Volley Pallavolo E Giornalismo Nell'epoca Dei Social Media

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Volley Pallavolo E Giornalismo Nell'epoca Dei Social Media Università degli Studi di Parma Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società Corso di Laurea Magistrale in Giornalismo e Cultura Editoriale #Volley pallavolo e giornalismo nell'epoca dei social media Relatore: Chiar.mo Prof. PAOLO FERRANDI Correlatore: Chiar.mo Prof. ALBERTO SALARELLI Laureando: FRANCESCO SATTA Anno Accademico 2013-2014 Ringraziamenti “I ringraziamenti in forma scritta non sono il mio forte. Ho sempre preferito ringraziare direttamente di persona, per evitare il problema di doverlo fare per iscritto, che spesso non rende l'idea di quanto la graditudine sia sincera. Tuttavia, mi rendo conto che, senza l'aiuto di tante persone, le quali hanno influenzato, sia in maniera positiva che negativa, la mia esperienza personale durante i miei studi a Parma, questo elaborato non sarebbe stato possibile. Ogni singolo episodio riguardante i miei due anni e mezzo trascorsi a Parma ha contribuito infatti a dare una forma concreta a questa tesi di laurea, nata come un progetto quasi utopico e sul quale sembrava ci fosse ben poco da dire, ma che alla fine si è rivelato un argomento decisamente interessante e che ha richiesto più lavoro del previsto; senza l'aiuto ricevuto, difficilmente sarebbe stato raggiunto un simile risultato. Per questo trovo doveroso fare uno strappo alla regola e ho deciso di utilizzare le seguenti pagine per esprimere la mia gratitudine a queste persone. Ringrazio prima di tutto la mia famiglia per il supporto ricevuto in questi anni di lontananza dalla mia terra: se sono ancora a Parma a presentare questo elaborato lo devo principalmente a loro. In particolare dedico la tesi alle mie sorelle che, purtroppo vedo sempre di meno ogni anno che passa: Celeste e Carola. Ogni volta che torno a casa e passo il tempo con loro non riesco a combinare nulla dal punto di vista accademico, ma questo mi permette ogni volta di ricaricare le pile e dare il massimo ogni volta che riparto. Con un pensiero sempre vivo per “Little John” e Fly. Chi mi conosce capirà a chi mi sto riferendo. Ringrazio il prof.Ferrandi per la supervisione attenta e sempre puntuale (a differenza del sottoscritto) di questa tesi, che ha richiesto, come detto, molto più tempo del previsto (anche se, ad onor del merito, trovare del materiale da poter usare è stata un'impresa mica da ridere). Ringrazio il prof.Salarelli per la correlazione di questa tesi, con le sue risposte precise e puntuali ai miei dubbi riguardo gli argomenti trattati nella tesi. Un super ringraziamento va ovviamente alle persone del mondo della pallavolo con i quali ho avuto modo di scambiare informazioni e fare due chiacchiere, senza le quali questa tesi non avrebbe avuto alcuna base dalla quale partire. Parlo ovviamente degli intervistati: Mario Salvini, Lorenzo Dallari, Andrea Zorzi, Claudio Galli, Maurizio Colantoni, Simonetta Martellini, Fabrizio Rossini e Luca Muzzioli; senza la disponibilità mostrata da queste persone verso un perfetto sconosciuto come il sottoscritto, molti degli argomenti trattati in questo elaborato non sarebbero mai saltati fuori. Ringrazio inoltre per la collaborazione Daniele Todisco della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Paolo Pacciani della Gazzetta di Parma e Agnese Tagliapietra della Biblioteca Benetton. Per la parte riguardante i giornali locali ringrazio l'egregio Samuele, Lucrezia, Mirco e i whisperiani 1 di lunga data Typoone, Onassis, Stoppy e Zaccheo per le informazioni per questo capitolo. E tanto per non farmi mancare nulla, ringrazio il mio operatore telefonico, che in occasione dei Mondiali di calcio in Brasile e della World League trasmessa in streaming causa differite varie ed eventuali, ha deciso di voltarmi le spalle, impedendomi di impegnarmi in pericolose maratone di partite e serie tv che avrebbero di sicuro posticipato ulteriormente la fine di questo elaborato. Tornando seri, come ho già detto, ogni singolo episodio della mia permanenza a Parma ha contribuito alla riuscita di questa tesi. Ringrazio lo Staff Energy, ovvero Carlo, Alessandro, Daniele e Rosa per due anni e mezzo fantastici nel ruolo di allenatore, con i quali è nata una