LEGENDA escursioni eventi attività marzo-dicembre 2013 MONTE PISANO POLO AMBIENTALE AMBIENTALE POLO

eventi escursioni attività

REGIONE

TOSCANA

Provincia di in collaborazione con:

http://www.associazioneferonia.it

http://www.associazionespazzavento.it/

http://www.caipisa.it/

http://www.legambientevaldera.it

http://www.piediincammino.it/

http://www.comune.pisa.it/wwfpisa e wwfpisa.blogspot.it

Associazione Amici del Serra www.serradisotto.it

CIDAMP Centro di Informazione e Documentazione del Sistema di Aree protette del Monte Pisano www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/territorio-e-turismo/cidamp/ e con: Comune di Vecchiano Il presente programma è stato curato dal Servizio Ambiente della Provincia di Pisa Unità operativa Aree Protette Coordinamento Guido Iacono Ufficio Aree Protette - Provincia di Pisa Il Polo Ambientale del Monte Pisano POLO AMBIENTALE MONTE PISANO Il Polo Ambientale Monte Pisano nasce nel 2005 per volontà della Provincia di Pisa e delle Amministrazioni Comunali di Buti, , a cui nel 2007 si associa anche l´Amministrazione di Vicopisano. Obbiettivo comune è quello di incrementare la conoscenza, la tutela e la promozione delle risorse territoriali, per valorizzare e migliorare la fruibilità delle aree protette e per favorire l´occupazione e garantire quindi un “presidio umano” sostenibile nel comprensorio del Monte Pisano.

Le aree protette del Monte Pisano Il Polo Ambientale è costituito da alcune aree protette e istituti con diverso valore naturalistico e istituzionale: - Il SIR 27 - Monte Pisano (nonché SIC codice IT5120019) approvato con Deliberazione di C.R. n. 342 del 10 novembre 1998; - Riserva Naturale Provinciale - Monte Serra di Sotto istituita con Deliberazione di G.P. n. 90 del 3 ottobre 2006; - A.N.P.I.L. Stazione Relitta di Pino Laricio (Buti) istituita con Deliberazione di C.C. n. 66 del 19 dicembre 1997; - A.N.P.I.L. Monte Castellare (San Giuliano Terme) istituita con Deliberazione di C.C. n. 131 del 23 dicembre 1997; - A.N.P.I.L. - Valle delle Fonti (San Giuliano Terme) istituita con Deliberazione di C.C. n. 131 del 23 dicembre 1997; - A.N.P.I.L. - Del Lato (Calci) istituita con Deliberazione di G.C. n. 23 del 17 febbraio 2003; - A.N.P.I.L. - Serra Bassa (Buti) istituita con Deliberazione di G.C. n. 18 del 28 febbraio 2003; - A.N.P.I.L. - Col di Cincia -Val di Noce (Vicopisano) - costituenda A.N.P.I.L. - Vallone di (Calci)

