F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ONORATI BENIAMINO MARIO Indirizzo Via San Giovanni, 20 – 75010 () Telefono 328-3166716 Fax E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 11.07.1971

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Data dal 15 maggio 2012 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi della - Potenza lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assunto a tempo pieno ed indeterminato presso il Dipartimento Tecnico-Economico per la Gestione del Territorio Agricolo e Forestale. Dal 6 agosto 2012 assegnazione, con Provvedimento del Direttore Amministrativo n. 237 , alla Scuola di Ingegneria – Settore Gestione della Ricerca e, con Provvedimento del Direttore della Scuola di Ingegneria n. 68/2013 del 15 maggio 2013 , successiva assegnazione al Laboratorio di Idraulica e Costruzioni Idrauliche. • Principali mansioni e responsabilità • svolgimento di funzione specialistica in qualità di Responsabile nell’ambito del Laboratorio; • conduzione e gestione di grandi attrezzature e di un insieme di attrezzature complesse quali due canalette a pendenza variabile, una canaletta a pendenza fissa, un’area per modelli fisici a grande scala, una installazione per lo studio dei moti di filtrazione ed infiltrazione in mezzi porosi, un’installazione per la simulazione delle piogge e per la formazione delle reti idrografiche naturali, oltre a banchi idraulici didattici; • svolgimento, in autonomia, di servizi che richiedono competenze specialistiche nonché adeguata e corretta applicazione di norme e procedure; • supporto tecnico alla corretta gestione delle attività di laboratorio; • attività di ricerca di base ed applicata condotte con l’ausilio di apparecchiature complesse riguardanti, principalmente, il trasporto solido e l’evoluzione morfologica dei corsi d’acqua, le dinamiche d’alveo in corrispondenza di importanti opere idrauliche, lo studio dei fenomeni di trasformazione afflussi- deflussi e dell’evoluzione morfologica dei bacini naturali con la riproduzione dei processi di formazione delle reti idrografiche naturali. Tali attività, spesso inserite nell’ambito di collaborazioni con Enti Pubblici (EIPLI, EAAP, AQP) e Strutture di Ricerca (CNR, GNDCI, Università Nazionali ed Internazionali), hanno consentito di maturare esperienze dirette con le più moderne e sofisticate tecniche di misura e di indagine; • intense attività di monitoraggio ed analisi di campo; • gestione del bacino idrografico sperimentale della Fiumarella di Corleto , strumentato per l’acquisizione delle principali grandezze meteo-climatiche; • supporto tecnico ed amministrativo alla presentazione di proposte progettuali ed alla gestione delle pertinenti attività di ricerca;

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

• attività di monitoraggio sui finanziamenti europei e nazionali; • adempimenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro; • attività tecnico-scientifiche ed elaborazione dati.

• Data Dal 2004 a maggio 2012 • Tipo di azienda o settore Libero Professionista • Tipo di impiego Progettazioni varie di opere civili • Principali mansioni e responsabilità Progettista, D.L., Calcoli Statici, Sicurezza

• Data Determina n. 07/UT del 18.01.2012 del Responsabile U.T. •Nome e indirizzo del datore di lavoro di Oliveto Lucano • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di trasformazione ex scuola elementare in centro polifunzionale • Principali mansioni e responsabilità Progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza

• Data Contratto in data 05.12.2011 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Sogemont s.r.l. di • Tipo di azienda o settore Società privata • Tipo di impiego Lavori di realizzazione di un impianto per il trattamento ed il recupero di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) • Principali mansioni e responsabilità D.L., misura, contabilità e coordinamento sicurezza in fase di esecuzione dei lavori

• Data Determina n. 104 del 24.08.2011 del Responsabile Area Tecnica •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di completamento della strada “Valdienna – Valmiletta” • Principali mansioni e responsabilità Ispettore di cantiere, misura e contabilità

• Data Determina n. 133 del 04.08.2011 del Responsabile Area Tecnica •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di miglioramento e adeguamento strutturale scuola materna • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione

• Data 2011 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Oliveto Lucano • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di riqualificazione urbanistica di Via della Libertà (I e II Stralcio) • Principali mansioni e responsabilità D.L. e sicurezza

