Ministero Degli Affari Esteri Del Regno D'italia 1861

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Ministero Degli Affari Esteri Del Regno D'italia 1861 MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI INDICI DELL'ARCHIVIO STORICO VOLUME VI LE SCRl'fTURE DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DEL REGNO D']TALIA DAL 1861 AL 1887 A CURA DI RUGGERO MOSOATI ROMA TIPOGRAFIA RISERVATA DEL MINISTERO AFFARI ESTERI 1953 Attenzione: il numero da considerare per l'ordinazione delle buste è quello indicato in neretto a fianco di ogni sezione e non quello interno che ricomincia da 1. Per eventuali chiarimenti rivolgersi all'Archivio Storico. j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j INDICE SOMMARIO Introduzione •.•...•.......•.............•...•.....•....•.•• Pago 7 INVENTARIO : SERIE I - Gabinetto e Segretaria,to Generale •.•.••••.••.••.. 23 SERIE II - Divifiione c( dene Legazioni» e cc Divillione COllllolare» (1861-1868) ., ........•....... " ................ 53 SERIE III - Divillione «Politica)) (1867-1888) ••.•............ II 97 SERIE IV Divillione Amminilltrativa poi Sezione II della Divi­ sione Politica (1861-1887) ...........•.......... 125 SERIE V - Trattati (1861-1887) .•...•...........•.......... 137 Indice dei nomi ..........................•.•............... 193 j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j j INTRODUZIONE INTRODUZIONE 1. - PREMESSA. Il proposito di procedere di pari passo nell'ordinamento delle serie dell'Archivio Storico del Ministero degli Affari Esteri e nella pubblicazione dei relativi indici, dà origine a questo volume, che, facendo seguito all'altro della stessa serie sui documenti del Regno di Sardegna (1), si propone di dar conto degli Archivi dell'organo centrale della politica estera italiana dal 1861 al 1887 . Mentre la prima delle due date, scelte come limite del presente saggio, non ha, come è ovvio, bisogno di alcun chiarimento, giacchè essa sta ad indicare il sorgere dell'organismo di cui si elencano le scritture, sorgere che nel caso specifico coincide con la nascita stessa del Regno d'Italia, la seconda data meriterà un più ampio cenno di illustrazione. 2. - ORGANIZZAZIONE DEL MINIS'l'ERO DEGLI ES'I'ERI DAL 1861 AL 1867. Il giovine regno, come è noto, conservò nei primi anni l'at­ trezzatura del Ministero degli Esteri sardo. Rimasero in vigore, cioè, i regolamenti e le disposizioni ampiamente illustrate nel volume a cui si è fatto riferimento all'inizio . .Al centro il Gabinetto particolare su due uffici, il primo dei quali si occupava in ispecie della « corrispondenza politica riservata e confidenziale», nonchè della « corrispondenza particolare del Ministro », ed il secondo della corrispondenza « in cifra e telegrafica». Accanto ad esso la Divi- (l) Indici dell'Archivio Storico, val. l°, Le scritture della Segreteria di Stato degli Affari Esteri del Regno di Sardegna, a cura di R. MOSCATI, Roma, Tip. riso del Ministero Affari Esteri, 1947. 10 sione deUe Legazioni su tre sezioni, distinte su base territoriale (1), la Divisione Consolare su due sezioni, abbracciante la prima gli Affari consolari e la seconda il Commercio, ed infine la Divisione A mministrativa su due servizi, e due u.ffici. Le attribuzioni della sezione prima si estendevano agli Archivi, al Notariato della Corona, al Cerimoniale di Corte, al Segretariato dell'Ordine del- . ) l'Annunziata ed al Personale, quelle della seconda si limitavano al Bilancio; dei due uffici, il primo si occupava delle contabilità speciali e dei corrieri di Gabinetto, il secondo dei passaporti e delle legalizzazioni. Anche dopo la morte del Cavour e l'assunzione del Ministero da parte del Ricasoli, sia sotto il segretariato generale del Carutti, rimasto in carica fino al 2 marzo 1862, sia nella breve reggenza dell'ufficio da parte del Melegari, durante i ministeri Rattazzi e Durando (13 marzo 1862-11 dicembre dell'anno stesso), sia, infine con Emilio Visconti Venosta, nessuna innovazione venne portata nella struttura del IDnistero. Fu solo con il trasporto della capitale a Firenze che nel di­ cembre 1866, e precisamente col decreto del 23 di quel mese, l'organizzazione fu interamente riveduta: abolito il Gabinetto, le attribuzioni del Ministero furono ripartite fra tre direzioni (direzione politica, direzione commerciale, direzione degli affari privati e contenziosi) ed una divisione (divisione della contabilità). L'ordinamento, che era dovuto alle fatiche di Marcello Cerruti, il quale fu segretario generale dal 26 marzo 1863 al 30 dicembre 1866, sotto i ministri Visconti-Venosta, Lamarmora e Ricasoli, trovò