli e inchieste saranno gli italiani stanno opportunità di affari in dedicati agli italo-brasiliani che invadendo Dubai, questo Paese, grande 86 Lavoro contano nell’industria e nella quali sono i piani di come un continente, dove Ecco le armi per vincere la guerra finanza, al business del design investimento degli gli italiani sono considerati dei talenti e della nuova moda, a come emiri per l’Expo 2020 tra i partner più affidabili e 92 Nuove frontiere e dove conviene investire e i mondiali di calcio del 2022 interessanti: MF International Quasi tutte a Ovest le grandi città nell’immobiliare, (si stanno già progettando gli nella prossima edizione di domani alle opportunità di affari nel stadi), le strategie verso l’estero prevista per uscita Ottobre turismo, nel food&wine. Infine dei grandi fondi sovrani, le metterà a fuoco i legami la guida ai finanziamenti per mille opportunità per piccole crescenti traItalia e Russia nei GUIDA investire in Brasile e agli e medie aziende che dalla settori delle infrastrutture e Stati che offrono i migliori piattaforma del Golfo vogliono costruzioni, dei beni di lusso e 98 Gli indirizzi utili incentivi fiscali. esportare in Africa o in India. dell’innovazione tecnologica. 101 Le traduzioni in cinese 3 FIDELITY - THE POWERHOUSE OF CHINA Cina Investire nel futuro

中国 Con una popolazione di oltre un miliardo e trecento milioni di persone ed una superficie di poco inferiore a quella dell’intera Europa, la Cina è un vero gigante, che si sta avviando a grandi passi verso lo status di prima economia mondiale.

La crescita dei consumi interni, le numerose riforme annunciate nell‘ultimo piano quinquennale del Governo e l‘ascesa del Renminbi a livello mondiale parlano di un cambiamento epocale che porterà con sé grandi opportunità di crescita per gli investitori.

Per cogliere le potenzialità di questo trend secolare c’è Fidelity, I fondi Fidelity dedicati alla Cina una delle case di gestione leader in Cina. Con una presenza trentennale sul territorio cinese, Fidelity vanta un team di I FF China Consumer Fund professionisti degli investimenti tra i più ampi del mercato, riuscendo così ad offrire una gamma di fondi azionari e I FF China Focus Fund obbligazionari utili sia per costruire un portafoglio ben I FF China Opportunities Fund diversificato, sia per cogliere le diverse opportunità che nascono I FF Greater China Fund nella terra del Dragone. I FF China RMB Bond Fund Investi nel futuro, investi con Fidelity.

www.fidelity-italia.it

AVVERTENZA: prima dell’adesione leggere attentamente il prospetto e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”), i quali sono stati debitamente pubblicati, in lingua italiana, presso l’Archivio Prospetti della Consob e sono disponibili presso i soggetti collocatori, nonché sul sito www.fidelity-italia.it Se non altrimenti specificato, i commenti sono quelli di Fidelity. Questa comunicazione non è diretta e non deve essere diretta a persone residenti nel Regno Unito o negli Stati Uniti o ad altri soggetti residenti in paesi dove i fondi non sono autorizzati alla distribuzione o dove non è richiesta alcuna autorizzazione. FIL Limited e le sue controllate costituiscono l‘organizzazione per la gestione degli investimenti globali meglio nota come Fidelity Worldwide Investment. Fidelity fornisce esclusivamente informazioni sui suoi prodotti e non offre consulenza sugli investimenti basata su circostanze individuali. Gli investimenti nelle SICAV Fidelity devono basarsi sul prospetto in vigore / documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”). Potrete richiederne gratuitamente una copia, assieme al rapporto annuale e semiannuale presso i Distributori, i Soggetti Incaricati dei Pagamenti o al nostro Centro Servizi Europeo in Lussemburgo. Il presente materiale è pubblicato da FIL Investments International, autorizzata e regolamentata dalla FCA (Financial Conduct Authority). Fidelity, Fidelity Worldwide Investment, il logo Fidelity Worldwide Investment e il simbolo F sono marchi di proprietà di FIL Limited. Fidelity fornisce esclusivamente informazioni sui suoi prodotti e non offre consulenza sugli investimenti basata su circostanze individuali. Fidelity Funds „FF“ è una società di investimento a capitale variabile (SICAV) di diritto Lussemburghese multicomparto e con più classi di azioni. A causa della mancanza di liquidità che caratterizza molti dei mercati azionari più piccoli, determinati fondi possono risultare volatili e, in circostanze eccezionali, il diritto di riscatto potrebbe subire limitazioni. Il valore delle obbligazioni risente dell‘andamento dei tassi d‘interesse e dei rendimenti obbligazionari. Se i tassi e i rendimenti salgono, i prezzi scendono e viceversa. In genere i prezzi delle obbligazioni a più lunga scadenza risentono in misura maggiore dell‘andamento dei tassi d‘interesse rispetto a quelle a scadenza più breve. Il rischio di default dipende dalla capacità dell‘emittente di pagare gli interessi e rimborsare il debito a scadenza. Il rischio di default può pertanto essere diverso da un emittente pubblico ad un altro e da un emittente privato ad un altro. Il valore degli investimenti può diminuire o aumentare e l’investitore potrebbe riprendere meno di quanto investito. L’importo ottenuto dal’investitore potrebbe essere superiore o inferiore rispetto a quello di investito anche in conseguenza delle fluttuazioni delle valute. In alcuni paesi, e per alcuni tipi di investimenti, i costi connessi alle operazioni sono maggiori e la liquidità è inferiore che altrove. Ci possono essere anche minori opportunità di trovare modi alternativi per gestire i flussi di cassa, in particolare dove il focus di investimento è relativo a imprese di piccole e medie dimensioni. Per i fondi specializzati in tali paesi e tipologie di investimento, le operazioni, in particolare quelle di grandi dimensioni, sono suscettibili di avere un maggiore impatto sui costi di gestione di un fondo rispetto a quello che operazioni simili hanno su fondi non specializzati.I potenziali investitori dovrebbero tenerne conto nella scelta dei fondi. Alcuni comparti possono investire in un numero relativamente ristretto di titoli. Ciò può rendere tali comparti più volatili rispetto a comparti più diversificati. SSL1402I14 Marzo 2014 COVER STORY / 封面故事 INTERNATIONAL CHINAITALY Cento insider per gli affari nella Grande Cina Dal discendente di Confucio al campione di ping pong, ecco i nomi che contano a Pechino, Shanghai, Hong Kong e in Italia Ruiyu Li Congjun Li Juhua Liao Xinxia Wang Bin Li di Mariangela Pira S.E. Ambasciatore cinese Presidente Console Rep. Popolare Cinese Console Rep. Popolare Cinese Console economico in Italia Xinhua a Milano a Firenze a Milano è il discendente nume- ro 1000 di Confucio, importante impren- ditore nell’oil&gas, accanto al presidente diC’ Xinua, il colosso dell’informazio- ne di stato, che controlla quotidiani e periodici, agenzie di stampa ed emit- tenti televisive. C’è il presidente del Guangzhou Evergrande che ha ingag- giato Marcello Lippi, accanto all’ex campione di ping pong diventato vice- Zhenhua Cai Jianjiang Cai Chen Dapeng Gang Fan Anling Fei ministro per lo sport della Repubblica Vice ministro Presidente Vicepresidente esecutivo Economista, Peking University China University popolare, e al capo dei pucciniani in per lo sport Air China China Garment Association HSBC Business School for Politics and Law Asia, nel senso dei melomani, amanti scatenati del compositore toscano. Il fil rouge che unisce personaggi cinesi e italiani distanti per storia, anagra- fe e peso politico-economico che compaiono in queste pagine è il loro contributo a creare un legame tra Italia e Cina, nel mondo del lavoro, della cultura, delle professioni. Legame fondamentale su cui appoggiarsi per chi con la Cina vuole avviare un con- tatto o approfondire quello esistente. Viktor Fung Wang Gengnian Jianzhong Guan Guangchan Guo Fanny Hu Il canale istituzionale per l’approccio Proprietario di Presidente Presidente Presidente International Relations, Li & Fung al Paese di mezzo parte dall’am- China Radio International Dagon Global Rating Fosun China Entrepreneur Club basciata cinese di Roma, dove è plenipotenziario, da dicembre scor- so, Li Ruiyu, 58 anni, una carriera dedicata all’Europa, dove è stato am- basciatore a Londra e Copenhagen. Più informalmente ambasciatore dell’Ita- lia in Cina è anche Cai Zhenhua, vice ministro dello sport, ex campione di ping pong, che in Italia ha vissuto per due anni, all’inizio della carriera di al- lenatore e , forse anche per questo, sta puntando molto sul rafforzamento del- Kun Hu Shangying Jiang Li Jianping Yangkun Jin Stevie Kim le relazioni sportive tra i due Paesi. General Manager General Manager Vicepresidente, Chinese General Manager Brand Ambassador, La squadra degli imprenditori e dei ma- ZTE Italy Bank of China, Milano People’s Ass. for Friendship Icbc, Milano Vinitaly Wine Club nager, la più affollata perché anche in Cina lo spirito di fare azienda è una delle doti nazionali, fa base a Milano e a Prato. Ne fanno parte Marco Wong, presidente di Associna e di Extrabanca, specializzata nei trasferimenti mone- tari, il cui nonno era molto vicino alla famiglia di Luigi Albertini, uno dei grandi editori-direttori del Corriere del- la Sera, Luigi Sun, presidente di Union Trade, una potenza nell’import-ex- Susanna Lau David Daokui Li Yunfei Li Sara Lin Linda Lin Presidente Direttore General manager Presidente GB Max PerFace CCWE Flight Corporation Desmo

6 Marzo 2014 COVER STORY / 封面故事 INTERNATIONAL CHINAITALY Cento insider per gli affari nella Grande Cina

port, vincitore del premio Moneygram all’imprenditore dell’anno, Francesco Hu, proprietario dell’Oriental Mall nella Chinatown milanese, ben con- siderato dai colleghi per il coraggio dell’iniziativa. Nel capoluogo lombardo sono, soprat- tutto, le nuove generazioni che, con accento meneghino, si fanno valere a livello associativo, come Francesco Wu, presidente dell’Uniic, associazio- Gianni Lin Yongzhuo Liu Feng Luan Steven Luo Shubao Sun ne degli imprenditori cinesi, ritenuta Vice presidente Presidente Tenore Imprenditore General Manager interlocutore credibile dell’ammini- AssoCina Guangzhou Evergrande Haier Europe strazione comunale. Uniic è riuscita a farsi riconoscere importanti diritti per la comunità cinese nel pieno rispet- to delle norme e della legge. Anche Claudio Liu e Steven Luo sono i rap- presentanti della nuova leva, attiva nella vita cittadina, il primo a capo del suo ristorante di tendenza, lo Iyo, il secondo promotore di iniziative mul- timediali, legate a reality ambientati in Italia e a concorsi di bellezza ripresi con grande successo su reti cinesi, co- Peng Tan Mabel Wang Uma Wang Lisa Wang Liping Wang me la Guangxi Television. Imprenditori Avvocato Amministratore delegato, Stilista Interchina Consulting Vicepresidente legati all’Italia sono James Kan e Adam Fangda Law Red Team Consulting CNA Prato Yu. Kan, discendente di una delle più grandi famiglie cinesi, a capo di attività diversificate, con al centro in- teressi nell’oil&gas, si occupa molto di cultura e vanta il successo di avere portato opere degli Uffizi in mostra in Cina. Yu, immobiliarista, appassiona- to di opera, ha organizzato un evento che ha fatto storia, il primo concerto privato di Andrea Bocelli a Pechino, davanti a 600 ospiti, tra cui il gotha del- la finanza, nella sua abitazione. Nella Marco Wong William Wong Francesco Wu Wang Xingqiao Yong’an Xu moda il testimone di genere è nelle Presidente Founder e Ceo Imprenditore Xinhua Presidente mani di Uma Wang, stilista che sfila News Agency Roma Associna Galleria Hengdian Group a Milano, Liu Wen, la top model più pagata, Chen Yuanhong che ha aperto una scuola per modelle in Cina do- po essere a sua volta stata una top e Masha Ma, già assistente di Alexander McQueen, che si sta facendo largo con la sua linea a vocazione young Ma by Ma Studio, distribuita sia in Cina che in Europa. A livello imprenditoriale il fashion cinese in Italia è rappresenta- to da William Wong, fondatore e ceo dell’Italia Fashion Galleria, attuale vice Qiu Lin Xu Tan Xuguang Xiong Yan Adam Yu Chunxin Zhan presidente dell’Hong Kong Footwear Presidente Presidente Presidente, China Beijing Equity Presidente Presidente Association, da Zhang Zhifeng, fon- Weichai Group e Ferretti Exchange Group Real Estate Developer Giulin Zoomlion datore di Ne.Tiger, il marchio cinese d’alta moda e, più recentemente, da Guo Guanchang, che ha puntato le sue carte sul brand maschile di Caruso. Insieme alla cultura, anche lo sport è uno dei terreni su cui Italia e Cina si incontrano spesso e con reciproco in- teresse. Liu Yongzhuo è l’imprenditore che ha arruolato Marcello Lippi per occidentalizzare la sua squadra di cal- cio, il Guangzhou Evergrande, di cui è presidente. Tra i professionisti, l’emer- Zhifeng Zhang Ming Zhao Zicheng Zhao Gao Zhen Zhenmin Zhu Fondatore Managing Director Presidente, Chongqing Managing Partner General Manager NE.Tiger Huawei Italia e Svizzera Water Turbine Works Mandarin Capital Partners Genertec Italia

7 Marzo 2014 COVER STORY / 封面故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

gente nel legale è il giovane Peng Tan che dopo aver curato l’operazione Cifa- Zoomlion da parte cinese, ora dirige il traffico dell’M&A tra i due Paesi. Tra gli ingegneri, Li Yunfei, fondatore e ge- neral manager di Flight Corporation, rappresentante dell’Assemblea del Popolo a Tianjin e punto di riferimento di questa municipalità, ha avuto l’ono- re di essere nominato Commendatore della Stella della solidarietà italiana, nel 2010. Alberto Bradanini Stefano Beltrame Giovanni Andornino Cristiana Barbatelli Matteo Bavaresco Tra gli italiani, la novità saliente è la Ambasciatore d’Italia Console d’Italia Vice presidente Managing Director Ceo Pechino ricomposizione della squadra consola- Shanghai T.wai Pas Advisors Danieli China re che lavora insieme all’ambasciatore Alberto Bradanini alla cosiddetta di- plomazia della crescita. Al consolato di Shanghai, Stefano Beltrame ha so- stituito Vincenzo De Luca, ex manager Eni, rientrato in Italia per un presti- gioso incarico alla Farnesina. Anche Hong Kong, che resta la principa- le porta girevole verso la Cina, avrà a breve un nuovo console in sostituzione di Alessandra Schiavo, mentre Sergio Maffettone si è trasferito in dicembre Federico Bazzoni Sergio Bertasi Umberto Bombana Paolo Borzatta Mario Boselli da Pechino a Chongqing, la metropo- Global head equity sales Chief Representative Chef, Opera (Pechino) e Senior Partner Presidente Citic Securities li capitale del Sichuan, una delle aree Intesa Sanpaolo Otto e Mezzo (Shanghai) European House Ambrosetti Camera Nazionale della Moda a maggiore sviluppo dove operano già numerose aziende italiane, sede del nuovo consolato italiano. Dal Sichuan, Maffettone continuerà a seguire il por- tale www.italiaincina.com, e la relativa application per iphone, che assicura un aggiornamento costante sulle notizie di interesse per il mondo degli affari, del turismo e della cultura. La pattuglia degli aziendalisti è guidata da uomini e donne legate all’eccellen- za del made in Italy. Fra loro ci sono Maurizio Brentegani Saro Capozzoli Massimo Carraro Giuseppe Cattaneo Renzo Cavalieri Gildo Zegna, antesignano della moda Responsabile Unicredit General Manager Ceo Responsabile Far East Avvocato maschile in Oriente, Michele Norsa, Shanghai Jesa Consulting Morellato Ferrari Bonelli Erede & Pappalardo ceo di Ferragamo, che nel paese di mezzo è riuscito spingere il fattura- to, in pochi anni, a oltre 400 milioni di euro, il 40% del totale di gruppo, Giuseppe Cattaneo, area manager del- la Ferrari, che nella Grande Cina ha trovato il suo primo mercato al mon- do, Matteo Bavaresco ceo di Danieli, il brand di maggior prestigio dell’indu- stria pesante italiana, Davide Cucino, uomo goal di Finmeccanica oltre che presidente della Camera di Commercio Riccardo Coli Carlo Costa Giovanni Cubeddu Davide Cucino Franco Cutrupia europea in Cina, e Valerio Gruppioni di General Manager Area manager Asia Pacifico Direttore Presidente, Europe-China Presidente, China-Italy Sira Group, un’eccellenza nella mec- Co.Export China Pirelli CinItalia Chamber of Commerce Chamber of Commerce canica, che è riuscita a lavorare con successo per il governo. Ai rappresentanti più senior del mondo bancario italiano, Maurizio Brentegani di Unicredit, Sergio Bertasi di Intesa Sanpaolo, Andrea Croci di Ubi, va il merito di battersi in un ambiente fon- damentalmente ostile e chiuso alla concorrenza estera per appoggiare lo sbarco in Cina di tanti piccole e gran- di imprenditori. Sul fronte finanziario Claudio D’Agostino Giancarlo Dall’Ara Massimo D’Aiuto Stefano Bellini Devecchi Sergio Di Caro Avvocato Docente e Consulente Ceo Executive Director, Family Regional Manager Asia DLA Piper Marketing Turistico Simest Business Research Centre Assicurazioni Generali

8 Marzo 2014 COVER STORY / 封面故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

e assicurativo Sergio Di Caro e Alberto Forchielli sono riusciti ad affermare stabilmente e con buone prospettive di crescita le due jv più importanti tra i due paesi: quella della Generali con Cnpc, il primo produttore di petrolio al mon- do, e del fondo Mandarin, finanziato da Intesa Sanpaolo, Eximbank e China Development Bank. Sul fronte oppo- sto, quello delle multinazionali cinesi in Europa, Airaldo Piva, responsabile Enrico Fardella Alberto Forchielli Michele Geraci Valerio Gruppioni Antonio Laspina Europa per il gruppo privato Hengdian, Research Fellow Peking Presidente Global Policy Institute Ceo Direttore Ice 7 miliardi di dollari di fatturato, è uno Pechino University e Science & Tech Osservatorio Asia on China Sira Group dei pochissimi manager italiani in po- sizione di rilievo, premiato per la sua attività di pontiere tra i due Paesi. Un ruolo, quest’ultimo, che sta progres- sivamente coinvolgendo avvocati e consulenti, snodi fondamentali nell’ac- compagnamento delle aziende italiane. Hermes Pazzaglini, Saro Capozzoli, Luca Maina, Renzo Cavalieri, Claudio D’Agostino, fra i tanti che ormai lavorano in e con la Cina, non si li- mitano più al loro ruolo di advisor Benedetto Latteri Antonio Maccaferri Luca Maina Federico Masini Vincenzo Novari legali o strategici, ma hanno intrapre- Console d’Italia Presidente Avvocato Docente, Istituto Italiano Ceo so anche la strada della formazione di di Studi Orientali Guangzhou Samp Studio Wyselead 3 Italia giovani leve e manager, attraverso la divulgazione e la formazione post uni- versitaria, sensibilizzando in questa ottica le università italiane. Cavalieri ha avviato un master alla Ca’Foscari di Venezia, accanto a Cristana Barbatelli, sinologa con una lunga esperienza di consulenza in Cina, che ha avviato cor- si universitari a Macerata e Shanghai (per italiani) per preparare chi vorrà andare a lavorare in Cina. Sullo stes- so filone Giancarlo Dall’Ara, esperto Michele Norsa Giulio Pagliai Hermes Pazzaglini Andrea Perugini Airaldo Piva di marketing turistico, ha avviato un Ceo co-Ceo Avvocato Resp. Programma Cina Ceo lavoro in profondità per fare in modo Ferragamo AZ Investment Management NCTM Studio legale Ministero Affari Esteri Hengdian Europe che l’offerta turistica italiana diventi rapidamente Chinese friendly in vista dell’Expo 2015. Oltre che dal mondo digitale, il software dell’Italia in Cina passa sempre più spesso attraverso la frontiera del cibo e dello stile. Un con- tributo significativo, nel primo caso, lo sta dando Umberto Bombana, lo chef più considerato dell’enogastronomia italiana in Cina, che dopo Shanghai sta conquistando Pechino, nel nuovo locale Opera. Sull’Italian style l’archi- Romano Prodi Cesare Romiti Massimo Roj Stefania Stafutti Pier Luigi Streparava tetto Massimo Roj è ritenuto dai cinesi Economista Presidente Architetto Direttore Presidente uno dei progettisti più in sintonia con Incaricato speciale Onu Fondazione Italia Cina Progetto CMR Istituto di Cultura Pechino Cdc Italo Cinese le loro richieste, che vogliono coniuga- re tecnologia e gusto. E mentre l’Italy China Friendship Association, guidata da Irene Pivetti, lavora sull’avvicina- re i due paesi grazie alla cultura, Lapo Tanzj, ha lanciato in partnership con il Training Base Centre, Health Human Resources Development Centre (il Ministero della Salute Cinese) un’of- ferta integrata di consulenza alle imprese italiane ed europee che voglio- no investire in campo sanitario. Alberto Vettoretti Mattia Visconti Fu Yixiang Mario Zanone Poma Gildo Zegna Managing Partner Pr Vice Presidente Vicepresidente Ceo Dezan Shira Shanghai Camera Di Commercio Italo Cinese Fondazione Italia Cina Ermenegildo Zegna

9 Marzo 2014 IDEE / 创意 INTERNATIONAL CHINAITALY Il campionario giusto per invadere la Cina Software, nuovi materiali, servizi per gli anziani, maschere anti-smog, corsi universitari: ecco come si è espressa la creatività degli italiani per fare affari oltre la Muraglia

di Mariangela Pira

a mascherina antismog per indicative, anche delle possibilità che i vigili di Pechino, i cor- queste aziende offrono di lavorare a si di formazione per nuovi tutti i livelli, manageriali, tecnici, nel- piloti o le attrezzature per la ricerca. gli aeroporti privati, l’ero- La continuità di presenza in quel mer- Lgatore d’acqua super raffinato e il cato è un’altra delle indicazioni che sistema gps per la mappatura in 3D emergono con evidenza dai successi. delle città più importanti: la creativi- È ormai assodato che non si può fa- tà italiana non ha limiti per arrivare re attecchire nuovi gusti alimentari, a fare affari nel più grande mercato esportando dall’Italia la mozzarella o del mondo, dove lo spazio per agire la pasta fresca (a pagina 14). Ma non è ancora immenso. «La Cina richiede sempre la cosa è evidente quando si soluzioni veloci e risposte immedia- produce tecnologia, manufatti di me- te, come quella di adattare il proprio tallo, impianti di illuminazione o si prodotto al suo mercato», ha sostenuto cerca di vendere servizi di assistenza Cristiana Barbatelli, docente univer- per gli anziani, una delle emergenze sitaria a Macerata e Shanghai. Ma sociali più pressanti. Invece, avverto- occorre adattarsi, sedersi sopra quel no i guru, l’investimento locale è la mercato. Chi lo ha fatto, senza pre- condizione preliminare per puntare al- giudizi e con convinzione, ha vinto la lo sviluppo, che, una volta realizzato, scommessa cinese, come raccontano può persino fare da traino alle attivi- le storie di successo pubblicate nelle tà sul mercato italiano. E a proposito pagine che seguono. In cui i prota- di mozzarella e pasta fresca presto sa- gonisti hanno cercato di enucleare il catore del valore dell’azienda o della Uno dei cambiamenti in atto è la de- ranno i cinesi a produrle per il loro fattore chiave che ha consentito loro proposta, che devono essere solidi in cisione delle grandi imprese cinesi, mercato, se gli italiani non prendo- di superare la prova e far crescere la partenza. Le scorciatoie non funzio- statali e private, di internazionalizzar- no l’iniziativa, cioè non bruciano le performance. nano in Cina», ha avvertito Barbatelli. si per competere sui grandi mercati tappe. Infine, la forza del sistema pa- Da queste testimonianze emerge una Il campionario di idee pubblicato in dell’Europa o dell’America, forti delle ese non può che realizzarsi nel traino prima indicazione forte: l’attività su queste pagine indica anche che lo dimensioni e dell’esperienza acquisita che le grandi aziende devono sapere quel mercato non può essere con- spazio per chi vuole innovare o or- in patria. La spinta può essere bidi- realizzare nei confronti delle piccole trollata a distanza. Non solo. Prima ganizzare in modo nuovo le cose non rezionale: acquisizione di tecnologia e medie. Ricreare in Cina parte della di partire occorre cambiare non solo manca, nonostante chi opera in quel o know how all’estero per miglio- filiera di fornitori e sub fornitori che l’abito, ma anche la mentalità, allar- continente da decenni metta in guardia rare la propria offerta sul mercato in Italia ha creato tanti successi indu- gando la visuale per tenere conto della sulle nuove difficoltà di lavorare nella cinese oppure ricerca di sbocchi di striali non è un gioco semplice, ma cultura che si va a incontrare e a cui si nuova Cina. Dove i cambiamenti sono mercati per prodotti già maturi e con sembra un passaggio ineludibile se la presenta un prodotto o l’idea. E non rapidi e non sempre ben organizzati. tecnologia d’avanguardia. Le testimo- corrente di affari e scambi che unisce può essere che un approccio persona- Ma è nei cambiamenti che si aprono nianze dei manager di Huawei, Haier, l’Italia all’Estremo Oriente non è ri- le e convinto alla nuova esperienza. le nuove possibilità di lavoro e di in- Fosun, Weichai, Genertec raccolte tra tenuta un episodio della storia, ma un «La consulenza è solo un moltipli- vestimento. le storie di successo sono oltremodo trend di lunga durata.

1 AEROSPAZIALE Riccardo Coli TUTTI INSIEME SULL’AEREO unanime è stato di spingere ha avuto l’idea per creare un’associazione in di costituire a storia è incominciata a Singapore dove Riccardo cui mettere a fattor comune gli aerospacenetwork.it Coli aveva incominciato a lavorare nel 2010 nel settore sforzi per farsi conoscere nel Ldell’aeronautica per la Neos di Gallarate (Varese) che si mercato cinese. Coli si è messo occupa di manualistica tecnica e strumenti di addestramento alla ricerca di piccole e medie aziende per personale tecnico. Il suo incarico era chiaro: sviluppare nel settore aerospaziale decise a creare il mercato cinese. «Pian piano, entrando a conoscere principali produttori di una presenza stabile nel mercato e ne aerei cinesi, abbiamo cercato di affermare in Cina la presenza della media ha convinte otto a unirsi in un network, impresa italiana, lavorando su progetti di taratura mondiale. E ci siamo riusciti, aerospacenetwork.it, con un referente partendo da una posizione sfavorevole rispetto ai concorrenti globali», ha italiano, la Neos, e uno in Cina. spiegato Coli. La prima mossa è stata di parlare con le istituzioni italiane in Ciascuno dei partecipanti ha un know Cina e con coloro che si occupavano di internazionalizzazione. Il consiglio how specifico in ambito aeronautico, 10 Marzo 2014 IDEE / 创意 INTERNATIONAL CHINAITALY

Architettura 3 AMBIENTE FLORENTIA VILLAGE: L’ANTI-CLASSICO UNA MASCHERINA ANTI-SMOG

ess ego more eco: così Massimo Roj, architetto, n filtro nasale contro le polveri sottili è la risposta Lfondatore di Progetto CMR, lo studio italiano che più italiana a uno dei problemi che affligge le grandi ha progettato e costruito in Cina finora, ha sintetizzato Ucittà cinesi, l’inquinamento. Sanispira è il frutto di le guidelines che lo hanno portato, tra l’altro, a una start up lanciata dal gruppo HSD Europe, che propone progettare città (Xixian Great City, 5 milioni di mq), soluzioni d’avanguardia nell’ambito della tutela della salute stadi colorati (Songjiang), resort di lusso (Purple Jade e dell’ambiente, e che, con una tecnologia tutta tricolore, ha Riverside), campus universitari (Tianjin). «L’approccio lanciato la sfida totale agli agenti inquinanti più comuni, pollini, che perseguiamo è neoumanistico, va dall’interno acari e polveri sottili. All’inizio del 2013 Gianpietro Rizzini, verso l’esterno, con l’uomo al centro,» ha spiegato Roj. Il suo progetto ad dell’azienda, ha deciso di puntare tutto sulla Cina presentando in anteprima più recente suona però come sfida alla classicità: un enorme outlet, il prodotto all’Ambasciata della Repubblica Popolare a Roma, spiegandone Florentia Village, nel Wuqing District di Tianjin, dove i negozi lungo canali l’efficacia comprovata da test clinici con risultati pubblicati sull’European veneziani si alternano a quelli che si affacciano sull’ovale del Colosseo. Annals of Allergy and Clinical Immunology. L’idea è piaciuta ai cinesi che hanno Ma per la riqualificazione della municipalità di Jingzhou, ha scelto di accettato di fare una serie di test sul posto, anche per stabilire un rapporto diretto rispettare al millimetro l’architettura tradizionale cinese. con le autorità sanitarie locali necessario a garantire la diffusione commerciale. «Il governo cinese si è reso disponibile a contribuire al riconoscimento delle marchiature CE del chi si occupa di sistemi di addestramento che prevedono hangar virtuali prodotto», ha spiegato Rizzini, 34 anni, ingegnere in 3D, chi di costruire sistemi che permettano di monitorare e non perdere meccanico, già project manager e successivamente l’attrezzatura all’interno dell’hangar, chi produce componenti in alluminio direttore generale della Foshan Trevisan Cometal per gli shuttle. Per entrare a far parte del network, che punta ad allargarsi ai Industrial Machinery, nel Guangdong, leader produttori locali di aerei ed elicotteri, di componentistica, di simulatori, studi mondiale nel settore dell’alluminio. «Il nostro di progettazione e design, compagnie aeree e aeroporti, occorre disporre di prodotto ha fatto breccia in un momento in cui la una tecnologia innovativa, che il network si incarica di presentare in maniera Cina ha esigenze particolari», ha affermato Rizzini, adeguata alle più importanti fiere del settore tra cui quelle di Pechino, Tianjin, «se in Europa prima di tutto lavoriamo sulle allergie, Xian, Shanghai, Hong Kong, Shenzhen. Il problema è solo quello di incontrare in Cina il potenziale è enorme sul terreno della una domanda traboccante. Il settore aeronautico ha bisogno di 71 mila piloti, Gianpietro Rizzini, ad di riduzione dell’inalazione da agenti inquinanti». Il prevede la costruzione di oltre 2 mila elicotteri nei prossimi dieci anni, 5 mila Sanispira e, sotto, Serse dispositivo è giornaliero e nel progetto presentato aerei da trasporto civile, 84 aeroporti civili. Inoltre è un comparto che si sta Soverini, presidente di ai cinesi è prevista un’analisi dei materiali e dei demilitarizzando, perché il controllo del traffico aereo affidato ai militari, Baco Network processi distributivi tale per cui il prodotto ha la provoca gravi conseguenze soprattutto sul fronte dei ritardi. Nella classifica potenzialità di arrivare a una diffusione di massa. Grazie alle azioni promozionali, degli aeroporti dove si registrano i maggiori ritardi Pechino è al primo posto tra cui la distribuzione ai vigili e agli spazzini di Pechino, d’accordo con il e Shanghai al secondo, con forti conseguenze a livello di immagine per il governo centrale e locale e a iniziative mirate sui medici, tra cui la presentazione governo. Un altro comparto in pieno boom è quello dei piccoli charter, perché al Centro malattie respiratorie di Guangzhou, Rizzini conta di accelerare la fase i nuovi ricchi cinesi vogliono viaggiare velocemente in forma privata con di vendita al consumatore, a un prezzo corrispondente a quello europeo che è i propri mezzi di trasporto. Per loro sta nascendo un numero incredibile di di circa nove euro. «Abbiamo già avuto i primi ordini», ha concluso Rizzini, «e aeroporti privati. «È iniziato un grande percorso di riforme per ristrutturare il proposte per impegni molto importanti: i primi test ci dicono che il mercato sta comparto aeronautico ed è fondamentale per i cinesi lavorare insieme a partner andando bene.» L’obiettivo è di costruire linee di produzione di Sanispira in Cina tecnologici esteri», ha concluso Coli. per soddisfare tutto il mercato, sia a livello istituzionale che retail.

2 SANITÀ 4 SERVIZI SEMPRE AI PIEDI LA RICCHEZZA VIENE DALL’ACQUA

a scalata è partita dai piedi all’Italia alla Cina e ritorno, ma non è stato un e in poco più di 12 mesi viaggio banale. Perché se all’inizio si trattava di Lha reso oltre 400 mila Dsemplici esportazioni, come in centinaia di altri casi, euro di fatturato, con un solo la storia ha avuto una conclusione molto diversa: una volta centro di vendita. Ma è solo un avviata la produzione anche in Cina, i semilavorati sono primo assaggio perché il grosso stati riesportati in Italia, dove è nata una nuova fabbrica, deve arrivare grazie all’accordo che ha creato lavoro e fatturato. Il percorso inusuale nasce stretto con un partner cinese nella dall’esperienza di Antonio Fanelli che quando ha preso metropoli di Taiyuan, nella regione dello Shaanxi. in mano la Kr Water Group di Brescia, oggi produttrice di erogatori per BacoNetwork di Cento di Budrio, a 18 chilometri il mercato domestico e alberghiero, catering e ristorazione, si limitava ad da Bologna, vende ortopedia specializzata di prodotti strettamente made in Italy, assemblare dei pezzi e a rivenderli sul mercato. Fanelli aveva già lavorato a e soprattutto formazione ai fisioterapisti per il loro migliore utilizzo. « L’idea è lungo in Cina e grazie a questa esperienza ha deciso di ribaltare la situazione stata quella di abbinare alla vendita delle scarpe plantare e degli accessori per facendo diventare la Kr, di cui nel frattempo il piede, la formazione di tecnici locali che ne spiegassero il corretto utilizzo, aveva comperato la maggioranza, un produttore. come avviene in Italia», ha spiegato Serse Soverini, presidente della società, «e A Ningbo è stato costruito uno stabilimento di 12 ora gestiamo dei centri di formazione in partnership con i cinesi». Per la verità, mila metri quadri che oggi da lavoro a 75 persone. il primo approccio al mercato è stato di tipo commerciale, dopo avere avuto Poi il successo commerciale e tecnologico del incontri istituzionali per spiegare le caratteristiche delle protesi ortopediche prodotto ha convinto il manager-imprenditore a italiane. Ma subito è stato evidente che da un lato la componente di servizio era investire per creare un nuovo stabilimento in Italia indispensabile per dare valore all’offerta e dall’altro che le protesi più sofisticate dove produrre soprattutto macchinari destinati ai hanno prezzi fuori mercato, almeno per ora, in Cina. Così il focus è stata puntato grandi clienti, alberghi e ristorazione collettiva, che sull’ortopedia plantare e sulla formazione. «A quel punto abbiamo incominciato richiedono più controlli e assistenza in loco. «Una a ricevere offerte di partnership e la richiesta di formazione è costantemente Antonio Fanelli ha parte dei componenti utilizzati nello stabilimento in aumento», ha puntualizzato Soverini. «Ora puntiamo a un posizionamento preso in mano la Kr italiano arriverà dalla Cina, dove i costi sono solido, grazie al nostro alleato cinese». Water Group tutt’ora più contenuti. In Italia assembleremo un 11 Marzo 2014 IDEE / 创意 INTERNATIONAL CHINAITALY

tipo di macchine più professionali che richiedono know-how e 6 SERVIZI tecnologia sofisticata», ha spiegato a MF International Fanelli. Per lo L’ACCADEMIA PER ESSERE AGGIORNATI stabilimento italiano la società ha messo a punto un nuovo progetto Molti fornitori che, secondo Fanelli, porterà a una di servizi, pochi sorta di rivoluzione nel mercato «i veri advisor degli erogatori per acqua puntando che sappiano non solo sul rispetto dell’ambiente e il analizzare ma siano basso costo. Una multinazionale capaci di leggere del settore si è già interessata alla la realtà cinese e distribuzione a livello globale del scegliere le soluzioni nuovo erogatore. «Se, come credo, giuste attraverso la sintesi di quanto sigleremo questo grosso contratto mi hanno letto. Per cui vedo in futuro aspetto per quest’anno un raddoppio una moltiplicazione dei consulenti del fatturato a 19 milioni», ha detto Giuseppe Giordo è l’amministratore e degli esperti di Cina, ma non Fanelli. Di cui circa il 50% verrà delegato del gruppo Alenia Aermacchi. A necessariamente una moltiplicazione realizzata dalla fabbrica di Ningbo. sinistra, il Superjet regionale nella versione dei veri guru, i saggi. Ma qualcuno c’è». Cristiana Barbatelli, docente del corso Business in China nella facoltà di Scienze Politiche dell’Università FORMAZIONE degli Studi di Macerata, è stata la prima 5 in Italia ad aprire un corso sulla Cina I PRIMI MASTER SULLA CINA in una facoltà di Scienze politiche. «Quaranta ore sono un numero di Cristiana Barbatelli, docente del corso Ho constatato che c’era un vuoto nella formazione crediti ed è significativo sia parte del Business in China dell’Università di coloro che parlano cinese e vogliono lavorare in corso universitario fondamentale per il di Macerata «azienda», ha spiegato Renzo Cavalieri, sinologo, processo formativo dello studente», ha docente dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e avvocato spiegato la docente che è anche direttore esecutivo di Pas Advisors, una società consulente creata nel 2005 a Shanghai da un gruppo di professionisti cinesi e internazionali dello Studio con oltre 20 anni di esperienze lavorative in Cina. Per conto di Pas, Barbatelli Bonelli Erede ha inventato China Academy, un laboratorio di aggiornamento sui temi che Pappalardo di stanno più a cuore alle aziende, piccole e medie, che vogliono aprire in Cina o Milano. Per colmare questa comunque essere aggiornate sul mercato. I temi sono la gestione delle risorse lacuna Cavalieri ha convinto umane, il progetto commerciale, la gestione dell’azienda etica in Cina da soli/ Carlo Carraro, rettore di Ca’ con partner e la fiscalità in Cina (info: [email protected]). Foscari, a organizzare il Master in Global Management for China, un corso di management per gli italiani che sanno il FASHION cinese. Il Master si fonda su 7 due pilastri, la collaborazione IN JOINT VENTURE CON JIHUA tra università e istituzioni interessate a far progredire la now how locale, produzione globale: su questa idea collaborazione italo-cinese, e Andrea Terracini è andato alla ricerca di una soluzione il taglio pratico dei corsi che Kper l’azienda di famiglia, la Majocchi, fondata alternano la teoria a frequenti negli anni 40 del secolo scorso, produttrice di tessuti per esercitazioni e simulazioni. Renzo Cavalieri, abbigliamento e fashion con connotazioni tecniche innovative «Gran parte delle risorse è sinologo, docente nei materiali, fornitore di marchi quali Hilfiger, Timberland, stata destinata a ingaggiare dell’Università Ca’ , Napapijri. «I player occidentali, americani ed europei, come docenti manager e Foscari e avvocato, non possono limitarsi all’innovazione per essere competitivi professionisti che lavorano in ed Elisabetta Marafioti, ma devono sviluppare i legami con l’Asia», ha sostenuto Terracini. Con Cina, in modo che gli studenti responsabile del questa convinzione, Terracini ha fatto una joint venture in Italia con il gruppo si avvicinino immediatamente master in fashion statale cinese Jihua per sviluppare progetti in Cina dalla a alla zeta. Alla Nt alle problematiche che experience e design Majocchi, la newco troveranno sul campo», ha della Bocconi con i cinesi, è stata spiegato Cavalieri. La classe è conferita il ramo tessitura costituita da 32 giovani divisi in squadre che alternano sei mesi d’aula e della capogruppo, con tre di stage in azienda. «La prima risposta è stata straordinaria, abbiamo l’obiettivo di costruire ricevuto richieste di iscrizione anche da Taiwan», ha concluso Cavalieri. una struttura produttiva Alla Bocconi di Milano si stanno invece concentrando sul China Lab, in Cina, con Jihua, che piattaforma di incontro tra ricercatori, studenti e imprese e che porta è quotata a Shanghai, avanti due iniziative. La prima è la China Insight Competition tra studenti in grado di coniugare dell’ultimo anno di laurea per un confronto su progetti che riguardano la forti capacità produttive Cina. La seconda, la China Week, a cadenza annuale, affronta temi che forti con visioni creative. riguardano la Cina coinvolgendo le imprese e presentando risultati di Dall’Italia, invece, viene ricerche condotte in precedenza. «Ci stiamo concentrando soprattutto sui gestita la parte di progetto talenti, qui formiamo cinesi che interiorizzano la cultura del made in Italy originale, la progettazione e poi vanno in Cina da manager che seguono lo sviluppo delle attività in e definizione del marchio quel mercato», ha spiegato Elisabetta Marafioti, responsabile del progetto e il posizionamento del che comprende anche un master in fashion experience e design. «Un terzo prodotto, il design e la degli studenti è asiatico. Le aziende infatti richiedono sempre più lavoratori Andrea Terracini ha cercato una soluzione gestione strategica del asiatici, cinesi in particolare, ma che si siano formati in Italia e conoscano cinese per l’azienda di famiglia, la Majocchi, fondata retail in termini visual e il prodotto», ha concluso la docente. negli anni 40 del secolo scorso, produttrice di tessuti merchandising. 12

Marzo 2014 IDEE / 创意 INTERNATIONAL CHINAITALY

8 HI-TECH 10 TURISMO DALLA BRIANZA CON LA SCANNER LASER COSÌ VENDO L’ALBERGO IN CINA

a mappatura tridimensionale delle città cinesi è finita idea di Alberto Toppino e Angeo Ou è stata di in Brianza, la zona intorno a Milano nota per la creare il sito di annunci TuristiCinesi.it, che punta Lproduzione di mobili. Davide Erba è riuscito con la L’ promuovere l’offerta turistica italiana in Cina. sua Stonex, specializzata in progettazione di strumenti di Un’idea semplice, ma scalabile, partita dalla traduzione rivelazione Gps ad alta precisione, ad avere la commessa in cinese degli annunci degli alberghi italiani e dalla sua dal governo cinese. Il lavoro è in corso: gli scanner laser promozione presso i tour operator cinesi, con un costo a dell’azienda, seconda del numero di agenzie che si vuole raggiungere: posizionati 75 euro per farsi conoscere da cinque tour operator, 109 in strada, acquisiscono le per raggiungerne dieci, 139 per arrivare a 15. Da qui Toppino e Ou immagini ruotando a 360 stanno puntando alla creazione di una rete d’accoglienza del turista gradi. Successivamente cinese che viene in Italia. L’obiettivo è che la un software elabora i dati, piattaforma diventi uno strumento formativo/ ricreando l’immagine informativo per albergatori, ristoratori e strutture panoramica. Il passo turistiche italiane. «Monteremo e pubblicheremo successivo è un database brevi video, spesso sotto forma di fiction, che con i dati che verrà messo spieghino in modo semplice e intuitivo come a disposizione di tutti, ospitare al meglio il turista cinese: per esempio aziende, istituzioni, turisti, non assegnare la camera 4, un numero che in una specie di Google Cina porta sfortuna», ha spiegato Toppino. Ci Earth, ma più dettagliato. saranno anche rubriche a cura di sinologi ed In Cina, Erba ha lavorato esperti che spiegheranno più in generale Cina e molto come consulente, Davide Erba è riuscito ad avere la commessa dal Angelo Ou ha creato cinesi. Il must è che per l’utente il sito rimanga esperienza che gli ha governo cinese per la sua Stonex il sito di annunci totalmente gratuito. Obiettivo: fare boom quando permesso di imparare il TuristiCinesi.it arriva l’Expo. cantonese e di capire il mandarino, ma soprattutto di conoscere le logiche di quel mercato. Stonex ha coronato il suo sogno di avere un’azienda propria, creata con l’aiuto delle banche italiane, un caso raro ma di grande successo. Nel 2013 Stonex ha fatturato 40 milioni di euro, il triplo WELFARE dell’anno precedente. Grazie Cina. 11 C’È UN’EMERGENZA IN CASA DI CURA

l tema caldo, anzi bollente, è quello degli anziani e FOOD della loro assistenza: quasi un’emergenza nazionale, 9 Idal momento che una coppia sposata si trova ad avere L’ARMA SEGRETA DENTRO LA PIZZA a carico quattro genitori anziani, come conseguenza della politica del figlio unico. Senza una politica di welfare uando Kyeong Joo Lee è venuta per la prima pubblico. «In Cina a breve ci saranno 250 milioni di volta in Italia, 13 anni fa, si è anziani, 50 milioni in più del 2012, con un grado più Qinnamorata di due o meno elevato di disabilità o non cose: il cappuccino e autosufficienza. I non autosufficienti si calcola che la mozzarella. E il siano 33 milioni già oggi», ha spiegato Vito Noto, suo primo pensiero presidente del Centro Studi Cure è stato di riuscire a Domiciliari, ex primario del Pio produrre il formaggio Albergo Trivulzio. «D’altra parte a Shanghai. In pochi anni ha la cultura dell’assistenza e del acquistato i macchinari per produrla welfare non è copiabile quando e ha costruito passo dopo passo un manca il know-how sugli aspetti piccolo impero che ha chiamato Solo gestionali e organizzativi. Una Latte, con cui rifornisce i casa di riposo la si può costruire Vito Noto, presidente principali ristoranti della in due settimane, ma bisogna del Centro Studi città, inclusi La Strada, anche sapere come organizzarla Cure Domiciliari e, Mr Willi e Issimo e gestirla.» Per attirare a sinistra, Raul e catene di negozi l’attenzione degli operatori Cavalli, direttore tra cui SmartDirect. italiani del settore, Noto, di Coopselios Lady Mozzarella, come insieme all’Università di Milano è ormai conosciuta a e al Centro di ricerca geriatrica di Brescia, una libera associazione di Shanghai, è orgogliosa che medici e ricercatori, ha promosso un seminario di due giorni che si le sue mozzarelle arrivino sui terrà a Milano dal 18 al 20 giugno prossimi. Il target di riferimento tavoli dei ristoranti migliori il sono istituzioni e aziende di servizi ma anche di apparecchiature per giorno stesso in cui sono prodotte. l’assistenza, sollevatori, carrozzine o letti particolari. Coopselios, la Anche la famiglia tunisina Kyeong Joo Lee è Lady Mozzarella maggiore organizzazione italiana nella gestione dell’assistenza agli Ghorbal che ha fondato Art of a Shanghai anziani, 105 milioni di euro di fatturato, attiva in tutto il Centronord pasta nella stessa città è partita Italia, diretta da Raul Cavalli, ha già avuto sul tema parecchie dall’idea di colmare un vuoto, quello della produzione di pasta fresca esperienze, non sempre positive. «Siamo stati coinvolti per un progetto in Cina. I Ghorbal insieme agli italiani avevano creato negli anni 70 di assistenza e consulenza nella definizione e sviluppo di sistemi per il il più grande stabilimento di pasta fresca in Maghreb. Quindi avevano welfare territoriale», ha spiegato Cavalli. Ma i delegati territoriali delle già in casa il know how quando hanno deciso nel 2005 di importare i istituzioni cinesi erano in cerca soprattutto di soluzioni immediate da macchinari Pavan in Cina dove ora producono sei tonnellate di pasta adottare in tempi rapidi. In sostanza, secondo Cavalli, l’approccio è stato fresca al mese, sbaragliando il mercato degli importatori che ricevono teso ad acquisire in tempi brevi un know how operativo, da potere gestire via aereo e pagano il triplo del prezzo in Italia. in seguito anche senza aiuti esterni. 14 CDP guarda alla Cina come partner strategico Ludovica Rizzotti, responsabile delle attività internazionali di Cassa depositi e prestiti, spiega lo sviluppo dei rapporti esteri dopo gli accordi del Fondo Strategico Italiano con Qatar, Russia e Kuwait

omanda: Fondo strategico italia- vestire in Italia da parte di uno dei no (FSI) e Fondo italiano d’in- LE CIFRE CHIAVE DI CDP (€ MLD) più antichi fondi sovrani e tra i più riconosciuti nella comunità degli in- Dvestimento (FII) sono due arti- 2012 2013  colazioni strategiche di CDP. Quale vestitori internazionali. Il perimetro può essere l’interesse di investitori di investimento sarà lo stesso di FSI LIQUIDITÀ 139,1 137,5 1%* internazionali di lungo termine, co- (tranne i settori esclusi dallo statuto me i fondi sovrani, a coinvestire su FINANZIAMENTI 100,5 103,3 +3%** di KIA) ed è prevista la costituzio- queste due piattaforme? ne di una società di cui FSI deterrà Risposta: Negli ultimi anni CDP ha PARTECIPAZIONI 30,6 32,6 +6% la maggioranza e sostanzialmente la sviluppato in maniera signi cativa E FONDI EQUITY governance. Questo schema, molto le proprie attività sul fronte equity RACCOLTA POSTALE 233,6 242,4 +4% simile a quello limited partner/ge- con partecipazioni dirette, o attra- neral partner tipico del private equi- verso fondi, in diversi settori: cor- PATRIMONIO 16,8 18,1 +8% ty, presenta condizioni che possono essere facilmente adattate per con- porates, infrastrutture, immobiliare. *** FSI e FII si concentrano su investi- UTILE NETTO 2,9 sentire eventualmente l’ingresso an- menti in equity nelle imprese ita- * Non tiene conto delle operazioni OPTES, ** Nonostante un calo del 6% del credito bancario, che di altri grandi investitori nan- liane con buone prospettive di cre- *** L’utile netto atteso sarà compreso fra i € 2,9 miliardi (dato 2012) e i € 2 miliardi (obiettivo budget 2013) ziari di elevato standing. scita, rispettivamente medio/grandi D. CDP è azionista di riferimento di e PMI. Pur con diverse dimensio- un sistema di reti di primo livello, ni, entrambi operano con criteri di CDP, AL SERVIZIO DELL’ECONOMIA nell’energia (Terna), nel gas (Snam) mercato ed effettuano scelte di in- e nei servizi tecnologici per la nan- vestimento meritocratiche. Cono- Cassa depositi e prestiti (CDP) è una società za (Sia). Sono ipotizzabili accordi di per azioni a controllo pubblico: il Ministero sistema su questi asset? scono bene la realtà italiana e pos- dell’Economia e delle Finanze detiene sono essere preziosi partner per in- l’80,1% del capitale, il 18,4% è posseduto R. Per quanto riguarda le reti, è già vestitori interessati ad investire in da un nutrito gruppo di Fondazioni di stato avviato il processo per apri- aziende italiane di successo. origine bancaria, il restante 1,5% in azioni re il capitale di CDP Reti ad al- D. La jv con Qatar holding e gli proprie. CDP gestisce una parte consistente tri azionisti, attraverso la cessio- accordi con Russian Direct In- del risparmio nazionale, il risparmio postale (buoni fruttiferi e libretti), che ne di una quota di minoranza. Pri- vestment Fund e Kia in poco me- rappresenta la sua principale fonte di raccolta. CDP impiega le sue risorse ma dell’ingresso degli investitori di secondo la sua missione istituzionale a sostegno della crescita del Paese: minoranza, potrà essere trasferita in no di un anno hanno aperto le porte › è da sempre leader nel nanziamento degli investimenti della Pubblica a un processo di internazionalizza- Amministrazione,› è catalizzatore dello sviluppo delle infrastrutture, › è CDP Reti, che già detiene il 30% di zione del sistema Italia. Quali so- operatore centrale a sostegno dell’economia e del sistema imprenditoriale Snam, la partecipazione del 30% no gli obiettivi strategici di questi nazionale. CDP è azionista di riferimento del Fondo Strategico Italiano (FSI) circa in Terna. È stata contattata un accordi? che opera acquisendo quote di imprese di “rilevante interesse nazionale”, in amplia platea di investitori istituzio- R. Il FSI si è dimostrato una contro- equilibrio economico- nanziario e con prospettive signi cative di redditività nali, soprattutto internazionali, e in e di sviluppo. CDP è il principale azionista di ENI, Terna e Snam. Possiede il questi giorni stiamo raccogliendo le parte adatta (per criteri e dimensioni 100% di Sace, il 76% di Simest, il 100% di Fintecna. di investimento, qualità del mana- offerte. Sia è una società di altissi- gement e governance) a sviluppare mo livello e l’obiettivo è di favorir- partnership con investitori di lungo termine, in particolare fondi sovrani, in- ne la crescita, incluso attraverso processi di internazionalizzazione. teressati ad investire in Italia, sia pur con modalità diversi cate. La JV con D. La Cina con i suoi tre fondi sovrani è attualmente il più grosso investitore Qatar Holding ha una governance condivisa al 50% e prevede un impegno di lungo termine al mondo con asset per circa 1500 miliardi di dollari. Come no a 2 miliardi di euro (1 miliardo ciascuno). Si concentra in investimenti pensa CDP di sviluppare i rapporti bilaterali alla luce della crescita degli scam- in settori tipici del made in Italy: alimentare, moda, design e turismo. Con bi commerciali e di un rinnovato interesse di grandi gruppi cinesi per l’Italia? il fondo russo RDIF, che è molto simile a FSI, si è andati verso un accordo R. La Cina rappresenta per noi un partner di importanza assolutamente di co-investimento no a 1 mld per investimenti strategici al ne di aumen- prioritario. Abbiamo già da qualche tempo avviato rapporti con importanti tare la cooperazione e la crescita degli investimenti tra Italia e Russia, area istituzioni e investitori cinesi, in primo luogo China Investment Corpora- ad alto potenziale per l’espansione delle nostre imprese. Non vi è quindi tion (CIC), oltre che la China Development Bank. Stiamo facendo alcuni un orientamento di tipo settoriale ma più geogra co. L’accordo con KIA, approfondimenti a livello tecnico per veri care le possibilità di collabora- in fase di nalizzazione, è molto signi cativo per la dimensione dell’ in- zione. Ci auspichiamo di approfondire i rapporti in essere e di espandere vestimento (500 milioni di euro), e per la ducia accordata a FSI, dopo un ulteriormente queste relazioni per valutare le possibilità di collaborazione lungo e dettagliato processo di due diligence, come veicolo idoneo per in- con altri investitori cinesi, tra cui anche la SAFE.

I dati e le informazioni sono fornite dall’azienda, che ne garantisce la veridicità Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

ERMENEGILDO ZEGNA - MODA Da Mao a Xi, la forza è nel cashmere 本文的翻译请见第101页 entidue anni di storia portato la Cina ad essere il primo commerciale in Cina è il mercato del mondo per crescita del Vprimato del gruppo Zegna, fatturato retail nel 2012, +28%. uno dei pionieri in questo mercato. «E nel 2013 abbiamo continuato a «Il ricordo più lontano che ho investire. Grazie anche al contributo della Cina risale a più di vent’anni di Stefano Pilati a cui sono stati fa, quando accompagnavo mio affidati il rilancio di Agnona, nel padre per i suoi viaggi di lavoro», ruolo di creative director a partire ha raccontato Gildo Zegna, ceo dalla collezione estate 2014 e la di Ermenegildo Zegna, «e ora mi responsabilità di head of style per la colpisce quanto sia cambiato questo Zegna couture, nonché delle sfilate paese. Ricordo un’altra Cina, EZ». A sottolineare l’importanza dove non c’erano negozi né grandi di questo mercato per il gruppo, magazzini. L’unico punto vendita a il consiglio di amministrazione disposizione delle griffe straniere era ha cooptato un anno fa fra i suoi la lobby del Beijing Palace Hotel». membri Jing Ulrich, direttore Ma Angelo Zegna, il padre di Gildo, generale e presidente di JP Morgan frequentava la Cina già negli Global Markets China, un’antenna anni Settanta, in Mongolia Trading, operazioni che si sono per avventurarsi in una simile in più per capire gli umori di interna, dove si riforniva rivelate chiave per sviluppare impresa. D’altronde questa è una un mercato che va cambiando delle lane pregiate con il business e sostenere la caratteristica genetica della nostra rapidamente, evolvendosi. «Oggi cui tessere le celebri fibre domanda, favorendo il processo azienda. Mio nonno fece lo stesso chi entra nei nostri negozi è di cashmere. Il primo di integrazione nel Paese. negli anni 30, andando con la sicuramente più esigente, più negozio a Pechino è stato «Gli inizi furono davvero valigetta negli Stati Uniti a vendere sofisticato e competente di vent’anni aperto nel 1991 e difficili», ha ricordato tessuti ai sarti italo-americani». fa, desidera capi personalizzati ed nel 1997 il negozio Zegna, «vent’anni La realtà Zegna in Cina oggi è una è molto interessato dal dettaglio, di Hong Kong e fa ci voleva una rete di 99 negozi in 40 grandi città. dalla qualità dei tessuti al tipo di la filiale per la buona dose di Uno sviluppo possibile grazie agli asola,» ha fatto sapere Zegna. Per distribuzione a lungimiranza e investimenti soprattutto in un team di più il gusto dei consumatori Shanghai, Zegna spirito pioneristico di grande professionalità, che ha cinesi muta da una zona all’altra del Paese e anche il clima è diventato Gildo Zegna, ceo X FACTOR un fattore importante nella scelta. del gruppo di famiglia, >> «Quindi non si può pensare esponente della terza di vendere gli stessi prodotti a generazione. Sopra, SPORTWEAR SU MISURA la facciata del global Shanghai così come in una città di store di Shanghai Tre anni fa il mercato dell’abito classico si era terzo livello,» ha concluso. Leader progettato «fermato. Le nostre antenne locali ci suggerirono mondiale nell’abbigliamento di da Peter Marino allora di puntare sull’abbigliamento sportivo; è stata lusso maschile con oltre 7.000 una intuizione geniale, il luxury sportswear è diven- dipendenti nel mondo, il gruppo di tato rapidamente il principale business del gruppo Biella, totalmente controllato dalla nell’area Greater China», ha spiegato Gildo Zegna. famiglia, ha chiuso il 2012 con «Poco più di due anni fa abbiamo anche capito un fatturato consolidato di 1.261 che era giunto il momento di incominciare a ven- miliardi di euro, con un incremento dere i capispalla su misura, e anche questa volta la del 12% rispetto all’anno risposta del cliente è stata eccezionale». precedente. La quota export è stata superiore al 90%.

GRANDI SALUMIFICI ITALIANI - ALIMENTARI Il grande galoppo del maiale >> X FACTOR 本文的翻译请见第101页 QUALITÀ UBER ALLES

primi vent’anni li hanno fatti 50% Unibon) che competitivi del l segreto del successo di Gsi a passo di carica, con una a furia di salami, mercato italiano, è fatto di 4 parti ma quella crescita del 60% l’anno fino prosciutti e wurstel con una guerra sui I I più importante è la qualità del al 2007, per poi stabilizzarsi ha messo insieme prezzi a discapito prodotto. «I concorrenti cine- intorno al 22% annuo, ma 665 milioni di del margine si hanno difficoltà a competere con un cambio di strategia. fatturato nel 2013 in operativo,» ha con la nostra realtà nel segmen- «L’obiettivo è di continuare a 30 paesi. Nel 1995, ricordato Senfter. to di mercato dell’alta qualità,» investire in capacità produttiva, quando i Senfter La Cina, il più Franz e Helmut Senfter ha spiegato Senfter. Poi ha con- in modo da accompagnare la decisero di giocarso grande mercato tribuito la capacità di trovare e crescita commerciale a doppia la carta dell’Estremo Oriente, il del mondo per il consumo di motivare collaboratori giovani cifra per almeno altri 20 anni,» gruppo era uno dei piccoli del carne suina, era un Eldorado, in «Ultimo fattore la ridotta pressio- ha sintetizzato Helmut Senfter, settore, con 66 milioni di fatturato. cui, entrandoci negli anni 90, ne fiscale che è intorno al 25% e presidente di Grandi Salumifici «Occorreva crescere, perché nel significava partecipare alla fase il basso cuneo sul costo del lavo- Italiani Cina, figlio di Franz, il settore l’economia di scala è vitale, iniziale della crescita economica, ro, che è circa del 40%.» presidente del gruppo (50% Senfter, ma senza alterare gli equilibri anticipando i concorrenti. La 16 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

MORELLATO - GIOIELLI SIRA - MECCANICA Non solo questione di design... Un caldo 本文的翻译请见第101页 made by Italy ei primi otto mesi di 本文的翻译请见第101页 quest’anno abbiamo «Navuto i tassi di crescita a qualità made by Italy è il più alti da quando siamo in Cina». motto vincente di Sira Group Massimo Carraro, presidente e Lche ha messo piede in Cina nel maggiore azionista del gruppo 1999 puntando subito sull’avviare Morellato, ha una teoria molto precisa la produzione in loco. Ma il mercato sulle ragioni di questa crescita. interno era ancora acerbo per i «Dopo sette anni di lusso tradizionale termosifoni. «Così abbiamo iniziato in cui tutti i marchi luxury hanno a vendere radiatori dalla Cina in avuto un grande sviluppo, dal Massimo Carraro tutto il mondo», ha raccontato secondo trimestre del 2012 è partita è presidente, ceo Valerio Gruppioni, presidente, «ma una fase nuova, in cui sta prendendo e maggiore azionista ora le cose si sono ribaltate. Lo del gruppo Morellato piede il lusso più moderno», ha che oltre alla gioielleria stabilimento che fino all’anno scorso spiegato Carraro. L’incremento produce e vende produceva soprattutto per esportare, di oltre il 40% del fatturato 2013, i marchi Sector, Philip che ha superato 7 milioni di euro, Watch, Pianegonda, X FACTOR rispetto allo scorso anno, sembrano Chronostar e Bluespirit. >> dare ragione all’imprenditore che VINCE IL GREEN è sbarcato in Cina nel 2005. Ma il successo non è stato lineare. Dal la fine dell’anno, e in Combattere l’inquinamento da 2001 al 2006 Morellato ha operato in ottobre a Shenzhen «riscaldamento è un impegno partnership con un distributore locale. (Guangdong). prioritario del governo cinese», ha Nel 2011, volendo accelerare sullo «Vogliamo arrivare spiegato Gruppioni chiamato a far sviluppo, Carraro ha rilevato la quota a 300 punti vendita parte del Comitato di Sviluppo del del partner cinese che non era pronto entro il 2015», ha Riscaldamento in Cina, un’associa- a sostenere il piano di investimenti incominciato a gonfiarsi da quando precisato Carraro, che prevede un zione sotto l’ombrello del ministero sul brand deciso a Padova. «Per la distribuzione è diventata diretta nei fatturato di 190 milioni di euro a delle Costruzioni. Partecipare a que- crescere ci vogliono forti investimenti 180 punti vendita, di cui poco più di fine 2013, di cui il 40% all’export. sto Comitato è stata una scelta nel modello monomarca, che è quello un centinaio con il brand Morellato «Chi compra in Cina ha questa strategica che consentirà alla Sira vincente, a differenza dell’Europa, e gli altri con gli altri marchi del capacità unica di entrare nel mondo di essere costantemente aggiorna- in Cina dove occorre costruirsi una gruppo. In settembre è stato aperto un della moda mondiale mantenendo ta sugli obiettivi del governo. cultura retail», ha spiegato Carraro. nuovo negozio a Hong Kong, dove un forte elemento di identità», I risultati indicano che il fatturato ha sono previsti 10 punti vendita entro ha spiegato ancora, «c’è molta attenzione a come i grandi marchi Valerio interpretano la cultura cinese. Gruppioni, >> X FACTOR Non dimentichiamo che la Cina è presidente portatrice di una cultura millenaria». di Sira ... MA ANCHE DI STORIA Secondo l’imprenditore, in Cina Quando fanno business i cinesi amano mischiare cultura, storia, tradizione. In c’è una compenetrazione tra cultura «uno speech in chiusura dell’Expo a Shanghai decisi di iniziare mostrando qua- politica ed economica, il mondo dri del ‘600 e ‘700 veneziano, per fare capire i codici, i valori estetici e stilistici a dell’armonia e dell’integrazione, al cui ci ispiriamo. Ho quindi affiancato la campagna pubblicitaria di una collana quale l’occidentale non è abituato. «Il Morellato a un quadro di Tiziano. Gli amici cinesi hanno apprezzato in modo par- lusso contemporaneo è la chiave per ticolare», ha raccontato Carraro, «non so se gli italiani avrebbero fatto lo stesso». leggere il paese in questo momento», ha concluso.

