"... Si in Villa ... Il Giorno più bello nelle dimore storiche

di "

Immaginate di poter celebrare il vostro matrimonio civile immersi in un ambiente da favola......

Con il progetto ".....Si in Villa.....Il giorno più bello nelle Dimore Storiche di San Giuliano Terme", l'Amministrazione Comunale intende offrire a coloro che lo desiderano la possibilità di coronare il loro sogno d'amore celebrando il proprio matrimonio con rito civile, oltre che nella storica "Sala Niccolini" del Palazzo Comunale, anche nella stupenda cornice delle Ville/Dimore Storiche del territorio comunale. Scenari unici e suggestivi ricchi di magiche atmosfere, dove il tempo sembra essersi fermato e il vissuto traspare dalle opere d'arte, dagli arredi e dai mobili d'epoca. Le Ville - Dimore Storiche di proprietà privata che hanno aderito al progetto sono:

Palazzo al Borgo di Corliano (Villa di Corliano) in Località

Dimora Storica delle Molina (Villa Le Molina) in Località

Villa Medicea in Località

Villa del Lupo in Località Arena Metato

Palazzo Granducale, sede della Società Terme di San Giuliano S.r.l. in Località San Giuliano Terme Capoluogo

Villa Alta in Località Rigoli

Villa Poschi- Ristorante le Arcate

Villa I Girasoli, Arena Metato

Villa Di Lanfranchi in Molina di Quosa

Locanda Sant’Agata

Il Borgo degli Aranci Le Capanne

Il Borgo nel Vento in Campo

Fattoria l’Olmetto Palazzo al Borgo di Corliano

Il Palazzo al Borgo di Corilaino è una Villa della prima metà del XV° Secolo,eretta come residenza estiva alle pendici occidentali della riserva naturale dei Monti Pisani nel Comune di San Giuliano Terme, lungo la Strada Statale n. 12 dell'Abetone e del Brennero, e le precedenti Via Julia Augusta e Via Aemilia Scauri, a metà strada tra le città di e Lucca

Originariamente la proprietà fu dei pisani Venuleii, una famiglia consolare romana di origine estrusca. http://www.villadicorliano.it

Dimora Storica Villa Molina

La Villa è stata edificata nella prima metà del '600 dalla nobile famiglia Agliata. Nel 1840 passò ai Principi Corsini e successivamente ai Pozzo di Borgo. L'edificio, composto da un corpo centrale con un loggiato a cinque arcate e due ali laterali, è arricchito da affreschi e arredi di incredibile eleganza. La Villa è immersa in un parco romantico di circa 10 ettari,

Attraversato da sentieri che conducono a luoghi di sosta ornati da statue e altri elementi di arredo, tra cui spicca un romantico edificio neogotico. L'acqua è l'elemento predominante all'interno del parco infatti, oltre a una serie di fontane e scherzi d'acqua, sul retro della Villa scorre un fiumiciattolo in cui si getta una cascatella.

http://www.villalemolina.com

Villa Medicea

La Villa Medicea di Arena Pisana (oggi Arena Metato) è una delle pochissime Ville ubicate nella Provincia di Pisa, costruita ed abitata direttamente dalla famiglia dei Medici di Firenze. Infatti fu fatta costruire da Giulio de' Medici nella seocnda metàdel 1500, come abitazione personale. La Villa, oggi tutelata dalle Belle Arti di Pisa, è disposta con la facciata verso sud-ovest, preceduta da un boschetto di pini secolari. Le numerose finestre dei due piani sono ornate da lesene di tipico stile fiorentino, riquadrate da pietra serena, con un ampio stemma meeiceo in marmo di Carrara perfettamente conservato, proprio sopra la portone principale anteriore.

Villa Medicea - e-mail: @tin.it [email protected]

Villa del Lupo

Costruita a partire dalla fine del XVIII Secolo, la Villa rappresenta uno dei più suggestivi luoghi del territorio pisano. La sua architettura si attribuisce all'architetto Alessandro Gherardesca, la cui innovazione è costituita dalla copertura nascosta da finte balconate e le rifiniture in cotto che si ripetono su tutto il giardino romantico. Costruita per volontà di un abate della famiglia Del Lupo, è stata villa padronale della stessa fino al 1975. Il complesso comprende la Villa, la cappella privata realizzata nel 1803, la limonaia, il portico e gli annessi.