non pochi contrasti nei sostenitori del vecchio sistema, sicchè, ad assai breve distanza, con decreto dell'8 settembre 1867, il Gabinetto, a cui si riaffidarono gli affari politici maggiormente importanti, venne ripristinato; alla divisione di contabilità si (1) La Divisione I delle Legazioni si occupava del carteggio con gli agenti diplomatici accreditati in Belgio, Francia, Gran Bretagna e Spagna, cogli agenti diplomatici degli Stati suddetti accreditati presso il Governo italiano, nonchè delle corrispondenze relative coi Ministeri, autorità dello Stato e privati, e di quella concernente gli Affari Ecclesiastici. La Divisione II si occupava della Rut'lsia, Austria, Baviera, Prussia, Confederazione GeI'IIlanica, Svizzera; la III del Baden, Brasile. Città AnReatiche. Danimarca Grecia, Portogallo, Paesi Bassi, Pero, Repubblica Argentina, Svezia. Norvegia, Stati Uniti d'America e del Contenzioso Diplomatico. 11 affidò in aggiunta la cura degli archivi, e tutte 'le altre attribuzioni del dicastero vennero ripartite tra due direzioni superiori, che, distinte in base all'antico criterio degli uffici periferici con cui si aveva corrispondenza, presero nome di direzwne superiore delle Legazioni e direzione superiore dei Consolati. Direttore superiore, reggente la Direzione Politica, era stato nominato frattanto sin dal gennaio 1867 il napoletano Raffaele Ulisse di Barbolani. Ed al Barbolani il ministro Menabrea conferi nell'ottobre 1867 l'in­ carico di segretario generale. 3. -- I FUNZIONARI DEGLI EX STATI NELL'AMMINISTRAZIONE DEGLI ESTERI nEL REGNO D'ITALIA. Per intendere le ragioni di quella nomina e meglio comprendère la struttura degli uffici e l'organizzazione dei servizi, che trova riscontro nella divisione delle scritture appresso elencate, giova far qualche cenno su la situazione che si venne a creare nella .burocrazia del Ministero degli Esteri all'indomani dell'annessione. Come è noto, il personale era distinto allora -- come lo sarà in seguito per lunghi anni, fino alle riforme di un periodo abba­ stanza recente (1) -- in tre differenti carriere: il personale del Mini­ stero, il personale diplomatico ed il personale consolare. Ed è anche risaputo che il Regno d'Italia, come ereditò la struttura del Mini­ stero degli Esteri sardo, cosÌ ne ereditò i quadri dirigenti che, custodi di una tradizione altamente operante, assicurarono la continuità della politica estera del nuovo Stato. Peraltro, se tutto ciò è verissimo nelle grandi linee ed è stato opportunamente sottolineato in un lavoro recente, non bisogna sottovalutare l'apporto che al nuovo ordine di cose arrecò la tradizione, se non diplomatica, burocratico-amministrativa degli altri ex-Stati italiani e sovrattutto quello dell'altro grande regno della Penisola: il Reame delle Due Sicilie. Se in effetti nei suoi altissimi gradi la diplomazia borbonica rimase fedele al suo re, che continuò per qualche tempo a rappresentare presso gli Stati che non avevano ancora riconosciuto il Regno d'Italia, e si ritrasse poi dignitosamente in disparte, vi fu un nucleo notevole di diplo­ matici borbonici, già affermatisi nella carriera o appena agli inizi, (1) Legge 9 giugno 1907, n. 298. 12 che fece leale adesione al nuovo ordine di cose e che dovette, bon gré mal gré, essere utilizzato (1). Questo nucleo che ebbe una consistenza numerica di gran lunga maggiore di quel che di solito non si ritenga - si pensi che nel 1886 su un ruolo di 13 inviati straordinari ben 5 provenivano dai quadri della ex diplomazia borbonica comprese nomi quale l'ora ricordato Raffaele Ulisse di Barbolani che, al termine del suo segretariato generale, 1'11 aprile 1869 verrà nominato conte e raggiungerà il massimo della carriera come capomissione a Costan­ tinopoli, a Pietroburgo ed a Monaco di Baviera (2) finchè non verrà messo a riposo dal Crispi, e quali Francesco Curtopassi, Giuseppe Anfora di Licignano, Ernesto Martuscelli, Saverio Fava, Ferdi­ nando De Luca, Renato De Martino, tutti finiti inviati straordinari, sia pure in sedi per allora di secondo rango, come Washington o Tokio, Pekino o Rio de Janeiro. Venne così quasi implicitamente e tacitamente a stabilirsi la prassi che i diplomatici di provenienza ex borbonka dovessero essere inviati o in sedi di scarsissima rHevanza politica o in paesi extraeuropei ed in genere in quelle località ove potessero avviarsi scambi commerciali e correnti di traffico e dove la tradizione siculo-napoletana potesse esser rinverdita dal nuovo Regno. Ciò spiega altresÌ come in gran parte fosse anche utilizzato il personale consolare dell'antico regno di Napoli: uomini di vasta