700 costituita la corsa fino al 2007, quando a quota nel 2014 servirà per l’80% il mercato 665 La crescita del 652 società società 171,5 milioni di fatturato, Gsi domestico». Che nel 2013 vorrà dire 600 fatturato Gsi, a cui e ottenute le ha deciso di mettersi in proprio 15 milioni di euro di fatturato sui 600 606 585 fino al 2007 la Cina ha contribuito per licenze,» ha disinvestendo dalla jv e ribaltando 95 milioni del totale e una capacità 500 il 40%. Il gruppo è ricordato il la strategia: dal mass market al produttiva ancora da sfruttare dei 499 frutto dell’alleanza 430 manager. Con segmento premium con marchi due stabilimenti di Tianjin, a Jixian 400 paritetica, nata il vantaggio propri. «Ora ci muoviamo con e Jinghai, largamente sfruttabile per nel 2000, tra gli ML altoatesini della ulteriore che una nostra rete di distribuzione crescere ancora. «Siamo gli unici 300 l’investimento con management locale e stranieri che producono radiatori qui», 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 famiglia Senfter e la modenese Unibon Fonte: GSI godeva di una una forte identità di gruppo, ha detto Gruppioni, che recentemente quasi totale utilizzando i marchi con l’intento è riuscito a qualificare l’azienda nella Simest ha assicurato il primo esenzione fiscale per cinque anni di moltiplicare il business model gara per una mega fornitura di gas finanziamento necessario a rinnovabile. Per i primi due anni europeo. I nostri prodotti sono in Tibet. Su 150 aziende partecipanti preparare il progetto, poi è di attività in utile, l’imposta sul indirizzati al mercato sofisticato il Tibet ha selezionato sei fornitori, venuta la selezione del partner, reddito era pari a zero, per poi che via via è cresciuto con il potere Sira si è classificata al secondo la Shanghai Yihua Food, e quindi rimanere al 15% per altri tre anni, d’acquisto delle famiglie,» ha posto. «La Cina ci ha consentito il il finanziamento agevolato del rinnovabili per altri cinque. Nel concluso Senfter. E il fatturato, ora passaggio di categoria da piccola Mediocredito per partire. «In tre 1996 è stato fatturato il primo intorno ai 10 milioni, è ritornato a azienda a multinazionale», ha concluso mesi, è stato approvato il progetto, milione. Poi è incominciata la galoppare. Gruppioni. 17 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

FURLA - LUSSO Con i Fung verso quota 100 (negozi) 本文的翻译请见第101页 alleanza è il cuore della Fung portano in dote una rete di sul territorio. «Victor e Willian conta per il 13% del fatturato che strategia, purché l’alleato conoscenze cementata da oltre 100 Fung sono persone straordinarie, a fine 2012 è stato di 212 milioni L’sia quello giusto. Eraldo anni di attività. Nella partnership con una visione rock, aperta. di euro. «Nel medio termine questa Poletto, presidente della società a maggioranza Furla, gli Victor Fung è stato anche quota dovrebbe salire al 25%», bolognese di proprietà della italiani si occuperanno docente all’Università di ha precisato Poletto, che ha alle famiglia Furlanetto specializzata della parte finanziaria, Harvard», ha spiegato spalle un’esperienza negli Usa di in accessori di lusso, ha impiegato della comunicazione e Poletto. Attualmente il 15 anni e mostra molto fiducia 12 anni a selezionare il compagno del marketing, mentre gruppo Furla presente sulla capacità di fare business dei di viaggio ideale. Ora che lo ha Hong Kong metterà a fattor in Cina da 12 anni cinesi. «Sono vicini alla scuola trovato, ha messo in cantiere un comune il suo know-how gestisce una ventina di anglosassone e non hanno paura negozi monomarca, di perdere, mi trovo bene con Eraldo Poletto, presidente della concentrati tra loro». Poletto ha incominciato società bolognese di proprietà Hong Kong a frequentare la Cina nel 1995 della famiglia Furlanetto fondata nel 1927 e Shenzen. perché era un mercato d’acquisto L’area Asia quando era negli Usa. È colpito Pacifico dalla determinazione e dalla voglia di vincere dei cinesi. «Li sottovalutiamo come clienti, stanno crescendo in modo straordinario in quanto a conoscenza e a desiderio di capire il significato di un brand».

progetto ambizioso: aprire 100 DIASORIN - BIOTECH negozi nei prossimi quattro anni in 40 città della Grande Cina. I partner La chiave di volta è lo screening di Furla nell’impresa saranno i 本文的翻译请见第101页 fratelli Victor e William Fung di Hong Kong, attraverso la loro ssere gli unici, con la gamma I medici sono così in legata agli sviluppi holding familiare, Fung Capital di prodotti più ampia e grado di intervenire demografici. Si tratta di Asia. Una sinergia perfetta, nelle Etecnologicamente avanzata, in con una terapia mirata un test sulle patologie premesse. All’azienda bolognese, un mercato che è cresciuto in modo a far nascere sano infettive dovute alla ricca di cash e senza debiti, i quasi esponenziale, grazie anche quell’unico figlio della contaminazione e al alla politica del figlio unico: difficile copia. L’affidabilità del contagio di malattie trovare un’analoga combinazione test spiega il successo dalle persone che >> X FACTOR di fattori positivi. Lo sbarco in per la società italiana, dalle campagne si Cina è avvenuto con un partner di leader mondiale nelle trasferiscono in città. LA LISTA DELLA SPESA tutto rispetto, controllato all’80% biotecnologie che «Sono test che aiutano dal governo cinese, una strategia in meno di 10 anni ad evitare il propagarsi Le donne cinesi arrivano in vincente, vista la forte burocrazia è arrivata a fatturare Even Chen Menachem del contagio tra persone «Europa preparate, entrano nei presente in quel Paese. Anche il 25 milioni di euro, infette e non infette. Va negozi con la lista della spesa per- modello di business è stato adattato, partendo da zero, con un obiettivo tenuto conto che in Cina ci sono circa ché si sono informate prima su perché solitamente Diasorin vende i di 60 milioni entro quest’anno. Se 150 milioni di persone con l’epatite», internet. Aspirano al marchio oc- macchinari ai suoi distributori locali, così fosse, la Cina diventerebbe ha detto Menachem. Il test aiuta a cidentale ma made in Italy non che li installano negli ospedali, il secondo mercato superando capire chi ha quale patologia e con basta più, perché troppo spesso assicurando all’azienda il successivo l’Italia, paese che vale poco meno ciò aiuta lo sforzo del governo sulla è diventato un alibi per dire che flusso di ordini di reagenti. «In di questa cifra. Una seconda prevenzione della diffusione delle va tutto bene quando può anche Cina invece vendiamo i macchinari forte leva di crescita è anch’essa patologie infettive. essere il contrario: il cliente è alla ri- alla società con cui abbiamo la cerca della qualità», ha spiegato joint venture, che li installa in uso Poletto, che insiste sulla rapidità dei gratuito, con l’aiuto dei nostri tecnici, >> X FACTOR cambiamenti in Cina. «Quando nell’ospedale», ha spiegato Chen ritorno in azienda, una delle dif- Even Menachem, vicepresidente UNA STRATEGIA CONTRO L’EPATITE ficoltà è spiegare esattamente della società e uno dei maggiori In Cina sono 350 milioni le persone affette da epatiti. Noi cerchiamo di cosa vedo e cosa succede in azionisti. In Cina Diasorin ha anche «capire chi ha quale specifica patologia. Il governo ha deciso di rende- quel Paese. La stazione dei treni una filiale di assistenza diretta agli re obbligatorio lo screening per i test sulle malattie pericolose e dannose di Shanghai è grande sette vol- ospedali che spiega come si fanno per il feto. Nel settore della sanità l’impegno del governo è forte», ha det- te Malpensa, entro il 2016 ci sarà i test. «La nostra storia qui nasce to Menachem. I massicci processi di inurbazione della popolazione che un treno che collegherà Macao e con i test per il torch,» ha spiegato abbandona le campagne sono la principale fonte di contaminazione. Hong Kong. Il tutto deciso con una Menachem. È un test che aiuta a «Evitare il contagio tra persone infette e non infette è l’obiettivo che ci sia- rapidità sconosciuta in Italia». dare la certezza alla donna incinta mo posti», ha concluso il vicepresidente di Diasorin. sulla presenza di patologie nel feto. 18 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

ATLANTYCA - EDITORIA Anche Geronimo Stilton sbarca a Pechino 本文的翻译请见第102页 a sua dottrina è l’export Claudia soft. «Non siamo in Cina Mazzucco, >> X FACTOR per fare concorrenza agli amministratore L delegato di ESSERE FLESSIBILI editori locali, ma per essere loro Atlantyca, con alleati, portando qualcosa che il team cinese embrerebbe predestinazione, consente loro di avere un vantaggio della società Svolendo credere al patron di competitivo», ha spiegato Claudia che cura la Atlantyca. «Stavo rientrando esausta Mazzucco, amministratore delegato diffusione da un tour importante in Cina, in cui di Atlantyca, che vende all’estero i nella Grande incontravo un editore al giorno», ha diritti di pubblicazione dei fumetti Cina raccontato Mazzucco, «andando di Geronimo Stilton. Nel 2003 in aeroporto per rientrare in Italia, Mazzucco aveva firmato puntare sull’arte. avevo acquistato un bellissimo il suo primo contratto «Gli editori cinesi drappo di seta per fare un regalo. di vendita dei diritti di sono interessati all’arte Al check-in mi sono accorta di aver traduzione di Geronimo classica», ha affermato lasciato il pacchetto in negozio, a Stilton a un editore di l’editore, che ha avviato trenta minuti di auto dall’aeropor- Hong Kong che distribuiva una partnership con to. Sono tornata indietro, mentre la Disney e che pubblicò Electa Mondadori l’amica con cui ero cercava di ri- con successo una serie di per vendere ai cinesi tardare la partenza spiegando libri dal titolo Funny Tales, cataloghi di mostre, che una famosa businesswoman, distribuiti, però, soltanto monografie di pittori così disse, era in ritardo. Abbiamo nell’allora protettorato inglese. allora il topolino ha e libri sui grandi musei. Prodotti attraversato la sicurezza in tem- È stato solo dopo cinque anni, incominciato a macinare centinaia che potrebbero essere venduti nella po record e scoperto che l’aereo nel 2008, che è avvenuto il debutto di migliaia di copie. A marzo scorso fascia degli 800 yuan (circa 95 ci aveva aspettato mezz’ora. nella Grande Cina alla fiera del libro era oltre 2,7 milioni, di cui due terzi euro) e quindi assicurare royalties Regole ferree e grande flessibili- di Tianjin, una città di 10 milioni in cinese semplificato e il resto in ben più sostanziose dei libri per tà: ecco la Cina». di abitanti, anche grazie ad una cinese tradizionale, ancora poche bambini che non possono andare collaboratrice cinese innamorata rispetto agli 85 milioni di copie oltre i 30 yuan, 3,5 euro, di copertina. dell’Italia. «Geronimo Stilton diffuse in tutto il mondo, ma con L’ulteriore salto potrebbe essere nel non possono superare il 3% della ricevette un’accoglienza incredibile», forte tendenza a crescere. In ottobre multimediale. Uno dei progetti di programmazione. «Ma il mondo della ha ricordato Mazzucco, «arrivarono erano 500 i contratti che Atlantyca Atlantyca guarda alla tv dal momento digitalizzazione va veloce, la nostra subito tre offerte». Atlantyca scelse aveva in essere con editori cinesi. che Stilton impazza già nelle speranza è il download di audiovisivi. quella di un editore pubblico, grande Sulle ali di questo successo, che serie televisive di mezzo mondo. Con un partner adeguato potremmo e potente, con cui ha firmato il primo finora ha fruttato circa 1 milione di Finora però per le serie estere c’è vendere online», ha concluso contratto nel marzo successivo. Da euro di royalties, Mazzucco vuole l’embargo, mentre quelle co-prodotte Mazzucco.

BESTE - TESSILE Vendere negli Usa passando da Oriente 本文的翻译请见第102页 inquanta container di legno gemello di quello di Prato, che americani che chiedono qualità, ma X FACTOR lamellare sono partiti replicherà in Cina la stessa struttura non sono disponibili a pagarla allo >> Cdall’Italia alla volta di di produzione e controllo che esiste stesso livello dei brand del lusso. CONTA SOLO LA QUALITÀ Anqing nell’Anhui, non lontano in Italia, a partire dall’ impiantistica «Nel 2007 avevamo un cliente dalla regione di Shanghai, dove e dai materiali per la costruzione. americano, numero uno del nostro ’accordo è stato il capola- sorgerà lo stabilimento della Beste «Non è una delocalizzazione», ha fatturato», ha spiegato Santi, «l’anno Lvoro di Giovanni e Matteo assicurato Giovanni Santi, creatore scorso non era neanche tra i primi Santi, che sono riusciti a con- di Beste, che produce e vende 50, nonostante fosse cresciuto nel vincere Huamao, una delle tessuti per Ferragamo, Max Mara, mercato globale. Ha fame di tessuti 500 aziende considerate stra- Louis Vuitton, Hermes, Berluti e italiani ma non se li può permettere. tegiche dal governo cinese, Bottega Veneta tra gli altri, «anzi Ora lo serviremo dalla Cina». a sottoscrivere un aumento di lo stabilimento cinese servirà a Beste vende anche in Cina da capitale di 2,5 milioni di euro di mantenere l’occupazione a Prato». quattro anni a marchi di fascia alta, Beste, con cui quest’ultima ha La sofisticata produzione italiana ben distribuiti, che chiedono un acquisito il 25% della società è diventata, infatti, troppo cara prodotto made in Italy e non fanno cinese H&B Textile Tecnhology. per i clienti di Beste, soprattutto questioni sui prezzi ma mettono al Sebbene l’iniziativa in jv con primo posto la Huamao sia appena partita, qualità dei ha già raccolto in Cina i primi tessuti. frutti e attualmente viaggia su un fatturato pari a un milione di euro rispetto ai 30 del gruppo.

Giovanni Santi, creatore di A sinistra, la maquette Beste, subito dopo la firma dello stabilimento Beste in con la rappresentante del costruzione in Cina sul modello gruppo Huamao di quello italiano

19 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

PIRELLI - PNEUMATICI A tutto retail con molto franchising 本文的翻译请见第102页 el 2000, dopo quasi X FACTOR dieci anni di presenza >> «N commerciale, vendevamo PREMIUM SOTTO CASA ancora poco, attraverso un paio di distributori nel segmento vetture e Il signor Wang compra una autocarri. La svolta è avvenuta circa «Bmw gommata Pirelli. Quando tre anni fa», ha ricordato Gabriele dopo due anni vorrà cambiare Borgo, 49 anni, direttore operations auto, sarà molto probabile che di Pirelli, fino a settembre ceo della scelga ancora le gomme Pirelli. A Region Asia-Pacifico. La strategia quel punto entra il gioco la nostra vincente è stata quella di puntare strategia di vendita. La presenza sul primo equipaggiamento nei di punti vendita premium, in loca- segmenti premium, in particolare su tion vicine ai concessionari auto Mercedes, Bmw, Audi e Land Rover di gamma alta in aree popolate accompagnata dal varo di un forte da abitanti ad alto reddito, con- progetto nel retail, che ho portato la sente ai tanti signori Wang che casa di pneumatici ad aggregare una oggi popolano la Cina e il cui nu- rete di vendita formata mero è in forte crescita di restare da oltre 2 mila punti fedeli al marchio», ha raccontato in franchising. A quel Borgo. Entro il 2014 sarà supera- punto le vendite sono ta quota 3 mila nei punti vendita decollate e hanno toccare Pirelli, che saliranno a 4.500 a fine i 500 milioni di euro piano, nel 2017. alla fine del 2013. Ma il risultato non sarebbe stato possibile se nel che ci ha tranquillizzato dal punto 2005 Marco Tronchetti di vista industriale, per il controllo Provera, presidente, e l’allora ceo Gabriele Borgo, 49 anni, del sito produttivo». Dall’avvio direttore operations di Francesco Gori non avessero deciso Pirelli, fino a settembre ceo della produzione nella fabbrica per un’alleanza con il gruppo Hixih (già della Region Asia-Pacifico. i pneumatici premium la strada per Yinhe) che portò la casa milanese a Qui sopra, l’ingresso dello Pirelli Cina è stata in discesa. Il brand rilevare il primo dei tre stabilimenti stabilimento cinese italiano ha anche tratto beneficio oggi in funzione, destinandolo alla dall’affermazione nel campionato produzione di gomme per autocarri. anche alla produzione di cordicella fine 2014 fino ai circa 770 milioni mondiale di Formula 1, seguitissimo Nel 2007 è stata poi costruita la metallica, uno dei principali entro il 2016. E dalla Grande Cina dai cinesi e di cui la società della fabbrica per le gomme auto e nel componenti del pneumatico. Con l’espansione commerciale arriverà Bicocca è stata fornitore unico per il 2012 quella per i pneumatici da gli investimenti previsti nel piano in Sud Corea, Malesia, Thailandia triennio 2011-2013. Un investimento moto, mentre nel frattempo Pirelli industriale 2014-2017 per circa e Indonesia. «Una delle chiavi del importante che ha fruttato alla casa rilevava il 90% della società cinese. 200 milioni di euro, le vendite nostro successo è stata proprio milanese il posizionamento come Nel 2013 la fabbrica si è allargata dovrebbero crescere a 575 milioni a quella di avere trovato la giusta jv, leader tecnologico.

BOTTERO - MECCANICA I maestri nel taglio del vetro 本文的翻译请见第102页 accelerazione nello sviluppo macchine per tagliare il vetro, che trascurano». Ambrogio è avvenuta negli ultimi dal 2002 vengono prodotte anche è riuscito a imprimere L’ quattro anni. «Il 2011 è stato in Cina, dove il gruppo fattura tra i la svolta riunendo tutte l’anno di svolta, da allora abbiamo 25 e i 30 milioni di euro. «I clienti le attività cinesi in più che raddoppiato il fatturato», ha sono rassicurati dalla produzione un’unica sede a Foshan, spiegato Giovanni Ambrogio, general locale e dall’assistenza post vendita una mossa che ha consentito manager in Cina del gruppo Bottero, che garantiamo. È un passaggio di migliorare la produttività e leader mondiale nella produzione di fondamentale che molti ancora l’efficienza dei 170 dipendenti che Una macchina taglia vetro si occupano dell’assemblaggio della Bottero e (sotto) lo X FACTOR delle macchine, sia per la parte di stabilimento di Foshan >> processo sia per quella industriale. PRODUZIONE LOCALE E ASSISTENZA SU MISURA Ambrogio, sinologo, si trova in Cina dell’azienda di Cuneo, controllata da 25 anni e ha messo a disposizione da quattro famiglie, una buona La nostra diversità consiste nel sapere adattare la produzione e la stra- conoscenza della cultura cinese e «tegia commerciale al mercato cinese: a Foshan non riproduciamo del suo modo di fare business, unita semplicemente le macchine prodotte in Italia, ma le adattiamo a que- all’expertise in aziende che ruotano sto mercato», ha spiegato Ambrogio. Bottero, seguendo l’esempio dei nel mondo dell’ingegnerizzazione tedeschi, poco imitato dalla maggioranza delle aziende italiane, ha in delle macchine. «Siamo diventati catalogo prodotti specifici per il mercato cinese, che non si trovano nel fornitori dei maggiori operatori nella portafoglio dell’azienda italiana. «Con un team di 12 tecnici abbiamo let- produzione di vetro, grandi aziende teralmente rimesso mano alle macchine prodotte in Italia, per evitare, per quotate a Hong Kong, Shenzhen e esempio, che ci siano complessità d’uso tipiche europee». Shanghai, sia private che statali». 20 Bristol sofa, Tribeca coffee table - design Jean-Marie Massaud. Mad Chair armchair design Marcel Wanders. Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

DANIELI – ACCIAIO Così Mr. Acciaio ha conquistato l’impero 本文的翻译请见第102页 opo 35 anni di rapporti, raggiungere l’obiettivo prevedeva prima commerciali, fino al investimenti per 130 milioni di D2000, poi produttivi, con due euro, successivamente portati a stabilimenti e 2.500 dipendenti e 170 milioni da spendere entro il 600 commesse realizzate, la Danieli 2015. «La parte preponderante è è pronta a spingere nuovamente relativa alla dotazioni di macchine sull’acceleratore. La missione utensili tecnologicamente avanzate», strategica che Giampietro Benedetti, ha spiegato Bavaresco. Qualità e numero uno del gruppo, ha affidato competitività restano le principali a Matteo Bavaresco, ceo di Danieli leve di successo. Danieli è tra i China, è di accrescere la quota di primi tre leader mondiali nella mercato, in un contesto, il piano produzione di impianti siderurgici Giampietro quinquennale 2012-2017, che ed una delle prime aziende straniere Benedetti (sopra), vede come obbiettivo primario ad essere entrata nel mercato cinese. numero uno di quello della riduzione dei livelli di «Era il 1979 quando Luigi Danieli Danieli, e Andrea inquinamento attraverso l’adozione incontrava l’allora Ministro cinese Bavaresco, ceo di di tecnologia produttiva green in per l’industria metallurgica», ha Danieli China. Lo termini di consumi ed emissioni. stabilimento cinese Su questo terreno Danieli è leader è più grande di mondiale grazie alle sinergie tra i >> X FACTOR quello della casa suoi laboratori di ricerca a Butrio madre in Italia e quelli sparsi in tutto il mondo. VICINI AL MERCATO, VICINI AI CLIENTI ricordato Bavaresco. Il Sudest Gli strumenti sono quelli messi Le nostre attività in Cina ci hanno permesso di conoscere da vicino il mer- asiatico, l’area servita dalla Cina, a punto con pazienza certosina: è in aperta controtendenza rispetto «cato locale e di migliorare la competitività rispetto ai produttori locali, focus primario sulla customer mantenendo lo standard di riferimento in tutti i settori, a partire dall’ingegneria e al resto del mondo: il fatturato era satisfaction e garanzia degli dagli acquisti, arrivando alla produzione e garantendo gli stessi modelli qualita- cresciuto del 18% a 879 milioni (il standard qualitativi Danieli, sia tivi della casa madre,» ha spiegato Bavaresco. Il mercato cinese dell’acciaio, 31% del totale), alla fine dell’ultimo nella fornitura di impianti completi il più grande del mondo sia in termini produttivi che di domanda, è anche il esercizio, mentre a livello di gruppo che attività di assistenza post- più concorrenziale, essendo presenti sei dei dieci maggiori produttori globali. registrava un cedimento nell’ordine vendita. Il piano di sviluppo per del 10%.

I GUZZINI - ILLUMINAZIONE Quanto paga l’investimento diretto 本文的翻译请见第102页 a decisione di andare in Cina da soli è stata presa nel 2005, >> X FACTOR Ldopo un lungo tentativo di METTERCI LA FACCIA individuare il partner giusto con cui avviare una joint venture. «Abbiamo a decisione di mandare un com- trattato per mesi con cinque aziende Lponente della famiglia in Cina è diverse, che alla fine si erano ridotte stata la chiave di volta del proget- a due», ha raccontato Massimiliano to. «Mi sono trasferito stabilmente in Guzzini, vicepresidente Business Cina da expat dal 2005 al 2011, ri- innovation e networking di iGuzzini entrando in Italia solamente due Illuminazione, «ma nessuno ci volte l’anno», ha spiegato Guzzini, convinceva del tutto, soprattutto «questo fatto ha dato credibilità perché non ci davano la sicurezza durante i colloqui con le contropar- di conoscere a fondo il mercato». ti cinesi, perché ci abbiamo messo Così è stata scartata l’opzione jv la faccia. Questo atteggiamen- e Guzzini si è messo a cercare to in Cina è importante perché dà l’area dove insediarsi direttamente. valore all’interlocutore». Secondo «Abbiamo visitato otto parchi Guzzini, la Cina è un mercato che industriali, da Nord a Sud e abbiamo Massimiliano Guzzini, vicepresidente di Guzzini avevano capito che quello si può approcciare anche con iGuzzini Illuminazione, si è trasferito in Cina optato per Shanghai, acquistando sarebbe stato un mercato di sbocco una dimensione minima ma coin- il terreno nel settembre del 2005». per lanciare la produzione nello stabilimento fondamentale per i loro prodotti di Shanghai (a destra) e lo showroom volgendo tutto il management, La produzione è partita nel 2007, e che andava affrontato con un perché le relazioni sono fondamen- grazie a condizioni interessanti per milioni di euro in Cina e nei mercati investimento diretto. Quindi c’è tali, più che in altri mercati. l’insediamento. Il gruppo ha agito su limitrofi. « La scelta di produrre non stato un primo accordo con un due vettori: un progetto industriale e è stata fatta per sfruttare i vantaggi distributore locale di Hong Kong uno di organizzazione commerciale. del lavoro a basso costo, ma per la nel 2002, focalizzato ad esportare di rappresentanza e una struttura Oggi ha 200 persone che lavorano necessità di conoscere direttamente nuove soluzioni di illuminazione leggera formata da cinque persone. su Shanghai, un ufficio a Pechino di il mercato di sbocco dei nostri come elemento architettonico e Da lì è incominciata l’analisi sulla 12 persone, e due filiali a Chengdu prodotti», ha precisato Guzzini. di arredamento di spazi interni. modalità di entrata nel mercato e Shenzhen, che hanno consentito Dalla fine degli anni Novanta, nei Il passo successivo è avvenuto a con una doppia ipotesi di lavoro: di sviluppare un fatturato di 23 primi approci al mercato cinese, i Pechino nel 2004, con un ufficio investimento diretto o joint venture. 22 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

FERRAGAMO – LUSSO Il segreto? Aeroporti e città minori 本文的翻译请见第103页 uanto la Cina conti per Michele Norsa, la maison fiorentina è a sinistra e, >> X FACTOR testimoniato dalla crescita sotto, Ferruccio Q Ferragamo, UNA VISIONE D’INSIEME dei negozi monomarca negli ultimi 5 anni, oltre 100 alla fine del 2013 presidente della società. Parlare faccia a faccia con nella Grande Cina, più del doppio Due momenti « gli propri interlocutori, con i di quelli del 2008. L’impatto sul dell’evento con il proprietari degli shopping mall, fatturato ha spinto la quota cinese a quale Ferragamo i sindaci delle città è fonda- oltre il 23% l’anno scorso, con una ha celebrato mentale per capire quelli che crescita a doppia cifra sull’anno a Shanghai saranno gli sviluppi», ha spie- precedente. Michele Norsa, ceo l’ottantesimo gato Norsa. Che, inoltre, ritiene della casa fondata dal calzolaio delle anniversario importante avere una visione dive, Salvatore Ferragamo, è stato dalla fondazione macro dei trend. Il manager fa forse il principale sostenitore della dell’azienda parte anche dell’International campagna d’Oriente. «Quando mi Advisory Board della Saic, l’Uni- proposero il ruolo di ad a Ferragamo versità di Shanghai. «È un ruolo presi un mese di vacanza-lavoro per impegnativo ma mi permette girare la Cina dall’estremo Xinjiang di conoscere imprenditori ci- a Chengdu nell’ovest e fino al Nord nesi in qualunque campo e di a Dalian e Harbin per studiare il studiare il modello di sviluppo mercato,» ha raccontato, «finora economico e i cambiamenti di sono stato in 18 città e in ogni politica economica negli ultimi viaggio cerco di aggiungerne una anni: elementi importantissimi nuova». Secondo il manager, due per prendere decisioni relative sono stati i punti chiave per crescere: al business». le città di secondo e terzo livello dove c’è molta attenzione e interesse per i prodotti della moda italiana dei capelli. «Il fatto che le nostre Cina i grandi marchi del lusso e gli aeroporti, dove Ferragamo scarpe disponessero di sette calzate occidentale, forse anche la storia di gestisce ad oggi 17 punti vendita. per lo stesso numero è stato un altro Ferragamo sarebbe stata non così Il successo è comunque figlio di elemento importante di successo», eclatante. Controllata dalla famiglia un impegno ventennale. La prima ha concluso il manager. cinese xx, Imaginex è attuale socio apertura a Shanghai risale al 1994, Tuttavia senza un partner come di minoranza della società che in un contesto distributivo e di Imaginex, che negli anni 90 portava gestisce la distribuzione del brand attenzione ai consumi voluttuari ha incominciato a diffondere in nella grande Cina. che non lasciava presagire la situazione attuale. «Credo tuttavia che la presenza e la visibilità che FABBRI 1905 – ALIMENTARE il marchio acquisisce da pioniere sia un vantaggio competitivo che X FACTOR poi si porterà sempre dietro», ha La scuola dei gelati fa proseliti >> detto Norsa. L’esperienza è stata 本文的翻译请见第103页 LA RETE PROPRIETARIA essenziale per adattare il prodotto a un mercato profondamente diverso a prima di prodotti». Abbiamo costruito la rete di- dai consumi occidentali. Gli acquisti gelateria Oltre ai preparati «stributiva, con i nostri venditori: di uomini e donne, per esempio, Lfu un gesto per la gelateria, la rete di distributori si trova nelle sono molto più bilanciati che in d’amicizia. Fabbri produce varie province cinesi». Il segreto Occidente. «La donna rappresenta «Aprimmo negli anche sciroppi è la pazienza. «In Cina bisogna il 55% del nostro business in Cina, anni 90 a Pechino professionali e investire molto, il sogno di entra- l’uomo il 45%», ha precisato il quando esistevano per la casa, che re in questo mercato e avere il manager, «e la componente maschile i Friendship Stores, è poi l’attività colpo di fortuna è pressoché im- è più importante rispetto al mercato ma fu un fuoco di originale iniziata possibile. Occorrono molti soldi mondiale. Inoltre in Cina il mondo paglia e chiuse quasi nel 1905. «Con e pazienza. Poi, se si è bravi, le degli accessori, la borsa, la piccola subito», ha ricordato la nostra trading cose ingranano bene, ma prima pelletteria ha un ruolo di maggior Nicola Fabbri, ceo abbiamo prima che accada serve molta gavet- rilievo rispetto all’abbigliamento, di Fabbri 1905, la importato i prodotti Nicola Fabbri ta», ha sottolineato il pronipote anche in funzione dello stile di vita più che centenaria per la gelateria del fondatore. dei cinesi». Colori e dimensioni azienda bolognese, guidata dai e in seguito gli sciroppi. Oggi vanno adattati al gusto delle donne pronipoti del fondatore. importiamo dall’Italia tutti i asiatiche che preferiscono borse di Ma l’assaggio dovette ingolosire nostri prodotti». Fabbri rifornisce una metà a uffici e l’altra a una dimensioni più piccole di quelle perché nel 2002 i bolognesi ristoranti, bar e direttamente il scuola di formazione professionale, vendute in Europa o negli Usa, tornarono alla carica esportando i pubblico grazie agli accordi con tre Fabbri Master Class. È una scuola con chiusure a zip e modelli più primi prodotti per il gelato tramite importanti catene di supermercati. indipendente dall’azienda, ma di tradizionali. L’arancione, il giallo un importatore di Shanghai. «Tre «Dal 2010 ogni anno abbiamo proprietà del gruppo, strutturata in e il rosso vanno per la maggiore e anni fa abbiamo deciso di aprire raddoppiato il fatturato e ora stiamo due classi attrezzate con macchinari le donne, che preferiscono scarpe una nostra trading», ha continuato investendo su un ulteriore progetto», dei partner di Fabbri, Carpigiani, basse rispetto al tacco 12, sono Fabbri, «ma prima avevamo preso ha spiegato Fabbri. L’azienda ha Taylor, Ifi, Ali Group: un modo molto attente alle tonalità più contatti con un secondo importatore affittato l’intero piano di un palazzo per fare sistema e portare l’indotto adatte al colore della loro pelle e per esportare l’altra nostra linea a Shanghai e l’ha destinato per italiano a Shanghai. 23 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

JESA INVESTMENT – CONSULTING Ora avanti piano, con molta cautela 本文的翻译请见第103页

numeri sono da record: dal 1998 al 2013 Jesa ha aiutato 600 >> X FACTOR Iaziende europee a installarsi in OCCHIO A SUDEST Cina generando miliardi di euro in benefici diretti e indiretti per i paesi di apozzoli è fautore di un approccio molto prudente sugli investi- provenienza. Tra i nomi italiani che si Cmenti e nella definizione delle strategie, soprattutto in Cina, perché sono rivolti a Jesa compaiono Poltrona «ora, forse, è troppo tardi per approcciare la Cina in modo sistemati- Frau, Brunello Cucinelli, Safilo, co». «Non è importante essere presenti in un mercato, ma anticipare la Danieli, Prysmian, Riello, Almaviva presenza degli altri su quel mercato», ha spiegato. In questo momen- e Beretta Salumi. Dopo la Cina la to il manager sta guardando al Sudest asiatico che potrebbe essere la società ha aperto anche in Mongolia regione a più alto tasso di crescita nel medio termine. Tra i progetti di nel 2003 e poi nel mercato saudita Jesa l’apertura di un ufficio in Birmania entro la primavera. «Insieme ai nel 2009. «Senza i miei collaboratori nostri partner locali siamo divenuti consulenti del governo birmano sui cinesi, arabi, mongoli, americani non progetti di privatizzazione di aziende statali e su progetti infrastrutturali». sarei mai stato in grado di far crescere un’azienda da zero ai livelli più alti della consulenza strategica in Cina advisory e capitalizzando la sua più più remote della Cina. Capozzoli è e in Italia, in meno di 15 anni», ha che ventennale esperienza di lavoro in un esperto nella definizione delle ammesso Saro Capozzoli, ex specialist Asia. Con Eni, per sette anni, aveva strategie di business con un approccio chimico del gruppo Eni in Cina, che Saro Capozzoli, ex specialist chimico del gestito negoziazioni, progettazione che serve a ridurre al minimo i rischi. nel 1998 ha deciso si mettersi in gruppo Eni in Cina, nel 1998 ha deciso di e ingegneria di processo per l’avvio « Con i clienti non parliamo solo proprio costituendo una società di mettersi in proprio e ha fondato Jesa di impianti petrolchimici nelle aree di opportunità ma anche e molto di rischi, e spesso ci è accaduto di sconsigliare l’ingresso in Cina quando WATERGEN – ENERGIA non vediamo le condizioni per arrivare al successo,» ha detto Capozzoli Un cuore cinese per la centrale italiana a MF International. Jesa si vanta anche di non avere mai aiutato la 本文的翻译请见第xxx页 delocalizzazione, ma solo espansioni a ricerca del partner giusto all’estero. «Siamo sempre riusciti a far è durata tre mesi, finché la sviluppare le imprese creando nuovi Lscelta è caduta su Chongqing posti di lavoro all’estero, mantenendo Water Turbine Works (Cwtw), la quelli nei mercati di provenienza», ha holding statale dell’omonima città precisato. Uno dei successi di Jesa è che raggruppa aziende elettrico- stato l’accordo nel 2011 di partnership meccaniche con 47.000 dipendenti. strategica per la Cina con Sace, «Producono turbine e generatori di primo assicuratore italiano dei crediti buona qualità dal 1937, con loro all’esportazione, e una cooperazione a c’erano i presupposti per lavorare lungo termine con Unicredit, dal 2004, insieme», ha spiegato Mario Banco Popolare e Banca Popolare di Bianchi, fondatore di Watergen, Milano. «Con Icbc e China Merchant insieme a un gruppo di tecnici Mario Bianchi, fondatore e presidente Bank abbiamo lavorato su diversi esperti di idroelettrico. Con l’aiuto di Watergen e, sopra, la delegazione progetti cinesi per l’Italia», ha fatto di Sara Marchetta, avvocato dello che ha sancito la collaborazione sapere Capozzoli. Jesa nel 2008 è studio Chiomenti, basata in Cina, italo-cinese stata premiata con il Lombard Elite è stato steso il contratto che ha Award dall’Ambasciatore cinese legato Watergen al colosso cinese, X FACTOR in Italia come miglior società di dapprima per tre anni, rinegoziato >> consulenza strategica italiana in un anno dopo, su richiesta cinese, Cina. «Il rischio maggiore in questo per estenderlo a cinque anni in UN PASSO PER VOLTA momento è l’instabilità politica in esclusiva per il mercato europeo. Fare un passo alla vol- Italia, che non il tasso di crescita Watergen, general contractor di «ta, con il motto di padre dell’economia in Cina», ha osservato commesse per il rifacimento o la centrali di cui due importanti in Matteo Ricci, comprendere pri- il consulente, «l’attività all’estero realizzazione ex novo di centrali Valle d’Aosta in otto mesi con ma di giudicare». È la strategia delle aziende italiane è minata non idroelettriche con la formula consegna imprescindibile entro che Mario Bianchi ha avvia- solo da carenze strutturali del sistema chiavi in mano, si è impegnata a dicembre perché il committente to con i partner cinesi e ha e dalle loro dimensioni limitate, ma comperare da Cwtw il cuore del potesse accedere ai certificati portato a un trasferimento di anche da un’immagine del paese sistema, turbine, generatori e loro verdi», ha spiegato Bianchi. E così tecnologia dall’Italia alla Cina. che non rispecchia i reali valori e le ausiliari, e Cwtw a vendergliele in è avvenuto. Nonostante la potenza «Tecnicamente sui prodotti non capacità del sistema Italia». Capozzoli esclusiva per l’Europa. Nel 2012, di fuoco dei cinesi, alla Watergen c’era molto da rivedere, tranne è anche convinto che le imprese l’anno successivo alla firma del non vogliono spingere troppo sul che a livello estetico. Anche la italiane debbano trovare all’estero contratto, Watergen ha raddoppiato fatturato, ma stabilizzarlo intorno cassa di una turbina, indipen- approdi diversi, spesso più adatti alle il fatturato a 20 milioni e mezzo a 15 milioni di euro. «Se fossimo dente dal suo funzionamento, loro dimensioni, dal momento che la di euro. Nel 2013 le cose sono troppo ingordi, rimpinzandoci di deve presentarsi al meglio. E Cina oggi non è più un mercato facile. andate bene. Uno dei vantaggi ordini, dovremmo cambiare le da questo punto di vista abbia- «Ci sono Paesi che possono offrire dell’accordo è di poter disporre cose e aumentare le dimensioni mo dovuto insegnare ai cinesi altrettante opportunità», ha spiegato. In in tempi brevi della capacità dell’azienda», ha spiegato Bianchi, che la qualità sta anche nel- quest’ottica Jesa cercherà di precedere produttiva di un colosso. «Nel «cosa che al momento non la presentazione del prodotto». il mercato aprendo entro quest’anno 2012 dovevamo realizzare tre possiamo permetterci di fare». una sede in Birmania. 24

Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

HUAWEI – TELEFONIA Numeri record per il gigante di Shenzen 本文的翻译请见第103页

el triennio della crisi europea, Loiola. Una delle sfide importanti X FACTOR 2010-2013, sono stati scelte dal manager è lo sviluppo >> Ncampioni di job creation, del business corporate, ovvero R&D E MARKETING passando da 100 a 700 impiegati, le soluzioni create per il traffico mentre il fatturato è cresciuto telefonico nelle imprese. In due anni A MANETTA solo di un fattore cinque, in Italia. Huawei Italia è diventata la filiale «Abbiamo sfiorato i 500 milioni europea del gruppo con la migliore fattori che hanno portato la di euro alla fine di dicembre», ha quota di mercato nel segmento, Iquota di mercato a balzare detto a MF International Roberto davanti a Francia e Germania. dal 15 al 47% in un solo anno, Loiola, 49 anni, ceo di Huawei, «Questo segmento sarà un pilastro il 2013, sono stati almeno due: terzo gruppo a livello globale nella gli investimenti in ricerca e svi- produzione di smartphone, con un luppo e quelli in comunicazione giro d’affari di 39 miliardi (+12%) e marketing. In R&D Huawei ha nel 2013 e 4,7 miliardi di risultato investito 5,45 miliardi di dolla- operativo. Il fiore all’occhiello della ri, circa il 14% del fatturato, la società in Italia è il centro di ricerca somma più alta stanziata finora e sviluppo che dal nucleo di poche dalla società in questo settore. unità dell’inizio è diventato un Gli investimenti in comunicazio- laboratorio con più di 100 addetti, ne e marketing nel 2013 si sono punto di riferimento del gruppo per focalizzati su stampa, online e tutto il mondo. Un secondo nucleo outdoor e hanno contribuito ad importante per il gruppo accrescere la brand awareness è quello delle tecnologie soprattutto verso i consumato- ottiche necessarie ri finali. Infine hanno giocato un alla realizzazione ruolo importante le partnership di componenti con gli operatori perché co- ottici innovativi, i stituiscono un moltiplicatore di mattoncini con i quali visibilità per il brand e i prodotti. si costruiscono i sistemi di telecomunicazione in fibra ottica. Le fibre Leon He, presidente di Huawei per ottiche sono usate da l’Europa Occidentale, con sede a numerose provider di Roberto Loiola, 49 anni, ceo di Duesseldorf e oltre 7.500 dipendenti, telecomunicazioni per Huawei, terzo gruppo a livello 800 dei quali dedicati a R&D. La trasmettere segnali globale nella produzione di società prevede di assumere altre telefonici, comunicazione smartphone (a sinistra i modelli 5.500 persone nel corso dei prossimi Internet e tv via cavo, più recenti) punta molto sul cinque anni. In Italia il business a volte condividendo la business della telefonia corporate delle reti è il secondo punto di stessa fibra ottica. forza di Huawei. Su questo fronte il Fino a quattro anni gruppo collabora con le principali fa Huawei era un brand semi- dei cinesi, che oggi, invece, della crescita», ha precisato Loiola. università e il suo centro di ricerca sconosciuto, soprattutto perché lavorano con tutti i grandi provider: «L’Europa occidentale è un mercato crea anche un importante indotto orientato al business to business. Vodafone, H3G, Fastweb e Wind, chiave per Huawei. Il nostro grazie alla partnership con Linkra, L’ingresso in Italia era avvenuto oltre a Telecom. «Puntiamo molto successo globale come azienda sarà Abf e Leti aziende limitrofe all’area attraverso Telecom Italia che nel sull’affermazione del brand, in commisurato ai risultati conseguiti di Segrate (Milano), quartiere 2009-2010 è stato l’unico cliente Italia e in Europa», ha ribadito sui singoli mercati», ha precisato generale del gruppo in Italia.

DESMO – MODA Artigiani in riva all’Arno 本文的翻译请见第103页

uando Sara Lin, presidente specializzata nella realizzazione di di Desmo, è arrivata in Italia borse e accessori in pelle. Qdalla Cina, era una bambina «Ho voluto mantenere la produzione di 7 anni. «Eppure, nonostante artigianale e conservare il concetto fossi piccola, fui colpita dal senso di tradizione, rispettando il Dna di di bellezza diffusa nel paesaggio, eccellenza già esistente nel brand», nell’arte, nel cibo, nel carisma ha spiegato Lin, raccontando la Sara Lin, presidente e fondatrice di Desmo, e, sopra, la sfilata delle sue delle donne. Sono convinta che sia sua strategia di rilancio del brand creazioni, borse e accessori in pelle, stata questa prima impressione a basata su un mix di innovazione nel negozio di Firenze influenzare la scelta di dedicare la e tradizione. «Ho ritenuto di vita a creare bellezza». Venticinque investire con rinnovata fiducia struttura operativa e management anni dopo, nel 2010, la cinesina nella manodopera e nel know-how italiani. «Io contribuisco con una ormai trentaduenne ha coronato il italiano, che a mio avviso rimane visione del mondo più globale suo sogno, acquisendo il marchio un valore aggiunto fondamentale», ed aperta, per creare un prodotto Desmo, una storica griffe fiorentina ha precisato Lin che ha voluto contemporaneo che guardi ai mercati 26 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

HAIER – ELETTRODOMESTICI Un passo avanti nell’innovazione in tv 本文的翻译请见第103页

reated in China, non più del mercato è uno dei prodotti di made in China, è il motto punta di questa strategia. Anche i Cdi Haier, uno dei big frigoriferi, in parte prodotti a Padova cinesi da più tempo presenti sul in uno stabilimento che dà lavoro mercato europeo dove ha deciso a 120 persone, sono frutto di una di spingere a fondo l’acceleratore. tecnologia particolare nel mondo «In Polonia apriremo la più grande del freddo. Ma il vero asso nella fabbrica europea di freddo con una manica è di portare sugli apparecchi produzione prevista di un milione televisivi la tecnologia basata sul di frigoriferi all’anno», ha rivelato sistema Android, in funzione sugli Enrico Ligabue, responsabile del smartphone. mercato italiano. Italia e Francia In pratica restano tuttavia le teste di ponte si utilizzerà nel Vecchio continente, davanti a il monitor Germania e Gran Bretagna. In Italia con il il debutto è avvenuto dieci anni fa sistema con la commercializzazione di una touch. serie di grandi elettrodomestici per «Rispetto la casa, dalla tv al frigorifero, al alle altre condizionatore, le cui vendite nel aziende complesso hanno fatturato circa 90 La strategia commerciale del brand che hanno milioni di euro nel 2013, inclusa la cinese si è evoluta passando dalla creato un mondo smart chiuso, noi climatizzazione. battaglia sui prezzi finali, nella seguiamo la strada opposta con Nonostante le difficoltà del mercato, prima fase, alla focalizzazione Android», ha concluso Ligabue. Il che stanno penalizzando soprattutto sulla qualità del prodotto. «Stiamo sistema Android, oltre a essere il i cosiddetti consumer electronics, vendendo prodotti di fascia sempre più diffuso al mondo, consente di Haier sta andando meglio dei più alta e questo continua ad avere a disposizione un archivio concorrenti. «Le vendite di bianco essere il nostro obiettivo per il con più applicazioni, giochi, film, in Italia sono stabili, ma per Haier 2014», ha spiegato Ligabue. La registrazioni e altro. sono cresciute», ha detto Ligabue. lavatrice con i consumi più bassi Per quanto riguarda i prodotti il prossimo obiettivo del gruppo è di entrare in Europa con due X FACTOR nuove linee già commercializzate >> in Oriente: la telefonia mobile e i PUNTARE TUTTO SULLO SMART tablet. Le dimensioni economico- finanziarie del gruppo cinese Lo smartphone nel tv è il nostro plus. Tutto ciò che si può fare og- lasciano intravvedere che la «gi con un telefono Android sarà possibile farlo direttamente con la competizione con i marchi già televisione di casa. Crediamo che questo concetto possa avvicinare consolidati sarà accesa: Haier, che l’utente Android smartphone a una smart tv, semplice da usare, con le è quotata alla borsa di Shanghai, stesse caratteristiche del telefonino che utilizza tutti i giorni», ha spiegato ha chiuso il 2013 con un fatturato Enrico Ligabue. Oggi invece sul mercato l’offerta prevalente è di smart di 30 miliardi di dollari nel settore tv «chiuse», cioè basate su un sistema operativo proprietario, che pos- Enrico Ligabue, responsabile del degli elettrodomestici, in crescita sono accedere soltanto all’archivio di applicazioni deciso dal produttore mercato italiano di Haier, il colosso degli del 10% oltre la media e non all’offerta ampia del mercato. elettrodomestici. « La strategia è vendere del mercato, secondo le stime prodotti di qualità sempre più elevata» più recenti.

ha puntato sul posizionamento l’immagine di Desmo come nuova >> X FACTOR del brand presentando Desmo icona dell’eccellenza Made in Italy». UN OGGETTO UNICO E IRRIPETIBILE nelle migliori boutique italiane Lin non nasconde che i mercati ed estere. Attualmente i prodotti esteri danno in questo momento più Il mio sogno è quello di regalare ad ogni donna un oggetto di moda uni- sono distribuiti capillarmente soddisfazioni, ma resta convinta «co e irripetibile, connotato da dettagli raffinati ed esclusivi», sostiene Lin, «ho sempre interpretato la borsa non come un oggetto puramente funzionale, ma in tutta Italia ed esportati anche delle potenzialità del semmai come lo specchio dell’anima di una donna. Vi sono dunque modelli principalmente in Russia mercato italiano. Forse anche dove l’estrema capienza si accompagna a un peso molto limitato senza rinun- ed Estremo Oriente. per la possibilità di ciare a materiali pregiati, la Butterfly, meno di 500 grammi, altri pensati per dare «Ho pianificato sviluppo di importanti risposte funzionali e sempre diverse ai mille oggetti personali di una donna che un programma di relazioni umane. lavora, disegnando piccoli spazi e scomparti interni, quasi segreti, per riporre cel- sviluppo che prevede «Non smetto ancora lulari, tablet e business card), altri ancora letteralmente trasformabili per vestire un incremento della di stupirmi delle perfettamente il corpo di ogni donna, sposando comfort e stile. distribuzione e del reazioni degli italiani personale addetto», a questi ultimi anni, più diversi.» Dopo l’acquisizione, nelle attività di stile, modelleria, ha precisato Lin, spesso difficili: i l’imprenditrice e il suo team produzione e controllo qualità «il consolidamento legami tra le persone hanno riorganizzato sia la struttura sono stati concentrati in un edificio della rete distributiva qui sono davvero produttiva e commerciale che la rete di proprietà a Sesto Fiorentino, internazionale renderà speciali», ha concluso vendita. I 40 dipendenti impegnati vicino Firenze. Successivamente sempre più potente l’imprenditrice. 27 Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

FERRETTI - NAUTICA Superyacht: sarà business alla grande 本文的翻译请见第103页 acquisizione da parte di R. Sviluppare il business degli yacht Tan Xuguang è Weichai (3,7 miliardi è uno dei nostri obiettivi strategici presidente del board di euro di fatturato nel per i prossimi cinque anni e Ferretti di Weichai Group e L’ presidente del gruppo primo semestre del 2013 con 252 Group, che vanta un portafoglio Ferretti dal 2012, l’anno milioni di utile netto, e uffici di brand internazionali, tecnologie in cui ne ha acquisito in tutti i continenti), la holding produttive all’avanguardia, prodotti la maggioranza. industriale controllata dalla regione di grande qualità e una rete Nato a Weifang, di Shandong, del gruppo Ferretti, commerciale capillare, rappresenta nello Shandong, nel primo produttore al mondo di per noi un partner ideale. 1961, Xuguang è yacht, è tuttora il più consistente entrato nel gruppo investimento cinese diretto in una D. Non temete che il mercato Weichai nel 1977, industria italiana. Rappresenta globale del settore si stia dove ha compiuto anche un laboratorio fondamentale restringendo? tutta la carriera. Ha un background di delle sinergie che un grande gruppo R. Il settore nautico in Cina è, a oggi, economista e nel 2003 asiatico può sviluppare per le in una fase di sviluppo iniziale e non ha ottenuto un master tecnologie italiane. Come racconta segue, pertanto, l’andamento generale in power engineering. Tan Xuguang, presidente e ceo di dell’economia del Paese. Secondo È anche membro del Weichai e presidente di Ferretti, alcune analisi previsionali fornite da 10° National People’s nella prima intervista rilasciata a un Lucintel, la capacità complessiva del Congress. giornale italiano. settore si attesta attualmente intorno Sotto, Ferruccio Rossi, a 1,5 miliardi di euro, in Cina, con ceo del gruppo Domanda. Come mai previsione di raddoppiare entro il Weichai ha scelto di investire 2015 e di arrivare a 9,2 miliardi di Apac (Asia Pacifico), divenuta su Ferretti in un momento così euro entro il 2022. ormai centrale nella strategia difficile per il gruppo italiano? di crescita del business Risposta. Weichai stava D. Quindi state puntando nautico. Sarà la mission di esplorando numerose possibilità molto sul vostro mercato Ferretti Group Asia Pacific, di investimento a livello mondiale, domestico? con sede a Hong Kong, che ma alla fine ha deciso per questa R. La Cina rappresenta stiamo rafforzando con un partnership strategica perché un’economia con ancora grandi forte team multinazionale. il Gruppo Ferretti vanta una margini di espansione, in cui L’obiettivo è fornire leadership mondiale nel settore far sviluppare al meglio una supporto a Ferretti Group nautico e le imbarcazioni che matura cultura nautica. Inoltre, la per un’espansione ancora più produce sono un simbolo del Made diffusione del benessere ha creato efficace nei mercati emergenti, in Italy nel mondo. una domanda di prodotti Made in oltre che in quelli maturi.

D. Ci sono stati problemi Paese, oltre che uno dei maggiori nell’integrazione delle due investitori industriali attivi in aziende? Europa. R. Non ci sono stati particolari problemi perché Weichai può D. In che modo le riforme vantare un approccio internazionale promesse dal governo al business che rende l’interazione potrebbero aiutare il vostro piuttosto semplice. Ferretti e business? Weichai hanno sviluppato una R. Nel settore nautico è buona flessibilità, oltre che la fondamentale lo sviluppo delle capacità di operare in situazioni marine ma anche di strade, aeroporti, complesse di distanza culturale. resort per poter favorire al meglio la Il progetto preliminare dello yacht di 68 metri che CRN sta costruendo per un cliente La sfida è quella di dar vita crescita della domanda. Negli ultimi cinese. Lo scorso gennaio è stata firmata la lettera di intenti per la sua realizzazione ad una partnership stabile e di anni le coste della Cina hanno visto lungo termine che contribuisca nascere numerose marine in grado di D. Come sono avvenuti i Italy sempre più esigente in termini a migliorare l’eccellenza della accogliere yacht oltre i 15 metri, con primi contatti e che cosa vi di ricercatezza e prestazioni: il produzione italiana e a trasmettere assistenza adeguata agli standard ha convinto di più? cliente cinese è oggi alla ricerca un’autentica passione per il mare. europei ed americani. R. Eravamo alla ricerca di qualità assoluta ed eleganza dell’eccellenza nel settore della tutta italiana, requisiti offerti D. State pianificando altri D. Avete in mente un nautica. All’inizio avevamo avviato dalle imbarcazioni di Ferretti. investimenti in Italia o in modello preciso per questi dei contatti in Inghilterra, ma Quest’anno puntiamo a consolidare Europa? nuovi poli? quando abbiamo visitato i cantieri la presenza in Cina attraverso R. Non escludiamo di valutare R. Sì, quello sorto sull’isola di di Ferretti siamo rimasti fortemente l’apertura di uffici commerciali e eventuali opportunità di Hainan, fino a qualche anno fa poco colpiti dall’ordine, dalla pulizia e showroom a Hong Kong, Shanghai, investimento, qualora risultino conosciuta a livello internazionale. dalla passione delle persone che vi Qindao, Xamien e Sanya. in linea con il nostro modello di Grazie a un intenso programma di lavorano e abbiamo quindi preso la business. Weichai è il più grande sviluppo portato avanti dal Governo nostra decisione. D. Che cosa vi aspettate gruppo manifatturiero attivo nella con la costruzione di infrastrutture dagli altri mercati? provincia di Shandong, area che è diventata il polo nautico della D. Nello specifico, quali sono R. D’accordo con il top management vanta le principali città portuali, Cina meridionale e rappresenta le vostre strategie e i vostri di Ferretti Group, stiamo puntando Qingdao, Yantai, Weihai, e la oggi una meta esclusiva per turisti piani per Ferretti? su un’ulteriore espansione nell’area seconda maggiore economia del cinesi e stranieri. 28 poltronafrau.com

Ginger, designed by Roberto Lazzeroni

Intelligence in our hands. True beauty is more than skin deep. This is what we think at Poltrona Frau, which is why we have always placed our trust in the skilful hands of our craftsmen, who lead every single step of the manufacturing process and choose the very fi nest raw materials. This is our way of offering you the best italian quality. Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

FOSUN – LUSSO Go global con il maschio di Caruso 本文的翻译请见第104页

iamo interessati a di portare la sua manifattura consumi in Cina, porteremo X FACTOR effettuare investimenti virtuosa a diventare un autentico il suo prezioso made in Italy >> «Snel settore millenario marchio di lifestyle italiano per ai consumatori locali di fascia QUESTIONE D’EMPATIA della manifattura italiana». Quello il mercato globale», ha spiegato alta». Patrick Zhong, a capo degli di Guo Guangchang, presidente ancora Guangchang, «grazie al investimenti globali di Fosun, fa L’incontro con Patrick Zhong, che e fondatore del gruppo cinese nostro vantaggio competitivo notare come in Cina il panorama «inizialmente era un nostro clien- Fosun, è quasi un impegno, aiuteremo Caruso a espandersi sul dell’abbigliamento di lusso te, è l’esempio perfetto di quella più che una promessa. In parte mercato cinese e, approfittando maschile stia cambiando, più di che chiamo serendipity, ovvero la già assolto, con l’acquisto, in dell’aumento dei quello femminile e come Fosun sia nascita di un progetto importante settembre scorso, di Caruso, ben posizionata per sfruttare questa Guo grazie a valori e una visione co- un primario marchio sartoriale Guangchang, corrente all’insegna del motto muni, di fatto maschile. Tramite un suo fondo, presidente e China Momentum with Global più importan- Fosun ne ha acquisito il 35%, fondatore di Resources (combinare la crescita ti della stessa primo passo di una partnership Fosun, uno della Cina con risorse globali). componente in divenire. L’azienda italiana è dei maggiori Fondata nel 1992 a Shanghai, economica», infatti il primo investimento che gruppi cinesi Fosun è diventata una delle società ha spiegato del lusso. Sotto, Fosun fa nel settore del lusso in più importanti con asset pari a circa Umberto An– Europa. «Dopo un’attenta analisi lo stile Caruso 4,3 miliardi di euro a metà del 2013 per il mercato geloni, numero del settore abbiamo scelto il ed è quotata in borsa a Hong Kong. uno di Caruso gruppo italiano come cinese Insieme a Fosun, Caruso punta a Umberto Angeloni e primo azioni- primo investimento diventare un player internazionale sta. «L’empatia nell’abbigliamento nel mercato del lusso. Infatti il tra Caruso e Fosun è stata molto di lusso maschile, programma di espansione prevede evidente così come quella che ne- con lo scopo non solo l’apertura di negozi gli ultimi due anni si è sviluppata tra Caruso in Cina, ma anche nelle me e Angeloni», ha contraccam- principali capitali internazionali, biato Zhong. Secondo Angeloni, iniziando da Milano. «Oggi non Fosun «è l’espressione avanzata è più una questione relativa alla dell’imprenditoria cinese informa- ricchezza o alla posizione del ta, cosmopolita, raffinata, conscia singolo individuo, quanto della sua delle questioni etiche e sociali che capacità di individuare il valore plasmeranno il futuro dell’econo- reale del prodotto. Se artigianale mia del Paese.» e realizzato a mano riesce a conquistare un cliente sempre più informato, arbitro ultimo del maschile di lusso, grazie al suo successo di un brand», ha spiegato mix di artigianalità e moderna Angeloni. Caruso, fondata nel 1958 tecnologia. Nel 2012 ha fatturato con sede a Soragna in provincia 65 milioni di euro, record storico, di Parma, è leader nella sartoria con 600 dipendenti.

