COMUNE DI Provincia di ASSESSORATO ALL’ISTRUZIONE

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE MENSA DEL 20 MAGGIO 2013

Il giorno 20 maggio 2013, dalle ore 17:30 alle ore 19:30, presso la Sala Consiliare del Municipio di San Giuliano Terme, si è riunita la commissione mensa per discutere il seguente OdG:

1) Comunicazioni 2) Referendum consultivo sulla sostituzione delle ricette “pasta al tonno”, “puré di patate” e “uovo sodo” nel menù per l’a.s. 2013/2014 3) Indicazioni sul servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2013/2014 4) Varie ed eventuali

Presiede l’assessore all’Istruzione, Fabiano Martinelli e verbalizza Fedora Durante. Risultano inoltre presenti: • i rappresentanti delle educatrici degli asili nidi comunali (Forlivesi, Mati); • i rappresentanti dei docenti delle scuole dell’infanzia (Alba, Bachini, Benedetti); • i rappresentanti dei genitori delle scuole dell’infanzia (Andreotti, Cusumano, De Salvo, De Siati, Diana, Giugliano, Leonildi, Lucassino, Puppi, Ricci, Tomei); • i rappresentanti dei docenti delle scuole primarie (Bertolini); • i rappresentanti dei genitori delle scuole primarie (Chiavattone, Giurlano, Guerrini, Landi, Salvadori, Zampieri); • i referenti di Ge.STe srl (Marrati, Micheletti).

Comunicazioni L’assessore informa che: - in data 17 aprile si è svolto un incontro con le dott.sse De Franco, Brunetti e Griesi della USL 5 di Pisa per avviare un progetto di educazione alimentare da proporre alle scuole del territorio comunale nell’a.s. 2013/2014 e che in data 10 maggio si è svolto un primo incontro per l’avvio del progetto alla presenza di due rappresentati dei docenti individuati dai dirigenti scolastici degli istituti comprensivi (Di Lena e Lorenzi), di Ge.STe srl (Facchini), della USL 5 (Brunetti e Griesi) e dell’Amministrazione comunale. Il 21 maggio ci sarà un ulteriore incontro al quale sono stati invitati anche i due presidenti dei consigli di istituto (Ceccarelli e Guerrini). Il progetto verrà costruito dal basso con la partecipazione, sin dalla fase progettuale, sia della componente docente, sia della componente genitoriale dei due istituti comprensivi ed avrà come obiettivo il benessere dei bambini e dei ragazzi che frequentano le nostre scuole (3-13 anni) attraverso il benessere delle loro famiglie e del mondo della scuola tutto. Il progetto di Educazione alla Salute ha l'ambizione di essere sistematizzato nel tempo in modo da non costituire soltanto un progetto temporaneo. La metodologia adottata sarà quella prevista dalle linee guida regionali che prevede un confronto con e tra i bambini/ragazzi, con e tra i genitori e con e tra le/gli insegnanti sui corretti stili di vita in modo da acquisire le c.d. life skills ;

1 - ha richiesto alle scuole dell’I.C. Niccolini aderenti al progetto “Spuntino equilibrato” (che prevede la somministrazione della frutta come merenda di metà mattina) una report sul progetto stesso e tutte le scuole hanno relazionato sulla buona riuscita del progetto stesso; - è stato avviato anche il progetto per il recupero degli scarti da destinare alle colonie feline del territorio nelle scuole primarie di Arena Metato, Asciano e e nelle scuole dell’infanzia di Arena Metato e Sant’Andrea in Pescaiola; - il documento predisposto dalla dott.ssa Virgone in risposta ad alcuni quesiti sollevati in seno alla precedente riunione della commissione da Nicola Guerrini et al. viene acquisito e allegato al presente verbale.

Referendum consultivo sulla sostituzione delle ricette “pasta al tonno”, “puré di patate” e “uovo sodo” nel menù per l’a.s. 2013/2014 L’assessore spiega di aver raccolto numerosi documenti da varie scuole sull’esito del Referendum in oggetto. In particolare, in alcune scuole il Referendum non è stato volontariamente fatto (infanzia Agnano e infanzia ), in altre invece sì (infanzia Asciano, infanzia S. Andrea in Pescaiola, infanzia S. Martino Ulmiano, primaria Arena Metato) e altre scuole non hanno fatto pervenire alcuna notizia (infanzia Gello, infanzia Colognole, infanzia , infanzia Arena Metato, infanzia , infanzia , primaria Pappiana, primaria Madonna dell’Acqua, primaria Ghezzano, primaria Pontasserchio). I risultati sono stati acquisiti e verranno consegnati alla dott.ssa Virgone che valuterà il da farsi.

Indicazioni sul servizio di refezione scolastica per l’a.s. 2013/2014 L’assessore riferisce che nel servizio di refezione per il prossimo anno scolastico verranno inseriti due nuovi menù a tema: uno vegetariano e uno “festa di buon non compleanno” per i bambini che festeggiano il compleanno nel periodo di vacanza scolastica. Nell’ottica di ridurre il quantitativo dei prodotti congelati a favore dei prodotti freschi, verranno eliminate dal menù tutte le patate congelate arrosto e si procederà con l’inserimento di un contorno di carote fresche alla juliènne. Si cercherà quindi di migliorare la gradibilità dei contorni. Continuerà l’impegno dell’amministrazione comunale e di Ge.STe srl sul progetto “Spuntino equilibrato” e si avvierà il percorso di educazione alla salute secondo quanto detto in sede di “Comunicazioni”.

Varie ed eventuali Non essendoci altri punti da discutere, la seduta è tolta.

L’Assessore all’Istruzione

Dr. Fabiano Martinelli

2