esperienza come i De Martino, come gli Stella, come i De Goyzueta, come il Massone o il Verdinois, a tacere di numerosi altri, poterono così rendere ancora utilissimi servigi al Paese. (1) Si veda in A. M. E. Personale, p. 109, LXIII. (2) Il Barbolani, nato il 13 agolito 1818, morto il 19 ottobre 1900, era entrato nella diplomazia borbonica nel 1847. Era stato segretario di legazione a Vienna, a Londra ed a Pietroburgo, poi incaricato d'affari a Rio de Janeiro. Oollocato in disponibilità da Garibaldi, fu nel marzo 1861 chiamato a prestar servizio al Minifltero a Torino; aveva preso parte della missione straordinaria inviata a Lisbona per notificare la c08tituzione del regno d'Italia, ed era stato poi nominato incaricato d'affari presflo le Repubbliche del Plata. Nominato ministro relilÌdente nel 1864, divenne inviato straordinario e ministro pleni­ potenziario nel 1867.
Recommended publications
  • Chapter One: Introduction
    CHANGING PERCEPTIONS OF IL DUCE TRACING POLITICAL TRENDS IN THE ITALIAN-AMERICAN MEDIA DURING THE EARLY YEARS OF FASCISM by Ryan J. Antonucci Submitted in Partial Fulfillment of the Requirements for the Degree of Master of Arts in the History Program YOUNGSTOWN STATE UNIVERSITY August, 2013 Changing Perceptions of il Duce Tracing Political Trends in the Italian-American Media during the Early Years of Fascism Ryan J. Antonucci I hereby release this thesis to the public. I understand that this thesis will be made available from the OhioLINK ETD Center and the Maag Library Circulation Desk for public access. I also authorize the University or other individuals to make copies of this thesis as needed for scholarly research. Signature: Ryan J. Antonucci, Student Date Approvals: Dr. David Simonelli, Thesis Advisor Date Dr. Brian Bonhomme, Committee Member Date Dr. Martha Pallante, Committee Member Date Dr. Carla Simonini, Committee Member Date Dr. Salvatore A. Sanders, Associate Dean of Graduate Studies Date Ryan J. Antonucci © 2013 iii ABSTRACT Scholars of Italian-American history have traditionally asserted that the ethnic community’s media during the 1920s and 1930s was pro-Fascist leaning. This thesis challenges that narrative by proving that moderate, and often ambivalent, opinions existed at one time, and the shift to a philo-Fascist position was an active process. Using a survey of six Italian-language sources from diverse cities during the inauguration of Benito Mussolini’s regime, research shows that interpretations varied significantly. One of the newspapers, Il Cittadino Italo-Americano (Youngstown, Ohio) is then used as a case study to better understand why events in Italy were interpreted in certain ways.
    [Show full text]
  • Il Dibattito Sull'abolizione Della Pena Capitale
    Il dibattito sull’abolizione della pena capitale: il contributo della cultura giuridica italiana dell’ottocento riccardo stabile Dottorando di ricerca in Scienze Penalistiche nell’Università di Trieste Non è dunque la pena di morte un diritto, mentre ho dimostrato che tale non può, ma è una guerra della nazione contro un cittadino, perche giudica necessaria o uti- le la distruzione del suo essere. Ma se dimostrerò non essere la morte né utile né necessaria, avrò vinto la causa dell’umanità. C. Beccaria, Dei delitti e delle pene, a cura di F. Venturi, Mondadori, Milano, 1991, p. 73. SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. Il problema della pena di morte nelle vicende della codificazione penale italiana – 3. La tesi abolizionista nel pensiero di F. Carrara – 4. Riflessi del dibattito italiano sulla codificazione sudamericana: il codice Zanardelli quale vettore dell’opzione abolizionista 120 1. Introduzione La grande stagione della penalistica italiana ottocentesca culminò, come noto, con l’approvazione del codice Zanardelli, pubblicato il 1° dicembre 1889 ed en- trato in vigore il 1° gennaio 18901. Allo storico risultato dell’unificazione legisla- tiva in materia penale, conseguita dopo lungo e tormentato travaglio, si accom- pagnò, quasi che le due questioni fossero avvinte in un indissolubile nodo gor- diano, la definitiva e formale abolizione della pena capitale2. Il significato epocale di siffatta evoluzione normativa e, prima ancora, cultu- rale si apprezza particolarmente sol che si guardi con occhio critico, sulla scia di recente dottrina3, alla retorica del rinnovamento del giure criminale e dell’uma- nizzazione dei sistemi sanzionatori che avrebbero caratterizzato i codici otto- centeschi, a partire da quel Codice dei delitti e delle pene pel Regno d’Italia, versione italiana del Code Penal napoleonico4.