splendita amicizia. Ovviamente ringrazio anche Antonella e le “bimbe” dell'Energy, senza le quali queste stagioni in “panchina” non sarebbero state così divertenti ed emozionanti. Un grazie sincero anche ai ragazzi dell'Al.Ga, a partire da Michele, che mi hanno permesso di vivere una bellissima esperienza pallavolistica in una realtà, quella di Parma, totalmente diversa da quella vissuta in Sardegna. Ringrazio inoltre tutti i ragazzi e le ragazze con cui ho avuto il piacere di collaborare durante il tirocinio presso SportEmilia. Dulcis in fundo, ringrazio tutte le magnifiche persone che ho avuto la fortuna di incontrare a partire dal mio primo giorno a Parma. Tanto per citarne alcuni: Alessandro, Giulia, Giovanna, Filippo e Alberto. Non ho idea di dove il mio eterno bisogno di cambiare aria mi porterà nel prossimo futuro, ma grazie a queste persone ho trascorso due anni e mezzo favolosi e non smetterò mai di ringraziarli per questo. Infine, una promessa ai tanti amici che non riusciranno a venire, per ovvi motivi, alla discussione di laurea e che ritroverò sicuramente in queste (a mio parere) meritate vacanze estive: quando torno a casa organizziamo uno spuntino, per cui preparatevi! Se purtroppo (come capita sempre), al termine di questa pagina, avrò dimenticato di ringraziare qualcuno in particolare, questi non se la prenda: come ho già detto, i ringraziamenti preferisco farli di persona. Di nuovo, grazie a tutti” Francesco Satta Ps: seguitemi su Twitter! (@Francesk_Satta) 2 #Volley: pallavolo e giornalismo nell'epoca dei social media • Indice 1. Introduzione......................................................................................................................................4 2. La pallavolo......................................................................................................................................7 2.1. Cenni storici sulla pallavolo.....................................................................................................7 2.2. Il volley in Italia......................................................................................................................12 2.3. MPS Service...........................................................................................................................14 3. La pallavolo e i media tradizionali.................................................................................................18 3.1. La pallavolo nei giornali.........................................................................................................18 3.2. Il volley in Tv.........................................................................................................................30 3.3. Web tv: i tempi sono maturi?..................................................................................................39 3.4. Il Volley alla Radio.................................................................................................................46 3.5. Il problema delle web radio....................................................................................................51 4. Pallavolo e Social Media................................................................................................................55 4.1. Facebook.................................................................................................................................55 4.2. Twitter ....................................................................................................................................78 4.3. YouTube..................................................................................................................................98 4.4. I rischi dei social network ....................................................................................................122 4.5. Federazione e social network................................................................................................136 5. Giornalismo sportivo in rete.........................................................................................................141 5.1. Dal cartaceo al digitale.........................................................................................................143 5.2. Citizen