La Giornata Europea dei Parchi: Una festa per tante proposte La Giornata Europea dei Parchi è stata promossa dalla Federazione EUROPARC allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza delle aree protette europee e aumentare il supporto alle attività realizzate dalle stesse. È stata celebrata per la prima volta nel 1999 e sono stati organizzati moltissimi eventi nelle e sulle aree protette finalizzati a porre l’enfasi sulla necessità di proteggerle. In tutta Europa, ogni anno, vengono organizzati eventi il 24 maggio, o attorno a questa data, che è stata scelta per commemorare l’istituzione dei primi nove parchi nazionali d’Europa in Svezia il 24 maggio 1909. Il Polo Ambientale del Monte Pisano aderisce a questa manifestazione e per far conoscere le sue aree naturali protette, da marzo a dicembre, promuove, grazie al prezioso lavoro di associazioni e cooperative, un articolato programma di manifestazioni, visite guidate e feste rivolte a grandi e piccini. Per conoscere, apprezzare, rispettare e vivere questo magnifico tesoro verde, di cultura, tradizioni, saperi e sapori della provincia di Pisa. POLO AMBIENTALE Monte pisano sensoriali insite inognunodinoi. una riscoperta dialcunedellepotenzialità dinamiche, senso-percettive edespressivo e quellodifavorire, attraverso attività Obiettivo diquesti“sabati sensoriali” Promotore www.piediincammino.it mail: [email protected] Info 10,00€ adulti–famiglia 4persone 25,00€ (Asciano Valle), Costo 5,00€bambini– ilCentropresso Parco Monte Castellare Durata: mezza giornata. Ritrovo 15.30 ore famiglie. rivolteco-emotive adadulti,bambinie la VISTA Attività sensopercettivo eludi- SABATI SENSORIALIALCASTELLARE: degustazione abasediprodotti locali. pratiche sucampionidistoffa. Compresa piante tintorie edelloro usocon prove una descrizionedellecaratteristiche delle per lacolorazione seguita naturale, da per laraccolta dialcuneerbeutilizzabili passeggiataBreve intorno aVicopisano AssociazionePromotore: Spazzavento. mail: [email protected] Info Pieve diVicopisano, costo 12euro. Durata: giornata intera. Ritrovo presso educazione edivulgazioneambientale COLORI NATURA DALLA Giornatadi : LisianaLotti 392 9363063; : 3487244642 -340 6797834; attività eventi escursioni LEGENDA 9Marzo 3Marzo : PiediinCammino Difficoltà: facile. dentro eintorno alMonte Pisano. Noce sulletracce delleacquechescorrono no, seguita dapasseggiata nella Val di escursioneBreve inbicidaCalci aLugna- Associazione Spazzavento Promotore mail: [email protected] Info 8 euro. giardini pubblicideLa Corte diCalci. Costo Durata: giornata intera. Ritrovo i presso a piedi IL MONTEPERTUTTIEscursioneinbicie soste. 1 ora e30minutidicamminoescluse le Difficoltàdegli archeologi. : medio/facile, vissute sulMonte Castellare incompagnia Una giornata sulletracce delleciviltà Promotore www.piediincammino.it [email protected] Info Escursionismo) Piedi inCammino/Federazione Italiana (Asciano Valle). Costo 6,00€(gratuita soci ilCentropresso Parco Monte Castellare Durata: mezza giornata. Ritrovo 9.30 ore Escursione CASTELLARE GlI ETRUSCHIEDILMonte : 3487244642 -3406797834; : @MicheleColombini 347.5870026 – 17 Marzo 17 17 Marzo 17 : : PiediinCammino 23 Marzo MORIGLION DI PENNA Escursione Durata: giornata intera. Ritrovo presso Santa Maria del Giudice - ore 9.30. Costo 10 Euro - Info: 334.6009333; storie interessanti, due corsi tenuti dall’at- mail: [email protected] tore Giovanni Balzaretti e dal fotografo- Promotore: Legambiente camminatore Riccardo Carnovalini. Attività L’Itinerario, immerso nella vegetazione tipi- esperienziali, libri, conferenze, spettacoli, ca della macchia mediterranea, consente di attività per bambini. addentrarsi in alcuni dei luoghi più suggesti- vi del Monte Pisano. Difficoltà: facile. 24 Marzo AGGIRANDO IL BORGO Escursione 22-24 Marzo Durata: giornata intera. Ritrovo presso Pieve FESTA DEL CAMMINARE 2013 II edizione. di Vicopisano, costo 8 euro. Festival di escursioni, spettacoli, conferen- Info: 348 7244642 - 340 6797834; ze, seminari sul camminare mail: [email protected] Durata: 3 giorni. Luogo Vicopisano. Alcune Promotore: Associazione Spazzavento escursioni giornaliere e viaggi a piedi di Escursione ad anello di interesse storico- avvicinamento a Vicopisano partono da naturalistico che si snoda tra la chiesa di Pisa, Lucca, Lerici e dai territori circostanti S. Iacopo, la Torre e il valico di Col di Cincia, Vicopisano. attraversando tratti di macchia, bosco misto Promotore: Tra Terra e Cielo e coltivi. Difficoltà: medio/facile. Il programma della festa è costruito intorno a numerose camminate di diverso livello e 31 Marzo con diversi contenuti con partenza o arrivo PASQUA TUTTI ASSIEME Escursione a Vicopisano: escursioni da mezza giornata Durata: giornata intera. Ritrovo 9.30 c/o di- a più giorni condotte da guide ed esperti; stributore Shell Via del Brennero S. Giuliano viaggi di avvicinamento costruiti intorno a Terme, costo 5€ + 3€ tessera. Info: 334-3031298; [email protected] Promotore: Feronia Escursione volta ai camminatori più esperti. Salendo gradualmente dal centro abitato di San Lorenzo a Vaccoli, si arriverà sino alla cima del M.Moriglione di Penna dove si gode