    [Show full text]
  • Processi Storici E Politichedi Pace
    Provincia di Roma Università degli Studi Roma Tre Processi Storici e di Politiche Pace Rivista di Storia, Politica e Cooperazione Internazionale Processi Storici e Politiche di Pace HHistorical Processes and Peace Politics Rivista di Storia, Politica e Cooperazione Internazionale -#5A5>?->5;//@<-01881>13@1:?5?19-?5/41 -$?;=5-01881=18-E5;:55:?1=:-E5;:-8510188K5:?13=-E5;:11@=;<1- -$?@05-=1-85 -#18-E5;:55:?1=:-E5;:-851<;85?5/-5:?1=:-E5;:-81 -$?@05>@88-<-/11>@88->5/@=1EE- -1;<;85?5/- -";85?5/4105<-/105>5/@=1EE-105/;;<1=-E5;:15:?1=:-E5;:-810188K&:5;:1@=;<1- -#5A5>?-<@..85/--=?5/;855:85:3@-5?-85-:-;5:381>1/41A1:3;:;>;??;<;>?5-88- peer review. G85-=?5/;8501..;:;1>>1=15:A5-?50-88K-@?;=1A5-19-58-88-5=1E5;:1 <B@8E1=@:5;=5? %419-5:-=1->;25:?1=1>?;2?416;@=:-8-=1 -5>?;=D;2:?1=:-?5;:-8#18-?5;:>-:0;2@=;<1-::?13=-?5;: -=1-$?@051> -:?1=:-?5;:-8#18-?5;:>-:0:?1=:-?5;:-8";85?5/> -"1-/1-:0$1/@=5?D$?@051> -1;<;85?5/> -"1-/1$1/@=5?D-:0;;<1=-?5;:";85/51>;2?41@=;<1-:&:5;: %41;@=:-8<@.85>41>-=?5/81>5:?-85-:;=:385>4 [email protected]??10-=?5/81>-=1>@.61/??;<11==1A51B =?5/81>>4;@80.1>1:?.D19-58?;?4105?;=5-8!225/1<B@8E1=@:5;=5? Copyright 2016-05E5;:5 @;A-@8?@=--"8180;;=;: #;9- %18 -BBB:@;A-/@8?@=-5? '&#–#5A5>?-05->/5- =1- $/51:E1";85?5/411$;/5-85 $1??;=1;:/;=>@-81 $?;=5-01881#18-E5;:5:?1=:-E5;:-8501881$;/51?F101881>?5?@E5;:51C?=-1@=;<11 Rivista pubblicata con il contributo dei Dipartimenti: - Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” - Lingue, Letterature e Culture Straniere, Università degli Studi “Roma Tre” Processi Storici e Politiche di Pace HHistorical Processes and Peace Politics n.
    [Show full text]
  • Rivista Di "Diritto E Pratica Tributaria"
    ISSN 0012-3447 LUGLIO - AGOSTO PUBBLICAZIONE BIMESTRALE Vol. LXXXV - N. 4 FONDATORE ANTONIO UCKMAR DIRETTORE VICTOR UCKMAR UNIVERSITÀ DI GENOVA DIRETTORE SCIENTIFICO CESARE GLENDI UNIVERSITÀ DI PARMA COMITATO DI DIREZIONE ANDREA AMATUCCI MASSIMO BASILAVECCHIA PIERA FILIPPI UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI UNIVERSITÀ DI TERAMO UNIVERSITÀ DI BOLOGNA GUGLIELMO FRANSONI FRANCO GALLO ANTONIO LOVISOLO UNIVERSITÀ DI FOGGIA UNIVERSITÀ LUISS DI ROMA UNIVERSITÀ DI GENOVA CORRADO MAGNANI GIANNI MARONGIU GIUSEPPE MELIS UNIVERSITÀ DI GENOVA UNIVERSITÀDIGENOVA UNIVERSITÀ LUISS DI ROMA SEBASTIANO MAURIZIO MESSINA LIVIA SALVINI DARIO STEVANATO UVNIVERSITÀ DI ERONA UNIVERSITÀ LUISS DI ROMA UNIVERSITÀ DI TRIESTE www.edicolaprofessionale.com/DPT Tariffa R.O.C.: Poste Italiane S.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Milano REDAZIONE Direttore e coordinatore della redazione: Antonio Lovisolo. Capo redazione: Fabio Graziano. Comitato di redazione: P. de’ Capitani, F. Capello, G. Corasaniti, C. Corrado Oliva, F. Menti, L.G. Mottura, A. Piccardo, P. Piciocchi, M. Procopio, A. Quattrocchi, N. Raggi, P. Stizza, R. Succio, A. Uricchio, S. Zagà. Segretaria di redazione: Marila Muscolo. Hanno collaborato nel 2014: F. Amatucci, A. Baldassarre, F. Capello, S. Carrea, F. Cerioni, M. Ciarleglio, A. Comelli, A. Contrino, G. Corasaniti, E. Core, S. Dalla Bontà, A. Elia, F. Gallo, G. Giangrande, A. Giovannini, F. Graziano, A. Kostner, I. Lanteri, A. Lovisolo, A. Marcheselli, A. Marinello, G. Marino, G. Marongiu, G. Melis, F. Menti, C. Mione, R. Mistrangelo, M. Procopio, P. Puri, F. Rasi, A. Renda, G. Rocco, S.M. Ronco, G. Salanitro, C. Sallustio, M.V.
