Città, Terre E Casali
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
ALBO Degli SCRUTATORI
Comune di Tursi ALBO SCRUTATORI Provincia di Matera (aggiornato al 15‐01‐2019) N.ord. Cognome e nome Luogo e data di nascita Indirizzo Sez. Tursi 1 ABBADUTO Marinella VIA SANTI QUARANTA, 17 5 08-10-1976 Tursi 2 ABBADUTO Nicola VIALE VENEZIA, 4 p. 2 3 28-06-1971 Tursi 3 ABITANTE Bruna VIA DORIA A., 11 I.4 5 02-07-1962 Policoro 4 ABITANTE Donatella VIA FERRARA A. 5 20-06-1994 Francavilla In Sinni 5 ABITANTE Maria LOCALITA' FRASCAROSSA, 1 5 07-04-1957 Taranto 6 ACCOGLI Andrea Carmelo LOCALITA' TROJLI, 76 7 10-07-1989 Policoro 7 ACINAPURA Roberto LOCALITA' ANGLONA, 13 7 14-01-1975 Tursi 8 ADDUCI Filippo Salvatore VIA ROMA, 187 p.2 2 27-06-1980 Tursi 9 ADDUCI Maria Anglona VIA MONS. C. PUJA, 5 p. TERRA 5 27-06-1980 Tursi 10 AGATA Domenico VIA UMBERTO I, 10 1 06-04-1974 Policoro 11 AGATA Margherita VIA ROMA, 233 2 21-04-1986 Tursi 12 ALBERGO Teresa Lucia VIALE SANT'ANNA, SNC p. 1 4 13-12-1973 Policoro 13 ALFANO Domenico Nicola VIA INGHILTERRA, 23 4 15-09-1974 Matera 14 ALFANO Rosa VIA SPAGNA, 4 p.1 4 16-06-1970 Roseto Capo Spulico 15 ALFANO Sonia VIA ROMA, 269 2 20-08-1976 Castronuovo Di Sant'Andrea 16 ALLEGRETTI Lidia VIA FRATELLI ZANFRINO, 2 p. 1 3 25-02-1961 Tursi 17 ALVARENZ Antonio VIA ROMA, 235 2 01-01-1949 Tursi 18 ALVARENZ Carmen VIA DANTE A., 19 1 12-11-1977 Tursi 19 ALVARENZ Francesca VIA PANDOSIA, 26 5 06-06-1980 Tursi 20 ANCORA Antonio VIA BERLINGUER, SNC p.1 5 08-04-1974 Comune di Tursi ALBO SCRUTATORI Provincia di Matera (aggiornato al 15‐01‐2019) N.ord. -
Medici Convenzionati Con La ASM Elencati Per Ambiti Di Scelta
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE S.S. Organizzazione Assistenza Primaria MMG, PLS, CA Medici Convenzionati con la ASM Elencati per Ambiti di Scelta Ambito : Accettura - Aliano - Cirigliano - Gorgoglione - San Mauro Forte - Stigliano 80 DEFINA/DOMENICA Accettura VIA IV NOVEMBRE 63 bis 63 bis 9930 SARUBBI/ANTONELLA STIGLIANO Corso Vittorio Emanuele II 45 308 SANTOMASSIMO/LUIGINA MIRIAM Aliano VIA DELLA VITTORIA 4 8794 MORMANDO/ANTONIO Cirigliano VIA FONTANA 8 8794 MORMANDO/ANTONIO Gorgoglione via DE Gasperi 30 3 BELMONTE/ROCCO San Mauro Forte VIA FRATELLI CATALANO 5 4374 MANDILE/FRANCESCO San Mauro Forte CORSO UMBERTO I 14 4242 CASTRONUOVO/ANTONIO Stigliano CORSO UMBERTO 57 8474 DIGILIO/MARGHERITA CARMELA Stigliano Corso Umberto I° 29 9382 DIRUGGIERO/MARGHERITA Stigliano Via Zanardelli 58 Ambito : Bernalda 9292 CALBI/MARISA Bernalda VIALE EUROPA - METAPONTO 10 9114 CARELLA/GIOVANNA Bernalda VIA DEL CONCILIO VATICANO II 35 8523 CLEMENTELLI/GREGORIO Bernalda CORSO UMBERTO 113 7468 GRIECO/ANGELA MARIA Bernalda VIALE BERLINGUER 15 7708 MATERI/ANNA MARIA Bernalda PIAZZA PLEBISCITO 4 9283 PADULA/PIETRO SALVATORE Bernalda VIA MONTESCAGLIOSO 28 9698 QUINTO/FRANCESCA IMMACOLATA Bernalda Via Nuova Camarda 24 4366 TATARANNO/RAFFAELE Bernalda CORSO UMBERTO 113 327 TOMASELLI/ISABELLA Bernalda CORSO UMBERTO 113 9918 VACCARO/ALMERINDO Bernalda CORSO UMBERTO 113 8659 VITTI/MARIA ANTONIETTA Bernalda VIA TRIESTE 14 Ambito : Calciano - Garaguso - Oliveto Lucano - Tricarico MEDICO INCARICATO Calciano DISTRETTO DI CALCIANO S.N.C. MEDICO INCARICATO Oliveto Lucano -
ONORATI BENIAMINO MARIO Via San