Journalism................................................................................................................147 6. Le interviste..................................................................................................................................152 6.1. Intervista a Mario Salvini.....................................................................................................152 6.2. Intervista a Lorenzo Dallari..................................................................................................158 6.3. Intervista a Maurizio Colantoni............................................................................................169 6.4. Intervista a Claudio Galli......................................................................................................173 6.5. Intervista a Simonetta Martellini..........................................................................................177 6.6. Intervista a Andrea Zorzi......................................................................................................180 6.7. Intervista a Fabrizio Rossini.................................................................................................189
Recommended publications
  • Schiacciato Dall'escavatore, Muore Ivo Maioli
    www.lanuovaprimapagina.it SABATO 16 LUGLIO 2016 Abbinamento obbligatorio con LA STAMPA ANNO 5 - NR. 192 € 1,50 TERRORISMO Il drammatico racconto di una modenese in vacanza in Costa Azzurra ALL’INTERNO ACCOGLIENZA Profughi «Attentato a Nizza, salva per un soffio» in arrivo Paola Nava: «Ero nel punto in cui poi è stato bloccato il camion» nel Sorbara a pagina 3 SERRAMAZZONI Schiacciato dall’escavatore, muore Ivo Maioli CAMPOGALLIANO Schianto, feriti in 12: anche bambini a pagina 17 MARANO ra lì, a una manciata di metri da dove poi è stato fer- «Produzione di E mato il camion dell’attentatore che ha travolto la fol- la. E una manciata di minuti prima se n’era andata ed era luppolo scarsa, salita in casa. Si è salvata per pochissimo, Paola Nava, modenese scampata al massacro di Nizza. Sono 84 le vit- time accertate dell’attacco terroristico: tanti di questi so- meglio fare orti no bambini, accorsi con le loro famiglie sulla Promenade des Anglais per guardare i fuochi della festa nazionale LA TRAGEDIA a pagina 20 urbani» francese. Oggi un presidio a Modena a pagina 19 .ALLE PAGINE 10 E 11 CRIMINALITA’ Ieri mattina tra piazza XX settembre e via Canalino l’inseguimento di un esercente e un cittadino a due tunisini TRUFFA Derubata Insegue e ferma ladro in fuga: «Ha rischiato il linciaggio» da finto Zhiti era seduto al bar: «Io sono rimasto fermo, ma alcuni schiaffi sono volati...». L’arresto della polizia n due, un esercente e un maresciallo I cittadino albanese, han- LA PRESSA no inseguito due ladri dopo PARTIT(ONE) SPACCATO un colpo da ben 2mi- un colpo in piazza XX set- E’ la euro quello com- tembre.
    [Show full text]
  • Voti Assemblea Nazionale Fipav 2010 ****
    **** SOCIETA' E VOTI ASSEMBLEA NAZIONALE FIPAV 2010 **** Circa i motivi di esclusione dal voto, si precisa quanto segue: MOTIVO a):Prima affiliazione inferiore ai 12 mesi MOTIVO b):Mancata o insufficiente attività agonistica nella stagione 2009/2010 Si precisa inoltre che i seguenti segni indicano: SEGNO (*): Società che non risulta ancora affiliata nella stagione in corso. SEGNO (>): Società che nella stagione in corso ha subito procedura di assorbimento totale o fusione in altra società o scioglimento. Roma, 10.06.11 ****** REGIONE: 01 PIEMONTE ****** PROVINCIA: 001 ALESSANDRIA COD. S O C I E T A ' VOTI COD. S O C I E T A ' VOTI 0001 U.S. JUNIOR 10 0003 A.S.D. G.S. ACQUI VOLLEY 7 0009 A.S. NOVI PALLAVOLO 10 0022 A.S.D. PALLAVOLO VALENZA 6 0028 NOVI PALLAVOLO FEMMINILE 7 0030 DERTHONA VOLLEY 5 0036 PALLAVOLO OVADA 14 0057 A.S. POZZOLESE VOLLEY 6 0063 G.S. SPORTING CLUB A.S.D. 11 0066 GAVI VOLLEY 8 0068 G.S. QUATTROVALLI ALESSANDRIA 15 0071 P.G.S. VELA 4 0072 P.G.S. FORTITUDO 7 0087 ANSPI PIEVE 2 0088 AD ALESSANDRIA VOLLEYBALL CLUB 6 0094 PGS ARDOR CASALE 5 0110 P.G.S. VIRTUS DON BOSCO ASD 2 TOTALE PROVINCIA: ALESSANDRIA Soc.: 17 Voti: 125 Società aventi diritto: 17 Voti: 125 ****** REGIONE: 01 PIEMONTE ****** PROVINCIA: 002 ASTI COD. S O C I E T A ' VOTI COD. S O C I E T A ' VOTI 0008 VOLLEY S. DAMIANO 6 0016 A.S.D. PALLAVOLO VALLE BELBO 9 0039 ASTI VOLLEY A.S.D.