    [Show full text]
  • Revolting Peasants: Southern Italy, Ireland, and Cartoons in Comparative Perspective, 1860–1882*
    IRSH 60 (2015), pp. 1–35 doi:10.1017/S0020859015000024 r 2015 Internationaal Instituut voor Sociale Geschiedenis Revolting Peasants: Southern Italy, Ireland, and Cartoons in Comparative Perspective, 1860–1882* N IALL W HELEHAN School of History, Classics and Archaeology, University of Edinburgh William Robertson Wing, Old Medical School, Teviot Place, Edinburgh, EH8 9AG, UK E-mail: [email protected] ABSTRACT: Peasants in general, and rural rebels in particular, were mercilessly ridiculed in the satirical cartoons that proliferated in European cities from the mid-nineteenth century. There was more to these images than the age-old hostility of the townspeople for the peasant, and this article comparatively explores how cartoons of southern Italian brigands and rural Irish agitators helped shape a liberal version of what was modern by identifying what was not: the revolting peasant who engaged in ‘‘unmanly’’ violence, lacked self-reliance, and was in thrall to Catholic clergymen. During periods of unrest, distinctions between brigands, rebels, and the rural populations as a whole were not always clear in cartoons. Comparison suggests that derogatory images of peasants from southern Italy and Ireland held local peculiarities, but they also drew from transna- tional stereotypes of rural poverty that circulated widely due to the rapidly expanding European publishing industry. While scholarly debates inspired by postcolonial perspectives have previously emphasized processes of othering between the West and East, between the metropole and colony, it is argued here that there is also an internal European context to these relationships based on ingrained class and gendered prejudices, and perceptions of what constituted the centre and the periphery.
    [Show full text]
  • Elenco Dei Governi Italiani
    Elenco dei Governi Italiani Questo è un elenco dei Governi Italiani e dei relativi Presidenti del Consiglio dei Ministri. Le Istituzioni in Italia Le istituzioni della Repubblica Italiana Costituzione Parlamento o Camera dei deputati o Senato della Repubblica o Legislature Presidente della Repubblica Governo (categoria) o Consiglio dei Ministri o Presidente del Consiglio dei Ministri o Governi Magistratura Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) Consiglio di Stato Corte dei Conti Governo locale (Suddivisioni) o Regioni o Province o Comuni Corte costituzionale Unione Europea Relazioni internazionali Partiti e politici Leggi e Regolamenti parlamentari Elezioni e Calendario Referendum modifica Categorie: Politica, Diritto e Stato Portale Italia Portale Politica Indice [nascondi] 1 Regno d'Italia 2 Repubblica Italiana 3 Sigle e abbreviazioni 4 Politici con maggior numero di Governi della Repubblica Italiana 5 Voci correlate Regno d'Italia Periodo Nome del Governo Primo Ministro 23 marzo 1861 - 12 giugno 1861 Governo Cavour Camillo Benso Conte di Cavour[1] 12 giugno 1861 - 3 marzo 1862 Governo Ricasoli I Bettino Ricasoli 3 marzo 1862 - 8 dicembre 1862 Governo Rattazzi I Urbano Rattazzi 8 dicembre 1862 - 24 marzo 1863 Governo Farini Luigi Carlo Farini 24 marzo 1863 - 28 settembre 1864 Governo Minghetti I Marco Minghetti 28 settembre 1864 - 31 dicembre Governo La Marmora Alfonso La Marmora 1865 I Governo La Marmora 31 dicembre 1865 - 20 giugno 1866 Alfonso La Marmora II 20 giugno 1866 - 10 aprile 1867 Governo Ricasoli
    [Show full text]
  • Allá De Una Simple Biografía: “El Caso Cerruti”