22-24 marzo 2013 un ampio panorama. Difficoltà: media. POLO AMBIENTALE Monte pisano Difficoltà: facile. sviluppo dellaVal graziosa. ai numerosi opifici checaratterizzano lo del lato cheperanni hannoportato l’acqua ad esplorare ivallini dell’anpil piùsegreti Castelmaggiore sisalegradualmente sino Passando perilcentro storico di Promotore [email protected] costo 5€+3€tessera. Info 334-3031298, parcheggio diCastelmaggiore diCalci, Durata: mezza giornata, ritrovo 10.00 c/o Escursione VIA DELLEACQUE DICALCI sacco. Pranzo dicamminoescluselesoste. al ore monastico diMirteto. Difficoltà: media,4 unasostaprevede all’insediamento alle pendicidelMonte Faeta. L’itinerario -00- finoadarrivare a Foce Pennecchio unaparte delbellissimosentieropercorre Dal Centro Parco Monte Castellare si Promotore www.piediincammino.it [email protected] Info: MicheleColombini 347.5870026 mail Escursionismo), Piedi inCammino/Federazione Italiana (Asciano Valle), Costo 8,00 €(gratuita soci ilCentropresso Parco Monte Castellare Durata: giornata intera. Ritrovo 10.00 ore PENNECCHIO Escursione AFOCE DAL CASTELLARE 7Aprile 6Aprile attività eventi escursioni LEGENDA : Feronia : PiediinCammino raccolte nella mattinata. Pranzo utilizzando perlericette leerbe commestibili nellecampagne butesi. Passeggiata eraccolta delle erbe Promotore iscrizioni sulsito www.serradisotto.it (Tommaso) informazioni oppure e 328-0857665 chiamare Per prenotazioni persona. 09:30 piazza Garibaldi,Buti,10euro a Didattico.nell’Osservatorio Ritrovo ore pranzo all’Oleificio Sociale diButi Durata: mezza giornata, poiil divulgazione ambientale COMMESTIBILI Giornatadieducazionee RICERCA DELLEERBE ALLA sensoriali insite inognunodinoi. una riscoperta dialcunedellepotenzialità dinamiche, senso-percettive ed espressivo e quellodifavorire, attraverso attività Obiettivo diquesti“sabati sensoriali” Promotore www.piediincammino.it [email protected] €, info @LisianaLotti 392 9363063 - 10,00 €adulti–famiglia 4persone 25,00 (Asciano Valle), Costo 5,00€bambini– ilCentropresso Parco Monte Castellare Durata: mezza giornata. Ritrovo 15.30 ore e famiglie. rivolteludico-emotive adadulti,bambini il TATTO Attività sensopercettivo e SABATI: SENSORIALIALCASTELLARE 13Aprile 13Aprile : Associazione AmicidelSerra : PiediinCammino EVENTI ESCURSIONI ATTIVITà

25 Aprile MIRTETO Giornata enogastronomica con breve escursione Durata: giornata intera. Ritrovo ore 10.00 c/o Via Barachini Asciano, costo 22€+3 tessera. Info: 334-3031298, [email protected] Promotore: Feronia Visita al luogo dove dei partigiani vennero 21 Aprile giustiziati durante la resistenza al fascismo. CAMMINARE SU SECOLI DI STORIA: Si arriva poi sino all’Abbazia di Mirteto, CAPRONA, VERRUCCA Escursione della quale si ammirano i ruderi. Il pranzo Durata: mezza giornata, tempo di verrà fatto nelle aree di sosta dove saranno percorrenza 4,5 ore. Ritrovo: ore 09.00 grigliate delle carni, delle verdure e del pane presso la Sede del WWF Largo C. di tipo casereccio, fatto con il lievito madre. Marchesi, 1 Cisanello (Pi) oppure: ore 10.00 a Caprona (Vicopisano – PI) Info & 25 Aprile prenotazioni: Comitato Oasi WWF Litorale PERCORRENDO L’ANTICO CRINALE Pisano 050-580999 – [email protected] www. Escursione wwfpisa.blogspot.com Marcello Marinelli Durata: giornata intera. Ritrovo presso la 349/8542253 [email protected] chiesa di , costo 8 euro. Prezzo: € 6,00 a persona, gratis per i soci Info: 348 7244642 - 340 6797834; WWF in regola con il tesseramento. mail [email protected] Promotore: WWF Promotore: Associazione Spazzavento Da Caprona fino alla Torre che sorge Prima parte del sentiero Pisa lungo il crinale sull’orlo di una cava camminando fra da Ripafratta a Calci. Difficoltà: media. la tipica macchia mediterranea fino all’antica fortificazione medioevale della 28 Aprile Verruca, eretta a difesa della città di Pisa VIA DELLE ACQUE DI CALCI Escursione dalle prolungate e violente contese con i Durata: mezza giornata. Ritrovo ore 10.00 fiorentini; visita di ciò che resta dell’antico c/o parcheggio di Castelmaggiore di Calci, Monastero di San Michele alla Verruca. costo 5€ + 3€ tessera. Info 334-3031298, Pranzo al sacco. Difficoltà: media. [email protected] POLO AMBIENTALE Monte pisano [email protected] Info pranzo, escursione evisita almuseo). per isoci25euro nonsoci(comprende c/o parcheggio MuseoCalci, costo 22euro Durata: giornata intera. Ritrovo 10.00 ore DINTORNI! Visita+EscursionePranzo TUTTI ASSIEMEALMUSEO...E alla Vena. Difficoltà: media. crinale daPrato Ceragiola aS. Giovanni Seconda parte delsentiero Pisalungo il Spazzavento Promotore mail [email protected] 348 7244642 -3406797834; Santallago), costo 8euro. Info località Prato Ceragiola (nei di pressi Durata: giornata intera. Ritrovo presso Escursione PERCORRENDO L’ANTICO CRINALE Difficoltà: facile. hanno consentito losviluppodiCalci. gli edificidivecchimoliniidraulici che Trapassate. olivisecolari siammireranno testimonianza diclimievegetazioni diere al loro interno dellepiante dette relitte due splendidivallini checustodiscono dell’Anpil delLato aCalci, siosservano appartengono aiPercorsi delleacque Passeggiando perisentieriche Promotore : 334-3031298, 5Maggio 1Maggio : Associazione : Feronia : Parco Monte Castellare. Sarà possibile c/omonastico risalente al XI sec. Centro all’insediamento di Mirteto, antico borgo Una mostra itinerante dedicata Promotore www.piediincammino.it Info 10.00 –16.00,ore (accesso libero) Durata: giornata intera. Mirteto (Asciano), itinerante MIRTETO Mostra fotografica SIMOSTRA 2013. lamostravisitare finoal30settembre Parco Monte Castellare. Sarà possibile c/omonastico risalente alXIsec. Centro all’insediamento diMirteto, antico borgo Una mostra itinerante dedicata Promotore www.piediincammino.it [email protected] 16.00 –19.30 (accesso libero) Info Parco Monte Castellare (Asciano Valle),ore Durata: mezza Centro giornata. Presso itinerante MIRTETO Mostra fotografica SIMOSTRA Promotore Difficoltà: facile perfamiglie. prevista lasosta perilpranzo. Cortecircolo Arci Montemagno doveè convento diNicosia, sinoagiungere al una gradevole passeggiata condurrà al Museo diScienzeNaturali; dopolavisita guida adatta aigrandi epiccinivisita del Giornata dedicata allefamiglie. Con una : [email protected] 11Maggio 12Maggio : PiediinCammino : PiediinCammino : Feronia : LEGENDA escursioni EVENTI eventi attività ESCURSIONI attività