    [Show full text]
  • Velasco Passa E Chiude «Ora Devo Voltare Pagina»
    04SPO03A0412 ZALLCALL 14 15:14:02 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11 PALLAVOLO. Da ieri non è più ct della nazionale, forse guiderà quella femminile F1, FERRARI ’97 Le «rosse» Velasco passa e chiude coi numeri cinque e sei «Ora devo voltare pagina» NOSTRO SERVIZIO PARIGI. Dopo tempo imme- —morabile la Ferrari correrà il pros- Bebeto il nuovo ct? simo mondiale di formula uno Julio Velasco passa e chiude. Da ieri non è più senza il “suo” numero 27. Nella li- Lucchetta come Vialli sta dei piloti per la prossima sta- il ct della nazionale di pallavolo. Il suo addio è gione diffusa lunedì dalla F. I. A. vuol tornare in azzurro (Federazione Internazionale Au- stata una scelta professionale. «Ho dato tutto» è tomobile) a Michael Schumacher Per Andrea Lucchetta, professione centrale, le è stato attribuito il 5, mentre Eddie stata la sua spiegazione. Il suo futuro? Forse di- porte della Nazionale potrebbero riaprirsi. Tutto Irvine avrà il numero 6. dipenderà, è evidente, dalle scelte del nuovo ct. Il numero 1, riservato al cam- venterà ct della nazionale femminile. Con Velasco, infatti, si è lasciato in malo modo, pione del mondo in carica, cam- senza spiegazioni ne chiarimenti e non ha mai peggerà sulla Arrows-Yamaha di nascosto la sua voglia di azzurro. Non è più un Damon Hill, tutte le altre scuderie «giovanissimo» Lucchetta. Ma questo non gli ha sono state inserite nella lista se- LORENZO BRIANI impedito di rimanere alla fine del campionato guendo l’ultima classifica del «Ho dato tutto, con l’azzurro uno diceva pallavolo indicava il tec- scorso fra i tre centrali i migliori d’Italia.
    [Show full text]
  • Rassegna Del 27/06/2021
    Rassegna del 27/06/2021 ... 27/06/2021 Corriere Torino 12 Pallavolo Impresa Lilliput, stravince a Moie Cosi anche Settimo L.bor. 1 giocherà in A2 27/06/2021 Gazzetta dello Sport 61 Bloc notes - Nations League La finale maschile è Brasile Polonia ... 2 27/06/2021 Gazzetta dello Sport 61 In tv - Eurobasket donne Le finali in diretta Su SkySport Arena ... 3 27/06/2021 Gazzetta di Bari 25 Oggi la finale Brugherio-Genova ... 4 27/06/2021 Gazzetta di Bari 25 Sorpresa a Castellana: anche il ct De Giorgi a spiare i campionati ... 5 italiani U. 17 di volley 27/06/2021 Giorno Sport 8 Busto Arsizio in Coppa Cev Il debutto a novembre contro il Gent D'Eri Fulvio 6 Dames 27/06/2021 Giorno Sport 8 L'ambiziosa Millenium ripartirà dalle giovani Presa l'azzurra Scaramuzza Angela 7 Morello 27/06/2021 Giorno Sport 8 L'Atlantide Brescia "blinda" i migliori Arriva il tedesco Neubert Scaramuzza Angela 8 27/06/2021 Resto del Carlino 28 Parco delle piscine con beach volley ... 9 Bologna 27/06/2021 Sole 24 Ore 10 Intervista a Milena Bertolini - Investire nello sport vuol dire formare D'Ascenzo Monica 10 uomini e donne per la società civile di domani - «Investire nello sport vole dire formare uomini e donne della società civile» 27/06/2021 Sole 24 Ore Sport 24 17 Basket, senza pubblico il campionato di Serie A ha perso 80 Giardina Benedetto 13 milioni 27/06/2021 Sole 24 Ore Sport 24 17 Intervista ad Umberto Gandini - «Ingiusto privarci della mutualità Bellinazzo Marco 15 prevista dalla legge Melandri» 27/06/2021 Tuttosport 43 Indico, luce accesa verso nuovi record Pirisi Paolo 16 27/06/2021 Tuttosport 42 Lo sport su misura Riva Fabio 19 27/06/2021 Tuttosport 46 Volley.