    artículo original histórias em contextos globais MÁS ALLÁ DE UNA SIMPLE BIOGRAFÍA: “EL CASO CERRUTI” UNA HISTORIA CONECTADA Y MULTINIVEL ENLAZADA POR UN “HISTORIADOR ELECTRICISTA” Beyond a Simple Biography: “The Cerruti Case”, an Entangled and Multilevel History Connected by an “Electrician Historian” Luciana Fazioa https://orcid.org/0000-0003-0147-6871 Email: [email protected] a Libera Università Internazionale degli Studi Sociali - LUISS Guido Carli, Departamento de Ciencia Política, Doctoral Program in Politics: History, Theory, Science, Roma, Italia DOSSIÊ Toda história é história conectada? Esboços, Florianópolis, v. 26, n. 42, p. 270-289, maio/ago. 2019. 270/452 ISSN 2175-7976 DOI https://doi.org/10.5007/2175-7976.2019v26n42p270 RESUMEN El “caso Cerruti” fue un conflicto diplomático que, a finales del siglo XIX, involucró a Colombia, Italia, Francia, España y EE.UU. Por medio de la biografía de Ernesto Cerruti y de la relación “micro”/“macro”, se ilustrarán problemas históricos de gran envergadura en los finales del siglo XIX, tales como la consolidación del Estado Nacional, del sistema internacional moderno, del comercio y del sistema financiero internacional, imperialismo y las migraciones. El objetivo final de este artículo consiste en mostrar cómo a través de una biografía pueden examinarse amplias cuestiones históricas, cómo lo “micro” se relaciona con lo “macro,” cómo opera la historia conectada, cómo la historiografía contemporánea permite una lectura diferente del pasado y qué se entiende por un estudio multinivel. PALABRAS CLAVE Historia conectada. Historiografía. Local/global. ABSTRACT The “Cerruti case” was a diplomatic conflict that took place at the end of the nineteenth century, involving Colombia, Italy, France, Spain and the United States.
    [Show full text]
  • The Kingdom of Italy: Unity Or Disparity, 1860-1945
    The Kingdom of Italy: Unity or Disparity, 1860-1945 Part IIIb: The First Years of the Kingdom Governments of the Historic Left 1876-1900 Decline of the Right/Rise of the Left • Biggest issue dividing them had been Rome—now resolved • Emerging issues • Taxation, especially the macinato • Neglect of social issues • Free trade policies that hurt the South disproportionately • Limited suffrage • Piedmontization • Treatment of Garibaldi volunteers • Use of police against demonstrations The North-South divide • emerging issues more important to South • Many of Left leaders from South Elections of 1874 • Slim majority for Right Fall of Minghetti, March 1876 Appointment of a Left Prime Minister and the elections of November 1876 Agostino Depretis Benedetto Cairoli Francesco Crispi Antonio Starabba, Marchese di Rudinì Giovanni Giolitti Genl. Luigi Pelloux Prime Minister Dates in office Party/Parliament Key actions or events Agostino Depretis 25 March 1876 Left Coppino Law Lombardy 25 December 1877 Sonnino and Iacini inquiry into the problems of the South Railway construction continues with state aid 26 December 1877 Left Anarchist insurrection in Matese 24 March 1878 Benedetto Cairoli 24 March 1878 Left Attempted anarchist assassination of king Lombary 19 December 1878 Depretis 19 December 1878 Left 14 July 1879 Cairoli 14 July 1879 Left Costa founds Revolutionary Socialist Party of Romagna 25 November 1879 25 November 1879 Left 29 May 1881 Depretis 29 May 1881 Left Widened suffrage; first socialist elected 25 May 1883 Italy joins Austria-Hungary and Germany to create Triplice Use of trasformismo 25 May 1883 Left 30 March 1884 Final abolition of grist tax macinato 30 March 1884 Left First colonial venture into Assab and Massawa on Red Sea coast 29 June 1885 29 June 1885 Left Battle of Dogali debacle 4 April 1887 4 April 1887 Left 29 July 1887 Died in office Francesco Crispi 29 July 1887 Left 10-year tariff war with France begun Sicily 6 February 1891 Zanardelli penal code enacted; local govt.