GENERTEC – GENERAL CONSULTING Cinque settori per affari crossborder 本文的翻译请见第104页 il pioniere cinese in Italia, settori core di Genertec, un gruppo dedicata all’Italia con il quartier dove è sbarcata nel 1988 con che nel 2012 ha fatturato 18 miliardi generale a Pechino. «Il business in Èun ufficio di rappresentanza di dollari in cinque settori core, parte è generato da noi in Italia e di due persone solo per esplorare macchine industriali, farmaceutica, alcuni deal vengono siglati dalla casa il mercato. «Nel 1991 è iniziato trading, high tech, real estate e madre». Genertec Italia ha sviluppato l’investimento serio», ha ricordato costruzioni. I 15 professionisti un giro d’affari di 100 milioni Zhu Zhenmin, general manager dell’ufficio di Milano lavorano in di euro nel 2013. «Cerchiamo di della divisione italiana. Il gruppo, stretto collegamento con la divisione stimolare l’interesse delle aziende controllato dalla mano pubblica Zhu Zhenmin, general manager della ma quotato a Shanghai, aveva X FACTOR deciso di rendere subito operativa >> divisione italiana di Genertec, costituita nel la collaborazione. «La nostra TESSILE E AUTO, IL FIL ROUGE È LA RICERCA 1988, una delle prime cinesi sul mercato missione è facilitare la creazione e il cinesi per l’Italia, anche con chi non mantenimento di rapporti di business n Cina, Genertec ha due centri ricerca e sviluppo su cui punta molto: la avrebbe mai preso in considerazione tra italiani e cinesi», ha spiegato il IChina Textile Academy e il China Automotive Engineering Research Insitute. questo Paese», ha sottolineato manager. All’inizio l’interesse della «Chiediamo alle aziende di fare ricerca con noi, e questi centri sono veri e Zhu. «Oggi il mercato cinese è più casa madre era prevalentemente propri fili conduttore con le aziende. Con la CTA vorremmo sviluppare tec- complicato, serve una società che orientato alla tecnologia sugli nologie sulla parte dei processi che porteranno alla creazione di un nuovi accompagni le aziende italiane, impianti e le linee di produzione tipi di tessuto». Per Zhenmin è cambiato il punto di vista delle aziende nei soprattutto nel corso di un loro primo per favorire la crescita economica confronti della Cina. «Sono tante le realtà italiane che cercano di entra- contatto. Non tutti possono andare in in Cina. Oggi le richieste si sono re sul mercato cinese. La Cina è un’opportunità, non più una minaccia». Cina oggi, servono qualità e servizio, diversificate e allargate a tutti i da subito». 30

Marzo 2014 STORIE DI SUCCESSO / 成功故事 INTERNATIONAL CHINAITALY

H3G - TELEFONIA Un fattore 10 per vincere al cellulare 本文的翻译请见第104页 risultati dei primi dieci anni di attività in Italia sono scanditi I dai decimali. «Dieci milioni di clienti, 10 mila posti di lavoro tra diretti e indiretti, 10 miliardi di investimenti in innovazione», ha sintetizzato Vincenzo Novari, l’amministratore delegato di 3 Italia, controllata al 98% da Hutchison Whampoa, conglomerata con attività in 52 paesi, 270 mila dipendenti e 52 miliardi di dollari di fatturato nel 2012. La sintesi offre solo un’idea quantitativa di un sforzo tecnologico e commerciale che grazie al massiccio apporto di capitali da parte dell’azionista di Hong Kong ha fortemente innovato il mercato italiano. Il debutto, nel 2003, è stato all’insegna dei servizi di comunicazione mobile di terza generazione con tecnologia Umts. Nel 2004, 3 Italia ha introdotto la formula tutto incluso e nel 2006 la prima TV Digitale Mobile Dvb-H al mondo e la prima chiavetta

X FACTOR internet ricaricabile per accedere per far funzionare i >> al web in banda larga mobile. cellulari di quarta «Oggi siamo leader nei servizi generazione. Lo AGIRE DIVERSAMENTE Internet mobile veloce col 30% stesso anno ha Per farci spazio abbiamo del mercato e del segmento degli avviato un piano «sempre dovuto fare le cose di- abbonamenti, con un terzo del biennale di versamente, rompendo gli equilibri market share. Siamo anche leader investimenti da 1 pre-esistenti e costringendo gli altri nella portabilità del numero ed è miliardi di euro operatori a ripensare le loro strate- nostra la rete in banda larga mobile grazie al quale gie: lo abbiamo fatto lanciando veloce più capillare del Paese», è diventato servizi innovativi, affiancati da of- ha precisato Novari, «tutto questo l’unico ferte innovative. La nostra strategia rappresenta un asset importante operatore si è sempre basata sull’innovazio- per il paese perché la rete in banda mobile ad aver ne che abbiamo reso disponibile larga mobile di 3 consente di completato la a tutti con prezzi concorrenziali. portare l’internet veloce in molte trasformazione Tutto quello che facciamo si fon- zone non coperte dalla rete fissa». in full IP Vincenzo Novari, l’amministratore delegato di 3 Italia, controllata da sul concetto di value for money La rete costruita da 3 Italia ha (Internet al 98% da Hutchison Whampoa, sta trattando con Wind per una possibile aggregazione sul mercato italiano. In Europa il gruppo che significa ottimizzare il rapporto consentito al 94% degli italiani di protocol) della collegarsi in banda larga mobile, propria rete dati. cinese è operativo, nel settore telefonico, in Inghilterra, Svezia, tra servizio offerto e prezzo richie- Danimarca e Austria oltre che in Italia sto. E il mercato ci ha premiato», mentre la rete a 42 mega, quella che Grazie a questo ha spiegato Novari. Ma la strate- consente la maggiore velocità di potenziamento gia di 3 Italia non avrebbe potuto connessione, raggiunge già l’84% delle capacità di trasmissione, Novari, secondo cui le potenzialità avere spazio se non fosse stata della popolazione in oltre 4.300 3 Italia è stato il primo provider di crescita dl mercato sono ancora fortemente supportata da uno dei comuni. italiano a lanciare i servizi consistenti. In Italia l’economia gruppi finanziari più potenti e di- Una ulteriore tappa della crescita in internet di quarta generazione, internet vale circa il 2% del Pil, versificati al mondo. Hutchison Italia è stata il lancio, nel 2010, de che consentono applicazioni la metà rispetto alla media degli Whampoa, fondato dal ma- la3, canale tv visibile sul digitale multimediali avanzate. Lo standard altri paesi del G20 dove internet gnate cinese Li Ka-Shing, è il più terrestre, Sky e smartphone, 4G sarà in tutti i capoluoghi italiani contribuisce in media al 21% della grande gruppo industriale quota- autoprodotta, lancio a cui ha fatto entro il 2014, promettono a 3 Italia. crescita annua del prodotto interno to alla Borsa di Hong Kong. A sua seguito la commercializzazione di L’obiettivo di Novari è anche lordo. Questi dati indicano anche volta controlla otto società quo- prodotti wi-fi di nuova generazione quello di estendere entro la fine di quanto possa essere fondamentale tate nelle borse cinesi. Opera nei per rendere internet in mobilità quest’anno la copertura a 100 mega per la ripresa dell’economia fare porti e servizi di shipping, nell’im- ancora più accessibile al mercato alle principali aree urbane e a una in modo che le imprese italiane, mobiliare e alberghiero, grande di massa. serie di altre località che ancora non anche le più piccole, facciano di distribuzione, infrastrutture, ener- Nel 2011 la società guidata da usufruiscono dei collegamenti con internet la propria vetrina. «L’Italia gia, tlc, finanza, internet, media e Novari si è aggiudicata, per 305 nuove tecnologie. è piena di eccellenze che aspettano biotecnologie. In Italia è attiva an- milioni di euro, il 25% delle «Da quattro anni incrementiamo soltanto di essere raggiungibili che nel porto di Taranto e con il frequenze Lte, la più recente costantemente clienti, fatturato e da ogni parte del mondo per marchio Marionnaud nel settore evoluzione degli standard di risultato industriale e continueremo ottenere successi commerciali oggi cosmetico. telefonia cellulare, messe a a farlo grazie all’appoggio del inimmaginabili», ha concluso disposizione dal governo italiano nostro azionista», ha precisato il manager. 32

Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY È partita l’era di Xi all’insegna delle riforme I nuovi leader di Pechino, un ingegnere e un avvocato, hanno esordito con dei provvedimenti attesi da decenni, che daranno un impulso all’economia e alla creazione di lavoro

di Mariangela Pira

È una classe politica che ha di Osservatorio Asia, sintetizzano ef- Al di là delle pur dotte interpretazio- (e un partito) che di solito si adatta agli già introdotto importanti mo- ficacemente il lato pubblico e privato ni un dato è certo. Le tre riforme che eventi, e non li precorre. La riforma difiche, approvando diverse del nuovo corso cinese, che segnerà per hanno scombussolato soprattutto gli della legge del figlio unico, insieme riforme. Decisioni che già i prossimi dieci anni, verosimilmente, osservatori dell’Assemblea generale all’abolizione dei campi di rieduca- da quest’anno contribuiran- la politica del Paese di mezzo. Se poi del Partito comunista, che si è svolta zione attraverso il lavoro (i laojiao), e no« alla ripresa dell’economia». «È la al quadro si aggiunge la pennellata di in novembre a Pechino, incoronando la riforma del sistema dell’hukou rap- prima volta che un avvocato arriva al Orville Schell, il più facondo saggista la nuova leadership politica, erano at- presentano un cambiamento sociale di vertice. Ma la vera novità è che non americano sulla Cina, e direttore del tese da trent’anni, per lo meno quelle portata storica, ancorché le motivazio- esiste un capo bastone: i due nuovi le- Centro per le relazioni sino-america- sui diritti civili. La maggiore apertura ni stiano più nella sfera dell’economia ader si bilanciano poiché si trovano ai ne, l’immagine prende ulteriore colore. verso il settore privato dell’economia, che in quella dei diritti. È evidente che due estremi, uno viene dall’alto e uno «Sia Li che Xi hanno vissuto in pieno a partire dalle banche, l’ammorbidi- l’invecchiamento della popolazione e dal basso.» I giudizi di due osserva- un periodo fondamentale, tutti quelli mento della legge sul figlio unico e la conseguente riduzione della forza tori indipendenti, l’economista David della loro generazione furono spediti della politica dei permessi di residen- lavoro sono state alla base delle mo- Daokui Li, direttore del Center of nelle campagne e per questo penso sia- za (gli hukou in cinese), l’abolizione difiche che permetteranno alle coppie China for World Economy, e Alberto no molto pragmatici. Per loro risulterà della rieducazione attraverso il lavo- composte da almeno un figlio unico di Forchielli, partner del primo fondo di più semplice comunicare con le perso- ro sono stati tre colpi di scure di Xi poter aver più di un erede. I campi la- investimento italo-cinese e presidente ne», ha concluso Schell. Jinping. Tanto più decisi in un paese voro creati a fine anni 50 per eliminare

I nuovi leader della Cina, Xi Jinping e Li Keqiang in testa, si avviano a una seduta dell’ultimo congresso del Partito, a Pechino, nel novembre scorso

34 Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY

L’ingegner Xi in questo gli sarà utile la capacità di Nato a Pechino il collaborare con le varie espressioni 1° giugno 1953, sarà del partito, riconosciutagli da molti il leader assoluto, osservatori. «L’attuale leadership ha politico e militare, maturato molta esperienza a livello lo- nei prossimi dieci cale ed è una forte sostenitrice delle anni. Governa su 1,3 riforme perché i suoi membri hanno miliardi di persone, sperimentato i risultati positivi sulla quasi il 20% della crescita dell’economia che seguono ai popolazione provvedimenti di riforma», ha osser- mondiale. Oltre all’ incarico di vato Li. I più scettici, tra cui Schell, segretario del Partito fanno però osservare che «anche Hu comunista, Xi è Jintao dieci anni fa sembrava molto anche il presidente aperto alle riforme invece la sua po- della Repubblica litica è risultata molto conservativa». Popolare di Cina e Decisivo, e non solo per la Cina, sarà il presidente della come il nuovo governo saprà dare una Commissione sua impronta all’economia sempre più Militare Centrale. intrecciata con quella americana, non Ingegnere, laureato fosse altro perchè la Cina è il più gran- all’Università di Tsinghua, è sposato de finanziatore del debito americano. con Peng Liyuan, Non solo: made in China è ancora cantante folk molto quello che gli americani comprano, popolare e ben più mentre i cinesi sono tuttora attratti nota del marito, dal mercato americano e dall’ameri- prima della sua can dream. Ma i punti di contatto o nomina. Xi è stato a di intersezione non significano affatto lungo governatore convergenze, almeno sul breve termi- dello Zhejiang ne. È necessario giocare sul terreno dell’economia globale con le stesse gli avversari politici erano diventati il L’avvocato Li dispendioso luogo di pena, in genere 58 anni, sposato, comminata senza processo, per prosti- è il primo ministro tute, ladri o membri di sette religiose. cinese. Ha ottenuto Ma è stata soprattutto l’annunciata un dottorato alla riforma del permesso di residenza il Peking University. grande successo della nuova gestio- Nella lista di Forbes ne targata Xi. Sono, infatti, milioni, relativa al 2013, si forse decine di milioni, i cittadini ci- trova al tredicesimo nesi migranti che non hanno accesso posto. Nonostante la sua fedeltà al all’istruzione e ai servizi sociali prin- Partito comunista, cipali perché lavorano fuori dalle città all’avvocato dove sono nati. Il nuovo sistema pun- Keqiang è ta a estendere pensione, istruzione e riconosciuta una servizi sanitari a chiunque abbia un tendenza verso lavoro legittimo in una città, indipen- il liberalismo dentemente dal luogo di nascita. «Le economico e otto famiglie di migranti intervistate a verso la spinta Pechino hanno testimoniato che i loro alle riforme. In maggiori problemi sono proprio la dif- particolare Li spingerebbe per un ficoltà di un lavoro stabile e l’accesso maggiore accesso ai servizi sociali. Implementazioni di al mercato e per queste riforme sono necessari per il supporto alle migliorare la qualità dell’urbanizza- piccole imprese zione», ha spiegato Stephen Green della banca Standard Chartered, uno degli analisti più attenti all’evoluzio- tà formano tecnici, ma non riescono pre, ha di fronte compiti non facili, regole, chiedono da Washington con ne sociale nel Paese. E dall’ultimo a formare i manager di cui il Paese tra cui primeggia la lotta alla corruzio- riferimento al necessario, secondo lo- studio di McKinsey, rilasciato in gen- avrebbe bisogno. ne diventata ormai la piaga principale ro, apprezzamento dello yuan. Per la naio, arriva la conferma indiretta che il Il cambiamento di stile della nuo- del paese. Nonostante i risultati eco- Cina, invece, non è un obiettivo im- punto centrale del nuovo governo sarà va leadership, preannunciato fin dal nomici raggiunti dalla Cina il paese mediato. «Deve essere un win-win far crescere i posti di lavoro, più che dicembre 2012 nell’incontro tra Xi lamenta non solo la corruzione pre- per entrambi i Paesi che partono dal- l’economia. Anche mettendo l’accento Jinping e Barack Obama in California, sente all’interno della politica e le la stessa posizione», ha sottolineato sulla riforma dell’istruzione. «La diri- all’insegna dell’abbigliamento casual, restrizioni sulla libertà di informa- Xi. Come dire, qui nessuno è superio- genza politica ha difficoltà a innovare degli incontri a due, senza funziona- zione, fra cui l’accesso a internet. I re all’altro. E anche sul fronte interno questo settore in cui i bambini sono in- ri, dei sorrisi e pacche sulle spalle, era cinesi hanno incominciato a protesta- bisognerà vedere fino a che punto seriti in un ambiente competitivo sin dato per scontato. Tuttavia la sicurez- re massicciamente per l’inflazione, la le riforme o le promesse di riforme da piccoli e inquadrati in un sistema za e i modi di fare occidentali con cui disoccupazione e le condizioni di la- saranno tradotte in provvedimenti che lascia poco spazio alla creatività», soprattutto Xi è salito sul palcoscenico voro nelle fabbriche. Proteste che alla concreti e implementate. Per trop- ha affermato Sara Marchetta, avvoca- internazionale hanno avvalorato la tesi fine dello scorso anno qualcuno ha pa- po tempo la Cina è rimasta ferma e to dello studio Chiomenti di Pechino, di chi sostiene che il Partito comuni- ragonato al vento nordafricano. Xi sa a parole d’apertura è seguito il nulla, che da tempo vive in Cina. Il fatto è sta sia riuscito a mettere in campo una bene che gestire il malcontento socia- perché le parole sono affossate dalla che la scuola superiore e l’universi- personalità credibile. Che, pur sem- le sarà la priorità del suo mandato e burocrazia e dalle lobby.

35 Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY

Nuovi e vecchi leader a Pechino DA JIANG A XI, SONO IN SEI CHE MUOVONO LE LEVE DEL POTERE

sette membri del Politburo del Partito comunista rappresentano il successo. Nella tradizione cinese l’imprenditore non fa parte della Iprimo cerchio del potere, intorno ai due vertici dello Stato e del lista ristretta delle persone più importanti, nella nomenclatura di Stato Partito. Ovviamente la loro scelta è stata ponderata sul bilancino e delle amministrazioni locali. A differenza dell’Occidente, in Cina è della storia familiare, dei meriti politici, militari e di partito. Il terzo il politico che conta e l’imprenditore tende a mimetizzarsi. Al punto cerchio è costituito dai 25 membri dello standing committee, che, quando viene stilata la classifica dei ricchi dell’edizione cinese anch’essi con un curriculum di fedeltà politica e sino-centrica totale. di Forbes, decine di imprenditori pagano per non esservi inclusi. Nella cerchia dei nomi al vertice del potere politico non compaiono Secondo le fonti ascoltate da MF International, ecco chi sono le sei imprenditori e manager pubblici, neppure quelli di maggior persone più influenti a Pechino.

Jiang Zemin. È il numero zero, Xi Jinping. Ingegnere chimico, fortemente affascinato dall’Iowa. La Li Keqiang. Il premier, il numero 2, è nel senso che precede l’uno, laureato nella prestigiosa università realtà è che Xi ha saputo conquistare nato il 1° luglio del 1955 nella contea Xi Jinping. Nato il 17 agosto del Tsinghua di Pechino, dove è nato il la fiducia degli anziani del Partito di Dingyuan, a Chouzhou, nella 1926, è stato presidente della 1° giugno 1953, è presidente della attraverso un percorso meritocratico provincia dell’Anhui. È un avvocato Repubblica Popolare Cinese dal Repubblica e come tale numero e di fortissima selezione. È sposato e a differenza di Xi, che proviene da 1993 al 2003 ed è descritto come uno dell’Esercito, del Partito e del con Peng Liyuan, cantante folk una famiglia della Cina che conta, «il cuore della terza generazione» Governo. È forse il primo capo del popolare e ben più nota del ha origini modeste. Suo padre era un dai leader del Partito comunista. Partito a essere percepito come marito, prima che questi diventasse funzionario locale. Li si è diplomato nel Jian Zemin nell’agosto del 2012 occidentale, in virtù del suo stile di presidente. La first lady è diventata 1974, durante la Rivoluzione Culturale, è stato l’organizzatore di una vita, della sua passione per i film anche alfiere della moda cinese e venne spedito in un campo di lavoro, riunione importantissima, pre occidentali, degli studi a Harvard perché indossa abiti rigorosamente dove aderì al Partito comunista cinese Congresso, durata un mese a cui della figlia e, forse, del fatto che nel made in China. I media parlano di diventando subito il responsabile del parteciparono altri tre anziani del 1985, guidando una delegazione effetto Kate Middleton ogni qual volta team di produzione locale. Dopo Partito. L’obiettivo era di mettere a di dirigenti dell’Hebei, rimase la signora Peng indossa qualcosa. aver rifiutato l’offerta del padre, che posto tutte le asimmetrie seguite al gli prospettava una carriera nel partito caso Bo Xilai e presentare, come locale, si è trasferito a Pechino per avvenne nell’ottobre successivo, studiare Legge. Anche in facoltà Li la futura leadership che verrà si è distinto, diventando presidente poi incoronata ufficialmente un del consiglio studentesco. È stato il anno dopo. Politico tipico della più giovane governatore cinese, a nomenclatura cinese, con una 43 anni, della provincia di Henan. solida preparazione storica, Chi gli stava vicino allora racconta continua a far pesare la sua di un personaggio schivo, attento influenza sulla politica cinese in a partecipare solo alle riunioni o virtù di un rapporto diretto con il manifestazioni, conviviali o meno, che presidente e il primo ministro. riguardassero l’attività di governo.

Zhu Rongji. È l’eroe, l’uomo che Liu Yandong. Nella storia recente tutti rispettano, idolo dei cinesi e della Repubblica due donne si della comunità straniera che vive sono ritrovate al massimo dei in Cina da lungo tempo, grazie poteri. La signora Wu Yi, che fu vice all’eccezionale lavoro di apertura premier in un periodo molto difficile, sul piano internazionale. Già primo quello della Sars, l’epidemia ... , e ministro della Repubblica dal Liu Yandong, vice premier, unico marzo del 1998 al marzo 2003, membro femminile del Politburo, la ha ricoperto l’incarico di sindaco vera first lady della politica cinese. di Shanghai, ruolo che gli ha dato Liu, di etnia Han, è nata a Nantong, prestigio e che ha mostrato al resto nella provincia del Jiangsu, nel del mondo le sue capacità. Gli viene novembre del 1945. Laureata in riconosciuto carisma e umorismo, Li Peng. Quarto premier della un approccio molto conservativo Chimica e in Legge, honoris causa, ma anche pragmatismo e etica Repubblica tra il 1987 e il 1998 e in politica, soprattutto per quanto dalla Stony Brook University di New di lavoro all’interno di istituzioni successivamente presidente dello concerne le riforme economiche, York, ha aderito al Partito comunista infestate dalla corruzione. Per questo Standing Committee del Congresso anche se ha tentato di decentralizzare e cinese nel 1964 e ha iniziato a è particolarmente ben voluto dai Nazionale del Popolo fino al 2003, ridurre la burocrazia, ottenendo qualche lavorare nel 1970. Abile diplomatica, cittadini cinesi, che lo considerano per almeno 15 anni è stato il numero successo. Durante la sua premiership, non si è mai schierata nelle beghe un alfiere nella lotta alla corruzione. I due del potere, secondo solo a Jiang la Cina ha vissuto uno dei momenti di delle rivalità all’interno del partito suoi critici definiscono le sue proposte Zemin. Nel 1989 fu lui a impartire l’ordine maggior crescita economica. È stato il ed è considerata dalla diplomazia irrealistiche e non necessarie, e all’esercito di sparare sugli studenti in promotore del controverso Progetto Tre americana uno dei suoi punti di affermano che molte delle sue rivolta in piazza Tienanmen a Pechino. Gole, la diga costruita sul Fiume Azzurro riferimento a Pechino. La sua fedeltà promesse non sono state mantenute. Ha ancora largo seguito all’interno che tuttora rappresenta l’impianto con e amicizia con l’ex premier Hu Jintao del Politburo e del Partito. Nato il 20 la maggiore capacità di produzione è un fatto noto. ottobre del 1928, Li ha sempre avuto idroelettrica mai realizzato. 36 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺

咫尺 咫 尺

咫尺 咫尺

咫尺 咫尺

咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺

咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 咫尺 Faraway,咫尺 Far East is closer! L’Estremo Oriente offre oggi opportunità di business ® Faraway è consulenza strategica e commerciale 咫尺 “stellari”, basta saperle cogliere. L’aiuto di un partner ad hoc, frutto della grande competenza del Gruppo strategico, capace di interpretare al meglio tradizioni, Faravelli, azienda che vanta un’esperienza altamente meccanismi e peculiarità di questo mercato così vasto 咫尺 qualificata sul mercato cinese e che da sempre fa del e per certi versi complesso, è fondamentale. commercio il proprio core business. ® Faraway è il nuovo servizio di market intelligence ® Con Faraway l’Estremo Oriente non è mai che il Gruppo Faravelli dedica alle aziende che stato così vicino. desiderano studiare il mercato orientale e vendere i propri prodotti in Cina.

Per informazioni: www.faravelli.it • [email protected] Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY

I rapporti bilaterali

LA PAROLA D’ORDINE È DIPLOMAZIA DELLA CRESCITA, ANCHE PER LA FARNESINA

Michele Valensise, segretario generale i flussi turistici cinesi verso l’Italia. si è particolarmente impegnato. Pensiamo Adella Farnesina, il ministero degli Affari D. A proposito degli investimenti italiani in Cina all’inquadramento, ormai consolidato, degli Uffici Esteri, diplomatico di lungo corso e braccio e cinesi in Italia, qual è il suo auspicio? Ice quali sezioni per la promozione commerciale destro del ministro Emma Bonino, MF R. Esiste una forte asimmetria a nostro sfavore delle nostre ambasciate, e all’azione di raccordo International ha chiesto qual è lo stato delle che dobbiamo correggere attraverso un dei nostri ambasciatori sui soggetti pubblici relazioni con uno dei principali mercati di aumento degli investimenti cinesi in Italia. italiani operanti nel Paese di accreditamento. esportazione dell’Italia, il cui interscambio con L’iniziativa Destinazione Italia, recentemente la Cina ha superato i 40 miliardi di euro. varata dal Governo su impulso del Presidente D. È sufficiente, secondo lei? del Consiglio, fornirà nuovi strumenti con cui R. Fare sistema non richiede soltanto un Domanda. Qual è la situazione delle relazioni speriamo di convincere investitori cinesi e di altri impegno coerente da parte delle istituzioni. diplomatiche Italia-Cina? Paesi a prendere in considerazione le opportunità Implica anche la piena consapevolezza dei Risposta. Eccellente, come è stato offerte dal sistema produttivo italiano. vantaggi derivanti dalla messa a fattore comune confermato dal successo della riunione del delle informazioni, delle strategie e delle risorse. È Comitato governativo Italia-Cina, svoltasi D. Il Ministero ha aperto un nuovo consolato un processo graduale, su cui stiamo registrando alla Farnesina generale a Chongqing, nel centro della Cina progressi e sul quale vogliamo continuare. il 30 ottobre continentale. Perché questa scelta? con i ministri R. Chongqing ha 33 milioni di abitanti, poco D. Che cosa si aspetta dall’Expo 2015, in Bonino e Wang meno della popolazione dell’Argentina. La particolare dalla Cina? Yi. Ma puntiamo circoscrizione consolare conta circa 200 R. Potrà e dovrà essere una straordinaria a rafforzarle milioni di persone, ossia l’equivalente della occasione per l’Italia. La Cina ha aderito subito ulteriormente, popolazione del Brasile. L’area economica con entusiasmo e sarà presente con uno dei consapevoli cresce a ritmi doppi rispetto alla già più grandi padiglioni nazionali e due padiglioni che sul piano ragguardevole crescita nazionale, con un Pil corporate. Ci aspettiamo un grande contributo economico annuo che viaggia su incrementi del 12-14%. cinese al successo dell’ Expo milanese, sia la Cina, per La decisione di aprire il consolato generale, sui temi in agenda, agricoltura, nutrizione, dimensioni e malgrado le attuali ristrettezze di bilancio, sicurezza alimentare, crescita sostenibile, sia in potenzialità, offre risponde soprattutto alla volontà di fornire un termini di numero di visitatori. Michele Valensise è un ventaglio sostegno alle imprese in una realtà in crescita segretario generale della straordinario di prorompente. D. Durante l’Expo potrebbero arrivare dalla Farnesina da maggio 2012. opportunità per le Cina un milione di visitatori. L’Italia disporrà È entrato in diplomazia nel imprese italiane. D. Perché le aziende italiane non riescono delle strutture adatte ad accoglierli? 1975 ed è stato più volte ancora a essere percepite in Cina come R. L’obiettivo è ambizioso e richiede un ambasciatore D. Quali sono gli quelle tedesche o francesi? impegno straordinario, ma ci stiamo obiettivi a breve termine? R. Forse perché siamo partiti con qualche preparando. Le nostre sedi diplomatico- R. L’aumento dell’interscambio bilaterale, ritardo. Tuttavia non sarei così critico circa consolari in Cina svolgono già uno lavoro molto la riduzione del disavanzo della bilancia la percezione e le potenzialità delle nostre intenso nel rilascio dei visti: l’Italia emette oggi commerciale italiana, il superamento aziende. I cinesi apprezzano le eccellenze quasi 300 mila visti, circa un quarto, del totale delle barriere non tariffarie che ostacolano italiane in campo scientifico, tecnologico e dei visti Schengen rilasciati da Paesi dell’Unione l’accesso al mercato cinese, l’aumento degli produttivo. Ma dobbiamo fare di più come europea a favore di cinesi. Faremo di più. investimenti cinesi in Italia. Sistema paese. D. In che modo? D. Con quali strumenti intendete perseguirli? D. Ma proprio dagli imprenditori italiani R. Rafforzeremo il servizio di rilascio dei visti, R. Nel contesto della diplomazia per la arrivano critiche sull’incapacità del governo di semplificheremo procedure e creeremo corsie crescita, che impronta l’azione della fare sistema sui mercati esteri e in Cina. preferenziali per i visti d’affari, nel rispetto della Farnesina, le imprese italiane vengono R. Ci stiamo attrezzando con impegno. Negli normativa Schengen. Un’azione che spero sostenute nella promozione dei prodotti, nella ultimi anni abbiamo fatto non pochi progressi sarà accompagnata da un’adeguata offerta partecipazione agli appalti e nella tutela di verso un’azione più coordinata del nostro di pacchetti turistici, di servizi e di strutture, marchi e brevetti. Vogliamo poi incrementare Paese nel mondo e il ministero degli Esteri modellata sulle esigenze dei turisti cinesi.

La Camera di commercio europea MA DALLA CINA VOGLIAMO PIÙ SEMPLIFICAZIONI

avide Cucino, a capo di implementare le riforme strutturali La Camera lavora non soltanto bozze di leggi. Finmeccanica in Cina, e sull’importanza di uno sviluppo quando si tratta di presentare il D. Quante sono le Dè l’attuale presidente sostenibile. rapporto annuale ma con incontri raccomandazioni della European Union Chamber D. Che obiettivo vi prefissate? di lavoro continui nei vari ministeri. che avete fatto of Commerce in China, il cui R. Convincere le autorità a D. Con quali risultati? alle autorità annuale Position Paper colleziona le intraprendere la strada delle R. Per esempio le semplificazioni cinesi? Davide Cucino raccomandazioni che le imprese riforme finanziarie e implementare delle procedure per ottenere le R. 800. europee indirizzano al governo cinese una riforma della politica approvazioni da parte delle aziende D .Qual è il vero problema? per migliorare il clima del business. industriale con una minore europee. Nel 2013 le autorità cinesi R. La disparità tra le aziende cinesi Domanda. Su cosa è focalizzato il presenza dello Stato. hanno pubblicato 71 procedure che investono in Europa rispetto rapporto 2013? D. Vede apertura da parte cinese? di semplificazioni. Siamo anche alla difficoltà che le aziende Risposta. Sulla necessità di R. Sì, grandissima disponibilità. chiamati a commentare molte estere hanno nell’investire in Cina.

38 SIMEST, 2 miliardi di progetti finanziati in Cina La finanziaria per lo sviluppo delle imprese italiane ha realizzato 120 partecipazioni in progetti italiani e 500 finanziamenti agevolati per oltre 2 miliardi di euro complessivi

IMEST è la nanziaria pubblico- delle imprese più competitive, met- privata che dal 1991 sostiene lo tendo a disposizione la propria espe- Ssviluppo delle imprese italiane rienza pluriennale sui mercati esteri. impegnate a realizzare progetti di in- Info: Roberto Saporito (r.saporito@ ternazionalizzazione. Il 76% del suo simest.it), Maria Grazia Zuppante capitale è detenuto da Cassa Deposi- ([email protected]) ti e Prestiti, mentre il 24% è in mano alle principali banche italiane (Uni- PARTECIPAZIONE AL CAPITALE credit, Intesa Sanpaolo, Montepaschi, DI IMPRESE IN ITALIA E NELLA UE BNL) ed associazioni imprenditoriali. SIMEST può partecipare al capita- Con la sua attività nanziaria, di assi- le no al 49% delle imprese italiane stenza e di promozione, SIMEST è in (o loro acquisizioni di controllo nella grado di sostenere le imprese in ogni UE) che realizzano investimenti pro- fase della loro internazionalizzazione. duttivi e innovazione per la competi- Dal 2011 sostiene le imprese anche zione internazionale, con effetti po- in Italia per lo sviluppo produttivo e Il presidente di Simest, Ferdinando Nelli Feroci (a sinistra) sitivi sulla produzione e sull’occupa- l’innovazione, con effetti positivi sia e Massimo d’ Aiuto, ceo zione in Italia. sulle esportazioni che sull’occupazio- Info: Roberto Saporito (r.saporito@ ne nazionale. simest.it), Maria Grazia Zuppante ([email protected]) Con tali attività Simest ha assunto un ruolo a trecentosessanta gradi di nanziaria per lo sviluppo della competitività delle aziende italiane. FINANZIAMENTI PER L’EXPORT CREDIT Oggi SIMEST segue circa 7.000 imprese, tra le più dinamiche del no- (in collaborazione con CDP e SACE) stro sistema. Si tratta in maggioranza di PMI (64%), che sostengono Questo strumento è destinato a favorire le esportazioni di beni di in- il PIL e l’occupazione in Italia, ma anche di grandi imprese che rap- vestimento (macchinari, impianti, relativi servizi) in tutti i paesi esteri presentano l’eccellenza italiana nel mondo in tutti i settori di punta. attraverso contributi agli interessi sui nanziamenti concessi da ban- La Cina, in particolare, rappresenta uno dei mercati esteri dove Simest che italiane o straniere. è più attiva. Simest ha acquisito 120 partecipazioni in investimenti in Info: Antonello Ciccotti ([email protected]), Antonella Ortolani Cina principalmente nei settori meccanico-elettromeccanico, gomma- ([email protected]), Maria Pia Bonanni ([email protected]) plastica, tessile-abbigliamento, elettronico-informatico e legno-arre- damento. La quota SIMEST è pari a 105 milioni di euro, a fronte di FINANZIAMENTI DIRETTI ALLE PMI investimenti complessivi per 1.087 milioni di euro. Per quanto riguar- Questi nanziamenti agevolati, prevalentemente indirizzati alle PMI, da gli incentivi alle imprese, i progetti accolti verso la Cina sono 504 sono volti alla realizzazione di studi di fattibilità e programmi di as- per 2.050 milioni di euro. sistenza tecnica collegati ad investimenti, programmi di inserimento sui mercati esteri e alla patrimonializzazione delle PMI esportatrici Ecco le principali attività di SIMEST per il sostegno delle imprese: Info: Rosa Guarnirei ([email protected]), Franca Bortolin ([email protected]) PARTECIPAZIONI AL CAPITALE DI IMPRESE FUORI DALL’UNIONE EUROPEA ASSISTENZA ALLE IMPRESE SIMEST, partecipando al capitale di rischio di società estere promosse Per tutte le attività, SIMEST fornisce assistenza tecnica e specialistica da imprese italiane, sia investendo direttamente che attraverso il Fondo per valorizzare il potenziale delle aziende italiane, incluso la ricerca pubblico di Venture Capital (con una quota no ad un massimo del 49 di opportunità di commesse o investimenti. % del capitale sociale), sostiene lo sviluppo produttivo ed innovativo Info: Mauro Pietrangeli ([email protected])

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet: www.simest.it

I dati e le informazioni sono fornite dall’azienda, che ne garantisce la veridicità Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY Avanti, un po’ più adagio

Una crescita stabile tra il 7 e l’8% nei prossimi anni, trainata soprattutto dai consumi interni, è la previsione prevalente tra analisti ed economisti. Con alcuni settori in evidenza: quello della salute, soprattutto, anche se il modello di spesa pubblica non è deciso, e ancora il lusso

di Marcello Conti

ll’inizio dell’anno del capo economista di Invesco, un’altra ni di spesa della nuova classe media. Paese con un reddito pro capite ormai cavallo, il 1° febbraio grande firma dell’asset management, Gli analisti di RBS, Royal Bank of di medio livello, una crescita tra il 7 e scorso, tutti hanno fat- la categoria più attenta alle valuta- Scotland si spingono a prevedere una l’8% all’anno è un’ottima performan- to le loro scommesse. zioni macroeconomiche, ha preferito crescita nel 2014 superiore all’8% in ce», ha infine sentenziato Romano «Incremento stabile del diagnosticare sull’impatto del rallen- virtù delle ripresa economica negli Prodi, con l’occhio dell’economista, APil tra il 7,5 e il 7,7%», ha decretato tamento del commercio globale sulla Stati Uniti e, più contenuta, in Europa, forse l’italiano che meglio conosce i fra i primi Raymond Ma di Fidelity, crescita cinese. Mentre Craig Bothan i maggiori acquirenti dell’export meccanismi interni dell’economia ci- uno dei maggiori gestori patrimonia- di Schroders si è concentrato sul da- cinese. Li Gang Liu, un economista ci- nese: un giudizio che sembra mettere li al mondo, «e i consumi dovranno to di crescita a fine anno del 2013, nese, ha previsto un più misero +7,2%, un punto fermo sulla controversa que- crescere al 9-10%, al netto dell’infla- +7,7%, facendo piuttosto notare che proprio a causa di un export ancora de- stione del Pil. zione e della campagna anticorruzione nell’ultima parte i consumi sono cre- bole, penalizzato dalla rivalutazione La decrescita del Pil cinese è iniziata che impatta negativamente alcune ti- sciuti di oltre il 12%, dimostrando una dello yuan, che eroderà la competitivi- nel 2010, anno che aveva fatto se- pologie di beni». John Greenwood, pronunciata resilienza delle abitudi- tà delle merci made in China. «Per un gnare un +10,4%. L’anno successivo

15,00Il trend del Pil a prezzi costanti e il consensus del mercato

14,16 Nella storia recente PIL CPI Export Import dell’economia mondiale è % 2013 2014 2013 2014 2013 2014 2013 2014 difficile trovare un trend Intesa SP 7,6 7,3 2,5 3,2 6,8 6,8 7,6 8,6 di crescita dell’economia HSBC 7,3 7,4 2,6 2,7 7,0 8,0 3,2 3,0 analogo a quello cinese, cioè in un Paese Schroders 7,4 7,6 2,7 3,0 nd nd nd nd 13,00 con le caratteristiche Barclays 7,4 7,4 2,6 3,5 3,5 nd 13,0 nd demografiche e 12,68 Standard Chartered 7,5 7,2 2,5 3,0 nd nd nd nd produttive della Cina UBS 7,6 7,8 2,7 3,5 2,5 3,4 nd nd moderna. La resilienza della crescita, media 7,5 7,5 2,6 3,2 ---- nonostante gli shock Legenda: % di crescita anno su anno mondiali, è un altro dato Le grandi economie a confronto fuori dal comune 11,31 PIL 2011 2012 2013 2014 11,00 Stati Uniti 11.004,5 11.310,3 11.486,8 11.784,0 10,45 Giappone 3.805,0 3.879,4 3.955,2 4.004,4 10,09 Germania 2.451,2 2.473,1 2.485,3 2.520,1 10,03 Cina 1.844,3 1.986,3 2.137,2 2.292,3 9,64 Francia 1.808,6 1.808,8 1.812,2 1.830,0 9,21 10,30 Italia 1.423,7 1.389,9 1.365,3 1.375,0 9,08 Fonte: IMF, World Bank, Ottobre 2013 - valori a prezzi costanti - cambio in 9,00 euro al 19 ottobre 2013 8,43 8,30

7,70 7,60 7,25 7,03 7,02 6,97 6,96 7,00

5,00 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Fonte: IMF, World Bank, Ottobre 2013 - dal 2013 compreso in poi si tratta di stime

40 Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY

è stato registrato un +9.8%, e il ter- Yankun Hou, analista del team cinese che andrà in appannaggio alle imprese mometro si è fermato al +7,8% nel «Per un Paese di Ubs ha fatto rilevare che nel seg- estere? Il dato di partenza è piuttosto 2012, mentre, in attesa delle statisti- con un reddito mento dei farmaci di alto livello il scoraggiante, perché la leadership ci- che ufficiali, che verranno diffuse in 60% del mercato è coperto da mul- nese nel settore delle infrastrutture è primavera, il 2013 avrebbe chiuso con pro capite ormai tinazionali straniere così come l’80% solida. Cinque delle maggiori dieci uno o due decimali in meno. Questi dei dispositivi biomedicali tecnologi- compagnie al mondo nel settore delle dati vanno di pari passo con il calo di medio livello, camente più avanzati è di produzione costruzioni e dell’ingegneria sono ci- della produzione industriale scesa del straniera. Questi numeri indicano il nesi (dati relativi ai fatturati 2010). Il 4,6% dal 2010 ad oggi e che secon- una crescita tra il gap importante tra produzione do- governo ha però deciso che andrà la- do Silvia Guizzo, economista di Intesa mestica e quella estera, differenza sciato più spazio agli operatori privati SP specializzata nelle analisi dei Paesi 7 e l’8% all’anno confermata anche dai dati relativi che per il momento compongono so- asiatici, sembra essersi arrestata solo è un’ottima agli investimenti in R&D. Secondo lo il 4% del settore. Su questa quota nel 2013, mentre l’inflazione è in leg- l’Ufficio nazionale di statistica le di mercato lavorano oltre 71 mila im- gera accelerazione. Secondo gli ultimi performance.» aziende della Repubblica Popolare prese cinesi (nel 2001 erano 45 mila) rilevamenti, ad agosto 2013 l’indice destinano ancora troppe poche risor- che oltre al settore dei grandi lavori, dei prezzi al consumo era pari a 2,6% Romano Prodi se in ricerca e sviluppo rispetto alle metteranno nel mirino anche quelli dei anno su anno dopo un minimo a 2,1% grandi multinazionali: 1,3% del to- servizi e delle nuove tecnologie come in maggio. In ottobre il rilevamento tale nel 2009, percentuale cresciuta la produzione di energia da fonti rin- aveva segnato +3,2% e un +3% il me- all’1,8% nel 2011 per un totale di novabili e l’efficienza energetica. se successivo. Le previsioni per il 2014 25,7 miliardi di yuan (4,2 miliardi suggeriscono un consumer price index di dollari). Considerato che le prime in crescita al 3,2% che diventa 3,5% dieci multinazionali del settore far- per Jian Chang, capo economista Cina maceutico e dei dispositivi medicali di Barclays. Secondo la banca inglese convogliano in R&D rispettivamente la crescita del Pil del Celeste impe- il 15,5% e il 9,6% del fatturato totale ro non subirà il calo di produzione da pari a 68,5 miliardi e a 19,8 miliardi tutti previsto. Le previsioni di un altro di dollari, la quota cinese è veramen- colosso, Hsbc, fortemente radicato in te esigua. Ma il potenziale di crescita Cina, sono più ottimistiche, anche se di c’è. Hou ritiene che il mercato heal- poco. Qu Hongbin, capo della ricerca thcare in Cina stia per compiere un per l’Asia, ha previsto una crescita del grande balzo in avanti e che entro il Pil dal 7,3% del 2013 al 7,4% dell’an- 2020 diverrà il secondo mercato al no in corso supportata dall’aumento mondo per il settore. AUTOMOTIVE dell’esportazioni (+8 nel 2014 contro L’ANNO il +7% del 2013) a discapito della ridu- DEL SORPASSO zione delle importazioni che caleranno Il 2013 è stato l’anno del sorpasso. di 0,2 fino al 3% nel 2014. Sulle sti- Secondo il Financial Times e le ban- me del commercio estero Intesa SP è che Ubs e Credit Suisse, nel 2013 in controtendenza con le banche an- HEALTHCARE Pechino ha lanciato sul mercato cir- glo-cinesi perché stima un aumento IL BUSINESS ca 19,6 milioni di unità contro i 18,3 moderato delle esportazioni a +6,8% DELLA TERZA ETÀ milioni dell’Europa. Nel 2012 l’Eu- in sostanziale equilibrio con il 2013, e ropa era ancora il primo mercato del una netta accelerazione delle importa- LE SPESE PER LA SALUTE mondo con 18,9 milioni di veicoli zioni che dal +7,5% del 2013 saliranno 3000 contro i 17,8 milioni usciti dalle fab- a +7,8% nel 2014 e a +8,3% nel 2015 Rmb md briche cinesi. Ma il sorpasso non è grazie a un forte aumento dei prezzi 2250 l’unica novità. Dopo anni di grande dei prodotti di base, materie prime e SERVIZI E INFRASTRUTTURE richiesta per le auto superlusso, il metalli. Gli economisti delle banche 1500 INVESTIMENTI mercato sta rallentando proprio nel inglesi evidenziano che la recente so- SÌ MA RIDOTTI segmento dei modelli più costosi ed lidità di crescita della domanda non 750 Gli obiettivi imposti dal governo per esclusivi a favore del segmento pre- è il risultato di un modello di cresci- il quinquennio 2015-2020 sono di tut- mium. La parte della popolazione ta guidato dai consumi, in linea con 0 to rispetto: verranno costruiti 70 nuovi più ricca, che nel 2011 aveva com- gli obiettivi del Governo, ma provie- 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 aeroporti, 43mila km di strade a scor- perato ben 9 mila auto con un prezzo Fonte: UBS ne per lo più dalla crescita del settore rimento veloce e 22 mila km di rete superiore a 328 mila dollari, è sem- immobiliare. Potrebbe quindi esserci C’è un dato che più di altri dovreb- ferroviaria per un investimento stima- pre meno propensa all’esibizione del un rallentamento a seconda del setto- be far riflettere sull’importanza che to di circa 16 trilioni di dollari (6,4% lusso. Già nel 2012 la quota era sce- re. La vera domanda a cui nessuno sa il mercato dell’healthcare ricopri- del Pil). Tuttavia Youngang Chen, re- sa a 8 mila unità e gli indicatori per ancora dare una risposta convincente: rà nell’economia cinese. La Cina è sponsabile degli uffici McKinsey a il 2013 non fanno che confermare quale sarà l’impatto delle riforme che l’unico Paese in via di sviluppo ca- Hong Kong, ha fatto rilevare che co- una caduta che secondo l’analista la nuova leadership politica ha deciso ratterizzato da una popolazione che munque la Cina ridurrà nei prossimi Zhu Bin della LMC Automotive di di attuare? Il piano di riforme è piutto- invecchia. La responsabilità è del- 15 anni gli investimenti pubblici in in- Shanghai si protrarrà fino al 2015. sto complesso e va dalla ridefinizione la politica del figlio unico, lanciata frastrutture dall’attuale 8,5% del Pil al Ciononostante non si può anco- dell’accesso al mercato mobiliare per da Mao Tse-tung alla metà degli an- 6,4%. Ma quale sarà la fetta della torta ra parlare di mercato maturo come le imprese attraverso l’emissione di ni Settanta. Gli attuali 122 milioni ha sostenuto al salone dell’auto di obbligazioni o azioni all’abolizione di ultra 65enni sono destinati a rad- LA SPESA PER INFRASTRUTTURE Shanghai, nel maggio scorso, Ian dell’Iva e dell’imposta sul reddito per doppiare entro il 2030. E avranno 9 Robertson, responsabile vendite e le imprese familiari con ricavi annua- bisogno di medicinali, ospedali, ca- marketing Bmw. La casa tedesca è 8,5 anni 92-2011 2013-2030 li inferiori a 240 mila yuan (circa 29 se di riposo. Un business smisurato 6,75 la prima a prevedere immatricolazio- mila euro) o l’apertura in settembre in continua crescita che nel 2012 ha 6,4 ni in crescita a una cifra, mentre nel scorso della zona di libero scambio generato affari per 2.891 miliardi 5,5 5,6 2012 avevano segnato un +40%. Una 4,5 di Shanghai. Basteranno per favorire di Rmb, 348 miliardi di euro, pari a conferma della tendenza viene da l’auspicata crescita dei consumi priva- circa il 20% del Pil Anche se formal- 3,1 Vw che nel 2013 ha ripreso il prima- 2,25 ti e dei servizi? In attesa delle risposte mente il 64% delle apparecchiature e 2,6 to delle auto vendute in Cina, 3,27 dei mercati, molti qui l’attenzione su il 73% dei farmaci destinati alle cu- milioni, superando General Motors 0 alcuni settori che dovrebbero cresce- re della terza età sono di produzione CINA UE altri BRICs (3,16 milioni) per la prima volta do- re più della media. cinese, i dati non devono ingannare. Fonte: McKinsey - % sul PIL po nove anni 41 Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY

IMMOBILIARE BOLLA MA FRA Perché stagnano le esportazioni QUATTRO ANNI Due facce di una stessa medaglia. Si LE NUOVE TIGRI ASIATICHE MINANO LA MANIFATTURA può riassumere così il mercato im- mobiliare: la bolla si gonfia nelle ammy Suzuki è direttore della ricerca azionaria 5% della sua quota di mercato dell’export di principali città, ma altrove abbon- Sdi AllianceBernstein, una investment company abbigliamento verso gli Usa in favore di Vietnam, dano le città fantasma. E nonostante globale con un particolare focus sull’Asia Bangladesh, India e Indonesia. i recenti sforzi del Partito comuni- sta per accelerare l’urbanizzazione, Domanda. La crescente competizione proveniente D. Chi ne ha beneficiato di più? da altri Paesi dell’area asiatica sta gradualmente R. Il Vietnam è stato il grande vincitore allontanando la produzione dalla Cina. L’età dell’oro grazie a una serie di accordi di libero del manifatturiero cinese è finita? scambio firmati nell’ultimo decennio, Risposta. È difficile immaginare un mondo senza la inclusa l’ adesione nel 2007 alla World Cina come superpotenza manifatturiera, però fino Trade Organization. Nike produce già al 1980 la Cina era un esportatore insignificante in il 40% delle sue scarpe in Vietnam, termini globali. Poi in trent’anni tutto si è ribaltato e più di quanto ne produce in Cina. nel 2010, l’export cinese negli Usa è arrivato quasi al Altre multinazionali delle calzature e 20% del totale, e addirittura al 29% considerando dell’abbigliamento e i loro fornitori Sammy Suzuki solo i beni manifatturieri. stanno puntando all’espansione al di fuori della Cina, per assicurare ai loro investitori D. E dopo che cosa è successo? maggiori benefici. R. A causa dei costi del lavoro in salita e della maggiore competizione, la D. Il fenomeno riguarda solo l’abbigliamento? crescita è cessata e le più recenti R. Anche nell’elettronica il cambiamento è statistiche americane segnalano imminente. Le quote di mercato della Cina gli analisti dipingono spesso città debolezza dell’export cinese sono adesso in stagnazione, mentre il Vietnam colme di edifici vuoti. Su Jian, di- nell’abbigliamento, giocattoli, ha raddoppiato la sua quota a partire da rettore associato del Dipartimento di elettronica di consumo, un livello molto basso. Samsung, Nokia Economia all’Università di Pechino, computer, macchinari. Negli e altri hanno seguito Intel che nel ha fatto sapere che la popolazione ultimi due anni e mezzo 2010 ha investito in fabbriche cinese raggiungerà un picco nel la Cina ha perso più del in Vietnam. 2018 e solo allora si inizierà a nota- re l’effetto del calo demografico sui prezzi degli immobili. In base alle rare i 20 mila miliardi di yuan (2,4 prossimi due anni affermazioni di Su i prezzi delle case mila miliardi di euro), ha detto Liu la crescita non do- fermeranno la loro tendenza al rial- Yuhui, ricercatore presso l’Accade- vrebbe discostarsi zo per il 2018 «Prima che la bolla mia cinese delle Scienze Sociali. dal 5-6%, per toc- scoppi, i prezzi delle case saliranno care il tetto dei 250 rapidamente a Pechino e Shanghai famiglie e la disponibilità alla spesa miliardi nel 2015. ancora per due o tre anni», ha ag- dei ceti più alti indica una capacità I dati di fatturato dei brand di mag- giunto Su, «e i prezzi inizieranno a LUSSO di spesa superiore a quanto previsto giore appeal per i consumatori, cadere tra il 2017 e il 2018 e l’eco- CHI SALE dalle statistiche ufficiali e di conse- Ferragamo e Prada solo per fare due nomia cinese subirà una grande E CHI SCENDE guenza anche un maggior potere di esempi, confermano che gli investi- depressione». Lo scorso settembre Nella cultura cinese, mostrare di aver acquisto dei compratori di beni di menti nel mercato cinese hanno dato i il valore complessivo dei terreni a raggiunto posizioni di prestigio è fon- lusso. Questa tesi è avvalorata dal ritorni prospettati. Tenendo conto che Pechino ha raggiunto 134 mila mi- damentale non solo nei confronti di Worldwide luxury markets moni- le proiezioni sulla crescita della popo- liardi di yuan, una cifra esorbitante amici e parenti, ma soprattutto ver- tor, elaborato da Bain&Company lazione con alta disponibilità di spesa pari a 16 mila miliardi di euro, più so le persone con cui si intrattengono in collaborazione con Fondazione indicano 76 milioni di cinesi entro il del Pil degli Stati Uniti nel 2012 (pa- rapporti di lavoro. Vini costosi, orolo- Altagamma. Nel 2013 la corsa del 2015 contro i 13 attuali, le potenzia- ri a 12,1 mila miliardi di euro). Allo gi, gioielli, borse e vestiti sono alcuni lusso nel mondo è rallentata quasi lità di mercato sono ancora molto stesso tempo sono anche aumentati degli oggetti che professionisti, im- ovunque fatta eccezione per il trend ampie. Si tratta di consumatori ricchi i prezzi delle case nelle grandi città prenditori, funzionari e membri del positivo emerso negli Stati Uniti e nel interessati non solo a prodotti di lusso al tasso più veloce mai registrato da governo si scambiano. Alla propen- Sudest asiatico, soprattutto in Cina. ma, in virtù di un cambiamento nel- gennaio 2011. Intesa Sp prevede in sione all’ostentazione si aggiunge un Senza contare l’effetto traino di que- lo stile di vita ormai in corso, anche termini tendenziali un veloce aumen- potere d’acquisto superiore a quan- sti paesi infatti nel 2013 è previsto un al benessere, quindi a spendere mol- to dei prezzi del 10% anno su anno to stimato in precedenza. Lo sostiene aumento del valore di mercato dei be- to di più in servizi. Un secondo trend in molte città con punte superiori al la terza edizione del Chinese Grey ni di lusso di circa il 4-5% fino a 227 importante è la crescita dei consumi 20% nelle grandi metropoli come Income messa a punto da Credit miliardi di euro a confronto dei 212 di beni di lusso acquistati dai ricchi Shanghai, Pechino, Guangzhou e Suisse e China Riform Foundation. miliardi del 2012, che erano in cre- cinesi in Paesi diversi dal proprio. Shenzhen. La superficie residenziale Lo studio condotto sul reddito delle scita del 10% rispetto al 2011. Nel Poiché gli acquisti dei turisti cinesi venduta cresce a ritmi ancora eleva- in Europa stanno diventando sempre ti (+20,8% a/a in novembre) seppur più importanti, nei prossimi anni au- in rallentamento, ma cresce più ra- COSÌ PRADA VINCE IL LUSSO PIÙ CONVENIENTE menterà la competizione tra capitali pidamente la superficie residenziale 20 Fatt. medio per negozio 21 europee per attrarre quei turisti dove vuota in attesa di vendita (+43,1%). Fatt. medio per negozio in Cina P/E* 20,5 i prezzi sono più bassi rispetto alla lo- Ebitda medio per negozio 15,51 15,49 18,4 18,8 Secondo quanto emerge da uno stu- 15 15,75 ro madrepatria, ma soprattutto dove la dio pubblicato da McKinsey, i prezzi 12,69 15,4 cosiddetta shopping experience è un degli immobili non hanno cessa- 13,1 elemento distintivo. Altro dato certo 10 8,48 10,5 7,71 8,11 to di salire perché i governi locali, 6,26 è la crescente importanza del brand. I 5,09 sottoposti all’enorme pressione de- 5 5,25 consumatori cinesi sono più attenti al 2,76 2,99 gli interessi sul debito accumulato, 1,46 2,06 rapporto qualità/prezzo, hanno più fa- hanno cercato di fare cassa con la miliarità con i marchi e non sono più 0 0 vendita dei terreni demaniali. I debiti 2011 2012 2013 2014 Burberry Swatch Ti any Prada Chow Tai Fook disposti ad accettare i falsi: vogliono dei governi locali potrebbero supe- Fonte: Credit Suisse e dati della società Fonte: Credit Suisse, stime per il 2014 su prezzi a sett. 2013 gli originali. 42 Marzo 2014 OUTLOOK/ 展望 INTERNATIONAL CHINAITALY Ambiente, città e agricoltura, il business passa di qui Centocinquanta aziende e studi professionali di consulenza e ingegneria si stanno preparando a raccogliere i frutti di quattro accordi che il governo italiano e cinese firmeranno in Aprile

ono quattro i dossier che italiane sono in grado di offrire ser- Import stabile e buona crescita COSÌ GLI SCAMBI COMMERCIALI dell’export è la radiografia l’ambasciata italiana a vizi e prodotti di eccellenza. Import $ mdi Export $ mdi Pechino sta preparando per Il vertice con il presidente Xi Jinping 40 della bilancia commerciale la visita di Stato in pro- e con il primo ministro Li Keqiang italo-cinese alla fine dell’anno scorso. Il risultato è positivo non gramma in Cina dal 7 all’11 sarà una tappa fondamentale della 30 33,7 31,1 solo in termini assoluti, perché Saprile prossimo, messo a punto dal visita. Inoltre il primo ministro italia- si riduce il deficit storico, ma 26,6 governo Letta. I dossier dovrebbe- no dovrebbe intervenire come guest 25,6 25,7 anche in termini relativi, rispetto 20 ro sfociare in altrettanti accordi tra speaker al Boao Forum nell’isola di 20,2 ai concorrenti europei. La 11,6 17,5 17,5 i due Stati, sotto i quali ci sarà la fir- Hainan, una sorta di Davos in sal- 16,2 Germania ha visto calare le ma dei rispettivi governi e che, da sa cinese. Il programma a cui sta 10 14 importazioni (-2,63%) e crescere l’export (+2,38%) ma meno parte italiana, dovrebbero coinvolge- lavorando l’ambasciata italiana pre- 1 dell’Italia il cui export è cresciuto re l’attività di circa 150 aziende nei vede anche tappe a Shanghai e a 0 dell’8%. La distanza dalla diversi settori (elenco a pagina 106). Chongqing, nel cuore della Cina in- 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Germania resta rilevante, perché I quattro settori riguardano i servizi terna, per inaugurare il neo consolato Fonte: Cesif i tedeschi hanno esportato sanitari, agricoltura e sicurezza ali- generale italiano, affidato a Sergio per poco più di 90 miliardi, 5 volte di più dell’Italia, soprattutto grazie al peso della logistica mentare, urbanistica e architettura e Maffettone. Sono previsti anche in- assicurato da porti e hub. La Francia, invece, ha presentato nel 2013 due segni negativi: infine quello delle tecnologie ambien- contri con la business community import a -0,69% con valori assoluti simili a quelli italiani, ma soprattutto -4,64% sull’export tali e lo sviluppo sostenibile. Sono cinese sul tema caldo delle oppor- di poco superiore ai 20 miliardi di dollari. Per quanto riguarda la Gran Bretagna, l’Italia ha settori strategici nel piano quinquen- tunità di investimento in Italia e, in lo stesso livello di esportazioni, mentre il Regno Unito importa molto di più. Nel complesso nale che accompagnerà l’economia particolare, sul tema delle alleanze l’interscambio UE-Cina è cresciuto, grazie alle importazioni dalla Cina a quota 338,27 miliardi cinese al 2017 e sui quali le aziende strategiche tra fondi sovrani. di dollari (+1,24%) e alle esportazioni a quota 220 miliardi con un incremento del 3,42%.

LA COLLABORAZIONE NELLA SANITÀ...... NEL SETTORE AGRICOLO E SICUREZZA ALIMENTARE...

All’inizio del 2013, nell’ambito di un ampio programma MAE di crediti d’aiuto L’ Administration of Quality Supervision, Inspection and Quarantine per il sostegno agli ospedali di contea e di distretto delle province centro- cinese (AQSIQ,) si è detta disponibile a collaborare più occidentali, l’Ambasciata a Pechino ha avviato le procedure di gara per la approfonditamente con l’Italia su un’ampia gamma di prodotti: olio fornitura di strumenti medico-ospedalieri a Daixian nello Shaanxi, a Penzhou d’oliva, vino, prodotti lattiero- caseari, creazione di imprese miste nel Sichuan e in dieci ospedali del Sichuan, per un valore totale di circa 25,8 per ricerca e sviluppo nel settore dell’energia da biogas e dei relativi milioni di euro. Per la Cina è conveniente acquisire le esperienze migliori del sistemi informativi. Molte imprese italiane sono ben attrezzate per offrire sistema italiano, identificando obiettivi comuni di prevenzione/controllo e soluzioni per l’incremento della produttività dell’agricoltura cinese e per interventi di riforma adattati alle realtà locali, facendo ricorso a strumenti della il miglioramento di tutte le fasi della catena produttiva e distributiva. medicina online, promuovendo gli scambi di esperienza sulla sicurezza dei Una delle priorità delle imprese italiane è un migliore accesso alla prodotti alimentari e sulla formazione del personale medico e infermieristico grande distribuzione cinese che vada di pari passo con la diffusione e proseguendo la collaborazione con l’Istituto Superiore della Sanità sul dei prodotti agroalimentari italiani sulle piattaforme di e-commerce tema della scientificità della medicina tradizionale cinese. La sfida principale (vedere articolo a pagina 62), soprattutto, una migliore collaborazione per il successo della riforma del sistema sanitario cinese è rappresentata dall’adeguamento a livello locale a standard internazionali previsto dalle linee tra dogane cinesi e autorità italiane e tra gli enti fieristici dei due paesi. guida generali delle autorità centrali. L’Italia si propone di fornire un supporto L’Italia intende valorizzare la sua esperienza e capacità nel settore con formativo e organizzativo per facilitare l’attuazione degli standard in modo l’obiettivo di divenire nel tempo il referente principale delle istituzioni diffuso. Esempi pratici riguardano i macchinari italiani tecnologicamente sul tema della produttività in agricoltura e sulla sicurezza alimentare, avanzati, che contribuiscono ad un significativo upgrading del sistema sanitario a partire da iniziative specifiche. Un primo esempio concreto è lo cinese e la gestione delle strutture sanitarie, in particolare ospedali e centri sviluppo online dei cosiddetti e-certificate, un sistema di banche dati per anziani. L’esperienza italiana della collaborazione tra pubblico e privato, in computerizzate per la verifica dei certificati fitosanitari per i prodotti particolare alcune esperienze di eccellenza regionali, costituisce già un punto destinati all’esportazione in Cina, la tracciabilità del prodotto e le di riferimento per la cooperazione tra governo cinese e aziende italiane. procedure di standardizzazione.

...NELL’URBANIZZAZIONE...... E NELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI

L’obiettivo degli accordi in preparazione è valorizzare le capacità italiane nel Dal 1999 il Governo ha finanziato nel settore ambientale in Cina oltre campo dell’urbanistica, delle progettualità e delle tecnologie relative alle 200 programmi con un impegno di 176 milioni di euro. Questo impegno cosiddette smart city, che prevedono l’applicazione di tecnologie digitali di dell’amministrazione costituirà il trampolino di lancio per avviare una controllo e miglioramento dei flussi di traffico e di upgrading dei servizi abitativi, nuova cooperazione nel settore tra i due Paesi. Il premier punterà volti anche al risparmio e all’efficientamento energetico. Alle imprese italiane soprattutto sull’innovazione, le soluzioni ad alto tasso tecnologico, risorse è richiesta una proposta per la realizzazione di un modello di città (E) City, che umane specializzate, leadership globale in nicchie di mercato specifiche sappia coniugare estetica e Italian style, qualità della vita della persona e (es. gestione dei rifiuti solidi, smaltimento degli oli usati, tecnologie per il sostenibilità ambientale e sociale. La nuova leadership cinese ha confermato carbone pulito). L’Italia auspica il coinvolgimento di banche e fondi cinesi infatti il maxi piano per l’urbanizzazione che nei prossimi quindici/venti anni per progetti che impieghino know-how e tecnologie avanzate italiane, dovrebbe portare 350 milioni di persone a spostarsi dalle campagne alle città, con l’obiettivo di favorire la cooperazione tra Italia e Cina e opportunità di facendo crescere i centri urbani con una popolazione inferiore ai due milioni investimento/business nell’economia verde e a basso utilizzo di carbone. di abitanti e contenendo l’ulteriore crescita delle metropoli della costa.