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ONORATI BENIAMINO MARIO Indirizzo Via San Giovanni, 20 – 75010 Oliveto Lucano (Matera) Telefono 328-3166716 Fax E-mail [email protected]; [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 11.07.1971 ESPERIENZA LAVORATIVA • Data dal 15 maggio 2012 • Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi della Basilicata - Potenza lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assunto a tempo pieno ed indeterminato presso il Dipartimento Tecnico-Economico per la Gestione del Territorio Agricolo e Forestale. Dal 6 agosto 2012 assegnazione, con Provvedimento del Direttore Amministrativo n. 237 , alla Scuola di Ingegneria – Settore Gestione della Ricerca e, con Provvedimento del Direttore della Scuola di Ingegneria n. 68/2013 del 15 maggio 2013 , successiva assegnazione al Laboratorio di Idraulica e Costruzioni Idrauliche. • Principali mansioni e responsabilità • svolgimento di funzione specialistica in qualità di Responsabile nell’ambito del Laboratorio; • conduzione e gestione di grandi attrezzature e di un insieme di attrezzature complesse quali due canalette a pendenza variabile, una canaletta a pendenza fissa, un’area per modelli fisici a grande scala, una installazione per lo studio dei moti di filtrazione ed infiltrazione in mezzi porosi, un’installazione per la simulazione delle piogge e per la formazione delle reti idrografiche naturali, oltre a banchi idraulici didattici; • svolgimento, in autonomia, di servizi che -
S.I.A. "Variante Nova Siri"
STRADA STATALE: N°106 “JONICA” 1. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO 1.1.1. PREMESSA In data 27/04/1990 con n. 1876 di prot. veniva redatto il Progetto Esecutivo Generale dei lavori di adeguamento a 4 corsie per il tratto lucano della SS. 106 “Jonica”, nell’ambito del quale ricade il tratto che sottende l’abitato di Nova Siri Scalo. Tale progetto esecutivo generale prevedeva, per il tratto in oggetto, l’esecuzione di n. 4 lotti in variante esterna all’abitato. In seguito all’entrata in vigore della legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, questo Compartimento, ai sensi dell’art. 16 della Legge medesima, ha ritenuto necessario valutare sia le esigenze da soddisfare, che le ragioni delle scelte progettuali in rapporto ai costi ed ai benefici dell’intervento da realizzare. Pertanto, questo Compartimento ha redatto, in data 31/12/1998 con n. 22703 di prot., uno Studio per la Variante esterna all’abitato di Nova Siri scalo, nel quale si mettevano a confronto la soluzione progettuale del 1990 (detta Alternativa n.2) ed una nuova soluzione (detta Alternativa n.1), sempre in variante esterna, in posizione intermedia tra l’attuale sede della Statale ed il tracciato del 1990, dal quale si evinceva che la nuova soluzione progettuale proposta coniugava i minori costi e tempi di realizzazione con i minori impatti sul territorio. In data 8/4/1999 la Direzione Generale ANAS promuoveva la redazione di uno Studio di Fattibilità al fine di verificare il rapporto costi/benefici delle soluzioni progettuali a tale data individuate. La Regione Basilicata, frattanto, aveva redatto nel giugno ‘99 un progetto di adeguamento in sede prevedendo la costruzione di una galleria artificiale in corrispondenza dell’abitato di Nova Siri scalo allo scopo di eliminare l’intersezione tra la SS. -
