Q DF HN M DRHB HK H@ M @  Azienda Ospedaliera DI Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione —Garibaldi, S. Luigi-S.Currò, Ascoli-Tomaselli“ Piazza S. Maria di Gesù, 5 - 95124

Q @ RRDF M @ RS @ L O @  Martedì 11 Novembre 2008

Ufficio Stampa Telefono 095/7592822 Fax 095/7594800 ufficiostampagaribaldi@ virgilio.it

2 Martedì 11 Novembre 2008

3

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

4

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

5

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

6

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

7

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

8

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

9

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

10

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

11

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

12

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

13

Rassegna Stampa La Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

14

Rassegna Stampa 15 Martedì 11 Novembre 2008

16

Rassegna Stampa Giornale di Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

17

Rassegna Stampa Giornale di Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

18

Rassegna Stampa Giornale di Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

19

Rassegna Stampa Giornale di Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

20

Rassegna Stampa Giornale di Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

21

Rassegna Stampa Giornale di Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

22

Rassegna Stampa Giornale di Sicilia Martedì 11 Novembre 2008

23

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud

24 Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

25

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

26

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

27

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

28

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

29

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

30

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

31

Rassegna Stampa Gazzetta del Sud Martedì 11 Novembre 2008

32

Rassegna Stampa 33 Martedì 11 Novembre 2008

34

Rassegna Stampa 35 Martedì 11 Novembre 2008

36

Rassegna Stampa 37 Repubblica Martedì 11 Novembre 2008

38

Rassegna Stampa Repubblica Martedì 11 Novembre 2008

Scarcerato il prof Marcelletti Il m edico:"Sono stati sei m esi durissim i" Il m edico era ai dom iciliari da m aggio

Il tribunale del riesam e di Palermo ha disposto la scarcerazione del cardiochirur- go pediatrico Carlo Marcelletti. Al m edico è stato im posto solo l'obbligo di firm a per due volte alla settimana in comm issariato. "Sono em ozionatissim o - ha dichiarato il m edico, comm entando la decisione del tribunale del Riesam e di Palerm o - ho le mani congelate. Abbiamo atteso con tanta ansia questa decisione: sono stati sei m esi durissim i. Solo chi ha la sfortuna di vivere una vicenda simile può capire quanta sofferenza si prova". "In questo periodo - ha aggiunto Marcelletti che, dopo l'arresto, è stato sospeso dall'Ordine dei medici dall'esercizio della professione - il torm ento più grosso è stato stare lontano dai piccoli pazienti". "Ora il m io obiettivo - ha proseguito - è tornare a fare quello che ho fatto per tutta la vita: Palerm o m i è rim asta nel cuore, non so se tornerò, comunque i giudici non hanno imposto alcun divieto di dim ora in nessuna città italiana". "Io e i m iei avvocati - ha concluso - abbiam o sem pre rispettato la m agistratura e continuerem o a farlo. Spero solo che chiunque valute- rà nel m erito la mia posizione si ricordi che ho dedicato tutta la vita a curare i bam bini". In sostanza Marcelletti, trasferitosi nella sua residenza in Umbria, può tornare a Palerm o, ma per riprendere a operare così com e chiesto da m olti geni- tori dei suoi piccoli pazienti, dovrà attendere la revoca della sospensione dell'atti- vità disposta dall'Ordine dei medici. Marcelletti era ai domiciliari da maggio. A te- nerlo agli arresti, dopo la scadenza dei termini di custodia cautelare per peculato e truffa, era l'accusa di detenzione di m ateriale pedopornografico, in relazione agli sms erotici scam biati con una tredicenne intanto tolta alla madre. La Procura di Palermo non si era opposta alla scarcerazione, m a il gip aveva det- to no ritenendo che Marcelletti non avesse pienam ente collaborato rispetto all'in- tero quadro di accuse.

39

Rassegna Stampa 40 Ansa Martedì 11 Novembre 2008

SANITA': MEDICI FAMIGLIA, RICETTARIO ANCHE AI CONVENZIONATI  C ` qd hkqhbd ss` qhn ` m b g d ` hl d c hb ho qhu ` shb n m ud m yhn m ` shbn m hkR rm o d q&&d uhs` qd bn c d hm t shkh c ` kl d c hb n c he` l hf kh` d qd r o n m r ` a hkhy y ` qd ho qhu ` shb g d qhbg hd c n m n d r` l h&&-D &k` o qn o n r s`  c hE hn qd m y n B n qsh+r d f qd s` qhn c d kk` E d c d q` yhn m d l d c hb hc he` l hf kh` 'E hl l f (K n l a ` qc h` + m ` s` c n o n t m bn m eqn m sn b n m hkC hqd ssn qd f d m d q` kd c d kk` R ` m hs` &kn l a ` qc ` B ` qkn K t bb g hm ` -