Vecchiano dove si incontra un’interessante vegetazione spontanea di tipo mediterraneo e dove sono visibili evidenti fenomeni di tipo visitare la mostra fino al 30 settembre 2013. carsico, proseguendo poi fino al Monte del Legnaio. Difficoltà: media/facile. 12 Maggio ANTICHE VIE DI MONTE Escursione 18 Maggio Durata: giornata intera. Ritrovo presso la SABATI SENSORIALI AL CASTELLARE: chiesa di Vorno, costo 8 euro. l’OLFATTO Attività senso percettivo e Info: 348 7244642 - 340 6797834; ludico-emotive rivolte ad adulti, bambini e mail [email protected] famiglie. Promotore: Associazione Spazzavento Durata: dalle ore 15:30-18:30, ritrovo presso Escursione ad anello che a partire dalla il Centro Parco Monte Castellare (Asciano Pieve percorre la storica mulattiera diretta Valle), Costo 5,00 € bambini – 10,00 € adulti a Campo di Croce, incontrando un metato – famiglia 4 persone 25,00 €, ristrutturato, con rientro lungo il Fosso di Info: Lisiana Lotti 392 9363063 Vorno. Difficoltà: media/facile. [email protected]; www.piediincammino.it Promotore: Piedi in Cammino 12 Maggio Obiettivo di questi “sabati sensoriali” ALLA SCOPERTA DELLE ORCHIDEE. e quello di favorire, attraverso attività Percorrendo l’anello di Vecchiano senso-percettive ed espressivo dinamiche, Escursione una riscoperta di alcune delle potenzialità Durata: mezza giornata, tempo di sensoriali insite in ognuno di noi. percorrenza 4 ore. Ritrovo: sede WWF largo C. Marchesi, 1 Cisanello (PI) oppure: P.zza P.P.Pasolini (parcheggio gratuito), Vecchiano (PI). Info & prenotazioni: Comitato Oasi WWF Litorale Pisano 050-580999 – [email protected]; www.wwfpisa.blogspot.com Marcello Marinelli 349/8542253 [email protected] Prezzo: € 6,00 a persona, gratis per i soci WWF in regola con il tesseramento. Promotore: WWF Questo percorso ad anello si sviluppa in una parte del Monte Pisano poco conosciuta dagli escursionisti. Lasciata la piccola chiesa di Santa Maria in Castello, si sale sopra POLO AMBIENTALE Monte pisano tenda. 1.426 Pernottamento inbivacco/ mt. complessivo insalita 1.394 mt; indiscesa dislivello di camminoescluselesoste, ore tappamedia6 Difficoltà: difficile, Alpi Apuane. l’entroterra, daLucca all’Appennino ele le vedute chesiapriranno verso e ilmare suggestive delMonte Pisano. Splendide attraverseranno lezonepiùimportanti e da Ripafratta aSan Giovanni allaVena, si induegiorni,il“SentieroPercorrendo -00” Promotore www.piediincammino.it [email protected] Info associativa eassicurazione) Costo 50,00 €(comprendente tessera la Stazione Ferroviaria diRipafratta (PI), Durata: 2giorni.Ritrovo 9.00 ore presso Escursione TRAVERSATA DELMONTEPISANO : MicheleColombini 347.5870026 18-19 Maggio : PiediinCammino www.wwfpisa.blogspot.com Litorale Pisano050-580999; [email protected]; Info&prenotazioni: Comitato OasiWWF per ilpercorso notturno. elampada(megliotrekking sefrontale) la propria cena. Obbligatori scarponcinida Informazioni l’occorente utili:Portare per 1Cisanello(Pi) Marchesi, 19.00 laSede presso delWWFLargo C. Tempo Ritrovo: ore dipercorrenza: 3ore. DINOTTE VERRUCA Escursione SULLA Noce”. della nuova ANPIL“Col di Cincia-Val di Vicopisano suidiversi aspetti ambientali raccolti nellescuoledelComune di “Fiori alCastello” Vicopisano, durante lamanifestazione in collaborazione con ilComune di Promotore mail [email protected] Info gratuitoIngresso Durata: 2giorni.Luogo: Vicopisano. PROTEGGIAMO INOSTRIMONTIMostra : 3487244642 -340 6797834; 24 Maggio 18-19 Maggio : Associazione Spazzavento Mostra didisegni LEGENDA escursioni EVENTI eventi attività ESCURSIONI attività