• Data Determina n. 37 del 14.04.2011 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Ente Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di sistemazione, miglioramento e messa in sicurezza della strada interpoderale “Piano Cancello – Valle della Rossa” • Principali mansioni e responsabilità Progettazione esecutiva, contabilità, D.L. e redazione documento preliminare di assoggettabilità a VAS

• Data Determina n. 76/UT del 08.07.2009 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Oliveto Lucano • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di completamento funzionale e di riqualificazione dell’area attrezzata in località “Dietro La Niviera” nel Comune di Oliveto Lucano • Principali mansioni e responsabilità Progettazione definitiva ed esecutiva, D.L. e sicurezza

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

• Data Maggio 2008 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Gorgoglione • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva per lavori di sistemazione urbana nel Comune di Gorgoglione • Principali mansioni e responsabilità Progettista

• Data Anno 2007 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Accettura • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori di ripristino strada comunale “Caruso – Le Poste” in agro del Comune di Accettura. • Principali mansioni e responsabilità Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione

• Data Ottobre 2007 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Amministrazione Provinciale di Matera • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Redazione studio idraulico esteso ad un intorno significativo dell’opera nell’ambito del progetto per la ricostruzione del ponte sul fiume della S.P. • Principali mansioni e responsabilità Redazione studio idraulico

• Data Dal 2006 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Membro della Commissione L. 219/81 in seno al Comune di Garaguso • Principali mansioni e responsabilità Componente commissione

• Data Lettera d’incarico del 06.12.2006 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa edilizia “La Ginestra” arl con sede ad Accettura (MT) • Tipo di azienda o settore Cooperativa • Tipo di impiego Progettazione per la realizzazione di alloggi sociali e relativi annessi per i soci della cooperativa • Principali mansioni e responsabilità Progettazione, D.L., calcoli statici e sicurezza

• Data Dal 2006 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Garofalo Teresa – Via San Giovanni,6 – 75010 Oliveto Lucano (MT) • Tipo di azienda o settore Cittadino Privato • Tipo di impiego Progettazione e D.L. per il recupero statico e funzionale di alcuni fabbricati danneggiati dal sisma del 1980 – L. 219/81 • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e D.L.

• Data Dal 2006 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Rago Maria – Via Vittorio Emanuele III – 75010 Oliveto Lucano (MT) • Tipo di azienda o settore Cittadino Privato • Tipo di impiego Progettazione e D.L. per il recupero statico e funzionale di alcuni fabbricati danneggiati dal sisma del 1980 – L. 219/81 • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e D.L.

• Data Anno 2006 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Progettazione definitiva ed esecutiva per lavori di sistemazione idrogeologica di Via Gramsci nel Comune di Stigliano. • Principali mansioni e responsabilità Progettazione

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

• Data Anno 2005 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell’Ambiente – Università degli Studi della Basilicata Potenza • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Studio delle interazioni tra la corrente e le opere in alveo a seguito degli interventi di adeguamento della viabilità nell’area della confluenza tra il Torrente Gallitello ed il Fiume Basento” per conto del Comune di Potenza nell’ambito del progetto per la realizzazione del NODO VIARIO COMPLESSO DEL GALLITELLO. • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione redazione studio

• Data Anno 2005 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Garaguso • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Progettazione preliminare per la valorizzazione e la riqualificazione ambientale del sito “Alternosa – Serra Boscone”, su area del demanio comunale del Comune di Garaguso, comprensiva del ripristino di un vecchio acquedotto rurale in località “Alternosa” e della progettazione di un acquedotto rurale in località “Serra-Boscone” • Principali mansioni e responsabilità Progettazione

• Data Anno 2005 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Progettazione preliminare per la realizzazione di un centro di raccolta per il conferimento di diverse categorie di rifiuti valorizzabili, di rifiuti speciali assimilabili agli urbani e di rifiuti ingombranti in località “Arciona” su area del demanio comunale (Comune di Calciano) • Principali mansioni e responsabilità Progettazione

• Data Anno 2004 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Calciano • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di trasformazione edificio pubblico adibito a scuola media in Centro di Documentazione e Didattica Ambientale nel Comune di Calciano - P.I.T. Collina Materana • Principali mansioni e responsabilità Progettazione, D.L. e Sicurezza

• Data Anno 2004 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comunità Montana Collina Materana - Stigliano • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Lavori di sistemazione delle strade comunali “Vallefico-Cannavale” e “Caruso-Le Poste” in agro di Accettura - Legge Regionale n.23/97 Annualità 2000 • Principali mansioni e responsabilità Progettazione e D.L.