43 Marzo 2014 INVESTIRE / 投资 INTERNATIONAL CHINAITALY Guadagnare su Shanghai senza muoversi da casa In un mercato azionario molto volatile, la strada maestra sono i fondi, sia azionari che obbligazionari. E anche qui non mancano le sorprese, soprattutto quelle buone. Eccole

di Francesca Vercesi

a scommessa sui listini ci- to in valuta locale, imputabile in larga I top performer nell’azionario nesi ha fatto vincere nel misura alla componente di cambio. 2013 solo chi ha avuto un «I titoli corporate hanno beneficiato buon fiuto nella scelta del della duration più breve e degli effet- gestore. In un anno che non ti collaterali della buona performance Lè stato generoso sul fronte azionario dei titoli globali investment grade e hi- con un indice (Msci China) che ha gh yield», ha spiegato M&G, l’asset chiuso i 12 mesi in negativo (-6,3%), manager inglese. Eppure, secondo la chi ha saputo fare una buona selezio- casa britannica, vale comunque la pe- ne nel mondo dei fondi azionari ha na di guardare a questa asset class nel incassato percentuali a doppia cifra. 2014. «Oggi c’è più valore nei merca- FF China Consumer Fund di Fidelity, ti emergenti, con lo spread dell’indice gestito da Raymond Ma, ha chiuso sovrano a 300 punti base rispetto ai il 2013 con un eclatante +22%. Un titoli del Tesoro americano, mentre Raymond Ma Robert Weatherton Paul Rathband fondo di BlackRock, il BGF Asian l’indice rappresentativo del mercato gestore di Fidelity China gestore di BlackRock gestore di Schroders Growth Leaders X2 in dollari è finito corporate nei Paesi emergenti gua- Consumer Fund Asian equity team ISF Asian Smaller poco sotto con +16,2% e lo Schroder dagna il 5,25% circa. Se la crescita Companies I ISF Asian Smaller Coms I ha segnato negli Stati Uniti proseguirà ai ritmi at- un +14,77%. Ma i dati più interessanti tuali e la Cina non deluderà ancora, è +22% nel 2013 +16% nel 2013 +14% nel 2013 si vedono sulla lunga distanza, do- verosimile che il debito dei mercati a 2 anni a 5 anni ve i due fondi di Fidelity e Schroders emergenti tornerà verso valori medi», +19% +22% hanno segnato dei veri record a 5 an- ha concordato Chris Iggo, gestore del ni, con performance annualizzate del fondo Global Fixed Income di Axa, I fondi che hanno reso di più... 22% e del 17%. Anche il mercato ob- «se i tassi continueranno a restare bas- Azionari bligazionario ha registrato risultati si e la crescita resterà positiva ci sono A 5 anni (rendimento annualizzato) % negativi per la terza volta dal 1998, investitori pronti a rientrare nei merca- Schroder ISF Asian Smaller Coms I Azionari Asia ex Giappone 22,66 principalmente a causa dei rendimenti ti emergenti per cogliere i rendimenti Fidelity Inst Hong Kong Opp I-Acc-HKD Azionari Hong Kong 16,59 in rialzo sui Treasury bond americani, più alti». A 2 anni (rendimento annualizzato) dei timori legati al cambio di politi- L’ennesima scivolata delle borse, im- Schroder ISF Asian Smaller Coms I Azionari Asia ex Giappone 21,80 ca monetaria della Fed, in procinto di putata anch’essa alla nuova politica UBS (Lux) EF China Oppo (USD) P Azionari Cina 23,44 diventare meno espansiva, e del pre- della Fed, al credit crunch senza prece- A 1 anno occupante declino degli afflussi di denti in Cina, alle quotazioni da record BGF Asian Growth Leaders X2 USD Acc Azionari Asia ex Giappone 16,20 capitali dai mercati sviluppati verso dello yuan e dai pessimi risultati di al- FF-China Consumer Fund A Eur Azionari Cina 22,00 gli emerging markets, di cui la Cina è cuni giganti, tra cui Great Wall Motor, magna pars. Nel 2013 gli investimenti conferma che il rischio di venire di- Obbligazionari in obbligazioni nei mercati emergen- sarcionati investendo sulla Cina resta A 2 anni ti, di cui la Cina è magna pars, sono elevato e, quindi, in proporzione, sa- AZ Multi Asset Renminbi Oppo A Obblig Cina 3,69 stati 9,7 miliardi di dollari, un deci- le il valore aggiunto del gestore a cui Dim Sum bond Dim Sum Bond xxx mo della cifra relativa al 2012, mentre ci si affida. Anche perché la Cina, e A 1 anno da maggio dello scorso anno sono de- le sue Borse, restano un’occasione Eurizon MMC Guosen RMB Fxd Inc RU EUR Obblig Cina 5,56 fluiti da questa classe di attivi circa d’investimento importante sapendo Dim Sum Bond Dim Sum Bond xxx 40 miliardi di dollari. Però anche in scegliere bene. Assodato che i fondi fo- Fonte: Morningstar e Valeur Investments - I rendimenti sono annualizzati questa asset class non sono mancati calizzati su azioni cinesi sono ancora i buoni risultati. Il fondo dell’italiana lo strumento principale per chi voglia … e le azioni Eurizon (gruppo Intesa Sanpaolo) ha cogliere quelle opportunità, la scelta Hong Kong (indice Hang seng +1,1%) Peso sull'indice Perf. 2013 messo a segno un +5,5% mentre l’AZ dipende non solo dalle performance Galaxy Entertainment Group Ltd 2,37 125,70 Multiasset in Renminbi di Azimut, ge- storiche ma anche dalle condizioni Tencent Holdings Ltd 7,57 98,32 stito da Hong Kong da Giulio Pagliai collaterali: la valuta, dollaro o euro, le Sands China Ltd 2,11 83,04 (vedere intervista alla pagina suc- commissioni di sottoscrizione, palese Hengan International Group Co Ltd 0,97 30,92 cessiva) si è mantenuto negli ultimi e, qualche volta, occulte, il trattamen- Lenovo Group Ltd 0,85 30,22 due anni su un rendimento vicino al to fiscale che deve evitare la doppia 4%. Più in generale le obbligazioni imposizione. I fondi aperti disponibi- Shanghai (indice SE comp -6,4%) societarie hanno sovraperformato il li in Italia sono diversi e gestiti dalle Shanghai Waigaoqiao Free Trade Zone Deve 0,18 224,00 debito sovrano, limitando la flessio- migliori case internazionali, fra cui si BesTV New Media Co Ltd 0,31 135,03 ne al -0,6% a fronte del -5,3% ceduto distinguono quelli citati in tabella. Con Bright Dairy & Food Co Ltd 0,19 126,04 dai titoli di Stato in dollari nel 2013 e strategie differenti, puntano tutti sul- Shanghai International Port Group Co Ltd 0,79 101,92 addirittura del -9% dei titoli di debi- la crescita del capitale a lungo termine China Avic Electronics Co Ltd 0,29 99,68 44 Marzo 2014 INVESTIRE / 投资 INTERNATIONAL CHINAITALY

I migliori fondi del 2013 tra gli Azionari Asia (ex Giappone)... Rend. % a un Rend. % a 2 Rend. % a 3 Rend. % a 5 Volatilità a un Volatilità a 3 Volatilità a 5 Nome Fondo ISIN anno anni (annual.) anni (annual.) anni (annual.) anno anni anni FF-China Consumer Fund A Eur * LU0594300096 22,00 19,10 n.d. n.d. 10,18 n.d. n.d. BGF Asian Growth Leaders X2 USD Acc LU0842534561 16,20 n.d. n.d. n.d. 12,74 n.d. n.d. Schroder ISF Asian Smaller Coms I LU0227180535 14,77 21,80 3,05 22,66 13,46 17,42 20,98 UBS (Lux) ES As Smlr Coms (USD) P-acc LU0746413003 14,62 n.d. n.d. n.d. 14,56 n.d. n.d. HSBC GIF Asia ex Jap Eq Sm Co I LU0164939885 14,01 21,77 4,17 n.d. 16,33 17,11 n.d. PineBridge Asia ex Japan Small Cap Eq Y IE0003895277 13,66 21,11 7,29 26,52 14,80 15,73 18,76 DWS Invest Asian Small/Mid Cap LC LU0236153390 6,38 16,36 -1,30 21,23 15,04 16,37 19,87 BGF Asian Dragon X4RF GBP LU0462858753 3,93 15,09 -0,20 n.d. 11,16 16,84 n.d. GAM Star Asian Equity EUR Acc IE00B1D7Z328 3,81 8,73 -2,24 11,89 13,50 15,71 16,97 Invesco Asian Equity C IE0030382026 3,56 11,34 1,53 18,78 9,99 13,83 16,18 PineBridge Asia ex Japan Equity Y IE0049168572 2,85 10,37 -1,50 16,15 11,07 14,85 18,66 Allianz Little Dragons A2 EUR LU0396102641 3,01 8,89 -2,27 15,08 13,91 15,77 18,34 Vontobel Sustainable Asia (ex-Jap) Eq I LU0384410279 2,55 9,19 0,49 15,66 11,45 16,30 18,41 Robeco Asian Stars Equities D EUR LU0591059224 0,98 13,79 n.d. n.d. 8,45 n.d. n.d. JKC Fund LFP JKC Asia Value I EUR LU0611874057 0,95 13,15 n.d. n.d. 14,00 n.d. n.d. Henderson Horizon Asian Growth A2 LU0011890851 0,59 11,51 -1,02 16,53 9,93 17,17 19,97 Fidelity Asian Special Sits Y-Acc-USD LU0346390601 0,42 8,19 -0,39 16,83 10,17 12,66 15,50 T. Rowe Price Asian ex-Japan Eq S LU0353121378 0,30 12,70 3,89 21,59 9,33 12,80 20,65 JPM Asia Equity A (acc) - USD LU0169518387 -0,28 8,41 -1,71 15,67 11,12 14,02 16,44 GS Asia Portfolio I Inc LU0129908710 -0,36 6,72 -1,31 15,54 11,08 13,41 16,21 Dexia Eqs L Asia I Acc LU0181786723 -0,18 7,81 -0,62 15,31 n.d. n.d. n.d. Templeton Asian Smaller Co A Acc LU0390135415 -0,34 15,62 4,43 27,87 13,72 15,04 17,85 Pioneer Fds Asia (ex-Jap) Eq H EUR ND LU0329231947 -0,57 4,47 -4,28 10,49 9,67 15,11 16,07 Invesco Asia Consumer Demand A Acc LU0334857355 -0,66 9,30 -0,38 17,48 10,19 14,32 16,12 UBAM Asia Equity I USD Acc LU0132667436 -0,07 15,21 n.d. 10,69 13,03 n.d. n.d. BSI-Multinvest Asian Stocks I LU0184285475 -1,03 8,13 -2,98 14,54 10,08 15,74 17,50 Fonte: Morningstar Direct - Dati in euro all’8 gennaio 2014, al lordo dell’imposta sul Capital gain ... gli Azionari di Hong Kong... Rend. % a un Rend. % a 2 Rend. % a 3 Rend. % a 5 Volatilità a un Volatilità a 3 Volatilità a 5 Nome Fondo ISIN anno anni (annual.) anni (annual.) anni (annual.) anno anni anni Fidelity Inst Hong Kong Opp I-Acc-HKD LU0318920740 5,24 12,58 -2,00 16,59 8,13 17,14 18,32 JPMorgan Hong Kong C (acc)-USD LU0129484761 3,76 15,87 -0,22 14,01 10,18 16,84 17,27 SSgA Hong Kong Index Equity Fund I FR0010588194 2,27 14,07 2,17 n.d. 8,44 14,58 n.d. Allianz Hong Kong Equity IT LU0348738526 0,62 10,08 -2,82 16,47 9,89 15,13 16,46 HSBC GIF Hong Kong Equity I Acc LU0164880626 -3,39 10,61 -1,84 12,45 11,13 16,72 16,85 Aberdeen Global Chinese Equity Z2 LU0278910632 -9,44 3,05 -1,97 16,32 9,94 11,91 16,08 Fonte: Morningstar Direct - Dati in euro all’8 gennaio 2014, al lordo dell’imposta sul Capital gain ... e gli Azionari Cina Rend. % a un Rend. % a 2 Rend. % a 3 Rend. % a 5 Volatilità a un Volatilità a 3 Volatilità a 5 Nome Fondo ISIN anno anni (annual.) anni (annual.) anni (annual.) anno anni anni E.I. Sturdza Strgc China Panda USD Acc IE00B3DKH950 20,31 18,92 3,96 17,50 14,76 12,92 16,57 UBS (Lux) EF China Oppo (USD) P LU0067412154 18,96 23,44 0,85 13,92 11,16 18,42 19,79 Threadneedle China Opp Inst Net EUR GB00B1PRWG29 17,20 19,24 2,21 19,62 12,42 17,83 18,42 GAM Star China Equity C EUR Acc IE00B1W3X261 16,61 19,20 1,05 n.d. 15,71 22,74 n.d. Invesco China Focus Equity E Acc LU0717749021 15,35 18,44 n.d. n.d. 11,86 n.d. n.d. JKC Fund LFP JKC China Value I EUR LU0547182096 12,66 22,79 n.d. n.d. 14,48 n.d. n.d. EdR China R FR0010705095 9,96 9,37 -12,36 n.d. 14,53 19,67 n.d. Henderson Horizon China I2 LU0327787049 5,56 17,15 -2,88 17,66 12,42 29,29 30,28 Robeco Chinese Equities D EUR LU0187077309 4,17 11,34 1,06 13,06 11,69 18,97 20,02 Wells Fargo (Lux) WF-China Eq I Acc LU0405327817 4,01 12,34 0,06 n.d. 12,17 15,29 n.d. JPMorgan China X (acc)-USD LU0143809738 3,36 10,98 -2,62 n.d. 12,61 20,02 n.d. DWS Invest Chinese Equities FC LU0273146190 2,90 9,74 -1,94 12,84 13,26 16,51 17,17 Pioneer Fds China Eq H EUR ND LU0330607697 1,74 10,61 -0,89 12,67 11,71 16,59 17,06 Fidelity China Focus Y-Acc-USD LU0346390866 1,72 8,27 -1,76 13,32 13,01 14,06 15,67 Schroder ISF China Opportunities I LU0244355987 1,56 11,48 -0,76 13,45 11,56 15,40 16,01 Fidelity China Opportunities Y-Acc-USD LU0455707462 1,15 8,85 -2,43 n.d. 9,23 13,54 n.d. Allianz China Equity IT USD LU0348831818 0,70 8,97 -3,18 n.d. 12,90 16,63 n.d. Baring Hong Kong China A USD Inc IE0000829238 -0,45 5,56 -3,65 10,49 11,96 15,90 17,12 GS China Opportunity P Inc LU0404926668 -1,16 8,00 -2,71 n.d. 12,03 16,42 n.d. Vontobel China Stars Equity B LU0278091979 -2,02 8,65 -1,34 15,55 12,62 20,29 21,30 BGF China A2 USD Acc LU0359201612 -5,29 7,66 -2,59 13,93 13,22 17,81 18,80 Eurizon EasyFund Equity China LTE Z LU0335979919 -6,81 4,84 -3,10 n.d. 12,68 20,45 n.d. Fonditalia Equity China T LU0553727057 -7,72 5,81 -5,73 n.d. 13,23 19,91 n.d. MFS Meridian China Equity I1 EUR LU0406711290 -7,75 5,14 -2,32 n.d. 10,65 15,00 n.d. Pictet China Index I USD LU0625736789 -7,99 6,28 n.d. n.d. 12,04 n.d. n.d. Fonte: Morningstar Direct - Dati in euro all’8 gennaio 2014, al lordo dell’imposta sul Capital gain

45 Marzo 2014 INVESTIRE / 投资 INTERNATIONAL CHINAITALY

investendo in via primaria in titoli azio- nari di società che svolgono una parte Fondi obbligazionari predominante delle loro attività in Cina o a Hong Kong. Il giudizio dei gestori FARE BRECCIA CON LA GESTIONE ATTIVA sulle opportunità da cogliere è omoge- neo e prende spunto proprio dalla fase di transizione dell’economia in corso. ella scelta dei settori hanno sottopesato metodologia prendendola ufficialmente in licensing «La Cina è sulla buona strada per un ri- Nl’energia e la finanza e sovrappesato IT e per il lancio di un fondo indicizzato. L’approvazione equilibrio verso un modello economico telecomunicazioni. Così il primo indice cinese di del fondo è arrivata il 25 settembre e ha condotto nazionale fondato sui consumi interni», un gestore estero, lanciato da Giulio Pagliai e dal alla distribuzione del primo prodotto smart-beta da ha spiegato Raymond Ma. «I maggiori suo team di Azimut Investment Management a parte della China Security Regulatory Commission. beneficiari della nuova fase di crescita Hong Kong, ha generato nel 2013 (12 mesi) una Si tratta del primo prodotto a marchio straniero, AZ, saranno i settori dei beni di consumo performance positiva del 15%, mentre l’indice su tutto il territorio cinese e per questo AZ Investment discrezionali e di base, dell’informa- tradizionale di riferimento CSI300 è stato negativo Management è stata insignita della membership tica, delle assicurazioni, delle energie del 2%. «La componente attiva dell’indice riguarda della Asset Management Association of China, rinnovabili e della sanità. In cinque an- un 30% dei titoli attraverso la quale andiamo perché la prima società a capitale interamente ni è probabile che passino da meno del a sovrappesare i settori che secondo noi straniero a fornire un servizio di advisory finanziaria 30% al 50% dell’indice Msci China», andranno meglio nel breve termine», a compagnie di gestione del risparmio cinesi ha previsto Ma. Contestualmente, ha spiegato Pagliai. Infatti la metà dei per prodotti di investimento sul mercato secondo il gestore di Fidelity, risulte- titoli del CS1300 è rappresentata dai locale. La buona performance sull’indice ranno penalizzati i settori dei materiali finanziari, che nel 2013 hanno avuto completa il successo che stanno ottenendo i e prodotti industriali, che hanno regi- un rendimento negativo del 3% (da due fondi gestiti dall’asset manager milanese, strato una crescita eccezionale negli verificare). Peggio ancora ha fatto la AZ Renminbi opportunities, un azionario, e AZ componente energetica in ribasso del 30%. Money Market che hanno raccolto in poco più Invece il comparto su cui ha puntato l’indice di 12 mesi oltre 1 miliardo di dollari di Azimut, i cui titoli rappresentano solo da investitori internazionali. Una il 5% dell’indice, è salito del 50%. delle ragioni del successo del team «Abbiamo sovrappesato anche di gestione è oltre la vicinanza al l’healthcare, che tradizionalmente mercato di riferimento, l’esperienza conta per il 3,5% e che quest’anno che si è fatto vivendo il bull market è cresciuto del 30% e il consumer nel 2005-2006 e il successivo discretionary, che conta per il 7% crollo nel 2007. L’obiettivo di e sul quale abbiamo puntato generare performance ha spinto molto, guadagnando una il team a investire su titoli di sovraperformance del 25%», piccola e media capitalizzazione ha concluso Pagliai, «l’indice è e sul listino Gem, Growth Enterprise concepito in ottica di sostenibilità Market, corrispettivo del Nasdaq e fa leva sulla componente attiva». americano. Tale è stata la richiesta Lo scorso 20 agosto, una delle più dei gestori in questo settore che si importanti e innovative società di registrano valori che sono pari a gestione del risparmio cinesi, China 61 volte il valore dell’indice che Universal Asset Management, ha racchiude le società a grande riconosciuto il valore di questa Giulio Pagliai capitalizzazione. Fondi Obbligazionari Cina: i migliori del 2013 Nome Fondo ISIN Rend. % a un anno Rend. % a due anni Volatilità a un anno Eurizon MMC Guosen RMB Fxd Inc RU EUR LU0766118821 5,56 n.d. 2,64 AZ Multi Asset Renminbi Oppo A LU0636298803 4,38 3,69 0,79 AZ Fd1 Renminbi Opp A - AZ Fd Acc LU0677518846 3,82 3,02 0,96 Stefano Chao HSBC GIF RMB Fixed Income I Acc LU0692310807 2,38 2,01 7,30 DWS Invest China Bonds A2 LU0616856422 1,74 3,33 7,22 «La fase di BGF Renminbi Bond D2 CNY LU0827885731 1,84 n.d. 7,77 Schroder ISF RMB Fixed Income I EUR Acc LU0845699411 1,45 n.d. 6,19 transizione Fidelity China RMB Bond A-Acc-CNY LU0715234463 1,28 2,38 7,08 cinese si traduce JPM Renminbi Bond A (acc) - USD LU0791583056 0,96 n.d. 7,10 Invesco Renminbi Fixed Income A EUR Inc LU0794788736 0,62 n.d. 6,20 in grandi opportunità di ultimi trent’anni. «La fase di tran- con il fondo Pacific Growth per cir- componenti Lcd. «Una fase di transi- sizione cinese si traduce in grandi ca il 34% investito in azioni cinesi zione come l’attuale costituisce un investimento, opportunità di investimento, riservate (Tencent, Aia, Lenovo, Hutchison momento cruciale per gli stock picker però solo ai gestori attivi. Chi ha sele- Whampoa), i settori più promettenti so- poiché da fasi come questa finiscono riservate però zionato le aziende giuste ha fatto molto no auto e servizi. I nomi che ricorrono sempre per emergere vincitori e vinti», solo ai gestori bene», ha detto Paolo Federici, respon- più spesso, in queste categorie, sono ha detto Lee, «con l’evolversi dell’eco- sabile di Fidelity per i mercati del Sud quelli di Tencent, l’equivalente cinese nomia cinese al mercato libero, stiamo attivi. Chi ha Europa e Sud America, «il modello di di Facebook, 51job, piattaforma di re- assistendo all’affermarsi di una nuova crescita più equilibrato sui consumi in- clutamento online, Great Wall Motor, stirpe di società». Tra queste compaio- selezionato le terni favorirà le aziende nei settori delle il più grande costruttore cinese di fuo- no Sino Biopharmaceutical, Shenzhen energie rinnovabili, di internet, delle ristrada, suv e pick-up, Aia, società International e China Mengniu Dairy. aziende giuste automobili e delle assicurazioni che assicurativa operativa in tutta l’Asia, La prima è leader nella produzione di ha fatto molto forniscono servizi di previdenza sup- Brilliance China, produttore auto cre- medicinali e farmaci moderni contro plementare.» Anche per Diamond Lee, ato in joint venture con Bmw, Minth l’epatite B e malattie cardiocelebrali, è bene» gestore di Ignis Asset Management, Group, accessori per auto e Varitronix, proiettata nelle ricerche in ambito on- 46 Marzo 2014 INVESTIRE / 投资 INTERNATIONAL CHINAITALY

Fondi azionari PER UNA PERFORMANCE A LUNGO TERMINE EVITARE MATERIE PRIME E COSTRUZIONI

un He, gestore del fondo Comgest Greater R. Riteniamo anche che la privati. Banche, finanza, JChina in euro, negli ultimi 5 anni ha realizzato disciplina di valutazione sia molto telecomunicazioni, sanità sono una performance (annualizzata) del 13%, importante e non vogliamo di fatto ancora monopolizzati da rilevando la gestione di un fondo che in 10 anni pagare troppo per società di alta entità controllate dal governo ha reso l’8% (annualizzato) e 10% dal lancio nel qualità. Siamo capaci d’essere oppure da imprese di proprietà maggio 1993, con una volatilità bassa, inferiore pazienti, a volte aspettando per dello Stato. Se sarà permesso ad a quella dell’indice. È quindi un vero maratoneta molti anni, per assicurarci che aziende private di competere nelle performance sulla gestione azionaria, in il potenziale apprezzamento liberamente e lealmente in linea con le caratteristiche della boutique dove che abbiamo stimato si possa questi settori, ci saranno enormi lavora, la parigina Comgest, 15,1 miliardi di effettivamente realizzare. vantaggi per il miglioramento euro (al 30 giugno 2013) di asset in gestione, D. Quali sono i titoli che in Cina dell’efficienza e della qualità. con solide basi asiatiche a Hong Kong, Tokyo e cresceranno di più secondo lei? D. Quelli da cui stare lontani? Singapore. Attiva dal 1985, fa perno su un team R. Se prendiamo in esame Jun He ha lavorato per sei R. Dal momento che il governo di gestori che puntano ad acquisire una seniority esclusivamente la crescita, anni presso Cazenove e poi in cinese sta cercando di riformare ultradecennale nello stesso settore e su una mettendo da parte la valutazione Citigroup Global Markets in modo strutturale l’economia rotazione all’interno dello staff di investimento e altre considerazioni, è chiaro del Paese perché sia meno molto bassa. Il loro obiettivo è di avere buone che il settore legato ad internet è quello che sta dipendente dagli investimenti, siamo cauti sulla performance sul lungo termine. sperimentando la crescita più rapida. maggior parte dei settori trainati da investimenti, D. Per quale motivo? a partire dalle materie prime industriali fino ad Domanda. Su che base scegliete le azioni su R. Come il resto del mondo, la Cina sta arrivare al settore delle costruzioni. cui investire? abbracciando l’era di internet. Oltre ai segmenti D. La preoccupa il minor tasso di sviluppo Risposta. I nostri criteri di selezione sono tradizionali della pubblicità e del gioco online, dell’economia? stringenti, perché riteniamo che, nel lungo si stanno sviluppando velocemente altri modelli R. Riteniamo che la crescita si stabilizzerà periodo, si generino sovraperformance solo di business, in particolare l’online retailing, le cui intorno al 7% perché l’economia sta da titoli di società che possono sostenere una quote di mercato rispetto a tutto il mercato al attraversando un periodo di transizione in cui crescita dei profitti sopra la media per lungo dettaglio stanno crescendo in modo molto più si è alla ricerca di nuove elementi di stimolo tempo. Quindi guardiamo alle potenzialità di veloce rispetto a quanto succede in altri Paesi mentre si accantonano gradualmente gli forti guadagni, modelli di business che possono in via di sviluppo ed anche rispetto a quelli elementi instabili usati in precedenza, in facilmente essere esportati, bassa ciclicità, alto sviluppati. particolare i programmi di investimento return on equity, margini di profitto sostenibili, D. Tra i macrosettori che cosa privilegiate? infrastrutturale sponsorizzati dal governo. capacità di auto-finanziamento. R. Quello dei servizi ha un grande potenziale Comunque crediamo che il rischio di una D. In genere si tratta di titoli che costano di crescita se il governo farà riforme e aprirà crisi economica, intendendo con ciò una molto cari... questo come altri settori agli investimenti contrazione, sia molto bassa.

Le obbligazioni in renminbi IL PORTO SICURO DEI DIM SU BONDS

Le emissioni più interessanti in renminbi sono di yuan, a 5 anni con una cedola del 4,5%, «quelle di emittenti cinesi». No ha dubbi Alida raccogliendo sottoscrizioni per il doppio. «Nella Carcano, fondatrice e gestore patrimoniale valutazione della qualità dell’obbligazione, a Lugano con Valeur Investments, molto occorre tenere conto che le aziende cinesi focalizzata sul mercato cinese, quando parla tendenzialmente non si fanno dare un rating di Dim Su Bond, le obbligazioni in yuan emesse dalle agenzie americane. In assenza di un a Hong Kong e finalizzate ai grandi investitori rating internazionale, è quanto mai opportuno internazionali, che vogliono diversificare sul avvalersi dell’esperienza di chi conosce bene mercato obbligazionario cinese, trattando il mercato e dispone di strumenti idonei a però in una valuta pienamente convertibile. valutare il profilo di rischio industriale operativo e Per questo il mercato dei Dim Su Bond è in finanziario delle corporate cinesi,» ha spiegato costante espansione in termini di volumi e Carcano. La liquidità dell’emissione è cruciale, e gode di una liquidità crescente. Attualmente questa dipende dal volume emesso. «In genere conta 200 emissioni di 130 aziende che hanno almeno 500 milioni di yuan per generare un raccolto oltre 200 miliardi di dollari. Grandi buon volume di trading,» ha valutato Carcano. gruppi internazionali, tra cui Unilever, Volkswagen, Investire in Dim Su Bond negli ultimi anni ha Caterpillar, McDonalds, BP, hanno già fatto significato anche beneficiare della costante corpose emissioni, mentre Intesa Sanpaolo rivalutazione dello yuan sul dollaro, che nel Alida Carcano, fondatrice e gestore di Valeur ha piazzato il 19 febbraio il primo titolo di un 2013 è stata di circa il 3%. Per questo motivo, emittente italiano su questo mercato, 650 milioni secondo Carcano, l’investimento in yuan è un cui la Cina desidera incominciare a promuovere porto sicuro. l’uso dello yuan quale moneta globale», ha Cedole a doppia cifra «Prevediamo concluso il gestore svizzero. A chi desideri Emittente Ammontare* Settore Coupon Scadenza Emissione un continuo, investire in Dim Su Bond, Carcano consiglia lo graduale strumento del fondo specializzato, in particolare GOLDEN WHEEL TIANDI HOLD 600 Real Estate 11,25 25.04.2016 18-4-2013 apprez– China Southern RMB High Yield Bond, di un FLYING FINANCIAL SERVICE 50 Finance 10,50 12.08.2015 8-12-2013 zamento gestore indipendente cinese che figura nella FUTURE LAND DEVELOPMENT 1.500 Real Estate 9,75 23.04.2016 16-4-2013 anche nei top five, adotta un proprio sistema di rating e ha POWERLONG REAL ESTATE HL 800 Real Estate 9,50 27.05.2016 20-5-2013 mesi a venire, una duration inferiore a 3 anni. Il portafoglio è CHINA XLX FERTILISER LTD 250 Chemicals 8,50 06.02.2015 30-7-2013 soprattutto in costituito da una quarantina di obbligazioni per Fonte: Bloomberg, gennaio 2014 - Dati in milioni di renminbi questa fase in lo più emesse da società cinesi.

47 Marzo 2014 INVESTIRE / 投资 INTERNATIONAL CHINAITALY

cologico e registra una solida crescita nei profitti. Shenzhen International è Private equity un conglomerato industriale che opera sotto il governo Shenzhen con parteci- LA CRISI SI BATTE CAMBIANDO RICETTA pazioni in superstrade e linee aeree e si sta espandendo nel settore logisti- co in rapida crescita. Suo è il progetto l settore del private equity in Cina non attraversa Cifa. Nel private equity aziendale a Qianhai legato a nuovi un buon momento. Molti operatori esteri hanno abbiamo una posizione servizi finanziari e nuove piattaforme Ilasciato questo mercato e altri chiuderanno unica. logistiche nella zona Shenzhen. China l’attività. «Ma chi lavora con una buona rete di D. Per questo avete deciso Mengniu Dairy è la più grande azien- relazioni e un business model sostenibile può di raccogliere un secondo da casearia con una crescita di ricavi ancora guadagnarci», ha assicurato Zhen Gao, fondo, il Mandarin 2? robusta e margini in miglioramento managing partner del gruppo Mandarin Capital R. L’obiettivo per Mandarin sullo sviluppo del mix di prodotto; ca- Partners a Pechino, che gestisce il primo fondo 2 è raccogliere 400 milioni pacità d’innovazione nel marketing, italo-cinese costituito nel 2007. Nel suo ufficio a di euro, quindi più dei 328 Pechino, situato nella nuovissima Raffles City, un milioni del primo fondo. differenziazione dei prodotti e mana- Zhen Gao gement stabile. grattacielo nella centrale Dongzhimen che ospita D. Dove puntate per gli Scommettere sui titoli cinesi puntan- anche il più occidentale degli shopping mall, il via investimenti? do su Wall Street può essere un’altra vai di cinesi sembra quello dei momenti migliori, R. Allargheremo il paniere dei settori. La strategia opportunità e certamente lo è stata per nonostante la crisi. però rimarrà la stessa: aiutare le società Italiane a chi nel 2013 ha acquistato al Nasdaq espandersi in Cina e cinesi in Italia. Questa è la base le azioni di Baidu, il motore di ricer- Domanda. Da che cosa dipendono le difficoltà del del nostro business, trovare sinergie che rendano ca internet che domina in Cina, che si private equity in Cina? uniche le fusioni su cui si lavorerà. sono rivalutate di oltre il 49%. Per gli Risposta. Quando l’industria del private equity ha D. In quali settori? stock picker un’altra raccomandazio- toccato l’apice, nel triennio dal 2009 al 2011, per il R. Il primo Fondo Mandarin ha investito per il 60% ne, questa volta a livello geografico, 99% lavorava su accordi pre-ipo: i fondi investivano nel settore farmaceutico e nella meccanica arriva dagli analisti di Ing, guidati in in una società acquisendo una quota di minoranza, avanzata. Nicchie in cui è semplice trovare buone Italia da Simona Merzagora. «A bene- la quotavano e poi uscivano. Si è arrivati ad avere società con tecnologia e know-how. Ora guardiamo ficiare maggiormente da una ripresa fino a 10 mila gestori di fondi sebbene le cifre ufficiali anche alla protezione dell’ambiente, tema caro nella domanda interna saranno la Cina parlassero di 3 mila general partners. al governo cinese a causa dell’inquinamento che centrale e occidentale. Città come D. Poi che cosa è cambiato? rende problematico vivere qui. In questo campo ci Chengdu e Chongqing, caratterizzate R. Le ipo si sono fermate da oltre un anno, e non sono grandi opportunità per le aziende italiane, che da un’alta densità di popolazione ma re- vedo grandi opportunità nel breve periodo. In più, potranno utilizzare la nostra rete di relazioni con i lativamente poco sviluppate, con molta il rallentamento economico fa sì che molti settori player cinesi. probabilità subiranno una forte cresci- stiano sperimentando una crescita inferiore a D. Altri settori? ta. L’attuale strategia governativa dello quella precedente. Molte società in cui si è investito R. I beni di consumo di alta fascia, legati soprattutto Sviluppo della Cina Occidentale, inclu- non hanno avuto la crescita sperata, anzi stanno al fashion. Anche qui molte sono le opportunità, so l’investimento infrastrutturale nella perdendo soldi. legate alla nascente classe media cinese. Attraverso ferrovia Qinghai-Tibet e nell’oleodot- D. Ma i fondi non possono aspettare che le cose si i nostri investimenti porteremo qui le società italiane to da Est a Ovest, sarà uno dei fattori raddrizzino? di qualità. chiave». R. Gli investitori cinesi nel private equity sono diversi D. Molte aziende però vivono un momento di L’internazionalizzazione del renmin- dagli occidentali. Non guardano a investimenti difficoltà, anche in Cina... bi e della conseguente tendenza al suo nel lungo termine, a 10 anni, ma puntano a uscire R. La competizione è sempre più marcata e quindi apprezzamento favorisce, sul lungo ter- dall’investimento in cinque anni, al massimo. La c’è un problema di efficienza, in primis sul fronte mine, i titoli denominati nella valuta realtà è che è quasi impossibile farlo oggi, e questi dei costi, per mantenere il vantaggio competitivo. cinese sulla piazza di Hong Kong (box gestori non possono ripagare i loro investitori. Tagliare i costi da una parte e adottare una strategia alla pagina precedente) dove il renminbi D. E quindi cosa accadrà? aggressiva, nell’acquisire nuovi clienti, dall’altra. è scambiato liberamente. Nei momenti R. Molti manager dei fondi scompariranno dal L’attenzione ai costi, che qui non sono più vantaggiosi di crisi dell’Eurozona, queste obbliga- mercato cinese, scapperanno letteralmente, alcuni come un tempo, in particolare per il lavoro, è zioni emesse sia da gruppi cinesi che lo hanno già fatto. Anche chi non ha puntato al diventato centrale e molti ne sono consci. internazionali sono risultate molto ap- mercato delle ipo ma ha adottato la strategia dei D. Che cosa significa in concreto più efficienza? petibili, garantendo cedole vicine alla buyout è in difficoltà. R. Per esempio, una società cinese, nostra doppia cifra in una valuta di riferimen- D. In che senso? partecipata, utilizza dei coolers per controllare la ti che si rivaluta, tendenzialmente. «Le R. Lo stop del mercato delle ipo ha fatto sì che temperatura delle fattorie, spendendo 10 milioni transazioni commerciali cinesi in ren- molte fondi stiano cercando il modo di uscire di yuan in costi energetici all’anno. Grazie a un minbi, che due anni fa erano pressoché dall’investimento attraverso dei buyout. Ma è un accordo con una società specializzata in efficienza nulle, hanno già raggiunto l’8% del cambio di prospettiva che non si impara dall’oggi energetica è riuscita a ridurli del 30%. Poi c’è totale», ha spiegato Gregor Carle, diret- al domani, richiede esperienza e capacità. Inoltre il l’aspetto di aumentare la produttività installando tore investimenti obbligazionari Asia di prezzo iniziale dell’investimento è stato troppo elevato nuovi macchinari. Infine sopravviverà chi migliorerà Fidelity. La tendenza all’apprezzamen- e ora il mercato non lo riconosce più. da un punto di vista tecnologico. I cinesi hanno to del Rmb e il progressivo sviluppo del D. Anche per il Mandarin fund sono tempi difficili? bisogno della tecnologia e del know-how italiani. mercato obbligazionario denominato in R. Il Mandarin Fund è nato nel 2007, l’anno in cui è Rispetto a tre anni fa ci sono molte più aziende questa valuta sono i principali driver scoppiata la crisi finanziaria, non certo favorevole per private interessate ad acquisire società italiane della performance del FF China Rmb mettere in piedi un business. Ciononostante abbiamo innovative. Non basta più essere numeri uno in Cina, Bond Fund che investe in obbligazioni investito in dieci progetti, tutti di successo perché vogliono esserlo a livello globale e potranno essere con duration media di circa due anni e rivelatisi redditizi per le aziende partecipate. Siamo più competitive nel resto del mondo solo grazie a dunque meno sensibili a eventuali mo- già usciti da quattro progetti con un cash in doppio un vantaggio tecnologico. vimenti sulla curva dei tassi. Inoltre il dell’investimento iniziale. D. Queste società in quali aree investono fondo è focalizzato sulle obbligazioni D. Qual è stata la chiave per resistere alla crisi? maggiormente? di elevato merito creditizio sul merca- R. Guardare alle sinergie tra Italia e Cina. Investire R. Negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone. Ma le to Dim Sum cinese e gode quindi di in società italiane per farle crescere sul mercato relazioni con il Giappone non sono buone, e gli Stati un doppio driver di crescita: il reddi- cinese, aiutarle ad espandere i loro business qui, ad Uniti spesso alzano delle barriere nei confronti della to obbligazionario e l’apprezzamento accrescere il numero dei clienti e i profitti. Dall’altra Cina. L’Europa potrebbe, invece, nel medio termine valutario nel lungo periodo. parte abbiamo aiutato gruppi cinesi ad investire essere l’interlocutore ideale per la Cina. Al momento in Italia, per esempio Zoomlion che ha acquisito è l’area più attraente per gli investitori cinesi.

48 Dalla Svizzera a Hong Kong, Advisory a 360 gradi Grazie all’accordo con China Southern Asset Management, Valeur Investments è in grado di distribuire in alcuni paesi europei fondi d’investimento con performance da primo quartile

aleur è una società di wealth management FONDI D’INVESTIMENTO VALEUR che nasce nel 2009 con l’obiettivo di sup- Valeur, in collaborazione con Credit Suisse, è Vportare i propri Clienti Privati ed Istituzio- in procinto di lanciare un fondo SICAV-SIF di nali nella realizzazione dei loro obiettivi nan- diritto lussemburghese aperto alla clientela isti- ziari, fornendo un servizio radicalmente innova- tuzionale e privata quali cata (high-net-worth tivo e indipendente. Il Team Valeur è composto individuals). Il SICAV-SIF rappresenta una da 23 professionisti con oltre 15 anni di espe- struttura altamente regolamentata, economica- rienza in media, in ambito Private ed Investment mente ef ciente e plasmabile a seconda delle Banking e Asset Management. In virtù dell’atti- necessità dell’Investitore. Valeur, in qualità di vità pluriennale al servizio di Investitori Istitu- Investment Manager del SICAV-SIF, garanti- zionali, Valeur vanta oggi accesso diretto ad un sce l’implementazione della strategia di inve- esteso network di controparti nanziarie e grup- stimento decisa dall’Investitore avvalendosi di pi bancari riconosciuti a livello internazionale. una piattaforma capace di offrire ef cacia e ra- Quattro le aree principali di attività per clientela pidità di esecuzione. In particolare, l’Investito- privata ed istituzionale: re bene cia di continue opportunità che si pre- sentano sui mercati e un’ef cienza di costo per GESTIONE DEL PATRIMONIO garantire la migliore esecuzione possibile degli Valeur cura in modo grandangolare la gestione ordini. Gli attivi segregati sono custoditi pres- del patrimonio e dei progetti dei propri Clienti, so Credit Suisse, che agisce in qualità di banca in un contesto di pieno e reale allineamento di depositaria, con funzioni di vigilanza, controllo interessi, e mira ad offrire: ed amministrazione del fondo. — Performance del servizio e delle scelte di Valeur è altresì advisor di tre fondi UCITS pen- investimento, su tutte le asset class di ri- sati per Investitori con un pro lo di rischio/ren- ferimento e indipendentemente dal quan- dimento, conservativo, bilanciato o dinamico. tum degli attivi in gestione — Relazioni consolidate con controparti - ADVISORY nanziarie e gruppi bancari internazionali Valeur presta servizi ancillari di advisory qua- — Proattività nel modo in cui le opportuni- li cata nei vari ambiti dell’attività nanziaria. tà di business vengono originate, matura- E’ stata nel 2013 advisor del Governo della te e proposte ai nostri Clienti Mongolia, che ha collocato sul mercato obbli- — Soluzioni tailor-made nella misura in cui gazionario due emissioni del valore di USD 1.5 il tipo di soluzione di investimento e le miliardi facente parte del programma EMTN di relative condizioni sono de nite, nego- 5 miliardi di USD. Valeur collabora inoltre con ziate speci camente e nell’interesse dei China Southern Asset Management (CSAM) nostri Clienti Vista sul lago di Zurigo (sede di una nella distribuzione di fondi d’investimento in consociata di Valeur) e, sopra, il lago di alcuni paesi Europei. CSAM gestisce assets per — Adesione al codice etico ed agli standard Lugano, dove ha la sede principale Valeur professionali riconosciuti a livello mon- Investments. In centro, via Bossi a Chiasso un controvalore di USD 37 miliardi e gode di diale del CFA ® Institute, l’associazio- sede di Valeur Fiduciaria un lungo track record nella gestione di portafo- ne senza scopo di lucro a cui aderiscono gli azionari e obbligazionari in Cina, offrendo 110.000 investment professionals a livello mondiale. un’ampia gamma di fondi e soluzioni d’investimento. CSAM, tramite la succursale CSOP, basata ad Hong Kong, si è aggiudicata il ricono- INTERMEDIAZIONE MOBILIARE scimento di China Fund House of the Year dalla rivista asiatica Asian In qualità di controparte e arranger, Valeur, come operatore indipen- Investor nell’ambito degli Asian Investor Performance Awards 2013. dente, tratta direttamente con i trading desk delle più importanti In- CSOP ha inoltre ottenuto 4 premi degli Asia Asset Management 2012 vestment Banks. Best of the Best Awards.

www.valeur-investments.com

I dati e le informazioni sono fornite dall’azienda, che ne garantisce la veridicità Marzo 2014 CHINATOWN / 流行趋势 INTERNATIONAL CHINAITALY Prato, un business da 2 miliardi

di Mariangela Pira

Ogni giorno 650 mila euro vengono spediti in Estremo Oriente dal più grande distretto europeo del tessile, dove dominano i cinesi

ungo la strada che porta che cercano un’improbabile sin- pre più istruiti e gli studenti cinesi al cosiddetto macrolotto, tesi espressiva tra le due culture sono diventati facilitatori tra le azien- la zona industriale ful- in dialetto fiorentino, dall’altra gli de tedesche e la loro terra d’origine, cro del tessile pratese, il imprenditori italiani, insofferenti o essi stessi imprenditori», ha rivela- cartello pubblicitario del- rispetto a chi ha contribuito a far to Margot Schüller, vicedirettore del Lla Bmw è bilingue, cinese e italiano. chiudere le loro aziende. Nel trat- German Institute of Global and Area «Ma le macchine le vendono soprat- to che porta da Prato Centrale alla Studies (Giga), un istituto di studi tutto ai cinesi, gli unici che possono piazza del Comune, il contatto fisi- asiatici, intervenuta al 4° Simposio permettersele», ha spiegato il taxista. co con la multietnicità è immediato. sulla diaspora di Wenzhou a Prato, I cinesi hanno trasformato la città al- Nel complesso Oltre via Pistoiesi e dintorni, l’equi- organizzato dalla Monash University. la periferia di Firenze da centro del valente della chinatown milanese in «I nuovi arrivi non sono diminuiti tessile a capitale del pronto moda, il fenomeno via Paolo Sarpi, i cinesi dilagano, nonostante la crisi. L’81% della co- inventato e messo a punto a Prato facendo di Prato una delle più gran- munità cinese presente in Portogallo come progetto pilota. Qualche im- migratorio è in di comunità in Europa, almeno tre arriva dallo Zhejiang», ha raccon- portante gruppo tessile, che produce volte tanto i 12.300 residenti uffi- tato Annette Bongardt del Robert in Italia made in Italy e in Cina made calo: non c’è ciali. La loro migrazione è esplosa Schuman Centre for Advanced in China, sopravvive ma sono sprazzi nell’ultimo decennio in concomitan- Studies. In Francia sono 30 mila gli di luce nel deserto. «Gli unici italiani più l’invidia za al boom degli investimenti cinesi studenti cinesi e rappresentano la più contenti dell’arrivo dei cinesi a Prato dell’huaqiao, all’estero e del commercio tra Cina grande realtà studentesca cinese in sono quelli che hanno venduto loro e resto del mondo, un fenomeno che Europa, secondo Wei Shen, docen- le aziende», è l’amaro commento del del cinese che ha interessato tutta l’Europa. Nel te di affari internazionali alla Essca taxista. 2011 i migranti cinesi ad Amburgo, School of Management. Parigi, del La comunità cinese è una città nella va all’estero. in Germania, hanno superato i 100 resto, è la prima scelta dei cinesi che città: da una parte, stanno i giova- mila, con la percentuale di studenti in migrano per le opportunità che offre, ni cinesi, nati e cresciuti in Italia, Al contrario... forte crescita. «I migranti sono sem- di studio e lavoro, e per l’immagine 50 Marzo 2014 CHINATOWN / 流行趋势 INTERNATIONAL CHINAITALY

cosmopolita e di lifestyle. granti cinesi di Prato. «Dal 2000 i aprono in Cina». I risultati gnali positivi sono stati Prato, però, è una realtà unica per cinesi di Whenzhou stanno lascian- dei pochi controlli che ven- rilevati da Massimo la concentrazione cinese in un solo do l’Italia, sostituiti da persone più gono effettuati evidenziano Luconi, pratese, regi- business, il tessile. Nelle 29 mi- povere che arrivano da Dongbei nel che quasi tutte le aziende sta del documentario la aziende della zona iscritte alla Fujian. Ma nel complesso il feno- cinesi di Prato non rispet- L’occupazione cinese. Camera di commercio, quasi 5 mi- meno migratorio è in calo: non c’è tano le regole. «Nel 2010 «Nonostante una coesi- la sono cinesi e negli ultimi dieci più l’invidia dell’huaqiao, del cine- su 100 aziende controllate stenza sociale difficile, anni la loro percentuale sul totale se che va all’estero. Al contrario, nessuna era in regola», ha Prato non è diventata è passata dal 5 al 17%, percentuale se può il cinese torna a casa. Se ri- fatto sapere Aldo Milone, una città razzista e sta che non tiene conto delle attività non mane in Italia lo fa perché non ha responsabile della sicurez- provando a costruire dichiarate. I lavoratori cinesi attivi nessuno in Cina, per la mianzi (non za del comune. Ma non è nuovi modelli di re- in azienda sono 17.600 e produco- perdere la faccia), o perché i figli solo un problema azien- lazione», ha spiegato no un fatturato annuo di 2 miliardi studiano qui». dale. Nei confronti della il regista. «Prato è di euro, ovvero il 14,3% dell’area comunità cinese di Prato un laboratorio so- pratese e oltre l’8% dell’export del- SITUAZIONE DIFFICILE emergono atteggiamenti ciale, anche se sta la Toscana, che tuttavia è in calo dal La crisi del tessile e dell’abbiglia- paradossali. Quelli del- attraversando 2001 nel settore tessile e abbiglia- mento ha aperto delle profonde crepe le banche locali, per momenti dif- mento. Sono dati stimati dall’Irpet, tra le due comunità. «La situazione è esempio, che erogano ficili», ha l’istituto regionale di programma- sempre più difficile, il macrolotto è mutui a famiglie cine- concordato zione economica, che ha utilizzato un distretto parallelo, che vive con si che dichiarano un i risultati dei controlli fatti dall’am- le proprie logiche e un’organizzazio- reddito annuo di ministrazione comunale e quelli sul ne illegale», ha denunciato Roberto poche migliaia di consumo dell’acqua. «I residenti ci- Cenni, sindaco di Prato. La filie- euro, sulla base nesi legali sono circa il 9% del totale ra dell’illegalità inizia con l’import di garanzie di degli abitanti di Prato e il 10% della delle pezze di tessuto e di abiti con- molto dubbia forza lavoro della città», ha affer- fezionati, di cui viene sottostimato provenienza. mato Stefano Rosignoli ricercatore il numero e il prezzo per non paga- Senza parla- dell’Irpet, anche se i dati sono bal- re imposte. I prodotti arrivano dalla re della sporcizia lerini non solo per l’alto tasso di Cina senza alcun controllo, mentre i delle strade e del giro di illegalità ma anche per fenomeni di container degli italiani che esportano malavita che si crea dal denaro migrazione da provincia a provin- vengono ispezionati minuziosamen- percepito in nero. Secondo Cenni, Enrico Rossi, presidente del- cia. Nel 2011, per esempio, 2.600 te alla dogana cinese. La produzione ogni giorno vengono spediti in Cina la regione Toscana. Le scuole di cinesi si sono trasferiti a Empoli, poi avviene in condizioni di sicurez- almeno 650 mila euro, che ovviamen- cinese come quella dell’Associazio- per lavorare. «Nel 2006 i neona- za intollerabili, in una commistione te non pagano alcuna imposta. Altri ne dell’Amicizia dei cinesi di Prato, ti cinesi a Prato erano il 15,5%, casa-fabbrica pericolose per i bambi- soldi in nero alimentano lo spaccio di per i bambini della comunità, nati in nel 2011 il 36,6%», ha reso noto ni. «Non fanno neanche i contratti di droghe sintetiche, uno dei maggiori Italia, sono uno degli esempi positi- Elizabeth Krause, dell’University allacciamento con la rete gas, e usa- problemi di Prato, e la prostituzio- vi di cooperazione. Nel mondo degli of Massachusetts. Da questo da- no le bombole. Dormono in loculi, ne travestita da centri massaggio. «I affari, gli esempi eccellenti di coope- to e dal numero dei bar cinesi in non si può descrivere la situazione se lavoratori cinesi spesso non posso- razione sia aziende italiane come la città che sono triplicati, Valentina non la si vede», ha detto il sindaco a no venire a messa perché lavorano Beste, che Cinesi come la Giupel e Pedone, sinologa e ricercatrice MF International. «Solo in Italia può troppo e non hanno pause, neppu- la xxx. Beste, azienda tessile di pro- dell’Università di Firenze ha tratto accadere che migranti arrivino senza re di domenica», ha denunciato don prietà dei fratelli Santi, pratesi doc, la conclusione, che stiano cambian- controlli e che stabiliscano una loro Francesco Wang, il cappellano della nel 2013 ha siglato un accordo con i do le etnie di provenienza, dopo un azienda senza pagare le tasse men- comunità e uno dei sacerdoti che se- cinesi di Anhui Huamao, e opera in viaggio a Wenzhou, la provincia da tre gli italiani subiscono ogni genere guono il gruppo, nutrito di cattolici. due stabilimenti, uno in Cina e uno a cui proveniva la gran parte dei mi- di controllo quando le loro società Nella situazione di degrado, alcuni se- Prato, che continua a produrre il ma-

il moderno stabilimento della Beste, a nord di Prato, una delle poche eccellenze del made in Italy rimasto nella provincia toscana, grazie alla tenacia della famiglia Santi e all’alleanza con i cinesi. Sopra, il pronto moda pratese ormai fa concorrenza anche sui vestiti da sera

51 Marzo 2014 CHINATOWN / 流行趋势 INTERNATIONAL CHINAITALY

de in Italy. «In Italia lavoriamo lungo tutta la filiera, dalla lavorazione del Nuovi fenomeni: il lusso cinese in Italia tessuto al capo finito, a seconda di quanto il cliente richiede», ha spiega- UNA GIADA PER L’HAUTE COUTURE to Matteo Santi, direttore esecutivo. I rappresentanti dei grandi marchi che commissionano i tessuti ai Santi l lusso cinese ha debuttato in via Montenapoleone, quando la visitano non mancano mai Ia Milano, con il marchio Giada, accompagnato di far notare «come sia un piacere ve- da tre valori: eccellenza, integrità e determinazione. dere aziende sane, com’era un tempo, Sicuramente l’ultimo è quello che più ha segnato la che ancora producono il made in Italy storia di Rosanna Daolio, quando nel 2001 ha deciso di qualità». All’interno dell’azienda, di lanciare una sua linea con Maison Giada, «il nome pulita e ordinata, il tessuto viene la- di una donna che incarna il concetto di eleganza vorato e controllato minuziosamente senza tempo e innata raffinatezza». I primi passi sono su una macchina che lo fa scorrere stati difficili, nonostante alla stilista non mancasse lentamente, poi è sottoposto a test l’esperienza, accumulata dall’interno alla Max Mara molto rigidi, i cui risultati finisco- seguendo per 13 anni quattro linee del marchio e, no direttamente in Internet e possono successivamente, alla guida del suo studio creativo Rosanna Daolio essere visionati dal cliente in tempo come consulente di Ungaro, Cinzia Rocca ed Elena Mirò. La decisione di creare una sua collezione con reale. «In questo modo, se ci sono Giada 45 negozi, da nord a sud fino nelle regioni più abiti femminili raffinati e dallo stile minimalista è stata a delle lamentele, grazie ai numerosi interne, segnando il maggior successo di un marchio lungo ponderata, ciononostante l’avvio dell’ attività si è controlli effettuati sul tessuto siamo di lusso in quel mercato. Nel 2011 Zhao ha rilevato rivelato più lento del previsto, a causa della mancanza pronti a intervenire immediatamen- la maggioranza (??) della società, aprendo la strada di fondi e delle difficoltà enormi di produzione per te», ha precisato Santi. Alla Beste all’espansione in Europa e negli Stati Uniti. Secondo i mantenere alto la qualità del prodotto finale. La svolta prestano servizio regolarmente an- protagonisti della storia, il fattore chiave del successo è arrivata quando l’idea della giada come pietra che dei cinesi chiamati in Italia per è stato l’unione tra la creatività, il gusto, il know-how portafortuna ha affascinato anche Yizheng Zhao, il corsi di formazione, al termine dei artigianale italiano e la capacità imprenditoriale fondatore di RedStone Haute Couture, società cinese quali rientrano nella fabbrica ci- guidata dalla visione strategica cinese. La produzione specializzata nella commercializzazione dei marchi di nese. Xu Qiulin, il signor Giulini, di Giada è, infatti, caratterizzata dalla più alta qualità lusso. A metà dello scorso decennio, Zhao, dopo avere imprenditore cinese doc naturalizza- del design italiano confezionato con i tessuti pregiati lavorato con Valentino, Yves Saint Laurent e Ferragamo, to pratese, proprietario della Giupel, di produttori del calibro di Loro Piana, Lanerie Agnona, era alla ricerca di un proprio marchio che facesse che confeziona capi in pelle, e so- Lanificio Luigi Colombo e Luigi Verga. Il debutto su colpo nella sua rete di distribuzione, e ha incominciato cio dell’Unione Industriale pratese, una delle passerelle più importanti del mondo, via a lavorare con Giada. «Gli incontri tra persone affini è stato uno dei primi cinesi arrivati a Montenapoleone, ha segnato anche l’inizio della hanno un grosso potere, possono cambiarti la vita», Prato. Partendo da zero, ha aperto e campagna europea. «Abbiamo atteso diversi anni ha confessato Rosanna. Anno dopo anno, dal 2006 realizzato un’impresa che funziona prima di approdare a Milano perché la ricerca della al 2012, RedStone ha aperto in Cina con il marchio e guadagna, dove lavorano molti ita- perfetta location è stata lunga e non avevamo alcuna liani. Qiulin, grazie fretta, ma quando si è presentata la possibilità di al successo ottenuto aprire in via Montenapoleone, nella parte centrale di a Prato, sta costruen- una delle vie più famose al mondo, non abbiamo do in Cina un centro avuto alcuna esitazione,» ha raccontato Zhao, i cui commerciale fieristi- stores in Cina hanno collocazioni strategiche, nelle co permanente dove strade nevralgiche dello shopping. Con la firma gli espositori italiani dell’architetto Claudio Silvestrin, un architetto dello avranno l’opportuni- stile minimale, il flagship store del marchio cinese è la tà di far conoscere prima di una serie di aperture in zone strategiche, la loro produzione. nelle più importanti capitali. «A Milano, ho voluto Wang Liping, vi- immaginare uno spazio senza arredamento, con cepresidente della un’importante presenza di elementi materici in Cna Prato, è un altro cui i segni architettonici danno emozione e un imprenditore, impe- senso di durevolezza nel tempo in sintonia con gnato all’interno i valori del gruppo,» ha spiegato Silvestrin. Il dell’associazione negozio è dislocato su due livelli: il piano artigiani della provin- terra, d’ingresso, di 53 metri quadrati che cia, mentre Michele introduce alla filosofia del brand. Gli abiti Hu, specializza- sono appesi a una struttura di bronzo to nella produzione fuso, di sofisticata lavorazione artigianale, di tessuti, raccon- che li incornicia mettendo in risalto la ta un’altra storia linearità della silhouette e la preziosità positiva. Ma gli im- delle stoffe. Il pavimento in porfido bianco prenditori cinesi di dialoga con il cuoio groppone naturale che I puntini rossi sulla mappa fodera i camerini di prova. Con un ascensore evidenziano le città si accede al secondo livello della boutique dove sono stati aperti i dove oltre alla collezione si trova anche negozi Giada, più d’uno la vip room: uno spazio candido e soft per in alcune delle località proteggere la privacy delle prove. Mentre il di prima grandezza. Una terzo piano ospita lo showroom della maison. simile diffusione sarebbe Nel 2016 Giada occuperà tutti e cinque i piani stata impensabile senza dell’edificio. La sensazione, mentre si entra avere alle spalle il nel negozio, è di lasciare alle spalle il caos gruppo RedStone, che sta cittadino mentre il suono dell’acqua che progettando di sbarcare anche nelle città europee. scorre sulla parete alla destra dell’ingresso Oltre alla linea donna, accompagna lo sguardo, regalando una Giada produce borse piacevole esperienza di calma. e accessori 52

Marzo 2014 CHINATOWN / 流行趋势 INTERNATIONAL CHINAITALY

successo sono, tuttavia, un’esigua minoranza, troppo pochi per fare da Nuovi marchi, moda uomo traino a una comunità che cerca per lo più il business facile. «Prato potrebbe QUANDO MR SHAO VUOLE VESTIRE ALL’EUROPEA diventare un vero centro europeo del pronto moda se ci fossero le basi per una cooperazione sotto l’egida del- La buona idea è stata di produrre capi la legalità», ha auspicato Cenni, con interamente italiani ma a prezzi contenuti per il plauso degli imprenditori migliori «un consumatore cinese attento alla qualità in che gli riconoscono un atteggiamento relazione al prezzo». Airaldo Piva, responsabile per proattivo nel creare un clima favore- l’Europa di Hengdian Group, un gruppo diversificato vole agli scambi. «È la prima volta chimica, meccanica, farmaceutica, entertainement, che un’amministrazione comunale fa con un fatturato annuo di 7 miliardi di dollari, di qualcosa affinché il problema ven- proprietà della famiglia Wenrong, ha operato una ga gestito rispettando le regole», ha delocalizzazione al contrario nell’abbigliamento. detto Santi, che ha raccontato a MF «Abbiamo creato un nostro marchio per il mercato International un episodio che foto- cinese, e produciamo dove ci sono le eccellenze: grafa la situazione. «Dovevo vendere l’Italia è stata scelta per l’abbigliamento da uomo». una macchina da tintoria e un cinese La strada, del resto, era obbligata perché agire da era interessato a comperarla. È ar- franchisee in Cina per marchi di lusso italiani non rivato nel mio stabilimento con un era più conveniente e, d’altra parte, aprire negozi in Porsche Cayenne. Il prezzo della franchising in Cina per conto di un marchio italiano macchina nuova era di 300 mila euro, significava mettere in conto un lungo periodo di contro i 90 mila della mia offerta. Il perdite, prima di affermare il brand. Così tre anni fa personaggio mi ha proposto 20 mila Hendian ha creato il marchio By Creations con la euro con assegno e 70 mila in nero, e direzione operativa di Albert Zhou, che ha selezionato ho rifiutato, perché dovevo registrare una serie di aziende italiane per produrre accessori il pagamento così come la legge ita- in pelle, calzature, borse, maglieria, pantaloni, abiti liana impone. Allora mi ha proposto da portare in Cina. Dalla Toscana arrivano i capi metà in nero e metà con assegni, ho d’abbigliamento, dalle Marche le calzature e da rifiutato nuovamente e naturalmen- Carpi la maglieria, prodotti da società che lavorano te non l’ho più visto». «Non è stato anche per altri marchi. «In questo modo aiutiamo l’arrivo dei cinesi a Prato ad accen- anche la manifattura italiana a svilupparsi», ha tuare la crisi ma la globalizzazione», sottolineato Zhou. «Il nostro target è la classe media, Alcuni esempi dei prodotti creati su misura per By ha affermato Alberto Rosati, impren- quella che avrà la disponibilità maggiore e che in Creations in Italia e venduti online: il doppiopetto ditore pratese. «Però questo momento fatica a trovare prodotti originali Martina Franca a 4.880 yuan (590 euro), la borsa a prezzi contenuti. Florence a 4.880 yuan, il mocassino nero Trapani a hanno distrutto il 2.580 yuan (312 euro), la cintura Trapani a 980 yuan piccolo artigia- Penso ai manager che sono disposti ad (118 euro), la camicia Reggio Emilia a 980 yuan e la no», ha replicato giacca monopetto Martina Franca a 4.880 yuan Beatrice Castagnoli acquistare un abito Bardezzi. «La mi- di buona fattura a grazione è una 1.500-2 mila euro, ma mila», ha spiegato Piva, «il consumatore cinese si questione globa- non a spenderne 5 sta evolvendo. È una persona abituata a viaggiare le ed è sbagliato che capisce subito se un abito vale 1.500 euro. È prendersela con i anche molto più attento dell’italiano che spesso cinesi», ha conclu- vede il marchio attaccato al capo, non so Wang Xinxia, controlla e si accontenta». console genera- BY Creations possiede due flaghship store le della Repubblica ad Hangzhou e diversi e-commerce Popolare a Firenze. shop. «Nel primo anno operativo, il La domanda, quella 2012, abbiamo fatturato un milione di vera, è se il tessile euro», ha precisato Zhou, «e non appena sarà ancora, oppu- raggiungeremo un livello stabile di vendite, re no, il futuro di penseremo a mettere in piedi il nostro Prato e se la con- team di design, aggiungendo anche la vivenza tra cinesi collezione femminile e per bambini». italiani si trasforme- Sul fronte internet invece, il gruppo rà in cooperazione. pensa di creare By Creations Prato, infatti potreb- Home Furniture, con sezioni be diventare, se ci dedicate al food. L’obiettivo fossero le premes- infatti, è quello di creare uno se, l’hub europea shopping mall online dedicato del pronto moda. La al lifestyle italiano. «Noi italiani speranza è nei gio- siamo molto bravi quando si vani, come sostiene tratta di prodotti di lusso, ma Shi Yang Shi, gio- dovremmo capire che c’è un Airaldo Piva, country segmento medio-alto in Cina che vane attore noto al grande pubblico manager di Hengdian si sta trascurando e che è l’unico per la sua partecipazione a Le Iene, Group (7 miliardi di dollari che da anni si batte perché tra italia- di fatturato) in Europa. Sopra che in futuro permetterà di vincere ni e cinesi a Prato la cooperazione il portale di By Creations per su quel mercato», ha concluso Piva, sia reale. Sul palco degli spettaco- la vendita dei prodotti in Cina, che è stato nominato Foreign Expert li realizzati da artisti cinesi pratesi dove Mr. Shao dà consigli su in corporate governance e politiche che contribuisce a far nascere si di- come abbinare colori, modelli di internazionalizzazione dal governo e altri particolari dell’eleganza centrale cinese. mostra come la convivenza a Prato occidentale diventi una opportunità. 54

Marzo 2014 GREEN ECONOMY / 绿色经济 INTERNATIONAL CHINAITALY Più vento e sole, ma il fattore X è negli edifici Per sostituire il carbone e preservare l’ambiente, il governo punta cifre enormi sul green building e le fonti rinnovabili. Importando molte tecnologie in cui l’Italia eccelle

di Christian D’Antonio

iù vento e un po’ meno sole, te, la Commissione nazionale per lo gnare i primi consistenti risultati. Infatti ma soprattutto tanto green sviluppo e le riforme, uno dei 28 dipar- sono stati generati 49 gw da fonti rin- building: sono queste le tre timenti del Consiglio di Stato, ha dato novabili in più in un anno, soprattutto direttive strategiche del nuo- input precisi all’economia per quanto grazie all’idroelettrico (21 gw, l’equiva- vo Piano quinquennale, che riguarda le fonti rinnovabili, che do- lente dell’intero parco idrico italiano), Pdovrebbe accompagnare la Cina ver- vrebbero aiutare, insieme al nucleare, poi all’eolico (18 gw) e quindi al so- so uno sviluppo sostenibile soprattutto a coprire il deficit lasciato dall’abbat- lare (10 gw). «Le energie alternative per l’ambiente e le persone che den- timento, meno 40-45%, dell’uso del sono però frenate dalla distanza geogra- tro vi abitano. Le cifre in campo sono, Qui sopra, il Siebb a Pechino. carbone, secondo il nuovo Piano quin- fica: l’eolico è concentrato nella parte come sempre al di qua della Muraglia, Nato da una joint venture tra quennale. Quindi nei prossimi 10 anni, nord della Cina, per il solare la zona da capogiro. Fonti ufficiali stimano 400 governo italiano e cinese, l’edificio un terzo delle spese per l’energia alter- più interessante è il Tibet, ma lì ci so- milioni di persone che entro il 2025 si progettato da Mario Cucinella nativa andrà nel settore eolico, e si parla no poche attività produttive,» ha messo sposteranno dalle campagne alle cit- occupa un’area di 20 mila metri di investimenti per circa 1.500 miliardi sull’avviso Long Weiding dell’universi- quadrati nel campus dell’università tà e altri 200 milioni che lo faranno Tsinghua e ospita il Centro italiano di dollari. I gestori di elettricità saranno tà di Tongji, partecipando a un recente nei successivi 25 anni. Un volano per di istruzione e ricerca per la obbligati ad acquistare energia prodot- incontro dell’Oir, Osservatorio interna- l’edilizia, che da sola genera il 30% del- protezione dell’ambiente. L’edificio ta con l’eolico. Questa quantità, che nel zionale sull’industria e la finanza delle le emissioni di gas serra del paese, e è stato pensato come una sorta 2012 era al 5%, dovrebbe aumentare tra energie rinnovabili. Ciononostante «le di conseguenza per il green building. di vetrina sulle potenzialità di il 15 e il 35% già entro il 2015. Per il imprese italiane possono e devono co- Studi del ministero dell’Edilizia indi- riduzione delle emisioni di CO2. solare invece la stessa commissione ha gliere le opportunità che si aprono cano che in Cina c’è il 42% di tutti gli definito che entro il 2020 si dovranno grazie al dinamismo del settore verde edifici mondiali, con 2 miliardi di me- Nella pagina accanto, il 4C a produrre ulteriori 1,9 gw, per sostene- in Cina», ha spiegato Cesare Romiti, tri quadri di nuovi edifici costruiti ogni Pechino, progettato dall’architetto re un settore industriale che esporta il presidente della Fondazione Italia Cina, anno che succhiano il 40% dell’energia Mario Occhiuto, è un altro esempio 95% del prodotto, pannelli e celle fo- grande facilitatore del business tra i due di edificio a basso consumo del paese. A fine 2011, il 50% della po- energetico. È la nuova sede degli tovoltaiche. Entro il 2015 la Cina si paesi, «il nuovo Piano Quinquennale polazione viveva in città e sarà il 65% uffici del ministero dell’Ambiente dovrà dotare di energia da fonti non ha dato grande spazio al tema dell’am- entro il 2030. cinese preposti all’attuazione degli fossili pari all’11,4% del fabbisogno e biente, dedicando al settore maggiore Sulla frontiera energetica, d’altra par- accordi multilaterali. al 15% nel 2020. Il 2013 ha fatto se- attenzione e investimenti». 56 Marzo 2014 GREEN ECONOMY / 绿色经济 INTERNATIONAL CHINAITALY