    [Show full text]
  • Istorijski ^Asopis Kњ. Lxv (2016) Udc 93/94 Yu Issn 0350­0802
    ISTORIJSKI ^ASOPIS Kњ. LXV (2016) UDC 93/94 YU ISSN 0350­0802 INSTITUTE OF HISTORY HISTORICAL REVIEW Vol. LXV (2016) Editorial board Mihailo Vojvodić, Biljana Vučetić, Neven Isailović, Jovanka Kalić, Tatjana Katić, Angeliki Konstantakopoulou (Greece), Giuseppe Motta (Italy), Konstantin Nikiforov (Russia), Ana Stolić, Ilija Todev (Bulgaria), Lubomíra Havlíková (Czech Republic) Editor­in­chief Srđan Rudić, Ph.D. Director of the Institute of History BELGRADE 2016 УДК 93/94 YU ISSN 0350­0802 ИСТОРИЈСКИ ИНСТИТУТ ИСТОРИЈСКИ ЧАСОПИС Kњ. LXV (2016) Редакциони одбор Михаило Војводић, Биљана Вучетић, Невен Исаиловић, Јованка Калић, Татјана Катић, Ангелики Константакопулу (Грчка), Ђузепе Мота (Италија), Константин Никофоров (Русија), Ана Столић, Илија Тодев (Бугарска), Љубомира Хавликова (Чешка) Одговорни уредник др Срђан Рудић директор Историјског института БЕОГРАД 2016 Ovaj broj Istorijskog ~asopisa {tampan je uz finansijsku pomo} Министарства просвете, науке и технолошког развоја Vlade Republike Srbije САДРЖАЈ ЧЛАНЦИ И РАСПРАВЕ Ивана Коматина ВЕЛИКО КРАЉЕВСТВО ОД ПРВА: КРУНИСАЊЕ СТЕФАНА НЕМАЊИЋА И „ТРАДИЦИЈА ДУКЉАНСКОГ КРАЉЕВСТВА“ 15 Роман Хаутала СВЕДЕНИЯ ФРАНЦИСКАНСКИХ ИСТОЧНИКОВ О КАТОЛИЧЕСКОЙ МИССИОНЕРСКОЙ ДЕЯТЕЛЬНОСТИ В ЗОЛОТОЙ ОРДЕ 35 Aleksandar Uzelac THE PORT OF MAUROCASTRO, EMPEROR THEODORE SVETOSLAV AND THE TATAR ELITE IN THE PONTIC STEPPES 45 Небојша Порчић О УПОТРЕБИ ПОЈМА ВЛАДАРСКЕ МИЛОСТИ У СРПСКИМ СРЕДЊОВЕКОВНИМ ДОКУМЕНТИМА НАМЕЊЕНИМ ДУБРОВЧАНИМА 61 Марија Васиљевић ГЕНЕАЛОГИЈЕ ИЗМЕЂУ ИСТОРИЈЕ И ИДЕОЛОГИЈЕ: ПРИМЕР ПОРЕКЛА КНЕГИЊЕ МИЛИЦЕ 79 Десанка Ковачевић Којић КУЋА ВОШТАНА (GETO) У ДУБРОВНИКУ ПРЕМА ТРГОВАЧКИМ КЊИГАМА БРАЋЕ КАБУЖИЋ (1426–1433) 101 Александар Крстић СРПСКИ ГРАДОВИ И ТРГОВИ У УГАРСКОЈ ГРАЂИ ИЗ ВРЕМЕНА „ДУГЕ ВОЈНЕ“ (1443–1444) 113 Кирилл Александрович Кочегаров К ИСТОРИИ РУССКО­УКРАИНСКО­СЕРБСКИХ ОТНОШЕНИЙ В НАЧАЛЕ XVIII В.: «ЗАБЫТАЯ» МИССИЯ В РОССИЮ КАПИТАНА АРСЕНИЯ ЛЕШЕВИЧА 147 Марина Матић БОРБА ЗА ДАЛМАТИНСКО­БОКЕЉСКУ ЕПИСКОПИЈУ У XVIII ВЕКУ 159 Радомир Ј.
    [Show full text]
  • JENS PETERSEN the Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism
    JENS PETERSEN The Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism in KARINA URBACH (ed.), European Aristocracies and the Radical Right 1918-1939 (Oxford: Oxford University Press, 2007) pp. 91–110 ISBN: 978 0 199 23173 7 The following PDF is published under a Creative Commons CC BY-NC-ND licence. Anyone may freely read, download, distribute, and make the work available to the public in printed or electronic form provided that appropriate credit is given. However, no commercial use is allowed and the work may not be altered or transformed, or serve as the basis for a derivative work. The publication rights for this volume have formally reverted from Oxford University Press to the German Historical Institute London. All reasonable effort has been made to contact any further copyright holders in this volume. Any objections to this material being published online under open access should be addressed to the German Historical Institute London. DOI: 6 The Italian Aristocracy, the Savoy Monarchy, and Fascism JENS PETERSEN What political role did the aristocracy play in the early decades of a unified Italy? Researchers are widely divided in their opin- ions on this question. They range from the rose-tinted view of Arno Mayer, who regarded the ancien regi,me nobility as still at the core of Italy's social and political system, to opinions that speak of a rapid and unstoppable decline. 1 Although aristocratic values continued to shape the path of upward mobility for the middle classes, nobility as such did not play an important role in the Italian nineteenth-century social structure, because it did not constitute a well-defined group in itself, due to its regional more than national status.