mail: [email protected] 26 Maggio prezzo: € 8.00 a persona (gratis per i soci VII° CONCORSO FOTOGRAFICO WWF in regola con il tesseramento) Fotografando il Monte Pisano e le sue Aree Promotore: WWF Protette Da Vicopisano si sale per un tratto con Durata: intera giornata. Ritrovo ore 09:30 l’auto fino al punto di parcheggio per poi distributore Total, La gabella, Calci; Costo: proseguire a piedi su ampia strada sterrata. 20 euro adulti, 10 euro bambini da 6 a 14 Visita dei resti della chiesa di San Michele anni poco prima di salire verso la Verruca. Dalle Info&prenotazioni: Tommaso 328-0857665; mura della Verruca si potrà ammirare tutto www.serradisotto.it il panorama della pianura pisana. Promotore: Associazioni Amici del Serra e Difficoltà: media/facile. Altrove Concorso Fotografico e pranzo

25 maggio 8-9 Giugno VILLA BOSNIASKI IN UNA NOTTE II° RADUNO REGIONALE ESCURSIONISTICO DI LUNA PIENA Escursione del Comitato Regionale Toscano della Durata: dalle ore 21:30 alle 23:30, ritrovo Federazione Italiana Escursionismo FIE presso il Centro Parco Monte Castellare Escursione (Asciano Valle), Costo 10,00 € (gratuita Durata: intera giornata. Tenuta di Santallago soci Piedi in Cammino/Federazione Italiana Info: sul programma delle due giornate su Escursionismo), www.fietoscana.it; www.piediincammino.it Info: Michele Colombini 347.5870026 Promotore: Piedi in Cammino mail [email protected] Lungo la Via delle Acque, un gruppo www.piediincammino.it in partenza da Pisa guidato da Piedi in Promotore: Piedi in Cammino Cammino e un’altro gruppo in partenza Grazie alla luce della luna si percorrerà da Lucca guidato da Officina Natura si questo facile percorso che conduce fino a incontreranno a Santallago per il 2° Raduno Villa Bosniaski costruita a mezza costa del Regionale Escursionistico FIE. Domenica un Monte Castellare. terzo gruppo effettuerà una escursione tra Difficoltà: facile, 1 ora di cammino escluse le il Monte Serra e la Tenuta di Santallago per soste. riunirsi tutti insieme in un grande raduno toscano. Difficoltà: media. 1 Giugno 2013 Festa dei Parchi Promotore: Tutte le Associazioni Evento Regionale POLO AMBIENTALE Monte pisano da Lucca porta alleParole d’Oro edalla maestoso Acquedotto delNottolini che Il Pisano seguendo laViadelleAcque. Da Lucca aPisasi attraverserà ilMonte Promotore www.piediincammino.it mail [email protected] Info assicurazione) € (comprendente tessera associativa e Ferroviaria diLucca (LU), Costo 50,00 16:00ritrovoOre laStazione presso Escursione Pisa inoccasione dellaLuminaria2013 VIADEGLI ACQUEDOTTILA DaLucca a sensoriali insite inognunodinoi. una riscoperta dialcunedellepotenzialità dinamiche, senso-percettive ed espressivo e quellodifavorire, attraverso attività Obiettivo diquesti“sabati sensoriali” Promotore www.piediincammino.it [email protected]; €, Info 10,00 €adulti–famiglia 4persone 25,00 (Asciano Valle), Costo 5,00€bambini– ilCentropresso Parco Monte Castellare RitrovoDurata alle18:30. 15:30 : dalleore e famiglie. rivolteludico-emotive adadulti,bambini l’UDITO Attività sensopercettivo e SABATI SENSORIALIALCASTELLARE: : MicheleColombini 347.5870026 : LisianaLotti 392 9363063 15-16 Giugno 15Giugno : PiediinCammino : PiediinCammino favola inostri monti. Un laboratorio perscoprire attraverso una Altrove Promotore www.serradisotto.it Info&prenotazioni Sabrina 3497232581; gratuita (indicato peribambini) 16:00 all’Oleificio Sociale diButiIscrizione Durata: mezza giornata. Ritrovo ore di educazioneedivulgazioneambientale NASCITALA DEIMONTIPISANI Giornata Difficoltà: facile. escursionistici dellaToscana. unodeinuovisentieri percorrendo Una piacevole escursione verso Piavola Altrove Promotore www.serradisotto.it Info&prenotazioni: Sabrina 3497232581; piazza Garibaldi,Buti.Iscrizionegratuita Durata: mezza giornata. Ritrovo 09:30 ore L’ANELLO DIPIAVOLA Escursione prima colazione. comprendente cena, pernottamento e al costo indicativodi35,00 €apersona Pernottamento all’Ostello diVornomt. dislivello535 cammino escluselesoste, Difficoltà:ore e1/2 totali media,7 di 2013 con 15:00. arrivoprevisto alleore Mediceo perPisainfesta perlaLuminara Valle delleFonti lungo l’acquedotto 16Giugno 21Giugno : Associazioni AmicidelSerra e : Associazioni AmicidelSerra e LEGENDA escursioni EVENTI eventi attività ESCURSIONI attività