AIDS: SCOPERTA MOLECOLA MICROBICIDA Aiutera' le donne a proteggersi dal virus  '@ M R @ (,F HM D U Q @ +0 / M N U ,D &r s` s` l d r r ` ` o t m sn t m ` m t n u` l n kd bn k` l hb qn a hb hc `  hkbt hr uhkt o o n o n sqd a a d ` ht s` qd kd c n m m d ` o qn sd f f d qr hc ` ku hqt r c d kk&@ hc r -K ` r bn o d qs` d & c d hqhbd qb` sn qhc d kk&T m hu d qr hs` &c hF hm d u q` d c d kk` E n m c ` yhn m d ru hyy d q` L hm s` j` -@  F hm d u q` f h` &m d k1 / / 3 d q` r s` s` r u hkt o o ` s` t m ` o qn sd hm ` hm f q` c n c ho qn sd f f d qd c `  hm ed y hn m hu ` f hm ` kh+l ` hko qn c n ssn d q` sqn o o n bn r sn rn o d qhO ` d rho n u d qh-Hkm t n u n  l hb qn a hbhc ` d &` ksqd ss` m sn d eehb` bd l ` l d m n b ` qn -

SANITA': DA TRE REGIONI 80% DEFICIT Lazio, Campania, Sicilia accumulano oltre 2, 5 mld disavanzo  '@ M R @ (,B D Q M N A A HN 'B N L N (+0 / M N U ,K &7 1 +8 $ c d kc hr` u ` m yn c d kk` r` m hs` &hm Hs` kh`  qhf t ` qc ` sqd rn kd qd f hn m h9K ` yhn ',0 3 / 5 l hkhn m h(+B ` l o ` m h` ',5 8 6 (d R hb hkh` ',4 1 3 (-K d ` ksqd  Q d f hn m hbg d e` m m n qd f hr sq` qd t m c hr ` u` m yn r n m n O t f kh` ',1 / / l km (+K hf t qh` ',0 3 0 (+@ , a qt y y n ',0 0 6 (+O hd l n m sd ',8 5 (+R ` qc d f m ` ',5 7 (+L n khrd ',5 1 (+B ` k` a qh` ',1 3 (+U ` kkd c &@ n , r s` ',0 3 (+A ` r hkhb ` s` ',0 2 (+S qd m sn ',1 (-Hm ` sshun r n m n K n l a ` qc h` '8 l hkhn m h(+D l hkh` d T l , a qh` '0 2 (+A n ky` m n '0 6 (+E qht khd L ` qbg d '1 3 (+S n r b` m ` '8 4 (-

SALUTE: SONNO FA BENE AL CUORE Riduce sensibilmente il rischio di malattie cardiovascolari  '@ M R @ (,Q N L @ +0 / M N U ,B g hc n ql d o n bn ` t l d m s` hkqhrb g hn c hl ` k` sshd b ` qc hn u` rb n k` qh9 &o d qhb n kn b t n qd &o d qb g hsd m c d ` c n ql hqd l d m n c h6 +4 n qd ` m n ssd d c d &ho d qsd rn -D &p t ` m sn  d l d qf d c ` t m n r st c hn c hJ ` y t n D f t bg hc d kk` t m hu d qr hs` &f h` o o n m d rd c hI hbg h` S n bg hf h- L d m sqd t m n r st c hn bn m c n ssn c ` O ` m s` kd n F h` m m t y yh+c d kk&@ r rn b h` yhn m d M ` y hn m ` kd L d c hbh B ` qc hn kn f hN ro d c ` khd qhc hE hqd m y d +l n r sq` b g d b` l a h` qd r shkhc hu hs` c n o n t m hm e` qsn  o n sqd a a d o qd ud m hqd ` ksqhhm e` qshd o qn a kd l hb ` qc hn u` r bn k` qhet st qh-

ALLATTAMENTO SENO RENDE BIMBI FORTI R ` qd a a d t m ` rn qs` c h&f hm m ` r shb` &o d qho n kl n m h  '@ M R @ (,Q N L @ +0 / M N U ,K &` kk` ss` l d m sn ` krd m n qd m c d o ht &en qshd qd r hr sd m shho n kl n m h c d hm d n m ` sh+o qn sd f f d m c n khc ` l ` k` sshd qd ro hq` sn qhd m d kk&hm e` m yh` -D &p t ` m sn g ` m m n r bn o d q,

41

Rassegna Stampa