Valutazione Preliminare Pag
CODIFICA RGTEFR17039BIAM02750 REV. 00 VALUTAZIONE PRELIMINARE PAG. 1 di 27 DEL 27/09/2018 VARIANTI MISTE AEREO/CAVO ALL’ELETTRODOTTO AUTORIZZATO 150 kV “CP MATERA - CP GROTTOLE- SALANDRA” - (RIFACIMENTO ELETTRODOTTI AT 150 kV s.t. ex ROTONDA – BARI) - VARIANTE IN CAVO DALLA CP MATERA BELVEDERE AL P.6 New - VARIANTE AEREA TRA I SOSTEGNI P.18 – P.24 - VARIANTE AEREA TRA I SOSTEGNI P.194-b – P.194-N VALUTAZIONE PRELIMINARE Storia delle revisioni Rev. 00 Del 27/09/2018 Prima emissione Elaborato Verificato Approvato M. Caporaletti G. Luzzi N. Rivabene ING/PRE-IAM (EXT) (ING/PRE-IAM) (ING/PRE-IAM) Questo documento contiene informazioni di proprietà di Terna Rete Italia SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. È vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l’esplicito consenso di Terna Rete Italia SpA CODIFICA RGTEFR17039BIAM02750 REV. 00 VALUTAZIONE PRELIMINARE Pag. 2 di 26 DEL 27/09/2018 Lista di controllo per la valutazione preliminare (art. 6, comma 9, D.Lgs. 152/2006) CODIFICA RGTEFR17039BIAM02750 REV. 00 VALUTAZIONE PRELIMINARE Pag. 3 di 26 DEL 27/09/2018 1. Titolo del progetto Denominazione completa del progetto di modifica/estensione/adeguamento tecnico Varianti miste aereo/cavo all’elettrodotto autorizzato 150 kV “CP Matera – CP Grottole -Salandra” - (rifacimento elettrodotti at 150 kV s.t. ex Rotonda – Bari) - variante in cavo dalla CP Matera Belvedere al P.6 New - variante aerea tra i sostegni P.18 – P.24 - Variante aerea tra i sostegni -
\D;R,'Y Richiamata La Proprpropria Determinazione N
ORIGINALE CENTRALE U,NICA DI COMMITTENZA 'l Costa Jonica" tù 5t)5Tt-N{l(ì - Piazza dei Centomilo, 77 - CAP 75020 Scanzano tonico (MT) l\;l .4 I l §\}{ -"-I:"-' Tel. 0835/952911 - Fqx 0835/952952 rlljll:i !_:ilii1ltrl 1ìil: I r ìl: I rll Cod. fiscale 9002400077t cu c@ pec.co mu n e. sca n za nojoni co. mt.it ir §Tr{*L[ *Nl{À t}} r*tu{il1lìT$ l{lé ' ,',t. DIRI,-€ ZIALE r OGGETTO CERTI FICAZION E ALBO ON-LI NE PO FESR 2OO7-20L3 - P.A.C. Nuove Azioni Operazione: lnfrastrutturazione e riqualificazione Registro Pubblicazione n. aree artigianali" Lavori di "lnfrastrutturazione nuova zona artigianale dal - L' lotto funzionale" lmporto 3.300.000,00 euro. ll Messo CUP: B94H17000900002 - CIG: 7397475D79 Nomina commissione giudicatrice. * . .\ 't-'" ,/ # llDirigente \d;r,'Y Richiamata la proprpropria Determinazione n. 5 del23/02/201823/0212 con la qua le si attivava gagara me procedui'a aperta, ai sensi dell'art. 60 del d.lgs. n. 50/2016, e con il criterio dell'offerta economicamente piùr I vantaggiosa ex art.95, comma 3, del MEDEISMO d.lgs. 501201,6 e successive modificazioni per l'appalto dei lavori di "lnfrostrutturozione nuovo zona artigionole - 7" lotto funzionale" per l'importo di 3.300.000,00 euro - CUP: B94H17000900002 - CIG: 7397475D79; Accertato: . che è stata data la necessaria pubblicità al bando di gara attraverso la pubblicazione su: - Gazzetta Ufficiale Repubblica ltaliana 5" Serie Speciale n. 24 del 26/02/2018; - n. 2 quotidiani di cui 1 a diffusione nazionale ed 1 a diffusione locale; - Albo Pretorio On-Line del Comune di Scanzano Jonico da|26.02.2018 al 13.03.2018; - Sito web istituzionale del Comune di Scanzano Jonico; - Sito web del Ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti. -
Sita 352 Salandra