6 Luglio (Asciano Valle), Costo 10,00 €, SABATI SENSORIALI AL CASTELLARE: il Info: Michele Colombini 347.5870026; GUSTO Attività senso percettivo e ludico- [email protected] ; emotive rivolte ad adulti, bambini e www.piediincammino.it famiglie. Promotore: Piedi in Cammino Durata: mezza giornata. Ritrovo ore 15.30 Escursione in notturna al Monte Castellare presso il Centro Parco Monte Castellare dove potremo osservare insieme agli (Asciano Valle), Costo 5,00 € bambini – Astrofili pisani la volta celeste. 10,00€ adulti; famiglia 4 persone 25,00€, Difficoltà: facile, 1 ora di cammino escluse le Info: Lisiana Lotti 392 9363063; soste, dislivello max 165 mt. [email protected] www.piediincammino.it 19 Luglio Promotore: Piedi in Cammino IMPARIAMO A CONOSCERE GLI INSETTI Obiettivo di questi “sabati sensoriali” IMPOLLINATORI Giornata di educazione e e quello di favorire, attraverso attività divulgazione ambientale senso-percettive ed espressivo dinamiche, Durata: mezza giornata. Ritrovo ore 16:00 una riscoperta di alcune delle potenzialità all’Oleificio Sociale di Buti Iscrizione gratuita sensoriali insite in ognuno di noi. (indicato per i bambini) Info&prenotazioni: Sabrina 3497232581; 7 Luglio www.serradisotto.it SALITA NOTTURNA AL MONTE Promotore: Associazioni Amici del Serra e CASTELLARE con osservazione della volta Altrove celeste Escursione Un laboratorio per scoprire in modo semplice Durata: dalle ore 21:00 alle 24.00. Ritrovo e divertente come sono fatti gli insetti presso il Centro Parco Monte Castellare impollinatori POLO AMBIENTALE Monte pisano Promotore WWF inregola con iltesseramento) Prezzo: €6.00 apersona (gratis perisoci Roberto dell’Orso 3475873496 [email protected]; www.wwfpisa.blogspot.com Litorale Pisano050-580999, Info: Comitato &prenotazioni OasiWWF 1Cisanello(Pi) Marchesi, 09.00 laSede presso delWWFLargo C. Tempo Ritrovo: ore dipercorrenza 4ore. Bernardo Escursione lungo unvecchio sentierodaCalci aSan SULLE TRACCE DELLECHIESEPERDUTE alimentari. Difficoltà: facile. di baccheutilizzabili perproduzioni sambuco, frutto dimenticato con raccolta Escursione intorno aCalci dedicata al Promotore mail: [email protected] 3487244642-3406797834 alla Certosa diCalci, costo 8euro Info Durata: giornata intera; Ritrovo difronte L’ luogo diculto etrusco. Difficoltà: facile. Monte Pisanoperarrivare nell’antico Uno deisentierimenoconosciuti del Altrove Promotore www.serradisotto.it Info&prenotazioni: Sabrina 3497232581; piazza Garibaldi,ButiIscrizionegratuita Durata: mezza giornata. Ritrovo 09:30 ore IL SENTIERO DELRIOTANA Escursione Escursione musica albero della 15Settembre 15Settembre 15Settembre attività eventi escursioni LEGENDA : WWF : Associazione Spazzavento : Associazioni AmicidelSerra e : [email protected] Info offerta libera, Maria delGiudice (LU), partecipazionead Ritrovo Pasticceria presso Moriani aSanta Durata 17:30. 14:00alleore : dalleore Monte Cotrozzi Escursione Le incisionirupestridi STELLE DIPIETRA Difficoltà: media. mura deifrati checiriconduce alleauto. reimmettersi nell’anello delsentiero delle si attraversano gliolivetidiCalci finoa raggiungere unbivioperlalocalitàCaprile, Dopo lasosta pranzo, siriscende finoa raggiungere lachiesadiSan Bernardo. bosci eolivetisicontinua finoa asalire parte delpercorso “Le mura deifrati”. Tra Lasciata laCertosa, sisalepercorrendo : MicheleColombini 347.5870026; 22Settembre EVENTI ESCURSIONI attività