    [Show full text]
  • 05-MAG-2018 Da Pag
    05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de­ finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce­ gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa­ tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo­ nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone­ gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza).
    [Show full text]
  • A1M - Sir Safety Conad Perugia: Kovac Suona La Carica: "Perugia Non Molla!" 31-03-2016 07:00 - Superlega M
    Stagione 2015-2016 A1M - Sir Safety Conad Perugia: Kovac suona la carica: "Perugia non molla!" 31-03-2016 07:00 - Superlega M Settimana di allenamenti al PalaEvangelisti per i Block Devils attesi da gara 5 dei quarti di finale mercoledi prossimo a Verona. Il tecnico bianconero sprona l’ambiente: “Sono amareggiato e dispiaciuto per la sconfitta di domenica, ma certamente non rassegnato. In questi giorni cercheremo di capire perche nei momenti importanti non ci esprimiamo al meglio e soprattutto ci concentreremo su quello che dobbiamo fare e quello che sara mercoledi prossimo” E tornata ieri tra le mura del PalaEvangelisti la Sir Safety Conad Perugia. Non sono certo state le festivita sperate in casa bianconera. La sconfitta casalinga del giorno di Pasqua con Verona, in gara 4 dei quarti di finale, e stato un boccone difficile da digerire per tutto l’entourage e per l’ambiente bianconero. In particolare per il modo con cui e maturata la battuta d’arresto con la squadra che e mancata nei momenti topici proprio quando invece la contesa richiedeva maggiore cattiveria e determinazione. Ma, nonostante tutto, c’e che la serie non e ancora finita! Mercoledi 6 aprile al PalaOlimpia di Verona si gioca gara 5, quella decisiva, quella senza appello. E quella da affrontare come una finale. Con questo messaggio stampato in testa i Block Devils dovranno prepararsi in questi giorni. E con la consapevolezza di avere enormi carte da giocare. Perche, come dimostrano ampiamente i risultati delle tante sfide contro Verona, i valori sono assai simili, le distanze minime e quindi, nonostante gli avversari abbiano il vantaggio del fattore campo, la Sir, come ha gia fatto quest’anno in gara 1 e nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia, puo violare i palasport veronese.
    [Show full text]
  • Voti Per CT Aggiornamento Del 200217
    **** SOCIETA' E VOTI 44^ ASSEMBLEA NAZIONALE FIPAV 2017 **** (aggiornati al 20 febbraio 2017) Circa i motivi di esclusione dal voto, si precisa quanto segue: MOTIVO a): Prima affiliazione inferiore ai 12 mesi MOTIVO b): Mancata o insufficiente attività agonistica nella stagione 2015/2016 SEGNO (*): Società non riaffiliata nella presente stagione 2016/2017. SEGNO (>): Società che nella presente stagione 2016/2017 ha subito procedura di assorbimento o fusione o scioglimento. N.Società Voti Aventi Reg Territorio Prov Soc Denominazione Aff. Stato Aventi Diritto Diritto 0 0 0FIPAV 3839 22871 1 0 0PIEMONTE 175 1140 1PM01 0 0Ticino Sesia Tanaro 57 346 1PM01 1 1U.S. JUNIOR 1 8 1 PM01 1 9 A.S. NOVI PALLAVOLO DILETTANT. 1 9 1 PM01 1 22 A.S.D. PALLAVOLO VALENZA 1 9 1 PM01 1 28 NOVI PALLAVOLO FEMMINILE 1 9 1 PM01 1 30 DERTHONA VOLLEY 1 5 1 PM01 1 36 PALLAVOLO OVADA 1 13 1 PM01 1 57 A.S. POZZOLESE VOLLEY 1 5 1 PM01 1 63 A.S.D. PALLAVOLO ACQUI TERME 1 17 1 PM01 1 66 GAVI VOLLEY 1 6 1 PM01 1 68 G.S. QUATTROVALLI ALESSANDRIA 1 7 1 PM01 1 71 P.G.S. VELA 0 0* b 1 PM01 1 72 P.G.S. FORTITUDO 1 8 1 PM01 1 87 ANSPI PIEVE 0 0* b 1 PM01 1 88 A.D.ALESSANDRIA VOLLEY 1 8 1 PM01 1 94 PGS ARDOR CASALE 1 3 1 PM01 1 112 A.S.D. ARQUATA VOLLEY 1 5 1 PM01 1 117 ASD VOLLEY SALE 1 2 1 PM01 1 119 A.S.D.