Nella più grande migrazione inter- dando la trasformazione del mercato. Il na della storia cinese, le aziende del council si occupa di definire lo stan- green building possono fare molto. A dard di sostenibilità per edilizia e città, cominciare dalla riduzione dello spaven- attraverso il sistema 3-Star che ricalca il toso consumo d’acqua che ruota attorno sistema nordamericano Leed, il princi- all’edilizia (un terzo del consumo tota- pale riferimento, con 292 certificazioni le) e dei consumi energetici quattro volte già attive in Cina. Il sistema control- superiori agli standard europei per ogni la il rapporto edificio-sito, l’energia, la metro cubo di spazio costruito. In totale, gestione dell’acqua, i materiali, le condi- l’edilizia cinese consuma un terzo delle zioni di benessere, l’innovazione. risorse energetiche globali. «Il ministe- Un asse verde che nei prossimi anni ri- ro dell’Edilizia ha stabilito che entro i sulterà il vero volano dell’architettura prossimi 5 anni il consumo energetico bio cinese è la linea ferroviaria che da dei nuovi edifici dovrà essere ridotto Chongqing, nella Cina Sudovest, fa ar- del 65%. Entro il 2020 invece il 30% rivare merci a Duisburg, in Germania, dei nuovi edifici dovrà essere green», in un paio di settimane giorni. La ha sancito China Greentech Initiative, Transeurasia operativa dall’anno scorso l’organismo che mette in relazione i si collegherà all’infrastruttura logistica produttori internazionali di soluzio- di Cuntan Bonded Area nella regione ni abitative eco-compatibili. A Hong urbana di Liangjiang che porta all’asta Kong il governo locale ha stabilito che fluviale collegata a Shanghai. La città la riduzione di 2,8 miliardi di kwh in un di Chongqing è il fulcro di una con- decennio permetterà la riduzione di circa nection smart tra Europa e Cina che dovrebbe trainare la domanda di eco- building, come è apparso al Green Building & Decoration, l’unica fiera della Cina interna dedicata all’innova- zione ambientale urbana. In quella sede la fondazione romana Architettura Arte Moderna, insieme ad Agorà Activities ha presentato il Green Village e il prototipo della Casa Passiva, la prima che produ- ce più energia di quanto ne consumi. La Fondazione Bioarchitettura ha curato le murature ecologiche e antisismiche in corso di applicazione nella ricostruzio- ne de l’Aquila. Italiano anche il progetto Grande Melo, che prevede la l’integra- zione completa entro il 2021, articolato in cinque capitoli di veicoli elettrici, infrastrutture, energia rinnovabile, info- mobilità e la gestione smart della rete. CHE COSA MANCA Nelle energie rinnovabili la Cina è il principale paese investitore, con una spesa di 150 miliardi di dollari tra il 2007 e il 2010. Sono macrodati di cui tener conto quando si vuole fare busi- ness con il Dragone. «Gli imprenditori italiani devono tenere conto che tra i set- te ambiti produttivi considerati pilastro per quel paese, ben tre hanno a che fare con il green: veicoli ecologici, tecnolo- gie ambientali, energie rinnovabili», ha rilevato Thomas Rosenthal, direttore del Centro Studi della Fondazione Italia- Cina. Per le imprese italiane le maggiori opportunità di forniture tecnologiche in Dall’alto in senso orario, 2 milioni di tonnellate di CO2. ambito ambientale riguardano soprattut- Mario Cucinella, il progettista «Sarebbe del tutto irrazionale per le to i componenti, anche se l’Italia non è del Siebb, Sonia Bonfiglioli, aziende italiane trascurare la Cina sia ancora percepita come fornitore tecno- presidente dell’omonima dal punto di vista commerciale sia logico di qualità. azienda di Bologna, 700 milioni di giro d’affari, premiata per da quello degli investimenti», ha so- Ma spesso si tratta di un problema di le sue tecnologie nel stenuto Franco Cutrupia, presidente comunicazione e di immagine, come fotovoltaico, Mario Occhiuto, della Camera di commercio italiana in indica il caso della Bonfiglioli. Dalla progettista dell’edificio 4C Cina. BravoSolution, l’azienda milane- componentistica di macchine agrico- a Pechino, Agostino Re se che si occupa di miglioramento dei le, l’azienda fondata da Clementino Rebaudengo, presidente di processi di approvvigionamento, 500 Bonfiglioli negli anni 50, a Bologna, Asja Ambiente, leader nella professionisti in 12 paesi con 62 milio- si è fatta strada nell’efficientamento produzione di energia elettrica ni di fatturato all’anno, ha co-fondato energetico, sia per il settore eolico che da biomasse, vento e sole e, sotto, Fabio il Green Building Council Italia (GBC fotovoltaico. Su un fatturato consoli- Corno dell’università Italia) che promuove la diffusione di dato di oltre 700 milioni, di cui l’80% di Milano Bicocca una cultura dell’edilizia sostenibile, gui- fuori dall’Italia, 85 derivano dalle ap- 57 Marzo 2014 GREEN ECONOMY / 绿色经济 INTERNATIONAL CHINAITALY

plicazioni sviluppate per la produzione di turbine per l’energia eolica. «Il suc- Il business dei termovalorizzatori cesso sta nell’alto rendimento dei nostri inverter tanto che oggi il gruppo ha oltre ENERGIA DAI RIFIUTI PERICOLOSI: L’ITALIA FA IL MIRACOLO 1,2 GW di impianti installati in tutto il mondo e un fatturato di oltre 55 milioni di euro provenienti dal settore fotovol- a strada è stata aperta da Impregilo, ora Salini- città da 6 milioni di abitanti con un centro industriale taico», ha spiegato a MF International Impregilo, con l’accordo degli anni 90, con rilevante a due ore da Shanghai. «Questo primo Sonia Bonfiglioli, presidente della LShanghai Pudong Development Group per la termovalorizzatore con know how italiano di tipo società. Dopo avere collaborato alla re- realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti nuovo è un unicum, stiamo lavorando in tandem alizzazione di diversi parchi solari, la nell’area industriale di Pudong con concessione con il ministero e siamo sicuri che il progetto farà Bonfiglioli Drives Shanghai ha da poco trentennale. Oggi la parte del leone la fa Hera, la da apripista perché il fabbisogno è smisurato», lanciato una nuova gamma di inverter a multiutility nata 11 anni fa dall’unione di 11 aziende ha detto Gallazzi, «a mano a mano che partono i maggiore efficienza energetica, sia per di servizi pubblici dell’Emilia-Romagna, che ha progetti, sempre più aziende ci richiedono interventi». minimizzare le perdite da mismatching, firmato un accordo con Hi Firm, colosso del waste Secondo il presidente di Sri, un fattore decisivo nella che per garantire l’efficienza anche a management e delle tecnologie ambientali, per trattativa è stato di disporre di un team con membri bassi livelli di irradiazione. Per questo la costruzione del primo di venti termovalorizzatori, cinesi, indispensabili per i contatti con autorità e nuovo prodotto l’azienda bolognese è ciascuno del valore di 10-15 milioni di euro, nei manager che, fuori dalle città principali, non parlano stata premiata con il Golden Sun e la prossimi 5 anni. «L’accordo consente al gruppo Hera che cinese. Grazie a questi accordi Hera porterà certificazione Lvrt, due attestati ritenu- di esportare un know how del waste to energy, in in Cina molti dei suoi fornitori tradizionali, in buona ti green test affidabili in Cina. particolare per rifiuti industriali pericolosi attività nella parte italiani, dando un impulso a tutta la filiera della L’Italia vanta primati anche nel solare quale il gruppo vanta un livello di eccellenza sullo componentistica. Sul fronte della riduzione delle termodinamico. In provincia di Siracusa scenario italiano ed europeo,» ha commentato emissioni di gas serra, l’altra battaglia ambientale dal 2010 il parco Archimede, costruito avviata dal governo, sta invece su un progetto di ricerca dell’Enea, in- Giulio Gallazzi (sinistra), presidente lavorando Asja Ambiente Italia, dustrializzato da Enel, produce 5 gw e di Sri Group, e, Jie Shen, ceo di l’azienda torinese che costruisce e soddisfa 4 mila famiglie, con una tecno- Npv China, la consociata del gestisce impianti di produzione di logia di accumulo termico che permette gruppo a Shanghai. Sotto, Roberto energia elettrica da fonti rinnovabili, Barilli direttore generale operations di erogare energia anche di notte e al fondata e presieduta da Agostino Re di Hera, la multiutility nata Rebaudengo. «Stiamo seguendo uno buio. Secondo indagini sulla compati- dall’unione di 11 aziende di servizi bilità territoriale, l’esperienza potrebbe schema regionale che sta partendo pubblici dell’Emilia-Romagna. Il in Cina per la riduzione delle emissioni essere esportata con buone prospettive termovalorizzatore di Pucheng di gas serra. Gestiamo anche impianti in Cina, anche se sul solare i rappor- (Shanghai) è stato il primo biogas ed efficientamento energetico ti sono complicati da un macroscopico impianto del genere realizzato in effetto dumping. Le aziende cinesi Cina da Salini-Impregilo nel 2004 per conto terzi e facciamo auditing del settore hanno venduto per anni energetici e di emissioni di gas al di sotto del 50% del valore me- serra», ha spiegato Alberto Manzone dio di mercato pur di conquistare China Area Manager di Asja, che i mercati esteri. La Commissione segue l’attività dal momento del UE ha accertato che tra il 2011 e lancio, 10 anni fa. Ora L’obiettivo è di 2012 c’è stato tra Cina ed Europa continuare a fornire ai clienti pubblici un margine medio di dumping e privati cinesi tecnologie e know-how pari all’88%. «Negli ultimi tre gestionale all’avanguardia. «Vogliamo anni le imprese italiane, per rea- esportare soluzioni maggiormente gire a una competizione drogata sostenibili per il trattamento dei rifiuti da prezzi di dumping praticati dai solidi urbani e dei reflui agricoli e cinesi, sono state costrette a com- zootecnici e soluzioni per l’implementazione di primere i margini fino a un livello smart-grids con macchine di co-generazione insostenibile», ha sostenuto l’Ifi, distribuita, in grado di garantire maggiore affidabilità l’associazione italiana che rag- e minori perdite per il trasporto dell’energia». Asja gruppa i produttori di pannelli solari. Roberto Barilli, direttore generale operations di Hera. Ambiente Italia ha anche in cantiere la proposta Secondo Bloomberg i pannelli cinesi Secondo i dati di Pike Research, l’agenzia dati al mercato cinese di soluzioni alternative al petrolio costano il 20% in meno di quelli italiani, dell’energia eco, sono oltre 100 i nuovi impianti in per l’autotrasporto. Attraverso Energia Nova, attiva in media, ed entro fine anno la potenza fase di progettazione in tutta la Cina. dal 2003 nella progettazione e produzione di sistemi installata con impianti cinesi in Italia è Sri Group, advisor internazionale, attraverso per la micro-cogenerazione, si è aperta al mercato stata stimata di 10 gw. «I cinesi espor- la controllata Npv China, è stato l’anello di dell’efficienza energetica. I micro co-generatori tano pannelli solari in Europa per 20 congiunzione tra Hera e Hi Firm. «Abbiamo sono, infatti, dispositivi che permettono la produzione miliardi di euro l’anno,» ha calcolato incominciato a presentare il progetto di impianto combinata di calore ed energia attraverso un solo Fabio Corno, professore associato nel allo studio negli uffici di ingegneria del gruppo Hera sistema, con un risparmio di circa il 95% di energia dipartimento di Sociologia e ricerca so- nel 2011», ha raccontato a MF International Giulio rispetto ai sistemi tradizionali. Asja sta preparandosi ciale dell’Università Milano Bicocca. Gallazzi, presidente di Sri Group, «poi sulla base di un a lanciare nel mercato dell’agricoltura, piccola Secondo il rapporto Oir, grandi spazi ci report di analisi del mercato abbiamo organizzato industria e servizi in Cina il Tandem (acronimo Thermal potrebbero essere per le aziende italiane un road show esplorativo che ha messo in contatto il and Electrical Machine), un micro-cogeneratore di produzioni di componenti meccaniche management di Hera con i potenziali partner cinesi». che, grazie a uno specifico brevetto tutto italiano, per le turbine eoliche, in particolare sca- Il riciclo dei rifiuti industriali pericolosi è uno dei temi raggiunge un rendimento globale superiore a tole del cambio e riduttori. Al contrario, più scottanti sul fronte industriale, dopo che la Cina quello di qualsiasi altra macchina. Nel 2006 ha le imprese cinesi sono molti forti nell’as- ha aderito alle linee guida di Kyoto 2 e emanato costruito in Cina attraverso due società interamente semblaggio finale delle turbine. Nel la legge che impone alle imprese entro il 2015 di controllate due grandi impianti per lo sfruttamento fotovoltaico le aziende italiane sono parti- certificare il riutilizzo dei rifiuti pericolosi. «La corsa al del biogas delle discariche di Shenyang e Kunming, colarmente competitive in alcune nicchie trattamento va dai tipici fanghi industriali, alle acque tuttora funzionanti e che danno lavoro a circa 15 ad alto contenuto tecnologico dove, reflue, ai rifiuti solidi», ha spiegato Gallazzi, la cui dipendenti cinesi. I due impianti hanno una potenza invece, i produttori cinesi sono poco pre- società opera in Cina da 5 anni con 3 uffici. Sri ha complessiva di 3,5 MW e un’energia prodotta di 20 senti, come celle e moduli. La Coveme di lavorato per 18 mesi per arrivare alla joint venture il GWh all’anno. «Con il loro funzionamento stimiamo Bologna, che produce dei fogli in pet per cui investimento finanziario è totalmente cinese. Il che si sono evitate 100mila tonnellate annue di i pannelli fotovoltaici che ne garantisco- primo impianto italiano sarà operativo a Tahiu, una CO2», ha concluso Manzone. 58 50 Years of History Marzo 2014 GREEN ECONOMY / 绿色经济 INTERNATIONAL CHINAITALY

La disputa sui pannelli fotovoltaici COSTI E QUALITÀ, CINA BATTE EUROPA DUE A ZERO

a Cina in Italia vuole dire pannelli solari. di ridurre drasticamente gli incentivi E lo sarà sempre di più, in futuro: parola che negli ultimi anni hanno sostenuto Ldi avvocato, uno speciale, però, che ha l’installazione di impianti fotovoltaici per seguito da vicino il tentativo fallito di bloccare produrre energia elettrica, circa 15 gw in l’arrivo della produzione cinese in Europa due anni. Tra chi ha investito, soprattutto attraverso i dazi. «Il mercato fotovoltaico in dall’estero, si è diffuso così la paura Italia vedrà una forte presenza di pannelli che anche in Italia potesse accadere di produzione cinese perché garantiscono come in Spagna, dove il governo si è Luca Picone, partner durata e qualità», ha previsto Ottaviano reso conto che gli incentivi erano troppo dello studio legale Sanseverino, partner e responsabile del desk elevati e ha agito retroattivamente. inglese Hogan Lovells, energy dello studio legali Gianni Origoni Il ministro dello Sviluppo economico, e, a sinistra, Ottaviano Grippo Cappelli & Partners, «vedo un futuro in Flavio Zanonato, ha però promesso Sanseverino, partner e questo settore perché al decremento degli che sarebbe riuscito a scaricare responsabile del desk incentivi corrisponde una maggior efficienza dalle bollette degli italiani i 3 miliardi energy dello studio dei pannelli, è sempre più anti-economico di incentivi al settore delle rinnovabili, legali Gianni Origoni acquistare pannelli americani o europei». salvando contemporaneamente i Grippo Cappelli & Dopo la conclusione della disputa Ue- contributi all’industria, che comunque Partners Cina, scoppiata l’anno scorso in seguito si sono molto ridotti. «Esiste un mercato all’introduzione di dazi sui pannelli cinesi secondario di impianti fotovoltaici, perché chi conveniente quanto costruire una centrale prodotti in Cina e importati in Europa, l’accordo ha costruito impianti e prende l’incentivo per tradizionale di generazione di energia elettrica», trovato tra Bruxelles e Pechino prevede che ai 25 anni trova investitori finanziari interessati a ha concluso Sanseverino. Il futuro dunque pannelli cinesi importati in Europa sia applicato subentrare nel business con un ritorno sicuro per la Cina è sicuramente nella fornitura di un prezzo minimo, per garantire un piano per vent’anni», ha spiegato Luca Picone, pannelli, mentre manca altrettanto appetito in concorrenziale uniforme tra pannelli europei e partner dello studio legale inglese Hogan investimenti o acquisto di impianti fotovoltaici cinesi. In sostanza, però, le autorità di Bruxelles Lovells. Due esempi sono Terra Firma, inglese, completi. Gli investimenti diretti cinesi nel settore hanno accettato il fatto che se c’è domanda il primo produttore in Italia con 300 mw, e sono frenati dalla lontananza del mercato di pannelli a basso costo e l’Europa non è Anteen, gruppo nel settore delle infrastrutture, e dalla differenza nella regolamentazione. in grado di soddisfarla, sono porte aperte a con 100 mw. Il mercato conta anche sul fatto Altrettanto vale per i finanziamenti. «Abbiamo quelli made in China, purché non ci siano che l’efficienza dei pannelli e la loro durata lavorato a varie ipotesi di finanziamenti per forti differenze qualitative. In Italia la contesa è è molto migliorata. «Siamo vicini al giorno incoraggiare l’ingresso dei cinesi In Italia, senza stata complicata dalle decisioni del governo in cui installare questi pannelli potrà essere successo», ha ammesso Sanseverino.

no durata ed efficienza ha incominciato a ficienza energetica e l’abbattimento produrre in Cina a Zhangjagang, vicino delle emissioni industriali che Enel ed Shanghai, triplicando il fatturato a quasi Endesa, la controllata spagnola degli 30 milioni, in un paio d’anni. italiani, seguono da dieci anni, sotto la Il potenziale delle biomasse in Cina è am- vigilanza del ministero dell’ambiente. pio e poco conosciuto. Per le tecnologie Un altro progetto innovativo è porta- tradizionali, basate sulla generazione ter- to avanti dall’Enea, l’agenzia italiana moelettrica tradizionale, le imprese cinesi per l’energia sostenibile, con Hengdian sono molto forti. Al contrario, è più li- Group GBF, e riguarda la produzione mitato il loro know-how in tecnologie di un nuovo materiale che garantisce innovative e più efficienti quali le micro un consistente risparmio energetico turbine, in cui l’Italia eccelle. Lo svilup- rispetto a ferro o acciaio. «Si tratta po di questa tecnologia, particolarmente della fibra di basalto e delle sue nu- se abbinata a sistemi teleriscaldamento e merose applicazioni in pannelli o fibre teleraffrescamento, aprirebbe spazi mol- Il prototipo della Casa Passiva, che produce più energia di quanto ne consumi, presentato nell’edilizia, nell’industria dell’auto, to importanti per le aziende italiane nel con successo da Architettura Arte Moderna alla fiera di Chongqing Green Village della nautica e anche nell’eolico», ha settore del biogas e dei piccoli impianti spiegato Piero De Fazio, l’ingegnere a biomassa solida. Attualmente, sebbe- lute della Cina, c’è una preoccupazione cinese dal carbone, considerato ormai di Enea responsabile per il progetto. ne un terzo dell’energia delle aree rurali crescente verso salute e ambiente. Sono troppo inquinante. Livio Vido, diretto- Un ulteriore tentativo di sostituire il car- cinesi derivi da biomassa, lo sviluppo è convinto che le imprese europee che re ricerca e sviluppo di Enel, ha firmato bone passa per il nucleare. «È prevedibile stato frenato da potenziali rischi derivanti propongono processi e cicli eco-sosteni- lo scorso ottobre a Pechino un’intesa un aumento di utilizzo del nucleare», ha delle emissioni di mercurio legate a que- bili di produzione nei settori alimentare, con China Huaneng Group, uno dei spiegato Silvana Stefani, professoressa sta produzione. Un’inversione potrebbe fashion e arredamento, possano dar vita maggiori gruppi energetici, finalizza- di Economia e Statistica all’Universi- arrivare ora che anche la pubblicazione a business di successo,» ha detto Tiziano ta a rafforzare la cooperazione nelle tà Milano Bicocca. L’obiettivo cinese è internazionale Acs Energy Fuels, con Vescovi, direttore scientifico del Master tecnologie del carbone pulito, per la di aumentare la percentuale di elettrici- un articolo dello scorso novembre, ha in Marketing dell’Università Ca’ Foscari depurazione dei fumi di combustione, tà prodotta con il nucleare dall’attuale 2 rivelato uno studio scientifico su come di Venezia. Il Global Foundry Sourcing il miglioramento dell’efficienza e delle al 6%, entro il 2020, grazie ai 32 reattori limitare queste emissioni. Secondo il te- Conference, un raduno unico di aziende prestazioni e la riduzione dell’impron- in costruzione (record mondiale per una am guidato dal professor Xuejun Wang, internazionali attive nel green, con circa ta ecologica degli impianti a carbone. singola nazione) in prossimità di aree l’utilizzo di pellet di legno diminuireb- 600 partecipanti da tutto il mondo, sa- Enel e Huaneng Group collaborano da densamente urbanizzate. «Lo sviluppo be i rischi. L’Oir indica quattro criticità rà, dal prossimo 16 aprile a Shanghai, 3 anni allo studio di fattibilità per la re- del nucleare in Cina è l’ultima alterna- in essere per le imprese italiane: scarsa un’occasione importante per valutare la alizzazione di un impianto di cattura e tiva possibile. Ci saranno progressi ma conoscenza del mercato, scarsa penetra- domanda reale proveniente dall’econo- sequestro di anidride carbonica (CCS) saranno lenti. E probabilmente la diffu- zione bancaria in loco, basso livello di mia cinese. presso una centrale elettrica alimenta- sione di centrali di quarta generazione si networking tra le aziende e insufficiente Una delle occasioni storiche di busi- ta a carbone in Cina. Si tratta di uno bloccherà momentaneamente», ha pro- supporto politico. «Nelle aree più evo- ness è quella relativa alla dipendenza degli 80 progetti per l’aumento dell’ef- nosticato il professor Long Weiding. 60 - MODA 50 anni per celebrare il Vero Made in Italy Uno dei brand storici della maglieria maschile italiana d’altissima qualità festeggia mezzo secolo di successi, all’insegna dell’espansione internazionale.

n traguardo raro, 50 anni d’attività. Una ricerca mai interrotta per la qualità più alta. Una sapiente LUSSO ESTREMO, Uspinta all’internazionalizzazione, che ha permesso IL CUORE DEL PROGETTO di affrontare la crisi con lo strumento più ef cace: la Il cuore della loso a del gruppo Umberto Vallati? capacità di penetrare in nuovi e più promettenti mer- «Sicuramente è l’èccellenza della qualità dei materiali, cati. C’è anche questo dietro la storia, e il successo, delle lavorazioni e di un design quasi unico sul merca- di Umberto Vallati, gruppo familiare della maglieria to», dice il suo amministratore. «La loso a del brand da uomo (con qualche piccola, intrigante escursione Umberto Vallati è quella di rappresentare la perfetta co- nella moda femminile) di altissima qualità. La storia niugazione dell’artigianalità espressa nel lusso riferita imprenditoriale del brand nasce in un piccolo borgo a un uomo molto attento a tutti quei dettagli che sono delle Marche (ora ha sede in provincia di Teramo), espressione del vero lusso. Umberto Vallati rappresenta alla metà degli anni Sessanta, quando Umberto Valla- una moda maschile di lusso estremo, talvolta voluta- ti, allora un semplice ma abilissimo artigiano, decide mente sopra le righe, ma allo stesso tempo raf nata, di acquistare un’azienda di maglieria già ben affer- che non perde mai di vista le più vere arti del tricot e mata e di dare vita, nel 1964, al marchio Umberto che esalta la personalità di chi le indossa. Le creazioni Vallati. Nel giro di poco, grazie a una serie di corposi Umberto Vallati hanno un’anima e una storia, essendo investimenti per dotarsi delle più avanzate tecnologie, tutte realizzate rigorosamente da mano d’opera italiana la casa di moda riesce a conquistare con i suoi pro- artigianale, attraverso una ricerca maniacale dei mate- dotti le migliori boutique in tutto il mondo, riuscendo riali (siano essi lati o tessuti) e dei dettagli». Il tutto si ad associare, inscindibilmente, il proprio marchio ai traduce in un’interpretazione originale e categorica del concetti della qualità più alta e dell’artigianalità più concetto di alta artiginalità: «Nostro obiettivo è con- esperta e af nata. «I nostri mercati principali sono servare il concetto del Vero Made in Italy. Nei prossi- tutti quelli della ex URSS, Stati Uniti, Canada, Sud mi anni, intendiamo avviare un laboratorio-scuola di Africa, Medio Oriente, Cina, Indonesia, Singapore, maglieria interno all’azienda, per conservare tutto il Corea, Giappone», spiega Umberto Vallati, ammi- know-how che appartiene a secoli di storia di mano- nistratore del gruppo, 28 anni, terza generazione al dopera italiana. La nostra forza aziendale è nelle per- timone dell’azienda. «Per quanto riguarda l’Europa, sone, nelle maestranze, nell’ingegno del design, nella ci stiamo concentrando in maniera controllata esclu- capacità di essere un brand dall’identità molto rara». Seduto Umberto Vallati fondatore dell’omonimo gruppo. sivamente sulle migliori e più esclusive boutique. Per In alto da sinistra: Umberto, Graziano e Laura Vallati (soci - titolari). quanto riguarda il 2014 l’obiettivo che la Umberto Vallati si pone è quello di aumentare la penetrazio- ne nei mercati dove è già presente, con una grossa apertura verso ulteriori, nuovi mercati». Il gruppo, praticamente n dall’atto stesso della sua fondazione, ha impegnato consistenti risorse per aprirsi la strada verso mercati diversi da quello domestico e adesso la diversi cazione delle piazze gli permette non solo di difendersi dalla crisi dei consumi italiana, ma di piani care nuove strategie d’espansione ulteriore: «Al momento la nostra quota export sul totale ricavi è del 68%», spiega Vallati «ma grazie alla verticale crescita (e dintorni) di lusso. Anticipa l’amministratore del che stiamo ottenendo in questi mercati stimiamo un gruppo: «Il nostro progetto a breve-medio termine è consuntivo 2014 pari al 75%, no ad arrivare a un quello di ampliare la gamma di prodotti allargando la 2015 con a regime una quota pari al 90%. Tutto ciò proposta sino a creare un concept life style del mar- grazie agli investimenti in strategie commerciali, in- chio Umberto Vallati, pur mantenendo il proprio focus vestimenti in advertising, aggiornamenti tecnologici nella maglieria, proponendo insieme a essa altre mer- e progetti di sviluppo monobrand mirati a seleziona- ceologie che rispettino il brand concept aziendale». ti mercati». Coerentemente con questa strategia di sviluppo, il gruppo sta preparando il grande salto: un irrobustimento orizzontale che trasformi Umberto Vallati in un produttore a tutto tondo di abbigliamento www.umbertovallati.it

I dati e le informazioni sono fornite dalla società, che ne garantisce la veridicità Marzo 2014 VENDERE / 电子商务 INTERNATIONAL CHINAITALY E-commerce, un negozio per 250 milioni Con 8 mila euro si apre su T-Mall, una delle maggiori piattaforme di acquisti online, ma è solo il primo passo. Con Poste Italiane c’è uno scaffale nel padiglione del made in Italy. Yoox intanto...

di Mariangela Pira

l quesito è da record, e al- A destra, la front page della piattaforma trettanto il premio a chi lo (www.ule.com) su cui possono debuttare risolve: come entrare nel nell’e-commerce le pmi italiane attraverso mercato online più grande del l’accordo tra le Poste dei due Paesi. Sotto, due esempi di siti per l’online in Cina con mondo e attrarre i 250 milioni esiti opposti: quello di Neiman Marcus, Idi compratori cinesi senza perdere lanciato con una campagna pubblicitaria tempo e soldi? Meglio sapere da milionaria è stato poi abbandonato come subito, per non farsi eccessive illu- canale di vendita, mentre per Gap è sioni, che le uniche certezze diventato un canale importante in materia sono quelle sui nu- meri. Secondo l’Hong Kong Trade Development Council gli utenti internet cinesi han- no superato la soglia di 590 milioni alla fine del giugno scorso. Di questi, 464 milio- ni, il 78%, utilizzano i loro telefonini per accedere al- la rete. Non solo. «L’uso del social è diventato un must e i social media un canale fondamentale per il passapa- rola; la chiave è invogliare i gruppi di utenti a continua- re a condividere messaggi», ha spiegato Matthew Kwan, principal consultant di Adams Company, una so- cietà di consulenza di Hong Kong specializzata sul mon- do retail. La prima cosa da capire, soprattutto per chi non dispone di una dimen- sione significativa e di un marchio conosciuto a livel- lo internazionale, è se ha un senso investire su quel mer- cato online, in particolare se l’azienda non è mai stata in Cina. «Gli spazi sono immensi, ma anche molto presidiati da chi in Cina nella sua riconoscibilità, il che non il piede l’ha già messo, ha testato vuole dire automaticamente farlo le abitudini di consumo e ha creato diventare famoso». La dimensione una piattaforma operativa», ha fatto del problema sta nel fatto che i 250 presente Giorgio Bertolini, partner milioni di compratori online han- di Innext, gruppo italiano di con- no di fronte una pletora di offerte: «Gli spazi sono immensi, sulenza strategica, focalizzato da nel business to business, colossi co- sei anni sul fronte dell’internazio- me Alibaba, HC360, Myekoo; nel ma anche molto presidiati da nalizzazione verso la Cina, dello consumer to consumer, market pla- chi in Cina il piede l’ha già sviluppo del business e dell’evo- ce come Taobao, Paopao, Eachnet, luzione organizzativa, utilizzando negli online retailers 360buy, Yoyo, messo, ha testato le abitudini il canale online. Bertolini è piut- Dangdang. Per esempio, 360buy è tosto drastico nell’affermare che la più grande società di commercio di consumo e ha creato una senza un partner giusto e un investi- elettronico del mondo su internet. mento consistente nel marketing le «Se si entra in T-Mall ci si accor- piattaforma operativa» possibilità di successo sono poche. ge che non è solo una piattaforma «Fare branding significa investire di acquisti online, ma al suo inter- 62 Marzo 2014 VENDERE / 电子商务 INTERNATIONAL CHINAITALY

no ospita altri social network», ha cial ed e-commerce non più separati. Elena Miroglio, spiegato Giulio Finzi, segretario ge- Una tendenza destinata ad affermar- vicepresidente e nerale di Netcomm, il consorzio che si presto anche in Europa. responsabile strategie promuove lo sviluppo dell’e-com- Il meccanismo che si instaura è dell’omonimo gruppo molto merce italiano all’estero. Netcomm l’utente che mentre cerca un pro- attivo sull’online in Cina, sta organizzando insieme a tede- dotto, vede, in tempo reale, chi ha e (sopra) Roberto Liscia, schi e inglesi la missione Catch the espresso giudizi nei suoi confron- presidente di Netcomm. A sinistra, Federico Dragon dal 3 al 7 marzo prossimi, ti e quali sono, se c’è qualcosa di Marchetti ha dedicata alle aziende dei settori mo- analogo che potrebbe interessar- lanciato con Yoox da, cosmesi e agroalimentare. gli, un confronto di prezzi e così la prima e unica Il fenomeno dell’integrazione fra via. Oppure, partendo dal piattaforma e-commerc e social network è il te- social, mentre si chatta italiana di ma del momento in Cina, non solo con gli amici, si digi- e-commerce a livello commerciale. Alibaba ha ta «borsa» o il nome presente comprato, di recente, azioni del di un brand e appa- in Cina twitter cinese Weibo e le due società re in contemporanea hanno iniziato a integrarsi. Il feno- la scheda del prodot- meno porterà, secondo Finzi, a una to o l’immagine del nuova rivoluzione nel mondo degli villaggio turistico o acquisti online all’insegna del so- qualsiasi altro servi-

Pro e contro di due modelli di e-commerce secondo Innext

VANTAGGI VANTAGGI • Gestione diretta della politica commerciale • Minori investimenti di avviamento • Interazione continua col cliente finale • Possibilità di approcciare il canale in Cina senza presenza fisica • No commissioni/gestione del margine • Assenza di stock in Cina • Approccio soft per aziende non presenti in Cina

SVANTAGGI SVANTAGGI • Difficoltà nel creare massa critica • Necessità di partner intermediario per: • Alto rapporto costi/benefici tra comunicazione e brand awareness • Gestione dei pagamenti • Difficoltà di selezionare partner affidabili • Traduzione contenuti, e • Necessità di un team locale dedicato • Customer Service • Necessità di retail license (tempi lunghi) • Difficoltà nel creare massa critica di visitatori/acquirenti • Tempi e costi di delivery

63 Marzo 2014 VENDERE / 电子商务 INTERNATIONAL CHINAITALY

zio. «In parte lo stiamo già vedendo rità comuni al mondo asiatico, pop quando Facebook dà spazio al re- Se il negozio non è virtuale up lampeggianti, molti contenuti, targeting, quando appaiono annunci link a siti social come Weibo, ma relativi a siti che si sono appena E NEL MALL ARRIVA IL MOBILE ITALIANO il nostro sito è cinese in tutto e per visitati. Chi per primo riuscirà a in- tutto, tenendo conto che il mondo castrare social ed e-commerce avrà fashion vive di una brand identity successo», ha sostenuto Finzi. Il fat- hi nel settore dell’arredamento, oggetti, mobili e complementi, molto specifica. Il negozio Armani a tore chiave della scommessa è che Cvolesse vendere direttamente nei mall cinesi senza un’eccessivo Shanghai e a Kuala Lumpur sono si- non si tratta di semplice pubblicità impiego di capitali ha un’occasione in più. Xinji, un gruppo cinese con mili, proprio per rispettare l’identità ma di un’offerta integrata di prodotti interessi nel settore immobiliare e nelle forniture alberghiere, che gestisce del marchio». Yoox dispone di un che per certo interessano all’utente il Best di Canton, 50 mila metri quadrati dedicati all’arredamento, ha magazzino centralizzato a Shanghai perché grazie ai cookies è stato pos- firmato un accordo di collaborazione con Media Marketing43, azienda da cui partono le spedizioni in 450 sibile registrare quello che l’utente bolognese con uffici a Shanghai e Pechino, fondata nel 2007 da città tramite Fedex, con un tempo ha cercato, navigando. Alessandro Chili, specializzata nell’organizzazione di fiere. Xinji ha lanciato medio di consegna di 48 ore. Non Resta il fatto che per un progetto che prevede la messa a disposizione dei produttori made in solo è stata la prima azienda italiana l’e-commerce per Italy di 10 mila metri quadrati ad entrare nell’e-commerce cinese un operatore italia- di spazi, l’intero pianterreno, ma ha fatto tutto da sola, nonostan- no la Cina rimane nel mall di Canton a condizioni te la via tradizionale di approccio a terra incognita, particolari. In sostanza la quel mercato indichi la joint ventu- anche se una buo- base dell’accordo è che il re o l’acquisizione di realtà locali na occasione di gruppo cinese si occupi a tra le opzioni praticabili dall’este- rompere la mura- proprie spese dello spazio, ro. «Crediamo molto nella Cina e dei costi di gestione, del glia la sta offrendo abbiamo progetti ambiziosi, nono- personale di vendita e della Poste Italiane con stante sia un mercato con un certo promozione, mentre l’azienda una nuova iniziati- italiana, a proprie spese, porti va (box alla pagina il campionario dei prodotti, successiva). Aprire paghi le eventuali tasse di e gestire localmen- «Crediamo importazione, allestisca lo spazio, te un sito internet concordando con il gestore in cinese richiede molto nella la dimensione, e addestri il una struttura e in- personale di vendita. Dal punto vestimenti che in Cina e abbiamo di vista economico il modello tempi di crisi molte proposto prevede che l’azienda aziende non posso- progetti definisca il prezzo del prodotto no permettersi, pur franco fabbrica, mentre Xinji avendone necessi- ambiziosi, applicherà un moltiplicatore tà. Anche perché si per arrivare al prezzo finale troverebbero a com- nonostante sia tra 2,5 e 3 volte, inferiore allo petere con colossi standard di mercato che nei un mercato con locali in grado di mall è mediamente di 3,5. consegnare la merce L’incasso dal cliente finale, al un certo livello in tempo zero e che netto delle tasse sulle vendite li eliminerebbero Dall’alto, il del 5,7%, verrà suddiviso tra Xinji di complessità, subito dal mercato. rendering del progetto di Xinji (35%) e l’azienda italiana, il cui Lo standard cinese City a Chengdu margine dovrebbe quindi essere che siamo è oggi la consegna e a Shenyang, in più elevato del prezzo franco a casa in due giorni. fase di apertura, fabbrica, tenuto conto delle riusciti a gestire Yoox è l’eccezio- mentre il mall spese di trasporto e delle tasse. ne di successo che di Canton è in maniera L’accordo stabilisce anche che conferma la rego- già operativo. il pagamento della merce in la cinese. Il retailer Altre aperture soddisfacente» esposizione avverrà sulla base online lanciato fa sono previste a di un rendiconto mensile con Federico Marchetti Wuhan, Jiangsu, bonifico a 15 giorni, mentre se è sbarcato in Cina Huhehaote la vendita avviene su catalogo nel 2010 con il sito di Armani, che verrà dato un acconto al momento dell’ordine e il saldo prima della ha fatto una vera e propria campa- spedizione. Il modello di Guangzhou, in cui Media Marketing 43 fa da gna di comunicazione, giocando livello di complessità, che siamo intermediario, sarà replicato anche nei futuri mall del gruppo, a Shenyang, su un local touch importante. Nel riusciti a gestire in maniera soddi- in fase di apertura, e successivamente in altre città, Chengdu, Wuhan, 2011 i negozi online sulla piattafor- sfacente», ha concluso Martines. Jiangsu, Huhehaote dell’area Sud Ovest, quella in più rapida espansione ma sono diventati sette tra cui Dolce Secondo Finzi (Netcomm), un’al- ancora relativamente poco competitiva sul segmento più elevato del & Gabbana, Moncalieri e Marni. tra opzione per l’ingresso in Cina settore Decorazione Casa. Xinji, fondata a Canton nel 1998 da Hanquan «Complessivamente le cose vanno potrebbe essere quella di un ac- Zhang, è il principale operatore cinese di forniture alberghiere, e possiede bene, a fine anno avremo anche la cordo con le grandi piattaforme il maggiore Centro commerciale dedicato agli hotel in tutta la Cina: lo versione cinese di thecorner.com», domestiche. «Essere presenti in Xinji Shaxi Hotel Supplies Expo Center, a poca distanza dal Best. È anche il ha detto a MF International Luca una piattaforma cinese è impor- principale Importatore cinese di prodotti esteri per hotel. Martines, responsabile della filiale tante e aiuta», ha spiegato. Con 8 di Hong Kong. La strategia di in- mila euro all’anno si può disporre gresso è partita dalla traduzione in di uno spazio su T-Mall seguendo cinese del sito europeo, mossa cri- una procedura abbastanza snel- ticata da alcuni esperti, secondo cui la che consiste nella presentazione un sito cinese va creato ex novo, pen- di documenti che consentano al ge- sando all’utilizzatore locale. «Yoox. store del market place di verificare cn non è una semplice traduzione in l’esistenza del prodotto. Si tratta cinese», ha precisato Martines, «è comunque di un primo passo. «La vero che il web cinese ha peculia- quota di ingresso è solo l’inizio di 64 Barò Cosmetics, la bellezza dal Barolo arriva in Cina

osmetici con estratti d’uva rossa di Barolo. “Un’idea nata da un colloquio con Giovanna Menegati, una dottoressa che aveva fatto Cesperimenti di cosmetica”, racconta Alberto Toppino. Alla dot- toressa Menegati, Toppino porta delle vinacce di usa rossa per poter fare esperimenti e dopo una quindicina di mesi il responso è positi- vo. Il polifenolo dell’uva rossa conteneva in percentuale più principi attivi rispetto a quella bianca, che già era eccellente. Nasce così Barò Cosmetics che non proviene solo dal vino Barolo ma anche da Barolo inteso come comune piemontese (nelle foto con le celebri cantine). Il gruppo inizia subito la produzione, un prodotto che non andrà al supermercato ma sarà di nicchia in una realtà che è artigianale e così vuole rimanere. Questi cosmetici d’eccellenza hanno debuttato in Asia al Cosmo- prof, la era dei cosmetici per eccellenza, nel novembre 2013. A Hong Kong hanno presentato la linea di otto prodotti collegandola

alla pittura. Mentre si presentava il singolo prodotto, l’artista Arian- na Greco dipingeva il vino. Barò Cosmetics ha scelto la pittura per poter disegnare l’uva e la vigna da cui nasce il vino barolo che tut- ti conoscono. Lo stesso espositore dei prodotti del gruppo è la ri- produzione di un’opera d’arte: otto opere per otto prodotti. Su un cavalletto da pittore c’è la riproduzione di un dipinto al cui interno esiste un buco, uno spazio in cui viene posizionato il prodotto. In Cina il gruppo continuerà ad investire sul fronte della comunicazio- ne, puntando in particolare su Hong Kong grazie ad organizzatori di eventi di esperienza, italiani, e legati al settore del vino. L’obiet- tivo è di essere presenti, come prodotto d’eccellenza, negli alberghi di punta e nella spa.

La linea di prodotti per la bellezza che saranno in vendita dal 18 marzo presso il nuovo negozio Eataly di Milano

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet: www.barocosmetic.com

I dati e le informazioni sono fornite dall’azienda, che ne garantisce la veridicità Marzo 2014 VENDERE / 电子商务 INTERNATIONAL CHINAITALY

un percorso, a cui deve fare seguito la gestione del prodotto, un ma- Poste d’assalto gazzino in loco, altrimenti è come affittare un locale, senza aver fatto UN SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER ESSERE SUBITO ONLINE la vetrina», ha avvertito Finzi. Le procedure si complicano nei pas- saggi successivi, perché dopo lo on l’accordo firmato a Pechino sdoganamento della merce, occorre con China Post da Massimo occuparsi dello stoccaggio nel ma- CSarmi, ceo di Poste Italiane, per gazzino locale, del prelievo e del la creazione di un padiglione virtuale del confezionamento e della spedizione Made in Italy sulla piattaforma cinese al consumatore finale, tenendo con- di shopping online, il service italiano to che ci vogliono almeno 13 giorni ha aperto una breccia significativa per fare arrivare la merce in Cina nell’accesso al mercato cinese anche dall’Italia. Se non si mettono in con- per le piccole e medie imprese. «Le Pmi to tutti questi passaggi, gli addetti da sole avrebbero grosse difficoltà ad ai lavori sconsigliano di muoversi affacciarsi sull’e-commerce cinese a sulla strada dell’e-commerce. Ma se causa della onerosità degli investimenti l’azienda si accontenta, magari in e delle difficoltà di carattere linguistico, una fase iniziale e temporanea, di fiscale e amministrativo. Poste Italiane mettere semplicemente un’insegna potrà assicurare loro supporto e assistenza in uno shopping mall per sondare tecnica e logistica nella fase di start up», il mercato, allora anche la strada di ha spiegato Sarmi. L’accordo in sostanza Massimo Sarmi, ceo di Poste Italiane con il presidente di China Post, Li Guohua T-Mall può essere sperimentata: non mette a disposizione delle aziende italiane si è proprietari del negozio e T-Mall interessate a vendere in Cina una piattaforma online, del prodotto. Un’azienda che accetta di esporre i suoi diventa semplicemente un cliente. Ule, che permette loro di avere una vera e propria prodotti nella vetrina online (www.ule.com) acquista un vetrina sul mercato gestita da China Post e da Tom pacchetto che comprende tutto perché l’accordo di Group. Attualmente vi sono presenti oltre 150 mila partnership strategica con la Cina è allargato ad altre prodotti, con un milione e mezzo di utenti registrati e un intese sul settore finanziario, assicurativo, postale e del milione di pagine viste ogni giorno. L’intesa tra le due Money transfer. Poste Italiane assicura, anche il supporto Poste stabilisce che i marchi tricolori siano collocati sugli alle imprese nella definizione dell’offerta e del prezzo scaffali virtuali di un Padiglione Made in Italy già attivo di lancio dei prodotti, nella logistica, nelle operazioni nel portale. In questo modo le aziende italiane hanno di pagamento e nel servizio di customer care delle a disposizione la chiave d’accesso a un mercato che aziende italiane come trait d’union con il servizio clienti vale 265 miliardi di dollari, che nel 2013 ha acquistato cinese. Nel momento in cui l’impresa italiana entra prodotti italiani per un valore di oltre 9 miliardi di euro, in contatto con le Poste, queste propongono vari con preferenze per oggetti in pelle, abbigliamento accordi: dalla parte finanziaria (legata per esempio e gioielleria, e che fa segnare una crescita della ai pagamenti con China Union Pay) a quella logistica, domanda di prodotti italiani di oltre il 20% negli ultimi Poste Italiane hanno sottoscritto una serie di accordi due anni. L’obiettivo è di portare sulla soglia di casa alla con partner cinesi che permettono all’impresa italiana classe media i prodotti tipici del made in Italy, fashion, di arrivare in Cina con una logistica performante. Poste design, vino, prodotti alimentari. Il prodotto arriverà in Italiane si occupa anche dell’attività di promozione Cina «chiavi in mano» perché Poste si occupa di tutti gli del progetto e della selezione delle aziende nazionali aspetti tecnici, anche della traduzione della descrizione interessate a vendere i propri prodotti.

de sono disposte a pagare di più per L’online cinese ha un grande un punto vendita che non a investi- re, magari meno, per l’e-commerce. potenziale, ma occorre capire Il gruppo Miroglio che controlla i la Cina, comprendere negozi con il brand Motivi attivo nell’e-commerce cinese dal 2012 è Virginia Busato autrice del un’altra eccezione. Però Motivi si libro Come vendere il riso ai l’e-commerce, e successivamente cinesi che tratta casi pratici è mossa prima sul retail e in Cina è e metodologie utili a l’e-commerce cinese presente con parecchie filiali. effettuare efficaci ricerche «Non si può entrare in questo seg- di mercato e all’individuazione mento senza una progettualità», è la di partner commerciali conclusione di Finzi, «occorre preve- dere tutti i passaggi, che vanno dalla scelta del prodotto, alla sua spedizio- Un proprio sito internet cinese di- bandonare questo canale. Anche per cento volte quanto Armani sul fronte ne, al servizio post vendita. Si può venta, invece, necessario quando questo Zegna, Ferragamo e Gucci e-commerce. GAP nel suo sito in- anche affidare la gestione del ma- il brand ha una presenza rilevante pur molto conosciuti in Cina non ternet ha un stock unico, virtuale, gazzino in outsourcing, ma va gestito sul mercato cinese a livello retail sono particolarmente attivi a livel- di tutti i negozi: vede online il ne- comunque e soprattutto sapere che e si vuole investire su un secondo lo di e-commerce. Preferiscono un gozio più vicino all’utente, verifica cosa si vuole ottenere da questo ca- canale distributivo. Nel gestire un approccio tradizionale. Il sito in ci- la presenza del prodotto e fa partire nale». L’approccio all’e-commerce, passaggio di questo tipo, l’espe- nese di Gucci, per esempio, manca l’ordine. «Abbiamo i piedi infossati spiegano gli esperti, deve avere co- rienza è tutto. Persino dei colossi della parte transazionale. Armani nel retail, nei negozi da bottega. L’e- me obiettivo l’internazionalizzazione americani sono rimasti scottati in o Marni hanno scelto di appalta- commerce non è la priorità di questi dell’azienda non il semplice export. questo frangente. Neiman Marcus re a Yoox l’online. Ma se è vero gruppi perché in Italia a monte c’è Una cosa è certa: l’online cinese ha ha investito 20 milioni di dollari sul che l’online sul lusso è ancora agli poca cultura della vendita online», un grandissimo potenziale, ma oc- suo sito cinese facendolo oggetto albori, alcuni marchi globali han- ha sostenuto Bertolini (Innext). La corre capire la Cina, comprendere di una enorme campagna pubbli- no deciso di puntarci. Burberry è conferma è che anche la grande di- l’e-commerce, e successivamente l’e- citaria culminata con un evento a protagonista di un progetto digital stribuzione italiana è arrivata dopo i commerce cinese che è diverso dalla Shanghai, ma poi ha deciso di ab- centrico e Polo Ralph Lauren vende concorrenti in Cina perché le azien- vendita online occidentale. 66 少 主 人”的 名 号 是 费 德 里 科

“少主人”的名号是费德里科﹒巴尔扎雷蒂发明的,他是我在卡佩罗 当尤文图斯教练时期在国家足球队里我在球场上的表现而创造出练时 期在的表现而创造国家足球队里我在球场上的表现而创造出练时期在 的表现而创造 杰出球员的高雅 克劳迪奥﹒马尔基西,现年27岁,在尤文图斯踢了20年的球,是黑白色 球队的中场。他的绅士风度特别出色,因此有“少主人”的称谓。“知道 我的球队在中国出名,是一件令我感到非常荣幸的w 。”

大利足球世界里充满对衣着非常讲究的人士。但从来 的意大利超级杯总决赛。 没有人像他那样被昵称作“少主人”和“小王子”的。 岁以下国家网球队选手的爱人打网球,也常常输得心 这就说明了为什么尤文图斯足球队和国家足球队里的 悦诚服;他最爱听缪斯乐队的乐曲,喜欢集邮,对所有 中 场 克 劳 迪 奥﹒马 尔 基 西 奥 (CLAUDIO MARCHISIO)可以自 的事物都感兴趣,也喜欢海阔天空地聊天。最后,对自 命为服装华丽者之最,这个称谓非常贴切地形容了他 己的隐私却认真保密。 引以为豪的高雅衣着品味。 他跟尤文图斯一样在中国很出名,主要是因为去年八 “我从小就是这样,长大后更是追求完美。就算去练 月在北京国家体育馆对那不勒斯踢了那场粗暴而紧张 球我也穿上西装,打好领带,而同龄人好像没有这种 的意大利超级杯总决赛。 习 惯 。”马 尔 基 西 奥 现 年 27岁,对 他 来 说 年 特 别 有 意 克劳迪奥,您对在中国首都那场赛事的球迷有什么印 义,因为他迎来了在尤文图斯度过的第个年头:他从 象?那次无论中国北京的球迷或我们自己的球迷对我 小学二年级就开始踢球,除了一段短暂的时间被借给 们都非常热烈:他京的球迷或我们自己的球迷对我们 恩波利队以外,其余时间就只效力于黑白球队。可以 都非常热烈:他们从没放过出席我们每一次的训练, 说他是尤文图斯的旗帜,更应该说他是体育运动新优 和每一次我们 雅风尚的象征,无论在球场或是生活中,他都与当代 ,但 自 从 马 尔 切 洛 ﹒里 皮 (ROBERTA SINOPOLI)执教广州 品味同步前进。克劳迪奥的妻子是罗伯塔﹒斯诺坡里 恒大以来,我开始关注中国的足球超级联赛。在他的 (ROBERTA SINOPOLI),他 们 有 一 个 三 岁 大 的 儿 子 大 卫 工作团队中也有些我熟悉的人,我一直与他们保持联 和一个15个月大的幼儿列奥纳多;他喜欢逛博物馆, 系。他们告诉我,他们生活得很好,并且觉得足球超级 在电视机前不厌其烦地看历史频道,爱好美食,喜欢 联赛。在他的工作团队中也有些我熟悉的人,我一直与 与曾经16爱 好 美 食 ,喜 欢 与 曾 经 16岁以下国家网球队 他们保。在他的工作团队中也有些我熟悉的人,我一直 选手的爱人打网球,也常常输得心悦诚服;他最爱听 与他们保持联系。他们告诉我,他们生活得很好,并且 缪斯乐队的乐曲,喜欢集邮,对所有的事物都感兴趣, 觉得这足球持联系 也喜欢海阔天空地聊天。最后,对自己的隐私却认真 保密。 “少主人”的名号是费德里科﹒巴尔扎雷蒂发明的,他是我在卡佩罗 他跟尤文图斯一样在中国很出名,主要是因为去年八 当尤文图斯教练时期在国家足球队里我在球场上的表现而创造出练时 月在北京国家体育馆对那不勒斯踢了那场粗暴而紧张 网站:www.starhotels.com 期在的表现而创造 Marzo 2014 ARTE / 文化艺术 INTERNATIONAL CHINAITALY Astratta o figurativa, l’arte ha fatto boom Quotazioni milionarie alle ultime aste per gli artisti della generazione di mezzo, post rivoluzione culturale, mentre si fanno largo decine di giovani. Ecco chi li vende in Italia e in Europa

di Martina Mazzotti

l sorpasso è avvenuto nel 2012, si mosse con audacia a cavallo fra 1970 poi l’anno scorso gli Stati Uniti e 80 proponendo in tutto tre collettive. sono ritornati in testa e quest’an- Alla seconda, la più celebre, fu conces- no molti prevedono che sarà di so di esporre all’interno della Galleria nuovo la Cina a condurre il gioco. nazionale di Pechino per una sola setti- AncheI se nell’arte i numeri dovrebbero mana durante cui si contarono 200.000 cedere il passo ad altre considerazioni, visitatori. Nel febbraio 1989 la storica resta il fatto che in 40 anni l’ex Celeste mostra China-Avant-Guarde, sempre al- impero è diventato il primo, o il secon- la Galleria nazionale, ha rappresentato do, mercato dell’arte a livello mondiale, l’apice dell’euforia sperimentale nel de- con una quota valutata tra il 30 e il 40%. cennio delle riforme di Deng Xiaoping Ma il fatto più sensazionale non è tanto che precedette di pochi mesi la rivol- la gara con gli Stati Uniti, che da decen- ta di piazza Tienanmen. Il drammatico ni stanno comunque dettando legge tra epilogo di queste proteste ha segnato collezionisti e musei, quanto il ruolo profondamente la successiva genera- acquisito da artisti e inter- zione di artisti e ha dato vita al ghigno mediari di un paese dove, ancora negli anni 70, pos- The Last Supper, un olio su tela del 2001, sedere un’opera d’arte era dell’espressionista Zeng Fanzhi (classe «Se si possedeva 1964, nella foto qui sotto) è stato battuto illegale. «Se si possedeva da Sotheby’s a Hong Kong nell’ottobre un’opera d’arte era meglio scorso per 23,1 milioni di dollari, un’opera d’arte distruggerla per non ave- record mondiale per un artista vivente re problemi con le Guardie cinese. Sotto, da sinistra, Mario Cristiani, era meglio Rosse,» ha ricordato Wang fondatore insieme a Lorenzo Fiaschi e Yannan, cresciuta duran- Maurizio Rigillo della Galleria Continua di distruggerla te la Rivoluzione culturale San Gimignano, la prima ad allacciare rapporti con artisti contemporanei, tra per non avere e oggi direttrice di China cui Ai Weiwei, sotto a sinistra, autore Guardian, la quarta maggio- dell’installazione 760 Biciclette (foto Ela problemi con re casa d’aste del mondo. Il Bialkowska, Okno Studio) che non era affatto sempli- le Guardie Rosse» ce: non si poteva bruciare altrimenti le Guardie sen- Wang Yannan, tivano l’odore di fumo e si insospettivano. «Bisognava direttrice bagnare le tele e poi ridur- le in minuscole striscioline della casa d’aste in modo da riuscire a buttar- le nello scarico del bagno,» China Guardian ha raccontato Yannan. Al tempo in cui l’arte e la letteratura dove- disincantato dei volti impressi sulle te- vano servire il popolo e il socialismo, la le di Yue Minjun, classe 1962, e Fang produzione artistica si era concentrata Li Jun, classe 1963, i più celebri espo- sulla stampa di poster e l’esecuzione di nenti del realismo cinico e tutt’oggi fra immagini in serie. La figura di Mao Tse- gli artisti contemporanei più valutati in tung, spesso rappresentata con toni caldi assoluto. e rassicuranti, veniva riprodotta in multi- Nella top 10 degli artisti più quotati del pli infiniti. Si stima che nel periodo della mondo negli ultimi anni sono comparsi Rivoluzione culturale vennero stampa- a diverse riprese il grande maestro na- ti circa 2,2 miliardi di ritratti ufficiali. turalista Qi Baishi (1864-1957) e Zhang Dopo la morte di Mao alla fine degli an- Xiaogang (1958). Qi Baishi, il Picasso ni 70, si inaugurò un periodo di relativa della Cina, ha battuto nel 2011 il record libertà e apertura che in campo artistico mondiale per un quadro d’arte moder- produsse diverse correnti. I «pittori del- na cinese. Il suo Eagle Standing on Pine le cicatrici», come l’omonima corrente Tree with Four character Couplet in Seal letteraria, diedero voce ai drammi del Script è stato venduto in quell’anno da periodo maoista, e il cosiddetto gruppo China Guardian per 65 milioni di dolla- Stars, noto come Stars Painters Society, ri. Zhang Xiaogang (1958), cresciuto nel 68 Marzo 2014 ARTE / 文化艺术 INTERNATIONAL CHINAITALY

Passato e presente all’incanto GLI ULTIMI RECORD DI ZAO WOU-KI

Ecco i 10 migliori lotti di Sotheby’s venduti all’asta Modern and Contemporary Chinese Art tenuta a Pechino il 1° dicembre scorso: 1) Zao Wou-Ki, Abstraction, 1958: $14,797 milioni (record mondiale dell’artista in asta) 2) Zao Wou-Ki, Abstract Landscape, 1991: $7,398 milioni, 3) Yang Feiyun, Little Actress, 1958: $2,433 milioni 4) Li Guijun, 140 Art Studio, 1985: $1,168 milioni (record dell’artista in asta) 5) Zeng Fanzhi, Untitled No. 8, 2001: $973.500 6) Chen Fei, Ambition, 2009: Satire, general view (foto Meng Wei), di Qiu Zhijie, uno degli artisti di successo che $895.620 (record dell’artista lavorano con la galleria Continua di San Gimignano in asta) 7) Wang Xingwei, Golfer and pieno della Rivoluzione culturale, che nomina di Hou Hanru a direttore artistico Watermelons No. 1, 2005: $ dipinge schiere di surreali famiglie in del Maxxi di Roma. Critico e curatore in- 603.570 uniforme, ha fatto un altro record, quel- ternazionale, nato a Guangzhou, nel sud 8) Chen Danqing, lo della migliore performance. Una delle della Cina, si è laureato all’Accademia Shepherdess, 1988: sue prime tele giovanili Eternal Love, di Belle Arti di Pechino e ha dimostra- $545.160 venduta da Sotheby’s per 2.000 dolla- to di avere le idee piuttosto chiare sul 9) Ai Xuan, Tibetan Girl, 1992: ri nel 1988, è stata scambiata, sempre suo mandato.« Il Maxxi e i suoi fratelli $545.160 da Sotheby’s, a Hong Kong, per 10,2 sbocciati come tanti fiori in questi ultimi 10) Shu Qun, Identical Voice milioni di dollari nell’aprile del 2011. tempi devono diventare dei baluardi cri- Series A Post Vanguardism?, Altre schiere, ma di volti mascherati, tici, capaci di produrre progetti sociali e 1993: $311.520 sono quelle dell’espressionista Zeng concetti sociali che prospettino soluzio- Fanzhi (1964) il cui The Last Supper, ni alla crisi globale che stiamo vivendo,» I cinque migliori lotti un olio su tela del 2001, è stato battuto ha detto. Un altro importante barometro di Christie’s venduti da Sotheby’s a Hong Kong nell’ottobre è stata l’ultima edizione della Biennale all’asta Imperial Chinese del 2013 per 23,1 milioni di dollari, ci- di Venezia conclusasi in novembre che Porcelain e Important fra che ha valso al dipinto il record per ha visto una massiccia partecipazione Chinese Ceramics a un’opera asiatica contemporanea, di un della Cina, protagonista quasi assolu- Hong Kong lo scorso 27 artista vivente. La casa d’aste inglese ta degli eventi collaterali, con un totale novembre: ha festeggiato con questa vendita i sui da record di quindici mostre in corso 1) Rarissimo e quarant’anni di presenza a Hong Kong, contemporaneamente. Ai Weiwei, arti- monumentale in anticipo rispetto alla sua antagonista sta dissidente ed eclettico, forse uno dei vaso bianco e blu Christie’s, che è arrivata sull’isola so- più conosciuti in Occidente per la sua Wanshou, Periodo lo nell’86. Fino a pochissimo tempo fa forza mediatica è stato uno dei prota- Kangxi (1662-1722): era sulla free tax island che si giocava la goinisti. Weiwei, prima archistar, ben $8,360 milioni grande partita dell’arte asiatica, mentre voluto dal regime e ingaggiato per la 2) Vaso lanterna smaltato Bloodline di Zhang Xiaogang (1958), la Cina continentale giocava un’al- progettazione dello stadio a Nido d’uc- cresciuto nel pieno della Rivoluzione Dragon, Qianlong tra partita, off limits per le case d’aste cello delle Olimpiadi di Pechino 2008, culturale, venduto per 10,2 milioni e, Impressed Six-Character estere, sotto la stretta vigilanza del pro- poi, dal 2009, dissidente politico, quan- sopra, Abstraction, di Zao Wou-Ki, record Seal Mark (1736-1795): tezionismo governativo. Ma pochi mesi do in seguito ai reportage sul terremoto con 14,7 milioni venduto in asta nel $ 3,934 milioni dicembre scorso. Sotto: 15.01.82 (Triptych) fa, in settembre, anche questa parte di di Sichuan il suo blog venne chiuso dalle di Zao Wou-Ki, venduto da Sotheby’s Hong 3) Vaso bottiglia muro è caduta, quando Christie’s ha autorità e lui imprigionato per 81 gior- Kong lo scorso ottobre Tianbai-Glazed battuto la sua prima asta a Shanghai, ni accusato di opposizione al regime, è Anhua-Decorated seguita a ruota da Sotheby’s che ha co- diventato in Occidente un’icona della Pomegranate, Yuhuchunpin, Periodo Yongle (1403-1425): minciato a operare a Pechino lo scorso lotta per la libertà di espressione. Alla $3,498 milioni dicembre. «L’ingresso sul continente dei Biennale 2013 l’artista è arrivato con tre 4) Raro vaso modellato bianco e blu con manici Ruyi, Qianlong Six- rivali stranieri cambierà molto poco lo opere dirompenti, fra cui S.A.C.R.E.D, Character Seal Mark And Of The Period (1736-1795): $2,555 milioni stato delle cose,» ha commentato scetti- un’installazione costituita da sei grandi 5) Coppia di vasi Iron-Red Decorated Dragon and Phoenix, co Zhao Xu, boss di Poly International, scatole di metallo arrugginito poste al Daoguang Iron-Red Six-Character Seal Mark (1821-1850): la più grossa casa d’aste cinese fonda- centro della navata di una chiesa vene- $1,187 milioni ta nel 2005 e controllata dall’esercito. ziana del VII secolo che riproducono in Soprattutto per le elevate imposte e per scala, con dettagli millimetrici, sei mo- il rigido sistema di permessi, il cui pri- menti della sua prigionia. L’edizione mo punto fermo è che le opere antiche 2014 di Artefiera, conclusa in gennaio non possono, tout-court, lasciare il pae- a Bologna, ha confermato la collabo- se. Dettaglio non trascurabile se si pensa razione con SH Contemporary, la più che l’80% del collezionismo d’arte cine- importante fiera d’arte contempora- se è dominato dalle calligrafie antiche, i nea e moderna cinese, organizzata da cui esemplari fuori dal paese hanno rag- BolognaFiere China, la cui prossima giunto cifre da capogiro. edizione è in calendario dall’11 al 14 set- Ma i buoni affari con la Cina si posso- tembre 2014 a Shanghai. Ad Artefiera, no fare anche in Italia dove gli artisti Sh Contemporary ha presentato una mo- contemporanei e gli esperti d’arte cinesi stra dedicata alla pratica dell’inchiostro stanno prendendo uno spazio crescente. su carta nell’arte contemporanea i. E Lo scorso agosto, per esempio, con la sempre di avanguardie ha trattato nella 69 Marzo 2014 ARTE / 文化艺术 INTERNATIONAL CHINAITALY

Porcellane da record GIOVANI IL PARTITO DELL’ ANTIQUARIATO EMERGENTI

ll’apparenza non è niente più che una graziosa piccola Aciotola a forma di fiore, molto minimal, di un verde Le foto di famiglia pallidissimo, a cui difficilmente si potrebbe dare un valore sono di Song particolare. Invece questa antica porcellana è un raro pezzo Yongping mentre risalente alla dinastia Song (Cina, 960-1279) che nel 2012 le composizioni Sotheby’s Hong Kong ha venduto per la cifra record di 26,7 in terracotta sono di Li Zanyang milioni di dollari: un prezzo strabiliante che testimonia qualcosa entrambi presenti di più di una curiosità da milionari. La domanda per le antiche a Voice of the ceramiche cinesi è cresciuta vertiginosamente in questi ultimi Unseen, evento anni sull’onda di un trend del tutto nuovo per i collezionisti cinesi: collaterale il recupero del passato. Fino a poco tempo fa il culto degli all’ultima antenati era esplicitamente vietato dal Partito Comunista, ma, biennale di complice l’enorme accumulo di recenti ricchezze, negli ultimi Venezia. Sotto, il gallerista anni l’amore per le origini è stato riabilitato e la sete di storia dei Primo Marella compratori cinesi sembra essere insaziabile, come ha dimostrato e una il successo dell’asta Imperial Chinese Porcelain di Christie’s lo installazione scorso novembre a Hong Kong. È stata venduta una raccolta di Zhang di 14 porcellane imperiali per 13,6 milioni di dollari e un raro Xiagang, vaso Wanshou bianco e blu per 8,3 milioni di dollari. Nell’Italia con con dell’Ottocento la passione per le antiche ceramiche cinesi opere di Yue Minjun, Zhang aveva contagiato l’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Asburgo, Xiaogang e collezionista di oggetti esotici, che a Trieste esponeva nel Ma Liuming Gabinetto cinese Wünsch. Una storia molto più recente è invece quella dei coniugi Laura e della loro straordinaria collezione esposta a Villa San Luca a Questa graziosa piccola ciotola a forma di fiore è un raro Ospedaletti pezzo risalente alla dinastia Song (Cina, 960-1279) record (Imperia). corso della scorsa Biennale veneziana mondiale per una ceramica cinese: 26,7 milioni di dollari Luigi Anton la mostra Voice of the Unseen, l’evento Laura collaterale più grande che sia mai stato e sua moglie Nera sono stati tra i più importanti antiquari organizzato nel corso di questa rassegna italiani del dopoguerra. La loro collezione di oggetti raccolti artistica: 5.000 metri quadri delle Tese in giro per il mondo nel corso di una vita è formata da più dell’Arsenale dedicati all’arte cinese in- di 6.000 pezzi antichi, che comprende, fra le molte sezioni, dipendente dal 1979 a oggi. «È stata la una delle più importanti raccolte di ceramiche e porcellane prima volta che si sono visti 180 artisti cinesi, giapponesi, coreane e del sud-est asiatico. Conta cinesi indipendenti e la critica ha potuto più di 1200 esemplari databili tra il X secolo e gli inizi del XX conoscere il lato più autentico dell’arte secolo. Particolarmente importante la sezione di porcellane contemporanea di quel paese,» ha spie- prodotte nei forni della città-fornace di Jingdezhen (provincia di gato a Mf International Gloria Vallese, Jiangxi) databili alla dinastia Qing (1644-1911), sia destinate al docente di Arte contemporanea all’Ac- mercato locale che al mercato d’esportazione, verso l’Europa, cademia di Ca’ Foscari, nonché curatrice i paesi islamici e il sud-est asiatico. Tutte le tecniche sono della mostra all’Arsenale, «nel corso rappresentate: il decoro in blu cobalto sotto coperta, con due degli ultimi due decenni l’arte contem- enormi ed eccezionali vasi a doppia zucca, databili al periodo poranea cinese è arrivata in Occidente Kangxi (1662-1722) provenienti dalla famosa raccolta di Augusto o come un blocco monolitico col sigillo la Cina ha messo in piedi un’industria il forte a Dresda; il decoro famille verte fatto di smalti policromi d’approvazione del regime, o attraverso culturale di primo livello, investendo applicati sopra coperta dove prevale la tonalità verde; il decoro le grandi gallerie internazionali in cui molto per fare conoscere all’estero i famille rose con smalti policromi dove prevale la tonalità rosa, tuttavia gli artisti cinesi sembravano pro- suoi artisti,» ha detto Mario Cristiani, nonché le raffinate porcellane a invetriatura monocroma. Nel porre un linguaggio artistico pensato ad fondatore insieme a Lorenzo Fiaschi e 2001 i Laura hanno deciso di donare tutta la loro collezione al hoc per l’Occidente.» Stanno, invece, Maurizio Rigillo della Galleria Continua FAI e Villa San Luca diventerà in futuro un importante museo emergendo linguaggi e temi del tutto di San Gimignano che con la Cina ha interamente dedicato alle arti applicate. nuovi per la Cina, come il recupero della da tempo un legame speciale. Nel 1999 memoria, il ricordo familiare, il raccon- grazie all’amicizia con un personaggio Info: Villa San Luca non è aperta al pubblico ma è visitabile a gruppi to della vita quotidiana e l’esibizione del straordinario come l’artista Chen Zhen, i su appuntamento (per informazioni 02-467615335, oppure la privato, concetti tabù fino a poco tempo tre galleristi toscani hanno incominciato signora Laura Fiore al 3494232517; e-mail: [email protected]). fa. «C’è un interesse crescente per l’arte a esplorare il mondo artistico sconfinato cinese in Italia, è il risultato del fatto che di un paese che stava cambiando molto 70

Marzo 2014 ARTE / 文化艺术 INTERNATIONAL CHINAITALY

Parla Yan Wuang UN PONTE TRA DUE CULTURE PER CEMENTARE L’AMICIZIA

a cultura come cemento tra i due paesi: ne è convinta Yan Wang, fondatrice e Lpresidente della Italy China Friendship Association (Icfa), che ha aperto in giugno scorso a Roma la nuova sede dell’associazione, replicando le iniziative diffuse a livelo globale per diffondere nel mondo degli affari i principi delle tradizioni e della cultura cinesi. Alla cerimonia ufficiale erano intervenuti rappresentanti dei media e imprenditori provenienti da 13 province cinesi.