• Data Anno 2004 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Oliveto Lucano • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Progettazione preliminare, definitiva, esecutiva nell’anno 2004-2005, D.L. e Responsabile della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per lavori di: - Realizzazione di una struttura in località “Salzolla” (Oliveto Lucano) per una migliore valorizzazione del sito nell’ambito del Parco Regionale di Gallipoli – Cognato. P.I.T. Collina Materana; - Intervento di recupero, conservazione, riqualificazione funzionale delle strutture e del sito situato in località “Dietro La Niviera” (Oliveto Lucano) - P.I.T. Collina Materana; - Intervento di recupero, conservazione, riqualificazione funzionale delle strutture in prossimità del sito archeologico di “Monte Croccia” (Oliveto Lucano) - P.I.T. Collina Materana; I primi due interventi in fase definitiva-esecutiva sono stati accorpati in uno solo, e precisamente nel secondo.

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione, D.L. e Sicurezza

• Data Anni 2003 - 2004 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Ing. Francesco Durso - Vicolo I Beccaria, 8 - 75018 Stigliano (MT) • Tipo di azienda o settore Libero Professionista • Tipo di impiego Progettazione e direzione dei lavori riguardanti le seguenti opere: - Sistemazione strade comunali “Saurina-Carpinello” e “Tippo-Calvera” in agro del comune di Stigliano; - Lavori di sistemazione viabilità interpoderale strada “Monte di Basso” e strada per “Guardia Perticara” in agro del comune di Gorgoglione; - Lavori di completamento opere di urbanizzazioni area PIP in località “Acinello” in agro del comune di Stigliano; - Lavori di completamento opere di urbanizzazione area PIP in località “Pantano” in agro del comune di . • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore nella Progettazione e D.L.

• Data Dal 2003 • Nome e indirizzo del datore di Ing. Giuseppe Oliveto – Università della Basilicata Potenza lavoro • Tipo di azienda o settore Docente Universitario • Tipo di impiego Analisi dei problemi legati alle infrastrutture, con particolare riferimento alle opere idrauliche nelle costruzioni stradali e alla patologia e diagnostica degli attraversamenti • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore

• Data Anno 2001 • Nome e indirizzo del datore di Ditta Luigi Montano - 85100 Potenza (PZ) lavoro • Tipo di azienda o settore Società di Formazione • Tipo di impiego Affiancamento nei progetti di formazione professionale • Principali mansioni e responsabilità Incarico di prestazione occasionale

• Data Anno 1998 •Nome e indirizzo del datore di lavoro Ing. Prospero Danzi - Via Circolo Garibaldi, 87 – 75011 Accettura (MT) • Tipo di azienda o settore Libero Professionista • Tipo di impiego Redazione di progettazioni stradali, ripristini di strade poderali ed interpoderali, costruzioni edilizie varie e ripristino abitazioni. • Principali mansioni e responsabilità Collaboratore nella Progettazione

ISTRUZIONE ED ABILITAZIONI

• Date (da – a) Luglio 1990 • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico Statale di (MT) o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di scuola media superiore – Maturità Scientifica Anno di conseguimento: Luglio 1990 • Livello nella classificazione Voto 48/60 nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 24 luglio 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA – POTENZA o formazione • Principali materie / abilità Acquedotti e Fognature, Idraulica, Meccanica dei Fluidi, Impianti Speciali Idraulici, professionali oggetto dello studio Costruzioni Marittime, Costruzioni Idrauliche, Idrologia, Scienza delle Costruzioni, Tecnica delle Costruzioni, Geotecnica, ecc……. • Qualifica conseguita Laurea: INGEGNERIA CIVILE IDRAULICA (quinquennale vecchio ordinamento) Titolo tesi di laurea: INDAGINE SPERIMENTALE SUI FENOMENI DI EROSIONE LOCALIZZATA NELL’INTERAZIONE FRA CORRENTI FLUVIALI E PILE