www.piediincammino.it Promotore: Club Alpino Italiano - Sezione di Promotore: Piedi in Cammino Pisa Su Monte Cotrozzi, Gabriele Panigada e L’itinerario si sviluppa prevalentemente Riccardo Simonetti, autori del libro “Stelle di lungo i due acquedotti mediceo e del pietra le incisioni rupestri di Monte Cotrozzi Nottolini, valicando il Monte Pisano in e le origini di Lucca”, accompagneranno località Campo di Croce. L’escursione gli escursionisti per circa due ore in una intende inaugurare ufficialmente il sentiero piacevole camminata per scoprire anche tematico. La lunghezza complessiva è di i segni più nascosti e cercare insieme un circa 22 km, il dislivello da superare di 600 m possibile significato, magari guardando al circa. Difficoltà: impegnativo. cielo dell’antichità. Difficolta: facile, 1 ora di cammino escluse le soste. 6 Ottobre IL CONVENTO DI RUPECAVA Escursione 29 Settembre Durata: giornata intera. Ritrovo presso IL MONS EREMITICUS: La Via dei Ripafratta - ore 9.30. Costo 10 Euro non Monasteri Escursione soci, 8 euro soci Durata: dalle ore 10:30 alle 16:00, ritrovo Info: 334.6009333; presso il parcheggio della Certosa di Calci a mail [email protected] Calci (PI), Costo 8,00 €, Promotore: Legambiente Info: Michele Colombini 347.5870026 L’Itinerario, permette di cogliere una serie [email protected]; di spunti di interesse storico naturalistico: www.piediincammino.it antiche rovine accompagneranno il percorso Promotore: Piedi in Cammino (castello di Ripafratta, Eremo di Rupecava). Un itinerario poco conosciuto per scoprire Difficoltà: media. la vera Valgraziosa. Dalla Certosa di Pisa a Calci, all’Eremo di San Bernardo fino a 13 Ottobre raggiungere Nicosia. Difficoltà: medio/ Da AGNANO A MONTE FAETA Escursione facile, 3 ore di cammino escluse le soste. Durata: giornata intera. Ritrovo ore 9.00 ad Agnano (PI) Via Belvedere nei pressi della 6 Ottobre marginetta piazzale sterrato, Costo 8,00 € LA VIA DEGLI ACQUEDOTTI da Pisa a Lucca (gratuita soci Piedi in Cammino/Federazione Escursione Italiana Escursionismo), Durata: giornata intera, tempo di Info: Michele Colombini 347 5870026 percorrenza: 8 ore. [email protected] Info&prenotazioni: www.caipisa.it. Prezzo: www.piediincammino.it gratis per i Soci, 10 euro per i non soci. Promotore: Piedi in Cammino POLO AMBIENTALE Monte pisano [email protected] Info 334-3031298, tessera. DonSturzo),la Chiesa(Via costo 5€+3€ Durata: giornata intera. Ritrovo 10.00 c/o ambientale con escursione Giornata dieducazioneedivulgazione I CASTAGNETI DIMOLINA QUOSA Difficolta: facile, perfamiglie. i Felloni. l’aziendadi castagne Agrituristica presso tipici toscani abasedicastagne efarina di Santallago abasediprodotti emerenda astronomico. Siscenderà verso ilpratone un sentiero cheporta all’osservatorio raccogliere lecastagne sipercorrererà Dopo averdedicato lamattinata a Promotore [email protected] Info costo 10€+3€tessera. località Bisantola, vicinoSantallago, Durata: giornata intera. Ritrovo c/o Giornata enogastronomica TEMPO DICALDARROSTE 787 dislivellomax escluse lesoste, mt. Difficolta dicammino : media,6ore bellezza. Ilrientro èperlaViaTobler. si ammira unpanorama diineguagliabile ad arrivare alcimadelMonte Faeta dove Alla scoperta dellavalle diAgnano fino : 334-3031298, 20Ottobre 13Ottobre : Feronia Promotore eguali. si potràgodere diunpaesaggio senza vegetazione di castagneti alla gariga, dove Moriglione diPenna,passandodauna pianta nellastoria. Siraggiungerà ilM. secolari l’importanza percapire diquesta Una passeggiata fra isuggestivi castagni Al mattinovisita alMuseo diStoria Promotore [email protected] Info + 3€tessera. almuseo)5€ minori(inclusoingresso parcheggio MuseoCalci, costo 7€adulti, Durata: giornata intera. Ritrovo 10.00 c/o ambientale con escursione Giornata dieducazioneedivulgazione MUSEO ECERTOSA FUORIEDENTRO : 338-7586774, 27Ottobre : Feronia : Feronia LEGENDA escursioni eventi attività

Naturale di Calci, dove si apprendererà la storia della Certosa e della formazione del Monte Pisano. Dopo il pranzo al sacco, consumato nel prato antistante la Certosa, segue una piacevole escursione che permetterà di apprezzare da più punti di vista la maestosità di questo importante complesso monumentale.