Domanda. Come e perché è nata questa Mi è successo per esempio che una volta un associazione? imprenditore cinese volesse fare gan bei con Risposta. Ho cominciato a lavorare per un italiano e l’italiano esitasse temendo che l’Associazione Sardegna-Cina, ad Alghero il vino bevuto tutto d’un fiato gli potesse fare dove ho vissuto per tre anni. In questo periodo male. Gli ho spiegato che anche ai cinesi può abbiamo creato molte occasioni di scambi fare male, ma lo facciamo lo stesso perché per culturali tra i due Paesi. Sulla base di questa noi il segno dell’amicizia è più importante della esperienza ho costituito l’associazione per salute. Allora anche l’italiano ha fatto gan bei, e l’amicizia tra Italia e Cina a livello nazionale. il giorno dopo i due hanno firmato un contratto.

D. Con quale obiettivo? D. In Cina si dice: giusto tempo, giuste persone, R. Il primo obiettivo di Icfa è costruire giusto luogo. Il detto andrebbe aggiornato, un’amicizia, un gemellaggio tra Italia e Cina secondo lei? insieme all’appoggio alle aziende cinesi che R. La nostra è una cultura che ha quasi 4.000 vogliono investire in Cina e a quelle italiane Yan Wuang e, in alto, Paolo Panerai, vicepresidente di anni di storia. Oggi viviamo in un altro mondo, che vogliono investire nel mio Paese. Class Editori e direttore di Milano Finanza, all’incontro, nuovo, che insieme al giusto tempo, posto in gennaio a Pechino, con Li Jianping, vice presidente e persone richiede anche la presenza della D. Su che cosa sta lavorando in particolare? dell’Associazione per l’amicizia con i paesi esteri, Yan cultura. Se due persone non comprendono le R. Dopo aver fondato l’associazione sono rientrata Wuang e Wang Kaining, direttore del settore europeo rispettive culture, i problemi sorgono sempre. in Cina e ho viaggiato a lungo toccando sei Bisogna quindi aggiungere la giusta cultura. province dove ho illustrato alle autorità locali che evidenziano l’importanza degli usi e dei il nostro progetto relativo all’ Expo del 2015 a costumi: se si vuole lavorare con la Cina bisogna D. Prima di venire in Italia qual ‘è stata la sua Milano, che rappresenta un’ottima occasione di almeno conoscere la sua cultura. esperienza? collaborazione tra i due paesi. Durante questo tour R. Ho girato quasi tutta la Cina per otto anni e ho raccolto molto interesse dalle autorità locali. D. Questa cultura come modella il mondo mezzo lavorando per la mia azienda, ma poi degli affari? volevo scoprire ciò che c’era oltre la Cina e D. Quanto è importante la cultura nei rapporti R. I cinesi hanno un particolare modo di fare e di come vivevano le persone degli altri paesi. Mi Italia-Cina in questo momento? pensare quando lavorano, e se non lo si conosce sono trasferita a Londra e poi in Italia. R. La cultura è la cosa che davvero è in grado c’è il rischio di compiere errori. Per avere un buon di creare un legame stabile tra due paesi. rapporto di lavoro con la Cina bisogna conoscere D. Che cosa l’ha convinta a lavorare sul terreno la cultura cinese, senza questo prima o poi si degli scambi culturali? D. Che cosa intende in concreto? incorre in qualche problema. R. I cinesi hanno sete di conoscere ciò che R. Le faccio un esempio. Negli alberghi italiani, c’è fuori dalla Cina, ora che stanno meglio e la mattina a colazione non vengono serviti i D. Lei è anche ambasciatrice del vino nel suo non sono più in condizioni di indigenza. Ma le cibi che si mangiano abitualmente in Cina, paese: come pensa di far conoscere in Cina il vie tradizionali del turismo sono inadeguate costringendo il turista o l’uomo d’affari in visita a prodotto italiano? a soddisfare questo bisogno di conoscenza. saltare il pasto o sentirsi a disagio. Ho parlato con R. La cultura del vino non appartiene alla Cina, Spesso si visitano monumenti di cui non si il direttore dell’albergo in cui mi trovavo e mi sono ma negli ultimi dieci anni abbiamo cominciato conosce storia e contesto, nei tour organizzati si fatta preparare un menù apposito. Noi beviamo ad apprezzare questa bevanda. Il vino corre da un sito storico al successivo durante il sempre acqua calda e, per esempio, serve un potrebbe essere un filo per legare i due paesi, giorno. È un tipo di turismo povero a cui appunto bollitore. Un altro esempio riguarda i massaggi, partendo dal fatto che ai cinesi piace molto manca un legame vero che consenta di quelli con i bicchieri e i campanelli. Nella cultura fare gan bei, un brindisi beneaugurante, che sviluppare i legami tra i due Paesi. Se vogliamo italiana usate massaggiare con l’olio, ma ai cinesi impone ai partecipanti di vuotare il bicchiere. sviluppare un turismo vero tra Italia e Cina la non piace. Sono piccoli esempi di vita quotidiana Il vino quindi può diventare segno di amicizia. cultura deve giocare un ruolo più importante.

in fretta, organizzando poi diverse mo- 16 artisti originari dei cinque continenti. no scambiati per poche migliaia di euro. sco neanche a calcolare con precisione stre nell’ex cinema di San Giminiano, Anche Primo Marella è stato un pionie- Anche Primo Marella ha aperto una sede quanti artisti cinesi abbiano partecipa- dove ha sede. Nel 2004 la Continua è re dell’arte contemporanea cinese e la a Pechino nel 2004. Nel 2012 la Galleria to alla scorsa Biennale, molti di loro stata una delle prime gallerie occiden- sua galleria milanese di via Valtellina Continua ha dedicato una personale ad consegnano i lavori ma non li firmano, tali ad aprire a Pechino, all’interno del è un vero e proprio crocevia di culture Ai Weiwei, che da quando è stato nuo- così come non firmano le e-mail che 798 Art District (Ex-798 Factory), un dei cinque continenti. Marella ha capito vamente accusato dal governo cinese di preferiscono inviare con sistema satel- luogo che accoglie in uno spazio indu- che la Cina sarebbe diventata una nuova frode fiscale tende a non comparire vo- litare per saltare la censura di regime striale una comunità di artisti, galleristi fucina di artisti nel 1997 quando ha in- lentieri in pubblico, tanto che a Venezia che spesso pone ostacoli burocratici e amanti dell’arte. Nel maggio del 2005, cominciato a mostrare in Italia i lavori di per inaugurare le sue opere alla Biennale per l’espatrio di artisti considerati sco- ha inaugurato la sua prima mostra, con Xiaogang, Liu Ye e Fhanzi che veniva- 2013 ha mandato la madre. «Non rie- modi,» ha ricordato Vallese.

72

Marzo 2014 TURISMO / 旅游 INTERNATIONAL CHINAITALY Grand Tour d’Italia, si punta all’effetto Expo È atteso almeno un milione di visitatori, il triplo di quelli arrivati nel 2013. Ma ci vorrà un’azione congiunta sui trasporti e l’accoglienza perché la previsione si concretizzi

di Pier Paolo Albriccci

a cifra monstre è 93 mi- L’85% di loro infatti risulterebbe in- lioni: tanti sono stati i «Con la Cina tenzionato a fare una vacanza nel viaggi all’estero dei ci- nostro continente. A questo dato an- nesi nel 2013, un record c’è sempre il drebbero aggiunti i cosiddetti super che qualifica l’ex Impero problema delle ricchi, non considerati dall’indagi- Ldi Mezzo come il primo Paese tu- ne. Per la Francia dunque il mercato ristico al mondo. Anche per quanto due Italie. Una potenziale è di 2,6 milioni di perso- i suoi cittadini spendono, una volta ne e l’Ente del Turismo si aspetta nel sbarcati dall’aereo: 103 miliardi di che cerca di 2013-2014 circa 1,8 milioni di turi- dollari. Di questo fiume di persone in sti cinesi. In Italia i numeri sarebbero movimento e denaro, in Italia, il pri- promuoversi non troppo distanti dalle valutazio- mo Paese al mondo per patrimonio ni dei francesi, secondo gli analisti culturale, arriva un esiguo ruscel- e l’altra che di settore. Quelli reali sono, invece, lo. I visti consegnati direttamente ai molto al di sotto. Oltre alla burocra- turisti cinesi dalle strutture del mi- ostacola, zia statale c’è un dato più strutturale nistero degli Esteri sono stati 283 che penalizza molto il flusso turisti- mila l’anno scorso. Il dato in realtà ma oltre la co da Oriente. «Sono troppo pochi i sottostima gli arrivi effettivi, perché voli diretti dalla Cina all’Italia, men- molti cinesi sbarcano in Italia pas- Muraglia c’è tre sono tanti quelli verso Francia e sando dalla Francia, dalla Svizzera Germania», ha sintetizzato Valeria o dalla Germania. Il dato positivo un mercato Luo, che dirige l’agenzia turisti- è che nell’ultimo anno c’è stato un ca di Shanghai Gloria Business aumento significativo e da Pechino che aspetta Consulting. Secondo la signora Luo l’Ambasciata segnala flussi in decisa c’è pochissima visibilità e pubblici- crescita (vedere intervista alla pagina Giancarlo Dall’Ara, esperto di solo di essere tà in Cina sulle attrazioni turistiche successiva). Resta il fatto che i nu- marketing nel turismo, ha proposto italiane, nonostante l’Italia rimanga meri sono ancora troppo piccoli in una serie di iniziative China friendly sfruttato» una delle mete desiderate e agogna- relazione al potenziale dell’Italia e te dai turisti cinesi. Che fare? Molti alla sua attuale posizione nel merca- cusato Giancarlo Dall’Ara, docente Secondo l’Ente del Turismo france- ritengono che l’Expo a Milano nel to turistico mondiale. «La burocrazia di marketing nel turismo all’Univer- se i turisti appartenenti alla classe 2015 potrebbe essere l’occasione del italiana è inefficiente, per avere un sità di Perugia e ora presso il Centro media-superiore, quindi agiata, sa- riscatto. E le premesse ci sono. La visto si deve sudare sette camicie, internazionale di studi sul turismo di rebbero pari a circa 9,6 milioni di Cina è stata la prima nazione a firma- non si distingue il potenziale clande- Assisi. «C’è un mercato cinese che famiglie, vale a dire circa 30 milioni re il protocollo di partecipazione alla stino dal turista, come confermano le aspetta l’Italia, ma gli italiani non di persone con un budget sufficiente manifestazione, il che significa che la agenzie di viaggio a Milano», ha ac- fanno le cose che dovrebbero fare». a permettersi una vacanza in Europa. partecipazione istituzionale all’Espo-

CINESI ALL’ESTERO...... QUANTO SPENDONO...... LE LORO DESTINAZIONI PREFERITE... 150 110 130 Chi sale nel 2014 Stabili Chi entra nella top 10 US $ bn Chi perde terreno 112,5 82,5 93 83 75 55 102,2 1 Australia 30% 1 Giappone 29% 83,8 83,7 2 Maldive 29% 2 Usa 29% 37,5 27,5 52,3 42,8 3 Thailandia 26% 3 Taiwan 26% 10 0 0 4 Taiwan 25% 4 Nuova Zelanda 25% 2000 2012 2013p 2015 China Germania USA UK Russia Fonte: Unwto - P, previsioni Fonte: Unwto - i dati si riferiscono al 2012 5 Usa 25% 5 Thailandia 24% 6 Italia 23% 6 Maldive 24% La grafica sintetizza quelli che sono e saranno i numeri del turismo cinese verso l’estero: cresceranno in modo 7 Nuova Zelanda 22% 7 Australia 23% quantitativo e, soprattutto, qualitativo, le visite culturali 8 Francia 22% 8 Italia 19% e i siti storici continueranno ad avere un forte potere 9 Svizzera 9 21% 9 Svizzera 19% di attrazione, ma soprattutto cambierà la tipologia di turisti, che diventeranno più esigenti e più informati 10 Giappone 18% 10 Grecia 17% Fonte: Travelzoo sulla base di un’inchiesta fatta in dicembre 2013 su 3.400 abbonati in Australia, Cina, Hong Kong, Giappone e Taiwan 74 Marzo 2014 TURISMO / 旅游 INTERNATIONAL CHINAITALY

sizione Universale sarà ternet di sicuro ci sarebbe un’ottima importante, e non solo ricaduta», ha fatto sapere Dall’Ara. in virtù di un criterio di «Milano contribuirà al sogno cinese reciprocità con l’Expo con la collaborazione economico- 2010 di Shanghai. Le culturale e la Cina contribuirà al autorità cinesi hanno sogno cinese di diventare una città stabilito che l’Expo aperta collegata con tutte le città del di Milano sarà il pal- mondo, in questa nuova dimensio- coscenico ideale per ne dove le città non hanno confini», far conoscere meglio ha promesso Sara Cristaldi, portavo- la Cina agli europei e ce del sindaco di Milano, Giuliano questo significherà pro- Pisapia. Il problema di come promuo- muovere la manifestazione in vere l’Italia in Cina va comunque al Cina, con il conseguente effetto di là della scadenza Expo e affron- traino sul turismo in uscita. Infatti tato in prospettiva. «Non dobbiamo il China Special Project di Expo guardare solo alla matematica ma Milano 2015 che coinvolge cinque vedere che la Cina è vicina in tutti aree strategiche ha l’obiettivo di i sensi. Uno strumento per avvici- portare in Italia un milione di visi- narsi al nostro paese è impararne la tatori cinesi. «Sarebbe un miracolo lingua. Più del 20% della popolazio- e perché si avverasse occorrerebbe ne mondiale è cinese e un giorno ci un potenziamento straordinario del- saranno più persone che parleranno la struttura che si occupa dei visti cinese che inglese», ha detto Liao in Ambasciata», fanno sape- Juhua, Console generale del- re dall’ambasciata a Pechino, la Cina a Milano. Secondo dove si stanno attrezzando in Dall’Ara, il marketing vista della scadenza. Anche necessario a pro- se arrivassero in Italia, muovere l’Italia 700-800 mila cinesi si verifi- dovrebbe essere cherebbero due problemi. Il primo prevalentemente è che arriverebbero da altri Paesi relazionale perché dell’area Schengen con i pacchet- il mercato cinese ri- ti turistici già confezionati; il chiede la nascita e la gestione secondo è logistico, perché della relazione, con blogger, attualmente mancano le strut- tour operators e giornalisti. ture per riceverli. «Con la Cina «Nessuno in Italia fa campa- c’è sempre il problema delle due gne sul web 2.0, sui social media, Italie. Una che cerca di promuover- siamo presenti nei social media ci- si e l’altra che ostacola», ha spiegato nesi ma prevalentemente in maniera Dall’Ara, rilevando che all’Expo di spontanea, ovvero con il turista cine- Shanghai, lo stand italiano è stato il se che rientrato posta una fotografia e secondo più visitato con 7 milioni un commento», ha spiegato il docen- di cinesi. «Ma se per avere un vi- te. La realtà è molto più complicata sto un cinese deve aspettare cinque perché i blog cinesi sono diversi mesi, all’Expo non viene». Un esem- dagli italiani, spesso più avanzati, co- pio da seguire per le autorità italiane, me, per esempio Sina Weibo. Quindi secondo il docente, dovrebbe esse- mo bisogno di più turisti brasiliani a Shanghai era stato consegnato il fare marketing turistico in Cina pre- re quello del presidente americano e cinesi, la mia amministrazione si primo visto. Al presidente americano suppone l’umiltà di conoscere come Obama, che in un discorso di qual- impegna a semplificare i visti degli era bastato spostare le persone giuste funzionano le relazioni tra le due che tempo fa tenuto a Orlando aveva uni e degli altri.» Due giorni dopo il negli uffici. «I politici parlano sem- culture e lanciare eventuali propo- detto: «Dobbiamo proteggere le Dipartimento di Stato Usa aveva di- pre dei famosi visti elettronici, se ste, abbandonando una mentalità da frontiere ma nel contempo abbia- ramato un comunicato dicendo che semplificassero le procedure su in- spirito di conquista.

... COME SI DIVERTONO...... CHE COSA FARE IL TREND Chi sale nel 2014 Chi perde terreno Stabili Chi entra nella top 10 • Diversificazione • Più viaggi individuali della domanda 1 Vacanze mare 60% 1 Vacanze mare 73% • Sono più ricchi 2 Self-drive 30% 2 Giro turistici 40% • Forte sviluppo 3 Crociere 27% 3 Self-drive 39% dell’utilizzo di internet • Conoscono di più 4 Siti storici 27% 4 Ricorrenze 38% • Incoraggiare il turismo l’inglese 5 Esperienze culturali 24% 5 Vino e gastronomia 36% indipendente • Si adattano di più 6 Ricorrenze 20% 6 Shopping 30% • Forte presenza 7 Giri turistici 17% 7 Siti storici 28% del trade • Forme di viaggio più 8 Vino e gastronomia 16% 8 Esperienze culturali 27% lente, su misura 9 Safari 15% 9 Crociere 27% • Diffusione della 10 Fotografia 13% 10 Safari 23% concorrenza • Più destinazioni meno Fonte: Travelzoo, sulla base di un’inchiesta fatta in dicembre 2013 su 3.400 abbonati in Australia, conosciute Cina, Hong Kong, Giappone e Taiwan 75 Marzo 2014 TURISMO / 旅游 INTERNATIONAL CHINAITALY

Parla Bradanini, ambasciatore italiano a Pechino UN MILIONE DI TURISTI? NON È SOLO UN PROBLEMA DI VISTI

on è un problema di visti», ha affermato l’Ambasciatore italiano a capacità operativa. Da questo punti di vista, l’Ambasciata sta cercando «N Pechino, Alberto Bradanini, secondo cui la preparazione all’Expo di promuovere settori legati alla tecnologia, e messo a punto pacchetti 2015 passa attraverso il miglioramento delle strutture che accoglieranno operativi nei settori dell’architettura, ingegneria e urbanizzazione. Un altro i turisti cinesi e dalla strategia di promozione nei confronti della Cina. comparto strategico è l’agricoltura, che significa non soltanto prodotti Come spiega in questa intervista. ma anche qualità e sicurezza alimentare, oltre alla meccanizzazione. Poi c’è l’ambiente, dove l’Italia dispone di una tecnologia avanzata nella Domanda. L’Expo è alle porte: l’Italia vista da Pechino è pronta? gestione delle centrali a carbone, tool standard per ridurre le emissioni Risposta. Sarebbe necessaria una strategia di promozione da parte della tossiche, e la geotermia. società Expo 2015 che tenga conto non solo delle grandi città, ma anche del resto del territorio, di città in Italia poco note ma che sono vere e proprie D. E nel settore dei servizi quali opportunità ci sono? metropoli, come Chongqing, dove l’evento milanese, se conosciuto, R. Nella sanità, non solo per i prodotti farmaceutici ma anche i servizi riscuoterebbe grande successo. Bisognerebbe promuovere, fare dei road sanitari. L’Italia ha anche promosso un quadro di cooperazione, show, presentare tutte le bellezze che potremmo offrire al turista cinese. trasferendo in Cina 2,3 miliardi di euro. Inoltre, quando le aziende hanno Questi non verrebbe solo a Milano ma in Italia e visiterebbe paesi e regioni venduto o investito in Cina, hanno effettuato un trasferimento di know- secondo gusti e preferenze. how e tecnologia importante che ha contribuito a crescita economica di questo paese. Argomenti che occorre D. C’è anche un problema di come tenere a mente affinché da parte cinese accogliere i turisti cinesi? si proceda a considerare la capacità nei R. I tour operator devono attrezzarsi e settori sopra citati per promuovere una pensare in primis al trasporto. Alitalia ormai politica di recupero delle asimmetrie. ha cessato di operare in Cina ma ci sono tante linee aeree che sarebbero felici di D. Spesso però l’Italia non è potenziare i loro voli se ci fosse domanda. sufficientemente strutturata per competere, Tutto ciò deve essere organizzato e non c’è per esempio un sistema concordato con le controparti. Manca automatico che avvisi le aziende italiane ancora un anno all’Expo ma occorre sulle gare o gli appalti pubblici, come anticipare i tempi. È questo il percorso che avviene per la Francia o la Germania... bisogna alimentare e non pensare che i visti R. Circa il public procurement, il sistema di rappresentino l’ ostacolo maggiore. appalti che esclude le aziende straniere, la Cina ha promesso in sede Wto che D. Molti, tuttavia, in Italia e in Cina sarà più aperta. D’altra parte l’accesso al sostengono ancora che il rilascio celere mercato cinese è reso difficoltoso da una dei visti è un deterrente. Come pensate pratica quotidiana che impedisce ai nostri di affrontare le domande del milione di Alberto Bradanini, 63 anni, è ambasciatore a Pechino dal prodotti di entrare sul mercato. Poi esiste visitatori cinesi previsti per l’Expo se ora i gennaio 2013. Nella capitale cinese era già stato addetto ancora un grave problema di proprietà visti rilasciati sono poco più di 280 mila? commerciale negli anni 90 intellettuale, persino i negozi di Zegna sono R. La cifra di un milione non deve essere un copiati senza che nessuno faccia niente. tabù. Se continuiamo a crescere del 25% all’anno, come è successo nel 2013, è già un buon risultato. L’obiettivo è far crescere quanto più possibile il D. L’Italia che cosa potrebbe fare da parte sua? numero dei turisti e l’Ambasciata sta esercitando al massimo il suo impegno R. Servirebbe una struttura dedicata che si occupasse di questi aspetti. Lo in questo senso, con più personale dedicato. I visti sono una parte di un dico in modo propositivo, pensando al fatto che la Cina rappresenta più obiettivo più ampio che coinvolge le relazioni bilaterali. del 20% dell’intera umanità, è la seconda potenza economica mondiale, primo esportatore e importatore di qualsiasi prodotto venga in mente, con D. Al momento come sono le relazioni economiche tra i due Paesi? una forte influenza politica a casa sua e altrove. R. Buone ma asimmetriche. Vi è un vantaggio da parte cinese rispetto all’Italia. Nel 2013 l’interscambio è stato di oltre 47 miliardi di dollari con un D. A che cosa pensa in concreto? deficit per l’Italia di 17 miliardi di dollari. Sul fronte investimenti, quelli cinesi in R. A una cabina di regia di stampo permanente gestita dall’Italia, in grado Italia ammontano a 800 milioni mentre quelli italiani superano i 10 miliardi di mettere ordine e rivolgere a quest’area uno sguardo stabile e operativo di euro. Oltre 1.000 aziende italiane sono insediate in Cina e molte vi per meglio tutelare interessi italiani nei confronti della Cina. L’obiettivo producono. La Cina è diventata un partner industriale importante per l’Italia. è collegare il mondo imprenditoriale, le pmi, il mondo della scienza, Per quanto riguarda le esportazioni, bisogna ricordare che all’interscambio dell’accademia e della cultura. E soprattutto il turismo. Occorre uno sforzo occorre aggiungere quello con Hong Kong, molto del quale finisce in Cina, maggiore di organizzazione che non fa parte della tradizione italiana. e in Europa il porto di Rotterdam, da cui transitano un milione di container molti dei quali diretti anche nel nord Italia: alcuni ripartono poi dall’Italia con D. Questa proposta riguarderebbe anche gli interessi cinesi in Italia? i prodotti italiani, in particolare i macchinari, diretti in Cina. R. Certo. Per spingerli a investire occorre uno sforzo specifico, come quello che il governo sta facendo con Destinazione Italia. Quando si D. Però la Cina continua a guadagnare quote di mercato nei confronti parla di Cina occorre analizzare bene quali siano i percorsi da seguire dell’Italia e non solo. per favorire un completo convincimento delle istituzioni cinesi a R. Dal dicembre 2001, ovvero dal suo ingresso nel Wto, ha guadagnato procedere ad una strada di investimenti in Italia. quote di mercato in Italia e nei Paesi terzi: è da questo momento che l’Italia si è trovata in una posizione di sofferenza. In questa vedo una delle ragione D. Quali saranno le sfide rilevanti della politica cinese nel prossimo periodo? principali del grave disagio industriale in Italia. L’Italia soffre più della Cina in R. La prima sfida della nuova dirigenza è ampliare le coperture sociali questa fase. I prodotti cinesi sono prodotti finiti anche macchinari in diretta per rendere più stabile il rapporto tra collettività e il paese. Per questo concorrenza con l’Italia. Non è più un Paese complementare, ma incide l’economia dovrà svilupparsi a un tasso non inferiore al 7-8%, in modo sulla base produttiva italiana. che il pil raddoppi entro il 2020. Gestire la spinta all’inurbamento sarà fondamentale. Altro aspetto chiave è l’agricoltura: deve essere D. Alla luce di questa situazione che cosa dovrebbe fare l’Italia? meccanizzata per produrre di più. Infine, l’ambiente: l’industrializzazione ha R. Dobbiamo identificare i settori prioritari per l’azienda cinese, che prodotto disastri ambientali enormi e profondi e il governo cinese ha deciso considera le nostre aziende tecnologicamente avanzate e con forte di porvi mano.

76

Marzo 2014 TURISMO / 旅游 INTERNATIONAL CHINAITALY

Come volare nella Cina interna A CHONGQING VIA HELSINKI

er volare da Roma e Milano verso le città della nuova Cina si deve passare Pper Helsinki. È la Finnair che ha collegato due capitali dello sviluppo con un nuovo volo diretto dalla Finlandia, ovviamente. Le due destinazioni sono Xi’an e Chongqing. La prima, posizionata nel cuore della Cina a 800 chilometri da Chongqing e 1.350 da Shanghai, è una metropoli di 8 milioni di persone e il centro di sviluppo dell’aerospazio e del software. Chongqing, dove ha aperto da poco un consolato anche l’Italia, è la capitale di una delle zone più dinamiche dell’economia cinese, il più occidentale dei nuovi centri di sviluppo. A chongqing Per la Cina interna, Finnair ha aperto recentemente due destinazioni importanti, Xi’an e Chongqing, a una e Shanhai il volo è offerto a 504 euro in tariffa business concorrenziale. Sotto la poltrona in business class economy, mentre volare su Pechino costa 494 euro e 544 su Hong Kong. La tariffa giornalieri sulle rotte Milano-Shanghai, Roma- business è invece di 1970 euro per Pechino Pechino e Milano-Pechino 5 volte a settimana, e Chongqing e di 2270 euro per Shanghai con tariffe molto vantaggiose a partire da 359 e Hong Kong e a questi passeggeri la euro a/r in economy e 2.380 euro in business. compagnia offre fino a 7 giorni di parcheggio Per i passeggeri in business è prevista una gratuito e i successivi a tariffa agevolata (10 corsia preferenziale per accedere all’imbarco euro al giorno). «Sono due destinazioni che in modo veloce e senza code negli aeroporti rappresentano il nostro futuro,» ha affermato di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Per Paolo Zampieri, direttore commerciale di chi ha fretta di andare e tornare includendo Finnair che vola anche su Pechino, Shanghai anche una tappa a Hong Kong, Cathay e Hong Kong. Finnair punta a raddoppiare il Pacific offre una serie di coincidenze che fatturato in Asia entro il 2020 e diventare la consentono di partire da Milano o Roma e linea preferita dai passeggeri che viaggiano che controlla i passaporti rende i transfer tornarvi in 42 ore. China Eastern Airlines, che tra l’Europa e l’Asia. Partendo dall’Italia non agevoli e veloci. I sedili dell’aeromobile sono pratica le stesse tariffe di Air China, è invece si arriva a Pechino eccessivamente stanchi comodi e ampi specialmente in business. Si la soluzione per chi vuole raggiungere le città perché la prima tratta fino a Helsinki non è può prenotare cosa mangiare a pranzo, cena meno note. La compagnia ha incrementato il lunga. L’attesa della coincidenza nella lounge, e colazione prima di partire collegandosi numero delle frequenze settimanali da cinque che diventerà premium in aprile, firmata dai al sito e inserendo il proprio codice di a sette da Roma a Shanghai e da lì per tutte designer locali Marimekko, Isku Interiors e prenotazione. Per i voli diretti dall’Italia si può le altre destinazioni del suo network di oltre 50 Arabia è confortevole. Lo scanner automatico puntare su Air China che offre collegamenti destinazioni interne.

Secondo Dall’Ara occorre agire per costruire in Italia una filiera China Expo 2015 friendly, «che non vuol dire trasfor- mare l’albergo italiano in cinese ma TRE PADIGLIONI PER GETTARE SEMI DI CRESCITA ARMONIOSA semplicemente far trovare un bolli- tore per il the in camera, obbligatorio ll’inizio di quest’anno è incominciato il percorso operativo che porterà alla costruzione del sito espositivo, così come ciabatte e spazzolino». Un articolato in tre padiglioni: oltre a quello nazionale, ci sarà un padiglione gestito da China Vanke, colosso del approccio quindi culturale, più che A settore immobiliare, e un terzo da CCUP, China Corporate United Pavillion. In linea con la loro filosofia operativa, strutturale. Il menù è un altro esempio: per i cinesi l’accordo sull’Expo, che comporterà un investimento di circa 60 milioni di euro, è un modo per far non ci deve esse- sì che le imprese possano siglare interessanti accordi di business. Il concept re la traduzione del padiglione nazionale, 5 mila metri quadrati, il secondo spazio espositivo dei nomi dei più grande, dopo quello italiano, è top secret. Il progetto non è stato ancora piatti, ma degli presentato agli organizzatori della manifestazione, che ha ricevuto i primissimi ingredienti uti- sketch con preghiera da parte di Pechino di non divulgarli alla stampa. Di certo lizzati, spiegarli ci sarà un’area food, un angolo di ristorazione dalle dimensioni considerevoli non tradurli. che verrà gestito da una grossa catena alimentare, HeNan, Guxiang, No.9 Trovarlo in lin- Restaurant Co. Per quanto riguarda il design, si sa solo che il progetto è stato gua cinese è affidato ad architetti e designers di Tsinghua, l’università con cui Società Expo è quasi a miraco- già in contatto per supportarli in una fase di progettazione preliminare. lo. La proposta Il padiglione di China Vanke, progettato dall’archistar americana Daniel di Dall’Ara è Libeskind, verrà focalizzato sui servizi della società immobiliare che fornisce di costruire una Giuseppe Sala, ceo di Expo mezzo milione di unità abitative e offre servizi di gestione a 1,5 milioni di cinesi. rete che raccolga gli operatori del 2015, e Changfeng Ding, Vanke illustrerà il programma Shitang (mensa): metterà a disposizione spazi turismo amici dei cinesi e faccia vicepresidente di China Vanke di ristorazione in cui mangiare in maniera salutare, a prezzi contenuti, e in marketing in Cina. La rete dovrebbe cui socializzare con lo scopo di migliorare il tessuto sociale della città. Il terzo padiglione è frutto di un accordo riunire musei, outlet, aeroporti, non di collaborazione tra 20 imprese che partecipano al Corporate Pavilion, su una superficie di circa 1.270 metri solo alberghi, nello sforzo culturale quadri. Il tema è China Seeds e riguarda il settore ambientale e alimentare alla luce della filosofia «dell’armoniosa per garantire che qualcuno conosca coesistenza con la natura», principio base della cultura cinese, che si sposa anche con il business. un minimo di cultura cinese.

78

Marzo 2014 FINANZA / 财经 INTERNATIONAL CHINAITALY Gli apripista del made in Italy In un mercato dominato dai colossi cinesi, il ruolo delle banche italiane è concentrato sulle aziende nazionali. E per battere la concorrenza ogni giorno più forte, Intesa e UniCredit...

di Marcello Conti

iamo impegnati in un minoranza, limite imposto dalla norma- Il grattacielo di piano di rafforza- tiva locale, nella Bank of Qingdao, Bank of China mento delle filiali, a seconda banca commerciale dello che domina la baia di Hong livello di strutture di Shandong, denuncia di avere accompa- Kong è il simbolo assistenza e relazione gnato in Cina 150 clienti, assistiti nella dello strapotere «Se di desk specialistici di prodotto, soprat- fase di costituzione della sussidiaria, nel- delle banche tutto per le aziende che lavorano nelle la ricerca di parchi industriali per cinesi in patria. regioni più dinamiche, come Sichuan e insediarsi e nell’identificazione di part- Bank of China Hubei». Rosario Pedicini, 45 anni, diret- ner commerciali e/o di investimento. sta puntando tore della filiale di Shanghai di Intesa L’attività si sta spostando dalla semplice anche molto Sanpaolo da poco più di un anno, è insie- consulenza alla fornitura di servizi ban- sull’estero, me a Maurizio Brentegani e Andrea cari, sia tradizionali legati alle operazioni nel segmento Croci, suoi omologhi a UniCredit e Ubi di cassa, sia quelli più sofisticati di cor- corporate Banca, la punta delle presenza italiana porate e investment banking. Ma su nella Repubblica Popolare. Una presen- entrambi i segmenti, le banche italiane, za in crescita, ma basata su uffici di in particolare Intesa e UniCredit, si tro- rappresentanza mentre gli unici desk vano a fronteggiare la concorrenza di operativi sono quelli delle due capogrup- grandi operatori globali, come Ubs, po francesi, Bnp Paribas e Crédit Deutsche Bank e Hsbc, che hanno desk Agricole, di Bnl e Cariparma Friuladria. importanti sui clienti italiani (vedere box Ma anche se il panorama cinese è occu- nella pagina accanto) e, più recentemen- pato per oltre il 97% dagli operatori te anche quella di gruppi cinesi, Bank of domestici, e quindi la quota di mercato China e Icbc, in particolare, proiettati sui degli italiani, e più in generale degli ope- mercati internazionali. La grande esten- ratori esteri resta quasi insignificante, gli sione territoriale cinese e la peculiarità affari non mancano. Il grosso del lavoro del mercato richiedono, infatti, alle è sul fronte delle imprese italiane che la- aziende, soprattutto nella fase ope- vorano in Cina, circa un migliaio con un rativa iniziale, l’apertura di almeno fatturato aggregato di 5 miliardi di euro, due rapporti di conto corrente: valutano all’Ice, e con la Cina. Intesa quello capitale dove accreditare il Sanpaolo, che ha acquisito una quota di capitale sociale e le risorse finan-

DA CANTON A HONG KONG Guangzhou Monte dei Paschi di Siena Uff. Rappr. Guangzhou UniCredit Group Filiale Pechino Monte dei Paschi di Siena Uff. Rappr. Pechino Intesa Sanpaolo Uff. Rappr. Pechino UniCredit Uff. Rappr. Shanghai Ubi Banca Uff. Rappr. Shanghai Monte dei Paschi di Siena Filiale Shanghai Bp dell'Emilia Romagna Uff. Rappr. Shanghai Bp di Sondrio Uff. Rappr. Shanghai Banco Popolare Uff. Rappr. Shanghai Bp di Vicenza Uff. Rappr. Shanghai Intesa Sanpaolo Filiale Shanghai Bnl Gruppo Bnp Paribas Desk Shanghai UniCredit Filiale Hong Kong Intesa Sanpaolo Filiale Hong Kong Monte dei Paschi di Siena Filiale Hong Kong Bp di Vicenza Uff. Rappr. Hong Kong Bp dell'Emilia Romagna Uff. Rappr. Hong Kong Bp di Sondrio Uff. Rappr. Hong Kong Banco Popolare Uff. Rappr. Hong Kong Ubi Banca Uff. Rappr. Hong Kong UniCredit Filiale

80 Marzo 2014 FINANZA / 财经 INTERNATIONAL CHINAITALY

Parlano gli imprenditori che lavorano in Cina GLI ATOUT DI BANK OF CHINA E HSBC

Le banche italiane, soprattutto quando ci può variare. L’avevo scritta in sono persone capaci alla loro guida servono modo leggermente diverso «a fare da ponte, dall’aiuto di tipo logistico e questo ha costituito un all’accompagnamento di aziende che non problema risoltosi il giorno hanno idea di cosa sia la Cina», ha raccontato dopo. Sono comunque un imprenditore, che per ovvi motivi vuole restare rigidità che capisco». anonimo. Per gli imprenditori italiani presenti in «È necessario in ogni caso Cina, secondo un sondaggio di MF International, avere anche una banca le banche favorite sono quelle locali o i grandi cinese, noi ci affidiamo nomi internazionali, come Hsbc, che risulta il a quella dell’Agricoltura. più scelto tra le aziende interpellate, di media L’operatività giornaliera, il e grande dimensione, o Deutsche Bank, che pagamento al cliente, quello raccoglie una manciata di preferenze. «Siamo degli stipendi, possono essere coloro che hanno veicolato e favorito la crescita effettuati solo con le banche delle transazioni in renminbi, veicolando lo cinesi», ha precisato un sviluppo di questa importante valuta. L’expertise, imprenditore intervistato. Vittorio Ogliengo (a sinistra), responsabile corporate e investment banking la conoscenza e la visione di mercato seguono Tra le italiane «UniCredit di UniCredit, e Marzio Perrelli, country manager in Italia di Hsbc a ruota», ha commentato Marzio Perrelli, country è messa meglio sia a manager per l’Italia di Hsbc, la prima banca Pechino sia a Shanghai, ma con molte restrizioni. Nel sondaggio realizzato tra gli imprenditori il non cinese in Cina per asset e capitale e il Possono lavorare solo sulla linea dei crediti o sulle maggior numero di preferenze alle banche primo istituto straniero ad aver ricevuto iniezioni lettere di garanzia.» italiane va a UniCredit seguita da Intesa di capitale in valuta cinese. Nel minuscolo 2% di «Il difetto del sistema bancario italiano è di non Sanpaolo. «Abbiamo scelto UniCredit nella fase quota di mercato che le banche locali lasciano essersi adeguato ai tempi. I prestiti non vengono iniziale, quella del finanziamento, e ci siamo alle banche estere in Cina si posizionano anche dati con la stessa facilità di banche come la poi rivolti a una banca cinese per le attività Citibank, Ubs e JP Morgan che ultimamente Hsbc ed è limitato il portafoglio dei fidi così come correnti come il pagamento degli stipendi», ha ha incominciato ad aprire filiali. Per chi opera la presenza fisica nel resto del paese a parte rivelato un manager. «L’investimento iniziale lo in Cina e abbia già un fatturato importante, la Shanghai», ha aggiunto un imprenditore. È anche abbiamo fatto con Intesa Sanpaolo e quando soluzione di utilizzate le banche locali per l’attività un problema di dimensioni, ma non solo, come e se inizieremo a produrre in Cina ci rivolgeremo corrente è più che naturale. «Bank of China, fa rilevare un’ altra fonte. «Banche come Citi o ancora alle banche italiane dato che quelle non c’è alternativa. Abbiamo il conto a Milano Hsbc vengono a cercare l’azienda e le portano cinesi non erogano mutui a nessuno», ha fatto e uno corrispondente in Cina. Fanno di tutto per a casa i prodotti. Se sei una piccola impresa sapere un altro medio imprenditore. Il problema risolvere i nostri problemi. Certo, non mancano le ti dicono: ti do un fido e possiamo trovare una di fondo per le imprese è che spesso alle troppe rigidità», ha raccontato un altro imprenditore, «mi soluzione, spesso peraltro in partnership con una restrizioni e difficoltà in Italia vanno a sommarsi capitò con la firma, che con la nostra scrittura banca locale». quelle in Cina. ziarie da destinare all’investimento, sazioni di pagamento (bonifici, rimesse proprie sussidiarie», ha spiegato Pedicini. king, guidato da Vittorio Ogliengo, la generalmente in una banca estera, che documentate, lettere di credito) per ope- Da Hong Kong Intesa è anche attiva nel- stretta creditizia delle banche cinesi, che abbia un servizio di internet banking ef- razioni commerciali, in entrata e in la sottoscrizione di prestiti sindacati alle hanno tagliato i finanziamenti o le linee ficiente, e un conto corrente operativo uscita; versamento di capitale sociale per grandi imprese cinesi (tabella in pagina), di credito sia in yuan e in valuta pregiata presso una banca locale, utilizzato per la costituzione di sussidiarie cinesi e ac- in particolare quelle che hanno rapporti ad aziende non cinesi. Poiché le banche l’attività quotidiana. Sull’operatività in credito dei dividendi in renminbi, con l’Italia, anche se negli ultimi quattro domestiche non accettano neppure colla- renminbi, Intesa è stata tra le prime ban- apertura di conti valutari. «I nostri clien- anni ha partecipato a quattro operazioni terali riconducibili a immobilizzazioni che internazionali ad avere ti in Cina possono aprire i cosiddetti soltanto. Unicredit, che ha preferito ri- dell’investimento straniero, l’unica stra- l’autorizzazione, dal 2011, a effettuare conti non residenti su cui ricevere il set- nunciare a questa attività, sta cercando di da percorribile per un imprenditore operazioni cross border sia in Cina che tlement di operazioni import da parte di sfruttare a suo vantaggio, soprattutto nel italiano che abbia bisogno di finanziare attraverso la rete di filiali in Italia: tran- imprese con sede nel Paese, incluse le segmento corporate e investment ban- l’attività in Cina è rivolgersi a una banca

COSÌ INTESA E MPS FINANZIANO I CINESI Prenditore Settore Data Valore € ml Tipo Lead Arranger Intesa Sanpaolo Shuanghui International Food & Beverage 31-ago-13 3.012 Leveraged Bank of China più altri Zoomlion Heavy Industry Macchinari 28-apr-12 76 Leveraged Sumitomo Mitsui Alibaba Group Holding Tecnologia 22-feb-12 2.268 Leveraged Intesa SP più altre 10 banche Gansu Guazhou Xiehe Wind Power Utility & Energy 4-nov-10 68 Investment Grade IFC, Intesa Sp, Rabobank, SG Monte Paschi Maoye International Holdings Ltd Retail 2-nov-13 143 Leveraged Bank of China, Deutsche Bank Inner Mongolia Mengniu Dairy Agribusiness 17-ott-13 59 Leveraged Westpac, Cathay United Bank , Maybank Hilong Holding Oil & Gas 17-set-13 150 Leveraged Deutsche Bank, HSBC, Bank of East Asia, CITIC Group, ICBC Brilliant Circle Holdings Servizi professionali 8-giu-13 49 Leveraged ANZ, CITIC Group Corp Labixiaoxin Snacks Group Ltd Food & Beverage 26-feb-13 57 Leveraged CITIC Group, China Development più 4 banche XCMG Construction Machinery Co Ltd Costruzioni 8-set-12 222 Leveraged Credit Agricole CIB, ICBC, Shanghai Pudong , Sumitomo Mitsui CDB Leasing Co Ltd Finanza 21-giu-12 238 Investment Grade Maybank, Standard Chartered Sany Heavy Industry Co Ltd Auto/Camion 6-giu-12 129 Leveraged Commerzbank Group, Westpac, KDB Zoomlion Heavy Industry Macchinari 28-apr-12 76 Leveraged Sumitomo Mitsui Financial Group, Westpac Shandong Chenming Paper Holdings Carta 1-dic-11 67 Investment Grade Sumitomo Mitsui, Nordea Markets, Rabobank, SEB Fonte: Dealogic al 31 gennaio 2014 - Syndcation loans a società cinesi sottoscritti da banche italiane dal 2010

81 Marzo 2014 FINANZA / 财经 INTERNATIONAL CHINAITALY

internazionale o una banca italiana che da parte di aziende e investitori cinesi in- accetti le garanzie rilasciate in Italia. Da Banche & valute teressati al nostro Paese», ha dichiarato alcuni anni è anche possibile aprire un Croci che sottolinea come anche i volu- conto corrente off-shore da parte di una PERCHÉ CONVIENE PUNTARE SUL RENMINBI mi di trade finance e l’attività di m&a società non residente, anche se la farra- siano in costante incremento, anche se le ginosa fase istruttoria, la difficoltosa cifre di mercato non sembrano dargli ra- gestione del rapporto e la natura stessa Il processo di internazionalizzazione del renminbi, avviato nel 2009, gione, per l’attività di m&a. Secondo del rapporto ne sconsigliano l’apertura. 1 avrà risvolti significativi sulla gestione dei patrimoni societari e dati Dealogic, il valore dei deal in Cina «In periodi di stretta monetaria e di ridu- personali, sulle iniziative commerciali delle imprese italiane e sulla in cui figura un’azienda italiana acqui- zione della liquidità di sistema, come redditività complessiva degli investimenti. Si apre all’orizzonte una rente, si è dimezzato dai 48 milioni di accaduto in passato in Cina, fasi che pos- fase storica, paragonabile all’affermazione del dollaro e dell’euro. euro del 2008 ai 24 milioni del 2013, da- sono durare anche mesi, le aziende to più o meno stabile rispetto al 2012. «Il appartenenti a gruppi esteri vedono ridur- Nel 2012, per la prima volta in oltre un secolo, la Cina ha superato trend positivo di attività registrato dalle si significativamente la capacità di 2 gli Usa come prima nazione al mondo per scambi commerciali. Il banche italiane è il risultato della politi- finanziamento da parte delle banche lo- totale degli scambi commerciali della Cina effettuati in renminbi ca economica delle autorità cinesi volta cali. Intesa ha sempre garantito un è passato dallo 0% nel 2009 al 14% alla fine del all’espansione del mercato locale adeguato sostegno creditizio alla propria 2012. Si stima che possa raggiungere il 30% nei e all’aumento dei consumi dome- clientela, assicurandone la continuità prossimi cinque anni. stici che hanno rappresentato operativa anche nei momenti di emergen- un’importante opportunità per le za», ha sottolineato Pedicini. «È ovvio Le multinazionali del calibro di GE, Ford, Danone, imprese italiane», ha confermato che chi è in Cina e chi andrà in Cina pro- 3 McDonald’s e Caterpillar ma anche piccole Fabrizio Schintu, responsabile area durrà sempre più per il mercato interno e e medie imprese private locali ed estere che estero di MPS, che opera con una hanno messe obbligazioni in renminbi offshore questo porterà a un aumento degli inve- filiale a Shanghai. Mps è stata nel (Dim Sum Bond) sono oggi in grado, con stimenti da parte della nostra clientela. 2013 la banca più attiva nella sot- l’approvazione della Banca centrale cinese, di Pertanto la partnership che abbiamo con toscrizione di prestiti sindacati. Ha finanziare altre affiliate internazionali sotto forma i nostri clienti ne beneficerà. L’88% del- partecipato a 5 operazioni di me- di prestiti intra-societari in renminbi. Questo la nostra clientela è italiana, il restante dia taglia. In linea generale, a consente loro di far fuoriuscire liquidità con 12% tedesca o austriaca», ha detto causa della stagnazione dell’eco- una flessibilità e una fiscalità decisamente più Ogliengo, confermando la crescita nomia italiana, molte aziende vantaggiose del rimpatrio di dividendi. Il manuale curato hanno dedicato crescente attenzio- da Vincenzo De ne alla realtà cinese generando di Grazie al sistema finanziario liberale di Hong Luca, ex console conseguenza maggior business per le Kong, le aziende possono oggi accedere a a Shanghai, da banche italiane. L’aumento del volume 4 un’ampia gamma di strumenti finanziari in cui è tratto il di affari ha quindi modificato l’approc- renminbi (comprese la copertura e la gestione decalogo cio diretto degli istituti di credito verso la del rischio cambio) che contribuiscono a Cina e i piani di sviluppo per gli anni a migliorare notevolmente la posizione finanziaria complessiva. venire incrementando il carico di lavoro in loco per attaccare il mercato locale e Dopo un apprezzamento del renminbi di oltre il 35% negli guadagnare quote di mercato che rim- ultimi otto anni, la Cina transiterà gradualmente e in maniera piazzino quelle perse o ridotte in Italia, 5 naturale verso una maggiore produttività ed efficienza e verso Europa o Usa. «L’incremento dei consu- un’economia più saldamente incentrata sui consumi interni. mi e la formazione di una classe media ricca sta formando un importante nuovo Il renminbi si distingue dalle altre valute globali per una volatilità mercato di sbocco per le aziende italia- estremamente contenuta perché il suo tasso di cambio viene Rosario Pedicini è ne, soprattutto quelle di maggiori 6 fissato quotidianamente dalla Banca centrale in linea con la da circa un anno dimensioni che hanno la capacità di ap- volontà di consentire un apprezzamento stabile e graduale. il responsabile procciare un mercato vasto e articolato della filiale di come quello cinese. In Cina esiste l’op- Shanghai di Dal 1979 la Cina ha fatto progressi straordinari nel portare avanti portunità di compensare il calo dei Intesa Sanpaolo, i suoi standard contabili, gli ASBEs sono ora in linea con IAS/IFRS consumi registrato nei mercati più matu- e, a destra, 7 a eccezione di alcune modifiche che riflettono ambiente e ri», ha detto Pedicini, sottolineando la Fabrizio Schintu circostanze tipiche cinesi. di MPS crescita strategica che il ruolo della ban- ca avrà. Nel 2012 l’Italia si è posizionata Per una società basata in Cina che esporta nel resto del dell’attività del suo gruppo. UniCredit ha al 28° posto tra i fornitori della Cina, oc- mondo e che ha tradizionalmente fatturato in dollari o in euro, inaugurato una seconda filiale a Canton cupando solo l’1% del mercato, per un 8 i vantaggi della fatturazione in renminbi sono evidenti perché (che segue quella di Shanghai del 1996) valore di poco superiore ai 16 miliardi di evita incertezza e disallineamento tra i costi e ricavi. Abbattendo, e recentemente ha sviluppato presso i dollari, con evidenti margini di migliora- quindi, i costi di copertura del rischio cambio può praticare prezzi propri uffici in Europa e Italia una rete di mento, anche rispetto ai concorrenti più competitivi a fronte della riduzione del margine di incertezza. sportelli, i China desk a cui si possono ri- diretti come la Francia, che in Cina volgere i clienti per avere contatti e esporta il 50% in più dell’Italia. Per una società basata fuori dalla Cina che esporta a clienti cinesi, il informazioni prima di approcciare diret- Il primo obiettivo è quindi quello di vantaggio di operare in renminbi è rappresentato da una maggiore tamente il mercato cinese. Iniziativa incentivare le esportazioni italiane 9 competitività dei prezzi su un mercato di primaria importanza simile ai Desk Cina di Intesa SP che of- accompagnando all’estero i clienti e for- per gli operatori commerciali internazionali. Alcune multinazionali fre consulenza tailor made per le aziende nendo loro un contributo di consulenza stanno già capitalizzando su questo approccio: nel 2012 Ikea ha italiane e che recentemente ha aperto uno sulle diverse componenti dell’iniziativa annunciato tutti gli acquisti che avrebbe effettuato dalla Cina per la sportello nella filiale di Shanghai dedica- imprenditoriale per assistere la clientela sua rete globale sarebbero stati pagati direttamente in renminbi. to alle relazioni con i corporate cinesi che nello sviluppo di strutture stabili in Cina. intendono investire o trovare partner «Dirette o indirette attraverso l’identifi- La Cina ha il rating più alto e il profilo di rischio sovrano più basso commerciali in Italia e in Europa. Anche cazione dei best player locali nel sistema tra tutti i principali paesi emergenti e presenta un rischio inferiore gli uffici di Hong Kong e Shanghai di bancario e in quello dei fornitori di ser- 10 a molti paesi europei sviluppati. Nonostante il basso livello Ubi Banca segnalano un importante in- vizi legali, fiscali, societari, immobiliari di rischio e la ridotta volatilità, i rendimenti del renminbi sono cremento nell’attività di servizi e amministrativi in generale», specifica notevolmente più alti rispetto a quelli di altre valute e di altri Paesi corporate verso aziende italiane e non so- Croci. A fare da eco alle parole di Croci tradizionalmente definiti porti sicuri. lo. «Negli ultimi tre anni abbiamo pensa Ogliengo di Unicredit che guar- registrato un forte aumento di richieste da con ottimismo alle importanti riforme 82

Marzo 2014 FINANZA / 财经 INTERNATIONAL CHINAITALY

Parla di Caro, Assicurazioni Generali PROSSIMO STEP, I PIANI PREVIDENZIALI. COSÌ FAREMO LA PARTE DEL LEONE

ergio Di Caro, 51 anni, palermitano, assicurativa adeguata anche per i locali. Ne D. Qual è la vostra posizione attuale nel mercato responsabile della regione asiatica per beneficerete? cinese? Sle Generali, dove la compagnia triestina R. I provvedimenti a protezione dei lavoratori da R. Abbiamo una dignitosa copertura geografica raccoglie oltre 1 miliardo di euro di premi, ha parte delle istituzioni rappresentano delle importanti dignitosa e una base asset significativa. Grazie seguito negli ultimi 25 anni lo sviluppo delle attività opportunità. Le banche (?? che cosa c’entrano le alla struttura distributiva multicanale, Generali è cinesi. È stato uno dei protagonisti dell’accordo banche) per fronteggiare questo tipo di mercato presente in 10 municipalità e province con oltre stipulato nel 2000 con China National Petroleum si stanno attrezzando, ma il mercato è talmente 5 mila agenti e più di 850 promotori finanziari, Company, una delle cinque più grandi società al grande che ci sono opportunità sia per i player affiancati da accordi di bancassurance. Inoltre mondo, grazie al quale la compagnia italiana si domestici sia per quelli esteri. Generali è stata scelta dalle autorità cinesi è proiettata da leader nel mercato assicurativo come consulente sui piani pensionistici per gli ex più grande non solo dell’Asia, riallacciando le fila D. Ma quale sarà il fattore chiave di successo? dipendenti statali. di una presenza più che centenaria. Nel 1908 R. Il winning point sarà la capacità tecnica a Shanghai, nella zona del Bund, le Generali specifica e l’esperienza maturata localmente e D. Quanto amministrate (qui non si capisce, sono aprirono, infatti, un’agenzia, che venne poi chiusa in altre parti del mondo. Generali è il più grande premi, che cosa altro, è fondamentale sapere nel 1949, quando è stata fondata la repubblica operatore nelle coperture assicurative per i quanti premi nel vita, nei danni e se stanno popolare. Nel 1996 Di Caro ha riaperto l’ufficio dipendenti delle aziende. Siamo stati la prima crescendo)? di rappresentanza a Pechino, seguito da quello compagnia non cinese a ottenere la licenza R. Le masse gestite in Cina a inizio 2013 erano di Shanghai nel 1997. Con MF International ha operativa e siamo leader di settore. Qualsiasi circa 40 miliardi di renminbi ovvero circa 5,2 voluto, però, parlare del futuro. iniziativa volta a proteggere gli impiegati delle miliardi di euro.

Domanda. Il mercato assicurativo cinese è uno D. Può tracciare un bilancio dell’esperienza con il dei più interessanti a livello mondiale. In che Sergio Di Caro vostro partner petrolifero? modo sta evolvendo? ha aperto nel R. Quando abbiamo scelto il partner, la Risposta. La crescita sinora è stata 1996 l’ufficio di possibilità di selezionarlo era limitata. Si poteva impressionante e ora si sta normalizzando. Il rappresentanza scegliere solo nell’ambito di una gamma di nostro motto è posizionarsi bene e lavorare di Generali a società di stato autorizzate a investire nel settore. Pechino, a cui sui talenti. La Cina rappresenta un’ enorme Siamo stati fortunati, perché la selezione è ha fatto seguito opportunità per il futuro. Nonostante il quello di Shanghai caduta su di una società con una forte solidità rallentamento di questi indicatori (quali??), nel 1997. Ora si finanziaria, la più solida tra le controllate dalla l’impatto demografico... occupa di tutto stato e il quinto più grande gruppo a livello il business in Asia globale, da sempre aperto alle partnership D. Su quali elementi basa le sue previsioni di per la compagnia internazionali. crescita del mercato? triestina R. Attualmente in Cina non c’è alcun incentivo D. Qual è stato il fattore determinante del rapporto? fiscale che spinga il settore assicurativo vita. In R. Avere improntato i rapporti sulla trasparenza, occidente la crescita di questo comparto è stata la condivisione degli obiettivi e della visione una conseguenza di manovre fiscali e incentivi strategica. E fino ad oggi il rapporto con loro è dei governi. Anche in Cina questi incentivi stato molto, molto buono. In Cina non avere un potrebbero arrivare, prima o poi, e imprimeranno rapporto buono con i propri soci equivale ad una spinta significativa alla crescita del settore. essere destinati ad avere pochissimo successo.