    [Show full text]
  • Del Monte® Supercoppa 2020
    DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte.
    [Show full text]
  • Societa' E Voti 45^ Assemblea Nazionale Fipav
    **** SOCIETA' E VOTI 45^ ASSEMBLEA NAZIONALE FIPAV 2021 **** (aggiornati al 4 febbraio 2021) Circa i motivi di esclusione dal voto si precisa quanto segue: MOTIVO a): Prima affiliazione inferiore ai 12 mesi Circa i motivi di esclusione dal voto supplementare, si precisa quanto segue: MOTIVO b): Mancata attività agonistica nella stagione 2018/2019 SEGNO (*): Società che non ancora riaffiliata nella stagione in corso Reg Territorio Nome Territorio Prov Soc Denominazione Diritto N.Soc.Aventi Diritto Aventi Voti Aff. Stato 0 0 0 FIPAV 3949 21969 1 0 0 PIEMONTE 190 1133 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 0 0 Ticino Sesia Tanaro 58 337 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 1 U.S. JUNIOR 1 6 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 9 A.S. NOVI PALLAVOLO DILETTANT. 1 16 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 22 A.S.D. PALLAVOLO VALENZA 1 7 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 30 DERTHONA VOLLEY 1 2 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 36 PALLAVOLO OVADA 1 13 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 57 A.S. POZZOLESE VOLLEY 1 4 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 63 A.S.D. PALLAVOLO ACQUI TERME 1 9 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 66 A.S.D.GAVI VOLLEY 1 6 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 72 P.G.S. FORTITUDO 1 6 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 88 A.D.ALESSANDRIA VOLLEY 1 14 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 94 PGS ARDOR CASALE 1 3 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 117 ASD VOLLEY SALE 1 3 1 PM01 Ticino Sesia Tanaro 1 119 A.S.D.
    [Show full text]
  • Leggi Qualche Pagina
    Il libro Alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all’improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo. Cambiano le teste, i risultati, le prospettive: cambia la vita. L’allenatore argentino Julio Velasco, con metodi innovativi e soprattutto con grande abilità psicologica, motiva un gruppo di giocatori che, in una progressione irresistibile, si scoprono campioni. I nomi di Bernardi, Cantagalli, Gardini, Giani, Lucchetta, Papi, Tofoli e Zorzi diventano noti a tutti gli italiani, la pallavolo entra nelle case di milioni di nuovi appassionati e si fa fenomeno di costume. Per anni giochiamo meravigliosamente, vinciamo sempre e vinciamo tutto. Quasi tutto, perché ci sfugge il traguardo che Europeo dopo Europeo, Mondiale dopo Mondiale, World League dopo World League, si trasforma in ossessione: la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Come accadde nel calcio con l’Ungheria del 1954 e l’Olanda degli anni Settanta, questo non è certo l’unico caso paradossale di una squadra troppo forte per raggiungere il massimo obiettivo. Quell’oro ci è sfuggito ma, per citare una delle frasi più famose del nostro ct, «quien me quita lo bailado», nessuno ci toglierà mai i balli che abbiamo ballato. Con piglio vivace e competenza sicura, mettendo lo sport sempre al centro ma senza dimenticare la società, Giuseppe Pastore racconta la «Generazione di Fenomeni». Racconta un gruppo indimenticabile di uomini che ha scritto la storia di uno degli sport più amati del nostro paese, a cominciare da Julio Velasco, maestro psicologo filosofo, del gioco e della vita.