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

FONDATE SU PALI • Livello nella classificazione Voto: 110/110 nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Seconda Sessione dell’anno 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi della Basilicata o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della Professione di Ingegnere • Livello nella classificazione Superamento Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 19 marzo 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera al n. 897 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dicembre 2003 – Dicembre 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA – ALTA FORMAZIONE o formazione • Principali materie / abilità Patologia Generale, Fisiologia, Meccanica dei Fluidi, Informatica, Teoria dei Segnali, professionali oggetto dello studio Robotica, Analisi Matematica, Fisica, Medicina Nucleare, ecc… • Qualifica conseguita Master Universitario di II Livello: BIONGEGNERIA PER LA DIAGNOSI E LA TERAPIA MEDICA Titolo tesi di Master: TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE NEI COMPLESSI OSPEDALIERI Voto: 110/110 e lode Conseguito presso: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Data di conseguimento: 21/12/04

• Date (da – a) Novembre 2005 – Novembre 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA o formazione Sedi consorziate: Università degli Studi della Basilicata, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Soggetti convenzionati: Centro di Ricerca Interuniversitario in Monitoraggio Ambientale (CIMA) – Savona, Potenza, CNR-IMAA – Potenza, Dip.di Strutture, Geotecnica e Geologia Applicata all’Ingegneria – Università della Basilicata, COS(OT) - Matera. • Principali materie / abilità Idrologia ed Ecoidrologia professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca in “Metodi e tecnologie per il monitoraggio ambientale” – A.A.2005/2006 XXI ciclo. Titolo tesi di Dottorato: OSSERVAZIONI DI CAMPO SPERIMENTALI FINALIZZATE ALLA DEFINIZIONE DI METODOLOGIE IDROLOGICHE PER BACINI NON STRUMENTATI Conseguito presso: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Data di conseguimento: Dicembre 2008 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

Pagina 6 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

FORMAZIONE , AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DI PERFEZIONAMENTO CERTIFICATI • Date (da – a) Da Marzo a Maggio 2005 – Durata complessiva 120 ore con test di autoverifica finale • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli Ingeneri della Provincia di Potenza – Fondazione degli Ingegneri della o formazione Provincia di Potenza • Principali materie / abilità Corso di Formazione professionali oggetto dello studio D.Lgs. 494/96, Legislazione in Materia di Sicurezza, Analisi dei Rischi, Malattie Professionali, Elaborazione Piani di Sicurezza • Qualifica conseguita Abilitazione ai sensi del D. L. 494/96 come coordinatore per la sicurezza Attestato conseguito in data 4 maggio 2005 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Potenza • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) Febbraio 2006 – Febbraio 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ufficio Direzione Generale del Dipartimento Infrastrutture, Opere Pubbliche e Mobilità o formazione della Regione Basilicata • Principali materie / abilità Stage formativo nell’ambito del progetto “Stage Formativo Europeo per le Regioni e professionali oggetto dello studio le Amministrazioni (S.F.E.R.A.)” per lo svolgimento di attività connesse all’attuazione del P.O.R. Basilicata 2000 – 2006. Trasporto Pubblico • Qualifica conseguita Attestato rilasciato dalla Regione Basilicata • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 30 marzo 2007 - Durata complessiva 3 ore con test di autoverifica finale • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA – Servizio Prevenzione e o formazione Protezione • Principali materie / abilità Corso di formazione 626 per il personale operante nei laboratori professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato Conseguito presso: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Data di conseguimento: 30 marzo 2007 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 6 dicembre 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione CSV BASILICATA (Centro Servizi Volontariato) in collaborazione con la Facoltà di o formazione Ingegneria e l’Associazione Idrotecnica Italiana

• Principali materie / abilità Cambiamenti Climatici e Sostenibilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di Partecipazione rilasciato in data 06.12.2007 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Giugno 2010 - Durata complessiva 40 ore con test di autoverifica finale • Nome e tipo di istituto di istruzione EFIX S.r.L. – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Basilicata ai sensi o formazione del D.M. 166/2001 • Principali materie / abilità Corso di Formazione per la Sicurezza e Salute sui Luoghi di Lavoro ai sensi del professionali oggetto dello studio D.Lgs. 81/08 (ex D.Lgs. 494/96) • Qualifica conseguita Attestato di Idoneità Conseguito presso la sede accreditata di Matera dell’EFIX Data di conseguimento: 10 giugno 2010 Prot. n. 4/2010 • Livello nella classificazione