    [Show full text]
  • Questionariostoria
    QuestionarioStoria 1 In seguito a quale evento bellico l'esercito del Regno 7 A seguito di quale accusa fu sciolto il Partito d'Italia poté entrare in Roma nel 1870? Socialista Italiano nel 1894? A) Alla sconfitta dei Francesi a Sedan A) L'accusa di aver appoggiato i Fasci siciliani B) Alla sconfitta dei Prussiani a Verdun B) L'accusa di spionaggio a favore della Seconda Internazionale socialista C) Alla sconfitta degli Austriaci a Sadowa C) L'accusa di voler attentare alla vita del sovrano D) Alla sconfitta dei Francesi a Lipsia D) L' accusa di aver attentato alla vita di Umberto I 2 Come reagì il governo Rudinì alle agitazioni popolari del 1898? 8 Tra quali nazioni l'irredentismo italiano fu causa di rapporti diplomatici tesi? A) Cercò alleanze in parlamento A) L'Italia e la Polonia B) Fece importanti concessioni ai dimostranti B) L'Italia e la Grecia C) Rassegnò le dimissioni C) L'Italia e l'Impero ottomano D) Si affidò all'esercito D) L'Italia e l'Austria - Ungheria 3 Nel 1884 il governo Depretis abolì un'imposta invisa alla popolazione. Quale? 9 In quale anno morì Camillo Cavour? A) La tassa sul macinato A) Nel 1865 B) La tassa doganale regionale B) Nel 1875 C) La tassa comunale di utilizzo delle acque pubbliche C) Nel 1861 D) La tassa sulla prima casa D) Nel 1871 4 Quali direttive di politica estera adottò Antonio 10 Nel 1861 espugnò, dopo un assedio, la fortezza di Rudinì nel marzo del 1896, quando fu incaricato di Gaeta, ultima roccaforte dei Borbone; condusse nella sostituire Francesco Crispi alla guida dell'Esecutivo? Terza guerra d'indipendenza le truppe dell'esercito che operavano sul basso Po.
    [Show full text]
  • Lettere Scritte Da Thomas Archer Hirst a Luigi Cremona Dal 1865 Al 1892 Conservate Presso L’Istituto Mazziniano Di Genova
    LETTERE SCRITTE DA THOMAS ARCHER HIRST A LUIGI CREMONA DAL 1865 AL 1892 CONSERVATE PRESSO L’ISTITUTO MAZZINIANO DI GENOVA a cura di Giovanna Dimitolo www.luigi-cremona.it – luglio 2016 Indice Presentazione della corrispondenza 3 Criteri di edizione 3 Necrologio di Thomas Archer Hirst 4 Traduzione del necrologio di Thomas Archer Hirst 9 Il carteggio 14 Tabella – i dati delle lettere 83 Indice dei nomi citati nelle lettere 86 Bibliografia 92 2 Immagine di copertina: Thomas Archer Hirst (http://www-history.mcs.st-andrews.ac.uk/PictDisplay/Hirst.html) www.luigi-cremona.it – luglio 2016 Presentazione della corrispondenza La corrispondenza qui trascritta è composta da 84 lettere di Thomas Archer Hirst a Luigi Cremona e da 2 di Cremona a Hirst (una delle quali è probabilmente una bozza). La corrispondenza tra Hirst e Cremona racconta l’evoluzione di un profondo rapporto di amicizia tra i due matematici, della viva passione intellettuale che li accomuna e dell’ammirazione di Hirst per il collega italiano. Se nelle prime lettere vi sono molti richiami alle questioni matematiche, alle ricerche, alle pubblicazioni sulle riviste di matematiche, insieme a un costante rammarico per il poco tempo che Hirst può dedicare allo studio e un amichevole rimbrotto per gli incarichi politici di Cremona che lo distolgono dalla ricerca, man mano che passano gli anni, la corrispondenza diventa sempre più intima, vi compaiono le preoccupazioni per la salute declinante di Hirst, il dolore per la scomparsa prematura di persone care (il fratello e la prima moglie di Cremona, la nipote di Hirst), le vite degli amici comuni, i racconti dei viaggi e il desiderio sempre vivo di incontrarsi durante le vacanze estive o in occasione di conferenze internazionali.
    [Show full text]