Linea: 352 - Salandra - Grottole - Miglionico - Matera Quadro delle Corse: ANDATA ORARIO VALIDO DAL 01/03/2019 A SEGUITO RIPRISTINO S.P.1 EX SS7 TRATTO TRA MIGLIONICO E GROTTOLE Frequenza Non Scol. Scolastica Scolastica Non Scol. Scolastica Scolastica Non Scol. Note - 2 3 5 7 4 6 1 1 3 - - Salandra P.zza S. Rocco 05:55 06:05 - - 15:15 15:25 Salandra Scalo 06:20 06:30 - - 15:40 15:50 Grottole - 06:55 - 07:00 06:55 06:55 07:00 - - Miglionico P.zza Castello - - 07:15 07:15 - - - Matera P.le Matteotti - 07:50 07:45 07:45 07:50 - - 1 Prosegue per Via Mattei Ist. Scolastici 2 Prosegue per Istituti Scolastici Contrada Rondinelle 3 Via dx Bradano 4 Attende Bus proveniente da Salandra-Salandra Scalo per Miglionico 5 Parte da Grottole alle ore 07:00 6 In Miglionico escluso P.zza Castello 7 In Grottole coincidenza c/o il Campo Sportivo con Bus in partenza per Miglionico N.B Il passaggio/capolinea in P.zza Castello è subordinato alle condizioni di sicurezza necessarie al transito dei bus da via Quaranta. In assenza delle sopra citate condizioni onde tutelare l'incolumità di tutti il Capolinea dovrà attestarsi in P.zza Mulino www.cotrab.eu Andata pagina 1 di 3 Linea: 352 - Salandra - Grottole - Miglionico - Matera Quadro delle Corse: RITORNO ORARIO VALIDO DAL 01/03/2019 A SEGUITO RIPRISTINO S.P.1 EX SS7 TRATTO TRA MIGLIONICO E GROTTOLE Frequenza Non Scol. Scolastica Scolastica Non Scol. Scolastica Scolastica Feriale Note - 2 3 4 - 1 3 5 - Matera P.le Matteotti - 13:30 - 14:10 14:30 14:30 - Miglionico P.zza Castello - - - 14:40 - 15:00 - Grottole - 14:20 14:20 15:00 15:20 15:20 - Salandra Scalo 06:20 - 14:45 - - 15:55 Salandra P.zza S. -
ALLEGATO -H- Indice Bosco
REGIONE BASILICATA UFFICIO FORESTE E TUTELA DEL TERRITORIO ALL. -G- Tabella indice di boscosità per ambito Comunale Superficie Superficie Superficie Superficie INDICE DI INDICE DI Comune comunale forestale Comune comunale forestale BOSCOSITA' BOSCOSITA' ha ha ha ha 1 ABRIOLA 9.719 6.984 72 31CHIAROMONTE 6.938 3.828 55 2 ACCETTURA 8.993 6.423 71 32CIRIGLIANO 1.490 818 55 3 ACERENZA 7.700 1.732 22 33COLOBRARO 6.661 2.638 40 4 ALBANO DI LUCANIA 5.587 2.297 41 34 CORLETO PERTICARA 8.934 3.933 44 5 ALIANO 9.841 3.103 32 35 CRACO 7.704 968 13 6 ANZI 7.710 3.764 49 36EPISCOPIA 2.864 1.579 55 7 ARMENTO 5.898 3.284 56 37FARDELLA 2.881 1.787 62 8 ATELLA 8.848 3.634 41 38 FERRANDINA 21.811 6.227 29 9 AVIGLIANO 8.548 2.221 26 39FILIANO 7.181 3.034 42 10 BALVANO 4.100 1.559 38 40FORENZA 11.630 4.006 34 11 BANZI 8.200 1.039 13 41 FRANCAVILLA IN SINNI 4.640 2.217 48 12 BARAGIANO 2.900 982 34 42GALLICCHIO 2.363 1.369 58 13 BARILE 2.413 315 13 43GARAGUSO 3.861 1.119 29 14 BELLA 9.971 4.665 47 44 GENZANO DI LUCANIA 20.890 714 3 15 BERNALDA 12.619 1.127 9 45GINESTRA 1.276 455 36 16 BRIENZA 8.294 4.641 56 46GORGOGLIONE 3.493 1.672 48 17 BRINDISI MONTAGNA 5.988 2.376 40 47 GRASSANO 4.163 446 11 18 CALCIANO 4.900 2.534 52 48GROTTOLE 11.715 2.694 23 19 CALVELLO 10.640 7.422 70 49GRUMENTO NOVA 6.665 3.164 47 20 CALVERA 1.586 733 46 50 GUARDIA PERTICARA 5.368 2.219 41 21 CAMPOMAGGIORE 1.248 660 53 51IRSINA 26.350 3.105 12 22 CANCELLARA 4.212 1.066 25 52LAGONEGRO 11.307 7.897 70 23 CARBONE 4.801 2.658 55 53LATRONICO 7.666 4.290 56 24 CASTELGRANDE 3.400 1.312 39 -
MONTALBANO JONICO – COLOBRARO- GARAGUSO Piazza Maria SS
CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TURSI – ALIANO – MONTALBANO JONICO – COLOBRARO- GARAGUSO Piazza Maria SS. d’Anglona – 75028 TURSI (MT) Tel. 0835.531217 - Fax 0835.532360 – PEC: [email protected] -Ufficio Centrale Unica di Committenza- Prot.n. 2805 Tursi 19.03.2018 BANDO DI GARA OGGETTO: Procedura aperta per l’esecuzione dei lavori di “Costruzione della nuova Scuola dell’Infanzia in via Sinni ”, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. n° 50/2016, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 2 e comma 6. CUP: I39H18000000003- CIG 741144236B Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Comune di Montalbano Jonico (MT) Indirizzo postale: Via Sacro Cuore n. 43 – 75023 Comune di Montalbano Jonico (MT). Tel. 0835/593817-593811. Punti di contatto: arch. Giancarlo DE ANGELIS, sig.ra Rosanna DI SANZA. Profilo del committente: www.comune.montalbano.mt.it PEC: [email protected] – [email protected] Ulteriori informazioni e documentazione sono disponibili presso i punti di contatto ed all’indirizzo internet sopra indicati. Le offerte vanno inviate a: CUC “Tursi-Aliano-Montalbano Jonico-Colobraro- Garaguso ” – Ufficio Protocollo - Via Sacro Cuore n. 43 – 75023 Comune di Montalbano Jonico (MT). I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ente Pubblico. Sezione II: Oggetto della gara II.1) Esecuzione lavori di “Costruzione della nuova Scuola dell’Infanzia in via Sinni”. II.1.2) Forma della gara : Appalto di lavori– CUP: I39H18000000003; CIG: 741144236B ; Luogo di esecuzione: Comune di Montalbano Jonico (MT). -
La Città Di Grottole, In
a città di Grottole, in pro- vincia di Matera, dista dal Lcapoluogo 39 km. Si estende sull’altopiano delle murge materane, a ridosso della LA TORRE NORMANNA Diga di San Giuliano, lungo un rialzo collinare che funge da spartiacque tra i corsi medi dei DI GROTTOLE fiumi Bradano e Basento. L’insediamento si presenta, quindi, come elemento-cerniera essenziale per comprendere l’e- voluzione storico-insediativa dell’area immediatamente retro- stante la Murgia Barese, ovvero della fascia caratterizzata dal fenomeno della civiltà rupestre, di cui Matera è l’emblema internazionale. A significare l’essenzialità di questi cenni storico-architetto- nici sta anche la questione che Grottole rientra, assieme a numerose località della Basi- licata, tra quei siti che non conservano una “preponderan- te” memoria storica dal punto di vista bibliografico, anche se presenta diverse peculiarità che meritano di essere oppor- di tunamente indagate. Grottole si eleva a 481 metri Pierfrancesco Rescio s.l.m. e conta poco più di 3000 abitanti. Della storia di Grottole, mai scientificamente ricostruita, conosciamo solo alcuni riferimenti. Il toponimo, per esempio, deriverebbe da Cryptulae, ovvero dalle nume- rose grotte che fecero sviluppa- re, per molto tempo, un arti- gianato locale legato alla realiz- BASILICATA REGIONE Notizie zazione di terrecotte; oggi, invece, si sta sviluppando anche un tipo di produzione dovuto allo sfruttamento dei giacimenti di metano della zona e all’inizio della realizza- zione delle opere più vistose del Nucleo di Industrializzazione della Valle del Basento. L’antica Grottole rientra tra quegli insediamenti fortificati 109 palaziale di rilievo, il cosiddet- to Palazzo Baronale. Ad essa si accede dopo aver superato l’intero centro storico vero e proprio ed un “ponte” o passaggio stretto che indica, forse, che l’abitato era in parte diviso dalla fortificazione per mezzo di un fossato. -