Pagina 7 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 21 settembre 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione IRC ITALIAN RESUSCITATION COUNCIL – Centro di Formazione Basilicata o formazione Soccorso 118 • Principali materie / abilità Corso BLSD per la comunità – Rianimazione Cardiopolmonare di Base e professionali oggetto dello studio Defibrillazione Precoce per la Comunità ed addestramento con uso di defibrillatori semi-automatici esterni (DAE) • Qualifica conseguita Attestato di “Esecutore BLSD” – superamento prove di valutazione finale Conseguito presso: UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Data di conseguimento: 21 settembre 2012 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 23 gennaio 2014 – Durata 3,5 ore • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA (LabCAMI) – CINID (Consorzio o formazione Interuniversitario per l’Idrologia) • Principali materie / abilità Giornate della Difesa del Suolo – Monitoraggio, Early Warning e Mitigazione del professionali oggetto dello studio Rischio Idrogeologico La Propagazione delle Piene e delle Colate di Fango • Qualifica conseguita Attestato di Partecipazione Conseguito presso: UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA c/o Centro Congressi Aula Magna “Beniamino Andreatta” Data di conseguimento: 23 gennaio 2014 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 22 – 23 gennaio 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA (LabCAMI) – GEOSPHERA Hi-Tech Supplies o formazione S.r.L. • Principali materie / abilità Corso Professionale/Perfezionamento per l’esecuzione di misure di portata professionali oggetto dello studio fluviale mediante Velocimetro e Profilatori Acustici ad Effetto Doppler SonTek RiverSurveyor S5 e FlowTracker ADV Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche • Qualifica conseguita Attestato di Partecipazione Conseguito presso: UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA Data di rilascio: 30 gennaio 2014 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 24 marzo 2014 – Durata 4 ore • Nome e tipo di istituto di istruzione INAIL – Prefettura di Matera (Osservatorio Provinciale Permanente sulla Sicurezza nei o formazione Luoghi di Lavoro e delle Malattie Professionali) – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera • Principali materie / abilità Convegno sulla Sicurezza & Prevenzione: Vademecum ai Nuovi Adempimenti professionali oggetto dello studio Normativi • Qualifica conseguita Attestato di Partecipazione valido per l’aggiornamento di 4 ore per il ruolo di coordinatore della sicurezza in fase di progetto ed esecuzione ai sensi del D. Lgs 81/08 – Allegato XIV oltreché per il riconoscimento di 3 CFP ai sensi del regolamento sulla formazione continua. Conseguito presso: Palazzo Lanfranchi in Matera Data di conseguimento: 24 marzo 2014 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 24 ottobre 2014 • Nome e tipo di istituto di istruzione CENTRO STUDI DI IDRAULICA URBANA (UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI

Pagina 8 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

o formazione BRESCIA – DICATAM), ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA’ DI – DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI • Principali materie / abilità Convegno sui Sistemi Idraulici Urbani: tra Sostenibilità Ambientale e Cambiamenti professionali oggetto dello studio Climatici • Qualifica conseguita Certificato di Partecipazione valido per l’attribuzione di 3 CFP ai sensi del regolamento sulla formazione continua. Conseguito presso: ACCADUEO 2014 – Bologna Fiere – Sala Convegno Reno Data di conseguimento: 24 ottobre 2014 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

BORSE DI STUDIO -FORMAZIONE , COLLABORAZIONI ED ALTRI TITOLI - ATTIVITÀ • • Idoneo nella graduatoria, pubblicata con D.R. n. 204 del 07.06.2013 , dei vincitori e degli idonei per il conferimento di n. 2 borse di mobilità Staff Training (STT) per formazione all’estero nell’ambito del programma Lifelong Learning Programme – Sottoprogramma Erasmus a.a. 2012/2013.