D. Che cosa si aspetta nel settore pensionistico? D. Lei vive in Cina da oltre 16 anni. C’è qualcosa R. Il rallentamento demografico e il conseguente che ancora la stupisce? invecchiamento della popolazione hanno R. L’entusiasmo dei colleghi giovani in Generali creato problemi sociali. Prevedo che verranno China. Sono riusciti a capire l’obiettivo di Generali varate leggi specifiche per regolare il settore e si sono dedicati totalmente a perseguirlo. previdenziale che creeranno opportunità Anche per loro è stata una scommessa e mi incredibili nel segmento dei piani previdenziali. hanno riempito di entusiasmo ed energia. Passo più tempo possibile con queste persone e vengo D. Generali come è posizionata per affrontare ricaricato dai colleghi cinesi, sempre entusiasti questa opportunità? aziende non può che far crescere questo quando si tratta di lanciare nuovi prodotti o fare R. Nel 2005 Generali è stata promotrice del più segmento del mercato vita e creare ulteriori cose nuove. grande piano previdenziale del mondo, grazie opportunità per il nostro gruppo. all’accordo stipulato nel 2002 con Cnpc, China D. Come selezionate i nuovi manager? National Petroleum Corporation, e in questo D. E nel mercato danni, dove operate dal 2007 R. Nel nostro settore non ci sono talenti modo ci siamo garantiti un buon posizionamento insieme a Cnpc, che potenziale vede? specializzati. Noi investiamo su questi giovani, nell’assicurazione vita e nei piani pensione di R. È un mercato che cresce del 20% l’anno, diamo loro un certo tipo di formazione, affinché questo paese. Riteniamo di avere un vantaggio perché la Cina è il mercato automobilistico più possano rimanere con noi in azienda o, competitivo in questo senso. grande del mondo, cioè il core business del comunque, essere pronti per questo mercato. E D. Nel nuovo quadro riformista le autorità stanno danni. A ciò si aggiunge che le coperture nel se il mercato dovesse continuare ad espandersi varando norme anche alle aziende estere per settore delle costruzioni di infrastrutture sono altre con questi ritmi, ci saranno grandi opportunità la protezione dei lavoratori e una copertura grandi fonti di business . per le Generali.

messe in atto dalla Repubblica Popolare. in renminbi con minori restrizioni e ver- cessario monitorare con attenzione i in valuta locale. A patto che prosegua il Non ultima l’introduzione dallo scor- ranno introdotte altre positive novità che continui cambiamenti in atto e interveni- progressivo abbattimento delle limitazio- so settembre della Free Trade Zone di semplificheranno l’attività delle banche re tempestivamente per poter cogliere le ni imposte alle banche straniere, in primis Shanghai dove ci sarà libera circolazione estere ma non esistono ancora linee gui- nuove opportunità». I banchieri italiani a le quote di approvvigionamento di fon- delle merci, si sperimenterà la liberaliz- da chiare e ufficiali. Siamo in attesa di Shanghai concordano su una valutazio- di dall’estero, e quindi la possibilità di zazione dei tassi di interessi e di cambio capire esattamente cosa si potrà in realtà ne: l’internazionalizzazione del renminbi operare sul mercato bancario in una po- e gradualmente anche la convertibilità del fare e come», ha spiegato Croci. Secondo rappresenta un passo importante che fa- sizione veramente concorrenziale. Un renminbi. «Sarà possibile offrire prestiti Pedicini «per poter operare in Cina è ne- vorirà la crescita di attività finanziarie futuro possibile ma non prossimo. 84

Marzo 2014 LAVORO / 人才搜索 INTERNATIONAL CHINAITALY Ecco le armi per la guerra dei talenti Il cinese è una pre-condizione per chi aspira a una posizione manageriale di livello. Poi occorre un’esperienza di lavoro in Cina, però la domanda...

di Pier Paolo Albricci

a regola numero uno, per chi sta cercando lavoro a livello manageriale o nelle Le ricerhe professioni, è ancora quella insegnata dai padri gesui- più recenti Lti del sedicesimo secolo, quando si posero l’obiettivo di evangelizzare il indicano che Celeste impero e il Giappone: impara- re gli usi e costumi locali e, soprattutto, solo il 30% dei la lingua. «È ormai necessario che le candidati cinesi comunicazioni fra le parti siano il più possibile sicure e non mediate da tra- presenta un duzioni a volte imprecise e lacunose, in particolare se si opera in setto- profilo allineato ri sensibili, i servizi Ict, la pubblica amministrazione, o quelli legati alla alle richieste Difesa, all’industria aerospaziale ed di un’azienda energetica, dove imprese italiane sono portatrici di competenze specifiche», domestica che ha specificato Francesco Santulin, che vuole andare da dieci anni fa executive search con- La sede della China Europe Business School, CEIBS, sultant nell’area asiatica per conto di all’estero a Shanghai, una delle università più prestigiose in Cina multinazionali, tra cui molte italiane. Negli ultimi quattro progetti per posi- zioni di ceo di gruppi italiani portati a ricco di potenzialità, in cui la doman- lo allineato alle richieste di un’azienda far emergere leadership e altre com- termine da Santulin, la condizione era da continua a essere abbondante e in multinazionale», ha rivelato Chiara petenze soft in una lingua che non è che i candidati conoscessero bene il trasformazione. A sostenerla ci sono, Altomonte, dirigente di Consea, fon- la propria lingua madre. Ma, secondo mandarino. «La capacità di sostenere da un lato, le grandi aziende pubbli- data da sua padre Attilio e da 30 anni gli analisti, è soprattutto questione di una conversazione e un percorso che che e private cinesi, la cui spinta verso una degli executive search più atti- tempo: l’apertura della Cina ai mercati abbia già portato il giovane a ottene- i mercati internazionali sta crescendo vi nei nuovi mercati, tra cui Cina e internazionali è ancora troppo recente, re una qualifica professionale sono le e che, uno dei tanti paradossi, hanno Brasile. La forte crescita rispetto al per consentire un’offerta importante due caratteristi necessarie per aspirare difficoltà a trovare dirigenti in grado 10% stimato nel 2005 non basta a ri- di manager, e soprattutto di talenti, a un lavoro di livello», ha concorda- di capire e aiutare l’approccio all’este- solvere un problema annoso. «Oltre aperti al nuovo e capaci di portare in- to Hermes Pazzaglini, che a Pechino ro. Il numero crescente di università, a una carenza di competenza tecnica, novazione. Tanto più che non sempre ha costituito il braccio cinese dello più di 2 mila considerando anche i viene spesso evidenziata una proble- i migliori studenti sono poi i best per- studio legale Nctm, uno dei principa- college dove studiano 5 milioni di matica, che preoccupa maggiormente, former sul lavoro. Spesso mancano di li in Italia. Per gli italiani, la guerra giovani, e di laureati non è in grado relativa alle soft skills, etica lavora- pragmatismo, disponibilità e apertura dei talenti in Cina, o, meno aggres- al momento di soddisfare le richieste tiva, team work, comunicazione», ha al nuovo, umiltà e motivazione, oltre sivamente, talent management, passa dell’industria, grande e piccola. «Le spiegato Altomonte. In parte questo ti- ad avere aspettative molto alte circa da queste forche caudine, superate le ricerche più recenti indicano che solo po di problematica può essere legata, posizione, percorso di crescita e re- quali si apre un orizzonte variegato, il 30% dei candidati presenta un profi- in fase di selezione, alla difficoltà di tribuzione di partenza. 86 Marzo 2014 LAVORO / 人才搜索 INTERNATIONAL CHINAITALY

Da un punto di vista di un manager freno alla propria crescita perché non Chiara Altomonte è general italiano le multinazionali cinesi stan- avevano sufficiente personale con cui manager di Consea, la società di no diventando almeno altrettanto gestire al meglio tutte le attività. «Le executive searching di Torino che interessanti di quelle non cinesi. «Le aziende hanno ormai realizzato quanto ha focalizzato la Cina tra i suoi mercati più importanti. Sotto Bo Le, società locali come prima scelta sono importante sia, per poter crescere sta- che ha fondato l’omonimo network salite del 5%, mentre la multinaziona- bilmente sul mercato cinese, avere un di head hunting, il più diffuso nei le è scesa del 10% rispetto a quattro team di manager locali», ha spiegato mercati dell’Estremo Oriente, dalla anni fa», ha fatto sapere Altomonte. Altomonte, «la comprensione di come Corea al Vietnam. Con lei ha stretto I tradizionali elementi di attrattività avere e gestire leadership locali è tema un’alleanza Francesco Santulin (brand prestigioso, pacchetto retribu- di studio e analisi e le soluzioni arriva- tivo e opportunità di sviluppo) sono no dai molti tentativi fatti negli anni». elementi che anche le grandi aziende Le aziende internazionali vanno verso cinesi possono offrire, spesso in misu- una sempre maggiore localizzazione ra anche maggiore ai loro concorrenti sul mercato, che passa anche attraverso esteri. Anzi le aziende locali possono la riduzione del numero di personale offrire un sviluppo di carriera migliore non cinese. «Secondo le nostre stime e più a lungo termine, e un più allettan- la nostra esperienza, negli ultimi anni te pacchetto retributivo. soltanto il 5-6% delle ricerche di per- Molto si sta muovendo anche sul sonale riguarda manager stranieri e, fronte opposto, quello delle azien- sempre più spesso in C-level position de italiane e internazionali. Qui le o in ruoli dove centrale è la creativi- sfide sono di due tipi. Da un lato, e tà o l’attitudine al rischio», ha detto trasversalmente a tutti i settori indu- Altomonte, «altrimenti anche le po- striali, il problema principale è attrarre sizioni da top executive sono sempre e trattenere le persone chiave della più spesso coperte da manager locali». propria organizzazione indispensabi- Il che non vuole dire che per mana- li per il raggiungimento degli obiettivi ger italiani questa strada sia sbarrata, Dall’altro è in atto una processo di come conferma Santulin. «Abbiamo sostituzione dei cosiddetti manager piacevolmente scoperto che, ancor- espatriati con team locali. Nell’uno ché non moltissimi, ci sono diversi e nell’altro caso importanti aziende manager italiani che si sono dedicati hanno lamentato di avere posto un con impegno a imparare il mandari-

SARANNO I MANAGER DEL FUTURO?

Tommaso Battaglia Del Prete Rosa Federica Milani Serena Recupero S. Stefano di Cadore (BL) Mondragone (CE) Anzio (RM) Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Venezia, Università Ca’ Foscari Napoli, Università degli Studi UK, University of Newcastle Upon Roma, Università degli Studi «L’Orientale» Tyne «La Sapienza» Francesca Bertolino Di Mambro Valeria Lisa Olivetti Elena Res Roma Cassino (FR) S. Biagio di Callalta (TV) Vicenza Roma, Università degli Studi Roma, Università degli Studi Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari «La Sapienza «La Sapienza Andrea Borelli Silvia Di Santo Federico Ottaviani Irene Spissu Reggio Emilia Roma Velletri (RM) Giave (SS) Modena, Università degli Studi Roma, Università degli Studi Roma, Univesrità LUSPIO Venezia, Università Ca’ Foscari di Modena e Reggio Emilia Roma Tre Tommaso Ferruccio Camponeschi Chiara Dragoni Vanessa Palazzo Anita Tormena Roma Arezzo Viggianello (PZ) Follina (TV) Roma, Università degli Studi Venezia, Università Ca’ Foscari Roma, Università degli Studi Venezia, Università Ca’ Foscari «La Spaienza» La Sapienza Marta Cirinnà Giulia Favero Silvia Pavan Mattia Tromp S. Sofia (FC) Gazzo (PD) Montagnana (PD) Mogliano Veneto (TV) Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari

Carlotta Citterio Sara Grison Mila Pianezzola Maria Teresa Trucillo Besana in Brianza (MB) Rovolon (PD) Scandiano (RE) Avellino Milano, Università degli Studi Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari Roma, Università LUSPIO di Milano Andrea Cocco Federico Lanfredi Valentina Porro Dongdong (Eva) Ye Verona Marmirolo (MN) Saronno (VA) Modena Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari

Chiara Cocozza Chieh-mei (Jessica) Liao Alessandra Emanuela Raffone Eleonora Zavaroni Benevento Taichung (Taiwan) Somma Lombardo (VA) Formigine (MO) Roma, Università degli Studi Fu Jen Catholic University Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Università Ca’ Foscari «La Sapienza

Questi ragazzi sono gli iscritti al Global Management for China (GMC), il master diritto, economia, management, società, lingua, con un focus particolare sulle annuale di primo livello organizzato da Ca’ Foscari a Venezia e indirizzato ai laureati competenze relative ad attività aziendali, trattate da professionisti e manager che triennali che parlano cinese e desiderino integrare la formazione linguistico-culturale lavorano o insegnano in Cina. Le esercitazioni e simulazioni sono privilegiate rispetto con un bagaglio di nozioni economiche, giuridiche e aziendali. Organizzato in alle lezioni frontali. Un ulteriore tratto distintivo del master è la continua interazione con consorzio con tre delle principali università italiane dedite alla ricerca e didattica sulla il mondo delle aziende che prevede, tra l’altro, un tirocinio obbligatorio di tre mesi Cina, Ca’ Foscari, L'Orientale di Napoli e Roma Tre, è realizzato in collaborazione con presso le maggiori realtà imprenditoriali e istituzionali italiane in Cina o cinesi in Italia. l’ambasciata d’Italia in Cina, Camera di Commercio Italiana in Cina, Fondazione Il programma di stage viene elaborato con la collaborazione della Fondazione Italia Italia Cina, ICE e Istituto Confucio di Venezia. Il corso affronta cinque macro-aree, Cina e degli altri partner.

87 Marzo 2014 LAVORO / 人才搜索 INTERNATIONAL CHINAITALY

no, e così facendo hanno conquistato di costi, ma molto più condizionata la fiducia e il rispetto di tipo persona- dalla difficoltà di trasferimento del- La consulenza legale le negli interlocutori e collaboratori le cosiddette best practices da altri cinesi», ha raccontato Santulin, «ta- paesi e di comprensione delle abitu- ORA SONO I CINESI CHE PUNTANO ALL’ITALIA le rapporto fiduciario, uno volta che dini, delle logiche e di molti aspetti si avvia, è talmente importante nel- culturali, in minima parte legati alla la cultura cinese da consentire poi di lingua. «La Cina non si improvvisa clienti cinesi stanno diventando superare ostacoli dovuti a diffidenze dopo una laurea o un master. Va avvi- «I sofisticati e questo porta con sé spesso insanabili se non c’è la fiducia cinata culturalmente dall’adolescenza, delle novità. La prima è che l’attività reciproca». con un progressivo studio della lingua nel business del legale in Cina sta Un dato è comunque certo: l’età e interesse per il paese», ha sostenuto crescendo», ha affermato Hermes dell’oro per gli espatriati con ricchi l’avvocato Pazzaglini, perché un per- Pazzaglini dello studio legale Nctm di pacchetti retributivi è sulla via del corso di studi tradizionali non serve a Shanghai. «Lo studio legale italiano a tramonto. Alla tradizionale formula preparare per il salto oltre la Muraglia. Shanghai non ha più il monopolio sulle dell’espatrio, le aziende italiane ed «Se dovessimo offrire un lavoro a un aziende italiane. Ma, per fortuna, clienti europee stanno sostituendo formu- espatriato, questo deve denotare un di altre nazionalità si stanno rivolgendo le contrattuali ibride come l’in-path, chiaro interesse culturale nei con- a noi». La qualità della consulenza è la Hermes Pazzagliani, che ovvero l’assunzione di cittadini non fronti del paese, un più che discreto chiave per sopravvivere in un mercato si è trasferito a Shanghai cinesi con contratto locale ma mante- approfondimento linguistico, e alme- sempre più concorrenziale. «Imparare per conto dello studio nendo alcuni dei benefit riservati agli no un’esperienza di un primo lavoro dagli altri il modo in cui si gestisce una Nctm e, sotto, Marco Luzi certa pratica o la documentazione, Crivellini, partner dello espatriati, o l’half-path, la dislocazio- in Cina». studio Mercanti Dorio che ne, sia contrattuale sia logistica, del Dalle analisi retributive dell’ultimo formare i giovani facendoli crescere e crescendo con loro, sono i passi rappresenta in Italia Yingke, personale tra l’headquarter e la filia- anno è emerso che il costo del lavo- uno dei maggiori studi cinesi le cinese. ro è a favore del personale locale solo concreti di una buona strategia», ha La scelta di localizzare è in parte le- nel caso di junior e middle level. Il top spiegato Pazzaglini, tenendo conto gata ad una necessità di riduzione management cinese ha infatti un co- che l’attività legale è limitata alle consulenze di primo livello perché gli studi legali esteri non possono ancora QUANTO SI GUADAGNA IN CINA E DINTORNI rendere pareri né rappresentare in giudizio su una causa locale. Le Seniority Multinazionale Società domestica 2013 ch% alleanze con studi locali diventano (anni) Stipendio base $ anno Stipendio base $ anno quindi un passaggio ineludibile per Consumer, lusso, retail chi vuole sviluppare il lavoro in Cina in Ceo 0 - 5 115.000 - 130.000 80.000 - 100.000 0 un’ottica di lungo periodo. «Il legislatore 6 -10 130.000 -180.000 100.000 -150.000 0 cinese non liberalizzerà la professione 10+ 180.000 - 250.000 150.000 - 200.000 0 perché gli avvocati locali si batteranno Asia Pacific 0 - 5 100.000 - 150.000 90.000 - 120.000 0 - 5 contro qualsiasi forma di apertura», ha Regional Head 6 -10 130.000 - 180.000 100.000 - 150.000 0 - 3 aggiunto Vittorio Noseda, partner di Nctm. 10+ 160.000 - 200.000 140.000 - 200.000 0 – 2 È, invece, iniziato un movimento di studi legali cinesi verso l’Occidente. Yingke uno dei maggiori studi cinesi, con 2 mila Financial services avvocati, ha stabilito un rapporto stabile di collaborazione con Ceo 0 - 5 300.000 - 400.000 300.000 - 400.000 5-10 lo studio Mercanti Dorio, il cui referente a Milano è Marco Luzi 6 -10 350.000 - 500.000 350.000 - 500.000 3-8 Crivellini, partner dello studio. «In Cina il lavoro per la costituzione di 10+ 400.000 - 600.000 400.000 - 600.000 0-5 società italiane e jv con società cinesi è cresciuto parecchio», ha Country manager 0 - 5 150.000 - 200.000 170.000 - 200.000 0 - 6 detto Luzi, «mentre in Italia assistiamo società cinesi». King&Wood 6 -10 200.000 - 250.000 200.000 - 250.000 0 - 4 Mallesons, un’altra firma di primo piano in Cina, ha siglato in 10+ 250.000 - 350.000 250.000 - 350.000 0-3 novembre un’alleanza con lo studio inglese JS Berwin, dando vita Industrial al più esteso network di avvocati in Asia, e, oltre all’Estremo Oriente, Ceo 0 - 5 100.000 - 150.000 100.000 - 120.000 5-10 nella cosiddetta Mena region (Medio Oriente e Nord Africa), forte di 6 -10 150.000 - 180.000 120.000 - 150.000 3-8 2.700 professionisti con un giro d’affari di oltre 1 miliardo di dollari. 10+ 180.000 - 250.000 150.000 - 180.000 5 – 6 A Milano la nuova alleanza fa perno su uno studio di una decina di professionisti guidati da Emidio Cacciapuoti, specialista di fiscalità Technology internazionale, riorganizzazioni societarie e di strutturazione di fondi di Ceo 0 - 5 90.000 - 95.000 102.000 - 157.000 0 investimento. E non saranno gli ultimi a sbarcare nella Penisola. 6 -10 156.000 - 193.000 145.000 - 197.000 0 10+ 203.000 - 295.000 187.000 - 237.000 0 Construction & property sto paragonabile alla sua controparte un amministratore delegato di un’im- Ceo 0 - 5 82.000 - 92.500 69.000 - 84.000 5-10 non cinese. Senza contare che sempre portante azienda multinazionale: «If 6 -10 98.000 - 145.500 98.500 - 114.500 5-8 più spesso la componente benefit pesa you think that China is a cheap place 10+ 138.500 - 187.500 118.000 - 163.500 5 – 6 in maniera importante anche sul per- for labour, think again». Farmaceutica sonale cinese. Bonus, incentivi sulla La spinta delle aziende cinesi a mi- Ceo 0 - 5 150.000 - 190.000 90.000 - 150.000 5-10 permanenza, casa, giorni di vacanza e gliorare il management portandolo su 6 -10 190.000 - 280.000 150.000 - 180.000 5-8 spesso anche l’auto sono ormai parte standard occidentali ha impresso una 10+ 280.000 - 550.000 180.000 - 360.000 0 - 5 del pacchetto e strumento di negozia- crescita tale per cui un middle ma- Fonte: Bo Le' - 2013/2014 zione e di retention. «La Cina si sta nager cinese, con buona formazione, avvicinando quasi a livelli di costo del che lavora in una multinazionale, può Nel 2013 il livello medio degli stipendi dei senior manager è rimasto lavoro occidentali, e per il senior ma- facilmente trovare una migliore posi- sostanzialmente invariato rispetto a un anno prima, secondo le valutazioni della Bo nagement di respiro internazionale il zione in termini di job title e perimetro Le’ Associates, con l’eccezione dei compensi delle società industriali nelle città di livello retributivo è confrontabile con di responsabilità, nonché un più alto prima fascia e delle società farmaceutiche che sono cresciuti del 10-15%. Secondo le ultime rilevazioni, inoltre, i compensi delle società cinesi tendono a livellarsi su quello occidentale», ha detto Santulin, pacchetto retributivo, in un’azienda quelli delle multinazionali, ma possono essere anche più elevati, quando si tratta di che grazie alla collaborazione con Bo locale. Inoltre per il cinese l’azienda attirare talenti. Questa eventualità è più frequente quando si tratta di giovani alle Le, un network di 24 uffici dissemina- locale offre, spesso, un ambiente di prime esperienze lavorative, quindi nella fascia da 0 a 5 anni. Ciò vale soprattutto ti in Asia, specializzati nell’executive maggior fiducia e comprensione non- nei settori Consumer/Luxury/Retail e Tecnologia, a livello di chief investment officer search, è in grado di avere dati di pri- ché maggior allineamento in termini e di chief operating officer nei servizi finanziari o nell’industria farmaceutica. ma mano. Famosa è ormai la battuta di culturali, di ambiente di lavoro e pro- 88 RESIDENZA DEGLI ORTI

VENDESI MILANO CORSO ITALIA - VENDESI ULTIMI BOX A PARTIRE DA In prestigiosissimo stabile di nuova costruzione € 43.298,20* con ampio giardino, portineria, fi tness e wireless Solo fi no a Dicembre 2014 condominiale, servizi di sicurezza di avanguardia, Classe Energetica B 37,34 KWh/m2a disponibilità ultimi appartamenti con possibilità di personalizzazione spazi interni e rifi niture. *Prezzo al netto delle agevolazioni fi scali previste dal Decreto Sviluppo n°83/12.

02/70600466 - 339/7104044 www.residenzadegliorti.it - inforesidenzadegliorti.it Marzo 2014 LAVORO / 人才搜索 INTERNATIONAL CHINAITALY

Parla lo specialista di M&A SE L’OTTICA È WIN WIN, L’AFFARE È ASSICURATO

eng Tang, 38 anni, avvocato R. Stavo lavorando per Zoomlion su D. A quali condizioni un’acquisizione da parte nello studio Fangda Partners, una transazione, quando mi hanno cinese funziona? Pè uno specialista di M&A. chiesto se potevo assisterli anche R. Quando non si cercano solo i soldi Nonostante l’età ha seguito oltre nell’operazione Cifa, vista la mia dell’investitore. Nell’acquisizione crossborder 20 operazioni cross border (nel esperienza negli accordi crossborder. le due società dovrebbero ricevere mutuo box), alcune delle quali in Italia, Abbiamo impiegato un anno per beneficio dall’accordo. I cinesi potranno dove diverse aziende cinesi hanno chiudere l’accordo, ma ne è nato anche avere i soldi, ma se mancano le skills, le interesse a mettere un piede, un caso di studio in molte business capacità tipiche del management italiano, i come spiega in questa intervista. schools in Cina, perché prima di rischi d’insuccesso salgono. allora non era mai stata fatta una Domanda. Da che cosa dipende operazione con la partecipazione D. A quanti accordi in cui sono coinvolte Italia e questo interesse per l’Italia? Cina sta lavorando? Risposta. Da quando ho aiutato Peng Tang R. Sto lavorando su sette casi, suddivisi tra cinesi Il desk di Fangda Partners è stato advisor di: Zoomlion ad acquistare il gruppo che investono in Italia e italiani che guardano italiano Cifa nel 2007, lavoro parecchio come • China Investment Group in un progetto di a possibili investimenti in Cina. Italiani che consulente legale per accordi crossborder tra i acquisizione negli Usa hanno investito in Cina anni fa, adesso stanno due Paesi. Negli ultimi anni l’attività è cresciuta • Changhong Group in una proposta di rivedendo il proprio portafoglio e vogliono e sono molte oggi le società cinesi interessate acquisizione in Europa uscire. a investire in Italia. • Johnson & Johnson in un’acquisizione in Cina • Standard Chartered PE nell’investimento in D. Quanti sono? Ecoplast Tech D. Qual è la ragione principale? R. Sto lavorando su quattro casi. Alcuni • Royal Bank of Scotland nell’acquisizione di un R. Numerose società italiane, a causa della portafioglio di titoli cinesi hanno realizzato un buon profitto e vogliono crisi economica, cedono i loro asset. Quelli • Zoomlion Heavy Industry nell’acquisizione di Cifa capitalizzare. In altri casi l’italiano non è più interessanti sono le società con brand • Changsha Zoomlion per gli investimenti offshore soddisfatto del partner cinese. conosciuto, di qualità e una buona tecnologia. • China Guaranty nell’acquisizione di una piattaforma di vendita online di fondi D. Che cosa si fa in questo caso? D. Può fare qualche esempio? • Tianye Tonglian, nell’acquisizione di Eden e Seli R. Il cliente italiano vuole vendere la sua • Policrom Screens nell’acquisizione del 50% di un R. Zoomlion-Cifa calza a pennello. Cifa partecipazione in jv ma contemporaneamente produttore di stampanti a Shanghai rappresentava un brand rispettato dai cinesi • Hony Capital nell’investimento di diverse aziende sta cercando un altro target, perché non vuole per la tecnologia che esprime. Dieci anni fa i in Cina ed Europa chiudere con quel mercato. cinesi non avrebbero mai pensato di acquisire • CDH sulla strategia di investimento una società con quelle caratteristiche, ora la • Tsing Capital sulla strategia di investimento D. Qual è la maggiore difficoltà nel fare situazione è diversa. • Mandarin negli investimenti in Europa e Cina accordi in Cina per gli italiani? • China Broadband Capital nell’investimento in UIT R. La mancanza di comunicazione e un D. Quali sono i settori più interessanti per gli • Cmark Capital in vari investimenti certo pregiudizio. Molti occidentali sanno • Hoolai Game nella cessione di azioni a Sequoia, investitori cinesi? Zero2IPO, Bertelsmann e Greylock poco di Cina. Per l’imprenditore europeo, in R. C’è interesse nel fashion. Sto seguendo una • Blue Oak Capital nell’investimento in Suzhou particolare italiano, è ancora il terzo mondo, società cinese che sta provando ad acquisire • Yek Technologies in operazioni di finanziamento un mercato dove i suoi marchi verranno clonati un gruppo italiano, familiare e con un marchio • Rong Yi Tong in operazioni di ristrutturazione e probabilmente. Vogliono che i cinesi comprino storico, nel business da molti anni. Alle società finanziamento da vari investitori in Europa, in contanti e pagando cifre cinesi piace il fatto che ci siano società con • Abacare China nel business assicurativo in Cina esorbitanti, ma ritengono non abbiano gusto. una storia consolidata guidate dalla famiglia fondatrice. Sotto questo aspetto vedo un trend di fondi di private equity. Successivamente molti D. Quindi dal suo osservatorio che tipi di in crescita nella cooperazione tra i due Paesi. cinesi hanno iniziato a bussare alla mia porta. accordi sono auspicabili tra i due Paesi? R. Dipende dal settore e dal tipo di prodotto. D. Da che cosa è dipeso il cambiamento di D. Quali altre aziende cinesi in Italia ha seguito? Un accordo che funziona è quello di licenza atteggiamento da parte cinese? R. La Tolian, che si occupa di equipaggiamento della proprietà intellettuale. Se la società R. Il cambiamento c’è stato da entrambe per treni ad alta velocità, che ha acquisito la italiana ha un marchio o una sorta di vantaggio le parti. Gli italiani non cercano solamente Seli, poi finita in bancarotta. Nonostante Tolian tecnologico con cui si è guadagnata una denaro, ma investitori strategici che possano avesse anticipato liquidità per due volte, non reputazione in Europa, ha senso trovare il giusto continuare a investire nel loro marchio. E si è riusciti a evitare la procedura. Ora è in partner cinese che possa acquistare la licenza i cinesi da questo punto di vista ora sono corso una ristrutturazione del debito: se le cose della proprietà intellettuale di quel marchio. pronti a farlo. Dieci anni fa era impensabile andranno bene i cinesi trarranno beneficio perché la Cina non aveva prodotti di qualità. anche da quest’acquisizione. D. Un caso concreto? Ora gli stessi europei vedono che il prodotto R. La vendita del diritto d’uso del marchio Kappa cinese è migliorato, ha un design interessante D. Che cosa non ha funzionato con Seli? a un investitore cinese che ne è diventato il e ritengono che la società cinese possa R. La mancanza di un modello di business, proprietario in quel mercato. È un modo creativo, sviluppare il loro brand e magari migliorarlo. nonostante l’ottima tecnologia di Seli, che in un’ottica win win per ottenere ciò che si vuole. ha risolto molti problemi al governo cinese, L’investitore cinese non rimane impelagato in D. Come è nato il suo know how nell’attività quando Pechino aveva deciso di costruire un questioni europee che non conosce e sa, invece, crossborder Italia-Cina? tunnel in area tibetana. come sviluppare il business in Cina.

spettiva. «Frequentemente durante le citazioni le multinazionali che operano re dalla logica del comprare talenti per le migliori università e business school, interviste manager locali sottolinea- in Cina e molte delle società italiane entrare in quella di costruire la squadra, incentivi monetari, esperienze interna- no la frustrazione nel dover far capire stanno puntando a sviluppare dei siste- significa ragionare in termini di for- zionali, tra cui esperienze presso la sede ai colleghi stranieri il perché di certe mi di gestione e sviluppo per rendersi mazione, sviluppo e sistemi premianti, centrale o altri mercati, oppure affian- azioni o di certe attività strettamente più attrattive agli occhi dei talenti loca- creando senso di responsabilità e di ap- camenti con manager stranieri, sono le legati alla cultura cinese», ha rilevato li oltre ad attivare sistemi per trattenere partenenza. La global rotation, training soluzioni che vengono generalmente Altomonte. In risposta a queste solle- le persone chiave. Anche in Cina, usci- interni ed esterni in collaborazione con adottate per trattenere i manager locali. 90 Nuove prospettive per il mercato immobiliare La società di Luca Marotta punta su consulenza e comunicazione di alto livello

nel panorama immobiliare milanese, cliente che affida a noi un suo im- distinguendosi per la creatività e la mobile di pregio sa che ogni genere comunicazione applicata ai suoi im- di strumento di comunicazione verrà mobili. utilizzato per dargli visibilità. Allo Negli ultimi anni, la società ha preso scopo predisponiamo continuamente in carico la gestione e il fraziona- spazi pubblicitari sulle più importanti mento di immobili di assoluto pregio riviste a tiratura nazionale e aggior- (due tra tutti, lo stabile di Via Cusa- niamo il sito istituzionale e quello ietro a impegnativi progetti ci ni angolo Piazza Cairoli, e lo stabile dedicato alle news, Mi-News.it”. sono persone di spessore. Che di Via Leopardi 15-17 a firma Vico Oltre la crisi Dnon accettano di piegarsi alla Magistretti), ma ha anche progetta- Il 2014 si prospetta, per il merca- crisi, ma innovano e creano proprio to avveniristiche valorizzazioni. Per to immobiliare, con un pallido sole quando il mercato si fa impegnati- esempio, uno stabile è stato illumina- all’orizzonte. “Trarremo da questi vo. Luca Marotta, titolare dell’agen- to in notturna, e la sua cesata è stata spunti di ottimismo la giusta vitalità zia Milano Immobili di Prestigio, ha ricoperta in modo da rappresentare per operare al meglio, con dinamismo scelto di indirizzare la sua attività alla lo skyline della città. e attenzione ai trend più seguiti dai compravendita e locazione di immo- “In un periodo in cui l’occhio del pas- clienti”, conclude Marotta. “Recenti bili di pregio situati sia a Milano che sante è catturato da immagini forti e ingressi di professionisti in team e nelle più rinomate località turistiche da messaggi urbani di rottura, ab- nuove acquisizioni di immobili sono italiane. biamo pensato che rendere i nostri la giusta carica per consolidare la A differenza delle altre agenzie, Mi- stabili particolarmente accattivanti posizione che Milano Immobili ha co- lano Immobili ha improntato il busi- avrebbe rappresentato una soluzione struito negli ultimi anni”. Informazioni ness non solo sull’alto profilo delle capace di rimanere nella mente del- sulle offerte possono essere visionate relazioni instaurate, o sulla qualità le persone”. Non si tratta, prosegue sul sito Milanoimmobili.it, mentre gli del servizio fornito a clienti e pro- Marotta: “Di una semplice questio- interi stabili in frazionamento sono vi- spect: si è posizionata in modo nuovo ne estetica, ma di comunicazione. Il sibili al sito Milanoimmobilicantieri.it. Marzo 2014 NUOVE FRONTIERE / 新界线 INTERNATIONAL CHINAITALY Quasi tutte a Ovest le grandi città di domani Ecco quali e dove sono le capitali di sviluppo con un Pil che cresce a doppia cifra e un reddito medio pro capitale a livello dei Paesi più industrializzati

di Alberto Vettoretti e Rosario Di Maggio

ome sono e, soprattutto, dove sono, i La mappa nuovi consumatori cinesi protagonisti evidenzia indiscussi dei sogni di tanti uomini e le città di donne d’affari dei paesi post industria- secondo e lizzati? Nonostante la società cinese terzo livello dove si stanno sia oggi in veloce cambiamento, alcune caratte- C registrando i ristiche chiare e definite identificano la nascente grandi flussi di classe media come relativamente giovane, urba- inurbamento. na, moderna (ma non occidentale), per gran parte Tranne in un costituita da colletti bianchi, attenti al prezzo, paio di casi sapienti utilizzatori di internet e delle nuove tec- sono tutte nologie. Il 74% di queste persone sarà localizzata localizzate nelle città di seconda e terza fascia entro il 2016. sulla costa Già oggi più di 160 città contano oltre un milio- occidentale ne di abitanti, molte più che negli Stati Uniti (10) e nel Sud del Paese. Già o in Europa (35), e città poco conosciute dalla oggi più di maggioranza degli occidentali hanno oramai rag- di 160 città giunto una popolazione simile se non superiore a contano oltre centri urbani ben più famosi sia in America che un milione di in Europa. abitanti Basta questo dato per capire perché il mercato ci- nese continui a rappresentare un’enorme possibilità

LE GEMELLE TRA USA, EUROPA E CINA Città cinese Popolazione Equivalente città Equivalente città americana europea Mianyang 782,000 San Francisco Monaco di Baviera Neijiang 696,000 Detroit Atene Luzhou 668,000 Memphis Francoforte Nanchong 621,000 Boston / Seattle Berna/Genova Panzhihua 562,000 Oklahoma City Copenaghen Suining 428,000 Atlanta Sheffield Yibin 350,000 Cleveland Tallin

il Paese è meta di investimenti esteri attratti dai di- stretti industriali dell’elettronica, della scarpa, del mobile, dell’automobile, della ceramica e così via. Interesse mosso sia dalla qualità e dai prezzi con- correnziali per chi acquista, che da una solida filiera di rifornimento e di aziende sempre più sofisticate per tutti quelli che vogliono e possono intrapren- che offrono componenti, macchinari, servizi infor- dere attività di investimento oppure di commercio matici. La prossimità ad altri mercati dell’area nel al di fuori di Shanghai, Pechino, Shenzhen e Sudest asiatico, spesso costretti a produrre in loco Guangzhou. per aggirare politiche restrittive verso le importazioni La crescita al di fuori delle regioni costiere più dall’estero, è un ulteriore stimolo a sbarcare in Cina. battute è sostenuta dal trend di urbanizzazione. Tanto più che città quali Tianjing, Xining, Nel prossimo decennio fonti governative stimano Chongqing, Lanzhou, Xiangyang che molti non la popolazione urbana in crescita dall’attuale 50- hanno mai sentito nominare stanno crescendo con 55% a un 60-65%. E sarà in queste realtà urbane un Pil a due cifre, mentre altre realtà più conosciu- che il consumo interno diventerà motore trainante te, per esempio Foshan o Suzhou, hanno raggiunto della Cina negli anni a venire. Per questo motivo un Pil pro capite da Paese ad alto reddito. Ecco, di 92 Marzo 2014 NUOVE FRONTIERE / 新界线 INTERNATIONAL CHINAITALY

Shanghai Free Trade Zone Chengdu (Sichuan) SGRAVI FISCALI PER CHI ESPORTA È PARTITO IL PROGETTO PILOTA PIÙ AVANZATO DALLA CINA La capitale della regione è uno dei principali centri a Shanghai Pilot Free Trade Zone dal 29 settembre scorso è l’esperimento pilota più importante economici e di comunicazione della Cina occiden- Ldel nuovo corso cinese in materia di apertura agli investimenti e alla concorrenza, secondo tale. Ricca di attrattive naturali e di una fiorente il processo di riforma lanciato dall’ultimo congresso del Partito. I 28 chilometri quadrati su cui si agricoltura è conosciuta come «terra dell’abbon- estende comprendono le zone preesistenti di Yangshan Free Trade Port, Waigaoqiao Free Trade danza». La politica Go West inaugurata nel 2000 ha Zone, Waigaoqiao Bonded Logistics Zone e Pudong Airport. In base alle Misure Amministrative per assicurato alla regione sviluppo delle infrastrutture la Shanghai FTZ, l’obiettivo di questo importante esperimento è: • promuovere riforme tese ad aprire ulteriormente l’industria dei servizi e degli investimenti; e costi competitivi, grazie ai quali multinazionali • facilitare gli scambi commerciali attraverso registrazioni più semplici e veloci per gli operatori della farmaceutica, macchinari e dell’IT hanno in- all’interno dell’area; vestito in quest’area anche stabilendovi centri di • concorrere a ulteriore apertura del settore finanziario che potrà usare non solo il renminbi ricerca e sviluppo. La Zona di sviluppo economico ma anche altre valute estere con limitati controlli in conto capitale (rivaleggiando quindi, è focalizzata nei settori della meccanica, dell’in- potenzialmente, con Hong Kong); dustria elettrica, alimentare e dei nuovi materiali. • creare un sistema amministrativo moderno e in linea con la legislazione del commercio e degli Nella Chengdu Export Processing Zone, la produ- investimenti internazionali; zione di beni destinati all’esportazione al di fuori • promuovere la creazione di un ambiente per il della Cina gode di significativi sgravi finanziari. business internazionale simile ad aree free trade in altri paesi esteri. Chengdu Per le aziende che si registreranno nella Shanghai FTZ, dovrebbero essere allentati i requisiti di azionariato minimo, oggetto sociale e eventuali qualifiche legate all’investitore. Le procedure per la registrazione del capitale saranno semplificate. Gli investitori potranno decidere somma, metodo e tempistica dei contributi di capitale sociale (capitale registrato) in modo indipendente, semplicemente indicandone l’ammontare nello statuto societario, e saranno responsabili della veridicità e legalità degli atti. Per le società commerciali, le procedure di import e export verranno semplificate sia al livello di dogana che amministrativo. Dovrebbero beneficiare delle nuove Hefei regole i servizi finanziari, di spedizione, commerciali, professionali e i servizi legati alla cultura e al sociale. Verrà inoltre implementata una negative list che permetterà a tutti i settori non inclusi di ottenere le I rendering licenze attraverso una auto registrazione. L’attrazione della Hengqin di quartier generali per la regione dell’Asia-Pacifico new area, che consente di multinazionali e dei loro centri operativi e logistici all’isola lo è un altro degli obiettivi prioritari. Però, come spesso status di accade in Cina, la legislazione è ancora poco FTZ. Sopra chiara e manca di indicazioni applicative, che l’ingresso dovrebbero vedere la luce entro l’estate. Hefei nella La sola cosa certa al momento è il fatto che i prezzi Shanghai FTZ delle case e degli uffici saranno destinati a crescere ulteriormente visto il potenziale dell’area. Nel maggio scorso è stata creata anche la Hengqin New Area che permette all’isola di Hengqin, per oltre un secolo contesa tra Macao e la Cina Popolare, di usufruire dello status di Free Trade Zone, simile alla Binhai New Area di Tianjin e alla Pudong New Area di Shanghai. Nella Hengqin New Area è possibile importare senza pagare tassa di importazione macchinari per costruzione da utilizzare entro l’area di produzione; materiali per l’infrastruttura e la costruzione di fabbriche e depositi; macchinari, stampi, e componenti necessari alle attività produttive; macchinari e equipaggiamenti necessari a società presenti nell’area e da utilizzare entro l’area. Potranno anche essere importati temporaneamente materiali, componenti e semi lavorati utilizzati per la produzione di merce destinata all’export. seguito, le realtà che vanno tenute d’occhio per le Foshan Foshan (Guangdong) potenzialità di vendita sul mercato locale, ma an- PIL RECORD NELLA MEGALOPOLI che per le opportunità di acquisto e/o produzione. È la terza città del Guangdong in termini di Pil. Changzhou (Jiangsu) Situata nella parte Nord del Pearl River Delta a QUI INFRASTRUTTURE E AMBIENTE meno di un’ora di strada da Canton, è nota anche per la produzione di seta, porcellana, cerami- SONO AL MEGLIO ca e piastrelle. Sta diventando una megalopoli Sulla riva meridionale del fiume Yangtze, sorge a che, anche grazie a un sistema di vie di comu- metà strada tra Nanjing, la capitale della provin- nicazione integrato con Canton, ha raggiunto cia, e Shanghai. Con Wuxi e Suzhou forma l’area livelli di ricchezza che rivaleggiano con Pechino metropolitana di Su-Xi-Chang. e Shanghai. Dieci settori contribuiscono a oltre Ricca di una storia lunga più di 3 mila anni e sede città cinesi in termini di competitività, e prima per l’80% del Pil: piccoli elettrodomestici, sistemi di numerose università, sta emergendo come de- rete infrastrutturale e protezione dell’ambiente. Le elettromeccanici, apparecchiatura elettronica ap- stinazione per gli investimenti esteri alternativa a zone industriali offrono terreni, capannoni e altre plicata all’IT, ceramica per l’edilizia, tessile e Shanghai e Suzhou, dove terreni e lavoro e lavoro infrastrutture per piccole e medie imprese a prezzi abbigliamento, plastica, prodotti farmaceutici, sono ormai a livelli europei. Changzhou gode di una particolarmente competitivi. agro alimentare, prodotti per la casa, e materia- solida base industriale ed è una delle 50 migliori li metallici. Oltre il 20% delle aziende Fortune 93 Marzo 2014 NUOVE FRONTIERE / 新界线 INTERNATIONAL CHINAITALY

Ningbo to nell’area, comprese 34 compagnie Fortune 500, tra cui Mitsubishi, Wal-Mart e Unilever. Nell’Anhui, Negli ultimi anni, diverse multinazionali soprattutto nel settore produttivo, hanno «delocalizzato» nella provincia dell’Anhui, dove stipendi, affitti e costi in genere sono decisamente meno alti che nel vicino Zhejiang. Stipendi, affitti e costi in genere sono de- cisamente meno alti che nel vicino Zhejiang.

Nanning (Guangxi) UNA PIATTAFORMA PER IL SUDEST Jiangsu È il centro politico, economico e culturale della re- gione, oltre che la capitale amministrativa di una Qingdao provincia autonoma ricca di minerali oro, argento, alluminio, marmo e granito. Agroalimentare, lavo- razione della carta e dell’alluminio sono i settori portanti. Sfruttando la sua posizione geografica di confine con il Sudest Asiatico, si sta imponendo co- me centro strategico per il commercio con i paesi vicini, ricevendo sostanziosi investimenti dall’este- ro. Nanning ospita il China-Asean Expo, piattaforma 500 ha stabilito progetti di investimento in città e su cui sono organizzati gli scambi commerciali tra la tra le italiane, oltre alla Piaggio, quelle coinvolte Cina e i paesi membri dell’Associazione. nel settore delle piastrelle. Nantong (Jiangsu) Hefei (Anhui) DUE ATOUT: PORTO E INNOVAZIONE TANTA CRESCITA Sulla riva nord del fiume Yangtze, vicino all’estua- E COSTI COMPETITIVI rio, è il principale porto fluviale per tutta la regione. La città della scienza e dell’educazione conta più Conosciuta in passato per la produzione di sale, co- Per le piccole imprese di 200 università e centri/laboratori di ricerca e ol- tone, riso, grano, frutta e pescato, negli ultimi 20 anni tre 7,5 milioni di abitanti. Grazie al posizionamento ha fortemente investito nell’industria. È diventata, co- ANDARE, NON ANDARE? tra i fiumi Yangtze e Huaihe, fa da trait d’union tra le sì, una delle città più interessanti per gli investimenti regioni costiere della Cina centrale e i collegamenti esteri, che hanno potuto beneficiare della politica di ECCO CHI RISOLVE I DUBBI aerei, ferroviari e con metropolitana la rendono un attrazione di industrie di prim’ordine supportate dal ideale fulcro commerciale. La sua economia è basa- porto e dalla rete di collegamento con tutta la provin- a Camera di commercio dell’Unione ta sulla manifattura - i fabbricanti di Hefei sono in cia. La costruzione di ponti sul fiume Yangtze hanno LEuropea in Cina, presieduta da Davide grado di produrre ogni tipo di beni - e i servizi che ulteriormente velocizzato i collegamenti con Suzhou Cucino, country manager di Finmeccanica, contribuendo a quasi il 40% del Pil. Nel 2012, The e Shanghai. La prossima apertura di una Bonded Zone è partner, insieme a sei camere nazionali Economist ha nominato Hefei la città con l’economia costituita da due parchi industriali punterà a svilup- compresa quella italiana, di un consorzio metropolitana in più rapido sviluppo al mondo grazie pare i servizi di logistica portuale e business votati che gestisce l’European Union Small all’abbondare di risorse umane, costi globali ridotti, all’innovazione con focus sulla produzione per il mer- Medium Enterprises Centre. Il centro offre ampie prospettive di mercato e posizione strategica. cato domestico e l’export. gratuitamente, grazie ai fondi di Bruxelles, Quasi 3 mila società da oltre 58 Paesi hanno investi- Ningbo (Zhejiang) Tianjin PATRIA DI COMMERCI E GRANDI MAGAZZINI A soli 160 chilometri a sud di Shanghai, sta benefi- ciando della costruzione di nuove infrastrutture che ne rendono comodo e veloce l’accesso, grazie anche al ponte di Hangzhou Bay, il più lungo ponte sul mare al mondo. Il suo porto in acque profonde è secondo solo a Shanghai in termini di volume di carico e si sta rapidamente affermando, quale appendice della cit- Mario Soares, presidente della Commissione tà vicina. L’esenzione dall’Iva, per chi sta nella Free Europea, e Davide Ciucino, presidente della Trade Zone, facilita le operazioni di import/export. Cdc dell’Unione Europea in Cina Ningbo ospita molte università di alto livello. Ningbo

l’accompagnamento per qualsiasi impresa Tianjin che voglia fare business in Cina. Offre l’esperto legale, finanziario, un ufficio gratuito per il primo periodo di presenza nel paese. L’ideale se un’azienda non è ancora convinta di voler entrare in questo mercato ma vuole affacciarvisi, capire se il suo prodotto funziona, i vantaggi di aprire uno studio di rappresentanza o di una Wfoe (Wholly fully-owned entreprise), i vantaggi e gli svantaggi di una città come Pechino o semplicemente per le questioni più pratiche, relative per esempio alle risorse umane.

94 Marzo 2014 NUOVE FRONTIERE / 新界线 INTERNATIONAL CHINAITALY

I manuali indispensabili per sapere dove insediarsi e come difendersi ospita migliaia di piccole e medie società produtti- ve, anche estere, e uffici commerciali che comprano DA MAGGIO LA NUOVA LEGGE SU MARCHI E BREVETTI prodotti made in China da esportare in tutto il mon- do. Nel luglio scorso ha aperto il primo Ikea della provincia che va ad aggiungersi ai grandi magazzi- ono strumenti indispensabili per chiunque, imprenditore, commerciante, professionista voglia ni Auchan, Carrefour, RT-Mart, Tesco, Walmart e Savere a che fare con il mondo dell’industria e dei servizi in Cina, a scopo d’affari. Il primo è Metro attratti dalla popolazione sempre più agiata. il testo della nuova versione della Legge sui Marchi, la nuova versione della Legge sui brevetti, le Disposizioni in materia di riconoscimento e tutela del marchio notorio e il Regolamento di Qingdao (Shandong) dettaglio sulle attività per il riconoscimento del marchio notorio. Curato da Laura Formichella ed Enrico Toti, è pubblicato dalla casa editrice Giappichelli nella collana «Leggi tradotte della PREFERITA DA FRANCESI Repubblica Popolare Cinese». Questa legge, lungamente attesa, è stata adottata il 30 agosto E TEDESCHI 2013 ed entrerà in vigore il 1° maggio 2014. L’ultima versione segue le modifiche adottate già nel Anche conosciuta come Tsingtao, grazie alla birra 1993 e del 2001 ed è stata elaborata a seguito di una lunga discussione in cui numerose versioni omonima prodotta nella regione, Qingdao è un por- sono state sottoposte al commento pubblico a partire dal 2009. Si compone di otto capitoli e 73 to e centro industriale di grande importanza per la articoli, nove in più rispetto al testo precedente in cui il legislatore cinese ha cercato di affrontare chimica, la lavorazione della gomma e le industrie temi non sufficientemente disciplinati nella legge del 2001, quali ad esempio quelli relativi alla pesanti, tra cui cantieristica. Una forte presenza di registrazione dei marchi sonori, alla presentazione di domande di registrazione in mala fede, agricoltura e risorse ittiche e minerarie completa- alla gestione e sanzione dei comportamenti fraudolenti degli agenti. Alcuni dei profili oggetto no l’offerta di questa città che, dopo l’apertura del di modifica tra i quali ad esempio la possibilità di presentare domande in formato elettronico e commercio con l’estero, è cresciuta grazie agli in- per registrazioni multi-classe, l’adozione di limiti temporali per la revisione delle questioni dinnanzi vestimenti arrivati da tutto il mondo. La città vanta all’Ufficio Marchi e al Trademark Review Adjudication Board troveranno più ampia disciplina nel tre tipologie di zone speciali. La Zona di Sviluppo Regolamento attuativo della legge che verrà adottato in concomitanza con l’entrata in vigore High Tech, nella parte nord della baia, ben collega- della legge. La nuova Legge semplifica la procedura di registrazione concedendo alle parti ta al centro città, all’aeroporto internazionale e ai la possibilità di effettuare il deposito elettronico del marchio e consentendo al richiedente di due porti cittadini, la Zona di sviluppo economico presentare una domanda di registrazione di un marchio in più classi. Per far fronte al crescente divisa in vari settori, farmaceutico, petrolchimi- numero di domande di registrazione ed ai tempi lunghi legati al loro esame, la Legge sui Marchi co, elettronica, industria pesante e stoccaggio, e fissa per la prima volta un termine legale per l’esame della domanda. la Free trade zone, ben collegata a livello interna- zionale dove tedeschi e francesi si distinguono per Il Catalogo dei settori primari industriali per gli investimenti stranieri nell’area centro-occidentale numero e valore degli investimenti. emanato congiuntamente dal ministero del Commercio e dalla Commissione nazionale per lo sviluppo economico e le riforme, entrato in vigore nel giugno scorso, è il secondo testo Taicang (Jiangsu) importante. Lo studio legale Nctm ha curato la traduzione del prezioso manuale che in sostanza è una guida per gli investitori esteri all’individuazione delle aree di IL GRANDE GRANAIO GUARDA investimento incoraggiate, di quelle ristrette e di quelle proibite. ALL’INDUSTRIA Il Catalogo, che è circoscritto alle aree centro occidentali della Cina Nella parte sudorientale del Jiangsu, vicina a continentale, costituisce l’ultimo intervento del governo centrale per Suzhou, è una città di una zona storicamente vo- la realizzazione degli obbiettivi fissati all’interno del Dodicesimo Piano cata all’agricoltura (Taicang significa grande Quinquennale (2012-2017), con una triplice finalità: granaio), tra cui riso e cotone, e all’allevamento. › creare distretti e aree specializzate per diverse tipologie di prodotti; Recentemente, la creazione del ponte tra Suzhou › uniformare il livello di sviluppo delle aree interne della Cina a quelle più e Nantong ha rafforzato ulteriormente la posizione sviluppate della costa; geografica di Taicang, rispetto alle vie di trasporto › implementare lo sviluppo di tecnologie e impianti industriali di terra, aeree e marittime, e ha contribuito ad atti- ecosostenibili. rare capitali esteri. Oltre 1.800 società non cinesi, Il testo, emanato per la prima volta nel 2000 e successivamente di cui alcune molto note, si sono stabilite nella sua emendato nel 2004 e nel 2009, è strutturato su base provinciale e l’ultimo area. Le principali industrie sono nella petrolchimi- emendamento, quello del giugno scorso, comprende 22 aree, tra province e municipalità, di ca, produzione di carta e di energia. Nella Taicang cui vengono incoraggiati i settori industriali colpiti da crisi e quei settori che rivestono un ruolo Economic Development Zone, aperta nel 1992, si fondamentale nello sviluppo dell’economia locale e nazionale. sono insediate numerose aziende europee, in parti- Dalla sua emanazione a oggi, gli investimenti esteri nelle aree centro occidentali sono saliti del colare tedesche, ma anche italiane, impegnate nella 36,7%, sfiorando la soglia dei 20 miliardi di dollari. Solo nell’ultimo anno si è avuto un incremento produzione di componentistica per auto, oltre che degli investimenti stranieri in queste aree pari al 4,2%. L’analisi e lo studio dell’ultimo testo non può elettronica e macchinari di precisione. tuttavia prescindere dalla lettura dell’ultimo Piano Quinquennale, di cui costituisce strumento di attuazione, e del Catalogo degli investimenti esteri in Cina, in vigore da gennaio 2012 che guida Tianjin (Tianjin) chiunque voglia approcciare il mercato cinese. La versione attualmente in vigore del Catalogo denota, rispetto a quella precedente, l’aggiunta di 173 nuove categorie di attività e della DAL TESSILE ALL’ELETTRONICA provincia di Hainan. Alcuni settori industriali che nel Catalogo generale risultano ristretti o vietati È una delle quattro municipalità direttamente sot- sono considerati invece, rispetto a singole province, addirittura incoraggiati. to il controllo del governo centrale di Pechino. Non solo è porto internazionale e centro econo- mico nel Nord della Cina, ma è anche nota per Wuxi la sua storia e patrimonio culturale e per essere all’avanguardia nella tecnologia avanzata e high tech. A Tianjin è nata la moderna industria tessile in Cina. Con l’Undicesimo Piano Quinquennale, approvato nel 2006, lo sviluppo economico della città è diventato parte integrante della strategia di crescita dell’economia nazionale e la Nuova Area di Binhai si è affermata come polo di industrie avanzate e attività finanziarie. IT, automotive, set- tore chimico, metallurgico, medico, nuove fonti energetiche e protezione ambientale sono oggi i settori trainanti. È qui, insieme a Shenzhen, che vengono prodotti la maggior parte dei telefonini e componentistica elettronica cinese. 95 Marzo 2014 NUOVE FRONTIERE / 新界线 INTERNATIONAL CHINAITALY

Wuxi molte grandi società stanno Wuxi (Jiangsu) ritornando a investire pesan- DAL FRONTE DEL PORTO temente. Per questo i prezzi delle case e degli uffici sono AL MONDO INTERO in tensione. Al centro di una zona ricca di risorse idriche e mi- nerali, ha incominciato a svilupparsi con l’industria Wuhan (Hubei) tessile e successivamente ha creato importanti distretti UNA CHICAGO produttivi nell’elettronica e IT, chimica, macchina- D’ORIENTE ri di precisione, metallurgia e abbigliamento di alta gamma. Wuxi conta oggi oltre 36 mila aziende, di PER LA CINA CENTRALE cui il 70% nell’industria pesante. La città è uno dei Attraversata dal fiume 15 principali centri economici della Cina, settima per Yangtze, è anche conosciuta forza industriale e tra le prime 40 per facilità di in- come River City ed è consi- vestimento e business environment. Ben collegata a derata la Chicago cinese: è un Shanghai, Nanjing e Hangzhou, da autostrade e linee grande snodo nei collegamen- ferroviarie, vanta un moderno aeroporto, collegato a ti con la Cina centrale che si tutte le principali città, e via acqua ai porti di Jiangyin prepara a sostituire le regioni e Zhangjiang. Il Wuxi New District (WND), una zo- Urumqi (Xinjiang) costiere come prossimo motore di crescita economi- na di sviluppo statale fondata nel 1992, si è affermato AL CROCEVIA TRA EUROPA E ASIA ca. Molti la ritengono la «chiave d’oro» per accedere come uno dei principali parchi industriali per macchi- agli enormi mercati della Cina interna. Collocazione nari di precisione a livello nazionale, grazie anche ai La capitale dello Xinjiang, abitata dagli uiguri di geografica strategica, abbondanza di forza lavoro eco- collegamenti fluviali sullo Yangtze, verso l’interno, le religione musulmana, ha il primato mondiale per nomica e un mercato dei beni di consumo in crescita, coste cinesi e le destinazioni internazionali. essere la città più lontana dal mare, a cinque ore di stanno spingendo in avanti con forza il carro di questa volo dalla costa orientale ma ben collegata per via regione, che nel 2012, ha fatto segnare una crescita Zhongshan (Guangdong) aerea e ferroviaria alla maggior parte delle desti- del Pil dell’11,4% a 800 miliardi di renminbi. Il red- ASPETTANDO IL PONTE, nazioni internazionali dell’Asia Centrale, di cui è dito pro capite annuo disponibile era 23.738 renminbi, un naturale crocevia, in crescita d’importanza nei e si stima in crescita di un 15% all’anno. Wuhan è SI PUNTA SULLE ZONE FRANCHE collegamenti tra Europa e Asia. È anche un polo mi- riconosciuta anche come il terzo centro tecnologico Città natale del grande rivoluzionario e padre della patria nerario di prima grandezza perché trova nel mezzo di ed educativo della Cina, dopo Pechino e Shanghai. Sun Yat-Sen, in onore del quale fu rinominata nel 1925, uno dei più grandi giacimenti di carbone della Cina Alla fine del 2011, ben 84 società Fortune 500 ave- si trova nel cuore del Guangdong, 86 chilometri a sud di con riserve stimate in 10 miliardi di tonnellate, ol- vano investito a Wuhan, comprese Wal-Mart, Shell, Canton. Un terzo della sua popolazione è costituita da la- tre che a ingenti riserve di petrolio. Le autorità sono General Electric, General Motors, Hsbc, Pepsi e Ibm. voratori migranti ma è anche città di origine di una delle particolarmente interessate a investimenti nei settori Wuhan offre politiche preferenziali per gli investitori più importanti diaspore cinesi. La piccola realtà contadi- della conservazione dell’acqua, energia, comunica- stranieri, tra cui incentivi fiscali, tassi d’interesse ri- na di non molto tempo fa è diventata uno dei centri più zioni, protezione dell’ambiente, bioingegneria, nel dotti sui prestiti e sussidi governativi. Le politiche di importanti nel Pearl River Delta, la via d’acqua che col- tessile e agricoltura. Lo sviluppo della città è stato favore sono solitamente offerte a società impegnate lega Guangzhou con Hong Kong e Macao, ed è connessa vigoroso negli ultimi anni, partendo da un Pil tra i nella manifattura, nell’esternalizzazione dei servizi e in maniera eccellente con tutti i principali centri della re- più bassi del Paese. Dopo il periodo di stallo negli a tutte le società che stabiliscono la loro sede centra- gione. Il settore manifatturiero contribuisce per il 61% al investimenti esteri in seguito ai disordini del 2009, le all’interno della città. Pil della città. L’economia è dominata dagli investimenti esteri. La produzione di elettrodomestici, di apparecchi per l’illuminazione, di mobili e abbigliamento sono i settori principali. Zhongshan conta cinque parchi indu- striali, di cui tre di livello nazionale. In particolare, la Zhongshan Torch High-Tech Industrial Development Zone uno dei primi parchi stabiliti dal governo, è par- ticolarmente accogliente, sia per il supporto da parte delle autorità locali che per le infrastrutture. Malgrado l’aumento generale dei costi di produzione, Zhongshan resta un centro molto interessante per le aziende e lo svi- luppo della città riceverà un ulteriore impulso dal ponte di 42 chilometri, il più lungo al mondo, che collegherà Hong Kong, Macao e Zhuhai che in 45 minuti (contro le 5 ore attuali di traghetto) collegherà i centri econo- mici e finanziari nel sud della Cina.