La Villa si affaccia su uno spazio verde "Il giardino segreto", che con le sue aiuole e i giochi d'acqua della fontana, conduce alla limonaia.

http://www.villadellupo.it

Palazzo Granducale

Al centro dell'abitato di San Giuliano Terme, situato nel verde del Parco degli Ulivi, spicca il Palazzo delle Terme, prestigioso palazzo settecentesco noto come residenza termale estiva del Granduca Francesco Stefano di Lorena. Con l'avvento dei Lorena San Giuliano Terme ebbe la definitva consacrazione di località di villeggiatura internazionale, complici le acque termali che vengono utilizzate da secoli sia come bevanda sia per bagni, fanghi e altri trattamenti. http://www.bagnidipisa.com

Villa Alta

Nella splendida cornice delle colline di Rigoli, in posizione panoramica e completamente immersa nel verde, sorge un'elegante ed esclusiva villa del '700: Villa Alta. Nei pressi delle rinomate Terme di San Giuliano a metà strada fra Lucca e Pisa, Villa Alta si trova proprio lungo l'antica e leggendaria “via della seta”, percorsa durante il periodo rinascimentale e barocco dai grandi commercianti del luogo per raggiungere le corti europee del Nord con i loro raffinati e pregiatissimi damaschi. La Villa è appartenuta fino al 1920 alla nobile famiglia pisana del Cav. Cosimo Agostini ed è stata da noi completamente ristrutturata nel 1996, con un intervento che ha permesso di riportare alla luce e all'originario splendore gran parte degli affreschi. In Villa Alta si può ritrovare tutto il calore e l'ospitalità di un ambiente familiare, accompagnati dalla cura di ogni minimo dettaglio come mostrano le splendide “Sala dei Fiori”, “Sala Paradiso”, “Sala degli Angeli” “Sala della Musica”e le quattro elegantissime camere con vista panoramica.

www.villaalta.it [email protected]

Villa De Lanfranchi

Villa De Lanfranchi, conosciuta anche come Villa Anna Maria, è presente negli estimi descrittivi di Molina di Quosa nel comune di San Giuliano Terme già dal 1618 come “residenza per villeggiare” collegata all’unica fattoria esistente nell’area per produzione di vino ed olio ( Villa delle Mulina). Situata a pochi km dalle Terme Reali di San Giuliano e dalla antica Pieve di Rigoli , a metà strada tra Pisa e Lucca. Intorno alla metà del XIX secolo viene ristrutturata da Anna Maria Franceschi Rosselmini organizzando la tipologia cinque-seicentesca di villa pisana in una chiara individuazione funzionale degli spazi avvalendosi anche di una importante decorazione pittorica.

Si crea inoltre anche un nuovo rapporto con lo spazio circostante con la creazione di un importante giardino botanico (il giardino di Armida) progettato da Cesare Studiati.

Gli attuali proprietari, che la abitano, dopo un restauro completo negli anni ‘90 che ha recuperato tutti gli affreschi restituendola alla sua bellezza originaria, hanno implementato le storiche specie arboree (camelie, peonie, magnolie, palme , rose antiche, e piante rare ) realizzando un giardino romantico tra i più seducenti del sottomonte tra Pisa e Lucca inclusa una grande piscina che simula un’antica peschiera e creando un habitat adatto a pappagalli, pavoni , farfalle e rapaci . La villa ,il giardino ed il vasto parco , visitabili su appuntamento , possono ospitare eventi ed essere un rifugio per la mente del viaggiatore.

Sito: www.villaannamaria.com

Email : [email protected]

Villa Poschi

Il Ristorante Le Arcate è situato nella stupenda campagna che separa Lucca da Pisa verso il Fiume Serchio.

Qui è possibile gustare le tipiche pietanze toscane arricchite e preparate da Stefano, tra le mura affrescate dell’incantevole Villa Poschi. Le Sale situate sui due piani della Villa possono ospitare fino a 300 persone, e Sale più piccole per Meeting e Cene di Lavoro sono disponibili al piano terreno. Cerimonie, commemorazioni, eventi e conferenze possono trovare a Villa Poschi un ambiente ideale di atmosfera, un servizio accurato e alta gastronomia.

Nel 1701 Vincenzo Poschi, nobile pisano, innalzava e abbelliva questa residenza di campagna, come recita la lapide che il fondatore pose sulla facciata posteriore a memoria dell’evento. La villa, nata per il soggiorno estivo della famiglia Poschi che in Pisa possiede il palazzo residenziale, si inserisce in un ampio programma di ripresa edilizia che nel Settecento investe la campagna pisana.