RACCOMANDATA A/R Comune Di Matera Viale Aldo Moro N. 32
RACCOMANDATA A/R Comune di Matera Viale Aldo Moro n. 32 75100 Matera [email protected] Comune di Salandra (MT) Via Regina Margherita 75017 Salandra (MT) [email protected] Regione Basilicata Direzione, Redazione ed Amministrazione Via V. Verrastro, 4 85100 Potenza [email protected] Regione Basilicata Dipartimento Infrastrutture e Mobilità Ufficio Difesa del Suolo Via Vincenzo Verrastro 5, 85100 POTENZA [email protected] [email protected] Regione Basilicata Dipartimento Ambiente e Energia Ufficio Energia Via Vincenzo Verrastro 5, 85100 POTENZA [email protected] [email protected] e p.c. Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare Divisone IV- Impianti, infrastrutture e sistemi di rete Via Molise, 2 - 00187 Roma [email protected] Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per i Rifiuti e l'Inquinamento Divisione IV - Inquinamento atmosferico, acustico ed elettromagnetico Via C. Colombo, 44 00147 Roma [email protected] Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per lo Sviluppo del Territorio, la Programmazione ed i Progetti Internazionali Via Nomentana, 2 - 00161 Roma [email protected] Oggetto: EL-163VL, Varianti miste aereo/cavo all’elettrodotto autorizzato 150 kV CP Matera – CP Grottole – Salandra Deposito documentazione progettuale, richiesta pubblicazione Avviso al pubblico su Albo Pretorio Comuni e BUR Regione. Questa Società, dovendo realizzare l’opera elettrica in oggetto, ha presentato in data 09/07/2019, ai sensi del combinato disposto dell’art. -
Elenco Delle Scuole Secondarie Di I Grado
Elenco delle scuole secondarie di I grado Codice Denominazione Comune Indirizzo CAP Telefono Fax Email Sito Internet MTMM80501E "PADRE PIO"ACCETTURA ACCETTURA VIA CIRCOLO GARIBALDI NR.71 75011 0835675039 MTMM81101T ALIANO-SS STIGLIANO ALIANO RIONE SERRA 75010 0835668250 MTMM80601A 'PITAGORA"-BERNALDA BERNALDA VIA ANACREONTE 60 75012 0835544863 MTMM82102D CALCIANO-S.A TRICARICO CALCIANO VIA ROMA 75010 0835672014 MTMM80403R COLOBRARO-SS VALSINNI"I.MORRA"COLOBRARO VIA LOTTA DEI CONTADINI 75021 0835841113 MTMM810023 SCUOLA SEC. DI I GRADO CRACO CRACO VIA XXV APRILE 75010 0835459101 MTMM81801L GIOVANNI PAOLO II - FERRANDINA FERRANDINA VIA B. LANZILLOTTI 75013 0835755126 MTMM80503L GARAGUSO-S.A. ACCETTURA GARAGUSO VIA ESTRAMURALE 75010 MTMM81103X GORGOGLIONE-SS STIGLIANO GORGOGLIONE VIA FONTANA 51 75010 0835560519 MTMM808012 ''A. ILVENTO''-GRASSANO GRASSANO VIA CAPITANO PIRRONE 75014 0835721009 MTMM807027 GROTTOLE S.A.MIGLIONICO GROTTOLE VIA NAZIONALE 98 75010 083558007 MTMM80901T "G. MASCOLO" - IRSINA IRSINA CORSO C. MUSACCHIO 131 75022 0835629020 MTMM05300X SMS "F.TORRACA" MATERA VIA A. MORO 6 75100 0835333201 MTMM052004 SMS "G.PASCOLI" MATERA VIA PARINI 1 75100 0835386254 MTMM051008 SMS N.FESTA MATERA VIA LA NERA 59 75100 0835332552 MTMM807016 MIGLIONICO MIGLIONICO VIA ESTRAMURALE CASTELLO 75010 0835759015 MTMM82001L "F.LOMONACO"-MONTALBANO J. MONTALBANO IONICO VIALE SACRO CUORE DI GESU'1 75023 0835691020 MTMM823014 "C. SALINARI"-MONTESCAGLIOSO MONTESCAGLIOSO VIA SILVIO PELLICO 75024 0835207113 MTMM81701R NOVA SIRI SCALO NOVA SIRI VIA E.FERMI