Zhuhai (Guangdong) Alcune suggestive immagini di QUI SARÀ TUTTO FABBRICA E SCUOLA Zhongshani nel cuore del Guangdong, 86 La vicinanza a Macao, Hong Kong, Guangzhou e chilometri a sud di Shenzhen è un fattore di grosso vantaggio dal punto Canton. Un terzo della di vista economico. Ma nonostante sia stata una delle sua popolazione è quattro Zone Economiche Speciali istituite dalla «politi- costituita da lavoratori ca della porta aperta» dei primi anni 80, il suo sviluppo migranti ma è anche non è stato all’altezza di altre realtà. Forse anche per città di origine di una questo Zhuhai, che ospita già centinaia di piccole e delle piu importanti medie aziende estere nel settore manifatturiero e dei diaspore cinesi. La piccola realtà servizi, è una delle città cinesi con la più alta qualità di contadina di non vita. Recentemente il governo ha deciso di dare impul- molto tempo fa è so all’anima industriale della città cercando di creare un diventata uno dei business environment favorevole a nuovi insediamen- centri più importanti ti, anche puntando sulla connessione diretta tra scuola nel Pearl River Delta e il mondo produttivo attraverso la creazione di nuo- ve strutture e campus all’interno del circuito cittadino. 96 Ma i turisti cinesi che arrivano che cosa leggono?

http://vecto2000.com

Campagna promossa da per la realizzazione di una segnaletica utile al milione di cinesi attesi nel 2015 (e oltre) Marzo 2014 GUIDA INTERNATIONAL CHINAITALY Who’s Who tra Pechino e Shanghai

Banche e finanza Sergio Bertasi Intesa Sanpaolo Rm. 1001, 10F - China Merchants Tower - No. 161 Lujiazui Rd. (E) - Controllo diretto [email protected] Pudong District - 200120 Shanghai Chen Can Generali Life Insurance Co., Ltd 20F, BM Tower - No. 218 Wusong Rd. - 200080, Shanghai Joint Venture [email protected] Renzo Isler Generali Life Insurance Co., Ltd 16th Floor, Tower 1, Prosper Center - 5, Guanghua Road - 100020 Beijing Joint Venture [email protected] Marco Bettin Unicredit Group Room 3017-3018. CITIC Plaza, 233 Tian, He Bei Road, Guangzhou Ufficio di rappresentanza [email protected] Paolo Madella Unicredit Group Suite 2604, CITIC Building - 19,Jian Guo Men Wai Dajie - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100004 Beijing Maurizio Brentegani Unicredit Group Unit 2401, Jin Mao Tower - 88 Century Boulevard, Pudong - Controllo diretto [email protected] 200121 Shanghai Annalisa Mazzi Banca Monte Paschi di Siena Unit 1602, Tower 1 - China World Trade Center - 1, Jian Guo Men Wai Ufficio di rappresentanza [email protected] Dajie - 100004 Beijing Paolo Lucioli Banca Monte Paschi di Siena Rm. 2501-2503, 25F, Platinum Building - No. 233 Taicang Rd. - Controllo diretto [email protected] 200020, Shanghai Giulia Cao Banca Monte Paschi di Siena Unit 1708, Tower A, Center Plaza, No.161 - Linhexi Road, Tianhe - Ufficio di rappresentanza [email protected]; [email protected]; District, Guangzhou - 510620 P.R.China Bonnie Sue Private Equity Partners 166 Pu Dong LuJiaZui East Road - China Insurance Building - Joint Venture [email protected] 200120 Shanghai Gao Zhen Mandarin Capital Partners Room 703 Raffles City Office Tower, No. 1 Dongzhimen South Street, Controllo diretto [email protected] Dongcheng District, Beijing Federico Palazzari Tamburi e Palazzari & Turries Nan Xin Cang International Plaza,Tower A Room 1705, 22 Dong Si Shi Joint Venture [email protected] Tiao, 1000007, Beijing

Studi legali e consulenti Gianluca D'Angolo Chiomenti Studio Legale Unit 3601-3602 Yintai Office Tower, No.2 Jianguomenwai Ave., Ufficio di rappresentanza [email protected] Beijing 100022 Luigi Bendi Chiomenti Studio Legale Shanghai Kerry Center, Unit 506, 1515 Nanjing West Road, Ufficio di rappresentanza [email protected] 200040, Shanghai Hermes Pazzaglini Nctm 47th Floor, Hong Kong New World Tower - No. 300 Huaihai Rd. Ufficio di rappresentanza [email protected] (M) - 200021 Shanghai Luca Maina Wyselead & Associates 14/F., South Tower, World Trade Centre, Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Marco Rota Candiani Hogan Lovells Level 3120,South Tower,Kerry Center 1, Guang Hua Lu 100020 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Jenny Ng Value Partner Unit 02, 25/F,1701 Beijing Rd (W) 200040 Shanghai Ufficio di rappresentanza [email protected] Lisa Wang Interchina Consulting 32 Lianginaqiao Rd, Chaoyang District 100016 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected]] Paolo Borzatta Ambrosetti Room 3518, Jingguang Center Hujialou, Chaoyang District, Ufficio di rappresentanza [email protected] 100020 Beijing Sabrina Zhang Dezan Shira & Associates Suite 701, East Tower, Twin Tower, B-12, Jian Guo Men Wai Avenu, Ufficio di rappresentanza [email protected] Beijing 100022 Francesco Santulin Santulin & Partners Ufficio di rappresentanza Saro Capozzoli Jesa Industrial Limited Unit 309, Jing’an zhonghua Blg, No. 1701, Beijing Rd (W) 200040 Controllo diretto [email protected]

Aziende Huo WenLan Agusta Rm 1008,Bldg C,XingCheng Int'l Dasha - A10, JiuXianQiao Lu - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100016 Beijing Michel Zheng Shangai Bracco Sine Pharmaceutical Co., Rm. 610-612 - No. 700 Yan'an Rd. (E) - 200001 Shanghai Joint Venture [email protected] Shen Yong Bracco International Rm 1051, Jing An Center - 8, Bei San Hua Donglu - 100028 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Franco Amadei Fiat China Business Co. Ltd 6F, No. 288 Huirong Rd. - Jiading District - 201807 Shanghai Controllo diretto [email protected] Guo Weixiong Fiat Guangzhou No.97 Huangshi East Road, Guangzhou Joint Venture [email protected] Paolo Arpellino Fiat International Unit 2011, 20/F, Beijing Silver Tower - 2, Dong San Huan BeiLu - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100027 Beijing Gabriele Montesi Ariston Thermo (China) Co., Ltd. No. 9 Xingchuangyi Rd. - Wuxi Singapore Industrial Park - Controllo diretto [email protected] 214028 Wuxi - Jiangsu Province Andrew Shaw Pirelli Baosheng Cables Co., Ltd. 1, Chengbei Yi Rd. - Baoying County, 225800 Yangzhou - Joint Venture [email protected] Jiangsu province Giancarlo Grech Pirelli Eco Terchnology Rm 2506, Bldg 17, Jianwai SOHO - 39, DongSanHuan ZhongLu - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100022 Beijing Carlo Costa Pirelli Tyre Co., Ltd. Shanghai Rm. 3101 Tongda Building,, No. 1 Lane 600, Tianshan Rd.. Controllo diretto [email protected] Changning District, 200051 Shanghai Carlotta Perrozzi Fata Group Rm 1604, Capital Tower - A6, JianGuoMen Wai Dajie - 100022 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Davide Cucino Fata Group Rm 1604, Capital Tower - A6, JianGuoMen Wai Dajie - 100022 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Salvatore Miranti Enel Rm 18m, Oriental Kenzo-Office Bldg - 48, DongZhiMen Wai Dajie - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100020 Beijing Emilio Cassanelli Marposs Electronic Gauges Rm. 2401, Aerospace Building 525, Sichuan North Rd., 200085 Shanghai Controllo diretto nd

98 Il resto, scopritelo da voi.

www.milanofi nanza.it

NEW

+ VELOCE DA USARE

+ MODERNO DA LEGGERE

+ BELLO DA CONDIVIDERE

+ RICCO NEI CONTENUTI

+ FACILE DA NAVIGARE

In collaborazione con Marzo 2014 GUIDA INTERNATIONAL CHINAITALY

Aziende Silvia Gadina Dhl Danzas Air & Ocean Rm 1202-1204, Central Plaza 227, Huangpi North Rd., 200003 Shanghai Controllo diretto nd Chris Henderson Candy Group Rm 2006, Ascendas Plaza 333, Tianyaoqiao Rd. Xuhui Dis., Controllo diretto nd 200030 Shanghai Jiang Yi Manuli Hydraulics Room 604-605 UC Tower, No.500 Fushan Road, Controllo diretto nd Pudong District, Shanghai Valeria Jin Jas Int’L Services cargo Transport Rm 404-405 Kun Yang Int’l Business Plaza 798, Controllo diretto nd Zhao Jia Bang Rd., 200030 Shanghai Kenneth Kress Zegna Trading co., Ltd 3/F., Bund 18, 18 Zhong Shan Dong Yi Road 200002 Shanghai Controllo diretto nd Anthony Ellis Valvitalia Rm 400, Bldg B, Zhongding Mansion Bei San Huan Xilu A18 Haidian, Controllo diretto [email protected] Beijing 100098 Luca Biagini Magneti Marelli Powertrain co., Ltd 168, Taigu Rd. Waigaoqiao FTZ, Pudong 200131 Shanghai [email protected] Enrico Zhou Stefano Ricci Shop Shanghai Center Rm 128 Portman Ritz-Carlton Hotel Lobby 1376, Nan Jing (W) Rd., Controllo diretto nd 200040 Shanghai Massimo Carrara Brembo (Nanjing) Foundry Co.,Ltd. No. 28 Xijing Rd. - Jiangning Airport Industrial Zone - Controllo diretto [email protected] 211151 Nanjing - Jiangsu Province Giuseppe Ottini Brembo (China) Brake Systems Co., Ltd 4-1, Standard Building, Automobile Production Base, Shuanghe Bei Lu, Joint Venture [email protected]; Renhe Region, Shunyi Distract Alberto Bassi Telecom Italia Sparkle Rm 3123, South Tower, Kerry Center - 1, Guang Hua Lu - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100020 Beijing Sauro Angeline Marcegaglia Impianti Rm 1035,Han Wei Plaza - 7,Guang Hua Lu - 100004 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Luciano Giol Marcegaglia (China) Co., Ltd. Suit 2902, Jing'an Zhonghua Plaza - No. 1701 Beijing Rd. (W) - Controllo diretto [email protected] Jing'an District - 200040 Shanghai Richard Tan Natuzzi China Limited No. 58 Lane 3111 Huancheng Rd. (W) - Mihang Export Processing Controllo diretto [email protected] Zone - Fengxian District - 201404 Shanghai Valeria Lanzilotta Natuzzi Trading Shanghai Co., Ltd Rm. 803, Kirin Plaza - No. 666 Gubei Rd. - Changning District - Controllo diretto [email protected] 200336 Shanghai Jin Xuekun Esaote Medical Equipment (Shenzhen) No.1, A Area, 1/F, Building B2, Shenzhen Digital Technology Park, Ufficio di rappresentanza [email protected] Co., Ltd. Gao Xin Nan 7 Rd., Kejiyuan South Area, Nanshan District, Shenzhen 518057 Alberto Boni Esaote Medical Equipment (Guangzhou) Unit1203, Tower A, Center Plaza, No.161 Linhexi Rd, Ufficio di rappresentanza [email protected] Co., Ltd. Guangzhou Shen Yong Esaote China Rm 1522, Jing An Center - 8, Bei Sanhuan DongLu - 100028 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Alberto Boni Esaote Chian Limited Rm. 1607, Shanghai Central Plaza - No. 227 Huangpi Rd. (N) - Ufficio di rappresentanza [email protected] 200003 Shanghai Giancarlo Buga Sofima Industrial Filters (Shanghai) Co., No. 978 Xuanhuang Rd. - Nanhui Industrial Zone - 201314 Shanghai Controllo diretto [email protected] Ltd. (Ufi Filters) Paolo Celeri Tesmec Unit 2 - 7/F, Tower A of The Gate Plaza - Zhongguancun Dajie - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100080 Beijing Roberto Ferraro Giacomini Rm A801, TYG Centre - 2, Dong SanHuan Bei Lu - 100027 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Roberto Ferraro Giacomini Lijing Rd. - Pudong District - Shanghai Ufficio di rappresentanza [email protected] Matteo Bavaresco Danieli Changshu Metallurgical No. 19 Xinggang Rd. -Chuangshu Economic Development Zone - WFOE [email protected] Equipment and Service Co., Ltd 215536 Changshu - Jiangsu Province Nicola Palummieri Danieli Changshu Metallurgical Rm 16A1 East Tower, Han Wei Plaza - 7,Guang Hua Lu - Ufficio di rappresentanza [email protected] Equipment Beijing Co., Ltd. 100004 Beijing Nicola Palummieri Danieli Changshu Metallurgical 8, Jing Yuan Jie - BDA - Beijing Economic Developt. Area Joint Venture [email protected] Equipment Beijing Co., Ltd. Matteo Bavaresco Italy Danieli Company Rm. 1202, Henghui International Building - No. 568 Hengfeng Rd. - Ufficio di rappresentanza [email protected] Zhabei District - 200070 Shanghai Andrea Bettini Sira Group Rm 1210, Air China Plaza - 36, Xiao Yun Lu - 100027 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Liu Chenjun Costa Crociere (Shanghai) Rm. 1115, Building One - Corporate Avenue - No. 222 Hubin Rd. - Ufficio di rappresentanza [email protected] 200021 Shanghai Sandro Gatuso ZheJiang Putian Electric Co., Ltd (Elica) No. 88, Putian Avenue - 312400 Shengzhou - Zhejiang Province Joint Venture [email protected] Osvaldo Carloni Sipa Rm 1408, Scitech Tower - 22, Jian Guo Men Wai Dajie - Ufficio di rappresentanza [email protected] 100004 Beijing Ruggero Apolloni Sipa Machinery Hangzhou 3, Rd. 14 - Xiasha Economic & Technological - Development Zone - Controllo diretto [email protected] 310018 Hangzhou - Zhejiang Province Rudi Von Meister Iveco-Fiat 10/F, World Trade Center, Jinling Hotel, No. 2 Hanzhong Rd., Ufficio di rappresentanza [email protected] 210005 Nanjing, Jiangsu Province Gianpietro Belotti Santoni (Shanghai) Knitting Machinery 2000, Weiqing (E) Rd. - Jinshan District - 201508 Shanghai Controllo diretto [email protected] Co., Ltd Edwin Fenech Ferrari Ital Automotive (Shanghai) Co., Ltd - 1F-2F, 21st Century Tower, Controllo diretto [email protected] 210 Century Avenue, Shanghai

Istituzioni Pier Luigi Streparava Camera di commercio Italo Cinese Via Clerici 5, 20121 Milano - [email protected] Franco Cutrupia China-Italy Chamber of Commerce Unit 1612, ZhongYu DaSha - A6, GongTi Bei Lu - 100027 Beijing Ufficio di rappresentanza [email protected] Alberto Bradanini Ambasciata italiana in Cina 2, 2nd Street East San Li tun, 100600 Beijing [email protected] Francesco Bettoni C.C.I.A.A. Brescia Rm 35, Building 999, Ning Qiao Rd. Jin-qiao, Export Ufficio di rappresentanza nd 201206 Shanghai Antonio Laspina Italian Trade Commission - Ice Rm 1901-1906, 1911B The Center 989, Changle Rd., Ufficio di rappresentanza [email protected]. it 200031 Shanghai

100 Marzo 2014 TRADUZIONI INTERNATIONAL CHINAITALY

从第XX页 以运营利润率为代价的价格战,来改变意大利 pioni告诉我们,“如今形势已经发生逆转。 市场的竞争平衡,” Senfter 回忆说。中国, 我们的中国工厂直至去年仍是以出口为主,而 Zegna-时尚 世界上猪肉消费最大的市场,是一个黄金国。 2014年则预计将服务80%的国内市场。”这就 在90年代进入这个市场,意味着参与经济增长 是说,2013年集团总营业额的9500万欧元中, Zegna集团首家店铺于中国开业已有22年,正 的初始阶段,抢在竞争对手的前头。SIMEST保 有1500万来自中国的贡献,而中国位于天津市 是率先打入中国市场的排头兵之一。“我对于 证了准备项目所必要的初始资金,然后选择了 蓟县和靖海的两个工厂生产能力尚大有潜力, 中国最遥远的记忆,可上溯到20年前,那时我 合作伙伴——上海怡华食品公司,继而获得 增长前景十分广阔。“我们是中国唯一生产暖 陪我父亲出差来到中国,”Ermenegildo Zegna Mediocredito的优惠贷款启动项目。 “在三 气设备的外国厂家,”Gruppioni表示们,他 的CEO Gildo Zegna对我们说,“现在最让我 个月内,该项目被批准,成立了公司并获得营 们最近刚赢得了一个向西藏输送天然气的大 震惊的,是这个国家的巨变。我记忆中的中国 业执照, ”总经理回忆说。而且这项投资更 型项目的资格。在参加竞争的150家企业中, 完全是另一个世界,那里既没有商店,也没有 享有几乎完全免税五年并可续期的额外优惠。 西藏共选中了6家供应商,Sira位居第二。“ 大型超市。当时唯一售卖外国品牌的地方, 开头两年,公司经营所得税率为零,之后三年 中国让我们从一家小企业发展成为一家跨国企 就是北京皇宫酒店的大堂。”而Gildo的爸爸 保持在15 %,并可续约五年。 1996年,营业 业。”Gruppioni总结道。 Angelo Zegna,早在七十年代就已经时常到 额首次达到一百万欧元。之后开始一路飙升, 与此同时,集团在意大利也继续发力,收购了 访中国的内蒙,采购上等羊毛,用以纺织他们 一直持续到2007年,营业收入达到1.715亿,此 布雷西亚品牌Pasotti,以及来自Campogallia- 家著名的羊绒面料。品牌首家北京店铺开业于 时GSI决定自立,退出合资公司并改变策略:从 no的企业Faral。如今,集团收益最大一部分正 1991年,1997年,分别在香港开设店铺,在上 大众市场转向高端市场,创立自有品牌。 “ 是来自暖气设备。 海开设销售分公司Zegna贸易公司,后来的事 现在,我们拥有自己的分销网络,采取地方管 实证明,这是品牌的中国业务发展相当关键 理模式,但有强烈的集团特点,旨在利用品牌 的一步,有助于满足市场需求,融入这个国 扩大欧洲的业务模式。我们的产品面向成熟市 Furla- 奢侈品 家。“一开始确实困难重重,”Zegna回忆往 场,与家庭的购买力一起逐步增长”, Senf- 昔说道,“20年前需要有相当多的远见卓识和 ter总结说。现在,营业收入约为1千万欧元, 结盟正是品牌战略的核心,前提是盟友必须 先锋精神,才能掌舵一家类似的企业。”另一 已经重新飞涨。 找对。博洛尼亚Furlanetto家族品牌Furla的 方面,这也是我们企业骨子里的基因。我爷爷 主席Eraldo Poletto,花了12年时间去选择理 在上世纪30年代就是这样做的,他带着一个大 想的合作盟友。现在,他找到了合适的伙伴, 皮箱孤身闯美国,向那边的意大利裔裁缝售卖 Morellato——珠宝 踌躇满志的发展计划已经启动:未来四年将在 面料。”如今,Zegna公司在中国已经在40个大 大中国区40座城市新开100家商铺。Furla的合 城市布下了99家商店的销售网络。有赖于对专 “我们2013年的增长率创下入驻中国以来的新 作伙伴选中了香港冯国经、冯国纶兄弟的家族 业团队的重点投资,这一销售网络的成长,将 高。”Morellato集团主席与最大股东Massi- 控股企业冯氏投资(亚洲)有限公司。开局完 中国带到了集团内部世界市场第一的地位,零 mo Carraro, 对这一增长有一套十分精到的 美和谐。Furla资金充裕,没有任何债务,而 售业绩在2012年增加了28%。“2013年,我们继 分析。“在经历了传统奢侈品牌持续增长的 冯氏兄弟则带来了积累超过100年的知识与经 续加大投资。Stefano Pilati功不可没,他被 七年之后,2012年下半年度中国市场进入了 验。双方合作以Furla为主导,意大利方面负 委以重振Agnona的重任,自2014年夏季系列起 一个新阶段,更现代的奢侈品牌开始站稳脚 责财务、宣传与营销,而香港方面则将充分发 担当起创意总监的角色,成为Zegna成衣‘风格 跟。”Carraro解释道。集团2013年的营业额增 挥他们对本地市场的认识。“冯氏兄弟是非常 领袖’,同时也负责品牌的时装秀。”为了凸 长超过40%,相比上一年度增长了700万欧元, 出色的任务,视野开阔豪迈。冯国经还曾经担 显集团对中国市场的重视,董事会一年前吸纳 这似乎肯定了这位2005年进入中国市场的企业 任过哈佛大学的讲师。”Poletto告诉我们。目 了Jing Ulrich为新成员,他是JP摩根全球市 家的说法。成功并非来得一帆风顺。从2001年 前,Furla进入中国市场已有12年,拥有20余家 场中国区主席与行政总裁,成为集团把握这个 至2006年,Morellato一直与一家本地经销商合 专卖店,集中在香港和深圳。2012年的集团销 迅速变化发展的市场动向的又一支柱。“今天 作。2011年,为了加快发展步伐,Carraro收回 售业绩中,亚太地区占13%,共2.12亿欧元。“ 走进我们商店的顾客,毫无疑问比二十年前更 了中国经销商的股份,因为对方无意支持品牌 预计中长期内这一数字将增长至25%,”Polet- 为挑剔,更为讲究,也更有竞争力。他们想要 帕多瓦总部作出的扩充计划。“品牌欲获得增 to明确表示,他在美国市场积累了15年经验, 个性化的服装,对细节十分注重,包括面料的 长,对专卖店的大量投资是必须的,那是制胜 对中国人的经商能力充满信心。“中国商人的 质地,扣眼的类型。”Zegna告诉我们。另外, 之道,与欧洲不同,在中国需要建立起品牌的 风格接近于盎格鲁撒克逊学派,不畏失败,我 中国各个地区的消费者品味相距甚远,而各地 零售文化。”Carraro解释道。 与他们相当合拍。”Poletto自1995年开始与 气候的差异也是影响人们选择的重要因素。“ 结果就是,180多家零售点带来了强劲的营业增 中国做生意,他在美国的时候,中国是他的采 因此,不能以为可以在上海和在一个三线城市 长,这其中有一百余家是Morellato的品牌专卖 购市场。中国人的决断与对胜利的渴望令他感 卖同样的衣服。”他总结道。作为世界顶级的 店,其它则是与集团其它品牌共同经营。9月 到震撼。“我们低估了他们,以为他们只是客 男装奢侈品牌,在全球拥有超过7000员工,这 份,香港开业了一家新店铺,预计当地至年底 户,事实上,他们的成长程度惊人,因为他们 个来自Biella的家族集团,2012年交出了营业 将有10家专卖店;而10月份,广东深圳店铺新 有意识、有意愿去了解一个品牌的内涵。” 额12.61亿欧元的漂亮成绩单,比上一年度增长 张。“我们希望在2015年能达到300家专卖店的 了12%。其中出口额超过了90%。 规模,”Carraro明确表示,集团2013年营业额 预计达到1.9亿欧元,其中40%来自出口。“中 Diasorin - 生物科技 国的消费者拥有一种独特的才能,他们在进入 Grandi Salumifici italiani 世界时尚世界的同时,还保留着鲜明的身份个 在中国市场上,Diasorin是少数几家产品多 性,”他继续说道,“他们十分关注大品牌如 元、技术先进的厂家之一,独生子女政策也是 起初二十年,营业额迅猛飙升,直到2007年为 何演绎中国文化。别忘了中国身上传承着千年 这个市场呈指数式激增的原因之一:这样的有 止一直保持每年增长60 %的速度,之后稳定 文明。”他认为,中国存在着一种政治文化与 利因素组合相当少见。Diasorin在中国有一位 在每年增长22%左右,但在战略上有所改变。 经济文化的互相渗透,这个和谐包容的世界, 威望甚高的合作伙伴,这是一家80%国有控股 “我们的目标是继续投资于生产力,这样才能 西方尚未十分适应。“当代奢侈品正是解读当 的企业。在官僚体系无处不在的中国,这也 令营业额以两位数的速度继续增长至少20年, 今中国的关键。”他最后作出总结。 正是公司的制胜策略之一。公司在中国也采用 ” Grandi Salumifici Italiani集团总经理、 了本地化的销售模式。一般而言,Diasorin的 集团董事长Franz的儿子Helmut Senfter总结 客户是本地经销商,经由他们到医院进行安装 道。该集团由Senfter家族持股50 %,Unibon Sira- 机械 器械,保证公司能得到源源不断的订单。“而 集团持股50 %,2013年,公司生产的意式香 在中国,我们直接向加盟伙伴销售器械,他们 肠、火腿和德式香肠在全球30个国家的总收入 “意大利制造的卓越品质”,正是Sira集团的 在我们的技术人员的帮助下,在医院进行免费 达6.65亿。1995年,当Senfter家族决定进军远 制胜理念。集团于1999年进驻中国后,很快就 安装。”公司副总裁、大股东之一Chen Even 东时,集团还只是一家小企业,营业收入6600 启动了当地的生产线。然而当时中国的暖气设 Menachem表示。在中国,Diasorin还有一家向 万欧元。 “当时集团亟待发展,因为在这个行 备市场尚未成熟。“于是我们开始从中国向 医院提供直接技术援助的分公司,指导医院 业,经济规模是至关重要的;但我们没有通过 全球供应暖气片,”集团主席Valerio Grup- 进行测试。“我们在中国的历史,始于torch

101 Marzo 2014 TRADUZIONI INTERNATIONAL CHINAITALY

测试。”Menachem说。这是一项检查孕妇腹中 助于保持普拉多工厂的就业。”事实上,意大 业大多数厂家的供应商,多数来自香港、深圳 胎儿疾病的测试。这样,医生可以提前介入, 利太精致的制造,对于Beste的客户来说太过 和上海,包括国有企业与私有企业。” 帮助宝宝健康出生。测试的准确性正是这家意 昂贵,尤其是要求质量又不能支付奢侈品牌价 大利公司的成功秘诀,这家生物科技行业的世 格的美国客户。“2007年,我们有一个美国客 界领先企业,从零开始,在不到十年的时间 户,是我们的第一大客,”Santi说,“而去 Danieli- 钢材 里,实现了年收入2500欧元的佳绩,今年的 年他们已跌出前五十名之外,尽管他们在全球 营销目标直指6000万欧元。如果这个目标能 业绩一直有增长。他们需要意大利面料,但是 Dianeli与中国建立关系已有35年,2000年前只 够实现,中国将成为公司的全球第二大市场, 支付不起我们的价格。现在我们从中国给他们 是贸易往来,之后开始在中国进行生产,如今 超过了销售业绩略低于这个数字的意大利。人 供货。”Beste进入中国市场也已有四年,客 已拥有两家工程,2500名员工,600名销售人 口发展则是公司业绩飙升的第二大杠杆。这 户均为销售良好的高端品牌,他们需要意大利 员,以准备好再一次推动新的飞跃。集团老大 项测试是关于农村进城人口带来的传染疾病 制造的产品,要求质量第一,而不计较成本。 Giampietro Benedetti托付给Danieli中国CEO 的。“这项测试有助于避免疾病携带者向健康 Matteo Bavaresco的战略任务,是扩大市场份 人群传染疾病。别忘了中国约有1.5亿肝炎患 额,2012-2017五年计划的首要目标,就是采 者。”Menachem说。这项测试有助于确定疾病 Pirelli- 轮胎 用能耗与排放的绿色生产技术降低环境污染。 携带者,让政府准确预防疾病的传播。 在这片大地上,Daniele成为了世界领袖,正 “2000年,我们进入中国市场已有10年,但销 是有赖于其位于Butrio和散落在世界各地的实 售业绩平平,在汽车领域只有两个经销商。转 验室的紧密合作。一切都以精心进行:首要关 Atlantyca— 出版 折发生在大约三年前,”Gabriele Borgo回忆 注顾客满意度,保证Danieli的质量标准,无 说,他今年49岁,是Pirelli的执行总监,直 论是提供完整设备,还是售后服务。为了实现 他们的理念是“软实力输出”。“我们进入 至去年九月份一直是亚太地区的首席执行官。 发展计划目标,原计划投资1.3亿欧元,现在 中国市场,并非要与本地出版商进行竞争, 制胜之道正是瞄准轮胎装备,尤其针对奔驰、 增加至2015年前1.7亿。“我们的优势在于技 而是要成为他们的合作伙伴,为他们带来新 宝马、奥迪、路虎等品牌,伴随着零售方面的 术先进的机床设备。”Bavaresco解释道。质 的竞争优势。”《老鼠记者》漫画海外版权发 一个有力的项目,我收购了一个轮胎品牌,将 量与竞争力,是成功的主要秘诀。Danieli是 行商Atlantyca公司的CEO Claudia Mazzucco 一张拥有超过2000个加盟店的销售网络纳入旗 钢铁生产行业的世界三大领袖之一,也是最早 表示。2003年,Mazzucco把Geronimo Silton 下。自此之后,品牌销售一飞冲天,至2013年 进入中国的市场的外资企业之一。“那是1979 漫画的翻译版权授予香港一家迪斯尼漫画发 底已超过5亿欧元。如果2005年集团主席Marco 年,Luigi Danieli邂逅了当时的中国冶金工 行公司,后者出版的Funny Tales系列丛书大 Tronchetti Provera与当时的CEO Francesco 业部长,”Bavaresco回忆说。中国辐射的东 获成功,不过当时仅限于在英国发行。五年之 Gori没有决定与Hixih(即现在的银河)集团结 南亚逆市上涨,上一财政年末业绩增长了18% 后的2008年,Geronimo Stilton才于千万人口 盟,这一切将不会成为可能。这一结盟让来自 ,达8.79亿欧元(占全部业绩的31%),而整 大城市天津的书展上首次亮相,这也要归功于 米兰的Pirelli接收了他们在中国的工厂,专门 个集团的订单数量则下降了10%。 一位热爱意大利文化的合作伙伴。“Geronimo 进行卡车轮胎生产,是如今品牌在中国的三家 Stilton 受到了意想不到的欢迎,”Mazzucco 工厂中的第一家。2007年,公司建成了汽车轮 回忆说,“很快我们就收到了三家出版社的报 胎工厂,2012年则建成了摩托车轮胎工厂,同 iGuzzini- 照明 价。”Atlantyca选中了一家实力雄厚的大型国 时Pirelli接手了中国合作方的90%股份。2013 有出版社,并于次年三月签下了第一份合同。 年,工厂扩大了生产线,增加了轮胎的主要元 2005年,在长时间寻找合资伙伴未果之 从此以后,小老鼠漫画的出版势头便一发不可 素之一金属绳索的生产。根据2014-2017年工 后,iGuzzini决定孤身闯中国。“我们跟四五 收。去年3月,发行量超过了270万册,其中三 业计划,预计投资金额约为2亿欧元,而销售 家公司洽谈过,最后筛选出两家,”iGuzzini 分之二为简体中文版,其余为繁体中文版,这 业绩至2014年底将增长至5.75亿欧元,2016年 照明的商务创新与网络部副主席Massimiliano 在全球超过8500万册的发行量中还只是少数, 前增长至7.7亿欧元。而销售网络将从大中华 Guzzini说,“不过他们都不能完全让我们满 然而增长势头相当强劲。10月份,Atlantyca与 地区扩张至南韩,马来西亚,泰国和印尼。“ 意,特别是,他们不能让我们确信他们深刻了 中国出版商签订的合同已达500份。如今,《老 我们成功的秘诀之一,正在于找到正确的合资 解市场。”于是,抛弃了合资的选项,Guzzini 鼠记者》漫画版权收入约达100万欧元,乘此势 伙伴,从工业的角度看,这让我们能够安心 家族开始寻找直接进驻中国的地点。“我们考 头,Mazzucco有意力推艺术书籍。 投入于生产。”自从工厂开始生产Premium轮 察了华南华北的8个工业园区,最后选中了上 “中国出版商对古典艺术甚感兴趣,”她 胎,Pirelli中国分公司便一帆风顺。这个意 海,2005年9月正式进驻。”由于本地的优惠 说,Atlantyca公司刚与Electa Mondadori出 大利品牌也从一级方程式世界杯的肯定中得到 政策,2007年生产正式启动。集团分两个部 版社开始合作,向中国市场出售展览目录,画 了足够的回报,这项比赛在中国极受欢迎,而 门:生产和销售。如今,集团在上海工厂有200 家个人册,博物馆书籍等。画册售价定位在800 从2011-2013年,Pirelli正是比赛的唯一轮胎 员工,北京办公室有12名员工,还有两家分公 元人民币以上(约为95欧元),因此版权收入 供应商。这一投资为这个米兰品牌带来了技术 司在成都和深圳,为集团带来了中国及周边地 比起每本不超过30元(约3.5欧元)的儿童图 领导的地位。 区的2300万欧元的业绩。“选择在中国进行生 书更可观。而下一步的发展计划则可能涉及到 产,并非为了利用当地低廉的人力成本,而是 多媒体领域。自从《老鼠记者》系列动画红遍 为了直接了解我们产品的出口市场。”Guzzini 半个地球,Atlantyca的业务项目之一就是电 Bottero - 机械 明确表示。九十年代末之后,iGuzzini与中国 视制作。不过,目前中国对海外电视系列有禁 有了初步接触,明白到这是他们产品的一个重 令,合制片不能超过所有节目的3%。“而数码 品牌的迅速成长,发生在最近四年。“2011年 要出口市场,应该进行直接的投资。因此,他 世界则在迅猛发展,我们的增长空间在于网络 是转折点,自此之后我们的业绩翻了不止一 们在2002年与香港一家经销商达成了首个协 下载。只要有合适的合作伙伴,我们可以进行 番,”Bottero中国大区的行政总裁Giovanni 议,重点出口作为建筑元素和室内装饰照明新 网上销售。”Mazzucco最后总结道。 Ambrogio表示。Bottero是玻璃切割机械生产的 方案。之后,在2004年,公司在北京设立了一 世界领军企业,自从2002年起启动了中国工厂 家代表处,有5个员工。在那里,他们研究如 的生产,集团在当地每年业绩在2500万到3000 何进入中国市场,在直接投资与合资两个选项 Beste - 纺织 万欧元之间。“本地生产和售后服务有保证, 中二选其一。 客户更有保障。这是一个重要的过渡期,现在 50个集装箱的压层木板从意大利运往离上海 依然有很多人忽略了。”Ambrogio将中国的所 不远的安徽安庆,Beste的工厂将在此平地而 有业务集中于佛山的工厂,成功实现了事业的 Ferragamo -时尚 起,从机械设备到生产物料,都将复制意大 转折。此举大大提高了170名机器组装工人的生 利普拉托的生产线和检验线。“我们并非抛弃 产力和生产效率,无论是从流程角度还是从工 中国对于这个佛罗伦萨品牌的重要性,从最近 意大利,”Giovanni Santi表示,他正是Be- 业角度。Ambrogio是一位汉学家,在中国生活 五年专卖店开业的数目可以得到证明:至2013 ste的创始人,Ferragamo, Max Mara,Louis 了25年,让这家由四个家族控股的Cuneo企业很 年末,大中华区的Ferragamo专卖店已经超过了 Vuitton,Hermes, Berluti,Bottega Veneta 好地了解中国和中国生意模式,与机械工程企 100家,比起2008年翻了一番。这使得中国的销 等大牌的面料供应商,“相反,中国工厂将有 业经验结合在一起。“我们成为了玻璃生产行 售业绩去年占总营收的23%,相比起前一年有了

102 Marzo 2014 TRADUZIONI INTERNATIONAL CHINAITALY

两位数的增长。Salvatore Ferragamo,这个备 Jesa Investing - 咨询 解释道。后来的事情如计划完成。尽管中国人雷 受女士钟爱的皮鞋品牌,其首席执行官Michi- 厉风行,他们却不想Watergen的业绩过分膨胀, lo Norsa,也许是最主要的东方市场战略的支 数字已经创下纪录:从1998年到2013年,Jesa 而是希望年收入稳定在1500万欧元左右。“如 持者。“当他们邀请我担任Ferragamo的首席执 帮助了600家欧洲企业落户中国,为来源国带 果我们太贪心,吞下所有订单,我们就要改变 行官之后,我请了一个月的假期环游中国,从 来了数以十亿欧元计的直接与间接利润。其 现状,扩大公司规模了,”Bianchi解释道,“ 最西端的新疆,到西部的成都,直到北方的大 中,求助过Jesa的意大利公司有:Poltrona 这并不是目前的条件所允许的。” 连和哈尔滨,以深入研究这个市场,”他讲述 Frau, Brunello Cucinelli, Safilo, Da- 道,“至今,我已经到过18个中国城市,每次 nieli, Prysmian,Riello,Almaviva与Beretta 出差都会尽量去一个新城市。”这位CEO认为 Salumi。继中国之后,公司又于2003年进驻蒙 Ferretti - 航海 Ferragamo增长的要素有二:对意大利时尚十分 古,2009年进入沙地阿拉伯市场。“如果没有 关注的二三线城市,以及机场,如今Ferragamo 来自中国、阿拉伯、蒙古、美国的合作伙伴, 山东省控股的工业巨头潍柴集团(2013年9月 在中国机场的布点已达17个。 我永远不可能用仅仅15年的时间,由零开始, 1日财务报表显示上半年收入为37亿欧元,其 成功是二十年不懈努力的成果。Ferragamo在中 带领一家公司发展成为中国与意大利水平最高 中2.52亿纯利,分公司遍布全球各大洲)收购 国开业的第一家店铺可追溯到1994年的上海,当 的咨询公司之一。”Saro Capozzoli承认道, 世界第一游艇生产商Ferretti集团,是目前为 时的销售环境和对奢侈品的关注度,与今日完全 他以前是Eni集团中国的化学专家,1998年决 止中国对意大利工业企业的最大宗直接投资。 不可同日而语。“然而,我相信品牌率先登场亮 定另起炉灶,自创咨询公司,将他在亚洲的 这一投资,代表了一个亚洲大型集团为意大利 相,是我们一直拥有的优势。”Norsa说。这一 20年经验化为资本。他在Eni工作的七年间, 科技所抛出的重要合作尝试。在首次接受意大 经验对于在这个迥异于西方消费者的市场引入 跟进了在中国偏远地区启动石化项目过程中 利报纸采访时,潍柴的总裁和首席执行官,兼 产品是相当重要的。例如,中国男女的购物比 的各种谈判、计划、工程项目。Capozzoli是 Ferretti总裁谭旭光如是说。 例,相比于西方要平衡的多。“中国业务中, 商业战略专家,有他的方法去降低风险。“我 问:为何潍柴在Ferretti处境艰难的时刻做出 女性消费者占了55%,而男性45%,”他举出具体 们跟客户不仅谈机会,也常常谈风险,经常, 这个投资选择? 的数据,“男性消费者相对于整个世界的市场占 如果认为并非成功的时机,我们会建议他们不 答:潍柴一直在全球寻找投资项目,选择很 了更大比重。”另外,在中国,配饰品,例如皮 要进入中国。”Capozzoli对Mf国际的记者表 多,最终我们选定了这个战略合作伙伴,是因 包,小皮具,扮演的角色远比衣服重要,对中国 示。Jesa的优势在于,他们从来不建议客户抛 为Ferretti集团在航海领域是世界龙头大哥, 人而言发挥着生活风格的功能。”颜色和尺寸都 弃本国,而只会建议对外扩张。“我们一直成 他们生产的船只,是意大利制造的标志之一。 因应亚洲女性而设,相较于欧洲和美洲市场,她 功地帮助企业向外发展,在外国创造新的工作 问:双方最初是如何开始接触的?是什么令你 们喜爱尺寸更小,带拉链和款式传统的皮包。橙 岗位的同时,也保持了本国的就业。”他明确 们下定了决心呢? 色、黄色和红色是主导颜色,相较于12寸高跟, 指出。Jesa的成功案例之一,便是2011年 与 答:当时我们在寻找航海领域的优秀企业。一开 女士们更喜欢低跟皮鞋,她们也十分注重服饰要 Sace签下了战略合作协议,后者是首家意大利 始,我们是向英国伸出橄榄枝,然而,当我们看 与皮肤头发的颜色相衬。“我们同一个码数的皮 出口信用保险商,自2004年起便与米兰人民银 到Ferretti的工地时,我们深深为其整齐干净以 鞋有七种版型,也是成功的另一重要因素。”首 行Unicredit开展长期合作。“我们与中国工 及员工的热忱所震动,于是我们作出了决定。 席执行官总结道。 商银行和中国商业银行一起合作过针对意大利 问:可以具体说说你们对Ferretti的策略和计 然而,如果没有合作伙伴Imaginex自90年代就 的各种中国项目。”Capozzoli告诉我们。2008 划吗? 开始在中国宣传西方奢侈品牌,Ferragamo的发 年,Jesa作为中国最佳意大利咨询公司,从中 答:我们未来五年战略计划之一,就是游艇业 展也许也不会这么引人注目。Imaginex由中国 国驻意大利大使手中获颁伦巴第精英大奖。“ 务的发展,Ferretti集团是一个国际大牌,生 企业家Peter Woo掌管,如今是Ferragamo的少 当前最大的风险,是意大利政治的动荡不稳, 产技术先进,产品品质卓越,销售网络遍布全 数股东,负责品牌在大中华地区的营销。 而不是中国经济的增长率,”这位咨询顾问说 球各地,对我们来说是十分理想的合作伙伴。 出他的观察结论,“意大利公司海外经营的隐 问:你们不怕现在的国际市场正在收缩吗? 患,不仅在于系统的结构性缺陷和有限的规 答:中国的航海行业当今正处于刚刚起步的阶 Fabbri 1905 - 食品 模,也在于国家整体的形象,不能反映出意大 段,也不跟随国家经济的大流。根据Lucintel 利体系的能力和真正价值。”Capozzoli也认 的预测分析,中国当前整个航海业的总消费力 第一家冰淇淋店,意味着伸出了友好的橄榄 为,意大利公司由于多数规模有限,更应该寻 大约在15亿欧元,2015年前有望翻一番,2022 枝。“90年代北京还有友谊商店的时候,我们 找其他海外途径,因为中国今日已经不是一个 年达到92亿欧元。 就在中国开了第一家店,不过只是昙花一现, 容易攻占的市场。“其他国家也大有机会。” 问:所以你们对国内市场寄望甚高? 很快就关门大吉。”Fabbri 1905的首席执行官 他说。正是在这样的战略眼光下,Jesa今年之 答:中国是一个还有很大扩张空间的经济体, Nicola Fabbri回忆说,这家来自博洛尼亚的百 内将在缅甸开设新的办事处。 可以容纳航海文化的成熟和发展。另外,随着 年企业,如今由创始人的重孙辈掌舵。 健康产业的发展,市场对于意大利产品的考究 不过,当年的浅尝辄止,大概也令中国人难以 与性能愈加看重:中国消费者如今正在追求绝 忘怀。2002年,这家博洛尼亚企业又重返华夏 Watergen - 能源 对的品质和意大利式的优雅,这正是Ferretti 大地,通过一位上海进口商,带来了最早打入 游艇可以满足的要求。今年,我们将会在香 中国市场的冰淇淋。“三年前,我们决定在中 历时三个月寻找合适的合作伙伴,最后目标锁 港、上海、青岛、厦门和三亚开设销售处和展 国开办我们的贸易公司,”Fabbri继续说,“ 定重庆水轮机厂(CWTW),这家重庆的国有企业 示中心,巩固在中国的形象。 但在这以前,我们通过另一位进口商,引进了 集团下属若干电机企业,共有47000名员工。“ 问:你们对其他市场有什么期待呢? 我们另一条产品线。”除了冰淇淋店的现成冰 他们自1937年起就生产优质的水轮机和发电机, 答:我们与Ferretti集团的高层达成了共识, 淇淋,Fabbri也生产专业和家用糖浆,这才是 以前我们就有过合作的打算,”与其他水电专 正在向亚太地区扩张,这个地区已经成为航海 他们1905年赖以起家的产业。“我们的贸易公 家共同创办了Watergen的Mario Bianchi说。在 业增长的战略中心了。这将是位于香港的Fer- 司首先引进了冰淇淋产品,然后引进了糖浆。 Chiomenti中国律师事务所的Sara Marchetta的 retti亚太分公司的任务,我们正在组建一支 现在,我们在意大利生产的所有产品都已经打入 帮助下,Watergen与这家中国巨头草签了合同, 有实力的跨国团队。目标是为Ferretti集团提 中国了。”Fabbri既向餐馆酒吧供应产品,也通 首次合同期为三年,一年后在中方要求下对欧洲 供支持,除了打入成熟市场,也向新兴市场进 过三家大型连锁超市向公众直接销售。“2010年 市场延长为五年。Watergen,作为水电站一站式 行更有效的渗透。 起,每年我们的业绩都翻一番,现在我们在投资 方案整改建造商,致力于从CWTW引进系统的核心 问:两家公司在融合方面有问题吗? 开发另一个项目,”Fabbri解释道。公司在上海 水轮机、发电机和配件,仅对欧洲销售。在签订 答:没有出现特别的问题,因为潍柴是一个跨 一幢办公大楼里租下了一整层,其中一半用作办 合同的次年,即2012年,Watergen的业绩翻了一 国公司,令融合更加顺畅。除了善于处理文化 公室,另一半则用于开设职业学校:Fabbri大师 番,达到2500万欧元。2013年,一切运作良好。 差异的复杂情况之外,Ferretti和潍柴都有相 班。学校独立于公司之外,然而属于集团所有, 协议的优势之一,就是可以在短期内调配大企业 当强的适应能力。对我们来说,挑战是如何建 由两个班构成,配备有Fabbri合作伙伴们生产 的生产能力。“2012年,我们有三个水电站工 立长期稳定的合作关系,令意大利产品精益求 的机器,包括:Carpigiani,Taylor,Ifi,Ali 程,其中两个是Aosta山谷地区的大型水电站, 精,以及传递对航海的热忱。 Group等产品:这是一种体系化向上海输出意大 我们要在8个月内完成,无论如何要在十二月前 问:你们有计划在意大利或欧洲进行其他投 利诱惑的方式。 交货,因为委托方要获得绿色认证,”Bianchi 资吗?

103 Marzo 2014 TRADUZIONI INTERNATIONAL CHINAITALY

答:如果有符合我们商业发展模式的投资机会, 运营商采用,用于传输电话、网络和有线电视 小女孩已经32岁,她实现了自己的梦想,收购 我们不排除这个可能。潍柴是山东省最大型的生 信号,有时他们也共享同样的光纤。 了Desmo品牌。这是一家历史悠久的佛罗伦萨品 产集团,山东省拥有众多重要港口城市,青岛, 直至四年以前,华为在意大利并不著名,尤 牌,专门从事皮包和配饰的生产。 烟台,威海,是中国第二经济大省;同时潍柴还 其是因为他们主攻企业对企业的业务。当初 “我希望保持手工生产的传统概念,反映品牌 是欧洲最活跃的工业投资商之一。 华为是通过意大利电信进入意大利市场的, 原有的优秀基因,”Lin在讲述她以创新加传统 问:政府许诺进行的改革,会以什么方式有助 从2009年至2010年,他们只有这一个客户, 的模式重振品牌的战略时表示。“我认为,应 于你们的业务呢? 而今日,所有大运营商都已被他们纳入囊 该带着全新的信念对意大利的手工技艺和知识 答:对航海业而言,发展海港自然是最基本 中:Vodafone,H3G,Fastweb,Wind,还有意 进行投资,后者是一个重要的附加价值,”Lin 的,而发展路网、机场、酒店对于市场需求的 大利电信Telecom。“我们在意大利和欧洲都十 表示,她想要建立一套意大利的管理和生产体 增长也十分重要。近年来,中国海岸出现了不 分追求品牌美誉度。”Loiola重申。这位CEO作 系。“我的贡献在于带来了更开阔的全球视 计其数的可容15米以上游艇的港口,并具有符 出的重要决定之一,就是发展合作业务,即推 野,生产出因应不同市场需求的现代产品。” 合欧美标准的辅助服务。 出公司内部电话方案。两年之内,意大利成为了 收购完成这后,这位女企业家带领她的团队重 问:可以举一个具体的新兴案例吗? 集团在欧洲市场占有率最高的国家,超过了法国 组了公司的的生产和销售体系,以及销售网 答:是的,例如海南岛,几年前在国际上还是 和德国。“这是公司的增长支柱之一,”Loiola 络。专门负责设计、模型、生产和质检的40名 籍籍无名。而由于政府大力推动,修建基础设 说。“西欧是华为的关键市场,我们作为企业 员工,被集中在佛罗伦萨附近Sesto Fioren- 施,如今海南岛已经成为南中国的一个航海基 在全球取得的成功,是各个具体市场的成绩总 tino的厂房大楼。然后,她致力于将品牌打入 地,中外游客情有独钟的旅游目的地。 和。”华为西欧总公司总裁Leon He表示,总 意大利和海外最好的商场。现在,产品已经深 公司位于杜塞尔多夫,拥有超过7500员工,其 入到意大利的各个角落,海外的主要出口市场 中800名是研发人员。未来五年公司预计会招聘 则是俄罗斯和远东。“我制定的发展计划,预 华为 - 电信 5500员工。在意大利,网络业务是华为的第二 期销售和员工都会增加,”Lin表示,“坚实 大强项。在这个前沿阵地,集团与各大高校合 的国际销售网络,使得Desmo作为意大利优质产 从2010至2013年,在欧洲经济危机的三年里, 作,其研发中心位于华为意大利总公司,在米 品新象征的形象更深入人心。”Lin直言目前 华为在意大利成为了创造就业岗位的典范, 兰Segrate地区,与邻近的Linkra、Abf与Leti开 海外市场的成绩更令人满意,但她对意大利市 员工从100人激增至700人,而业绩增长了5倍 展合作,别具一番吸引力。 场的潜力也很有信心。也许也是因为在意大利 之多。“我们截至12月底的统计数据是5亿欧 有可能发展重要的人脉关系。“至今我还为意 元。”华为意大利的CEO,49岁的Roberto Lo- 大利的人际关系感到震惊,有时候难以理解: iola对MF国际的记者说,这个全球第三大智能 Desmo -时尚 这里的人际关系确实很特别。”她最后说道。 手机生产商,2013年的业务量达到390亿欧元( 增长12%),实际收益47亿欧元。华为意大利公 Desmo总裁Sara Lin从中国来到意大利的时候, 司的亮点是其科研中心,从最初的几个人发展 只是一个7岁的小女孩。“尽管当时我还很小, 海尔- 家电 到今日超过100员工的规模,在是集团全球公 但也深深被这个国家无处不在的美所震撼,艺 司的标杆之一。集团的另一个重要中心是光学 术,美食,女士们的优雅。我一直认为,正是 创立于中国,却不再是中国制造,这就是海尔 技术,是制造先进光学元件的必需,用于建造 这个第一印象,影响我在日后选择了投身于创 的信念。这是进入欧洲时间最长的中国品牌之 光纤通信系统。华为的光纤被不计其数的电信 造美的事业。”25年后的2010年,当年的中国 一,这里正是他们要全力加速的市场。“我们 DESK CHINA

IL PROGRAMMA SETTIMANALE DI

www.milanofinanza.it/desk_china

104 Marzo 2014 TRADUZIONI INTERNATIONAL CHINAITALY

将在波兰开设欧洲最大的制冷工程,预计年产 的图景,变化比女装市场更甚,复星致力与把握 行官Vincenzo Novari总结道,这家公司98%由和 量达到100万台电冰箱,”意大利市场总负责人 这股潮流,借全球资源,改变中国的增长。复星 记黄埔控股,后者业务遍及52个国家,拥有员 Enrico Ligabue告诉我们。而意大利和法国则是 集团1992年创立于上海,如今已成为一个重要 工27万人,2012年营收达520亿美元。他的总结 老市场的桥头堡,排名在德国和英国之前。海 的大型企业,2013年中的资产约为43亿欧元, 只是从数字上说明了公司在技术与销售方面的 尔首次登陆意大利是在10年前,带来了一系列 并在香港上市。 努力,有赖于香港大股东的强力投资,极大地 的家电产品,从电视机到电冰箱,空调,2013 与复星携手,Caruso立志成为全球国际高端男装 推进了意大利市场的发展。2003年,H3G首次进 年包括制冷在内的营收达到9000万欧元。 市场的弄潮儿。事实上,根据品牌的扩张计划, 驻意大利,提供依赖Umts技术的第三代移动电 尽管市场低迷,家电消费者尤其驻足不前, 店铺网络不仅仅在中国铺开,也包括在全球各大 话通讯服务。2004年,H3G意大利公司引入了一 而海尔的情况却比同行更理想。“白色家 都市,第一站米兰。“今天,问题的关键不再是 站式服务,2006年首次推出了DVB-H移动数字电 电在意大利的销售总体停滞,而海尔却有增 财力与个人身份地位,而是懂得鉴赏产品真正价 视,以及可充值的USB上网卡,让人们更方便使 长,”Ligabue说。品牌的销售策略从终端价格 值的能力。手工制作能否征服更有品位的顾客, 用移动宽带网络。“今天,我们是快捷移动上 战转移到起始阶段,在产品质量上做文章。“ 这是品牌成功最重要的决定因素。”Angeloni 网服务的龙头老大,占市场份额的30%,套餐服 我们正在打入更高端的市场,这也是我们2014 说。Caruso创立于1958年,在帕尔玛的Sora- 务也占市场的三分之一,我们也是手机服务的 年的目标。”Ligabue解释道。节能洗衣机市 gna,融合手工制作与现代工艺,成为高端男装 行业领袖,我们的高速移动宽带网络遍布意大 场是这个战略的重点目标。还有冰箱,他们在 的领军品牌。2012年其营业收入达到6500万欧 利,”Novari说,“所有这一切都是我们在这 帕多瓦有一个120人规模的冰箱工厂,运用了 元,创下历史新高,现在有600员工。 个国家的优势,因为H3G的移动宽带网络将高速 制冷界的特殊技术。而品牌真正的王牌,是将 上网带到了许多固定网络不能覆盖的地区。” 智能手机的安卓系统引入到电视机。事实上海 H3G意大利公司建设的网络,让94%的意大利人 尔的电视机将会是触屏式的。“其他公司生产 Genertec - 咨询 享受移动宽带上网,而速度更快42M的网络,已 出封闭的智能电视机,而我们则相反,选择与 经覆盖了4300个城市的84%人口。 安卓并肩前行。”Ligabue总结道。安卓系统不 这是打入意大利市场的中国企业先锋,1988年 H3G在意大利的另一个里程碑,则是2010年推 仅在世界上最广为使用,也为电视机带来了更 已经在此开设了办事处,员工只有两人,仅为 出的针对数码产品,从数字电视、Sky和智能 完备的数据库,可以容纳更多的应用,游戏, 考察市场。“1991年我们开始进行真正的投 手机都能收看到的电视台La3,电视台由H3G公 电影,录像,等等。 资,”意大利分区总监Zhu Zhenmin回忆道。 司自己制作,这一创举促进了新一代无线网络 至于产品方面,集团的下一个目标是在欧洲引 这家国有集团也是上海上市公司,当时决定马 产品的销售,使得移动网络服务更加深入普罗 入两条已经在东方销售的产品线:移动电话和 上开展合作。“我们的任务,是促进和维持中 大众。 平板电脑。凭这个中国集团的经济规模,我们 意之间的商务合作关系,使之更加顺利。”这 2011年,Novari领导下的H3G公司以3.05亿欧元 已经可以隐约嗅到大品牌之战的味道:海尔, 位总监说。一开始集团的兴趣集中在生产线和 的价格,获得了25%的LTE(最新的长期演进技 上海证交所上市公司,根据最新估算,2013年 设备技术,目的是促进中国的经济增长。今 术)网络,意大利政府为第四代手机设置的最 度在家电行业的营业收入为300亿美元,增长超 天,通用技术的核心业务已经变得更为多元 新移动通信技术。同年,H3G公司启动了两年 过市场平均10%。 和宽广,该集团2012年营业收入达到180亿美 投资10亿欧元的计划,成为了意大利唯一完成 元,业务涵盖五个核心领域:工业机械,制 了全名网际网络地址转换的移动通信运营商。 药,贸易,高科技,房地产和建筑。米兰办公 这一转换大大提高了数据传输能力,H3G意大利 复星 - 奢侈品 室15位专业人士的工作,与意大利分部和北京 公司成为了国内首家推出4G移动通信服务的公 总部紧密联系。“公司的业务,一部分是我们 司,为大众提供了使用更先进的多媒体应用的 “我们有兴趣投资拥有千年历史的意大利制 在意大利发展起来的,另一部分则来自北京总 可能性。意大利所有大区首府向H3G公司承诺, 造。”中国复星集团的总裁与创始人郭广昌的 部。”通用技术意大利分部2013年业务量达1亿 将会在2014年前普及4G标准。 这句话,与其说是一句承诺,毋宁说是一种努 欧元。“我们力求激发中国企业对意大利的兴 Novari的目标是在今年年底在主要城市和尚未 力。部分已经成为现实。去年九月,他们收购 趣,包括那些也许从未考虑过这个国家的企业 享用到新技术的地区铺开100M网络覆盖。“连 了高级男装定制品牌Caruso的一部分股份。复 家,”Zhu强调道。“今天,中国市场越来越复 续四年,我们的客户、业绩和基础建设一直 星通过基金会收购了35%的股份,迈出了合作的 杂,意大利企业需要有一家咨询顾问相伴,尤 稳定增长,有赖于大股东的支持,我们会继 第一步。这家意大利公司是复星对欧洲奢侈品 其是在最初的接触阶段。不是所有人都可以马 续保持这个态势。”Novari表示,他认为市 行业的首笔投资。“经过了仔细的分析,我们 上就去中国提供优质产品和服务。” 场还有很大的增长潜力。在意大利,互联网 选中了这家意大利企业作为对奢侈男装的第一 经济占全国GDP的2%,这个数字是其他G20国 笔投资,目标是凭借它精致的手工艺,发展成 家的一半,而在其他发达国家,互联网每年 为一个货真价实的意大利生活风格品牌,向全 H3G - 电信 平均贡献21%的GDP增长。这些数据表明,如 球推广,”郭广昌说,“我们的优势是可以帮 果意大利连中小企业也在互联网上做宣传, 助Caruso向中国市场扩张,抓住中国消费力膨 于意大利活跃头10年的成绩,也可以用10这个 对于整个经济的复苏将会多么重要。“意大 胀的机遇,将高贵的意大利制造带进中国高端 数字来统计。“1000万(10百万)顾客,10000 利遍布优质产品,只是在等待世界其他国家 消费者群体。”复星集团全球投资总监Patrick (10千)个直接或间接工作岗位,100亿(10个 的发现,届时将会获得今日难以想象的商业 Zhong向我们介绍了中国高端男装市场风起云涌 十亿)的创新投资,”H3G意大利公司的首席执 成功。”这位CEO最后总结道。

I FATTI SEPARATI DALLE OPINIONI arretrata desiderata e relativa data di uscita. Ai non abbonati è richiesto l’invio anticipato del doppio del prezzo di copertina a Milano Finanza Editori, preferibilmente mediante francobolli, o a mezzo assegno. La richiesta sarà evasa entro 30 giorni e-mail: [email protected] TARIFFE ABBONAMENTI Direttore ed editore: Paolo Panerai (02-58219209) Milano Finanza Italia € 160,00 annuale, estero € 266,00 annuale; MF Italia € 230,00 annuale, estero € 770,00 annuale; MF+Milano Finanza Italia € 354,00 annuale, estero € 900,00 annuale. Abbonamento estero via aerea. Direttore ed editore associato: Gabriele Capolino (02-58219227) Stampa: Milano, Litosud Srl, via A. Moro 2 Pessano con Bornago – Roma, Litosud Srl, via C. Pesenti 130. Distribuzione Italia: Erinne srl, 20122, Direttore: Pierluigi Magnaschi (02-58219263) Via Marco Burigozzo 5 - Milano. Concessionaria esclusiva per la pubblicità: Class Pubblicità, Via Burigozzo 8, 20122 Milano. Tel. 02-58219522/500. Condirettori: Andrea Cabrini(coordinamento media digitali), Executive Chairman: Andrea Mattei, VP Sales: Gianalberto Zapponini, Chief Marketing Officer: Domenico Ioppolo, Group Publishing Quotidiani: Roberto Sommella (vicario, 02-58219344) Francesco Rossi, Sales General Director: Stefano Maggini Tariffe pubblicitarie a modulo: Commerciali € 520,00; Finanziari: € 340,00; Legali: € 220,00; Domanda e offerta di personale € 520,00; Aziende informano € 520,00. Supplementi per posizioni di rigore: +25%; per pubblicità a colori: +40%. Tutti i prezzi si intendono Iva esclusa. CHINAITALY Reg. al Trib. di Milano n. 266 del 14-4-89 - Direttore responsabile Paolo Panerai

SERVIZIO ABBONAMENTI

A cura di: Ettore Mazzotti (02-58219885) CHIAMATA GRATUITA CHIAMATA GRATUITA Hanno collaborato: Pier Paolo Albricci, Franco Canevesio, Marcello Conti, NUMERO VERDE FAX VERDE Christian D’Antonio, Rosario Di Maggio, Martina Mazzotti, Mariangela Pira, Francesca Vercesi, Alberto Vettoretti 800-822195 800-822196 Grafica e impaginazione: Erre Creativity - Alessandro Villa Segreteria: Rosalba Pagano e Federica Troìa (Milano) AI LETTORI

Tutte le informazioni contenute in queste pagine si basano su fonti che MF/Milano Finanza ritiene attendibili. Le asserzioni espresse nei vari articoli Milano Finanza Editori spa dei collaboratori rispecchiano esclusivamente l’opinione degli autori. Nonostante l’estrema cura nel trattare la materia, MF/Milano Finanza non si assume responsabilità per quanto riguarda conseguenze derivanti da eventuali inesattezze o imprecisioni dei dati e delle quotazioni. In particolare, Milano Finanza Editori spa - 20122 Milano, via Marco Burigozzo 5, tel. (02) 582191 (sel. passante), telefax (02) 58317518-58317559. l’investimento in prodotti derivati (opzioni, futures, premi, warrant) offre la possibilità di ottenere elevatissime performance ma anche correndo un 00187 Roma, via Santa Maria in Via 12, tel. (06) 6976081 r.a., telefax (06) 69920373-69920374 - Copie arretrate: comporre il rischio molto elevato. Nel caso più negativo, si può veri care anche la perdita totale del capitale investito. In un normale portafoglio, la quota da numero verde 800-822195. Risponderà la segreteria arretrati. Indicare cognome, nome, indirizzo, numero telefonico, pubblicazione destinare a prodotti di questo tipo dovrebbe essere limitata.

105 Marzo 2014 GUIDA INTERNATIONAL CHINAITALY Tutte le aziende interessate ai prossimi accordi intergovernativi con la Cina Società contatto/Url Società contatto/Url Maschio Gaspardo Agriculture Machinery www.maschionet.com Federlegno-Arredo [email protected] Shanghai New Holland Agricultural Machinery www.snh.com.cn Flos ying.huang@flos.com Tecnagri Project Srl www.tecnagri-project.com Iguzzini Illuminazione [email protected] Argol Villanova Logistics China Co.,Ltd www.gruppoargolvillanova.com Kartell [email protected] Beijing Guala Closures Co., Ltd www.gualaclosures.com Ldpi Lighting Design [email protected] Fres-Co Packaging System www.gogIio.it Light Cibles racheI.wang@light—cibIes.com Ilapak (Langfang) Packaging www.iIapak.com Molteni [email protected] Acp International Food Srl www.acpinter.it Natuzzi Trading [email protected] Agrimagic Srl www.agrimagic.it Poltrona Frau [email protected] Shanghai Travaglini Food Machinery www.travaglini.it Savio Firmino china@saviofirmino.com Consorzio Tecnoalimentare Italiano consorziotecnoalimentare.it Scavolini [email protected] Sacmi Shanghai Machinery www.sacmishanghai.com Sofaland Furniture (Shanghai) Co., Ltd [email protected] Shanghai Dorin Compressors www.dorinchina.com Targetti Poulsen [email protected] Carraro China Drive Sysytem Co Ltd www.carrarodrivetech.com URBANIZZAZIONE Targetti Sankey Spa [email protected] AGRICOLTURA Eltek Electromechanical Products www.eltekgroup.it Tianjin Futura Furniture Co.,Ltd. [email protected]; Goldoni www.goldoni.com Veneta Cucine [email protected] Same Deutz—Fahr Agricultural Machinery www.samedeutz-fahr.com Vita Furniture [email protected] Lsagro (Shanghai)Agrochemicals www.isagro.com Zhongtai Lighting [email protected] Mignini & Petrini www.mignini-petrini.it Valagro www.valagro.com Archea Associati [email protected] Officine Meccaniche Pejrani [email protected] Area Impianti [email protected] Argal nd A+A Anderloni Associates www.arch-aa.mm Ariston Thermo nd Abdr Architetti Associati www.abdr.it Asja Ambiente Italia [email protected] Gregotti Associati International www.gregottiassociati.it Bgenera [email protected] Hydea Beijing Architectural & Engineering Design www.hydea.it R.M. Studio / J.A.O. Design International [email protected] Biovolta [email protected] Studio Fuksas [email protected] Bru Impianti [email protected] Cadi, Centro Architettura [email protected] Ceipo Ceramiche nd Dada Sustainable Development Solution [email protected]; Centro Sviluppo Materiali nd Dfs Engineering [email protected] D'Appolonia [email protected] Gateway China [email protected] Dfs Engineering Consultants nd Gea Power - Renewable [email protected] Eco Certificazioni [email protected] Industrie 51 [email protected] Ecorex [email protected] Merloni Progetti [email protected] Elesia [email protected] Progetto Cmr [email protected] Elite Ambiente [email protected] 3 Gatti.Com [email protected]; Enel Engineering [email protected] A.M. Progetto [email protected]; Envlnt nd Ad+ Tianjin Construnction [email protected] Eurovix nd Antartide [email protected] Eurven nd Area 17 [email protected] Fai Instruments nd Asnaghi Lnteriors [email protected] Fib nd Domitilla Lepri Architecture [email protected] Geapower nd Finenco Architects adibella@finencoarch.com.cn Geiwatt giampaolo.carlettí@geiwatt.com Fontanaarte Asia Pacific [email protected] Glen nd Lstant Hutong [email protected] Roberto Scaglione nd Kokai Studios [email protected]; Idrodepurazione www.idro.net Mario Occhiutto Architecture [email protected] Isola www.isola.cc

Nothing Studio [email protected] AMBIENTALI TECNOLOGIE Lte International Technologies nd O.P.E.N. Architecture [email protected] Leantech nd P.L.V. Architectural Design Co. [email protected] Mec [email protected] Rdm Design Studio [email protected] Mecprod [email protected] Sga - Sergio Giocondi Architect [email protected] Mrs [email protected] Silvia Giachini [email protected] Officine Meccaniche Pejrani [email protected] Spaces Ltd [email protected] P&W nd Studio 74 Asia Consulting filippo@studio74- asia.com Padova T.R.E. [email protected] Studio Archea [email protected]; Progetti e Ambiente nd Studio Marco Piva [email protected] Saet Group www.saetgroup.com Studio Ramoprimo [email protected] Seaside [email protected] Tabu [email protected]

URBANIZZAZIONE Sebigas [email protected] Tintori Designer [email protected] Sereco nd Virtuarch Architecture Design [email protected] Sgi Studio Galli Lngegneria [email protected] Ceramica Sant‘Agostino S.P.A. - [email protected] Sogin [email protected]; www.sogin.it Ceramvetro Asia Ltd [email protected] Systea nd Cooperativa Ceramica D’imola [email protected] Db Building Material [email protected] Toso www.tosoconveyors. com Granitifiandre - Foshan Flamenco Ceramics china@granitifiandre.it; Marcegaglia Impianti [email protected] Alfa Wassermann [email protected] Rdm Property Management ipoma@fingen.it Beijing Univels Consulting [email protected] Shanghai Top Style [email protected] Bracco International [email protected] Shanghai Db Building Materials [email protected] Ccid Almaviva It a.marzapane@aImavivaitalia Zambaiti (Baoding) Wallcovering' [email protected] Chiesi Pharmaceutical [email protected] Alessi - Shanghai Aodo [email protected] Dedalus - Healthcare System [email protected] Angelo Po Trading (Shanghai) [email protected] Diasorin [email protected] Armonia Furniture [email protected] Elesia [email protected] Artemide Trading [email protected] Esaote China Limited [email protected] B&B Italia [email protected] Exprivia [email protected] Beijing Great Faram Wall Decoration [email protected] General Medical Merate [email protected] Berloni [email protected] Hainan Zambon [email protected] Bormioli Rocco Asia [email protected] Ima Life Beijing [email protected] Cantori / Artemide [email protected] SANITÀ Luzhou Rheinperchemie [email protected]. Colombini & Tiantan Furniture [email protected] Menarini Lnvidsa Int. Trading nd Companies & Components [email protected] Mianyang Vanetta nd Contempo Furniture [email protected] Olon.Qilu Antibioticos [email protected] Di Lusso Gaopin (Beijing) [email protected]; [email protected] Piola Engineering Srl [email protected] Domani Casa Co [email protected] Rotta Research Laboratorium nd Domus Concept [email protected] Shanghai Bracco Sine Pharmaceutical Corp. Ltd. [email protected] Easyhome [email protected] Solvay (Shanghai) [email protected] Easyhome Investment Holding www.juran.com.cn Tema Sinergie China Co., Ltd [email protected] Euroidea [email protected] Trendful Develop. Ltd-Hongkong [email protected] 106 MF International CWTW.indd 1 20/02/14 15:26 UCF 237x350 ITALIA sogg.INTERNATIONAL.indd 1 09/01/14 17:45