Villa Poschi Ristorante Le Arcate Via Statale Abetone, 212 56100 di S. Giuliano Terme (PISA) Tel. 050 850105 - Fax. 050 851188 - [email protected]

Villa I girasoli

Villa I Girasoli nasce da una bella e curata ristrutturazione di un vecchio casale risalente al 1400. Si trova immersa nel verde della campagna di Arena Metato nel comune di San Giuliano Terme. Nei mesi estivi distese di girasoli circondano la villa, regalando un'immagine meravigliosa di tutto il contesto. Ai bordi di una splendida piscina con suggestivi giochi di luce, si trovano tendostrutture in grado di accogliere con cura dei particolari e confort i vostri ospiti, nel grande giardino anch'esso elegante e curato rende questa villa una bellissima location per matrimoni ed eventi in genere. Se volete trascorrere qualche giorno in questa rilassante e piacevole atmosfera vi mettiamo a disposizione di un eventuale catering, un forno a legna e barbecue per un ricevimento all'insegna del rustico. Contattateci e saremo lieti di farvi visitare la nostra Location, il nostro invito è rivolto anche a catering per i quali abbiamo una struttura per la loro organizzazione. All'interno della villa troviamo un ampio parcheggio, pronto ad accogliere le vostre macchine. I vostri invitati resteranno piacevolmente sorpresi e incantati dall'originalità dell' evento e dalla stupenda cornice. http://www.villaigirasoli.it/

LOCANDA SANT’AGATA

Una location unica nel cuore della campagna Toscana, luogo del cuore dove ogni evento diventa indimenticabile.

Stare insieme per il gusto di condividere con amici, parenti, e le persone a te care sia i momenti speciali della Tua vita, che per i momenti in cui è un piacere degustare specialità enogastronomiche. Una cornice naturale incantevole, spazi, interni ed esterni, arredati in modo elegante e raffinato in grado di ospitare comodamente fino a 200 persone all'esterno e 100 all'interno, fanno della Locanda Sant'Agata la location ideale per matrimoni, cerimonie, banchetti e convention aziendali a Pisa e dintorni.

Uno staff competente e di grande esperienza sarà a disposizione per pianificare al meglio ogni dettaglio per fare sì che ogni evento organizzato in questo luogo diventi un evento davvero indimenticabile. Durante il periodo estivo oltre agli eleganti e raffinati spazi interni si potrà usufruire degli spazi verdi esterni, per trascorrere una giornate all'insegna della poesia agreste della

campagna toscana.

La Locanda Sant'Agata è il luogo ideale per l'organizzazione di ricevimenti, matrimoni, ed ogni evento speciale. Per chi volesse trascorre delle serate alla scoperta dei sapori della nostra terra, presso la Locanda Sant'Agata, periodicamente, vengono organizzate degustazioni e serate speciali, che sapranno sorprenderVi.

Locanda Sant'Agata

SS12 dell'Abetone e del Brennero Km5+812, San Giuliano Terme - Pisa – [email protected] , /www.locandasantagata.it

Il Borgo degli Aranci Il Borgo degli Aranci accoglie i propri ospiti in un contesto unico: silenzio, profumi, natura incontaminata ne sono la cornice che fanno di questo vecchio borgo un’ oasi di tranquillità inserito ma al contempo separato dal mondo “reale”. La struttura è composta da una villa padronale e da una pluralità di edifici di varia tipologia e natura, completamente ristrutturati in stile rustico toscano, serviti da piscina con vista panoramica. Lo spettacolare panorama del Borgo degli Aranci sarà la cornice ideale dove vivere la più indimenticabile delle emozioni, grazie alla location che vi proponiamo per il vostro ricevimento nuziale. La proposta culinaria è contraddistinta dall’attenta scelta delle portate. I piatti si legano indissolubilmente ai gusti del territorio: specialità tipiche toscane e vini locali e nazionali.

Lo staff sarà sempre a vostra disposizione nel badare ai mille piccoli dettagli che caratterizzano l’allestimento di un evento così importante.

Sapori e profumi mediterranei sono la base essenziale della cucina che si richiama a quei prodotti tipici della tradizione culinaria della terra dei Tuscia, fatta di piatti “poveri” ma raffinati. Località Le Capanne 56017 San Giuliano Terme (PI)

Tel. +39 050 818392 [email protected]

Il Borgo nel Vento Un casolare circondato da un ampio giardino con piscina ed alberi di ulivi. Una sala

interna capace di ospitare fino a 100 persone. Il Borgo nel Vento è la cornice ideale

per celebrare il vostro matrimonio immersi nell’atmosfera di una tipica casa di campagna toscana. Nel verde della campagna pisana, a 2 km da Calci, a 4 km da San Giuliano Terme

Via Puntoni, 1/3 - Località Campo

56017 San Giuliano Terme (PI)

Telefono 335.7441261 FATTORIA L’OLMETTO

Il nostro agriturismo è situato in una zona nota per le sue acque e stabilimenti termali (Bagni di San Giuliano - Le Terme) a San Giuliano Terme città d'arte, in un luogo ricco di siti archeologici e di costruzioni di grande valore architettonico, in una posizione panoramica e tranquilla, nel cuore storico della città in zona Periferia. "Fattoria L'Olmetto" è una dimora di prestigio dove riecheggiano i suoni, i profumi e le emozioni del passato, una struttura progettata con gusto, ricercatezza e amore per la cura del dettaglio.

Per info ia Che Guevara Guevara 132 - P Tel 050 7846 957

Locatio: Via Che Guevara n.132