• Vincitore di una borsa di studio per un periodo di formazione all’estero per il personale tecnico amministrativo - Staff Training (STT) nell'ambito del Programma Comunitario LLP- Erasmus 2013- 2014. D.R. n. 388 del 12/09/2014 . Periodo svolto dal 22/09/2014 al 30/09/2014 presso il GITS - Grupo de Investigación en Transporte de Sedimentos - UPC - Universitat Politècnica de Cataluny (Barcellona - SPAGNA).

• Idoneo/Finanziato in parte nella graduatoria, pubblicata con D.R. n. 298 del 19.06.2015 , dei vincitori e degli idonei per il conferimento di n. 2 borse di mobilità dello Staff per formazione all’estero “Staff Mobility for Training”, riservata al personale tecnico-amministrativo nell’ambito del Programma Erasmus+ Key Action 1 per l’a.a. 2014/2015. Periodo che si svolgerà dal 01/09/2015 al 30/09/2015 presso il GITS - Grupo de Investigación en Transporte de Sedimentos - UPC - Universitat Politècnica de Cataluny (Barcellona - SPAGNA).

• Collaboratore dell’unità operativa 1.21 del GNDCI (Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche) dal 2004.

• Membro dell’unità operativa dell’Università degli Studi della Basilicata all’interno del CINID (Consorzio Interuniversitario per l’Idrologia) dal 2009.

• PdD n. 17 del 06/02/2013 del Direttore della Scuola di Ingegneria di nomina dell’incarico di osservanza del divieto di fumo presso il Laboratorio di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Laboratorio di Fisica Tecnica ed uffici di pertinenza.

• Ordine di Servizio n. 16 del 08/11/2013 del Direttore Generale per attività di vigilanza in occasione dell’espletamento delle prove concorsuali per la copertura di un posto di categoria EP.

• D.R. n. 474 del 24/10/2014 di nomina dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo nel Consiglio della Scuola di ingegneria per il biennio accademico 2014-2016.

• Ordine di Servizio n. 20 del 03/12/2014 del Direttore Generale per attività di vigilanza ed identificazione candidati in occasione dell’espletamento delle prove di accertamento linguistico AT organizzate dal Centro Linguistico di Ateneo per le esigenze delle Strutture primarie (sessione di dicembre 2014).

• PdD n. 61/SI del 05/06/2015 del Direttore della Scuola di disposizione di un seggio elettorale per l’espletamento delle elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Corsi di Studio della Scuola di Ingegneria per il biennio 2015/17, per i giorni 16 e 17 giugno 2015. Presidente di seggio.

Pagina 9 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE FRANCESE • Capacità di lettura buona • Capacità di scrittura buona • Capacità di espressione orale Livello scolastico

INGLESE – certificazione livello B1 secondo il CEFR • Capacità di lettura buona • Capacità di scrittura buona • Capacità di espressione orale buona

CAPACITÀ E COMPETENZE Lavori di gruppo RELAZIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE Collaborazione in progetti di ricerca, coordinamento di attività di volontariato in ambito socio-culturale ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE Conoscenza dei seguenti Software informatici: OFFICE, AUTOCAD, MIKE 21, ARCVIEW, PRIMUS, ECC…. TECNICHE Grado di conoscenza: BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI Patente di guida ALLEGATI SI ALLEGA CURRICULUM SCIENTIFICO Potenza, 26 giugno 2015 dott. ing. Beniamino Mario Onorati

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Potenza, 26 giugno 2015 dott. ing. Beniamino Mario Onorati Autodichiarazione di responsabilità Il sottoscritto Onorati Beniamino Mario, nato a Stigliano (MT) il 11-07-1971, residente ad Oliveto Lucano (MT) in Via San Giovanni n. 20 - 75010, telefono 3283166716, cod. fisc. NRTBMN71L11I954T, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia, secondo le disposizioni richiamate dall’art. 76 del Decreto medesimo, dichiara che quanto riportato nel curriculum vitae corrisponde a verità. Si allega patente di guida n. MT2081531P rilasciata il 30.09.1989 dal Prefetto di Matera valida fino al 02.10.2019.

Potenza, 26 giugno 2015

Pagina 10 - Curriculum vitae di [ ONORATI, Beniamino]