27 Ottobre ESSENZE DI MACCHIA Giornata di educazione e divulgazione ambientale Durata: giornata intera. Ritrovo presso la chiesa di Asciano, costo 10 euro. Info: 348 7244642 - 340 6797834; mail [email protected] Promotore: Associazione Spazzavento Passeggiata a partire dalla Valle delle Fonti con raccolta di corbezzoli, mirto e altre essenze utilizzabili per aromatizzare cibi e bevande, arricchita da semplici preparazioni.

9 Novembre COSTA MORIGLIONE Escursione Durata: dalle ore 10:00 alle 15:00, ritrovo presso piazza del Comune di Calci a Calci (PI), Costo 10,00 € (gratuita soci Piedi in Cammino/Federazione Italiana Escursionismo). Info: Michele Colombini 347.5870026 [email protected] www.piediincammino.it Promotore: Piedi in Cammino Siamo su di uno dei tratti di sentiero più belli del Monte Pisano, dove la contemporaneamente i due versanti del vegetazione spunta tra le rocce ed il monte, un bellissimo sguardo a 360°. panorama che si presenta non ha eguali. Difficoltà: media, 3 ore di cammino escluse Come su una terrazza, si osserveranno le soste, dislivello max 206 mt.

POLO AMBIENTALE Monte pisano i sociWWF inregola con iltesseramento) Mucci. Prezzo: €6.00apersona (gratis per it; www.wwfpisa.blogspot.com, Roberto Litorale Pisano050-580999, pisa@wwf. Info&prenotazioni: Comitato OasiWWF 1Cisanello(Pi) Marchesi, laSedepresso delWWFLargo C. Ritrovo: 09.00 ore percorrenza 5ore. Durata: mezza giornata, tempo di Escursione ANELLO DISANTA DELGIUDICE MARIA metri). Difficoltà: media/impegnativa. di cammino) edislivellocomplessivo (1100 km buon allenamento perlunghezza (20 Giovanni aVaccoli. La gita richiedeun bivio cheporta aCoselli equindiaS. lungo ilversante nord delFaeta finoal poi raggiunge ilFaeta. Siridiscendere che saledallalocalitàilCastagno per DaquisiseguelastradaPasso Dante. Giovanni aVaccoli esicontinua finoa Si raggiunge lo“00” salendodaS. di Pisa. Promotore soci. Prezzo: gratis periSoci, 10euro perinon Info suwww.caipisa.it eprenotazioni percorrenza: 7ore. Durata: giornata intera, tempo di Escursione FAETA DAL VERSANTE LUCCHESE 24 Novembre Novembre 17 attività eventi escursioni LEGENDA : ClubAlpinoItaliano -Sezione Villa. Difficoltà: media passando daTre Colli, Castelmaggiore e con partenza eritorno allaPieve diCalci, volta suunpercorso menoimpegnativo, Ancora sulMonte Faeta, ma questa di Pisa Promotore soci. Prezzo:Gratis periSoci, 10euro perinon Info&prenotazioni: www.caipisa.it percorrenza 5ore. Durata: giornata intera, tempo di Escursione FAETA DAL VERSANTE PISANO Promotore litorale tirrenico. Difficoltà: Facile. di San GiulianofinoallacittàdiPisaeal spazia infatti dallasottostante campagna Illuogo215). gode diunavista amplissima, sentiero 00esosta alPasso diDante (m. unaparte del percorrendo Giudice, Partenza earrivodaSanta Mariadel 1Dicembre : ClubAlpinoItaliano - Sezione : WWF

POLO AMBIENTALE Monte pisano LEGENDA escursioni eventi attività

RISERVA NATURALE BOSCO DI TANALI

POLO AMBIENTALE MONTE PISANO c/o Provincia di Pisa – P.zza Vittorio Emanuele II, 14 – 56125 Pisa www.polomontepisano.it - [email protected]

© Copyright 2013 Assessorato all’Ambiente - Servizio Ambiente della Provincia di Pisa Unità operativa Aree Protette in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Provincia di Pisa

via Pietro Nenni 30, Pisa Finito di stampare presso Bandecchi & Vivaldi, Pontedera Febbraio 2013

Comune di Comune di Comune di Comune di Buti Calci San Giuliano Terme Vicopisano

www.pisaunicaterra.it www.areeprotettepisa.it www.polomontepisano.it