    [Show full text]
  • COMUNE DI ARESE Sabato, 17 Settembre 2016 COMUNE DI ARESE Sabato, 17 Settembre 2016
    COMUNE DI ARESE Sabato, 17 settembre 2016 COMUNE DI ARESE Sabato, 17 settembre 2016 Comune di Arese 17/09/2016 Il Giorno (ed. Legnano) Pagina 9 CHRISTIAN SORMANI Per l' ampliamento di Auchan non si toccheranno le aree verdi 1 17 settembre 2016 Pagina 9 Il Giorno (ed. Legnano) Comune di Arese Per l' ampliamento di Auchan non si toccheranno le aree verdi Lo ha ribadito il sindaco di Rescaldina, Michele Cattaneo di CHRISTIAN SORMANI ­ RESCALDINA ­ «NESSUN ampliamento nelle aree verdi, ma si sfrutterà la superficie attualmente occupata dai parcheggi». Michele Cattaneo, sindaco di Rescaldina, rassicura tutti e rimanda ai mittenti le polemiche legate al nuovo progetto presentato da Auchan che prevede nuovi 25mila metri quadri commerciali di vendita. «Non verrà toccato alcun territorio per così dire vergine, ma una zona ovviamente già compresa nel punto vendita e quindi già sfruttata ai fini commerciali». Il colosso francese si espande, ma senza creare ulteriore disagio o colate di cemento. I parcheggi occupati dalla nuova ala verranno quindi interrati e i francesi non edificheranno nei terreni a nord e sud di viale Marco Polo, che saranno quindi convertiti come destinazione d' uso da area commerciale ad agricola al contrario di quanto invece previsto dal pgt, varato dalla giunta precedente, che anche per l' area in questione prevedeva una nuova colata di cemento, fra fabbricati e parcheggi. Presenti alla prima conferenza di Valutazione Ambientale Strategica, la Vas appunto, anche i funzionari del comune di Legnano e di Cerro Maggiore: «Ci hanno chiesto maggiori delucidazioni nel dettaglio che ovviamente daremo per tempo ­ ha spiegato il sindaco ­.
    [Show full text]
  • Dreimal in Folge Weltmeister, Vier Erste Plätze in Der
    INDOOR Dreimal in Folge Weltmeister, vier erste Plätze in der Weltliga, drei Europameistertitel, dazu Olympia-Silber und -Bronze: Zwischen 1989 und 2000 dominierten Italiens Männer die Volleyball-Bühne. Jürgen Sabarz hat die Glanzzeit der Azzurri aus der Nähe erlebt Ihre Namen waren in aller Munde: Es waren Lucky, Lollo, Zorro, und Outdoor (1996). Doch King Karch ließ sich nie für die Politik Gardo, Gabi, Bazooka und Fefe, die in den Gazetten und Magazi- des damaligen FIVB-Präsidenten Ruben Acosta vereinnahmen, nen (zur Blütezeit in den 90er Jahren gab es in Italien drei und so wurde ihm Bernardi vorgezogen. Dem wird es herzlich egal monatlich erscheinende Volleyball-Magazine) in den Medien gewesen sein, warum er so hoch dekoriert wurde. Als Spieler hochgejubelt und zu Heroen stilisiert wurden. Wann gewinnt eine war Bernardi vor allem unter den Fittichen von Julio Velasco zum Nationalmannschaft schon drei Weltmeisterschaften in Folge? Helden geworden. Als Trainer führte Velasco, ein gebürtiger Andrea Lucchetta, Lorenzo Bernardi, Andrea Zorzi, Andrea Gardi- Argentinier, Italiens Männer zu Ruhm und Ehren. Und immer war ni, Gabriele Sartoretti, Luca Cantagalli und Ferdinando de Lorenzo Bernardi dabei. Giorgi (Spitznamen siehe oben) waren die Protagonisten, die Vol - leyball-Weltgeschichte schrieben. Es fehlten nur die Panini-Bilder, Wie sich die Zeiten geändert haben: Wenn wie es sie für Fußballer gibt. Dabei war die Firma Panini einer der der Lehrling seinem Lehrmeister eine Lehre erteilt wichtigsten Sponsoren. Dafür gab es andere Huldigungen: Bernardi wurde Anfang 2001 Als Vereinstrainer hatte Bernardi allerdings weniger Glück. Zuletzt vom Weltverband als bester Spieler des 20. Jahrhunderts ausge- wurde er beim Zweitligisten Padua als Trainer vorzeitig aus dem zeichnet.
    [Show full text]